View Full Version : il pc a volte non parte
saltaproc
22nd October 2007, 11:06
ho questo problema...
sintomi a volte si accende ma non bippa e non fa il boot
se spengo e riaccendo il pulsande posteriore dell'alimentatore e lo fo ripartire va liscio
il pc è nuovo con questa configurazione
che cazzo può essere???????????
Case Midi Tower ATX Nero 4 slot 5.25"+1 3.5" esterni,
4 slot 3.5" interni per Hard disk
Alimentatore 500 Watt 24 pin, 1 Ventola 12cm velocita' controllata
scheda madre ASUS P5K SE P35 Sck775/C,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Audio7.1,GBLan
CPU Core 2 Duo E6600 2.4Ghz Socket775 FSB 1066 4MB Cache+ventola
RAM Corsair TWIN2X2048-6400 DIMM 2GB (2*1GB) DDR-2 800Mhz
Hard disk 500GB SerialATA-II
Card Reader All in one USB 2.0 interno
Scheda Video Sapphire ATI Radeon HD 2600Pro 512MB DDR2 VGA/2*DVI-I/TV
Casse Amplificate Stereo con amplificatore incorporato
Masterizzatore Samsung 18x Dual Layer DVD+-RW
Lettore DVD Samsung 16X
Porte USB2.0 2 anteriori, 4 posteriori
Porte Firewire 3 posteriori, 1 interna
Scheda rete integrata su M/B 10/100Mbps
Galandil
22nd October 2007, 11:10
Sembra che il problema sia dovuto ad uno spunto iniziale non dato dall'alimentatore, l'80% delle volte quel problema deriva da un ali non perfettamente funzionante.
Prova con un altro alimentatore se puoi.
Che marca è l'alimentatore?
saltaproc
22nd October 2007, 11:16
Sembra che il problema sia dovuto ad uno spunto iniziale non dato dall'alimentatore, l'80% delle volte quel problema deriva da un ali non perfettamente funzionante.
Prova con un altro alimentatore se puoi.
Che marca è l'alimentatore?
marca scatafascio
sposto il coolermaster dell'altro pc e provo con quello oggi
Galandil
22nd October 2007, 11:17
marca scatafascio
sposto il coolermaster dell'altro pc e provo con quello oggi
Evita le marche salcazzo, soprattutto con le richieste elevate di corrente dei componenti odierni, io in passato ho avuto problemi con diversi alimentatori anche di potenza elevata nominale, da quando sono passato agli Enermax vado liscio come l'olio. ;)
Arthu
22nd October 2007, 11:21
Il 97% dei problemi in queste centrali nucleari che sono i pc moderni sono dati dagli alimentatori,il restante 3% dalle schede video assurde :sneer:
saltaproc
22nd October 2007, 11:22
Evita le marche salcazzo, soprattutto con le richieste elevate di corrente dei componenti odierni, io in passato ho avuto problemi con diversi alimentatori anche di potenza elevata nominale, da quando sono passato agli Enermax vado liscio come l'olio. ;)
a sto giro ho dovuto prendere pc preassemblato quindi l'alimentatore mi so dovuto accontentare di quello che montava...ho rimasto il 500 cooler master dal pc vecchio che andava a perfezione monto quello e vedo se non fa + sta cosa
Galandil
22nd October 2007, 11:56
ho rimasto
:shocked::shocked::afraid::afraid::afraid:
saltaproc
22nd October 2007, 11:59
:shocked::shocked::afraid::afraid::afraid:
:blush: vabbè ci siamo capiti :sneer::sneer:
saltaproc
11th December 2007, 10:56
ok zio cane maledetto
cambiato l'alimentatore
primo boot tutto ok mo me lo rifa ancora stesso problema
tutte le volte che riparte mi da problemi di overclocking failed...ma non ho overclockato nulla zio cantante
che cavolo po esse
Tunnel
11th December 2007, 11:12
Reset cmos ?
saltaproc
11th December 2007, 11:14
Reset cmos ?
già fatto
Tunnel
11th December 2007, 11:18
Un tempo adava correttamente ?
Boota staccando tutte le periferiche useless ?
saltaproc
11th December 2007, 11:20
Un tempo adava correttamente ?
Boota staccando tutte le periferiche useless ?
la prima settimana che l'ho preso si andava tutto poi ha iniziato a fare sta pugnetta...cambiato alimentatore...prim1 2 boot tutto ok poi ha ricomnciato -.-
non capisco il problema dell'overclocking
Tunnel
11th December 2007, 11:45
Sì è strano. Firmware mobo ?
Tunnel
11th December 2007, 11:48
Sembra un problema comune dei possessori
http://www.pctuner.net/forum/asus/89033-p5k-e-wi-fi-overclocking-failed.html
saltaproc
11th December 2007, 11:58
Sembra un problema comune dei possessori
http://www.pctuner.net/forum/asus/89033-p5k-e-wi-fi-overclocking-failed.html
è sempre un asus ma non quel modello..forse ha lo stesso problema la mia...provo stasera a settare il bios come dice in quel 3d e vedo :cry::cry:
Darkwave
11th December 2007, 12:31
Asus ormai la sto rivalutando seriamente in negativo..
Ci fosse una MB Asus che non ha problemi.. o sono incompatibili con alcune RAM o il bios fa i capricci o si sputtana qualcosa nel CMOS..
Sto giro ormai sto solo su DFI
Gate
11th December 2007, 13:33
pure a me lo da sul muletto
pero' spegnendo e riaccendendo parte
imo e' colpa dei fakeboot che hanno ogni tanto i bios (chi piu' chi meno)
la dfi fa uguale, solo che al posto di dire overclock failed non parte proprio :sneer:
saltaproc
11th December 2007, 13:35
pure a me lo da sul muletto
pero' spegnendo e riaccendendo parte
imo e' colpa dei fakeboot che hanno ogni tanto i bios (chi piu' chi meno)
la dfi fa uguale, solo che al posto di dire overclock failed non parte proprio :sneer:
a me per farlo ripartire non basta riaccendere il pc devo proprio spegnere/riaccendere il bottone dietro all'alimentatore
c'è una soluzione?
Gate
11th December 2007, 14:10
una soluzione che mi viene in mente e' provare a impostare i voltaggi nel bios, togliendo gli AUTO .. che magari non sia quello che da problemi
se la cpu lavora a 1.4v o quel che e' .. non vorrei che lasciando auto parta con meno e quindi ti dice che non parte a quella velocita'
supposizione, ovviamente
Kith
11th December 2007, 14:47
caspita le asus sempre problemi hanno avuto....
Hador
11th December 2007, 14:54
la cpu lavora a 1.3 anche 1.2, cmq fai come dicono.
La mia p5k-e + E6400 + OCZ stocazzo 800 (mi servivano delle ram 800 velocemente e a poco, sono 5 5 5 15 :/ ) funziona benissimo con OC
Gate
11th December 2007, 15:31
il range e' 0.8/1.5 dato dalla fabbrica
pero' non e' detto che se gli dai 0.8 vada alla frequenza per cui e' progettato
imo e' sempre meglio impostarlo a manina
saltaproc
7th May 2008, 10:04
riuppo sto 3d per chiedere una cosa sempre relativa allo stesso problema
pd in vista di aoc mi tira il culo avere il fisso a mezzo servizio
il pc continua a fare sto schifo di problema
mi sono convinto che è la mb e mi sa che vo a cambiarla
ora se cambio scheda madre con w vista 32 bit oem ( ho il cd) mi si incasina il s.o. ?
essendo legato al profilo hw basta la solita telefonata per riattivarlo?
io cmq la tua stessa MB la ho messa sul pc della mia ragazza con un e2180 occato e funziona perfettamente, ma stacchi l'alimentazione proprio? se si non farlo le ATX sono fatte per stare alimentate sempre
saltaproc
7th May 2008, 10:26
io cmq la tua stessa MB la ho messa sul pc della mia ragazza con un e2180 occato e funziona perfettamente, ma stacchi l'alimentazione proprio? se si non farlo le ATX sono fatte per stare alimentate sempre
no io non lo stacco l'alimentazione quando lo spengo
è che se non piccio e riappiccio dalle 5 alle 15 volte il pulsante dell'alimentatore questa continua a non bippare e non boota
Dryden
7th May 2008, 10:30
Non so quanto ti possa essere d'aiuto ma lo scherzetto di non partire e di dover riavviare lo fa spesso anche al mio oldissimo pc ormai da anni. (asus a7v600 + athlon 3200+ e alimentatore da 500w)
Che lo faccia anche su pc così distanti per generazione e tecnologia mi lascia un pò disorientato.
saltaproc
11th May 2008, 08:12
mmm vi è mai capitato che un banco di ram faccia sto casino?
Dryden
11th May 2008, 10:02
Gli unici problemi che mi han dato le Ram era che per qualche tipo di incompatibilità quando il pc andava sotto stress (tutt'ora molto raramente capita) si istant riavviasse da solo oppure l'applicazione onerosa in quel momento si bloccasse.
Arcotemo
12th May 2008, 16:45
mmm vi è mai capitato che un banco di ram faccia sto casino?
fa un test alle ram e passoa la paura :D
saltaproc
12th May 2008, 16:46
non era la ram era quella troia della mb cambiata preso una pk5 stesso chipset e mo va che è una meraviglia pure 4 giga di ram messo mo aoc incoming :rotfl::rotfl::rotfl:
Dryden
21st May 2008, 00:42
Gli unici problemi che mi han dato le Ram era che per qualche tipo di incompatibilità quando il pc andava sotto stress (tutt'ora molto raramente capita) si istant riavviasse da solo oppure l'applicazione onerosa in quel momento si bloccasse.
Mi autoquoto e riuppo questo post per chiedere:
Era dai tempi di Quake4 che non me lo faceva, ma purtroppo ora sta ricapitando.
Mi si istantriavvia il pc mentre sto giocando, la cosa buffa è che si riavvia non appena in un livello di TR Anniversary giro l'angolo di un corridoio, sempre, senza margine di errore :sneer:
Succede sempre, a pc appena avviato o in funzione da ore.
La volta che capitava con Quake4 mi pare risolsi smontando e rimontando Cpu, ma a tutt'oggi non ho capito a cosa sia dovuto esattamente, se alla cpu, alla mobo o alle ram.
Ho un case in alluminio e la buttai sul fatto che si era creato un accumolo di tensione statica.
Domani a riposo di una serata riprovo magari staccando e riattaccando alimentazione, altre idee ? consigli ?
mahoney
21st May 2008, 02:39
Mi autoquoto e riuppo questo post per chiedere:
Era dai tempi di Quake4 che non me lo faceva, ma purtroppo ora sta ricapitando.
Mi si istantriavvia il pc mentre sto giocando, la cosa buffa è che si riavvia non appena in un livello di TR Anniversary giro l'angolo di un corridoio, sempre, senza margine di errore :sneer:
Succede sempre, a pc appena avviato o in funzione da ore.
La volta che capitava con Quake4 mi pare risolsi smontando e rimontando Cpu, ma a tutt'oggi non ho capito a cosa sia dovuto esattamente, se alla cpu, alla mobo o alle ram.
Ho un case in alluminio e la buttai sul fatto che si era creato un accumolo di tensione statica.
Domani a riposo di una serata riprovo magari staccando e riattaccando alimentazione, altre idee ? consigli ?
Il problema del post era causato dalla schedamadre, una Asus, anche se io personalmente ho avuto a che fare con lo stesso sintomo su una Scheda Gigabyte, dopo miliardi di prove ho dovuto sostituire la scheda con una Asus per fortuna ne ho trovata una simile, ed il trapianto è stato quasi indolore, 12 ore davanti a quel ********* di pc.
Il tuo sembra essere un problema di RAM, devi testarla con un programma che trovi in rete memtest; e cmq in questi casi potresti provare ad entrare nel bios e disattivare le periferiche "secondarie" quali audio integrato, porte com e parallele, firewire, porte IRda, USB, Lan ecc, e continuare con le prove con il minimo indispensabile.
Controlla le porte USB anche quelle frontali(se a disposizione) capita alcune volte di trovare un piedino piegato all'interno che va in corto.
Dryden
21st May 2008, 10:35
I vari test di ram non hanno mai dato esito, anche se effettivamente la sk madre non è mai stata ingerente di certe ram, e c'ho penato una vita per questa cosa. Asus a7v600 di merda, purtroppo non mi conviene cambiarla, faccio prima a cambiare tutto, quindi ora come ora provo tutte le smanettate che posso.
La cosa curiosa è che il riavvio arriva sempre nello stesso momento di gioco, ora non sono a casa ma l'unica cosa che mi vien in mente è quella di: scollegare alimentatore, smontare ram, smontare procio, e pregare che la cosa "passi" come è accaduto in passato.
a proposito vedete se potete aiutarmi col mio caso (simile) nel post : Problema Avvio PC[P5K-E/E2800] (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=73697)
Dryden
21st May 2008, 20:26
Ho abbassato la velocità del procio Athlon Xp da 2200mhz a 1833 (da 3200 a 2500 insomma) ed ora sembra aver superato quel punto :D
Dopo provo a riportalo a 3200 e vedo che succede.
Secondo voi come mai il procio reagisce random a queste cose ? prima me lo aveva fatto durante l'intro di Quake4.
L'hw in questione è un ormai oldissimo Amd Athlon xp 3200 che viaggia a 2200mhz messo su una ancor più old MB Asus a7v600, una delle poche mb a socket A a supportare quel procio.
Dryden
23rd May 2008, 00:30
Riportato il procio a 2200mhz non regge il gioco , si riavvia di continuo, mentre invece a 1833mhz va tranquillo.
A questo punto, a cosa è dovuto ?
1) E' difettoso il procio? che quando va sotto stress non regge ?
2) E' sfanculato l'alimentatore? che quando deve spingere forte non regge ?
3) E' sfanculata la mobo ? che non gestisce i voltaggi i ed i clock del procio al lavoro ?
Uff QQ
Darkwave
23rd May 2008, 08:56
Hai controllato se le ventole girano tutte?
A me sa tanto di problema di dissipazione visto che ti succede dopo tanto che il pc è acceso e quando ci giochi (che ovviamente spreme al max tutto il tuo HW).
Se no è il processore che sta andando e non regge più l'OC..
Kappa
23rd May 2008, 09:12
Ho 1 problema simile pure io, MB Asus P5e3 ix38 , pc nuovo è andato bene 1 settimana, ora o non si avvia o si freeza dopo 5 minuti .
Dryden
23rd May 2008, 09:58
Hai controllato se le ventole girano tutte?
A me sa tanto di problema di dissipazione visto che ti succede dopo tanto che il pc è acceso e quando ci giochi (che ovviamente spreme al max tutto il tuo HW).
Se no è il processore che sta andando e non regge più l'OC..
Ehm no, a dire il vero lo fa istant appena avvio il gioco, che sia acceso da 1 sec o 1 ora. Lo fa in maniera fissa sempre allo stesso punto di quel gioco, mentre magari per il resto del game non succede nulla. Temp controllata più volte, sempre in regola.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.