PDA

View Full Version : Proud 2 B Bamboccione?



Wayne
5th October 2007, 10:05
Come dice il ministro che usa lo Schioppo a Padova, nostro egr. Ministro dell'Economia, nelle previsioni della finanziaria ci saranno degli incentivi per i "Bamboccioni".

What is Bamboccioni?

Bamboccioni e' la definizione che il nostro dialettico ministro ha dato a quella fascia di giovani tra i 20 e i 30 anni, che vivono "ancora attaccati alle gonne della mamma" ma che hanno un lavoro (o comunque un reddito).

L'incentivo e' quello di andare a "vivere da soli", e in 3 anni (per un reddito annuo inferiore a 15.000€, cosa abbastanza probabile per un giovane) ci sara' uno sgravio fiscale sulle tasse di 1.000€.
(Che diventano 500, se per caso uno supera i 15.000€ di reddito).

Ho una domanda, per il Genio: ma col mercato del lavoro attuale, dove un giovane tra i 20 e i 30 non trova un lavoro a tempo indeterminato nemmeno a vincere alla lotteria, dove lo stipendio medio sta tra i 700 e gli 800€, dove un affitto (per non voler considerare le grandi citta') a STAR BASSI va sui 450-500€....

...ma davvero conviene a noi Bamboccioni mollare le gonne della mamma per 1000€ in 3 anni?

A' Tomma'... ma vaffanculo, va :elfhat:

Hagnar
5th October 2007, 10:10
Qualcuno vada a dire a Tommaso che non tutti possono frequentare la Bocconi o altre università "di prestigio" e trovare un lavoro importante e ben pagato poco dopo aver finito gli studi

Mosaik
5th October 2007, 10:11
Il discorso cmq non lo capisco...
Se uno ha le possibilità di andare a vivere "da solo" e non lo fa secondo lui basta un po' di incentivo per farlo decidere? :point:

Se uno invece non ha le possibilità chiamarlo "Bamboccione" non mi sembra una bella mossa visto che la sua scelta è forzata da questo punto di vista..

Dimenticavo..

<---- Bamboccionie me ne vanto :confused:

Galandil
5th October 2007, 10:13
Cmq, a parte che avete ragione al 99%, vi assicuro che negli ultimi anni vedo sempre più miei coetanei e anche più grandi stare ancora a casa con i propri genitori, nonostante abbiano stipendi non da fame (per intenderci, ne conosco 3, 40, 38 e 33 anni, tutti e 3 ancora coi loro genitori, e guadagnano al mese dai 1000 ai 1600 netti).

C'è un po' di "mammismo" in giro ultimamente eh. :)

Edit: fermo restando che dello sgravio di 1000 euro all'anno mi ci pulisco allegramente il culo. :D

Brendoh
5th October 2007, 10:13
si confermo
400-500? da me anche 600..
o sei in 2 a dividerti le spese, oppure meglio essere mammone..

Linguargentina
5th October 2007, 10:14
Ho una domanda, per il Genio: ma col mercato del lavoro attuale, dove un giovane tra i 20 e i 30 non trova un lavoro a tempo indeterminato nemmeno a vincere alla lotteria, dove lo stipendio medio sta tra i 700 e gli 800€, dove un affitto (per non voler considerare le grandi citta') a STAR BASSI va sui 450-500€....
...ma come cazzo facciamo noi Bamboccioni?
A' Tomma'... ma vaffanculo, va :elfhat:
Mille euri?!?!?
Ma tiratevi su le maniche e andate a lavorare davvero dio bono!
Io è da quando avevo 21 anni che volevo uscir di casa, e ce l'ho fatta a 25 (e non ho neanche dovuto usare la Fortuna su cui sto seduta, come la chiama mia nonna :elfhat:).
E son donna, notoriamente svantaggiata nel mondo del lavoro dove a far carriera sono sempre e solo gli omeni non per capacità ma perchè hanno l'osello :rain:
Valà, che se uno vuole davvero i modi per arrangiarsi si trovano. Ma vuoi mettere avere la mamma che lava e che stira, cucina e tutto il resto?
Comunque mille euri me sembrano un'esagerazione. Una bella pedata nel cu*o e via, altro che. Mamme mediterranee, rivoltatevi ai vostri figli parassiti!! :metal:
Spalle rubate all'agricoltura :oro: :sneer: :point:

Tibù
5th October 2007, 10:15
commento di mia sorella minore:
dai Dani 900€ di paga gia li prendi poi ti danno pure i vantaggi in 3 anni non puoi mica andare fuori dalle palle?:gha:

Gate
5th October 2007, 10:15
ma come fa uno con 15k€ all'anno ad andare a vivere da solo? ma che c'ha in testa?

gallack
5th October 2007, 10:20
Cmq, a parte che avete ragione al 99%, vi assicuro che negli ultimi anni vedo sempre più miei coetanei e anche più grandi stare ancora a casa con i propri genitori, nonostante abbiano stipendi non da fame (per intenderci, ne conosco 3, 40, 38 e 33 anni, tutti e 3 ancora coi loro genitori, e guadagnano al mese dai 1000 ai 1600 netti).
C'è un po' di "mammismo" in giro ultimamente eh. :)

guarda posso capire con 1600 euro al mese, ma quello con 1000 euro dove 'azzo va?
partendo dal presupposto che l'affitto è una Perdita di Denaro e basta uno se vuole vivere da solo deve farsi un mutuo.. se ha la fortuna di smezzarlo con qualcuno 1000 euro procapite non sono malaccio, ma se uno vuole andare proprio vivere da solo con 1000 euro come fa?
350/400 euro mutuo (se te lo concedono btw) per i prossimi 30 anni
100 euro a settimana x tutte le spese (una media di bollette, benzina, bollo, assicurazione, medice e mangiare = 400 euri a settimana.

Se ti si rompe un dente sei fottuto !! :D

Sturm
5th October 2007, 10:22
Io ho un contratto a progetto mi pagano 735 euro netti per una durata di sei mensilità 9 ore al giorno di lavoro. Un affito sta sui 500 euro qui a Roma nella zona lontana dal centro. Se anche volessi aprire un mutuo o non me lo aprono oppure me lo aprono con interessi stellari. Che fo? Mantengo casa con mia madre e passa la paura. 23 anni Bamboccione anche io.

Acheron
5th October 2007, 10:25
io sto zito :nod:

Dictator
5th October 2007, 10:27
guarda posso capire con 1600 euro al mese, ma quello con 1000 euro dove 'azzo va?
partendo dal presupposto che l'affitto è una Perdita di Denaro e basta uno se vuole vivere da solo deve farsi un mutuo.. se ha la fortuna di smezzarlo con qualcuno 1000 euro procapite non sono malaccio, ma se uno vuole andare proprio vivere da solo con 1000 euro come fa?
350/400 euro mutuo (se te lo concedono btw) per i prossimi 30 anni
100 euro a settimana x tutte le spese (una media di bollette, benzina, bollo, assicurazione, medice e mangiare = 400 euri a settimana.
Se ti si rompe un dente sei fottuto !! :D

prezzi minimi questi...
Perchè a Roma arrivi a pagare (levando le zone con la mafia tipo S Lorenzo) per un monolcale da 30mq dai 600 in su in quartieri non centrali ovviamente.
Non spendi solo 400 euri perchè per lavorare presumibilmente dovrai muoverti, non dico che spendi benzina perchè vai in bus ma sono comunque 30 euri mensili di abbonamento. E di 1000 euri che avevi te ne sono rimasti 370.
Poi pensi che tra acqua, telefono (cell e/o fisso), gas e corrente elettrica (piu' eventuali spese di condominio della casa affittata) e mangiare non ti zompano 370 euri? Poi ti dovrai vestire, dovrai pulire casa e lavare i vestiti. E dovrai comprare sapone, dentifricio e obbiamente dovrai pure mangiare.
Bastano 1000 euri? No, e allora bamboccione un cazzo.

laphroaig
5th October 2007, 10:27
la mattina ormai non riesco più a leggerlo il giornale.
Ma come fa uno a sparare così candidamente puttanate del genere. Oltretutto nel suo cervello questa è probabilmente una mossa demagogica che dovrebbe portare tonnellate di voti, ma tra tutta la gente che paga tra consiglieri e ministero non c'è uno che sia passato da tecnocasa, cofim, gabetti per buttare un occhio agli affitti?

chi non ha voglia di andare a vivere da solo ma ne avrebbe la possibilità dell'incentivo se ne sbatte e di essere chiamato bamboccione se ne sbatte altamente
chi avrebbe voglia ma non ne ha la possibilità con l'incentivo ci fa la birra in compenso però si sente dare del bamboccione.

vivo da solo da anni ma queste sono cose che mi fanno incazzare proprio perchè sono sintomo del fatto che al piano di sopra quanto a cervello non stiamo proprio ai massimi livelli

Drako
5th October 2007, 10:27
mi son rotto di esser preso per il culo.

gallack
5th October 2007, 10:28
Mille euri?!?!?
Ma tiratevi su le maniche e andate a lavorare davvero dio bono!
Io è da quando avevo 21 anni che volevo uscir di casa, e ce l'ho fatta a 25 (e non ho neanche dovuto usare la Fortuna su cui sto seduta, come la chiama mia nonna :elfhat:).
E son donna, notoriamente svantaggiata nel mondo del lavoro dove a far carriera sono sempre e solo gli omeni non per capacità ma perchè hanno l'osello :rain:
Valà, che se uno vuole davvero i modi per arrangiarsi si trovano. Ma vuoi mettere avere la mamma che lava e che stira, cucina e tutto il resto?
Comunque mille euri me sembrano un'esagerazione. Una bella pedata nel cu*o e via, altro che. Mamme mediterranee, rivoltatevi ai vostri figli parassiti!! :metal:
Spalle rubate all'agricoltura :oro: :sneer: :point:
mm dovresti essere veneta... viene a lavorare a Milano e vivere a Milano poi ne riparliamo 230k euro per un cazzo di bilocale o 180K x un mono senza box buahahahahahah... prestami il gomito va!! anzi no un po' della tua fortuna ;)

gallack
5th October 2007, 10:30
prezzi minimi questi...
Perchè a Roma arrivi a pagare (levando le zone con la mafia tipo S Lorenzo) per un monolcale da 30mq dai 600 in su in quartieri non centrali ovviamente.
Non spendi solo 400 euri perchè per lavorare presumibilmente dovrai muoverti, non dico che spendi benzina perchè vai in bus ma sono comunque 30 euri mensili di abbonamento. E di 1000 euri che avevi te ne sono rimasti 370.
Poi pensi che tra acqua, telefono (cell e/o fisso), gas e corrente elettrica (piu' eventuali spese di condominio della casa affittata) e mangiare non ti zompano 370 euri? Poi ti dovrai vestire, dovrai pulire casa e lavare i vestiti. E dovrai comprare sapone, dentifricio e obbiamente dovrai pure mangiare.
Bastano 1000 euri? No, e allora bamboccione un cazzo.

infatti sono state molto per difetto !!! ;)

Mosaik
5th October 2007, 10:30
Valà, che se uno vuole davvero i modi per arrangiarsi si trovano. Ma vuoi mettere avere la mamma che lava e che stira, cucina e tutto il resto?


Esatto...
Poi perche' dare un cosi' grande dispiacere alla propria mammina che vede andare via di casa il suo bambino :blush:

Dictator
5th October 2007, 10:31
infatti sono state molto per difetto !!! ;)

e tutto ciò è tristissimo purtroppo...

Sto paese è un colabrodo lol
Se un immigrato X leggesse la sezione News di sto forum col cazzo che viene in Italia ghghgh :rotfl:

Drako
5th October 2007, 10:31
io ancora sto studiando e probabilmente non ne uscirò prima dei 26...il che significa che, a meno di botte di culo, dovrò andarmene a lavorare fuori rimanendo in un ostello o in un monolocale in culo ai lupi 3 metri per 3. Ma andassero a cagare, sti politici pensano di sapere tutto.

Dictator
5th October 2007, 10:32
Mille euri?!?!?
Ma tiratevi su le maniche e andate a lavorare davvero dio bono!
Io è da quando avevo 21 anni che volevo uscir di casa, e ce l'ho fatta a 25 (e non ho neanche dovuto usare la Fortuna su cui sto seduta, come la chiama mia nonna :elfhat:).
E son donna, notoriamente svantaggiata nel mondo del lavoro dove a far carriera sono sempre e solo gli omeni non per capacità ma perchè hanno l'osello :rain:
Valà, che se uno vuole davvero i modi per arrangiarsi si trovano. Ma vuoi mettere avere la mamma che lava e che stira, cucina e tutto il resto?
Comunque mille euri me sembrano un'esagerazione. Una bella pedata nel cu*o e via, altro che. Mamme mediterranee, rivoltatevi ai vostri figli parassiti!! :metal:
Spalle rubate all'agricoltura :oro: :sneer: :point:

Quante baggianate...
Con 1000 euri non campi a Roma da solo.
O sicuramente non campi bene.

Linguargentina
5th October 2007, 10:45
mm dovresti essere veneta... viene a lavorare a Milano e vivere a Milano poi ne riparliamo 230k euro per un cazzo di bilocale o 180K x un mono senza box buahahahahahah... prestami il gomito va!! anzi no un po' della tua fortuna ;)
Ti ringrazio per l'invito ma io e la Lombardia non siamo compatibili :nod:
La risposta veneta comunque sarebbe: non si può avere uovo, gallina e cu*o caldo :rotfl: :clap: :bow:
Tradotto: difficilmente si può avere casa in centro, lavoro sotto casa e spendere poco-niente di affitto/mutuo. O sto in centro vicino al lavoro e non fatico per arrivarci ma pago, oppure sto fuori lontano dal lavoro e risparmio ma fatico per raggiungerlo :D
(Meglio sarebbe trovare un lavoro fuori dal centro ma sento già il coro delle risposte: e le opportunità che ci sono in centro fuori non ci sono, e gni gni gni e gne gne gne... :rotfl: )

Sturm
5th October 2007, 10:52
No il discorso non è uscire da Milano o uscire da Roma o Venezia o quello che è,il discorso è che i contratti a progetto sono all ordine del giorno per qualunque cosa,e i fissi si contano sulla punta delle dite o non si contano affatto. I costi degli affitti ora come ora non sono sicuramente pari a quando TU sei andata via di casa. Non puoi paragonare la situazione odierna con quella che hai avuto tu quando te ne sei andata di casa. Sono due realtà un pochino differenti temo. Al momento non esiste una possibilità di andarsene di casa tranne per coloro che tra i 20 e i 30 anni godono di un posto fisso ben retribuito. Ma al momento attuale su una stima di 100 persone tali persone saranno quante? 20? 30? Gli altri 70 sono Bamboccioni che si sudano i loro 800 euro e cercano di arrivare a fine mese. E non pensare che di questi 800 euro ce li spendiamo tutti per noi perche siamo viziaterrimi,ma c è anche la possibilità che dobbiamo lavorare per aiutare mamma e famiglia che non se la passano meglio di noi. Le braccia rubate all agricoltura non siamo noi ma sono quei 600 pagliacci che fanno finta di rappresentarci e intanto si intascano giornalmente migliaia di euro NOSTRI per non fare un cazzo.

Kith
5th October 2007, 10:58
Ti ringrazio per l'invito ma io e la Lombardia non siamo compatibili :nod:
La risposta veneta comunque sarebbe: non si può avere uovo, gallina e cu*o caldo :rotfl: :clap: :bow:
Tradotto: difficilmente si può avere casa in centro, lavoro sotto casa e spendere poco-niente di affitto/mutuo. O sto in centro vicino al lavoro e non fatico per arrivarci ma pago, oppure sto fuori lontano dal lavoro e risparmio ma fatico per raggiungerlo :D
(Meglio sarebbe trovare un lavoro fuori dal centro ma sento già il coro delle risposte: e le opportunità che ci sono in centro fuori non ci sono, e gni gni gni e gne gne gne... :rotfl: )


no, non ci siamo, proprio non hai capito, con 1000 € (nei grandi centri) da solo non campi, punto :D

quel coglione di padova schioppa può andare in culo lui e i suoi figli straricchi che han gia tutto pronto.

Linguargentina
5th October 2007, 11:01
No il discorso non è uscire da Milano o uscire da Roma o Venezia o quello che è,il discorso è che i contratti a progetto sono all ordine del giorno per qualunque cosa,e i fissi si contano sulla punta delle dite o non si contano affatto. I costi degli affitti ora come ora non sono sicuramente pari a quando TU sei andata via di casa. Non puoi paragonare la situazione odierna con quella che hai avuto tu quando te ne sei andata di casa. Sono due realtà un pochino differenti temo. Al momento non esiste una possibilità di andarsene di casa tranne per coloro che tra i 20 e i 30 anni godono di un posto fisso ben retribuito. Ma al momento attuale su una stima di 100 persone tali persone saranno quante? 20? 30? Gli altri 70 sono Bamboccioni che si sudano i loro 800 euro e cercano di arrivare a fine mese. E non pensare che di questi 800 euro ce li spendiamo tutti per noi perche siamo viziaterrimi,ma c è anche la possibilità che dobbiamo lavorare per aiutare mamma e famiglia che non se la passano meglio di noi. Le braccia rubate all agricoltura non siamo noi ma sono quei 600 pagliacci che fanno finta di rappresentarci e intanto si intascano giornalmente migliaia di euro NOSTRI per non fare un cazzo.

Non c'è una singola parola su cui non sia daccordo. (Tranne il discorso dei precari perchè ti assicuro conosco ben poca gente che ha un lavoro più precario del mio :D)

So bene che non tutti quelli che stanno in casa lo fanno per scelta (pure io ho atteso fino ai 25 per le mie sacrosante ragioni, sennò me ne stavo là ferma 4 anni con le valigine in mano senza uscir di casa?), quelli contro cui mi accanisco sono i Bamboccioni, esistono e ce ne sono tanti, tantissimi, e lo sappiamo tutti.
Sono quelli per cui la gran donna che è mia nonna usa dire: 'na bela guera ghe vorea par tì valà.

Che poi ci sia gente che sceglie di restare a casa per delle effettive necessità della famiglia, quello è un altro discorso e non rientra in questa discussione, ma possiamo e vogliamo dirci che saranno un 10-15% ? Gli altri, ihmo ovviamente, pedata nel sedere e via :wave:

Mellen
5th October 2007, 11:03
Chiedo scusa, ma se non ho capito male alla fine il giovane ha:
1000€ + il suo stipendio.
Se spendi 1200€-1400 diciamo per vivere, con uno stipendio medio di 600-800€ mensili, hai cmq un surplus(ossia tutto il resto delle spese) di 200 minimo.
Oppure ho capito male io tutto?
Lo so che gli extra che siano anche i vestiti con 200€ ti compri poco, ma era solo una puntualizzazione
edit: dimenticavo che i soldi ti arrivano solo se in affitto secondo Padoà

Linguargentina
5th October 2007, 11:06
no, non ci siamo, proprio non hai capito, con 1000 € (nei grandi centri) da solo non campi, punto :D
quel coglione di padova schioppa può andare in culo lui e i suoi figli straricchi che han gia tutto pronto.

Ho capito benissimo, e siam sempre lì: basta uscire dai grandi centri.
(Ma allora il lavoro è distante. Pazienza, io lavoro a 230 km da casa mia. Ma è fatica. E trovarne uno vicino? Ennò, non ci sono le possibilità. E io non ci credo, e comunque questo si chiama voler ovo gallina e cu*o caldo :wave:)

Linguargentina
5th October 2007, 11:10
Chiedo scusa, ma se non ho capito male alla fine il giovane ha:
1000€ + il suo stipendio.
Se spendi 1200€-1400 diciamo per vivere, con uno stipendio medio di 600-800€ mensili, hai cmq un surplus(ossia tutto il resto delle spese) di 200 minimo.
Oppure ho capito male io tutto?
Lo so che gli extra che siano anche i vestiti con 200€ ti compri poco, ma era solo una puntualizzazione


Chiedo scusa anche io, non per farmi i ca77i tuoi ma te spendi 200 euri al mese di vestiti? :look:
Aparforza che non ci si arriva a fine mese con uno stipendio :shocked:

Mosaik
5th October 2007, 11:11
So bene che non tutti quelli che stanno in casa lo fanno per scelta (pure io ho atteso fino ai 25 per le mie sacrosante ragioni, sennò me ne stavo là ferma 4 anni con le valigine in mano senza uscir di casa?), quelli contro cui mi accanisco sono i Bamboccioni, esistono e ce ne sono tanti, tantissimi, e lo sappiamo tutti.
Sono quelli per cui la gran donna che è mia nonna usa dire: 'na bela guera ghe vorea par tì valà.


Mi traduci la citazione di tua nonna? :look:

Cmq si io sono il classico esempio di persona contro cui tu ti accanisci...
anzi forse sono pure uno dei peggiori visto che avrei pure una casa dove andare :awk:

Ma come si dice..
Tornare a casa e non avere sbattimenti del tipo spesa/pulizie/cucinare e eventuali commissioni da fare non ha prezzo:D

Dictator
5th October 2007, 11:13
Non c'è una singola parola su cui non sia daccordo. (Tranne il discorso dei precari perchè ti assicuro conosco ben poca gente che ha un lavoro più precario del mio :D)

So bene che non tutti quelli che stanno in casa lo fanno per scelta (pure io ho atteso fino ai 25 per le mie sacrosante ragioni, sennò me ne stavo là ferma 4 anni con le valigine in mano senza uscir di casa?), quelli contro cui mi accanisco sono i Bamboccioni, esistono e ce ne sono tanti, tantissimi, e lo sappiamo tutti.
Sono quelli per cui la gran donna che è mia nonna usa dire: 'na bela guera ghe vorea par tì valà.

Che poi ci sia gente che sceglie di restare a casa per delle effettive necessità della famiglia, quello è un altro discorso e non rientra in questa discussione, ma possiamo e vogliamo dirci che saranno un 10-15% ? Gli altri, ihmo ovviamente, pedata nel sedere e via :wave:

Ma poi che male c'è a voler vivere con la propria famiglia?
Io al momento non ho la possibilità di andare via da casa, ma anche avendola non vedo perchè dovrei, o addirittura sentirmi sminuito per questo.
Non trovo un motivo vero per dover andare a fare i sacrifici per vivere da solo. A che pro? Cioè cosa ci guadagno?
Ma soprattutto quella gran donna di tua nonna dovrebbe un attimino aggiornarsi perchè se a mio padre gli dico che vado a vivere da solo in affitto da qualche parte mi dice pure che so stronzo che vado a "regalare" i soldi a qualcuno, "piuttosto" aggiungerebbe poi "mettite i soldi da parte e poi vedi se riesci a farti un mutuo, altro che affitto".
(senza offese per le nonne che sono sempre coccolose e bellizzime :love:)

Mellen
5th October 2007, 11:14
Chiedo scusa anche io, non per farmi i ca77i tuoi ma te spendi 200 euri al mese di vestiti? :look:
Aparforza che non ci si arriva a fine mese con uno stipendio :shocked:

1)sono studente universitario ancora
2)il mio era un esempio di extra.Vogliamo dire se ti si rompe la macchina? Se devi farti una visita? etc.

Ho solo detto che 200€ per TUTTI gli extra, che sia anche solo una pizza, una serata al cinema o in discoteca. Fai due conti e dimmi quanto al mese spendi di EXTRA. ;)

Mirera
5th October 2007, 11:15
Tornare a casa e non avere sbattimenti del tipo spesa/pulizie/cucinare e eventuali commissioni da fare non ha prezzo:D

si che ce l'ha un prezzo... perchè poi o ti trovi una moglie che è esattamente uguale alla tua mamma.. oppure sai quanti calci nel culo ti prendi per non essere nemmeno in grado di cucirti un bottone? ;)

Linguargentina
5th October 2007, 11:16
Mi traduci la citazione di tua nonna? :look:
Cmq si io sono il classico esempio di persona contro cui tu ti accanisci...
anzi forse sono pure uno dei peggiori visto che avrei pure una casa dove andare :awk:
Ma come si dice..
Tornare a casa e non avere sbattimenti del tipo spesa/pulizie/cucinare e eventuali commissioni da fare non ha prezzo:D

Ecco appunto, e con questo sei salito nella mia scaletta personale della stima perchè non hai remore a dire la verità, senza nasconderti dietro a un dito :thumbup:

Traduzione della frase della nonna: una bella guerra ci vorrebbe per te, valà (detto di gente che ha troppe 'fisime' - dal veneto: pippe!- e che con gli stenti della guerra sarebbe costretta a ridimensionarsi un bel po')
:wave:

Jarsil
5th October 2007, 11:20
Chiedo scusa, ma se non ho capito male alla fine il giovane ha:
1000€ + il suo stipendio.
Se spendi 1200€-1400 diciamo per vivere, con uno stipendio medio di 600-800€ mensili, hai cmq un surplus(ossia tutto il resto delle spese) di 200 minimo.
Oppure ho capito male io tutto?
Lo so che gli extra che siano anche i vestiti con 200€ ti compri poco, ma era solo una puntualizzazione
edit: dimenticavo che i soldi ti arrivano solo se in affitto secondo Padoà

Sson 1000 euro di sgravi fiscali in 3 anni, non si sommano allo stipendio. quindi son poco piu' di 300 euro l'ANNO, tradotti sono un venti euro al mese circa di sgravio, per cui tu bel bello se stai nella situazione come la mia, paghi 500 Euro di affitto AL MESE e il caro ministro ti sgrava di BEN 20 euro l'irpef. Eh si, un provvedimento davvero che consentirà di uscir fuori di casa a chi ha uno stipendio di 8-900 euro, si... :point:

Mellen
5th October 2007, 11:21
Sson 1000 euro di sgravi fiscali in 3 anni, non si sommano allo stipendio. quindi son poco piu' di 300 euro l'ANNO, tradotti sono un venti euro al mese circa di sgravio, per cui tu bel bello se stai nella situazione come la mia, paghi 500 Euro di affitto AL MESE e il caro ministro ti sgrava di BEN 20 euro l'irpef. Eh si, un provvedimento davvero che consentirà di uscir fuori di casa a chi ha uno stipendio di 8-900 euro, si... :point:


Grazie Jarsil.
Volevo una conferma dell'effettiva spesa visto che nelle news ansa non c'era scritto in quanto e in che modo venivano dati questi soldi

Dictator
5th October 2007, 11:29
Sson 1000 euro di sgravi fiscali in 3 anni, non si sommano allo stipendio. quindi son poco piu' di 300 euro l'ANNO, tradotti sono un venti euro al mese circa di sgravio, per cui tu bel bello se stai nella situazione come la mia, paghi 500 Euro di affitto AL MESE e il caro ministro ti sgrava di BEN 20 euro l'irpef. Eh si, un provvedimento davvero che consentirà di uscir fuori di casa a chi ha uno stipendio di 8-900 euro, si... :point:

Vabbè dai, è come se mammina ti da la paghetta... Ah no la paghetta si da ogni settimana... Blah...
Ma è meglio che non le fanno ste proposte, perchè mi puzzano più di presa per il culo che di "aiuto".

:bored:

Hador
5th October 2007, 11:31
io non lavoro e vado a vivere da solo :nod:
cmq per chi acclama il governo berlusconi per 30 euro all'anno di tasse in meno 500 euro dovrebbero essere un sacco di soldi :sneer:

Gate
5th October 2007, 11:33
Chiedo scusa, ma se non ho capito male alla fine il giovane ha:
1000€ + il suo stipendio.
Se spendi 1200€-1400 diciamo per vivere, con uno stipendio medio di 600-800€ mensili, hai cmq un surplus(ossia tutto il resto delle spese) di 200 minimo.
Oppure ho capito male io tutto?
Lo so che gli extra che siano anche i vestiti con 200€ ti compri poco, ma era solo una puntualizzazione
edit: dimenticavo che i soldi ti arrivano solo se in affitto secondo Padoà

"Per la seconda volta in due giorni il ministro spiega la manovra. E si sofferma su alcune misure, come l'aiuto di 1.000 euro l' anno previsto per i ventenni-trentenni che prendono una casa in affitto."

1000 euro l'anno

Mosaik
5th October 2007, 11:34
si che ce l'ha un prezzo... perchè poi io ti trovi una moglie che è esattamente uguale alla tua mamma.. oppure sai quanti calci nel culo ti prendi per non essere nemmeno in grado di cucirti un bottone? ;)

Vabbe dai non e' detto...
Magari sono pure bravo a cucirmi un bottone.... questa sera provo e ti dico :D

Poi scusa avere la propria "compagna" uguale alla proprio mammina (:blush:) non è quello che sognano tutti gli uomini? :D
Che non ti dice mai di NO e che qualunque cosa le fai continuera' sempre ad amarti :sneer:

Mellen
5th October 2007, 11:41
"Per la seconda volta in due giorni il ministro spiega la manovra. E si sofferma su alcune misure, come l'aiuto di 1.000 euro l' anno previsto per i ventenni-trentenni che prendono una casa in affitto."

1000 euro l'anno

Chiedo scusa allora.. ogni cosa detta da me era assurda.

Grazie Padoà!

Gate
5th October 2007, 11:43
fosse stato 1000 euro al mese ci sarebbe stato un boom di costruzioni anche di capanne in tutta italia :sneer:

Arthu
5th October 2007, 11:44
Io sto in casa in attesa che muoiano tutti quelli che ci sono dentro , nel frattempo mi compro un f430 si spera.

ghs
5th October 2007, 11:56
Mille euro all'anno non cambiano nulla. Non risolvono i problemi di chi deve pagare la metà del suo stipendio per un appartamento di 50 mq e l'altra metà per sopravvivere, non incentivano a uscire di casa chi finirebbe per trovarsi in quella situazione e non servono a chi potrebbe permettersi di farsi una casa ma sta meglio coi genitori.
Io credo che sia una mossa un po' furbetta per cercare di dare una mano al mercato immobiliare in crisi.

Se volessero sgravare le famiglie del peso dei figli in casa e del loro mantenimento, sarebbe molto più utile cominciare a pensare a un sussidio per il finanziamento degli studi universitari, come già avviene in altri stati.

Sintak
5th October 2007, 12:03
Poi scusa avere la propria "compagna" uguale alla proprio mammina (:blush:) non è quello che sognano tutti gli uomini? :D

No, grazie :D

Io sono daccordo con Linguargentina, nel senso che spesso ci sono persone che per comodità, pigrizia e convenienza non si muovono da casa neanche a pagarli. Certo hanno ragione i molti che fanno due conti e con 700 euro nette al mese non riescono ad uscire di casa. Ma di bamboccioni ne esistono a pacchi, esempio due miei amici che abitano nel mio paese, che hanno 28-30 anni, lavorano da quando ne avevano 15, adesso sono ben avviati con attività proprie, e ancora stanno a casa dei genitori. Questo perchè se escono di lì si ritrovano in una giungla abitata da camicie spiegazzate, supermercati, ferri da stiro volanti e cene surgelate da scaldare nel microonde. E per questa gente 1000 euro all'anno, in tre anni, al mese, non fanno niente.

Io ringrazio i miei 6 mesi all'estero che mi hanno insegnato un bel po' di cose, oltre che a reggere ad una cena a base di vodka, sono anni che voglio uscire di casa, e conto di farcela appena inizio a lavorare (studio, ed inizio a vedere la fine :D)

1000 euro son poche, ma tra non averle ed averle credo ci sia cmq una certa differenza

Beleriand
5th October 2007, 12:11
Da apprezzare lo sforzo ma non serve assolutamente a niente! Sarei andato via di casa a 18 se ne avessi avuto la possibilità ma a 34 sto ancora con i miei. GG a me e a tutti quelli che se non gli piove qualche proprietà di famiglia dal cielo non hanno altre alternative.

Vaffaflanders
5th October 2007, 12:25
I prezzi delle case in questo momento sono gonfiati all'inverosimile e questo si ripercuote sugli affitti. Io vivo in un paese di merda a 40 km da Firenze e un monolocale in affitto non si trova a meno di 500 €. Non ha senso..
Se i prezzi degli affitti fossero come 10 anni fa forse ci potrei fare anche un pensierino, ma non adesso. Preferisco mettere da parte i soldi e prendere un eventuale mutuo quando i prezzi sgonfieranno.

Sinceramente mi fa girare le palle sentirmi chiamare bamboccione da uno che prende 15k € al mese e probabilmente ha i figli raccomandati infilati in qualche ministero, dove prenderanno non meno di 3€ euro senza fare niente.

Hudlok
5th October 2007, 12:34
il prezzo di mercato è il prezzo che qualcuno è disposto a pagare...

stare a casa è l'unico modo per farli scendere :nod:

Kinson
5th October 2007, 12:42
ma ci sta 1 famiglia su 10 in itaolia che è POVERA , ma come si fa a pensare di andare via da casa da soli se nemmeno in famiglia tantissimi non riescono a vivere .

Io ancora studio , una casa ho anche la fortuna di averla ( quella dei miei al mare ) ma senza la certezza di un lavoro non ce la fai a mantenerti .

Non è questione di voler stare con mammà , semplicemente è questione che ti fai 2 conti e ti accorgi che non hai i soldi.

Linguargentina
5th October 2007, 12:43
Da apprezzare lo sforzo ma non serve assolutamente a niente! Sarei andato via di casa a 18 se ne avessi avuto la possibilità ma a 34 sto ancora con i miei. GG a me e a tutti quelli che se non gli piove qualche proprietà di famiglia dal cielo non hanno altre alternative.

Perchè? Le braccia per andare a lavorare non ce le hai? :look:

Beleriand
5th October 2007, 12:49
Perchè? Le braccia per andare a lavorare non ce le hai? :look:
E secondo te mi permettevo il lusso di scrivere in una discussione del genere se fossi un mantenuto che si sveglia alle 11?

Ma forse ti è bastato leggere che sono della "bassa Italia" per fare un reply così stupido.:wave:

Jarsil
5th October 2007, 12:49
"Per la seconda volta in due giorni il ministro spiega la manovra. E si sofferma su alcune misure, come l'aiuto di 1.000 euro l' anno previsto per i ventenni-trentenni che prendono una casa in affitto."

1000 euro l'anno



AIUTI AGLI UNDER 30 - Ma quali sono gli incentivi di cui parla Padoa-Schioppa? Il governo ha introdotto in Finanziaria la possibilità per i giovani, in un'età compresa tra i 20 e i 30 anni, di usufruire di detrazioni fiscali sugli affitti, sempre che la casa non sia l'abitazione principale dei genitori. La nuova detrazione varia dai 495,8 euro in tre anni se il reddito complessivo supera i 15.493,71 euro ma non i 30.987,41 euro, ai 991,6 euro (sempre in tre anni) se il reddito non supera i 15.493,71 euro.


A sto punto viene da chiedersi... chi cazzo ci sta capendo qualcosa di cosa ha detto sto ministro? riesce a spiegarsi COSI' male?

Btw... 15k euro di reddito li supera anche uno assunto a progetto con 800 euro netti al mese, visto che non sono netti ma lordi... 800 euro netti son circa 1300 tra inps, irpef, tfr e tasse varie. moltiplicato per 12 (e in realtà la maggior parte di mensilità ne prende almeno 13), si arriva giusti giusti a superare la soglia dei 15500 euro...

Wolfo
5th October 2007, 12:53
o rega' ma questi manco sanno quanto costa un litro di latte, ma come possiamo pretendere che capiscano cosa significa vivere con 900/1000 euro al mese , tutti a lavorare a 1000€ anche loro poi vedi come la capiscono l'antifona.

Mirera
5th October 2007, 13:04
a parte l'assurdità della storia dei 1000€... ora qui pare che tutti non abbiano nemmeno i soldi per piangere
ci sono vissuta anche io 4 anni con i lavori a progetto e poche lire.. eppure son 10 anni che vivo da sola, e con fatiche e smadonnamenti vari a fine mese ci son sempre arrivata
le cose son due:
o tutti i bamboccioni vivono dove vivo io .. o qui qualcuno mente :sneer: perchè io ne conosco pacchi di ragazzi 30 e over 30 che hanno un buon stipendio ma vivono ancora con mammà... oppure che vivono da soli e poi vanno a pranzo/cena dai genitori, tornano a casa con i Tupperware, e portano la roba da lavare e stirare da mammina, la quale il più delle volte un paio di giorni a settimana va a casa del suo bambino a fargli le pulizie...
mi fa venire un nervoso :madd: è questa è tutta colpa delle mamme... che non si rendono conto che poi saranno le future mogli dei loro tesori che si troveranno in casa dei rompicoglioni che non capiscono nemmeno che la roba da lavare si mette nel bidone apposito e non in fondo al letto !!!

ehm.. scusate lo sfogo :blush:

Mosaik
5th October 2007, 13:07
... che non capiscono nemmeno che la roba da lavare si mette nel bidone apposito e non in fondo al letto !!!

Esiste un bidone apposito per buttare la roba da lavare? :shocked:

Io solitamente la lascio per terra e poi magicamente riappare dopo un paio di giorni nell'armadio... Ho la casa incantata ? :hm:

Ridiamoci su Mire :kiss:

Linguargentina
5th October 2007, 13:08
E secondo te mi permettevo il lusso di scrivere in una discussione del genere se fossi un mantenuto che si sveglia alle 11?
Per quel che ne so io di te è un'ipotesi plausibilissima. Chi ti conosce? Chi sa cosa fai e perchè? Io no. Purtroppo il mondo è pieno di gente che parla a vanvera.


Ma forse ti è bastato leggere che sono della "bassa Italia" per fare un reply così stupido.:wave:
In realtà non ci avevo neanche fatto caso, ma quanto sei prevenuto ragazzo. Pensi che ce l'abbiano tutti con te perchè sei piccolo e nero? :)
E' stata la tua frase lapidaria a dare adito al mio replay.
Se avessi dettagliato meglio le tue ragioni, forse... ma è fatica anche usare delle parole per comunicare e spiegarsi quindi meglio fare i criptici e gli offesi se il mondo non ci capisce :thumbup:
Peraltro: io vivo nel nordest ma vanto sangue terronico, quindi certi pregiudizi con me non attacano :p
Besos :wave:

Beleriand
5th October 2007, 13:10
a parte l'assurdità della storia dei 1000€... ora qui pare che tutti non abbiano nemmeno i soldi per piangere
ci sono vissuta anche io 4 anni con i lavori a progetto e poche lire.. eppure son 10 anni che vivo da sola, e con fatiche e smadonnamenti vari a fine mese ci son sempre arrivata
le cose son due:
o tutti i bamboccioni vivono dove vivo io .. o qui qualcuno mente :sneer: perchè io ne conosco pacchi di ragazzi 30 e over 30 che hanno un buon stipendio ma vivono ancora con mammà... oppure che vivono da soli e poi vanno a pranzo/cena dai genitori, tornano a casa con i Tupperware, e portano la roba da lavare e stirare da mammina, la quale il più delle volte un paio di giorni a settimana va a casa del suo bambino a fargli le pulizie...
mi fa venire un nervoso :madd: è questa è tutta colpa delle mamme... che non si rendono conto che poi saranno le future mogli dei loro tesori che si troveranno in casa dei rompicoglioni che non capiscono nemmeno che la roba da lavare si mette nel bidone apposito e non in fondo al letto !!!
ehm.. scusate lo sfogo :blush:
Anche in una metropoli se uno vuole riesce ad arrivare a fine mese con 1000€. C'è sicuramente chi lo fa e complimenti a loro per il coraggio, ma onestamente non vedo per quale motivo un giovane dovrebbe mortificare la propria esistenza in questo modo e non potersi permettere nemmeno un libro (non il capo firmato) al mese altrimenti vai in rosso.

Kinson
5th October 2007, 13:12
a parte l'assurdità della storia dei 1000€... ora qui pare che tutti non abbiano nemmeno i soldi per piangere
ci sono vissuta anche io 4 anni con i lavori a progetto e poche lire.. eppure son 10 anni che vivo da sola, e con fatiche e smadonnamenti vari a fine mese ci son sempre arrivata
le cose son due:
o tutti i bamboccioni vivono dove vivo io .. o qui qualcuno mente :sneer: perchè io ne conosco pacchi di ragazzi 30 e over 30 che hanno un buon stipendio ma vivono ancora con mammà... oppure che vivono da soli e poi vanno a pranzo/cena dai genitori, tornano a casa con i Tupperware, e portano la roba da lavare e stirare da mammina, la quale il più delle volte un paio di giorni a settimana va a casa del suo bambino a fargli le pulizie...
mi fa venire un nervoso :madd: è questa è tutta colpa delle mamme... che non si rendono conto che poi saranno le future mogli dei loro tesori che si troveranno in casa dei rompicoglioni che non capiscono nemmeno che la roba da lavare si mette nel bidone apposito e non in fondo al letto !!!
ehm.. scusate lo sfogo :blush:

allo stesso modo è colpa dei papà / ragazzi / marito se le donne non sanno guidare , so incapaci a parcheggiare . Basta uomini a fare i cavalieri ! Fate alzare il culo a ste donne che non c'hanno mai un caxxo di voglia di guidare !

a parte l'aneddoto , mire hai ragione , ma alla base deve esserci

-un lavoro fisso
- non avere spese accessorie e ridurle all osso
- non avere in progetto di metter su famiglia , altrimenti i soldi piu che per l'affitto è per metter su casa
- avere VOGLIA di farlo dopo i punti precedenti.

poi ragà non so voi ma non è raro trovarsi a 25 26 anni che ancora stai studiando , e gli studi salvo università in città piccole non te le paghi facendo lavoretti , e cmq sia lo fanno 5 persone su 100 , semplicemente gli altri dicono ; ma chi me lo fa fare adesso ? e sta dove sta .

Linguargentina
5th October 2007, 13:12
a parte l'assurdità della storia dei 1000€... ora qui pare che tutti non abbiano nemmeno i soldi per piangere
ci sono vissuta anche io 4 anni con i lavori a progetto e poche lire.. eppure son 10 anni che vivo da sola, e con fatiche e smadonnamenti vari a fine mese ci son sempre arrivata
:love::love::love::love::love::love::love::love:
Ecco dio bono, è solo che alle donne manca quel coso là che nel letto mi piace tanto sennò me ne sposerei una anche io :kiss:
Fubbi gli uomini però :confused:

Gate
5th October 2007, 13:16
mi pareva cmq che la discussione era incentrata sulle "agevolazioni" .. non su chi o perche' vive da solo o non vuole/puo' farlo

Kinson
5th October 2007, 13:21
mi pareva cmq che la discussione era incentrata sulle "agevolazioni" .. non su chi o perche' vive da solo o non vuole/puo' farlo


si ma le cose son legate perchè le agevolazioni ppunto dovrebbero dare quella spinta che i ragazzi non hanno ancora nell uscire da casa . Risposta : con questo tipo di incentivo la gente non si muoverà manco per il cavolo :D e chi uscirà da casa tra i 20 e 30 anni non lo farà certo per questi 500 euro -.-

ihc'naib
5th October 2007, 13:29
ma come fa uno con 15k€ all'anno ad andare a vivere da solo? ma che c'ha in testa?


Io credo che il problema sia che in casa uno e' viziato e coccolato e ha tutti i comfort. Fuori di casa, con 15 k all'anno, fa una vita che gli sembra da fame a confronto. Il che non significa che non possa farla.
Perche' 15k aono 1250 circa al mese. Non ci si fa la vita da re. ma si vive.

Kinson
5th October 2007, 13:35
Io credo che il problema sia che in casa uno e' viziato e coccolato e ha tutti i comfort. Fuori di casa, con 15 k al mese, fa una vita che gli sembra da fame a confronto. Il che non significa che non possa farla.
Perche' 15k aono 1250 circa al mese. Non ci si fa la vita da re. ma si vive.


uan volta risolto il problema economico della sopravvivenza possibile , il tutto si risolve in queste domande :

- la mia voglia di indipendenza è maggiore o minore delal mia situazione attuale nello stare a casa ?

c'è anche da dire che se hai il lavoro nello stesso paese dei tuoi prendere una casa per il solo gusto di essere indipendenti non so quanto sia affidabile nel senso che dovresti essere TOTALMENTE indipendente , altrimenti fai meglio a stare dove stai .

Se hia il lavoro fuori per necessità dici GG cmq alla casetta in famiglia :D

Oh poi non parliamo di quelli che studiano tipo a 30 km da casa o anche 300 , e anche se potevano studiare all univ vicina per spendere meno preferiscono essere indipendenti pur facendosi mantenere .

ho provato entrambe le situazioni e posso dire che preferisco far risparmiare soldi ai miei e pagarmi casa dove andrò a vivere facendomi un culo così a lavoro , SEMPRE AMMESSO CHE NE TROVERO' UNO :sneer:

Gate
5th October 2007, 13:36
il problema e' che oltre a "sopravvivere" uno dovrebbe anche pensare a un futuro (senza considerare gli imprevisti naturalmente)

volendo uno vive anche con 500 euro al mese, ma imo non e' quanto lo stile di vita che ti e' imposto da quanto guadagni, ma piu' che altro e' la sicurezza che ti puo' dare

senno' fra un paio di generazioni finiamo che non ci sono piu' famiglie e figli, perche' tutto quello che si guadagna lo si spende per tirare avanti

Jarsil
5th October 2007, 13:38
Io credo che il problema sia che in casa uno e' viziato e coccolato e ha tutti i comfort. Fuori di casa, con 15 k al mese, fa una vita che gli sembra da fame a confronto. Il che non significa che non possa farla.
Perche' 15k aono 1250 circa al mese. Non ci si fa la vita da re. ma si vive.

15k euro sono LORDI.

LORDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ficcatevelo in testa che quando entrerete nel mondo del lavoro NESSUNO parlerà MAI di soldi NETTI.

15k Lordi significano nella migliore delle ipotesi 12k netti (nella STRAMIGLIORE delle ipotesi e con molte approssimazioni per difetto a vantaggio del lavoratore), cioè, se va di culo, 1000 euro al mese. Piu' facile che si scenda a 850-900 coi conti reali e non i conticini a spanne togliendo un 20%, dato che è piu' facile che si scenda a un 30% di differenza tra lordo e netto.

E no, con 850 euro netti non ci campi neanche un po' decorosamente, se devi pagarti anche 500 euro d'affitto + le bollette + l'auto per andare a lavoro o gli abbonamenti ai mezzi pubblici.

Mirera
5th October 2007, 13:41
Anche in una metropoli se uno vuole riesce ad arrivare a fine mese con 1000€. C'è sicuramente chi lo fa e complimenti a loro per il coraggio, ma onestamente non vedo per quale motivo un giovane dovrebbe mortificare la propria esistenza in questo modo e non potersi permettere nemmeno un libro (non il capo firmato) al mese altrimenti vai in rosso.

per un unico motivo: essere cresciuti e avere la coscienza di farcela con le proprie gambe senza la mamma che ti pulisce le labbra dalle briciole.
per me essere indipendente e sapere che in qualche modo son padrona della mia vita non ha prezzo.



-un lavoro fisso
- non avere spese accessorie e ridurle all osso
- non avere in progetto di metter su famiglia , altrimenti i soldi piu che per l'affitto è per metter su casa
- avere VOGLIA di farlo dopo i punti precedenti.


Kin dovevi mettere il tuo ultimo punto in cima a tutti, con la voglia di fare uno il modo lo trova.
e io non stavo parlando dei 25-26 enni (che cmq dovrebbero essersi già laureati), ma di gente di 30 e più anni

lo sai che tutto il mondo ci prende in giro per i mammoni italiani?
i ragazzi di altri paesi europei studiano all'estero.. vivono in college o da soli molto presto. Noi siamo tremendamente attaccati alle sottane della mamma

E cmq la colpa di questo è secondo me dei genitori e basta

tornando IT se lo stato vuole davvero dare un incentivo 1000€ son pochissimi, son daccordo, ma son sempre meglio che un calcio in faccia a mio avviso

ihc'naib
5th October 2007, 13:42
del discorso di kin non c'ho capito nulla ^_^;;

Per il resto il motivo per cui credo che sia giusto che uno cerchi di sortire di casa e andare ad esistere per conto suo e' che.. beh.. e' meglio.
E' meglio che passare da una donna che ti ha fatto a una donna che ti fai senza che nel frattempo tu abbia imparato a toglierti un dito da dove sappiamo tutti e perche' tu impari ad apprezzare quanto costa vivere con lo stile di vita a cui sei stato abituato, perche' il vero costo di una cosa lo capisci solo quando lo paghi con il lavoro tuo, e non con quello di pa' e ma'.
Perche' non si sa mai cosa ti puo' riservare la vita, ed e' meglio non farsi trovare impreparati (da un divorzio, da 1 anno di lavoro all'estero, da cose peggiori..) insomma, ci sono un sacco di buoni motivi per cui sia meglio.

ihc'naib
5th October 2007, 13:43
15k euro sono LORDI.

LORDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ficcatevelo in testa che quando entrerete nel mondo del lavoro NESSUNO parlerà MAI di soldi NETTI.

15k Lordi significano nella migliore delle ipotesi 12k netti (nella STRAMIGLIORE delle ipotesi e con molte approssimazioni per difetto a vantaggio del lavoratore), cioè, se va di culo, 1000 euro al mese. Piu' facile che si scenda a 850-900 coi conti reali e non i conticini a spanne togliendo un 20%, dato che è piu' facile che si scenda a un 30% di differenza tra lordo e netto.

E no, con 850 euro netti non ci campi neanche un po' decorosamente, se devi pagarti anche 500 euro d'affitto + le bollette + l'auto per andare a lavoro o gli abbonamenti ai mezzi pubblici.


Ma quant'e' la quota esentasse?

Cifra
5th October 2007, 13:54
8000 mi pare

BlackCOSO
5th October 2007, 13:56
Io ma volte penso che ci siano realmente persone non in grado di vivere e altre invece benedette da dio nel fare le scelte...e tutto quanto ci gira attorno nel senso che, Il dicorso di Mirera puo essere giusto in alcuni casi...ma guardando facendomi un breve calcolo...

1-Affitto di un appartamento di 50 Mq -->550 euro ( non e proprio in centro anzi questi prezzi ci sono anche fuori torino , ovvio che si accontenti del bronx e diverso :nod:)
2-Spese di Benzina-diesel o Mezzi pubblici per arrivare la lavoro , diciamo un 180-200 euro di benzina/diesel o un 100 euro al mese fra abbonamenti vari ( mi baso sulla strada che farei io...quindi potrebbe variare )
3-Non tutte le aziende sono provviste di " mensa " super ultra scontata , ergo calcoliamo 6.50 di media al giorno per mangiare ( A torino ci prendi un primo , da bere cioe acqua e caffe ) che fa circa 130 euro al mese...
Le bollette....se vivi da solo sarai poco a casa , ma un minimo lo paghi.
4-Aggiungici Spese varie anche impreviste ..ormai 50 euro partono in 3 secondi..., dovrai mangiare qualcosa a casa ? altri soldi anche se vai a un discount.., non invitare nessuno a casa perche il pacchetto di brioschine deve durare 2 settimane almeno..
5-Se fumi devi smettere perche costa troppo..
6-Devi evitare qualnque adsl perche anche 30 euro possono pesare sul complessivo , evitare troppe uscite perche , un bicchiere di coca e una cazzata da mangiare ancora un po sfora i 10 euro ( che sono 20 mila lire della vechia lira ), sperare che non ti si rompi mai nessun eletrodomestico , ne la macchina , nel il televisore ecc..ecc.. perche solo a guardarli per 10 minuti i tecnici di sola manodopera perndono 50 eruo ..
-evitare qualunque spesa superflua...se hai le rate della macchina o i mesi dell'assicurazione e bollo ti spari perche ti partono quei pochi soldi che avevi messo via ...
-Dipende molto dal contratto di lavoro che si ha..io sono in una S.p.A di merda , l'unica ditta informatica che Ha solo contratti non commerciali ma da metalmeccanico , ergo non hai neanche la quattordicesima..

Tutto questo con 1.050 al mese , stipendio medio italiano....

Dunque io sono mammone ?..puo essere , la roba me la stiro da solo , idem la roba da lavare la metto io in lavatrice , quindi la mia vita finche non trovo qualcuno con cui condividerla sarebbe :

Lavoro-->Casa-->programmi Tv ( ovviamente canali gratuiti))--->Nanna ( non metto un libro perche a meno che tu non ti rechi in biblioteca sperando di trovare qualcosa di decente , 30 euro a libro sono molti ...o almeno quelli che piaccino a me costano cosi )

Dividete il fatto che ci siano i mammoni e che gli stipendi sono sempre gli stessi e il caro vita e aumentato notevolmente ...

Io di casa me ne andrei al volo , riuscissi a fare una vita almeno leggermente distante dall'essere un automa ..

Pazzo
5th October 2007, 13:59
A' Tomma'... ma vaffanculo, va :elfhat:


Questo sintetizza perfettamente il mio pensiero.

Me ne faccio molto di 1000 euro di sgravio quando ne dovrei pagare 4-5k di affitto lol.

Mirera
5th October 2007, 14:05
cut


guarda.. come ti ho detto prima è solo questione di averne voglia.
ci sono un paio di amici miei che lavorano in ufficio a progetto, e quadagnano 980€ al mese (lo so perchè ne parlavamo pochi giorni fa), ma per guadagnarsi due lire lavorano in un ristorante il fine settimana e arrivano a 1250-1300€ al mese circa.. e con quella cifra ci vivi.
è chiaro che ti devi fare il mazzo e qui sta il secondo punto: se per te essere indipendente vale più di tutto lo fai... se per te non ne vale la pena stai a casa con la mamma.
tutto qui ;)

Pazzo
5th October 2007, 14:10
ok allora diciamo le cose come stanno, perchè devo uscire di casa e buttare nel cesso 3/4 di quello che guadagno e fare una vita di merda stando attento a contare i centesimi quando posso rimandare di 2-3 anni e aspettare di potermelo permettere? per poter dire "ehhh io vivo da solo"? ma dai per favore.

es mio. Mi sto per laureare, di casa sto a Padova. Sono stato 2 anni a Milano per l'università, e già ora ho due offerte per fare la pratica di avvocato in due grossi studi di diritto societario a Milano. Mi darebbero 900-1100 euro al mese (al netto). Per vivere da solo a Milano (e intendo solo, non con altri 3-4 in casa) pagherei minimo 500 euro al mese (e senza stare in centro eh). Vivendo da solo 2 anni ho visto che spendevo mediamente 40 euro a settimana per mangiare. Mettici 60 euro al mese per gli spostamenti, anche assumendo che si usano i mezzi. Stiamo già a 600. Bollette e spese necessarie facciamo un altri 100 euro? Ecco i 700. Facciamo che esci a cena due sere al mese? Aaltri 100. Facciamo che ogni giorno a pranzo dovrei mangiare fuori e non avrei mensa o cose e mangerei in centro a Milano? Ecco già sto spendendo di più di quello che guadagno al mese, e sarebbe un lavoro da una media di 8-10 ore al giorno, e da uscire alle 3-4 di notte dallo studio nei periodi tosti.

Ergo. Chi cazzo me la fa fare?

BlackCOSO
5th October 2007, 14:14
guarda.. come ti ho detto prima è solo questione di averne voglia.
ci sono un paio di amici miei che lavorano in ufficio a progetto, e quadagnano 980€ al mese (lo so perchè ne parlavamo pochi giorni fa), ma per guadagnarsi due lire lavorano in un ristorante il fine settimana e arrivano a 1250-1300€ al mese circa.. e con quella cifra ci vivi.
è chiaro che ti devi fare il mazzo e qui sta il secondo punto: se per te essere indipendente vale più di tutto lo fai... se per te non ne vale la pena stai a casa con la mamma.
tutto qui ;)

ah beh... appunto automa ? ...il tempo per cagare lo ha?...poi ci lamentiamo che e aumentato il numero di persone stressate.....che poi arriva a fare gesti non normali... , o ci lamentiamo che non si fanno piu figli..sai io sabato e domenica faccio per guadagnare l'unica cosa decente che riesco a fare ; montare asseblare aggiustare PC..., ho provato a vedere se si riusciva ad avere " rapporti " con questi esseri di metallo , ma e difficile :sneer:

Vabbe a parte L'ironia spicciola , sono sicuro anche io che se lavorassi 8 ore al giorno in ufficio e dalle 22 alle 2 di notte lavorassi in un Pub guadagnerei molto piu piu'...magari la gente che reputa gli stipendi di adesso adatti ragionano proprio cosi..chi lo sa'..intanto chi decide questo mi sembra prenda cifre mensili con uno zero in piu del mio...ma vabbe sorvoliamoci sopra...

Wayne
5th October 2007, 14:22
per guadagnarsi due lire lavorano in un ristorante il fine settimana e arrivano a 1250-1300€ al mese circa.. e con quella cifra ci vivi.
è chiaro che ti devi fare il mazzo e qui sta il secondo punto: se per te essere indipendente vale più di tutto lo fai... se per te non ne vale la pena stai a casa con la mamma.
tutto qui ;)

Bene.

Perfettamente, inossidabilmente, straspettacolarmente daccordo.

Che la vita e' fatta di priorita', l'ha stabilito la Algida: se per me levarmi dalle palle da casa dei miei VALE lavorare 18 ore su 24 in una giornata... allora viva me che lo faccio!

Non era esattamente il punto del thread... ma up :D

BlackCOSO
5th October 2007, 14:28
Bene.
Perfettamente, inossidabilmente, straspettacolarmente daccordo.
Che la vita e' fatta di priorita', l'ha stabilito la Algida: se per me levarmi dalle palle da casa dei miei VALE lavorare 18 ore su 24 in una giornata... allora viva me che lo faccio!
Non era esattamente il punto del thread... ma up :D

Se hai studiato , e sai fare " un mestiere " ...e per vivere da solo decentemente devi optare per fare altri lavori secondari magari in nero , qualcosa di fondo che non funziona c'e , io mi preoccupo non tanto per me , ma per un figlio se ma l'avro' ...visto anche che a quanto sembra andro in pensione a 70 anni :rotfl::rotfl: se va bene ..., vabbe al massimo sveltina nel cesso o mentre sto montando un HD , tanto non serovon le mani :rotfl:

Dai su mi sembra essere diventato un Topic fra chi se la tira di piu o chi e piu simile a l'uomo o alla donna che non deve chiedere mai..bah

Mirera
5th October 2007, 14:30
Bene.
Perfettamente, inossidabilmente, straspettacolarmente daccordo.
Che la vita e' fatta di priorita', l'ha stabilito la Algida: se per me levarmi dalle palle da casa dei miei VALE lavorare 18 ore su 24 in una giornata... allora viva me che lo faccio!
Non era esattamente il punto del thread... ma up :D

oh ragazzi ma leggete quello che ho scritto pls...
lavorano 8 ore al giorno in ufficio e DUE sere la settimana lavorano 4.5 ore
non mi pare che non abbiano il tempo per andare in bagno o per avere una vita sociale (che hanno tranquillamente con tanto di fidanzate al seguito)
è che è molto più comodo stare a casa. PUNTO .. non nascondiamoci dietro un dito pls :sneer:

@Pazzo io sto parlando di gente 30 o + .. e di norma a quell'età uno dovrebbe essere laureato da un pezzo

Hador
5th October 2007, 14:32
Io credo che il problema sia che in casa uno e' viziato e coccolato e ha tutti i comfort. Fuori di casa, con 15 k all'anno, fa una vita che gli sembra da fame a confronto. Il che non significa che non possa farla.
Perche' 15k aono 1250 circa al mese. Non ci si fa la vita da re. ma si vive.la colpa è pure delle famiglie che non risparmiano e buttano tutto in minchiate (vedi macchine), non bisogna essere milionari per avere un po' di soldi per aiutare i propri figli, basta tenerli da parte.
Si sa come funziona, il lavoro non c'è e quando c'è è a tempo determinato, allora perchè appena si hanno un po' di risparmi familiari finiscono tutti nella supermacchina nuova o nel viaggio alle maldive? Ognuno i soldi se li gestisce come vuole e capisco che i genitori si vogliano svagare, ma io conosco famiglie che dovrebbero essere ben più ricche della mia che vivono in case più piccole con i figli trentenni a casa ma col cayenne e il passaporto pieno di bolli di qualche posto del cazzo ai tropici.
Essere aiutati economicamente dalla famiglia non è una vergogna, dovrebbe funzionare così, e in italia sono in nezza minoranza statistica le famiglie che per reddito non potrebbero aiutare un proprio figlio che abita da solo.

Pazzo
5th October 2007, 14:48
@Pazzo io sto parlando di gente 30 o + .. e di norma a quell'età uno dovrebbe essere laureato da un pezzo

eh io invece parlo del ministro e della sua definizione di bamboccioni, se la metti sui 30+ posso essere d'accordo in linea di massima, pur con i vari distinguo, necessari anche parlando di città diverse: intendo: le paghe bene o male sono uniformi nelle varie zone, non lo sono i costi da sostenere però

Wayne
5th October 2007, 14:56
oh ragazzi ma leggete quello che ho scritto pls...
lavorano 8 ore al giorno in ufficio e DUE sere la settimana lavorano 4.5 ore
non mi pare che non abbiano il tempo per andare in bagno o per avere una vita sociale (che hanno tranquillamente con tanto di fidanzate al seguito)
è che è molto più comodo stare a casa. PUNTO .. non nascondiamoci dietro un dito pls :sneer:

Si, ma anche tu leggi quel che ho scritto io :D

Non ho detto che "noooo, impossibileeeeee, non fai altrooooo, non puoi avere una vita sociale, una fidanzata/o, un po' di divertimento..."

...dico soltanto che per ognuno e' una questione di mettere sul piatto della bilancia della propria vita, quello che gli sfagiola di piu' o di meno.

Su un lato: rimanere in casa con mamma', sull'altro: stare da solo ma per mantenermi dover lavorare (anche se solo 2 giorni la settimana, si) 13 ore al di', in due posti diversi.

Se la bilancia pende dal lato del vivere da solo... BENE COSI', e di nuovo viva le persone che lo fanno.

Pero', permettimi questa osservazione, fuori dalle battute degli "uomini che non si lavano i calzini", etc: non e' che chi NON fa una scelta del genere possa essere considerato "quello che non ha voglia rimboccarsi le maniche".

Il disoccupato, mantenuto, e con la paghetta da mamma'... ok.

Ma ti posso assicurare che, nonostante abbia la mamma che lava, stira e cucina pranzo e cena, le mie brave otto ore di lavoro sono abbastanza intense, e i soldi che guadagno (che mi permetterebbero, e che mi permetteranno - spero - visto che sono proprio in 'sti tempi in fase di progettazione di casa mia) me li sudo proprio tutti :D

Detto questo: a livello concettuale, rimango della mia idea... "vivendo da soli, avendo UN lavoro, e non volendo/potendo dedicare risorse o impegno durante la giornata ad altro, con uno stipendio medio da 20-30enne, uno campa male".

Se poi vogliam parlare di quelli che "bisognerebbe prendere esempio", ce l'ho anche io un amico che ha lavorato tutte le sere, 6 giorni su 7, in pizzeria mentre studiava per pagarsi l'universita', e ora che s'e' laureato e ha trovato lavoro, CONTINUA perche' ha 2 figli da mantenere.
Respect massimo per lui... ma non vuol dire che debba esser preso a esempio per forza :D

:wave:

MiLLenTeX
5th October 2007, 14:59
Mille euri?!?!?
Ma tiratevi su le maniche e andate a lavorare davvero dio bono!
Io è da quando avevo 21 anni che volevo uscir di casa, e ce l'ho fatta a 25 (e non ho neanche dovuto usare la Fortuna su cui sto seduta, come la chiama mia nonna :elfhat:).
E son donna, notoriamente svantaggiata nel mondo del lavoro dove a far carriera sono sempre e solo gli omeni non per capacità ma perchè hanno l'osello :rain:
Valà, che se uno vuole davvero i modi per arrangiarsi si trovano. Ma vuoi mettere avere la mamma che lava e che stira, cucina e tutto il resto?
Comunque mille euri me sembrano un'esagerazione. Una bella pedata nel cu*o e via, altro che. Mamme mediterranee, rivoltatevi ai vostri figli parassiti!! :metal:
Spalle rubate all'agricoltura :oro: :sneer: :point:

che bel discorsetto del cazzo ahaha

Premetto che vivo da solo, mi lavo e stiro il vestiario, mi compro e faccio da mangiare, ma allo stesso tempo sono conscio delle difficoltà che devo affrontare. Non prendo poco ma non prendo nemmeno tanto.

Cosa mi fa + girare il cazzo del tuo discorso?
La puttanata sulle donne che son + sfortunate.
Volete 10 figli e fare carriera? Magari come quadro dirigenziale a part-time?
Certo, 2 cose che vanno a braccetto proprio... :gha:

Dove lavoro io, su 170 dipendenti, una buona fetta è del sesso femminile e l'80% di loro sono a part-time... e guarda te, hanno figli con almeno QUINDICI anni.
Ecco dove sta la vostra difficoltà, nel volere tutto al minimo sforzo.

PS: nulla contro di te, sia ben chiaro, parlo per esperienze vissute con colleghe di lavoro che fanno dell'essere puttane il loro stile di vita.

my 2 boring cents

Il Nando
5th October 2007, 15:00
Mi sono laureato a 26 anni (6 mesi fuori corso, a ing e' onorevolissimo)

Ho trovato lavoro dopo tre mesi, tempo indeterminato e 14 mensilità, stipendio sui 1,2k€

La mia fidanzata guadagna qualcosina più di me anche se io arrotondo con qualche mille euro di lavori "in proprio".

In due abbiamo dovuto lavorare 4 cazzo di anni per mettere da parte i soldi per comprare casa.

E in questi 4 anni nn abbiamo comprato il cayenne (io ho comprato uno scooter e poi l'ho cambiato con una moto ma e' il mio mezzo di trasporto per andare a lavoro) e nn abbiamo fatto viaggi esotici (una settimana in grecia toh, 1k€ a testa).

Il tutto per 50mq scarsi in zona centrale ma decisamente non in centro, 130k€ circa e mutuo trentennale.

Così tanto per dare la proporzione. E cmq (purtroppo) nn sono solo i maschietti che nn sanno fare una minchia in casa...

Mirera
5th October 2007, 15:04
cut


non ti posso rispondere.. il tuo avatar mi ipnotizza :eek:

Mirera
5th October 2007, 15:06
:love:


dove ti sei comprato casa ?

MiLLenTeX
5th October 2007, 15:06
non ti posso rispondere.. il tuo avatar mi ipnotizza :eek:

Ti faresti angelina jolie... ti ipnotizza l'avatar di wayne...

...allora sto filmatino? :sneer:

:drool:

Hador
5th October 2007, 15:07
cutsi ma scusa un attimo, vivendo dai genitori uno si fa mantenere per un tot, per forza di cose, dai genitori (cibo bollette e compagnia bella), diciamo su 400-500 euro al mese di cibo bollette e spesucce varie.
Qual'è la differenza tra usufruire di questi 500 euro a casa e farseli dare dai proprio genitori al mese per aiutarsi a vivere da soli? Dal punto di vista economico a mamma e papà non cambia un cazzo è...

Mirera
5th October 2007, 15:08
Ti faresti angelina jolie... ti ipnotizza l'avatar di wayne...
...allora sto filmatino? :sneer:
:drool:

mi sto trattenendo dal non dirti di tutto per il tuo precendente reply.. quindi il filmato te lo scordi :madd::madd:

perchè a te quel movimento non ipnotizza? :sneer:
cmq mi ipnotizzerebbero anche se fossero due palle da tennis .. son troppo nervosa mi sa :scratch:

Acheron
5th October 2007, 15:09
fammi pensare, vita alla grande in una casa con mia sorella, dove pago un cazzo, con mia madre che viene giusto a pranzo, vita da solo dove devo sbattermi.

mmm isi mi pare :sneer:

Cifra
5th October 2007, 15:10
Io ho comprato casa due anni fa insieme la mia fidanzata. E sapete cosa vi dico NON LO RIFAREI MAI. E fai la spesa, pulisci casa, la spazzatura, le piante, stira, riunione di condominio, e valla a prendere a lavoro, cena dai miei, dai suoi, la doccia perde, cazzo il bollo dell'auto, ma il pane non dovevi comprarlo tu, merda il latte è scaduto, i piatti si lasciali li che li faccio domani, hai dato da mangiare al gatto, quale gatto?






A casa con i miei ero servito e riverito altro che, ci metterei la firma per tornare.




PS. si sono un lampascione e allora?

MiLLenTeX
5th October 2007, 15:11
mi sto trattenendo dal non dirti di tutto per il tuo precendente reply.. quindi il filmato te lo scordi :madd::madd:
perchè a te quel movimento non ipnotizza? :sneer:
cmq mi ipnotizzerebbero anche se fossero due palle da tennis .. son troppo nervosa mi sa :scratch:

mire non mi va che ti trattieni, io non l'ho fatto e ho detto ciò che penso in base alla merdosa provocazione di un esponente del tuo sesso.
Non faccio di tutta l'erba un fascio, mi limito a parlare in base a ciò che vedo coi miei giovani occhi ogni maledetto giorno della vita :)

PS: certo che mi ipnotizza, eccome... :drool:

Mirera
5th October 2007, 15:13
mire non mi va che ti trattieni, io non l'ho fatto e ho detto ciò che penso in base alla merdosa provocazione di un esponente del tuo sesso.
Non faccio di tutta l'erba un fascio, mi limito a parlare in base a ciò che vedo coi miei giovani occhi ogni maledetto giorno della vita :)
PS: certo che mi ipnotizza, eccome... :drool:

si ma andremmo un bel po' OT.. e mi pare che in questo topic ci siamo andati già abbastanza.. ma non ti preoccupare che capiterà l'occasione :sneer:

MiLLenTeX
5th October 2007, 15:14
si ma andremmo un bel po' OT.. e mi pare che in questo topic ci siamo andati già abbastanza.. ma non ti preoccupare che capiterà l'occasione :sneer:

l'occasione per farmi ipnotizzare dal video? :sneer:


:drool:

Vaffaflanders
5th October 2007, 15:17
...hai dato da mangiare al gatto, quale gatto?


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Il Nando
5th October 2007, 15:19
dove ti sei comprato casa ?

Sampierdarena, sopra l'ospedale... e cmq io so stirare e la mia ragazza no! :sneer:

MiLLenTeX
5th October 2007, 15:22
e cmq io so stirare e la mia ragazza no! :sneer:

:thumbup:
massimo rispetto :)

ci ho sudato litri sopra, ma dopo tanti tentativi tempo addietro, mi so stirare tutto pure io, dalla semplice polo alla + stropicciata camicia... e viene fuori come nuova :)

Ma tutto sommato.... siamo braccia rubate all'agricoltura, eh già :)

Mirera
5th October 2007, 15:23
Sampierdarena, sopra l'ospedale... e cmq io so stirare e la mia ragazza no! :sneer:

casso a 300 metri in linea d'aria dal mio ufficio :afraid::afraid:

P.S. Bravo !! se porto la roba in ufficio me la stiri ? :sneer:

Linguargentina
5th October 2007, 15:28
che bel discorsetto del cazzo ahaha
Uhmmmmmmm... te sei uno di quelli che sto 'cazzo cazzo cazzo' ce l'han sempre in bocca? (o sotto le dita, in questo caso?) :oro:

Premetto che vivo da solo, mi lavo e stiro il vestiario, mi compro e faccio da mangiare, ma allo stesso tempo sono conscio delle difficoltà che devo affrontare. Non prendo poco ma non prendo nemmeno tanto.
Plauso del pubblico :nod:

Cosa mi fa + girare il cazzo del tuo discorso?
La puttanata sulle donne che son + sfortunate.
Eccallà, di un intero discorso sensato lui va a filtrare la boiata buttata giù per sdrammatizzare :clap:

Volete 10 figli e fare carriera? Magari come quadro dirigenziale a part-time?
Certo, 2 cose che vanno a braccetto proprio... :gha:
Volete... chi? Noi donne? Noi mezzi terroni? Noi gente che vive da sola? Noi del nordest? In quale categoria mi stai incasellando? :elfhat:

Dove lavoro io, su 170 dipendenti, una buona fetta è del sesso femminile e l'80% di loro sono a part-time... e guarda te, hanno figli con almeno QUINDICI anni.
Ecco dove sta la vostra difficoltà, nel volere tutto al minimo sforzo.
Minimo sforzo? Vuoi venir qua te a far dei figli, che poi ne riparliamo? Io in cambio mi faccio la barba tutte le mattine :rotfl:

PS: nulla contro di te, sia ben chiaro, parlo per esperienze vissute con colleghe di lavoro che fanno dell'essere puttane il loro stile di vita.
E ci mancherebbe, è reciproco, apparte le colleghe puttane che, ricordiamo, non sono il mondo. Sono il Tuo mondo :wave:

Mellen
5th October 2007, 15:33
Penso che l'esempio che qualcuno ha fatto prima dicendo:

"se per vivere in modo decente devo fare 2 lavori, di cui uno in nero (anche se part-time solo nel weekend), significa cmq che la cosa non quadra".

;)

Il Nando
5th October 2007, 15:34
casso a 300 metri in linea d'aria dal mio ufficio :afraid::afraid:
P.S. Bravo !! se porto la roba in ufficio me la stiri ? :sneer:

Ma certo! Poi te la fascio nella carta azzurrina e lo spaghetto bianco e ci appiccio sopra un bigliettino con su scritto "Mirella" :kiss:

Hai l'ufficio al matitone o al wtc? Me l'avevi detto ma nn ricordo bene...

(No ma cmq facciamoci i cazzi nostri giusto un filo OT eh :look: )

MiLLenTeX
5th October 2007, 15:36
Uhmmmmmmm... te sei uno di quelli che sto 'cazzo cazzo cazzo' ce l'han sempre in bocca? (o sotto le dita, in questo caso?) :oro:
Plauso del pubblico :nod:
Eccallà, di un intero discorso sensato lui va a filtrare la boiata buttata giù per sdrammatizzare :clap:
Volete... chi? Noi donne? Noi mezzi terroni? Noi gente che vive da sola? Noi del nordest? In quale categoria mi stai incasellando? :elfhat:
Minimo sforzo? Vuoi venir qua te a far dei figli, che poi ne riparliamo? Io in cambio mi faccio la barba tutte le mattine :rotfl:
E ci mancherebbe, è reciproco, apparte le colleghe puttane che, ricordiamo, non sono il mondo. Sono il Tuo mondo :wave:

beh dai, io saro quello col "cazzo cazzo cazzo" in bocca e sotto le dita, ma ho ancora la decenza di non scadere in sterili e futili frecciatine :)

Il mio mondo? sarà anche, e non voglio affatto dubitarne, ma come quello descritto da me è il mio, allora permetti che le tue affermazioni possano essere viste come definizione del TUO mondo.

Per il resto senza rancore, tu hai le tue idee, io ho le mie. Si vive bene lo stesso no? soprattutto tu che, a differenza mia che come ovviamente tu sai sono fiero cultore dell'onanismo, il "cazzo" non lo hai sicuramente tra le dita...almeno credo :look:

PS: VOLETE = voi donne, è + chiaro? non ti stavo mettendo in nessuna categoria, ma se vuoi ti dico "tu, in quanto essere vivente" così almeno sto + generico :)

EDIT: dimenticavo, quando ho detto minimo sforzo, per mea culpa sia chiaro, non intendevo la questione FIGLI. Errore di espletazione del concetto.

Mirera
5th October 2007, 15:44
"Mirella" :kiss:


:madd:



Hai l'ufficio al matitone o al wtc? Me l'avevi detto ma nn ricordo bene...

(No ma cmq facciamoci i cazzi nostri giusto un filo OT eh :look: )

no alla fine di Via di Francia
spe che per far vedere che torno OT quoto anche qualcun altro :scratch:


Penso che l'esempio che qualcuno ha fatto prima dicendo:
"se per vivere in modo decente devo fare 2 lavori, di cui uno in nero (anche se part-time solo nel weekend), significa cmq che la cosa non quadra".
;)

su questo non ci piove.. ma purtroppo la situazione attuale è questa, quindi le scelte sono due, o si accetta o ci si rimbocca le maniche (stirate da Nando e da Millo :sneer:)

Linguargentina
5th October 2007, 15:49
PS: VOLETE = voi donne, è + chiaro? non ti stavo mettendo in nessuna categoria, ma se vuoi ti dico "tu, in quanto essere vivente" così almeno sto + generico :)

Mi pare che sia ovvio che ognuno vuole quello che reputa il meglio per se stesso.
Proprio per questo c'è chi sceglie di stare a casa coi genitori, chi di uscire pur sbattendosi.
Se poi per NOI DONNE il meglio è far 10 figli e le dirigenti part-time e, come le tue colleghe, siam tanto brave o furbe da riuscire ad ottenerlo, tanto meglio per noi. Dov'è il problema? Ti rosica qualcosa? :shrug:

Fidati comunque: per le donne nel mondo del lavoro E' più dura. Una donna deve dimostrare di essere dieci volte più in gamba di un uomo per farsi rispettare la metà. Che tu ci creda o no. Parola di donna.
E se le tue colleghe hanno il parttime pur avendo figli di 15 anni, si vede che è perchè a casa sti figli non fanno un emerito piffero, e i piatti e le lavatrici e lo stiro e le pulizie non si fanno da soli.
Ora, prima che ci bannino per OT, chiudiamo questa 'merdosissima provocazione' :wave:

Arthu
5th October 2007, 15:58
Io fare la casalinga è un lavoro che non lo auguro a nessuno.Dato che l'ho spesso fatto :sneer:
Perchè un conto è tenere la propria casa in maniera tale da sopravvivere , e un altro conto è tenerla in modo tale che la gente ci possa vivere,soprattutto dei bambini che hanno esigenze diverse.

Mellen
5th October 2007, 16:07
su questo non ci piove.. ma purtroppo la situazione attuale è questa, quindi le scelte sono due, o si accetta o ci si rimbocca le maniche (stirate da Nando e da Millo :sneer:)

Ahahah
Ma il rimboccare le maniche in questo caso significa "illegalità". Lavoro in nero, è illegale, quindi per vivere bene, devo truffare lo Stato (so che sarebbe un bene, ma sto facendo un discorso utopistico).
Quindi tanto vale che io non dichiari tutto quello che guadagno da normale.

Ma allora non è più logico, restare a casa, tenere i soldi da parte e quando è ora andarsene con le proprie mani?

Un mio amico ha 28 anni, lavora da 10 e più anni, prima da operaio e ora ha la propria impresa di costruzioni, con 5-6 operai. Tutto da solo e grazie agli incentivi statali.Ha la ragazza da 3 anni e tanti progetti. Vive con i suoi.
Ora sta mettendo via i soldi.

ditemi perchè si dovrebbe andare ad infognare con un mutuo, magari andando a vivere con una donna che non è sicuro se sposerà o no, quando può mettere via ancora soldi e tra 4-5 anni, costruirsi una casa da solo, su un terreno comprato con i soldi messi via e sposarsi con la consorte?

(questo è un esempio estremo, ma realissimo)

Randolk
5th October 2007, 16:08
Io, a casa dai miei, non ci torno nemmeno se Andreotti muore.

L'essermela cavata da solo senza mai chiedere un centesimo non ha semplicemente prezzo.

Mosaik
5th October 2007, 16:09
fammi pensare, vita alla grande in una casa con mia sorella, dove pago un cazzo, con mia madre che viene giusto a pranzo, vita da solo dove devo sbattermi.
mmm isi mi pare :sneer:

Direi una sintesi perfetta :bow:

BlackCOSO
5th October 2007, 16:15
edito ,lasciamo stare

Mellen
5th October 2007, 16:21
più che altro mi sono chiesto..

quale guadagno ha effettivamente lo Stato se ci sono meno mammoni?

Le tasse le pagano comunque con i loro stipendi, l'ICI delle case sono pagate cmq (visto che si parla di case in affitto), al massimo a guadagnarci sono le compagnie di luce/acqua/gas e i commercianti che vendono più roba specie da "single".

Mi chiedo in modo anche ignorante allo Stato che ritorno c'è. :scratch:

Pazzo
5th October 2007, 16:37
più che altro mi sono chiesto..
quale guadagno ha effettivamente lo Stato se ci sono meno mammoni?
Le tasse le pagano comunque con i loro stipendi, l'ICI delle case sono pagate cmq (visto che si parla di case in affitto), al massimo a guadagnarci sono le compagnie di luce/acqua/gas e i commercianti che vendono più roba specie da "single".
Mi chiedo in modo anche ignorante allo Stato che ritorno c'è. :scratch:


a me suona di mossa molto politica.
nel senso di poter andare a porta a porta e dire "ecco noi ci siamo resi conto del problemi dei giovani precari e li abbiamo aiutati".

Wolfo
5th October 2007, 16:49
O io vivo sulla luna o qualcuno qua fa una vitaccia e gli sta bene...

perchè tutto si può fare, posso andare a vivere fuori di casa e sopravvivere anche con 800 euro al mese, ho fatto anche due lavori per pagarmi qualche vizio, si può fare tutto, ma c'è cmq una bilancia che determina la qualità della propria vita. Dunque, se con 1000 euro devo lobotomizzarmi per sopravvivere però dire "minchia quanto son figo son fuori di casa" preferisco di gran lunga continuare a lavorare e rimanere in famiglia e levarmi anche qualche "voglia".
C'è chi lavora per vivere e chi vive per lavorare.

Drako
5th October 2007, 16:51
il bello è che io dico sempre a mia madre che me ne andrò appena ne avrò la possibilità. E con gli studi che faccio spero sia proprio il lavoro a darmi questa possibilità. Lei vorrebbe seguirmi in capo al mondo e io vorrei che rimanesse dov'è. Se riuscirò a studiare per la specialistica fuori, lei vorrà venira a trovarmi e io le dirò: ma non rompere le scatole scendo io :sneer:

Eppure qualcosa mi dice che anche chiudendo ai 26 anni tutti gli studi, dovrei aspettare un po' prima di avere le condizioni necessarie per scappare :sneer:

Vaffaflanders
5th October 2007, 16:54
a me suona di mossa molto politica.
nel senso di poter andare a porta a porta e dire "ecco noi ci siamo resi conto del problemi dei giovani precari e li abbiamo aiutati".

E' una mossa politica, la classica risposta fasulla ad un problema. La risposta giusta sarebbe far scendere i prezzi delle case, ma ci sono troppi interessi politici dietro al "mattone".

Vaffaflanders
5th October 2007, 16:56
il bello è che io dico sempre a mia madre che me ne andrò appena ne avrò la possibilità. E con gli studi che faccio spero sia proprio il lavoro a darmi questa possibilità. Lei vorrebbe seguirmi in capo al mondo e io vorrei che rimanesse dov'è. Se riuscirò a studiare per la specialistica fuori, lei vorrà venira a trovarmi e io le dirò: ma non rompere le scatole scendo io :sneer:

Eppure qualcosa mi dice che anche chiudendo ai 26 anni tutti gli studi, dovrei aspettare un po' prima di avere le condizioni necessarie per scappare :sneer:

Se appena laureato riesci a trovare il lavoro giusto e una paga adeguata o sei un raccomandato o sei un miracolato. :sneer:

Drako
5th October 2007, 16:59
la prima la vedo difficile, la seconda magari :confused:

bakunin
5th October 2007, 17:03
per come la vedo io, un giovane deve essere costretto/disposto a spostarsi proprio per far carriera lavorativa, se ha meno di 30anni e non pensa ancora alla famiglia. deve essere disposto ad abitare con amici/donna, per dividere l'affitto e le faccende e riuscire a mettere qualcosa da parte.

l'insoddisfazione è una questione di aspettative, se si è disposti a lavorare sodo, magari rischiando qualcosina in piu (mettendoi in proprio), è probabile che i risultati del proprio lavoro saranno motivo d'orgoglio.
se invece si cerca il posto fisso per lavorare 6,40 per 5 giorni a settimana, magari scelto tra i lavori meno impegnativi senza uno straccio di incentivo o responsabilità... non si deve protestare perche con lo stipendio nn ci si puo comprare la bmw

il governo proprio in questi giorni aumenta lo stipendio agli statali, che sono tre milioni e mezzo (!), tutti posti fissi a vita.. che lavorino bene o male non importa un cazzo a nessuno, pero scendono in piazza e fanno sentire che, se non si soddisfano le loro richieste, sposteranno il loro voto.... gg

Rad
5th October 2007, 17:19
bho secondo me la maggior parte della gente che non va a vivere da sola a 30+anni, +che per la NON voglia di fare faccende domestiche (esistono anche questi) lo fanno perchè i prezzi sono troppo alti in confronto agli stipendi e preferiscono stanziare altri 2-3-4-5anni dai genitori (dove non si trovano male) per risparmiare dei soldi (o come dice wolfo togliersi dei vizi, soddisfare dei desideri).

classico ragionamento: vado a fare una vita di stenti e fatica SOLO per poter stare da solo, oppure rimango qua e mi costruisco con calma la mia vita, senza fretta e soprattutto come la voglio io? bho io li capisco, anche se ovviamente preferisco (guardandomi in prospettiva a 30anni) andare ad abitare da solo.. (il problema per ora non si pone dato che ho appena cominciato l'uni dall'alto dei miei 19anni :sneer: )

gallack
5th October 2007, 17:48
Ho capito benissimo, e siam sempre lì: basta uscire dai grandi centri.
(Ma allora il lavoro è distante. Pazienza, io lavoro a 230 km da casa mia. Ma è fatica. E trovarne uno vicino? Ennò, non ci sono le possibilità. E io non ci credo, e comunque questo si chiama voler ovo gallina e cu*o caldo :wave:)

230KM, andata e ritorno o complessivi? io abito in provincia e lavoro a milano x andarci devo fare 40+km il mattino e la sera per tornare , tempo medio 1h e 20 x tratta causa traffico, se piove o ci sta un incidente sono praticamente fottuto.
Attualmente non posso cambiare per motivi che non ti sto a spiegare, ma se mi devo spostare non lo faccio di xxx km.. cambio nazione e GG Padoa Schioppa, GG Prodi , GG a Berlusconi ed a Mastellone... e non ci tornerei manco per le vacanze.. farmi inculare 100 euri x un ombrellone + sdraio? L'italia merita solo di affondare come il titanic

BlackCOSO
5th October 2007, 18:06
Attualmente non posso cambiare per motivi che non ti sto a spiegare, ma se mi devo spostare non lo faccio di xxx km.. cambio nazione e GG Padoa Schioppa, GG Prodi , GG a Berlusconi ed a Mastellone... e non ci tornerei manco per le vacanze.. farmi inculare 100 euri x un ombrellone + sdraio? L'italia merita solo di affondare come il titanic

Io sto facendo 2 corsi assieme d'inglese con una madrelingua...mi sembra ovvio a cosa mi possa servire :elfhat:, e cosi stanno facendo molti altri ( sentendo nel mio ambiente)....questo non vuol dire che da altri parti sia tutto rose e fiore , ma mi basta sentire chi conosco e lavora all'estero come Londra e Dublino per capire che stiamo realmente affondando...e di stare con la barca se non interessa gia " ai primi " cittadini , figuriamoci a me..

Nazgul Tirith
5th October 2007, 19:48
CUT



Il tuo discorso in se non fa una piega.

Pero', sei te ed e' la tua vita, per fare questa determinata scelta hai sacrificato altre cose. Ovviamente e' una tua scelta e sicuramente lo trovi giusto cosi.

Ma il punto e' un altro, questa farsa dei 1000 E. in 3 anni e' la classica mossa politica fatta da questo stato di merda con tutto il suo contorno di letamaio seduto in parlamento.
Politici che dovrebbero incentivare i giovani, non insultarli.
Perche' e' pure vero che come detto anche da te, tanti che ne hanno la possiblita non muovono il culo da casa di mamma, ma ce ne sono anche tanti altri che non possono.

E non possono, perche' le case costano un troiaio, i tassi del mutuo sono una rapina, e magari provare pure a mettere su famiglia e' un salasso.
E l'ho notato, con mia sorella che se non ci fosse stato un aiuto monetario da parte mia a quest'ora sarebbe dovuta tornare a vivere con i miei genitori. E ti sto parlando di 2 giovani di 30 e 32 anni, che han comprato la loro prima casa, che lavorano entrambi fino alle 18-19 di sera, e stentano ad arrivare a fine mese. E praticamente han dovuto segare via ogni tipo di vizio.

Questa e' l'italia, questa e' la situazione, questo e' il vero motivo.
Ne tanto meno come detto da tanti, dovrei giudicare negativamente qualcuno che questo passo NON decide di farlo prima, di andare a vivere da solo pero' annullando la sua vita sociale, vivendo per lavorare.

Che poi tu lo faccia, sono scelte, per di piu opinionabili.

La colpa, tolti i figli di papa', e' dello stato e di tutto questo perverso sistema mangia merda che e' diventato (Argentina Style).

Slurpix
5th October 2007, 20:19
altro modo x buttare soldi pubblici che potrebbero essere spesi meglio dc, pd e pm..

sti sgravi nn servono a un cazzo, cmq sinceramente son cazzi propri se uno vuole vivere da solo o con i suoi, io vivo da solo ma ho cmq la casa di proprietà, pago solo le bollette e il vivere, ma anche quando vivevo con i miei avevo libertà assoluta nessuno che mi rompeva i coglioni e nn vedo la necessità di andar a vivere da solo, tra l latro, pagare l'affitto è un brutto modo x spendere i soldi ovviament eso che alcuni nn hanno altra scelta che quello e sinceramente preferisco spenderli su un mutuo piuttosto che in affitto.

Mirera
5th October 2007, 20:37
Ma il punto e' un altro, questa farsa dei 1000 E. in 3 anni

tesoro.. va bene tutto.. ma abbiamo appurato circa nella prima pagina che sono 1000€ ALL'ANNO :kiss:

MiLLenTeX
5th October 2007, 20:48
tesoro.. va bene tutto.. ma abbiamo appurato circa nella prima pagina che sono 1000€ ALL'ANNO :kiss:

naz... ma perchè?
dimmi perchè....



...perchè ti pwnano tutti prima o poi? :point:

:kiss: @ Nazcul :sneer:

Palur
5th October 2007, 20:54
personalmente sono uscito di casa a 25 anni.
Mi sono mantenuto per 7 anni .
A 33 anni mi sono ritornato a casa.
Anche chi vuole andarsene in questo paese rischia la regressione.
Sono pericoli spesso indipendenti dalle volonta , e piu diffusi di quello che si possa pensare.Alla fine della mia esperienza non sono piu disposto ad accettare TUTTO pur di rimanere fuori di casa.
Mi pare che da parte di chi pensa di essersi guadagnato cio che ha arrivino dei giudizi un tantino troppo lapidari.
Non valutano , secondo me , che ci sono , in questa società , fattori indipendentementi dalla tua volontà che , determinazione o meno , possono cambiare il tuo status nel tempo di fare una scorreggia.
Dal nervoso sono andato a farmi un anno imbarcato come marinaio su un catamarano , per stare lontano da tutto.
Penso che presto andro in svizzera all'equivalente di 5000 euro (qua prenderei 1800) .Sono uno di quelli , che in una società di servizi , ha una preparazione definita "elevata".
E non basta.
Tutto ciò non ha niente a che vedere con la determinazione a perseguire un obbiettivo.E nemmeno ha niente a che vedere con l'essere bamboccioni.
Ha a che vedere con un paese che assomiglia sempre di piu ad un gigante con i piedi d'argilla.
E quando cede l'argilla non c'e' nordest che tenga.

Linguargentina
5th October 2007, 21:46
Non è questione di nordest o sudovest.
Non è manco questione di chi ci ha provato in tutti i modi ma per colpi avversi della sorte ha dovuto desistere, e manco di chi ha bisogno di stare accanto alla propria famiglia per necessità particolari, o di chi sta in famiglia ma sta facendo di tutto per affrancarsi non appena possibile.
Contro queste categorie non ho nessuna tigna, e se l'incentivo proposto può mai aiutarli in qualche maniera, benvenga.
Contro gli 'altri' invece (alias Bamboccioni per scelta ben precisa di vita, e ce n'è un MONTE, o perlomeno io ne conosco un monte), soprattutto quando vengono a fare i conti in tasca a me con frasi tipo 'ma che fortuna che hai, hai questo e quello, hai la casa e il lavoro', mi scatta la modalità 'calcio in cu*o'.
Poi ripeto, ognuno è libero di agire per se stesso come meglio crede, ma dare a sta gente qua mille euro di agevolazioni fiscali annue per tre anni, onestamente mi sembra patetico.
Un'italianata :rain:

bakunin
5th October 2007, 22:10
io invece avrei intrapreso un'altra via per uno scopo simile,

redistribuire il reddito in questo è sempre inefficente, perche c'è chi si fa furbo e mette le mani su quei mille euro pur non avendone diritto... e c'è chi pur avendone diritto non se li piglia perche è poco informato o altro. senza contare lo spreco di risorse per compilare, controllare, evadere le domande

mi viene in mente l'ordinanza lavavetri, vi cito travaglio, perche è una semplice ma acuta osservazione su come si deve pensare in modo pubblico, ovvero raggiungere un risultato in modo efficente, perdonatemi il copia-incolla:

"Adesso non si capisce bene quali vetri si possano ancora lavare, a Firenze. Voi immaginate uno che sta lavando il vetro della sua macchina: teoricamente anche lui incorre nel divieto. con la pompa dell'acqua la domenica. Non si capisce dove stia il reato di uno che lava il vetro. C'è chi dice: "ma il lavavetri ti minaccia" ma quello è il reato di minaccia e c'è già senza bisogno dell'ordinanza. "Ma quello ti riga la macchina", il danneggiamento è già vietato. L'atto di lavare il vetro non può essere reato. Cos'hanno fatto? Hanno detto "non si lavano vetri ai semafori", tant'è che un assessore leghista di Treviso ha detto che loro hanno risolto il problema dei lavavetri con le rotonde: non ci sono più semafori e come fanno a lavare i vetri? Si ma io ho già visto quelli coi pattini...
Noi giornalisti siamo bravissimi a farci le pippe se l'ordinanza è di destra o sinistra, se Cioni è il nuovo Giuliani, se è fascista o comunista cacciare i lavavetri. Nessuno si è chiesto se l'ordinanza funziona o no, per lo scopo che si prefigge. Vi dico soltanto che la pena per chi vìola l'ordine del sindaco di Firenze è tre mesi al massimo di arresto non di custodia cautelare, ma dopo il processo! Quindi devi prendere il lavavetri il flagranza di spugnetta, sequestrare spugnetta e secchiello, portarli nell'ufficio corpo del reato del Tribunale che diventerà un hangar, iniziare le indagini preliminari, fare l'udienza preliminare, poi il processo di primo grado e intanto bisogna sperare che il lavavetri stia sempre lì sulla panchina davanti al Tribunale in attesa della sentenza perché se taglia la corda non lo becchi più: non sai dove abita e non sai come si chiama ovviamente. Il processo va avanti, dura dieci anni, impiega una decina di giudici, pubblici ministeri, avvocati, cancellieri, poliziotti e alla fine cosa succede? Se è ancora lì che aspetta gli notifichi la condanna di un mese con la condizionale, cioè non va in galera, oppure la multa, e lui ti dice di essere nullatenente quindi non la paga. Il risultato è che lo Stato ha speso un'ira di Dio di soldi per il processo, alla fine non succede assolutamente nulla. Qual è l'unico risultato? Che l'assessore Cioni è finito sui giornali per una settimana come il nuovo Rudolph Giuliani e non ha risolto minimamente il problema! Questo è il fatto."

prodi fece una promessa, disse che il lavoro precario è conveniente per le aziende, mentre il lavoro a tempo indeterminato è solo uno svantaggio in tanti campi... promise di riequilibrare la situazione rendendo meno conveniente assumere a tempo det., un po piu conveniente assumere a tempo ind.

sarebbe stato molto ma molto piu semplice attuare quanto promesso, diminuire le tasse sul serio dando piu potere d'acquisto a tutti, perche uno possa decidere da solo come spendere i suoi soldi... questo è il principio liberale che in italia promettono (ma non mantengono) ormai da troppo tempo, mi sento preso in giro.

Palur
5th October 2007, 22:22
Non è questione di nordest o sudovest.
Non è manco questione di chi ci ha provato in tutti i modi ma per colpi avversi della sorte ha dovuto desistere, e manco di chi ha bisogno di stare accanto alla propria famiglia per necessità particolari, o di chi sta in famiglia ma sta facendo di tutto per affrancarsi non appena possibile.
Contro queste categorie non ho nessuna tigna, e se l'incentivo proposto può mai aiutarli in qualche maniera, benvenga.
Contro gli 'altri' invece (alias Bamboccioni per scelta ben precisa di vita, e ce n'è un MONTE, o perlomeno io ne conosco un monte), soprattutto quando vengono a fare i conti in tasca a me con frasi tipo 'ma che fortuna che hai, hai questo e quello, hai la casa e il lavoro', mi scatta la modalità 'calcio in cu*o'.
Poi ripeto, ognuno è libero di agire per se stesso come meglio crede, ma dare a sta gente qua mille euro di agevolazioni fiscali annue per tre anni, onestamente mi sembra patetico.
Un'italianata :rain:
bè non e questo il punto....
Non so ma se un ministro da del bamboccione , da del bamboccione a tutti , non a quelli che dici te , abbi pazienza.
Non mi pare ci voglia un diploma del mit per capire che tiri in mezzo tutti , pure chi se la prende nel retto....
Quanto alla modalità calci nel culo , se cominciassimo a darli a chi se li merita , non so veramente chi si salverebbe , non mi viene in mente nessuno.Tutti hanno almeno un buon motivo per avere le terga bombardate , nessuno è innocente.Almeno in vita.
Quanto all'anglosassone discorso sulla responsabilità individuale eviterei di applicarlo nel nostro paese dall'oggi al domani perche rimaniamo in numero insufficiente anche per giocare a briscola.
Da chi spinge troppo sullaccelleratore , a chi ha pensioni di invalidità che non merità , chi non sa fare na sega ed è dirigente perche conosce tizio , chi non fa gli scontrini , chi non si lava le mutande , chi fa le multe a cazzo solo perche se non fa x multe viene licenziato ( "solo" ) chi fa il carabiniere perche senno sarebbe disoccupato , chi non da i soldi per far girare le volanti , chi non fa costruire gli impianti eolici perche sono brutti , chi non fa costruire la tav ed ha 15000 camion l'anno che gli passano sotto la finestra di casa , e si potrebbe continuare a lungo ..................................rimaniamo in 3 italiani , 2 sono gatti e uno è il cane appena nato del mio vicino.
Ma il cielo , si sà , è sempre piu blu (in svizzera però).

San Vegeta
5th October 2007, 22:25
Ho una domanda, per il Genio: ma col mercato del lavoro attuale, dove un giovane tra i 20 e i 30 non trova un lavoro a tempo indeterminato nemmeno a vincere alla lotteria, dove lo stipendio medio sta tra i 700 e gli 800€, dove un affitto (per non voler considerare le grandi citta') a STAR BASSI va sui 450-500€....
...ma davvero conviene a noi Bamboccioni mollare le gonne della mamma per 1000€ in 3 anni?
A' Tomma'... ma vaffanculo, va :elfhat:

era quello che mi chiedevo anche io appena ho letto l'inizio :D

lasciate che siano bamboccioni, che magari mettono da parte qualche soldino e riescono a mettere su famiglia... io vivo da solo da 9 anni e non ho soldi da parte per una mossa simile (per fortuna in questo particolare frangente :sneer:)... invio colleghi e parenti che lavorano e abitano coi genitori, hanno tutto tranne la TOTALE libertà... per una famiglia normale direi che non è neanche uno svantaggio... e i pro ci sono tutti...

bah... che idee progressiste che hanno i nostri politici :nod: