PDA

View Full Version : Licenza Vista - come funziona?



Darkwave
6th October 2007, 13:03
La domanda è semplice..
Nel PC nuovo c'era inclusa la OEM di Vista a 32bit (Home Premium).
Se volessi passare alla 64 bit, il seriale che ho va bene lo stesso?
Altra cosa? Posso o dovrei comprarmi un'altra licenza? (intendo legalmente)
In caso andasse bene il seriale, basta che vado su emule e scarico una versione a caso o devo cercare la Home Premium a 64 bit?
Cioè il DVD contiene tutte le versioni ed è la key che attiva quella giusta oppure il contenuto del DVD è diverso da versione a versione?

Thanks

Gate
6th October 2007, 13:16
32 e 64 sono 2 cose diverse, costano diverso e ovviamente con la key di uno non puoi usare l'altro ;D

le licenze le compri in qualsiasi negozio d'informatica, pero' ovviamente non essendo la OEM (viene venduta solo se compri un pc), costa 1 occhio della testa.
Tipo quella per vista premium sta circa sui 300 euro

ogni versione ha il suo dvd, anche se in realta' tra una versione e l'altra cambia qualche componente, i dvd sono diversi :)

Darkwave
6th October 2007, 13:21
Ok capito, mi tengo la mia a 32 bit..
Era solo per capire come funzionava, tanto finchè non metto 4GB di RAM non mi serve (e spero di andare avanti per un bel po' con i 2 che ho).
Ciauzzz e grazie delle info

NoeX
6th October 2007, 13:48
anche io ho una domanda per Vista, quando cambi dei pezzi del computer, avviene come per Xp ? Ovvero che devi rifare la verifica della serial key e dopo tot volte che lo fai, chiama Microsoft etc ?

p.s.:

io ho due licenze, una basic e una professional, non le ho ancora messe :D mi ispira proprio sto Vista :D

Gate
6th October 2007, 13:52
la OEM e' legata all'hw, ho letto in giro che un tipo ha bruciato la MB (non cambiata di suo conto) e dopo averla cambiata ha reinstallato vista.

ha dovuto riregistrare la key ma non funzionava, al call center MS gli hanno detto che se cambi un qualsiasi componente hw fai scadere il contratto OEM

Ercos
6th October 2007, 22:58
Mi sembra che vista OEM faccia il controllo sui componenti principali, quali cpu scheda video e motherboard, sullle ram penso che nn ci siano problemi.

Rise-the-Sky
6th October 2007, 23:45
Se hai una licenza vista puoi fare gli upgade alle versioni superiori pagando una differenza, e puoi farti spedire a casa il dvd con la versione a 64 bit (o a 32 se hai la 64) al costo di 10€.

HaWk
7th October 2007, 01:15
A me la Dell ha appioppato Vista col portatile.
Premesso che ho già formattato e messo Xp, volendo potrei fare un "downgrade" della licenza e prendermi quella di Xp?

Gate
7th October 2007, 07:22
si puo' fare
ma imo se il pc e' abbastanza potente vista conviene ;D

NoeX
7th October 2007, 09:10
si puo' fare
ma imo se il pc e' abbastanza potente vista conviene ;D

in che senso scusa conviene Vista rispetto a Xp ?
Xp si può dire che ormai è stabile :D inoltre, più ci sono linee di codice (e vista ne ha n volte di più di Xp) più ci sono bugs

Darkwave
7th October 2007, 09:50
Formatta e reinstalla DOS..
Cosi' stai tranquillo che ha pochissime linee di codice e se ci capisci te lo modifichi te :) (sempre che trovi i sorgenti..)

Ok, ma che discorso è..
Cioe' prendi un pc nuovo e vuoi un SO vecchio?
DX10 non ti interessano?
Ti ha dato problemi per cui l'hai voluto disinstallare o l'hai fatto per partito preso?
Cmq il discorso è che:
1- se il pc che hai ha una scheda video decente tutta l'interfaccia grafica di Vista (Aero) viene gestita dalla scheda video e quindi il processore è piu' libero di fare quel che vuoi te (questo XP non lo fa, gestisce tutto la Cpu)
2- la gestione della memoria di vista è fatta molto meglio di quella di XP: vista tende a occupare tutta la memoria che hai disponibile per rendere tutto piu' veloce, ma nel momento in cui un'applicazione richiede memoria la libera.
Certo di suo occupa un po' piu' di xp, ma se hai almeno 1GB di Memoria Vista > XP
3- UAC: non è solo un'annoiante finestra che si apre e ti chiede di confermare i programmi che lanci, ma rende il sistema piu' sicuro visto che ora se qualcosa viene lanciato tu lo sai
4- è inoltre molto migliore il "vecchio" task manager
5- vogliamo parlare del cerca su XP? non c'e' paragone con quello di vista..


basta mi sono rotto di elencare.. ci sono mille mila articoli tecnici in rete se ti va leggili..
cmq non tutto quello che è nuovo è peggio, anzi.. ovvio ci possono essere problemi di gioventù (tipicamente driver un po' acerbi.. tipo l'nforce a me ha rotto un po' le scatole all'inizio, ma ora finalmente sembra stabile) e qualche bug puo' sempre sfuggire.. sono umani anche a MS.. cmq secondo me Vista è un grosso passo in avanti rispetto a XP, non a caso all'inizio i produttori di HW si sono "arrabbiati" visto che speravano fosse molto piu' esoso di risorse così da costringere gli utilizzatori ad aggiornare il proprio sistema..

Arcotemo
7th October 2007, 13:15
Formatta e reinstalla DOS..
Cosi' stai tranquillo che ha pochissime linee di codice e se ci capisci te lo modifichi te :) (sempre che trovi i sorgenti..)

Ok, ma che discorso è..
Cioe' prendi un pc nuovo e vuoi un SO vecchio?
DX10 non ti interessano?
Ti ha dato problemi per cui l'hai voluto disinstallare o l'hai fatto per partito preso?
Cmq il discorso è che:
1- se il pc che hai ha una scheda video decente tutta l'interfaccia grafica di Vista (Aero) viene gestita dalla scheda video e quindi il processore è piu' libero di fare quel che vuoi te (questo XP non lo fa, gestisce tutto la Cpu)
2- la gestione della memoria di vista è fatta molto meglio di quella di XP: vista tende a occupare tutta la memoria che hai disponibile per rendere tutto piu' veloce, ma nel momento in cui un'applicazione richiede memoria la libera.
Certo di suo occupa un po' piu' di xp, ma se hai almeno 1GB di Memoria Vista > XP
3- UAC: non è solo un'annoiante finestra che si apre e ti chiede di confermare i programmi che lanci, ma rende il sistema piu' sicuro visto che ora se qualcosa viene lanciato tu lo sai
4- è inoltre molto migliore il "vecchio" task manager
5- vogliamo parlare del cerca su XP? non c'e' paragone con quello di vista..


basta mi sono rotto di elencare.. ci sono mille mila articoli tecnici in rete se ti va leggili..
cmq non tutto quello che è nuovo è peggio, anzi.. ovvio ci possono essere problemi di gioventù (tipicamente driver un po' acerbi.. tipo l'nforce a me ha rotto un po' le scatole all'inizio, ma ora finalmente sembra stabile) e qualche bug puo' sempre sfuggire.. sono umani anche a MS.. cmq secondo me Vista è un grosso passo in avanti rispetto a XP, non a caso all'inizio i produttori di HW si sono "arrabbiati" visto che speravano fosse molto piu' esoso di risorse così da costringere gli utilizzatori ad aggiornare il proprio sistema..


non è per farti rimanere male eh... ma i 5 punti che hai elencato sono feature scopiazzate da altri OS ( e gestite peggio)

Hador
7th October 2007, 13:17
io preso un portatile per avere un pc più veloce e leggero possibile, mettere vista con ottomila fronzoli e non si sa quali bug era una scelta idiota.
Pure io appena arrivato formattato e messo XP, vista vedremo dopo il primo service pack

Gate
7th October 2007, 13:28
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/
test di confronto tutto sommato recente

non mi pare che la differenza sia palese, anzi mi pare abbastanza trascurabile
imo, un pc con preinstallato vista e che sia abbastanza potente puo' essere lasciato gia' cosi'