Log in

View Full Version : Milano VS Roma(paragone tra città italiane etc)



Gramas
17th October 2007, 09:12
Volevo proprio dire la mia e riprendere la discussione che mi sembra interessante magari senza flammare..(è possibile no..?)
Premetto che sono stato in una marea di posti tra sud centro e nord Italia e direi proprio che nord > all,non proprio da sopra il po ma ci siamo quasi:D
Però Milano è proprio la peggio città del nord dove sono stato,tra Trieste Genova Verona Venezia pure Viceza sono molto meglio.Quello che strauppo su hador è l'identità che i quartieri romani riescono a tenere contrariamente a quelli di Milano...non sò ma a Milano ho avuto una sensazione di metropoli dove nessuno guarda in faccia a nessuno,nessuno si conosce ed è meglio così e bella pe tutti.

Il fatto è sempre quello:se si vuole stare bene bisogna andare via da questo paese..ma se proprio devo andare al nord Milano è l'ultima ipotesi che mi verrà in mente.ah ovviamente sei stato a Roma giusto axet?:look:

Discorso NY,ci sono stato diverse volte e sempre trovato da mangiare in simil trattorie scusa ma hai guardato bene axet?:D

Tibù
17th October 2007, 09:19
Per quello che mi riguarda la migliore città italiana in cui sono stato è Firenze,mi ci sono trovato benissimo,sia come ambiente che come gente:D(apparte il pane senza sale:sneer:).
La peggiore? Palermo(a napoli mai andato)

Arthu
17th October 2007, 10:59
Sono stato a campobasso e direi che non c'è partita come accoglienza da parte della gente , comodità e servizi.Detto questo toscana > resto del mondo,vai a un bel ristorantino random e mangi roba over the top.

Hador
17th October 2007, 11:22
non sò ma a Milano ho avuto una sensazione di metropoli dove nessuno guarda in faccia a nessuno,nessuno si conosce ed è meglio così e bella pe tutti.centrato, senza contare che con l'altro non ci parlo perchè è comunista/fascista/pezzente/vestito come un cretino/ecc..
ma è anche normale in una città dove ripeto cìè una differenza in milioni di abitanti tra giorno e notte, con esodo simil fuga estiva ogni weekend, di domenica milano è deserta nn c'è un cazzo di nessuno.
In proporzione più che una città è un complesso di uffici, di abitanti veri ce ne sono pochi, stan tutti fuori e sinceramente sono quasi peggio dei milanesi veri dato che tendono a prendere le peggio qualità dell'essere provinciale e dell'essere cittadino.
Quando incontri un "milanese" in vacanza il 90% delle volte non ti risponde "ah ma non proprio milano milano"?

detto ciò cmq abituato a questi numeri non so se riuscirei ad abitare in una città più piccola, l'unica che mi piace (che conosco bene) ripeto è roma

laphroaig
17th October 2007, 11:30
milano esiste ma non esistono i milanesi. chi ci abita è venuto per lavoro o per altri motivi diversi ma non per la città. il risultato è una città che gli abitanti non amano e si vede. Negli anni '80 nella "Milano da bere" le cose erano già meglio poi o sono invecchiato io oppure effettivamente qualcosa è peggiorato.
c'è anche da dire che nei dintorni di Milano la cosa cambia un pochino e nei Paesi limitrofi è già più facile che esista un minimo di socialità.

nelle altre città in cui sono stato l'atmosfera era sicuramente diversa, reggio, parma, bologna, firenze, verona, un po' è sicuramente così però l'erba del vicino è sempre più verde e amici che vengono da quelle città adorano milano

Hador
17th October 2007, 11:34
nelle altre città in cui sono stato l'atmosfera era sicuramente diversa, reggio, parma, bologna, firenze, verona, un po' è sicuramente così però l'erba del vicino è sempre più verde e amici che vengono da quelle città adorano milanohbe vista da fuori sballi e divertimenti ne offre, soprattutto per chi viene da città più piccole, è facile che così piaccia ma spesso i ragazzi giudicano la città per le discoteche... come dire...

Acheron
17th October 2007, 11:40
a me Milano fa schifo :sneer: (tranne per alcune cose :love:)

Faramjr
17th October 2007, 11:48
Per quello che mi riguarda la migliore città italiana in cui sono stato è Firenze,mi ci sono trovato benissimo,sia come ambiente che come gente:D(apparte il pane senza sale:sneer:).
La peggiore? Palermo(a napoli mai andato)

Io credo che Firenze sia stata la peggiore invece. Mi è parsa una città vecchia, e gli abitanti mi sono sembrati xenofobi in maniera inverosimile.

Milano noiosa, mi sono sembrati tutti dei clichè viventi: ogni due minuti passeggiando per strada si potevano sentire nelle varie discussioni "terrone" e "vai a lavurà".

Roma bellissima città, ma il modo di fare dei romani non mi piace, sembra quasi che siano tutti falsi, ma probabilmente è solo un'impressione dovuta alla cadenza o alla particolare bassezza morale delle persone cheho avuto la sfortuna di conoscere.

Bologna è una città fantastica, a misura d'uomo e soprattutto di studente. I bolognesi hanno un grande difetto però: non sanno controllare il volume della voce. Gridano come dei pazzi anche se stanno parlando dei fatti loro al telefono in un autobus strapieno di gente. Fastidiosissimo.

Questo per quanto riguarda le città in cui ho vissuto per diverso tempo e che non ho visitato da semplice turista.

Drako
17th October 2007, 11:49
Neanche a me milano piace. Svegliarsi alle 7 o alle 12 è la stessa cosa, l'ultima volta non capivo che cazzo di ore erano. Se non mi avesse chiamato mia madre dicendomi di alzarmi, avrei perso l'aereo :sneer:

Per me è una città da farci qualche capatina così, ma non ci vivrei mai. Preferirei Roma francamente.

saltaproc
17th October 2007, 11:52
cesena caput mundi :nod:

dimensione ottimale 90k mangiare da dio posizione paradisiaca...mare 10 minuti montagna 25 :metal::metal:

Marphil
17th October 2007, 12:15
Beh Roma ha una caratterizzazione come poche città, d'altronde la storia che ha questa città ce l'hanno ben poche, è sicuramente una delle più belle città del mondo.

Ma se gli levi il fattore "bellezza" che è cmq notevole ha un boato di pali nel culo che ti fanno venire vogli di espatriare -.-

Milano beh, bona per lavorare ma per il resto....c'hanno solo la "nebbia" :sneer:

:kiss:

Molto probabile che se dovessi scegliere un'altra città dove abitare opterei per l'estero (Siviglia, Sydney tanto per dirne 2 :D )

Galandil
17th October 2007, 12:28
Sono stato a campobasso e direi che non c'è partita come accoglienza da parte della gente , comodità e servizi.Detto questo toscana > resto del mondo,vai a un bel ristorantino random e mangi roba over the top.

Meno vaccate pls, le città toscane sono scadute mostruosamente in fatto di qualità di cibo, Firenze in primis, prezzi assurdi e cibo mediocre.

Acheron
17th October 2007, 12:32
meno cazzate gala, se non dai dove andare non è colpa mia

Zaider
17th October 2007, 12:32
non sò ma a Milano ho avuto una sensazione di metropoli dove nessuno guarda in faccia a nessuno,nessuno si conosce ed è meglio così e bella pe tutti.


Ma meno male, ho sempre odiato paesi/paesini/comunità dove tutti sanno i cazzi degli altri, è una cosa che mi dà un fastidio incredibile

Arthu
17th October 2007, 12:36
meno cazzate gala, se non dai dove andare non è colpa mia
Mah io a viareggio vado da antonello o da massimo , a pistoia vado alla limonaia , e se sono a giro per il chianti vado dove capita :sneer:
A firenze chiaramente se non sai dove andare ti spellano vivo.

Acheron
17th October 2007, 12:38
Mah io a viareggio vado da antonello o da massimo , a pistoia vado alla limonaia , e se sono a giro per il chianti vado dove capita :sneer:
A firenze chiaramente se non sai dove andare ti spellano vivo.
namo da sanesi na volta quando puoi

Karidi
17th October 2007, 12:39
Sono di Milano, e sono anche il primo ad ammettere che è una città fondata troppo basata sul lavoro.

Roma nei pochi giorno che ci sono stato quasi sempre per lavoro l'ho trovata una città bella oltre che per il fattore storico anche per la gente, unica pecca a livello traffico molto + caotica.

Firenze non la Conosco.

Venezia, intendo Mestre molto triste come ho trovato Torino essendo una città sviluppata attorno alla Fiat.

Dove vivrei..a Parma.

La Toscana l'ho trovata stupenda e ci vado ogni w.e :P o quasi

Galandil
17th October 2007, 12:57
meno cazzate gala, se non dai dove andare non è colpa mia

E' questo il punto. Se SAI dove andare, magni bene praticamente ovunque in Italia.

Ma la differenza è che, quantomeno a Firenze, prima di azzeccare il posto giusto cmq devi girare N posti dove la qualità è mediocre e i prezzi assurdi, oppure conoscere N persone del posto che dopo tempo e fatica hanno trovato i posti giusti.

Firenze ormai è una città a misura di turista, cosa che Roma non è, è piena di turisti ma mantiene sempre una parte di "popolare", con accezione positiva del termine.

Arthu
17th October 2007, 12:59
E' questo il punto. Se SAI dove andare, magni bene praticamente ovunque in Italia.
Ma la differenza è che, quantomeno a Firenze, prima di azzeccare il posto giusto cmq devi girare N posti dove la qualità è mediocre e i prezzi assurdi, oppure conoscere N persone del posto che dopo tempo e fatica hanno trovato i posti giusti.
Firenze ormai è una città a misura di turista, cosa che Roma non è, è piena di turisti ma mantiene sempre una parte di "popolare", con accezione positiva del termine.
Questo è abbastanza vero,l'ho detto pure io ^_^ .Ma i fiorentini sono fanboy :sneer:
Pero' ritengo che a parità di conoscenze del luogo,come puo' capitare di mangiare intorno firenze non può capitare da nessuna altra parte.

Axet
17th October 2007, 13:00
Volevo proprio dire la mia e riprendere la discussione che mi sembra interessante magari senza flammare..(è possibile no..?)
Premetto che sono stato in una marea di posti tra sud centro e nord Italia e direi proprio che nord > all,non proprio da sopra il po ma ci siamo quasi:D
Però Milano è proprio la peggio città del nord dove sono stato,tra Trieste Genova Verona Venezia pure Viceza sono molto meglio.Quello che strauppo su hador è l'identità che i quartieri romani riescono a tenere contrariamente a quelli di Milano...non sò ma a Milano ho avuto una sensazione di metropoli dove nessuno guarda in faccia a nessuno,nessuno si conosce ed è meglio così e bella pe tutti.

Milano E' una metropoli. Come fai a paragonarla con cittadine di 100/200k abitanti come verona o venezia? :rain:


Il fatto è sempre quello:se si vuole stare bene bisogna andare via da questo paese..ma se proprio devo andare al nord Milano è l'ultima ipotesi che mi verrà in mente.ah ovviamente sei stato a Roma giusto axet?:look:

Ci sono stato un bel po' di volte, a parte il fatto che la città è splendida per via dei monumenti / opere d'arte non ci abiterei mai.


Discorso NY,ci sono stato diverse volte e sempre trovato da mangiare in simil trattorie scusa ma hai guardato bene axet?:D

E' PIENO di trattorie a manhattan. Ma pieno pieno eh.
Sicuro di saper distinguere tra una trattoria e un fast food? :sneer:


centrato, senza contare che con l'altro non ci parlo perchè è comunista/fascista/pezzente/vestito come un cretino/ecc..
ma è anche normale in una città dove ripeto cìè una differenza in milioni di abitanti tra giorno e notte, con esodo simil fuga estiva ogni weekend, di domenica milano è deserta nn c'è un cazzo di nessuno.
In proporzione più che una città è un complesso di uffici, di abitanti veri ce ne sono pochi, stan tutti fuori e sinceramente sono quasi peggio dei milanesi veri dato che tendono a prendere le peggio qualità dell'essere provinciale e dell'essere cittadino.
Quando incontri un "milanese" in vacanza il 90% delle volte non ti risponde "ah ma non proprio milano milano"?
detto ciò cmq abituato a questi numeri non so se riuscirei ad abitare in una città più piccola, l'unica che mi piace (che conosco bene) ripeto è roma

L'area urbana di milano cmq si estende a sesto / cinisello / monza / etc etc eh.

Come mi faceva notare rad ieri su msn, lui abita in una zona X di roma che è come se fosse, ad esempio, monza rispetto a milano.
La differenza è che monza è una zona a se (e mo pure provincia), mentre la zona dove abita rad fa parte di roma.

Galandil
17th October 2007, 13:03
Questo è abbastanza vero,l'ho detto pure io ^_^ .Ma i fiorentini sono fanboy :sneer:
Pero' ritengo che a parità di conoscenze del luogo,come puo' capitare di mangiare intorno firenze non può capitare da nessuna altra parte.

Se dovessi scegliere una regione per mangiare random e bene, l'Umbria ormai ha superato (sempre MEDIAMENTE) la Toscana.

Anche se Portogallo >>>> Italia. :nod:

elroniel
17th October 2007, 13:14
la differenza tra milano e quelle cittadine di provincia che hanno nominato molti nel thread(pistoia, cesena etc)fondalmente è una:
in quelle città ci vive e ci va a lavorare giusto la metà di quelli che sono nati la e beneomale non c'è un eccessivo riflusso di persone.
a milano invece ci vive/Lavora (o lavora soltanto) la gente di milano e la metà della gente di tutte quelle città che, evidentemente, nell'ambito lavorativo non ofrrono le possibilità di milano .è quindi ovvio che essendoci un continuo viavai di gente da luoghi diversi essa risulti una città un po "anonima".
E_E nella mia classe universitaria saremo 10 su 150 che vengono da milano città

Dictator
17th October 2007, 13:15
Beh, a Roma ci sono miriadi di posti dove mangiare bene a prezzi abbordabili.
E nei dintorni di Roma passi da ottima carne (Castelli Romani) e ottimo pesce (Fiumicino e litorale).

Per quanto rigurda la città penso che nessuno vedrà citta mai piu' bella della capitale. Ha una storia che nessun altro mai avrà. La gente di Roma è gente di cuore.

Inoltre è a metà tra la metropoli tipo Milano e il paesello, ne troppo sofisticata ne troppo popolare, se vuoi farti i cazzi tuoi te li fai, se vuoi farti quelli di tutti puoi comunque.
Su Roma ci sono troppe cose da dire...

Drako
17th October 2007, 13:18
E' questo il punto. Se SAI dove andare, magni bene praticamente ovunque in Italia.
Ma la differenza è che, quantomeno a Firenze, prima di azzeccare il posto giusto cmq devi girare N posti dove la qualità è mediocre e i prezzi assurdi, oppure conoscere N persone del posto che dopo tempo e fatica hanno trovato i posti giusti.
Firenze ormai è una città a misura di turista, cosa che Roma non è, è piena di turisti ma mantiene sempre una parte di "popolare", con accezione positiva del termine.
Infatti, il punto è che sapendo dove andare è facile dire: cazzo in quella regione si mangia bene. Io ancora aspetto di trovarmi davanti una fiorentina da 2kg, prima o poi accadrà. A firenze non vado da molto tempo, mi ricordo da piccolo un the freddo 5mila lire, che ladri.

Invece dell'umbria ho un ricordo spettacolare, sanno arrostire benissimo e fanno delle minestre pazzesche.

Randolk
17th October 2007, 13:20
Milano è LAMMERDA. La città della fuffa e dell'impersonalità. Calore umano e folclore inesistenti, tutto business-focused. Fiere, fiere e ancora fiere, convegni, meeting dove di "incontri" c'è solo il nome, la gente non va lì per incontrarsi e confrontarsi, c'è uno stronzo che parla in businness language e una manica di lobotomizzati catatonici che rimbalzano tra ipod, ipaq, cellulare, palmare, blackberry e troiate annesse. Sostanza ZERO al cubo, solo fuffa. A Milano si vende fuffa ed è pieno di clienti, di gente che la acquista. Si vendono soluzioni, piani, progetti, idee ma il mercato è fermo come l'acqua del cesso dove nessuno piscia da anni. Le persone non esistono, esistono solo i brand e il glamour, si indossa il niente e si parla del nulla cosmico. L'unica vita ancora accesa è nelle nicchie, nei gruppi di persone che costruiscono magari soltanto un luogo d'incontro, nelle amicizie consolidate. Per chi viene da fuori c'è solo traffico, smog, cocopro, aperitivi, bellaggente, management consolidation and certification di sta ceppa di cazzo e tanta, tanta indifferenza latente. Dovrebbe essere una città multietnica, ma le etnie quando va bene si ignorano, quando va male si sfruttano vicendevolmente, quando va malissimo si fanno la guerra per il predominio territoriale.
Sono stato praticamente in tutti i capoluoghi italiani e più volte, un'atmosfera malsana e carica di nulla come c'è a Milano non l'ho mai trovata altrove. Sarà che sono un fondamentalista dei rapporti interpersonali, ma qui le basi per costruirne sono inesistenti.
Abiterei volentieri a Urbino, a Grosseto, a Lucca, a Cesena per dirne qualcuna.

Axet
17th October 2007, 13:27
Milano è LAMMERDA. La città della fuffa e dell'impersonalità. Calore umano e folclore inesistenti, tutto business-focused. Fiere, fiere e ancora fiere, convegni, meeting dove di "incontri" c'è solo il nome, la gente non va lì per incontrarsi e confrontarsi, c'è uno stronzo che parla in businness language e una manica di lobotomizzati catatonici che rimbalzano tra ipod, ipaq, cellulare, palmare, blackberry e troiate annesse. Sostanza ZERO al cubo, solo fuffa. A Milano si vende fuffa ed è pieno di clienti, di gente che la acquista. Si vendono soluzioni, piani, progetti, idee ma il mercato è fermo come l'acqua del cesso dove nessuno piscia da anni. Le persone non esistono, esistono solo i brand e il glamour, si indossa il niente e si parla del nulla cosmico. L'unica vita ancora accesa è nelle nicchie, nei gruppi di persone che costruiscono magari soltanto un luogo d'incontro, nelle amicizie consolidate. Per chi viene da fuori c'è solo traffico, smog, cocopro, aperitivi, bellaggente, management consolidation and certification di sta ceppa di cazzo e tanta, tanta indifferenza latente. Dovrebbe essere una città multietnica, ma le etnie quando va bene si ignorano, quando va male si sfruttano vicendevolmente, quando va malissimo si fanno la guerra per il predominio territoriale.
Sono stato praticamente in tutti i capoluoghi italiani e più volte, un'atmosfera malsana e carica di nulla come c'è a Milano non l'ho mai trovata altrove. Sarà che sono un fondamentalista dei rapporti interpersonali, ma qui le basi per costruirne sono inesistenti.
Abiterei volentieri a Urbino, a Grosseto, a Lucca, a Cesena per dirne qualcuna.

Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.

Cioè quelli che hai elencato sono i "problemi" di una metropoli commerciale, centro dell'economia italiana.

saltaproc
17th October 2007, 13:34
Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.
Cioè quelli che hai elencato sono i "problemi" di una metropoli commerciale, centro dell'economia italiana.

il problema è che c'è gente che non riescea conviverci con questi " problemi"
per farti un esempio ho abitato 19 anni a cesena poi 7 a bologna e tutt'ora ci lavoro sentivo gente che vivava gridando " figheee bolognaaaaaaa localii livelloooo zamboniiiiiiiiiiiii che sborataaaaaaaaa" io ci ho vissuto di merda tantè che sono 4 anni che so tornato a cesena e mi smazzo 3 ore di viaggio al giorno e bologna non è minimamente confrontabile con milano..

Galandil
17th October 2007, 13:38
Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.
Cioè quelli che hai elencato sono i "problemi" di una metropoli commerciale, centro dell'economia italiana.

Parigi è una metropoli. E non è neanche lontamente paragonabile allo schifo di Milano, che è una metropoli con solo i difetti della metropoli.

Estrema
17th October 2007, 13:39
Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.

naturalmente parli cosi perchè non sei mai stato a napoli che ha una periferia con città mediamente di 50k di abitanti:sneer:

che ne so hai citato monza ( che fa pure provncia) io andrei a vedere castellamare di stabia o torre annunziata o torre del greco:sneer:

Axet
17th October 2007, 13:41
Parigi è una metropoli. E non è neanche lontamente paragonabile allo schifo di Milano, che è una metropoli con solo i difetti della metropoli.

Spiegati meglio, quali difetti in meno avrebbe parigi rispetto a milano?

Perchè io ho i miei seri dubbi, e parlo con cognizione di causa visto che a parigi ci son stato 15/16 volte :)

Btw, anche senza considerare parigi, pensa a QUALSIASI metropoli americana e vedrai che anche lì l'indifferenza verso il prossimo dilaga. Ma è una cosa normale e che a me non dispiace, come dice zaider a me il pensiero da paesello dove devi sapere tutto di tutti fa a dir poco schifo :)


naturalmente parli cosi perchè non sei mai stato a napoli che ha una periferia con città mediamente di 50k di abitanti:sneer:
che ne so hai citato monza ( che fa pure provncia) io andrei a vedere castellamare di stabia o torre annunziata o torre del greco:sneer:

Assolutamente imparagonabile lol.
Ti quoto da wikipedia:


Milano (Milàn in lombardo) è una città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia e della Regione Lombardia. Secondo comune italiano per numero di abitanti (1.303.670), è il nucleo della prima area urbana (3.900.000 ab.[1]) e della prima area metropolitana d'Italia (7.400.000 ab.[2]).

Fai due conti :D

Hador
17th October 2007, 13:50
Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.
Cioè quelli che hai elencato sono i "problemi" di una metropoli commerciale, centro dell'economia italiana.qua si commenta la vivibilità di una città, che ci siano uffici e fabbriche a me cittadino cosa me ne frega? Roma sarà meno importante economicamente ma è molto più metropoli di milano (basti pensare ai numeri), riuscendo a mantenere comunque una vera sua identità.
I romani ai limiti della città si sentono romani e si comportano da romani, qua appena esci di 5km c'è un mondo a sè (che a me fa schifo al cazzo tra l'altro ma questione di opinioni, piuttosto che vivere nell'interland milanese mi taglierei una palla).

poi ripeto, come puoi paragonare metropoli americane (OTTO BARRA DIECI milioni di abitanti) con quelle italiane, quando comunque prendi san francisco ha migliaia di cose tipiche e di quartiere (vai ai moli e trovi X, vai nel centro e trovi Y, passi da china town a little italy eccetera) che rendono la città vissuta, qua ci sono le luci dei negozi in duomo e il grigio, da una parte all'altra della città cosa cambia? niente. Nelle città piccole esiste un punto di ritrovo per giovani, non so perugia esco e vado al duomo a prendere una birra, in quelle grandi ne esistono tanti o più grandi (es trastevere), a milano non esistono... e non dirmi le colonne o il mom che c'è da buttarci sopra litri di napalm per la gente di merda che c'è, senza contare che cmq sono popolati solo d'estate.

Estrema
17th October 2007, 13:54
axet tu hai parlato di centri non metropolitani bhè non so come fa ad essere milano il 2 comune più popolato d'italia se napoli ha 3milioni di abitanti e roma 2,7 milioni poi vabbè se vogliamo scrivere da fanboy è un altro discorso:nod:

Gramas
17th October 2007, 13:54
Ho aperto questo 3d per il commento di reghal e la risposta di non ricordo chi che mi sembrava assurda,molta gente che conosco che abita a Milano o la odia o si è tipo adattato e diventato il classico milanese doc buisness etc

Ma meno male, ho sempre odiato paesi/paesini/comunità dove tutti sanno i cazzi degli altri, è una cosa che mi dà un fastidio incredibile
Si ok ma non è che almeno quà a Roma tutti sanno li cazzi tua però c'è un minimo di convivenza e di scambio di parole due chiacchiere anche a me sta sulle palle l'esasperazione stile comare(e quà porto anche l'esperienza di 8 anni di intere estati vissute in un paesino della puglia co le comari che appendevano i panni si parlavano dei cazzi di tutti stile film)


Milano E' una metropoli. Come fai a paragonarla con cittadine di 100/200k abitanti come verona o venezia? :rain:

E' PIENO di trattorie a manhattan. Ma pieno pieno eh.
Sicuro di saper distinguere tra una trattoria e un fast food? :sneer:

Come mi faceva notare rad ieri su msn, lui abita in una zona X di roma che è come se fosse, ad esempio, monza rispetto a milano.
La differenza è che monza è una zona a se (e mo pure provincia), mentre la zona dove abita rad fa parte di roma.
a cosa dovrei paragonarla?Se magari gli altri capoluoghi del nord non sono una metropoli cosa ci devo fare lol.Te la paragono a NY?è sempre la stessa cosa nonostante tutti sanno come e cosa è NY lì puoi avere dei rapporti non è Milano io ho viaggiato tanto e non ho mai trovato qualcosa di simile a Milano forse Xian ma ci sono stato poco e cmq non capivo una sega di cinese ed ero un po piccolo.

A si tranquillo che la so distinguere una trattoria da un fastfood:D

Come ultima cosa ricordo che non so quanti anni fa si tenne il referendum per "staccare" Ostia da Roma ovviamente tutti hanno votato No perchè avrebbero dovuto dire "siamo di ostia" invece di siamo di Roma:rotfl:

Marphil
17th October 2007, 13:55
La verità è che come te la rigiri in Italia sukiamo abbestia :sneer:

Gramas
17th October 2007, 13:58
Btw, anche senza considerare parigi, pensa a QUALSIASI metropoli americana e vedrai che anche lì l'indifferenza verso il prossimo dilaga.
?:rotfl:? Sei stato anche nelle altre/QUALSIASI metropoli americane?io non ho notato nulla di tutto ciò.

Kuroko
17th October 2007, 14:01
Hador caro, ma che cazzo ci fai ancora a Milano, trasferisciti qui a Roma e goditi la vita diobon :D !

Axet
17th October 2007, 14:07
a cosa dovrei paragonarla?Se magari gli altri capoluoghi del nord non sono una metropoli cosa ci devo fare lol.Te la paragono a NY?è sempre la stessa cosa nonostante tutti sanno come e cosa è NY lì puoi avere dei rapporti non è Milano io ho viaggiato tanto e non ho mai trovato qualcosa di simile a Milano forse Xian ma ci sono stato poco e cmq non capivo una sega di cinese ed ero un po piccolo.

Ma che vuol dire che a NY puoi avere dei rapporti e a milano no?
Ma ti sei drogato?

A NY puoi pure crepare in mezzo alla strada che la gente manco si ferma, vorrei capire in che città sei stato te :sneer:


A si tranquillo che la so distinguere una trattoria da un fastfood:D
Come ultima cosa ricordo che non so quanti anni fa si tenne il referendum per "staccare" Ostia da Roma ovviamente tutti hanno votato No perchè avrebbero dovuto dire "siamo di ostia" invece di siamo di Roma:rotfl:

Eh se sai la differenza allora mi spieghi dove avresti visto tutte ste trattorie a manhattan? :sneer:

Acheron
17th October 2007, 14:08
Ma che vuol dire che a NY puoi avere dei rapporti e a milano no?
Ma ti sei drogato?
A NY puoi pure crepare in mezzo alla strada che la gente manco si ferma, vorrei capire in che città sei stato te :sneer:
Eh se sai la differenza allora mi spieghi dove avresti visto tutte ste trattorie a manhattan? :sneer:

a manhattan e dintorno ci sono tanti posti dove mangiare bene, spendendo il giusto

Karidi
17th October 2007, 14:16
Il mangiare costa meno a Roma che a Milano, quasi la metà.

Poi come vivibilità Roma molto + bella, ripeto quello che mi ha impressionato il Caos del traffico.

Gramas
17th October 2007, 14:17
Ma che vuol dire che a NY puoi avere dei rapporti e a milano no?
Ma ti sei drogato?
A NY puoi pure crepare in mezzo alla strada che la gente manco si ferma, vorrei capire in che città sei stato te :sneer:
Eh se sai la differenza allora mi spieghi dove avresti visto tutte ste trattorie a manhattan? :sneer:
no vorrei capire in che città sei stato te:rotfl:visto che a manhattan si trova anche roba italiana.

Ache ache tu la sai la differenza vero?non è che hai visto solo mcdonalds?

Acheron
17th October 2007, 14:19
io a Ny, non so quanto ci sei stato te axet, credo molto meno di me, ti diro' che non c'e' tutta sta indifferenza che dici te, da parte di qualcuno sicuro, ma non da tutti.

e cmq a Manhattan trovi da mangiare più o meno qualsiasi cosa

Marphil
17th October 2007, 14:23
NY è molto bella come città ma non ci vivrei mai, sia per motivi climatici sia per motivi di frenesia, corrono come matti a NY stanno veramente a 1000 e questo me l'ha confermato tutte le persone che hanno vissute esperienze lavorative di svariati mesi/anni a NY.

Alla fine le città dove andrei a vivere apparte Roma sono veramente poche.

Axet
17th October 2007, 14:24
a manhattan e dintorno ci sono tanti posti dove mangiare bene, spendendo il giusto

Vero.
E questo che c'entra con il fatto che non esistono trattorie? ^^


no vorrei capire in che città sei stato te:rotfl:visto che a manhattan si trova anche roba italiana.
Ache ache tu la sai la differenza vero?non è che hai visto solo mcdonalds?

E che cazzo vuol dire lol.

Certo che si trova roba italiana, come in tutto il mondo. Ma un ristornate di alto livello o un fast food di merda tipo sbarro non sono trattorie.

Vai a NY a mangiare i pizzoccheri, la cazzuola o piatti tipici italiani che trovi solo nelle trattorie (in italia ofc). Sicuro che le trovi :sneer:


io a Ny, non so quanto ci sei stato te axet, credo molto meno di me, ti diro' che non c'e' tutta sta indifferenza che dici te, da parte di qualcuno sicuro, ma non da tutti.

e cmq a Manhattan trovi da mangiare più o meno qualsiasi cosa

E non lo sono nemmeno a milano.
Dire il contrario equivale a dire una puttanata come la famosa "a milano piove sempre", quando in realtà non è assolutamente vero, anzi.

L'unica cosa vera riguardo al clima milanese è la nebbia :nod:


NY è molto bella come città ma non ci vivrei mai, sia per motivi climatici sia per motivi di frenesia, corrono come matti a NY stanno veramente a 1000 e questo me l'ha confermato tutte le persone che hanno vissute esperienze lavorative di svariati mesi/anni a NY.
Alla fine le città dove andrei a vivere apparte Roma sono veramente poche.

Io invece vivrei molto volentieri a NY.

ihc'naib
17th October 2007, 14:30
Gli altri capoluoghi italiani, eccezion fatta per roma, non sono metropoli.
Cioè quelli che hai elencato sono i "problemi" di una metropoli commerciale, centro dell'economia italiana.


si', pero' le metropoli fuori dall'italia 'sto problema non ce l'hanno, per quel che mi risulta, da esperienza personale in parte e altrui in altra parte.

Axet
17th October 2007, 14:36
qua si commenta la vivibilità di una città, che ci siano uffici e fabbriche a me cittadino cosa me ne frega? Roma sarà meno importante economicamente ma è molto più metropoli di milano (basti pensare ai numeri), riuscendo a mantenere comunque una vera sua identità.
I romani ai limiti della città si sentono romani e si comportano da romani, qua appena esci di 5km c'è un mondo a sè (che a me fa schifo al cazzo tra l'altro ma questione di opinioni, piuttosto che vivere nell'interland milanese mi taglierei una palla).
poi ripeto, come puoi paragonare metropoli americane (OTTO BARRA DIECI milioni di abitanti) con quelle italiane, quando comunque prendi san francisco ha migliaia di cose tipiche e di quartiere (vai ai moli e trovi X, vai nel centro e trovi Y, passi da china town a little italy eccetera) che rendono la città vissuta, qua ci sono le luci dei negozi in duomo e il grigio, da una parte all'altra della città cosa cambia? niente. Nelle città piccole esiste un punto di ritrovo per giovani, non so perugia esco e vado al duomo a prendere una birra, in quelle grandi ne esistono tanti o più grandi (es trastevere), a milano non esistono... e non dirmi le colonne o il mom che c'è da buttarci sopra litri di napalm per la gente di merda che c'è, senza contare che cmq sono popolati solo d'estate.

L'area urbana di milano so 4milioni d'abitanti, è la più grande d'italia.. come fai a dire di guardare i numeri, lol?


axet tu hai parlato di centri non metropolitani bhè non so come fa ad essere milano il 2 comune più popolato d'italia se napoli ha 3milioni di abitanti e roma 2,7 milioni poi vabbè se vogliamo scrivere da fanboy è un altro discorso:nod:

Napoli ha 975k abitanti, aggiornato al 31 dicembre 2006 (fonte wikipedia).
I dati dove li prendi estre? :sneer:


si', pero' le metropoli fuori dall'italia 'sto problema non ce l'hanno, per quel che mi risulta, da esperienza personale in parte e altrui in altra parte.

Quali difetti? Che qua stiamo facendo un po' di confusione mi sa.
Se parliamo dell'indifferenza è un problema legato a TUTTE le metropoli eh.

Shalee
17th October 2007, 14:43
migliore citta' in cui sono stato...boh...direi Milano ma la parte sicurezza fa pena :nod:

Estrema
17th October 2007, 14:44
Napoli ha 975k abitanti, aggiornato al 31 dicembre 2006 (fonte wikipedia).
I dati dove li prendi estre? :sneer:

Porco zio a napoli ho guardato la provincia:ach:

allora si in effetti ho scazzato alla grande:sneer:

cmq è pur sempre la 3 area metropolitana d'italia, insomma se consideri che quella di milano ci han messo mezza lombardia e a napoli mezza provincia ..............si vede propio che è stata suddivisa dai fan boy della lega e fi dello scorso governo:D

Axet
17th October 2007, 14:50
Porco zio a napoli ho guardato la provincia:ach:
allora si in effetti ho scazzato alla grande:sneer:
cmq è pur sempre la 3 area metropolitana d'italia, insomma se consideri che quella di milano ci han messo mezza lombardia e a napoli mezza provincia ..............si vede propio che è stata suddivisa dai fan boy della lega e fi dello scorso governo:D

C'è un motivo estre eh.

L'area urbana di milano si estende all'hinterland (che ormai manco è più hinterland ma periferia di milano stessa ma vabbè), come area metropolitana considerano pavia bergamo & co perchè vengono considerati un tutt'uno a livello economico visto che molta gente da milano si sposta che ne so a bergamo per lavoro alla mattina e torna alla sera e viceversa da bergamo a milano :D

Gramas
17th October 2007, 14:53
E che cazzo vuol dire lol.

Certo che si trova roba italiana, come in tutto il mondo. Ma un ristornate di alto livello o un fast food di merda tipo sbarro non sono trattorie.

Vai a NY a mangiare i pizzoccheri, la cazzuola o piatti tipici italiani che trovi solo nelle trattorie (in italia ofc). Sicuro che le trovi :sneer:

SI CI SONO TRATTORIE,ci sono trattorie italiane gestite da immigrati italiani e ce ne sono diverse,ci sono ristoranti che sono MOLTO simili a trattorie spendi 1 po di più ma mangi cmq bene e a volontà

Estrema
17th October 2007, 14:56
C'è un motivo estre eh.
L'area urbana di milano si estende all'hinterland (che ormai manco è più hinterland ma periferia di milano stessa ma vabbè), come area metropolitana considerano pavia bergamo & co perchè vengono considerati un tutt'uno a livello economico visto che molta gente da milano si sposta che ne so a bergamo per lavoro alla mattina e torna alla sera e viceversa da bergamo a milano :D
bhè c'è anche da dire che ci sono tanti comuni attaccati l'uno all'altro per dire milano come estensione comunale è piccola rispetto che ne so a roma ma anche a città molto meno popolate che ne so milano 182kmq per 1,3 milioni di abitanti perugia 442kmq per 160k come cazzo vivete siete formiche
:sneer:

roma vabbè è na nazione a confronto 1285kmq:eek:

Fashion
17th October 2007, 14:58
Partiamo dal presupposto che i milanesi, quelli veri, sono snob, stronzi, chiusi a differenza dei romani, toscani, ecc. Partiamo dal fatto che come ben diceva Hador, se abiti fuori dalla circovalla non sei di Milano, ma sei uno che viene da fuori. I milanesi hanno un legame molto strano con la città. la odiano ma la amano profondamente e talmente tanto che se uno della provincia, basta già Assago, osa dire che è di Milano lo si insulta. Per non parlare poi dei monzesi, Axet non è rivolto a te ma è una cosa generale, che fanno tanto i fighetti con la loro brianza verde, ma poi invadono Milano perchè i posti giusti sono li. ho lasciato Milano un anno fa, per venire a vivere in una metropoli come Hong Kong e sapete, non ci ho trovato tutta questa differenza, come non l'avevo trovata quando vivevo a Londra e come invece l'avevo trovata andando a vivere ad Alessandria. detesto profondamente i centri piccoli, Alessandria ha circa 100k abitanti. Chi viene da fuori può essere attratto o disgustato, ma i milanesi sono abituati. E la nebbia a Milano ormai non c'è più come una volta, adesso si vedono pure le facciate dei palazzi quando tiri su le tapparelle :sneer:

Axet
17th October 2007, 14:58
SI CI SONO TRATTORIE,ci sono trattorie italiane gestite da immigrati italiani e ce ne sono diverse,ci sono ristoranti che sono MOLTO simili a trattorie spendi 1 po di più ma mangi cmq bene e a volontà

1? 2?
Ristorante != trattoria.

Axet
17th October 2007, 15:05
Partiamo dal presupposto che i milanesi, quelli veri, sono snob, stronzi, chiusi a differenza dei romani, toscani, ecc. Partiamo dal fatto che come ben diceva Hador, se abiti fuori dalla circovalla non sei di Milano, ma sei uno che viene da fuori. I milanesi hanno un legame molto strano con la città. la odiano ma la amano profondamente e talmente tanto che se uno della provincia, basta già Assago, osa dire che è di Milano lo si insulta. Per non parlare poi dei monzesi, Axet non è rivolto a te ma è una cosa generale, che fanno tanto i fighetti con la loro brianza verde, ma poi invadono Milano perchè i posti giusti sono li. ho lasciato Milano un anno fa, per venire a vivere in una metropoli come Hong Kong e sapete, non ci ho trovato tutta questa differenza, come non l'avevo trovata quando vivevo a Londra e come invece l'avevo trovata andando a vivere ad Alessandria. detesto profondamente i centri piccoli, Alessandria ha circa 100k abitanti. Chi viene da fuori può essere attratto o disgustato, ma i milanesi sono abituati. E la nebbia a Milano ormai non c'è più come una volta, adesso si vedono pure le facciate dei palazzi quando tiri su le tapparelle :sneer:

Io sono in provincia di lecco e non di monza btw, ritengo che la brianza come posto per viverci ogni giorno sia meglio di milano per il semplice fatto che c'è immensamente meno macello ma sei cmq a un tiro di schioppo dal centro città (di sera ci metto 30 minuti ad arrivare in centro milano).
Ciò non toglie che io ci vivrei volentieri a milano, se non avessi un lavoro part time qua mi sarei già trasferito (ma avrei abbandonato l'idea di usare la macchina :confused:)

tempo
17th October 2007, 15:51
bhè c'è anche da dire che ci sono tanti comuni attaccati l'uno all'altro per dire milano come estensione comunale è piccola rispetto che ne so a roma ma anche a città molto meno popolate che ne so milano 182kmq per 1,3 milioni di abitanti perugia 442kmq per 160k come cazzo vivete siete formiche
:sneer:
roma vabbè è na nazione a confronto 1285kmq:eek:

Roma - 1.285 km² - 2.705.603 abitanti - 2.105,5 ab./km²
Milano - 182 km² - 1.303.437 abitanti - 7162 ab./km²
Napoli - 117 km² - 975.139 - 8.334,5 ab./km²

Come grande capoluogo di regione anche napoli ogni mattina è invasa da lavoratori che provengono da tutta la Campania ,cmq nel treadh iniziale si parlava di città intesa come città e non come intherland,che centrano monza , lucca o il piccolo paesino di periferia con milano.

Estrema
17th October 2007, 16:04
Roma - 1.285 km² - 2.705.603 abitanti - 2.105,5 ab./km²
Milano - 182 km² - 1.303.437 abitanti - 7162 ab./km²
Napoli - 117 km² - 975.139 - 8.334,5 ab./km²

Come grande capoluogo di regione anche napoli ogni mattina è invasa da lavoratori che provengono da tutta la Campania ,cmq nel treadh iniziale si parlava di città intesa come città e non come intherland,che centrano monza , lucca o il piccolo paesino di periferia con milano.
infatti è quello che dicevo io all'inizio cazzo napoli è grande ho portato 3 esempi torre del greco, torre annunziata e castellamare che sono più popolate di tante città che fan provincia.

bho poi giustamente Axet parlava di area metropolitana e guardando i dati in effetti milano fa paura è mezza lombardia.

Axet
17th October 2007, 16:10
Roma - 1.285 km² - 2.705.603 abitanti - 2.105,5 ab./km²
Milano - 182 km² - 1.303.437 abitanti - 7162 ab./km²
Napoli - 117 km² - 975.139 - 8.334,5 ab./km²

Come grande capoluogo di regione anche napoli ogni mattina è invasa da lavoratori che provengono da tutta la Campania ,cmq nel treadh iniziale si parlava di città intesa come città e non come intherland,che centrano monza , lucca o il piccolo paesino di periferia con milano.

Perchè monza, a conti fatti, è come se confinasse con milano (san fruttuoso anyone?).

L'hinterland milanese ormai non esiste più, è tutto una cosa sola :nod:

laphroaig
17th October 2007, 16:21
quando ci metti 1 ora e un quarto a fare 10 km la mattina non ha più senso parlare di milano o fuori milano.

che poi questa è anche un'altra dimostrazione di quel grande casino che è la nostra amministrazione pubblica: quando hai a che fare con questi fenomeni certe decisioni su traffico, smog, trasporti pubblici dovrebbero essere prese con un occhio a tutta l'area metropolitana. la tangenziale di milano non è più tale ma è diventata una circonvallazione esterna, la bre-mi non serve a un cazzo se non fai l'altro pezzo di tangenziale ma la regione si fa i cazzi suoi, la provincia non ne parliamo, i comuni difendono l'orticello e alla fine chi ne fa le spese è al solito il cittadino. se poi si considerano i consigli di zona e che province, regioni e comuni magari sono pure di colori diversi il quadro è completo

ihc'naib
17th October 2007, 17:27
Quali difetti? Che qua stiamo facendo un po' di confusione mi sa.
Se parliamo dell'indifferenza è un problema legato a TUTTE le metropoli eh.

Beh, difetti: chiusura della comunita', freddezza dei luoghi, difficolta' negli spostamenti, opportunita' di stare all'aria aperta.. poi ci sono altre caratteristiche che sono piu' legate alla politica e alla situazione socioeconomica, che non ha senso prendere in considerazione, pero', ascolta, di tutte le persone che ho incocciato, ho sentito dire "sogno di vivere a Roma", a Parigi, a Firenze, a Venezia, a Londra, a New York, a San Francisco, a Los Angeles, a Berlino.. ma non ho mai sentito "sogno di vivere a Milano"
Tornando alle metropoli, per quel che ho visto io: Londra non e' cosi'. Siviglia (700 k abitanti) non e' cosi'...Parigi non e' cosi'..
e per quel che mi hanno raccontato:
berlino, Praga, Madrid, Barcellona, Lisbona.. non hanno i problemi che ha Milano.

Poi, ovvio, queste considerazioni sono sociali.. riguardano la comunita'. Se si va a guardare la collocazione geografica e climatica, Milano e' probabilmente una delle citta' piu' svantaggiate di tutta Italia:
- panorama inesistente, sperduta in mezzo alla pianura, clima cattivo (in confronto al resto dell'Italia, certo.), nebbia, smog, il mare e' lontano, il mare bello e' lontanissimo, la montagna non e' comunque vicina.. insomma, per tutti i motivi che l'hanno resa una citta' "vantaggiosa" dal punto di vista geopolitico al momento della riv. industriale, e' inevitabilmente una citta' priva di quella personalita' derivante dal paesaggio che invece tante altre citta' hanno.

Il fatto e' che se la popolazione non fosse mediamente un po' deludente, lo dico con onesta' e senza campanilismo, (giuro!) una citta' come la mia sarebbe incomparabile. Il mare e' 50 minuti di macchina, gli impianti di risalita a poco piu'. Firenze e i vantaggi legati al suo essere mezza metropoli e' a 20 minuti. Io abito in piena campagna, eppure in 5 minuti di motorino sono in centro.. lo smog non esiste, siamo circondati dalle colline, la citta' e' anche abbastanza bella..

.. peccato che la gente sia squallidissima.. :(

Kith
17th October 2007, 17:28
quanti luoghi comuni su Milano....

Cmq il fatto che non si parli con il vicino e non ci si conosca è un difetto di tutte le metropoli.

ps a milano non ci vivrei nemmeno io comunque :D

Dictator
17th October 2007, 17:32
Come fate solo minimamente paragonare la vivibilità di Roma con quella di Milano.
E' risaputo (dai non fanboy) che Roma > Milano e in particolar modo per quanto riguarda la vivibilità generale...
C'era una ricerca che se non sbaglio metteva Roma tra i primi 5 posti delle città piu' vivibili del mondo...

TROVATA!

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/quarto/quarto/quarto.html

Direi che questo basta e avanza per pwnare il thread.

Kith
17th October 2007, 17:33
Come fate solo minimamente paragonare la vivibilità di Roma con quella di Milano.
E' risaputo (dai non fanboy) che Roma > Milano e in particolar modo per quanto riguarda la vivibilità generale...
C'era una ricerca che se non sbaglio metteva Roma tra i primi 5 posti delle città piu' vivibili del mondo...
TROVATA!
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/quarto/quarto/quarto.html
Direi che questo basta e avanza per pwnare il thread.


guarda io a roma non ci son mai stato però per come me la immagino mi piacerebbe andare a viverci, però il tuo è un discorso da fanboy ( :sneer: pure i fanboy del campanilismo esistono sad)

Galandil
17th October 2007, 17:37
Come fate solo minimamente paragonare la vivibilità di Roma con quella di Milano.
E' risaputo (dai non fanboy) che Roma > Milano e in particolar modo per quanto riguarda la vivibilità generale...
C'era una ricerca che se non sbaglio metteva Roma tra i primi 5 posti delle città piu' vivibili del mondo...
TROVATA!
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/quarto/quarto/quarto.html
Direi che questo basta e avanza per pwnare il thread.

Una "classifica" su "città vivibili" che mette Londra al primo posto vale meno di 0. Tanto per essere chiari.

Lol@17K e poco più persone come campione, peraltro. :rotfl:

Sturm
17th October 2007, 17:37
In un trhead aperto come Milano Vs Roma che c era da aspettarsi...c era da scrivere Milano fanboy contro Roma fanboy :sneer:

Chissà come mai tra i Milano fanboy c è Axet :sneer: e tra i Roma fanboy giustamente c è Dictator :sneer:

Galandil
17th October 2007, 17:39
In un trhead aperto come Milano Vs Roma che c era da aspettarsi...c era da scrivere Milano fanboy contro Roma fanboy :sneer:
Chissà come mai tra i Milano fanboy c è Axet :sneer: e tra i Roma fanboy giustamente c è Dictator :sneer:

Si, ma almeno un po' di cose per essere fanboy di Roma ci sono, di Milano se leviamo La Scala... :sneer:

Rad
17th October 2007, 17:41
roma >>>> all imho.
sul confronto con milano non mi esprimo, perchè non ci sono mai stato, però a detta di tutti non c'è paragone :/.

p.s. ho vissuto (in pianta stabile) solo a roma :/

Warbarbie
17th October 2007, 17:45
Come si fa a paragonare Roma con Milano lo sapete solo voi.
Fa cagare anche l'aereoporto a Milano.
Milano è composta da...palazzi,grigi,fine.

Tibù
17th October 2007, 17:50
se la mettiamo su questo piano come vivibilità io odio tutte le città,gia a brescia mi sento a disagio.
paesini delle colline intorno al lago/mezza montagna > all:sneer:

Dictator
17th October 2007, 17:52
Una "classifica" su "città vivibili" che mette Londra al primo posto vale meno di 0. Tanto per essere chiari.
Lol@17K e poco più persone come campione, peraltro. :rotfl:

Eh beh, ci avrai vissuto anni a Londra come minimo per dire sta cosa.
Londra è una gran bella città: se in assoluto la piu' vivibile non lo so ma sicuramente tra le piu' vivibili del pianeta.
Bella città, tanto casino e tanti locali, tanta gente e soprattutto tanti giovani di ogni categoria.
C'è una bella storia, belle feste, bei negozi e di ogni tipo.
Boh, mai sentito persone che si sono lamentate di Londra.
Ah ovvio, se ci vai e non sai la lingua è diverso. ^^

Rad
17th October 2007, 17:55
bhè a londra cmq piove spesso e poi gli inglesi "potrebbero" stare sul cazzo ("odio manchester" :sneer: )

Randolk
17th October 2007, 17:56
Al sedicesimo posto Milano, seguita da Stoccolma

Milano > Stoccolma??? MA :rotfl: :rotfl:

Galandil
17th October 2007, 18:24
Bella città, tanto casino e tanti locali, tanta gente e soprattutto tanti giovani di ogni categoria.
C'è una bella storia, belle feste, bei negozi e di ogni tipo.

Se per te questo significa città vivibile, allora non c'è proprio margine di discussione, mi spiace. :)

Alkabar
17th October 2007, 18:33
Io credo che Firenze sia stata la peggiore invece. Mi è parsa una città vecchia, e gli abitanti mi sono sembrati xenofobi in maniera inverosimile.

Milano noiosa, mi sono sembrati tutti dei clichè viventi: ogni due minuti passeggiando per strada si potevano sentire nelle varie discussioni "terrone" e "vai a lavurà".

Roma bellissima città, ma il modo di fare dei romani non mi piace, sembra quasi che siano tutti falsi, ma probabilmente è solo un'impressione dovuta alla cadenza o alla particolare bassezza morale delle persone cheho avuto la sfortuna di conoscere.

Bologna è una città fantastica, a misura d'uomo e soprattutto di studente. I bolognesi hanno un grande difetto però: non sanno controllare il volume della voce. Gridano come dei pazzi anche se stanno parlando dei fatti loro al telefono in un autobus strapieno di gente. Fastidiosissimo.

Questo per quanto riguarda le città in cui ho vissuto per diverso tempo e che non ho visitato da semplice turista.

una citta' che non ti abbia lasciato semplicemente e completamente "soddisfatto" ?

gilda
17th October 2007, 18:33
Roma è arte eleganza e spettacolo nello stesso momento,nn ci sono parole per definirla,è calda e accogliente,romantica,sublime,unica,spettacolare ma anche semplice è tutto l insieme di ciò che il passato ha fatto di Roma....
la amo perchè è tutto questo ed anche di più....

Rad
17th October 2007, 18:40
Roma è arte eleganza e spettacolo nello stesso momento,nn ci sono parole per definirla,è calda e accogliente,romantica,sublime,unica,spettacolare ma anche semplice è tutto l insieme di ciò che il passato ha fatto di Roma....
la amo perchè è tutto questo ed anche di più....
vena poetica oggi eh :sneer:

Galandil
17th October 2007, 18:41
Roma è arte eleganza e spettacolo nello stesso momento,nn ci sono parole per definirla,è calda e accogliente,romantica,sublime,unica,spettacolare ma anche semplice è tutto l insieme di ciò che il passato ha fatto di Roma....
la amo perchè è tutto questo ed anche di più....

E' anche molto sporca.

Alkabar
17th October 2007, 18:43
Una "classifica" su "città vivibili" che mette Londra al primo posto vale meno di 0. Tanto per essere chiari.
Lol@17K e poco più persone come campione, peraltro. :rotfl:

Oime' concordo. Ste case vittoriane non riesco proprio a farmele andare giu'.

AceGentile
17th October 2007, 18:45
a me roma non è piaciuta particolarmente. e lo dico da milanese, mi è parsa troppo affollata. poi vabeh contando che dell'arte non me ne sbatte un cazzo si può anche capire perchè preferisca milano a roma :look:

se dovessi scegliere dove vivere cmq o san francisco(bellissima davvero. "grande" città a misura d'uomo, clima fantastico, gente simpatica) o oslo.

se uno odia vedere città che non finiscono mai anche quando in teoria ne sei uscito Reykjavík > all. ci sono stato quest'estate. vedi una linea netta dove finisce la città. fino ad un certo punto ci sono edifici, poi puff più niente :shocked: mi ha shockato

Rad
17th October 2007, 18:50
a me roma non è piaciuta particolarmente. e lo dico da milanese, mi è parsa troppo affollata. poi vabeh contando che dell'arte non me ne sbatte un cazzo si può anche capire perchè preferisca milano a roma :look:

pure io non vivo per l'arte, ma non sai che bello quando cammino per strada e vedo le mura romane, il pantheon, il colosseo, i fori o l'altare della patria (potrei continuare all'infinito).

Acheron
17th October 2007, 18:58
a btw io andrei a Ny anche domani. tutto il resto per me è fuffa

elroniel
17th October 2007, 19:39
Poi, ovvio, queste considerazioni sono sociali.. riguardano la comunita'. Se si va a guardare la collocazione geografica e climatica, Milano e' probabilmente una delle citta' piu' svantaggiate di tutta Italia:
- panorama inesistente, sperduta in mezzo alla pianura, clima cattivo (in confronto al resto dell'Italia, certo.), nebbia, smog, il mare e' lontano, il mare bello e' lontanissimo, la montagna non e' comunque vicina.. insomma, per tutti i motivi che l'hanno resa una citta' "vantaggiosa" dal punto di vista geopolitico al momento della riv. industriale, e' inevitabilmente una citta' priva di quella personalita' derivante dal paesaggio che invece tante altre citta' hanno.
Il fatto e' che se la popolazione non fosse mediamente un po' deludente, lo dico con onesta' e senza campanilismo, (giuro!) una citta' come la mia sarebbe incomparabile. Il mare e' 50 minuti di macchina, gli impianti di risalita a poco piu'. Firenze e i vantaggi legati al suo essere mezza metropoli e' a 20 minuti. Io abito in piena campagna, eppure in 5 minuti di motorino sono in centro.. lo smog non esiste, siamo circondati dalle colline, la citta' e' anche abbastanza bella..
.. peccato che la gente sia squallidissima.. :(

collocazione geografica e climatica deludente:shocked::scratch:? la nebbia , il paesaggio inesistente:scratch::nod:? ma te a milano ciai mai vissuto anche 1 mese?????
dai ma io spero che tu stia scherzando la nebbia a milano città? ma cosa pensi che sia lol , quali leggende metropolitane ti hanno raccontato, hai ascoltato troppi cori da stadio forse?
addirittura per te un po di nebbiolina che si forma solitamente di notte e a volte di giorno sarebbe la causa che rende milano climaticamente svantaggiata???cavoli la prossima volta che c'è un po di nebbia metto lo scafandro!
non c'e paesaggio , le montane sono lontane... cazzo vorrei ben vedere siamo in pianura(a parte che nei giorni belli le montagne si vedonoE_E).
e cmq, nonostante tu abbia un'esperienza centenaria di vita milanese, ma lo sai o no che a due passi da milano i laghi prealpini, che proprio schifo nn fanno?ma lo sai o no che se proprio vuoi andare a sciare in un attimo sei nella provincia di sondrio o giù di li che è piena di impianti di sci(o in provincia di bergamo..).
premetto che non sono mai stato a Firenze,non credo proprio che milano abbia da invidiare qualcosa dai servizi di firenze, anzi..

no per cmq mi fido del tuo giudizio:nod::wave:

Emma
17th October 2007, 19:44
ho i laghi prealpini ad un tiro di schioppo, che dire.. sono un uomo fortunato.

elroniel
17th October 2007, 19:51
ho i laghi prealpini ad un tiro di schioppo, che dire.. sono un uomo fortunato.
ma lo sai almeno cos'è un lago prealpino?:rotfl:
cmq meglio avere un lago prealpino a tiro di schioppo che montagne di rifiuti sotto il naso:rotfl:
pensa che qua a milano addrittura fanno quella strana cosa chiamata raccolta dei rifiuti, cioè quando li metti per strada li vengono a raccogliere!:shocked:
bon adesso esco, a dopo.

ihc'naib
17th October 2007, 19:55
collocazione geografica e climatica deludente:shocked::scratch:? la nebbia , il paesaggio inesistente:scratch::nod:? ma te a milano ciai mai vissuto anche 1 mese?????


Beh. No, ci sono venuto su un paio di volte. Una volta c'era la nebbia. L'altra era Luglio.

Pero' se tu mi vuoi dire che il clima e' bello, abbondano le giornate di sole, che il paesaggio di pianura e' gradevole, e che se stai a 5 minuti dal centro puoi avere un bosco intorno a casa invece che un giardino.. beh.. magari mi son sbagliato.



non c'e paesaggio , le montane sono lontane... cazzo vorrei ben vedere siamo in pianura(a parte che nei giorni belli le montagne si vedonoE_E).
e cmq, nonostante tu abbia un'esperienza centenaria di vita milanese, ma lo sai o no che a due passi da milano i laghi prealpini, che proprio schifo nn fanno?ma lo sai o no che se proprio vuoi andare a sciare in un attimo sei nella provincia di sondrio o giù di li che è piena di impianti di sci(o in provincia di bergamo..).


Quant'e' "un attimo"?





premetto che non sono mai stato a Firenze,non credo proprio che milano abbia da invidiare qualcosa dai servizi di firenze, anzi..


Che c'entrano i servizi? di cosa stiamo parlando?
Cmq, io sono di PT

Emma
17th October 2007, 20:14
ma lo sai almeno cos'è un lago prealpino?:rotfl:
cmq meglio avere un lago prealpino a tiro di schioppo che montagne di rifiuti sotto il naso:rotfl:
pensa che qua a milano addrittura fanno quella strana cosa chiamata raccolta dei rifiuti, cioè quando li metti per strada li vengono a raccogliere!:shocked:
bon adesso esco, a dopo.


Quanto hai detto non mi tange minimamente; qui a salerno, mai avuto problemi di rifiuti. ma sono certo che lo sapevi, come sono certo che parli perchè hai effettivamente verificato quanto dici.
cmq bella generalizzazione, originale inoltre.

Razj
17th October 2007, 20:19
ma lo sai almeno cos'è un lago prealpino?:rotfl:
cmq meglio avere un lago prealpino a tiro di schioppo che montagne di rifiuti sotto il naso:rotfl:
pensa che qua a milano addrittura fanno quella strana cosa chiamata raccolta dei rifiuti, cioè quando li metti per strada li vengono a raccogliere!:shocked:
bon adesso esco, a dopo.

wow

gilda
17th October 2007, 22:11
E' anche molto sporca.
come tutte le città....

vena poetica oggi eh :sneer:
si oggi mi sento Saffo....:afraid:



torno a studiare và che è meglio....:sneer:

Andreazakk
17th October 2007, 22:15
ma lo sai almeno cos'è un lago prealpino?:rotfl:
cmq meglio avere un lago prealpino a tiro di schioppo che montagne di rifiuti sotto il naso:rotfl:
pensa che qua a milano addrittura fanno quella strana cosa chiamata raccolta dei rifiuti, cioè quando li metti per strada li vengono a raccogliere!:shocked:
bon adesso esco, a dopo.
Sei fortissimo:metal:
A prescindere da tutte le altre variabili che possono determinare la vivibilità di una città, che tu vada a giocarti i laghi prealpini con una persona che abita a Salerno(un gran bel lungomare, e a tutt'altro che tiri di schioppi atomici da 60 km di gittata) mi sa di pollaggine, in tutta sincerità:angel:
Il tutto condito dalla solita buzzurraggine della generalizzazione... sono sicuro che tu sia un paladino della raccolta differenziata, non è mica mammà che appende i sacchetti in giro per la cucina:nod:

Axet
17th October 2007, 22:59
Beh, difetti: chiusura della comunita', freddezza dei luoghi, difficolta' negli spostamenti, opportunita' di stare all'aria aperta..

Chiusura della comunità? E' un problema relativo a tutte le metropoli, poi non so voi che idea abbiate di milano eh :rolleyes:

Freddezza dei luoghi? E che vorrebbe dire, di grazia?

Difficoltà negli spostamenti? Il traffico di roma è DECISAMENTE più caotico, i mezzi pubblici a milano funzionano come nel resto d'italia se non meglio :)

Opportunità di stare all'aria aperta? Ma ti sei drogato prima di scrivere sta cosa? Che è, milano mo è come la città di ergo proxy fatta sotto una cupola?

So tutte boiate eh

edit:

Si, ma almeno un po' di cose per essere fanboy di Roma ci sono, di Milano se leviamo La Scala... :sneer:

Rimangono duomo, galleria, sant'ambrogio, santa maria delle grazie (ultima cena di leonardo, ndr), castello sforzesco etc etc etc.
Chiaro che poi a roma a livello di opere d'arte schiacci milano (e qualsiasi altra città al mondo), ma non c'è solo quello.

Milano è Milano. E' simbolo di potenza economica, è la città della moda, eccetera eccetera.


Come si fa a paragonare Roma con Milano lo sapete solo voi.
Fa cagare anche l'aereoporto a Milano.
Milano è composta da...palazzi,grigi,fine.

A roma i palazzi invece sono verdi, gialli e rossi :sneer:

Probabilmente non avete mai visto le zone centrali di milano o zone come brera :rolleyes:

Chiaro che poi la periferia fa cagare, ma fa cagare in qualsiasi città ^^

Axet
17th October 2007, 23:11
ho i laghi prealpini ad un tiro di schioppo, che dire.. sono un uomo fortunato.

Il lago di como è uno dei luoghi più belli d'italia eh.. bellagio anyone? :)


Beh. No, ci sono venuto su un paio di volte. Una volta c'era la nebbia. L'altra era Luglio.

Una base notevole per fare una statistica :sneer:


Pero' se tu mi vuoi dire che il clima e' bello, abbondano le giornate di sole, che il paesaggio di pianura e' gradevole, e che se stai a 5 minuti dal centro puoi avere un bosco intorno a casa invece che un giardino.. beh.. magari mi son sbagliato.

Il clima è quello di mille altre città del nord italia. Non è vero che piove sempre, non è vero che c'è sempre nebbia (ma questa è già più plausibile rispetto al "piove sempre" :sneer:) e non è vero che fa sempre freddo.
Chiaro il clima è più rigido che non a roma, ma mica stiam parlando di oslo eh.
Guardati le temperature su qualche sito del meteo ^^
Che poi io preferisca il freddo al caldo estremo è n'altro discorso :D

Cmq se vogliam parlare di clima, allora ny è una città di merda? D'estate fa caldissimo, d'inverno freddissimo.
Durante la stessa giornata il clima cambia all'improvviso più e più volte (del tipo che esci in maglietta la mattina, al pomeriggio sei in giro in giubbino e la sera in maglietta ancora).. quindi ny è una merda, secondo il tuo ragionamento?


Quant'e' "un attimo"?

Io sono a 20min dal lago di como e a 30 dal centro di milano.. traffico permettendo, chiaro che se ci provi alle 8 di mattina tanti auguri :sneer:


Che c'entrano i servizi? di cosa stiamo parlando?
Cmq, io sono di PT

C'entrano con la tua sparata sulla difficoltà negli spostamenti :)

Dictator
17th October 2007, 23:19
Milano potenza economica?
Beh, meglio così visto che è Roma che governa e i soldi li giostriamo noi ^^

Milano moda? Culo avere tanti bei negozi in cui solo l'1% degli italiani possa comprarci dentro, veramente molto utile.

Ma poi scusate, vogliamo parlare della fauna milanese? St'estate ho visto piu' omini truccati che donne lol. Tra emo e frocetti avevi paura a camminare staccando il culo dai muri...
Ma poi tutti coi capelli davanti agli occhi, omini e donne... Pareva di stare nel mondo degli Shih-tzu: per vedere un occhio dovevi aspettare la tramontana pz!

http://www.canishihtzu.it/foto/maxi/001_001_DSC_8153.jpg

Axet
17th October 2007, 23:23
Milano potenza economica?
Beh, meglio così visto che è Roma che governa e i soldi li giostriamo noi ^^

Bravo, grandissima frase di merda.
Prega iddio che il federalismo non passi mai, altrimenti c'avrete veramente poco da fare gli sbruffoni nel resto d'italia :sneer:


Milano moda? Culo avere tanti bei negozi in cui solo l'1% degli italiani possa comprarci dentro, veramente molto utile.

Milano è la capitale mondiale della moda.
Vuol dire sfilate, vuol dire prestigio, vuol dire tanto per cambiare tanti soldi che girano.



Ma poi scusate, vogliamo parlare della fauna milanese? St'estate ho visto piu' omini truccati che donne lol. Tra emo e frocetti avevi paura a camminare staccando il culo dai muri...
Ma poi tutti coi capelli davanti agli occhi, omini e donne... Pareva di stare nel mondo degli Shih-tzu: per vedere un occhio dovevi aspettare la tramontana pz!
http://www.canishihtzu.it/foto/maxi/001_001_DSC_8153.jpg

Sui burini non mi ci dilungo nemmeno, davvero, è inutile :sneer:

Guaire
17th October 2007, 23:36
Sui burini non mi ci dilungo nemmeno, davvero, è inutile :sneer:

Ogniuno ha i suoi problemi :sneer:

Comunque più che burini, coatti, i burini sono i paesani della ciociaria :point:

Rad
18th October 2007, 00:51
esatto. la gente chiama i romani "burini", quando i burini in realtà son quelli che abitano fuori. :sneer: ciociari ftw

Sturm
18th October 2007, 08:29
Noi burini ma voi milanesi siete di una maleducazione verso chi viene da fuori che ha dell'osceno a volte.

Wolfo
18th October 2007, 08:48
premetto che non vivrei in nessuna grande città italiana, però se dovessi per forza, andrei senza dubbio o a firenze o a roma, in primis perchè trovo siano due città stupende, e poi perchè adoro i toscani e i romani.

brumbrum
18th October 2007, 09:31
bisogna vedere cosa uno cerca nel posto in cui vive.
milano ha la sua bellezza, ma siccome è in mano a sti cazzo di stilisti con il loro stuolo di architettini gagà piano piano la perderà. mi piace arrivando dalla centrale rivedere un po' come la descriveva gadda con le facciate senza finestre, rude e squadrata e buffa. mi piacciono le zone del centro dei sciuri ( il foro bonaparte, la via monti, via leopardi, insomma quelle che per certi versi sono meno attrattive) mi piacciono i suoi cieli in primavera, ma anche quel grigio malinconico invernale prima di infilarsi nel sottosuolo della metro popolato dall'africa e dalla cina con i loro sacconi di roba arruffati all'ultimo momento prima che arrivi una ronda. insomma non so se ci abiterei, però quel trantran energico, quel passo veloce, quel grezzo un po' burbero ed essenziale ci vuole per scuotere un po' dalla dolce e aspra mollezza della mia riviera.
roma è "troppa", da indigestione, non ci vivrei, perché non mi lascerebbe lo spazio di riflettere un po', non sarebbe un rifugio, che è quel di cui ho bisogno io.
firenze non mi piace.
invece parigi pur nella sua grandezza pur con tutti i suoi problemi per me sarebbe ideale.

Karidi
18th October 2007, 09:54
esatto. la gente chiama i romani "burini", quando i burini in realtà son quelli che abitano fuori. :sneer: ciociari ftw

Ogniuno ha i suoi problemi :sneer:

Comunque più che burini, coatti, i burini sono i paesani della ciociaria :point:


We stiamo calmi con le affermazioni :sneer::sneer:

Mi ricorda il Film di DeSica che fa il prete di Ceccano Don Buro :sneer:

Karidi
18th October 2007, 10:01
Milano potenza economica?
Beh, meglio così visto che è Roma che governa e i soldi li giostriamo noi ^^
Milano moda? Culo avere tanti bei negozi in cui solo l'1% degli italiani possa comprarci dentro, veramente molto utile.
Ma poi scusate, vogliamo parlare della fauna milanese? St'estate ho visto piu' omini truccati che donne lol. Tra emo e frocetti avevi paura a camminare staccando il culo dai muri...
Ma poi tutti coi capelli davanti agli occhi, omini e donne... Pareva di stare nel mondo degli Shih-tzu: per vedere un occhio dovevi aspettare la tramontana pz!
http://www.canishihtzu.it/foto/maxi/001_001_DSC_8153.jpg

Wow che commentone di grande cultura.

Roma è una città molto bella e a mio avviso più vivibile di milano anche per il clima + mite.
Ma a mio avviso pecca nei confronti di Milano, nei Servizi (mezzi pubblici, metro etc.) e nel Caos del Traffico, e opportunità lavorative.

Poi vabbe te e Axet siete l'estremismo, non avete un minimo di obbiettività nei commenti, ma vi pagano per essere così?

Sinceramente a Roma sono stato poco (quasi sempre per lavoro), ma quando mi propongono di andarci sono contento e prendo al balzo la cosa (poi quando sei li a sbaffo vuoi mettere, aereo, albergo pagato cena e pranzo)

Necker
18th October 2007, 10:03
bisogna vedere cosa uno cerca nel posto in cui vive.
milano ha la sua bellezza, ma siccome è in mano a sti cazzo di stilisti con il loro stuolo di architettini gagà piano piano la perderà. mi piace arrivando dalla centrale rivedere un po' come la descriveva gadda con le facciate senza finestre, rude e squadrata e buffa. mi piacciono le zone del centro dei sciuri ( il foro bonaparte, la via monti, via leopardi, insomma quelle che per certi versi sono meno attrattive) mi piacciono i suoi cieli in primavera, ma anche quel grigio malinconico invernale prima di infilarsi nel sottosuolo della metro popolato dall'africa e dalla cina con i loro sacconi di roba arruffati all'ultimo momento prima che arrivi una ronda. insomma non so se ci abiterei, però quel trantran energico, quel passo veloce, quel grezzo un po' burbero ed essenziale ci vuole per scuotere un po' dalla dolce e aspra mollezza della mia riviera.
roma è "troppa", da indigestione, non ci vivrei, perché non mi lascerebbe lo spazio di riflettere un po', non sarebbe un rifugio, che è quel di cui ho bisogno io.
firenze non mi piace.
invece parigi pur nella sua grandezza pur con tutti i suoi problemi per me sarebbe ideale.


Questa è stata credo la descrizione più bella che ho letto in 5 pagine di fanboysmi e insulti più o meno mascherati (giusto x non far chiudere il post)

Secondo me bisognsa cercare la giusta misura in tutte le cose, milano è frenetica, è una metropoli dove giustamente, anche se la cosa è un po triste, ognuno si fa i cazzi suoi.
Concordo anche abbastanza con Randolk, anche se mi pare un po troppo estrema la sua veduta della mia cittadina :D
Che dire, io da buon milanese detesto tutti quegli ambienti provincialotti delcazzo dove tutti sanno tutto di tutti dove vai in giro do domenica mattina e se scoreggi contro vento in men che non si dica il parroco a messa ne sta già parlando durante l'omelia, però d'altro canto mi rendo conto che vivere in un posto dove veramente ognuno si coltiva ilsuo orticello e se ne strafotte del prossimo non è una cosa propriamente carina.
HO letto anche qualche vaccata di quelle potenti, come per esempio ilf atto che Roma si cosnideri una metropoli.. lol ma avete idea di cosa sia una vera metropoli? Roma è un gigantesco paesotto, è il triplo di milano ma la mentalità non è tanto diversa da un comune di 25k abitanti.

Si parla della frenesia, dello stile di vita, a milano il tempo è veramente denaro e si vede ogni mattina visto che hanno sempre tutti una fretta e se gli fai perdere quei 2 secondi pidocchiosi, sarebbero capaci di darti fuoco in seduta stante.
Trattandosi di stili di vita non mi sento di dare giudizi, io sono nato e cresciuto qui, è questo il mio ritmo e lo trovo normale, ovvio che se passassi come molti han fatto, 3 anni da una parte 2 dall'altra allora potrei forse esprimermi meglio.. per cui non mi lamento.
Quanto alle persone.. beh come tutti i nordici, i milanesi sono generalmente dei gran coglioni, tutti chiusi, tutti in prima fila per buttarlo al culo al primo che passa se solo odorano la possibilità di guadagnarci 2 lire.
E quanto ai rapporti interpersonali, è vero, qua son tutti dei gran egoisti e arrivisti, tutto quello che conta è apparire, essere + avanti, essere fèscion (senza nulla togliere alla superba moderatrice che ci spia :rotfl:) e questa cultura dell'apparire sta letteralmente mandando in merda i futuri abitantidella città. L'andazzo medio qua è tirarsela perchè si è milanesi (o si crede di esserlo :sneer:) quasi fosse uno status modello titolo da inserire nel curriculum, ed è una vera tristezza.
Tuttavia per fortuna non sono tutti cosi, però l'aria che si respira, al di là dell'inquinamento, è pesante.. è forse troppo sofisticata, colpa del peso che questa città sostiene verso il paese: è la città della moda, delle nuove tendenze, un po come Londra lo è per praticamente tutta Europa e NY per gli USA.
Milano o la ami o la sopporti perchè ti da da mangiare, ma di sicuro non ci stai cosi tanto per starci, c'è molto meglio se sei una persona genuina e non fulminata dalla bamba, da D&G e dall'Hollywood.
Io ammetto di starci bene, ma non disdegnerei Bologna o Firenze...milano è troppo intrisa di vecchiume anche fra i giovani.. piccoli bauscia crescono.

brumbrum
18th October 2007, 13:03
dell'italia poi mi ha sempre affascinato il veneto e i veneti, oh non so perché, sarà la lingua

Dictator
18th October 2007, 13:18
Wow che commentone di grande cultura.
Roma è una città molto bella e a mio avviso più vivibile di milano anche per il clima + mite.
Ma a mio avviso pecca nei confronti di Milano, nei Servizi (mezzi pubblici, metro etc.) e nel Caos del Traffico, e opportunità lavorative.
Poi vabbe te e Axet siete l'estremismo, non avete un minimo di obbiettività nei commenti, ma vi pagano per essere così?
Sinceramente a Roma sono stato poco (quasi sempre per lavoro), ma quando mi propongono di andarci sono contento e prendo al balzo la cosa (poi quando sei li a sbaffo vuoi mettere, aereo, albergo pagato cena e pranzo)

Io sono obiettivo. Io giudico per quello che vedo.
Se parliamo di mezzi pubblici è vero che Roma sta messa male, è anche vero pero' che Milano è fondata sul nulla, è una città che non ha storia e quindi se fai un buco per terra al massimo trovi l'acqua.
Ogni cantiere della Metro in costruzione a Roma è fermo causa scavi archeologici e dunque si soffre molto di questa mancanza.
I piani regolatori che hanno formato Roma non prevedevano così tanti mezzi di trasporto e purtroppo soffriamo anche di questo. Ma piano piano ci stiamo attrezzando, devo dire che in 10 anni si sono fatti dei progressi per quanto riguarda i mezzi pubblici non indifferenti.
Poi ci sarebbe da parlare della TramBus... Ma qui caliamo un velo pietoso ^^

Per il resto Roma, come ho detto sopra è quello che vuoi: è paese se vuoi il paese, è metropoli se vuoi metropoli. Se vuoi vivere la Roma degli uffici e delle istituzioni puoi, se invece vuoi vivere le realtà quotidiane di quartiere puoi allo stesso modo. Se vuoi farti i cazzi tuoi senza che nessuo ti rompa il cazzo puoi farlo, se invece ti piace parlare stile commare ed essere al centro dei discorsi altrui puoi farlo.

Insomma, Roma ha tutte le caratteristiche della città vivibile per eccellenza.
Se riscissimo a risolvere i problemi del momento ovvero: traffico/mezzi pubblici e parcheggi allora sarebbe diverso. (Non ho citato criminalità perchè quella purtroppo dove vai vai).

E poi ragazzi ripeto, a Roma mentre passeggi per il centro vedi dall'antica Roma alla Roma moderna, Milano ti fai il tour dei monumenti in mezza giornata, per visitare Roma non ti basta una vita.

Alkabar
18th October 2007, 13:35
perchè cancellare il mio messaggio... ? Va beh, soffro di allucinazioni forse...

-> Questo flame è inutile, è come dire "io ho l'erba più verde, NO IO CE l'ho"

Dai su, piantatela.

ihc'naib
18th October 2007, 13:42
Chiusura della comunità? E' un problema relativo a tutte le metropoli



Beh. No. Come ti ho detto, ci sono molte grosse citta' estere che hanno una comunita' piu' accogliente, e non hanno tanti dei problemi che ha Milano. Ma non e' una colpa.. e' una questione di complessi meccanismi sociali e geografici..




Freddezza dei luoghi? E che vorrebbe dire, di grazia?



Come te lo devo spiegare? Luoghi freddi nel senso di "lontani", "austeri", dimensionati non per un essere umano ma per un lavoratore.



Difficoltà negli spostamenti? Il traffico di roma è DECISAMENTE più caotico, i mezzi pubblici a milano funzionano come nel resto d'italia se non meglio :)


Infatti avevo deviato dalla rivalita' Milano-Roma, e stavo confrontando Milano ora con le citta' piu' piccole, piu' a "dimensione d'uomo", come la mia, ora con le altre metropoli europee, che non hanno assolutamente la difficolta' di spostamenti e sono molto piu' "a dimensione d'uomo" di Milano.



Opportunità di stare all'aria aperta? Ma ti sei drogato prima di scrivere sta cosa? Che è, milano mo è come la città di ergo proxy fatta sotto una cupola?


Parchi, giardini, piazze, aree pedonali. di questo sto parlando. Ripeto, non e' una colpa, ci sono ottimi motivi per cui non sia cosi', ma gli spazi vivibili di Londra, di Siviglia, di Copenaghen, di Stoccolma milano non ce li ha.
Quanto e' grande il piu' grosso parco in centro a Milano? Quanto la piu' grossa area pedonale?

Axet
18th October 2007, 14:01
Poi vabbe te e Axet siete l'estremismo, non avete un minimo di obbiettività nei commenti, ma vi pagano per essere così?

Ma estremismo de che? Perchè mi piace milano? Va che mica ho detto che milano è la migliore città al mondo eh, ho detto solo che a me piace e ci vivrei più che volentieri.

Nessun estremismo. Certo, quando la gente ti dice che a milano regna l'indifferenza mentre nel resto del mondo no che gli devi rispondere? :sneer:

ihc'naib
18th October 2007, 14:03
Il clima è quello di mille altre città del nord italia. Non è vero che piove sempre, non è vero che c'è sempre nebbia (ma questa è già più plausibile rispetto al "piove sempre" :sneer:) e non è vero che fa sempre freddo.
Chiaro il clima è più rigido che non a roma, ma mica stiam parlando di oslo eh.
Guardati le temperature su qualche sito del meteo ^^
Che poi io preferisca il freddo al caldo estremo è n'altro discorso :D


Axet, e' certo che se la confronti con altre citta del nord italia c'ha lo stesso clima. Ma e' lo stesso un brutto clima, anche se lo condividete con Torino Trento a Venezia.



Cmq se vogliam parlare di clima, allora ny è una città di merda? D'estate fa caldissimo, d'inverno freddissimo.
Durante la stessa giornata il clima cambia all'improvviso più e più volte (del tipo che esci in maglietta la mattina, al pomeriggio sei in giro in giubbino e la sera in maglietta ancora).. quindi ny è una merda, secondo il tuo ragionamento?


Per New York il clima e' un grosso problema, ovviamente. Con la stessa ovvieta', ti ricordo che non ho detto che Milano e' difficilmente vivibile solo per il clima, ma che il clima partecipa a provocare questa scarsa vivibilita'.






Io sono a 20min dal lago di como e a 30 dal centro di milano.. traffico permettendo, chiaro che se ci provi alle 8 di mattina tanti auguri :sneer:



Stavamo parlando di montagne, Axet. Quelle dove si scia, con gli impianti di risalita etc. etc.




C'entrano con la tua sparata sulla difficoltà negli spostamenti :)

Beh.. i servizi pubblici sono un problema tutto italiano, condiviso penso piu' o meno da tute le citta'.
La viabilita' e' un incrocio tra il pessimo stato di questi servizi e le dimensioni e la concezione topografica della citta'. A Pistoia, quest'ultima e' abbastanza trascurabile da non provocare problemi. per questo, come dicevo all'inizio di questa parte di scambio d'opinioni, a PT ci sono molte meno difficolta' di spostamenti che a Milano.

ihc'naib
18th October 2007, 14:10
cut

si' vabbeh brumbrum, e' chiaro che ognuno trova qualcosa di affascinante in tutto.
Ma il grigiume e il trantran possono diventare gradevoli solo a gruppi ristretti di persone.. non si contesta il gusto personale, si chiacchierava di quali citta' siano piu' adatte per viverci dentro a priori.. cioe', se non sai che gusti specifici ha la persona X, e' meglio mandarla a vivere...dove?
Io, in Europa, sarei indeciso tra Londra, Granada e Copenaghen.. in italia .. penso Bologna o una piccola citta' toscana, come la mia o Lucca o Pisa..

Axet
18th October 2007, 14:18
Beh. No. Come ti ho detto, ci sono molte grosse citta' estere che hanno una comunita' piu' accogliente, e non hanno tanti dei problemi che ha Milano. Ma non e' una colpa.. e' una questione di complessi meccanismi sociali e geografici..

Fammi capire, in cosa puoi dire che non è una comunità accogliente mentre che ne so quella di londra o ny lo sono?


Come te lo devo spiegare? Luoghi freddi nel senso di "lontani", "austeri", dimensionati non per un essere umano ma per un lavoratore.

Quindi manhattan è un gran bel posto di merda visto che al 90% sono uffici?


Infatti avevo deviato dalla rivalita' Milano-Roma, e stavo confrontando Milano ora con le citta' piu' piccole, piu' a "dimensione d'uomo", come la mia, ora con le altre metropoli europee, che non hanno assolutamente la difficolta' di spostamenti e sono molto piu' "a dimensione d'uomo" di Milano.
Parchi, giardini, piazze, aree pedonali. di questo sto parlando. Ripeto, non e' una colpa, ci sono ottimi motivi per cui non sia cosi', ma gli spazi vivibili di Londra, di Siviglia, di Copenaghen, di Stoccolma milano non ce li ha.
Quanto e' grande il piu' grosso parco in centro a Milano? Quanto la piu' grossa area pedonale?

E rispetto sempre a ny? Togli central park (che è enorme, ma cmq dimensionato alla città), che ti rimane?

Il concetto è lo stesso, identico, tra ny e milano. Due città commerciali. Con la differenza che new york è N volte più grande.


Axet, e' certo che se la confronti con altre citta del nord italia c'ha lo stesso clima. Ma e' lo stesso un brutto clima, anche se lo condividete con Torino Trento a Venezia.

Perchè il clima di parigi com'è? Berlino? Monaco? Praga? Oslo? Copenaghen? Posso continuare all'infinito :)


Per New York il clima e' un grosso problema, ovviamente. Con la stessa ovvieta', ti ricordo che non ho detto che Milano e' difficilmente vivibile solo per il clima, ma che il clima partecipa a provocare questa scarsa vivibilita'.

New York ha gli STESSI IDENTICI problemi che tu hai citato per milano, con l'eccezione della difficoltà negli spostamenti visto che i mezzi pubblici a NY sono eccezionali.


Stavamo parlando di montagne, Axet. Quelle dove si scia, con gli impianti di risalita etc. etc.

Avevo letto male ^^,

Beh da dove sono io ci metti 1 oretta o poco più ^^


Beh.. i servizi pubblici sono un problema tutto italiano, condiviso penso piu' o meno da tute le citta'.
La viabilita' e' un incrocio tra il pessimo stato di questi servizi e le dimensioni e la concezione topografica della citta'. A Pistoia, quest'ultima e' abbastanza trascurabile da non provocare problemi. per questo, come dicevo all'inizio di questa parte di scambio d'opinioni, a PT ci sono molte meno difficolta' di spostamenti che a Milano.

Ma che senso ha confrontare milano, città che con l'hinterland che ripeto ormai fa parte integrante della città (io non abito nell'hinterland milanese, ndr) conta 4 milioni di abitanti, a pistoia che ha 3/4 degli abitanti di monza (92k abitanti pistoia, 120k monza)?

ihc'naib
18th October 2007, 14:28
Fammi capire, in cosa puoi dire che non è una comunità accogliente mentre che ne so quella di londra o ny lo sono?


NY mai stato. Meta' del centro di Londra e' parco. Ci sono enormi musei ad ingresso gratuito, un bel po' di strade in zona pedonale, teatri e cinema che non sai da che parte girarti... e ogni po' piccoli giardini dove passare la pausa pranzo. Una metropolitana fenomenale.. boh.. che altro vorresti?





Quindi manhattan è un gran bel posto di merda visto che al 90% sono uffici?

Mai stato a NY. Ma sei sicuro di questo? E in ogni caso un ambiente di uffici non e' necessariamente austero. Dipende dalla topografia, dall'architettura, dai piani urbanistici....




E rispetto sempre a ny? Togli central park (che è enorme, ma cmq dimensionato alla città), che ti rimane?

Ma io ti ho portato ad esempio altre citta', tutte parecchio grandi..perche' non le prendi in considerazione? Sembra tu voglia parlare solo di NY, che io non ho tirato fuori. O si'? boh.
Oltre, a :
Mai stato a NY





Perchè il clima di parigi com'è? Berlino? Monaco? Praga? Oslo? Copenaghen? Posso continuare all'infinito :)


Puoi continuare all'infinito a elencare citta' continentali.
Ora puoi aggiungere Parigi, Barcellona, Siviglia, San Francisco, Roma, Atene, Istambul.. (di queste, peraltro, son stato solo a Siviglia Parigi e Roma).. e' chiaro che il clima dipenda dalla collocazione geografica, come ti ho gia' detto. Fatto sta che il clima a Milano e' brutto.



Beh da dove sono io ci metti 1 oretta o poco più ^^


E se non ho capito male, gia' tu stai un po' distante da Milano.
E per il mare, quanto vi ci vuole? :sneer:
vabbeh, dai, questa era poco onesta.




Ma che senso ha confrontare milano, città che con l'hinterland che ripeto ormai fa parte integrante della città (io non abito nell'hinterland milanese, ndr) conta 4 milioni di abitanti, a pistoia che ha 3/4 degli abitanti di monza (92k abitanti pistoia, 120k monza)?

Ha senso quando dici di discutere di vivibilita'. Quando parli di questo argomento ha senso anche confrontare Montagnana (un centinaio di abitanti, credo) con Rio. Dove si sta meglio?

Ihc

PS secondo me a Montagnana.

Galandil
18th October 2007, 14:40
Ma è mai possibile che dobbiate mettervi a fare i campanilisti peggio degli ultras da curva?

Potete fare tutte le cazzo di classifiche riguardanti le città italiane in termini di qualità della vita e vivibilità, ma basta uscire dal vostro quartierino italianissimo per capire che N città straniere distruggono la migliore città italiana (qualunque essa sia): Parigi, Lisbona, Madrid, Stoccolma, Sydney, Wellington, Montreal, Toronto, Frisco, tanto per citarne alcune.

Senza scomodare l'opinione finta di 17000 e rotti tizi che danno una preferenza, la qualità della vita si deve basare su dati oggettivi, che vanno al di là della preferenza di vivere in una città d'arte o in una città modaiola.

E le città modaile andrebbero nuclearizzate instant :sneer:

elroniel
18th October 2007, 16:01
Quanto e' grande il piu' grosso parco in centro a Milano? Quanto la piu' grossa area pedonale?

non per fare il puntiglioso , ma guarda che tutta l'area centrale di milano è area pedonale -.-, avevo sentito un pò di tempo fa che era tra le più grandi in europa!
nono la conosci proprio bene milano:sneer::sneer:

edit: trovato 1 link
http://www.europaconcorsi.com/db/rec/inbox.php?id=9275

Mez
18th October 2007, 16:22
odio milano, e ci abito da 22 anni
amo napoli e il sud.

Hador
18th October 2007, 16:25
nn ho avuto tempo di seguire il topic, mi sono piaciuti interventi di brumbrum e necker.
Solo una cosa, chi vive nell'interland di milano non è milanese, non per snobbismo ma perchè è una cosa completamente diversa e uno di fuori lo riconosci in tempo 0. Sono loro stessi a non sentirsi milanesi tra l'altro.
Tra i milanesi veri, tolti quelli deficenti e figli di papà che cmq ne compongono una gran fetta, ce ne sono assai pochi ai quali piace la città. Il che non vuol dire che uno si trovi male, io sono affezionato a milano per gli amici per i miei 2 o 3 abituè per le attività che faccio per i ricordi e il mio piccolo che mi sono costruito all'interno della mia città, ma non la consiglierei mai a nessuno
non per fare il puntiglioso , ma guarda che tutta l'area centrale di milano è area pedonale -.-, avevo sentito un pò di tempo fa che era tra le più grandi in europa!
nono la conosci proprio bene milano:sneer::sneer:

edit: trovato 1 link
http://www.europaconcorsi.com/db/rec/inbox.php?id=9275
ah si perchè il centro è area pedonale vivibile. come no. mo citami anche corso como e siamo a posto

Mez
18th October 2007, 16:30
tral'altro ora i ragazzi non sanno manco il dialetto milanese.. saremo in un 3% a saperlo (non dico che lo so tutto, pero una buna parte)

[thx al nonno che mi bestemmia in milanese, e alla nonna che mi parla in milanese]
.

Axet
18th October 2007, 17:05
Io il dialetto lo capisco benissimo ma lo parlo in una maniera talmente scandalosa che è meglio evitare :sneer:

Il Nando
18th October 2007, 17:05
Ma io mi chiedo, come si fa senza il mare?

Se una sera mi girano le balle prendo il motorino, vado a boccadasse (pieno centro città) mi prendo una biretta alla tartana e mi siedo sugli scogli a bermela, in silenzio, guardando le luci sull'acqua scura e il rumore di risacca.
Poi torno a casa e sto di certo meglio...

Milano è grigia, in tutto e per tutto, fine della descrizione. Fenomenale per negozi e fiere, ma da visitare in giornata...

Roma è splendida, ma i tratti "romanici" più "ignoranti" urticano il mio delicato animo zeneize (asd).

Napoli... maronna che posto, un universo parallelo... penso che chiunque nella vita debba passarci almeno una settimana, ma non più di 3-4 giorni alla volta, se resti più a lungo o sei napoletano o ti viene un esaurimento... cmq c'e' il mare! :D

Le città piccole invece boh, i paesoni sono accoglienti come le tette di una mamma ma stufano presto, almeno me :D

Ladro di anime
18th October 2007, 17:08
Ma io mi chiedo, come si fa senza il mare?

Se una sera mi girano le balle prendo il motorino, vado a boccadasse (pieno centro città) mi prendo una biretta alla tartana e mi siedo sugli scogli a bermela, in silenzio, guardando le luci sull'acqua scura e il rumore di risacca.
Poi torno a casa e sto di certo meglio...

Milano è grigia, in tutto e per tutto, fine della descrizione. Fenomenale per negozi e fiere, ma da visitare in giornata...

Roma è splendida, ma i tratti "romanici" più "ignoranti" urticano il mio delicato animo zeneize (asd).

Napoli... maronna che posto, un universo parallelo... penso che chiunque nella vita debba passarci almeno una settimana, ma non più di 3-4 giorni alla volta, se resti più a lungo o sei napoletano o ti viene un esaurimento... cmq c'e' il mare! :D

Le città piccole invece boh, i paesoni sono accoglienti come le tette di una mamma ma stufano presto, almeno me :D


:love: si vede la gente che vive sul mare che ha le stesse idee :love:

Uraner Almasy
18th October 2007, 17:22
Son nato e cresciuto a Bologna e mi trovo da dio,penso che non la cambierei con nessuna delle città italiane anche se ora è invasa da feccia come punkammerda,noglobal,casinari che vengono attirati dal richiamo della feccia qui sopra,tunni vari etc ...cmq:

Firenze:sopravvalutata come il WII (flame in flame! ^O^ ) il centro storico a parte i 4 monumenti + famosi e quel paio di strade che hanno pedonalizzato e infighettato fa CAGARE,case basse e squallide,invasione di negozi di cinesi di merda con le loro vetrine vuote e insegne fatte di scotch e nastro adesivo fosforescente.Inoltre la viabilità di Firenze è stupida e incasinatissima senza nessun motivo;i fiorentini in genere son simpatici.

Roma: per me bellissima come atmosfera,ma troppo difficile da abitare e da "usare";i romani mi stanno un po' sulle balle.

Milano:il fighettame è ovunque e lo malsopporto,tuttavia lo sopporto sicuramente di più dei punkammerda che invadono bologna,inoltre come città la trovo sicuramente + girabile come mezzi pubblici etc e la sceglierei anche perchè "se qlc di nuovo esce/succede ,a Milano di sicuro c'è".;i milanesi sanno un po' di stronzetti,la parlata milanese mi piace un fracco,ma il super fighetto lo brucerei a testa in giù ^^


Napoli:NC,ha una sola vista che la fa sembrare una bella città,quella del golfo dove gli SLUMS/Baraccopoli/Favelas dell'area metropolitana sono troppo distanti per essere distinti dalla città vera e propria;inoltre odio il 99% dei napoletani.(posso dirlo perchè mio padre è di lì,quindi non infrango nessun taboo!)

Acheron
18th October 2007, 17:24
ma infatti non ci venite a Firenze :nod:

gilda
18th October 2007, 19:16
Bravo, grandissima frase di merda.
Prega iddio che il federalismo non passi mai, altrimenti c'avrete veramente poco da fare gli sbruffoni nel resto d'italia :sneer:
Milano è la capitale mondiale della moda.
Vuol dire sfilate, vuol dire prestigio, vuol dire tanto per cambiare tanti soldi che girano.
Sui burini non mi ci dilungo nemmeno, davvero, è inutile :sneer:
è stato aperto un thread per tentare di parlare intelligentemente e al limite facendosi una risata dico se nn sei in grado di fare queste cose nn ci provare nemmeno,se nn ti piace Roma solo perchè la tua cultura ti insegna che sotto Milano sono tutti terroni a noi onestamente ce ne frega un cazzo di niente,ognuno crede quel che vuole peccato però perchè nn pensavo che posti come Via dei Condotti o il Giardino degli Aranci o Via Veneto o Viale Parioli o ecco di una via a caso fossero posti da terroni....

Mez
18th October 2007, 21:01
certo che chi vive a milano e va nelle altre citta, si puo permettere di fare il ricco :D non ho mai visto una citta cara come milano di quelle che ho visto, forse venezia (forse)

brumbrum
18th October 2007, 21:29
si' vabbeh brumbrum, e' chiaro che ognuno trova qualcosa di affascinante in tutto.
Ma il grigiume e il trantran possono diventare gradevoli solo a gruppi ristretti di persone.. non si contesta il gusto personale, si chiacchierava di quali citta' siano piu' adatte per viverci dentro a priori.. cioe', se non sai che gusti specifici ha la persona X, e' meglio mandarla a vivere...dove?
Io, in Europa, sarei indeciso tra Londra, Granada e Copenaghen.. in italia .. penso Bologna o una piccola citta' toscana, come la mia o Lucca o Pisa..
io in toscana ho abitato a Dicomano nel mugello, e spesso ero a Firenze, è piacevole sì, le colline, i girasoli a perdita d'occhio, le cicale, le cascine, le persone. Però non è il tipo di posti che fa per me 8troppi inglesi!!!). nel tempo ho bisogno di piccole dosi di "umanità", quando è troppa, me ne scappo via. per questo mi piacciono posti dove l'umanità è nascosta, ma limpida. e guarda un po' proprio a Milano io ho conosciuto le persone più limpide che potessi trovare, forse non saran stati milanesi doc, ma li ho trovati lì. duri e puri. nascosti tra una miriade di altre persone. è un fatto di casualità e di affinità.
il mare mi mancava di più in Toscana che a Milano, forse perché è più comodo raggiungerlo col treno e allora mi sembra più vicino e anche perché scrutando i cieli milanesi nelle giornate chiare se la riconosci vedi la luce che vien dal mare.
Genova è strana, bellissima, struggente: però non potrei consigliarla a nessuno che non abbia il mio stesso modo di vedere le cose, ci rimarrei male a sentirne parlare in modo negativo.

se lo scopo del post è stilare una specie di classifica tipo quelle che periodicamente vengon sciorinate dai giornali allora mi ritiro perché mi han sempre dato fastidio e mi sembran cose opinabili. come faccio a imporre la mia visione di bello ad un altro? io non ci provo nemmeno. se uno dei miei amici francesi dovesse venire a vivere in italia non gli consiglierei nulla, se la scopre da solo e sceglie lui.

Axet
18th October 2007, 22:36
è stato aperto un thread per tentare di parlare intelligentemente e al limite facendosi una risata dico se nn sei in grado di fare queste cose nn ci provare nemmeno,se nn ti piace Roma solo perchè la tua cultura ti insegna che sotto Milano sono tutti terroni a noi onestamente ce ne frega un cazzo di niente,ognuno crede quel che vuole peccato però perchè nn pensavo che posti come Via dei Condotti o il Giardino degli Aranci o Via Veneto o Viale Parioli o ecco di una via a caso fossero posti da terroni....

Risposta random a un qualcosa che io in realtà non ho scritto.

Nulla di nuovo :sneer:

gilda
18th October 2007, 22:42
Risposta random a un qualcosa che io in realtà non ho scritto.
Nulla di nuovo :sneer:
nn si direbbe dato che in tutto il thread in molti ti hanno fatto notare la stessa identica cosa....

Axet
18th October 2007, 22:46
Terra chiama universo-parallelo-gilda, terra chiama universo-parallelo-gilda..

Nessuna risposta :\

Dictator
18th October 2007, 22:49
Mboh risposta o meno, Roma > Milano, per tantissimi troppi aspetti per fare un confronto tra le due. Puo' piacerti è chiaro ma sicuramente non è una delle città piu' quotate per bellezza e vivibilità.

Axet
18th October 2007, 22:50
Mboh risposta o meno, Roma > Milano, per tantissimi troppi aspetti per fare un confronto tra le due. Puo' piacerti è chiaro ma sicuramente non è una delle città piu' quotate per bellezza e vivibilità.

Ma te dimmi dove avrei mai detto che milano è più bella di roma, lol.
Come opere d'arte e monumenti non c'è paragone, ma come non ce n'è manco con nessuna altra città al mondo.

Resta il fatto che io, a roma, non ci abiterei. Per tantissimi, troppi aspetti :)

Guaire
18th October 2007, 22:58
Resta il fatto che io, a roma, non ci abiterei. Per tantissimi, troppi aspetti :)

Roma ti ringrazia per questo :sneer:

Razj
18th October 2007, 23:01
Roma ti ringrazia per questo :sneer:
:rotfl::rotfl:

Axet
18th October 2007, 23:02
Roma ti ringrazia per questo :sneer:

And gilda said:
amòòò mi prendono per il culo perchè non capisco una sega, vieni a darmi una manoooo.

E così nacque sto reply :sneer:

Guaire
18th October 2007, 23:04
And gilda said:
amòòò mi prendono per il culo perchè non capisco una sega, vieni a darmi una manoooo.
E così nacque sto reply :sneer:

Rosica rosica :sneer:

edit in verità non ho letto il battibecco classico tra te e gilda, mi è venuta spontanea

Arcotemo
18th October 2007, 23:30
Roma ti ringrazia per questo :sneer:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Andreazakk
19th October 2007, 00:31
Ma io mi chiedo, come si fa senza il mare?

Se una sera mi girano le balle prendo il motorino, vado a boccadasse (pieno centro città) mi prendo una biretta alla tartana e mi siedo sugli scogli a bermela, in silenzio, guardando le luci sull'acqua scura e il rumore di risacca.
Poi torno a casa e sto di certo meglio...

Milano è grigia, in tutto e per tutto, fine della descrizione. Fenomenale per negozi e fiere, ma da visitare in giornata...

Roma è splendida, ma i tratti "romanici" più "ignoranti" urticano il mio delicato animo zeneize (asd).

Napoli... maronna che posto, un universo parallelo... penso che chiunque nella vita debba passarci almeno una settimana, ma non più di 3-4 giorni alla volta, se resti più a lungo o sei napoletano o ti viene un esaurimento... cmq c'e' il mare! :D

Le città piccole invece boh, i paesoni sono accoglienti come le tette di una mamma ma stufano presto, almeno me :D


Hai centrato il punto, Nando! il mare:love:

Karidi
19th October 2007, 09:06
Ma estremismo de che? Perchè mi piace milano? Va che mica ho detto che milano è la migliore città al mondo eh, ho detto solo che a me piace e ci vivrei più che volentieri.
Nessun estremismo. Certo, quando la gente ti dice che a milano regna l'indifferenza mentre nel resto del mondo no che gli devi rispondere? :sneer:


Scusami ma te a MILANO NON CI VIVI, vivi fuori ora ti è chiaro.

Io per disperazione e anche per mancanza di soldi ho comprato casa fuori, ma non puoi impazzire 1 ora per parcheggiare, uscire di casa e essere in coda praticamente girato l'angolo, o boccheggiare a luglio per l'umidità e l'afa della città, Roma su questo è superiore anni luce a Milano.


Sulla seconda parte, a Milano vige il detto "fatti i cazzi tuoi che campi 100 anni", l'indifferenza è quella che in altre città d'Italia e parlo al Sud non esiste, c'è invece quello che io odio è farsi i cazzi degli altri, sinceramente una cosa che non sopporto.
Un centro storico molto limitato le zone pedonali sono 3 Centro, Navigli, Brera stop.
Roma come Firenze o altre città storiche su questo punto ci danno la pappa in testa e di molto.



Dictator, te parli so benissimo i problemi della costruzione della metro a Roma, causa come scavano trovano un reperto e si bloccano, ma non puoi negare che i Romani sono + indisciplinati a livello guida.
Inoltre per la Metro Gialla di Milano i + attempati in età si ricorderanno i viali tutti bucherellati, per le iniezioni di cemento se no crollava su tutto.

Per questo dico Milano ha + possibilità a livello Lavorativo, visto che le grosse aziende e multinazionali sono qui, Roma è + a livello Enti pubblici e Amministrazione, ma a livello vivibilità Roma la vedo migliore per i miei parametri di giudizio.

Karidi
19th October 2007, 09:17
certo che chi vive a milano e va nelle altre citta, si puo permettere di fare il ricco :D non ho mai visto una citta cara come milano di quelle che ho visto, forse venezia (forse)

Gli Stipendi sono i + alti di Italia, ma ti tartassano.

Tempo fa, mi chiamarono per un colloquio in Findomestic Banca a Firenze, tutto bello tutto figo, d'accordo su tutto.
Siamo andati a parlare di lordo annuo il tipo ha iniziato a fare melina, fino alla fatidica frase "la contatteremo noi...." saputo + nulla.

Milano paga ma vuole tanto, ad affitti è uno stupro in piena regola per una camera chiedono 400 Euro, il costo per mangiare è elevatissimo.

Esempio un ticket da 5.30 il massimo, prima che entra in gioco la tassazione, permette al massimo 1 primo 1 acqua e "forse" un contorno", a Roma ti permette di +.

A livello infrastrutture e tecnologia Milano è la Città migliore in tutto il territorio Italiano, poche menate, ha 3 metro e 6 linee sotterranee, + quasi 100 mezzi di superficie e se quel minchione di Penati la smettesse di fare la guerra a Comune e Regione, ci sono in progettazione linea 4 - 5 e 6.
Le 3 Metro saranno prolungate oltre i limiti della città per decongestionare i punti di ingresso della città vedi Famagosta, Cascina Gobba, Bisceglie, Molino Dorino, San Donato
la Rossa verrà portata a legnano, la Verde a Binasco e la Gialla a Paullo.

Su una cosa nessuno ha parlato e probabilmente siete fortunati, a livello di strutture Ospedaliere e Sanità Milano con la vicina Pavia è il TOP in Italia, ma tanto i vostri termini di paragone sono le sere fashion e fighette in giro.

Roma la trovo molto bella, e peccato non sono mai stato + di una settimana di fila, ma avere il mare vicino aiuta e di molto.

Discorso dialetto cazzi e mazzi, Milano si è sviluppata grazie alle persone emigrate dal sud (Roma compresa) e durante il boom economico sono venuti a lavorare a Milano, probabilmente molti di voi non vedono quanti ragazzi pendolari ci sono, che arrivano dalle varie città Genova Torino Bologna etc.etc.

e Aggiungo, "fiero" di avere origine Burine :P come dicono i Romani.

Poi anche quello che identificano i Milanesi come tutti i fighetti io posso identificare i Romani con la parlata del Er Patata..sono stereotipi, e gente che usa ste cose mi spiace mi sembra molto ottusa.

La merda di Milano il clima....stamattina mi stavo recando a Lavoro (un po fuori Milano), c'era la nebbia, ho pensato un inverno nucleare...su questo punto Roma è un altro mondo :P

Ciao K.

Agoniz
19th October 2007, 09:19
ho viaggiato un po, gli unici posti dove mi sono sempre rifiutato di andare sono stati Torino e gli Usa... Gli Usa non mi attirano proprio, e' l'ultimo posto dove voglio andare. In ogni caso si parlava di citta' italiane no?

Io sono nato a Roma, a trastevere e vivo qui da 22 anni, e ogni viaggio che ho fatto, ogni volta che mi sono allontana per un po di tempo, mi sono accorto quanto sia bella e unica questa citta'. A mio avviso non esiste una citta' piu bella di Roma, o almeno io ancora non l'ho vista.
Non riuscirei mai a vivere in nessun posto all'infuori di Roma, e sinceramente molti luoghi del nord per quanto possano essere belli, non supereranno mai la bellezza di Roma.

Roma Caput Mundi : )

Dictator
19th October 2007, 09:54
Roma ti ringrazia per questo :sneer:

direi pwned :sneer:

@Karidi: il traffico di Roma è legato non solo alla poca disciplina ma a tante altre cose: strade strette per dirne una, scarsezza del trasporto pubblico.

Rad
19th October 2007, 10:33
vabè dai è anche vero che a roma nel traffico si fa 1 po come cazzo ci pare (pure io ovviamente, che mi son dovuto adattare. [adattare o soccombere :sneer:] )

Karidi
19th October 2007, 10:34
@Karidi: il traffico di Roma è legato non solo alla poca disciplina ma a tante altre cose: strade strette per dirne una, scarsezza del trasporto pubblico.


Si si, ricordo, ero in Taxi che andavo per lavoro in Via Nazionale, un casino casino.

Essendo una Città storica, le vie strette etc.etc. quelle difficilmente riuscirete a migliorare, bisognerebbe levare un vizio molto Italiano che per fare 500MT, la gente prende la macchina, questo vale anche a Milano.

brumbrum
19th October 2007, 10:48
(ot) a proposito di milano dove è l'ufficio del catasto? ho la speranza di ottenere qualcosa in un giorno?

Karidi
19th October 2007, 10:49
(ot) a proposito di milano dove è l'ufficio del catasto? ho la speranza di ottenere qualcosa in un giorno?

Dipende dalla Zona

brumbrum
19th October 2007, 10:54
allora è per un appartamento in via monti devo fare una voltura e un allineamento catastale. era l'appartamento di mio padre che purtroppo devo vendere ma risulta ancora intestato ai vecchi proprietari...

Karidi
19th October 2007, 11:02
allora è per un appartamento in via monti devo fare una voltura e un allineamento catastale. era l'appartamento di mio padre che purtroppo devo vendere ma risulta ancora intestato ai vecchi proprietari...



http://www.agenziaterritorio.it/agenzia/i_nostri_uffici/ufficiprovinciali/lombardia/milano/servizi.htm

Cerca qui.

Dictator
19th October 2007, 11:54
Si effettivamente si vedono tante macchine con 1 persona e basta.
Bisognerebbe cercare di riempire le macchine in modo tale da farne circolare di meno...

Karidi
19th October 2007, 12:22
Si effettivamente si vedono tante macchine con 1 persona e basta.
Bisognerebbe cercare di riempire le macchine in modo tale da farne circolare di meno...

Si bisognerebbe inoltre fare queste cose:

Rendere sicuri i parcheggi dei Capolinea delle metropolitane, vedi Molino Dorino a Milano, e fare un parcheggio tipo 30 euro al mese.
Poi aumentare linee metropolitane e vagoni.
Sono favorevole al ticket nel centro storico e aumenterei anche le zone con tagliando residenti.

Abito vicino a una discoteca famosa, non ti dico a volte mi sono trovate le macchine parcheggiate tra il muro e l'altra macchina che era nelle striscie della lisca di pesce, praticamente un anziano un invalido non poteva attraversare la strada, preso il telefono chiamato carroattrezzi e via tornate al tuo cazzo di paese a piedi.

Discorso Roma, fai te che quando il mio capo mi fa che dovevo andare a un corso proprio a Roma, gli ho detto subito quando :P, poi saltato :P

Gramas
19th October 2007, 13:30
Roma ti ringrazia per questo :sneer:
:rotfl:

Axet
19th October 2007, 14:40
Scusami ma te a MILANO NON CI VIVI, vivi fuori ora ti è chiaro.
Io per disperazione e anche per mancanza di soldi ho comprato casa fuori, ma non puoi impazzire 1 ora per parcheggiare, uscire di casa e essere in coda praticamente girato l'angolo, o boccheggiare a luglio per l'umidità e l'afa della città, Roma su questo è superiore anni luce a Milano.

Perchè invece a roma non ci sono problemi di traffico e parcheggi, rofl

Karidi
19th October 2007, 14:55
Perchè invece a roma non ci sono problemi di traffico e parcheggi, rofl

No perchè non sei obbiettivo nei tuoi ragionamenti, Roma ha un traffico + caotico di Milano anche per il motivo che stiamo discutendo con Dictator, il problema che te vedi o bianco o nero, io ti dico che levato questo Roma ha un clima migliore, gente meno menefreghista, per conoscere il problema della città devi viverci 24h su 24h dentro non venirci solo per bere la birretta o l'aperitivo fashion in brera.

E poi non fare il furbetto leggi tutto il post e quota tutto, nn solo le prime 2 righe.

A Roma se vuoi uscire a piedi vai è pieno di posti, Milano fai SanBabila - Vasca Vittorio Emanuele - Duomo e ritorno... o Naviglio Darsena Naviglio incrocio - Viale Liguria

Vuoi mettere vivere in Città che si boccheggia...d'estate e di inverno nebbia, che appena piove o nevica è un casino.

A Milano se non vai in quelle zone, escluso qualche locale qui e li non c'è una mazza.

Necker
19th October 2007, 16:19
Si bisognerebbe inoltre fare queste cose:
Rendere sicuri i parcheggi dei Capolinea delle metropolitane, vedi Molino Dorino a Milano, e fare un parcheggio tipo 30 euro al mese.
Poi aumentare linee metropolitane e vagoni.
Sono favorevole al ticket nel centro storico e aumenterei anche le zone con tagliando residenti.
Abito vicino a una discoteca famosa, non ti dico a volte mi sono trovate le macchine parcheggiate tra il muro e l'altra macchina che era nelle striscie della lisca di pesce, praticamente un anziano un invalido non poteva attraversare la strada, preso il telefono chiamato carroattrezzi e via tornate al tuo cazzo di paese a piedi.
Discorso Roma, fai te che quando il mio capo mi fa che dovevo andare a un corso proprio a Roma, gli ho detto subito quando :P, poi saltato :P

i parcheggi nelle zone periferiche sarebbero un ottima cosa, ma l'idea del metrò con + vagoni mi ha fatto sbellicare.. ma ti rendi conto che dovrebbero ridimensionare le lunghezze di tutte le stazioni? aoaoao son fatte su misura della dimensione dei convogli :rotfl:

I metrò vanno diversificati per tragitto e quindi per numero di linee e relativa copertura sull'area del comune e sui centri nevralgici del'interland, ma la capienza di un convoglio è adeguata, le ore in cui trovi i treni pienissimi stile carne in scatola sono limitati a un paio d'ore al mattino e stop (incubo la linea 2 a loreto x esempio).

Quanto alle zone di parcheggio per i residenti... se nonsi creano + parcheggi sotterranei è solo un'iniziativa utile a elargire nuove multe, per altro incostituzionali come dimostrato da una recente sentenza della cassazione.
Per cui se si vuole migliorare la viabilità non c'è altro da fare che tenere le auto fuori dai coglioni potenziando a dismisura i mezzi pubblici (ricordo che facciamo ancora ridere al mondo intero per la metrò che a mezzanotte e mezza chiude i battenti :sneer:) e garantire posti auto con un bel po di parcheggioni sotterranei e non disseminati alle porte della città e nel sottosuolo.

ps: intanto la super giunta comunale sta portando avanti la brillanterrima idea di imporre la tassa sul traffico per le zone centrali. Ho visto all'inizio di corso venezia le nuove telecamere già piazzate.
BElla idea di merda come sempre, chi vive in centro, ha i miliardi stava comodo prima (figuriamoci se uno con un appartamento che vale anche 2-3 milioni di euro non avrà uno o + box in cui parcheggiare tutti i suoi superbi mezzi da microdotato che si rispetti) e adesso starà ancora più comodo; mentre tutta la gentaglia da 4 soldi che vive nel caos, vivrà ancora di più nel caos perchè è ovvio che il traffico si ridistribuirà nelle zone periferiche.
Ma cristo che idioti si deve essere per escogitare ste stronzate?!?!
O si fa una tassa da applicare su chiunque entri nell'area del comune di milano, o nisba.. ma non che la si fa per chi vuole entrare nella cerchia interna del centro che è gia di fatto molto più libera dei grossi viali periferici...

laphroaig
19th October 2007, 16:46
ps: intanto la super giunta comunale sta portando avanti la brillanterrima idea di imporre la tassa sul traffico per le zone centrali. Ho visto all'inizio di corso venezia le nuove telecamere già piazzate.
BElla idea di merda come sempre, chi vive in centro, ha i miliardi stava comodo prima (figuriamoci se uno con un appartamento che vale anche 2-3 milioni di euro non avrà uno o + box in cui parcheggiare tutti i suoi superbi mezzi da microdotato che si rispetti) e adesso starà ancora più comodo; mentre tutta la gentaglia da 4 soldi che vive nel caos, vivrà ancora di più nel caos perchè è ovvio che il traffico si ridistribuirà nelle zone periferiche.
Ma cristo che idioti si deve essere per escogitare ste stronzate?!?!
O si fa una tassa da applicare su chiunque entri nell'area del comune di milano, o nisba.. ma non che la si fa per chi vuole entrare nella cerchia interna del centro che è gia di fatto molto più libera dei grossi viali periferici...

per la verità la circonvallazione interna è una delle strade più incasinate che ci siano. la minchiata vera del ticket è primo che non serve a niente se non a tirare su quattrini (un'altra tassa) visto che impatto sul traffico zero, e secondo farà vendere più auto visto che saranno esonerati euro 3 e 4.
sui parcheggi sotterranei un grandissimo lol, albertini ha riempito di cantieri grazie al fatto che commissariando ha potuto fottersene dei consigli di zona, poi scavano salta fuori una catacomba, una terma e ops si ferma tutto. Ora tu scavi in centro a milano, che cazzo pensi di trovare? o decidi di asfaltare e fottertene o non inizi proprio a scavare.
sui mezzi poi è una meraviglia, quelli di superficie non puoi aumentarli più di tanto, già oggi trovi colonne di 3/4 autobus uno in fila all'altro, allora i geni che fanno? aumentano le dimensioni degli autobus ed allo stesso momento costruiscono rotonde e restringono le carreggiate, risultato atm inchiodata:rotfl:
sono 20 anni che c'è un progetto per una metropolitana leggera che va a linate nel frattempo hanno costruito la linea 3 e ci hanno girato intorno:rotfl:

prima di arrivare al ticket, traffico e inquinamento hanno delle risposte che in altre città europee hanno da secoli: trasporti (nessuno si diverte a farsi 2 ore di auto se in 30 minuti ci arriva in metro) divieto di carico e scarico dalle 7 alle 9,30 e dalle 17 alle 19, e lavaggio strade quotidiano, spruzzini e acqua di riciclo. poi c'è il ticket. Noi siamo avanti però saltiamo tutto e arriviamo direttamente alla fine

Karidi
19th October 2007, 17:13
i parcheggi nelle zone periferiche sarebbero un ottima cosa, ma l'idea del metrò con + vagoni mi ha fatto sbellicare.. ma ti rendi conto che dovrebbero ridimensionare le lunghezze di tutte le stazioni? aoaoao son fatte su misura della dimensione dei convogli :rotfl:
I metrò vanno diversificati per tragitto e quindi per numero di linee e relativa copertura sull'area del comune e sui centri nevralgici del'interland, ma la capienza di un convoglio è adeguata, le ore in cui trovi i treni pienissimi stile carne in scatola sono limitati a un paio d'ore al mattino e stop (incubo la linea 2 a loreto x esempio).
Quanto alle zone di parcheggio per i residenti... se nonsi creano + parcheggi sotterranei è solo un'iniziativa utile a elargire nuove multe, per altro incostituzionali come dimostrato da una recente sentenza della cassazione.
Per cui se si vuole migliorare la viabilità non c'è altro da fare che tenere le auto fuori dai coglioni potenziando a dismisura i mezzi pubblici (ricordo che facciamo ancora ridere al mondo intero per la metrò che a mezzanotte e mezza chiude i battenti :sneer:) e garantire posti auto con un bel po di parcheggioni sotterranei e non disseminati alle porte della città e nel sottosuolo.
ps: intanto la super giunta comunale sta portando avanti la brillanterrima idea di imporre la tassa sul traffico per le zone centrali. Ho visto all'inizio di corso venezia le nuove telecamere già piazzate.
BElla idea di merda come sempre, chi vive in centro, ha i miliardi stava comodo prima (figuriamoci se uno con un appartamento che vale anche 2-3 milioni di euro non avrà uno o + box in cui parcheggiare tutti i suoi superbi mezzi da microdotato che si rispetti) e adesso starà ancora più comodo; mentre tutta la gentaglia da 4 soldi che vive nel caos, vivrà ancora di più nel caos perchè è ovvio che il traffico si ridistribuirà nelle zone periferiche.
Ma cristo che idioti si deve essere per escogitare ste stronzate?!?!
O si fa una tassa da applicare su chiunque entri nell'area del comune di milano, o nisba.. ma non che la si fa per chi vuole entrare nella cerchia interna del centro che è gia di fatto molto più libera dei grossi viali periferici...

Non intendevo + vagoni, ma +linee e + treni mi sono spiegato male.
E cmq la costruzione di una metro che fa un giro circolare, non si può per andare a famagosta da molino dorino arrivare a Cadorna.

Poi non è vero che chi vive in zona abbastanza centrali è un riccone, questo è una affermazione del cazzo, perchè molte case se non lo sai che si trovano a ridosso di piazza 5 Giornate sono Popolari, o cmq di persone che hanno lavorato una vita per permettersela, e la maggior parte sono senza box.

La cerchia mi risulta quella dei bastioni interni.

Parcheggi sotterranei servono se sono Vigilati custoditi, l'ho anche scritto, se no finiscono come a Molino Dorino che ci sono atti di violenza, se te eri una donna andavi a parcheggiare in un silos incustodito...io ti dico di no.


Il tuo discorso + Mezzi Pubblici - Auto, ha senso in un paese che non è l'Italia, dove a volte prendere un mezzo pubblico è un onta o per fare 500MT devi avere la macchina, quindi l'unico modo per farlo capire agli italiani e con i divieti e le multe toccandogli il portafoglio.

Razj
19th October 2007, 18:38
Io a Roma non ci vivo ma ci vado ogni giorno per studiare e/o cazzeggio, devo dire che mi trovo molto bene a viaggiare, con la metro arrivi praticamente d'appertutto, e a parte le ore di punta non c'è neanche troppa gente, ed è tutto a misura d'uomo

Tra l'altro stanno rinnovando tutta la metro con treni nuovi e han finito da qualche giorno di ristrutturare una fermata, oltre che stan facendo la nuova linea C (tra l'altro son curioso di sapere che fermate farà).

Ovviamente girare con la macchina per roma è un suicidio.. ma credo sia prerogativa di tutte le grandi metropoli.

Necker
19th October 2007, 19:36
Vabbè non sto a perseverare o finisce che andiamo OT pesante.. non è un post su com'è milano e su come sta andando a farsi fottere.

Certo che la sparata dei ricconi e delle popolari in 5 giornate mi ha fatto venire un crampo al culo... gli immobili di milano sono i più cari che esistono, dire che nelle zone centrali come 5 giornate, corso venezia.. e più in centro, non siano semplicemente alle stelle è una cosa folle.
Pertanto è ovvio e naturale pensare che chi ci vive ha molti agi e comfort che non tutti possono avere se abitano + verso la periferia.. parlo di box, parlo di parcheggi, parlo di spazio...di conseguenza fare un provvedimento che facilita la vita a chi già vive bene.. il tutto a discapito dalla gente normale, mi sembrava un po fuoriluogo.. o meglio... da deficienti col patentino di Forza Italia :D

Rad
19th October 2007, 20:17
Tra l'altro stanno rinnovando tutta la metro con treni nuovi e han finito da qualche giorno di ristrutturare una fermata, oltre che stan facendo la nuova linea C (tra l'altro son curioso di sapere che fermate farà).

.
tratto da wikipedia:

Inizialmente i capolinea previsti erano Pantano (Pantano-Borghese, una frazione di Monte Compatri) e Clodio-Mazzini nel quartiere Della Vittoria, in prossimità dell'incrocio tra viale Mazzini e viale Angelico, nella zona nord di Roma.

Nel marzo 2007 è stato annunciato il prolungamento della linea lungo la via Cassia fino a Grottarossa, con ulteriori 9 stazioni.

I capolinea saranno quindi le stazioni Grottarossa e Pantano. La prima si trova nella zona omonima, lungo la via Cassia mentre Pantano è il capolinea della Laziali - Pantano, quello che rimane della Ferrovia Roma - Fiuggi.

Il tratto Pantano - Torre Angela sarà in superficie e ricalcherà il percorso della Ferrovia Roma - Pantano.

Il percorso complessivo sarà di ca. 34,5 km, di cui 17,6 sotterranei e 16,9 all'aperto. Contestualmente è in costruzione un'officina-deposito a Graniti.

Una prima tratta San Giovanni - Alessandrino sarà attivata entro il marzo 2011.

Il completamento della linea è previsto per il 2015.

Razj
19th October 2007, 20:20
sticazzi 2015 lol :/

dovrebbero concentrarsi a rifare le fermate e comprare i treni nuovi per la linea B però che fan veramente schifo quelli che ci sono ora >_>

Sulimo
19th October 2007, 20:23
la linea b è 1 merda, purtroppo la devo prendere spesso e in tutte le stracazzo di ore che la prendo è sempre affollata -_-

Cmq roma si sta muovendo per migliorare e cercare di porre 1 freno al traffico impazzito, speriamo che ste cazzo di metro (dalla b1 alla c) vengano fatte a modo e in fretta

Rad
19th October 2007, 20:28
la linea b è 1 merda, purtroppo la devo prendere spesso e in tutte le stracazzo di ore che la prendo è sempre affollata -_-
Cmq roma si sta muovendo per migliorare e cercare di porre 1 freno al traffico impazzito, speriamo che ste cazzo di metro (dalla b1 alla c) vengano fatte a modo e in fretta
ma se si son sbagliati e han già interrotto i lavori zona via lanciani - piazza annibaliano (zona piazza bologna - piazza istria).
2 anni di cantieri aperti e mo gg copriamo tutto.. vabè. spero pure io cmq si sbrighino, anche se scooter di giorno e macchina di sera ftw :sneer:

Razj
19th October 2007, 20:30
la linea b è 1 merda, purtroppo la devo prendere spesso e in tutte le stracazzo di ore che la prendo è sempre affollata -_-
Cmq roma si sta muovendo per migliorare e cercare di porre 1 freno al traffico impazzito, speriamo che ste cazzo di metro (dalla b1 alla c) vengano fatte a modo e in fretta

ti capisco, io la prendo la mattina alle 8 da termini > laurentina e spesso mi tocca aspettare 2 treni per la troppa gente :D

Sulimo
19th October 2007, 20:32
ma se si son sbagliati e han già interrotto i lavori zona via lanciani - piazza annibaliano (zona piazza bologna - piazza istria).
2 anni di cantieri aperti e mo gg copriamo tutto.. vabè. spero pure io cmq si sbrighino, anche se scooter di giorno e macchina di sera ftw :sneer:

no i geni della b1 dopo aver fatto il tunnel si sono accorti che quel pezzo era friabile e rischiava di cadere sulla testa della gente -_-, così ora pare ci facciano un non so che cazzo di museo/sottopasso pedonale boh -_-

Cmq mi diceva 1 amico che stanno approvando o hanno già approvato il progetto della metro D devono fare la gara per l appalto..

speriamo, ah rad di merda rimediami 1 scooter 50 a 300 euro dio ti maledica.

Rad
19th October 2007, 20:36
speriamo, ah rad di merda rimediami 1 scooter 50 a 300 euro dio ti maledica.
e dove cazzo lo trovo lol? ormai non tratto più i 50 mi sono evoluto.. cmq con quella cifra ti piji un euro 0 e se ti chiudono il centro storico rimani inculato. se alti a 400 ti piji anche un sh/scarabeo se cerchi bene

Steven
20th October 2007, 12:52
padova e bologna imho

negli USA preferisco un san francisco e los angeles a NY , altrimenti metto un Boston , NY proprio non mi va giu , troppo casino troppo ( manhattan , il resto non ne ho idea sono stato 2 mesi li e basta )

Acheron
20th October 2007, 12:56
Los Angeles, per dirci di volerci abitare, secondo me non ci sei mai stato :D, una delle città + squallide degli stati uniti :D, su san francisco hai ragione, boston cosi' cosi'

Galandil
20th October 2007, 13:30
Los Angeles, per dirci di volerci abitare, secondo me non ci sei mai stato :D, una delle città + squallide degli stati uniti :D, su san francisco hai ragione, boston cosi' cosi'

Però Boston è la città paradiso per uno studioso random di qualunque cosa, è la città "intellettuale" per definizione degli USA. :D

Avevo letto una cosa buffa riguardo alle città USA, che venivano catalogate in base alla popolarità di chi ci vive:

- A New York, sei più importante quanti più soldi hai.
- A Philadelphia, sei più importante in base al tuo albero genealogico.
- A Boston, sei più importante in base a quanto sai.

Le altre non le ricordo. :sneer:

Ah si:

- A Frisco sei più importante in base a quanti dossi riesci a superare con un solo salto con l'auto.
- A Calumet City sei più importante in base a quante auto della polizia riesci a distruggere facendoti inseguire.

:rotfl:

Gilles
20th October 2007, 13:31
- A Frisco sei più importante in base a quanti dossi riesci a superare con un solo salto con l'auto.
- A Calumet City sei più importante in base a quante auto della polizia riesci a distruggere facendoti inseguire.
:rotfl:

:rotfl:

Karidi
20th October 2007, 14:05
Vabbè non sto a perseverare o finisce che andiamo OT pesante.. non è un post su com'è milano e su come sta andando a farsi fottere.
Certo che la sparata dei ricconi e delle popolari in 5 giornate mi ha fatto venire un crampo al culo... gli immobili di milano sono i più cari che esistono, dire che nelle zone centrali come 5 giornate, corso venezia.. e più in centro, non siano semplicemente alle stelle è una cosa folle.
Pertanto è ovvio e naturale pensare che chi ci vive ha molti agi e comfort che non tutti possono avere se abitano + verso la periferia.. parlo di box, parlo di parcheggi, parlo di spazio...di conseguenza fare un provvedimento che facilita la vita a chi già vive bene.. il tutto a discapito dalla gente normale, mi sembrava un po fuoriluogo.. o meglio... da deficienti col patentino di Forza Italia :D

E' qui che sbagli tu pensi che chi ha una casa in una zona centrale ha box e agi, no mi spiace ti sbagli, i box in zone 5 giornate/XXII Marzo Venezia sono alle stelle, ma mica ogni casa ha un box anzi è raro chi ha il box e sono solitamente solo gli stabili di ultima generazione o di 10 - 15 anni il resto nessuno o quasi ha il box.
Poi non capisco che hai da ridere sul discorso case popolari Zona 5 giornate, ma Via Pietro Calvi, Fiamma, Dateo e Bronzetti sai dove sono? Quindi prima di parlare dovresti informarti sulle cose, e queste sono zone con tagliando di parcheggio Zona 14, ma sono case del Comune Popolari....
Discorso prezzi beh ne so qualcosa visto che ho comprato da poco e ho girato anche per milano e molto.

Invece sbagli è + facile trovare una casa con il Box in periferia, essendo di costruzione + recenti gli immobili, che esempio in Viale Umbria dove sono case vecchie di 40 - 60 anni.

Altro esempio la Zona bonola per citarne una ma posso dirti Bisceglie come Mecenate come Zara/Fulvio Testi o Via Aldini, essendoci palazzine + recenti perchè l'espansione urbanistica ha fatto in modo di costruire li + tardi, ha fatto costruire case con soffitti bassi e box, che poi costano non c'è dubbio, ma non confendere chi ha i soldi da chi come i genitori (miei) hanno comprato e pagato per 20 -30 anni case in zone che ora causa espansione Urbanistica sono diventate centrali.

E tutti i palazzi vecchi, hanno all'interno (se) al massimo 1 o 2 box, essendo stati costruiti negli anni 40, dove la distribuzione dei veicoli era 1 per famiglia, non 4.

Discorso Ticket, se fanno nella cerchia interna dei bastioni quindi quella che va da Molino delle Armi a Porta Venezia non vedo il problema visto che sono zone accedute da molte persone con i mezzi pubblici essendo questi molto numerosi da quelle parti.

Altra domanda quanto impieghi a cercare parcheggio la sera? Io dai 30 minuti in poi se ho fortuna, invece se ho aperta quella merda di discoteca vicino anche 1 ora e mezza.

Tutto per rispondere a una che dai per ovvia, ma di cui non hai visibilità non vivendoci
"Pertanto è ovvio e naturale pensare che chi ci vive ha molti agi e comfort che non tutti possono avere se abitano + verso la periferia.. parlo di box, parlo di parcheggi, parlo di spazio..."
Discorso Spazio è + facile Riurbanizzare una zona periferica che comprendeva anche Fabbriche che una zona centrale come Porta Romana ad esempio, non hai spazio per costruire o fare nuovi box, ci volevano provare in Dateo in prossimità del passante hanno rinunciato prima che crollasse tutto, mentre una zona periferica dove ci sono vecchie fabbriche la puoi ritrasformare + facilmente, non so quanti anni hai, ma ti faccio l'esempio della Bicocca il nuovo polo Universitario, dove c'erano le industrie metallurgiche di milano e Sesto, prima era una cosa allucinante ora l'hanno riqualificata, o una Zona Bovisa, l'hai mai vista prima io si da piccolino andavo li, ora l'hanno rimodernizzata, dove possono fanno, esempio vicino da me hanno tirato giu il vecchio stabilimento Motta e la stazione di Porta Vittoria, ma perchè potevano + vai in centro + i lavori di urbanistica sono un problema.

Costo delle case che stanno costruendo in quei due punti siamo a 6K al mq -.-

Steven
21st October 2007, 02:13
Los Angeles, per dirci di volerci abitare, secondo me non ci sei mai stato :D, una delle città + squallide degli stati uniti :D, su san francisco hai ragione, boston cosi' cosi'

ci sono stato 2 settimane a L.A , bazzicato nelle zone universitarie e mi è piaciuta molto , poi c'è il mare anche se non era come me lo aspettavo ( in negativo ) ma quello un po' dappertutto in california, guardando baywatch pareva 1 altra cosa

Uraner Almasy
22nd October 2007, 09:50
Los Angeles, per dirci di volerci abitare, secondo me non ci sei mai stato :D, una delle città + squallide degli stati uniti :D, s


ap!