PDA

View Full Version : Petizione per il WiMax



Sante
6th November 2007, 12:20
Alla luce del bando sul WiMax che fondamentalmente mette in gara la licenza del suo utilizzo per i normali operatori di telecomunicazioni, a scapito delle pubbliche amministrazioni:

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/gara-wimax/polemiche-bando/polemiche-bando.html

invito chi lo desidera a firmare la petizione di Grillo cliccando sull'immagine che ho in firma.

Inoltre, mi sembra un buono spunto di discussione, a prescindere dalla petizione ;)


P.S. i location Roma diano un'occhiata anche alla petizione per la pista ciclabile plz :p

Estrema
6th November 2007, 12:28
ma il sistema wifi sono anni che c'è è non l'utilizz quasi nessuno a livello di pubblico ai voglia a piangere le amministrazioni mi fanno ridere si lamentano perchè c'è una tecnologia nuova e non possono usarla; bhe e allora onn usano nemmeno quelle vecchie per cose semplici come l'accesso ad internet, e non venitemi a dire ma a roma c'è a bolgna c'è frega na sega se ci stanno comuni più attenti a queste cose e nel resto d'italia no.:nod:

Shingo
6th November 2007, 12:30
Fatto..
Ci manca pure che privatizzano anche questo..così la telecom ci ficca un canone perchè transitiamo nelle sue onde elettroantaniche..

Estrema
6th November 2007, 12:32
Fatto..
Ci manca pure che privatizzano anche questo..così la telecom ci ficca un canone perchè transitiamo nelle sue onde elettroantaniche..
e perchè dovrebbe essere pubblico? molti italiani hanno rotto i coglioni con il comunismo abbiamo privatizzato servizzi fondamentali come acqua luce e gas e sta cazzata dovrebbe essere pubblica perchè fa comodo a qualche nerd? si ma facciamoci un esame di coscienza va e quando poi i vari bertinotti dicono che l stato deve avere i controlli delle aziende che garantiscono i servizzi primari nn rompiamo le palle:nod:

Acheron
6th November 2007, 12:33
ma il sistema wifi sono anni che c'è è non l'utilizz quasi nessuno a livello di pubblico ai voglia a piangere le amministrazioni mi fanno ridere si lamentano perchè c'è una tecnologia nuova e non possono usarla; bhe e allora onn usano nemmeno quelle vecchie per cose semplici come l'accesso ad internet, e non venitemi a dire ma a roma c'è a bolgna c'è frega na sega se ci stanno comuni più attenti a queste cose e nel resto d'italia no.:nod:
estre non si capisce un cazzo

Gilles
6th November 2007, 12:34
estre non si capisce un cazzo

non è una novita'

Sante
6th November 2007, 12:37
e non venitemi a dire ma a roma c'è a bolgna c'è frega na sega se ci stanno comuni più attenti a queste cose e nel resto d'italia no.:nod:

Beh scusa però è vero, in alcune città c'è.

Io sono di Roma e ci sono N parchi pubblici coperti con il WiFi. Che vuol dire che visto che in altri comuni di Italia non c'è allora deve andare tutto a puttane?

E comunque credo che quasi tutti i comuni più importanti del centro-nord abbiamo delle zone adibite per accesso libero tramite WiFi.

Estrema
6th November 2007, 12:39
estre non si capisce un cazzo
semplice si lamentano e non utilizzano nemeno quello che c'è da una vita troppo facile cosi, anche perchè sai come funziona si con le amministrazioni pubbliche? ogni cosa è buona per risanare il bilancio e chi me lo garantisce che dpo un po non lo mettono a pagamento? l'esempio riportato dall'articolo su l'anziano, il servizio di telesoccorso agli anziani si paga non è mica gratutito te lo dice ce ce l'ha a casa, perciò non venissero a dire stronzate:nod:

Shingo
6th November 2007, 12:42
e perchè dovrebbe essere pubblico? molti italiani hanno rotto i coglioni con il comunismo abbiamo privatizzato servizzi fondamentali come acqua luce e gas e sta cazzata dovrebbe essere pubblica perchè fa comodo a qualche nerd? si ma facciamoci un esame di coscienza va e quando poi i vari bertinotti dicono che l stato deve avere i controlli delle aziende che garantiscono i servizzi primari nn rompiamo le palle:nod:
Speta..la petizione è per far si che loro non partecipino al bando principale,o ovviamente coi capitali che hanno,i vari comuni non riusciranno mai a starci dietro

Se...e dico se..le cose iniziassero a funzionare in modo sensato,dovessimo mai pagare qualcosa a qualcuno per sto nuovo sistema,preferirei fossero soldi che escono dalla mia tasca,per entrare in un sacchetto utile a rifare una strada,un giardino o 2 marciapiedi,piuttosto che nelle tasche di Samanafata Babudoju,noto imprenditore telecom che ci si comprerà la macchina nuova..stessa telecom che,senza dir nulla,ha sempre fatto pagare il telefono a noleggio agli italiani per millenni

..poi passi che in italia facciam schifo ed è tutto un magna magna,ma essendoci qualche possibilità che le cose vadano per il meglio,non mi dispiace l'idea di sperarci

(questo sempre alla base di buttare un nucleare a montecitorio e mettere gente con cervello a gestir l'italia..tanto ora come ora,privatizzata o no sta cosa,sempre gli stessi ci guadagneranno)

Estrema
6th November 2007, 12:42
Beh scusa però è vero, in alcune città c'è.
Io sono di Roma e ci sono N parchi pubblici coperti con il WiFi. Che vuol dire che visto che in altri comuni di Italia non c'è allora deve andare tutto a puttane?
E comunque credo che quasi tutti i comuni più importanti del centro-nord abbiamo delle zone adibite per accesso libero tramite WiFi.
certo però 3/4 comuni non fanno l'italia il wifi doveva essere gia attivo anche con solo l'acesso ad internet in almeno tutti i capoluoghi di provincia e on c'è se non in qualche città, ora non ti sembra ridicolo? Mi sta bene che chi gia l'utilizza possa ampliare i suoi servizzi ma siamo onesti non si può piangere per cose che a livello nazionale nemmeno vengono prese in considerazione.

Necker
6th November 2007, 12:45
non è una novita'

:sneer: up!

Estrema
6th November 2007, 12:45
sciocchini si capisce benissimo basta leggere; la solita incuculata all'italiana.

Alkabar
6th November 2007, 12:50
ma il sistema wifi sono anni che c'è è non l'utilizz quasi nessuno a livello di pubblico ai voglia a piangere le amministrazioni mi fanno ridere si lamentano perchè c'è una tecnologia nuova e non possono usarla; bhe e allora onn usano nemmeno quelle vecchie per cose semplici come l'accesso ad internet, e non venitemi a dire ma a roma c'è a bolgna c'è frega na sega se ci stanno comuni più attenti a queste cose e nel resto d'italia no.:nod:

Estrema, di che diamine parli, il WiMax è una roba nuova ed è facilissimo da usare anche per l'uomo di strada, costi di installazione praticamente nulli.

Tecnicamente: grazie alla particolare codifica utilizzata per i dati, riescono a sparare a lunghissima distanza senza aver bisogno di molta potenza. Ergo: installi l'aggeggio a casina, installi l'aggeggio prima dell'ultimo miglio e tutti hanno internet. edit: con costi 1000 volte inferiori a prima.

Necker
6th November 2007, 12:53
al politecnico di milano è gia attiva una rete wireless.. è la stessa cosa di questo post?

Estrema
6th November 2007, 12:53
Estrema, di che diamine parli, il WiMax è una roba nuova ed è facilissimo da usare anche per l'uomo di strada, costi di installazione praticamente nulli.

Tecnicamente: grazie alla particolare codifica utilizzata per i dati, riescono a sparare a lunghissima distanza senza aver bisogno di molta potenza. Ergo: installi l'aggeggio a casina, installi l'aggeggio prima dell'ultimo miglio e tutti hanno internet. edit: con costi 1000 volte inferiori a prima.
e allora io ho fatto un discorso diverso non si usa quello che c'è e si piange perchè non si potrà usare quello che verrà ma per favore il problema è costi bassi guadagni alti per le ammiistrazoni, fidati è cosi.

Slurpix
6th November 2007, 13:05
al politecnico di milano è gia attiva una rete wireless.. è la stessa cosa di questo post?

no, anche a ferrara c'è la wifi gratuita x tutti in uni, come immagino in tante altre uni, in pratica mettono un router wifi e ti sparano la connessione x tutto il dipartimento.

Qui si sta parlando della nuova tecnologia Wimax che dovrebbe riuscire a portare la banda larga anche a quei comuni sperduti nel culo di dio che vanno ancora a 56k; non serve il collegamento telefonico ma basta installare un antenna sul tetto e ricevi l banda larga. altri ti sapranno spiegare meglio i dati tecnici.

Mosaik
6th November 2007, 13:07
al politecnico di milano è gia attiva una rete wireless.. è la stessa cosa di questo post?

Rete Wireless <> di WiMax :)

Il WiMax ha una portata di 50km se non sbaglio ...
La rete Wireless è solo un router che ti permette la connettivita' Wifi con portata molto ridotta :)

Sintak
6th November 2007, 13:10
Infatti, vorrei sapere cosa c'entra il wifi col wimax

Alkabar
6th November 2007, 13:12
al politecnico di milano è gia attiva una rete wireless.. è la stessa cosa di questo post?

nah...

Estrema
6th November 2007, 13:16
Infatti, vorrei sapere cosa c'entra il wifi col wimax
non si sta parlando di quale tecnologia sia migliore, ma il perchè non si vuole lasciare una banda libera alle amministrazioni senza che queste partecipino al bando di gara; il concetto è che le amministrazioni rompono le palle su sto fatto e nemmeno sfruttano quello che gia c'è per l'appunto il wifi, ora come dice alka il costo è più basso è vero, mosa dice la potenza è migliore è vero, ma pz non si può piangere per una cosa che tanto non sfrutteresti mai come servizio al cittadino se non in rare realtà in comuni che hanno una giunta più sensibile alle nuove tecnologie e ai servizzi da offrire ai cittadini.

Mosaik
6th November 2007, 13:25
Estre il problema qui e' che se non sbaglio le compagnie hanno tipo 36 mesi di tempo per mettere su tutto l'ambaradan...
La paura è che societa' che forniscono telefonia mettano nel cassetto questa tecnologia (visto che fondamentalmente a loro non conviene permetterti di telefonare gratis con l'accoppiata wifi + skype) e la tirino fuori solo allo scadere del contratto per evitare sanzioni legali...
Dare queste licenze ad uno societa' che invece fa girare tutto il suo business sulla connettivita' wifi e' sicuramente meglio non credi? :)

Estrema
6th November 2007, 13:32
Estre il problema qui e' che se non sbaglio le compagnie hanno tipo 36 mesi di tempo per mettere su tutto l'ambaradan...
La paura è che societa' che forniscono telefonia mettano nel cassetto questa tecnologia (visto che fondamentalmente a loro non conviene permetterti di telefonare gratis con l'accoppiata wifi + skype) e la tirino fuori solo allo scadere del contratto per evitare sanzioni legali...
Dare queste licenze ad uno societa' che invece fa girare tutto il suo business sulla connettivita' wifi e' sicuramente meglio non credi? :)
si ma io ce l'avevo più che altro con le amministrazioni eh; io sono molto sfiduciato ho fatto l'esempio del telesoccorso io lo pago non è mica gratuito? non vorrei che fanno come sempre se piglian la robba a spese nostre e ce la fan ripagare profumatamente; e sopratutto mi fa ridere il fatto che quello che gia c'è ( il wifi) manco lo sfruttano se non in rare occasioni.

Mosaik
6th November 2007, 13:52
Cmq non ho capito che vuol dire che non sfruttano il wifi?
Perche' all'interno hanno ancora una reta cablata ?

Estrema
6th November 2007, 14:15
Cmq non ho capito che vuol dire che non sfruttano il wifi?
Perche' all'interno hanno ancora una reta cablata ?
no no sfruttano il sistema per dare reti pubbliche ai cittadini ad esempio alle stazioni dei treni o dei pulman nei centri storici, la rete wifi può essere ampliata con dei ripetitori anche se ha una potata effettiva di circa 200mt.

certo con il wimax basta un antenna e via cabli mezza citta ma cazzo manco lo sforzo di provarci con quello che si ha e poi si lamentano per quello che non potrebbero avere:nod:

Uraner Almasy
6th November 2007, 14:41
no no sfruttano il sistema per dare reti pubbliche ai cittadini ad esempio alle stazioni dei treni o dei pulman nei centri storici, la rete wifi può essere ampliata con dei ripetitori anche se ha una potata effettiva di circa 200mt.
certo con il wimax basta un antenna e via cabli mezza citta ma cazzo manco lo sforzo di provarci con quello che si ha e poi si lamentano per quello che non potrebbero avere:nod:


scusa ma se una tecnologia nuova e già disponibile ,funziona meglio e ti fa risparmiare ,che senso ha riempire una città con 9000 ripetitori inutili quando con 2 antenne wimax magari hai coperto tutto e di +?

è come dire "cazzo servono i cd,c'erano già le cassette per ascoltare la musica,potevamo tenere quelle invece che whinare perchè mezzo mondo ha i bluray disc e noi no"

Estrema
6th November 2007, 14:43
scusa ma se una tecnologia nuova e già disponibile ,funziona meglio e ti fa risparmiare ,che senso ha riempire una città con 9000 ripetitori inutili quando con 2 antenne wimax magari hai coperto tutto e di +?
è come dire "cazzo servono i cd,c'erano già le cassette per ascoltare la musica,potevamo tenere quelle invece che whinare perchè mezzo mondo ha i bluray disc e noi no"
ecco non hai capito non è il problema che non bisogna usare il wimax il problema è che c'è chi grida allo scandalo( le amministrazioni) che non usano neanche quello che c'è a disposizione, e che cazzo vuoi incazzarti se per 5 anni non hai neanche pensato di sfruttare c'ho che avevi?


ps qesto perchè han vsto il guadagno eh non perchè sono attenti alla tecnologia:nod:

bakunin
6th November 2007, 14:45
il problema è che il cambio di tecnologia mette in ginocchio tutti gli operatori, fissi e mobili. rimane solo da gestire le dorsali e i grossi impianti...

se l'adsl costa 10/20€ al mese, il wimax puo benissimo essere gratuito e reggersi come servizio pubblico o addirittura con un sistema di pubblicità

tante compagnie non avranno un ritorno sugli investimenti fatti in tlc, e sono tantissime.. per una volta vincerebbero i consumatori :)

se fanno una merda di asta perche il governo vuole guadagnare sulle concessioni in palio... a perderci sono ovviamente gli utenti, perche come con l'umts non partecipano i pesci piccoli visto il cost dell'asta stessa, non delle tecnologie

tale costo viene passato poi agli utenti, insieme alla voglia/bisogno di lucrare.

tutto cio che toccano diventa merda

Shingo
6th November 2007, 14:47
ecco non hai capito non è il problema che non bisogna usare il wimax il problema è che c'è chi grida allo scandalo( le amministrazioni) che non usano neanche quello che c'è a disposizione, e che cazzo vuoi incazzarti se per 5 anni non hai neanche pensato di sfruttare c'ho che avevi?


ps qesto perchè han vsto il guadagno eh non perchè sono attenti alla tecnologia:nod:
Forse molte non lo hanno sfruttato perchè nn ne avevano i fondi (nn sono sarcastico eh,nn vorrei venisse frainteso),sinceramente nn so come funzioni la gestione della risorsa una volta che uno ha l'autorizzazione a farla
Forse far mettere mille ripetitori wifi in un piccolo paese era impossibile da lato monetario,mentre questa sarebbe fattibile

Tutte supposizioni le mie eh...tanto,come sempre,pacman vince e si mangia tutto facendosi l'auto nuova ^^

Estrema
6th November 2007, 14:49
Forse molte non lo hanno sfruttato perchè nn ne avevano i fondi (nn sono sarcastico eh,nn vorrei venisse frainteso),sinceramente nn so come funzioni la gestione della risorsa una volta che uno ha l'autorizzazione a farla
Forse far mettere mille ripetitori wifi in un piccolo paese era impossibile da lato monetario,mentre questa sarebbe fattibile
Tutte supposizioni le mie eh...tanto,come sempre,pacman vince e si mangia tutto facendosi l'auto nuova ^^
che il costo sia una cosa fondamentale è indubbio ma leggete bene le motivazioni dell'articolo forse vi è sfuggita sta cosa; vogliono utilizzarla per servizzi che gia si potevano ottenere con i mezzi a disposizione.

Il Nando
6th November 2007, 14:50
Boh io avevo capito che nn si volessero le compagnie telefoniche nel bando, poi che il wimax lo prenda il comune o un privato qualsiasi poco importa, purchè non sia un gestore di telefonia.

Il motivo l'ha già spiegato mosa e ancor meglio Grillo al cda Telecom "Non ci dovete mettere le mani sopra perchè tutto quello che toccate diventa merda!"

Shalee
6th November 2007, 14:54
io firmo eccome

Uraner Almasy
6th November 2007, 14:59
ecco non hai capito non è il problema che non bisogna usare il wimax il problema è che c'è chi grida allo scandalo( le amministrazioni) che non usano neanche quello che c'è a disposizione, e che cazzo vuoi incazzarti se per 5 anni non hai neanche pensato di sfruttare c'ho che avevi?


ps qesto perchè han vsto il guadagno eh non perchè sono attenti alla tecnologia:nod:


beh a dire il vero mi pare che il problema ora sia ildivieto di "diffondere nell'aere veleni elettromagneticih!" e quindi ci sia proprio la legge che vieta le wifi serie...

Alkabar
6th November 2007, 18:06
beh a dire il vero mi pare che il problema ora sia ildivieto di "diffondere nell'aere veleni elettromagneticih!" e quindi ci sia proprio la legge che vieta le wifi serie...

Il WiMax funziona a una potenza tanto bassa che mi stupirei possa creare qualunque tipo di problema di salute.
E' proprio un altro pianeta rispetto a radiovaticano (li mortacci) .

Necker
6th November 2007, 18:25
ma che accidente è sto wimax? io sono rimasto alle connessioni wireless...

Mosaik
6th November 2007, 18:29
ma che accidente è sto wimax? io sono rimasto alle connessioni wireless...

Detta in soldi..
Copertura Wifi per tutta la citta'... quindi ovunque sei puoi connetterti :)

Per tutto il resto c'e' Google :D

Hador
6th November 2007, 18:38
ma che accidente è sto wimax? io sono rimasto alle connessioni wireless...
è un antennone che copre con banda larga fino a 150 km (ovviamente più sei lontano più succhi), essendo su frequenze in italia riservate ai militari (che cosa ci facciano poi non si sa) hanno continuato a rompere il cazzo

Estrema
6th November 2007, 20:22
è un antennone che copre con banda larga fino a 150 km (ovviamente più sei lontano più succhi), essendo su frequenze in italia riservate ai militari (che cosa ci facciano poi non si sa) hanno continuato a rompere il cazzo
come che ci fanno? frequenze militari= qualsiasi organo di sicurezza in italia.

Hador
6th November 2007, 22:57
ha una banda di frequenze ampissima il wimax, è il suo punto di forza, mi chiedo gli organi di sicurezza italiana quali frequenze utilizzino e per quale scopo, ma soprattutto, perchè è un parto farle cambiare azzoppando il paese.

NoeX
6th November 2007, 23:24
ha una banda di frequenze ampissima il wimax, è il suo punto di forza, mi chiedo gli organi di sicurezza italiana quali frequenze utilizzino e per quale scopo, ma soprattutto, perchè è un parto farle cambiare azzoppando il paese.

semplicemente utilizzano altre tecnologie e il wimax non gli servirà più, quali chi lo sà, di certo sarebbe stupido rinunciare alla migliore tecnologia per qualche spicciolo

delo
7th November 2007, 01:09
io non ho capito, la petizione è per non fare partecipare 3, telecom, vodafone, e wind al bando di concorso..
perche se il wimax lo prendono loro non possono usarlo le pubbliche amminstrazioni? oO
non capisco i vantaggi ad averlo pubblico

Axet
7th November 2007, 05:09
Fatto..
Ci manca pure che privatizzano anche questo..così la telecom ci ficca un canone perchè transitiamo nelle sue onde elettroantaniche..

E' stato privatizzato pure in francia e in germania, nell'articolo si parla di 100mln per le licenze francesi e 60mln per quelle crucche.

MOLTO, ma proprio MOLTO meglio dare tutto in mano ai privati che se danno sto servizio in mano al pubblico finisce davvero tutto nel cesso :rotfl:

Cmq non mi ero mai informato su sta tecnologia e mi son letto solo i due articoli su repubblica.. cmq poi vorrei vedere quanto reali sono questi fantomatici 75mbps di banda.
Certo è che se ben implementata sta tecnologia può dare spunto a tante figate che fino ad ora si son viste solo in film/anime sci-fi.
Internet ovunque + servizi al cittadino, sarebbe magnifico

edit:
il fatto che l'ambaradam venga costruito e gestito da un privato (che nel 99,99% dei casi lavora meglio del pubblico) mica esclude la possibilità di fornire i servizi paventati dall'assessore (o quel che era non ricordo) di genova eh, anzi..

Btw non avevo pensato alla combo wimax + skype, la morte delle compagnie di telefonia mobile.. in qualche modo questo lo nerferanno, a prescindere che vincano le pubbliche amminstrazioni piuttosto che i privati.
Poco ma sicuro.

Shingo
7th November 2007, 09:56
Btw non avevo pensato alla combo wimax + skype, la morte delle compagnie di telefonia mobile.. in qualche modo questo lo nerferanno, a prescindere che vincano le pubbliche amminstrazioni piuttosto che i privati.
Poco ma sicuro.

E' per questo che se finisce in mano a una privata lo salutiamo a vita..o meglio,ce lo becchiamo strapagando

Come dici tu,non è detto che in mano a una privata non finisca poi ai comuni,quello no....ma sul fatto che non glielo faranno pagare ennemila zilioni di paperdollari non ci posso credere...suvvia,siamo in italia!:banana:

Alkabar
7th November 2007, 11:30
E' stato privatizzato pure in francia e in germania, nell'articolo si parla di 100mln per le licenze francesi e 60mln per quelle crucche.

MOLTO, ma proprio MOLTO meglio dare tutto in mano ai privati che se danno sto servizio in mano al pubblico finisce davvero tutto nel cesso :rotfl:

Cmq non mi ero mai informato su sta tecnologia e mi son letto solo i due articoli su repubblica.. cmq poi vorrei vedere quanto reali sono questi fantomatici 75mbps di banda.
Certo è che se ben implementata sta tecnologia può dare spunto a tante figate che fino ad ora si son viste solo in film/anime sci-fi.
Internet ovunque + servizi al cittadino, sarebbe magnifico

edit:
il fatto che l'ambaradam venga costruito e gestito da un privato (che nel 99,99% dei casi lavora meglio del pubblico) mica esclude la possibilità di fornire i servizi paventati dall'assessore (o quel che era non ricordo) di genova eh, anzi..

Btw non avevo pensato alla combo wimax + skype, la morte delle compagnie di telefonia mobile.. in qualche modo questo lo nerferanno, a prescindere che vincano le pubbliche amminstrazioni piuttosto che i privati.
Poco ma sicuro.

La telecom a prescindere non lavora bene... anche se è privata...

O meglio...

I privati in Italia fanno vergogna... quindi vergogna per vergogna, lo teniamo pubblico e vaffanculo ai monopoli.

In Italia per la telefonia non esiste una vera competizione, non è mai esistita, quindi non c'è nessun miglioramento dei servizi, quindi finiamo sempre per accettare il minimo sindacale...

Estrema
7th November 2007, 11:36
La telecom a prescindere non lavora bene... anche se è privata...
O meglio...
I privati in Italia fanno vergogna... quindi vergogna per vergogna, lo teniamo pubblico e vaffanculo ai monopoli.
In Italia per la telefonia non esiste una vera competizione, non è mai esistita, quindi non c'è nessun miglioramento dei servizi, quindi finiamo sempre per accettare il minimo sindacale...

bhè in italia si va avanti per cartelli questo lo si sapeva da un pezzo però il discorso di axet c'ha un suo perchè; le amministrazioni pubbliche oggi in italia son peggio dei soggetti privati ( in alcuni campi) non perchè hanno peggior qualità del lavoro ma perchè on potendo fallire continuano a creare buchi di bilancio abissali e se prima bastava alzare un pochetto le tasse per tener sotto controllo le entrate oggi tutto quello che porta soldi è ben accetto, esempio classico le multe con i vari autovelox tred ecc sono espedienti per incassare,e oltretutto questi cazzo di soldi non vanno manco a migliorare i servizzi ma a coprire i buchi per opere inutili su cui il sindaco/assessore di turno c'ha preso la mazzetta per farle costruire ed è cosi per tutta italia:nod:

Alkabar
7th November 2007, 11:38
semplicemente utilizzano altre tecnologie e il wimax non gli servirà più, quali chi lo sà, di certo sarebbe stupido rinunciare alla migliore tecnologia per qualche spicciolo

No, non è esattamente così.... la frequenza a 3GHZ è pubblica, i militari lavorano ad altre frequenze.

@necker: ah vedi che poi hai bisogno dell'ingegnere TLC :elfhat::elfhat:, soka.
Comunque la differenza è nella codifica dei dati, grazie alla particolare codifica utilizzata il segnale viene "spalmato" in frequenza. Quando poi vai a ricostruirlo, il rumore e l'interferenza viene minimizzato, questo consente di utilizzare una potenza di trasmissione relativamente bassa, pur buttando il segnale a km e km di distanza.
Fondamentalmente, il giochetto aumenta la portata di trasmissione.
La rivoluzione è come quella da GMS a UMTS più o meno. Per voi non c'era nessuna differenza, per chi trasmette un sacco :elfhat:.

Tuttavia, non è consigliabile utilizzare il WiMax per la telefonia mobile, perchè il fast fading, particolare effetto che si presenta mentre sei in movimento, è particolarmente distruttivo in questo caso. Se mi ricordo bene, o forse il motivo è un altro, adesso non ricordo.
uhm... no il problema è la sincronizzazione !!!! In movimento gli effetti relativistici aumentano, quindi è difficile sincronizzare la portante e ricostruire il segnale per bene !

Alkabar
7th November 2007, 11:43
bhè in italia si va avanti per cartelli questo lo si sapeva da un pezzo però il discorso di axet c'ha un suo perchè; le amministrazioni pubbliche oggi in italia son peggio dei soggetti privati ( in alcuni campi) non perchè hanno peggior qualità del lavoro ma perchè on potendo fallire continuano a creare buchi di bilancio abissali e se prima bastava alzare un pochetto le tasse per tener sotto controllo le entrate oggi tutto quello che porta soldi è ben accetto, esempio classico le multe con i vari autovelox tred ecc sono espedienti per incassare,e oltretutto questi cazzo di soldi non vanno manco a migliorare i servizzi ma a coprire i buchi per opere inutili su cui il sindaco/assessore di turno c'ha preso la mazzetta per farle costruire ed è cosi per tutta italia:nod:

ah beh, allora avete ragione, non c'è argomentazione che tenga in sto caso. Minchia però.

Questo atteggiamento italiano è inaccettabile, quello che mi stupisce di più è che sia un atteggiamento generalizzato al popolo italiano, non dipendente dallo schieramento politico. E' come spararsi nelle palle per tutte le cose importanti... alla fine non è un modo di fare che rende, magari è il caso di piantarla e diventare un minimo più "coscenti" ....

Il Fancazzismo è il vero cancro di Italia insomma :p:p .

Shingo
7th November 2007, 11:49
Soluzione:
Assegni tutti ai comuni -> Nucleare su Montecitorio -> Eleggi per la prima volta in italia politici in grado di non mangiar soldi per se stessi e che vogliano fare -> l'italia diventa un paese fantastico...e col wimax!

La seconda fase del progetto è quella fondamentale :nod:

Mosaik
7th November 2007, 11:50
E' per questo che se finisce in mano a una privata lo salutiamo a vita..o meglio,ce lo becchiamo strapagando
Come dici tu,non è detto che in mano a una privata non finisca poi ai comuni,quello no....ma sul fatto che non glielo faranno pagare ennemila zilioni di paperdollari non ci posso credere...suvvia,siamo in italia!:banana:

Il problema come ho detto prima non e' tanto se va in mano ad un privato ma se va in mano alle compagnie telefoniche..
Se il sig. Rossi prende la licenza e crea un'azienda che fa del wifi il suo core business a me sta piu' che bene...
Se il sig. TeleVodWin3 invece si prende le licenze il suo core business rimarra' sempre la telefonia cellulare quindi che ci fara' con il wimax? :D

Il Nando
7th November 2007, 11:56
Il problema come ho detto prima non e' tanto se va in mano ad un privato ma se va in mano alle compagnie telefoniche..
Se il sig. Rossi prende la licenza e crea un'azienda che fa del wifi il suo core business a me sta piu' che bene...
Se il sig. TeleVodWin3 invece si prende le licenze il suo core business rimarra' sempre la telefonia cellulare quindi che ci fara' con il wimax? :D

UP UP E ancora UP (cazzo)

Al cda telecom Grillo disse proprio questo e mi ha trovato d'accordo.

Molto meglio un privato rispetto a un ente pubblico.
Molto meglio n privati rispetto a un privato solo.

Purchè fra questi n privati nn ci siano compagnie telefoniche, altrimenti il wimax nn lo vedremo prima di 10 anni.

Shingo
7th November 2007, 12:25
Stramegauppo mosa!
Il wimax se lo piglia in mano un provato (prima con privato intendevo compagnia privata telecoz,wind,3,etc ^^) lo troviamo o a pagamento multimiliardario o nn lo vediamo,contando che perdono linee urbane e chissà che altro

Slurpix
7th November 2007, 12:57
in pratica siam gia fottuti in partenza. :sneer:

Shingo
7th November 2007, 13:35
in pratica siam gia fottuti in partenza. :sneer:
:nod:

Estrema
7th November 2007, 14:12
ah beh, allora avete ragione, non c'è argomentazione che tenga in sto caso. Minchia però.
Questo atteggiamento italiano è inaccettabile, quello che mi stupisce di più è che sia un atteggiamento generalizzato al popolo italiano, non dipendente dallo schieramento politico. E' come spararsi nelle palle per tutte le cose importanti... alla fine non è un modo di fare che rende, magari è il caso di piantarla e diventare un minimo più "coscenti" ....
Il Fancazzismo è il vero cancro di Italia insomma :p:p .
dici di diventare più conscenti, certo sarebbe bello chi ha per primo il coraggio di entrare in parlamento e sparare a zero?

in italia ormai servirebbe un ricambio e lo sanno bene anche i politici basta guardare come hanno fatto la legge elettorale, decidono i partiti chi può entrare nelle liste e decidono pure a chi va il tuo voto nella loro lista.:nod:

Axet
7th November 2007, 14:13
E' per questo che se finisce in mano a una privata lo salutiamo a vita..o meglio,ce lo becchiamo strapagando
Come dici tu,non è detto che in mano a una privata non finisca poi ai comuni,quello no....ma sul fatto che non glielo faranno pagare ennemila zilioni di paperdollari non ci posso credere...suvvia,siamo in italia!:banana:

Meglio pagare un servizio che funziona come cristo comanda che avere un servizio pubblico "gratuito" (tra virgolette perchè ci son le tasse che paghiamo che non rendono un cazzo gratis) che fa merda, imo.



Tuttavia, non è consigliabile utilizzare il WiMax per la telefonia mobile, perchè il fast fading, particolare effetto che si presenta mentre sei in movimento, è particolarmente distruttivo in questo caso. Se mi ricordo bene, o forse il motivo è un altro, adesso non ricordo.
uhm... no il problema è la sincronizzazione !!!! In movimento gli effetti relativistici aumentano, quindi è difficile sincronizzare la portante e ricostruire il segnale per bene !

Basta che quando ti metti a telefonare con skype stai fermo :D

Shingo
7th November 2007, 14:13
dici di diventare più conscenti, certo sarebbe bello chi ha per primo il coraggio di entrare in parlamento e sparare a zero?

in italia ormai servirebbe un ricambio e lo sanno bene anche i politici basta guardare come hanno fatto la legge elettorale, decidono i partiti chi può entrare nelle liste e decidono pure a chi va il tuo voto nella loro lista.:nod:
Nucleare:nod: