Log in

View Full Version : Sigarette,shop online



Trish
20th October 2007, 14:29
Ieri è tornato un mio collega andato in viaggio di lavoro un mese in Grecia,ieri sera a cena dopo il caffè inizia il rito della sigaretta...lui tira fuori un pacchetto di Davidoff Blue...ai tempi avevo provato quelle normali ma erano davvero troppo forti...affascinato dal magnifico filtro bianco ne fumo una e scopro che il tabacco è davvero di qualità superiore(anche rispetto a Marlboro ecc)e il gusto davvero buono...incuriosito ho girato vari tabacchini ma la risposta è stata sempre la stessa "in Italia non vengono vendute"...
Ora mi chiedevo se questi shop online di sigarette fossero legali e se si quale secondo voi è sicuro....

9-3v4iM-9
20th October 2007, 18:25
blue? ç_ç
a me piacevano tantissimo le light quando fumavo

Blinck
20th October 2007, 18:28
Vai in Svizzera e te le compri :nod:
Cmq dipende anche dallo stato dove sei, non sempre le sigarette sono uguali a meno che tu non le compri al duty.

Online bhu..non so nemmeno se esistano shop di sigarette ma dubito

Trish
20th October 2007, 18:35
ma io un pò online li ho trovati...ma non mi danno molta senzazione di fiducia a mollarci la mia carta di credito...
Ad esempio lo shop ufficiale della Davidoff vende mille tipi di sigari oggetti e affini ma zero sigarette...

Drako
20th October 2007, 18:46
io ogni tanto fumo un sigaretto. Quasi quasi finite i toscanelli che ho (tipo tra 10 giorni perchè fumo veramente poco), ne ordino qualcuno. Sicuramente saranno buoni.

Jarkheld
20th October 2007, 18:58
interesserebbe anche a me, ho conosciuto persone che ormai comprano solo online da siti albanesi o simili, pagandole praticamente la metà rispetto a quanto costano qua, spedizione compresa...

di siti c'è questo: http://www.euro-cig.com/ il prezzo è leggermente ingeriore a quello italiano e ha lo sconto "comitiva" + ne prendi - costa :sneer:

oppure: http://www.lycoseshop.it/epages/lit.sf/?ObjectPath=/Shops/eurosmoke.org qui costano sensibilmente di meno, ma ha poche marche

Drako
20th October 2007, 19:21
http://www.cigarsclub.it/sigaretti.htm :drool:

Trish
20th October 2007, 19:24
Beh il secondo ha giusto giusto le Marlboro che fumo io,le Davidoff che mi sono piaciute e le Lucky che fuma mio padre...lunedì ricarico la postepay e faccio una prova,se sono affidabili metto su uno smazzo :P

Andreazakk
20th October 2007, 20:03
un bel sito con un'ampia varietà di tabacco? il primo linkato da Jarkheld ne ha qualcuno, conoscete di meglio?

Jarkheld
20th October 2007, 20:07
vi segnalo anche questo: https://www.k2smokes.ch/ ho un'amico che le ha prese qua, quindi dovrebbe essere abbastanza sicuro...peccato nn abbia le Lucky Strike QQ

Sintak
20th October 2007, 20:14
interesserebbe anche a me, ho conosciuto persone che ormai comprano solo online da siti albanesi o simili, pagandole praticamente la metà rispetto a quanto costano qua, spedizione compresa...

di siti c'è questo: http://www.euro-cig.com/ il prezzo è leggermente ingeriore a quello italiano e ha lo sconto "comitiva" + ne prendi - costa :sneer:

oppure: http://www.lycoseshop.it/epages/lit.sf/?ObjectPath=/Shops/eurosmoke.org qui costano sensibilmente di meno, ma ha poche marche

Che tu sappia, sono affidabili come siti? un pensierino ce lo farei..

Cavolo, col secondo due stecche più spese di spedizione 38,60 contro i 36 euro di una stecca qui.. :rain:

Jarkheld
20th October 2007, 20:16
Che tu sappia, sonooaffidabili come siti? un pensierino ce lo farei..

nn ti saprei dire proprio, so solo del 3 linkato

Sintak
20th October 2007, 20:17
nn ti saprei dire proprio, so solo del 3 linkato

eh, ma come hai detto tu, non ci sono le lucky QQ

Edit: ho appena notato che dal secondo sito si comprano le luky strike.. :sneer: Cmq la foto non ha l'errore :D

Jarkheld
20th October 2007, 20:27
eh, ma come hai detto tu, non ci sono le lucky QQ

Edit: ho appena notato che dal secondo sito si comprano le luky strike.. :sneer: Cmq la foto non ha l'errore :D

eh lo so, però nn l'ho mai provato, quindi nn ti so dire....se provi fammi sapere che mi interessa :D

Trish
20th October 2007, 20:45
Boh io lunedi una stecca me la ordino, ma penso dal secondo sito che ha i prezzi migliori...vediamo come va...al max ci perdo 20 euri...

Drako
20th October 2007, 21:43
http://www.cigarsclub.it/gloria_mini.htm

io penso di ordinare uno di questi :drool:

Jarkheld
20th October 2007, 21:45
http://www.cigarsclub.it/gloria_mini.htm

io penso di ordinare uno di questi :drool:


mmm nn so....quando sono stato a cuba, erano tutti COHIBA, ROMEO Y JULIET e MONTECRISTO (mi sembra ci fossero anche i MONTERREY o qualcosa del genere) questi nn li ho mai visti...

Drako
20th October 2007, 21:54
vabbè ordino i cohiba, i montecristo o i davidoff :drool:

dariuz
20th October 2007, 22:42
ma sti siti non sono tipo illegali in quanto dovrebbero essere monopolio di stato tabacchi e affini ?

Drako
20th October 2007, 23:00
mah, sto sito di sigari è in italiano con prezzi in euro e tutte le "cose" al suo posto. Non credo siano illegali. Lo sapremo presto :sneer:

Lorzmus
20th October 2007, 23:03
Ordinata una stecca di marlboro. Se fila tutto liscio, scatta il contrabbando :sneer:

Whattie
21st October 2007, 01:51
la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...

Drako
21st October 2007, 02:08
e quindi se io volessi importare ad uso personale dei sigari cubani che le tabaccherie non mi fanno avere dovrei...?

MiLLenTeX
21st October 2007, 02:23
la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...

e quindi che fai?
l'infame?
dai pd whattie...che fosse illegale il sentore c'era, ma le ultime parole mi puzzano di "frase infelice"

BTW, il secondo sito di jark c'ha le chesterfield light che fumo ormai da anni... e non mi scazzerebbe con 36 euro portarmi a casa 2 stecche :)

poi ovvio che non lo farò xke son coglione... o furbo?
boh gg

Emma
21st October 2007, 03:19
ma se è illegale lavendita online perchè davidoff vende sigari sul sito ? :O

McLove.
21st October 2007, 03:25
la vendita online di prodotti del tabacco è illegale.
tra l'altro davidoff è un marchio distribuito dalla mia azienda quindi capitate pure male...

Capiti male tu Whattie.
l'aquisto online di sigarette non e' per nulla illegale, ne in Italia(come in tutta europa) ne in canada e nemmeno udite udite in usa.

esistono dei limiti e la possibilità di dover pagare delle tasse se si supera un quantitativo negli ordini.

Chiaramente deve essere ad uso personale e non un acquisto per rivendere o commerciare.
si deve essere maggiorenni e si deve sottoscrivere l'assenso alla Jenkins Act del 1941 chiaramente riformulato per i tempi moderni per i residenti in Usa. a cosa serve lo elenco dopo, ora andiamo per punti-

i minimi da non superare per l'acquisto online equivalgono sommi capi con il quantitativo di tabacco che si può comprare per uso personale all estero la
http://www.diritto.it/materiali/europa/nove.html
SENTENZA DELLA CORTE 2 aprile 1998 "Direttiva del Consiglio 92/12/CEE, relativa al regime generale, alla detenzione, alla circolazione ed ai controlli dei prodotti. fissa tali limiti in
a) Prodotti a base di tabacco
sigarette 800 pezzi
sigaretti (sigari di peso non superiore a 3 g/pezzo) 400 pezzi
sigari 200 pezzi
tabacco da fumo 1,0 kg
oltre scattano le presunzioni di attivita' commerciale ed in tal caso chi opera un ordine superiore e' tenuto a pagare l'accisa per stato di residenza.

in usa la cosa e' un po diversa l'acquisto online e' permesso ugualmente.
C'e' stato un famoso processo nel tra la philip morris e i due fratelli Messina pionieri nella vendita online di sigarette, sulla base della quale era stata emanata una legge che poneva il divieto in usa di acquisto online di sigarette.
fermo restando che al massimo puo' compiere reato l'acquirente ma solo dal punto di vista fiscale se supera l'ammontare prestabilito nel suo paese d'origine.
tale legge in usa e stata sostanzialmente "abrogata" (virgolettata perche non c'e' un precedimento per cui si abroga una legge in usa)
http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C05E3D9143EF93AA35755C0A9679C8B 63&n=Top/Reference/Times%20Topics/People/P/Preska,%20Loretta%20A.
dal giudice Loretta A. Preska della corte federale di Manatthan in quanto limitativa del commercio internazionale, nonostante le critiche per il libero acquisto online giunte dalle megacorp del tabacco e le successive critiche dei genitori puritani relative alla possibilità di acquisto dei minori.

Si e' ricorso quindi all' Jenkins Act del 1941, ad i fini fiscali, riformulato per i tempi moderni comprendente cosi anche le transazioni online, secondo il quale i venditori online devono comunicare l'ammontare annuale degli ordini degli acquirenti online affinché venga valutato se sono tenuti a pagare un ammontare di tasse analogo a quanto non hanno pagato per gli acquisti online.

il problema e' che questa legge viene disattesa perché la maggior parte delle sedi di vendita online se europea e' in svizzera per cui non possono per legge dare nessuna informazione sui clienti (i conti in svizzera hanno insegnato anche ad i venditori online di sigarette asd).

Esistono dei limiti ma non e' per nulla illegale, quindi mi spiace ma a sto giro... sei capitato tu male ;)

Trish
21st October 2007, 04:13
Mc se fossi una donna ti scoperebbi :D

Whattie
21st October 2007, 11:19
allora

io so che i nostri sigari Davidoff in italia li possiamo importare solo noi.

siccome è di importazione che si tratta, se tu importi dei sigari davidoff è illegale.


ovviamente per uso personale non cè nessun problema nel limite delle 800 o 200 sigarette se eu o extra eu

e poi:

""Posso dire finalmente una parola definitiva sull'annoso problema delle spedizioni di tabacco, avendo parlato quest'oggi con una cortesissima funzionario di Dogana, che ha provveduto anche a mostrarmi la specifica circolare normativa. Quest'ultima prevede che possano essere inviati, attraverso qualunque forma di trasporto per la quale e' prevista l'ispezione doganale, un massimo di 50 (occhio! dicasi CINQUANTA) grammi di tabacco, per i quali e' comunque previsto il pagamento delle imposte doganali e dell'IVA eventualmente dovuta; ovviamente, la quantita' di 250 grammi gratuiti a persona e' corretta, ma solo se trasportata personalmente attraverso il confine. La stessa, educatissima signora mi ha correttamente segnalato che presso la Dogana del Centro Meccanizzazione Primaria delle Poste di Bologna vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero, e che se il contenuto puo' esporre il destinatario a sanzioni (che per un tipo di spedizione del genere credo possano arrivare a tre volte il valore della merce...), qualora sia evidente l'assenza di dolo (non si parla evidentemente di tentativi di contrabbando) il collo stesso viene d'ufficio respinto al mittente. Questa interpretazione autentica conferma peraltro quanto a suo tempo dettomi dal proprietario di Artebano: quindi, amici cari, in campana. Chi l'ha fatta franca finora puo' solo ringraziare l'imperizia o la distrazione sul lavoro dei funzionari di Dogana attraverso i cui uffici gli aromatici (in senso odoroso, non di categoria di tabacco!) pacchetti sono transitati.
FUMATORE AVVISATO, MEZZO SALVATO (DALLE MULTE)! ""

io che lavoro tutti i giorni con le dogane sapevo che se ne aprono 1 su 2 è tanto, cmq resta il fatto che alla fine non conviene cosi tanto...

Steven
21st October 2007, 11:38
mamma mia se sta cosa è vera mi si apre un nuovo mondo , fumare fa male ma almeno risparmiare qualche euro mi farà sentire sicuramente meglio

bisogna indagare su sta cosa della dogana però , non vorrei incorrere in multe ^^

Sintak
21st October 2007, 13:54
Ordinata una stecca di marlboro. Se fila tutto liscio, scatta il contrabbando :sneer:

Da quale dei siti sopra?

Gramas
21st October 2007, 20:55
avevo smesso di fumare perchè bo le sigarette vendute in italia mi facevano tutte schifo,le Davidoff blue sono un buon motivo per fumare! :>

Rad
21st October 2007, 20:57
le lucky erano >>>.

Gramas
21st October 2007, 20:58
parli delle lucky strike O_o?

Cmq non capisco la cosa della dogana,in 25 anni di alitalia mia madre ha portato DI TUTTO dall'estero,sigari e sigarette compresi

Andreazakk
21st October 2007, 21:00
mah, ormai le sigarette mi sanno proprio di veleno, il sapore si salva solo dopo il caffè... per il resto preferisco tabacco, più economico, si dice faccia anche meno male, meglio di così c'è solo non fumare:ach:

Jarkheld
21st October 2007, 21:07
mah, ormai le sigarette mi sanno proprio di veleno, il sapore si salva solo dopo il caffè... per il resto preferisco tabacco, più economico, si dice faccia anche meno male, meglio di così c'è solo non fumare:ach:

le sigarette so fatte x esse "rinforzate" :nod:

Andreazakk
21st October 2007, 21:11
ecco, là c'è un senso:nod:

Arkamir
22nd October 2007, 11:46
aho io il Mc lo rispetto :bow:

Estrema
22nd October 2007, 12:11
Io sapevo che l'acquisto online di tutti i prodotti soggetti a monpolio era vietata in italia però certo che quelo che ha scritto Mc è interessante.

Aphofis
22nd October 2007, 12:22
Ordinata una stecca di marlboro. Se fila tutto liscio, scatta il contrabbando :sneer:

facci sapere :wave:

Wolfo
22nd October 2007, 13:04
allora
io so che i nostri sigari Davidoff in italia li possiamo importare solo noi.
siccome è di importazione che si tratta, se tu importi dei sigari davidoff è illegale.
ovviamente per uso personale non cè nessun problema nel limite delle 800 o 200 sigarette se eu o extra eu
e poi:
""Posso dire finalmente una parola definitiva sull'annoso problema delle spedizioni di tabacco, avendo parlato quest'oggi con una cortesissima funzionario di Dogana, che ha provveduto anche a mostrarmi la specifica circolare normativa. Quest'ultima prevede che possano essere inviati, attraverso qualunque forma di trasporto per la quale e' prevista l'ispezione doganale, un massimo di 50 (occhio! dicasi CINQUANTA) grammi di tabacco, per i quali e' comunque previsto il pagamento delle imposte doganali e dell'IVA eventualmente dovuta; ovviamente, la quantita' di 250 grammi gratuiti a persona e' corretta, ma solo se trasportata personalmente attraverso il confine. La stessa, educatissima signora mi ha correttamente segnalato che presso la Dogana del Centro Meccanizzazione Primaria delle Poste di Bologna vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero, e che se il contenuto puo' esporre il destinatario a sanzioni (che per un tipo di spedizione del genere credo possano arrivare a tre volte il valore della merce...), qualora sia evidente l'assenza di dolo (non si parla evidentemente di tentativi di contrabbando) il collo stesso viene d'ufficio respinto al mittente. Questa interpretazione autentica conferma peraltro quanto a suo tempo dettomi dal proprietario di Artebano: quindi, amici cari, in campana. Chi l'ha fatta franca finora puo' solo ringraziare l'imperizia o la distrazione sul lavoro dei funzionari di Dogana attraverso i cui uffici gli aromatici (in senso odoroso, non di categoria di tabacco!) pacchetti sono transitati.
FUMATORE AVVISATO, MEZZO SALVATO (DALLE MULTE)! ""
io che lavoro tutti i giorni con le dogane sapevo che se ne aprono 1 su 2 è tanto, cmq resta il fatto che alla fine non conviene cosi tanto...



pure io ci lavoro con le dogane, e il tuo 1 su due è di molto ottimistico :D

MiLLenTeX
22nd October 2007, 13:07
aho tra leggi e leggette... se mi buyo na stecca che me succede? posso o son figlioditroialadrocontrabbandieremaialeocropoid?

Wolfo
22nd October 2007, 13:11
ladroh!!!!

Tunnel
22nd October 2007, 13:34
Da paura. Io spendo nell'ordine delle migliaia di euro in casa per le sigarette ogni anno (io 1,5 papà 2, mamma 1 = circa 19 euro al giorno...).
'sta cosa potrebbe esser una svolta economica pd

Hador
22nd October 2007, 13:38
mah, ormai le sigarette mi sanno proprio di veleno, il sapore si salva solo dopo il caffè... per il resto preferisco tabacco, più economico, si dice faccia anche meno male, meglio di così c'è solo non fumare:ach:meno male dove, nel golden virginia c'è il catrame pd, ho provato a fumarlo ma o fumi meno o dopo manco un mese sputi nero

saltaproc
22nd October 2007, 13:42
io ho risolto andando a san marino sia per il tabagismo sia per la benza

Rad
22nd October 2007, 13:49
io ho risolto smettendo :sneer: ora prendo solo la medicina di jarkheld :sneer:

Andreazakk
22nd October 2007, 15:43
meno male dove, nel golden virginia c'è il catrame pd, ho provato a fumarlo ma o fumi meno o dopo manco un mese sputi nero

Io col tabacco fumo molto meno, le sigarette tendono ad andar via come caramelle... per il sapore so gusti, sento molto più schifo in corpo con una camel

Estrema
22nd October 2007, 15:51
Ma vi fae le sigarette da soli? che palle pensa chi fuma spesso che 2 maroni prepararsi na sigaretta e non venitemi a dire che ne fai na diecina prima di uscire:sneer:

Drako
22nd October 2007, 15:53
mio padre aveva cominciato a rollarsele con i rulletti e se ne faceva qualcuna prima di uscire..ma c'ha rinunciato :sneer:

Andreazakk
22nd October 2007, 16:00
farsele prima di uscire mi fa cagare, il rollarsela fa parte del rituale... e poi se ti ci abitui le fai in 10 secondi

Kjoene
22nd October 2007, 16:02
Ma vi fae le sigarette da soli? che palle pensa chi fuma spesso che 2 maroni prepararsi na sigaretta e non venitemi a dire che ne fai na diecina prima di uscire:sneer:

eh si pd cazzo che rottura perdere 10 secondi per farsi na sigaretta eh :nod:

Estrema
22nd October 2007, 16:31
eh si pd cazzo che rottura perdere 10 secondi per farsi na sigaretta eh :nod:
per me rimane scomodo che te devo dire ; prendi l'ingombrante bustina prendi le cartine rigorosamente acciaccate in tasca prenidi il tabacco metti sulla cartina rolla lecca accendi e che pale mi è passata la voglia, poi se il tutto lo fai a temperatura invernale fa incazzare ancora di più:sneer:

Mez
22nd October 2007, 16:37
io non fumo sigarette, perchè fanno male

Jarkheld
22nd October 2007, 16:38
per me rimane scomodo che te devo dire ; prendi l'ingombrante bustina prendi le cartine rigorosamente acciaccate in tasca prenidi il tabacco metti sulla cartina rolla lecca accendi e che pale mi è passata la voglia, poi se il tutto lo fai a temperatura invernale fa incazzare ancora di più:sneer:

up, rottura di coglioni alla N, e + fumi + ti stufi a farle :nod: di solito si passa al tabacco x smettere di fumare, ti rompi a farle quindi ne fai di meno quindi fumi di meno e mano mano smetti...cmq la sigaretta è un piacere, se mi devo "impegnare" a farla che piacere è...:sneer:

Zaider
22nd October 2007, 16:41
meno male dove, nel golden virginia c'è il catrame pd, ho provato a fumarlo ma o fumi meno o dopo manco un mese sputi nero

ma fumi hador? da te non me lo sarei mai aspettato!!!

Sintak
22nd October 2007, 16:59
uppo il self made. Palloso e scomodo, portarsi dietro tabacco e cartine e filtrini sfava, così come farsele continuamente..

Avevo provato in finlandia a comprare tabacco, dati i costi proibitivi delle sigarette.. Ho abbandonato tutto al primo viaggio in russia, dove una stecca la pagavo 12 euro.. :sneer:

Steven
26th October 2007, 12:57
allora risultato è legale o no comprare 1 stecca ogni tanto susu info!

Sintak
26th October 2007, 13:38
allora risultato è legale o no comprare 1 stecca ogni tanto susu info!

Leggerlo il thread no? :D


l'aquisto online di sigarette non e' per nulla illegale, ne in Italia(come in tutta europa) ne in canada e nemmeno udite udite in usa.

esistono dei limiti e la possibilità di dover pagare delle tasse se si supera un quantitativo negli ordini.

Chiaramente deve essere ad uso personale e non un acquisto per rivendere o commerciare.
si deve essere maggiorenni e si deve sottoscrivere l'assenso alla Jenkins Act del 1941 chiaramente riformulato per i tempi moderni per i residenti in Usa. a cosa serve lo elenco dopo, ora andiamo per punti-

i minimi da non superare per l'acquisto online equivalgono sommi capi con il quantitativo di tabacco che si può comprare per uso personale all estero la
http://www.diritto.it/materiali/europa/nove.html
SENTENZA DELLA CORTE 2 aprile 1998 "Direttiva del Consiglio 92/12/CEE, relativa al regime generale, alla detenzione, alla circolazione ed ai controlli dei prodotti. fissa tali limiti in
a) Prodotti a base di tabacco
sigarette 800 pezzi
sigaretti (sigari di peso non superiore a 3 g/pezzo) 400 pezzi
sigari 200 pezzi
tabacco da fumo 1,0 kg
oltre scattano le presunzioni di attivita' commerciale ed in tal caso chi opera un ordine superiore e' tenuto a pagare l'accisa per stato di residenza.

in usa la cosa e' un po diversa l'acquisto online e' permesso ugualmente.
C'e' stato un famoso processo nel tra la philip morris e i due fratelli Messina pionieri nella vendita online di sigarette, sulla base della quale era stata emanata una legge che poneva il divieto in usa di acquisto online di sigarette.
fermo restando che al massimo puo' compiere reato l'acquirente ma solo dal punto di vista fiscale se supera l'ammontare prestabilito nel suo paese d'origine.
tale legge in usa e stata sostanzialmente "abrogata" (virgolettata perche non c'e' un precedimento per cui si abroga una legge in usa)
http://query.nytimes.com/gst/fullpag...%20Loretta%20A.
dal giudice Loretta A. Preska della corte federale di Manatthan in quanto limitativa del commercio internazionale, nonostante le critiche per il libero acquisto online giunte dalle megacorp del tabacco e le successive critiche dei genitori puritani relative alla possibilità di acquisto dei minori.

Si e' ricorso quindi all' Jenkins Act del 1941, ad i fini fiscali, riformulato per i tempi moderni comprendente cosi anche le transazioni online, secondo il quale i venditori online devono comunicare l'ammontare annuale degli ordini degli acquirenti online affinché venga valutato se sono tenuti a pagare un ammontare di tasse analogo a quanto non hanno pagato per gli acquisti online.

il problema e' che questa legge viene disattesa perché la maggior parte delle sedi di vendita online se europea e' in svizzera per cui non possono per legge dare nessuna informazione sui clienti (i conti in svizzera hanno insegnato anche ad i venditori online di sigarette asd).

Esistono dei limiti ma non e' per nulla illegale, quindi mi spiace ma a sto giro... sei capitato tu male

Hador
26th October 2007, 15:02
up, rottura di coglioni alla N, e + fumi + ti stufi a farle :nod: di solito si passa al tabacco x smettere di fumare, ti rompi a farle quindi ne fai di meno quindi fumi di meno e mano mano smetti...cmq la sigaretta è un piacere, se mi devo "impegnare" a farla che piacere è...:sneer:
naaa, han proprio sapori diversi, molta più differenza che c'è tra le varie marche di sigarette, l'ingombro con i pacchetti da 25gr è minore che il pacchetto di sigarette, o meglio di una forma meno scassacazzi in tasca (più allungata ma morbido e meno spesso), tempo di farsela su 10-20 secondi e fa pure figo.
L'unico problema è che golden e drum sono veramente pesanti, io li accuso se fumo molto tabacco (per un mese tipo), ora ci sono i light ecc ma li ho provati solo ogni tanto.
ma fumi hador? da te non me lo sarei mai aspettato!!!fumo dal liceo benchè cerchi di darmi una controllata, ho una dipendenza stronzissima d'abitudine, a casa o se sono via non fumo st'estate non ho fumato per un mese e passa, ma tipo in università, se son fuori, se sono in vacanza fumo per abitudine... la birra con la sigaretta ce vole, non ho ancora trovato la voglia di farne a meno.

Steven
26th October 2007, 16:52
Leggerlo il thread no? :D

avevo gia letto quel reply ma N reply dopo si riparlava di dogana volevo avere la situazione chiara!

Drako
28th October 2007, 19:49
ma chi aveva ordinato non ha aggiornamenti? A me son rimasti solo un paio di toscanelli, mi son dato una pausa...ma devo sapere se posso cubanizzarmi :sneer:

Tunnel
29th October 2007, 16:56
Io le sto aspettando :afraid:

holysmoke
29th October 2007, 17:09
da dove le spediscono?

Drako
3rd November 2007, 03:08
Ho trovato alla "tabaquera" i montecristo mini da 20...e costavano 16€...contro i 14,47€ di quel sito che spedisce dalla spagna...quindi non mi conviene prendere da quel sito i sigari tipo cohiba o montecristo. Mi conviene prenderci i davidoff perchè ce ne stavano solo da 10 in scatola rigida al prezzo di 20 dal sito.

Sintak
3rd November 2007, 03:14
Ma qualcuno che ha comprato c'è? Si sa se passano? Le tasse? C'è l'arresto? Arrivano piene di segatura? Sususu abbiamo bisogno di un agnello sacrificale :sneer:

Trish
11th November 2007, 15:25
alla fine a qualcuno sono arrivate...domani volevo fare la ricarica e provare...

Drako
11th November 2007, 20:29
io aspetto...per i sigaretti non ho trovato niente con prezzi che giustifichino lo sbattimento. Mi godo i miei Montecristo con 1€ o poco più di maggiorazione rispetto al sito che avevo postato.