Log in

View Full Version : Help configurazione ip



Lorzmus
15th October 2007, 00:40
Allora, ho un problema col wi-fi del ds. non avendo un router wireless, sono costretto ad usare la chiave usb per connettermi (questa (http://shopping.multiplayer.it/catalog/product_info.php?products_id=16569) tanto per capirci) ed il router che ho è questo (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVo t8haltbNlwaaFp6DQoHDrszyJH/IwPDdfk)

Ora, sono 2 sere che smanetto con ip,dns e dhcp, ma non riesco a completare la configurazione della connessione. Quando faccio la connessione di prova, inizialmente mi dà la presenza di segnale, ma dopo 10 sec sparisce tutto restituendomi un errore e dicendo che non è possibile individuare l'indirizzo IP. Qualcuno sa come risolvere il dilemma (da newbie)?

Gate
15th October 2007, 00:57
se usi il dhcp non devi smanettare con gli ip.
come e' impostato il router? impostazioni del wifi?

Lorzmus
15th October 2007, 11:08
se usi il dhcp non devi smanettare con gli ip.
come e' impostato il router? impostazioni del wifi?

Nel router ho disabilitato il firewall, il dhcp è abilitato ma non so se è impostato correttamente. nella parte finale mi chiede l'assegnazione di ip statici, inserendo un indirizzo MAC e uno IP, ma ho lasciato tutto vuoto xkè non so che metterci. Poi boh, sono poco pratico di ste cose non saprei cosa andare a toccare.
Al wifi ho provato a impostargli sia un ip/dns automatico, che uno manuale ma rilevava sempre una rete non identificata con conseguente connettività limitata.

Devon
15th October 2007, 11:40
in teoria dhcp dovrebbe fare tutto in automatico, al maax prova a disabilitarlo e imposta gli indirizzi manualmente

Galandil
15th October 2007, 12:10
Il campo IP/MAC ADDRESS sotto il DHCP serve a impostare le "reservation", cioé indirizzi IP prefissati per certi MAC address da non utilizzare mai con altri apparecchi al di fuori di quello con quel MAC.

Cmq non si capisce bene il problema dove sta: router e pc con chiavetta wifi non si vedono, o è il DS che non si connette alla chiavetta?

Lorzmus
15th October 2007, 13:25
Cmq non si capisce bene il problema dove sta: router e pc con chiavetta wifi non si vedono, o è il DS che non si connette alla chiavetta?

La chiavetta l'ho installata, e il pc me la riconosce. Se vado nelle impostazioni di rete, oltre alla lan del router mi porta quella della chiave dove posso modificare tcp e robe varie. Solo che mi da sempre connettività limitata e quando faccio la configurazione della connessione col ds mi restituisce l'errore 52003 che non rileva l'ip. Io credo sia un problema di impostazione del pc/router, non tanto del ds.

Lorzmus
15th October 2007, 13:28
in teoria dhcp dovrebbe fare tutto in automatico, al maax prova a disabilitarlo e imposta gli indirizzi manualmente

Ho provato sia col dhcp abilitato (lasciando quindi ip e dns automatici) sia impostando gli indirizzi manualmente. Ma il risultato è lo stesso. Magari sbaglio io ad impostare gli indirizzi o nella configurazione del router.

NoeX
15th October 2007, 14:17
Scusa un secondo... il tuo computer fà da "bridge" giusto ?

Quindi il router non lo devi toccare, poichè ti connetti con il DS al tuo computer. Ora il tuo problema quale è ? Che con il DS non riesci a pingare internet giusto ?

Quel che devi fare da windows, è fare un bridge tra la connessione LAN del pc - router e la wireless. Purtroppo non sono molto pratico di DS, non lo ho, ma in sostanza devi fà così.

Lorzmus
15th October 2007, 21:01
Scusa un secondo... il tuo computer fà da "bridge" giusto ?

Quindi il router non lo devi toccare, poichè ti connetti con il DS al tuo computer. Ora il tuo problema quale è ? Che con il DS non riesci a pingare internet giusto ?

Quel che devi fare da windows, è fare un bridge tra la connessione LAN del pc - router e la wireless. Purtroppo non sono molto pratico di DS, non lo ho, ma in sostanza devi fà così.

Da qualche parte avevo letto che occorreva fare un bridge, ma il fatto è che non ho la minima idea di come farlo :D

NoeX
15th October 2007, 21:17
semplicemente selezioni due connessioni di rete e poi fai create network bridge

Lorzmus
15th October 2007, 21:22
semplicemente selezioni due connessioni di rete e poi fai create network bridge

Ho risolto, ho disabilitato la condivisione e ho fatto il bridge. Funge tutto :bow::bow:

NoeX
15th October 2007, 21:26
prego, ma io sono intervenuto solo per pwnare Galadil.

:D

Galandil
15th October 2007, 23:59
prego, ma io sono intervenuto solo per pwnare Galadil.

:D

Se vabbé, facile così, so stato via fino ad ora. :bleach: