View Full Version : un mese da operaio
Palur
21st October 2007, 11:59
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/industriale-operaio/industriale-operaio/industriale-operaio.html
bella li per sto tizio
Hagnar
21st October 2007, 12:01
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/industriale-operaio/industriale-operaio/industriale-operaio.html
bella li per sto tizio
Letto ieri sul giornale , fossero tutti come lui.......
San Vegeta
21st October 2007, 12:08
la sua mossa è esemplare, ma è la mossa di un singolo, quindi vale poco. invece se ha fatto davvero centro e davvero ha suscitato l'interesse dei colleghi e del governo, sarebbe un passofantastico verso il miglioramento delle condizioni di lavoro e della fiducia verso i datori di lavoro.
Davvero servirebbe un incentivo da parte del governo, come una no-tax area per queste fasce di aumento...
Luceen
21st October 2007, 12:11
la sua mossa è esemplare, ma è la mossa di un singolo, quindi vale poco. invece se ha fatto davvero centro e davvero ha suscitato l'interesse dei colleghi e del governo, sarebbe un passofantastico verso il miglioramento delle condizioni di lavoro e della fiducia verso i datori di lavoro.
Davvero servirebbe un incentivo da parte del governo, come una no-tax area per queste fasce di aumento...
imo nn ci vuole nessun incentivo dal governo. Perchè finirebbe sicuramente con delle aziende che fan risultare aumenti vari per prendersi sto incentivo e basta. piuttosto servirebbe che tutti facessero così magari con cifre variabili... perchè ci sono aziende che fatturano cifre colossali, che se fatturassero il 99% di quello che fatturano ora farebbero vivere nel lusso i propri dipendenti.
holysmoke
21st October 2007, 12:12
un grande! finalmente qlc entra nel mondo reale e si rende conto del costo del quotidiano... no come chi sta al governo e nn sa nemmeno quanto costa un kg di pane e fa leggi o anzi nn le fa :bored:
Yisildur
21st October 2007, 12:16
un grande! finalmente qlc entra nel mondo reale e si rende conto del costo del quotidiano... no come chi sta al governo e nn sa nemmeno quanto costa un kg di pane e fa leggi o anzi nn le fa :bored:
fare le fa, con il culo, ma le fa :nod::nod:
Axet
21st October 2007, 12:36
un grande! finalmente qlc entra nel mondo reale e si rende conto del costo del quotidiano... no come chi sta al governo e nn sa nemmeno quanto costa un kg di pane e fa leggi o anzi nn le fa :bored:
Mondo reale? Rendersi conto del costo del quotidiano?
Ma che state scherzando? Questo ha finito 2k euro in 20 giorni, non è un trend di spesa normale per una famiglia di operai eh.. o mi volete dire che 2k euro netti al mese non bastano per campare? :rotfl:
Kith
21st October 2007, 12:41
2k € al mese con 2 figlie (che non lavorano) e 1 moglie non bastano per campare, almeno a Milano.
Necker
21st October 2007, 12:44
Mondo reale? Rendersi conto del costo del quotidiano?
Ma che state scherzando? Questo ha finito 2k euro in 20 giorni, non è un trend di spesa normale per una famiglia di operai eh.. o mi volete dire che 2k euro netti al mese non bastano per campare? :rotfl:
ma sei fuori di testa o i soldi di papa ti hanno stordito gli ultimi neuroni?
Vivi da solo per caso?
tieni tu il bilancio di casa per tutta la famiglia?
Superate queste domandine di rito che mi sembrano il minimo prima di intavolare una discussione seria, passiamo ai fatti... hai idea di quanto costa mantenere una famiglia con 2 o + figli? (ha detto di avere delle figlie.. magari sono addirittura 3...) Supponiamo che siano "solo" due.
I figli hanno un costo spropositato, pensa già solo ai libri di scuola e questo non è che una minima parte! se poi ci aggiungi il mutuo, che per un operaio è una mazzata peggio della sedia elettrica, gli ultimi rincari sugli alimenti, le bollette (una famiglia di 4 persone ne ciuccia di corrente...e acqua oltre che gas).
2000 euro caro mio non bastano, il cosot della vita è salito, il valore della moneta manco per un cazzo, i salari decisamente no, le tasse non calano.
Per favore non sparare queste cazzate.
Spero che l'iniziativa di questo datore di lavoro sia da presa come modello per tutte le imprese italiane, piccole o grandi che siano.
Mi vien da ridere quando leggo che Eni fattura in un anno qualcosa come 9 miliardi di euro e i suoi fottuti operai sparsi qua e la non vanno oltre i 1200. (annozero di pochi giorni fa, li hanno seguiti con interviste x giorni interi).
Siamo davvero tornati indietro come dice, ma non nell'800, direi nel medioevo più buio e marcio.
Comunque a questo signore gli conferirei l'onoreficenza di Cavaliere del Lavoro cazzo.
ahzael
21st October 2007, 12:44
Se leggi l articolo ce scritto abbastanza bene che nei conti mensili c erano il conto della macchina e del mutuo, mo non penso che l assicurazione per la macchina in quel mese e' diminuito, cmq gia se uno paga 800 euro di mutuo rimane con 1200 euro, mo non voglio dire, ma una famiglia di 4 persone con 1200 euro non ci campa, mo sicuramente lui non e' abituato a fare la spesa nei discount o cose simili, ma non mi venire a dire che con 2000 euro e un mutuo sulle spalle ci campi bene.
Se uno ha casa propria allora si, ma non tutti sono cosi fortunati. grazie grazie nonno e nonna
Luceen
21st October 2007, 12:48
Mondo reale? Rendersi conto del costo del quotidiano?
Ma che state scherzando? Questo ha finito 2k euro in 20 giorni, non è un trend di spesa normale per una famiglia di operai eh.. o mi volete dire che 2k euro netti al mese non bastano per campare? :rotfl:
c'è gente che campa in 2+3figli con meno di 1000€ al mese... ma ciò non vuol dire che 2k euro so tanti...
Necker
21st October 2007, 12:51
c'è gente che campa in 2+3figli con meno di 1000€ al mese... ma ciò non vuol dire che 2k euro so tanti...
eccone un altro.. non è che hai omesso che nel tempo libero la moglie arrotonda facendo la puttana e i 3 figli spacciano?
O forse che ti riferisci ad una famiglia dell'africa o dell'america latina?
Axet
21st October 2007, 12:54
ma sei fuori di testa o i soldi di papa ti hanno stordito gli ultimi neuroni?
Vivi da solo per caso?
tieni tu il bilancio di casa per tutta la famiglia?
Superate queste domandine di rito che mi sembrano il minimo prima di intavolare una discussione seria, passiamo ai fatti... hai idea di quanto costa mantenere una famiglia con 2 o + figli? (ha detto di avere delle figlie.. magari sono addirittura 3...) Supponiamo che siano "solo" due.
I figli hanno un costo spropositato, pensa già solo ai libri di scuola e questo non è che una minima parte! se poi ci aggiungi il mutuo, che per un operaio è una mazzata peggio della sedia elettrica, gli ultimi rincari sugli alimenti, le bollette (una famiglia di 4 persone ne ciuccia di corrente...e acqua oltre che gas).
2000 euro caro mio non bastano, il cosot della vita è salito, il valore della moneta manco per un cazzo, i salari decisamente no, le tasse non calano.
Per favore non sparare queste cazzate.
Spero che l'iniziativa di questo datore di lavoro sia da presa come modello per tutte le imprese italiane, piccole o grandi che siano.
Mi vien da ridere quando leggo che Eni fattura in un anno qualcosa come 9 miliardi di euro e i suoi fottuti operai sparsi qua e la non vanno oltre i 1200. (annozero di pochi giorni fa, li hanno seguiti con interviste x giorni interi).
Siamo davvero tornari indietro come dice, ma non nell'800, direi nel medioevo più buio e marcio.
Se 2000 euro non bastano vuol dire che devi spendere meno soldi in roba superflua.
Non scherziamo signori, 2000 euro bastano e avanzano anche con due figli a carico.
Warbarbie
21st October 2007, 12:54
2000 euro non li finisci in 20 giorni.
Certo se devi pagare il mutuo della villa,l'assicurazione del cayenne turbo,fare benzina alle "utilitarie" di famiglia, è un altro paio di maniche.
Cmq gesto apprezzabile
Luceen
21st October 2007, 12:55
eccone un altro.. non è che hai omesso che nel tempo libero la moglie arrotonda facendo la puttana e i 3 figli spacciano?
O forse che ti riferisci ad una famiglia dell'africa o dell'america latina?
guarda che ho praticamente appoggiato quello che avevi detto tu...
mi sa che non leggi bene. quello che volevo dire è che anche essendoci casi in cui campano famiglie grosse con 2 lire, non vuol dire che 2lire siano un budget decente.
edit: conosco una famiglia di 2persone+4figli e campano con circa 1500/mese.
p.s. non si può cmq giudicare con precisione quanto serva al mese ad una famiglia, xk va presa in considerazione la situazione precisa. mutuo? rate varie? figli a scuola o all'univ? etc...
Andreazakk
21st October 2007, 12:56
Grande coraggio e grande gesto. Immagino ci sia, anche in piccola parte, un fine pubblicitario, ma accontentiamoci e speriamo che qyualcuno segua il suo esempio:D
Axet
21st October 2007, 12:56
2000 euro non li finisci in 20 giorni.
Certo se devi pagare il mutuo della villa,l'assicurazione del cayenne turbo fare benzina alle "utilitarie" di famiglia, è un altro paio di maniche,
Cmq gesto apprezzabile
Esattamente ^^
Necker
21st October 2007, 12:58
vivete semplicemente nella bambagia, di conseguenza sparate cazzate apocalittiche come le sopracitate.
Warbarbie
21st October 2007, 13:00
eccone un altro.. non è che hai omesso che nel tempo libero la moglie arrotonda facendo la puttana e i 3 figli spacciano?
O forse che ti riferisci ad una famiglia dell'africa o dell'america latina?
Una famiglia che guadagna 2k euro al mese, ha un tenore di vita per campare con 2k euro al mese.
Se un imprenditore che fattura 1.6 milioni di euro l'anno prova per 1 mese a campare con 2000 euro mantenendo gli standard di vita precedenti grazie al cazzo che nn ci arriva.
peluche
21st October 2007, 13:06
Una famiglia che guadagna 2k euro al mese, ha un tenore di vita per campare con 2k euro al mese.
Se un imprenditore che fattura 1.6 milioni di euro l'anno prova per 1 mese a campare con 2000 euro mantenendo gli standard di vita precedenti grazie al cazzo che nn ci arriva.
ma almeno lo hai letto l'articolo o spari cagate a prescindere? l'articolo dice chiaramente che hanno adattato il loro tenore di vita a quello di una famiglia operaia, tanto che ha obbligato anche le figlie a fare lo stesso per superare le difficolta quotidiane che la mancanza di soldi presenta per le loro amiche poco abbienti.
Warbarbie
21st October 2007, 13:10
ma almeno lo hai letto l'articolo o spari cagate a prescindere? l'articolo dice chiaramente che hanno adattato il loro tenore di vita a quello di una famiglia operaia, tanto che ha obbligato anche le figlie a fare lo stesso per superare le difficolta quotidiane che la mancanza di soldi presenta per le loro amiche poco abbienti.
Certo, sarà anche andato ad abitare in un monolocale di 20 mq, avrà acquistato una utilitaria.
Potrà aver smesso di andare dal pizzicarolo da paura dietro casa e sarà andato a fare spesa da Auchan, ma un operario dopo essere andato alla Conad non torna in villa.
E cmq gesto apprezzabile sia chiaro, ma con 2k euro al mese ci si campa anche in 4.
Razj
21st October 2007, 13:13
Mondo reale? Rendersi conto del costo del quotidiano?
Ma che state scherzando? Questo ha finito 2k euro in 20 giorni, non è un trend di spesa normale per una famiglia di operai eh.. o mi volete dire che 2k euro netti al mese non bastano per campare? :rotfl:
eccerto che ci campi in 4 persone con 2k euro al mese, ma tra tasse mutui assicurazioni bollette e magari pure l'affitto non te la passi per un cazzo bene, fidati..
Kith
21st October 2007, 13:18
Se 2000 euro non bastano vuol dire che devi spendere meno soldi in roba superflua.
Non scherziamo signori, 2000 euro bastano e avanzano anche con due figli a carico.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma porcoddue che cazzo stai a dì?
Axet
21st October 2007, 13:20
eccerto che ci campi in 4 persone con 2k euro al mese, ma tra tasse mutui assicurazioni bollette e magari pure l'affitto non te la passi per un cazzo bene, fidati..
Non sto dicendo che ci fai una vita della madonna o che altro, nota bene.
Sto dicendo che con 2k euro ci campi tranquillamente in quattro.
E quindi, in altri termini, che sto tipo che finisce 2k euro in 20 giorni ha detto/fatto una cazzata :D
peluche
21st October 2007, 13:23
Non sto dicendo che ci fai una vita della madonna o che altro, nota bene.
Sto dicendo che con 2k euro ci campi tranquillamente in quattro.
E quindi, in altri termini, che sto tipo che finisce 2k euro in 20 giorni ha detto/fatto una cazzata :D
giusto per sapere, tu che cazzo puoi saperne?:)
Kinson
21st October 2007, 13:24
direi che ci sta una sottile differenza tra vivere s sopravvivere . Cetrto che ci campi con 2000 kal mese mettiamo , ma come " sfizi personali " ti puoi giusto togliere quello di andarre a prenderti qualche regalino per le figlie nei grossi centriommerciali e andare a mangiare una pizza qualche sera . Stop fine della storia . Toglietevi dalla testa che se possano comprare qualsiasi cosa di accessorio come vestiti di una qualche marca o qualche sfizio stile discoteca ogni sabato sera , o se parliamo dei genitori si può segare tranquillamente l'idea di prendersi qualche tv lcd o accessorio per la casa se non pagandolo a rate .
Il problema non è tanto se si riesce a campare con X euro al mese , ma se X euro al mese sono sufficienti per vivere in tranquillità senza tirare la cinghia in continuazione.
@axet non diciamo cazzate che TRANQUILLAMENTE con 2k al mese in 4 non ci vivi . fatti i conti reali di quanto spendi te a casa e togli tutti quello che va oltre il budget . poi torna qui e dimmi .
Warbarbie
21st October 2007, 13:28
.....cut.......
C'e' una certa differenza tra non acquistare vestiti alla moda, non passare ogni sabato sera in discoteca(che poi questa è na cazzata,dipende da dove vai),tv LCD(:rotfl:) e questo
2000 euro caro mio non bastano, il cosot della vita è salito, il valore della moneta manco per un cazzo, i salari decisamente no, le tasse non calano.
Per favore non sparare queste cazzate.
Kith
21st October 2007, 13:29
Con 2k euro al mese si vive decentemente in 2 persone forse...
Gilles
21st October 2007, 13:29
axet adottami!
Gramas
21st October 2007, 13:33
dio mio che cazzate sparate,metti che paga un mutuo su una casa da 150mq,l'assicurazione le bollette etc NON CE LA FAI con 2k di euro al mese in 4 non ce la fai,dobbiamo fare il conto con la spesa al conad e tutto quanto?
Va$h
21st October 2007, 13:34
Con 2k euro al mese si vive decentemente in 2 persone forse...
*
In 3 persone sono sufficenti a vivere, in 4 veramente è davvero troppo poco. Se contiamo pure il mutuo, manco 20giorni ci fai.
Comunque anche se è stato solamente per farsi pubblicità ha fatto una cosa davvero buona imo, e spero(anche se non succederà MAI) che verrà anche in altre fabbriche :)
BlackCOSO
21st October 2007, 13:36
Al di la del fatto che ...uno che passa da una vita da " imprenditore " di una ditta medio-grande e che quindi di norma " sta bene " , cerca di abituarsi a vivere come un suo dipendente , richiederebbe 1 anno di duro allenamento :rotfl:, sempre se mai si abituerebbe eh....., cmq ha fatto un bel gesto , per quanto riguarda vivere in 4 con 2k euro , la vedo duretta , si vive certo....ma il superfluo si leva ( e ho idea che molti di quelli che dicono che in 4 con 2k euro si possa vivere bene non capiscano il significato della parola superfluo ) , ....poi dipende dall'eta dei bambini , dal mutuo se lo si ha, dalle varie rate se le si hanno ecc e da tante altre cose ....,
CrescentMoon
21st October 2007, 13:36
Non sto dicendo che ci fai una vita della madonna o che altro, nota bene.
Sto dicendo che con 2k euro ci campi tranquillamente in quattro.
E quindi, in altri termini, che sto tipo che finisce 2k euro in 20 giorni ha detto/fatto una cazzata :D
Giusto per far due conti:
2k di euro al mese, mettiamo per 4 persone.
800 euro di mutuo
100 euro a settimana di spesa(e voglio esser molto stretto di manica)= 400 euro al mese.
benzina della macchine(2 almeno): ti posso dire quanto spendo io al mese, circa 100 euro, quindi facciamo 200 euro, in realta' questi soldi li spendo con una macchina a metano, ma lavoro lontano da casa, quindi penso ci possa stare, magari altri potranno aiutare con i conti.
bollette varie: circa 350 euro al mese(rimanendo stretti eh, quindi nn calcolando eventualmente internet, sky e tutte le cose che possiamo ritenere superflue, per questo dato ho sentito i miei genitori e ovviamente sono mensili anche se le bollette arrivano ogni due mesi).
Costo= 1750 euro. E questi sono per campare, nel senso che oltre a mangiare, lavorare e bollette nn ti permetti nulla di nulla. Manco il tuo caro internet per nerdizzare 20 ore al gg. A questo ci devi aggiungere le assicurazioni delle macchine, eventuali spese dei figli per la scuola ecc ecc. Insomma questo e' un calcolo netto al ribasso.
Ora, io sono fortunato, ho la casa di proprieta', mio padre percepisce un ottimo stipendo e posso permettermi col mio lavoro tante stronzate inutili. ma nn tutti sono cosi' fortunati. Tanti con quei 2k di euro al mese ci vivono come ti ho scritto sopra.
Ti auguro quindi una vita da 1k di euro al mese per te, tua moglie e per i tuoi 2 o 3 figli. Poi, dopo aver fatto una 20ina d'anni cosi', torni qui e rofli in allegria rileggendo le cagate che in gioventu' avevi scritto.
Warbarbie
21st October 2007, 13:36
dio mio che cazzate sparate,metti che paga un mutuo su una casa da 150mq,l'assicurazione le bollette etc NON CE LA FAI con 2k di euro al mese in 4 non ce la fai,dobbiamo fare il conto con la spesa al conad e tutto quanto?
Una casa da 150 mq non è la norma per 4 persone.
2k euro in 20 giorni non esiste proprio se come sostiene l'imprenditore ha fatto una vita da operaio.
Kinson
21st October 2007, 13:37
C'e' una certa differenza tra non acquistare vestiti alla moda, non passare ogni sabato sera in discoteca(che poi questa è na cazzata,dipende da dove vai),tv LCD(:rotfl:) e questo
HO DETTO : TOGLIETEVI DALLA TESTA , semplicemente quel che ho detot è quello che na famiglia senza particolari problemi può fare per una figlia ogni tanto . Oppure te sai dirmi cosa vuol dire trovarsi il sabato con due ragazze che vogliono uscire la sera ?
già mi vedo la scena : 2 figlie al papà !
-papà ci prendi sto vestitino al centro commerciale ? sono 70 euro e gli stivali 30 !
papà : 200 euro sto sabato ? siete sceme !
sulla disco in effetti mi sbaglio , i nquanto done mediamente non spendono un casso
ho detto prendere un vestito di una qualche marca , non ho detto di prendersi un peuterey , oh ma volete legere solo quello che vi diverte -.-
un lcd , embè ? che c'è di male nel dire che co nquei soldi non puoi spendere 700 euro in contanti ma devi metterli a pagarteli a rate ?
il fatto che i salari sian quelli e il costo della vita sia aumentato è semplicemente il fattore scatenante del perchè non ci campi con 2keuro in modo decente.
Andreazakk
21st October 2007, 13:41
È chiaro che il punto è il tenore di vita che si può avere, altrimenti avreste potuto anche dire che un clochard campa con 200 euri al mese o chi sa quanto
Axet
21st October 2007, 13:42
giusto per sapere, tu che cazzo puoi saperne?:)
Ne posso sapere che miei amici, persone che conosco da 16 anni e che son quasi fratelli per me quindi li conosco immensamente bene, campano in 4 con 2k euro al mese o anche meno :)
E non è che qua la vita costi poco :rolleyes:
Chiaro che se poi vuoi la macchina sbura, i vestiti firmati, il cellulare ultimo grido, la tv super, il computer ubbah i soldi non ti bastano.. ma come detto in precedenza, se non ci si concede lussi che sono inutili problemi di soldi non ce ne sono, con 2k euro al mese.
edit:
Oppure ne posso sapere che se in casa mia non si spendessero 1.200 euro in macchine ogni mese, il pacchetto completo di sky, non si uscisse a mangiare ogni settimana, non si avessero bollette telefoniche assurde (tipo 300 euro a bolletta) e invece di fare la spesa all'esselunga e comprare la carne direttamente in allevamento si andasse in un discount random, 2k euro al mese basterebbero :)
Poi magari riesci a metter da parte poco o nulla, ma capare ci campi tranquillo.
Steven
21st October 2007, 13:43
se non ci si concede lussi che sono inutili problemi di soldi non ce ne sono, con 2k euro al mese.
mi dispiace ma è 1 grossa balla
noi in 4 viviamo con 1800 euro ma senza pagare le spese condominiali da 600 euro al mese ( infatti mo riverà una bella mora e gg ! ) e spesso sforiamo e ci aiuta mia zia , ma oltre a internet e pagare l'abbonamento di daoc nessuno dei 3 esce o fa qualcosa di strano , io uscirò boh 1 volta ogni 2 mesi a mangiare 1 pizza e le sigarette me le regala mia zia ^^ quindi + che vivere diciamo che è 1 via di mezzo ma mi sento gia fortunato così
quindi 2k di euro x 4 persone sono pochi , ma davvero pochi se non si ha 1 casa di proprietà ( o nel caso il mutuo sia finito come nel ns abbiam sta disgrazia dei 600 euro al mese x il condominio ) , non c'è 1 cazzo da fa , e senza contare spese universitarie o di scuola, quelle le paga mio padre separatamente, con quelle fai proprio BOOM nel bilancio , no lcd no grosse spese in vestiti 1 auto diesel no moto ( la ho ma senza assicuraz. quindi è ferma ) o qualunque cosa possa far credere che da qualche parte c'è una forma di '' spreco '' , l'unico spreco se così si può chiamare sono le mie birre prese al supermercato ^^.
Alkabar
21st October 2007, 13:45
Non sto dicendo che ci fai una vita della madonna o che altro, nota bene.
Sto dicendo che con 2k euro ci campi tranquillamente in quattro.
E quindi, in altri termini, che sto tipo che finisce 2k euro in 20 giorni ha detto/fatto una cazzata :D
Ma porcoddue ma che cazzo stai a di ? (cit.) :rotfl:.
Ci campi a malapena !
edit: e per comprare roba base, altro che macchina sbura, computer ubbah e vestiti firmati.
Sta volta stai cagando fuori dal vaso.
Smetti di parlare di roba che non sai.
Esci di casa, vai a lavorare e poi dimmi come è senza nessun aiuto. Vedrai che dovrai fare i conti con il virus della tirchiaggine a un certo punto e sentirai una bella frustrazione quando metà dei soldi che fai se ne va tra bollette, mangiare e affitto.
L'altra metà, forse, riesci a metterla via.
Se vivi come una larva umana !!!!
Necker
21st October 2007, 13:47
Giusto per far due conti:
2k di euro al mese, mettiamo per 4 persone.
800 euro di mutuo
100 euro a settimana di spesa(e voglio esser molto stretto di manica)= 400 euro al mese.
benzina della macchine(2 almeno): ti posso dire quanto spendo io al mese, circa 100 euro, quindi facciamo 200 euro, in realta' questi soldi li spendo con una macchina a metano, ma lavoro lontano da casa, quindi penso ci possa stare, magari altri potranno aiutare con i conti.
bollette varie: circa 350 euro al mese(rimanendo stretti eh, quindi nn calcolando eventualmente internet, sky e tutte le cose che possiamo ritenere superflue, per questo dato ho sentito i miei genitori e ovviamente sono mensili anche se le bollette arrivano ogni due mesi).
Costo= 1750 euro. E questi sono per campare, nel senso che oltre a mangiare, lavorare e bollette nn ti permetti nulla di nulla. Manco il tuo caro internet per nerdizzare 20 ore al gg. A questo ci devi aggiungere le assicurazioni delle macchine, eventuali spese dei figli per la scuola ecc ecc. Insomma questo e' un calcolo netto al ribasso.
Ora, io sono fortunato, ho la casa di proprieta', mio padre percepisce un ottimo stipendo e posso permettermi col mio lavoro tante stronzate inutili. ma nn tutti sono cosi' fortunati. Tanti con quei 2k di euro al mese ci vivono come ti ho scritto sopra.
Ti auguro quindi una vita da 1k di euro al mese per te, tua moglie e per i tuoi 2 o 3 figli. Poi, dopo aver fatto una 20ina d'anni cosi', torni qui e rofli in allegria rileggendo le cagate che in gioventu' avevi scritto.
questo conto rende a malapena l'idea, ed è un conto fatto di molto al ribasso, mi chiedo come possiate ancora sostenere che 2k € x 4 persone da mantenere, di cui due notoriamente voraci (figlie femmine :D) sia adeguato e sufficiente.
Kinson
21st October 2007, 13:51
C'e' una certa differenza tra non acquistare vestiti alla moda, non passare ogni sabato sera in discoteca(che poi questa è na cazzata,dipende da dove vai),tv LCD(:rotfl:) e questo
non ci sta una cavolo di differenza perchè non puoi comprarti nessun vestito se non quelli da oviesse o lcd se non a rate , questo a causa del fato che appunto i salari so nquelli e la vita è aumentata come costi . Sono cose collegate tra loro .
Poi sulla disco per le donne è vero che mi sbagliavo , mediamente non spendono una mazza .
poi sull lcd te avidentemente non sei stato ad assistere a un escursione della famiglia di operai con 3 figlie a seguito che stavano semplicemente contando i soldi della spesa per essere sicuri che gli bastassero i soldi
Warbarbie
21st October 2007, 13:54
Vabè quindi per voi spendere 2k euro in 20 giorni vuol dire fare una vita da operaio?
Axet
21st October 2007, 13:55
non ci sta una cavolo di differenza perchè non puoi comprarti nessun vestito se non quelli da oviesse o lcd se non a rate , questo a causa del fato che appunto i salari so nquelli e la vita è aumentata come costi . Sono cose collegate tra loro .
Poi sulla disco per le donne è vero che mi sbagliavo , mediamente non spendono una mazza .
poi sull lcd te avidentemente non sei stato ad assistere a un escursione della famiglia di operai con 3 figlie a seguito che stavano semplicemente contando i soldi della spesa per essere sicuri che gli bastassero i soldi
Si ma son tutte cose non necessarie.
Se non hai la tv lcd a casa mica muori.. qua c'è gente che dice che 2k euro al mese NON TI BASTANO PER VIVERE, e che ha ragione sto tipo quando in 20 GIORNI HA FINITO 2K EURO.
C'è la sua differenza.
Poi oh, io come già detto conosco un botto di gente che percepisce stipendi simili e non fa assolutamente la fame, non si veste con vestiti rattoppati e il sabato non sta chiusa in casa perchè non ha soldi.
O spendono più di quello che hanno oppure 2k euro posson bastare :)
Poi son d'accordo pure io che il costo della vita è cresciuto esponenzialmente, ma è evidente.. infatti con 4 milioni di lire vivevi alla grande.
Ma un conto è dire che una famiglia non vive con 1k euro mensili, un altro con 2k.
CrescentMoon
21st October 2007, 13:55
Vabè quindi per voi spendere 2k euro in 20 giorni vuol dire fare una vita da operaio?
ma ci sei o ci fai?ti ho fatto il conto sopra, leggilo e dimmi se ci arrivi alla fine del mese con quei 2k di euro.
Axet
21st October 2007, 13:56
ma ci sei o ci fai?ti ho fatto il conto sopra, leggilo e dimmi se ci arrivi alla fine del mese con quei 2k di euro.
Anch'io ho fatto il conto, leggi il mio edit qualche reply più sopra :)
Alkabar
21st October 2007, 13:56
Ne posso sapere che miei amici, persone che conosco da 16 anni e che son quasi fratelli per me quindi li conosco immensamente bene, campano in 4 con 2k euro al mese o anche meno :)
E non è che qua la vita costi poco :rolleyes:
Chiaro che se poi vuoi la macchina sbura, i vestiti firmati, il cellulare ultimo grido, la tv super, il computer ubbah i soldi non ti bastano.. ma come detto in precedenza, se non ci si concede lussi che sono inutili problemi di soldi non ce ne sono, con 2k euro al mese.
edit:
Oppure ne posso sapere che se in casa mia non si spendessero 1.200 euro in macchine ogni mese, il pacchetto completo di sky, non si uscisse a mangiare ogni settimana, non si avessero bollette telefoniche assurde (tipo 300 euro a bolletta) e invece di fare la spesa all'esselunga e comprare la carne direttamente in allevamento si andasse in un discount random, 2k euro al mese basterebbero :)
Poi magari riesci a metter da parte poco o nulla, ma capare ci campi tranquillo.
1500 euro in 2, è il costo per sopravvivere in tutta europa e sei povero.
2000 euro in 4 vuol dire essere molto poveri.
Non hai una idea di che parli, siamo alla terza pagina di post e ti diamo tutti contro, fatti convincere, che cos'è devi aver ragione per forza ? Lo spazio tempo si piega se constati come funziona la realtà ?
Kappa
21st October 2007, 13:57
Il gesto è + che apprezzabile, anzi lo stimo perchè si è messo in discussione e poi ha concesso l'aumento ai suoi operai ecc, ad ogni modo anche a me non torna come puoi spendere 2k di euro con due figlie nel calcolo dell'incidenza ci deve essere per forza qualcosa della sua "vecchia vita" che ha influito perche 2k ti permettono di vivere (male) secondo me, ciò non toglie valore al suo gesto.
holysmoke
21st October 2007, 14:00
cioe x voi 2000€ so tanti? :rotfl:^ N
quando fra muto e spese varie 1300/1500 se e vanno voglio vedere come mangiate e comprate qlc con 500/700 € al mese in 4. cioe il tipo ha pure smesso di fumare perche nn gli bastavano i soldi
siete fuori dalla realtà o siete figli di milionari
Axet
21st October 2007, 14:00
1500 euro in 2, è il costo per sopravvivere in tutta europa e sei povero.
2000 euro in 4 vuol dire essere molto poveri.
Non hai una idea di che parli, siamo alla terza pagina di post e ti diamo tutti contro, fatti convincere, che cos'è devi aver ragione per forza ? Lo spazio tempo si piega se constati come funziona la realtà ?
Con 2k euro sei povero?
Quindi uno stipendio medio quando dovrebbe essere? 5k euro al mese?
holysmoke
21st October 2007, 14:02
Con 2k euro sei povero?
Quindi uno stipendio medio quando dovrebbe essere? 5k euro al mese?
gia un totale di 3000/3500 sarebbe una ottima cosa
Necker
21st October 2007, 14:04
Con 2k euro sei povero?
Quindi uno stipendio medio quando dovrebbe essere? 5k euro al mese?
ma cazzoooooo 2k euro sono una vagonata di soldi..
si se vivi coi tuoi, hai già una casa e sei SOLO,
Ma se hai una famiglia di 4 persone ti accorgerai che non sono poi cosi tanti. Questo è il pnto fondamentale, possibile non lo volete capire?
Tu fai riferimento a una tua vicenda personale di amici che conosci da sepre, ma è ovvio che non puoi estendere questa tua esperienza a quella di una comune famiglia di operai con figli.
E' stato fatto un conto di parecchio sottostimato per molti aspetti.. a questo punto è semplice matematica.. se non lo accetti significa che semplicemente hai chiuso occhi e orecchie, libero di pensarla come vuoi ma resta il fatto che stai sostenendo cose non vere.
Vediamo se senza parolacce ti si stappano le orecchie. :sneer:
Kith
21st October 2007, 14:05
Vabè quindi per voi spendere 2k euro in 20 giorni vuol dire fare una vita da operaio?
con 2 figli a carico assolutamente sì.
Han gia fatto i conti, ma li rifaccio (AL RIBASSO).
600 € mutuo
500 € spesa per beni di consumo ( vettovaglie, detersivi,medicine,shampoo,tampax a manetta con 3 donne in casa :sneer: )
400 € tra: acqua,gas,luce,immondizia,spese condominiali.
Ora, a meno che tu sia una famiglia di straccioni che si veste grazie ai cassonetti caritas, e che vive in una casa senza arredamento (solo letto bagno 1 tavolo e 4 sedie).
con 500 € al mese tutto il resto non ce la fai.
Ho tralasciato le spese scolastiche, e gli extra, che in 4 persone sono ben pesanti.
come fate a dire certe sciocchezze?
holysmoke
21st October 2007, 14:06
magari 600€ il mutuo... sei andato troppo in ribasso :D
Necker
21st October 2007, 14:07
magari 600€ il mutuo... sei andato troppo in ribasso :D
esatto... i tassi d'interesse sono alti.. il costo del denaro sale.. i mutui aumentano.. sono delle bastonate pesantissime sul bilancio famigliare!
CrescentMoon
21st October 2007, 14:08
Anch'io ho fatto il conto, leggi il mio edit qualche reply più sopra :)
Il problema e' solo li allora. Non hai la concezione della realta'. Un conto e' quello che una persona puo' permettersi e li iniziano "gli sprechi", cioe' lo spendere soldi per cose che nn sono strettamente necessarie, ma che cmq rendono la tua vita migliore, i cosidetti beni superflui. Un altro paio di maniche e' quello che devi spendere per poter VIVERE. Il conto che ti ho fatto io, che ribadisco e' al ribasso, e' sulle spese medie che ho per le cose che sono VITALI. Cioe' quello di cui NESSUNO puo' fare a meno. A meno che tu riesca a vivere senza mangiare, senza pagare le bollette o andando in giro con una macchina senza assicurazione. O senza pagare il mutuo(questo per qualche mese riesci pure a farlo, poi ti ritrovi che in effetti le spese son diminuite, nn hai le bollette, visto che nn hai piu' una casa).
Axet
21st October 2007, 14:09
ma cazzoooooo 2k euro sono una vagonata di soldi..
si se vivi coi tuoi, hai già una casa e sei SOLO,
Ma se hai una famiglia di 4 persone ti accorgerai che non sono poi cosi tanti. Questo è il pnto fondamentale, possibile non lo volete capire?
Tu fai riferimento a una tua vicenda personale di amici che conosci da sepre, ma è ovvio che non puoi estendere questa tua esperienza a quella di una comune famiglia di operai con figli.
E' stato fatto un conto di parecchio sottostimato per molti aspetti.. a questo punto è semplice matematica.. se non lo accetti significa che semplicemente hai chiuso occhi e orecchie, libero di pensarla come vuoi ma resta il fatto che stai sostenendo cose non vere.
Vediamo se senza parolacce ti si stappano le orecchie. :sneer:
Quindi famiglie con due genitori operai e due figli che campano con 2k euro al mese non fanno testo perchè sono amici miei?
Io ti sto dicendo che 2k euro al mese ti bastano per vivere in 4. Non fai una vita della madonna, ma chi ha mai detto il contrario, ma sicuramente non muori di fame.
Il problema, quello vero, sono quelle famiglie che devono campare con 1k euro mensili. Quelli si che non ce la fanno, altro che cazzi.
Defender
21st October 2007, 14:10
Ragazzi con 2k € al mese si vive e la prova sono i milioni di famiglie che in Italia vanno avanti con stipendi del genere, bisogna stare molto attenti a tutte le spese questo sì (apprò Crescent, i tuoi conti li ho letti ma secondo me sei stato altino, 350 € di bollette al mese son tanti, noi in 3 ne spendiamo più di 100 in meno, e una bimba in più non fa lievitare più tanto questa cifra. Anche il mutuo 800€ boh per me sei stato un po' largo con stipendi di quel genere) però per campare si campa.
Chiaro non puoi avere Sky, non esci la sera per andare a mangiare al ristorante una volta a settimana, non vai in palestra, insomma non puoi avere spese superflue, ma alla fine del mese ci arrivi senza dover rovistare nell'immondizia per trovare da mangiare.
Nel caso dell'imprenditore in questione, è chiaro che non è abituato a gestire le spese con stipendi di quel tipo, poi per carità è apprezzabilissimo il gesto anzi tanto di cappello.
Kith
21st October 2007, 14:11
esatto... i tassi d'interesse sono alti.. il costo del denaro sale.. i mutui aumentano.. sono delle bastonate pesantissime sul bilancio famigliare!
a maggior ragione posso negare le ipotesi di axet e war :D
cmq basta paragonare gli stipendi italiani a quelli nel resto dell'Europa e gia si piange.
Il costo della vita in Germania non è troppo più alto del nostro, però gli stipendi sono doppi.
Necker
21st October 2007, 14:12
a maggior ragione posso negare le ipotesi di axet e war
tranquillo a sto giro non ti rompo i maroni :sneer:
Axet
21st October 2007, 14:12
Ragazzi con 2k € al mese si vive e la prova sono i milioni di famiglie che in Italia vanno avanti con stipendi del genere, bisogna stare molto attenti a tutte le spese questo sì (apprò Crescent, i tuoi conti li ho letti ma secondo me sei stato altino, 350 € di bollette al mese son tanti, noi in 3 ne spendiamo più di 100 in meno, e una bimba in più non fa lievitare più tanto questa cifra. Anche il mutuo 800€ boh per me sei stato un po' largo con stipendi di quel genere) però per campare si campa.
Chiaro non puoi avere Sky, non esci la sera per andare a mangiare al ristorante una volta a settimana, non vai in palestra, insomma non puoi avere spese superflue, ma alla fine del mese ci arrivi senza dover rovistare nell'immondizia per trovare da mangiare.
Nel caso dell'imprenditore in questione, è chiaro che non è abituato a gestire le spese con stipendi di quel tipo, poi per carità è apprezzabilissimo il gesto anzi tanto di cappello.
E' quello che sto dicendo da 2 ore, vediamo se a te t'ascoltano :)
ihc'naib
21st October 2007, 14:17
Con 2k euro sei povero?
Quindi uno stipendio medio quando dovrebbe essere? 5k euro al mese?
guarda che si sta parlando di due stipendi da 1k euro
CrescentMoon
21st October 2007, 14:17
Ragazzi con 2k € al mese si vive e la prova sono i milioni di famiglie che in Italia vanno avanti con stipendi del genere, bisogna stare molto attenti a tutte le spese questo sì (apprò Crescent, i tuoi conti li ho letti ma secondo me sei stato altino, 350 € di bollette al mese son tanti, noi in 3 ne spendiamo più di 100 in meno, e una bimba in più non fa lievitare più tanto questa cifra. Anche il mutuo 800€ boh per me sei stato un po' largo con stipendi di quel genere) però per campare si campa.
Chiaro non puoi avere Sky, non esci la sera per andare a mangiare al ristorante una volta a settimana, non vai in palestra, insomma non puoi avere spese superflue, ma alla fine del mese ci arrivi senza dover rovistare nell'immondizia per trovare da mangiare.
Nel caso dell'imprenditore in questione, è chiaro che non è abituato a gestire le spese con stipendi di quel tipo, poi per carità è apprezzabilissimo il gesto anzi tanto di cappello.
Per il mutuo mi son basato su quello che sento dagli amici, io ho sempre avuto la casa di proprieta' fortunatamente e nn l'ho mai dovuto pagare, lo dovro' pagare dell'anno prossimo che mi sono fatto incastrare dalla donna ( :sneer: ) e vedremo. Cmq girano su quei prezzi. Se vuoi arrivi a 750, molto piu' in basso no cmq.
Per le spese, presto detto. Siamo in 4, son 100 euro ogni due mesi di telefono( 50 euro al mese), 30 per il canone telecom(15 al mese), 300 euro di luce ogni due mesi(150 al mese) e circa 140 euro al mese di gas. 50+15+150+140=355 euro. E nn ci sono le tasse sul rudo(pattume) e altre cosette. Poi sara' cara la vita qui, ma questi sono i soldi che si spendono a reggio. Wolfo potra' confermare o smentire.
Siamo in 4 e tutti adulti, certo, abbiamo pure 3 macchine, ma nn l'ho contato nel calcolo, ho fatto un calcolo per 2 auto.
Kith
21st October 2007, 14:17
tranquillo a sto giro non ti rompo i maroni :sneer:
tranquillo tu rompi sempre i maroni :sneer:
comunque , deffo non metti in conto tutte le spese extra che nel bilancio famigliare incidono alla grande.
Spese mediche: Metti il dentista, o il ginecologo, etc.
La lavatrice, la lampadina che si fulmina, I VESTITI, anche se li prendi al mercato spendi comunque soldoni.
Io non so, ma non è che forse state parlando del paese dei balocchi?
Brcondor
21st October 2007, 14:18
sembra 1 idea interessante... anche se 1 po' irrealizzabile per i motivi esposti da voi prima(un operaio spende nmila€ di assicurazione per 1 bolide, paga la benzina... direi di no al max avrà 1 maccchina del casso etc etc)... sarebbe carino farlo con i politici
Axet
21st October 2007, 14:21
guarda che si sta parlando di due stipendi da 1k euro
Io parlo di reddito familiare, non pro capite.
Per il mutuo mi son basato su quello che sento dagli amici, io ho sempre avuto la casa di proprieta' fortunatamente e nn l'ho mai dovuto pagare, lo dovro' pagare dell'anno prossimo che mi sono fatto incastrare dalla donna ( :sneer: ) e vedremo. Cmq girano su quei prezzi. Se vuoi arrivi a 750, molto piu' in basso no cmq.
Per le spese, presto detto. Siamo in 4, son 100 euro ogni due mesi di telefono( 50 euro al mese), 30 per il canone telecom(15 al mese), 300 euro di luce ogni due mesi(150 al mese) e circa 140 euro al mese di gas. 50+15+150+140=355 euro. E nn ci sono le tasse sul rudo(pattume) e altre cosette. Poi sara' cara la vita qui, ma questi sono i soldi che si spendono a reggio. Wolfo potra' confermare o smentire.
Siamo in 4 e tutti adulti, certo, abbiamo pure 3 macchine, ma nn l'ho contato nel calcolo, ho fatto un calcolo per 2 auto.
300 euro di luce ogni due mesi? Spendo io MEDIAMENTE nel corso dell'anno 350 euro a bolletta. E ci devi infilare i condizionatori d'estate e il fatto che il consumo elettrico in casa mia è veramente esagerato (tra tv, pc e d'estate pure i condizionatori sempre accesi).
Per me sei stato ampiamente sopra con sto conto, ma vabbè.. chissà come fanno tutti quelli che campano con 2k euro mensili :)
CrescentMoon
21st October 2007, 14:22
tranquillo tu rompi sempre i maroni :sneer:
comunque , deffo non metti in conto tutte le spese extra che nel bilancio famigliare incidono alla grande.
Spese mediche: Metti il dentista, o il ginecologo, etc.
La lavatrice, la lampadina che si fulmina, I VESTITI, anche se li prendi al mercato spendi comunque soldoni.
Io non so, ma non è che forse state parlando del paese dei balocchi?
e l'assicurazione della macchina, se ti capita di dover fare un esame urgente a pagamento(350 euro ho speso io per la mia colon a pagamento per nn dover aspettare 6 mesi) e tutte quelle spese impreviste che possono capitare. Perche' bisogna tener conto di quelle. Oppure viviamo sperando nn accada nulla perche' dovesse mai succedere qualcosa di imprevisto finiamo di vivere?
ihc'naib
21st October 2007, 14:23
mi pare che kith abbia centrato il punto:
non basta guardare le spese mensili a regime, bisogna tenere in considerazione le spese eccezionali o annuali. Se c'e' un mutuo c'e' anche l'ICI, per esempio, o sbaglio?
c'e' l'assicurazione della macchina, ci so' i vestiti (anche nei negozi di livello inferiore, che comunque sono spesso un "investimento" dannoso nel lungo termine)..
in ogni caso, il tipo non e' che ha finito 2k euro in 20 gg.
Ha tolto da 2k le ammortizzazioni dei costi piu' importanti e ha finito il rimanente in 20 gg, che e' diverso.
Defender
21st October 2007, 14:23
Sì ma nessuno qua dice che si vive da nababbi.
Però scusate eh, se fosse così tragica come la state mettendo voi vorrebbe dire che milioni di famiglie italiane materialmente non arrivano alla fine del mese, cosa fanno rubano? Non mi pare. E nemmeno mi pare di vedere gente che dal giorno 20 in poi rovista nei cassonetti dell'immondizia per trovare il cibo :O
Il discorso è che serve molta oculatezza nella gestione delle spese, un'oculatezza che chi non è abituato farà molta fatica ad applicare in un solo mese (vedi il caso di cui stiamo discutendo), ma qua voi sostenete che proprio una famiglia non ce la può fare nemmeno a campare, il che sorry ma è smentito dalla realtà :)
Warbarbie
21st October 2007, 14:23
ma ci sei o ci fai?ti ho fatto il conto sopra, leggilo e dimmi se ci arrivi alla fine del mese con quei 2k di euro.
Ci sei o ci fai dillo a tua sorella.
I tuoi conti sono semplicemente inadatti per una famiglia di 4 persone che DEVE arrivare a fine mese con 2k euro.
Leggo ora la cosa delle 2 macchine,una famiglia che DEVE arrivare a fine mese ne ha 1.
Una famiglia che DEVE arrivare a fine mese nn va a lavorare con l'automobile(benzina,parcheggio,usura)
CrescentMoon
21st October 2007, 14:23
300 euro di luce ogni due mesi? Spendo io MEDIAMENTE nel corso dell'anno 350 euro a bolletta. E ci devi infilare i condizionatori d'estate e il fatto che il consumo elettrico in casa mia è veramente esagerato (tra tv, pc e d'estate pure i condizionatori sempre accesi).
Per me sei stato ampiamente sopra con sto conto, ma vabbè.. chissà come fanno tutti quelli che campano con 2k euro mensili :)
beato te che li spendi in un anno, io un anno viaggio sui 1700 euro di luce.
CrescentMoon
21st October 2007, 14:25
Ci sei o ci fai dillo a tua sorella.
I tuoi conti sono semplicemente inadatti per una famiglia di 4 persone che DEVE arrivare a fine mese con 2k euro.
Leggo ora la cosa delle 2 macchine,una famiglia che DEVE arrivare a fine mese ne ha 1.
Una famiglia che DEVE arrivare a fine mese nn va a lavorare con l'automobile(benzina,parcheggio,usura)
eccerto, perche' io lavoro a 50 km da casa, la mia ragazza a 15. E andiamo in orari in cui nn ci sono i mezzi pubblici. Come fai?chiami un taxi tutte le volte?
In ogni caso mi scuso per l'uscita poco felice del ci sei o ci fai, mi son lasciato prendere la mano dalla discussione.
Axet
21st October 2007, 14:26
beato te che li spendi in un anno, io un anno viaggio sui 1700 euro di luce.
Vabbè non sai manco leggere oltre che a non saper contare :sneer:
Warbarbie
21st October 2007, 14:31
eccerto, perche' io lavoro a 50 km da casa, la mia ragazza a 15. E andiamo in orari in cui nn ci sono i mezzi pubblici. Come fai?chiami un taxi tutte le volte?
In ogni caso mi scuso per l'uscita poco felice del ci sei o ci fai, mi son lasciato prendere la mano dalla discussione.
Scusa ma 400 euro mensile di benza non esiste in una famiglia che deve arrivare a fine mese con 2k euro.
90 euro al mese e vai col treno-metro-autobus.
Chiedo venia anche io a tua sorella-
Slurpix
21st October 2007, 14:34
bah, alcuni di voi nn hanno la percezione della realtà, 2k in 4 sono una miseria ma miseria miseria eh...allora faccio il conto della mia vecchia situazione (ora meno male mi han dato l aumento):
-stipendio mensile 900€, vivo da solo in casa di proprietà e macchina di proprietà (grazie mamma :bow::love: ):
- benzina: 200€ mensili
- internet: 45€ mensili
- luce: 50€ mensili
- gas: 40€ mensili
- spesa: 100€ al mese (ma altra roba me la porta mia mammma e mangio in mensa aziendale a mezzog.)
- assicurazione della macchina: 100€ al mese
- bollo della macchina: 20€
- manutenzione della macchina (20k km all anno sono un tagliando all'anno):20€ al mese
- gomme della macchina (1 treno ogni 2 anni circa): 20€ al mese
- canone rai: 10€ al mese
+ ici, immondizia e spese bancarie che nn ricordo l importo.
bon, a sto punto facendo il conto sono 650€ di spese fisse che ho ogni mese senza via di scampo, mi restano circa 250€.
Sperando che vada tutto bene (macchina tutto ok, caldaia tutto ok, no multe ecc), o di stare bene e di non dover andare dal dentista o qualche visita specialistica e che nn devo prendermi da vestire (e nn compro mai roba di marca perchè nn posso permettermelo).
Poi mi restano 250€ x tutto il resto, tenendo conto che nn fumo, nn bevo e di solito spendo nel weekend spendo sui 20€ circa quando va male, quindi alla fine mi restano in banca 150€.
tutto questo senza mutuo della casa e mutuo della macchina (che molti nn tengono conto) ne affitto.
e cmq mi ritengo fortunato.
fate il conto una famiglia con mutuo macchina, + mutuo casa, + asilo x figli se ne hanno piccoli (sono 130€ al mese di asilo) ecc...
na vita di merda inzomma.
CrescentMoon
21st October 2007, 14:35
Scusa ma 400 euro mensile di benza non esiste in una famiglia che deve arrivare a fine mese con 2k euro.
90 euro al mese e vai col treno-metro-autobus.
Chiedo venia anche io a tua sorella-
infatti ho calcolato 200 euro per 2 macchine di benzina, che e' quello che spendo io(100 euro) con una macchina a metano(quindi con costi molto ma molto ridotti di carburante). Credo che il calcolo sia abbastanza veritiero, nel senso che io ne spendo 100 ma lavoro parecchio lontano da casa(e senza possibilita' di prendere mezzi pubblici per via dell'orario di lavoro e dalla lontananza).
Ps a mia sorella lo dico sempre ci sei o ci fai:sneer: le dico pure di peggio:nod:
bakunin
21st October 2007, 14:56
partite tutti dal presupposto che nessuno ha la casa di proprietà (neanche un quarto delle famiglie italiane ha un mutuo sulla prima casa, prendiamo con le pinze ma poi cercherò dati precisi), quando spesso si hanno seconde case, redditi aggiuntivi dati da affitti o risparmi che fruttano interessi.
detto questo, pochi mesi fa l'istat ha individuato in 580€/mese a testa la soglia della povertà, facendo 2 conti, si rileva che 4 persone con 2k€/mese sono povere, ma ovviamente dipende dal potere d'acquisto e quindi dalla zona in cui vivono
altra cosa, è un grosso errore partire dal presupposto che le aziende si arricchiscano alle spalle dei poveri... è quantomeno anacronistico, non mi dilungo perche sarebbe noioso, comunque se le imprese italiane sono poco competitive è grazie alle tasse sul lavoro (che paga l'impresa, o il lavoratore, o meglio entrambi). se la fiat trasferisce le fabbriche all'estero non è certo perche sono "brutti e cattivi". un'azienda deve guadagnare, deve remunerare adeguatamente un capitale investito, altrimenti non lo investe=non rischia di perderlo. l'impresa è una scommessa.
io come piccola impresa mi trovo di fronte a delle scelte che potrebbero minare la mia soppravvivenza. se assumo una donna che si sta per sposare ed ha 30 anni mi do la zappa sui piedi non assumero mai un minorenne, perche devo dargli 2 giorni di libera alla settimana, e orario quasi dimezzato, a fronte di uno stipendio identico. chi me lo fa fare ad assumere a tempo indeterminato, se posso assumere un apprendista, o comunque a tempo det. con meno costi e meno legami. chi me lo fa fare ad addestrare persone che non vogliono essere addestrate, che non gli frega nulla di imparare il mestiere che fanno tutti i giorni, non gli frega nulla di farmi risparmiare, non disdegnano di approfittare di una distrazione per far scivolare in borsetta qualsiasi oggetto a tiro. nessuno vuole piu IMPARARE, vogliono tutti lo stipendio e il posto fisso senza responsabilità e con il minor sforzo/tempo possibile. l'80% dei giovani che fanno lavori umili sono dei lavativi.
se trovo un lavoratore serio, disponibile, che migliora la mia azienda e cresce con me, ho tutto l'interesse a tenermelo stretto.
le imprese hanno dei problemi, hanno dei mutui, esattamente come i salariati. il problema è che oltre ad investire e rischiare un capitale, hanno delle responsabilità. ora volete scaricare sulle piccole e medie imprese italiane anche tutte le responsabilità sociali.... e no cazzo non ci sto. ci sono tanti privilegi da smantellare, ok, ma eliminare il vantaggio di lavorare meglio e sodo, è pura follia
il merito non esiste piu?? se uno si compra la bmw da 50k perche lavora da 20 anni 13 ore al giorno, rischiando, imparando, mettendo passione e sfamando tot famiglie, voi lo additate come piaga della società. bene, e allora che cazzo volete un lavoro da lui???? state a casa no??
se un padre si è fatto un culo come una capanna per dare al figlio tot risorse, voi portate via le risorse al figlio, per darle a un sistema che alimenta le sue inefficenze facendo beneficenza aoe senza affrontare il vero problema, il fatto che ogni anno il bilancio del governo parte con un debito che paghiamo di tasca
coltivate l'orticello e vendete le patate da soli, se non volete fare dipendenti, pero dovete affrontare qualche problemuccio in piu
Kali
21st October 2007, 14:57
Io telegiornale ha detto che ha provato a vivere con 1.000 euro non con 2.000.
Cmq stralol sentire certi discorsi sui soldi da alcuni soggetti uhahuahuahu
holysmoke
21st October 2007, 15:00
Io telegiornale ha detto che ha provato a vivere con 1.000 euro non con 2.000.
Cmq stralol sentire certi discorsi sui soldi da alcuni soggetti uhahuahuahu
1000 lui e 1000 la moglie :wave:
bakunin
21st October 2007, 15:02
guarda che si sta parlando di due stipendi da 1k euro
assolutamente irrealistico, un operaio di quinto livello (cioè zero qualifiche, nessuna anzianità), prende 900€/mese, che con 13ma, 14ma, tfr, ben oltre le 1100€, se pero ha due figlie a carico, prende 1500€. tutto questo partendo dal presupposto che gode i tutti i permessi, tutte le ferie, non fa nessuno straordinario, non lavora nei festivi... altrimenti lo stipendio lievita
questo fantomatico lavoro da 1000€ al mese puo essere un part-time, o un lavoro in nero, perche nei contratti nazionali non c'è
Defender
21st October 2007, 15:29
Son giustissimi i discorsi che fai bakunin.
Solo non capisco come mai voti a sinistra se la pensi così :O
CrescentMoon
21st October 2007, 15:30
assolutamente irrealistico, un operaio di quinto livello (cioè zero qualifiche, nessuna anzianità), prende 900€/mese, che con 13ma, 14ma, tfr, ben oltre le 1100€, se pero ha due figlie a carico, prende 1500€. tutto questo partendo dal presupposto che gode i tutti i permessi, tutte le ferie, non fa nessuno straordinario, non lavora nei festivi... altrimenti lo stipendio lievita
questo fantomatico lavoro da 1000€ al mese puo essere un part-time, o un lavoro in nero, perche nei contratti nazionali non c'è
14esima?esiste nel commercio..e se nn lavora nel commercio?se lavora nel metalmeccanico ad esempio?tfr?il tfr e' li in azienda, nn ce l'hai in tasca.
400 euro per 2 figli a carico?son 90 euro a figlio. 90x2=400?
le ferie?quelle DEVI per forza farle, nn puoi fartele pagare per intero.
lo stipendio levita?lo sai che oltre alle 20 ore mensili di straordinari vai in perdita per via delle tasse?lo sai che pure facendo 42 ore di straordinario al mese(fai i conti di quante ore al gg sono) arrivi a prendere 1,3k di euro al mese salvo poi farteli inculare TUTTI quando c'e' il conguaglio?
ma dove vivete?
CrescentMoon
21st October 2007, 15:55
scrivo questo reply ma nn e' mio e' della mia morosa che ha letto sopra e siccome e' il suo lavoro, vorrebbe rispondere:P
Di contratti da lavoro con qualifiche e retribuzioni al di sotto dei mille euro,anche con quaranta ore la settimana ne vedo parecchi.
Io stessa dipendente del commercio e nella stessa azienda da ormai otto anni,arrivo a mille euro al mese,a cui effettivamente devo aggiungerre altri centocinquanta euro tra tredicesima e quattordicesima.
Basti pensare comunque a tutti i settori del terziario,come i servizi,il pulimento ecc...
Tra le altre cose valutate che molti di questi settori hanno i contratti nazionali scaduti da parecchi mesi se non da oltre due anni ed hanno così perso molto potere d'acquisto...
Galandil
21st October 2007, 16:07
Certo, con 2K euro al mese una famiglia di 4 persone ci sopravvive. Su che pianeta?
Tolte le spese fisse, supponendo che la famiglia in questione abbia una sola auto e un appartamento di proprietà in cui vive con mutuo/affitto, ci si arriva a fine mese, ma con praticamente nulla in tasca.
Che succede, come dice Kith, quando si presenta una spesa improvvisa? Ad esempio, il dentista, che sono mazzate appena ci vai.
Nessuno di voi, peraltro, si è fermato a pensare a quanto possa costare la scuola. Libri, quaderni, penne, matite, ecc., sono un salasso mostruoso, e visto che io vivo con la mia compagna e sua figlia di 16 anni che fa il terzo superiore SO di cosa sto parlando.
Al mese per mangiare (e NON caviale del volga e astice fresco ogni fottuto giorno) spendiamo in media sui €400-500, andando a fare la spesa alla coop e considerando che siamo al sud dove il costo medio è più basso del centro-nord. E siamo in 3. In 4 si spendono al mese almeno €500-600. E così via per le altre spese.
Quindi siccome tutte queste persone non se lo possono permettere, dovranno vivere esplodendo di caldo d'estate senza condizionatore (almeno uno in tutta la casa, non uno in ogni stanza)? Non avranno il diritto di farsi un'uscita a settimana la sera con gli amici? Dovranno dire ai figli "no tu non puoi uscire stasera e andare in pizzeria altrimenti domani nessuno mangia"?
Gli imprenditori da soli non possono esistere, così come non possono esistere da soli gli operai. E se una delle due parti arriva al punto in cui arranca ad arrivare a fine mese per vivere in modo dignitoso (che è diverso dal sopravvivere), non vi venite a lamentare qui quando vi avranno messo a soqquadro l'azienda del papi (o peggio).
Palur
21st October 2007, 16:29
Una famiglia che guadagna 2k euro al mese, ha un tenore di vita per campare con 2k euro al mese.
Se un imprenditore che fattura 1.6 milioni di euro l'anno prova per 1 mese a campare con 2000 euro mantenendo gli standard di vita precedenti grazie al cazzo che nn ci arriva.
2k euro una famiglia con due auto affitto (o mutuo) e due figlie non campa.
punto.
Drako
21st October 2007, 16:33
Ragazzi con 2k € al mese si vive e la prova sono i milioni di famiglie che in Italia vanno avanti con stipendi del genere, bisogna stare molto attenti a tutte le spese questo sì (apprò Crescent, i tuoi conti li ho letti ma secondo me sei stato altino, 350 € di bollette al mese son tanti, noi in 3 ne spendiamo più di 100 in meno, e una bimba in più non fa lievitare più tanto questa cifra. Anche il mutuo 800€ boh per me sei stato un po' largo con stipendi di quel genere) però per campare si campa.
Chiaro non puoi avere Sky, non esci la sera per andare a mangiare al ristorante una volta a settimana, non vai in palestra, insomma non puoi avere spese superflue, ma alla fine del mese ci arrivi senza dover rovistare nell'immondizia per trovare da mangiare.
Nel caso dell'imprenditore in questione, è chiaro che non è abituato a gestire le spese con stipendi di quel tipo, poi per carità è apprezzabilissimo il gesto anzi tanto di cappello.
scusa ma secondo te vivere di solo lavoro/casa/scuola senza fare mai un cazzo è vivere?
Mettete il caso di 2 figlie universitarie. 500€ solo di prima rata in un'università meridionale diciamo e 1000€ di seconda rata. Si, si può vivere...ma si vive male, con uno stress non indifferente.
Il fatto che si possa "vivere" con quelle cifre, non significa che dobbiamo sminuire l'idea dell'industriale o fare finta di niente...perchè in italia NON SI VIVE BENE, PUNTO.
Steven
21st October 2007, 16:33
ripeto :
noi in 4 viviamo con 1800 euro ma senza pagare le spese condominiali da 600 euro al mese ( infatti mo riverà una bella mora e gg ! ) e spesso sforiamo e ci aiuta mia zia , ma oltre a internet e pagare l'abbonamento di daoc nessuno dei 3 esce o fa qualcosa di strano , io uscirò boh 1 volta ogni 2 mesi a mangiare 1 pizza e le sigarette me le regala mia zia ^^ quindi + che vivere diciamo che è 1 via di mezzo ma mi sento gia fortunato così
quindi 2k di euro x 4 persone sono pochi , ma davvero pochi se non si ha 1 casa di proprietà ( o nel caso il mutuo sia finito come nel ns abbiam sta disgrazia dei 600 euro al mese x il condominio ) , non c'è 1 cazzo da fa , e senza contare spese universitarie o di scuola, quelle le paga mio padre separatamente, con quelle fai proprio BOOM nel bilancio , no lcd no grosse spese in vestiti 1 auto diesel no moto ( la ho ma senza assicuraz. quindi è ferma ) o qualunque cosa possa far credere che da qualche parte c'è una forma di '' spreco '' , l'unico spreco se così si può chiamare sono le mie birre prese al supermercato ^^.
cosa deduco dalla mia xp? che con 1800 euro 4 persone senza contare spese mediche universitarie ( la mia uni sono 1200 euro all'anno, spesa libri se la tiro all'osso faccio fotocopie ecc arrivo a 300 euro all'anno ) con 1 auto diesel 1 motorino SENZA CONTARE NESSUN MUTUO / AFFITTO facendo spesa accurata andando nei discount ecc se arrivano a fine mese sono veramente all'osso che + osso non si può , noi senza contare quelle spese spesso finiamo i soldi alla 3 settimana e se non ci fosse stata la vendita di 1 ristorante di qualche anno fa della famiglia di mia madre + mia zia che non ha figli e ci aiuta molto in quella settimana si andrebbe avanti di pane e burro :rolleyes:
tutto il resto sono cazzate
Kith
21st October 2007, 16:34
assolutamente irrealistico, un operaio di quinto livello (cioè zero qualifiche, nessuna anzianità), prende 900€/mese, che con 13ma, 14ma, tfr, ben oltre le 1100€, se pero ha due figlie a carico, prende 1500€. tutto questo partendo dal presupposto che gode i tutti i permessi, tutte le ferie, non fa nessuno straordinario, non lavora nei festivi... altrimenti lo stipendio lievita
questo fantomatico lavoro da 1000€ al mese puo essere un part-time, o un lavoro in nero, perche nei contratti nazionali non c'è
perchè se faccio figli mi aumenta lo stipendio?
E' così per tutti i contratti? Potresti spiegare, ono interessato ;)
se mi conviene potrei mettere al mondo una masnada di Kith Jr :D (no a parte gli scherzi io voglio 3 figli almeno :afraid: )
Palur
21st October 2007, 16:36
perchè se faccio figli mi aumenta lo stipendio?
E' così per tutti i contratti? Potresti spiegare, ono interessato ;)
hai diritto agli assegni familiari.
Cmq o vivi in citta , te la cavi coi mezzi pubbblici e 1 auto piccola.
Pero ti sderenano affitti e/o mutui.
O vivi fuoei , 2 auto (lavori in 2) e ti sderenano benza assicurazione e rate.
Jerus
21st October 2007, 16:36
2k euro una famiglia con due auto affitto (o mutuo) e due figlie non campa.
punto.
Ci campa senza le auto ma arriva senza na lira in tasca e assolutamente 1/2 uscite al mese nn di + sennò sfori.
Drako
21st October 2007, 16:41
questo fantomatico lavoro da 1000€ al mese puo essere un part-time, o un lavoro in nero, perche nei contratti nazionali non c'è
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
scusa baku eh....ma questa è una stronzata abnorme. Mio padre è stato passato da un bel po' part time dal suo "intelligentissimo" capo che a volte è costretto a chiamarlo per giornate full time visto che il minchione senza il suo miglior tecnico è con l'acqua alla gola. Non arriva a prendere 500€ LORDI al mese. La seconda rata della mia università l'anno scorso era più alta del suo stipendio.
Palur
21st October 2007, 17:03
boh non so ndo vive sta gente cmq
Necker
21st October 2007, 17:03
assolutamente irrealistico, un operaio di quinto livello (cioè zero qualifiche, nessuna anzianità), prende 900€/mese, che con 13ma, 14ma, tfr, ben oltre le 1100€, se pero ha due figlie a carico, prende 1500€. tutto questo partendo dal presupposto che gode i tutti i permessi, tutte le ferie, non fa nessuno straordinario, non lavora nei festivi... altrimenti lo stipendio lievita
questo fantomatico lavoro da 1000€ al mese puo essere un part-time, o un lavoro in nero, perche nei contratti nazionali non c'è
cooooosa? oddio ma scherzi, ti prego...
gli operai ne prendono anche meno x lavorare full time.. quelli di annozero han tutti fatto vedere la bustapaga.. ed erano bresciani/bergamaschi vari della Tenaris.
Alcuni arrivavano a 1200, ma tutti gli altri nell'intorno dei 1000. E non erano part time, decisamente.
Defender
21st October 2007, 17:05
scusa ma secondo te vivere di solo lavoro/casa/scuola senza fare mai un cazzo è vivere?
Mettete il caso di 2 figlie universitarie. 500€ solo di prima rata in un'università meridionale diciamo e 1000€ di seconda rata. Si, si può vivere...ma si vive male, con uno stress non indifferente.
Il fatto che si possa "vivere" con quelle cifre, non significa che dobbiamo sminuire l'idea dell'industriale o fare finta di niente...perchè in italia NON SI VIVE BENE, PUNTO.
L'abbiamo detto più volte che bisogna rinunciare a tante cose che una famiglia con un reddito maggiore può avere. Inoltre un nucleo familiare con un reddito del genere è ovvio che non può permettersi di mantenere due figlie all'università senza borse di studio o senza che queste lavorino, anche part-time, per pagarsi la retta.
Qua nessuno ha sminuito l'idea dell'imprenditore, anzi l'abbiamo elogiata tutti. Io ed altri stiam solo dicendo che cmq con 2k € (o poco più) mensili ce la si può fare, sicuramente risicati ma ce la si può fare, e non si muore di fame come alcuni invece paiono sostenere. E ripeto è così pèerchè pure io conosco molta gente che ce la fa, pure col mutuo della casa e figli a carico, a Bologna tra l'altro che non è esattamente la città più economica d'Italia, saran marziani che ve devo dì.
Hudlok
21st October 2007, 17:05
scusa ma secondo te vivere di solo lavoro/casa/scuola senza fare mai un cazzo è vivere?
Mettete il caso di 2 figlie universitarie. 500€ solo di prima rata in un'università meridionale diciamo e 1000€ di seconda rata. Si, si può vivere...ma si vive male, con uno stress non indifferente.
Il fatto che si possa "vivere" con quelle cifre, non significa che dobbiamo sminuire l'idea dell'industriale o fare finta di niente...perchè in italia NON SI VIVE BENE, PUNTO.
beh se oltre all'univ lavori qualcosa non muori mica.
Palur
21st October 2007, 17:05
cooooosa? oddio ma scherzi, ti prego...
gli operai ne prendono anche meno x lavorare full time.. quelli di annozero han tutti fatto vedere la bustapaga.. ed erano bresciani/bergamaschi vari della Tenaris.
Alcuni arrivavano a 1200, ma tutti gli altri nell'intorno dei 1000. E non erano part time, decisamente.
Parlate di operai?
Mo faccio veni a scrivere un mio amico ingegnere aereonautico che scrive i manuali a corredo per l'augusta (elicotteri) .
Sono in 5 1300€ a spezia.
E tutto vero , è galbusero.
Palur
21st October 2007, 17:06
beh se oltre all'univ lavori qualcosa non muori mica.
beh dipende.
Ci sono lauree full time eh , mattina e pomeriggio e gg.
Palur
21st October 2007, 17:08
L'abbiamo detto più volte che bisogna rinunciare a tante cose che una famiglia con un reddito maggiore può avere. Inoltre un nucleo familiare con un reddito del genere è ovvio che non può permettersi di mantenere due figlie all'università senza borse di studio o senza che queste lavorino, anche part-time, per pagarsi la retta.
Qua nessuno ha sminuito l'idea dell'imprenditore, anzi l'abbiamo elogiata tutti. Io ed altri stiam solo dicendo che cmq con 2k € (o poco più) mensili ce la si può fare, sicuramente risicati ma ce la si può fare, e non si muore di fame come alcuni invece paiono sostenere. E ripeto è così pèerchè pure io conosco molta gente che ce la fa, pure col mutuo della casa e figli a carico, a Bologna tra l'altro che non è esattamente la città più economica d'Italia, saran marziani che ve devo dì.
se sei solo fai la fame.
Se ogni tanto ti aiutano i tuoi tiri avanti.Non serve andare su marte.
Garantito al limone .
A bologna come a napoli .
Galandil
21st October 2007, 17:12
Vabbé, devo usare probabilmente termini più chiari e diretti per farmi ascoltare.
Chi di voi ha almeno un figlio in casa da mantenere a scuola? Mi pare nessuno.
Quindi fatemi il cazzo di favore di TACERE su argomenti di cui non sapete una mazza di nulla.
Il resto sono stronzate basate sulla pelle degli altri.
Necker
21st October 2007, 17:12
Parlate di operai?
Mo faccio veni a scrivere un mio amico ingegnere aereonautico che scrive i manuali a corredo per l'augusta (elicotteri) .
Sono in 5 1300€ a spezia.
E tutto vero , è galbusero.
nonho capito una fava ma va bene così :rotfl:
Kith
21st October 2007, 17:13
palur è un maledetto ricchione comunista però ognitanto dice qualcosa di sensato.
ps è tutto vero è galbusero HAHAUHHAHHAHAHA
Palur
21st October 2007, 17:17
nonho capito una fava ma va bene così :rotfl:
che non capisco a capire come possa sembrare incredibile che un operaio prenda 1100 1200 € quando un ingegnere puo tranquillamente prenderne 1300.
Sto tizio è pure bravo , ma non si vuole muovere perche ha famiglia figli etc.
Quindi sti 5 ingegneri aereonautici stan li a piarse sti 4 spicci e gg , lo perculo troppo.
BlackCOSO
21st October 2007, 17:18
partite tutti dal presupposto che nessuno ha la casa di proprietà (neanche un quarto delle famiglie italiane ha un mutuo sulla prima casa, prendiamo con le pinze ma poi cercherò dati precisi), quando spesso si hanno seconde case, redditi aggiuntivi dati da affitti o risparmi che fruttano interessi.
detto questo, pochi mesi fa l'istat ha individuato in 580€/mese a testa la soglia della povertà, facendo 2 conti, si rileva che 4 persone con 2k€/mese sono povere, ma ovviamente dipende dal potere d'acquisto e quindi dalla zona in cui vivono
altra cosa, è un grosso errore partire dal presupposto che le aziende si arricchiscano alle spalle dei poveri... è quantomeno anacronistico, non mi dilungo perche sarebbe noioso, comunque se le imprese italiane sono poco competitive è grazie alle tasse sul lavoro (che paga l'impresa, o il lavoratore, o meglio entrambi). se la fiat trasferisce le fabbriche all'estero non è certo perche sono "brutti e cattivi". un'azienda deve guadagnare, deve remunerare adeguatamente un capitale investito, altrimenti non lo investe=non rischia di perderlo. l'impresa è una scommessa.
io come piccola impresa mi trovo di fronte a delle scelte che potrebbero minare la mia soppravvivenza. se assumo una donna che si sta per sposare ed ha 30 anni mi do la zappa sui piedi non assumero mai un minorenne, perche devo dargli 2 giorni di libera alla settimana, e orario quasi dimezzato, a fronte di uno stipendio identico. chi me lo fa fare ad assumere a tempo indeterminato, se posso assumere un apprendista, o comunque a tempo det. con meno costi e meno legami. chi me lo fa fare ad addestrare persone che non vogliono essere addestrate, che non gli frega nulla di imparare il mestiere che fanno tutti i giorni, non gli frega nulla di farmi risparmiare, non disdegnano di approfittare di una distrazione per far scivolare in borsetta qualsiasi oggetto a tiro. nessuno vuole piu IMPARARE, vogliono tutti lo stipendio e il posto fisso senza responsabilità e con il minor sforzo/tempo possibile. l'80% dei giovani che fanno lavori umili sono dei lavativi.
se trovo un lavoratore serio, disponibile, che migliora la mia azienda e cresce con me, ho tutto l'interesse a tenermelo stretto.
le imprese hanno dei problemi, hanno dei mutui, esattamente come i salariati. il problema è che oltre ad investire e rischiare un capitale, hanno delle responsabilità. ora volete scaricare sulle piccole e medie imprese italiane anche tutte le responsabilità sociali.... e no cazzo non ci sto. ci sono tanti privilegi da smantellare, ok, ma eliminare il vantaggio di lavorare meglio e sodo, è pura follia
il merito non esiste piu?? se uno si compra la bmw da 50k perche lavora da 20 anni 13 ore al giorno, rischiando, imparando, mettendo passione e sfamando tot famiglie, voi lo additate come piaga della società. bene, e allora che cazzo volete un lavoro da lui???? state a casa no??
se un padre si è fatto un culo come una capanna per dare al figlio tot risorse, voi portate via le risorse al figlio, per darle a un sistema che alimenta le sue inefficenze facendo beneficenza aoe senza affrontare il vero problema, il fatto che ogni anno il bilancio del governo parte con un debito che paghiamo di tasca
coltivate l'orticello e vendete le patate da soli, se non volete fare dipendenti, pero dovete affrontare qualche problemuccio in piu
Suppongo appunto tu abbia una " ditta " ?
Cosi a primo acchito ti manderei a fanculo ....
Secondo questa e una tua visione , la visione di chi lavora come dipendente potrebbe essere " leggermente " diversa da persona a persona , terzo hai fatto una generalizzazione unica..tutti scansafatiche ,tutti che fanno il loro lavoro senza " passione " ( cosi scrivi tu) tutti pronti a fregarti i soldi tuoi che pero si sudano loro ...
e ultima cosa sono ben pochi , quelli che attualmente si sono " fatti da soli " a 30-35 anni , la maggior parte e stato lasciato a suo tempo dai genitori o chichessia ....., il mio ha circa 40 anni poco meno...., l'azienda era gia del padre e prima di lui , suo padre..., e magari vuole insegnarmi come si vive....eh gia..lui si che sa cosa sono i sacrifici ...
NoeX
21st October 2007, 17:20
Vabbé, devo usare probabilmente termini più chiari e diretti per farmi ascoltare.
Chi di voi ha almeno un figlio in casa da mantenere a scuola? Mi pare nessuno.
Quindi fatemi il cazzo di favore di TACERE su argomenti di cui non sapete una mazza di nulla.
Il resto sono stronzate basate sulla pelle degli altri.
i tuoi reply mi ricordano quando io ero uno studente delle medie superiori :sneer:
Praticamente quasi ogni anno per risparmiare qualcosa sui libri di Antologia (40€ l'uno a memoria, e spesso ne dovevo prendere un paio), andavo a prenderli usati dai ragazzi dell'anno dopo, beh ogni anno cambiavano le edizioni, alcuni capitoli spostati, altri scritti in maniera un pò diversa, ecc... :sneer:
Preparati all'esborso quando dovrai andare in università, libri da 30-50€, con il professore che a lezione ti fà vedere le sue slides, ma non te le mette a disposizione, gli devi comprare il libro :sneer:
Io sta settimana o la prossima firmo il contratto per lavorare mentre studio, vi farò sapere
Palur
21st October 2007, 17:20
Vabbé, devo usare probabilmente termini più chiari e diretti per farmi ascoltare.
Chi di voi ha almeno un figlio in casa da mantenere a scuola? Mi pare nessuno.
Quindi fatemi il cazzo di favore di TACERE su argomenti di cui non sapete una mazza di nulla.
Il resto sono stronzate basate sulla pelle degli altri.
Ma poi scusa ma ma l'e assicurazioni?
Bollette?Le tasse le pago solo io? Rate dell'auto? Benzina? Quanti km fai per andare al lavoro o abitate sopra na fabbrica?
Spese per la salute? Vestiti? Coi figli che in fase di crescita ogni anno e mezzo cambiano guardaroba? O coi neonati che cagano a spruzzo e ti fottono mezzo stipendio in pannolini ne volemo parla?
Galandil
21st October 2007, 17:23
Ma poi scusa ma ma l'e assicurazioni?
Bollette?Le tasse le pago solo io? Rate dell'auto? Benzina? Quanti km fai per andare al lavoro o abitate sopra na fabbrica?
Spese per la salute? Vestiti? Coi figli che in fase di crescita ogni anno e mezzo cambiano guardaroba? O coi neonati che cagano a spruzzo e ti fottono mezzo stipendio in pannolini ne volemo parla?
L'avevo già scritto nel post precedente, ma i soliti sospetti si mettono a fare i conticini della serva calcolando "solo" le spese fisse tipo 1 auto, 1 affitto/mutuo, cibo per 2/3 persone, "dimenticandosi" casualmente che un figlio (o 2) a scuola costa una tragedia di soldi.
Rad
21st October 2007, 17:28
L'avevo già scritto nel post precedente, ma i soliti sospetti si mettono a fare i conticini della serva calcolando "solo" le spese fisse tipo 1 auto, 1 affitto/mutuo, cibo per 2/3 persone, "dimenticandosi" casualmente che un figlio (o 2) a scuola costa una tragedia di soldi.
a settembre ho lavorato in 1 libreria scolastica (medie e superiori), e i libri costano davvero uno sproposito, anche 50 beuri l'uno.. e non sai quante nuove edizioni 2007 (quelle le devi prendere nuove per forza, e anche quelle del 2006 han un mercato dell usato ridottissimo) adottate dai prof ci sono, un buon 20% per classe..
non sai la gente che ho visto uscire con 2 buste di libri e 300-400 € in meno nel portafogli (cmq alcuni avevan sui 200€ di buoni del comune, non so nelle altre città come funzionano ma 1 minimo aiutano, di certo non ti svoltano però, con tutta la roba che c'è da comprare al mese)
CrescentMoon
21st October 2007, 17:32
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
scusa baku eh....ma questa è una stronzata abnorme. Mio padre è stato passato da un bel po' part time dal suo "intelligentissimo" capo che a volte è costretto a chiamarlo per giornate full time visto che il minchione senza il suo miglior tecnico è con l'acqua alla gola. Non arriva a prendere 500€ LORDI al mese. La seconda rata della mia università l'anno scorso era più alta del suo stipendio.
eh ma mi sa che ho capito dove sta l'inghippo.
Bakunin, ma lo sai che quello che spendi tu per un operaio e' LEGGERMENTE diverso da quello che lui prende?
Drako
21st October 2007, 17:41
che poi c'ho provato pure qui a trovare lavoro..o mi han mandato a ritirare quietanze senza rimborso benzina o mi han fatto sgobbare 8 ore per nemmeno 15€ al giorno in nero una volta ogni tanto. Facevo più soldi quando lavoravo free per un sito di videogames e mi rivendevo gli originali che mi mandavano dopo averli provati :sneer:
BlackCOSO
21st October 2007, 17:42
. Facevo più soldi quando lavoravo free per un sito di videogames e mi rivendevo gli originali che mi mandavano dopo averli provati :sneer:
ahahahahaha...anche se non si potrebbe , lo facevo anche io :sneer:
Vaffaflanders
21st October 2007, 19:00
Non so voi, io sono abituato a pensare male, ma tutta questa storia del imprenditore che prova un mese vivere con lo stipendio da operaio, mi pare tutta una operazione commerciale di autopromozione studiata a tavolino, a partire dalla foto sul sito (e immagino anche sul giornale) del tipo sulla porta dell'azienda con il brand in bella vista..
Tra l'altro non è manco una novità: anche Alberto Agnelli, prima di entrare alla Piaggio era entrato come operaio in anonimato per alcuni mesi.
Drako
21st October 2007, 19:06
commercialata o no i dipendenti ci han guadagnato 200€.
Hador
21st October 2007, 19:20
Io ed altri stiam solo dicendo che cmq con 2k € (o poco più) mensili ce la si può fare, sicuramente risicati ma ce la si può fare, e non si muore di fame come alcuni invece paiono sostenere. E ripeto è così pèerchè pure io conosco molta gente che ce la fa, pure col mutuo della casa e figli a carico, a Bologna tra l'altro che non è esattamente la città più economica d'Italia, saran marziani che ve devo dì.ce la puoi fare anche con meno ma vivi con molti sacrifici o col rischio che se ti si rompe la macchina non hai soldi per ripararla. I sacrifici sono affrontabili non è mai morto nessuno perchè non ha l'ipod o il computer uber, ma non so quanti sacrifici io vorrei far fare ai miei figli (ovviamente neanche eccedere).
Poi vabbè, molte famiglie italiane hanno una gestione dei propri soldi diversa da quella della mia famiglia/mia (sostanzialmente su macchine, gadget tecnologici vari e vacanze "esotiche", che spesso hanno la priorità economica su cose a mio avviso ben più necessarie, leggesi invece di comprarti la macchina nuova comprati una lavastoviglie.) ma io ad un tot di agio farei molta fatica a rinunciare, soprattutto quando ne a me ne a mia sorella non mi è stato mai negato nulla per motivazioni economiche.
Alkabar
21st October 2007, 20:24
Al di la di tutte le diatribe... sto 3D fa venire tristezza...
Palur
21st October 2007, 20:28
Al di la di tutte le diatribe... sto 3D fa venire tristezza...
e abbastanza direi..
Vaffaflanders
21st October 2007, 20:37
commercialata o no i dipendenti ci han guadagnato 200€.
Bah forse glie la doveva aumentare per qualche vertenza sindacale o salcazzo ed ha avuto l'ideona di trasformare la cosa in una promozione commerciale. Gli imprenditori sanno bene quanto danno ai loro dipendenti, non cadono dall'albero, magari è il contrario, io ad esempio non so assolutamente lo stipendio del mio capo e lui ovviamente non viene di certo a dirmelo.
Hudlok
21st October 2007, 21:40
Bah forse glie la doveva aumentare per qualche vertenza sindacale o salcazzo ed ha avuto l'ideona di trasformare la cosa in una promozione commerciale. Gli imprenditori sanno bene quanto danno ai loro dipendenti, non cadono dall'albero, magari è il contrario, io ad esempio non so assolutamente lo stipendio del mio capo e lui ovviamente non viene di certo a dirmelo.
Magari si magari no.
Axet
21st October 2007, 21:58
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
scusa baku eh....ma questa è una stronzata abnorme. Mio padre è stato passato da un bel po' part time dal suo "intelligentissimo" capo che a volte è costretto a chiamarlo per giornate full time visto che il minchione senza il suo miglior tecnico è con l'acqua alla gola. Non arriva a prendere 500€ LORDI al mese. La seconda rata della mia università l'anno scorso era più alta del suo stipendio.
Rimaniamo nel reale.
Prendo io 400/450 euro al mese NETTI a fare 4 ore 5 giorni a settimana in un call center del cazzo, li voglio proprio vedere sti manco 500 euro lordi con un part time con giornate come full.
Senza contare la cagata sulla seconda rata universitaria, che viene calcolata in base al reddito. Se paghi 1k euro, vuol dire che non stai messo così male, visto che chi sta messo male (miei amici di uni, ndr) pagano 50 euro (che è la tassa minima) oppure tipo 600 euro.. cioè pago io 1.300 euro di seconda rata, se tuo padre prende 500 lordi al mese vorrei sapere come cazzo fai a pagare 1k euro di seconda rata.
E andiamo drako non inventiamoci le cose :D
CrescentMoon
21st October 2007, 22:02
Rimaniamo nel reale.
Prendo io 400/450 euro al mese NETTI a fare 4 ore 5 giorni a settimana in un call center del cazzo, li voglio proprio vedere sti manco 500 euro lordi con un part time con giornate come full.
Senza contare la cagata sulla seconda rata universitaria, che viene calcolata in base al reddito. Se paghi 1k euro, vuol dire che non stai messo così male, visto che chi sta messo male (miei amici di uni, ndr) pagano 50 euro (che è la tassa minima) oppure tipo 600 euro.. cioè pago io 1.300 euro di seconda rata, se tuo padre prende 500 lordi al mese vorrei sapere come cazzo fai a pagare 1k euro di seconda rata.
E andiamo drako non inventiamoci le cose :D
non so che universita' fai tu, ma quando ci andavo io le due rate erano fisse, nn c'entrava una beneamata fava il reddito. Tutt'alpiu' potevi godere di eventuali borse per reddito basso.
Axet
21st October 2007, 22:05
non so che universita' fai tu, ma quando ci andavo io le due rate erano fisse, nn c'entrava una beneamata fava il reddito. Tutt'alpiu' potevi godere di eventuali borse per reddito basso.
In tutte le università pubbliche la seconda rata dipende dal reddito, mentre la prima è fissa. Non so come sia per le private.
Ah, chiaramente il mio amico che paga 50 euro di seconda rata ha anche una borsa di studio di 1.700 euro annui (quando di retta ne spende 700, 650 di prima rata e 50 di seconda) :rolleyes:
Axet
21st October 2007, 22:05
sorry double post
Wolfo
21st October 2007, 22:24
Due persone adulte, con un mutuo o un affitto da pagare, possono SOPRAVVIVERE con 2k al mese, ma giusto sopravvivere senza concedersi nessun lusso... ma con anche solo un figlio mi dispiace ma possono tirare avanti levandosi il cibo di bocca... questo lo dico perchè son stato 5 anni con una ragazza che aveva una bambina, e ho potuto vedere cosa significa economicamente crescere un bimbo.
Probabilmente le persone che conoscete con figli o prendono più di 1k a testa al mese, o hanno risparmi della famiglia, o li aiutano le famiglie, o hanno una casa di proprietà e non hanno affitto/mutuo.
Drako
21st October 2007, 22:34
Rimaniamo nel reale.
Prendo io 400/450 euro al mese NETTI a fare 4 ore 5 giorni a settimana in un call center del cazzo, li voglio proprio vedere sti manco 500 euro lordi con un part time con giornate come full.
Senza contare la cagata sulla seconda rata universitaria, che viene calcolata in base al reddito. Se paghi 1k euro, vuol dire che non stai messo così male, visto che chi sta messo male (miei amici di uni, ndr) pagano 50 euro (che è la tassa minima) oppure tipo 600 euro.. cioè pago io 1.300 euro di seconda rata, se tuo padre prende 500 lordi al mese vorrei sapere come cazzo fai a pagare 1k euro di seconda rata.
E andiamo drako non inventiamoci le cose :D
Sei tu quello che non sta nel reale.
La seconda rata si calcola con il reddito, ammesso tu non faccia qualcosa di losco dichiarando reddito 0. Madre statale 1100/1200€ lordi + padre part time che non arriva a 500 ed ho una prima rata fissa di 292€ + una seconda rata di quasi 500€. Cioè tutto uno stipendio di mio padre. Secondo te è normale? Devo andare a prendere la busta paga? Ora sta facendo qualche giornata in più...ma di solito non è così "fortunato". Ti ricordo che stiamo parlando di profondo sud, dove le cose vanno anche peggio.
Io non invento le cose protacchia, io dico quello che sperimento sulla mia pelle.
Axet
21st October 2007, 22:39
Sei tu quello che non sta nel reale.
La seconda rata si calcola con il reddito, ammesso tu non faccia qualcosa di losco dichiarando reddito 0. Madre statale 1100/1200€ lordi + padre part time che non arriva a 500 ed ho una prima rata fissa di 292€ + una seconda rata di quasi 500€. Cioè tutto uno stipendio di mio padre. Secondo te è normale? Devo andare a prendere la busta paga? Ora sta facendo qualche giornata in più...ma di solito non è così "fortunato". Ti ricordo che stiamo parlando di profondo sud, dove le cose vanno anche peggio.
Io non invento le cose protacchia, io dico quello che sperimento sulla mia pelle.
Se paghi 292 di prima rata (pd è basserrima 0o) e 500 di seconda allora ok, ci sta :D
E' che qui avevi scritto diversamente:
scusa ma secondo te vivere di solo lavoro/casa/scuola senza fare mai un cazzo è vivere?
Mettete il caso di 2 figlie universitarie. 500€ solo di prima rata in un'università meridionale diciamo e 1000€ di seconda rata. Si, si può vivere...ma si vive male, con uno stress non indifferente.
Il fatto che si possa "vivere" con quelle cifre, non significa che dobbiamo sminuire l'idea dell'industriale o fare finta di niente...perchè in italia NON SI VIVE BENE, PUNTO.
Vedendo cmq i dati che hai postato qui sopra mi sa che intendevi le rate complessive per le due figlie, chiedo venia avevo capito male.
Cmq no, non faccio nulla di losco e infatti la rata annuale che pago è di 2k euro.
Però mi pare strano che tuo padre prenda così poco, cioè prendo io 400 e passa euro netti prendendo 5.50 netti all'ora in settimana e 6 netti il sabato, e già è una miseria :look:
edit:
ma non hai fatto richiesta per la borsa di studio?
Alkabar
21st October 2007, 22:42
Sei tu quello che non sta nel reale.
La seconda rata si calcola con il reddito, ammesso tu non faccia qualcosa di losco dichiarando reddito 0. Madre statale 1100/1200€ lordi + padre part time che non arriva a 500 ed ho una prima rata fissa di 292€ + una seconda rata di quasi 500€. Cioè tutto uno stipendio di mio padre. Secondo te è normale? Devo andare a prendere la busta paga? Ora sta facendo qualche giornata in più...ma di solito non è così "fortunato". Ti ricordo che stiamo parlando di profondo sud, dove le cose vanno anche peggio.
Io non invento le cose protacchia, io dico quello che sperimento sulla mia pelle.
cazzo...
Hador
21st October 2007, 22:47
axet che poi è facile dire "si vive isi con 2k euro" quando sei (siamo) più che benestanti.
Vivi in un trilocale in 4 senza tv al plasma, sky, macchina tua, ps3, senza poter comprare ogni cazzata che vuoi / spendere dai 30 ai 100 euro in una notte in giro e farti i giretti all'estero o la vacanza figa e poi vallo a dire che è fattibile isi, certo non finisci in strada ma è cmq una sofferenza.
Drako
21st October 2007, 22:49
Se paghi 292 di prima rata (pd è basserrima 0o) e 500 di seconda allora ok, ci sta :D
E' che qui avevi scritto diversamente:
Vedendo cmq i dati che hai postato qui sopra mi sa che intendevi le rate complessive per le due figlie, chiedo venia avevo capito male.
Cmq no, non faccio nulla di losco e infatti la rata annuale che pago è di 2k euro.
Però mi pare strano che tuo padre prenda così poco, cioè prendo io 400 e passa euro netti prendendo 5.50 netti all'ora in settimana e 6 netti il sabato, e già è una miseria :look:
edit:
ma non hai fatto richiesta per la borsa di studio?
Si intendevo le 2 figlie insieme.
Alla borsa di studio nemmeno mi ci avvicino. Non ho nemmeno potuto fare l'erasmus e studio lingue, perchè loro mi "rimborsavano" tipo 120€/mese e dovevo praticamente pagarmi tutto solo.
Axet
21st October 2007, 22:53
axet che poi è facile dire "si vive isi con 2k euro" quando sei (siamo) più che benestanti.
Vivi in un trilocale in 4 senza tv al plasma, sky, macchina tua, ps3, senza poter comprare ogni cazzata che vuoi / spendere dai 30 ai 100 euro in una notte in giro e farti i giretti all'estero o la vacanza figa e poi vallo a dire che è fattibile isi, certo non finisci in strada ma è cmq una sofferenza.
Ma son d'accordo e infatti non mi pare di aver mai detto il contrario.
Però c'è una bella differenza dal dire che non si può vivere con 2k euro al mese e portare ad esempio sto tipo che li ha bruciati in 20 giorni, no?
@drako:
minchia mi par strano.. il mio amico che prende la borsa di studio vive in una famiglia di 3 persone (lui + sorella + mamma), lavora solo la madre che prende meno di 1k euro al mese e quindi ha appunto la borsa di studio..
Drako
21st October 2007, 22:54
eh appunto, lavora solo la madre...io ho due fonti di reddito "teoricamente" ed arrivo a tipo 1700€ lordi al mese in 3. Per loro è come essere benestanti :sneer:
bakunin
21st October 2007, 23:01
Suppongo appunto tu abbia una " ditta " ?
Cosi a primo acchito ti manderei a fanculo ....
Secondo questa e una tua visione , la visione di chi lavora come dipendente potrebbe essere " leggermente " diversa da persona a persona , terzo hai fatto una generalizzazione unica..tutti scansafatiche ,tutti che fanno il loro lavoro senza " passione " ( cosi scrivi tu) tutti pronti a fregarti i soldi tuoi che pero si sudano loro ...
e ultima cosa sono ben pochi , quelli che attualmente si sono " fatti da soli " a 30-35 anni , la maggior parte e stato lasciato a suo tempo dai genitori o chichessia ....., il mio ha circa 40 anni poco meno...., l'azienda era gia del padre e prima di lui , suo padre..., e magari vuole insegnarmi come si vive....eh gia..lui si che sa cosa sono i sacrifici ...
no, non hai capito nulla,
qui si sta demonizzando una categoria. è la categoria che crea i posti di lavoro, che crea l'economia stessa.
ieri pomeriggio ho conosciuto un amico di mio padre, produce mobili in romania, un po come la fiat. ha trasferito la sua fabbrichetta in toto perche li è possibile fare gli utili. in italia non era possibile, o almeno non in quel campo. le aziende che possono, SCAPPANO! ... le banche raccolgono i capitali e li fanno fruttare altrove, dove ha senso che questi vengano investiti
eh ma mi sa che ho capito dove sta l'inghippo.
Bakunin, ma lo sai che quello che spendi tu per un operaio e' LEGGERMENTE diverso da quello che lui prende?
lo so bene, te lo dimostro con 2 esempi reali di persone full time (6 ore e 40 al giorno, di due categorie diverse, con e senza assegni familiari), non incollo tutte le voci che è inutile, faccio solo quelle piu significative:
Maria Genoveffa Pirlina - qualifica: operaio - mansione: cameriera ai piani - giorni lavorati: 26 - retr. lorda: 1344€ - 13a 14a 224, 10 - ferie liquidate 17€ - permessi liquidato 49€ - straodinari e integrazioni 29€ - retr. lorda 1665€ - ctr cdip 157€ - irpef addizionali 156€ - assegi familiari 138€ - netto a dipendente 1491€ - totale costo azienda 2866€
Fachiro Casimiro - qualifica: operaio - mansione: giardiniere - retr. lorda ord. 911€ - ratei 13a 14a 197€ - ferie liquidate 288€ - permessi liquidati 41€ - retr. lorda 1447€ - ctr c/dip 136€ - irpef e addizionali 162 - netto a dipendente 1149€ - totale costo azienda 2490€
ragazzi il problema è delle aziende quanto dei lavoratori, è una questione di competitività, se va bene... va bene per tutti, il costo del lavoro è una leva importantissima... se un lavoratore costa troppo (rispetto alla concorrenza), il gap tra quanto dai al lavoratore e quanto spendi per lui in generale è enorme
e qui ovviamente ci si puo dilungare quanto si vuole, ci sono settori che nel mercato "europa" o nel mercato "mondo" prendono sonore mazzate da chi produce a costi bassissimi, non solo la cina, sopprattutto l'europa dell'est. ci sono invece settori che soffrono anche solo per la struttura del mercato locale... spero che sia chiaro non mi voglio dilungare su questo punto
Hador
21st October 2007, 23:05
Ma son d'accordo e infatti non mi pare di aver mai detto il contrario.
Però c'è una bella differenza dal dire che non si può vivere con 2k euro al mese e portare ad esempio sto tipo che li ha bruciati in 20 giorni, no?
@drako:
minchia mi par strano.. il mio amico che prende la borsa di studio vive in una famiglia di 3 persone (lui + sorella + mamma), lavora solo la madre che prende meno di 1k euro al mese e quindi ha appunto la borsa di studio..bhe fai conto che un tot di cose per me te e lui sono normali e ci spendiamo (esempio idiota? a conti fatti ci ho lasciato k euro in uni l'anno scorso per mangiare, schifezze tra l'altro, portandomi i panini da casa avrei risparmiato N)
, figuraiti che io ora che sono in casa mia comunque non ho rinunciato a una bella manciata di vizzi spreconi che uno si potrebbe evitare (togliessi lavastoviglie lavatrice asciugatrice microonde bollitore elettrico e pc dalla bolletta della luce tranquillo che ci risparmierei non poco...), cose che comunque non dico per me siano essenziali al 100% ma uso ormai quotidianamente, se devo risparmiare risparmio sulle mie spese idiote non sulle mie abitudini di sopravvivenza.
Cose come elettrodomestici, una macchina, qualche vizio tipo fumo o caffè al bar e 2 soldi per un televisore e cellulare decente sono il limite tra chi campa e chi vive con un anche piccolo agio.
La differenza di tenore di vita alla fine diminuisce molto nella fascia medio alta, il cayenne piuttosto che la punto o la vacanza ai tropici invece che in campagna non è che mi cambiano la vita, dover andare in autobus perchè non ho i soldi della benzina o fare la spesa solo al penny perchè l'esselunga costa troppo già è diverso.
9-3v4iM-9
21st October 2007, 23:20
quelli di annozero han tutti fatto vedere la bustapaga.. ed erano bresciani/bergamaschi vari della Tenaris.
Alcuni arrivavano a 1200, ma tutti gli altri nell'intorno dei 1000. E non erano part time, decisamente.
dato che si parla di operai mi intrometto, visto che giusto qualche settimana fa ho dato una mano a fare le buste paga dei dipendenti di mio padre (azienda meccanica).
andavano dai 1200 ai 2450 (il capo officina) STRAORDINARI COMPRESI. e dico straordinari compresi perchè li fanno tutti, e per tutti intendo tutti, altrimenti col cazzo pagano la scuola ai figli.
da qua in poi fatevi i conti voi.
ah, se il 2450 vi sembra uno stipendio alto, considerate anche il fatto che per arrivarci il tizio ha iniziato a lavorare lì da molto prima che io nascessi (ho 22 anni) visto che già lavorava per mio nonno.
laphroaig
21st October 2007, 23:57
gli operai e anche una grande fetta di impiegati non prendono un cazzo, o meglio quello che prendono è rimasto ancorato ad ante cambio euro dove 2 milioni erano un signor stipendio.
questo paese è un gran casino, il costo del lavoro è spaventoso, attualmente più o meno a 1 in busta corrisponde 2,2 a carico dell'azienda (di cui quella porcata immensa pari al 4,25% che è l'irap). In più il tfr che era un sistema (sbagliato) per trattenere i quattrini in azienda è stato oggetto di riforma e via risorse finanziarie (ancora più sbagliato). a questo si aggiunge che la produttività per lavoratore in italia è tra le più basse e che nei Paesi in via di sviluppo il costo del lavoro non è metà, neanche un quarto ma si avvicina al decimo e si ha un quadro deludente della situazione. La cosa è fortunatamente un po' diversa per l'industria specializzata ma quella di base sta nelle canne pesanti.
Alkabar
22nd October 2007, 00:51
gli operai e anche una grande fetta di impiegati non prendono un cazzo, o meglio quello che prendono è rimasto ancorato ad ante cambio euro dove 2 milioni erano un signor stipendio.
questo paese è un gran casino, il costo del lavoro è spaventoso, attualmente più o meno a 1 in busta corrisponde 2,2 a carico dell'azienda (di cui quella porcata immensa pari al 4,25% che è l'irap). In più il tfr che era un sistema (sbagliato) per trattenere i quattrini in azienda è stato oggetto di riforma e via risorse finanziarie (ancora più sbagliato). a questo si aggiunge che la produttività per lavoratore in italia è tra le più basse e che nei Paesi in via di sviluppo il costo del lavoro non è metà, neanche un quarto ma si avvicina al decimo e si ha un quadro deludente della situazione. La cosa è fortunatamente un po' diversa per l'industria specializzata ma quella di base sta nelle canne pesanti.
Per gli esperti: si puo' ricondurre tutto sto bordello all'esasperante debito pubblico ???
McLove.
22nd October 2007, 01:15
Per gli esperti: si puo' ricondurre tutto sto bordello all'esasperante debito pubblico ???
io ti posso solo dire che ormai non si puo' piu dire "siamo alla frutta" perché presuppone di aver mangiato qualcosa...
laphroaig
22nd October 2007, 01:18
Per gli esperti: si puo' ricondurre tutto sto bordello all'esasperante debito pubblico ???
no. è un problema strutturale della nostra industria fatta di piccole imprese finanziariamente deboli e focalizzate in settori tradizionali, come dire in balia degli eventi.
il settore pubblico non ha certo aiutato, proteggendo queste imprese svalutando la moneta e con altre misure protezionistiche (vedi banche e assicurazione di recente, alfa romeo in passato ecc ecc), stampellando le grandi imprese in crisi e forendo normative che definire rigide è poco. quando poi ha incentivato lasciamo perdere i risultati.
l'euro è poi stata la mazzata finale, dalla fissazione della parità per l'ansia da prestazione che assillò l'allora governo, per la cifra che versiamo annualmente e per il mancato controllo nel change over.
in altri termini anche facendo sparire il debito non cambierebbe un cazzo, si diminuirebbe l'impatto sul costo del lavoro ma servirebbe a poco se non si riprende competitività.
Axet
22nd October 2007, 01:26
Si ma a sto punto è un cane che si morde la coda, visto che con la situazione attuale la competitività non ci può essere t_T
bakunin
22nd October 2007, 01:34
io ho un'altro punto di vista, che ci vede un po in balia degli eventi, con una politica che non sa proporre ma solo mediare ed "accontentare" chi fa la voce piu grossa, senza un obbiettivo
Per gli esperti: si puo' ricondurre tutto sto bordello all'esasperante debito pubblico ???
la classe politica dal 75 al 90 ha massimizzato il benessere per la sua generazione, ha preso a prestito per godere subito, le "conquiste sociali" sono pagate con il sangue della generazione futura, la nostra, si fanno passi indietro sul lavoro (legge biagi), sulle pensioni, etc
i nostri nonni erano poveri, ma lavoravano e progredivano, i nostri padri son diventati benestanti e hanno conquistato un certo tenore di vita, che noi non siamo certi di riuscire a mantenere
bakunin
22nd October 2007, 01:41
Si ma a sto punto è un cane che si morde la coda, visto che con la situazione attuale la competitività non ci può essere t_T
veltroni ha proposto di vendere 80milioni di euro di immobili pubblici, i piu inutili, per iniziare ad abbattere il debito (in totale gli immobili "vendibili" sono valutati in 1800milioni di euro, sono esclusi i palazzi in cui hanno sede le amministrazioni e i beni artistici), non se ne è piu parlato e non è stato fatto. voleva destinare all'abbattimento del debito anche i vari tesoretti, ma si è preferito fare elemosina a pioggia.... nessuno ne beneficia veramente e l'anno prossimo si starà peggio, grazie a radicali, sindacati e ala di estrema sinistra in generale.
Axet
22nd October 2007, 01:51
80 milioni di euro so bruscolini rispetto al debito pubblico t_t
laphroaig
22nd October 2007, 01:57
ecco appunto!
vendere 80 milioni di patrimonio per ripianare un debito è una cosa che può pensare solo un politico o un imprenditore che voglia fare il botto.
il debito pubblico non si ripiana buttando dentro quattrini in un buco nero ma eliminando le condizioni che continuano a farlo crescere e manovrando per alzare il pil. così hai un debito stabile, l'incidenza del servizio sul pil scende e magari negli anni calerà anche in valore assoluto.
il debito non è un male anzi quando è sotto controllo è necessario.
la competitività volendo si riprende però devi decidere di andare in una direzione. e purtroppo alcune decisioni sono dolorose e per una parte politica inaccettabili. perchè, ad esempio, ci sono un mare di imprese con 15 dipendenti che non assumono il sedicesimo se non quando sono strasicure che il fatturato è in salita stabile verticale? e in un tessuto microimprenditoriale come il nostro non è proprio proprio una cazzata qualsiasi.
McLove.
22nd October 2007, 02:10
ecco appunto!
vendere 80 milioni di patrimonio per ripianare un debito è una cosa che può pensare solo un politico o un imprenditore che voglia fare il botto.
il debito pubblico non si ripiana buttando dentro quattrini in un buco nero ma eliminando le condizioni che continuano a farlo crescere e manovrando per alzare il pil. così hai un debito stabile, l'incidenza del servizio sul pil scende e magari negli anni calerà anche in valore assoluto.
il debito non è un male anzi quando è sotto controllo è necessario.
la competitività volendo si riprende però devi decidere di andare in una direzione. e purtroppo alcune decisioni sono dolorose e per una parte politica inaccettabili. perchè, ad esempio, ci sono un mare di imprese con 15 dipendenti che non assumono il sedicesimo se non quando sono strasicure che il fatturato è in salita stabile verticale? e in un tessuto microimprenditoriale come il nostro non è proprio proprio una cazzata qualsiasi.
sono d'accordo in tutto in disaccordo, invece, con l'ultimo punto: assumere il 16 dipendente fa cambiare normativa e regime a cui si e' soggetti che e' sicuramente più gravosa e pesante in molteplici aspetti, rischiosa eccessivamente e può essere la fine dell impresa stessa e non si puo "facilmente" tornare a 15 dipendenti. (per le differenze, chi non le conosce basta fare anche una ricerca in google evito di elencarle o farei il mio solito papiro che leggo solo io ;) )
solo poche ci riescono proprio quando come dici tu il fatturato e' in salita stabile verticale e solo allora possono affrontare il passo, in alternativa e' un salto nel buio, l'alea nell imprenditoria ed il richio ci sta non ci sta il rimanere col culo per terra per masochismo
le imprese non crescono perche' non sono agevolate nel crescere, anzi trovano un "blocco" nel farlo,laddove servirebbe rimuovere il blocco ed incentivare la crescita.
Se si ha lungimiranza e non di vede l'ormai obsoleto ed anacronistico conflitto di classe(alle imprese servono operai ed agli operai le imprese, inutile girarci intorno figli di ideologie oltretutto che si sono rivelate fallimentari) di sto fatto ne risentono non solo le imprese ma anche i lavoratori ed i potenziali "nuovi" lavoratori, tutti.
bakunin
22nd October 2007, 08:50
ho scritto 80milioni? volevo scrivere 80miliardi :sneer:
ilsole24ore 3 giorni fa
Karidi
22nd October 2007, 09:31
Con 2k Euro in 4 non ci vivi, poche cazzate, molti non contano diverse voci oltre al mutuo, il mangiare le bollette, le spese condominiali, assicurazione, bollo, tagliando auto, revisione, benzina, la farmacia? etc.etc.
Ma Axet te hai la minima idea di quanto siamo con i tassi di Euribor e Eurirs? Comprare la casa devi anche mantenerla pagare bollette assicurazione casa, la caldaia va controllata, spese condominiali, ICI, cazzi e mazzi.
Avete idea cosa costa a una famiglia italiana normale mandare i figli a scuola, visto che ogni anno docenti in accordo con le case editrici fanno una nuova edizione per vendere i libri e non far comprare quelli vecchi..
Secondo me con il mutuo 2k euro sono troppo pochi, senza mutuo ci siamo ma al pelo.
CrazyD
22nd October 2007, 10:01
Son riuscito a sopravvivere vivendo in due per un annetto, con la mia sola paga di 900 miseri euro.
Ma come, mettiamo dei punti prima di tutto
- casa di proprietà dei miei, ne deriva niente affitto fortunatamente o dopo 3 mesi si era per strada
- bollette pagate a metà con dei soldi che aveva la mia ragazza dalla disoccupazione e bastavano SOLO per quello
- la sera non si usciva praticamente mai
- il vino lo producevamo noi quindi non si pagava
- la spesa andava fatta all eurospin (discount pessimo zona trento) ne deriva che si mangiava bene perchè lei cucina da dio, ma vendono comunque ciofeche
- per la rata della macchina ho dovuto prendere soldi dal fondo pensione, o non mangiavamo
- Il riscaldamento non si poteva accendere sempre perchè pagare 600 euro alla Trenta non si poteva, si doveva vivere col culo al freddo (ringraziando che avevamo la stufa e si riscaldava con la legna almeno la cucina)
- l ICI chiaramente divisa coi miei, ah no...non avevamo soldi, ho dovuto farmeli prestare.
- sigarette, via, tabacco e rollare, fortuna a me piacciono comunque
credo come esempi bastino no?
Ora viviamo a Vienna, fino a poco tempo fa lavoravamo in due, senza figli, affitto miserrimo (300E) con entrate totali per 1700 euro, e arrivavamo a fine mese tirati tirati.
Naturalmente senza concederci lussi imperiali beninteso.
Ora ho lasciato il mio lavoro per imparare il tedesco, 700E in meno. auguri
editino per aggiungere: se vivete ancora con i genitori per favore evitate di polemicare su cose che non sapete di costi etc, fate solo una figura migliore ^^
Mez
22nd October 2007, 11:43
lol, 2k di euro per 3 persone bastano e avanzano
Alkabar
22nd October 2007, 11:43
no. è un problema strutturale della nostra industria fatta di piccole imprese finanziariamente deboli e focalizzate in settori tradizionali, come dire in balia degli eventi.
il settore pubblico non ha certo aiutato, proteggendo queste imprese svalutando la moneta e con altre misure protezionistiche (vedi banche e assicurazione di recente, alfa romeo in passato ecc ecc), stampellando le grandi imprese in crisi e forendo normative che definire rigide è poco. quando poi ha incentivato lasciamo perdere i risultati.
l'euro è poi stata la mazzata finale, dalla fissazione della parità per l'ansia da prestazione che assillò l'allora governo, per la cifra che versiamo annualmente e per il mancato controllo nel change over.
in altri termini anche facendo sparire il debito non cambierebbe un cazzo, si diminuirebbe l'impatto sul costo del lavoro ma servirebbe a poco se non si riprende competitività.
Siamo sempre li:
competitività <- innovazione <- università, ricerca bla bla.
Siamo sempre fottutamente li.
Oppure togliamo la legge per l'esportazione di prodotti regionali !!!
Si farebbero un pacco di soldi anche solo a vendere la piadina in uk !
buhahahahaha.
Alkabar
22nd October 2007, 11:47
Son riuscito a sopravvivere vivendo in due per un annetto, con la mia sola paga di 900 miseri euro.
Ma come, mettiamo dei punti prima di tutto
- casa di proprietà dei miei, ne deriva niente affitto fortunatamente o dopo 3 mesi si era per strada
- bollette pagate a metà con dei soldi che aveva la mia ragazza dalla disoccupazione e bastavano SOLO per quello
- la sera non si usciva praticamente mai
- il vino lo producevamo noi quindi non si pagava
- la spesa andava fatta all eurospin (discount pessimo zona trento) ne deriva che si mangiava bene perchè lei cucina da dio, ma vendono comunque ciofeche
- per la rata della macchina ho dovuto prendere soldi dal fondo pensione, o non mangiavamo
- Il riscaldamento non si poteva accendere sempre perchè pagare 600 euro alla Trenta non si poteva, si doveva vivere col culo al freddo (ringraziando che avevamo la stufa e si riscaldava con la legna almeno la cucina)
- l ICI chiaramente divisa coi miei, ah no...non avevamo soldi, ho dovuto farmeli prestare.
- sigarette, via, tabacco e rollare, fortuna a me piacciono comunque
credo come esempi bastino no?
Ora viviamo a Vienna, fino a poco tempo fa lavoravamo in due, senza figli, affitto miserrimo (300E) con entrate totali per 1700 euro, e arrivavamo a fine mese tirati tirati.
Naturalmente senza concederci lussi imperiali beninteso.
Ora ho lasciato il mio lavoro per imparare il tedesco, 700E in meno. auguri
editino per aggiungere: se vivete ancora con i genitori per favore evitate di polemicare su cose che non sapete di costi etc, fate solo una figura migliore ^^
Perchè hai lasciato il lavoro per imparare la lingua ?
Ovviamente il tedesco è veramente un calcio nei coglioni come lingua, da quel poco che ne so, è tra i più difficili in europa. Ma non penso comunque ti servano più di 2 ore al giorno.
Corso serale e via, no ?
Mez
22nd October 2007, 11:48
Certo, con 2K euro al mese una famiglia di 4 persone ci sopravvive. Su che pianeta?
Tolte le spese fisse, supponendo che la famiglia in questione abbia una sola auto e un appartamento di proprietà in cui vive con mutuo/affitto, ci si arriva a fine mese, ma con praticamente nulla in tasca.
Che succede, come dice Kith, quando si presenta una spesa improvvisa? Ad esempio, il dentista, che sono mazzate appena ci vai.
Nessuno di voi, peraltro, si è fermato a pensare a quanto possa costare la scuola. Libri, quaderni, penne, matite, ecc., sono un salasso mostruoso, e visto che io vivo con la mia compagna e sua figlia di 16 anni che fa il terzo superiore SO di cosa sto parlando.
Al mese per mangiare (e NON caviale del volga e astice fresco ogni fottuto giorno) spendiamo in media sui €400-500, andando a fare la spesa alla coop e considerando che siamo al sud dove il costo medio è più basso del centro-nord. E siamo in 3. In 4 si spendono al mese almeno €500-600. E così via per le altre spese.
Quindi siccome tutte queste persone non se lo possono permettere, dovranno vivere esplodendo di caldo d'estate senza condizionatore (almeno uno in tutta la casa, non uno in ogni stanza)? Non avranno il diritto di farsi un'uscita a settimana la sera con gli amici? Dovranno dire ai figli "no tu non puoi uscire stasera e andare in pizzeria altrimenti domani nessuno mangia"?
Gli imprenditori da soli non possono esistere, così come non possono esistere da soli gli operai. E se una delle due parti arriva al punto in cui arranca ad arrivare a fine mese per vivere in modo dignitoso (che è diverso dal sopravvivere), non vi venite a lamentare qui quando vi avranno messo a soqquadro l'azienda del papi (o peggio).
400€ al mese? cosa compri scusa?-.-
io quando sto dalla mia ragazza (anche lei del sud) in un mese in 5 spendiamo 200/300€ circa di mangiare, e si mangia da dio il padre è un cuoco
Alkabar
22nd October 2007, 11:52
ho scritto 80milioni? volevo scrivere 80miliardi :sneer:
ilsole24ore 3 giorni fa
E quanto è il debito pubblico esattamente ?
http://www.businessonline.it/news/3338/cresce-debito-pubblico-italiano.html
ok 1607 miliardi di euro.
CrazyD
22nd October 2007, 11:56
Perchè hai lasciato il lavoro per imparare la lingua ?
Ovviamente il tedesco è veramente un calcio nei coglioni come lingua, da quel poco che ne so, è tra i più difficili in europa. Ma non penso comunque ti servano più di 2 ore al giorno.
Corso serale e via, no ?
l unico lavoro che ho potuto trovare al momento, sapendo poco e niente della lingua era cuoco di un mc donalds.
Me ne son dovuto andare perchè era impossibile frequentare alcun tipo di corso.
Non si lavora con orari fissi, un giorno partivo alle 6 e 30 di mattina fino le 3 di pomeriggio, il successivo partivo alle 3 e 30 di pomeriggio per lavorare fino a mezzanotte, e nemmeno i giorni eran decisi, lavoravo 5 giorni alla settimana ma non sapevo quali; una settimana avevo liberi lunedì e mercoledì, quella dopo giovedì e domenica (per fare un esempio).
Senza contare che quando finivo ero così distrutto che l ultima cosa che avrei voluto fare era impegnarmi ancora per studiare.
Alkabar
22nd October 2007, 11:59
l unico lavoro che ho potuto trovare al momento, sapendo poco e niente della lingua era cuoco di un mc donalds.
Me ne son dovuto andare perchè era impossibile frequentare alcun tipo di corso.
Non si lavora con orari fissi, un giorno partivo alle 6 e 30 di mattina fino le 3 di pomeriggio, il successivo partivo alle 3 e 30 di pomeriggio per lavorare fino a mezzanotte, e nemmeno i giorni eran decisi, lavoravo 5 giorni alla settimana ma non sapevo quali; una settimana avevo liberi lunedì e mercoledì, quella dopo giovedì e domenica (per fare un esempio).
Senza contare che quando finivo ero così distrutto che l ultima cosa che avrei voluto fare era impegnarmi ancora per studiare.
Quali sono le vostre competenze ?
edit: e come mai Vienna ? Avete parenti li ?
CrazyD
22nd October 2007, 14:20
le nostre competenze, lei ha fatto un corso di commercio, e lavora da 7 o 8 anni nei negozi di libri, infatti ora continua a lavorare in un negozio di libri.
Io sarei tecnico di reti, me la cavo in programmazione web ma ho praticamente dimenticato tutto, avevo fatto un corso di 2 anni un secolo fa. Faccio quel che mi capita al momento ^^
Siam venuti a Vienna perchè lei abitava qui prima di venire in Italia, oltra al fatto che è una città bella e molto vivibile.
Insomma rottici le palle di star li per svariati motivi abbiamo deciso di spostarci.
Necker
22nd October 2007, 15:17
come sono le tope austriache?
CrazyD
22nd October 2007, 15:22
un po come in italia, ci son tipe belline come roiti ignobili ^^
Drako
22nd October 2007, 15:29
il tedesco è terrificante. Se non lo usi lo perdi in un attimo. Praticamente è come imparare il latino dovendolo usare nella vita di tutti i giorni. Tra le lingue europee è sicuramente una delle più difficili, indipendentemente dalla lingua d'appartenenza.
Rob
22nd October 2007, 22:12
un po come in italia, ci son tipe belline come roiti ignobili ^^
Crazyd presentati a TeleRing: pochissimo tempo fa cercavano personale per il loro NMC e Disaster Recovery
CrazyD
23rd October 2007, 09:58
Ti ringrazio molto rob, solo che come detto da drako la lingua è un po un calcio nelle palle da imparare, per cui questi due mesi, visto che mi devono arrivare a breve periodo 3 mesi di stipendio arretrato, preferisco tirare un po la cinghia e impegnarmi nello studio.
Poi ho gia visto tramite amici qui che cercano nativi italiani per diverse cose quindi non sono molto preoccupato per fortuna ^^
Drako
23rd October 2007, 10:09
questo mi rincuora per la fatica che sto facendo ad imparare la lingua. Almeno so che lì in germania/austria le possibilità ci sono volendo. Sicuramente più che in italia.
Necker
23rd October 2007, 11:39
rimango sempre + lanciato verso il profondo nord europa...
Rob
23rd October 2007, 11:52
Ti ringrazio molto rob, solo che come detto da drako la lingua è un po un calcio nelle palle da imparare, per cui questi due mesi, visto che mi devono arrivare a breve periodo 3 mesi di stipendio arretrato, preferisco tirare un po la cinghia e impegnarmi nello studio.
Poi ho gia visto tramite amici qui che cercano nativi italiani per diverse cose quindi non sono molto preoccupato per fortuna ^^
Vai tranquillo, in queste aziende la lingua di riferimento è l'inglese: considera che un buon 70% della corrispondenza, anche interna alle stesse società, è redatta in inglese così come la pressochè totalità delle riunioni.. dopo tutto sono contesti internazionali, in TeleRing trovi dall'israeliano che lavora sul sistema di billing al francese sulla parte di IN insieme a gli spagnoli.. pensi che parlino tedesco?
Cmq sia, complimenti per la scelta del luogo.
San Vegeta
23rd October 2007, 19:45
io finisco 1k in 2 settimane... a volte meno...
Zi Piè
24th October 2007, 00:47
Per tornare IT, Ho la fortuna di avere casa di mia proprietà (lasciatami da mia madre che si è trasferita al mare), quindi non ho mutuo da pagare. in 3 anni mi sono abbastanza specializzato nel tenere i conti di una casa. Vivo da solo la casa è grande per me 150 mq, calcolando 80 euro al mese superflue (sky e FW) e guadagnando 1350 euro al mese, tra condominio, luce, gas e la spesa, benzina....molte volte arrivo a malapena alla fine del mese. 2000 € in un nucleo familiare con 2 figli e un mutuo da pagare non sono pochi, è NULLA, molti che han postato dicendo il contrario ( e na marea di cazzate) forse non si rendono conto di cosa significhi avere 2 figli, magari vi è comodo visto che vivete ancora sotto le coscie di mamma !!! Ne riparliamo quando andrete a vivere da soli......ormai 1000 € = 1 milione delle vecchie lire...
Cifra
24th October 2007, 09:05
Me sa allora che qualcuno te sfila i cinquantoni dal portafoglio.
Zi Piè
24th October 2007, 09:52
E no ! Non ti rendi conto quanto costa mantenere na casa medio/grande da solo. !
bakunin
24th October 2007, 10:46
E no ! Non ti rendi conto quanto costa mantenere na casa medio/grande da solo. !
affitta una stanza ad una studentessa, risolvi tutti i tuoi problemi :shocked:
cmq non ci credo che spendi 1000€ al mese in bollette. ma vavava
Zi Piè
24th October 2007, 11:23
affitta una stanza ad una studentessa, risolvi tutti i tuoi problemi :shocked:
cmq non ci credo che spendi 1000€ al mese in bollette. ma vavava
350 al mese. Fatto sta cmq che 2mila euro al mese per un nucleo familiare di 4 persone è poco.
brumbrum
25th October 2007, 11:37
non bastano, o cmq è sopravvivere.
io basta che mi ammalo e zac sono nella cacca, perché sì che c'è la paga lo stesso, ma non è la stessa paga di quando fai le ore, ergo lo stipendio diminuisce di quei 50 100 euro che magarimi permettono di arrivare a fine mese.
Necker
25th October 2007, 15:26
qualcun altro ancora convinto che 2k € x un nucleo di 4 persone siano sufficienti? :sneer:
E fu cosi che il post si esaurì :elfhat:
Mez
25th October 2007, 17:58
nella mia famiglia, 6 persone, 3,5k di euro al mese, Milano.
Defender
25th October 2007, 19:01
qualcun altro ancora convinto che 2k € x un nucleo di 4 persone siano sufficienti? :sneer:
E fu cosi che il post si esaurì :elfhat:
Semplicemente dopo che uno ha espresso il suo punto di vista più volte, non è il caso di insitere e replyare 150 volte solo per dire "ho ragione io gnè gnè gnè", senza per questo aver necessariamente cambiato idea :rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.