Log in

View Full Version : benedetto XVI si sta trombando qualcuna e vuole figli



brumbrum
29th October 2007, 20:43
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_29/papa_obiezione_farmacisti.shtml

Necker
29th October 2007, 20:48
:sneer:

questo papa è sempre più radicale, come rimpiango il suo predecessore, per quanto reputi tutta la baracca come un bisonte medioevale.

Certo che stanno facendo davvero l'impossibile per bloccare il progresso e la scienza in campo medico e biologico. Lo considero al limite del criminale questo atteggiamento, come cazzo lo si possa tollerare me lo devo ancora chiedere.

Pandemonium
29th October 2007, 20:56
ci ha proprio rotto i coglioni ... vorrei proprio vedere a quali valori etici si riferisce, se alla cosidetta uccisione di un'embrione ( che umano ancora non è) oppure se ritiene piu eticamente corretto dare la vita a una persona senza avere la possibilità di mantenerla. Fanno presto a parlare loro, che campano in mezzo ai leggii e ai candelabri in oro massiccio, ma in mezzo ai lupi ci siamo noi nn loro.

Ah già vero che la chiesa voleva pure risolvere il problema dell'aids in africa invitandoli a non fare sesso invece che a usare il preservativo :nod: cominciassero a levarsi dalla testa le loro idee di eticità tardo medioevali pd

brumbrum
29th October 2007, 21:24
il suo predecessore diceva le stesse cose solo con un accento più buffo e con la voce più cavernosa però era stronzo uguale, anzi forse peggio.

Bortas
29th October 2007, 21:46
Ci risiamo l'ingerenza della chiesa sulla vita dei poveri mortali torna a tuonare!
Presto non potremo manco più usare la pillola del giorno dopo, cioè gente qui fate i discorsi che vi pare ma stanno rompendo il cazzo...
Obiezione di coscienza per i farmacisti, poi che viene fuori i pompieri cattolici che ti spengono le sigarette con l'idrante perchè il fuoco è il simbolo di satana, a seguire a chi tocca alle forze di polizia pie che confesseranno il criminale prima di menarlo e ammanettarlo o i santi avvocati che impediranno i divorzi...
Stiamo tornando vertiginosamente nel medioevo e la cosa grottesca è che nessuno si incazza e gli dice di starsene al posto, anzi mi devo sentir dire "è ma hanno ragione se gli rode il culo te lo devono dire mica glielo puoi inpedire" intanto c'è la proposta di cambiare la legge a prò della chiesa cattolica e dei farmacisti preoccupati per un embrione...

Mellen
29th October 2007, 21:58
Sempre attuale a quanto pare....;)
MOSCA COJONERA - SKA-P
¡Quién es ese que siempre de blanco va
imponiendo las normas de su moral,
bendiciendo a las masas que le persiguen
y de nombre le llaman Su Santidad?
¿Que no! Que no canta en un grupo de rock,
no hace cine ni televisión,
es el líder de una religión.
¿Ay la madre de Dios!
¿Hay que ver!, con el viejo cuanto poder.
Vaya labia que tiene pa convencer.
Hacen cola los ricos y los famosos
pa comprar su parcela en el nuevo Edén.
¿Que no! Que no es ningún as del balón,
no ha ganado en Eurovisión,
es el líder de una religión.
¿Ay la madre de Dios!
¿Cuánto talento! Embaucamiento
Y es un personaje de ficción es la mosca cojonera
profesional embaucador es la mosca cojonera
Es un personaje de ficción es la mosca cojonera
profesional embaucador
COJONERA...
Me han contado que tiene su propio Estao,
el más rico del mundo, que desgraciao.
¿Hay que ver!, lo que renta vuestra doctrina.
En el nombre de Cristo os habéis forrao.
¿Que no! Cuántos muertos en nombre de Dios.
¿Qué recuerdos de la Inquisición!
Siempre al lado de algún dictador.
¿Ay la madre de Dios!
¿Cuánto talento! Embaucamiento
Y es un personaje de ficción es la mosca cojonera
profesional embaucador es la mosca cojonera
Es un personaje de ficción es la mosca cojonera
profesional embaucador
COJONERA...
Fuera de aquí, fuera de mí maldita mosca cojonera
Fuera de aquí, fuera de mí maldita mosca cojonera
Fuera de aquí, fuera de mí maldita mosca, fuera
Na que tienes que pensar pa librarte de currar
no me creo nada de esta mierda de ensalada clerical.
Ladrón

Traduzione:
Chi è quello che va sempre in giro vestito di bianco
imponendo le norme della sua morale,
benedicendo le masse che lo seguono
e di nome lo chiamano Sua Santità?
Ma no! Non canta in un gruppo rock,
non fa cinema né televisione,
è il capo di una religione.
Ay madre di Dio!
Cavolo!, con il vecchio quanto potere.
Che lingua possiede per convincere.
Fanno la fila i ricchi e i famosi
per comprare la propria fetta nel nuovo Eden.
Ma no! Nnon è nessun campione del calcio,
non ha vinto in Eurovisione,
è il capo di una religione.
Ay madre di Dio!
Quanto talento! Imbroglio
E' un personaggio della fiction è la mosca rompicoglioni
imbroglione professionista è la mosca rompicoglioni
E' un personaggio della fiction è la mosca rompicoglioni
imbroglione professionista
ROMPICOGLIONI...
Mi hanno raccontato che ha un proprio Stato,
il più ricco del mondo, che disgraziato.
Caspita!, quanto rende la vostra dottrina.
Nel nome di Cristo vi siete fatti i soldi.
No! Quanti morti nel nome di Dio.
Che ricordi della Inquisizione!
Sempre al fianco di qualche dittatore.
Ay madre di Dio!
Quanto talento! Imbroglio
E' un personaggio della fiction è la mosca rompicoglioni
imbroglione professionista è la mosca rompicoglioni
E' un personaggio della finzione è la mosca rompicoglioni
imbroglione professionista
ROMPICOGLIONI...
Fuori da qui, fuori da me maledetta mosca rompicoglioni
Fuori da qui, fuori da me maledetta mosca rompicoglioni
Fuori da qui, fuori da me maledetta mosca, fuori
Cosa arrivi addirittura a pensare per non lavorare
non credo a niente di questa merda d'insalata clericale.
Ladrone

Alkabar
29th October 2007, 22:11
:rotfl::rotfl:

Arthu
29th October 2007, 22:15
Secondo me cmq bisogna ritrovare un po' di equilibrio nel mondo.Ma tanto ci penserà presto la guerra oh sisi.

brumbrum
29th October 2007, 22:17
come principio comunque non sarebbe scorretto, è che ci leggo il tentativo di tornare indietro su determinate situazioni.

Bortas
29th October 2007, 22:30
come principio comunque non sarebbe scorretto, è che ci leggo il tentativo di tornare indietro su determinate situazioni.

Nemmeno i poliziotti pii che ti assolvono prima di fracagnarti dalle legnate sono un errore, dopotutto fanno un gesto carino, nemmeno i santi avvocati che cercano di riconciliarti impedendoti il divorzio, dopotutto anche Torquemada era un bravo ragazzo lui lo faceva solo per salvare delle anime...

Mjolnir Stormhammer
29th October 2007, 23:18
macche giusto per principio??? sarai medico ma pd se vengo con un ricetta tu mi devi dare quello che mi serve, e non rompermi tanto il cazzo...si arriva al punto che manco piu i goldoni vendono se son ultracattolici...

Ma dai è come se in un ipermercato il tipo alle affettatrici non mi da il prosciutto perche lui è vegetariano...

Tunnel
29th October 2007, 23:31
Ridicolo.

MnfPna
30th October 2007, 00:29
Bin pensaci tu.

Alkabar
30th October 2007, 00:37
Bin pensaci tu.

Eh certo anche lui un super fenomeno.

Si ritrovano Ratzinger, Bush, Bin e Putin per decidere delle sorti dell'umanità tra un po'.

Ma come cazzo fanno ad andare al potere porco giuda ballerino e i suoi venti denari infilati su per il culo con 20 rotoli di carta igenica scottex imbevuti nell'alcohol, il tutto davanti alle braci accese di un camino a Canicatì (con tutto rispetto).

Porco Caloggero diviso per 6 col resto di 2 !!! :swear::swear::swear:.

A parte Caloggero, ci stanno troppi criminali veramente veramente criminali al potere contemporaneamente, è preoccupante sto periodo storico, se non viene su una guerra ci vuole davvero poco.

Wolfo
30th October 2007, 00:47
Bin pensaci tu.
e be potresti farti scoppiare in vaticano , mai pensato a questa grandiosa opportunità?

Alkabar
30th October 2007, 00:49
e be potresti farti scoppiare in vaticano , mai pensato a questa grandiosa opportunità?

Ma venderlo, con ratzinger dentro che vale di più in valore assoluto per gli anni, come opera antica ?

Sono un vallo di soldi. Si chiude il debito pubblico italiano e si va in attivo :elfhat:.

Kinson
30th October 2007, 01:31
ma sticazzi no ?

personalmente può anche chiedere che la gente non trombi prima del matrimonio ( e in effetti lo fa ) , ma non vedo questo come possa cambiare il fatto che faccio cmq come mi pare ...

DonZaucker
30th October 2007, 06:21
ma sticazzi no ?
personalmente può anche chiedere che la gente non trombi prima del matrimonio ( e in effetti lo fa ) , ma non vedo questo come possa cambiare il fatto che faccio cmq come mi pare ...

Sticazzi fino ad un certo punto, se cambiano la legge ci troviamo sta cazzata.....

heartless
30th October 2007, 10:23
sta cagata detta ai farmacisti rasenta il ridicolo....e che cazzo mo pure la pillola vogliono bloccare...puntano al medioevo? :gha:

Wolfo
30th October 2007, 10:34
Sticazzi fino ad un certo punto, se cambiano la legge ci troviamo sta cazzata.....
se cambiano la legge è colpa di chi la cambia non di chi esprime una propria opinione.

Steh
30th October 2007, 10:39
se cambiano la legge è colpa di chi la cambia non di chi esprime una propria opinione.
Resta il fatto che se un capo di stato (Sarkozy, Putin, Bush o chi vi pare) si fa i fatti nostri gli si dice di non farseli, se lo fa il papa esprime la sua opinione. Ah la religione...

Alkabar
30th October 2007, 12:37
Resta il fatto che se un capo di stato (Sarkozy, Putin, Bush o chi vi pare) si fa i fatti nostri gli si dice di non farseli, se lo fa il papa esprime la sua opinione. Ah la religione...

Era in un altro topic che spiegavo perchè esprimiamo una critica così feroce su ogni opionione del papa, vero ?

Il Nando
30th October 2007, 13:06
Secondo me cmq bisogna ritrovare un po' di equilibrio nel mondo.Ma tanto ci penserà presto la guerra oh sisi.

Mi hai tolto le parole di bocca... :rain:

Mellen
30th October 2007, 13:12
Mi hai tolto le parole di bocca... :rain:

Delle volte faccio un pensiero che è terribile:

"CI VUOLE una Guerra. Ora".
Però il pensiero mi fa tremare

Il Nando
30th October 2007, 13:47
Delle volte faccio un pensiero che è terribile:
"CI VUOLE una Guerra. Ora".
Però il pensiero mi fa tremare

I romani dicevano che la guerra è la naturale conseguenza quando due grossi imperi, nella loro espansione, arrivano a contatto.

Oggi ci sono due "imperi" a contatto fra loro: l'occidente (usa ue) e l'oriente (blocco mediorientale e cina) nn sono imperi geografici ma economici eppure poco cambia.

Inoltre siamo andati oltre al livello di sviluppo sostenibile no? Una massiccia riduzione della popolazione potrebbe per assurdo salvare la nostra specie dall'autoestinzione... roba da pazzi.

Una cosa è certa, se ci sarà la Guerra i morti saranno a 9 zeri, certo non sto parlando di Iraq o schermaglie simili ma di guerra con la "G" maiuscola (rifugi antiaerei e bombardamenti a tappeto sulle città, generazioni cancellate fatte a pezzi sui campi di battaglia etc)

Cifra
30th October 2007, 13:47
Questo papa fa una brutta fine.

Il Nando
30th October 2007, 13:48
Questo papa fa una brutta fine.

Naaa sono quelli "buoni" a fare una brutta fine :sneer:

Estrema
30th October 2007, 13:55
Una cosa è certa, se ci sarà la Guerra i morti saranno a 9 zeri, certo non sto parlando di Iraq o schermaglie simili ma di guerra con la "G" maiuscola (rifugi antiaerei e bombardamenti a tappeto sulle città, generazioni cancellate fatte a pezzi sui campi di battaglia etc)
siamo nel 2000 mica nel 1900 si sta seduti fino ad esaurimento missili poi i 4 gatti rimasti vanno ad occupare le macerie vestiti con delle belle tutte argentate e luccicanti:nod:

Wayne
30th October 2007, 13:59
questo papa è sempre più radicale, come rimpiango il suo predecessore

Ma chi?

Quello che ha fatto anni di politica anti-preservativo ANCHE nelle zone del terzo mondo dove il controllo delle nascite e' uno dei pochissimi modi per cercare di razionalizzare le microscopiche risorse, e che e' andato - tra le mille salaci boutade - a stringere la mano al Gen. Pinochet?

Perdonate... dal profondo del mio anticlericalismo convinto, il Papone Santo Subito Giampaolo Due e la sua memoria, per quanto mi riguarda, puo' andarselo a far timbrare nel Q.

"No, ma e' un sant'uomo! Guarda quanto ha viaggiato!"

Gia'.
Mi piacerebbe sapere se a lui e' mai mancato da mangiare, anche mentre era in visita alle popolazioni morte di fame e adoranti (o forzate ad esserlo).

Demagogia? Forse.
Ma GP2 = BXVI = chiunque altro.

Kinson
30th October 2007, 14:00
si certo ce vuole un guerra .....

ma dire meno cazzate no eh ? cribbio prima di pranzo sentire ste cose è pesante ...

Ma poi mi chiedo, ma i farmacisti vogliono evitare di venderti pillole e preservativi ? Cavoli loro ci perderanno una fonte di guadagno e clienti che faranno fare soldi ad altri farmacisti laici e felici :D

@wayne : per Papa giovanni ti consiglio una lettura della sua biografia , tanto per conoscere di chi stai parlando . S'è fatto tutta la seconda guerra mondiale cercando di salvare suoi simili in polonia e famiglie ebree . Forse non faceva la dieta mediterranea in quel tempo ...

Wayne
30th October 2007, 14:09
@wayne : per Papa giovanni ti consiglio una lettura della sua biografia , tanto per conoscere di chi stai parlando . S'è fatto tutta la seconda guerra mondiale cercando di salvare suoi simili in polonia e famiglie ebree . Forse non faceva la dieta mediterranea in quel tempo ...

Per quel che mi riguarda, puo' esser stato anche Oskar Schindler travestito.
[ e non perche' non apprezzi l'operato, eh? Ci mancherebbe altro! Massimo rispetto per chi, invece di nascondersi nei buchi, ha cercato di far qualcosa per aiutare il prossimo, anche durante la guerra... ma non ho, e non posso avere, una idea di Giampaolo Due come persona: non lo conosco, ne' mi interessa conoscerlo. Giudico il ruolo. ]
La parte della sua vita sulla quale mi sento in diritto di poter esprimere un giudizio comincia nell'esatto momento in cui dal comignolo del vaticano e' uscito il fumo bianco, e habemus papam e seghe varie.

Da quel momento, assunto il RUOLO di un capo di stato (lasciamo perdere la parte di guida spirituale, che tanto ormai son rimasti in 2 in tutto il mondo a crederci), ha inanellato una serie di posizioni, nel corso degli anni, che hanno semplicemente del criminale.

Quello che si dice per l'uomo ragno, e' purtroppo vero anche qua fuori: "da grandi poteri, derivano grandi responsabilita'".

E in virtu' della malata, decadente, medievale, utilitaristica, paraculissima e sempre-coi-potenti morale della chiesa, le sue grandi responsabilita' le ha steccate.
Tutte.

Augh.

Alkabar
30th October 2007, 14:14
Per quel che mi riguarda, puo' esser stato anche Oskar Schindler travestito.
La parte della sua vita sulla quale mi sento in diritto di poter esprimere un giudizio comincia nell'esatto momento in cui dal comignolo del vaticano e' uscito il fumo bianco, e habemus papam e seghe varie.
Da quel momento, assunto il RUOLO di un capo di stato (lasciamo perdere la parte di guida spirituale, che tanto ormai son rimasti in 2 in tutto il mondo a crederci), ha inanellato una serie di posizioni, nel corso degli anni, che hanno semplicemente del criminale.
Quello che si dice per l'uomo ragno, e' purtroppo vero anche qua fuori: "da grandi poteri, derivano grandi responsabilita'".
E in virtu' della malata, decadente, medievale, utilitaristica, paraculissima e sempre-coi-potenti morale della chiesa, le sue grandi responsabilita' le ha steccate.
Tutte.
Augh.

Non sapevo tu fossi anticlericale.

Beh, Kinson, è abbastanza banale detto da me, ma condivido la sua posizione.

Se metti su un piatto quello di buono con quello di malvagio che ha fatto, viene fuori uno che, in accordo alla religione cristiana, va mandato all'inferno ....

Steh
30th October 2007, 14:25
Qualsiasi papa/cardinale/vescovo con anellazzo da Xmila euro al dito <<<<<< bambino africano che muore di fame per il quale il papa suggerisce di fare la carità.

Tutto il resto sono parole sprecate.

brumbrum
30th October 2007, 14:31
il principio sarebbe giusto in questo senso. io farmacista non ti consegno dalle mie mani questo farmaco fattelo dare dal mio commesso (è stupido sì, ma lecito: come quelle colleghe che quando c'è un aborto assistono la persona poco prima e poco dopo, ma si fan sostituire in sala operatoria durante l'intervento:
"tu non vuoi avere un figlio, bene, ne sei libera, io però non me la sento di assistere alla soppressione di tuo figlio, e voglio essere anche io libera di poterlo fare" mi stanno un po' sulle palle, perché il lavoro è lavoro,
sono un po' fondamentaliste, invece dello chador portano i crocifissi, ma son la stessa cosa)

Estrema
30th October 2007, 14:38
il principio sarebbe giusto in questo senso. io farmacista non ti consegno dalle mie mani questo farmaco fattelo dare dal mio commesso (è stupido sì, ma lecito: come quelle colleghe che quando c'è un aborto assistono la persona poco prima e poco dopo, ma si fan sostituire in sala operatoria durante l'intervento:
"tu non vuoi avere un figlio, bene, ne sei libera, io però non me la sento di assistere alla soppressione di tuo figlio, e voglio essere anche io libera di poterlo fare" mi stanno un po' sulle palle, perché il lavoro è lavoro, però posso capirle)
cazzata cazzata cazzatissima tu fai quel lavoro chi fa il medico non deve avere nessuna etica di tipo religioso e che cazzo che fai rischi una vita perchè il papa si sveglia con il culo girato una mattina:nod:

Pensa che ridere il carabiniere in un a rpina con conflitto a fuoco chiede al collega spara solo tu perchè è contro la morale cristiane uccidere una persona.

brumbrum
30th October 2007, 14:48
epperò ce l'hanno che ti devo dire, più che dire che non condivido, non ci posso fare nulla.
sapessi come mi incazzavo quando ero a ginecologia
come anche in ps, quando ti piombava una personalità tutti a riverirla e a trattarla in modo diverso, vabbé anche io poi alla fine la trattavo in modo diverso, tipo quando è capitato il vescovo, gli ho detto "e alza il culo su" per mettergli la padella.

Lupoazzurro
30th October 2007, 14:55
il principio sarebbe giusto in questo senso. io farmacista non ti consegno dalle mie mani questo farmaco fattelo dare dal mio commesso (è stupido sì, ma lecito: come quelle colleghe che quando c'è un aborto assistono la persona poco prima e poco dopo, ma si fan sostituire in sala operatoria durante l'intervento:
"tu non vuoi avere un figlio, bene, ne sei libera, io però non me la sento di assistere alla soppressione di tuo figlio, e voglio essere anche io libera di poterlo fare" mi stanno un po' sulle palle, perché il lavoro è lavoro,
sono un po' fondamentaliste, invece dello chador portano i crocifissi, ma son la stessa cosa)

Mah...non sono d'accordo.
Se scegli di fare un certo lavoro sai anche a cosa vai incontro. Lo hai scelto, vieni pagato per farlo, quindi è una tua precisa responsabilità fare ciò che il lavoro che ti sei scelto prevede.
Non puoi decidere di fare un lavoro che sai benissimo che prevede cose con le quali non sei d'accordo e poi dire "no grazie, questa parte non la faccio, la faccia qualcun altro".
Nessuno ti obbliga a fare il medico o il farmacista, ma se lo fai ti assumi tutte le responsabilità connesse a questo mestiere, non solo quelle che ti piacciono...

McLove.
30th October 2007, 15:00
cazzata cazzata cazzatissima tu fai quel lavoro chi fa il medico non deve avere nessuna etica di tipo religioso e che cazzo che fai rischi una vita perchè il papa si sveglia con il culo girato una mattina:nod:


invece si puo fare l'importante e che chi deve abortire non venga lasciata a se stessa ma se un medico o anche un infermiera per sua etica non vuole "aiutare in un aborto" si fa sostituire.
E' perfettamente legale, giusto recentemente ho assistito ad un processo che trattava questo argomento.
non c'e' nulla di sbagliato e le vs digressioni di se fa una professione etc. riguardano la vs etica esattamente come la sua ergo perché dovete imporre la vs etica su quella del medico/infermiere?


in generale poi state dicendo un sacco di puttanate in questo post se volete dire che le affermazioni principi della etica della chiesa possono influire indirettamente sulla legislazione statale allora potete anche avere ragione ma indirettamente e solo come discorso etico, se tali principi entrano a far parte dell ordinamento dipende dalla classe politica non dall etica religiosa o cattolica ( le problematiche inerenti al valore della chiesa in italia sono dovute non solo ad i trascorsi di stato confessionale dell italia, vecchio retaggio, ma anche al fatto che interi partiti politici hanno basato il loro placit al voto sulla base di essa, Dc anyone? ergo quanto la chiesa ha sfruttato la politica e quanto la politica ha sfruttato la chiesa se ne puo anche discutere ed in entrambi i sensi)
, negli altri casi la laicità dello stato e intatta e ribadisco che uno stato laico ha delle liberta' dalla religione (cioe che ogni religione non deve entrare a far parte dello organizzazione statale) e liberta' nella religione, avvalorata dalla libertà di manifestazione di pensiero e di culto per cui ognuno liberamente può professare la religione che vuole, sia cattolica salcaziana buddista o wayne2kniana.


a me basta che non ci sia un cattolico a legiferare, che poi il papa, beppe grillo o francesso totti esprimano il loro parere e qualcuno li segua nel modo di pensare per me e' la stessa medesima cosa.

Shalee
30th October 2007, 15:13
Mc, sei troppo un DiPietrino :rotfl:

Qualsiasi argomento venga trattato, lui salta fuori con la legge :sneer:

McLove.
30th October 2007, 15:16
Mc, sei troppo un DiPietrino :rotfl:

Qualsiasi argomento venga trattato, lui salta fuori con la legge :sneer:

ma sinceramente non e' questo leggo sto post dal primo giorno in cui e' stato scritto e mi sono moderatamente fatto i cazzi miei, quello che ha detto brum brum e' una cosa che avviene e spesso oltretutto e veniva contestata, ho solo detto che e' realmente cosi ;)

Lupoazzurro
30th October 2007, 15:18
invece si puo fare l'importante e che chi deve abortire non venga lasciata a se stessa ma se un medico o anche un infermiera per sua etica non vuole "aiutare in un aborto" si fa sostituire.
E' perfettamente legale, giusto recentemente ho assistito ad un processo che trattava questo argomento.
non c'e' nulla di sbagliato e le vs digressioni di se fa una professione etc. riguardano la vs etica esattamente come la sua ergo perché dovete imporre la vs etica su quella del medico/infermiere?


in generale poi state dicendo un sacco di puttanate in questo post se volete dire che le affermazioni principi della etica della chiesa possono influire indirettamente sulla legislazione statale allora potete anche avere ragione ma indirettamente e solo come discorso etico, se tali principi entrano a far parte dell ordinamento dipende dalla classe politica non dall etica religiosa o cattolica ( le problematiche inerenti al valore della chiesa in italia sono dovute non solo ad i trascorsi di stato confessionale dell italia, vecchio retaggio, ma anche al fatto che interi partiti politici hanno basato il loro placit al voto sulla base di essa, Dc anyone? ergo quanto la chiesa ha sfruttato la politica e quanto la politica ha sfruttato la chiesa se ne puo anche discutere ed in entrambi i sensi)
, negli altri casi la laicità dello stato e intatta e ribadisco che uno stato laico ha delle liberta' dalla religione (cioe che ogni religione non deve entrare a far parte dello organizzazione statale) e liberta' nella religione, avvalorata dalla libertà di manifestazione di pensiero e di culto per cui ognuno liberamente può professare la religione che vuole, sia cattolica salcaziana buddista o wayne2kniana.


a me basta che non ci sia un cattolico a legiferare, che poi il papa, beppe grillo o francesso totti esprimano il loro parere e qualcuno li segua nel modo di pensare per me e' la stessa medesima cosa.

Guarda che io non sto facendo un discorso di etica, semplicemente di professionalità.

Io non giudico la loro etica, frega 0 che lo facciano per la morale cristiana, induista o musulmana, giudico il fatto che non facciano una cosa per la quale son pagati, una cosa prevista dal lavoro che han scelto di fare, non che gli è stato imposto.
Non ti va? fai altro.

So benissimo che possono rifiutarsi, semplicemente non sono d'accordo con questa cosa.

Se io facessi il commerciale e dicessi "no grazie, vendo in tutto il mondo ma in asia no perchè gli asiatici mi stan sul cax" (scegli tu un motivo random) non credo che il titolare dell'azienda farebbe i salti di gioia...è il tuo lavoro, lo fai, se non ti va fai altro.

Ripeto, so che si possono rifiutare, ma permettimi di non essere d'accordo con la cosa

McLove.
30th October 2007, 15:24
Ripeto, so che si possono rifiutare, ma permettimi di non essere d'accordo con la cosa

ma infatti non ti ho detto che sei uno "stronzo" perche la pensi diversamente e me ne guarderei bene dal dirtelo, finche si parla di etica ognuno ha la sua e meno male, mi interessava dire che quanto detto da brum brum non e' una puttanata ma anzi di fatto capita e pure spesso ed a mio avviso la professionalita' non c'entra molto.
ti faccio un esempio sarei meno professionale se in un futuro non volessi assistere un pedofilo o un violentatore? o sapendo che e' una cosa che mi potrebbe turbare e quindi comportarmi in maniera meno professionale rinunciarci a priori nel mio e nel suo interesse? (bada qui non c'entra la religione ma sto facendo solo un discorso di etica e professionalita')
sull esempio che fai dell azienda se lo fai per un motivo random allora il tuo capo si puo anche incazzare... se lo fai per un motivo religioso invece non esistono i presupposti perché ti possa licenziare, certo la ci sono altri problemi in mezzo ma diciamo che non puoi essere discriminato se in base alla tua religione ti rifiuti di fare qualcosa che la tua religione ti impone e questo fa parte perfettamente del concetto di laicita' dello stato.
poi e' chiaro si deve cercare sempre di mediare tra le esigenze e trovare dei buoni compromessi o sarebbe la babilonia e si arriverebbe a paradossi.

Il Nando
30th October 2007, 15:28
si certo ce vuole un guerra .....
ma dire meno cazzate no eh ? cribbio prima di pranzo sentire ste cose è pesante ...

Rimane il fatto che la tensione internazionale fra cina-usa-russia sta montando, il pretesto sta prendendo forma (iraq-iran e casino mediorientale) e temo siano passati troppi anni dalla grande guerra perchè si inizi una nuova guerra fredda.

L'istinto mi manda l'immagine di un pianeta attaccato a una lunga miccia che brucia piano piano ma si accorcia inesorabilmente, e quando arriva a zero... kabooom

Certo Georgino ha dato una bella accelerata al processo...

Pessimismo e Fastidio.

brumbrum
30th October 2007, 15:29
ah per quel "e alza il culo su" che è stata una conscia azione non professionale da parte mia (non mi permetto mai con nessun paziente un simile comportamento), mi son beccata una lettera di richiamo, peccato che i poverini che si ricevono normalmente di peggio dagli stessi colleghi che invece col vescovo erano tutti angioletti professionalissimi non si lamentano mai.

Kinson
30th October 2007, 15:30
Rimane il fatto che la tensione internazionale fra cina-usa-russia sta montando, il pretesto sta prendendo forma (iraq-iran e casino mediorientale) e temo siano passati troppi anni dalla grande guerra perchè si inizi una nuova guerra fredda.

L'istinto mi manda l'immagine di un pianeta attaccato a una lunga miccia che brucia piano piano ma si accorcia inesorabilmente, e quando arriva a zero... kabooom

Certo Georgino ha dato una bella accelerata al processo...

Pessimismo e Fastidio.

dopo giorgino se non viene su un presidente con un minimo di cervello allora si , siamo fregati :D , ma sono fiducioso per la legge dei grandi numeri che opgni N politicanti rincoglioniti ci sia qualcuno sano di mente che riesca anche a fare qualcosa -.-

McLove.
30th October 2007, 16:07
Ci risiamo l'ingerenza della chiesa sulla vita dei poveri mortali torna a tuonare!
Presto non potremo manco più usare la pillola del giorno dopo, cioè gente qui fate i discorsi che vi pare ma stanno rompendo il cazzo...
Obiezione di coscienza per i farmacisti, poi che viene fuori i pompieri cattolici che ti spengono le sigarette con l'idrante perchè il fuoco è il simbolo di satana, a seguire a chi tocca alle forze di polizia pie che confesseranno il criminale prima di menarlo e ammanettarlo o i santi avvocati che impediranno i divorzi...
Stiamo tornando vertiginosamente nel medioevo e la cosa grottesca è che nessuno si incazza e gli dice di starsene al posto, anzi mi devo sentir dire "è ma hanno ragione se gli rode il culo te lo devono dire mica glielo puoi inpedire" intanto c'è la proposta di cambiare la legge a prò della chiesa cattolica e dei farmacisti preoccupati per un embrione...

ti volevo fare una domanda non per polemica ma per ragionare insieme a te sul concetto di obiezione.
tu hai fatto il servizio di leva e se si l'hai fatto nell esercito oppure hai optato per obiezione di coscenza in base a tue scelte etiche (o anche meramente di convenienza).

in tal senso hai ritenuto l'obiezione di coscienza piu utile, non per quello che andavi a fare, ma per la tua persona o piu edificante e conforme alle tue volonta?

Mirera
30th October 2007, 16:16
dopo giorgino se non viene su un presidente con un minimo di cervello allora si , siamo fregati :D , ma sono fiducioso per la legge dei grandi numeri che opgni N politicanti rincoglioniti ci sia qualcuno sano di mente che riesca anche a fare qualcosa -.-

e in Italia quello sano di mente quando arriverà? :scratch:

brumbrum
30th October 2007, 16:21
(ot)sulla separazione poi, io trovo giusto che almeno un tentativo di ricuicre un rapporto, quando ci sono di mezzo dei figli, venga fatto, non per motivi religiosi, ma per motivi sociali.
poi vorrei che le leggi in merito si adeguassero un po' di più alla realtà, anche se capisco non sia facile, perché ora i soggetti deboli sono sempre di più da ricercare nei padri (ot)

Alkabar
30th October 2007, 16:34
Rimane il fatto che la tensione internazionale fra cina-usa-russia sta montando, il pretesto sta prendendo forma (iraq-iran e casino mediorientale) e temo siano passati troppi anni dalla grande guerra perchè si inizi una nuova guerra fredda.

L'istinto mi manda l'immagine di un pianeta attaccato a una lunga miccia che brucia piano piano ma si accorcia inesorabilmente, e quando arriva a zero... kabooom

Certo Georgino ha dato una bella accelerata al processo...

Pessimismo e Fastidio.


C'è una fottuta differenza nel mezzo, che si chiama internet. Dovesse succedere che cominciano a dichiararsi guerra, è nostro dovere morale provare a iniziare un processo esponenziale di comunicazione e distribuito per fermarla.

Gli unici che ci fanno le spese sono sempre i civili, cioè noi, e i soldati, i capi di stato fanno le guerre e noi ci rimettiamo.

L'idea sarà idiota sotto tanti punti di vista, ma senza l'appoggio dei civili, dei soldati e delle famiglie dei soldati, una guerra non la fai.

Si può ? Si si può. E' facile ? Un cazzo, ma l'ondata di merda bisogna provare a fermarla, non c'è nessun punto a stare fermi che t'arrivi una bomba in testa.

edit: e prendetemi pure per il culo per l'idea del cazzo, ma fino a che non si dimostra una stessa volontà, non si riuscirà mai a migliorare sto cazzo di pianeta.

edit2: e si Ghandi aveva ragione.

Kinson
30th October 2007, 16:36
io cmq tendo semrpe a sottolineare che ci stanno due mondi nella chiesa : quello teorico di chi parla e quello pratico di chi vive in mezzo alla gente ed è consapevole delle vaccate che la stessa chiesa tira fuori eh :D

mio fratello è un frate cappuccino e fosse per lui starebbero tutti a piedi scaldi senza una lira a partire dal papa . Per questo non farà mai carriera ! :D

Drako
30th October 2007, 16:40
chiesa = pagliacciata.

Il Nando
30th October 2007, 16:55
C'è una fottuta differenza nel mezzo, che si chiama internet. Dovesse succedere che cominciano a dichiararsi guerra, è nostro dovere morale provare a iniziare un processo esponenziale di comunicazione e distribuito per fermarla.

Gli unici che ci fanno le spese sono sempre i civili, cioè noi, e i soldati, i capi di stato fanno le guerre e noi ci rimettiamo.

L'idea sarà idiota sotto tanti punti di vista, ma senza l'appoggio dei civili, dei soldati e delle famiglie dei soldati, una guerra non la fai.

Si può ? Si si può. E' facile ? Un cazzo, ma l'ondata di merda bisogna provare a fermarla, non c'è nessun punto a stare fermi che t'arrivi una bomba in testa.

edit: e prendetemi pure per il culo per l'idea del cazzo, ma fino a che non si dimostra una stessa volontà, non si riuscirà mai a migliorare sto cazzo di pianeta.

edit2: e si Ghandi aveva ragione.

Alka in tempo di guerra c'e' la legge marziale, se ti arriva la chiamata alle armi i casi sono due:
- Parti soldato
- Scappi sui monti
- Protesti pacificamente e ti fucilano

Avevo detto tre no?

Alkabar
30th October 2007, 17:06
Alka in tempo di guerra c'e' la legge marziale, se ti arriva la chiamata alle armi i casi sono due:
- Parti soldato
- Scappi sui monti
- Protesti pacificamente e ti fucilano

Avevo detto tre no?

Legge marziale: ma tu ce lo vedi Prodi a dichiarare la legge marziale :sneer::sneer:.

Comunque ho capito il punto, ma non cambia il fatto che se tutti dicono "no sti cazzi, volete fare a botte, andate in un ring, vince chi resta su tra di voi e non rompete il cazzo con la storia che siete i capi di stato" la guerra non si fa.

Bush Vs. Putin, me l'immagino già :sneer.

edit: io comunque farei la protesta alla francese...

Legge marziale == guerra civile !

Steh
30th October 2007, 17:06
io cmq tendo semrpe a sottolineare che ci stanno due mondi nella chiesa : quello teorico di chi parla e quello pratico di chi vive in mezzo alla gente ed è consapevole delle vaccate che la stessa chiesa tira fuori eh :D
mio fratello è un frate cappuccino e fosse per lui starebbero tutti a piedi scaldi senza una lira a partire dal papa . Per questo non farà mai carriera ! :D

Ecco appunto. Quanti ce ne sono come tuo fratello?

Kinson
30th October 2007, 17:17
Ecco appunto. Quanti ce ne sono come tuo fratello?


più di quanti immagini , il problema è che molto spesso non li trovi a parlare in pubblico , ma grazie a dio li trovi vicini di casa e non alla tv che proclamano etica e moralità distanti anni luce dai problemi reali ( ho un amica che mi ha parlato di momenti lollosi dove alla gmg a colonia han perso N tempo a parlare di castità -___- )

Steh
30th October 2007, 17:35
più di quanti immagini
Sono tanti ok. E se non sbaglio, al contrario di me, hanno una fede incrollabile.
Perchè non si uniscono (e siccome sono tanti non è di sicuro una cosa che può passare inosservata) e fanno un bel po' di casino per cambiare lo stato delle cose nell'istituzione chiesa?
Io di sicuro non credo in qualcosa in modo cosi forte da sacrificare la mia vita per cambiare le cose, ma se chi afferma di avere fede in maniera incondizionata non fa nulla nonostante veda il marcio che lo circonda o mente sulle sue idee o mente sulla sua fede.
In ogni caso non merita fiducia.

P.S. Nulla di personale con tuo fratello eh Kins, è solo la mia opinione ;)

Shalee
30th October 2007, 17:47
ma sinceramente non e' questo leggo sto post dal primo giorno in cui e' stato scritto e mi sono moderatamente fatto i cazzi miei, quello che ha detto brum brum e' una cosa che avviene e spesso oltretutto e veniva contestata, ho solo detto che e' realmente cosi ;)

:elfhat: quasi quasi faccio iscrivere il mio avvocato fascista che e' noto per essere un bastian contrario patentato , solo per farti rimpere i coglioni fino a quando non leggo un tuo post " O'cazzo, hai ragione":sneer:

McLove.
30th October 2007, 18:01
:elfhat: quasi quasi faccio iscrivere il mio avvocato fascista che e' noto per essere un bastian contrario patentato , solo per farti rimpere i coglioni fino a quando non leggo un tuo post " O'cazzo, hai ragione":sneer:

se e' fascista e' mio amico trovereste 2 a spaccarvi le palle che fischiettano faccetta nera mentre postano :rotfl:

Il Nando
30th October 2007, 18:32
:elfhat: quasi quasi faccio iscrivere il mio avvocato fascista che e' noto per essere un bastian contrario patentato , solo per farti rimpere i coglioni fino a quando non leggo un tuo post " O'cazzo, hai ragione":sneer:

Se lo fai iscrivere avresti buone probabilità di vincere un nobel per la fisica per la scoperta del moto perpetuo...

McLove.
30th October 2007, 19:08
Se lo fai iscrivere avresti buone probabilità di vincere un nobel per la fisica per la scoperta del moto perpetuo...

ahaha 'stardo

ot: scrivo qua che mi pesa il culo mandarti un pm tanto tra di noi nn ci sono segreti... dai uno sguardo ad Hellgate, figo e sembra abbastanza da casual da potercelo permettere anche noi veci magari ci trasciniamo anche quel vecchio flammer di Diegouhhh :shocked:

Il Nando
30th October 2007, 19:23
ahaha 'stardo
ot: scrivo qua che mi pesa il culo mandarti un pm tanto tra di noi nn ci sono segreti... dai uno sguardo ad Hellgate, figo e sembra abbastanza da casual da potercelo permettere anche noi veci magari ci trasciniamo anche quel vecchio flammer di Diegouhhh :shocked:

Mah l'ambientazione e' vagamente originale, solo come fai a dire che e' per casual? Sul sito ufficiale nn spiega molto.

Attenzione, essendo hellgate un gioco che parla di demoni non è assolutamente ot in un thread su ratzinger :sneer:

Kalgan
30th October 2007, 19:45
scusate una roba... magari ho letto male io;

ma l'intervento di Mazzinger non dice che non devono essere dati i farmaci, ma solo che i farmacisti devono avvertire "che stai uccidendo una vitaaaahh".
allorchè:
o ho frainteso io, o si sta montando un po' troppa polemica per nulla... quale delle due?

Necker
30th October 2007, 20:07
scusate una roba... magari ho letto male io;
ma l'intervento di Mazzinger non dice che non devono essere dati i farmaci, ma solo che i farmacisti devono avvertire "che stai uccidendo una vitaaaahh".
allorchè:
o ho frainteso io, o si sta montando un po' troppa polemica per nulla... quale delle due?

a me sembra invece che abbia detto a tutti i farmacisti cattolici (lol) di opporsi allo smercio di farmaci contronatura e quindi bollati come non etici verso la salvaguardia della vita umana. Roba da manicomio, però cosi schietto non lo diranno mai, altrimenti scoppierebbe veramente un troiaio.. ti farciscono sempre tutto con altisonanti termini pomposi e insignificanti, quanto basta per rincoglionire per bene la gente già stordita di suo e far passare la cosa in sordina.

Alkabar
30th October 2007, 20:15
scusate una roba... magari ho letto male io;
ma l'intervento di Mazzinger non dice che non devono essere dati i farmaci, ma solo che i farmacisti devono avvertire "che stai uccidendo una vitaaaahh".
allorchè:
o ho frainteso io, o si sta montando un po' troppa polemica per nulla... quale delle due?

Hai frainteso tu.

Kalgan
30th October 2007, 20:59
ah bon... cioè male -.-

Bortas
30th October 2007, 23:29
ti volevo fare una domanda non per polemica ma per ragionare insieme a te sul concetto di obiezione.
tu hai fatto il servizio di leva e se si l'hai fatto nell esercito oppure hai optato per obiezione di coscenza in base a tue scelte etiche (o anche meramente di convenienza).
in tal senso hai ritenuto l'obiezione di coscienza piu utile, non per quello che andavi a fare, ma per la tua persona o piu edificante e conforme alle tue volonta?

Si torna li io ho obiettato per mia decisione soprattutto per il valore che aveva per me e mi sono precluso l'esercito, te farmacista "x", nel senso di persona che va a fare un lavoro cosa ti precludi? Pensi che un macellaio dipendente si possa rifiutare di tagliare un maiale o n maiali al macello dove lavora perchè glielo impedisce la propria religione, il buon senso ci dice che solitamente un Musulmano da noi non fa il macellatore se non in qualche rara macelleria araba, si preclude un lavoro...

Questa che propone la chiesa è un precedente non sta scritto nella dottrina è un imposizione che fa il papa verso i suoi fedeli del tutto nuova, negli ambienti farmaceutici si parla di cambiare i regolamenti, sfruttando posizioni antiche di minaccia velata che la chiesa usa da un paio di millenni per esercitare la sua ingerenza, "non si è buoni cristiani se si servono certe pillole o si fa "x" altre cose" capirai anche te che questa è un imposizione forte perchè mette il fedele di fronte a scelta obbligata non ad un obiezione maturata con coscienza, si sta stringendo il pugno su questioni che la chiesa prima nemmeno contemplava, che lo possa fare certamente non ci sono dubbi ci riesce pure sui referendum o leggi di uno stato sovrano laico, che poi sia moralmente legittimo ho diversi dubbi, sogno un vaffanculo alla maniera di Zapatero mentre mi godo la mia legislazione truffata e comandata a burattino dalla chiesa...

Mirera
31st October 2007, 00:09
come dicevo al telefono :look:
il militare sei (eri) obbligato a farlo.. il farmacista no :angel:

Zaider
31st October 2007, 00:19
Si torna li io ho obiettato per mia decisione soprattutto per il valore che aveva per me e mi sono precluso l'esercito, te farmacista "x", nel senso di persona che va a fare un lavoro cosa ti precludi? Pensi che un macellaio dipendente si possa rifiutare di tagliare un maiale o n maiali al macello dove lavora perchè glielo impedisce la propria religione, il buon senso ci dice che solitamente un Musulmano da noi non fa il macellatore se non in qualche rara macelleria araba, si preclude un lavoro...
Questa che propone la chiesa è un precedente non sta scritto nella dottrina è un imposizione che fa il papa verso i suoi fedeli del tutto nuova, negli ambienti farmaceutici si parla di cambiare i regolamenti, sfruttando posizioni antiche di minaccia velata che la chiesa usa da un paio di millenni per esercitare la sua ingerenza, "non si è buoni cristiani se si servono certe pillole o si fa "x" altre cose" capirai anche te che questa è un imposizione forte perchè mette il fedele di fronte a scelta obbligata non ad un obiezione maturata con coscienza, si sta stringendo il pugno su questioni che la chiesa prima nemmeno contemplava, che lo possa fare certamente non ci sono dubbi ci riesce pure sui referendum o leggi di uno stato sovrano laico, che poi sia moralmente legittimo ho diversi dubbi, sogno un vaffanculo alla maniera di Zapatero mentre mi godo la mia legislazione truffata e comandata a burattino dalla chiesa...


Io sono un fedele e sono pure praticante (nei limiti del possibile, s'intende), le parole del Papa le vivo cercando di ragionarci sopra e non come un pugno stretto che mi porta ad una scelta obbligata.
Sinceramente sono felice che ci siano altre persone che diano il giusto peso a certe cose; io uso delle protezioni quando faccio l'amore con la mia ragazza, poichè ancora non è il momento giusto per avere figli, ma per quanto approvi l'aborto spero che non mi capiti mai di dover prendere tale decisione perchè ne uscirei moralmente distrutto.
Secondo me troppe persone (specialmente i giovani) vedono in questi sistemi (pillole, aborto ecc ecc) dei semplici escamotage per spassarsela senza conseguenze, quando in realtà non è così, ed è giusto che si cerchi di far leva sulla loro coscenza.

Non entro in merito agli interessi economici della questione perchè mi disgustano profondamente.

@ drako:

secondo me dovresti pensare di più prima di scrivere, sinceramente.

Steh
31st October 2007, 00:27
Io sono un fedele e sono pure praticante (nei limiti del possibile, s'intende), le parole del Papa le vivo cercando di ragionarci sopra e non come un pugno stretto che mi porta ad una scelta obbligata.
Sinceramente sono felice che ci siano altre persone che diano il giusto peso a certe cose; io uso delle protezioni quando faccio l'amore con la mia ragazza, poichè ancora non è il momento giusto per avere figli, ma per quanto approvi l'aborto spero che non mi capiti mai di dover prendere tale decisione perchè ne uscirei moralmente distrutto.
Secondo me troppe persone (specialmente i giovani) vedono in questi sistemi (pillole, aborto ecc ecc) dei semplici escamotage per spassarsela senza conseguenze, quando in realtà non è così, ed è giusto che si cerchi di far leva sulla loro coscenza.

fedele praticante ----> scopi prima del matrimonio e usi protezioni
eh beh :rain:

Zaider
31st October 2007, 00:27
fedele praticante ----> scopi prima del matrimonio e usi protezioni
eh beh :rain:

ho scritto anche nei limiti del possibile.
Ma questo non l'hai letto vero?

Steh
31st October 2007, 00:30
ho scritto anche nei limiti del possibile.
Ma questo non l'hai letto vero?
L'ho letto... ma o sei un fedele o non lo sei.
E' come rispettare la legge o non rispettarla... non puoi seguire solo quello che ti fa comodo.

McLove.
31st October 2007, 00:33
Si torna li io ho obiettato per mia decisione soprattutto per il valore che aveva per me e mi sono precluso l'esercito, te farmacista "x", nel senso di persona che va a fare un lavoro cosa ti precludi?
no io ti ho fatto una domanda ben specifica non arrivare tu alle mie conclusioni,per favore
innanzitutto tu facendo la scelta dell'obiezione di coscienza non ti sei precluso nulla, l'obiezione esiste perché tu vuoi rinunciare alle armi e ti ripugna l'esercito... se poi uno la utilizzava per fare il militare in maniera più comoda allora andiamo oltre il tuo senso, si in tal caso ti precludi l'esercito ma e' una mera scelta per maggiore comodita' e magari restare vicino casa.

Parliamo dell obiezione come scelta ideologica invece e se scegli di obiettare al servizio militare, o meglio sceglievi, ti precludevi solo quello che per ideologia o perche ritenevi piu utile fare altro, non volevi fare, il che e' totalmente alieno al senso di precludersi, logica vuole che non dovresti soffrire se perdi la possibilita di fare una cosa che ti ripugna.
nessuna preclusione, mi spiace.


Pensi che un macellaio dipendente si possa rifiutare di tagliare un maiale o n maiali al macello dove lavora perchè glielo impedisce la propria religione, il buon senso ci dice che solitamente un Musulmano da noi non fa il macellatore se non in qualche rara macelleria araba, si preclude un lavoro...

un macellaio arabo dipendente puo non affettare un maiale perché lo impone la sua religione e la laicità dello stato non e' rifiutare tutte le religioni ma accoglierle tutte (discorso di liberta dallo stato e nello stato) ne nessuno può essere discriminato in base alla sua religione, come giustamente dici poi va da se che il macellatore arabo e' un eccezione o rarita' ma anche in questo caso la preclusione non esiste, ne ad esempio un mussulmano che deve fare le preghiere puo averlo legittimamente vietato dal "capo", buonsenso vuole che quanto perde per fare le preghiere lo recupera dopo, ne il capo puo licenziarlo per questo, non e' uno dei casi di giusta causa di licenziamento anzi e' una discriminazione ;)


Questa che propone la chiesa è un precedente non sta scritto nella dottrina è un imposizione che fa il papa verso i suoi fedeli del tutto nuova, negli ambienti farmaceutici si parla di cambiare i regolamenti, sfruttando posizioni antiche di minaccia velata che la chiesa usa da un paio di millenni per esercitare la sua ingerenza, "non si è buoni cristiani se si servono certe pillole o si fa "x" altre cose" capirai anche te che questa è un imposizione forte perchè mette il fedele di fronte a scelta obbligata non ad un obiezione maturata con coscienza, si sta stringendo il pugno su questioni che la chiesa prima nemmeno contemplava, che lo possa fare certamente non ci sono dubbi ci riesce pure sui referendum o leggi di uno stato sovrano laico, che poi sia moralmente legittimo ho diversi dubbi, sogno un vaffanculo alla maniera di Zapatero mentre mi godo la mia legislazione truffata e comandata a burattino dalla chiesa...

anche qua erri e di molto di precedenti ce ne sono ben 2 non solo l'obiezione di coscienza al servizio militare ma anche obiezione delle ostetriche ed infermiere per l'aborto ovvero l'atto di infilare in utero i cilindretti che permettono l'aborto.
analizziamo la prima.

l'obiezione di coscienza, se non erro salutata come una grande vittoria sociale della rappresentanze politiche di sinistra ma non solo, altro non fa che sottrarre il cittadino ad un obbligo derivante da una disposizione normativa sulle prestazioni personali in base ad una sua convinzione ideologica/etica cioe "il rifiuto delle armi" se hai fatto l'obiettore ricorderai sicuramente questa frase nei moduli che hai firmato e ripetuta ben piu di una volta.
Non vale argomentare che la prestazione militare e' disposta in base ad una legge perche alla stessa stregua esiste la norma per cui nessuno puo essere discriminato per il suo intimo credo religioso, ne a nessuno può essere vietato di estrinsecarlo e nessuno può essere obbligato a compiere atti contro il suo intimo credo religioso (nota bene tutte queste norme si confanno a tutte le religioni e sono quelle che rendono uno stato laico, e laico non vuol dire ateo ma tutto l'opposto dove ateo e' l'estremo opposto di confessionale uno stato laico non ha alcuna religione interna alla sua organizzazione e rispetta tutte le religioni, se cercate uno stato ateo o agnostico mi spiace non lo trovate in italia).

il secondo precedente e' l'obiezione di ostetrici e infermiere/infermieri che per obiezione di coscienza materialmente si rifiutano di infilare la cannula in utero da cui deriva l'aborto. Sia chiaro questo non vuol dire che se una signora che deve abortire trova un obiettrice non viene seguita ma che quell obiettrice materialmente non infilera' la cannula o cilintretto in utero, ma seguirà la paziente prima e dopo l'aborto a volte anche in sala operatoria per la successiva pulizia dell utero dopo che il feto e' stato espulso nella padella..si si usa la stessa padella della cacca ;).
tu vorresti vietare ad un medico o un infermiera di fare il medico o l'infermiera perche materialmente non infila una cannula nell utero di chi vuole abortire ma nonostante tutto comunque con molta professionalita' svolge il suo lavoro? Ed in base a quale argomentazione che se non voleva infilare un cilindro nella figa di una donna non puo farlo? ci pensi se infilare quel cilindro in una figa per quel povero cristo (per sua convinzione errata o sbagliata, non sta ne a me ne a te dirlo sia chiaro!) significa uccidere un essere umano perché si deve fare carico di queste cose? quando non ragionando come il medioevo come fate molti di voi, e qua ci vuole, il cilindro in quella figa lo infila un altro e salviamo capra e cavoli, no ti sembra piu umano?

non credo che solo per metterla in culo alla chiesa accetteresti una cosa del genere, comunque una simile argomentazione non ha alcun supporto legale, e perdona io su quello mi baso.

andiamo ad i farmacisti cosa cambia se chi per sua ideologia non vuole materialmente consegnarti i preservativi o la pillola ma cmq svolge il suo lavoro in maniera egregia, cosa cambia se a darteli e' un altro farmacista?magari della stessa farmacia? magari non obiettore? nulla e' qua che c'e' tutto il vs livore per la chiesa ed e' questo che non mi spiego.

io non credo e penso che la chiesa sia una grassa vaccata, ma attenzione e' ancora piu vaccata comportarsi vietando agli altri di estrinsecare il loro pensiero anche se e' religioso, chi sono io per vietarglielo Dio? e perche' il papa deve starsi zitto?

se francesco totti, e' chiaramente un paradosso, decidesse di prendere i microfoni e dice "aoo chi vuole venire all olimpico deve venire vestito giallorosso" ed i politici fanno un norma per cui all olimpico si entra vestiti in giallorosso tu avresti tuta questa acredine con totti che hai nei confronti della chiesa? non credo


poi posso anche essere d'accordo sul fatto che in Italia il discorso e' peculiare la politica si e' fatta per anni accaparrandosi le masse religiose (con la croce ed il nome cristiana abbiamo avuto anche il partito che ha governato sempre) e comunque e' senza dubbio scomodo lo stato vaticano in italia ed e' scomodo il vecchio retaggio di religione di stato, ma questi sono discorsi che non c'entrano nulla sul cilindro nella topa, o i preservativi dal farmacista.

E bada sono i farmacisti ad aver chiesto una modifica legislativa in tal senso non lo stato vaticano o il papa a te sembra una cosa da poco o una formalita', mentre e' la differenza sostanziale tra uno stato confessionale ed uno laico, o come affermava Cavour "Libera Chiesa in Libero Stato" a cui fa eco il ns articolo 7 della costituzione.

infine l'argomentazione sul mettere i fedeli sulla scelta obbligata, perdona ulteriormente, non sta ne in cielo ne in terra, se un religioso "crede" nel blatericcio del papa non si pone nemmeno il discorso della scelta e resta sempre e comunque la libera scelta di non credere come alternativa nessuno ti impone di credere in qualcosa mentre le norme ti impongono in parole povere a non rompere i coglioni a chi crede in qualcosa, eh, non e' che la gente crede in dio/maometto/budda/i poweranger/totti per metterla nel culo a te eh, sarebbe un po troppo egocentrico, no?

CrazyD
31st October 2007, 00:33
Un farmacista e/o un medico credo abbia un obbligo anche morale di fare il meglio per la persona.
Si facciano le farmacie cattoliche invece di scassare le palle, hanno i soldi per farne una in ogni città

edit: per Mc ... sei illeggibile

Zaider
31st October 2007, 00:41
L'ho letto... ma o sei un fedele o non lo sei.
E' come rispettare la legge o non rispettarla... non puoi seguire solo quello che ti fa comodo.

La Fede non è una legge.
Come non lo è il rispetto verso il prossimo, e tu ne sei un chiaro esempio. Buona serata.

Steh
31st October 2007, 00:52
La Fede non è una legge.
Come non lo è il rispetto verso il prossimo, e tu ne sei un chiaro esempio. Buona serata.
Sei in difficoltà e chiudi il discorso?

Vediamo un po'...
Ti dichiari praticante ma quando un dettame della tua religione non ti trova d'accordo lo infrangi tranquillamente.
Io te lo faccio notare (sicuramente in modo un po' acido ma preferisco essere diretto nel dire quello che penso) sperando in una spiegazione e tu chiudi il discorso dicendo che ti manco di rispetto.

Come dicono i gggiovani al giorno d'oggi?
Ah si... GG

brumbrum
31st October 2007, 00:55
la pillola ha altri usi oltre che quello anticoncezionale
serve a regolare il ciclo per esempio e i ginecologi in molti casi la prescrivono per questo perché c'è chi ha forti e troppo frequenti perdite di sangue e rischia gravi anemie
ora io sono cattiva ma preferisco salvare e curare chi c'è già, non chi ci potrebbe essere forse.

Zaider
31st October 2007, 00:56
Sei in difficoltà e chiudi il discorso?
Vediamo un po'...
Ti dichiari praticante ma quando un dettame della tua religione non ti trova d'accordo lo infrangi tranquillamente.
Io te lo faccio notare (sicuramente in modo un po' acido ma preferisco essere diretto nel dire quello che penso) sperando in una spiegazione e tu chiudi il discorso dicendo che ti manco di rispetto.
Come dicono i gggiovani al giorno d'oggi?
Ah si... GG

Prima di tutto, come ti permetti di insultare qualcuno dandogli del miscredente a cazzo.
Vuoi un dialogo civile? impostalo come tale, certe uscite acide alla cazzo di cane risparmiale per i tuoi degni compari.

Se e quando vorrai spiegazioni sul mio comportamento, vieni a chiederle in modo EDUCATO e magari ti sarà data risposta, sono sempre ben disposto a spiegare le mie idee.

Fino ad allora ti consiglio di imparare a rispettare il prossimo.

McLove.
31st October 2007, 00:57
Un farmacista e/o un medico credo abbia un obbligo anche morale di fare il meglio per la persona.
Si facciano le farmacie cattoliche invece di scassare le palle, hanno i soldi per farne una in ogni città
edit: per Mc ... sei illeggibile

ti converebbe leggermi di piu' e farti una cultura visto quello che scrivi ;)

Steh
31st October 2007, 01:01
Prima di tutto, come ti permetti di insultare qualcuno dandogli del miscredente a cazzo.
Vuoi un dialogo civile? impostalo come tale, certe uscite acide alla cazzo di cane risparmiale per i tuoi degni compari.
Se e quando vorrai spiegazioni sul mio comportamento, vieni a chiederle in modo EDUCATO e magari ti sarà data risposta, sono sempre ben disposto a spiegare le mie idee.
Fino ad allora ti consiglio di imparare a rispettare il prossimo.
Non ti ho dato del miscredente a cazzo, ti ho fatto notare che ti dichiari praticante e quando un dettame della tua religione (anzi 2, non fare sesso fuori dal matrimonio e non fare sesso se non per procreare ) non ti fa comodo lo infrangi.
Io sarò stato acido nei termini ma con gli ipocriti fatico ad essere tenero.

McLove.
31st October 2007, 01:08
Non ti ho dato del miscredente a cazzo, ti ho fatto notare che ti dichiari praticante e quando un dettame della tua religione (anzi 2, non fare sesso fuori dal matrimonio e non fare sesso se non per procreare ) non ti fa comodo lo infrangi.
Io sarò stato acido nei termini ma con gli ipocriti fatico ad essere tenero.
scusa se mi faccio i cazzi tuoi ma tu voti a sinistra no?
e visto che non sei ipocrita mi spieghi perche obiettare al servizio militare e' favoloso obiettare al vendere il preservativo invece no?

forte dalla tua coerenza me lo saprai dire e scusa se intevengo ma e' da quando e' iniziato sto post che ti vedo porre critiche sugli altri ma senza nemmeno esporti un attimo, troppo comodo criticare soltanto e non portare nulla alla discussione, perdona ma la tua arroganza mi ha fatto incazzare, ed io non sono tenero con gli arroganti, come tu con chi e' ipocrita..ognuno il suo :)

Zaider
31st October 2007, 01:17
Io sarò stato acido nei termini ma con gli ipocriti fatico ad essere tenero.

Ma come ti permetti di dare dell'ipocrita! ... boh non ho parole.

Steh
31st October 2007, 01:26
scusa se mi faccio i cazzi tuoi ma tu voti a sinistra no?
e visto che non sei ipocrita mi spieghi perche obiettare al servizio militare e' favoloso obiettare al vendere il preservativo invece no?
forte dalla tua coerenza me lo saprai dire e scusa se intevengo ma e' da quando e' iniziato sto post che ti vedo porre critiche sugli altri ma senza nemmeno esporti un attimo, troppo comodo criticare soltanto e non portare nulla alla discussione, perdona ma la tua arroganza mi ha fatto incazzare, ed io non sono tenero con gli arroganti, come tu con chi e' ipocrita..ognuno il suo :)
Innanzi tutto non ho mai detto che obiettare al servizio militare è favoloso e obiettare a vendere il preservativo no: non ho idea dove tu mi abbia visto scrivere questo.
Tralasciando questo, a parte il mio diverbio con Zaider, i miei unici commenti sono stati:

Resta il fatto che se un capo di stato (Sarkozy, Putin, Bush o chi vi pare) si fa i fatti nostri gli si dice di non farseli, se lo fa il papa esprime la sua opinione. Ah la religione...
e

Qualsiasi papa/cardinale/vescovo con anellazzo da Xmila euro al dito <<<<<< bambino africano che muore di fame per il quale il papa suggerisce di fare la carità.
Tutto il resto sono parole sprecate.
Mi sembra che non ci sia bisogno di dare spiegazioni ma ci posso provare se non sono stato chiaro.
1) Perchè se un capo di stato random esprime un parere sul nostro modo di vivere gli si dice di farsi i fatti suoi e se lo dice il capo di stato del vaticano non gli si deve dire nulla?
E' abbastanza lampante il mio pensiero.
2) Perchè il papa (e la chiesa in generale) predicano di aiutare la gente che muore di fame ma non vendono i tesori vaticani per aiutarli?
Mi sembra lampante pure questo.
Poi ho discusso con Kinson e mi pare di aver espersso chiaramente come la penso:

Sono tanti ok. E se non sbaglio, al contrario di me, hanno una fede incrollabile.
Perchè non si uniscono (e siccome sono tanti non è di sicuro una cosa che può passare inosservata) e fanno un bel po' di casino per cambiare lo stato delle cose nell'istituzione chiesa?
Io di sicuro non credo in qualcosa in modo cosi forte da sacrificare la mia vita per cambiare le cose, ma se chi afferma di avere fede in maniera incondizionata non fa nulla nonostante veda il marcio che lo circonda o mente sulle sue idee o mente sulla sua fede.
In ogni caso non merita fiducia.
P.S. Nulla di personale con tuo fratello eh Kins, è solo la mia opinione

Guarda che non è necessario scrivere post chilometrici farciti nozioni legali per farsi capire eh ;)

Steh
31st October 2007, 01:31
Ma come ti permetti di dare dell'ipocrita! ... boh non ho parole.

Facciamo una cosa: ti porgo gia ora le mie scuse e tu mi spieghi come può una persona che si dichiara cattolico praticante ad infrangere 2 dettami fondamentali della sua religione senza essere ipocrita.

McLove.
31st October 2007, 01:33
Innanzi tutto non ho mai detto che obiettare al servizio militare è favoloso e obiettare a vendere il preservativo no: non ho idea dove tu mi abbia visto scrivere questo.
no ma sono sicuro che lo pensi o non ti sei soffermato a pensarlo ma parli dell ipocrisia altrui ;)

1) Perchè se un capo di stato random esprime un parere sul nostro modo di vivere gli si dice di farsi i fatti suoi e se lo dice il capo di stato del vaticano non gli si deve dire nulla?
non si fa ne in un caso ne nell altro perché sono ordinamenti esterni a quello italiano e ce ne possiamo altamente lavare le palle, in un caso ed in un altro.
ed ancora se quanto detto dal papa ha piu ascendente dovresti chiederti il perché ha ascendente, il che darebbe un iter piu logico all argomentazione.

2) Perchè il papa (e la chiesa in generale) predicano di aiutare la gente che muore di fame ma non vendono i tesori vaticani per aiutarli?
Mi sembra lampante pure questo.
cosa c'entra questo con il discorso del topic?
sembra una frase dei duel di Monkey island sbagliata.. ti rispondo cosi: Molto appropiato,combatti come una mucca! :thumbup:

Guarda che non è necessario scrivere post chilometrici farciti nozioni legali per farsi capire eh ;)
era una frecciatina? mi spiace argomento quanto scrivo ed in maniera esaustiva ma se fai fatica a leggermi posso farti un bignamino, vuoi?
visto sono stato conciso come tu mi vuoi, amore, ora torna a fare l'arrogante che mi ingrifi, ho sempre adorato le donne che sanno quello che vogliono!:rotfl:

Mosaik
31st October 2007, 01:34
L'ho letto... ma o sei un fedele o non lo sei.
E' come rispettare la legge o non rispettarla... non puoi seguire solo quello che ti fa comodo.
Hai una visione un po' troppo estremista delle religione :)
Seguendo il tuo ragionamento io non dovrei essere un cristiano perche' ogni tanto dico "Oh Dio davvero?" (Ho nominato il nome di Dio invano) oppure quando dico ai miei amici "No guarda non posso uscire stasera perche' sono stanco" invece in realta' esco con altri (falsa testimonianza contro il tuo prossimo) , quando vedo la ragazza super gnocca di un mio amico e dentro di me penso "gli farei BEEP BEEPPPP e poi BEEPP e dopo ancora BEEPP ecc." (Non desiderare la moglie del tuo prossimo. ) oppure se dico quanto vorrei avere pure io la villa di Berlusconi (Non desiderare la casa del tuo prossimo... né alcuna delle cose che sono del tuo prossimo. )
Dai su :)



sembra una frase dei duel di Monkey island sbagliata.. ti rispondo cosi: Molto appropiato,combatti come una mucca! :thumbup:

Io sono la gomma tu la colla :confused:

Twins
31st October 2007, 01:39
Facciamo una cosa: ti porgo gia ora le mie scuse e tu mi spieghi come può una persona che si dichiara cattolico praticante ad infrangere 2 dettami fondamentali della sua religione senza essere ipocrita.
vedi che lo scopare fuori dal matrimonio è a discrezione della coppia , la castità prematrimoniale è una delle tante cose giuste\sbagliate che la chiesa ti "consiglia " ( sono parole di un fedele che non va a messa dalla prima comunione vedi quanto sono di parte eh ) se scopi prima della fede al dito non ti scomunica nessuno vedi. Il tuo discorso quasi algebrico se la chiesa dice a e tu non fai a allora tu e chiesa vi dovete sparare non reggerebbe nemmeno se parlassi con marx.
Non voglio scendere nel particolare xkè di teologia ne ho le palle piene .. l'ho sentita ripetere a tot persone della cattolica ma se tu dovessi parlare con uno che se ne intende ti\ci smonta solamente partendo dalla definizione che tu dai al termine chiesa :p
vado a dormire che domani ho un esame GG

Zaider
31st October 2007, 01:42
Facciamo una cosa: ti porgo gia ora le mie scuse e tu mi spieghi come può una persona che si dichiara cattolico praticante ad infrangere 2 dettami fondamentali della sua religione senza essere ipocrita.

Perchè riesco a capire cos'è anacronistico e cosa no, la Fede mi aiuta moltissimo nella vita di tutti i giorni, anche per quanto riguarda i rapporti con il prossimo.
Ciò che dice la bibbia, o il papa o il tuo prete sono delle tracce che dovrebbero portare a ragionare su come ogni essere umano vive il proprio credo, nessuno applica al 100% ciò che la chiesa profetizza.
Il mio far sesso sicuro non mi rende meno credente o ipocrita, fà di me una persona matura.
Io vado in chiesa ogni domenica, prego e santifico le feste, e sopratutto porto rispetto per il credo altrui; il mio agire, scelto da me, mi fà sentire un buon cristiano e non un ipocrita.

Steh
31st October 2007, 01:49
no ma sono sicuro che lo pensi o non ti sei soffermato a pensarlo ma parli dell ipocrisia altrui ;)
Ok leggi nel pensiero, non ho il potere di contraddirti.
Comunque se ti fa piacere saperlo penso che fare obiezione ad una cosa obbligatoria sia alquanto diverso da farlo a una cosa 'facoltativa'.
Resta il fatto che se un farmacista non vuole vendere contraccettivi è liberissimo di farlo, per comprarli è sufficiente cambiare farmacia.

non i fa ne in un caso ne nell altro perche sono ordinamenti esterni a quello italiano e ce ne possiamo altamente lavare le palle, in un caso ed in un altro.
ed ancora se quanto detto dal papa ha piu ascendente dovresti chiederti il perche ha ascendente, il che darebbe un iter piu logico all argomentazione.
Sulla prima parte mi pare siamo d'accordo.
Sulla seconda ti posso dire che il papa ha più ascendente degli altri capi di stato per una questione storico-culturale che sono sicuro tu conosca benissimo e non abbia bisogno di spiegazioni.

cosa c'entra questo con il discorso del topic?
sembra una frase dei duel di Monkey island sbagliata.. ti rispondo cosi: Molto appropiato,combatti come una mucca! :thumbup:
C'entra eccome. Come si fa a seguire i 'consigli' di chi 'predica bene e razzola male'? Quale miglior esempio di: "Donami parte dei tuoi guadagni che faccio opere di bene!" quando vendendo metà degli ammennicoli che indossa darebbe da mangiare a un bambino del Burkina Faso per 10 anni?

era una frecciatina? mi spiace argomento quanto scrivo ed in maniera esaustiva ma se fai fatica a leggermi posso farti un bignamino, vuoi?
visto sono stato conciso come tu mi vuoi, amore, ora torna a fare l'arrogante che mi ingrifi!:rotfl:
Mi ci fai una dedica sul bignamino? Coincisa eh però :D

McLove.
31st October 2007, 01:57
Ok leggi nel pensiero, non ho il potere di contraddirti.
no era chiaramente una provocazione sul come si puo facilmente cadere in ipocrisia anche non volendolo ;)

Comunque se ti fa piacere saperlo penso che fare obiezione ad una cosa obbligatoria sia alquanto diverso da farlo a una cosa 'facoltativa'.
perdona ma e' facoltativo per un farmacista venderti la pillola se ti presenti con una prescrizione medica? no

Resta il fatto che se un farmacista non vuole vendere contraccettivi è liberissimo di farlo, per comprarli è sufficiente cambiare farmacia.
o puo darteli il suo collega non obiettore volendo e' non e' che le ostetriche o infermiere fanno cambiare ospedale a chi vuole abortire ma solo materialmente non infilano (ora non ricordo ogni quanto mi sembra 9 ore) questi cilindretti nella topa

Sulla prima parte mi pare siamo d'accordo.
Sulla seconda ti posso dire che il papa ha più ascendente degli altri capi di stato per una questione storico-culturale che sono sicuro tu conosca benissimo e non abbia bisogno di spiegazioni.
assolutamente d'accordo ma quando uno ha ascendente su un altro ed in tal caso mi sembra che indichi il rapporto politica/chiesa si deve vedere quanto e' della chiesa e quanto e dello stato, poco tempo fa c'era un partito che con un croce ed un "cristiana" nel suo logo governava in italia e molti sono ancora al governo o in senato o in parlamento, colpevolizare solo la chiesa e' ingeneroso tralasciando il resto.

C'entra eccome. Come si fa a seguire i 'consigli' di chi 'predica bene e razzola male'? Quale miglior esempio di: "Donami parte dei tuoi guadagni che faccio opere di bene!" quando vendendo metà degli ammennicoli che indossa darebbe da mangiare a un bambino del Burkina Faso per 10 anni?
il mondo e' pieno di chi predica bene e razzola male, "siamo salvi" anyone?

Mi ci fai una dedica sul bignamino? Coincisa eh però :D
as you wish my master!
edit: eccolo allegato, 18 righe compresa la dedica finale :D

Steh
31st October 2007, 02:04
Perchè riesco a capire cos'è anacronistico e cosa no, la Fede mi aiuta moltissimo nella vita di tutti i giorni, anche per quanto riguarda i rapporti con il prossimo.
Ciò che dice la bibbia, o il papa o il tuo prete sono delle tracce che dovrebbero portare a ragionare su come ogni essere umano vive il proprio credo, nessuno applica al 100% ciò che la chiesa profetizza.
Il mio far sesso sicuro non mi rende meno credente o ipocrita, fà di me una persona matura.
Io vado in chiesa ogni domenica, prego e santifico le feste, e sopratutto porto rispetto per il credo altrui; il mio agire, scelto da me, mi fà sentire un buon cristiano e non un ipocrita.

Il tuo agire, scelto da te, ti rende una persona attenta e intelligente e un buon cristiano per come la vedo io.
La chiesa in quanto istituzione, dai suoi proclami, non farebbe altrettanto.
Sei d'accordo su questo?

Steh
31st October 2007, 02:13
il mondo e' pieno di chi predica bene e razzola male, "siamo salvi" anyone?
Solo questo: Che c'entra la politica con la religione?
Sei d'accordo con me che la chiesa dovrebbe preoccuparsi di chi soffre davvero e che avrebbe i mezzi per farlo?

P.S. grazie del bignamino: lo stampo e lo conservo sul comodino :kiss:

Bortas
31st October 2007, 02:19
se Francesco Totti, e' chiaramente un paradosso, decidesse di prendere i microfoni e dice "aoo chi vuole venire all olimpico deve venire vestito giallorosso" ed i politici fanno un norma per cui all olimpico si entra vestiti in giallorosso tu avresti tuta questa acredine con totti che hai nei confronti della chiesa? non credo

poi posso anche essere d'accordo sul fatto che in Italia il discorso e' peculiare la politica si e' fatta per anni accaparrandosi le masse religiose (con la croce ed il nome cristiana abbiamo avuto anche il partito che ha governato sempre) e comunque e' senza dubbio scomodo lo stato vaticano in italia ed e' scomodo il vecchio retaggio di religione di stato, ma questi sono discorsi che non c'entrano nulla sul cilindro nella topa, o i preservativi dal farmacista.

E bada sono i farmacisti ad aver chiesto una modifica legislativa in tal senso non lo stato vaticano o il papa a te sembra una cosa da poco o una formalita', mentre e' la differenza sostanziale tra uno stato confessionale ed uno laico, o come affermava Cavour "Libera Chiesa in Libero Stato" a cui fa eco il ns articolo 7 della costituzione.

infine l'argomentazione sul mettere i fedeli sulla scelta obbligata, perdona ulteriormente, non sta ne in cielo ne in terra, se un religioso "crede" nel blatericcio del papa non si pone nemmeno il discorso della scelta e resta sempre e comunque la libera scelta di non credere come alternativa nessuno ti impone di credere in qualcosa mentre le norme ti impongono in parole povere a non rompere i coglioni a chi crede in qualcosa, eh, non e' che la gente crede in dio/maometto/budda/i poweranger/totti per metterla nel culo a te eh, sarebbe un po troppo egocentrico, no?

Non mi inoltro nelle tue questioni normative, per il semplice fatto che non le conosco ma questa tua ultima parte, evitando il panegirico avvocatizio la commento...

1) Apparte l'episodio stupido di Totti, ti sbagli il tuo esempio qui fa acqua io avrei acredine con Totti e soprattutto con chi si è piegato legislativamente per fa attuare la norma, non venirmi a dire che non ti incazzeresti manco te...

2) Diciamo che non è scomodo, diciamo che governa semplicemente imponendo regole e norme "consigliate" di fatto agendo sui fadeli con tabù e proibizioni inventate sul momento o manovrate sul momento, siamo seri qui sta la contraddizione di fondo, il Papa da un consiglio e l'Italia si adegua, per assurdo un farmacista "obiettore" non dovrebbe distribuire farmaci che mettono in pericolo la vita, ma le hai lette le controindicazioni di farmaci si pure quelli generici, manco i sonniferi mi dovrebbero dare perchè se supero per errore la quota prescritta ci resto secco, questo è solo un esempietto buttato la e chiaramente non significa nulla no il furbone tedesco allude a farmaci pericolosi però guardacaso si indica proprio un tale tipo di farmaci, questa strisciante intenzione è quello che mi infastidisce questo marcare su determinate cose e glissare su altre, questa tacita imposizione ai fedeli tirata fuori dal cilindro, come la famosa carità cristiana che devo fare io stronzo qualunque mentre, il Vaticano ricchissimo investe solo una parte in carità il resto dei soldi in paramenti, anelloni, pastorali si ostenta ricchezza quando ti prefiggi di vestire gli gnudi, sfamare gli affamati, curare i malati, bell'insegnamento normativamente corretto moralmente aberrante...

Infine fedeli sono in scelta obbligata se vogliono restare tali, non ti sto dicendo come farei io per me il problema non si pone a monte della questione, per un fedele ci sta un bivio sei un buon fedele o non lo sei, notare che la scieltà è semi imposta, per due pasticche o cilindretti rischieresti di mollare il cammino di dio deciso dagli uomini?

NB: Parlando in avvocatese come tanto ti piace fare Gesù Cristo non ha mai detto che l'aborto è un reato e non si è pronunciato manco verso i doveri delle future madri, si abortiva anche a quei tempi sai, poteva spenderle due parole e toglierci i dubbi, preservare la vita è la richiesta, mi pare una richiesta accettabile, visto che era Cristo poteva dircelo lui che l'embrione è un essere vivente e senziente, oppure prendere il concetto vita per assunto allora tutto è vita come in effetti è, e per sopravvivere abituamoci a magnare le rocce perchè si uccide animali e piante, invece di farlo decidere a tavolino da un Papa nel 2005, strano che non ce lo abbiano detto gli ortodossi, capisci anche te che qui ci sta una contraddizione di fondo...

In fondo non credo che la gente sia tanto stupida da cadere in queste cazzate, quindi infischiandosene sopravviveranno quei 6-7 farmacisti obiettori di cui ce ne potremo sbattere il cazzo ampiamente a mo di testimoni di Geova, quello che mi da fastidio è che uno stronzo vestito di bianco si pronunci al solito in modo blando e mellifluo e che quello che dice con le contraddizioni del caso diventi norma legale o incida sulle decisioni di uno stato laico, quando Cavour diceva quello che hai citato aveva piegato lo stato pontificio e unificato l'Italia viveva in un periodo dove non se li poteva levare dal cazzo e ricordò "date a cesare quel che è di cesare e a dio quel che è di dio", liberi etc, non disse noi si fa i cazzi nostri e voi vi fate i cazzi nostri anche sulle leggi manovrando la morale, entendemos? Il Papa di allora capì l'antifona come il Papa di adesso e il polacco prima la capirono, da allora non più imporre a suon di tribunali inquisitori ma a convincere e irretire pecore e strusciapanche che farsi una sega è male, da li han rotto il cazzo su tutto...

Ora non mi rispondere citandomi il comma 7 dell'articolo 312 non mi frega un cazzo, voglio na risposta seria, non mi tirare fuori manco i precedenti de processo di "checcazzonesò" dove si dice che i chiesini han deciso tutti assieme di tagliarsi le unghie il sabato, vorrei da te una risposta come uomo e non come avvocato che deve difendere un criminale, lo so io e lo sai te che il pocesso lo ha già vinto e che se la ghigna stanotte...

Zaider
31st October 2007, 02:27
Il tuo agire, scelto da te, ti rende una persona attenta e intelligente e un buon cristiano per come la vedo io.
La chiesa in quanto istituzione, dai suoi proclami, non farebbe altrettanto.
Sei d'accordo su questo?

Cosa vuol dire che non farebbe altrettanto? la chiesa è un istituzione e non una persona.. non capisco che intendi.

McLove.
31st October 2007, 02:30
Solo questo: Che c'entra la politica con la religione?
Sei d'accordo con me che la chiesa dovrebbe preoccuparsi di chi soffre davvero e che avrebbe i mezzi per farlo?
assolutamente si, penso che se fossi religioso sarei un francescano.. be dai non esageriamo resto non credente e mi faccio i cazzi miei che di parlare agli uccelli non ne ho voglia ;)
Politica e religione a mio avviso c'entrano parecchio, visto che la dc e' stata quello che e' stata in l'italia perché fagocitava tutti i cattolici d'italia e prendeva il voto dalla maggior parte di essi, infatti fin quando e' esistita ha governato ed ora mancando essa i governi si alternano quando non cadono prima.
Io credo che su questo ha mangiato sia la chiesa che i politici della dc e simpatizzanti (di cui molti sono ancora sotto nuove spoglie la dove erano) e non distinguo molto quanto era uno ad aver ascendente uno sull' altro o viceversa. la situazione italiana e' molto peculiare e chiesa e politica sono ancora molto, troppo legate, ma demonizzare solo la chiesa per me e demonizzare meta' del problema cioe' del fatto che molti si siano rotti le palle dell ascendente, innegabile, che ha la chiesa in Italia.


P.S. grazie del bignamino: lo stampo e lo conservo sul comodino :kiss:

:kiss:

Steh
31st October 2007, 02:36
Cosa vuol dire che non farebbe altrettanto? la chiesa è un istituzione e non una persona.. non capisco che intendi.
Ti faccio un esempio: se ti sposi e poi divorzi non puoi più ricevere il sacramento dell'eucarestia.
E' giusto negare un sacramento ad un credente perchè ha commesso un errore?
Infrangi una regola della chiesa quindi non sei piu una persona degna di considerazione? E il perdono?

P.S. spero di non essere andato OT

Steh
31st October 2007, 02:43
assolutamente si, penso che se fossi religioso sarei un francescano.. be dai non esageriamo resto non credente e mi faccio i cazzi miei che di parlare agli uccelli non ne ho voglia ;)
Politica e religione a mio avviso c'entrano parecchio, visto che la dc e' stata quello che e' stata in l'italia perché fagocitava tutti i cattolici d'italia e prendeva il voto dalla maggior parte di essi, infatti fin quando e' esistita ha governato ed ora mancando essa i governi si alternano quando non cadono prima.
Io credo che su questo ha mangiato sia la chiesa che i politici della dc e simpatizzanti (di cui molti sono ancora sotto nuove spoglie la dove erano) e non distinguo molto quanto era uno ad aver ascendente uno sull' altro o viceversa. la situazione italiana e' molto peculiare e chiesa e politica sono ancora molto, troppo legate, ma demonizzare solo la chiesa per me e demonizzare meta' del problema cioe' del fatto che molti si siano rotti le palle dell ascendente, innegabile, che ha la chiesa in Italia.
:kiss:
So benissimo che religione e politica non dovrebbero essere legate ma lo sono.
Qui sta il punto ;)

P.S. scusate ma è tardi per me.
A domani.

Galandil
31st October 2007, 02:46
perdona ma e' facoltativo per un farmacista venderti la pillola se ti presenti con una prescrizione medica? no

Se la cosa crea problemi al farmacista, vende la farmacia e va a fare qualcosa che non leda la sua E LA MIA libertà.

Altrimenti per ogni singola fede esistente, bisogna dare la possibilità al farmacista di non vendere alcuni farmaci perché vietati dal codice etico della sua fede? Ma per favore, poi rompete il cazzo che i musulmani di qua e gli islamici di là.

McLove.
31st October 2007, 03:05
Non mi inoltro nelle tue questioni normative, per il semplice fatto che non le conosco ma questa tua ultima parte, evitando il panegirico avvocatizio la commento...
mi spiace averti dato quest idea non ti ho risposto in termini avvocatizi avrei usato altro ed altre locuzioni invece ti stavo parlando da Uomo come mi chiedi alla fine del post infatti ti ho anche posto una serie di domande a cui sinceramente volevo risposta al massimo te le ripropongo alla fine

1) Apparte l'episodio stupido di Totti, ti sbagli il tuo esempio qui fa acqua io avrei acredine con Totti e soprattutto con chi si è piegato legislativamente per fa attuare la norma, non venirmi a dire che non ti incazzeresti manco te...
esattamente mi incazzerei con entrambi io vedo sempre il solito disco rotto sulla chiesa e non sull' avallo dei politici pero' spiegami tu come mai?


2) Diciamo che non è scomodo, diciamo che governa semplicemente imponendo regole e norme "consigliate" di fatto agendo sui fadeli con tabù e proibizioni inventate sul momento o manovrate sul momento, siamo seri qui sta la contraddizione di fondo, il Papa da un consiglio e l'Italia si adegua, per assurdo un farmacista "obiettore" non dovrebbe distribuire farmaci che mettono in pericolo la vita, ma le hai lette le controindicazioni di farmaci si pure quelli generici, manco i sonniferi mi dovrebbero dare perchè se supero per errore la quota prescritta ci resto secco, questo è solo un esempietto buttato la e chiaramente non significa nulla no il furbone tedesco allude a farmaci pericolosi però guardacaso si indica proprio un tale tipo di farmaci, questa strisciante intenzione è quello che mi infastidisce questo marcare su determinate cose e glissare su altre, questa tacita imposizione ai fedeli tirata fuori dal cilindro, come la famosa carità cristiana che devo fare io stronzo qualunque mentre, il Vaticano ricchissimo investe solo una parte in carità il resto dei soldi in paramenti, anelloni, pastorali si ostenta ricchezza quando ti prefiggi di vestire gli gnudi, sfamare gli affamati, curare i malati, bell'insegnamento normativamente corretto moralmente aberrante...
Vediamo di andare per ordine, non mischiamo i due discorsi sul predicare e razzolare male della chiesa, quello puo' essere un ulteriore altro discorso se indica una moralità e poi ha i porci cardinali che mangiano a sbafo, e bada li reputo porci quanto li reputi te.
il foglietto informativo di cui parli, non per usare l'avvocatese e' un esigenza delle cause farmaceutiche devono esporti Tutto e quando dico tutto intendo tutto anche se in sperimentazione uno 0,000001% e' morto perche gli e' caduto l'uccello che rimbazandogli nel culo l'ha fatto morire di dolore, e la stessa cosa vale anche per i medici che anche per toglierti una verruca devono presentarti il consenso informato e tu lo devi firmare e leggendo il consenso informato non solo ti tocchi le palle per 3 ore ma ti viene voglia di andartene proprio, poi che nella prassi molti non lo facciano e' un altro paio di maniche.
andiamo sui farmaci mirati, fermo restando che gia ti rispondi da solo sui 5/6 farmacisti obiettori io ti ho chiesto perche io (o tu generico) devo vietare ad un essere vivente di vivere la sua religiosita'? ( a maggior ragione se non stravolge l'ordine delle cose, non parlo di ordinamento o mi parli di avvocatese). Io non credo e tu nemmeno, mi sembra di capire, ma ti facevo un esempio se per Teresa infermiera in ginecologia/ostretricia mettere quel tampone in quella topa significa ammazzare un essere vivente(e ripeto non sta ne a me ne a te sondare se e' giusto o sbagliato), cosa cambia se ad infilarlo e' Genoveffa che se ne sbatte come me e te? allora va tutto su solo un motivo di principio? ed io questo e questo livore non capisco come ti ripeto, se poi i politici si piegano al volere di Mazzinger z non me la vado a prendere mica con il papa che potremmo dire fa il suo "lavoro" nell indirizzare le pecorelle e cagate simili, ma nel politico che allo stesso lecca il culo..nel post sopra facevo l'esempio della Dc e tu stesso nell paradosso di totti te la prendi sia con totti che con chi fa quella norma? eppure si spara sulla chiesa sempre e comunque e non si cerca mai di andare oltre al perche' e se vuoi te lo dico io in modo molto papale(scusa il gioco di parole asd)
perche i cattolici sono la maggioranza del popolo Italiano assecondare loro significa avere un botto di voti ed a me fa piu schifo questo che Mazzinger che con il suo bel mantellino ed i suo jet scrander in testa dice " Inferno a chi tocca una topa prima del matrimonio" etc.


Infine fedeli sono in scelta obbligata se vogliono restare tali, non ti sto dicendo come farei io per me il problema non si pone a monte della questione, per un fedele ci sta un bivio sei un buon fedele o non lo sei, notare che la scieltà è semi imposta, per due pasticche o cilindretti rischieresti di mollare il cammino di dio deciso dagli uomini?
non e' vero, hai una visione troppo ortodossa a mio avviso, in linea di principio giusta ma se molti argomentano che un mussulmano ortodosso e' quello che si fa scoppiare col tritolo addosso mentre gli altri sono piu pacati perché lo stesso discorso, come ti viene fatto su queste pagine da cattolici cristiani (zaider o mosaik), non puo essere valido? io pongo solo la domanda... se fossi credente ti risponderei io ma purtroppo non ci riesco.


NB: Parlando in avvocatese come tanto ti piace fare
aridaglie :bored:

Gesù Cristo non ha mai detto che l'aborto è un reato e non si è pronunciato manco verso i doveri delle future madri, si abortiva anche a quei tempi sai, poteva spenderle due parole e toglierci i dubbi, preservare la vita è la richiesta, mi pare una richiesta accettabile, visto che era Cristo poteva dircelo lui che l'embrione è un essere vivente e senziente, oppure prendere il concetto vita per assunto allora tutto è vita come in effetti è, e per sopravvivere abituamoci a magnare le rocce perchè si uccide animali e piante, invece di farlo decidere a tavolino da un Papa nel 2005, strano che non ce lo abbiano detto gli ortodossi, capisci anche te che qui ci sta una contraddizione di fondo...
ma vedi a me quello che diceva o ha detto gesu cristo non interessa, solo continuo a non capire perché esattamente come quello in cui tu non credi devi negare a priori che un uomo possa avere le sue convinzioni intime e lo devi mettere all indice se non vuole darti dei preservativi seguendo il suo credo o non voglia infilare in una topa un cilindro che per lui significa ammazzare delle persone o non voglia imbracciare delle armi e marciare come un coglione per me e libero di farlo (ed anche per l'ordinamento) cosi se un mussulmano deve fare il suo cazzo di preghiere rivolto alla mecca a me fotte nulla che le faccia in orario di lavoro se deve lavorare x ore lavorera per quelle ore magari facendo delle ore in piu dopo che si e' ingraziato allah ed i powerranger.

Ora non mi rispondere citandomi il comma 7 dell'articolo 312 non mi frega un cazzo, voglio na risposta seria, non mi tirare fuori manco i precedenti de processo di "checcazzonesò" dove si dice che i chiesini han deciso tutti assieme di tagliarsi le unghie il sabato, vorrei da te una risposta come uomo e non come avvocato che deve difendere un criminale, lo so io e lo sai te che il pocesso lo ha già vinto e che se la ghigna stanotte...
se volessi parlarti in avvocatese ti avrei enunciato i problemi relativi all embrione di come da un lato si voglia _e si riesca_ a farlo essere "vivo" ad i fini di un eredita' ad esempio, e di come la stessa cosa non si riconosca ad i fini dell' aborto e questo potevo indicartelo anche stamattina nel primo post che ho fatto, ma so bene che queste non sono le pagine per discuterne, non ve ne fotte un cazzo, e come mi sono rotto i coglioni io a dover studiare ste polemiche vi rompereste i coglioni a leggere uno che le fa su un forum, non devi pensare se a volte indico e solo per dimostrare che non sono miei pensieri ma norme, qualcosa di legale in queste pagine voglia fare l'avvocato ed usare l'avvocatese, su sto forum rispondo sempre da uomo, perche prima sono quello eh non e' che mi hanno ritirato l'umanita' , anzi ;)
con santa pace per steh anche questo e' un papiro :D

McLove.
31st October 2007, 03:16
Se la cosa crea problemi al farmacista, vende la farmacia e va a fare qualcosa che non leda la sua E LA MIA libertà.
Altrimenti per ogni singola fede esistente, bisogna dare la possibilità al farmacista di non vendere alcuni farmaci perché vietati dal codice etico della sua fede? Ma per favore, poi rompete il cazzo che i musulmani di qua e gli islamici di là.

e' cosi che ti piaccia o no e se non sono abitudini, usanze e modalita' che vanno contro l'ordine pubblico blabla salcazzo ed avvocatese vario :D
e poi ti ripeto, kaprone, non c'e' nulla di strano se il preservativo/pillola (anche se te lo so che frequenti le farmacie per la pillolina Blu visto che non ti si alza piu') te lo da il collega accanto cosi come il cilindretto per l'aborto lo infila un altro, michia ma siete realmente cosi uomini della pietra?

buona notte a domani pomeriggio

Galandil
31st October 2007, 03:32
e' cosi che ti piaccia o no e se non sono abitudini, usanze e modalita' che vanno contro l'ordine pubblico blabla salcazzo ed avvocatese vario :D
e poi ti ripeto, kaprone, non c'e' nulla di strano se il preservativo/pillola (anche se te lo so che frequenti le farmacie per la pillolina Blu visto che non ti si alza piu') te lo da il collega accanto cosi come il cilindretto per l'aborto lo infila un altro, michia ma siete realmente cosi uomini della pietra?

buona notte a domani pomeriggio

Contento tu nel subirti le ingereneze di un carrozzone anacronistico, rido quando dici che io sono un uomo della pietra. Se così fosse, la chiesa allora è composta da parameci. :rotfl:

McLove.
31st October 2007, 03:37
Contento tu nel subirti le ingereneze di un carrozzone anacronistico, rido quando dici che io sono un uomo della pietra. Se così fosse, la chiesa allora è composta da parameci. :rotfl:

ripeto piu che il carrozzone anacronistico a me fa piu imbestialire che i cattolici siano una massa di voti e di come quello che dice mazzinger possa diventare parte dell ordinamento per ingraziarsi quella milionata di voti, ma voi siete troppo attenti a sparare sulla chiesa ed i cardinali che mangiano blabla che a rendervene conto...
E poi cosa c'e' di anacronistico nel "vivi e lascia vivere", o nella liberta' lo sai solamente tu... o un cristiano cattolico non merita di vivere nelle sue (vere o false che siano a me frega nulla ne dovresti sondarlo tu) credenze?

Porca madonna da come scrivo sembro un comunista, vi detesto!
ora notte sul serio

Galandil
31st October 2007, 03:48
ripeto piu che il carrozzone anacronistico a me fa piu imbestialire che i cattolici siano una massa di voti e di come quello che dice mazzinger possa diventare parte dell ordinamento per ingraziarsi quella milionata di voti, ma voi siete troppo attenti a sparare sulla chiesa ed i cardinali che mangiano blabla che a rendervene conto...
E poi cosa c'e' di anacronistico nel "vivi e lascia vivere", o nella liberta' lo sai solamente tu... o un cristiano cattolico non merita di vivere nelle sue (vere o false che siano a me frega nulla ne dovresti sondarlo tu) credenze?

C'è che la chiesa tutto fa tranne che seguire il vivi e lascia vivere. O vivi secondo i SUOI dettami, oppure non vai bene. Il cristiano cattolico se vuole vivere nelle sue credenze, si mette a fare un lavoro che sia in linea con le sue credenze. Troppo comodo voler fare il cazzo che gli pare a discapito di coloro a cui della chiesa fotte meno di 0.

Sulla prima parte del reply manco ti rispondo, visto che non hai davvero capito una mazza di quel che ho detto, visto che io continuo a ripetere da secoli che mi fa SCHIFO come la chiesa, GRAZIE a milioni di credenti, sia in grado di manipolare la vita sociale e politica della nazione italia.

Kinson
31st October 2007, 04:45
Ti faccio un esempio: se ti sposi e poi divorzi non puoi più ricevere il sacramento dell'eucarestia.
E' giusto negare un sacramento ad un credente perchè ha commesso un errore?
Infrangi una regola della chiesa quindi non sei piu una persona degna di considerazione? E il perdono?
P.S. spero di non essere andato OT

Per come la vedo io dovrebbero , nella teoria del pordono , far recuperare chi si divorza proprio perchè rispetto agli altri ha fatto degli errori . Solitamente dopo il divorzio la gente si allontana e toglie di mezzo anche il poc odi fede che poteva avere ( perchè a dir tanto la gente si sposa in chiesa perchè fa fico e i tuoi vogliono così ) .

Tornando alla chiesa , sposandoti giuri davanti a dio di mantenere tot promesse . Se non lo fai , sai che eucaristia non te la pigli più e gg .

Ma detto tra noi, se sei un cattolico con del cervello sai cosa vai promettendo all aptra persona e non ti sposi così ala leggera . viceversa , se tanto ti sposi per moda , il fatto di non poter prendere la comunione non ti potrebbe fregar di meno , tanto cmq sia non ci passi manco di striscio per una chiesa :D

La questione che rende " vecchia la chiesa " è che è arretrata riguardo parecchi punti d ivista , e laddove a logica ti senti di dover dare tu una svecchiata al tutto , sereno con te stesso lo fai .

E ai cristiani va pure bene , pensa se ci fossimo fermati al vecchio testamento che grasse risate :D

Necker
31st October 2007, 09:01
Prima di tutto, come ti permetti di insultare qualcuno dandogli del miscredente a cazzo.
Vuoi un dialogo civile? impostalo come tale, certe uscite acide alla cazzo di cane risparmiale per i tuoi degni compari.
Se e quando vorrai spiegazioni sul mio comportamento, vieni a chiederle in modo EDUCATO e magari ti sarà data risposta, sono sempre ben disposto a spiegare le mie idee.
Fino ad allora ti consiglio di imparare a rispettare il prossimo.

certo che quando vi si toccano gli altarini l'unica cosa che sapete fare è cacciare la testa sotto terra e tirare diritto con le orecchie (e a volte pure il cervello) accuratamente spenti. Mah... se questo è dialogo.... :sneer:


Se la cosa crea problemi al farmacista, vende la farmacia e va a fare qualcosa che non leda la sua E LA MIA libertà.
Altrimenti per ogni singola fede esistente, bisogna dare la possibilità al farmacista di non vendere alcuni farmaci perché vietati dal codice etico della sua fede? Ma per favore, poi rompete il cazzo che i musulmani di qua e gli islamici di là.

parole sante, tutta questa eticità che salta fuori cosi di colpo ha proprio dell'assurdo.
Se la professione talquale richiede di andare oltre a determinati valori etici, molto semplice, se tu credi in quei valori fai a meno della professione e te ne trovi un'altra!
Però lo voglio proprio vedere il farmacista ciellino di merda con appartamenti e macchinoni sparsi qua e là rinunciare ai soldi e la bella vita solo per un cazzo di codice etico impartito dai trogloditi del Vaticano.
Troppo facile tenere il piede in due scarpe eh... ma che ipocriti del cazzo.

Inoltre, non ci sono scusanti, se accetti di fare un determinato mestiere lo fai e cazzo lo fai fino in fondo, non che lo fai fino a un certo punto e poi stop perchè la tua religione non te lo consente.
Pochi giorni fa un carabiniere ha sparato a un pirla di 19 anni nel napoletano mi pare, che non si è fermato a un posto di blocco... inseguimenti sparatorie, c'è scappato il morto. Se sto CC era un cristiano praticante cosa doveva fare? mirare sbagliato di proposito?

Mirera
31st October 2007, 09:15
Se la professione talquale richiede di andare oltre a determinati valori etici, molto semplice, se tu credi in quei valori fai a meno della professione e te ne trovi un'altra!


sono assolutamente daccordo, e aggiungo:

quando ti scegli una professione DEVI sapere che cosa questa professione comporta, e ti prendi il bello e il brutto. sarò assoluta.. ma se ognuno fosse libero, richiamandosi a una sua credenza religiosa X, di evitare parti della propria professione non se ne esce più

però se il farmacista, titolare della farmacia, è contro un certo tipo di farmaci, lui in persona non te li vende... ma te li fa vendere dal suo commesso... ma alla fine i soldi a chi vanno ? :elfhat:
ci vedo una gran bella ipocrisia in questo eh :eek:

CrazyD
31st October 2007, 10:02
ti converebbe leggermi di piu' e farti una cultura visto quello che scrivi ;)

Pensa alla tua di cultura, senza fare illazioni sulla mia che non conosci.
Sembri un libro kafkiano, riempiendoti la bocca di cose il cui significato è ignoto per metà degli utenti
Non dimostri nulla, ma ricorda che non siamo in un tribunale ma su un forum, e non sono il primo a dirtelo.

PS: ho apprezzato molto che su un parere tu mi rispondi deridendo la mia cultura, ponendoti a prescindere su un piano superiore.

Ciao Azzeccagarbugli /ignore

Alkabar
31st October 2007, 11:53
ripeto piu che il carrozzone anacronistico a me fa piu imbestialire che i cattolici siano una massa di voti e di come quello che dice mazzinger possa diventare parte dell ordinamento per ingraziarsi quella milionata di voti, ma voi siete troppo attenti a sparare sulla chiesa ed i cardinali che mangiano blabla che a rendervene conto...
E poi cosa c'e' di anacronistico nel "vivi e lascia vivere", o nella liberta' lo sai solamente tu... o un cristiano cattolico non merita di vivere nelle sue (vere o false che siano a me frega nulla ne dovresti sondarlo tu) credenze?

Porca madonna da come scrivo sembro un comunista, vi detesto!
ora notte sul serio

Galandil, con buona mente scientifica, spara sulla causa del problema.

Vuoi forse dire che dobbiamo sparare sugli italiani ?

Potrebbe essere una buona idea in fondo. Questo riabiliterebbe in parte Bava Beccaris...

Alkabar
31st October 2007, 12:13
Il tuo agire, scelto da te, ti rende una persona attenta e intelligente e un buon cristiano per come la vedo io.
La chiesa in quanto istituzione, dai suoi proclami, non farebbe altrettanto.
Sei d'accordo su questo?

Steh io vedo già dove vuoi arrivare, e da buon esperto in sto tipo di dialoghi ti dico che stai a perdere del tempo e potrebbe addirittura finire con te che sei il lupo cattivo arrogante anticlericale per fede.

Lascia stare e bevici su un bel vinello per me, che io da qua il vino lo vedo solo col binocolo pd e pm.

comunque, due tipi di cultura diversi proprio, same issue, different answer...

http://www.guardian.co.uk/uklatest/story/0,,-7037614,00.html

Steh
31st October 2007, 12:21
potrebbe addirittura finire con te che sei il lupo cattivo arrogante anticlericale per fede.
Ma questo è vero :D

Zaider
31st October 2007, 12:44
certo che quando vi si toccano gli altarini l'unica cosa che sapete fare è cacciare la testa sotto terra e tirare diritto con le orecchie (e a volte pure il cervello) accuratamente spenti. Mah... se questo è dialogo.... :sneer:



Per prima cosa, questi plurali alla cazzo risparmiateli, sono ridicoli.
Io non caccio la testa sotto terra, non devo giustificare nulla ne a te ne al resto del forum, ma come essere umano pretendo rispetto per il mio credo come io rispetto il tuo.
Se non mi si rispetta io il dialogo manco lo faccio partire.
Grazie per il cervello spento, da te non mi aspetto certo di essere capito :)

Zaider
31st October 2007, 12:47
Steh io vedo già dove vuoi arrivare, e da buon esperto in sto tipo di dialoghi ti dico che stai a perdere del tempo e potrebbe addirittura finire con te che sei il lupo cattivo arrogante anticlericale per fede.



Alka hai scritto una cazzata, io non mi permetto di dire a Steh nulla di simile, ho solo contestato il suo modo di scrivere e di prendere per il culo.
Nel momento in cui lui ha scritto i suoi pensieri in modo educato io ho fatto lo stesso.

Vuoi sapere come la penso io? che buona parte delle persone atee (o presunte tali) del forum si sentono superiori a me (o quelli come me, dubito di essere l'unico credente qui) e che quindi si permettono di giudicare senza conoscermi, partendo dall'odio verso una istituzione e che vedono in ciò che scrivo un tentativo di scappare o di giustificare qualcosa della quale non ho il minimo pentimento.

Alkabar
31st October 2007, 12:52
Per prima cosa, questi plurali alla cazzo risparmiateli, sono ridicoli.
Io non caccio la testa sotto terra, non devo giustificare nulla ne a te ne al resto del forum, ma come essere umano pretendo rispetto per il mio credo come io rispetto il vostro.
Se non mi si rispetta io il dialogo manco lo faccio partire.
Grazie per il cervello spento, da te non mi aspetto certo di essere capito :)

Rispetto ? Tu e gli altri cristiani avete "rispetto" ? Passate sopra alla volontà degli altri con un trattore ogni volta che potete cercando di imporre la vostra opinione per LEGGE, perchè pensate di aver ragione per fede.

Non fare la vittima, subisci solo 1/15 di quello che viene fatto a noi a causa del vostro credo.

Zaider
31st October 2007, 13:00
Rispetto ? Tu e gli altri cristiani avete "rispetto" ? Passate sopra alla volontà degli altri con un trattore ogni volta che potete cercando di imporre la vostra opinione per LEGGE, perchè pensate di aver ragione per fede.
Non fare la vittima, subisci solo 1/15 di quello che viene fatto a noi a causa del vostro credo.

Io ho rispetto, non mi sembra di essere venuto qua ad imporre il mio verbo pretendendo una conversione generale.
Non mi pare neanche di aver scritto a dx e manca che essere atei per me è una cosa insensata, mi sono permesso solo un commento a Guaire in un post passato , e cmq gli chiesi "scusa" e che non mi dovevo permettere.
In questo momento io non stò difendendo la chiesa, stò difendendo il mio credo; ed io a voi non faccio nulla, non vi critico e non v'insulto, tu puoi dire lo stesso a me?

Alkabar
31st October 2007, 13:07
Alka hai scritto una cazzata, io non mi permetto di dire a Steh nulla di simile, ho solo contestato il suo modo di scrivere e di prendere per il culo.


E che deve fare ? Se è sui 25-30 avrà subito almeno 10-15 anni di frustrazione per argomenti privi di logica che hanno fatto passare leggi privi di logica che hanno rovinato la vita a uno svallo di persone, a causa del tuo credo.
Come minimo al risentire gli stessi argomenti gli viene su una bella lingua tagliente.

Alkabar
31st October 2007, 13:11
Io ho rispetto, non mi sembra di essere venuto qua ad imporre il mio verbo pretendendo una conversione generale.
Non mi pare neanche di aver scritto a dx e manca che essere atei per me è una cosa insensata, mi sono permesso solo un commento a Guaire in un post passato , e cmq gli chiesi "scusa" e che non mi dovevo permettere.
In questo momento io non stò difendendo la chiesa, stò difendendo il mio credo; ed io a voi non faccio nulla, non vi critico e non v'insulto, tu puoi dire lo stesso a me?

La fonte di tutto il potere della chiesa cattolica è il credo dei fedeli, non ti puoi dissociare da sto fatto e quindi dal fatto che sei responsabile come tutti gli altri.

edit: troppo facile così.

Galandil
31st October 2007, 13:16
E che deve fare ? Se è sui 25-30 avrà subito almeno 10-15 anni di frustrazione per argomenti privi di logica che hanno fatto passare leggi privi di logica che hanno rovinato la vita a uno svallo di persone, a causa del tuo credo.
Come minimo al risentire gli stessi argomenti gli viene su una bella lingua tagliente.

Argomentazione del cazzo Alka. L'inclinazione ad un'eventuale offesa è direttamente proporzionale alla quantità di presunte cazzate che si sono ascoltate? Non esiste neanche un po', è un comportamento esclusivamente da fanboy quello, per giunta pure maleducato.

Trovo cmq questo flame interno abbastanza fine a se stesso, Zaider ha il suo credo, ed è libero di averlo, lui confonde imo l'idea di "dare addosso alla chiesa" con "dare addosso alla scelta di crederci o meno", e certi reply che fate non fanno altro che corroborare questa ipotesi.

Il Nando
31st October 2007, 13:20
Uppo cmq la linea di mire(lla :rotfl: ) la deriva etica-politically correct sta rincoglionendo la nostra società.

Bisogna stabilire delle priorità e in cima alla lista deve esserci il benessere della comunità: se ti rifuti per motivi etici di vendere una medicina a qualcuno lo privi di un diritto, gli neghi un pochino di benessere.

Se la tua etica stride in qualche punto con una professione ti dedichi ad altro, altrimenti metti la tua fede/convinzioni/filosofia/pippe mentali da parte e fai il tuo lavoro.

La possibilità di far vendere la medicina a qualcun'altro rientra nella sfera demenzial-ipocrita di molte "bolle" papali.

Mirera
31st October 2007, 13:29
mire(lla :rotfl: )

:cry:

:fuck:

Steh
31st October 2007, 13:37
Argomentazione del cazzo Alka. L'inclinazione ad un'eventuale offesa è direttamente proporzionale alla quantità di presunte cazzate che si sono ascoltate? Non esiste neanche un po', è un comportamento esclusivamente da fanboy quello, per giunta pure maleducato.
Siccome state parlando di me vi chiarisco le idee.
Riguardo a certi argomenti sono decisamente intollerante, è un mio difetto e non mi vergogno a dirlo.
Sono cresciuto in un ambiente cattolico e certe cose non le sopporto assolutamente.
Ho sentito discorsi come quello di Zaider migliaia di volte e conoscendo le persone con le quali parlavo (la differenza tra ciò che affermavano e come effettivamente si comportavano) la definizione di ipocrita ci stava proprio bene.
Il mio errore, per il quale mi sono scusato, è stato giudicarlo da un post senza conoscerlo.
Mi sono scusato con lui in quanto persona, la mia idea sull'argomento non cambia.

brumbrum
31st October 2007, 13:40
io dico che zaider fa bene ad usare il preservativo perché così protegge sé stesso e la sua compagna da spiacevoli infezioni virali trasmissibili sessualmente.
che però come contraccettivo non basta, ma se è per quello non basta neanche la pillola, che è sicura sì, ma c'è comunque una percentualina di gravidanze nonostante il suo uso.

sul fatto dell'ingerenza di certo ambiente ecclesiastico nel pubblico è cosa fastidiosissima, a me urta soprattutto nelle scuole, tipo nei licei, una volta ho dovuto tirar un calcio nei coglioni ad un militante di cl che mi aveva rovesciato i libri in terra perché mi rifiutavo di andare "a dir lodi" prima delle lezioni, per togliermelo dalle palle e perché con il suo gesto mi aveva scatenato la violenza. come cazzo ti permetti stronzetto di buttare in terra dei libri che non sono tuoi? perché se voglio imparare e studiare certe cose devo sottostare a comunione e liberazione? questi ve li dovete scrollare di dosso, cari cattolici, sono dei fondamentalisti arrivisti che vi fan fare brutta figura: ve li ha messi tra le scatole quell'ignorantissimo papa polacco, ora questo che è un po' più colto spero si svegli ed elimini questo esercito di farabutti, perché fa solo del male alla chiesa.

Alkabar
31st October 2007, 13:48
Argomentazione del cazzo Alka. L'inclinazione ad un'eventuale offesa è direttamente proporzionale alla quantità di presunte cazzate che si sono ascoltate? Non esiste neanche un po', è un comportamento esclusivamente da fanboy quello, per giunta pure maleducato.


Se continui a sentire la stessa idiozia per anni e in nome della stessa idiozia ti vengono anche fatte ingiustizie, io direi che a un certo punto esplodi se la senti di nuovo la stessa idiozia.
Tu dici di no.

Giusto se sei Ghandi guarda.

Capisci subito che intendo appena leggi sta frase: "beh io ho la mia opinione, e tu devi rispettarla, è la mia opinione personale". <- si chiama ciurlare nel manico.

La fanno in 100.000 e hai hitler al potere. Il ciurlamento di manico di massa è pure pericoloso.

Hanno anche inventato una espressione, ci sarà un motivo.




Trovo cmq questo flame interno abbastanza fine a se stesso, Zaider ha il suo credo, ed è libero di averlo, lui confonde imo l'idea di "dare addosso alla chiesa" con "dare addosso alla scelta di crederci o meno", e certi reply che fate non fanno altro che corroborare questa ipotesi.

L'argomento è credo -> massa -> potere ->ingerenza-> leggi cattoliche.
E' una responsabilità collettiva.

Il problema è proprio il credo cieco. Fosse ragionato, con dei limiti, come succede in tutti i paesi all'esterno dell'Italia, non ci sarebbero tutti sti problemi.

Papa: "E' eticamente scorretto far vendere ai farmacisti i medicinali contro coscenza !"
Ente incaricato(che subisce pressioni da maggioranze cattoliche e deve mantenere il suo potere e la poltrona): modificare la normativa !

Di chi è la responsabilità di queste situazioni ?

La chiesa e il papa fanno il loro gioco, fino a che gli dai corda vincono.

Tu hai precedentemente fatto capire che dovendo scegliere daresti contro alla chiesa. Io do contro agli italiani che la sostengono, perchè sono loro la causa del problema.
Anche se elimini la chiesa, non hai mica eliminato il problema sai.

Kalgan
31st October 2007, 13:48
La fonte di tutto il potere della chiesa cattolica è il credo dei fedeli, non ti puoi dissociare da sto fatto e quindi dal fatto che sei responsabile come tutti gli altri.


se la mettiamo su questo piano tu sei colpevole di tutte le cose negative del mondo, visto che per un motivo o per l'altro l'uomo c'entra sempre e tu fai parte della categoria; ergo sei responsabile di ogni singola schifezza sulla faccia del globo.
giusto per seguire il tuo ragionamento eh!

essere credenti significa credere in Dio, la Trinità e via discorrendo, non ascoltare radio vaticano e fare tutto quello che dice.

@mattheculo: non è che appena si tocca l'altarino che i credenti si ritirano, è la valanga di cazzate che vengono scritte ogni volta che si usano le lettere c-h-i-e-s-a in questa sequenza che schifa.
Io non mi ritengo assolutamente un buon cristiano, vado a messa le domeniche un po' per abitudine, un po' perchè cerco di crederci... sono perfettamente cosciente che la chiesa abbia fatto un sacco di stronzate (in passato) e che ne stia facendo tutt'ora, ma non per questo ogni volta che sento la parola chiesa devo sputarci sopra: l'analisi "obbiettiva" dei fatti da te e altri (non è un'accusa) non viene mai fatta, si spara a 0 perchè è il nemico a parlare... e questo porta gli interlocutori ad arroccarsi su posizioni sulle quali sarebbero magari più moderati;
come sopra, se uno cerca di parlarti per farti capire la sua posizione e tu gli dai del pirla è ovvio che allora si "ritira" o si arrocca sulla posizione più "estremizzate";
P.S. ateo comunista se prossimamente vengo a milano ti porto dal vescovo a farti confessarehhh!!!:sneer:


...
Anche se elimini la chiesa, non hai mica eliminato il problema sai.
quindi eliminiamo la razza umana perchè fa troppi casini?

Alkabar
31st October 2007, 13:58
se la mettiamo su questo piano tu sei colpevole di tutte le cose negative del mondo, visto che per un motivo o per l'altro l'uomo c'entra sempre e tu fai parte della categoria; ergo sei responsabile di ogni singola schifezza sulla faccia del globo.


Per assurdo: se io non sono responsabile, tu non sei responsabile e nessun altro lo è, vuol dire che le cose accadono per magia ?

E' quindi matematicamente giusto, analizzando le grandissime masse, dire che il comportamento emergente dell'umanità inteso come entità unica è dovuto all'interazione tra le parti.

Rideteci sopra, ma è scientificamente vero, lol.

Quindi, ahimè non penso di dire niente di nuovo, si sono responsabile, come lo sei tu, come lo sono tutti gli altri.

Nella logica delle grandi masse non puoi prevedere a priori tutti i problemi che vai a creare seguendo una etica o un'altra. Ma a posteriori puoi creare una retroazione per migliorare il comportamento generale.

Nel caso dell'Italia la retroazione è completamente e ciecamente ignorata.

p.s.: no, oggi non ho voglia di lavorare :sneer: .

Alkabar
31st October 2007, 13:59
quindi eliminiamo la razza umana perchè fa troppi casini?

Quasi: quindi smettiamola con sto ignavismo generale.

Kalgan
31st October 2007, 14:16
...
Quindi, ahimè non penso di dire niente di nuovo, si sono responsabile, come lo sei tu, come lo sono tutti gli altri....

ma lo so bene, infatti il mio reply era per dire che se dobbiamo metterla su questo piano ci dovremmo suicidare tutti per i casini che abbiamo fatto/facciamo/faremo.
che senso ha prendersela con un cristiano per quello che fa la chiesa quando ogni giorno dovremmo prendere a testate un muro per tutto quello di cui siamo responsabili come "uomini"?


Quasi: quindi smettiamola con sto ignavismo generale.
non è ignavismo, è buon senso, i cristiani sono una goccia nel potere temporale della chiesa; è alla stregua del mio inquinamento contro quello di, che so, la centrale nucleare di springfield; tutti e 2 inquiniamo, ma di certo non si può partire incolpando me, la goccia nell'oceano, se il pianeta è inquinato;
allo stesso modo non è colpa mia tua o sua se la chiesa scazza, è colpa A- di chi ci sta a capo, B- di chi permette che abbia un qualche valore quando dice stronzate;
hai detto bene prima (se eri tu :angel:), in francia, germania, spagna non ci sono i problemi che la chiesa crea qui eppure i cristiani ci sono lo stesso... come mai qualcosa non quadra? ;)


p.s.: no, oggi non ho voglia di lavorare :sneer: .
e poi ci lamentiamo che l'italia non va avanti :swear:

Steh
31st October 2007, 14:21
e poi ci lamentiamo che l'italia non va avanti :swear:
Ma lui non sta in italia :D

Zaider
31st October 2007, 14:41
edit: reply del cavolo.

Kalgan
31st October 2007, 14:41
Ma lui non sta in italia :D

quindi penalizza un'altro stato e ci fa apparire migliori... vai così!!! :clap:

Alkabar
31st October 2007, 14:45
ma lo so bene, infatti il mio reply era per dire che se dobbiamo metterla su questo piano ci dovremmo suicidare tutti per i casini che abbiamo fatto/facciamo/faremo.
che senso ha prendersela con un cristiano per quello che fa la chiesa quando ogni giorno dovremmo prendere a testate un muro per tutto quello di cui siamo responsabili come "uomini"?


Prendi il CO2. Chi lo produce il CO2 ? Ogni singolo essere umano.
Ogni singolo essere umano va informato e vanno cambiate le abitudini globali.

Non c'è un ma che tenga.

Prendi il cristianesimo: abitudine globale è dare sostegno al papa non importa perchè non importa come. Delle conseguenze ho parlato prima.

(Questo in Italia.)



non è ignavismo, è buon senso, i cristiani sono una goccia nel potere temporale della chiesa; è alla stregua del mio inquinamento contro quello di, che so, la centrale nucleare di springfield; tutti e 2 inquiniamo, ma di certo non si può partire incolpando me, la goccia nell'oceano, se il pianeta è inquinato;


E di chi è la colpa ? Noi inquiniamo, nostra è la colpa, tutti dobbiamo fare qualcosa. Eh se no ciao ciao.



allo stesso modo non è colpa mia tua o sua se la chiesa scazza, è colpa A- di chi ci sta a capo, B- di chi permette che abbia un qualche valore quando dice stronzate;
hai detto bene prima (se eri tu :angel:), in francia, germania, spagna non ci sono i problemi che la chiesa crea qui eppure i cristiani ci sono lo stesso... come mai qualcosa non quadra? ;)


Adesso vediamo che rispondi:

Di chi è la colpa se Prodi è al potere ????

(buahuahhuahahahah).

Francia e Germania: il popolo Francese se non gli va bene qualcosa si mette a saltare sulle macchine fino a che non viene cambiato. I tedeschi se qualcosa non torna prendono il martello e l'aggiustano. Non hai molto spazio di argomentazione....




e poi ci lamentiamo che l'italia non va avanti :swear:

lavoro sempre di più di quello che devo, mi girano le balle oggi, sciopero ! :sneer:

Alkabar
31st October 2007, 14:46
quindi penalizza un'altro stato e ci fa apparire migliori... vai così!!! :clap:

Come ho detto prima, lavoro sempre più degli altri. E il cazzeggio qua è consentito fino a che si rispettano le deadlines.

Quindi implodi :elfhat:.

McLove.
31st October 2007, 15:31
sono assolutamente daccordo, e aggiungo:
quando ti scegli una professione DEVI sapere che cosa questa professione comporta, e ti prendi il bello e il brutto. sarò assoluta.. ma se ognuno fosse libero, richiamandosi a una sua credenza religiosa X, di evitare parti della propria professione non se ne esce più
quindi vediamo un po vedi che queste piccole divergenze nel darti un preservativo o infilare una cannula, devono precludere il fare una professione, ed a me puo' stare benissimo, ma tutti o nessuno.

Ora questa non e' una provocazione sono serissimo e voglio un argomentazione: se una diversita' di come uno la pensa su un preservativo deve vietare ad un essere umano di fare una professione, mi spieghi per quale motivo diversità intellettuali e fisiche invece devono permetterlo?
si non sto scherzando sto parlando di tutta la politica per l'accesso al lavoro di handicappati e disabili, ciechi sordomuti e tutta la normativa che a volte prevede l'assunzione obbligatoria di un disabile che ha dei grossissimi limiti nel fare il suo lavoro forse anche più gravi nello svolgerlo di come interpreta un preservativo, ma per la politica di integrazione ce lo dobbiamo sorbire.
Perche' una persona con dei limiti mentali o fisici deve essere imposto e lavorare, si l'assunzione di un disabile diviene obbligatoria anche per il privato a determinati requisiti, ed uno che interpreta un preservativo in maniera diversa no?

quoto te nella domanda ma sta domanda la faccio a tutti coloro che la pensano come te perché mi sembra di un ipocrisia assurda puntare il dito quando non piace e per casi ancora piu "diversi" invece fare i "buoni", perche ad esempio io trovo molto piu irritante e perdonate il cinismo andare in comune e trovare allo sportello un sordomuto che deve leggermi le labbra e farmi perdere 2 ore, ma in tal caso e' una cosa che "devo" fare per non farlo sentire "diverso", o in cancelleria del tribunaale devo perdere 3/4 d'ora a spiegare all handicappato (sul serio eh) quali sono le copie del atto che voglio, che in quanto handicappato non le comprende bene e perdo meno tempo a farmele io, e sempre in tribunale dobbiamo aspettare che il commesso con la poliomialite porti i carrelli con i faldoni, e povero cristo gna fa a farlo velocemente.

insomma se una "diversità" nel pensiero preclude allora o mi affermate che tutte le diversità devono precludere o avete solo preconcetti sul diverso, come vi piace a voi, in alternativa gradirei delle argomentazioni, degne non un mero "ma che c'entra".

a rispondere a questa domanda oltre che a Mire chiamo galandil, steh, bortas,
burm brum, necker ed Alka, vi siete pronunciati in un senso pronunciatevi in questo, grazie.

Il Nando
31st October 2007, 15:52
quindi vediamo un po vedi che queste piccole divergenze nel darti un preservativo o infilare una cannula, devono precludere il fare una professione, ed a me puo' stare benissimo, ma tutti o nessuno.
Ora questa non e' una provocazione sono serissimo e voglio un argomentazione: se una diversita' di come uno la pensa su un preservativo deve vietare ad un essere umano di fare una professione, mi spieghi per quale motivo diversità intellettuali e fisiche invece devono permetterlo?
si non sto scherzando sto parlando di tutta la politica per l'accesso al lavoro di handicappati e disabili, ciechi sordomuti e tutta la normativa che a volte prevede l'assunzione obbligatoria di un disabile che ha dei grossissimi limiti nel fare il suo lavoro forse anche più gravi nello svolgerlo di come interpreta un preservativo, ma per la politica di integrazione ce lo dobbiamo sorbire.
Perche' una persona con dei limiti mentali o fisici deve essere imposto e lavorare, si l'assunzione di un disabile diviene obbligatoria anche per il privato a determinati requisiti, ed uno che interpreta un preservativo in maniera diversa no?
quoto te nella domanda ma sta domanda la faccio a tutti coloro che la pensano come te perché mi sembra di un ipocrisia assurda puntare il dito quando non piace e per casi ancora piu "diversi" invece fare i "buoni", perche ad esempio io trovo molto piu irritante e perdonate il cinismo andare in comune e trovare allo sportello un sordomuto che deve leggermi le labbra e farmi perdere 2 ore, ma in tal caso e' una cosa che "devo" fare per non farlo sentire "diverso", o in cancelleria del tribunaale devo perdere 3/4 d'ora a spiegare all handicappato (sul serio eh) quali sono le copie del atto che voglio, che in quanto handicappato non le comprende bene e perdo meno tempo a farmele io, e sempre in tribunale dobbiamo aspettare che il commesso con la poliomialite porti i carrelli con i faldoni, e povero cristo gna fa a farlo velocemente.
insomma se una "diversità" nel pensiero preclude allora o mi affermate che tutte le diversità devono precludere o avete solo preconcetti sul diverso, come vi piace a voi, in alternativa gradirei delle argomentazioni, degne non un mero "ma che c'entra".
a rispondere a questa domanda oltre che a Mire chiamo galandil, steh, bortas,
burm brum, necker ed Alka, vi siete pronunciati in un senso pronunciatevi in questo, grazie.

C'e' una leggera differenza fra un handicap che uno si trova dalla nascita e una convinzione etico-morale che uno si sceglie.

Dare lavoro a un sordomuto e', a mio modo di vedere, un gesto di solidarietà umana segno di civiltà (magari un lavoretto un pò meno critico che servire a uno sportello...).

Tenere in considerazione, a livello normativo, l'etica che una persona perfettamente abile si sceglie è demenza moderna, allo stato puro.

Un soldato uccide, un carabiniere può uccidere, un ginecologo/infermiere ostetrico può far abortire, queste sono le caratteristiche strutturali di un mestiere, se la tua etica ti vieta di fare qualcuna di queste cose... beh ci sono un sacco di professioni dove nn si uccide/nn si vendono anticoncezionali/nn si praticano aborti.

Pretendere che le norme cambino per adattarsi alla TUA etica è semplicemente idiota e chi fa le norme dovrebbe metterlo bene in chiaro a chi invece si occupa di "gestire" l'etica, siano essi filosofi, papi o imam.

Alkabar
31st October 2007, 15:53
quindi vediamo un po vedi che queste piccole divergenze nel darti un preservativo o infilare una cannula, devono precludere il fare una professione, ed a me puo' stare benissimo, ma tutti o nessuno.
Ora questa non e' una provocazione sono serissimo e voglio un argomentazione: se una diversita' di come uno la pensa su un preservativo deve vietare ad un essere umano di fare una professione, mi spieghi per quale motivo diversità intellettuali e fisiche invece devono permetterlo?
si non sto scherzando sto parlando di tutta la politica per l'accesso al lavoro di handicappati e disabili, ciechi sordomuti e tutta la normativa che a volte prevede l'assunzione obbligatoria di un disabile che ha dei grossissimi limiti nel fare il suo lavoro forse anche più gravi nello svolgerlo di come interpreta un preservativo, ma per la politica di integrazione ce lo dobbiamo sorbire.
Perche' una persona con dei limiti mentali o fisici deve essere imposto e lavorare, si l'assunzione di un disabile diviene obbligatoria anche per il privato a determinati requisiti, ed uno che interpreta un preservativo in maniera diversa no?


Mc: se tutti i farmacisti in zona, nelle zone limitrofe, non ti danno il preservativo, o l'antibiotico o... l'antidolorifico, perchè va contro la loro morale, tu non trombi, muori o muori soffrendo.

Se è un diritto ottenere una cura, dare la possibilità di prevenire una persona di ottenerla de facto, è una incongruenza logica della legge.

La morale con le cure mediche non si deve mischiare. Questo è un caso particolare che fa categoria a se. Non tiratemi fuori l'obiezione di coscenza e i militari. E' come confrontare le pere con le patate.



quoto te nella domanda ma sta domanda la faccio a tutti coloro che la pensano come te perché mi sembra di un ipocrisia assurda puntare il dito quando non piace e per casi ancora piu "diversi" invece fare i "buoni", perche ad esempio io trovo molto piu irritante e perdonate il cinismo andare in comune e trovare allo sportello un sordomuto che deve leggermi le labbra e farmi perdere 2 ore, ma in tal caso e' una cosa che "devo" fare per non farlo sentire "diverso", o in cancelleria del tribunaale devo perdere 3/4 d'ora a spiegare all handicappato (sul serio eh) quali sono le copie del atto che voglio, che in quanto handicappato non le comprende bene e perdo meno tempo a farmele io, e sempre in tribunale dobbiamo aspettare che il commesso con la poliomialite porti i carrelli con i faldoni, e povero cristo gna fa a farlo velocemente.
insomma se una "diversità" nel pensiero preclude allora o mi affermate che tutte le diversità devono precludere o avete solo preconcetti sul diverso, come vi piace a voi, in alternativa gradirei delle argomentazioni, degne non un mero "ma che c'entra".
a rispondere a questa domanda oltre che a Mire chiamo galandil, steh, bortas,
burm brum, necker ed Alka, vi siete pronunciati in un senso pronunciatevi in questo, grazie.

Lasciamo perdere la generalizzazione sulle diversità. E' chiaro che stai aprendo un po' troppo il problema e stai uscendo dal binari.

Risposta banale: ci sono campi in cui si è deciso che le differenze di pensiero non contano. Tu la puoi anche pensare differentemente sui preservativi. Ma

1) se sei una farmacia devi essere fornito di beni base
2) se ti faccio una richiesta con i soldi in mano e la ricetta dall'altra, siccome si parla di beni necessari e io in quel momento ho bisogno, tu me li dai.

Ok, i farmacisti cattolici non vendono più preservativi:

Il malato di aids nella città cattolica andrà in giro a spargere la malattia.

E' necessaria una ponderazione tra ciò che è assolutamente necessario e ciò che non lo è, e un limite al pensiero "MA LA MIA OPINIONE E' QUESTA", perchè se no distruggi la socetà perchè ogni pinco pallo vuole esprimersi su questioni di cui non ha idea.

E' una dittatura della necessità ?

ah fa diverso, vedrai che succede.

McLove.
31st October 2007, 15:54
C'e' una leggera differenza fra un handicap che uno si trova dalla nascita e una convinzione etico-morale che uno si sceglie.


mi spiace non vedo differenze stiamo parlando dell oggettivita' di svolgere un lavoro.

beep risposta sbagliata.

Il Nando
31st October 2007, 15:55
:cry:
:fuck:

eh lo so, non dovrei ma e' un fottuto spasso :kiss:

McLove.
31st October 2007, 15:57
cut

non e' una generalizzazione sulle diversita' volete parlare di diversita' allora parliamo di tutte le diversita quelle che provengono dal pensiero cattolico quelle che provengono dal pensiero mussulmano e quelle che provengono da limiti fisici o mentali, sono tutte diversità ma solo che trovate meno scomodo parlare delle diversita' "diverse" da voi (il cattolico) mentre provate pena "perche' e' nato cosiiiiiiiih nell handicappato, ora o si e' buonisiti con tutti o con nessuno.
voglio sapere secondo come ho posto la domanda e senza che sondiate su che diversita' sono perche un handicappato con grossi limiti a lavorare lo deve fare ed un farmacista che non vuole consegnarti un preservativo deve cambiare professione e non farla, semplice e lineare.

non mi hai risposto alla domanda cmq eh.

Kalgan
31st October 2007, 15:57
Prendi il CO2. Chi lo produce il CO2 ? Ogni singolo essere umano.
Ogni singolo essere umano va informato e vanno cambiate le abitudini globali.
Non c'è un ma che tenga.
Prendi il cristianesimo: abitudine globale è dare sostegno al papa non importa perchè non importa come. Delle conseguenze ho parlato prima.
(Questo in Italia.)
E di chi è la colpa ? Noi inquiniamo, nostra è la colpa, tutti dobbiamo fare qualcosa. Eh se no ciao ciao.
certo che tutti dobbiamo fare qualcosa, ma qualcuno dovrebbe fare più qualcosa di altri no? quindi reputo ridicolo dire, che so, di non usare le bombolette perchè inquinano e poi a 2 passi c'è springfield che butta gas a tutto andare...


Adesso vediamo che rispondi:
Di chi è la colpa se Prodi è al potere ????
(buahuahhuahahahah).
facile... DEI COMUNISTI!!! :sneer:


Francia e Germania: il popolo Francese se non gli va bene qualcosa si mette a saltare sulle macchine fino a che non viene cambiato. I tedeschi se qualcosa non torna prendono il martello e l'aggiustano. Non hai molto spazio di argomentazione....
ma allora non è colpa dei credenti, ma degli italiani che stanno ad ascoltare ogni scemeza che il vaticano spara...
ciò avvalora la mia tesi, se fosse colpa dei cristiani i casini ci sarebbero anche in francia e germania, perchè i cristiani sono pure li, come mai non accade?
(per non farti replyare inutilmente, la colpa è anche dei cristiani che non voltano la schiena a certe scemenze, ma la loro colpa è minuscola confronto ad altre cause, infatti solo in italia c'è sto casino, e non siamo certo più credenti che all'estero)

Mirera
31st October 2007, 15:58
Perche' una persona con dei limiti mentali o fisici deve essere imposto e lavorare, si l'assunzione di un disabile diviene obbligatoria anche per il privato a determinati requisiti, ed uno che interpreta un preservativo in maniera diversa no?


perchè a una persona con limiti mentali o fisici viene riconosciuto il diritto di avere un impiego, e siccome chiaramente avrà limiti in TUTTI gli impieghi si sceglie la soluzione migliore; poi vabbhè vedi casi strani .. ma siamo in Italia
cioè un diversamente abile avrà problemi qualunque lavoro faccia.
una persona che si pone questi problemi per ideologia/fede/quelcaspitachevuoi, può fare BENISSIMO un altro lavoro che non comporti problemi alla sua ideologia/fede/quelcaspitachevuoi

simo il discorso è semplicemente questo: un lavoro comporta diverse cose: o le accetti tutte o nessuna. Altrimenti in base alla religione personale di oguno ogni persona sceglie di non fare una cosa (è un paradosso.. ma allargando il campo si arriva a questo) e sai che casino...

Il Nando
31st October 2007, 16:00
mi spiace non vedo differenze stiamo parlando dell oggettivita' di svolgere un lavoro.
beep risposta sbagliata.

Ma oggettività de che lol...

Cioè secondo te le convinzioni personali sono la stessa cosa di impedimenti fisici? Oh Simo via....

EDIT: sto rimuginando un belin di esempio ma nn mi viene)

McLove.
31st October 2007, 16:01
perchè a una persona con limiti mentali o fisici viene riconosciuto il diritto di avere un impiego, e siccome chiaramente avrà limiti in TUTTI gli impieghi si sceglie la soluzione migliore; poi vabbhè vedi casi strani .. ma siamo in Italia
cioè un diversamente abile avrà problemi qualunque lavoro faccia.
una persona che si pone questi problemi per ideologia/fede/quelcaspitachevuoi, può fare BENISSIMO un altro lavoro che non comporti problemi alla sua ideologia/fede/quelcaspitachevuoi
simo il discorso è semplicemente questo: un lavoro comporta diverse cose: o le accetti tutte o nessuna. Altrimenti in base alla religione personale di oguno ogni persona sceglie di non fare una cosa (è un paradosso.. ma allargando il campo si arriva a questo) e sai che casino...

ed ad una persona con una fede religiosa viene riconosciuto il diritto a fare la profesione che vuole senza venir discriminato, esattamente nella stessa maniera

Mirera
31st October 2007, 16:03
mi spiace non vedo differenze stiamo parlando dell oggettivita' di svolgere un lavoro.
beep risposta sbagliata.

simo ma che diamine dici? :scratch:
beep sveglia
posto che tutti dovremmo poter lavorare
1) uno che nasce con un handicap non ci può fare niente, e cerca di fare quel che può
2) uno che ha una certa ideologia/fede ha MILIONI di scelte, e DEVE compiere quella che non lo porta contro le sue ideologie se queste sono forti

non c'è una differenza... c'è un abisso...

Mirera
31st October 2007, 16:03
ed ad una persona con una fede religiosa viene riconosciuto il diritto a fare la profesione che vuole senza venir discriminato, esattamente nella stessa maniera

ottimo.. e allora che la faccia
ma che la faccia completamente.. non giocando a m'ama non m'ama

McLove.
31st October 2007, 16:03
Ma oggettività de che lol...
Cioè secondo te le convinzioni personali sono la stessa cosa di impedimenti fisici?
Nascere senza un braccio e non poter, chennesò, uccidere una vacca al mattatoio è la stessa cosa che svegliarsi una mattina e scoprirsi vegetariano.
Oh Simo via....

ho parlato di impedimenti fisici e mentali nando e sto parlando di diversita' in relazione al'l attuare un lavoro, non mi aspetto da te un ma lol ma mi aspetto un argomentazione, degna oltretutto, ti ho fatto esempi che evidentemente non hai letto nella mia vita quotidiana ( il commesso del tribunaale con la poliomielite)

McLove.
31st October 2007, 16:09
ottimo.. e allora che la faccia
ma che la faccia completamente.. non giocando a m'ama non m'ama

io non comprendo questo voi pretendete un ortodossia nella religione cattolica, ma se non erro proprio tu mi "bacchettavi" amorevolemente e ti incazzavi con me quando parlavo dei mussulmani bombaroli indicandomi come quelli fossero esaltati e che altri mussulmani erano gente normalissima, ed in effetti mi hai pure convinto e ti ho dato ragione, perche questo non vale per i cattolici?

infine non e' una provocazione sai benissimo come la penso in politica e di come rispetto anche le idee che non comprendo/abbraccio, di quanto riconosco quando sbaglio e di come non mi vergogno a chiedere scusa ma perche pretendete un ortodossia nella religione quando, voi tutti non siete ortodossi nemmeno nel pensiero politico?

sai ieri rileggevo sto post vedendo in tutti voi i vari fascisti nei confronti dei quali puntate il dito quando fa comodo dire "fascistahhhh"

McLove.
31st October 2007, 16:13
simo ma che diamine dici? :scratch:
beep sveglia
posto che tutti dovremmo poter lavorare
1) uno che nasce con un handicap non ci può fare niente, e cerca di fare quel che può
2) uno che ha una certa ideologia/fede ha MILIONI di scelte, e DEVE compiere quella che non lo porta contro le sue ideologie se queste sono forti
non c'è una differenza... c'è un abisso...

no cosi e troppo semplice dirmi c'e' un abisso se andiamo a ritroso non facciamo nulla io ti ho/vi ho fatto una domanda su un aspetto, non mi piace che cambiate le carte in tavola per non rispondermi con presunzioni.
non c'e' per nulla un abisso, ne mi interessa che non ci possa fare niente, tu dici che un cattolico puo cambiare pensiero perche non sei cattolica, ti sei mai chiesta se intimamente il cattolico puo farci qualcosa e dai suoi occhi non dai tuoi che poiche ti conosco so bene che sei atea ed anticlericale.

tu sei sicura che ci sia un abisso e che il cattolico ci possa fare qualcosa? io no.

Mirera
31st October 2007, 16:15
io non comprendo questo voi pretendete un ortodossia nella religione cattolica, ma se non erro proprio tu mi "bacchettavi" amorevolemente e ti incazzavi con me quando parlavo dei mussulmani bombaroli indicandomi come quelli fossero esaltati e che altri mussulmani erano gente normalissima, ed in effetti mi hai pure convinto e ti ho dato ragione, perche questo non vale per i cattolici?

infine non e' una provocazione sai benissimo come la penso in politica e di come rispetto anche le idee che non comprendo/abbraccio, di quanto riconosco quando sbaglio e di come non mi vergogno a chiedere scusa ma perche pretendete un ortodossia nella religione quando, voi tutti non siete ortodossi nemmeno nel pensiero politico?

sai ieri rileggevo sto post vedendo in tutti voi i vari fascisti nei confronti dei quali puntate il dito quando fa comodo dire "fascistahhhh"

ma cosa centrano ora l'ortodossia e il fanatismo?????
io non chiedo ortodossia.. io chiedo coerenza e buon senso, che non sono la stessa cosala tua fede ti impone di non fare certe cose? bene.. non cominci una professione che le prevede
chiaro, limpido Recoaro ;)
buon senso per il motivo che ho spiegato sopra e per quello che ha detto Alkabar

Il Nando
31st October 2007, 16:16
ho parlato di impedimenti fisici e mentali nando e sto parlando di diversita' in relazione al attuare un lavoro, non mi aspetto da te un ma lol ma mi aspetto un argomentazione, degna oltretutto, ti ho fatto esempi che evidentemente non hai letto nella mia vita quotidiana ( il commesso del tribunaale con la poliomielite)

Neanch'io mi aspettavo un "beep risposta sbagliata"...

Cmq ecco due argomenti:
1) vedi gli ultimi reply di Mire
2) Un'altra differenza fra le due cose è che l'etica si può cambiare, l'handicap no.

Codensando i due punti diciamo che l'etica limita alcune scelte fra N possibili e in modo non definitivo, l'handicap limita spesso tutte le scelte e definitivamente.

Per questo considero l'assunzione di handicappati un gesto solidale degno di ammirazione e le pretese etiche del vaticano/imam/salcazzo minchiate degne
di un bel "vaffanculo".

Mirera
31st October 2007, 16:17
no cosi e troppo semplice dirmi c'e' un abisso se andiamo a ritroso non facciamo nulla io ti ho/vi ho fatto una domanda su un aspetto, non mi piace che cambiate le carte in tavola per non rispondermi con presunzioni.
non c'e' per nulla un abisso, ne mi interessa che non ci possa fare niente, tu dici che un cattolico puo cambiare pensiero perche non sei cattolica, ti sei mai chiesta se intimamente il cattolico puo farci qualcosa e dai suoi occhi non dai tuoi che poiche ti conosco so bene che sei atea ed anticlericale.
tu sei sicura che ci sia un abisso e che il cattolico ci possa fare qualcosa? io no.
simo ma leggi quello che scrivo o sei partito a ruota libera?
io non cambio per niente le carte in tavola.. sto dicendo la stessa cosa da due giorni
chi nasce con un handicap non ci può fare NIENTE (e qui non credo che si possa discutere)
chi ha degli ideali può fare una cosa: SCEGLIERE di NON fare quella professione
e ti sto rispondendo da due post

McLove.
31st October 2007, 16:22
ma cosa centrano ora l'ortodossia e il fanatismo?????
io non chiedo ortodossia.. io chiedo coerenza e buon senso, che non sono la stessa cosala tua fede ti impone di non fare certe cose? bene.. non cominci una professione che le prevede
chiaro, limpido Recoaro ;)
buon senso per il motivo che ho spiegato sopra e per quello che ha detto Alkabar

vabbe ci rinuncio, parlo di limiti e mi opponete per non rispondere a "li hanno dalla nascita" e quando chiedo di non andare a ritroso o di evitare di sondare sta boiata anche perche i limiti ideologici sono ancora piu duri da rimuovere (me lo state dimostrando anche voi che non siete nemmeno aperti al dialogo su un punto fermo della vs convinsione eh), se palro di ortodossia dopo che mi dico lo faccia in tutto e parlo di mussulmani ortodossi, mi vai oltre e mi parli del fanatismo.

possibilita di dialogo nulla, AVETE RAGIONE li a farvi forza l'un l'altro senza nemmeno voler parlarne inalberati come gli uomini di neanderthal nelle vs convizioni, razzisti verso cio che non comprendete e che e' diverso da voi, con un ipocrisia su cio che ritenete lecito e non lecito da far rabbrividire.

che volete che vi dica avete ragione, e l'unica cosa che volete vedere.

la cosa bella e' che anche io detesto la chiesa e non credo na cippa ma almeno mi pongo domande voi per parafrasare una canzoncina che cionoscete "avete un rigurgito anticattolico se vedete papalina sparate a vista".

Fascistihhhhhhh :rotfl:

Mirera
31st October 2007, 16:24
vabbe ci rinuncio, parlo di limiti e mi opponete per non rispondere a "li hanno dalla nascita" e quando chiedo di non andare a ritroso o di evitare di sondare sta boiata anche perche i limiti ideologici sono ancora piu duri da rimuovere (me lo state dimostrando anche voi che non siete nemmeno aperti al dialogo su un punto fermo della vs convinsione eh), se palro di ortodossia dopo che mi dico lo faccia in tutto e parlo di mussulmani ortodossi, mi vai oltre e mi parli del fanatismo.
possibilita di dialogo nulla, AVETE RAGIONE li a farvi forza l'un l'altro senza nemmeno voler parlarne inalberati come gli uomini di neanderthal nelle vs convizioni, razzisti verso cio che non comprendete e che e' diverso da voi, con un ipocrisia su cio che ritenete lecito e non lecito da far rabbrividire.
che volete che vi dica avete ragione, e l'unica cosa che volete vedere.
la cosa bella e' che anche io detesto la chiesa e non credo na cippa ma almeno mi pongo domande voi per parafrasare una canzoncina che cionoscete "avete un rigurgito anticattolico se vedete papalina sparate a vista".
Fascistihhhhhhh :rotfl:

bho Simo secondo me hai esagerato con l'aspirina .. non vedo altra soluzione.
sinceramente non so più cosa risponderti
chiudo qui

McLove.
31st October 2007, 16:25
simo ma leggi quello che scrivo o sei partito a ruota libera?
io non cambio per niente le carte in tavola.. sto dicendo la stessa cosa da due giorni
chi nasce con un handicap non ci può fare NIENTE (e qui non credo che si possa discutere)
chi ha degli ideali può fare una cosa: SCEGLIERE di NON fare quella professione
e ti sto rispondendo da due post

il mio ultimo post e' quello precedente e non posto piu perche mi avete sinceramente stancato e deluso e ti argomento da ieri perche un cattolico deve scegliere perche deve essere ad un bivio sul fare una professione o no (cosa che non deve fare nemmeno in forza ad un atto normativo ma se lo cito mi sbrandellate la coppola sull avvocatese e mi guardo bene dal utilizzare nuovamente avvocatese), chi sei tu per imporre ad un cattolico cosa deve fare nella vita perche ti sta sulle palle la chiesa? Dio?
ora basta le mie conclusioni le leggete nel post precedente, over, discorso chiuso avete ragione, con i vs paraocchi, mi spiace ma la penso cosi, spero non si offenda ne mi porti rancore nessuno.

Neanch'io mi aspettavo un "beep risposta sbagliata"...

Cmq ecco due argomenti:
1) vedi gli ultimi reply di Mire
2) Un'altra differenza fra le due cose è che l'etica si può cambiare, l'handicap no.

Codensando i due punti diciamo che l'etica limita alcune scelte fra N possibili e in modo non definitivo, l'handicap limita spesso tutte le scelte e definitivamente.

Per questo considero l'assunzione di handicappati un gesto solidale degno di ammirazione e le pretese etiche del vaticano/imam/salcazzo minchiate degne
di un bel "vaffanculo".
no nando la realta' e che sei un "fottuto razzista"( tu come altri eh), si non te lo sarai mai sentito dire in vita tua ma cosi ti comporti argomenti e scrivi al punto che il "diverso" da te, ma solo alcuni eh, dopo averlo recriminato, lo vuoi negare e limitare, con questa apertura mentale nulla, io non ho motivo di dialogare

buona continuazione

Il Nando
31st October 2007, 16:33
vabbe ci rinuncio, parlo di limiti e mi opponete per non rispondere a "li hanno dalla nascita" e quando chiedo di non andare a ritroso o di evitare di sondare sta boiata anche perche i limiti ideologici sono ancora piu duri da rimuovere (me lo state dimostrando anche voi che non siete nemmeno aperti al dialogo su un punto fermo della vs convinsione eh), se palro di ortodossia dopo che mi dico lo faccia in tutto e parlo di mussulmani ortodossi, mi vai oltre e mi parli del fanatismo.
possibilita di dialogo nulla, AVETE RAGIONE li a farvi forza l'un l'altro senza nemmeno voler parlarne inalberati come gli uomini di neanderthal nelle vs convizioni, razzisti verso cio che non comprendete e che e' diverso da voi, con un ipocrisia su cio che ritenete lecito e non lecito da far rabbrividire.
che volete che vi dica avete ragione, e l'unica cosa che volete vedere.
la cosa bella e' che anche io detesto la chiesa e non credo na cippa ma almeno mi pongo domande voi per parafrasare una canzoncina che cionoscete "avete un rigurgito anticattolico se vedete papalina sparate a vista".
Fascistihhhhhhh :rotfl:

Mah potrei copiaincollare il tuo reply e fare "specchio-riflesso" stai sostenendo una tesi, a mio modo di vedere (e non solo mio), piuttosto bizzarra e ti incaponisci sul significato formale dei termini quando, a buon senso, risulta evidente la differenza fra le due cose.

McLove.
31st October 2007, 16:45
Mah potrei copiaincollare il tuo reply e fare "specchio-riflesso" stai sostenendo una tesi, a mio modo di vedere (e non solo mio), piuttosto bizzarra e ti incaponisci sul significato formale dei termini quando, a buon senso, risulta evidente la differenza fra le due cose.

sto sostenendo la tesi che buonsenso vuole che tutte le diversità debbano venir limate per vivere in armonia o tutte o nessuna, quelle fisiche quelle mentali quelle etiche quelle religiose quelle razziali, ma tu mi insegni che handicappato passa, che mussulmano passa, omosessuale passa, che negro passa, che cattolico... no cazzi suoi ghettizziamolo.
il fatto che altri la pensano come te non mi tange so bene che mi sto buttando da solo un una discussione spinosa, un ginepraio contro tutti voi ma a casa mia tanti che la pensano in un modo non indica "verita", e bada sul significato formale delle parole siete voi che vi state arrovellando, parlo di generiche diversita' e mi specificate le fisiche le mentali e le etiche, parlodi ordodossia ed mi andate oltre col fanatismo.
suvvia la pensiamo diversamente e ci puo stare ma un certo decoro va mantenuto..sempre.
non pretendo di aver ragione ma se qualcuno di voi sta solo riflettendosu quanto ho scritto posso sentirmi piu che soddisfatto.

sul serio finiamola qua.

Kalgan
31st October 2007, 16:49
se ho capito bene che intende Mc il succo del discorso è questo:

voi (generico): se uno è cattolico e non vuole dare le pillole anticoncezionali non deve fare il farmacista
Mc: perchè uno deve essere penalizzato per la sua religione?

non è facile trovare una mediazione a queste 2 posizioni, perchè se da un lato non è giusto che un eventuale credo penalizzi chi vuole quei farmaci, dall'altro non è giusto che quei farmaci penalizzino tutta la professione di un farmacista.
Non esiste una risposta ovvia e immediata, perchè ciascuna delle 2 tesi porta uno svantaggio a qualcuno.

Non state a scannarvi, tanto i colpevoli sono sempre e cmq i comunisti!

Alkabar
31st October 2007, 17:12
certo che tutti dobbiamo fare qualcosa, ma qualcuno dovrebbe fare più qualcosa di altri no? quindi reputo ridicolo dire, che so, di non usare le bombolette perchè inquinano e poi a 2 passi c'è springfield che butta gas a tutto andare...
facile... DEI COMUNISTI!!! :sneer:
ma allora non è colpa dei credenti, ma degli italiani che stanno ad ascoltare ogni scemeza che il vaticano spara...
ciò avvalora la mia tesi, se fosse colpa dei cristiani i casini ci sarebbero anche in francia e germania, perchè i cristiani sono pure li, come mai non accade?
(per non farti replyare inutilmente, la colpa è anche dei cristiani che non voltano la schiena a certe scemenze, ma la loro colpa è minuscola confronto ad altre cause, infatti solo in italia c'è sto casino, e non siamo certo più credenti che all'estero)


Non accade in Francia e Germania perchè da quelle parti la chiesa cattolica ha meno "potere".

L'Italia è di fatto il fulcro delle cagate del santo padre.

Da qui l'isteria di massa di fare l'"obiezione di coscenza" per i farmacisti.

Ma per favore, bastone, mannia e fucile, in serie.

Il Nando
31st October 2007, 17:14
sto sostenendo la tesi che buonsenso vuole che tutte le diversità debbano venir limate per vivere in armonia o tutte o nessuna, quelle fisiche quelle mentali quelle etiche quelle religiose quelle razziali, ma tu mi insegni che handicappato passa, che mussulmano passa, omosessuale passa, che negro passa, che cattolico... no cazzi suoi ghettizziamolo.[...]

Allora una correzione, almeno per quanto mi riguarda:
- handicappato passa
- mussulmano non passa
- omosessuale passa
- negro passa
- cattolico non passa

Ti stiamo dicendo, principalmente Mire ed io, che le diversità "genetiche" devono essere limate e accettate mentre quelle etiche vanno di certo accettate ma non si possono prevedere distinguo specifici per ognuna di esse perchè, a differenza delle prime, le persone le scelgono volontariamente e altrettanto volontariamente possono abbandonarle (motivazione "strutturale") e inoltre ce ne sono troppe, infinite se consideriamo le mille sfumature che ognuna di esse può avere (motivazione "pratica").

Insomma la scelta di una particolare etica comporta delle rinunce che l'individuo dovrebbe valutare bene e accettare prima di decidere se aderire o meno a una linea di pensiero.Se l'etica cattolica prevede che gli anticoncezionali siano strumenti "peccaminosi" imho aderirvi (o aderire a questa specifica "norma") comporta la rinuncia a qualsiasi mestiere che abbia a che fare con essi.

Mi sembra un ragionamento sensato e più che decoroso, trovo invece molto poco sensato chi pretende che il mondo si adatti ai propri schemi mentali.

Per inciso, sono altrettanto contrario ai giocatori professionisti che durante il ramadan digiunano di giorno e quindi pretendono di nn allenarsi.
Così come sarei contrario se un ebreo pretendesse di non mandare i filgi a scuola il sabato.
O un vegetariano di essere assunto in un mattatoio (finalmente sono riuscito a farlo sto cazz di esempio) ma solo per fare lavoro d'ufficio, non sia mai che debba sostituire qualcuno a macellare le vacche.
Poi in tutti i casi si può trovare un accomodamento pratico, anzi è una cosa che auspico sempre, ma questo genere di richieste sono, imho, in linea di principio pretenziose.

Kalgan
31st October 2007, 17:14
Non accade in Francia e Germania perchè da quelle parti la chiesa cattolica ha meno "potere". ...

perchè sono meno cristiani o perchè non c'è una classe politica che ci da retta e un'informazione che ci ricama sopra? ;)

Mellen
31st October 2007, 17:23
Allora una correzione, almeno per quanto mi riguarda:
- handicappato passa
- mussulmano non passa
- omosessuale passa
- negro passa
- cattolico non passa

Ti stiamo dicendo, principalmente Mire ed io, che le diversità "genetiche" devono essere limate e accettate mentre quelle etiche vanno di certo accettate ma non si possono prevedere distinguo specifici per ognuna di esse perchè, a differenza delle prime, le persone le scelgono volontariamente e altrettanto volontariamente possono abbandonarle (motivazione "strutturale") e inoltre ce ne sono troppe, infinite se consideriamo le mille sfumature che ognuna di esse può avere (motivazione "pratica").

Insomma la scelta di una particolare etica comporta delle rinunce che l'individuo dovrebbe valutare bene e accettare prima di decidere se aderire o meno a una linea di pensiero.Se l'etica cattolica prevede che gli anticoncezionali siano strumenti "peccaminosi" imho aderirvi (o aderire a questa specifica "norma") comporta la rinuncia a qualsiasi mestiere che abbia a che fare con essi.

Mi sembra un ragionamento sensato e più che decoroso, trovo invece molto poco sensato chi pretende che il mondo si adatti ai propri schemi mentali.

Per inciso, sono altrettanto contrario ai giocatori professionisti che durante il ramadan digiunano di giorno e quindi pretendono di nn allenarsi.
Così come sarei contrario se un ebreo pretendesse di non mandare i filgi a scuola il sabato.
O un vegetariano di essere assunto in un mattatoio (finalmente sono riuscito a farlo sto cazz di esempio) ma solo per fare lavoro d'ufficio, non sia mai che debba sostituire qualcuno a macellare le vacche.
Poi in tutti i casi si può trovare un accomodamento pratico, anzi è una cosa che auspico sempre, ma questo genere di richieste sono, imho, in linea di principio pretenziose.


quoto totalmente :nod:

Steh
31st October 2007, 17:23
Sono tornato ora e ho riletto tutto (azzo che fatica:ach:).
Stavo per scrivere qualcosa ma l'ultimo post di Nando mi trova d'accordo in toto quindi ve la risparmio ;)

Alkabar
31st October 2007, 17:29
non e' una generalizzazione sulle diversita' volete parlare di diversita' allora parliamo di tutte le diversita quelle che provengono dal pensiero cattolico quelle che provengono dal pensiero mussulmano e quelle che provengono da limiti fisici o mentali, sono tutte diversità ma solo che trovate meno scomodo parlare delle diversita' "diverse" da voi (il cattolico) mentre provate pena "perche' e' nato cosiiiiiiiih nell handicappato, ora o si e' buonisiti con tutti o con nessuno.


Si che lo è.
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/generalizzazione.shtml
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/generalizzare.shtml




voglio sapere secondo come ho posto la domanda e senza che sondiate su che diversita' sono perche un handicappato con grossi limiti a lavorare lo deve fare ed un farmacista che non vuole consegnarti un preservativo deve cambiare professione e non farla, semplice e lineare.

non mi hai risposto alla domanda cmq eh.

La risposta c'è.

Ma la semplifico: perchè di fatto se fai obiezione di coscenza nel vendere per esempio i profilattici stai negando un prodotto, sempre di fatto, necessario e di cui, come per lo spazzolino, un uomo adulto non può fare a meno. (anticipando le risposte più ovvie: poveretti quei due miliardi di uomini che non lo possono usare e poveretti gli africani a cui viene insegnata l'astinenza).

Di fronte alla necessità, la libertà di pensiero e le differenze si possono anche andare a far benedire.
Non puoi dire "non li vendo perchè la mia opinione è questa", intanto non è una questione di opinioni o differenze, è un problema oggettivo.
Di fronte all'oggettività, per definizione, non esiste differenza.

Quale è il problema oggettivo ?

Senza profilattici l'aids diventa un problema ben più grosso. E l'astinenza non funziona.

Alkabar
31st October 2007, 17:31
perchè sono meno cristiani o perchè non c'è una classe politica che ci da retta e un'informazione che ci ricama sopra? ;)

Kalgan, è una gerarchia di stronzi, se togli la base gli stronzi cadono. Non puoi negare anche la fisica, su, dammi credito sta volta l'ho detta giusta.

McLove.
31st October 2007, 17:33
Allora una correzione, almeno per quanto mi riguarda:
- handicappato passa
- mussulmano non passa
- omosessuale passa
- negro passa
- cattolico non passa
Ti stiamo dicendo, principalmente Mire ed io, che le diversità "genetiche" devono essere limate e accettate mentre quelle etiche vanno di certo accettate ma non si possono prevedere distinguo specifici per ognuna di esse perchè, a differenza delle prime, le persone le scelgono volontariamente e altrettanto volontariamente possono abbandonarle (motivazione "strutturale") e inoltre ce ne sono troppe, infinite se consideriamo le mille sfumature che ognuna di esse può avere (motivazione "pratica").
Insomma la scelta di una particolare etica comporta delle rinunce che l'individuo dovrebbe valutare bene e accettare prima di decidere se aderire o meno a una linea di pensiero.Se l'etica cattolica prevede che gli anticoncezionali siano strumenti "peccaminosi" imho aderirvi (o aderire a questa specifica "norma") comporta la rinuncia a qualsiasi mestiere che abbia a che fare con essi.
Mi sembra un ragionamento sensato e più che decoroso, trovo invece molto poco sensato chi pretende che il mondo si adatti ai propri schemi mentali.
Per inciso, sono altrettanto contrario ai giocatori professionisti che durante il ramadan digiunano di giorno e quindi pretendono di nn allenarsi.
Così come sarei contrario se un ebreo pretendesse di non mandare i filgi a scuola il sabato.
O un vegetariano di essere assunto in un mattatoio (finalmente sono riuscito a farlo sto cazz di esempio) ma solo per fare lavoro d'ufficio, non sia mai che debba sostituire qualcuno a macellare le vacche.
Poi in tutti i casi si può trovare un accomodamento pratico, anzi è una cosa che auspico sempre, ma questo genere di richieste sono, imho, in linea di principio pretenziose.
ahhh finalmente un post dove si discute senza arenarsi dietro "no sbagli",per questo ho saltato a pie pari di commentare quello di alka (mi spiace ma non reputo in quel post ci sia nessuna fonte di discussione se non le tue posizioni in cui ti areni, pardon), ci sono le premesse per discutere.
ora io non voglio fare l'avvocato, nonostante lo sport di questo forum sia logorarmi lo scroto se cito una norma, ma sono fatto cosi vi piaccia o no e piuttoso che parlare io faccio parlare le norme
quindi questo lo aboliamo?
Art. 11. Festività religiose.
I musulmani che dipendono dallo Stato, da enti pubblici privati, o che esercitano attività autonome o commerciali, i militari e coloro che siano assegnati al servizio civile sostitutivo, hanno diritto di fruire, su loro richiesta, della festività religiosa del Venerdì. Tale diritto è esercitato nel quadro della flessibilità della organizzazione del lavoro, con eventuale recupero, in altri giorni, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
aboliamo anche questo ok?
Art. 20. Preghiera rituale.
La Repubblica, nel prendere atto che la preghiera rituale islamica, previa abluzione, si compie cinque volta al giorno, all'alba, a mezzogiorno, di pomeriggio, al tramonto e di notte, in fasce orarie che variano nel corso dell'anno, si impegna a garantire, nel rispetto della riservatezza, il dignitoso esercizio di tale pratica rituale negli uffici pubblici, e a favorirlo anche nei luoghi di lavoro privato.In corrispondenza delle fasce orarie di preghiera, viene prevista la possibilità di pause nei luoghi di lavoro e nelle scuole della durata di quindici minuti ciascuna, salvo recupero e computo ai fini retributivi.
e gia che ci siamo anche questo
Art. 22. Digiuno rituale.
La Repubblica, nel prendere atto del valore rituale del digiuno del mese di Ramadan, si impegna ad agevolare l'attuazione di tale pratica religiosa, riducendo, se necessario, di un'ora, negli uffici e nelle scuole pubbliche, l'orario lavorativo delle persone di religione islamica, in coincidenza con il pasto rituale che si compie prima dell'inizio del digiuno e al momento della sua interruzione, e favorendo il rispetto di tale pratica cultuale anche nell'ambito del lavoro privato.Si provvederà all'eventuale recupero, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
a te i successivi commenti,ho citato solo alcune delle norme e solo per i mussulmani, visto che mi pesa un pochino integrare con i mussulmani ed invece sparare sui cattolici, la chiamo coerenza, eppure non vi ho mai visto ne te ne Mire ne Bortas ne steh, ne Alka aprire un post su allah che e' un porco, e nei vostri interventi qquando si parlava vi leggevo sempre piu permissivi di quanto siete con la chiesa cattolica.
nando in due parole io so bene perche la chiesa sta sui coglioni, ed ho cercato anche di argomentarlo da un punto di vista storico e politico (dai voi tutti ignorato), ma non amo puntare su cio che a me e' scomodo o odio ed invece non lo punto su quanto non mi tange, se parlo di religione parlo di cattolici, mussulmani Tottiani e powerrangeriani, tutti insieme

Wolfo
31st October 2007, 17:36
vi maderei a lavorare tutti per sto natale :nod: :sneer:

Mirera
31st October 2007, 17:39
ah allora Simo per equiparare le due cose famo così
i cattolici non possono vendere farmaci nel giorno del Signore.. gli altri giorni sì .. alla domenica son come gli idraulici.. non li trovi nemmeno a pagarli oro

Alkabar
31st October 2007, 17:41
ahhh finalmente un post dove si discute senza arenarsi dietro "no sbagli"(per questo ho saltato a pie pari di commentare quello di alka (mi spiace ma non reputo in quel post ci sia nessuna fonte di discussione se non le tue posizioni in cui ti areni, pardon), ci sono le premesse per discutere.
ora io non voglio fare l'avvocato, nonostante lo sport di questo forum sia logorarmi lo scroto se cito una norma, ma sono fatto cosi vi piaccia o no e piuttoso che parlare io faccio parlare le norme
quindi questo lo aboliamo?
Art. 11. Festività religiose.
I musulmani che dipendono dallo Stato, da enti pubblici privati, o che esercitano attività autonome o commerciali, i militari e coloro che siano assegnati al servizio civile sostitutivo, hanno diritto di fruire, su loro richiesta, della festività religiosa del Venerdì. Tale diritto è esercitato nel quadro della flessibilità della organizzazione del lavoro, con eventuale recupero, in altri giorni, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
aboliamo anche questo ok?
Art. 20. Preghiera rituale.
La Repubblica, nel prendere atto che la preghiera rituale islamica, previa abluzione, si compie cinque volta al giorno, all'alba, a mezzogiorno, di pomeriggio, al tramonto e di notte, in fasce orarie che variano nel corso dell'anno, si impegna a garantire, nel rispetto della riservatezza, il dignitoso esercizio di tale pratica rituale negli uffici pubblici, e a favorirlo anche nei luoghi di lavoro privato.In corrispondenza delle fasce orarie di preghiera, viene prevista la possibilità di pause nei luoghi di lavoro e nelle scuole della durata di quindici minuti ciascuna, salvo recupero e computo ai fini retributivi.
e gia che ci siamo anche questo
Art. 22. Digiuno rituale.
La Repubblica, nel prendere atto del valore rituale del digiuno del mese di Ramadan, si impegna ad agevolare l'attuazione di tale pratica religiosa, riducendo, se necessario, di un'ora, negli uffici e nelle scuole pubbliche, l'orario lavorativo delle persone di religione islamica, in coincidenza con il pasto rituale che si compie prima dell'inizio del digiuno e al momento della sua interruzione, e favorendo il rispetto di tale pratica cultuale anche nell'ambito del lavoro privato.Si provvederà all'eventuale recupero, senza compenso straordinario, delle ore lavorative non prestate.
a te i successivi commenti, visto che mi pesa un pochino integrare con i mussulmani ed invece sparare sui cattolici, la chiamo coerenza, eppure non vi ho mai visto ne te ne Mire ne Bortas ne steh, ne Alka aprire un post su allah che e' un porco, e nei vostri interventi qquando si parlava vi leggevo sempre piu permissivi di quanto siete con la chiesa cattolica.
nando in due parole io so bene perche la chiesa sta sui coglioni, ed ho cercato anche di argomentarlo da un punto di vista storico e politico (dai voi tutti ignorato), ma non amo puntare su cio che a me e' scomodo o odio ed invece non lo punto su quanto non mi tange, se parlo di religione parlo di cattolici, mussulmani Tottiani e powerrangeriani, tutti insieme

Quando gli imam faranno le leggi in italia, mi lamenterò di loro. Ma le fa il papa, quindi mi lamento del papa :sneer::sneer:.

Alkabar
31st October 2007, 17:44
vi maderei a lavorare tutti per sto natale :nod: :sneer:

Il riposo è un problema oggettivo :oro::oro:. Se non mi riposo ogni tot mesi chi mi sta vicino rischia la morte per pestaggio.

edit: poi c'è di mezzo che storicamente erano i giorni di bli e di blo e quindi si sta a casa per quello, ma in realtà è solo che tutti hanno bisogno di dedicare del tempo a loro stessi, se no il natale non esisterebbe.

McLove.
31st October 2007, 17:44
Quando gli imam faranno le leggi in italia, mi lamenterò di loro. Ma le fa il papa, quindi mi lamento del papa :sneer::sneer:.

no alka il papa non fa leggi in Italia, l'italia e' uno stato laico, se vuoi proprio arrivare a dire questo sono i politici che possono al massimo fare leggi su quanto indica il papa (e non le fanno perche non ci riescono btw vista la ferma opposizione che c'e' sempre, e meno male aggiungo io) per assecondarsi la larga fetta del voto dei cattolici, quindi porta il tuo rancore su loro.

Steh
31st October 2007, 17:44
Mc a me infastidisce qualsiasi dettame di qualsiasi religione interferisca con il normale svolgimento della vita di uno stato laico.
I 3 articoli da te citati non li condivido per nulla, e se al posto del ramadan ci fosse il fatto di mangiare pesce al venerdi sarebbe uguale.
Se tu individuo che vivi e lavori in uno stato laico decidi di seguire le regole della tua religione e queste creano un qualsiasi tipo di problema agli altri cittadini che non professano la tua fede, o cambi lavoro o cambi stato.
Sarò un integralista laico (:sneer:) ma questo è il mio pensiero.

McLove.
31st October 2007, 17:48
Mc a me infastidisce qualsiasi dettame di qualsiasi religione interferisca con il normale svolgimento della vita di uno stato laico.
I 3 articoli da te citati non li condivido per nulla, e se al posto del ramadan ci fosse il fatto di mangiare pesce al venerdi sarebbe uguale.
Se tu individuo che vivi e lavori in uno stato laico decidi di seguire le regole della tua religione e queste creano un qualsiasi tipo di problema agli altri cittadini che non professano la tua fede, o cambi lavoro o cambi stato.
Sarò un integralista laico (:sneer:) ma questo è il mio pensiero.
no sei ateo o agnostico , non laico, laico per uno stato vuol dire, non avere alcuna religione di stato non avere organi di stato religiosi e tutelare allo stesso modo _tutte_ le religioni, o non ci sarebbero norme che indicano che tutti nonostante il loro intimo credo religioso non devono venire recriminati, o i tre esempi che porto con quelle norme, dove non solo non si recrimina ma si tutela ed aggevola la loro pratica religiosa.
Uno stato "ateo" o agnostico, insomma che non riconosce nessuna religione come a te piacerebbe e forse non dispiacerebbe nemmeno a me eh, non si porrebbe nemmeno il problema delle religioni, lo stato italiano le riconosce invece tutte se non contrarie ad una serie di parametri, e questo e' il senso di laico: non ne fa nessuna "sua", ma le agevola e tutela "tutte".
edit: ma vedi la ricerca di uno stato "ateo" in italia e parificabile all altro estremo quello di uno stato "confessionale" e non si arrivera mai ne ad uno o un altro se non si modifica la costituzione della repubblica italiana.

Mellen
31st October 2007, 17:50
ah allora Simo per equiparare le due cose famo così
i cattolici non possono vendere farmaci nel giorno del Signore.. gli altri giorni sì .. alla domenica son come gli idraulici.. non li trovi nemmeno a pagarli oro

Ottima argomentazione Mire.
;)


Esistono le farmacie di turno per legge (e mi pare anche il minimo), ma anche quella è una questione legata ad una scelta del farmacista quando ha scelto quel lavoro.
Vorrei sapere se un farmacista si rifiutasse di fare i turni cosa accadrebbe :sneer:

McLove.
31st October 2007, 17:55
ah allora Simo per equiparare le due cose famo così
i cattolici non possono vendere farmaci nel giorno del Signore.. gli altri giorni sì .. alla domenica son come gli idraulici.. non li trovi nemmeno a pagarli oro

dai cri perché vuoi fare polemica rispondi a quanto scrivo al massimo

Steh
31st October 2007, 17:57
no sei ateo non laico, laico per uno stato vuol dire, non avere alcuna religione di stato non avere organi di stato religiosi e tutelare allo stesso modo _tutte_ le religioni, o non ci sarebbero norme che indicano che tutti nonostante il loro intimo credo religioso non devono venire recriminati, o i tre esempi che porto con quelle norme.
Uno stato "ateo" o agnostico, insomma che non riconosce nessuna religione come a te piacerebbe e forse non dispiacerebbe nemmeno a me eh, non si porrebbe nemmeno il problema delle religioni, lo stato italiano le riconosce invece tutte se non contrarie ad una serie di parametri, e questo e' il senso di laico.
edit: ma vedi la ricerca di uno stato "ateo" in italia e parificabile all altro estremo quello di uno stato "confessionale" e non si arrivera mai ne ad uno o un altro se non si modifica la costituzione della repubblica italiana.

Ok stato ateo e non laico d'accordo.
Però io non sono ateo, credo in Dio. Rifiuto solo gli uomini (o istituzioni) che affermano di parlare in Sua vece dimostrando il contrario con i fatti.

Alkabar
31st October 2007, 17:59
no alka il papa non fa leggi in Italia, l'italia e' uno stato laico, se vuoi proprio arrivare a dire questo sono i politici che possono al massimo fare leggi su quanto indica il papa (e non le fanno perche non ci riescono btw vista la ferma opposizione che c'e' sempre, e meno male aggiungo io) per assecondarsi la larga fetta del voto dei cattolici, quindi porta il tuo rancore su loro.


Penso che il discorso con Kalgan dimostri ampiamente il mio rancore verso politici e credenti che fanno in modo che la parola del papa diventi legge a discapito di quello che pensa il resto dell'universo. :elfhat:

McLove.
31st October 2007, 18:02
Ok stato ateo e non laico d'accordo.
Però io non sono ateo, credo in Dio. Rifiuto solo gli uomini (o istituzioni) che affermano di parlare in Sua vece dimostrando il contrario con i fatti.
se vogliamo andare a sondare nell intimo, io non so nemmeno se credo ad un entita sovraordinata e sicuramente non credo nella chiesa istituzione, ma non per questo se si parla di cattolici sparo ed invece i mussulmani li voglio integrare.
o tutti o nessuno, ma datemi del pazzo io continuo a vedere in Italia ed in questo forum un atteggiamento permissivo con i "poveri mussulmani" e ghettizzazione e puntare l'indice su i cattolici e la cosa nonostante io reputi Mazzinger alla stessa stregua di Gandalf (gli manca barba e capelli lunghi ma agita uno scettro e recita "formule magiche" vedendo il futuro e guidando i vari "frodo" e la compagnia dell anello verso il traguardo) non mi pare intellettualmente onesta.
tutto qua.

Kalgan
31st October 2007, 18:03
Kalgan, è una gerarchia di stronzi, se togli la base gli stronzi cadono. Non puoi negare anche la fisica, su, dammi credito sta volta l'ho detta giusta.

ma in francia&germania la base c'è cmq :angel:

io capisco il tuo discorso, se non ci fosse un seguito non ci sarebbe il papa/vescovi ecc... e concettualmente il discorso sarebbe giusto... MA (:sneer:), per fare questo dovresti obbligare N persone a rinnegare qualcosa in cui credono, e siccome ste N persone non fanno un cazzo a nessuno non vedo perchè dovrebbero rimetterci di tasca propria.

Quello che voglio farti capire io è questo:
le persone "normali" che credono hanno tutto il diritto di farlo, a te se vanno in chiesa o se pregano la sera prima di andare a dormire non cambia niente, giusto?
quello che a te cambia è se per colpa dei cristiani tu devi cambiare i tuoi modi di vivere, ma ciò non lo decidono i "normali" che sgobbano tutta la settimana e la domenica vanno in chiesa, bensì i 4 anzianotti che tirano le fila di un'istituzione che è ferma a 300 anni fa; e in combo con ciò una classe politica che ascolta le deliranti pazzie che ogni tanto saltano fuori.

Concludo con un esempietto scemo: se l'inter tira su rissa a valencia cosa si fa? si ammazzano tutti i tifosi del mondo così da far implodere l'industria su se stessa o si squalificano i giocatori e le società?
Lo stesso per la religione, se i capoccia predicano scemate non vuol dire che sia colpa di chi ci crede (alla religione, non alle scemate), bensi dei capoccia.
Se la fiat duna fa schifo, licenzi il progettista, non gli operai che la costruiscono (anche se il risultato sarebbe uguale, fermandone la produzione)

Quindi quello che voglio dire è che non puoi addossare ai cristiani le colpe di un delirante che chiede che non si faccia sesso fino al matrimonio.

Steh
31st October 2007, 18:08
se vogliamo andare a sondare nell intimo, io non so nemmeno se credo ad un entita sovraordinata e sicuramente non credo nella chiesa istituzione, ma non per questo se si parla di cattolici sparo ed invece i mussulmani li voglio integrare.
o tutti o nessuno, ma datemi del pazzo io continuo a vedere in Italia ed in questo forum un atteggiamento permissivo con i "poveri mussulmani" e ghettizzazione e puntare l'indice su i cattolici e la cosa nonostante io reputi Mazzinger alla stessa stregua di Gandalf (gli manca barba e capelli lunghi ma agita uno scettro e recita forume magiche vedendo il futuro e guidando i vari "frodo") non mi pare intellettualmente onesta.
tutto qua.
Perchè quoti me? Ti ho appena risposto che per me cattolici, musulmani, induisti, powerrangeriani uguali sono.

Stiamo parlando dei cattolici perchè in questo post si parla di loro.

Sulimo
31st October 2007, 18:08
piccolo ot

apparte tutto siete riusciti a far flammare stefanino, io so anni che lo stuzzico e ce provo e non ce so mai riuscito li mortacci vostra

/ot

:blush:

Alkabar
31st October 2007, 18:09
se vogliamo andare a sondare nell intimo, io non so nemmeno se credo ad un entita sovraordinata e sicuramente non credo nella chiesa istituzione, ma non per questo se si parla di cattolici sparo ed invece i mussulmani li voglio integrare.
o tutti o nessuno, ma datemi del pazzo io continuo a vedere in Italia ed in questo forum un atteggiamento permissivo con i "poveri mussulmani" e ghettizzazione e puntare l'indice su i cattolici e la cosa nonostante io reputi Mazzinger alla stessa stregua di Gandalf (gli manca barba e capelli lunghi ma agita uno scettro e recita forume magiche vedendo il futuro e guidando i vari "frodo") non mi pare intellettualmente onesta.
tutto qua.

La mia battuta di prima sta a significare che noi non abbiamo ll fiato sul collo degli imam, ma di mazzinger. Tra i due il problema più sentito è mazzinger.
Se fosse la religione mussulmana quella dominante allora sarebbero gli imam il problema....

Ad ogni modo, io sono per il modello Francese, bada bene.

Sta storia del velo e delle croci e delle preghiere e del pesce al venerdì e del porco che non si mangia e del sarcazziliqueface hanno rotto unilaterlmanete le palle nell'anno 2007.

Kalgan
31st October 2007, 18:10
Penso che il discorso con Kalgan dimostri ampiamente il mio rancore verso politici e credenti che fanno in modo che la parola del papa diventi legge a discapito di quello che pensa il resto dell'universo. :elfhat:

appuntino: credo che i cristiani che arrivano vergini al matrimonio :afraid: siano una percentuale pari ai giocatori italiani nell'inter (:sneer:); questo non perchè non siano dei veri credenti, ma perchè sono consci che gesu all'epoca disse di amare il prossimo, non di non fare sesso fino al matrimonio, quelle sono tutte "aggiunte" che la chiesa ha messo passo passo.
Penso che come società siamo un attimino più avanti di quelli che non mangiano carne di maiale per religione (senza capire che quella regola c'è perchè la carne di maiale è la prima ad andare in putrefazione, ecco perchè all'epoca misero quella "regola"), quindi possiamo dire di essere credenti senza dover pendere dalle labbra di un ultracentenne che fa "religione creativa"

McLove.
31st October 2007, 18:24
La mia battuta di prima sta a significare che noi non abbiamo ll fiato sul collo degli imam, ma di mazzinger. Tra i due il problema più sentito è mazzinger.
Se fosse la religione mussulmana quella dominante allora sarebbero gli imam il problema....
Ad ogni modo, io sono per il modello Francese, bada bene.
Sta storia del velo e delle croci e delle preghiere e del pesce al venerdì e del porco che non si mangia e del sarcazziliqueface hanno rotto unilaterlmanete le palle nell'anno 2007.
perfetto, ma comprendi che possa sembrare un nonsense se la gente spacca i coglioni con i farmacisti obiettori che materialmente non ti consegnano un preservativo o la pillola mentre ci sono norme che permettono ad un mussulmano pubblico o privato mentre lavora di interrompere di farlo per rivolgersi alla mecca e pregare, ad un mussulmano che se vuole non lavorare il venerdì può legittimamente farlo and so on?

dove finiscono i discorsi sulla professionalità che tanto decantavate all inizio del thread? allora se un mussulmano vuole festeggiare il venerdi' non deve fare NESSUN lavoro che prevede di lavorare anche il venerdi?(quasi quasi divento mussulmano detesto la domenica ed il venerdi e' tutto aperto :metal:) e questo per trattare con equita' sia il mussulmano che il farmacista obiettore, ed io non vedo dove venga lesa la professionalità di un farmacista obiettore laaddove invece e' intatta per ad esempio un manager di un azienda mussulmano o un semplice impiegato che dice in orario di lavoro "fermi tutti vado mezzoretta a pregare Allah, non ci sono per nessuno" e lo stato lo tutela pure.
dove finiscono tutti questi discorsi che mi avete fatto da due giorni? erano quindi minchiate?

edit: nota personale ho volutamente dall inizio del post non citato alcuna norma sebbene ripetevo dall inizio che non solo far attivita' religiosa non era recriminata durante le ore di lavoro, ma agevolata, e nessuno mi ha mai creduto, ora posto le norme e trac mi credono tutti, poi mi dite perché posto provvedimenti legislativi ed uso l'avvocatese eh, stronzi! (benevolo)

Il Nando
31st October 2007, 18:34
ahhh finalmente un post dove si discute senza arenarsi dietro "no sbagli",per questo ho saltato a pie pari di commentare quello di alka (mi spiace ma non reputo in quel post ci sia nessuna fonte di discussione se non le tue posizioni in cui ti areni, pardon), ci sono le premesse per discutere.
ora io non voglio fare l'avvocato, nonostante lo sport di questo forum sia logorarmi lo scroto se cito una norma, ma sono fatto cosi vi piaccia o no e piuttoso che parlare io faccio parlare le norme
quindi questo lo aboliamo?

Cazzo uno nn può lavorare un'oretta che si ritrova due paginate di reply...

Immaginavo ci fossero leggi del genere e in effetti ha senso che esistano per ciò che riguarda usi e consuetudini riconosciuti comunemente da un gruppo etico-religioso (come quelle sul ramadan ad esempio) perchè in questo caso formalizzano il buon senso comune: "ah tu per un mese l'anno digiuni? vabbè dai tu faccio fare il turno di notte ma te lo pago come il turno di giorno perchè nn mi dai altra scelta".

Rimango dell'idea che la tutela di tutte le etiche in ogni loro aspetto sia l'equivalente giuridico di "uccelli di rovo", un canto meraviglioso che si conclude con una picchiata verso le spine...

In pratica le richieste di gruppi che riguardano norme particolarmente ortodosse e di conseguenza poco diffuse (come in questo caso specifico dei farmacisti) dovrebbero essere rispedite al mittente.

Alkabar
31st October 2007, 18:51
appuntino: credo che i cristiani che arrivano vergini al matrimonio :afraid: siano una percentuale pari ai giocatori italiani nell'inter (:sneer:); questo non perchè non siano dei veri credenti, ma perchè sono consci che gesu all'epoca disse di amare il prossimo, non di non fare sesso fino al matrimonio, quelle sono tutte "aggiunte" che la chiesa ha messo passo passo.
Penso che come società siamo un attimino più avanti di quelli che non mangiano carne di maiale per religione (senza capire che quella regola c'è perchè la carne di maiale è la prima ad andare in putrefazione, ecco perchè all'epoca misero quella "regola"), quindi possiamo dire di essere credenti senza dover pendere dalle labbra di un ultracentenne che fa "religione creativa"

Rispondo a due post in uno:
La base in Francia e Germania non c'è, se no sarebbe come di qua. I cittadini dal basso verso l'alto non gli danno modo di attecchire con la religione creativa.
Di quel che vuoi, ma se è colpa dei comunisti è pure colpa dei cristiani.

Poi ci sono cristiani rincoglioniti e cristiani non ricoglioniti. Il fatto che in Italia siano più rincoglioniti e bacchettoni è aimè oggettivo nelle leggi che passano o non passano.

In secondo luogo: non penso assolutamente che una cultura in cui mazzinger fa quello che vuole possa essere considerata avanzata secondo nessuna accezione.

Kalgan
31st October 2007, 19:04
...
In secondo luogo: non penso assolutamente che una cultura in cui mazzinger fa quello che vuole possa essere considerata avanzata secondo nessuna accezione.

non gli puoi proibire di fare qullo che vuole nel suo Stato, percò non puoi neanche farmi credere che nel 2007 gli italiani restino vergini fino al matrimonio, non mangin pesce il venerdi ecc ecc... quindi se non lo fanno secondo il tuo ragionamento non son cristiani, quindi a sto punto non c'è più la base di cristiani a sostenere la chiesa, quindi dovrebbe esplodere da sola no?

se rompe le palle non è perchè mia nonna lo ascolta, ma perchè lo ascoltano i politici, o cmq uelli che contano qualcosa, se i cristiani rimangono vergini fino al matrimonio a te non fa ne caldo ne freddo (a meno che la bonona di turno non sia cristiana :sneer:), se invece le leggi lo impongono anche a te, avresti ragione a protestare, ma le leggi non le fanno i comuni mortali, bensì i poiltici... tu sei COSTRETTO a seguire solo la legge,non la religione, chi vuole può ANCHE seguire la religione, ma se sei contretto a seguire la religione anche tu, vuol dire che è divenatat legge, e a quel punto la colpa non è certo mia tua sua, ma di chi quelle leggi le fa ;)

Alkabar
31st October 2007, 19:08
ahhh finalmente un post dove si discute senza arenarsi dietro "no sbagli",per questo ho saltato a pie pari di commentare quello di alka (mi spiace ma non reputo in quel post ci sia nessuna fonte di discussione se non le tue posizioni in cui ti areni, pardon), ci sono le premesse per discutere.
ora io non voglio fare l'avvocato, nonostante lo sport di questo forum sia logorarmi lo scroto se cito una norma, ma sono fatto cosi vi piaccia o no e piuttoso che parlare io faccio parlare le norme
quindi questo lo aboliamo?


Faccio un po' di backtracking che il tutto mi era sfuggito...

Il punto sulla necessità di un bene primario arena più te che me.

Tu hai tirato fuori la soggettività delle persone coinvolte considerando la morale e l'etica della persona.

Io ti ho contrapposto l'oggettività della necessità di un bene primario.

Nessuno nella foga del discorso l'ha notato, ma non c'è soggettività che regge di fronte a "tutti gli uomini hanno bisogno di tot calorie al giorno o crepano di fame".

A una frase del genere non puoi rispondere "eticamente nella nostra religione devi consumare di meno di quelle calorie (che significherebbe che per credenza non è importante ciò che è oggettivo...), e tutti quanti anche i non credenti devono rispettare questa etica !"

Puoi ravanare un po' su cosa è primario o cosa no, ma vedrai che ti ritroverai a soppesare su "quanta gente muore se faccio così, quanti abusi ci stanno se faccio cosà, quanto peggioro l'esistenza umana se faccio quod vel quid" .

Aborto, profilattici e contraccezione sono quindi diritti primari, in base ai danni che ci sarebbero altrimenti.

E' abbastanza una valutazione per rendere un principio ogettivo? La vita di tutti i giorni non è una scienza esatta basata su teoremi, ma su ste tre cose sopra un po' di retroazione l'abbiamo avuta....

E faccio il contrario di quello che faresti tu, invece che chiederti una risposta, chiedo a Mirera, Steh e Nando se la pensano in modo simile pure loro.

Alkabar
31st October 2007, 19:11
non gli puoi proibire di fare qullo che vuole nel suo Stato, percò non puoi neanche farmi credere che nel 2007 gli italiani restino vergini fino al matrimonio, non mangin pesce il venerdi ecc ecc... quindi se non lo fanno secondo il tuo ragionamento non son cristiani, quindi a sto punto non c'è più la base di cristiani a sostenere la chiesa, quindi dovrebbe esplodere da sola no?
se rompe le palle non è perchè mia nonna lo ascolta, ma perchè lo ascoltano i politici, o cmq uelli che contano qualcosa, se i cristiani rimangono vergini fino al matrimonio a te non fa ne caldo ne freddo (a meno che la bonona di turno non sia cristiana :sneer:), se invece le leggi lo impongono anche a te, avresti ragione a protestare, ma le leggi non le fanno i comuni mortali, bensì i poiltici... tu sei COSTRETTO a seguire solo la legge,non la religione, chi vuole può ANCHE seguire la religione, ma se sei contretto a seguire la religione anche tu, vuol dire che è divenatat legge, e a quel punto la colpa non è certo mia tua sua, ma di chi quelle leggi le fa ;)


Facciamo così: domani ammazzo tutti i cristiani, tranne te e i politici. Poi vediamo che leggi mettono su.... :sneer::sneer:.

edit: a parte gli scherzi: quello che voglio farti capire è che in una gerachia tutti contano, sono tutti responsabili, chi li vota e chi sta al potere.

edit2: che poi li votano perchè fanno le leggi cristiane in nome di papa mazingaZ... Quindi si, sono davvero TUTTI responsabili.

Mirera
31st October 2007, 19:17
dai cri perché vuoi fare polemica rispondi a quanto scrivo al massimo

lol ma se ti rispondo tu mi dici che sono razzista, che voglio sempre avere ragione ecc ecc... che devo fare ?
guarda Simo io ci ho rinunciato 3 pagine fa... perchè tanto va sempre a finire così, quindi evito di farmi venire del nervoso

Kalgan
31st October 2007, 19:25
Facciamo così: domani ammazzo tutti i cristiani, tranne te e i politici. Poi vediamo che leggi mettono su.... :sneer::sneer:.

si vabbè pd mi suicido io :gha:


edit: a parte gli scherzi: quello che voglio farti capire è che in una gerachia tutti contano, sono tutti responsabili, chi li vota e chi sta al potere.

ma il papa non lo puoi votare e ad essere pignoli manco i politici, tanto qualunque cosa voti sempre gli stessi ti ritrovi hghghg

seguendo il tuo ragionamento dovremmo impiccare tutti i mussulmani, perchè i loro capi religiosi istigano alla guerra santa e cazzate annesse... non mi sembra molto corretto incolpare un povero cristo.. erm mussulmano... per quello che i suoi "capi" dicono... idem per i cristiani nevvero?

Necker
31st October 2007, 19:28
Mc a me infastidisce qualsiasi dettame di qualsiasi religione interferisca con il normale svolgimento della vita di uno stato laico.
I 3 articoli da te citati non li condivido per nulla, e se al posto del ramadan ci fosse il fatto di mangiare pesce al venerdi sarebbe uguale.
Se tu individuo che vivi e lavori in uno stato laico decidi di seguire le regole della tua religione e queste creano un qualsiasi tipo di problema agli altri cittadini che non professano la tua fede, o cambi lavoro o cambi stato.
Sarò un integralista laico (:sneer:) ma questo è il mio pensiero.

siamo due fondamentalisti allora... fondamentalisti del non fondamentalismo :sneer:

Mc mui sn letto tutta l'evoluzione del posto solo ora, credo che gli arogmenti siano stati sviscerati assai da altri, come Il NAndo e la zia mire paladina fuffa.. coi quali mi trovo totalmente in accordo.

Fra l'altro, dato che siamo su un piano strettamente giuridico, ti ribalto la frittata in questo modo: secondo te è lecito che per una scelta puramente religiosa ed etica, un farmacista si rifiuti di vendere determinati farmaci?

Il codice deontologico dell'ordine die farmacisti secondo te consente una simile condotta? E a livello giuridico, dove ti voglio, ti pare corretto che in virtù di uncredo religioso ( e nient'altro eh..) un farmacista si rifiuti di fatto di svolgere il suo mestiere?
Specialmente alla luce del fatto che la laicità dello Stato è garantita proprio dalla Costituzione...

Io non conosco la legge, ma se ipoteticamente dovesse capitarmi una cosa simile io per puro buon senso lo denuncerei... dato che sta omettendo di sua iniziativa di svolgere il proprio mestiere senza una ragione valida.
Qua non si tratta di un medico che non vuole prescrivere antidolorofici oppiacei a un fattone che fa finta di avere male perchè è in realtà in astinenza da droghe.. qua si parla di rifiutarsi da dare medicinali, che fra l'altro possono essere venduto SOLO dietro ricetta medica, per una mera questione di etica e religione.

Boh, secondo me son state spese fin troppe parole ma come già detto la cosa ha dell'assurdo davvero. Si sta giorno dopo giorno allentando quel limite che non dovrebbe mai essere superato.

McLove.
31st October 2007, 19:55
siamo due fondamentalisti allora... fondamentalisti del non fondamentalismo :sneer:
Mc mui sn letto tutta l'evoluzione del posto solo ora, credo che gli arogmenti siano stati sviscerati assai da altri, come Il NAndo e la zia mire paladina fuffa.. coi quali mi trovo totalmente in accordo.
si ma di risposte alle mie domande zero pero' eh
tipo le mie argomentazioni sulla professionalita' e dove sta la professinalita per i mussulmani ed il perche sul rancore sui cattolici e la mancanza dello stesso sui mussulmani ad esempio

Fra l'altro, dato che siamo su un piano strettamente giuridico, ti ribalto la frittata in questo modo: secondo te è lecito che per una scelta puramente religiosa ed etica, un farmacista si rifiuti di vendere determinati farmaci?
non secondo me ma secondo l'ordinamento si sarebbe fortemente possibile


Il codice deontologico dell'ordine die farmacisti secondo te consente una simile condotta? E a livello giuridico, dove ti voglio, ti pare corretto che in virtù di uncredo religioso ( e nient'altro eh..) un farmacista si rifiuti di fatto di svolgere il suo mestiere?
il codice deontologico sono norme comportamentali, sull' ordinamento ti ho gia risposto

Specialmente alla luce del fatto che la laicità dello Stato è garantita proprio dalla Costituzione...
appunto per questo uno stato laico tutela l'autodeterminazione religiosa, ci sono molti esempi in cui lo fa e garantisce al singolo anche andando contro quanto pensa la gente comune (vedi come prima che citassi le norme di intesa tra la repubblica e l'islamismo molti pensavano che un islamico che si assentava dal lavoro per pregare venisse licenziato) i limiti della determinazione religiosa sono altri esempio paradossale,una religione che prevede che il capo di una comunità religiosa possa fare attivita sessuale con le donne di quel credo anche contro la loro volonta' cozzerebbe con l'ordinamento dello stato e le norme dello stupro e tale religione non verrebbe "riconosciuta" in italia ne tantomeno tutelata, cosi come una religione che prevede sacrifici umani and so on.

Io non conosco la legge, ma se ipoteticamente dovesse capitarmi una cosa simile io per puro buon senso lo denuncerei... dato che sta omettendo di sua iniziativa di svolgere il proprio mestiere senza una ragione valida.
non credo che ci siano gli estremi e qua non si palra di te che non ottieni quanto vuoi cosa che molti tendete a trascurare ma il servizio resta garantito, il problema e solo un motivo diprincipio per quanto in pochi lo vogliate affermare.
l'obiezione di coscienza militare era permessa solo entro determinati limiti che garantissero il servizio militare nell esercito, l'obiezione degli ostetrici/infermieri e' garantita solo a patto che ci sia un sostituto che possa inserire il cilindretto per l'aborto, l'obiezione dei farmacisti sarebbe una cosa personale del singolo farmacista, probabilmente quello accanto non obiettore ti da quello che vuoi.
per questo dico che vi state gonfiando con livore su un aspetto che non intacca minimamente la vs liberta di mettervi i goldoni o prendere la pillola anche ad i fini di regolare il flusso delle mestruazioni.

Qua non si tratta di un medico che non vuole prescrivere antidolorofici oppiacei a un fattone che fa finta di avere male perchè è in realtà in astinenza da droghe.. qua si parla di rifiutarsi da dare medicinali, che fra l'altro possono essere venduto SOLO dietro ricetta medica, per una mera questione di etica e religione.
appunto nulla di cosi trascendentale visto che il diritto del singolo verra' sempre fatto salvo chi sono io per limitare anche quello del cattolico alla luce del fatto che ad un mussulmano si permette se vuole anche in un ufficio pubblico di non lavorare il venerdi per rispettare la sua intima religiosita?


Boh, secondo me son state spese fin troppe parole ma come già detto la cosa ha dell'assurdo davvero. Si sta giorno dopo giorno allentando quel limite che non dovrebbe mai essere superato.
assolutamente d'accordo in un senso e nell altro assurdo focalizzarsi su questi biechi motivi di principio (sia dei farmacisti che di chi li recrimina) assurdo vederli per alcuni e per altri no, assurdo demonizzare una confessione religiosa che e' stata da parte dei politici _anche_ strumento per coercire le masse (non dimenticatelo in un senso e nell altro), assurdo puntare il dito per partito preso, assurdo infine vedere dove non c'e' limitate le proprie liberta' non rispettando le libertà degli altri se al atto pratico a me singolo cittadino non spostano nulla.

Bortas
31st October 2007, 20:02
...

Ho visto che da stamani a sera hai lavorato un sacco con i post, ho tagliato il tuo intervento per scorciare la solfa altrimenti siamo troppo lunghi e prolissi, in linea di principio sono anche della tua idea del vivi e lascia vivere, non mi frega più di tanto se un farmacista non mi serve la pillola del giorno dopo o quella abortista, quello che mi secca nel succo è che ogni volta l'ordine (perchè di ordine si parla) debba giungere dal Vaticano, e non mirato al cattolico fondamentalista ma mirato a tutti, con l'intento chiaro di irrigidire una norma almeno questo ci leggo, la domanda che mi viene spontanea perchè i cattolici dell'ordine dei farmacisti han aspettato il segnale del papa per proporre il cambiamento della norma? Non ci avevano pensato? Non era contemplato? O si sono immediatamente adeguati a quanto detto scattando in piedi?

Come tu affermi l'ingerenza della chiesa è forte sia a livello di popolazione sia a livello politico, però a mio modo di vedere ultimamente si stanno spargendo un pò troppo i consigli anche verso i lati moderati, se lo accolgono o no non ci è dato di saperlo a numeri, ma difatto torno a ripetere si pone una forzatura nel sistema che prima non c'era e manco era contemplato dai tanto cattolici farmacisti, poi se obiettano chissene libertà loro quello che mi indispone è il sopracitato modus operandi, però vorrei anche i pax allora...

Assurdo che all'atto pratico un paese laico debba essere governato dal capo religioso di uno stato religioso tramite mansueti e giusti consigli...

McLove.
31st October 2007, 20:02
Faccio un po' di backtracking che il tutto mi era sfuggito...
Il punto sulla necessità di un bene primario arena più te che me.
Tu hai tirato fuori la soggettività delle persone coinvolte considerando la morale e l'etica della persona.
Io ti ho contrapposto l'oggettività della necessità di un bene primario.
Nessuno nella foga del discorso l'ha notato, ma non c'è soggettività che regge di fronte a "tutti gli uomini hanno bisogno di tot calorie al giorno o crepano di fame".
A una frase del genere non puoi rispondere "eticamente nella nostra religione devi consumare di meno di quelle calorie (che significherebbe che per credenza non è importante ciò che è oggettivo...), e tutti quanti anche i non credenti devono rispettare questa etica !"
Puoi ravanare un po' su cosa è primario o cosa no, ma vedrai che ti ritroverai a soppesare su "quanta gente muore se faccio così, quanti abusi ci stanno se faccio cosà, quanto peggioro l'esistenza umana se faccio quod vel quid" .
Aborto, profilattici e contraccezione sono quindi diritti primari, in base ai danni che ci sarebbero altrimenti.
E' abbastanza una valutazione per rendere un principio ogettivo? La vita di tutti i giorni non è una scienza esatta basata su teoremi, ma su ste tre cose sopra un po' di retroazione l'abbiamo avuta....
E faccio il contrario di quello che faresti tu, invece che chiederti una risposta, chiedo a Mirera, Steh e Nando se la pensano in modo simile pure loro.
guarda io saro stupido ma non riesco a comprendere quanto dici, sul serio senza alcuna polemica credimi: in 2 parole mi stai dicendo che siccome i preservativi servono per combattere l'aids allora quello e' il bene primario che deve passare sopra tutto e tutti?
guarda che tu abbia i preservativi se li vuoi e li vuoi usare ti e' garantito ed e' fuori discussione per questo non reputo l'argomentazione degna a portare nulla a quanto si discute, il fatto che tu ti presenti in farmacia ed esci con i tuoi bei preservativi non e' mai stato messo in discussione ne lo sara' mai.
in discussione e' che in quella farmacia i preservativi non te li dia Teresa ma Genoveffa, cosi come Teresa infermiera non ti vieta di abortire ma ti segue perfettamente solo che la cannula per l'aborto te la fa infilare da Genoveffa, cosi come Teresa mussulmana non vieta ne a te alla sua amica cattolica Genoveffa di mangaire carne di maiale ma lei non ne mangia etc.etc.

McLove.
31st October 2007, 20:03
Ho visto che da stamani a sera hai lavorato un sacco con i post,
influenza casa, capita.

però a mio modo di vedere ultimamente si stanno spargendo un pò troppo i consigli anche verso i lati moderati, se lo accolgono o no non ci è dato di saperlo a numeri, ma difatto torno a ripetere si pone una forzatura nel sistema che prima non c'era e manco era contemplato dai tanto cattolici farmacisti, poi se obiettano chissene libertà loro quello che mi indispone è il sopracitato modus operandi, però vorrei anche i pax allora...

totalmente d'accordo sul tuo punto di vedere della tendenza attuale, ma vedi non penso sia determinata da un cambio di ideologia o mentalita', ma piu che altro ad un cercare della chiesa che sta sprofondando sempre piu' di "farsi notare" (siamo ad i minimi storici di tutti i tempi se non erro come numero di fedeli cattolici).
infine molto di quanto la chiesa si intrometta nella vita di tutti i giorni e storia abbastanza recente o deriva da fenomeni sociali o scoperte o utilizzo della scienza che non c'era tempo fa
edit: visto ora il tuo edit


Assurdo che all'atto pratico un paese laico debba essere governato dal capo religioso di uno stato religioso tramite mansueti e giusti consigli...
Non penso che il ns stato sia governato indirettamente dal capo religioso: all atto pratico, anche grazie al dibattito politico molto acceso, di norme che agevolano la chiesa cattolica e solo quella non ce ne stanno e fino a che le prevedono per tutte le religioni io posso anche stare tranquillo c'e' la laicita dello stato e tutto fila.
Trovo assurdo, invece, che puttanate possano essere oggetto di dibattito politico quando quanto dice il papa (o tutti gli altri capi delle varie religioni) dovrebbe contare poco meno di nulla.
Ma secondo l'equazione delle meretrici politche che abbiamo al centro (visto che ormai non esiste ne più destra ne sinistra ma tutti tendono al centrismo per coercire la manciata di indecisi il cui peso e' importantissimo)
quanto il papa afferma : fedeli = assecondare il papa : governare
Ma come ti ripeto io in questa equazione, Summa regola politica per tanti anni della Dc, la colpa non la vedo nei fedeli, non la vedo in senso lato nemmeno nel papa o la chiesa che tira acqua al suo mulino (sono chiaramente di parte fanno i loro interessi ne sono tenuti a non farli) ma nelle prezzolate troie della politica che invece sono tenuti a fare i miei di interessi, ma probabilmente sbaglio.

Alkabar
31st October 2007, 20:27
guarda io saro stupido ma non riesco a comprendere quanto dici, sul serio senza alcuna polemica credimi: in 2 parole mi stai dicendo che siccome i preservativi servono per combattere l'aids allora quello e' il bene primario che deve passare sopra tutto e tutti?


Sto discutendo la vendita di un bene primario. I contraccettivi sono un bene primario.

Quello che sto dicendo è che, in un paese sensato (un livello sotto a civile) non puoi discutere la vendita, che so, del pane perchè è eticamente sbagliato venderlo.



guarda che tu abbia i preservativi se li vuoi e li vuoi usare ti e' garantito ed e' fuori discussione per questo non reputo l'argomentazione degna a portare nulla a quanto si discute, il fatto che tu ti presenti in farmacia ed esci con i tuoi bei preservativi non e' mai stato messo in discussione ne lo sara' mai.
in discussione e' che in quella farmacia i preservativi non te li dia Teresa ma Genoveffa, cosi come Teresa infermiera non ti vieta di abortire ma ti segue perfettamente solo che la cannula per l'aborto te la fa infilare da Genoveffa, cosi come Teresa mussulmana non vieta ne a te alla sua amica cattolica Genoveffa di mangaire carne di maiale ma lei non ne mangia etc.etc.

Ma Teresa e Genoveffa sono gnocche almeno ? :angel::angel:

Bortas
31st October 2007, 20:29
influenza casa, capita.

Rimettiti presto allora anche se il tempo fuori non è dei migliori.



totalmente d'accordo sul tuo punto di vedere della tendenza attuale, ma vedi non penso sia determinata da un cambio di ideologia o mentalita', ma piu che altro ad un cercare della chiesa che sta sprofondando sempre piu' di "farsi notare" (siamo ad i minimi storici di tutti i tempi se non erro come numero di fedeli cattolici).
infine molto di quanto la chiesa si intrometta nella vita di tutti i giorni e storia abbastanza recente o deriva da fenomeni sociali o scoperte o utilizzo della scienza che non c'era tempo fa

Sono contento che al fine abbiamo trovato un punto di comune contatto, sei uno dei migliori interlocutori con cui ho parlato qua sopra...

L'ultimo dubbio che mi attanaglia è il seguente ed è nato dall'argomento che ho posto sopra nato da i miei colloqui con un collega fondamentalista cattolico, di quelli pesi, ovvero quando la chiesa deve vincere una battaglia per i fedeli vedi questa dell'obiezione ai farmacisti si muove sempre in tono pacato, ma quando deve impedire ad altri delle vittorie sociali si muove sempre con inaudita energia, con l'esempio dei pax la famiglia ne risulta minacciata se non in pericolo, si è sentito dei commenti forti su perdita dei valori e "distruzione" della famiglia si è forzato tanto la mano che poi non se ne è fatto più nulla, fermo restando che un cattolico anche moderatissimo concepirà sempre la famiglia nel senso classico del termine, loro (papa &co.)non hanno limitato la tanto libertà sperata adoprando la propria ingerenza su tutti, compresi gli atei?
Si ok noi siamo quelli del chissenefrega, poco ci cambia anche qui io ad esempio ho deciso con la mia compagna che non mi sposerò manco in comune, una norma del genere che affibbia qualche diritto al proprio compagno/a avrebbe fatto comodo, con i vantaggi legislativi che tu ben sai, ma pace fo anche senza...