PDA

View Full Version : Trovar lavoro in liguria..



Shingo
6th November 2007, 11:22
Come poter fare,essendo in un altra regione?
Attualmente sto a Torino,ma sono intenzionato da un po a trasferirmi in liguria,a Rapallo
Sto quindi cercando qualcosa nella zona,fosse Chiavari,Lavagna,Sestri Levante,Recco,Genova..ma più che essere iscritto a infojob/monster e aver dato il curriculum in un paio di agenzie interinali non posso fare
Non posso ovviamente iscrivermi al collocamento in liguria siccome un lavoro lo ho

Avete idea di qualche altro metodo?

Qui ho un bel lavoro,ma non lo posso reggere se ogni secondo non vedo l'ora di scendere..ed è quindi giusto cambiare aria,per quanto sia un richio e abbia i suoi pro e i suoi contro..ma possibilmente vorrei non mollare qui,partire alla speranza,cercare...e attendere..attendere...attendere..per chissà quanto tempo prima di trovar qualcosa

Boroming
6th November 2007, 16:46
mmm :gha: io sono precisamente di rapallo... :sneer:

btw il lavoro in liguria è un disatro, ancor piu che in altre regioni entri solo se hai agganci

i siti per cercare lavoro online, nn so quanto siano efficaci...
cmq dipende molto dal settore in cui lavori

Shingo
6th November 2007, 16:52
Lol,un rapallum! magari va pure a finire che ci conosciamo (di vista è facile non essendo una metropoli)
Guarda,per iniziare pur di trasferirmi farei quasi di tutto..inizialmente nn avrei mollato qui se non per un lavorone,ma ora come ora lascerei molto più facilmente..per ora ho fatto un 'colloquio' ma avevano gia preso una persona giorni prima,e per un altro non avevo disoccupazione alle spalle per avere sgravi fiscali..ergo sucai due volte!
Purtroppo per portar curriculum in giro servirebbero giorni infrasettimanali..in cui ovviamente lavoro e non posso quindi farlo,gia sfruttai un venerdì fortunato per portarlo a chiavari
Devo inventarmi qualcosa:scratch:

Drako
6th November 2007, 17:13
Tipo rassegnarti al fatto che almeno un lavoro ce l'hai e che forse sarebbe meglio non rischiare quando molte persone disoccupate lo sono da anni? :scratch:

Non voglio essere critico nei tuoi confronti. Però per come sei messo difficilmente troverai qualcosa a "distanza". Il mio consiglio è porta pazienza e continua a cercare ma senza crearti ansie o illusioni- Può darsi anche che l'opportunità ti si presenti magicamente...però...:rolleyes:

Shingo
6th November 2007, 17:30
Tipo rassegnarti al fatto che almeno un lavoro ce l'hai e che forse sarebbe meglio non rischiare quando molte persone disoccupate lo sono da anni? :scratch:

Non voglio essere critico nei tuoi confronti. Però per come sei messo difficilmente troverai qualcosa a "distanza". Il mio consiglio è porta pazienza e continua a cercare ma senza crearti ansie o illusioni- Può darsi anche che l'opportunità ti si presenti magicamente...però...:rolleyes:

Validissimo e sensato quello che dici..ma pur avendo un lavoro,perchè non provare a cercarne un altro?
Come la gente cerca nella stessa città,io ci provo da un altra parte..e spero la cosa vada a buon fine

Il posto in cui sto è fisso e sicuro,certo...ma non è minimamente un ambiente in cui voglio stare..oltre la città in se che voglio cambiare,qui lavora gente che vive per lavorare,che fa orari assurdi e che potesse lavorerebbe anche la domenica (come spesso fa), io questa la definisco malattia (ti garantisco che non lo fanno per avere i 100 euro in piu al mese che gli permettono di vivere...tutt'altro)..giro in cui ovviamente vorrebbero tirar dentro anche me
Io per ora gli do dei laschi
Non voglio vivere per lavorare,ma lavorare per vivere
E siccome di qui presto o tardi vorrei andarmene,tanto vale cercare dove vorrei stare,fosse anche un lavoro meno interessante mi darebbe comunque la possibilità di cercarne un altro in zona,mentre ora come ora non mi è possibile:)

Trish
6th November 2007, 17:42
Io sono di savona...se posso darti un consiglio starei alla larga dalla Liguria...carissima sotto ogni punto di vista,zero lavoro...va giusto bene d'estate...anche se a meno trovi di più...

Boroming
6th November 2007, 17:48
qui lavora gente che vive per lavorare,che fa orari assurdi e che potesse lavorerebbe anche la domenica (come spesso fa), io questa la definisco malattia (ti garantisco che non lo fanno per avere i 100 euro in piu al mese che gli permettono di vivere...tutt'altro)..giro in cui ovviamente vorrebbero tirar dentro anche me

ora nn so quanto tu sia stato in liguria... ma immagino poco...

qua si vive sul turismo... si lavora quando gli altri fan festa... il 70% dei negozi è aperto la domenica e fa orari continuato... il negozio dove lavoro io fa 9-20:30 tutti i gg tranne lunedì 14-20:30 manco 1 giorno di chiusura

Shingo
6th November 2007, 17:53
ora nn so quanto tu sia stato in liguria... ma immagino
Nono,lo so bene..prima conoscevo la sponda opposta della liguria,dalle parti di imperia,ora qui
So come funziona per turismo e per tutto il resto,ma li,come in ogni altro posto,esistono anche i lavori con orari 'normali',e attualmente cerco quello

Magari fra un mese trovo i fondi umanitari antani e apro un negozio con amici,e pur facendo orari pesanti,lavoro per me e nel posto in cui sto bene

Il concetto è che se lavori in un posto in cui vuoi stare la cosa ti va bene..se finisci di lavorare e torni dove non ti va più è diverso
Ci son persone che farebbero di tutto pur di stare in una grande città..buh..nn son di quel genere :)
Almeno per come la penso io,ovviamente è e resta un opinione personale :)

brumbrum
7th November 2007, 01:24
sì ma più o meno in che settore lavori?



sul fatto della gente che vive per lavorare e non il contrario ti avviso che qui non è che cambi molto, specialmente da dipendente.
basta solo che vivi in affitto e già sei fottuto, a meno che tu non sia dentista o notaio o figgiu de scignui.

se avessi lavorato o avessi esperienza nell'assistenza alla persona, forse il centro aquarone a chiavari assume ( naturalmente sempre a tempo determinato, con licenziamento pause in nero e riassunzioni perché il contratto non diventi fisso), è un centro per disabili, residenziale e diurno, solo che non so se adesso vogliono la qualifica per forza da subito.
oppure le cooperative mi par cerchino sempre personale, ma è sfruttamento puro, per gli orari che ti propinano e per le buste paga rimaneggiate.
a rapallo c'era una casa di riposo tempo fa che aveva bisogno di almeno un dipendente, ma anche lì, per esempio, la notte sei da solo con 30 anziani su tre piani...

oppure a lavagna ci sono cantieri e il porto, se sai pulire le barche dentro e fuori, fare lavori di manutenzione, ti proponi, ma non so come sono i guadagni, quel che so è che ti fai comunque il culo, magari se ti pigli la patente nautica hai anche speranza di accompagnare qualche sciuro col barcon nei suoi giri

etc etc

Mirera
8th November 2007, 16:27
Shingo lascia perdere...
prima di sistemarmi qui cercando lavoro ho fatto un colloquio con un dirigente di una grande ditta di spedizioni.. il quale mi ha detto chiaramente che la Liguria dal punto di vista lavorativo/produttivo è una zona depressa.
non potrei rendere meglio l'idea
l'unico settore che funziona è proprio il settore marittimo... ma non so che tipo di contratti ti possano offrire..
a saperlo prima ... ho assunto qualcuno due mesi fa :look: