Log in

View Full Version : Aiutatemi , urgente



vegeta
19th October 2007, 20:04
ciao raga sn indeciso tra 2 portatili , cosa prendereste? mi serve per grafica , diciamo che sn indeciso tra le schede video ..lasciate perdere il costo , uno è 15 pollici l'altro 17 , la cosa che mi puzza è la scheda video e il processore che uno è t7300 e l'altro t7500 , sono 2 pc acer voi ke prendereste? ecco il link
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=384024&langId=-1&category_rn=1504

ed

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=446176&langId=-1&category_rn=1504



aiutatemi vi prego non voglio sbagliare!

Lars
20th October 2007, 02:09
allora :
io domani vado proprio a scegliere quali dei 2 portatili comprare ( sono la serie nuova acer )

Penso di prendere il ACER Aspire 5920 xke' da domani ( io sono di padova nn so in altre zone ) e' in promozione a 899€ !!!!!

il 17" e' una meraviglia ma nn vale 300€ di piu' del 15.4" , per giunta nn so che utilizzo devi farne ma e' davvero grossetto... la scheda video del 17" ha 512mb dedicati ( la descrizione del sito e' sbagliata !!! ho controllato di persona ) .. fin troppi IMO .. i 256 del 15.4 bastano e avanzano ....


quindi se fossi in te , andre da mediaworld e prenderei a 899€ il 15"

(se fossero quelli i prezzi cioe' 1099 vs 1199 allora sicuramente il 17" .. ma nn capisco xke' dovresti pagare il 15 pollici cosi' tanto!!! cioe' io lo pago 200€ in meno mica 2 lire in meno )

Lars
20th October 2007, 02:15
un'altra cosa :

T7300 o t7500 sulle prestazioni nn influisce praticamente nulla ...

la 2600 calda leggermente piu' della 8600m

la descrizione sul sito dell' ACER Aspire 7720G (cioe' il 17" pollici) e' sbagliata :
l'ho avuto in mano oggi , ho parlato con un amico che lavora da media e me l'ha fatto vedere ( il portatile ovviamente nn altro :rotfl: ) e sopratutto ho smanettato col pannello di controllo attentamente : la memoria dedicata e' 512 mb non 256 mb

Insomma credo che gli store abbiano aggiornato prezzi e sia arrivato il materiale mentre online la descrizione nn sia stata aggiornata ( la serie e' nuova , praticamente in lancio solo da mediaworld questi modelli, nn li trovi in giro ,e le info sono state "fumose" fino all'arrivo della merce , arrivo , nel caso di padova, 2 giorni fa )

mahoney
20th October 2007, 05:08
ciao raga sn indeciso tra 2 portatili , cosa prendereste? mi serve per grafica , diciamo che sn indeciso tra le schede video ..lasciate perdere il costo , uno è 15 pollici l'altro 17 , la cosa che mi puzza è la scheda video e il processore che uno è t7300 e l'altro t7500 , sono 2 pc acer voi ke prendereste? ecco il link
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=384024&langId=-1&category_rn=1504
ed
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=446176&langId=-1&category_rn=1504
aiutatemi vi prego non voglio sbagliare!

Dipende dallo schermo anche, un 17" per me diventa anche troppo ingombrante, ed inoltre consuma molto di piu in termini di autonomia, come so pareri personali, io non andrei oltre i 15.4, cmq se hai modo di provarli dal vivo scegli quello che ti da + confort in termini di gestione del programma a pagina aperta.

Io ho il 5920 e la 8600 fa il suo porco lavoro, cmq sotto vista di fabbrica riscaldava molto durante il gaming.

Tuttosommato è un buon prodotto che offre diverse funzionalita, HDMI e webcam(quest'utima di buona resa), buon supporto usb(con istallazione di fabbrica alcune porte mi lavoravano in 1.0); la Wifi funziona egregiamente(supportata nel core linux con le ultime release dei kernel).

I pulsanti del Touchpad fanno schifo, ma proprio schifo(io non li uso quindi poco male), il touchpad di se rompe le balle quindi disabled.

I pulsanti laterali sono inutili, erano meglio in posizione interna come quelli hp, e per un prodotto di questo tipo avrebbero dovuto pensare appunto a pulsanti a sfioramento proprio come quelli usati dalla sovracitata.

Il TFT è di buona qualità, il nero ovviamente non è perfetto, l'angolo di visuale non è eccellente per la resa dei film ecc.

La batteria ha una buona autonomia in modalità di risparmio energetico(bilanciato, 2,30 o 3 ore dipende dall'utilizzo); a causa delle temperature(Windows Vista Related) è consigliabile non utilizzare la batteria per utilizzo domestico, dove c'è accesso alla rete elettrica diretta.

Con i driver di fabbrica della 8600 Vista andava diverse volte in schermate blu + freeze, la situazione è migliorata con l'aggiornamento dal sito acer, la condizione ottimale la ottieni con il format ed installazione del medesimo os naked.

La tastiera non è buona per il gaming(problema comune ai portatili cmq).

L'audio delle casse è buono ma non potentissimo.

Il Masterizzatore DVD è molto rumoroso.(vabe forse pretendo anche troppo)

La parte soggetta a riscaldamento e in alto a sinistra, non è molto fastidiosa, ma con Vista
in agosto era un problema sostarci con le mani.

Formattando con Vista naked migliori la stuazione, cmq sarai costretto a chiamare un operatore microsoft per lo sblocco.(attivazione)

Ho installato linux Mandriva 2008 Powerpack su Hard disk SATA 320 esterno(ho purtroppo bisogno di vista per testing assistenze .......), linux si installa senza nessun problema, la versione 64 bit è violentissima non c'e paragone.

ovviamente per usare un photoshop su linux dovresti usare wine, quest'ultimo cmq lavora abbastanza bene, almeno per i giochi installati su windows, Guild Wars per esempio lavora al massimo delle prestazioni sotto wine.

Il vano di alloggiamento dell'HD è progettato con sufficienza, due viti su un solo lato e due slitte sull'altro per bloccarlo, le viti sono fissate e nascoste da adesivi sul retro, durante un trasporto ho avuto problemi di lettura di questultimo, forzando un po la posizione(roba di pochissimo) dell' HD verso l'interno(c'e una fascia conduttiva di massa in stile asus) che magari fa poco contatto.(ingegneri del cazz..)

Un ottimo prodotto in definita, pero la prossima volta me ne fotto del tempo che ci vuole e prendo Dell con linux amen.

P.S.: il controllo del volume dell'audio è uno scherzo, per me è uno scherzo, vabe che ormai, mixer di qua, mixer di la, cmq era meglio non metterlo a sto punto.