PDA

View Full Version : Why not: Mastella :D



McLove.
19th October 2007, 18:31
non so se ridere o mettermi le mani in testa.

chiaramente sono illazioni e nulla di sicuro ma pensare al trasferimento di De Magistris alla luce dell' inchiesta why not fa riflettere molto :look:

L'inchiesta "Why not" è la stessa in cui risulta indagato il presidente del Consiglio Romano Prodi e che ha portato alla richiesta di azione disciplinare per il pubblico ministero che la coordina, il sostituto procuratore Luigi De Magistris.
iscritto al registro degli indagati sempre per indiscrezioni sembrerebbe esserci anche il caro porco di Mastella

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/mastella-replica/mastella-indagato/mastella-indagato.html

bakunin
19th October 2007, 18:35
sono sicuro della sua buona fede :rotfl:

Necker
19th October 2007, 19:08
voglio il porco arrosto!

porco arrosto! porco arrosto! porco arrosto!

:rotfl:

dio quanto stiamo messi male co sti politici.. ma chi cazzo ce lo sta facendo fare di tirare la cinghia in sta maniera e da tutti questi anni? Cazzo ogni legislatura che abbiamo son 5 anni, quando dura per tuto il mandato, di continue porcate e porcate sulle porcate.

Beleriand
19th October 2007, 19:08
sono sicuro della sua buona fede :rotfl:
Ci metterei la mano sul fuoco pure io :rotfl:

Defender
19th October 2007, 19:56
Letto anche io prima, non c'è limite al peggio davvero.

Kappa
19th October 2007, 20:05
No ma è sicuramente estraneo ai fatti :confused:

IrideL
19th October 2007, 20:09
grande dumbo grande :sneer::sneer:

Oro
19th October 2007, 22:50
perchè siete sempre così velenosi con Clementuccio?


Ma che avrà mai fatto di male :cry:
(trad. al mio segnale scatenate l'inferno! :rotfl: )

McLove.
20th October 2007, 01:18
ahahahaha
ehh non ci sta piu' ad essere il porco espiatorio (ed in effetti non e' l'unico porco eh)
Quindi vuole andare alle elezioni a primavera!! lanciando l'amo cosi al cdx, il prossimo giro di elezioni spetta a loro visto che spiderpork fa un elezione a destra ed una a sinistra, come e' corretto e bipartisan
"Sento che ci avviamo verso elezioni anticipate
Non si può chiedere a me di fare il lavoro più sporco e poi fare finta di niente"

e per di piu' Tuona: "Prima ti togli il dente e meglio è, nell'interesse degli italiani" (lol?)

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/mastella-elezioni/mastella-elezioni/lapr_11445492_59320.jpg
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/mastella-elezioni/mastella-elezioni/mastella-elezioni.html
a me sto Spiderpork fa impazzire e' meglio di Ridolini :rotfl:

Estrema
20th October 2007, 01:25
No ma forte Berlusconi che ancora parla di brogli che poi se voglimo dirla tutta è il suo governo uscente che doveva vigilare e dopo 2 o 3 conteggi ancora sta a rosika per aver perso con questa legge elettorale fatta da lui per consegnarci un paese ingovernabile.

a chi tocca nn s'ingrugna e mo tocca a lui governare senza maggoranza se si vota ad aprile:sneer:

Kinson
20th October 2007, 01:41
me rifiuto di avere qualsiasi cosa al governo con mastella presente -.-

NoeX
20th October 2007, 10:14
Io sono assolutamente convinto dell' onestà di Mastella, lui è solo la punta dell'iceberg.

Fire At Will.
Ma se alle prossime elezioni, Mastella passasse alla CdL, quanti di quelli che votano AN\FI su questa board, voteranno comunque Fini\Berlusconi ?

Necker
20th October 2007, 10:26
Io sono assolutamente convinto dell' onestà di Mastella, lui è solo la punta dell'iceberg.
Fire At Will.
Ma se alle prossime elezioni, Mastella passasse alla CdL, quanti di quelli che votano AN\FI su questa board, voteranno comunque Fini\Berlusconi ?

Scusa eh ma se quelli di destra (AN/Lega) hanno comunque votato sapendo che chi li capeggiava era una persona come berlusconi, cosa pensi che possa cambiare se al prossimo giro oltre al nano malefico ci starà pure il porco mastella?
Ti ricordo che sia lo stesso Bossi, che MOntanelli, hanno sempre detto peste e corna di Berlusconi, per cui non sarò certo io a definirlo un insulto alla destra italiana.

Insomma parliamoci chiaro, una persona davvero di destra dovrebbe indignarsi e non poco ad avere come capo e primo esponente politico nientemeno che berlusconi.. non penso la cosa cambi di molto se alle loro fila si aggiunge questa semi nullità che ora ci ritroviamo noi nel csx.

Estrema
20th October 2007, 10:34
Insomma parliamoci chiaro, una persona davvero di destra dovrebbe indignarsi e non poco ad avere come capo e primo esponente politico nientemeno che berlusconi.. non penso la cosa cambi di molto se alle loro fila si aggiunge questa semi nullità che ora ci ritroviamo noi nel csx.
bla bla è da tanto che non s'insulta il berlusca siamo gia in clima elezioni?:sneer:

Xangar
20th October 2007, 13:20
se mai si andasse ad elezioni, trovo difficile che venga scelto B. come premier, è molto più probabile che venga scelto Fini che dagli ultimi sondaggi ha più del doppio di preferenze rispetto a B.

Defender
20th October 2007, 13:23
bla bla è da tanto che non s'insulta il berlusca siamo gia in clima elezioni?:sneer:

Ma sai l'insulto al Berlusca è un po' come il famoso "governo ladro", ormai lo si infila ovunque così per sport anche quando 'ncentra 'ncazzo :rolleyes:

Galandil
20th October 2007, 13:25
Ma sai l'insulto al Berlusca è un po' come il famoso "governo ladro", ormai lo si infila ovunque così per sport anche quando 'ncentra 'ncazzo :rolleyes:

Si ma berlusca è come la moglie cinese del proverbio. :sneer:

Estrema
20th October 2007, 13:47
se mai si andasse ad elezioni, trovo difficile che venga scelto B. come premier, è molto più probabile che venga scelto Fini che dagli ultimi sondaggi ha più del doppio di preferenze rispetto a B.
se addio morto berlusconi finita la destra in italia; ci cazzo li mette poi i soldi per azzittire tutti i galletti :sneer:

Pazzo
20th October 2007, 14:47
se addio morto berlusconi finita la destra in italia; ci cazzo li mette poi i soldi per azzittire tutti i galletti :sneer:


nah, andato B. finisce la sinistra, è l'unica cosa che tiene assieme quella improbabile coalizione. Tutti uniti contro B.

Edeor
20th October 2007, 14:57
nah, andato B. finisce la sinistra, è l'unica cosa che tiene assieme quella improbabile coalizione. Tutti uniti contro B.

In effetti è vero, bene o male quando parlano quelli della sinistra più radicale si ha quasi sempre l'impressione di una scelta, quella di coalizione, che devono sopportare perché il male minore. La verità è che il nano ha influenzato la nostra politica in modo profondo.

Controller
20th October 2007, 15:02
Sono semplicemente prove di dittatura.

McLove.
20th October 2007, 15:10
nah, andato B. finisce la sinistra, è l'unica cosa che tiene assieme quella improbabile coalizione. Tutti uniti contro B.

assolutamente vero.

noto con piacere che poi alla fine per carenza di argomentazioni si va a parlare sempre di berlusconi, ma ve lo sognate la notte che vi alesa il perineo o cosa? :rotfl:

Estrema
20th October 2007, 15:11
nah, andato B. finisce la sinistra, è l'unica cosa che tiene assieme quella improbabile coalizione. Tutti uniti contro B.
naa la sinistra un nemico lo trova sempre per unirsi:sneer:

Necker
20th October 2007, 15:14
al rogoooo va punito!!!! :rotfl:

Xangar
20th October 2007, 15:33
nah, andato B. finisce la sinistra, è l'unica cosa che tiene assieme quella improbabile coalizione. Tutti uniti contro B.

la sinistra ha fatto le riforme e ha avuto vari ministri per oltre 50 anni, piuttosto è la destra che si sfalderebbe... per quanto vogliamo parlarne l'Italia alla fine ritorna sempre in centro

McLove.
20th October 2007, 15:40
la sinistra ha fatto le riforme e ha avuto vari ministri per oltre 50 anni

ahahahahahaha in effetti sta cagata in un post su mastella ci sta benissimo.
edit: nella vecchia repubblica il Pci rimase sempre escluso da qualunque incarico di governo, le ideologie differenti con la Dc erano un impedimento troppo grosso da superare, ed il compromesso storico come sai bene non ando' mai in porto.
Questa e' storia non politica.

Xangar
20th October 2007, 15:44
ahahahahahaha in effetti sta cagata in un post su mastella ci sta benissimo.

o beh... è la storia che parla eh.... o vuoi forse negare che la DC ( perennemente al governo ) non ha sempre fatto alleanze con il PSI e il PC e negare il fatto che la destra, prima di Berlusconi, non ha mai governato

poi ricordati che estrapolare le frasi fuori da un contesto non è un comportamento corretto, visto che la frase intera ha un significato molto diverso

Edeor
20th October 2007, 15:46
la sinistra ha fatto le riforme e ha avuto vari ministri per oltre 50 anni, piuttosto è la destra che si sfalderebbe... per quanto vogliamo parlarne l'Italia alla fine ritorna sempre in centro

In realtà non fai che dare ragione a Pazzo richiamando il passato, perché il PCI ( il secondo partito in Italia allora ) faceva opposizione fissa. Certo i socialisti invece stavano costantemente al gioverno però questo dimostra come senza Berlusconi, il nemico comune, un'idea di sinistra radicale ( Rifondazione e Pdci ) che se ne vada per i fatti suoi non è tanto campata in aria, di sicuro questo centro sinistra allargato difficilmente andrà avanti. Sicuramente anche la destra avrà problemi se rimane così, qual'ora partorissero l'idea di un partito unico la cosa sarebbe un po' diversa.

Xangar
20th October 2007, 15:53
ahahahahahaha in effetti sta cagata in un post su mastella ci sta benissimo.
edit: nella vecchia repubblica il Pci rimase sempre escluso da qualunque incarico di governo, le ideologie differenti con la Dc erano un impedimento troppo grosso da superare, ed il compromesso storico come sai bene non ando' mai in porto.
Questa e' storia non politica.

considerare solo il PCI come partito di sinistra è la cosa più sbagliata che si possa mai fare. Ti scordi forse il PSI che è stata per decenni l'unica forza riformista del paese. Il compromesso storico come ideato da Berlinguer non andò mai in porto ma resta il fatto che alcune importanti riforme arrivarono anche dal PCI, certamente in numero minore rispetto al PSI. Resta il fatto che al contrario la destra, non fece mai nulla fino all'avvento Berlusconi...

Estrema
20th October 2007, 15:59
considerare solo il PCI come partito di sinistra è la cosa più sbagliata che si possa mai fare. Ti scordi forse il PSI che è stata per decenni l'unica forza riformista del paese. Il compromesso storico come ideato da Berlinguer non andò mai in porto ma resta il fatto che alcune importanti riforme arrivarono anche dal PCI, certamente in numero minore rispetto al PSI. Resta il fatto che al contrario la destra, non fece mai nulla fino all'avvento Berlusconi...
in realtà xangar la destra scaldava la poltrona con i liberali in quei tempi con il loro bel 0,5%:sneer:

McLove.
20th October 2007, 15:59
o beh... è la storia che parla eh.... o vuoi forse negare che la DC ( perennemente al governo ) non ha sempre fatto alleanze con il PSI e il PC e negare il fatto che la destra, prima di Berlusconi, non ha mai governato
poi ricordati che estrapolare le frasi fuori da un contesto non è un comportamento corretto, visto che la frase intera ha un significato molto diverso

non sto estrapolando nulla ma hai o non hai affermato che la sinistra ha avuto per 50 anni vari ministri?
non ha governato mai nemmeno la sinistra e citare il Psi come di sinistra in quel contesto storico illustra la pochezza del tuo ragionamento


considerare solo il PCI come partito di sinistra è la cosa più sbagliata che si possa mai fare. Ti scordi forse il PSI che è stata per decenni l'unica forza riformista del paese. Il compromesso storico come ideato da Berlinguer non andò mai in porto ma resta il fatto che alcune importanti riforme arrivarono anche dal PCI, certamente in numero minore rispetto al PSI. Resta il fatto che al contrario la destra, non fece mai nulla fino all'avvento Berlusconi...

come sempre ti ripeto vaneggi, pre seconda repubblica era tutto in mano alla Dc, il Psi non era un partito di sinistra, quindi come il 99% delle volte per il tuo fanboysmo da bolscevico spari grasse cagate.

cmq ti illumino un poco, parlare di politica non e' affossare la fazione avversa ed inneggiare la propria, questo e parlare di politica tra ignoranti lo stesso strumento che attua l'odierna classe politica che perdonami non e' un esempio da seguire.
Si parla di politica si fa sui "temi" della politica, ma tu non ti distogli mai da un bieco sx>dx, fine a se stesso o a farti pensare che stai parlando di politica...ma purtroppo siete in molti a pensavi conoscitori di politica (vedi estrema ad esempio, anche lui un disco rotto) solo enunciando il canonico sx>dx da fanboyetto.

NoeX
20th October 2007, 16:02
Tolta a de Magistris l'inchiesta «Why not»

La Procura generale di Catanzaro ha avocato l'inchiesta sul presunto uso illecito di finanziamenti pubblici. Sarebbe stato ravvisata una incompatibilità nel procedimento da parte del pm per il coinvolgimento del ministro Mastella, che nella stessa inchiesta risulterebbe indagato.



Mc, in soldini, DeMagistris avrebbe fatto un errore tecnico ?

Oro
20th October 2007, 16:02
Ti scordi forse il PSI che è stata per decenni l'unica forza riformista del paese.

quindi riabilitiamo Craxi e Berlusconi? :D

Estrema
20th October 2007, 16:03
non sto estrapolando nulla ma hai o non hai affermato che la sinistra ha avuto per 50 anni vari ministri?
non ha governato mai nemmeno la sinistra e citare il Psi come di sinistra in quel contesto storico illustra la pochezza del tuo ragionamento
come sempre ti ripeto vaneggi, pre seconda repubblica era tutto in mano alla Dc, il Psi non era un partito di sinistra, quindi come il 99% delle volte per il tuo fanboysmo da bolscevico spari grasse cagate.
in realtà il psi era un partito di sinistra che faceva però politiche di centro praticamente negli anni 80 quando governava dc e psi i concetto non era molto lontano dall'ulivo, guardacaso in quegli anni c'eran tutti i rappresentanti del'ulivo nella dc al potere, il problema è stato quando si sfasciato il giochetto dei finanziamenti illeciti e i cazzi e mazzi che i rapresentanti delle lobby che avevano sostenuto craxy han pensato bene di reciclarsi in forza italia vedi berlusconi dell'utri e compagni di tangenti:nod:

McLove.
20th October 2007, 16:09
in realtà il psi era un partito di sinistra che faceva però politiche di centro praticamente negli anni 80 quando governava dc e psi i concetto non era molto lontano dall'ulivo, guardacaso in quegli anni c'eran tutti i rappresentanti del'ulivo nella dc al potere, il problema è stato quando si sfasciato il giochetto dei finanziamenti illeciti e i cazzi e mazzi che i rapresentanti delle lobby che avevano sostenuto craxy han pensato bene di reciclarsi in forza italia vedi berlusconi dell'utri e compagni di tangenti:nod:

ma scusa tu stesso in questo forum tempo fa affermavi che il berlusca e' dove e' per quanto dovuto a craxi, il che ci puo stare volendo... ma dimmi ora il Psi lo trovi nell ulivo.. non ti sembra di contraddirti?

un partito di sinistra che fa politiche di centro non lo definirei un partito di ideologia di sinistra ma un partito di centro e basta, sai Estrema c'e' una differenza sostanziale tra quanto uno indica e poi quanto fa.
La sinistra nella vecchia repubblica non ha mai contato un cazzo: per anni il pci non ha fatto nulla ne avuto un incarico di governo ed e' sempre stata all opposizione ne poteva fare altrimenti con ideologie opposte a quelle della Dc,il Psi invece ci andava a nozze, stessa politica di centro.

mi sembra tanto un discorso inutile, salire ora sulla barca di chi ha governato (una merda oltretutto) il paese per indicare un retaggio di governo storico.
suvvia stiamo andando a parare sul ridicolo pur di indicare il vs fanboysmo uno di sinistra che afferma che nella vecchia repubblica la sinistra ha governato o e' pazzo o necessita di studiare meglio la storia della politica italiana

Estrema
20th October 2007, 16:12
ma scusa tu stesso in questo forum tempo fa affermavi che il berlusca e' dove e' per quanto dovuto a craxi, il che ci puo stare volendo... ma dimmi ora il Psi lo trovi nell ulivo.. non ti sembra di contraddirti?
un partito di sinistra che fa pèoliciche di centro non lo definirei un partito di ideologia di sinistra ma un partito di centro e basta, sai Estrema c'e' una differenza sostanziale tra quanto uno Indica e poi quanto fa.
La sinistra nella vecchia repubblica non ha mai contato un cazzo per anni il pci non ha fatto nulla ne avuto un incarico di governo perche con ideologie opposte a auelle della Dc,il Psi invece ci andava a nozze, stessa politica di centro.
mi sembra tanto un discorso inutile, salire ora sulla barca di chi ha governato (una merda oltretutto) il paese per indicare un retaggio di governo storico.
suvvia stiamo andando a parare sul ridicolo pur di indicare il vs fanboysmo

Guarda che non è che perchè craxi aveva intrapreso una certa forma di governo vuol dire che tutti quelli del psi condividevano il suo operato, facciamo un esempio qua da me alle amministrative per 50 anni sono andati uniti pci e psi anche quando al governo ci stava craxi e tutti quelli che erano del psi son confluiti nei ds solo gli ex chiaccherati in FI hai visto le coincidenze?:sneer:

ps per farti capire quanto non contava un cazzo il pci nella prima repubblica Berlinguer sedeva ai lavori del governo fino all'attentato moro.:nod:

per non parlare di tutte le leggi che son passate grazie alle battagllie di pci psi e radicali aborto divorzio tanto per far 2 nomi:nod:

Xangar
20th October 2007, 16:13
non sto estrapolando nulla ma hai o non hai affermato che la sinistra ha avuto per 50 anni vari ministri?
non ha governato mai nemmeno la sinistra e citare il Psi come di sinistra in quel contesto storico illustra la pochezza del tuo ragionamento



come sempre ti ripeto vaneggi, pre seconda repubblica era tutto in mano alla Dc, il Psi non era un partito di sinistra, quindi come il 99% delle volte per il tuo fanboysmo da bolscevico spari grasse cagate.

cmq ti illumino un poco, parlare di politica non e' affossare la fazione avversa ed inneggiare la propria, questo e parlare di politica tra ignoranti lo stesso strumento che attua l'odierna classe politica che perdonami non e' un esempio da seguire.
Si parla di politica si fa sui "temi" della politica, ma tu non ti distogli mai da un bieco sx>dx, fine a se stesso o a farti pensare che stai parlando di politica...ma purtroppo siete in molti a pensavi conoscitori di politica (vedi estrema ad esempio, anche lui un disco rotto) solo enunciando il canonico sx>dx da fanboyetto.

inanzitutto mostra rispetto verso le persone quando vuoi interloquire con loro, perche mi sono rotto i coglioni di essere considerato un fanboy vaneggiante...

per il resto ho capito che te di politica e di storia dei partiti non capisci un cazzo, perche devinire il PSI un partito NON DI SINISTRa è la più grande cazzata storica che mai potessi tirar fuori e da questo ne deriva il fatto che non capisci un emerito cazzo di politica

detto questo chiudo, visto che non ha senso parlare con te che reputi chi non la pensa come te un vaneggiante quando se te in primis a non conoscere la storia politica italiana


mamma mia, ancora mi viene da ridere... il PSI un partito non di sinistra, questa ancora dovevo sentirla

Xangar
20th October 2007, 16:17
quindi riabilitiamo Craxi e Berlusconi? :D

il PSI non è stato solo Craxi, che anche se è stato un suo leader fu contestato in primis proprio all'interno del suo partito...

certamente ha fatto buone riforme, ma resta il fatto che era un ladro alla stregua di tanti altri che poi si sono riciclati dentro altri partiti ( FI in primis )

Oro
20th October 2007, 16:17
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/mastella-replica/inchiesta-avocata/inchiesta-avocata.html

avocata l'inchiesta Why Not.. scommesse su dove la tratteranno?

McLove.
20th October 2007, 16:17
inanzitutto mostra rispetto verso le persone quando vuoi interloquire con loro, perche mi sono rotto i coglioni di essere considerato un fanboy vaneggiante...
io non ti devo nessun rispetto, te ne porto come persona ma come lo porto a tutti, ma nel momento in cui vaneggi il mio rispetto per la persona resta immutato, ma ti dico che vaneggi e che spari cazzate, che tua sia mod o meno frega nulla.
ognuno raccoglie quello che semina ed al di la del tuo solito sx>dx non ti ho mai visto apportare nulla a questa board con discussioni sensate, spiegami perche dovrei rispettarti se non come essere umano e basta?
ragioni come un bolscevico di 50 anni fa per quale motivo devo rispettarti ma che concetto hai del rispetto? mi sono sempre rivolto al tuo modo di pensare obsoleto anacronistico e molto molto parziale, non so chi sei ne che fai nella vita ne come sei fatto, sulla persona non ho mai detto nulla, non fare la falsa vittima con me, non attacca.

il resto del post sono i tuoi soliti vaneggiamenti privi di logica esolo fanboysmo.

McLove.
20th October 2007, 16:19
Guarda che non è che perchè craxi aveva intrapreso una certa forma di governo vuol dire che tutti quelli del psi condividevano il suo operato, facciamo un esempio qua da me alle amministrative per 50 anni sono andati uniti pci e psi anche quando al governo ci stava craxi e tutti quelli che erano del psi son confluiti nei ds solo gli ex chiaccherati in FI hai visto le coincidenze?:sneer:
ps per farti capire quanto non contava un cazzo il pci nella prima repubblica Berlinguer sedeva ai lavori del governo fino all'attentato moro.:nod:
per non parlare di tutte le leggi che son passate grazie ai voti di pci psi e radicali aborto divorzio tanto per far 2 nomi:nod:

ok ora mi si argomenta sul fatto che Craxi era un leader di cui il suo partito non condivideva l'operato...
fino a quando continuerai a esercitarti in questo sistema di scuse imporbabili per dare forza al tuo pensiero?
dai estrema metti i piedi perterra una volta tanto.

Estrema
20th October 2007, 16:22
io non ti devo nessun rispetto, te ne porto come persona ma come lo porto a tutti, ma nel momento in cui vaneggi il mio rispetto per la persona resta immutato, ma ti dico che vaneggi e che spari cazzate, che tua sia mod o meno frega nulla.
ognuno raccoglie quello che semina ed al di la del tuo solito sx>dx non ti ho mai visto apportare nulla a questa board con discussioni sensate, spiegami perche dovrei rispettarti se non come essere umano e basta?
ragioni come un bolscevico di 50 anni fa per quale motivo devo rispettarti ma che concetto hai del rispetto?

il resto del post sono i tuoi soliti vaneggiamenti privi di logica esolo fanboysmo.
cmq per chiudere avete ragione a metà tutti e 2 ; il psi era un partito di sinistra craxi però faceva politiche centriste perchè giustamente, secondo lui ,era inammissibile che si spartivano la torta solo 2 partiti pci e dc perciò ha messo su il suo bel sistemino; alle politiche con la dc alle amministrative con il pci:sneer:

McLove.
20th October 2007, 16:26
cmq per chiudere avete ragione a metà tutti e 2 ; il psi era un partito di sinistra craxi però faceva politiche centriste perchè giustamente, secondo lui ,era inammissibile che si spartivano la torta solo 2 partiti pci e dc perciò ha messo su il suo bel sistemino; alle politiche con la dc alle amministrative con il pci:sneer:

con la differenza che io non ho mai scritto ne pensato che "la sinistra ha avuto per 50 anni membri di governo"...

pero se scrivo che vaneggia non gli mostro il dovuto "rispetto".

io ho una visione del mondo molto lineare: le persone interessanti le chiamo persone interessanti, le persone simpatiche le chiamo simpatiche, le persone che vaneggiano le chiamo persone che vaneggiano.
scusate sono un "sempliciotto" ;)

Estrema
20th October 2007, 16:27
ok ora mi si argomenta sul fatto che Craxi era un leader di cui il suo partito non condivideva l'operato...
fino a quando continuerai a esercitarti in questo sistema di scuse imporbabili per dare forza al tuo pensiero?
dai estrema metti i piedi perterra una volta tanto.
guarda che craxi non aveva sempre il consenso unanime del partito perchè nel psi c'èra gente a cui non piaceva la svolta al centro però giustamente era un grnde uomo politico e con un colpo al cerchio e uno alla botte è sempre restato a galla; anche perchè i suoi oppositori li ha tagliati tutti sul nascere ed ha saputo creare una classe dirigente giovane a lui fedele.

Poi se vogliamo dire che Craxi con il psi non ha fatto politiche di sinistra è un altro paio di maniche, ma lui in fin dei conti aveva una visione della politica troppo futuristica, oggi sarebbe stato il leader perfetto per il centro sinistra, allora no troppi retaggi del passato bolscevico e antifascista c'erano nella nostra politica:nod:

McLove.
20th October 2007, 16:28
Poi se vogliamo dire che Craxi con il psi non ha fatto politiche di sinistra è un altro paio di maniche

e' quello che dico dal mio primo post.

buon pomeriggio.

Oro
20th October 2007, 16:31
povero Mc ;)

McLove.
20th October 2007, 16:39
Mc, in soldini, DeMagistris avrebbe fatto un errore tecnico ?

tornando IT.
non proprio, l'errore tecnico che ha fatto e' stato "stare fermo e non muoversi per fare godere di piu chi lo stava inculando" :D

e' cmq indicato nell articolo linkato da oruSSo BeDDo:

dopo la richiesta di trasferimento, secondo quanto si è appreso, avrebbe dovuto imporre l'astensione da parte del pm. Siccome l'astensione non c'è stata e il capo dell'ufficio non ha provveduto alla sostituzione del magistrato titolare dell'inchiesta, il procuratore generale ha provveduto all'avocazione applicando l'articolo 372 lettera A del codice di procedura penale. La norma prevede l'obbligo per il procuratore generale di disporre l'avocazione nel momento in cui ravvisi una situazione di incompatibilità.

insomma de Magistris dopo la richiesta di trasferimento era tenuto ad astenersi dai procedimenti in corso perche' destinato ad altra sede, non l'ha fatto.

le illazioni, meglio parlare con beneficio del dubbio fiche non si hanno dati concreti, indicano che appunto il fine ultimo del trasferimento era spogliare DeMagistris dall'indagine Why not: troppo pesante per prodi mastella e gli altri politici anche della coalizione di destra indagati.
ma come ripeto e' chiacchericcio niente di certo e solo fuga di notizie che possono essere errate, ma considerando la levatura della Politica attuale (che poi e' la stessa da anni) non mi stupirei fosse realmente cosi.

jamino
20th October 2007, 16:42
Storicamente il PCI in questo paese non ha mai, dico mai governato, intendendo con questo termine essersi seduto al govrno. In una situazione come quella del quadro politico del dpopoguerra in Italia l'unica cosa che ha fattio è stato, come è logico, in alcune occasione mediare con il governo e quindi votare in alcuni casi insieme al govverno. Ma la fiducia non è stata mai votata tranne che dopo il caso Moro al Governo Andreotti (la cosiddetta solidarità nazionale, da non confondere con il compromesso storico di Berlinguer, che era una strategia politica completamente diversa e che non si è mai concretizzata).
Detto questo il discorso sul PSI è un po più articolato, visto che il PSI a partire dalla cosiddetta svolta del MIDAS (in cui Craxi divenne segretario) ha cambiato radicalmente la sua linea politica passando da una linea di socialdemocrazia moderata a una linea "modernista" ossia mirata alla modernizzazione del paese senza attenzione ai problemi sociali che tradizionalmente è tema fondante per un partito di sx.

Di conseguenza dire che in Italia, a livello nazionale, la sinistra a governato prima del '96 è un errore storico.

Discorso diverso, ovvieamente, va fatto per i governi locali, in cui la sinistra ha governato per anni.

McLove.
20th October 2007, 16:43
Storicamente il PCI in questo paese non ha mai, dico mai governato, intendendo con questo termine essersi seduto al govrno. In una situazione come quella del quadro politico del dpopoguerra in Italia l'unica cosa che ha fattio è stato, come è logico, in alcune occasione mediare con il governo e quindi votare in alcuni casi insieme al govverno. Ma la fiducia non è stata mai votata tranne che dopo il caso Moro al Governo Andreotti (la cosiddetta solidarità nazionale, da non confondere con il compromesso storico di Berlinguer, che era una strategia politica completamente diversa e che non si è mai concretizzata).
Detto questo il discorso sul PSI è un po più articolato, visto che il PSI a partire dalla cosiddetta svolta del MIDAS (in cui Craxi divenne segretario) ha cambiato radicalmente la sua linea politica passando da una linea di socialdemocrazia moderata a una linea "modernista" ossia mirata alla modernizzazione del paese senza attenzione ai problemi sociali che tradizionalmente è tema fondante per un partito di sx.

Di conseguenza dire che in Italia, a livello nazionale, la sinistra a governato prima del '96 è un errore storico.

Discorso diverso, ovvieamente, va fatto per i governi locali, in cui la sinistra ha governato per anni.

:kiss:
meno male che esisti.

Xangar
20th October 2007, 17:08
Storicamente il PCI in questo paese non ha mai, dico mai governato, intendendo con questo termine essersi seduto al govrno. In una situazione come quella del quadro politico del dpopoguerra in Italia l'unica cosa che ha fattio è stato, come è logico, in alcune occasione mediare con il governo e quindi votare in alcuni casi insieme al govverno. Ma la fiducia non è stata mai votata tranne che dopo il caso Moro al Governo Andreotti (la cosiddetta solidarità nazionale, da non confondere con il compromesso storico di Berlinguer, che era una strategia politica completamente diversa e che non si è mai concretizzata).
Detto questo il discorso sul PSI è un po più articolato, visto che il PSI a partire dalla cosiddetta svolta del MIDAS (in cui Craxi divenne segretario) ha cambiato radicalmente la sua linea politica passando da una linea di socialdemocrazia moderata a una linea "modernista" ossia mirata alla modernizzazione del paese senza attenzione ai problemi sociali che tradizionalmente è tema fondante per un partito di sx.

Di conseguenza dire che in Italia, a livello nazionale, la sinistra a governato prima del '96 è un errore storico.

Discorso diverso, ovvieamente, va fatto per i governi locali, in cui la sinistra ha governato per anni.


dissento su alcuni punti...
è storicamente giusto dire che il PCI non governò mai prima del '96, è sbagliato dire che la sinistra non ebbe mai ruoli di governo

il PSI ebbe numerosi ministri e ruoli di governo importanti, uno su tutti la realizzazione dello statuto dei lavoratori... però qualcuno si ostina a dire che il PSI in Italia non era di sinistra

McLove.
20th October 2007, 17:29
realizzazione dello statuto dei lavoratori... però qualcuno si ostina a dire che il PSI in Italia non era di sinistra

poi se ti dico che vaneggi ti incazzi e non ti rispetto vero?

lo statuto dei lavoratori nasce sostanzialmente per adeguamento alla carta costituzionale , segnatamente agli art 1 e 4 della cost.
il processo che porto' allo statuto dei lavoratori anche con fortissimi attriti sfociati in fatti di cronaca sotto le spinte dei sindacati "il c.d. autunno caldo" termino negli anni 70.
Ma le primissime norme in materia furono sancite dal governo Moro (democrazia cristiana) nel '62 che constava nell' introduzione di norme a tutela delle donne lavoratrici: accesso alle donne alle professioni ed a pubblici uffici e rimozione del licenziamento per gravidanza, ad esempio.
Questa politica di adeguamento alla costituzione, quindi qualcosa di necessario non voluta da una fazione politica la cui populsione comunque spettava alla Dc e non gia al Psi fu interrotta per i noti eventi del caso di Piano Solo (che oltretutto in seguito a tale caso Eugenio Scalfari si becco la prima querela e successiva condanna :D) , e reintrodotti nell "autunno caldo" culminando con la legge 300 del 20 maggio 1970, cioe' lo statuto dei lavoratori.

questa e' storia che diverge dalla tua fantapolitica che pur di dare forza al suo pensiero attribuisce la paternità di atti ad una corrente politica diversa da chi di fatto opero' in tal senso.

nuovamente devo ripeterti cosa stai facendo ? vaneggi. ;)

edit: sei partito da 50 anni di ministri alla sx, via via stai ridimensionando, ma c'e' sempre qualcosa che ometti o che indichi in maniera errata. Quello che fai e' falsa propaganda non prendertela con gli altri se poi ti danno del fanboy o invocare rispetto, se per dare eco alle tue ideologie non sei obiettivo. l'affrontare i temi in maniera obiettiva al di la della propria ideologia e' il primissimo aspetto per avere rispetto, mi spiace citarlo ma conoscendolo so che non si "arrabbiera'", prendi Jamino, abbiamo ideologie probabilmente diametralmente opposte ma e' sempre un piacere ed edificante confrontarsi e relazionarsi proprio per la sua estrema obiettivita' , che poi come ideologie, o nel chiuso di un urna esprimiamo voti opposti o la pensiamo diversamente e' una minima cosa, ma non mi permetterei mai e poi mai per il rispetto che attraverso queste pagine si e' meritato, di tacciare Jamino come un fanboy.
questa e' la differenza, riflettici, non voglio fare il falso profeta non ne sarei in grado per gli ingenti limiti che ho, ma se ci allontanassimo un po tutti dalla politica vissuta a mo di "calcio" mettendo il "tifo" da parte e diventando un po tutti piu' obiettivi ed attenti al "vero" forse e ripeto forse l'Italia non sarebbe la merda che e' ora.

jamino
20th October 2007, 17:33
E' vero che il PSI ha governato in Italia a partire dalla seconda metà degli anni sessanta e in effetti fino al craxismo il PSI era un partito di sinistra. va detto però che in ogni caso il PSI rappresentava una componente fortemente minoritaria e che in sostanza le politiche furono fondamentalmente centriste, se si escludono alcune riforme come quella sul divorzio e lo statuto dei lavoratori che, in ogni caso, rappresentavano un'esigenza fondamentale per la modernizzaaione del paese. A mio parere il tema va affrontato alla luce del problema della guerra fredda che rendeva in Italia costitutivamente impossibile un reale governo della sinsistra in qualsiasi sua forma (non a caso la strategia del compromesso storico è stata concepita da Berlinguer dopo il golpe in Cile)
Quindi in sostanza a mio parere è corretto dire che in Italia una forza di sinistra è stata al governo (come componente minoritaria) prima del 96, ma resta sbagliato dire che la sinistra ha governato prima del 96 :)

Xangar
20th October 2007, 18:07
poi se ti dico che vaneggi ti incazzi e non ti rispetto vero?

lo statuto dei lavoratori nasce sostanzialmente per adeguamento alla carta costituzionale , segnatamente agli art 1 e 4 della cost.
il processo che porto' allo statuto dei lavoratori anche con fortissimi attriti sfociati in fatti di cronaca sotto le spinte dei sindacati "il c.d. autunno caldo" termino negli anni 70.
Ma le primissime norme in materia furono sancite dal governo Moro (democrazia cristiana) nel '62 che constava nell' introduzione di norme a tutela delle donne lavoratrici: accesso alle donne alle professioni ed a pubblici uffici e rimozione del licenziamento per gravidanza, ad esempio.
Questa politica di adeguamento alla costituzione, quindi qualcosa di necessario non voluta da una fazione politica la cui populsione comunque spettava alla Dc e non gia al Psi fu interrotta per i noti eventi del caso di Piano Solo (che oltretutto in seguito a tale caso Eugenio Scalfari si becco la prima querela e successiva condanna :D) , e reintrodotti nell "autunno caldo" culminando con la legge 300 del 20 maggio 1970, cioe' lo statuto dei lavoratori.

questa e' storia che diverge dalla tua fantapolitica che pur di dare forza al suo pensiero attribuisce la paternità di atti ad una corrente politica diversa da chi di fatto opero' in tal senso.

nuovamente devo ripeterti cosa stai facendo ? vaneggi. ;)

non so perché mi ostino a risponderti nonostante mostri una palese ignoranza sugli argomenti sulla quale continui a dibattere...

Forse stai tacitamente nascondendo il fatto che il primo governo moro fu realizzato grazie ad accordo storico il quale porto per la prima volta la DC e il PSI a governare assieme. Segretario socialista dell'epoca fu P.Nenni e guardacaso vicepreseidente del consiglio con al seguito ben 6 ministro socialisti. Chissa perche nascondere un siffatto elemento, forse per convalidare le proprie tesi. Di fatto tutte quelle proposte arrivarono dal PSI che ne fecero il loro cavallo di battaglia. Poi nel '64 il governo cadde per una forte dissidenza su alcune proposte di riforma in fatto economiche non condivise dal PSI e da una parte di DC.

Poi guardacaso nel '65 e nel '66 furono proprio i socialisti a proporre nuove riforme nel mondo del lavoro, introducendo la pensione d'anzianità, la pensione sociale e riunificando in un testo unico le norme regolanti gli infortuni e la malattia sul lavoro, nonchè introducendo una nuova legge che regolamentava ( finalmente ) i licenziamenti. Poi sempre chissà perche come ministro del lavoro ( fino a poco prima della sua morte nel '69 ) fu Giacomo Brodolini ( nonchè sindacalista ), ovvero il vero artefice dello statuto dei lavoratori.

Furono queste persone e queste premesse che portarono poi alla realizzazione dello statuto dei lavoratori, e negare questi fatti vuol dire negare la realtà storica italiana, che oltretutto può essere trovata in qualunque libro di storia politica moderna.

Io non vaneggio e non faccio fantapolitica, semplicemente ricordo i fatti cosi come sono, e non come qualcuno vuole far credere.

McLove.
20th October 2007, 18:11
non so perché mi ostino a risponderti nonostante mostri una palese ignoranza sugli argomenti sulla quale continui a dibattere...
si certamente.




Forse stai tacitamente nascondendo il fatto che il primo governo moro fu realizzato grazie ad accordo storico il quale porto per la prima volta la DC e il PSI a governare assieme. Segretario socialista dell'epoca fu P.Nenni e guardacaso vicepreseidente del consiglio con al seguito ben 6 ministro socialisti. Chissa perche nascondere un siffatto elemento, forse per convalidare le proprie tesi. Di fatto tutte quelle proposte arrivarono dal PSI che ne fecero il loro cavallo di battaglia. Poi nel '64 il governo cadde per una forte dissidenza su alcune proposte di riforma in fatto economiche non condivise dal PSI e da una parte di DC.

Poi guardacaso nel '65 e nel '66 furono proprio i socialisti a proporre nuove riforme nel mondo del lavoro, introducendo la pensione d'anzianità, la pensione sociale e riunificando in un testo unico le norme regolanti gli infortuni e la malattia sul lavoro, nonchè introducendo una nuova legge che regolamentava ( finalmente ) i licenziamenti. Poi sempre chissà perche come ministro del lavoro ( fino a poco prima della sua morte nel '69 ) fu Giacomo Brodolini ( nonchè sindacalista ), ovvero il vero artefice dello statuto dei lavoratori.

Furono queste persone e queste premesse che portarono poi alla realizzazione dello statuto dei lavoratori, e negare questi fatti vuol dire negare la realtà storica italiana, che oltretutto può essere trovata in qualunque libro di storia politica moderna.

Io non vaneggio e non faccio fantapolitica, semplicemente ricordo i fatti cosi come sono, e non come qualcuno vuole far credere.

mi chiedo se leggi quello che scrivo (io ed anche gli altri) o fai monologhi, continua fanboy ;)

CrescentMoon
20th October 2007, 18:13
che due maroni che fate venire pero'.
perche' nn iniziate un bel gioco?si chiama cinghiamattanza.

McLove.
20th October 2007, 18:14
che due maroni che fate venire pero'.
perche' nn iniziate un bel gioco?si chiama cinghiamattanza.

perche poi mi danno del fascistahhhhhh :D

Pazzo
20th October 2007, 18:15
salve, passavo di qui. bel thread cmq.

:nod:

McLove.
20th October 2007, 18:16
salve, passavo di qui. bel thread cmq.

:nod:

be hanno dovuto portarlo a parlare prima di berlusconi e poi a parlare del Psi dicendo minchiate, alla fine e' svaccato.

Necker
20th October 2007, 20:05
la parte su berlusconi è oro colato :sneer:

Shalee
21st October 2007, 01:40
salve, passavo di qui. bel thread cmq.

:nod:

embeh :confused:


jamino, smettila di guardare quel genere di documentari....:oro:

Kinson
21st October 2007, 02:47
salve, passavo di qui. bel thread cmq.

:nod:

anche io passavo d iqua , e per te è un problema :nod:

jamino
21st October 2007, 08:56
embeh :confused:
jamino, smettila di guardare quel genere di documentari....:oro:

Veramente ho sempre amato la storia contempornaea, e non mi perdo un documentario storico su History channel... Poi se nel titolo ci sono alcuni tag particolari eheheheh