Log in

View Full Version : dylan dog



Darath
10th October 2007, 13:02
http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=21550

dylan dog ha un protagonista, quello di superman returns...
partiamo malissimo, speravo in rupert everett...

vabbe
sperem

saltaproc
10th October 2007, 13:04
http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=21550
dylan dog ha un protagonista, quello di superman returns...
partiamo malissimo, speravo in rupert everett...
vabbe
sperem

rupert everett era identico ai tempi di dellamorte dellamore ma identico era dire poco ora ha 90 anni però

Mellen
10th October 2007, 13:30
L'attore è Superman :afraid:

Il regista quello di Final Destination 2, Snakes on a plane :afraid::afraid::afraid::afraid:

Sugli sceneggiatori non mi esprimo non avendo visto Sahara.


Certo che mi aspetto già un qualcosa tipo "House of Dead" o simili...:bored:

Darath
10th October 2007, 13:54
gia.. speriamo non diano un taglio troppo action

Va$h
10th October 2007, 14:02
Sarà merda, uffa -_-


Comunque la versione degli anni 90 (Di cui non mi ricordo il titolo ma che avete scritto su), imo è molto caruccio :D

CrescentMoon
10th October 2007, 18:25
Sarà merda, uffa -_-
Comunque la versione degli anni 90 (Di cui non mi ricordo il titolo ma che avete scritto su), imo è molto caruccio :D
si peccato che Dellamorte Dellamore nn c'entri un cazzo con DD, e' solamente un romanzo di Sclavi ed e' stato scelto Everett proprio perche' Villa disegno' cosi' il bozzetto del primo Dylan Dog su consiglio dello stesso Sclavi.
Francamente non sapevo nemmeno ci fosse in programma un film su Dylan Dog, pero' e' sicuramente interessante, potrebbe essere na merdata come una piccola chicca.

Va$h
10th October 2007, 18:30
si peccato che Dellamorte Dellamore nn c'entri un cazzo con DD, e' solamente un romanzo di Sclavi ed e' stato scelto Everett proprio perche' Villa disegno' cosi' il bozzetto del primo Dylan Dog su consiglio dello stesso Sclavi.
Francamente non sapevo nemmeno ci fosse in programma un film su Dylan Dog, pero' e' sicuramente interessante, potrebbe essere na merdata come una piccola chicca.
Omg, davvero? Ma non c'era anche l'assistente uguale a groucho? E i fantasmi? >_> Comunque si può dire che quello è l'archetipo di DD :confused:

CrescentMoon
10th October 2007, 18:36
Omg, davvero? Ma non c'era anche l'assistente uguale a groucho? E i fantasmi? >_> Comunque si può dire che quello è l'archetipo di DD :confused:
ma veramente c'e' Gnaghi, che e' un freak, cioe' un diverso, nello specifico un ritardato mentale e muto che dice solamente, per l'appunto, Gnaghi(o una cosa cosi', forse mi confondo).
Tra l'altro il tema del Freak come diverso e vittima , e non come semplice mostro, e' molto ricorrente in DD.

Kjoene
11th October 2007, 08:40
ma veramente c'e' Gnaghi, che e' un freak, cioe' un diverso, nello specifico un ritardato mentale e muto che dice solamente, per l'appunto, Gnaghi(o una cosa cosi', forse mi confondo).
Tra l'altro il tema del Freak come diverso e vittima , e non come semplice mostro, e' molto ricorrente in DD.

io ricordo che si chiamava Groucho e infatti diceva solo "groucho" :nod:

saltaproc
11th October 2007, 08:43
io ricordo che si chiamava Groucho e infatti diceva solo "groucho" :nod:

no si chiama gnaghi e tra l'altro è un personaggio del romanzo "mostri "sempre di sclavi ambientato in un ospedale stile cottolengo....molto carino

Kjoene
11th October 2007, 08:52
no si chiama gnaghi e tra l'altro è un personaggio del romanzo "mostri "sempre di sclavi ambientato in un ospedale stile cottolengo....molto carino

ma dai, e io che pensavo SUL SERIO che si chiamasse groucho e dicesse solo "groucho" :confused:

Sturm
11th October 2007, 08:54
C era pure Anna Falchi che si faceva rivoltare come un pedalino da Rupert Everet o sbaglio?

saltaproc
11th October 2007, 08:57
ma dai, e io che pensavo SUL SERIO che si chiamasse groucho e dicesse solo "groucho" :confused:
:gha:

saltaproc
11th October 2007, 08:58
C era pure Anna Falchi che si faceva rivoltare come un pedalino da Rupert Everet o sbaglio?

si e c'era pure asia argento che si faceva rivoltare come un pedalino da gnaghi :sneer::sneer: gli stacca la testa e se la porta in casa :rotfl::rotfl:

Kjoene
11th October 2007, 09:16
:gha:

t ho ownato, non ci son cazzi :nod:

p.s. sto scherzando eh non ti arrabbiare :confused:

Mellen
11th October 2007, 10:34
Ritorno io IT.

Allora, di Dellamorte Dellamore avete già detto tanto. Gnaghi (che nell'ultima scena parla anche normalmente dicendo anche un qualcosa di molto profondo ma che non ricordo ) è uno dei personaggi più volte usato nel manicomio. Era un freak che faceva sempre "le feste" a Dylan. Nel romanzo è l'assistente e prende il posto di Groucho.
Approposito di Groucho, tireranno fuori un sosia di Marx? :look:

CrescentMoon
11th October 2007, 19:16
Ritorno io IT.
Allora, di Dellamorte Dellamore avete già detto tanto. Gnaghi (che nell'ultima scena parla anche normalmente dicendo anche un qualcosa di molto profondo ma che non ricordo ) è uno dei personaggi più volte usato nel manicomio. Era un freak che faceva sempre "le feste" a Dylan. Nel romanzo è l'assistente e prende il posto di Groucho.
Approposito di Groucho, tireranno fuori un sosia di Marx? :look:
Parli di Lord Chester nel manicomio di Harlem(parlando del fumetto)?
Non dovete cmq trovare similitudini tra Dellamore Dellamore e DD, uno e' un becchino italiano che si prende cura di un cimitero in cui i morti ritornano, l'altro e' l'indagatore dell'incubo. Uno e' un romanzo , l'altro un fumetto dello stesso autore che riprende cmq gli stessi temi. In piu' di una storia di Dylan Dog si parla della loro amicizia e compaiono sia Gnaghi che DDitaliano.
All'epoca il film venne pubblicizzato come il film di Dylan Dog, anche se in realta' non e' cosi'.

Mellen
11th October 2007, 20:05
Parli di Lord Chester nel manicomio di Harlem(parlando del fumetto)?
Non dovete cmq trovare similitudini tra Dellamore Dellamore e DD, uno e' un becchino italiano che si prende cura di un cimitero in cui i morti ritornano, l'altro e' l'indagatore dell'incubo. Uno e' un romanzo , l'altro un fumetto dello stesso autore che riprende cmq gli stessi temi. In piu' di una storia di Dylan Dog si parla della loro amicizia e compaiono sia Gnaghi che DDitaliano.
All'epoca il film venne pubblicizzato come il film di Dylan Dog, anche se in realta' non e' cosi'.


Ecco Lord Chester..
Ero arrivato a collezionare i DD dal numero 1 al 110, ma poi mi sono stancato e li ho venduti, quindi non avevo possibilità di controllare il nome.

Molti li confondono, ma un discorso è confonderli, un'altro compararli.