Log in

View Full Version : privacy- data entry



nexo
19th October 2007, 10:07
Salve, volevo sapere se qualcuno sapeva con certezza quali sono i riferimenti alle leggi per il trattamento dei dati personali (privacy) per un sito in cui si richiedono per l'appunto questi ultimi.

Io ho trovato questo
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1028065
o la vecchia 675 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/96675l.htm

Qualcuno potrebbe indicarmi cosa, con esattezza, mettere obbligatoriamente nei termini di sottoscrizione dei dati personali a un sito internet (trattatsi di persone fisiche o giuridiche)?
grazie

Rise-the-Sky
19th October 2007, 10:21
La legge di riferimento per il trattamento dei dati dovrebbe essere questa (almeno spero visto che mi fanno sempre caricare questa :afraid: )


D. Lgs. 30-06-2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
- Diritti dell’interessato -
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità di trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

nexo
19th October 2007, 10:24
La legge di riferimento per il trattamento dei dati dovrebbe essere questa (almeno spero visto che mi fanno sempre caricare questa :afraid: )
D. Lgs. 30-06-2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
- Diritti dell’interessato -
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità di trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


Grazie, basta metterla in un popup o linkata con una flag di accettazione?

Rise-the-Sky
19th October 2007, 10:40
Grazie, basta metterla in un popup o linkata con una flag di accettazione?

Flag di accettazione, default false, se non è true non si va avanti/salvi.

Di norma davanti alla legge ci danno da ficcare qualche pappardella che ripete le stesse cose in formato + leggibile (l'utente concede all'azienda X di poter bleblabla..)

Cmq ti basta andare su un sito dove vengono accettati dei CV e andare a vedere come la gestiscono loro. Anche se a scuola dicono che è male...spesso nella vita copiare è bene! :confused:

nexo
19th October 2007, 10:49
Flag di accettazione, default false, se non è true non si va avanti/salvi.
Di norma davanti alla legge ci danno da ficcare qualche pappardella che ripete le stesse cose in formato + leggibile (l'utente concede all'azienda X di poter bleblabla..)
Cmq ti basta andare su un sito dove vengono accettati dei CV e andare a vedere come la gestiscono loro. Anche se a scuola dicono che è male...spesso nella vita copiare è bene! :confused:


Grazie, pensavo servissero riferimenti anche ad altre leggi :)