PDA

View Full Version : Nu pc info needing



Guaire
13th October 2007, 11:29
E' da un po che non seguo il mercato quindi mi servivano un paio di info

In primis sulle ddr3, hanno soppiantato le ddr2 al livello qualità/prezzo o conviene ancora affidarsi ad una tecnologia più rodata?

I proci? Domina ancora intel con i conroe o amd ha fatto uscire qualcosa di interessante?

Sapete quando usciranno le schede video dx10 della radeon?

Calcolate che il buget è di circa 1k e mezzo d'euri e devo principalmente giocarci/fare presentazioni varie per l'uni/vederci film

Ogni consiglio è ben accetto :D

Ercos
13th October 2007, 11:47
E' da un po che non seguo il mercato quindi mi servivano un paio di info
In primis sulle ddr3, hanno soppiantato le ddr2 al livello qualità/prezzo o conviene ancora affidarsi ad una tecnologia più rodata?
I proci? Domina ancora intel con i conroe o amd ha fatto uscire qualcosa di interessante?
Sapete quando usciranno le schede video dx10 della radeon?
Calcolate che il buget è di circa 1k e mezzo d'euri e devo principalmente giocarci/fare presentazioni varie per l'uni/vederci film
Ogni consiglio è ben accetto :D

sulle ddr3 nn so se costino ancora tanto o meno, forse adesso cominciano a ritagliarsi il loro spazio e ad andare a sostituire le ormai vecchie ddr2.

Intel domina ancora su Amd, quindi Conroe è la scelta migliore imho.

Le radeon dx10 son già uscite (HD2400, HD2600 e HD2900XT) ma per i giochi sono sconsigliate, meglio puntare su geforce mentre se vuoi vederti un film in hd meglio le ati che delegano tutti i calcoli alla gpu lasciando la cpu libera.

Galandil
13th October 2007, 13:31
Le DDR3 non ti servono a nulla, se poi i FSB lato memorie sono ancora quelli che sono (800MHz).

Come CPU le prestazioni di Intel per ora sono superiori ad AMD (lo dice un simpatizzante da sempre di AMD :D ), vedremo con l'uscita della nuova CPU AMD.

Con 1500 euro ti fai un pc coi controcazzi, ti sconsiglio l'acquisto di un Quad core che non ti serve a nulla per le tue esigenze, meglio il Dual più veloce e 4GB di RAM della Corsair.

Io ho recentemente assemblato questo PC per casa di fascia alta:

Quad Core Q6600 (ma ho preso il quad perché ci usiamo Maya che sfrutta tutti e quattro i core, tu vai su un Dual che è meglio)
4GB (4x1GB) di RAM Corsair XMS2 EPP C4
XFX 8800GTS 640MB @ 580/1800MHz
Asus P5N32-E SLI
2 x WD Caviar 160GB 7200RPM in Raid 0
Case Enermax (senza ali, ho recuperato dal vecchio PC l'Enermax 600W)

Pagato il tutto €1100 circa senza IVA da Alternate compresi i €40 di spedizione per i 2 colli (case e altra roba a parte).

Ci ho aggiunto dal vecchio PC un altro HD WD da 160GB, il dissi Thermaltake Tower con doppia ventola e lettore/masterizzatore.

Sto giocando attualmente a Bioshock sul 42" a 1280x720 con tutto al max, viaggia liscissimo a 60fps con qualche calo verso i 30 in alcuni punti, mai sotto i 30fps cmq.

Edit: dimenticavo, per usare i 4GB dovrai passare ad un SO a 64 bit, e ti sconsiglio XP64, molto meglio Vista per i 64bit. O Linux. O magari entrambi (Vista64 + Linux) che è la scelta migliore. :D

Luceen
13th October 2007, 14:29
scusa cosa te ne fai di 4gb? che applicazioni usi?

Galandil
13th October 2007, 14:32
scusa cosa te ne fai di 4gb? che applicazioni usi?

L'ho scritto sopra, Maya e anche fotoritocco 2D (=più RAM hai meglio è). :)

Guaire
13th October 2007, 15:21
imho con due giga ddr2 me la cavo, e risparmio pure qualcosa sulla scheda madre se mi faccio una p35c della gigabyte

L'unico problema è il monitor, almeno per me che non ci capisco un cazzo

Ps Con 1500 mi ci devo fare anche il monitor :D

Luceen
13th October 2007, 15:29
allora molto dipende da che monitor vuoi, 22"? di più?

Guaire
13th October 2007, 16:03
allora molto dipende da che monitor vuoi, 22"? di più?

Pensavo almeno un 20'/21' widescreen, ma il problema del monitor era correlato anche al discorso risoluzione/prestazioni

Per farar girare bene un gioco a 1680 ci vuole un pc con certe prestazioni, che sono diverse dal farlo girare a 1920

Indi, calcolando il buget totale (1500), riesco a farci uscire un pc + monitor con prestazioni elevate (cioè farci girare tutto il girabile senza andare a scalare un botto e fruttando per bene l'hw)?

Spero di essermi spiegato bene :D

Luceen
13th October 2007, 16:37
secondo me ce la fai, ora non ho tempo di andare a controllare i listini vari... ma se come monitor ti prendi un samsung 2232bw e come hw conroe+2gb ram+8800 640mb..

prova a farti due calcoli

Drako
14th October 2007, 13:53
P35C-DS3R Socket 775 (ddr2-ddr3) 107,20 €

Core 2 Duo E6750 4MB Socket 775 Box 172,30 €

Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 93,90 €

Alimentatore 560W Lc6560T Titan 14cm Fan 65,40 €

Chakra Full Tower Black 123,10 €

Nvidia 8800GTS 640MB 384bit GDDR3 XFX 2xDVI 339,90€

Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB 102,00€


TOTALE 1.003,80€ iva compresa

Questi diciamo sono i pezzi principali, poi devi vedere lettore/masterizzatore (ma sono costi marginali al massimo) o se vuoi cambiare l'hd e metterne 2 7200rpm in raid o magari un raptor da 74gb + un disco come quello che ho messo. Però calcola che un raptor 74gb 10krpm già di suo costa 133€.

Con quello che rimane ti cerchi un monitor ed hai comunque un pc sotto da prestazioni medio/alte.

Glorifindel
14th October 2007, 17:53
http://www.syspack.com/scheda_SC.aspx?cod=SYS469

da uno shop della tua città peraltro.

Al limite, per scendere col prezzo togli la 8800ultra e vai su una 8800GTS 640. Con quello che risparmi di differenza sicuramente puoi puntare a un buon 22" wide (magari il Samsung 226BW sempre che trovi il modello S e non il modello A col pannello prodotto da terzi).
Tieni presente cmq che per fine anno dovremmo saperne di più sulle schede dx10.1 ready, quindi non ti conviene fare grossi investimenti nel comparto video, secondo me una 8800GTS va più che bene...

Drako
14th October 2007, 18:38
Infatti io punterei ad una gts, altrimenti con la ultra non ce lo pigli un monitor buono.

Darkwave
15th October 2007, 10:13
Io ho appena acquistato da playdeep il Mars Duo con max optional (e6850, 2GB RAM Corsair, 8800 GTX) a cui ho aggiunto il monitor samsung 20 pollici wide (ora non mi ricordo i numeretti precisi, cmq è proprio l'ultimo wide 20 pollici di samsung che è strabello con risoluzione nativa 1650x1080) e ho speso circa 1700 Euro (con iva e tutto).
Tieni presente che il monitor costava mi sembra 270 Euro, ma se vuoi stare sui 1500 basta che ti prendi una 8800GTS 640 al posto della GTX.
Come prestazioni però non so quanto sarà inferiore.
Io per ora vado alla grande con qualsiasi cosa.. tipo Oblivion e WOW mi girano tutti mediamente sopra i 60 fps con tutto attivato e dettagli massimi (quando scendono i fps di solito è perchè qualcosa carica da HD e non per colpa della scheda video)

Zaider
15th October 2007, 10:39
Oh Guaire ho dato un occhio a playdeep.com
con 1498 euro ci si prende questo

Intel Core 2 Duo E6750
500GB Sata II 7200rpm
Corsair KIT 2GB PC6400 DDR2
Nvidia GeForce 8800 GTX 768MB + alim. 700W
Chipset nForce 650i SLI
Masterizzatore DVD Dual Layer SATA
Alimentatore 560W ATX
Nessun Sistema Operativo
Nessun Software preinstallato
Nessun Microsoft Office
Cabinet Nero Opaco

+ Monitor samsung lcd 19" widescreen.

Guaire
15th October 2007, 12:46
Mmble... c'è una configurazione su playdeep che è perfetta...

Me li consigliate questi PC?

Sarebbe comodo perchè lo prenderei al volo e non mi sbatterei ad assemblare tutto... Però poi non posso overclockare niente altrimenti mi sputtano la garanzia...

Boroming
15th October 2007, 12:55
quello di zaider è perfetto imho anche se sull'alimentatore lo prenderei di marca

Zaider
15th October 2007, 13:03
Mmble... c'è una configurazione su playdeep che è perfetta...
Me li consigliate questi PC?
Sarebbe comodo perchè lo prenderei al volo e non mi sbatterei ad assemblare tutto... Però poi non posso overclockare niente altrimenti mi sputtano la garanzia...

A me ne han parlato bene, c'è anche da dire però che se ti dai un gran da fare a cercare qua e là componenti senza dubbio tireresti fuori qualcosina di meglio (più che altro l'hdd, per il resto già quello da me postato dovrebbe andar bene).
Per quanto riguarda l'overclock io manderei una mail di chiarimenti in quanto, che io sappia, TUTTI i componenti di un certo livello (ed è proprio il nostro caso) sono garantiti per funzionare fino ad un tot di frequenza, se tu la superi è solo a tuo rischio (insomma un overclock/overvolt non troppo spinto è sempre garantito).

Glorifindel
15th October 2007, 16:42
. tipo Oblivion e WOW mi girano tutti mediamente sopra i 60 fps

vabbè, pure io a WoW vado sopra i 60fps, ha una grafica leggerissima... sto a 75fps con una 7900GT 512mb in 1280x1024

Guaire, io cmq torno a ripetere che forse una 8800GTS 640 mb sarebbe l'acquisto più appropriato al momento; risparmieresti abbastanza soldi per prendere un 22" della samsung anzichè il 19" e magari ci sta dentro anche il sistema operativo OEM.

A Natale almeno Ati lancia già le sue schede x2950 che se non ho letto male saranno dx10.1 rdy, penso che nvidia non starà a guardare, vedi tu se ti conviene buttarti su una GTX ora

edit: quelli di Playdeep hanno in genere una buona reputazione, cmq se vuoi che ti overclocchino il pc quelli dello shop, so per certo che tecnocomputer.it vende cpu appositamente testate in OC con tanto di certificazione, di modo che non ti si annulla la garanzia e non stai a smanettarci sopra tu.

Darkwave
15th October 2007, 17:04
Ehm guarda che ho scritto bene.. con TUTTI i dettagli al massimo e risoluzione 1650x1080 (che è circa 1/3 in piu' della tua a livello di pixel da gestire).
Altra cosa sopra i 20 pollici te li sconsiglio i monitor..
Gia' il 20 per giocarci con un pc è grandissimo! (nel senso che tipicamente il monitor non ce l'hai mica a 3 metri di distanza, ma forse a 50 cm).
Se pensi a prendere la scheda video per cambiarla a breve secondo me allora prendi una 7900 GT o una Ati 1950 XT, se invece prendi una scheda video per tenertela un bel po' e cambiarla chissà quando.. allora 8800 (640 o GTX) tutta la vita.
Imo la GTX va molto meglio in DX10 cioè se pensi di giocare tipo a Age of Conan con le DX10, la GTX >> GT (basta leggere le recensioni di game che usano le DX10 per vedere la differenza).
In DX9 (cioè con quasi tutto quello che gira ora) la GTX e la 640 GT sono praticamente allineate.

PS: se giochi a 1280x1024 ti va benissimo anche una GT da 320 MB e ci risparmi un po' di soldini, ma.. dipende dal monitor che usi

Galandil
15th October 2007, 17:27
Secondo me una 8800GTX ora sono soldi buttati, molto meglio una GTS, testata su UT3/Bioshock a 1280x720 sul 42" con tutti i settaggi al max (UT3 5/5 texture/detail e 100% di rendering) e non va mai sotto i 60 fps.

Considerando che la GTS anche a 640MB costa praticamente la metà di una GTX... ;)

Evildark
15th October 2007, 17:32
Secondo me una 8800GTX ora sono soldi buttati, molto meglio una GTS, testata su UT3/Bioshock a 1280x720 sul 42" con tutti i settaggi al max (UT3 5/5 texture/detail e 100% di rendering) e non va mai sotto i 60 fps.
Considerando che la GTS anche a 640MB costa praticamente la metà di una GTX... ;)


ma giochi ai giochini per il computerino sul tuo televisore di casa comodo seduto sulla poltrona e le pantofolone ai piedi e la copertina sulle gambe? :afraid::afraid:


:rain::rain:

:sneer::sneer:

Galandil
15th October 2007, 17:36
ma giochi ai giochini per il computerino sul tuo televisore di casa comodo seduto sulla poltrona e le pantofolone ai piedi e la copertina sulle gambe? :afraid::afraid:
:rain::rain:
:sneer::sneer:

Tu che fai, ti giochi Bioshock sul triste LCD o sul 42"? :nod:

UT3 l'ho giusto visto in single sul 42" (al solito la Midway ha un gusto nella grafica incredibile, le mappe sono splendide).

Luceen
15th October 2007, 17:36
Tu che fai, ti giochi Bioshock sul triste LCD o sul 42"? :nod:

owned :confused:

Guaire
15th October 2007, 17:37
Potrei pure farmi una GTS e lasciarmi l'opzione per l'sli, cosi posso piazzarcene un'altra quando vedo che non mi regge più e ho risolto :point:

Glorifindel
15th October 2007, 17:42
Ehm guarda che ho scritto bene.. con TUTTI i dettagli al massimo e risoluzione 1650x1080 (che è circa 1/3 in piu' della tua a livello di pixel da gestire).i

Pure io ho tutti gli effetti attivi... l'unica cosa in più è appunto la risoluzione, ma d'altronde la scheda che ho io è una 7800GS+ agp8x @7900GT (il core è lo stesso), assistita solamente da un misero single core Amd 3200+ @2500mhz.

Questo cmq per dire che WoW non è certo un'applicazione pesante o quantomeno indicativa per benchare una scheda video di fascia alta (penso che faccia + o - gli stessi fps con una 8800GTS, il succo è quello).

Già Oblivion invece ti sa dire decisamente la sua a seconda degli scenari.

edit: @Gala, ma per 42" intendi il PV60EH?

Drako
15th October 2007, 17:57
Secondo me una 8800GTX ora sono soldi buttati, molto meglio una GTS, testata su UT3/Bioshock a 1280x720 sul 42" con tutti i settaggi al max (UT3 5/5 texture/detail e 100% di rendering) e non va mai sotto i 60 fps.
Considerando che la GTS anche a 640MB costa praticamente la metà di una GTX... ;)
vabbè ut3 va a palla a me con una 6800gs 256mb con rendering 80% e texture 5/5 a 1152x864 :sneer:

Si tratta proprio dell'ue che è spaventoso.

Kith
15th October 2007, 18:16
a me crasha dopo 2 minuti che ci gioco fanculo -_-

Ercos
15th October 2007, 18:19
Mmble... c'è una configurazione su playdeep che è perfetta...
Me li consigliate questi PC?
Sarebbe comodo perchè lo prenderei al volo e non mi sbatterei ad assemblare tutto... Però poi non posso overclockare niente altrimenti mi sputtano la garanzia...


Si playdeep funziona bene, io ho preso il mars duo ed è configurato/cablato ottimamente.
Playdeep è il meglio con 0 sbatti.

Glorifindel
15th October 2007, 20:49
a me crasha dopo 2 minuti che ci gioco fanculo -_-

aggiorna i driver :nod:

Zaider
15th October 2007, 23:45
Potrei pure farmi una GTS e lasciarmi l'opzione per l'sli, cosi posso piazzarcene un'altra quando vedo che non mi regge più e ho risolto :point:

Lo sli è una rottura di coglioni non indifferente non credere, bisogna starci dietro parecchio con i driver e cmq i risultati non sono sempre quelli sperati.

Galandil
16th October 2007, 00:00
vabbè ut3 va a palla a me con una 6800gs 256mb con rendering 80% e texture 5/5 a 1152x864 :sneer:
Si tratta proprio dell'ue che è spaventoso.

Io ho la 6800GT sull'altro pc e mi va di merda, colpa della CPU dell'anteguerra e di 1 solo giga di ram. :sneer:

Drako
16th October 2007, 00:15
vabbè qua ho cmq un 3800+ e 2gb di corsair anche se value select.

Cmq per guaire. Quando avrai bisogno di cambiare la 8800gts ti converrà più una singola scheda che 2 8800gts...per ora lo sli oltre a richiedere sbattimento, grosso raffreddamento e alimentatori costosi non dà chissà che vantaggi.

Kinson
16th October 2007, 00:53
oh se poi hai 450 euro per una scheda video , prendila pure , alla fine vale la regola aurea : " spendi quello che puoi al momento che vuoi " alla fine la gtx costa di piu e ti durerà più della gts , anche se parleremo di 3 anni tipo prima di trovarsi con una gtx che diventa una scheda video scrausa :D

Solfami
16th October 2007, 09:26
Mi spiegate che senso ha spendere 1000 e passa euri per un pc che poi collegate ad un monitor di merda? Il monitor è forse la scelta più importante in tutta la baracca. Prima avevo un 19" wide, ora son passato ad un 22". Non c'è paragone. Risoluzione alta ma non eccessiva, che con un pc nuovo di fascia medio/alta non farà fatica a reggere per almeno 2 anni buoni. Visuale eccezionale, per me un 19-20" ormai sono inguardabili. Per il mio ho speso 350 € ed è uno schermo buonissimo, lo uso anche con la 360 in hdmi e ha una resa eccezionale. Fai tu Guaire, ma personalmente insisto nel dirti di non stare sotto i 22" e valuta bene la scelta.

Glorifindel
16th October 2007, 09:57
Mi spiegate che senso ha spendere 1000 e passa euri per un pc che poi collegate ad un monitor di merda? Il monitor è forse la scelta più importante in tutta la baracca. Prima avevo un 19" wide, ora son passato ad un 22". Non c'è paragone. Risoluzione alta ma non eccessiva, che con un pc nuovo di fascia medio/alta non farà fatica a reggere per almeno 2 anni buoni. Visuale eccezionale, per me un 19-20" ormai sono inguardabili. Per il mio ho speso 350 € ed è uno schermo buonissimo, lo uso anche con la 360 in hdmi e ha una resa eccezionale. Fai tu Guaire, ma personalmente insisto nel dirti di non stare sotto i 22" e valuta bene la scelta.

E' più o meno quello che dicevo pure io :P
se hai a disposizione un budget da 1500 euro e ne spendi 1300 sul pc e solo 200 sul monitor imho non fai un grande affare.

Per fugare ogni dubbio gli conviene recarsi in qualche rivendita e visionare di persona i monitor che gli interessano. Io per esperienza visiva personale dopo aver visto i 22" e soprattutto i 24" lcd, il 20" lo sdegnavo abbastanza.
Ovviamente sto parlando di monitor wide, un 20" normale è cmq una bella bestia di monitor, ma il 20" wide mi pare un po' troppo schiacciato orizzontalmente (per lo meno il Samsung).
Vedi tu Guaire il monitor che ti piace e come regolare tutta la spesa di conseguenza, alla fine va anche a gusti (ci sono persone ad esempio che non sopportano i wide in generale)

Solfami
16th October 2007, 10:19
E' più o meno quello che dicevo pure io :P
se hai a disposizione un budget da 1500 euro e ne spendi 1300 sul pc e solo 200 sul monitor imho non fai un grande affare.
Per fugare ogni dubbio gli conviene recarsi in qualche rivendita e visionare di persona i monitor che gli interessano. Io per esperienza visiva personale dopo aver visto i 22" e soprattutto i 24" lcd, il 20" lo sdegnavo abbastanza.
Ovviamente sto parlando di monitor wide, un 20" normale è cmq una bella bestia di monitor, ma il 20" wide mi pare un po' troppo schiacciato orizzontalmente (per lo meno il Samsung).
Vedi tu Guaire il monitor che ti piace e come regolare tutta la spesa di conseguenza, alla fine va anche a gusti (ci sono persone ad esempio che non sopportano i wide in generale)

Oppure che non sopportano i 4:3 :blush:

Darkwave
16th October 2007, 11:09
Scusa ma quanto lontano stai dal monitor?
Non so te, ma il mio stando sulla scrivania sarà si e no a circa 50-60 cmq e sinceramente dopo esserli andati a vedere in negozio il 20 pollici è davvero piu' che sufficiente!
Già con il 22 e a maggior ragione il 24 devo girare la testa per vedere i lati! (ovviamente parlo dei wide), poi boh se tieni il monitor a 1m posso capire, ma visto che di solito gli LCD li si prendono perchè si ha poca profondità sulla scrivania, mi stupirebbe che hai 1 metro di spazio tra te e il monitor..

Solfami
16th October 2007, 11:36
Non ho un metro, avrò un 40-50 cm ma non mi crea problemi, è molto immersivo al contrario. Tieni conto che cmq ora come ora lo uso + per le consolle che per il picci.

Drako
16th October 2007, 12:01
io c'arrivo pure ad 1m...peccato che non arriverò ai soldi per comprarmi un 22 buono :sneer:

Kinson
16th October 2007, 14:05
ma io me chiedo : ma qua non c ista un casso di nessuno che all epoca ha avuto la stessa mia idea di prendersi un crt 22pollici flat della philips ?

mi sento un alieno , eppure ( a parte il fatto che so usciti di mercato ) mi pare cmq una scelta ottima come resa , eppure non li ha nessuno qua dentro ?

Evildark
16th October 2007, 14:21
no sei old. :nod:

Guaire
16th October 2007, 14:26
Intel Core 2 Duo E6850
500GB Sata II 7200rpm
Corsair KIT 4GB PC6400 DDR2
Nvidia GeForce 8800 GTS 640MB
Chipset nForce 650i SLI
Masterizzatore DVD Dual Layer SATA
Alimentatore 560W ATX
Cabinet Nero Opaco
Samsung SM2232BW 22" LCD Wide 1680x1050 2ms DVI HDCP Black

Subtotale 1,550 €

Sforo un po, ma direi che ci siamo no? :D

Solfami
16th October 2007, 14:26
I crt mi brasavano gli occhi, fanculo a chi li ha inventati.

Solfami
16th October 2007, 14:27
Direi perfetto Guaire, perfetto, ma tieni sotto controllo la ventilazione del case, le 8800 scaldano.

Kinson
16th October 2007, 15:23
4 gb ? metti su vista ?

Guaire
16th October 2007, 15:40
4 gb ? metti su vista ?

L'intenzione è buttarci sopra Vista 64 e Linux, devo ancora valutarla la cosa, infatti non sono ancora sicuro sulla ram, come sono ancora indeciso tra l'E675 e l'E685

Tempo due/tre giorni, mi informo in giro, testo un po e ho fatto :nod:

Glorifindel
16th October 2007, 16:25
L'intenzione è buttarci sopra Vista 64 e Linux, devo ancora valutarla la cosa, infatti non sono ancora sicuro sulla ram, come sono ancora indeciso tra l'E675 e l'E685

Tempo due/tre giorni, mi informo in giro, testo un po e ho fatto :nod:

secondo me se pensi di overcloccare, l'E675 ti fa risparmiare qualcosa che puoi mettere sul dissi in rame. In giro lo consigliano come migliore per rapporto qualità/prezzo. Se invece pensi di lasciare tutto così com'è meglio l'altro.

Sul chipset della scheda madre non so prestazionalmente come si attesti rispetto a un P35 di Intel. Andrebbero raffrontati.

Hador
16th October 2007, 16:28
perchè loro sono a casa tua a vedere se lo hai clockato? -_-
cmq 4 giga inutili, come pure vista 64

Glorifindel
16th October 2007, 16:54
perchè loro sono a casa tua a vedere se lo hai clockato?

:scratch: no, appunto. Gli ho detto che per rimanere in quella fascia di prezzo può scegliere lui se smanettare e raggiungere i 3200+ mhz o se prendere la cpu che a 3ghz va di default se non ha voglia di cambiare dissi/smanettare.

Kinson
16th October 2007, 17:13
perchè loro sono a casa tua a vedere se lo hai clockato? -_-
cmq 4 giga inutili, come pure vista 64


cosa che tra l'altro disse pure rob tempo fa :

se devi farti del male mettendo win per motivi di compatibilità giochi etc , a sto punto usi il So che da meno noie ( vista 32 , possibilmente dopo il sp1 , meglio ancora xp :D ) . Da qui viene meno usare i 4 gb salvo necessità impellenti con grossi calcoli su immagini o video.

Gate
16th October 2007, 18:09
non vedo dove stia il problema sull'OS a 64bit
e' compatibile sui sw 32 e hai miglioramenti delle prestazioni sul 64

che male fa? :nod: ormai dubito che si trovi qualcosa che non sia compatibile col 64

Hador
16th October 2007, 18:36
ufficio complicazione affari semplici...
ah incrementi prestazionali in che utilizzi scusa

Galandil
16th October 2007, 19:51
I 4GB di ram non ti servono se non li sfrutti appieno (applicazioni grafiche 2D/3D, e non parlo di giochi chiaramente).

Idem un HD da 500GB, meglio che ti prendi 2HD da 160 o 200 e li metti in raid 0.

Inutile altrettanto mettersi a fare i bimbiminkia con l'overclock della CPU, quando il vero collo di bottiglia dei sistemi attuali sta nell'FSB e nella di sistema, diverso è se vuoi overclockare aumentando FSB e di conseguenza velocità della RAM.

Drako
17th October 2007, 11:38
ma aumentando il fbs e quindi la ram...non aumenti anche la cpu di conseguenza?

Darkwave
17th October 2007, 11:41
Dipende dalla MB, alcune hanno diviso il FSB dalla memoria (tipo la asus P5N-E SLI)

Gate
17th October 2007, 11:50
ufficio complicazione affari semplici...
ah incrementi prestazionali in che utilizzi scusa


il software studiato per il 64bit e' molto piu' veloce :)
quindi visto che svantaggi non ne hai, tanto vale prendere il 64 che in caso trovi il supporto velocizzi il tutto

(non so quantificare .. ma tant'e' .. )

Galandil
17th October 2007, 12:25
ma aumentando il fbs e quindi la ram...non aumenti anche la cpu di conseguenza?

Non più, in effetti dovevo specificare FSB lato RAM. Anni addietro l'FSB era unico per tutte le sottocomponenti (CPU/RAM/PCI/AGP/PCI-E), oggi invece molti chipset permettono diverse velocità negli FSB di vari sottosistemi.

Quello che volevo far notare è che è inutile mettersi a overclockare la CPU e basta, quando il vero collo di bottiglia degli attuali sistemi sta nella velocità delle RAM, il punto più debole attualmente.

Darkwave
17th October 2007, 15:01
Per quanto riguarda il discorso 32 vs 64 bit è tutto corretto quanto detto, ma controlla che i tuoi componenti HW abbiamo i driver già aggiornati a 64 bit per Vista..
Io già con la versione a 32 bit ho fatto un po' fatica su alcune cose (tipo chiavetta USB-Wireless che non è supportata e non funziona e pure i driver del chipset della MB fa pietà tant'è che molti si son lamentati sui forum ufficiali, supporto scheda audio uguale..), tant'è visto che stai facendo tutto per tempo e ti avvisiamo.. guarda tutti i componenti HW e relativi driver prima di scegliere il SO.
Ciauz

Ladro di anime
17th October 2007, 16:09
Andare ad installare un vista 64 è solo voler cercare rogne, per l'uso che si vuole fare del pc è del tutto dannoso e basta.

Se attualmente con vista hai n problemi con il 64 hai n + 1000.

Galandil
17th October 2007, 17:07
Andare ad installare un vista 64 è solo voler cercare rogne, per l'uso che si vuole fare del pc è del tutto dannoso e basta.
Se attualmente con vista hai n problemi con il 64 hai n + 1000.

Sentite, ok dare adddosso a Microsoft per il suo atteggiamento, per i prezzi che impone e mille altre cose, ma da qui a dire una cosa del genere ce ne passa.

Vista 64 gira senza problemi, a patto di avere dell'hw abbastanza nuovo per il quale esistono già dei driver per Vista64, il mio nuovo PC fa girare tutto, e ribadisco tutto, senza problemi, sia senza, sia con VirtualPC di Microsoft.

Tunnel
17th October 2007, 17:09
Sentite, ok dare adddosso a Microsoft per il suo atteggiamento, per i prezzi che impone e mille altre cose, ma da qui a dire una cosa del genere ce ne passa.
Vista 64 gira senza problemi, a patto di avere dell'hw abbastanza nuovo per il quale esistono già dei driver per Vista64, il mio nuovo PC fa girare tutto, e ribadisco tutto, senza problemi, sia senza, sia con VirtualPC di Microsoft.
E' partita anche la class action per convertire le licenze vista in xp :nod:
Giusto per nota eh, non entro nel merito della discussione

Ladro di anime
17th October 2007, 17:16
Buon per te che ti giri tutto senza problemi, resta il fatto che un 64 al momento non serve praticamente a nulla, e mettendo sui piatti della bilancia problemi / prestazioni di un 32 vista vs un 64 vista ottieni che non ti serve a nulla un 64.

Le sue necessità di uso del pc le ha specificate all'inizio, per quelle necessita un 32 vista è meglio di un 64 vista.

Tunnel
17th October 2007, 17:20
Per la cronaca è proprio vista comunque che non serve a un cazzo

Galandil
17th October 2007, 17:21
Buon per te che ti giri tutto senza problemi, resta il fatto che un 64 al momento non serve praticamente a nulla, e mettendo sui piatti della bilancia problemi / prestazioni di un 32 vista vs un 64 vista ottieni che non ti serve a nulla un 64.
Le sue necessità di uso del pc le ha specificate all'inizio, per quelle necessita un 32 vista è meglio di un 64 vista.

Ma è quello che ho detto finora. :gha:

Però SE vuole usare 4 giga di ram, DEVE mettersi Vista 64. E onestamente c'ho provato sopra Mathematica, non raggiunge chiaramente i livelli prestazionali su SO Linux 64, ma va decisamente meglio che su un 32bit, per ovvii motivi.

Alla fine anche Vista64 va saputo configurare, altrimenti resti cmq in balia del plug'n'pray. :sneer:

Galandil
17th October 2007, 17:22
Per la cronaca è proprio vista comunque che non serve a un cazzo

Questo non è vero, Vista vale la pena nella versione a 64bit che è decisamente migliore e stabile di XP64 che è un vero ditarculo. ;)

In sostanza, se si parla di piattaforme Winzozz, 32 bit meglio XP, 64 bit meglio Vista.

Boroming
17th October 2007, 17:22
Sentite, ok dare adddosso a Microsoft per il suo atteggiamento, per i prezzi che impone e mille altre cose, ma da qui a dire una cosa del genere ce ne passa.
Vista 64 gira senza problemi, a patto di avere dell'hw abbastanza nuovo per il quale esistono già dei driver per Vista64, il mio nuovo PC fa girare tutto, e ribadisco tutto, senza problemi, sia senza, sia con VirtualPC di Microsoft.


si sta parlando di un pc per giocare... serve un SO per giocare...

vista nn è ancora adatto... la gente che crasha con vista mentre giochiamo è fissa...

per lavoro e programmi è un altro discorso imho

Galandil
17th October 2007, 17:24
si sta parlando di un pc per giocare... serve un SO per giocare...
vista nn è ancora adatto... la gente che crasha con vista mentre giochiamo è fissa...

Con cosa?

Io per ora ho fatto girare 3 giochi solamente su Vista64, Bioshock, Lost Planet e UT3, di crash neanche l'ombra.

Poi magari, ripeto, hanno messo Vista64 su HW non recente, e quindi i problemi si sono decuplicati per definizione.

Devo provare ancora qualcosa di più vecchio su Vista64 cmq.

Tunnel
17th October 2007, 17:32
Cmq atm per giocare io lo sconsiglierebbi (e lo sconsiglio pure a fini rpofessionali visto che i cad e 3/4 dei plm\pdm non ci funzionano... )

Gate
17th October 2007, 18:17
un sistema a 64bit non ha NULLA in meno di un 32, con il vantaggio di rendere meglio con i programmi appositi

vista richiede un hw recente ma non per questo e' peggio di xp, ora come ora.
certo se hai 1gb di ram non puoi sperare di fare i miracoli

pero' imo con i primi giochi in dx10 (fine mese) molti cambieranno idea

Guaire
17th October 2007, 23:21
Ora che ho un'idea più chiara, penso proprio che continuerò ad andare avanti con xp

Tanto l'unica cosa per cui sono interessato a vista è la possibilità di usufruire della dx10 (opzione inutile atm)

A questo punto posso pure aspettare un po e risparmiare qualcosa sulla RAM per prendermi un buon HDD da 10k rpm da buttare in raid oppure tenermi i soldi è_é

Comunque siete stati tutti gentilissimi, grazie :D

Ps a breve la nuova configurazione

Gate
18th October 2007, 00:43
se posso darti un consiglio, gli hd da 10krpm costano parecchio
imo convengono solo se hai la possibilita' di metterne 2 in raid, altrimenti il margine di guadagno non giustifica la spesa