PDA

View Full Version : Hard Disk Esterno



Hagnar
30th September 2007, 14:07
Putroppo la mia mb non ha nemmeno una presa firewire, quindi sono costretto a prendere un hd esterno con usb 2 , volevo chiedere se conviene prendere lo stesso un hd usb oppure è meglio lasciar perdere

Gate
30th September 2007, 14:10
beh l'usb 2 non andra' come un hd SATA, pero' sicuramente per storage vario imo e' la scelta migliore

(leggesi, non e' che ci installi giochi e li fai partire da li perche' rallenta a manetta .. pero' se ci devi archiviare 300gb di film, serie tv, musica, etc e' ok )

BlackCOSO
30th September 2007, 14:11
Putroppo la mia mb non ha nemmeno una presa firewire, quindi sono costretto a prendere un hd esterno con usb 2 , volevo chiedere se conviene prendere lo stesso un hd usb oppure è meglio lasciar perdere

in che senso? :look:

Non capisco cosa tu stia chiedendo :look: , Hd esterno di solito serve per immagazzinare dati che vuoi traferire da pc a pc , o dati superflui da non tenere sul HD dove e presente l'OS o per altri 400 motivi :look:certo non farci partire applicazioni -.- ...io ne ho 3 , perche non si dovrebbe consigliare un hd esterno Usb? :elfhat:

Rad
30th September 2007, 14:13
ti consiglio "my book" della Western Digital (usb 2.0)
ho comprato la versione da 250giga e ne sono soddisfatto, non mi ha dato 1 problema (e ha pure 1 linea figa)

DaVe
30th September 2007, 14:15
anche io ho il wd mybook 500gb e va che è una bellezza, anche come velocità trasferimento dati :)

Goram
30th September 2007, 14:15
Io ho un Lacie da 500 GB pagato 99.90 Euro (lo so che il prezzo non l'hai chiesto ma magati interessa a qulcun'altro) e devo dire , come ha già specificato Gate , che come rumenta per file è ottimo ma se devi farci andare dei film conviene portarli un attimo sull'HD interno e farli girare da li.E' poco che ce l'ho ma l'impressione è questa.

Hagnar
30th September 2007, 14:28
in che senso? :look:

Non capisco cosa tu stia chiedendo :look: , Hd esterno di solito serve per immagazzinare dati che vuoi traferire da pc a pc , o dati superflui da non tenere sul HD dove e presente l'OS o per altri 400 motivi :look:certo non farci partire applicazioni -.- ...io ne ho 3 , perche non si dovrebbe consigliare un hd esterno Usb? :elfhat:

Infatti mi serve per archiviare un bel pò di roba che mi occupa spazio sull'hd , ero indeciso tra un normale sata2 ed un hd esterno usb , per questo chiedevo se un esterno usb può garantire buone prestazioni senza dover ricorrere ad un altro sata2

Grazie a tutti per le risposte , penso che mi dirigerò verso il wd

Rad
30th September 2007, 14:38
io ho questa versione che a mio avviso è molto figa anche come linea
http://www.bgslevi.cz/image/WD_MyBookEssential.jpg

anche gli altri cmq son belli :)

Axet
30th September 2007, 14:41
Quanto l'hai pagato quello rad?

Ha l'uscita firewire? ^^

Rad
30th September 2007, 14:49
Quanto l'hai pagato quello rad?

Ha l'uscita firewire? ^^
non mi ricordo forse 150€ (250giga).
è solo usb2 ma per archiviare i dati (foto musica film telefilm) è + che perfetto e veloce (io peraltro non ho neanche la presa firewire sul pc :gha: )

Axet
30th September 2007, 14:53
Sux io lo voglio firewire >_<

DaVe
1st October 2007, 09:32
penso che le versioni "pro" dei mybook montino pure le prese firewire :thumbup:

Kith
1st October 2007, 11:15
io 69 € 160 giga 2,5" Iomega... piccolerrimo e soprattutto non ho bisogno di prese della corrente :nod:

Per ora mi basta, più avanti forse buyero un 500 Giga con presa ethernet...

Suppa
1st October 2007, 14:29
Axet con firewire noi abbiamo i 2 Lacie BigDisk... quello 1TB pero' va solo come storage essendo troppo lento.. quello 2TB invece è possibile lavorarci su con piu' accessi contemporaneamente sia lettura/scrittura.

Questo per mac.. per PC sono ottimi i WD Book. Ma si puo' sempre pensare ad una alternativa piu' economica tipa Case USB esterno + HD Sata interno.
Ovviamente sempre e solo per storage

rehlbe
1st October 2007, 14:45
un hd esterno collegato alla rete rispetto a uno usb a parte un pò di differenza nella banda ha solo l'inconveniente dell'alimentazione esterna o ci sono altre cose da tenere in considerazione?

Rad
1st October 2007, 15:06
un hd esterno collegato alla rete rispetto a uno usb a parte un pò di differenza nella banda ha solo l'inconveniente dell'alimentazione esterna o ci sono altre cose da tenere in considerazione?
non saprei, cmq il mio mybook della wd ha alimentazione propria

Kith
1st October 2007, 16:25
usb 2,5" a usb 3,5" non credo ci sia differenza di banda, l'alimentazione ha un canale a parte..