PDA

View Full Version : cambio euro pound.



Alkabar
13th October 2007, 19:37
Ho una domanda per chi ne sa:

Come andrà da qui ai prossimi 5 anni il cambio euro pound ?

Ci guardavo, negli ultimi 5 anni è rimasto fluttuante tra 1.4 e 1.5, con picchi qua e la.

Alkabar
14th October 2007, 10:57
sigh non ne sa niente nessuno. Tocca andare alla cieca :rain:.


Galapacco, ne sai niente di ste cose ???

bakunin
14th October 2007, 13:47
le ipotesi a lunghissimo termine non sono attendibili, tuttavia è presumibile, data la stabilità di entrambe le monete, che il cambio rimanga pressochè costante, con oscillazioni temporanee... logico che ci possono essere sorprese

il linea di massima, la sterlina non è una moneta su cui si puo speculare se hai euro in mano, tra l'altro i tassi di interesse di entrambe le monete ora come ora sono molto alti, quasi al 5%. il che significa che è molto costoso prendere a prestito, cio garantisce un'economia stabile e ingessata, almeno per un anno, dell'una rispetto all'altra, questo perche.. ora come ora.. non è conveniente prendere in prestito denaro

Galandil
14th October 2007, 13:49
Da qui a 5 anni. :gha:

E' già un macello prevedere con un minimo di probabilità a tuo favore l'andamento del giorno dopo o della prox settimana, e tu speri di saperlo da qui a 5 anni, se qualcuno lo sapesse diventerebbe l'uomo più ricco del mondo. :elfhat:

L'unica cosa che posso dirti è che c'è dal 1999 una soglia "psicologica" evidente molto forte, che corrisponde a 0,72 EUR/GBP, mai superata.

Necker
14th October 2007, 14:11
alka nell'economia puoi scordarti qualunque tipo di previsione... non è una scienza matematica, se mai ha dentro un pelo di statistica...

Steven
14th October 2007, 17:33
non cambierà nulla, al max l'italia uscirà dall'euro non ti preoccupare :banana:

Alkabar
14th October 2007, 17:52
non cambierà nulla, al max l'italia uscirà dall'euro non ti preoccupare :banana:

non è possibile, una volta che enti nell'area euro ci resti. Tornare indietro è troppo un macello.

Alkabar
14th October 2007, 17:55
Da qui a 5 anni. :gha:


So troppo niubbo su ste cose per far domande precise... :gha:




E' già un macello prevedere con un minimo di probabilità a tuo favore l'andamento del giorno dopo o della prox settimana, e tu speri di saperlo da qui a 5 anni, se qualcuno lo sapesse diventerebbe l'uomo più ricco del mondo. :elfhat:
L'unica cosa che posso dirti è che c'è dal 1999 una soglia "psicologica" evidente molto forte, che corrisponde a 0,72 EUR/GBP, mai superata.

Cos'è una "soglia psicologica" ? Una roba del tipo: la sterlina è percepita, psicologicamente, come 1,5 l'euro ?

Galandil
14th October 2007, 17:57
So troppo niubbo su ste cose per far domande precise... :gha:
Cos'è una "soglia psicologica" ? Una roba del tipo: la sterlina è percepita, psicologicamente, come 1,5 l'euro ?

Si, è un valore che dal 1999 non è mai stato superato (toccato solo per 2 volte e per brevissimo periodo, dopodiché lo spot EUR/GBP è sceso al di sotto di quel valore), e si considera una soglia psicologica di "resistenza" allo sforamento verso l'alto.

Tieni conto che i mercati sono pesantemente guidati dalla psicologia delle masse, e spesso la razionalità cede il passo all'irrazionalità. :D

Alkabar
14th October 2007, 18:11
Si, è un valore che dal 1999 non è mai stato superato (toccato solo per 2 volte e per brevissimo periodo, dopodiché lo spot EUR/GBP è sceso al di sotto di quel valore), e si considera una soglia psicologica di "resistenza" allo sforamento verso l'alto.
Tieni conto che i mercati sono pesantemente guidati dalla psicologia delle masse, e spesso la razionalità cede il passo all'irrazionalità. :D

Chiedevo "da qui a 5 anni" perchè ho la mezza impressione che mi convenga economicamente stare a lavorare qua per un bel po': lo stipendio va anche in base alla inflazione ! Cosa che in Italia non esiste da un bel po'....

Mjolnir Stormhammer
14th October 2007, 18:12
altro che life, sta sezione sta diventando sempre di piu un gala-consulto su cose economiche...:sneer:
Se comincia a voler farsi pagare siamo fottuti!!!

Galandil
14th October 2007, 18:21
Chiedevo "da qui a 5 anni" perchè ho la mezza impressione che mi convenga economicamente stare a lavorare qua per un bel po': lo stipendio va anche in base alla inflazione ! Cosa che in Italia non esiste da un bel po'....

Ma lascia perdere l'Italia, e valuta magari il rapporto stipendio/inflazione (o meglio stipendio/costo medio della vita) degli altri paesi seri.

La Nuova Zelanda penso sia ottima da questo punto di vista. :D

Steven
14th October 2007, 18:35
non è possibile, una volta che enti nell'area euro ci resti. Tornare indietro è troppo un macello.


non è che ci convenga tornare indietro , il problema è che se si continua così con un euro fortissimo rispetto al dollaro molti paesi dell'area mediterranea che stanno presi con le bombe gia ora ( non solo l'italia, siamo in buona compagnia ) saranno COSTRETTI a uscirne , si parla di anni cmq ma nemmeno di millenni ^^, e non è 1 bella cosa

Alkabar
14th October 2007, 18:50
non è che ci convenga tornare indietro , il problema è che se si continua così con un euro fortissimo rispetto al dollaro molti paesi dell'area mediterranea che stanno presi con le bombe gia ora ( non solo l'italia, siamo in buona compagnia ) saranno COSTRETTI a uscirne , si parla di anni cmq ma nemmeno di millenni ^^, e non è 1 bella cosa

Cosa intendi per uscirne ? Dici: cacciati fuori ?
Da quel che ne so io l'Italia paga qualcosa come 9 miliardi di euro l'anno all'europa. E' il terzo investitore. Io non ci sputerei sopra.

Alkabar
14th October 2007, 18:55
Ma lascia perdere l'Italia, e valuta magari il rapporto stipendio/inflazione (o meglio stipendio/costo medio della vita) degli altri paesi seri.
La Nuova Zelanda penso sia ottima da questo punto di vista. :D

Ma sono 12 ore di viaggo fino a singapore, più dodici/tredici in nuova zelanda :gha:. Doh... Devo visitare l'Australia prima....

Steven
14th October 2007, 20:26
Cosa intendi per uscirne ? Dici: cacciati fuori ?
Da quel che ne so io l'Italia paga qualcosa come 9 miliardi di euro l'anno all'europa. E' il terzo investitore. Io non ci sputerei sopra.


il nostro debito pubblico adesso SI RIVALUTA IN EURO, nei confronti di tutte le altre valute.......

svalutazione della valuta, significa anche svalutazione del debito

inoltre

La bce ha dichiarato alcuni mesi fa di non aver più intenzione di accettare come collaterali di debito titoli di paesi con ratin A- ed è un chiaro segnale a grecia, portogallo e italia

aggiungi che

Padoa Schioppa: il debito pubblico resta gigantesco


certo lo scenario dell'italia fuori dall'euro è poco realistico per tutta una serie di motivi , ma + si continua così + questa prospettiva potrebbe avvicinarsi alla realtà :madd:

Griffin
14th October 2007, 21:57
un sito da cui vedere il rating delle nazioni dell'unione europea?