PDA

View Full Version : Conto corrente



Rad
12th October 2007, 18:05
PREMESSA: non ci capisco 1 cazzo
##################################
detto ciò chiedo: quali sono i conti corrente (se esistono) che hanno costi bassi? ad esempio sapevo che RAS faceva 7€ al mese, un po troppo per me che non ho poi tutti sti movimenti (purtroppo :sneer: )

Beleriand
12th October 2007, 18:16
http://www.fineco.it/ac/ApriContoHome.html

Anche io non ci capisco un cazzo di ste cose ma posso dire che Fineco (al pari di Sky) è l'unica cosa di cui non mi sono mai pentito. Gli unici costi sono i 5,95€ di bollo mensile che pagheresti ovunque e che puoi abbattere facendo qualche operazione (a me li rimborsano in toto perchè ho fatto con loro un investimento quindi il conto mi costa zero).
Aoo se lo apri digli che ti mando io che c'è il regalino :D

Rad
12th October 2007, 18:24
ora vedo; l'unica cosa è che dato che non lavoro, quindi non ho entrate fisse, non mi conviene pagare X € al mese. (dove X > 2) -,-
cioè, a sto punto li tengo sotto al materasso :sneer:

brumbrum
12th October 2007, 18:35
il materasso è meglio delle banche. anzi fondiamo una banca a chiamiamola appunto "Il Materasso"
una cassa risparmio ( senza guadagno), dove se metti 1 euro quello resta, se ne metti 10 restan quelli se ne metti un milione me li ciulo io ghgh ( no, scherzo).

Ninyel
12th October 2007, 19:14
Io ho il Conto Bnl Revolution, conto completamente gratuito e paghi il canone mensile solo se fai operazioni allo sportello.
Prova a vedere qui (http://prodotti.bnl.it/pagina.asp?Page=2214&chardim=0&a=a&langid=1) se può interessarti.

Comunque se non hai esigenze particolari e non hai urgenza di un conto corrente, io ti consiglierei di aspettare ad aprirlo ;)

bakunin
13th October 2007, 11:08
dipende appunto dalle esigenze, per alcuni potrebbe essere uber un conto con un canone fisso alto ma operazioni tipo bonifici inclusi nel prezzo...

fineco o conto arancio van benissimo nel tuo caso, io l'ho aperto per gioco, dirottando un incasso ebay attraverso paypal su conto arancio, appunto. se hai un piccolo gruzzoletto ti danno interessi piu alti del normale (di contro, non c'è uno sportello, quindi per versare contanti ti devi fare un bonifico andando a sfruttare un altro conto, pagando pero commissioni)

Dictator
13th October 2007, 12:48
Secondo me ti conviene tenerli in casa...
Se non hai entrate fisse non ti conviene stare ad aprire conti.

NoeX
13th October 2007, 12:48
domanda, ma ogni tre mesi ti dovranno spedire un estratto conto, quindi pagate anche lì le tasse ? A me van via 12,36€ ogni 3 mesi senza movimenti.

Luceen
13th October 2007, 12:52
conto corrente postale(o banco posta, ora non ricordo il nome preciso) imo. hai interessi davvero minimi ma non paghi niente.

Mjolnir Stormhammer
13th October 2007, 13:24
io ho fatto da poco il conto Sanpaolo Zerotondo...nessuna spesa menisile, solo le tasse statali che son una paio di euro al mese se non sbaglio, nessuna spesa per le commissioni se hai meno di 26 anni, bancomat gratuito senza spese di prelievo dagli sportelli sanpaolo....ovviamente nessun tasso di interesse...

ecco il link....http://www.sanpaolo.com/scriptIbve/vetrina/spimi/ita/conti_correnti/ita_sp_zerotondo.jsp

dimenticavo, ti danno anche una patetica chiavetta che genera password casuali...speravo fosse anche una penna usb, ma mi ero illuso troppo...:sneer:

Galandil
13th October 2007, 13:40
Ma come fate a stare ancora con le banche convenzionali tipo BNL o (peggio) San Paolo?

Fineco è il più conviente di tutti.

Ti danno gli interessi attivi, il conto costa poco come dice Beleriand, tutte le operazioni sono gratuite, ecc.

NON lavoro per Fineco, ma è la banca migliore attualmente.

Diciamo che, se hai bisogno di un CC bancario per un qualsiasi motivo, allora Fineco >>>>> tutte le altre. Se non ne hai bisogno, allora si, li tieni sotto il materasso.

Ma aprire un conto che non sia su Fineco è masochismo allo stato puro.

Edit: tra l'altro recentemente hanno aumentato il rendimento dei loro PCT a 3,85% lordi minimo (fino a 4,10% lordi ma solo se fai un PCT di almeno €100K, che presuppongo tu non abbia :D).

Axet
13th October 2007, 13:44
Io ho un conto con la deutche bank completamente gratuito, dedicato agli universitari.. visto che sei studente universitario direi che di meglio non puoi trovare :D

Rad
13th October 2007, 13:52
si ma anche volendo gli sportelli deutche bank dove li trovo? o è solo online? cmq sto valutando, in realtà io non ne sono così entusiasta dato che materasso ftw però ho ricevuto pressioni (storia lunga, inutile stare a spiegarla), quindi mi sto informando

Galandil
13th October 2007, 13:55
si ma anche volendo gli sportelli deutche bank dove li trovo? o è solo online? cmq sto valutando, in realtà io non ne sono così entusiasta dato che materasso ftw però ho ricevuto pressioni (storia lunga, inutile stare a spiegarla), quindi mi sto informando

Per quanto riguarda Fineco, gli sportelli sono tutti gli sportelli del gruppo Capitalia (e a breve anche gruppo Unicredit). :)

Mjolnir Stormhammer
13th October 2007, 14:32
io abito in un paesino con una banca sola...non dico che son costretto ad andare soltanto li, ovvio, ma mi fa comodo prelevare col bancomat vicino a casa...poi mica ci lascio migliaia di euro dentro, solo quelli che mi pagano quando lavoro e che spendo in zero due....per cui cosa puo interessarmi degli interessi attivi?guardo le mie esigenze, e in questo caso ho preferito usare una banca di quelle convenzionali...

Galandil
13th October 2007, 14:35
io abito in un paesino con una banca sola...non dico che son costretto ad andare soltanto li, ovvio, ma mi fa comodo prelevare col bancomat vicino a casa...poi mica ci lascio migliaia di euro dentro, solo quelli che mi pagano quando lavoro e che spendo in zero due....

Fineco = prelievo bancomat gratis a QUALSIASI sportello. ;)

Mjolnir Stormhammer
13th October 2007, 14:37
Fineco = prelievo bancomat gratis a QUALSIASI sportello. ;)
ecco, sapauto questo è tutto un altro discorso...pensavo che una cosa del genere non la facesse nessuno...

Galandil
13th October 2007, 14:40
ecco, sapauto questo è tutto un altro discorso...pensavo che una cosa del genere non la facesse nessuno...

Guarda le condizioni del conto Fineco, e poi confrontale con quelle di Zerotondo. A quel punto ti dirai: "ma chi cazz me l'ha fatto fare?" :D

Mjolnir Stormhammer
13th October 2007, 14:43
Guarda le condizioni del conto Fineco, e poi confrontale con quelle di Zerotondo. A quel punto ti dirai: "ma chi cazz me l'ha fatto fare?" :D
molto probabile...ecco perche non lo farò :sneer:
d'altronde è pur vero che mi ero informato gran poco, mi serviva un conto per i pagamenti e ho fatto quello subito...peccato...

EDIT adesso che mi dici ste cose, se io apro un cc con fineco e trasferisco tutto da zerotondo, per chiuderlo non dovrei spendere o sbaglio?

brumbrum
13th October 2007, 15:27
troppo lusso non mi fido riapro il materasso

Acheron
13th October 2007, 15:29
io ho un conto alla delvecchio (non aperto da me, ma da mio padre), e un conto a caso dove mi arriva lo stipendio, ho visto la banca + vicina a casa e l'ho presa, non pago le operazioni bancomat, non pago le operazioni con la carta, e insomma non pago un cazzo tranne spese sostenute del cc, indi so felice cosi' lol

Galandil
13th October 2007, 15:45
molto probabile...ecco perche non lo farò :sneer:
d'altronde è pur vero che mi ero informato gran poco, mi serviva un conto per i pagamenti e ho fatto quello subito...peccato...

EDIT adesso che mi dici ste cose, se io apro un cc con fineco e trasferisco tutto da zerotondo, per chiuderlo non dovrei spendere o sbaglio?

La chiusura di un conto è ormai gratis per legge.

L'unica cosa che devi fare è: aprire il conto su Fineco, dopodiché andare alla tua banca e dirgli di chiudere il conto (lo devono fare sul momento, senza nessun tipo di preavviso), fargli trasferire tutto sul conto Fineco con un bonifico e tanti saluti.

Cmq, per sicurezza, prima fatti un conto di quanto spendi con Fineco considerando gli "sconti" mensili sicuri (tipo accredito stipendio, spese medie mensili con la CC, liquidità totale, ecc.), che tipo di operazioni fai e quanto ti costano sul tuo attuale conto (visto che prelievi bancomat, bonifici, rid ecc. sono gratuiti su Fineco se leggi le loro condizioni), quanto prendi di interessi su Fineco rispetto alla tua banca attuale (sia come liquidità tassata al 27% sia con eventuali PCT tassati al 12,5%), e poi decidi di conseguenza valutando tutto nell'ottica di rendimento/spese su una media annuale. :)

Galandil
13th October 2007, 15:49
troppo lusso non mi fido riapro il materasso

Non c'è nessuna gabola nelle condizioni di Fineco, parola di un correntista da ormai un anno.

Semplicemente, la cosa ti sembra strana perché rapporti tutto alle altre (scandalosamente ladre) banche italiane. Sappi che all'estero la media è come Fineco, non come MPS/SanpaoloIntesa. ;)

Nightwalker
13th October 2007, 19:08
io ho il tuo stesso problema.. sostanzialmente ne ho parlato con mio padre il quale mi ha detto.. te li metto nel mio conto arancio, almeno t fruttano un pelo.. e se ne hai bisogno me li chiedi, li passo dal conto arancio al c/c e poi li vai a ritirare..

Galandil
13th October 2007, 19:18
io ho il tuo stesso problema.. sostanzialmente ne ho parlato con mio padre il quale mi ha detto.. te li metto nel mio conto arancio, almeno t fruttano un pelo.. e se ne hai bisogno me li chiedi, li passo dal conto arancio al c/c e poi li vai a ritirare..

Nulla ti vieta (anzi, lo fanno in parecchi) di avere il conto su Fineco E di usare il conto deposito di Conto Arancio.

Che Conto Arancio è un conto deposito e non un conto corrente. ;)

brumbrum
13th October 2007, 19:20
conto deposito cosa vuol dire.
tipo io vendo una casa e per ora non trovo altra casa che mi garba ( tutte care per quello che sono) in attesa metto i soldi su un conto deposito o su fineco?

Galandil
13th October 2007, 19:22
conto deposito cosa vuol dire.
tipo io vendo una casa e per ora non trovo altra casa che mi garba ( tutte care per quello che sono) in attesa metto i soldi su un conto deposito o su fineco?

Conto deposito significa che quei soldi non puoi usarli per fare prelievi da sportello, o bonifici o altro, cioé è un conto remunerato di norma più di un conto corrente ma con diverse limitazioni sull'utilizzo del denaro.

Necker
13th October 2007, 19:36
Fineco è parte del gruppo Unicredit?

Beleriand
13th October 2007, 20:08
Fineco è parte del gruppo Unicredit?
Capitalia credo.

Boroming
13th October 2007, 20:28
il problema è che per chiudere un conto per cambiarlo, spendi un bordello... devono passare mesi se nn anni per "guadagnare" sulla banca nuova quello che spendi per chiudere il conto pd -.-

senno avrei gia cambiato

carige ladri QQ

Arkamir
13th October 2007, 20:32
fineco era Capitalia che e' diventata unicredit, quindi Fineco e' Unicredit

brumbrum
13th October 2007, 22:36
ma come? e la legge bersani?

ombusmannnn

Tanek
13th October 2007, 23:14
conto corrente postale(o banco posta, ora non ricordo il nome preciso) imo. hai interessi davvero minimi ma non paghi niente.
Smentisco.
Il banco posta era conveniente, per un universitario o cmq per una persona che fa pochi movimenti, fino a due anni fa prima che introducessero i costi fissi annuali (30 euro).

Quoto Galandil, attualmente i conti più convenienti sono quelli online, io sto chiudendo il BancoPosta (che avevo aperto appena era uscito, lì si che era veramente conveniente :D ) perchè ho appena aperto WeB@nk (conto online della BPM): zero spese su tutto, 6% per qualche mese perchè l'ho appena aperto, 3,90% normalmente, prelievo gratuito ovunque, vedo gli estratti conto online e me li posso stampare e archiviare come voglio, mi faccio anche una cc ricaricabile associata che quindi posso ricaricare online (per intenderci, come la PostePay che ricarico online col BancoPosta).

ahzael
14th October 2007, 01:29
Infatti non si capisce ancora perche' in italia la maggior parte dei conti se debban pagare, sembra quasi che le banche ci tengan ad incularti dicendoti "grazie a noi ci dai i tuoi risparmi, e oltre a farti pagare inutili spese insesistenti, a non darti uno schifo di interesse noi ci facciamo pulito pulito il 20% sopra"

Luceen
14th October 2007, 07:57
Smentisco.
Il banco posta era conveniente, per un universitario o cmq per una persona che fa pochi movimenti, fino a due anni fa prima che introducessero i costi fissi annuali (30 euro).

nn ricordavo bene il nome, quello senza spese è libretto di risparmio postale. ma da tipo 1,x di interessi.:rain:

Galandil
14th October 2007, 13:43
il problema è che per chiudere un conto per cambiarlo, spendi un bordello... devono passare mesi se nn anni per "guadagnare" sulla banca nuova quello che spendi per chiudere il conto pd -.-

senno avrei gia cambiato

carige ladri QQ

Cazzata stratosferica. Se hai da spendere per la chiusura, l'unico motivo è che ci sono degli interessi debitori elevati e hai tenuto un bel buco magari oltre il fido accordato, ma cmq li pagheresti a scadenza trimestre.

La chiusura conto è GRATIS, chiunque ti voglia far pagare va denunciato all'istante.

brumbrum
14th October 2007, 13:53
a me banco lodi chiedeva 60€ gli ho detto -ma non è possibile non ho debito vabbé allora torno a casa e scrivo all'Ombusman- conto chiuso all'istante con le scuse

shadowstar
14th October 2007, 16:36
io ho banca mediolanum e mi trovo benissimo :)
operazioni bancarie illimitate e gratuite
e la possibilita' di consultarlo in qualsiasi momento ( internet,telefono, tv, consulente)
una persona sempre a disposizione

Galandil
14th October 2007, 17:21
io ho banca mediolanum e mi trovo benissimo :)
operazioni bancarie illimitate e gratuite
e la possibilita' di consultarlo in qualsiasi momento ( internet,telefono, tv, consulente)
una persona sempre a disposizione

Interessi su liquidità?

Appena visto, 0% per alcuni fino ad un max di Euribor a 3 mesi - 1%.

Conto corrente inutile come tanti altri. :nod:

Emma
14th October 2007, 17:40
a sto punto che senso ha tenerli su un cc o un conto di deposito ? non conviene investirli, tipo paesi emergenti, e tenertene una parte a casa per l'utilizzo ?

Steven
14th October 2007, 17:41
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=838816

loro ne sanno sicuramente di + :)

Galandil
14th October 2007, 17:48
a sto punto che senso ha tenerli su un cc o un conto di deposito ? non conviene investirli, tipo paesi emergenti, e tenertene una parte a casa per l'utilizzo ?

Quando devi fare un bonifico come fai con i soldi contanti?

Inoltre, la CC è comoda per spendere ora e pagare dopo un mese, prendendo i relativi interessi su quella liquidità "già spesa".

Il pagamento di varie utenze è altrettanto comodo farlo direttamente col conto, saltando le noiose code alle poste.

Se poi devi fare un pagamento sostanzioso una tantum, senza assegni come fai?

E così via.

Riguardo agli investimenti, i PCT o i Conti Deposito sono SICURI, nel senso che alla scadenza del periodo ricevi indietro il capitale + gli interessi maturati, investire nei mercati invece è sempre ad alto rischio, nessuno ti garantisce il capitale. ;)

@Steven: quel forum lo bazzico pure io, anche lì al solito molti sparano vaccate per simpatie/antipatie (tipo in quel thread, consigliare ZeroTondo è da pazzi). :D

dariuz
14th October 2007, 18:19
ma io con san paolo le uniche spese che ho sono i 8.55 euro a trimestre dell'Imposta di bollo su estratto conto.
e tutte le operazioni sono gratis.

ora considerando che io in quel conto praticamente i soldi ce li metto solo e nn ne tolgo :nod:, ma che cmq essendo studente non ho entrate fisse da "busta paga" ma solo soldi che raccimolo di tanto in tanto qua e la
dite che non conviene lasciarli li ma di cambiare banca oppure tanto vale dato che in pratica il conto nn lo uso mai ?

Galandil
14th October 2007, 18:23
ma io con san paolo le uniche spese che ho sono i 8.55 euro a trimestre dell'Imposta di bollo su estratto conto.
e tutte le operazioni sono gratis.
ora considerando che io in quel conto praticamente i soldi ce li metto solo e nn ne tolgo :nod:, ma che cmq essendo studente non ho entrate fisse da "busta paga" ma solo soldi che raccimolo di tanto in tanto qua e la
dite che non conviene lasciarli li ma di cambiare banca oppure tanto vale dato che in pratica il conto nn lo uso mai ?

Ma fatti due conti su quanto prendi di interessi sulla tua liquidità o ancora meglio mettendoli in PCT che ti rendono di più, poi sottrai le spese mensili e fai il confronto (le operazioni sono gratis pure su Fineco).

Basta calcolatrice alla mano e si fa subito. :D

Mjolnir Stormhammer
14th October 2007, 18:24
ma io con san paolo le uniche spese che ho sono i 8.55 euro a trimestre dell'Imposta di bollo su estratto conto.
e tutte le operazioni sono gratis.
ora considerando che io in quel conto praticamente i soldi ce li metto solo e nn ne tolgo :nod:, ma che cmq essendo studente non ho entrate fisse da "busta paga" ma solo soldi che raccimolo di tanto in tanto qua e la
dite che non conviene lasciarli li ma di cambiare banca oppure tanto vale dato che in pratica il conto nn lo uso mai ?
ehila :wave:
da quanto ho capito, non conviene perche non ti danno alcun interesse, molto meglio fineco a quanto dice gala perche ti da le stesse cose di sanpaolo+ritiro bancomat gratis da ogni sportello e un po di interessi...cmq se non ritiri mai o se non ti pagano li non so neanche quanto ti convenga un cc in generale...

Galandil
14th October 2007, 18:32
ehila :wave:
da quanto ho capito, non conviene perche non ti danno alcun interesse, molto meglio fineco a quanto dice gala perche ti da le stesse cose di sanpaolo+ritiro bancomat gratis da ogni sportello e un po di interessi...cmq se non ritiri mai o se non ti pagano li non so neanche quanto ti convenga un cc in generale...

Esatto. Se la cifra in questione è nell'ordine dei 1000-2000 euro, allora davvero il CC non vi serve a una mazza, di qualunque tipo e qualunque genere, meglio tenerli in contanti.

Già dai 5K in su il discorso cambia. Con 5K ad esempio, mettendoli in PCT, in un anno prendete di interessi €168, e levando le spese (considerando 4 PCT in anno trimestrali) e i relativi bonus che ammontano a €67.2 circa, a fine anno vi ritrovate con €100 in più sul conto.

Vi fanno schifo? A me no. :D

dariuz
14th October 2007, 18:35
effetivamente siamo sui 3k di euro(piu qualcosaltro investito in "nonmiricordoincosa" ) quindi non è che ne ho proprio bisogno.

D'altraparte visti i tempi che corrono l'idea di tenermi i soldi in casa non è che mi piacia piu di tanto :afraid:

parlando cosi con mia mamma la lasciava perplessa il fatto che fosse una banca online e non una fisica ...( anche se imho sono le sue pare antitecnologiche :nod: )

Steven
14th October 2007, 18:37
@Steven: quel forum lo bazzico pure io, anche lì al solito molti sparano vaccate per simpatie/antipatie (tipo in quel thread, consigliare ZeroTondo è da pazzi). :D

y, ma ci sono un sacco di persone competenti, la marmaglia che parla c'è in ogni forum ehehe, ma almeno li uno si fa una idea + vasta sicuro così sceglie meglio

Galandil
14th October 2007, 18:43
effetivamente siamo sui 3k di euro(piu qualcosaltro investito in "nonmiricordoincosa" ) quindi non è che ne ho proprio bisogno.

D'altraparte visti i tempi che corrono l'idea di tenermi i soldi in casa non è che mi piacia piu di tanto :afraid:

parlando cosi con mia mamma la lasciava perplessa il fatto che fosse una banca online e non una fisica ...( anche se imho sono le sue pare antitecnologiche :nod: )

Dì a tua madre di smetterla con questa fissa dell'"online non è sicuro", sono vaccate e basta. :D

Vista cmq la tua cifra (l'investito se è garantito sarà in PCT al 90%), come ti ho fatto vedere sopra ti conviene decisamente passare a Fineco, almeno il tuo denaro, seppur di poco, aumenta invece di diminuire o al meglio restare fermo. ;)

Luceen
14th October 2007, 18:44
cosa sono i PCT?

Galandil
14th October 2007, 18:47
cosa sono i PCT?

Pronti Contro Termine, in pratica è metodo di investimento sicuro, con % di guadagno basse ma garantite, e tassate come strumenti finanziari (12,5%) invece che come liquidità (27%).

Tutte le banche li possono proporre, ma quelle "fisiche" di norma non accettano PCT con meno di €20-25K, sono trimestrali e vengono vincolati senza possibilità di svincolo in caso di necessità.

Fineco invece permette i PCT ad 1/2/3 mesi, e la possibilità di svincolarli in qualsiasi momento, pena la perdita degli interessi maturati (in pratica, al momento dello svincolo ante-scadenza viene restituito solo il capitale investito).

Steven
14th October 2007, 18:48
http://banche.blogspot.com/2007/05/i-pronti-contro-termine-pct.html

dariuz
14th October 2007, 19:35
mi son fatto 2 conti e ho visto che con il supersave fineco avrei un guadagno netto di 295,16 annui € :drool:
contro il passivo di 34 che ho ora :sneer:

Galandil
14th October 2007, 19:55
mi son fatto 2 conti e ho visto che con il supersave fineco avrei un guadagno netto di 295,16 annui € :drool:
contro il passivo di 34 che ho ora :sneer:

Appunto. :sneer:

Cmq devi calcolare sempre anche i 9 cents per ogni €1K di supersave che fai ad ogni attivazione. Quindi se fai mensilmente un supersave da €5K spendi ogni mese 45 cents di attivazione del supersave, e in 3 mesi spendi quindi €1,35, se invece ne fai solo uno trimestrale spendi solamente 45 cents.

Occhio che il tasso indicato (3,85% il tuo immagino :D) è lordo, devi levarci il 12,5% di tassazione.

Però di certo alla fine ci guadagni invece di rimetterci. Sempre felice di far scappare clienti da SanpaoloIntesa, che sono meno banca, più ladri! :rotfl:

dariuz
14th October 2007, 20:14
ho usato il loro calcolatore e ci ho tolto le spese mensili :nod: quindi a meno che nn barino di loro dovrebbero essere ok i conti
http://online.fineco.it/public/investor/remunerata.asp

Galandil
14th October 2007, 20:29
ho usato il loro calcolatore e ci ho tolto le spese mensili :nod: quindi a meno che nn barino di loro dovrebbero essere ok i conti
http://online.fineco.it/public/investor/remunerata.asp

Quel calcolatore automatico non l'ho capito. Siccome hanno introdotto da un mese queste 3 fasce di PCT (rispetto a prima con unica fascia a 3,75%), ho fatto il conto a mano e poi controllato con il risultato del loro calc, la cosa assurda è che secondo il loro calc si riceve di più che non usando le % vere e proprie. :eek:

Cmq tu fidati solo delle percentuali indicate, quello è ciò che ti viene remunerato. :)

Azalinn
15th October 2007, 09:31
Io son passato a We@Bank della BPM e mi trovo abbastanza bene. 3.9% di interesse (tasszione alta, 27%, ma va beh )e solo spese di bollo. Come conto di deposito che utilizzi per avere il capitale minimamente remunerato, per fare bonifici/pagare bollettini postali, utenze, va bene. Se poi decidi di investire qualcosa, secondo me è più conveniente un conto che ti possa dare un minimo di supporto in più.

darkolo
13th June 2008, 14:58
perdonate l'up di un post vecchio, ma veramente con ste cose non vado molto d'accordo...

Dunque... fineco, bancoposta click, mediolanum, chebanca... che cacchio di conto conviene aprire?

Il conto alla fine mi serve per depositare lo stipendio, che tra spese varie nel giro del mese successivo se ne va allegramente ç_ç

Qualche rilevante cambiamento da ottobre scorso? fineco continua ad essere più conveniente? alla fine, dando un occhio al contatore del loro sito comunque spenderei 3 euri al mese, banche concorrenti offrono conti a 1 euro al mese, alcune anche niente se si usa solo internet...

boh!

Oro
13th June 2008, 15:48
io sono appena uscito dalla filiale, ho san paolo da una vita per il lavoro.. era Carisbo, con conto ideale (ideale per loro ovviamente dioporz).. mi faranno sapere ma "sa.. come indirizzo dell'istituto non diamo interessi sulla liquidità.. e poi sa, lei non ha molta giacenza.."

quando gli ho detto che in effetti ha ragione.. sono quasi due anni che i miei soldi sono emigrati su altri istituti ha fatto gli occhioni tipo QQ :rotfl:

S. Paolo ha da schiattare pd.. anche io sto seriamente pensando di travasare tutto su Fineco..

Piuttosto, il conto arancio è ancora una buona strada come deposito o c'è di meglio?

nexo
13th June 2008, 16:32
io sono appena uscito dalla filiale, ho san paolo da una vita per il lavoro.. era Carisbo, con conto ideale (ideale per loro ovviamente dioporz).. mi faranno sapere ma "sa.. come indirizzo dell'istituto non diamo interessi sulla liquidità.. e poi sa, lei non ha molta giacenza.."

quando gli ho detto che in effetti ha ragione.. sono quasi due anni che i miei soldi sono emigrati su altri istituti ha fatto gli occhioni tipo QQ :rotfl:

S. Paolo ha da schiattare pd.. anche io sto seriamente pensando di travasare tutto su Fineco..

Piuttosto, il conto arancio è ancora una buona strada come deposito o c'è di meglio?

Osservato speciale per liquidità da mettere in conti correnti, c'è Che Banca, con accredito attualizzato degli interessi a seconda del vincolo temporale scelto; non sembra una cattiva offerta e per ora sta rendendo qualcosina più di conto arancio, salvo quest'ultimo accredita gli interessi solo al 31/12, mentre il primo si può scegliere se conto semplice, 3 mesi 6.. 12 .. con accredito attualizzato.

darkolo
13th June 2008, 19:24
nemmeno questo sembra male:

http://privati.iwbank.it/condizioni-generali-conto-privati-privati.html


eddaje, tutti scappati gli espertoni di ste robe?

Oro
13th June 2008, 20:07
io per ora li ho vincolati sul conto aranza fino a fine anno.. rendono - se non ricordo male - il 4.25% lordo.. credo ci possa essere di meglio pero' se li svincolo prima mi danno il 3% lordo e il nuovo "investimento" mi dovrebbe ripagare pure quello che non prendo.. boh.. ci penso l'anno prossimo..