View Full Version : un bambino contro bush
Xangar
30th September 2007, 15:39
il titolo sembra derivare da un film di fantascienza, ma è quello che sta accadendo questi giorni negli USA
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/bambino-contro-bush/bambino-contro-bush/bambino-contro-bush.html
incredibile l'articolo, sopratutto nel vedere quanto spendono per armamenti e guerre, e quanto non vogliono spendere per la sanità pubblica...
Hagnar
30th September 2007, 15:43
il titolo sembra derivare da un film di fantascienza, ma è quello che sta accadendo questi giorni negli USA
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/bambino-contro-bush/bambino-contro-bush/bambino-contro-bush.html
incredibile l'articolo, sopratutto nel vedere quanto spendono per armamenti e guerre, e quanto non vogliono spendere per la sanità pubblica...
Ah beh , questa è l'America.....
Steh
30th September 2007, 15:54
Xangar sei uno sporco antiamericano che vede ovunque il grande satana. Cerca di essere un po' più obiettivo. (:sneer:)
Necker
30th September 2007, 16:49
Xangar sei uno sporco antiamericano che vede ovunque il grande satana. Cerca di essere un po' più obiettivo. (:sneer:)
Chissà se questa cosa è davvero reale o una bella manovra die democratici per far leva sull'opinione pubblica, sarebbe un tentativo squallido ma per me c'è chi ne sarebbe capace.
Certo che a leggere l'articolo è davvero squallido come i soldi della nazione più ricca del mondo siano paradossalmente impiegati in un modo cosi stupido
Comunque calmo... fra poco ne arrivano a bizzeffe di proh america's, guai se gli tocchi il santino :sneer:
Hudlok
30th September 2007, 17:09
Credo che i 500 migliardi di dollari che gli usa stanziano nelle forze armate sono indispensabili per mantenere la loro posizione nella catena alimentare tra nazioni
mentre dei pezzentelli malati se ne lavan le mani :rain:
Necker
30th September 2007, 17:29
bello il sogno americano :D
Ma perchè un paese che ha un'efficienza notevole nell'economia, nella giustizia, seppure coi suoi pro e contro, deve fare merda in queste cose qui?
Hanno valanghe di soldi, materie prime, uno straccio di lavoro lo trovi, però sei trattato da fare schifo. Proprio non capisco questa alternanza cosi marcata di vantaggi e svantaggi nello stile di vita americano.
E mi chiedo se è veramente meglio dell'Europa o solo pubblicità!
Slurpix
30th September 2007, 22:19
migliardi
:scratch::scratch:
CrescentMoon
30th September 2007, 22:22
Non e' una novita' ne la sanita' Usa ne il fatto che spendano miliardi all'anno in armamenti.
Credo che i 500 migliardi di dollari che gli usa stanziano nelle forze armate sono indispensabili per mantenere la loro posizione nella catena alimentare tra nazioni
mentre dei pezzentelli malati se ne lavan le mani :rain:
credo che dovresti prendere in mano un dizionario
Lestadt Vampire
30th September 2007, 22:23
credo che dovresti prendere in mano un dizionario
:rotfl::rotfl::rotfl:
Nazgul Tirith
1st October 2007, 14:19
Non e' una novita' ne la sanita' Usa ne il fatto che spendano miliardi all'anno in armamenti.
credo che dovresti prendere in mano un dizionario
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
1st October 2007, 14:30
bo mi sembra tanto puntare il dito sulla pagliuzza nell occhio degli altri e non vedere la trave nel proprio occhio.
L'italia non spende tanto in armamenti, ma in auto blu etc. e la sanita' se la prende di tacco ugualmente.
pero' se succede negli Iuessei omfg..
sicuramente triste la situazione personale, ma ancora piu triste la strumentalizzazione di casi personali per far politica
holysmoke
1st October 2007, 14:46
la sanità americana è una vergogna x i cittadini :bored:
McLove.
1st October 2007, 15:11
la sanità americana è una vergogna x i cittadini :bored:
che il sistema sanitario americano sia una merda non penso sia in discussione, ma mi sembra quantomeno paradossale puntare il dito visto che all atto pratico, ad esempio per non allontanarci troppo, qui in Italia abbiamo dei principi e basta, visto che il sistema sanitario Italiano fa parimenti merda all atto pratico, ed e' solo una magra consolazione pensare di avere un assistenza sanitaria degna basata su principi, che e' un contentino, nulla più.
holysmoke
1st October 2007, 15:24
che il sistema sanitario americano sia una merda non penso sia in discussione, ma mi sembra quantomeno paradossale puntare il dito visto che all atto pratico, ad esempio per non allontanarci troppo, qui in Italia abbiamo dei principi e basta, visto che il sistema sanitario Italiano fa parimenti merda all atto pratico, ed e' solo una magra consolazione pensare di avere un assistenza sanitaria degna basata su principi, che e' un contentino, nulla più.
ma cosa centra il paragone con quella nostrana? La ns sanità avra i supi pro/contro (come in qls altro paese) ma se tizio si deve fare una chemio, caio si deve fare 1 o 1000 operazioni e sempronio esami su esami, il tutto è "gratis" (nel senso che si paga un tiket) rispetto alla sanità assicurativa americana.
Se nn hai soldi in america o sei un medio/borghese devi sperare che nn ti viene niente perche in quel caso o l'assicurazione copre una parte o nn copre niente quindi o vendi tutto x curarti o muori.
Galandil
1st October 2007, 15:42
Lord, hai detto una cagata, lasciatelo dire. :kiss:
Il problema non è la sanità in se, ma la più totale ottusità del burattino Bush nelle mani dei "suoi" lobbisti, davanti ad un sistema che, peraltro, difficilmente potrà andare avanti ancora per molto.
E da questo punto di vista, l'Italia può insegnare a parecchie nazioni, con tutti i pesanti difetti presenti nel nostro sistema.
McLove.
1st October 2007, 15:59
Lord, hai detto una cagata, lasciatelo dire. :kiss:
Il problema non è la sanità in se, ma la più totale ottusità del burattino Bush nelle mani dei "suoi" lobbisti, davanti ad un sistema che, peraltro, difficilmente potrà andare avanti ancora per molto.
E da questo punto di vista, l'Italia può insegnare a parecchie nazioni, con tutti i pesanti difetti presenti nel nostro sistema.
ma vedi a me non fotte un cazzo del burattino bush e qua che non capisci, imho.
non trovo attinente dire omfg in usa hanno un sistema sanitario di merda e spendono per gli armamenti e guerre....ohhh.
proprio perche la demonizzazione degli stati uniti e' una cosa priva di senso.
e questo atteggiamento lo trovo ancora piu assurdo pensando che la sanita' italiana e' ridicola, e noi nemmeno spendiamo per gli armameenti ;)
sulle enunciazioni di principio che poi non si conformano ad un buon sistema sanitario frega poco, un sistema e' buono se in concreto poi si rivela tale cosa che mi spiace Kaprone, in italia non c'e'.
Evilcreation
1st October 2007, 16:01
che il sistema sanitario americano sia una merda non penso sia in discussione, ma mi sembra quantomeno paradossale puntare il dito visto che all atto pratico, ad esempio per non allontanarci troppo, qui in Italia abbiamo dei principi e basta, visto che il sistema sanitario Italiano fa parimenti merda all atto pratico, ed e' solo una magra consolazione pensare di avere un assistenza sanitaria degna basata su principi, che e' un contentino, nulla più.
La sanità in America è vergognosa, la gente ti muore per strada se nn hai soldi.Renditene conto, manco gli animali sono messi così.
Posso capire che la sanaità in Italia abbia le sue 1000 problematiche, ma è anche vero che siamo uno stato che butta via tra politica e altre stronzate un sacco di soldi che potrebbero essere investiti in modo migliore.
Per quanto riguarda Bush, lasciamo perdere nn mi esprimo...
McLove.
1st October 2007, 16:03
ma cosa centra il paragone con quella nostrana? La ns sanità avra i supi pro/contro (come in qls altro paese) ma se tizio si deve fare una chemio, caio si deve fare 1 o 1000 operazioni e sempronio esami su esami, il tutto è "gratis" (nel senso che si paga un tiket) rispetto alla sanità assicurativa americana.
Se nn hai soldi in america o sei un medio/borghese devi sperare che nn ti viene niente perche in quel caso o l'assicurazione copre una parte o nn copre niente quindi o vendi tutto x curarti o muori.
ripeto che conosco la realta' sanitaria americana, e ti ripeto che e' una merda ma vedi il tuo concetto di "tutto e' gratis tramite il ticket" e' solo un enunciazione di principio perche in realta' non lo e' visto che, all atto pratico, chiedi a tizio che si deve fare la chemio che problemi incontra per farsela o i mille esami di sempronio che riesce a terminarli quando probabilmete e' gia in stato terminale se segue il sistema sanitario Italiano "del tutto gratis a tutti".
anche in Italia se non hai denaro spesso e volentieri con la sanita' Italiana, con le strutture che abbiamo con la tempistica che ha ci crepi, il che nn discosta all atto pratico, che e' quello che piu mi interessa al di la di enunciazioni di principio,da quello su cui puntate il dito.
chi ha 4 soldi da spendere di fronte a malattie si rivolge ad altro rispetto che alle strutture ospedaliere pubbliche, non credo che vogliate trascurare questo, perche e spesso la realta dei fatti
anche in italia c'e' una sanita di grande livello a pagamento ed una di serie B per i poveracci, che poi le enunciazioni di principio per farci sentire tutti piu buoni ci vogliano far pensare che e' "tutto gratis per tutti"..allora fatelo pure
La sanità in America è vergognosa, la gente ti muore per strada se nn hai soldi.Renditene conto, manco gli animali sono messi così.
Posso capire che la sanaità in Italia abbia le sue 1000 problematiche, ma è anche vero che siamo uno stato che butta via tra politica e altre stronzate un sacco di soldi che potrebbero essere investiti in modo migliore.
Per quanto riguarda Bush, lasciamo perdere nn mi esprimo...
ripeto nuovamente che conosco il sistema sanitario americano e riripeto nuovamente che lo reputo assurdo.
cio non toglie le superiori argomentazioni, dando per scontato che della demonizzazione degli usa a me fotte un cazzo visto che non sono americano e se sto male mi devo relazionare con il sistema sanitario Italiano.
piuttosto di continuare a ripetere cose che gia so, non avrei motivo di mentirvi, perche non argomentate sul sistema sanitario italiano, uscendo dai concetti del "tutto gratis via ticket" e affrontando la realta' delle cose.
Mez
1st October 2007, 16:07
quoto lord
Pazzo
1st October 2007, 16:55
giusto una precisazione perchè avete le idee un po' confuse. In America non schiatti se non hai un'assicurazione eprchè sei indigente e non te la puoi
permettere, sotto un certo reddito la paga lo Stato. E' appunto qua la cosa, che *pare* che non vogliano rifinanziare la cassa per pagare a chi non può farcela da solo l'assicurazione medica, e sarebbe assolutamente una stronzata gigantesca e mi chiedo da che mente possa venire fuori. Paradossalmente è il medio borghese che rischia di più di trovarsi col culo per terra in quanto ad assistenza sanitaria al momento negli usa, quei mediobassi borghesi appena sopra quelli che hanno l'assicurazione pagata dallo stato. C'è un libro di un professore di Harvard italiano che spiega nei dettagli il sistema, mi sfugge il titolo al momento ma penso che se qualcuno sia interessato lo può trovare facilmente, e anche un prof della Bocconi aveva scritto qualcosa a riguardo
cmq tutto questo solo per precisare eh, che qua i più parlano senza sapere le cose ma in base a quello che vedono nei film, guardatevi le norme invece prima di sparare sentenze, che allo stato delle cose è più facile che succeda in Italia che uno resta senza cure che non in USA, e la nostra cronaca ne è piena. E btw da noi l'assistenza sanitaria non è gratuita per un cazzo, che al di là dei ticket aumentati in modo vergognoso, i medicinali per cure prolungate 99 su 100 se le deve pagare il malato (esperienze personali in famiglia), idem le visite, che ormai spessissimo i medici visitano in ospedali ma da privati, il cosiddetto intra-moenia, e o paghi la sua tariffa o aspetti che ti visiti come dipendente dell'ospedale, mesi dopo btw. Sai che bello, mia nonna diventa cieca con la sua maculopatia se sta ad aspettare la visita pagata dalla sanità pubblica lol.
p.s.= preciso che non mi piace il sistema sanitario americano, ma che non è così più catastrofico e sbilanciato tra classi sociali di quanto lo sia in italia
holysmoke
1st October 2007, 17:12
il "tutto gratis" era solo un termine di paragone.
Cmq in italia ce una sanita di livello anche pubblica nn dimentichiamolo.
Cmq sul fatto che la sanità usa faccia lercio siam tutti d'accordo :D
Arthu
1st October 2007, 17:24
Non scherziamo , ad esempio in toscana la sanità è ottima.Poi certo lord te vivi in un posto di merda :sneer:
gallack
1st October 2007, 21:08
guardatevi sicko.... le assicurazioni sulla salute sono una vergogna sono peggio delle assicurazioni sulle auto in italia... ci sono una sfilza di patologie che non coprono perchè ovviamente troppo sconvenienti per il loro bilancio.
/schifo
Palur
1st October 2007, 21:21
cmq la sanità italiana a livello di qualità è quarta nel mondo eh -.- .
Ci sono i casi tipo il policlinico di bari ma c'e' pure brescia , parma , massa e tutta una serie di ospedali assolutamente all'avanguardia nel mondo .
Il problema degli ospedali in italia è che dipendono troppo da chi "comanda".
Se è uno bravo che lavora per la comunita gg se è uno che vuole mangiare invece ....
CrescentMoon
1st October 2007, 21:43
a Reggio la sanita' e' complessivamente molto buona, sia a livello di competenza che a livello umano.
McLove.
1st October 2007, 21:56
cmq la sanità italiana a livello di qualità è quarta nel mondo eh -.- .
e da dove ti risulta visto che proprio oggi e' uscita la seguente notizia?
Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) - Cattive notizie per la 'reputazione' della sanità italiana in Europa. Il nostro sistema si è piazzato infatti al 18esimo posto dell'Euro Health Consumer Index(Ehci), la classifica annuale dei servizi sanitari nazionali del vecchio continente considerati sotto cinque aspetti fondamentali per i consumatori: i diritti e l'informazione dei pazienti, i tempi di attesa per le prestazioni, i risultati delle terapie, la generosità del sistema e l'accesso ai farmaci. La nostra sanità, dunque, appare poco 'a misura di consumatore', secondo l'indagine condotta dalla Health Consumer Powerhouse, un'organizzazione di analisi e informazione specializzata con sede a Bruxelles. E nella sua mediocre prestazione l'Italia è in compagnia di Repubblica Ceca, Regno Unito, Malta, Spagna e Slovenia. La vincitrice di quest'anno è stata invece l'Austria con 806 punti, seguita da Paesi Bassi (vincitore nel 2005), Francia (vincitore nel 2006), Svizzera, Germania e Svezia. Su cinque categorie composte da 27 indicatori, il Bel Paese ha ottenuto 80 punti su un potenziale di mille.
IO leggo 18° posto in Europa, poi e' probabile che gli indici siano diversi e l'ente diverso ma allora non comprendo come si possa passare da 4° al MONDO a 18° in EUROPA.
basta che cerchi cmq su google Health Consumer Index ed ogni testata giornalistica la riporta, senza polemica ti chiedo ora di dirmi da dove derivano le tue info che la sanita' italiana sarebbe la 4 addirittura a livello mondiale, grazie.
Hador
1st October 2007, 22:12
ah palur la sanità italiana col fasdac è bellissima, è quella pubblica che fa schifo al cazzo.
Cioè oddio c'è di peggio, almeno qua non schioppa nessuno, ma tra sanità pubblica e privata c'è una differenza abissale se non nella qualità delle cure in se ma in tutto il resto (primo tra tutti le tempistiche). Un po' come paragonare l'espresso merda napoli milano (il treno-avventura) con l'eurostar... a casa ci arrivi lo stesso ma vabbè non c'è paragone
Cifra
2nd October 2007, 08:46
Notizia ANSA:
Bush commenta: "Finalmente un avversario alla mia altezza".
Wolfo
2nd October 2007, 11:14
a Reggio la sanita' e' complessivamente molto buona, sia a livello di competenza che a livello umano.
confermo...almeno per quello che è la mia esperienza personale..
Mirera
2nd October 2007, 13:24
secondo me non ha molto senso criticare/elogiare una cosa solo rispetto a qualcos'altro...
quel film/articolo o quel che è era una denuncia contro il sistema sanitario americano... cosa centra l'Italia ?
McLove.
2nd October 2007, 13:41
secondo me non ha molto senso criticare/elogiare una cosa solo rispetto a qualcos'altro...
quel film/articolo o quel che è era una denuncia contro il sistema sanitario americano... cosa centra l'Italia ?
il mio punto di vista lo spiego nei post sopra Cri.
il paragone nasce dal non vedere alcun senso di puntare il dito su un sistema che per quanto di merda non e' molto distinto da quanto capita nella pratica anche da noi, ed un sistema che cmq e' diverso da quello che si vede nei film usa come spiega bene Pazzo.
Non sono filoiuessei ma tutte ste crociate anti bush, che e' merda di suo, terse di moralismo o buonismo avverso gli usa quando in Italia stessa non siamo meglio a me personalmente fanno ridere, tutto qua
holysmoke
2nd October 2007, 14:05
...di puntare il dito su un sistema che per quanto di merda non e' molto distinto da quanto capita nella pratica anche da noi...
che vuol dire nn è molto distinto? Per te sanità usa e italiana sono = ? Io vedo un abisso. Poi discorso antibush bla bla anti usa nn centrano na fava :nod:
Mirera
2nd October 2007, 15:55
il mio punto di vista lo spiego nei post sopra Cri.
ma io ho capito benissimo il tuo discorso.. ma la mia opinione era un'altra...
se paragoniamo tutto a qualcos'altro non ne caviamo un ragno dal buco: la ns crescita economica fa schifo, ma paragonata a quella dei paesi del terzo mondo è na favola :look:
la critica che viene fuori dal film è una critica a un taglio finanziario a quelle istituzioni che permettono anche agli indigenti di avere una qualche assistenza medica.
è QUESTO che non centra un casper con l'Italia, e nemmeno con l'essere filoamericani o anti bush
Rob
3rd October 2007, 01:25
Non scherziamo , ad esempio in toscana la sanità è ottima.Poi certo lord te vivi in un posto di merda :sneer:
Peccato che costi 4 volte quello che costa in ogni altro paese dove la sanità funzona. E' il "magna magna"
Hagnar
3rd October 2007, 16:45
Tadah!
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo381998.shtml
Il capolavoro
Palur
9th October 2007, 23:14
e da dove ti risulta visto che proprio oggi e' uscita la seguente notizia?
Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) - Cattive notizie per la 'reputazione' della sanità italiana in Europa. Il nostro sistema si è piazzato infatti al 18esimo posto dell'Euro Health Consumer Index(Ehci), la classifica annuale dei servizi sanitari nazionali del vecchio continente considerati sotto cinque aspetti fondamentali per i consumatori: i diritti e l'informazione dei pazienti, i tempi di attesa per le prestazioni, i risultati delle terapie, la generosità del sistema e l'accesso ai farmaci. La nostra sanità, dunque, appare poco 'a misura di consumatore', secondo l'indagine condotta dalla Health Consumer Powerhouse, un'organizzazione di analisi e informazione specializzata con sede a Bruxelles. E nella sua mediocre prestazione l'Italia è in compagnia di Repubblica Ceca, Regno Unito, Malta, Spagna e Slovenia. La vincitrice di quest'anno è stata invece l'Austria con 806 punti, seguita da Paesi Bassi (vincitore nel 2005), Francia (vincitore nel 2006), Svizzera, Germania e Svezia. Su cinque categorie composte da 27 indicatori, il Bel Paese ha ottenuto 80 punti su un potenziale di mille.
IO leggo 18° posto in Europa, poi e' probabile che gli indici siano diversi e l'ente diverso ma allora non comprendo come si possa passare da 4° al MONDO a 18° in EUROPA.
basta che cerchi cmq su google Health Consumer Index ed ogni testata giornalistica la riporta, senza polemica ti chiedo ora di dirmi da dove derivano le tue info che la sanita' italiana sarebbe la 4 addirittura a livello mondiale, grazie.
fonte oms.
in europa siamo secondi dietro alla francia , che è la prima del mondo.
Per competenze stiamo di molto sopra la germania.
Senza offesa ma sta ehci non l'ho mai sentita.
Palur
9th October 2007, 23:17
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.1375695460
cmq chiedo a un po di gentaglia se conoscono sta ehci.
Certo se valutano la presenza dei ficus in corridoio stiamo indietro.
Se poi pensate veramente di stare dietro a bielorussia e inghilterra che manco hanno medici che parlano inglese non so che dirvi lol .
In ogni caso una classifica seria deve tenere conto principalmente del grado di preparazione del personale (ormai abbiamo lauree pure per pulire i cessi in ospedale) , dell'efficenza nel prestare determinati itpi di cura (rapporto tra pazienti analizzati e casi di guarigione) , costo della prestazione.Il resto è fuffa.
Siamo indietro sull'informatizzazione dei dati sensibili , e soprattutto sulla capacità del personale di gestirli , questo provoca inevitabilmente ritardi.Volendo stiamo indietro pure nel garantire l'accesso ai disabili.Spesso si incontrano casi di disorganizzazione , che possono provocare incidenti.
Resta il fatto che ci sono una quantità di ospedali pubblici che spaccano a livello mondiale.
E dico mondiale , se interessa posso fare anche un elenco preciso.
McLove.
9th October 2007, 23:46
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.1375695460
cmq chiedo a un po di gentaglia se conoscono sta ehci.
Certo se valutano la presenza dei ficus in corridoio stiamo indietro.
Se poi pensate veramente di stare dietro a bielorussia e inghilterra che manco hanno medici che parlano inglese non so che dirvi lol .
In ogni caso una classifica seria deve tenere conto principalmente del grado di preparazione del personale (ormai abbiamo lauree pure per pulire i cessi in ospedale) , dell'efficenza nel prestare determinati itpi di cura (rapporto tra pazienti analizzati e casi di guarigione) , costo della prestazione.Il resto è fuffa.
Siamo indietro sull'informatizzazione dei dati sensibili , e soprattutto sulla capacità del personale di gestirli , questo provoca inevitabilmente ritardi.Volendo stiamo indietro pure nel garantire l'accesso ai disabili.Spesso si incontrano casi di disorganizzazione , che possono provocare incidenti.
Resta il fatto che ci sono una quantità di ospedali pubblici che spaccano a livello mondiale.
E dico mondiale , se interessa posso fare anche un elenco preciso.
bo resta il fatto che tutti i giornali hanno titolato la cosa (la notizia e' dell'1 ottobre come vedi) e questa EHCi non sembra l'associazione di pinco pallino, resta cmq strano dal 18 posto in europa a 4 nel mondo, si devono vedere i parametri ma puo essere quanto una tanto l'altra sbagliata premettendo che quanto dice Il ministro della salute ci credo molto poco perche' chiaramente di parte, preferisco i dati scarni che un commento :)
Mirera
10th October 2007, 09:31
stamattina leggendo di straforo sul treno un titolo del giornale del tizio seduto vicino, diceva più o meno così:
"Sanità: siamo secondi o diciottesimi?" poi non son riuscita a leggere il resto perchè ha girato pagina :look:
probabilmente son uscite tutte e due ste versioni e ora nessuno sa quale sia quella giusta :sneer:
McLove.
10th October 2007, 14:42
stamattina leggendo di straforo sul treno un titolo del giornale del tizio seduto vicino, diceva più o meno così:
"Sanità: siamo secondi o diciottesimi?" poi non son riuscita a leggere il resto perchè ha girato pagina :look:
probabilmente son uscite tutte e due ste versioni e ora nessuno sa quale sia quella giusta :sneer:
ricordi che quotidiano era?
Mirera
10th October 2007, 15:28
ricordi che quotidiano era?
oh erano le 7.30 di mattina ed ero già in piedi da un'ora... che prentendi !?!?!? :gha:
McLove.
10th October 2007, 15:36
oh erano le 7.30 di mattina ed ero già in piedi da un'ora... che prentendi !?!?!? :gha:
:kiss:
Sturm
10th October 2007, 15:41
Mire fai il capo..almeno compralo un giornale :gha:
:sneer:
McLove.
10th October 2007, 15:51
cmq tanto per indicare un po di "fonti"
questo e' il sito dell' Euro Health Consumer Index 2007
http://www.healthpowerhouse.com/archives/cat_media_room.html
questo e' il report a pagina 19/20 del pdf c'e' l tabella con i 28 parametri di valutazione
http://www.healthpowerhouse.com/media/Rapport_EHCI_2007.pdf
nelle pagine successive ci sono altre tabelle compresa un interessante "spesa pro capite" per nazioni.
aspetto fonti sull' altra statistica per valutare i parametri sostenuti e sopratutto perche sono curioso e non comprendo come possano esistere due cosi distinti risultati 18 in europa e 4 al mondo secondo Livia Turco
jamino
10th October 2007, 15:51
Non so credo sia impossibile che ci siano classifiche così diverse tutto dipende dagli indicatori utilizzati.
La prima cosa che mi viene in mente è che mentre l'OMS valuta variabili di sistema (ad esempo rapporto tra medici e popolazione, posti lettio e residenti, qualità dei medici visti da un punto di vista che so delle pubblicazioni scientifiche etc) l'altro organismo valuta le cose più dal punto di vista del consumatore.
Che in italia dal punto di vista del consumatore la sanità faccia acqua da tutte le parti è un'esperienza condivisa e diffusa.
McLove.
10th October 2007, 15:56
Non so credo sia impossibile che ci siano classifiche così diverse tutto dipende dagli indicatori utilizzati.
La prima cosa che mi viene in mente è che mentre l'OMS valuta variabili di sistema (ad esempo rapporto tra medici e popolazione, posti lettio e residenti, qualità dei medici visti da un punto di vista che so delle pubblicazioni scientifiche etc) l'altro organismo valuta le cose più dal punto di vista del consumatore.
Che in italia dal punto di vista del consumatore la sanità faccia acqua da tutte le parti è un'esperienza condivisa e diffusa.
e' esattamente quello che penso anche io per questo vorrei vedere i parametri dell altra statistica/ladder.
comprendi bene che di avere cattedratici che fanno pubblicazioni scientifiche, o luminari della scienza che vanno a lavorare all estero, quando la sanita' come dici anche tu fa acqua da tutte le parti e' una magra o forse inutile consolazione.
questo poi crea altri risvolti sulla cara (dis)informazione, assurdo due cosi distinte notizie in contrasto tra loro e la propaganda del Ministro stesso
Palur
12th October 2007, 21:18
si cmq l'unica classifica a regole condivise , cioè regole su cui tutti i ministeri delle sanità si ono dichiarati d'accordo , è quella dell'oms.
Cmq chiesto in giro sta health conusumer non la conosce nessuno.
McLove.
12th October 2007, 22:13
si cmq l'unica classifica a regole condivise , cioè regole su cui tutti i ministeri delle sanità si ono dichiarati d'accordo , è quella dell'oms.
Cmq chiesto in giro sta health conusumer non la conosce nessuno.
al di la di quanti medici lo conoscano o quali siano i ministeri della sanita' che lo riconoscono, quello che mi premeva sapere era quali erano i parametri adottati.
ho scaricato e letto il rapporto oms
lo trovate qua
http://www.who.int/entity/whosis/whostat2007.pdf
sinceramente i parametri indicati a me da profano e quindi ignorante in materia non mi sembrano molto indicativi ad indicare se un servizio sanitario e' buono o meno, per questo chiedo delucidazioni a chi ne sa qulcosa in piu' e mi può spiegare meglio.
i parametri, infatti, piu o meno sparsi sono tipo il tasso di mortalita' (diviso per fascia di eta' e sesso), il tasso di sopravvivenza in anni dopo aver contratto l'hiv, i casi di tubercolosi (divisi per fasce di eta'), il numero di posti letto, cosi come il numero di medici, infermieri e paramedici in genere, farmacisti ricercatori o dentisti per cittadino, la spesa pro capite dello stato per cittadino, il tasso di fertilita' adolescenziale comparato al tasso di fertilita' di ogni cittadino, tasso di popolazione che vive sotto il livello limite di poverta' etc.etc.
sicuramente interessante ma ripeto la maggior parte di questi parametri non indicano minimamente, ad i miei occhi, se un servizio sanitario e' buono o meno e sopratutto se fatto a misura del cittadino consumatore del servizio ammalato, personalmente, trovo i parametri dell altra ladder piu concreti.
Palur
12th October 2007, 23:13
al di la di quanti medici lo conoscano o quali siano i ministeri della sanita' che lo riconoscono, quello che mi premeva sapere era quali erano i parametri adottati.
ho scaricato e letto il rapporto oms
lo trovate qua
http://www.who.int/entity/whosis/whostat2007.pdf
sinceramente i parametri indicati a me da profano e quindi ignorante in materia non mi sembrano molto indicativi ad indicare se un servizio sanitario e' buono o meno, per questo chiedo delucidazioni a chi ne sa qulcosa in piu' e mi può spiegare meglio.
i parametri, infatti, piu o meno sparsi sono tipo il tasso di mortalita' (diviso per fascia di eta' e sesso), il tasso di sopravvivenza in anni dopo aver contratto l'hiv, i casi di tubercolosi (divisi per fasce di eta'), il numero di posti letto, cosi come il numero di medici, infermieri e paramedici in genere, farmacisti ricercatori o dentisti per cittadino, la spesa pro capite dello stato per cittadino, il tasso di fertilita' adolescenziale comparato al tasso di fertilita' di ogni cittadino, tasso di popolazione che vive sotto il livello limite di poverta' etc.etc.
sicuramente interessante ma ripeto la maggior parte di questi parametri non indicano minimamente, ad i miei occhi, se un servizio sanitario e' buono o meno e sopratutto se fatto a misura del cittadino consumatore del servizio ammalato, personalmente, trovo i parametri dell altra ladder piu concreti.
in effetti c'e' una discussion piuttosto accesa in corso da diversi anni.
Taluni parametri da empre scarsamente presi in considerazione in italia ormai sono universlmente riconosciuti come importanti.
Tempi di attesa per ricevere gli esami o avere risposte per es.
Fondalmente pero se hai una occlusione vascolare e ti viene diagnosticata e guarita a gratis in tempi brevi vuol dire che la sanità funziona.
In italia dove ci sono buoni direttori la sanità funziona.
In un ospedale come l'opa vengono ad operarsi bambini dalla germania , mica dal burundi (per dine 1) .Ma gli esempi sono molti.
Ovviamente abbiamo anche ospedali cessosi e medici cessosi.
In linea generale non siamo messi male pero (per nulla) e molti professionisti italiani sono straricercati all'estero.
Molti partono anche perche qua i soldi son pochissimi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.