View Full Version : [Console] - Risultati finanziari
Galandil
27th October 2007, 15:28
Ecco i risultati a livello mondiale delle 3 compagnie, basati su dati finanziari ufficiali:
Console - 1 Gennaio/30 Settembre | Vendite totali
Nintendo DS - 18,030,000 | 53,640,000
Wii - 9,980,000 | 13,170,000
PlayStation 2 - 8,400,000 | 123,870,000
PlayStation Portable - 6,350,000 | 30,110,000
PlayStation 3 - 3,930,000 | 5,590,000
Xbox 360 - 3,000,000 | 13,400,000
Game Boy Advance - 1,620,000 | 80,480,000
Software - 1 Gennaio/30 Settembre | Vendite totali (mancano i risultati della 360)
Nintendo DS - 105,250,000 | 259,480,000
PlayStation 2 - 104,200,000 | 1,309,100,000
Wii - 48,300,000 | 65,810,000
PlayStation Portable - 33,600,000 | 123,900,000
PlayStation 3 - 23,100,000 | 28,400,000
Game Boy Advance - 10,130,000 | 372,630,000
E' interessante notare come il rapporto software:hardware sia sostanzialmente paritario fra Wii e PS3 (5 per la prima e 5,1 per la seconda), la qual cosa va a vantaggio in termini assoluti finanziari per la Nintendo avendo una base superiore a Sony di circa 2,36:1.
Idem per quanto riguarda DS e PSP, con il DS a 4,8 software per unità e la PSP a 4,1.
Il risultato comunque più impressionante è l'utile netto di Nintendo e Sony, la Nintendo ha guadagnato 1,161 miliardi di $, la Sony come intera azienda (quindi tutte e 3 le divisioni Sony) ha guadagnato 1,229 miliardi di $, con la sezione Entertainment in rosso di 1,104 miliardi di $.
9-3v4iM-9
27th October 2007, 15:31
il flame del week-end?
Marphil
27th October 2007, 15:32
Io mi chiedo quando finiranno di produrre la PS2 boh, è veramente clamorosa come console e continua ancora a vendere una cifra.
Assurda proprio.
Hagnar
27th October 2007, 15:32
la Sony come intera azienda (quindi tutte e 3 le divisioni Sony) ha guadagnato 1,229 miliardi di $, con la sezione Entertainment in rosso di 1,104 miliardi di $.
Saranno contenti della divisione Entertainment :sneer:
Kuroko
27th October 2007, 15:35
Saranno contenti della divisione Entertainment :sneer:
Aspetta che arrivino le KA :thumbup:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::r otfl::rotfl:
Kali
27th October 2007, 15:38
questo fa veramente impressione : Nintendo DS - 18,030,000 | 53,640,000
ahuhasuhduhdaa KA KA KA kA!!KA!
Axet
27th October 2007, 15:42
A me pare che dal 1 gennaio al 30 settembre 2007 ps3 abbia venduto più di x360 cmq eh, nonostante costo maggiore e lineup giochi inferiore :sneer:
Kali
27th October 2007, 15:44
Eh vabbe proton di fessi il mondo e' pieno :sneer: :sneer:
ps.
ma i 27gb di textures di pes come sono? ROTFL
Kith
27th October 2007, 15:44
a me fa molto più impressione che ps2 vende ancora più di ps3 :sneer:
è coem se il gameboy advance vendesse più del ds :sneer:
9-3v4iM-9
27th October 2007, 15:45
perchè ci sono tanti beliver!
Kith
27th October 2007, 15:47
Io mi chiedo quando finiranno di produrre la PS2 boh, è veramente clamorosa come console e continua ancora a vendere una cifra.
Assurda proprio.
gli conviene far smettere di produrre la ps3, economicamente parlando
Ha margine di guadagno inferiore e vende meno :sneer:
Kuroko
27th October 2007, 15:48
ma i 27gb di textures di pes come sono? ROTFL
La grafica della ps3 non si discute, peccato che si vede tutto a scatti pd bwhahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rotfl::rotfl::rotfl:
Axet
27th October 2007, 15:59
Eh vabbe proton di fessi il mondo e' pieno :sneer: :sneer:
ps.
ma i 27gb di textures di pes come sono? ROTFL
Che fai, cambi argomento? :)
Se già adesso, senza i titoloni, vende più di x360, figuriamoci da qui a marzo che succede :point:
A parte poi che la storia di pes da 19gb senz'audio non l'avevo mica tirata fuori io, bensì hawk, ed era una news che riportava un rumor.. ma quando non si sa più a cosa attaccarsi ci si aggrappa un po' a quel che capita, vero kali? :rolleyes:
La grafica della ps3 non si discute, peccato che si vede tutto a scatti pd bwhahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rotfl::rotfl::rotfl:
La grafica di pes su ps3 non è niente di speciale, come non lo è per la versione 360 o per la versione pc.
Btw a scatti si vedono solo i replay per un evidente programmazione di merda by konami, ma che io sappia è un problema diffuso a tutti i pes2k8 (versione ps2 esclusa) ^^,
Zaider
27th October 2007, 16:15
A me pare che dal 1 gennaio al 30 settembre 2007 ps3 abbia venduto più di x360 cmq eh, nonostante costo maggiore e lineup giochi inferiore :sneer:
Infatti è ben chiaro nei dati riportati da gala che la ps3 ha venduto più della 360.
Mi sembra tanto un reply di chi vuole solo flammare.
Axet
27th October 2007, 16:18
Infatti è ben chiaro nei dati riportati da gala che la ps3 ha venduto più della 360.
Mi sembra tanto un reply di chi vuole solo flammare.
Ma chi il mio o il suo? -_-
edothebest
27th October 2007, 16:28
Quello che mi diverte di Axet è che ragiona considerando solo i titoli ps3, come se da qui a marzo la 360 non avesse delle KA :rotfl::rotfl:
p.s: Axet ma ancora solo 4 giochi per ps3?? ..... Vabbè che ne ha 5, però dai un bel Gundam te lo potresti portare a casa.:rotfl:
Tornando IT: La ps2 è ancora una gran console per il parco titoli che ha, ci credo che venda più di ps3, mi sembra ovvio almeno per ora.
Galandil
27th October 2007, 16:29
I dati di vendita si analizzano in modo OBIETTIVO, proton, cosa che tu non sai manco dove sta di casa. E sai qual'è l'analisi da fare su quei dati fra 360 e PS3? Che la 360 continua imperterrita a vendere NONOSTANTE abbia sulle spalle quasi un anno di più di esistenza della PS3 e una base di console già presenti a fine 2006 molto grande.
Fine anno 2006:
- vendite della 360 pari a 10,4 milioni di console, effetto hype e acquisto compulsivo "per il gusto di averla" ormai smorzato.
- vendite della PS3 con effetto hype e acquisto compulsivo alle stelle, in quanto uscita a fine anno a pieno regime, pari a 1,16 milioni di unità.
A questo punto guardiamo i risultati a fine settemebre 07:
- vendite della 360 pari a 3 milioni di unità
- vendite della PS3 pari a 3,93 milioni di unità
Nel mondo reale, quello cioé che guarda i dati obiettivi e non le fanboyate, la 360 sta procedendo a ritmo sostenuto, la PS3 sta arrancando rispetto alla concorrente, visto che la base della prima a inizio 2007 era già oltre i 10 milioni e la base della seconda era di solo 1,16 milioni.
Si può disquisire sulle motivazioni di questi risultati, sulla mancanza di software adeguato, sul prezzo più elevato, sull'incapacità di imbastire una strategia di mercato fatta per bene, ma NON si può disquisire sul fatto che la PS3, ad oggi, sta andando malissimo sia se rapportata alla 360, sia se rapportata al Wii.
edothebest
27th October 2007, 16:33
I dati di vendita si analizzano in modo OBIETTIVO, proton, cosa che tu non sai manco dove sta di casa. E sai qual'è l'analisi da fare su quei dati fra 360 e PS3? Che la 360 continua imperterrita a vendere NONOSTANTE abbia sulle spalle quasi un anno di più di esistenza della PS3 e una base di console già presenti a fine 2006 molto grande.
Fine anno 2006:
- vendite della 360 pari a 10,4 milioni di console, effetto hype e acquisto compulsivo "per il gusto di averla" ormai smorzato.
- vendite della PS3 con effetto hype e acquisto compulsivo alle stelle, in quanto uscita a fine anno a pieno regime, pari a 1,16 milioni di unità.
A questo punto guardiamo i risultati a fine settemebre 07:
- vendite della 360 pari a 3 milioni di unità
- vendite della PS3 pari a 3,93 milioni di unità
Nel mondo reale, quello cioé che guarda i dati obiettivi e non le fanboyate, la 360 sta procedendo a ritmo sostenuto, la PS3 sta arrancando rispetto alla concorrente, visto che la base della prima a inizio 2007 era già oltre i 10 milioni e la base della seconda era di solo 1,16 milioni.
Si può disquisire sulle motivazioni di questi risultati, sulla mancanza di software adeguato, sul prezzo più elevato, sull'incapacità di imbastire una strategia di mercato fatta per bene, ma NON si può disquisire sul fatto che la PS3, ad oggi, sta andando malissimo sia se rapportata alla 360, sia se rapportata al Wii.
Il Wii poi è stata la vera rivelazione next-gen secondo me, un casino di miei amici l'hanno comprato senza aver mai neanche pensato al gamecube o ad una console nintendo. :bow::bow: alla Nintendo.
p.s: si, ho un casino di amici fanboy.:sneer:
Axet
27th October 2007, 16:35
Ma che stai a dì gala?
I dati sono quelli e sono chiari. Non mi puoi dire che l'effetto hype per la 360 è svanito perchè i gioconi son usciti tutti ora, eccezion fatta per gears of war.
Credi forse che bioshock e halo3 non abbiano trainato le vendite della console microzozz in questa seconda parte del 2007? :rolleyes:
Inoltre il discorso che fai è insensato, perchè le vendite di console vanno sempre in crescendo, mica si smorzano dopo 2 anni. Basti vedere ps2, nell'ultimo anno è calata per ovvie ragioni ma vende ancora un botto.
Cioè secondo te dopo 2 anni scarsi di vita è lecito aspettarsi una flessione delle vendite? E' ridicola un'affermazione del genere. Più passa il tempo più giochi fighi ci sono e meno costa la console, ergo se ne vendono di più.
Ma del resto si sà, i grandi numeri le console li fanno nel primo anno di vita, vero? :sneer:
Nazgul Tirith
27th October 2007, 16:37
Stanno per piovere cartellini da 250 punti l'uno, e QUESTA volta non lo sto dicendo per scherzare come per l'area fun.
Avvisati siete stati avvisati, se venite bannati e mi ritrovo anche solo una lamentela per il ban, da temporaneo diventa definitivo.
Axet
27th October 2007, 16:38
Stanno per piovere cartellini da 250 punti l'uno, e QUESTA volta non lo sto dicendo per scherzare come per l'area fun.
Avvisati siete stati avvisati, se venite bannati e mi ritrovo anche solo una lamentela per il ban, da temporaneo diventa definitivo.
Sto giro io ho la coscienza pulita :D
Zaider
27th October 2007, 16:53
Guarda Axet, oggi è sabato e non ho davvero tempo di scriverti il pizzone stile mclove del quale non importa nulla a nessuno.
Se hai voglia (e ne sei in grado)di provare ad analizzare in modo un pò più oggettivo le cose (discorsi che vadano oltre ciò che tu vedi o vuoi far vedere) vatti a leggere la scuola neokeynesiana, ed applica il discorso alla sony, direi che come situazione è alquanto pertinente, buona serata :)
Acheron
27th October 2007, 16:55
io ho parlato 2 giorni fa con uno della divisione Sony Ent. (La societa' in cui lavoro ha un accordo commerciale con Sony, per il mercato europeo e U.s.a.), e mi ha detto che un pochetto al momento rosikano quelli che si occupano della ps3 :D
Gramas
27th October 2007, 16:55
Ma quindi la playstation 3 fà ancora cagare?in sostanza
Randolk
27th October 2007, 16:57
Chiavare di più, gente. Anche a pagamento, ma chiavare.
Axet
27th October 2007, 16:58
Guarda Axet, oggi è sabato e non ho davvero tempo di scriverti il pizzone stile mclove del quale non importa nulla a nessuno.
Se hai voglia (e ne sei in grado)di provare ad analizzare in modo un pò più oggettivo le cose (discorsi che vadano oltre ciò che tu vedi o vuoi far vedere) vatti a leggere la scuola neokeynesiana, ed applica il discorso alla sony, direi che come situazione è alquanto pertinente, buona serata :)
Vedo o voglio far vedere?
Si parla di 4mln di console vendute contro 3 mln, punto. Non parlo di guadagni o che altro, beninteso, parlo di vendite dure e pure.
E ps3 ha venduto più di x360 da gennaio ad oggi, ed è un dato di fatto.
Discorsi come "eh ma ha venduto di più per l'hype" non hanno senso imo, perchè se fosse solo l'hype a contare allora il risultato della ps2 sarebbe inspiegabile.
Cmq vedremo come si evolverà la situazione, intanto si stà imo sempre più prospettando lo scenario che io ipotizzo da mesi :)
Acheron
27th October 2007, 17:00
Chiavare di più, gente. Anche a pagamento, ma chiavare.
:love::love:
Galandil
27th October 2007, 17:02
Hai una benché VAGA idea del fenomeno per il quale man mano che un oggetto viene venduto la fetta di mercato disponibile diminuisce?
Evidentemente no, o semplicemente la ignori. In entrambi i casi, dimostri che di economia e mercati ci capisci quanto io possa capire di pesca industriale in alto mare. :)
Axet
27th October 2007, 17:06
Hai una benché VAGA idea del fenomeno per il quale man mano che un oggetto viene venduto la fetta di mercato disponibile diminuisce?
Evidentemente no, o semplicemente la ignori. In entrambi i casi, dimostri che di economia e mercati ci capisci quanto io possa capire di pesca industriale in alto mare. :)
Non ho studiato economia (tu si? Sei laureato in economia?), vado a rigor di logica e non ho nessun problema ad ammettere di essere dalla parte del torto se mi viene dimostrato che il mio ragionamento è fallace. Dimostramelo però, fammi un disegnino :D
Cmq posso capire il punto dove dici che man mano che un oggetto vien venduto la fetta di mercato disponibile diminuisce, ma allora perchè la ps2 ha venduto ad alto regime fino allo scorso anno con cifre IMMENSAMENTE superiori a quelle di x360? Che è, sfida pure le leggi dell'economia moderna la ps2?
Va$h
27th October 2007, 17:14
Gala è.
Comunque sai qual'è il tuo problema axet, che ti fermi solo a ciò che vuoi vedere: Anche se è una cosa che fanno tutti, tu proprio non vuoi cambiare idea. Piu o meno sei come me quando parlano dei Blues Brothers (:bow:) :p
Edit: Comunque quello che intedeva gala è: Se ci sono 10milioni di persone che vogliono la 360 ed essa esce nel 2006, ora, praticamente nel 2008, le 10milioni di persone iniziali hanno già la loro consolle, quindi fai che nel 2006 ne hanno vendute 8milioni e nel 2007 soltanto 2 milioni. La ps3 nascendo nel 2007 è normale che faccia 3milioni+ di consolle, visto che tutti la comprano da data X :) Tu fai i ragionamenti partendo dalla data di uscita della PS3 e non da quella dell'xbox :)
Axet
27th October 2007, 17:26
Gala è.
Comunque sai qual'è il tuo problema axet, che ti fermi solo a ciò che vuoi vedere: Anche se è una cosa che fanno tutti, tu proprio non vuoi cambiare idea. Piu o meno sei come me quando parlano dei Blues Brothers (:bow:) :p
Edit: Comunque quello che intedeva gala è: Se ci sono 10milioni di persone che vogliono la 360 ed essa esce nel 2006, ora, praticamente nel 2008, le 10milioni di persone iniziali hanno già la loro consolle, quindi fai che nel 2006 ne hanno vendute 8milioni e nel 2007 soltanto 2 milioni. La ps3 nascendo nel 2007 è normale che faccia 3milioni+ di consolle, visto che tutti la comprano da data X :) Tu fai i ragionamenti partendo dalla data di uscita della PS3 e non da quella dell'xbox :)
Si ma il ragionamento che fai qui avrebbe senso se poi le vendite di console andassero diminuendo di anno in anno, cosa che invece non è ASSOLUTAMENTE vera.
E' chiaro che x360 nel computo totale ha venduto più console essendo uscita prima, io sto raffrontando le vendite nel periodo in cui le due console sono co-esistite.
Ed è altrettanto chiaro che nelle vendite ps3 l'hype ha influito, ma come è FALSO affermare che per la x360 non ci sia hype, in quanto sono uscite un paio di KA che fanno la differenza a livello di vendite (senza contare poi i tagli di prezzo etc etc).
Inoltre ribadisco, se questo ragionamento fosse vero allora come mi spieghi le vendite della ps2 o, per restare su tematiche più recenti, del wii? :)
Va$h
27th October 2007, 17:35
Si ma il ragionamento che fai qui avrebbe senso se poi le vendite di console andassero diminuendo di anno in anno, cosa che invece non è ASSOLUTAMENTE vera.
E' chiaro che x360 nel computo totale ha venduto più console essendo uscita prima, io sto raffrontando le vendite nel periodo in cui le due console sono co-esistite.
Ed è altrettanto chiaro che nelle vendite ps3 l'hype ha influito, ma come è FALSO affermare che per la x360 non ci sia hype, in quanto sono uscite un paio di KA che fanno la differenza a livello di vendite (senza contare poi i tagli di prezzo etc etc).
Inoltre ribadisco, se questo ragionamento fosse vero allora come mi spieghi le vendite della ps2 o, per restare su tematiche più recenti, del wii? :)
Perchè comunque col passare del tempo la quantità di gente che vuole X consolle aumenta: All'inizio erano 10milioni di persone, quelle finiscono e quelle che vogliono la data consolle diventano 20milioni e così via :) Stessa cosa per il Wii: all'inizio c'erano 10milioni di consolle? Escono giochi nuovi>la domanda aumenta>30milioni a casa :D
La vera cosa che non mi spiego è la PS2 -_- O la gente si è accorta solamente ora che sono usciti gioconi nei vari anni oppure boh :rain:
Kinson
27th October 2007, 17:38
Perchè comunque col passare del tempo la quantità di gente che vuole X consolle aumenta: All'inizio erano 10milioni di persone, quelle finiscono e quelle che vogliono la data consolle diventano 20milioni e così via :) Stessa cosa per il Wii: all'inizio c'erano 10milioni di consolle? Escono giochi nuovi>la domanda aumenta>30milioni a casa :D
La vera cosa che non mi spiego è la PS2 -_- O la gente si è accorta solamente ora che sono usciti gioconi nei vari anni oppure boh :rain:
ma no sempliceente sta a un prezzo tale che una volta moddata hai un parco giochi allucinante , e anche senza moddarla trovi giochi a 15 euro . praticamente è il best buy per chi vuole spendere poco per una console :E e di gente così ce ne sta un botto :D
Axet
27th October 2007, 17:51
Perchè comunque col passare del tempo la quantità di gente che vuole X consolle aumenta: All'inizio erano 10milioni di persone, quelle finiscono e quelle che vogliono la data consolle diventano 20milioni e così via :) Stessa cosa per il Wii: all'inizio c'erano 10milioni di consolle? Escono giochi nuovi>la domanda aumenta>30milioni a casa :D
La vera cosa che non mi spiego è la PS2 -_- O la gente si è accorta solamente ora che sono usciti gioconi nei vari anni oppure boh :rain:
Che alla fin della fiera è quel che intendo io, detto in altri termini :D
Per x360 son uscite due KA (halo3 e bioshock) -> la domanda aumenta -> le vendite non vanno in flessione. :D
Ercos
27th October 2007, 17:53
Leggere sti post è come leggere le rosikate di daoc :bored:
Dryden
27th October 2007, 18:04
La vera cosa che non mi spiego è la PS2 -_- O la gente si è accorta solamente ora che sono usciti gioconi nei vari anni oppure boh :rain:
Considera che la Ps2 è uscita da 5/6 anni, chi, come me l'ha presa al primo anno magari gli può esser capito che si sia guastata , o che semplicemente voglia passare al modello slim. Ovviamente questo non giustifica le vendite totali , che davvero mi sorprendono , ma cmq quando la console raggiunge una certa età, con un tale successo ed un tale parco giochi che ti spinge a ricomprarla, capita anche che alcuni utenti Ps2 raddoppino/triplichino il loro rapporto di utenza, tale che per 1 utente risultano 2/3 ps2 acquistate.
Marphil
27th October 2007, 18:08
Ve la posso fare una domanda?
Ma voi per qualche unità in + venduta di PS3/Wii/X360 vi passa una % Sony/Nintendo/M$?
Cioè poi capirei aprire sti post che so na volta ogni 6 mesi, ma aprirli di continuo è giusto per cercare il flame perchè va sempre a finire così.
Manco si dovrebbe replicare a un post di vendite pz.
Zaider
27th October 2007, 18:09
Vedo o voglio far vedere?
Si parla di 4mln di console vendute contro 3 mln, punto. Non parlo di guadagni o che altro, beninteso, parlo di vendite dure e pure.
E ps3 ha venduto più di x360 da gennaio ad oggi, ed è un dato di fatto.
Discorsi come "eh ma ha venduto di più per l'hype" non hanno senso imo, perchè se fosse solo l'hype a contare allora il risultato della ps2 sarebbe inspiegabile.
Cmq vedremo come si evolverà la situazione, intanto si stà imo sempre più prospettando lo scenario che io ipotizzo da mesi :)
Axet vedi, mi spiace scrivertelo così, perchè fà di me una persona irritante, ma la realtà dei fatti è che tu interpreti dei dati che non sai leggere.
Per carità, io mi rendo conto che tu abbia a cuore i tuoi hobbies e quindi cerchi di informarti su di essi, nella realtà dei fatti i numeri che tu vedi tanto rosei sono di un nero corvino, io non voglio sapere chi è il poveraccio che dovrà renderne conto e ragione perchè non penso dorma tranquillo la notte.
Se hai voglia ti posso indicare un paio di letture facili facili di macroeconomia, roba davvero semplice, e poi riproviamo a fare il discorso, così che tu ti renda conto in prima persona che la questione è molto più ampia di come la vedi.
Gramas
27th October 2007, 18:11
Ma ti pare,è il post della noia,riva il giullare di corte(indovinare chi è)ti fai due risate e bona lì
Devon
27th October 2007, 18:13
il nuovo flame-topic del mese
è ridicola sta cosa cmq, imo istantdelete sti topic, non portano mai a niente, nessuna disucssione civile, solo i vari fanboy che si frecciano l'un l'altro, come se nintendo una volta passati i 20milioni di wii vi mandasse a casa un bonus perche rompete i coglioni all'altri sul forum
(nb, era un esempio generale, messo la il wii perche è quel che vende di piu, ma vale per tutti (tranne ps3 che manco a 10milioni riva :sneer:)
Va$h
27th October 2007, 18:14
Che alla fin della fiera è quel che intendo io, detto in altri termini :D
Per x360 son uscite due KA (halo3 e bioshock) -> la domanda aumenta -> le vendite non vanno in flessione. :D
No, tu dici una cosa differente :p Tu continui a paragonare la spinta del 2007 della ps3 con quella dello stesso anno della xbox quando invece dovresti paragonarla con la data di uscita della xbox :D E' normale che all'inizio le consolle megavendono e poi pian piano diminuiscono a meno di un KA veramente eccezziunale:Ad esempio da quanto ho saputo Halo3 per moltissima gente non è stato un KA, ma aveva solo l'aspetto di KA, quindi dopo le megavendite iniziali, la vendita è diminuita :)
Axet
27th October 2007, 18:16
Axet vedi, mi spiace scrivertelo così, perchè fà di me una persona irritante, ma la realtà dei fatti è che tu interpreti dei dati che non sai leggere.
Per carità, io mi rendo conto che tu abbia a cuore i tuoi hobbies e quindi cerchi di informarti su di essi, nella realtà dei fatti i numeri che tu vedi tanto rosei sono di un nero corvino, io non voglio sapere chi è il poveraccio che dovrà renderne conto e ragione perchè non penso dorma tranquillo la notte.
Se hai voglia ti posso indicare un paio di letture facili facili di macroeconomia, roba davvero semplice, e poi riproviamo a fare il discorso, così che tu ti renda conto in prima persona che la questione è molto più ampia di come la vedi.
Ma figurati che irritante, anzi hai ragione eh :D
Io leggo quel che vedo e lo interpreto a rigor di logica, come già scritto più indietro di economia non so praticamente nulla.
Ergo invece di linkarmi roba che non ho molta voglia di leggere, se c'hai sbatta spiegamelo in maniera magari semplicistica ma chiara.
Perchè io, pensandoci logicamente, arrivo a una conclusione completamente differente :p
Marphil
27th October 2007, 18:18
Almeno sui post dei giochi tra un flame e l'altro uno capisce come è fatto il gioco , se merita, e poi capisce pure quali sono i giochi delle altre console :sneer:
Ma flammare su ste cose è proprio inutile -_-
ahzael
27th October 2007, 18:19
Che alla fin della fiera è quel che intendo io, detto in altri termini :D
Per x360 son uscite due KA (halo3 e bioshock) -> la domanda aumenta -> le vendite non vanno in flessione. :D
luglio 2007 170,000 unita'
agosto 2007 277,000 unita'
settembre 2007 528,000 unita'
ogni tanto spari puttanate incredibili, ecco i risultati di vendita dell xbox nei mesi di luglio agosto settembre, come puoi vedere, a luglio vendono 170K unita, stranamente a fine agosto esce bioshock e le vendite schizzano a 270K, ovviamente bioshock esce nell ultima settimana , quindi nono puo avere influenzato il mercato piu di tanto, vai a vedere settembre......to 528,000 unita, e ti ricordo che halo e' uscito l ultima settimana di settembre, quindi influenzera' molto piu drasticamente le vendite di ottobre..........
be bo, non so, sono uscite due KA che in meno di 2 mesi fanno triplicare il numero di vendita di console negli usa.........................mo non so te che intendi per flessione........
9-3v4iM-9
27th October 2007, 18:19
No, tu dici una cosa differente :p Tu continui a paragonare la spinta del 2007 della ps3 con quella dello stesso anno della xbox quando invece dovresti paragonarla con la data di uscita della xbox :D E' normale che all'inizio le consolle megavendono e poi pian piano diminuiscono a meno di un KA veramente eccezziunale:Ad esempio da quanto ho saputo Halo3 per moltissima gente non è stato un KA, ma aveva solo l'aspetto di KA, quindi dopo le megavendite iniziali, la vendita è diminuita :)
*
c'è da aggiungere che per il wii il discorso è differente proprio per come e PER CHI è stato pubblicizzato (molto spinto per le famiglie e per persone che non sono gamer abituali).
questo (che è visibile anche in wow se volete), ovvero l'avvicinamento di gente normale al mondo dei videogiochi, riesce a spiegare anche il fenomeno ps2 ancora in attivo, essendo la console con rapporto qualità/prezzo/quantità di giochi 2 spanne sopra le altre, e la prima consigliata per i classici "cosa compro al mio bambino che vuole i videogiochi":
Non ho studiato economia (tu si?)
presente!
Brcondor
27th October 2007, 18:30
Secondo me una cosa nn considerata con la giusta attenzione è il fatto che le nuove console(ps3 in primis) diano il massimo con televisori Hd... indi pe godersele appieno uno deve pianificare una spesa di 800-1000€per una tv decente+500-600€ far giochi e console. Ad esempio io, avessi avuto 1 tv decente, l'avrei comprata, ma con la tv che ho nn godrei appieno la grafica, e allora mi tengo ps2+ds+psp+pc... dato che epr ora la parte più innovativa della suddetta console è proprio la grafica, se io la ho castrata a causa delr esto delle apparecchiature chi me lo fa fare? Cmq apena usciranno i giochi seri, il fanboy che è dentro ognun di noi, ci farà fare la giusta pazzia...
Va$h
27th October 2007, 18:35
Secondo me una cosa nn considerata con la giusta attenzione è il fatto che le nuove console(ps3 in primis) diano il massimo con televisori Hd... indi pe godersele appieno uno deve pianificare una spesa di 800-1000€per una tv decente+500-600€ far giochi e console. Ad esempio io, avessi avuto 1 tv decente, l'avrei comprata, ma con la tv che ho nn godrei appieno la grafica, e allora mi tengo ps2+ds+psp+pc... dato che epr ora la parte più innovativa della suddetta console è proprio la grafica, se io la ho castrata a causa delr esto delle apparecchiature chi me lo fa fare? Cmq apena usciranno i giochi seri, il fanboy che è dentro ognun di noi, ci farà fare la giusta pazzia...
Scusami se te lo dico, ma è una stronzata.
Non compri una consolle solamente per la grafica, ma per il parco giochi che offre/offrirà, e se un gioco ti interessa sticazzi della grafica eh ;) Se mi facesserò un Monkey Island 5 anche con grafica dell'1 io lo prenderei istant, e sticazzi :)
Il vero problema della ps3 e dell'xbox in minor misura, è il prezzo: Questo è proprio un motivo perchè il Wii sta vincendo alla grande :) Oltre al prezzo, come ha detto miave, il Wii è una consolle per le famiglie(Pd, mia madre si rifiutava di comprarla, appena l'ho portata in casa e le ho fatto vedere come si gioca a bowling e tennis ci sta spesso attaccata -_- Ed è una che non ha mai toccato una consolle) :D
Axet
27th October 2007, 18:40
Scusami se te lo dico, ma è una stronzata.
Non compri una consolle solamente per la grafica, ma per il parco giochi che offre/offrirà, e se un gioco ti interessa sticazzi della grafica eh ;) Se mi facesserò un Monkey Island 5 anche con grafica dell'1 io lo prenderei istant, e sticazzi :)
Il vero problema della ps3 e dell'xbox in minor misura, è il prezzo: Questo è proprio un motivo perchè il Wii sta vincendo alla grande :) Oltre al prezzo, come ha detto miave, il Wii è una consolle per le famiglie(Pd, mia madre si rifiutava di comprarla, appena l'ho portata in casa e le ho fatto vedere come si gioca a bowling e tennis ci sta spesso attaccata -_- Ed è una che non ha mai toccato una consolle) :D
Son d'accordo :)
@azhael:
impara l'italiano, abbiam detto la stessa cosa eh :D
9-3v4iM-9
27th October 2007, 18:44
(Pd, mia madre si rifiutava di comprarla, appena l'ho portata in casa e le ho fatto vedere come si gioca a bowling e tennis ci sta spesso attaccata -_- Ed è una che non ha mai toccato una consolle) :D
e dovresti vedere la mia con il ds :gha:
Kith
27th October 2007, 19:01
la ps3 ha venduto più della 360 perchè è uscita quest'anno, tutti i fanboy e quelli che la aspettavano da mesi han dato il boost, posso scommetterci le palle di wolfo che l'anno prossimo vendera <= di quest'anno
Brcondor
27th October 2007, 21:53
Scusami se te lo dico, ma è una stronzata.
Non compri una consolle solamente per la grafica, ma per il parco giochi che offre/offrirà, e se un gioco ti interessa sticazzi della grafica eh ;) Se mi facesserò un Monkey Island 5 anche con grafica dell'1 io lo prenderei istant, e sticazzi :)
Il vero problema della ps3 e dell'xbox in minor misura, è il prezzo: Questo è proprio un motivo perchè il Wii sta vincendo alla grande :) Oltre al prezzo, come ha detto miave, il Wii è una consolle per le famiglie(Pd, mia madre si rifiutava di comprarla, appena l'ho portata in casa e le ho fatto vedere come si gioca a bowling e tennis ci sta spesso attaccata -_- Ed è una che non ha mai toccato una consolle) :D
Magari mi sn espresso male, ma volevo dire la stessa cosa. Unità al prezzo della console in se c'è collegato il prezzo di 1 tv per usarla degnamente. Il discorso della grafica è corretto: ogni tanto mi ricomincio finla 8 7 o 9, chissene fotte della ggrafica. Ma il trend degli ultimi giochi(da 1 po' a questa parte) è puntare tutto su una grafica mozzafiato tralasciando il gameplay... ma se mi decade il putno grafica, che mi rimane?
Va$h
27th October 2007, 22:21
Magari mi sn espresso male, ma volevo dire la stessa cosa. Unità al prezzo della console in se c'è collegato il prezzo di 1 tv per usarla degnamente. Il discorso della grafica è corretto: ogni tanto mi ricomincio finla 8 7 o 9, chissene fotte della ggrafica. Ma il trend degli ultimi giochi(da 1 po' a questa parte) è puntare tutto su una grafica mozzafiato tralasciando il gameplay... ma se mi decade il putno grafica, che mi rimane?
Non compri quella consolle :) Cioè stigrandissimi cazzi della grafica, se non mi dai un gameplay buono/ottimo puoi pure tenertelo eh :) Per ora il Wii è >>> a qualsiasi altra consolle come gameplay, anche se Zelda, MP3, RE4 e altri possano non piacere :)
ahzael
28th October 2007, 01:26
Magari mi sn espresso male, ma volevo dire la stessa cosa. Unità al prezzo della console in se c'è collegato il prezzo di 1 tv per usarla degnamente. Il discorso della grafica è corretto: ogni tanto mi ricomincio finla 8 7 o 9, chissene fotte della ggrafica. Ma il trend degli ultimi giochi(da 1 po' a questa parte) è puntare tutto su una grafica mozzafiato tralasciando il gameplay... ma se mi decade il putno grafica, che mi rimane?
Statisticamente e' provato sbagliato dalla nintendo, la big N uso la scusa del "Ma la gente non ha il televisore HD " per non integrare l hd nel WII, dicendo che era prematuro, mentre poi dai sondaggi svolti dalla nintendo stessa, si venne a sapere che piu del 50% dei consumers usano telivisori hd per giocare al wii.
Tralasciando che per esempio, il WII si vede peggio su un lcd HD che su un televisore normale, giocato a RE, si vedono i q uadrettoni a un km di distanza, e lo stesso vale per molti altri giochi
Kinson
28th October 2007, 02:08
Statisticamente e' provato sbagliato dalla nintendo, la big N uso la scusa del "Ma la gente non ha il televisore HD " per non integrare l hd nel WII, dicendo che era prematuro, mentre poi dai sondaggi svolti dalla nintendo stessa, si venne a sapere che piu del 50% dei consumers usano telivisori hd per giocare al wii.
Tralasciando che per esempio, il WII si vede peggio su un lcd HD che su un televisore normale, giocato a RE, si vedono i q uadrettoni a un km di distanza, e lo stesso vale per molti altri giochi
beh certo è che non sarebbe un ideaccia se facessero giochi con una grafica che no nse vedesse a quadrettoni con i tv hd , considerato che stanno prendendo piede e te li tirano dietro :D
da sto punto d ivista nessuna novità ?
ahzael
28th October 2007, 02:12
beh certo è che non sarebbe un ideaccia se facessero giochi con una grafica che no nse vedesse a quadrettoni con i tv hd , considerato che stanno prendendo piede e te li tirano dietro :D
da sto punto d ivista nessuna novità ?
-.- , il motivo e' semplicemente tecnico, il wii spara a quella risoluzionem non puo andare piu in alto, ovvio che vedrai sempre i quadrettoni, o ci metti un blur effect su tutto il gioco cosi simuli il dithering tra pixel, oppure suki forte.......o fai i giochi in stile comics, con enormi masse colorate stile paper mario..............
Zaider
28th October 2007, 03:47
Ma figurati che irritante, anzi hai ragione eh :D
Io leggo quel che vedo e lo interpreto a rigor di logica, come già scritto più indietro di economia non so praticamente nulla.
Ergo invece di linkarmi roba che non ho molta voglia di leggere, se c'hai sbatta spiegamelo in maniera magari semplicistica ma chiara.
Perchè io, pensandoci logicamente, arrivo a una conclusione completamente differente :p
Son le 3.30 del mattino e cerco di fare il discorso più easy possibile, se ho scritto cagate correggetemi che non ho tempo di rileggermi bene.
I dati postati da Gala di base significano poco o nulla, senza conoscere i target che le rispettive aziende si sono imposte.
Questi target dipendono da moltissimi fattori diversi e sono ciò che fà muovere l'intero mercato, ora... io non lavoro per sony e cmq non ho abbastanza informazioni/cultura per stimare con esattezza qualcosa, ma puoi stare ben sicuro che la sony aveva dei target di vendita ESTREMAMENTE più alti per il proprio prodotto di punta, da cosa lo si capisce? dal fatto che sia pesantemente in negativo.
Provo a fare un esempio coglione:
Tu hai 20 macchinine che devi vendere entro 10 giorni facendole pagare 10 l'una per guadagnarci 2 cad (il target è quindi 2x20=40 di guadagno entro 10 giorni per pagare le spese di prod e distribuzione)
Per vendere queste 20 macchinine in 10 giorni è ovvio che dovrai tenere una media di 2 al dì.
I primi 3 giorni vanno bene, e vendi 6 macchinine, ma dal 4° le vendite calano a 1, questo è un grosso problema in quanto il target è irraggiungibile.
A questo punto una soluzione semplice è abbassare il prezzo del tuo prodotto per aumentarne le vendite, diminuendo il guadagno cad, così le nostre macchine del cazzo verranno vendute a 5 con un grasso guadagno di 1, l'obiettivo di questa mossa è quello di vendere 3/4 macchine al dì così da limitare la perdita (metti che ne hai vendute 7 con guadagno 2 e 13 con guadagno 1, non hai rispettato il target di 13, ma almeno hai raggiunto il target di vendita totale del prodotto, che non è una merda) perchè non sempre è possibile aspettare una curva positiva delle vendite, che potrebbe non arrivare mai.
A conti fatti il tuo ricavato sarà 70+65 = 14+13 guadagno contro il 40 previsto, ergo il risultato definitivo sarà -40+27 =-13
La morale è questa: abbassando il prezzo delle macchinine siamo effettivamente riusciti ad aumentare il numero di pezzi venduti ma nonostante tutto il bilancio finale è pessimo, e qualcuno questi soldi dovrà rimetterceli.
Il caso da me presentato (estremamente semplice per giunta) è pure troppo ottimistico, perchè anche abbassando il prezzo delle macchine le vendite potrebbero non aumentare quanto sperato, e capisci da solo che questo rappresenterebbe un big problem.
Galandil
28th October 2007, 04:57
-.- , il motivo e' semplicemente tecnico, il wii spara a quella risoluzionem non puo andare piu in alto, ovvio che vedrai sempre i quadrettoni, o ci metti un blur effect su tutto il gioco cosi simuli il dithering tra pixel, oppure suki forte.......o fai i giochi in stile comics, con enormi masse colorate stile paper mario..............
Oppure fai giochi come MP3, che non hanno effetto bloom sparato e non si vedono i quadrettoni. RE4 è una conversione presa pari pari dal cubo e messa sul Wii, ok che a capacità grafiche non è a livello di PS3 e 360, ma da qui a dire che ci si fa su una grafica come quella del cubo è un'esagerazione.
Cmq domani spiego il perché questi dati sono parecchio tragici per la Sony, e del perché la similitudine PS2/PS3 non è facile da reggere, ora sono stanco morto.
ahzael
28th October 2007, 05:15
Oppure fai giochi come MP3, che non hanno effetto bloom sparato e non si vedono i quadrettoni. RE4 è una conversione presa pari pari dal cubo e messa sul Wii, ok che a capacità grafiche non è a livello di PS3 e 360, ma da qui a dire che ci si fa su una grafica come quella del cubo è un'esagerazione.
Cmq domani spiego il perché questi dati sono parecchio tragici per la Sony, e del perché la similitudine PS2/PS3 non è facile da reggere, ora sono stanco morto.
Ho detto RE per tirarne in ballo uno, perche' non e' che gli altri si salvano eh, da zelda a fifa. Il limite tecnico portato dalla macchina ce, non e' che si possa saltare , se disegni un cerchio su una matrice, per quanto puoi fare, ci saranno sempre angoli smorzati, ci puoi mettere dei filtri sopra, ma poi ce il problema che se metti il filtro apposito per gli HD va in palla quando lo metti su un televisore normale, dato che finisci per vedere un immagine sfocata.
E cmq i risultati non sono poi cosi tragici per sony, per quanto uno voglia, alla fine della giornata il WII ha il suo limite tecnologico, quando il divario continuera' ad aumentare e l hype a scendere, i risultati cominceranno a girare per sony, alla fine sul wii che vuoi fare tra due anni? giocare ad un altro Mario Kart Wii 2 ? Super mario galaxy 2? Zelda TW 2 ? GLi affecionados ci saranno cmq, ma il publico "casual" sicuramente diminuira', e la sony anche se arrancando,sara' la sola insieme a microsoft ad avere una piattaforma in grado di competere per altri 2/3 anni a seguire con le richieste di mercato, perche' per quanto vogliamo, tutti quanti vogliamo la grafica ubber.
McLove.
28th October 2007, 05:22
perche' per quanto vogliamo, tutti quanti vogliamo la grafica ubber.
mica vera sta cosa e ti faccio un esempio sempre per due giochi per console, fosse vero fifa avrebbe dovuto sempre vendere di piu rispetto a pes cosa che non e' mai stata per nulla se non forse quest anno che la ea a quanto pare a fatto un buon gioco di calcio.
la grafica manda in estasi i bimbiminkia, sicuramente anche i bimbiminkia comprano le console e spendono eh, ma chi ama giocare guarda molto di più alla sostanza/gameplay ed in tal senso con i numvattelappesca del Wii la vera innovazione e possibilità di avere diversi modi di giocare ad un videogames sta tutta dalla parte del wii
ahzael
28th October 2007, 09:30
mica vera sta cosa e ti faccio un esempio sempre per due giochi per console, fosse vero fifa avrebbe dovuto sempre vendere di piu rispetto a pes cosa che non e' mai stata per nulla se non forse quest anno che la ea a quanto pare a fatto un buon gioco di calcio.
la grafica manda in estasi i bimbiminkia, sicuramente anche i bimbiminkia comprano le console e spendono eh, ma chi ama giocare guarda molto di più alla sostanza/gameplay ed in tal senso con i numvattelappesca del Wii la vera innovazione e possibilità di avere diversi modi di giocare ad un videogames sta tutta dalla parte del wii
Si ma una statistica non la prendi da un gioco, che poi e' un gioco di calcio il che fa tutto pensare quanto sia importante la grafica.
Il fatto e' che quando uno gioca poi deve anche cominciare a vedere l offerta, occhio wario smooth moves, lo accetto una volta, ma poi cominci a vedere veramente quanto e' sopravalutato il sistema, cioe', nel senso che veramente comincia a rompere le palle, ti posso fare una lista immensa di giochi per cui il controllo del WII e' veramente obbligato, nel senso che e' obbligato all utente senza dargli altre possibilita', fino a strafare, anzi ti faccio una lista...
Zelda Twilight princess , bello il sistema ok, ma dopo un po rompe, l ho provato con il joypad del cubo, e devo dire che il secondo e' meglio, solo perche' puoi mirare?
Mario Strikers , lo avrei preferito di gran lunga giocato col joypad, alla fine il wiimote serve solo a parare, si vede lontano un km che e' una funzione che la nintendo ha dovuto mettere alla fine per giustificare il perche' non si possa usare il joypad da solo.
Sonic , lo avrei preferito digran lunga col joypad, e questo detto da uno che gli ultimi sonic li ha giocati tutti.
Senza contare i centinaia di giochi dove il controllo e' usato solo per giustificare la presenza del gioco sul wii, vedi FIFA oppure il prossimo PES, nemmeno li nomino i vari blazing angels, heat seeker e co..............
Il wii e' un ottima macchina per giocare, ma non puoi obbligare la gente a giocare come dici te perche' altirmenti non puoi giustificare i costi di produzione, io per esempio, ho preso FIFA2008 contentissimo di provarlo, ho provato i controlli, mi hanno fatto letteralmente cagare, la grafica non era delle migliori, ma non mi sarebbe dispiaciuto tenerlo se avessi avuto la possibilita' usare un joypad normale.
Ecco questo e' il problema, quando l hype di voler mettere a forza i controlli sui giochi finira', verranno i problemi. Il wii si automantiene con i giochi della nintendo, che formano la maggior parte dei giochi venduti, giochi che venderebbero cmq tantissimo anche se i controlli non fossero stati forzati, come per Mario Strikers.
Poi vabbe ci sono le eccezioni tipo RRR e Monkey ball, ma anche mario party, che a me ha gia rotto le palle perche' di una lentezza unica ma questo e' un giudizio mio personale.
I giochi nintendo li prendi a prescindere dalla grafica, ma come detto, quelli si vendono da soli, ma per il resto , tra un paio d anni si continuera' cosi, col WII che si basera' solo sul first party, perche' la gente appunto vuole il gameplay, non la grafica.
Kali
28th October 2007, 11:23
luglio 2007 170,000 unita'
agosto 2007 277,000 unita'
settembre 2007 528,000 unita'
ogni tanto spari puttanate incredibili, ecco i risultati di vendita dell xbox nei mesi di luglio agosto settembre, come puoi vedere, a luglio vendono 170K unita, stranamente a fine agosto esce bioshock e le vendite schizzano a 270K, ovviamente bioshock esce nell ultima settimana , quindi nono puo avere influenzato il mercato piu di tanto, vai a vedere settembre......to 528,000 unita, e ti ricordo che halo e' uscito l ultima settimana di settembre, quindi influenzera' molto piu drasticamente le vendite di ottobre..........
be bo, non so, sono uscite due KA che in meno di 2 mesi fanno triplicare il numero di vendita di console negli usa.........................mo non so te che intendi per flessione........
Proton puoi ritirarti as usual :sneer::sneer:
E cmq fortunatamente su xbox non c'e bisogno di aspettare KA per giocare a giochi seri xche ce ne sono cosi' tanti vecchi e in uscita che non ci sto manco piu dietro.
Suppa
28th October 2007, 11:35
Minkia 5 Pagine di Thread...
le prendete MOLTO sul serio queste cose....
troppo forse.. ?
ahzael
28th October 2007, 12:19
Minkia 5 Pagine di Thread...
le prendete MOLTO sul serio queste cose....
troppo forse.. ?
no ci piace fare i replyini per aumentare numero di post come questo tuo e mio :lol:
Zaider
28th October 2007, 12:40
Minkia 5 Pagine di Thread...
le prendete MOLTO sul serio queste cose....
troppo forse.. ?
Finchè lo si fà in modo pacifico non vedo nessun male nello scambiarsi opinioni ;)
Axet
28th October 2007, 12:51
la ps3 ha venduto più della 360 perchè è uscita quest'anno, tutti i fanboy e quelli che la aspettavano da mesi han dato il boost, posso scommetterci le palle di wolfo che l'anno prossimo vendera <= di quest'anno
E perchè?
Con il calo di prezzo e l'uscita di giochi che la gente aspetta, per me se ne venderanno molte ma molte di più. :p
Inoltre và considerato che in europa le vendite sono iniziate soltanto a fine marzo, e questo sicuramente incide.
Son le 3.30 del mattino e cerco di fare il discorso più easy possibile, se ho scritto cagate correggetemi che non ho tempo di rileggermi bene.
I dati postati da Gala di base significano poco o nulla, senza conoscere i target che le rispettive aziende si sono imposte.
Questi target dipendono da moltissimi fattori diversi e sono ciò che fà muovere l'intero mercato, ora... io non lavoro per sony e cmq non ho abbastanza informazioni/cultura per stimare con esattezza qualcosa, ma puoi stare ben sicuro che la sony aveva dei target di vendita ESTREMAMENTE più alti per il proprio prodotto di punta, da cosa lo si capisce? dal fatto che sia pesantemente in negativo.
Provo a fare un esempio coglione:
Tu hai 20 macchinine che devi vendere entro 10 giorni facendole pagare 10 l'una per guadagnarci 2 cad (il target è quindi 2x20=40 di guadagno entro 10 giorni per pagare le spese di prod e distribuzione)
Per vendere queste 20 macchinine in 10 giorni è ovvio che dovrai tenere una media di 2 al dì.
I primi 3 giorni vanno bene, e vendi 6 macchinine, ma dal 4° le vendite calano a 1, questo è un grosso problema in quanto il target è irraggiungibile.
A questo punto una soluzione semplice è abbassare il prezzo del tuo prodotto per aumentarne le vendite, diminuendo il guadagno cad, così le nostre macchine del cazzo verranno vendute a 5 con un grasso guadagno di 1, l'obiettivo di questa mossa è quello di vendere 3/4 macchine al dì così da limitare la perdita (metti che ne hai vendute 7 con guadagno 2 e 13 con guadagno 1, non hai rispettato il target di 13, ma almeno hai raggiunto il target di vendita totale del prodotto, che non è una merda) perchè non sempre è possibile aspettare una curva positiva delle vendite, che potrebbe non arrivare mai.
A conti fatti il tuo ricavato sarà 70+65 = 14+13 guadagno contro il 40 previsto, ergo il risultato definitivo sarà -40+27 =-13
La morale è questa: abbassando il prezzo delle macchinine siamo effettivamente riusciti ad aumentare il numero di pezzi venduti ma nonostante tutto il bilancio finale è pessimo, e qualcuno questi soldi dovrà rimetterceli.
Il caso da me presentato (estremamente semplice per giunta) è pure troppo ottimistico, perchè anche abbassando il prezzo delle macchine le vendite potrebbero non aumentare quanto sperato, e capisci da solo che questo rappresenterebbe un big problem.
Capito :)
Però non era questo quello che io intendevo, cioè io non volevo dire che la sony stà andando bene ma mi sono limitato solo a considerare che la ps3 ha venduto più della sua concorrente diretta in un dato periodo di tempo.
Senza quindi pensare a guadagni o perdite da parte di sony.
Il mio era un discorso decisamente più semplicistico :P
Si ma una statistica non la prendi da un gioco, che poi e' un gioco di calcio il che fa tutto pensare quanto sia importante la grafica.
Il fatto e' che quando uno gioca poi deve anche cominciare a vedere l offerta, occhio wario smooth moves, lo accetto una volta, ma poi cominci a vedere veramente quanto e' sopravalutato il sistema, cioe', nel senso che veramente comincia a rompere le palle, ti posso fare una lista immensa di giochi per cui il controllo del WII e' veramente obbligato, nel senso che e' obbligato all utente senza dargli altre possibilita', fino a strafare, anzi ti faccio una lista...
Zelda Twilight princess , bello il sistema ok, ma dopo un po rompe, l ho provato con il joypad del cubo, e devo dire che il secondo e' meglio, solo perche' puoi mirare?
Mario Strikers , lo avrei preferito di gran lunga giocato col joypad, alla fine il wiimote serve solo a parare, si vede lontano un km che e' una funzione che la nintendo ha dovuto mettere alla fine per giustificare il perche' non si possa usare il joypad da solo.
Sonic , lo avrei preferito digran lunga col joypad, e questo detto da uno che gli ultimi sonic li ha giocati tutti.
Senza contare i centinaia di giochi dove il controllo e' usato solo per giustificare la presenza del gioco sul wii, vedi FIFA oppure il prossimo PES, nemmeno li nomino i vari blazing angels, heat seeker e co..............
Il wii e' un ottima macchina per giocare, ma non puoi obbligare la gente a giocare come dici te perche' altirmenti non puoi giustificare i costi di produzione, io per esempio, ho preso FIFA2008 contentissimo di provarlo, ho provato i controlli, mi hanno fatto letteralmente cagare, la grafica non era delle migliori, ma non mi sarebbe dispiaciuto tenerlo se avessi avuto la possibilita' usare un joypad normale.
Ecco questo e' il problema, quando l hype di voler mettere a forza i controlli sui giochi finira', verranno i problemi. Il wii si automantiene con i giochi della nintendo, che formano la maggior parte dei giochi venduti, giochi che venderebbero cmq tantissimo anche se i controlli non fossero stati forzati, come per Mario Strikers.
Poi vabbe ci sono le eccezioni tipo RRR e Monkey ball, ma anche mario party, che a me ha gia rotto le palle perche' di una lentezza unica ma questo e' un giudizio mio personale.
I giochi nintendo li prendi a prescindere dalla grafica, ma come detto, quelli si vendono da soli, ma per il resto , tra un paio d anni si continuera' cosi, col WII che si basera' solo sul first party, perche' la gente appunto vuole il gameplay, non la grafica.
Domani esplode la terra, son d'accordo con azhael :afraid:
9-3v4iM-9
28th October 2007, 13:04
boh secondo me sono da considerare primo anno con primo anno e secondo con secondo... anche solo per la stupida cosa che il secondo anno di vendite (o terzo, non so quale sia per la 360) già 7 milioni di famiglie ce l'hanno in casa e per quando belle KA possano uscire se uno la console già ce l'ha mica la ricompra -.-
questo solo riferito al numero di console fine a se stesso.
poi a me pare di ricordare un articolo sui prezzi di produzione delle singole ps3, i quali contribuivano ad aumentare il rosso della società, e questo si ricollega all'esempio di zaider.
che poi potesse essere la stessa cosa per 360 non lo so (è possibile), qua si parla solo di cosa sappiamo e cosa ci fanno sapere ovviamente
Axet
28th October 2007, 13:07
Ha venduto più la ps3 nel primo anno di vita.
Come si legge nei dati postati da gala, il prodotto sony ha venduto 5.6mln di console nel primo anno.
Di contro xbox360 ne aveva venduti 5mln circa.
Tutto ciò considerando che in europa la commercializzazione è iniziata il 21 marzo e non già da settebre 2006.
Notate bene che mi limito a parlare solo di vendite e non di guadagni eh :D
ahzael
28th October 2007, 13:13
Domani esplode la terra, son d'accordo con azhael :afraid:
basta dire che la ps3 ownera per avere il tuo consenso :nod:
cmq io non l ho mai messo in dubbio, io stesso ho una ps3 , che non uso per il semplice motivo che non ho il tempo fisico di giocarci, quindi non mi va di comprare giochi se non ho tempo di usarli, ma ce una differenza sostanziale pero, il wii ora come ora sta stravendendo, ma le console ora non possono piu durare quanto la precedente generazione, ora come ora, il livello hardware cresce in maniera molto piu veloce che 8 anni fa quando usci la ps2, quindi ce rischio che la sony avra si e no 2 massimo 3 anni per riuscire a fare del profitto per poi tornare con la ps4, se mai ci sara'.
Axet
28th October 2007, 13:19
Mi riferivo alla parte sul wii e di come sono implementati i controlli più che il pezzo sulla ps3 :D
Galandil
28th October 2007, 15:25
Ha venduto più la ps3 nel primo anno di vita.
Come si legge nei dati postati da gala, il prodotto sony ha venduto 5.6mln di console nel primo anno.
Di contro xbox360 ne aveva venduti 5mln circa.
La 360 5 milioni di console nel primo anno? Riesci a sbagliare pure una banale sottrazione? :bored:
E' uscita il 22 novembre 2005 in Nord America, il 2 dicembre 2005 in Europa e il 10 dicembre 2005 in Giappone.
Ergo, sottraendo il secondo numerino al primo, si vede che nel primo anno di vita la 360 ha venduto 10,4 milioni di console, la PS3 ora sta a 5,59 milioni di console, e la vedo difficile che riesca a quasi raddoppiare la cifra nell'arco di soli 2 mesi.
Zaider
28th October 2007, 15:54
Capito :)
Però non era questo quello che io intendevo, cioè io non volevo dire che la sony stà andando bene ma mi sono limitato solo a considerare che la ps3 ha venduto più della sua concorrente diretta in un dato periodo di tempo.
Senza quindi pensare a guadagni o perdite da parte di sony.
Il mio era un discorso decisamente più semplicistico :P
Molto bene, visto che hai capito l'esempio scemo, continuo il discorso in modo molto semplicistico.
Le nostre 20 macchinine erano le uniche, per esempio, che avevano le cromature ed un certo tipo di vernice, nessun'altro concorrente poteva averle uguali; questo tipo di accordi si pagano profumatamente ma diciamo che sono un investimento piuttosto sicuro, perchè assicurano un certo bacino di utenza.
Ora il nostro bilancio è negativo, siamo sotto di 13 ed essendo troppo grande la perdita per tapparla con qualche pezza ma bisogna risalire la china, come si fà?
togliere la pubblicità è follia, smettere di produrre macchinine idem, così si rescindono i contratti di esclusiva, in tal modo si riesce a guadagnare tempo per rimettersi in piedi.
E' ovvio che annullando suddetti contratti un tot di compratori sceglieranno prodotti della concorrenza, ma è altrettanto vero che in questo modo si limitano le uscite.
La mia pseudo lezione del cazzo è conclusa, spero di essere riuscito a spiegarmi ^^
Axet
28th October 2007, 16:53
La 360 5 milioni di console nel primo anno? Riesci a sbagliare pure una banale sottrazione? :bored:
E' uscita il 22 novembre 2005 in Nord America, il 2 dicembre 2005 in Europa e il 10 dicembre 2005 in Giappone.
Ergo, sottraendo il secondo numerino al primo, si vede che nel primo anno di vita la 360 ha venduto 10,4 milioni di console, la PS3 ora sta a 5,59 milioni di console, e la vedo difficile che riesca a quasi raddoppiare la cifra nell'arco di soli 2 mesi.
Guarda, l'aveva postato pure darkwarrior (mi pare, cmq era stato postato sul forum in una discussione analoga) tempo fa che per comunicazione ufficiale microsoft x360 aveva venduto 5 milioni o poco più di console durante il suo primo anno di vita :)
Molto bene, visto che hai capito l'esempio scemo, continuo il discorso in modo molto semplicistico.
Le nostre 20 macchinine erano le uniche, per esempio, che avevano le cromature ed un certo tipo di vernice, nessun'altro concorrente poteva averle uguali; questo tipo di accordi si pagano profumatamente ma diciamo che sono un investimento piuttosto sicuro, perchè assicurano un certo bacino di utenza.
Ora il nostro bilancio è negativo, siamo sotto di 13 ed essendo troppo grande la perdita per tapparla con qualche pezza ma bisogna risalire la china, come si fà?
togliere la pubblicità è follia, smettere di produrre macchinine idem, così si rescindono i contratti di esclusiva, in tal modo si riesce a guadagnare tempo per rimettersi in piedi.
E' ovvio che annullando suddetti contratti un tot di compratori sceglieranno prodotti della concorrenza, ma è altrettanto vero che in questo modo si limitano le uscite.
La mia pseudo lezione del cazzo è conclusa, spero di essere riuscito a spiegarmi ^^
Ok capito :D
E se però il produttore di macchinine ha degli utili, molto grandi, derivanti da altri settori in cui lavora, non può semplicemente tenere botta fino a che la vendita di macchinine non prenda definitivamente piede bilanciando con gli utili derivanti da altri settori? :O
Va$h
28th October 2007, 16:57
Axet, non sò se te ne sei reso conto, ma la Sony perde quasi la stessa cifra che guadagna per colpa della Entertaiment >_<!
Galandil
28th October 2007, 17:13
Guarda, l'aveva postato pure darkwarrior (mi pare, cmq era stato postato sul forum in una discussione analoga) tempo fa che per comunicazione ufficiale microsoft x360 aveva venduto 5 milioni o poco più di console durante il suo primo anno di vita :)
Questi che ho postato sono dati finanziari ufficiali, passati dalle stesse ditte, il che significa che non possono essere falsi, altrimenti la SEC prenderebbe la Microsoft e la distruggerebbe in 2 secondi. :D
Ok capito :D
E se però il produttore di macchinine ha degli utili, molto grandi, derivanti da altri settori in cui lavora, non può semplicemente tenere botta fino a che la vendita di macchinine non prenda definitivamente piede bilanciando con gli utili derivanti da altri settori? :O
Ed è quello che sta infatti facendo la Sony, con un utile netto in attivo nel consolidato nonostante l'enorme perdita della sezione Entertainment.
Il problema però dove sta. Sta nel fatto che il mercato, a fronte delle offerte dei vari produttori, si muove in una certa direzione nonostante gli sforzi delle ditte stesse.
Ogni giorno, osservando il mercato e le mosse degli sviluppatori, si sta assistendo ad una "fuga" dalla PS3, verso la 360 e il Wii (in base ai titoli sviluppati).
Le motivazioni sono molteplici:
- c'è chi si lamenta della difficoltà di programmazione della PS3 rispetto alle altre 2 console (e in termini di investimento, se io azienda ho da produrre un gioco qualsiasi, e posso svilupparlo in meno tempo su 360 o Wii rispetto alla controparte PS3, scelgo ovviamente le prime due, aggiungendo anche che);
- la base già da ora installata di unità va a deciso vantaggio di Wii e 360, che collegandosi al primo punto, spinge ancora di più uno sviluppatore a produrre per 360 e Wii;
- in previsione futura di vendita, è più probabile che un utente decida di comprarsi il Wii o la 360 rispetto alla PS3, considerando i relativi prezzi e titoli disponibili ad oggi, che si aggiunge ai 2 punti sopra;
generando in sostanza un effetto domino pauroso, tutto a scapito di Sony e a vantaggio di 360 e Wii.
Riguardo il discorso di Zaider, ci si può domandare perché la Sony abbia deciso di abbassare ulteriormente il prezzo ultimamente della PS3, portandolo a €400 rispetto ai €600 iniziali, visto che così facendo cmq i margini di guadagno vanno a farsi fottere per singola console peggiorando la situazione finanziara.
Beh, è semplice, è relativo al discorso Blue Ray come formato video. In realtà la Sony ha puntato MOLTO su questo aspetto, la PS3 nasce primariamente come tentativo di imporre il formato BR rispetto all'HDDVD, a riprova abbiamo il fatto che il ritardo di lancio è stato causato da problemi di produzione dei lettori di cui si parlava a metà 2006.
Per questo oggi si dice che la Sony è messa particolarmente male come azienda, abbiamo una manica di incompetenti totali ai vertici che hanno cannato TUTTO, facendo uscire la PS3 in ritardo, senza un titolo che meritasse l'acquisto come console, e senza un parco titoli dal lato film che meriti il passaggio al formato BR, oltre all'incertezza ancora presente di sapere quale sarà il formato definitivo per il futuro.
In pratica la Microsoft con la 360 ha azzeccato il timing di uscita, con un anno di vantaggio sulle concorrenti e quindi si è potuta permettere di far passare quasi un anno per iniziare a pubblicare i titoli pesanti, la Nintendo ha azzeccato un cambio di rotta sia di concezione, sia di mercato, allargando quest'ultimo a tutta una serie di categorie che non avrebbero mai toccato un videogame in vita loro e presentando all'uscita un titolo (Zelda TP) che ha spinto gli appassionati di videogiochi a prenderselo (io non avrei MAI preso il Wii al lancio non ci fosse stato Zelda TP :elfhat: ), la Sony ha scazzato sia la tempistica, sia la gestione del lancio.
Per questo dico che è molto probabile che faccia la fine del Gamecube, anche il cubo aveva i suoi titoli pesi massimi (Metroid Prime in primis), ma di certo non è servito a risollevarlo da una gestione totalmente sbagliata delle strategie di mercato all'epoca dell'uscita.
Chiaramente, tutto questo va a vantaggio degli utenti, si spera, una concorrenza così agguerrita non si vedeva da tempo e dovrebbe quindi spingere le varie aziende a migliorarsi in previsione futura (la Nintendo sul lato meramente tecnico di potenza grafica/sonora della console, le altre due sul presentare qualcosa che vada al di là del mero potenziamento tecnico che, come dimostrato da Nintendo, è vincente sul mercato).
Fine della pappardella. :elfhat:
Hagnar
28th October 2007, 17:18
Quello che fa impressione è che gli errori sono stati commessi da una azienda enorme , con alle spalle un decennio di esperienza nel settore dei videogiochi...... riesce difficile capire come abbiano fatto a sbagliare in questo modo
Galandil
28th October 2007, 17:20
Quello che fa impressione è che gli errori sono stati commessi da una azienda enorme , con alle spalle un decennio di esperienza nel settore dei videogiochi...... riesce difficile capire come abbiano fatto a sbagliare in questo modo
Management composto da imbecilli. I danni recenti di Sony non si limitano alla PS3, basta ricordare le batterie male costruite che prendevano fuoco in modo instant e le fotocamere che prima distruggevano il CCD perché non ben coibentate con relativo accumulo di umidità all'interno e poi quelle con del metallo che con l'utilizzo si rovinava, causando danni fisici (tagli et similia) a chi usava le fotocamere.
Non è che se uno diventa un CEO è automaticamente un genio, anzi, di casi simili ce ne sono ben pochi nel mondo delle aziende. :D
Zaider
28th October 2007, 17:30
Ok capito :D
E se però il produttore di macchinine ha degli utili, molto grandi, derivanti da altri settori in cui lavora, non può semplicemente tenere botta fino a che la vendita di macchinine non prenda definitivamente piede bilanciando con gli utili derivanti da altri settori? :O
Beh Axet, avere degli utili grandi è un concetto relativo, gli utili possono anche solo sembrare grandi.
Cmq per rispondere alla tua domanda no, non è possibile, al massimo (e dico proprio massimo) si potrebbe provare per un periodo limitatissimo ma devi renderti conto che anche solo periodi minimi possono incidere in modo devastante su di un bilancio ^^
Non serve aggiungere altro, ha detto tutto Gala.
cleopatra
28th October 2007, 19:52
Giusto per la cronaca e perchè allora c lavoravo dentro, M$ era a quota 6Mln di macchine a fine FY '06, ovvero 31 luglio 2006. macchina più macchina meno. ha sforato i 10 mln nel FY '07 e voleva chiudere a 15 mln, ma non è arrivato oltre gli 11 mln a fine FY '07 (31 luglio 07).
Galandil
28th October 2007, 20:03
Giusto per la cronaca e perchè allora c lavoravo dentro, M$ era a quota 6Mln di macchine a fine FY '06, ovvero 31 luglio 2006. macchina più macchina meno. ha sforato i 10 mln nel FY '07 e voleva chiudere a 15 mln, ma non è arrivato oltre gli 11 mln a fine FY '07 (31 luglio 07).
Grazie per la precisazione. :)
Devon
28th October 2007, 20:08
sbajato post :sneer:
Dryden
28th October 2007, 21:22
La cosa grave è che anche un demente dell'economia/marketing come me si è accorto delle pessime scelte della Sony.
Cosa ancora più grave, è che chi , come me, segue le news su Sony in particolare tramite riviste e siti del settore, ha assistito ad un comportamente ignobile da parte di Sony a riguardo dell'utenza, macinando una balla dopo l'altra.
Io personalmente dopo anni di fiducia verso Sony mi son sentito abbastanza sconfortato.
ihc'naib
28th October 2007, 21:34
edit: timing ridicolo
Tunnel
29th October 2007, 10:56
Io ho comprato il DS quindi ho vinto e voi siete delle teste di cazzo :nod:
Arthu
29th October 2007, 13:12
Non ho letto tutte le pagine quindi se l'ha gia detto qualcuno mi scuso ma per me il dato piu incredibile rimangono i 104 milioni di giochi della ps2 venduti quest'anno :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.