Log in

View Full Version : Domanda Cv auto



Hardcore
1st October 2007, 20:29
Domanda sui cv di un auto che nn trovo risposta...

I Cv vengono calcolati sul motore? cioè diciamo la potenza che tale motore ha quindi se io prendo una macchina che pesa 500kg e gli metto un motore da 100cv e ne prendo un altra da 5Ton e lo stesso motore, in entrambi i casi dirò ha 100cv?

b) Se quello sopra è vero, non esiste un rapport cv/kg che mi sembra piu preciso sui valori in campo?

fist
1st October 2007, 21:07
Non ho idea di come venga calcolata la potenza di un motore di un automobile :gha: Ma la potenza (massima quando si parla di un automobile) tiene conto, anche se non proprio direttamente, della massa. La potenza è espressione diretta del lavoro nell'unità di tempo. Il lavoro a sua volta è un integrale (genericamente) della forza lungo lo spostamento del corpo e la forza è espressione di massa e accelerazione.

Prova a pensare ad una leva, quanto più lunga essa sarà pesante tanto più peso potrai sollevare quanta maggiore energia dovrai fornirle per poter operare.

Dinamicamente, quanto più è grande l'inerzia dell'albero motore tanto maggiore sarà la potenza che arriverà alle ruote quanto più grande dovrà essere il passo e la larghezza del cilindro (cilindrata) per poter mettere in moto l'albero.

x4d00m
1st October 2007, 21:20
sostanzialmente si parla di cv al MOTORE e non alla RUOTA.....e altrettanto generalmente i cv dichiarati non hanno nulla a che fare col peso....


esempio:

147 1.9mjet 16v 150cv (1280kg circa)
159 1.9mjet 16v 150cv (1500kg circa)

il motore e' il medesimo ma la cavalleria e' la stessa nonostante i pesi decisamente differenti ;)

fist
1st October 2007, 21:29
Difatti io ho parlato di inerzia dell'albero e di cilindrata che sono dati relativi al motore. Poi in effetti ho male interpretato la domanda iniziale :elfhat:

Hardcore
1st October 2007, 21:57
sostanzialmente si parla di cv al MOTORE e non alla RUOTA.....e altrettanto generalmente i cv dichiarati non hanno nulla a che fare col peso....
esempio:
147 1.9mjet 16v 150cv (1280kg circa)
159 1.9mjet 16v 150cv (1500kg circa)
il motore e' il medesimo ma la cavalleria e' la stessa nonostante i pesi decisamente differenti ;)
esiste un unita di misura che invece sia in relazione col peso? immagino che la 147 abbia prestazioni diverse dalla 159 che pesa 120kg in piu.

Axet
1st October 2007, 23:14
esiste un unita di misura che invece sia in relazione col peso? immagino che la 147 abbia prestazioni diverse dalla 159 che pesa 120kg in piu.

Il rapporto kg/cv.
Tanto più è basso, tanto più la vettura sarà prestazionale.

x4d00m
2nd October 2007, 02:31
c'e' da dire che anche i cv motore per kg sono un dato poco certo.....bisogna sempre vedere quelli alla ruota.....e poi vedere per kg

per dire, la mia ha rullato 180cv ma alla ruota ne aveva 160 (risultato ottimo visto che il serie1 177cv ne rulla alla ruota 150.....cio' nonostante va di piu' per l'eccellente coefficiente aereodinamico).....
magari una 159 ne rulla 170 alla ruota (impossibile, ma supponiamo) e quindi anche se pesa di piu' magari va meglio o uguale....

e' tutta una questione di attriti in gioco tra motore e ruote e quindi potenza dissipata....sempre per esempio, come sopra, magari la 159 dissipa di meno ed e' meglio ottimizzata e quindi permette prestazioni simili alla 147....

ci sono molti fattori in gioco purtroppo, non ci si ferma solo ai cv o al peso.....ma bisogna vedere la potenza dissipata, il coefficiente aereodinamico e cosi' via.....ecco perche' molte macchine che sulla carta sembravano spettacolari poi si sono rivelate dei flop e viceversa ;)

Gate
2nd October 2007, 06:53
Il rapporto kg/cv.
Tanto più è basso, tanto più la vettura sarà prestazionale.

ma non e' cv/kg? come per le moto?

x4d00m
2nd October 2007, 11:07
ma non e' cv/kg? come per le moto?


no e' piu' corretto kg/cv altrimenti col contrario avresti un numero decimale inferiore a 1 troppo spesso....

esempio la mia 147 ha 7,2kg/cv mentre al contrario ne avrebbe 0,13cv/kg....capito la differenza?