View Full Version : Navigatori satellitari
Darkmind
6th November 2007, 18:37
Qualcuno se ne intende ?
Devo far l'acquisto ma non veramente che cosa guardare .
Grazie in anticipo .
Evildark
6th November 2007, 19:03
garmin o tomtom are the ways..
Luceen
6th November 2007, 19:08
hwupgrade ha fatto un articolo sul garmin mi pare qualche giorno fà... prova a leggere un pò lì
Darkmind
6th November 2007, 20:09
tnx alla fine leggiucchiando qua e la , mi sn orientato verso il Garmin 660 .. vediamo un pochetto
Pazzo
6th November 2007, 22:09
'zzo te ne fai te di un navigatore??
Darkmind
6th November 2007, 22:22
'zzo te ne fai te di un navigatore??
vado a trovare la morosa ...
non e per me e per mio padre .
edotrek
6th November 2007, 22:23
TomTom tutta la vita imho :p
bakunin
6th November 2007, 22:51
tomtom per il "supporto di terze parti" :elfhat:
Estrema
7th November 2007, 11:29
tom tom è sicuramente il più aggiornato, aggiornable, e personalizzabile sia a livello di mappe che di POI ormai lo trovi per tutte le tasche; in alternativa c'è il viamichelin che se pur meno bellino e intuitivo è molto preciso.
Poi il resto come garmin ecc svolgono il loro lavoro egregiamente ma sono molto meno da nerd; sconsiglio il nokia con il route 66 e qualsiasi altro navigatore con quel programma inserito, perchè pur essendo il programma più veloce a calcolare percorsi ecc è molto meno aggiornato degli altri:nod:
Darkmind
7th November 2007, 11:39
Alura per quanto riguarda Tom Tom VS Garmin , il dato che mi fa propendere piu per il secondo e il fatto che quest'ultimo ha l'aggiornamento del traffico ed il ricalcolo della rotta di serie mentre il Tom Tom lo prevede come funzione a parte .
Che sia moddabile poi mi interessa fin li fin la dal momento che lo deve usare mio padre e , fosse per lui , un qualsiasi tizio random che gli legge la cartina sarebbe anche meglio .
Glorifindel
4th December 2007, 12:58
uppettino che mi interessa anche a me...
cifra intorno ai 250 euro, avrei adocchiato il TomTom Go nuovo (quello da 4,3") con mappe solo italiane (tanto se mi sposto in Europa lo faccio in aereo prevalentemente).
Alternativa Garmin sarebbe questo http://www.garmin.it/specifiche_tecniche.php?codice=GN250W, che per la stessa cifra mi dà anche la mappa europea.
Ma a me sostanzialmente interessa che sia un buon navigatore per l'Italia, che abbia le mappe il più aggiornate possibili e faccia bene il suo compito di gps.
Tanto volendo pure sul TomTom le mappe si possono aggiornare in un secondo momento (anche se pagando).
Tra il TomTom Go e il Garmin come modello da 4,3" quale mi consigliate?
Tilt
4th December 2007, 16:17
Go 520 ITALIA o Go 720 Europa per TomTom
660T black EUROPA per Garmin
e vai sui 349/449 €
Oppure Garmin Nuvi 250 EUROPA.
Garmin ha le mappe + precise, TomTom è + commercializzato.
Pastorius
7th December 2007, 10:49
Alura per quanto riguarda Tom Tom VS Garmin , il dato che mi fa propendere piu per il secondo e il fatto che quest'ultimo ha l'aggiornamento del traffico ed il ricalcolo della rotta di serie mentre il Tom Tom lo prevede come funzione a parte.
Uso TomTom da una vita (prima sul palmare, ora ho un 710), il ricalcolo della rotta ce l'ha anche lui, ci mancherebbe, sennò cazzo te ne faresti di un coso che ti dice "guarda, hai sbagliato strada, raggiungila da solo o attaccati". Una cosa che non ho mai considerato è il discorso traffico. Mi pare, ma potrei sbagliare, che il Garmin preveda un abbonamento per l'info traffico, mentre con la sua antenna, quello del Tomtom è gratis (o forse giusto la prima attivazione). Altro discorso se usi quello via GPRS.
Tunnel
7th December 2007, 11:16
Dicono che il miglior sistema di navigazione in assoluto lo abbia il via michelin.
Io da utente TomTom ho rilevato molti problemi hardware con la serie go710 per via dell'assenza di un pulsante per lo spegnimento FISICO.
Cioè se il TT va in crash (e capita) devi attendere che si scarichi completamente bloccando il tasto di spegnimento (io uso uno stuzzicadenti spezzato e lo blocco con dello scotch). Personalmente reputo questo difetto grave.
Estrema
7th December 2007, 12:23
Dicono che il miglior sistema di navigazione in assoluto lo abbia il via michelin.
Io da utente TomTom ho rilevato molti problemi hardware con la serie go710 per via dell'assenza di un pulsante per lo spegnimento FISICO.
Cioè se il TT va in crash (e capita) devi attendere che si scarichi completamente bloccando il tasto di spegnimento (io uso uno stuzzicadenti spezzato e lo blocco con dello scotch). Personalmente reputo questo difetto grave.
il via michelin ha una storia dietro fatta dal cartaceo( la famosa guida micelin) per i poi; onestamente io mi sento sempre di mettere come prima scelta il tom tom anche perchè è sicuramente il più diffuso e si trovan più facilmenteaggiornamenti e personalizzazioni.
Kith
7th December 2007, 12:34
Dicono che il miglior sistema di navigazione in assoluto lo abbia il via michelin.
Io da utente TomTom ho rilevato molti problemi hardware con la serie go710 per via dell'assenza di un pulsante per lo spegnimento FISICO.
Cioè se il TT va in crash (e capita) devi attendere che si scarichi completamente bloccando il tasto di spegnimento (io uso uno stuzzicadenti spezzato e lo blocco con dello scotch). Personalmente reputo questo difetto grave.
up anche io con il 910 ho avuto sto problema (però fortunatamente mi si è spento dopo 3 minuti), roba da matti veramente
Tunnel
7th December 2007, 12:40
Se han meso il tasto di spegnimento FISICO il TT è un buon prodotto, se non c'è quello io sincermente non lo comprerei.
TI capita di dover aggiornare il navigatore prima di partire. Se si pianta sei fottuto perchè se è carico al massimo devi tenerlo tutta una notte con lo stuzzicadenti.
Una merda insomma.
Sul fatto di trovare software non capisco di cosa parliate sinceramente. I poi sono compatibili con tutti i navigatori del mondo eh...
Io li scarico da qua http://www.poigps.com/
Kith
7th December 2007, 12:50
imho l ideale è un nokia con gps e gg
Glorifindel
7th December 2007, 13:09
uhm dopo un confronto Garmin nuvi 200W - TomTom One XL regional, mi sento di propendere leggermente per il primo.
Alla fine il primo costa un 50 euro in meno con la sola mappa italiana (che tanto posso eventualmente aggiornare con l'europea in seguito), dura 5 ore circa da scollegato anzichè le sole 2 del TomTom, ha un look più lineare, pesa meno (circa 30 grammi in meno).
Non mi interessa particolarmente il blutooth, al limite in un navigatore ricerco una certa precisione, una mappa chiara e comprensibile ed eventualmente funzioni come il ricalcolo del percorso alternativo, la segnalazione degli autovelox e cose così.
L'unica cosa che mi poteva rendere il TomTom più competitivo era questa famosa tecnologia Map Share che permette di avere informazioni repentine sui cambiamenti stradali, ma presumo che anche il Garmin abbia una funzione simile no? D'altronde è uno dei più grossi produttori di apparecchiature gps in genere... avranno anche una certa esperienza.
In giro in generale ho visto che consigliano Garmin, TomTom, Mio, ViaMichelin e qualcuno Becker a seconda del modello e della fascia di prezzo.
Dovendo stare su 4,3" sui max 250 euro mi son focalizzato sulle prime due marche.
Tunnel
7th December 2007, 13:10
imho l ideale è un nokia con gps e gg
Sì la penso così pure io, tant'è che il prossimo cell avrà il gps integrato (oltre che il wi-fi).
Sinceramente piuttosto di spender 400 euro di TomTom fossi in te spenderei 600 euro di Htc Cruise o telefono similare (oppure 800 euro di Imate 9502 :bow::bow: )
Edit.: ah costa solo 250 ora ? I prezzi son caduti pd
Glorifindel
7th December 2007, 22:04
bhe dipende, ormai un cellulare per fare le sole chiamate lo prendi con 89-99 euro... spendi un 350 euro di navigatore con bluetooth e hai cmq due cose separate che possono comunicare tra loro; un cellulare con gps non penso venga cmq meno di 450 euro no?
Peraltro in proposito, ho approfondito un po' le schede tecniche dei modelli over 300 euro... e ho scoperto che hanno alcune funzionalità parecchio interessanti.
Ad esempio il TomTom Go 520 ha la possibilità di trasmettere in FM la propria musica mp3 in modo da ascoltarla sul proprio impianto radio già installato in auto senza alcun cavo! Poi ha i comandi vocali e il solito vivavoce bluetooth verso i cellulari, nonchè gli sms.
Anche se viene 349 euro mi sa che punto più su un modello di quel tipo, devo solo scegliere tra il TomTom Go 520, il Garmin 610 o un equivalente Mio.
Il TomTom ha uno spazio per la visualizzazione della mappa un po' ridotto rispetto al Garmin ad esempio e pesa come al solito un po' di più, però almeno su questa fascia di prezzo durano tutti sulle 5h da scollegati.
Glorifindel
9th December 2007, 10:59
Allora, iniziando a capirci un po' di più ho individuato più o meno i modelli a cui potrei essere interessato.
Sono: TomTom Go 520 e il Garmin nuvi 710. Siamo su una cifra che oscilla tra i 349 e i 379 euro, il max che sarei disposto a spendere (ma proprio max max stavolta eh :P) è 380 euro.
All'inizio ero propenso al Garmin 610, poi ho visto che era uscito già il 710 che dovrebbe essere la versione nuova del medesimo navigatore.
Certo, riuscissi a trovare un TomTom go 720 o un Garmin 760 (anche qui, versione nuova del 660) a 380 euro prenderei quella per la mappa EU, ma mi sa che a quella cifra non lo trovo.
Per i Garmin ho letto una leggera critica relativa al ritardo di 1 secondo sull'aggiornamento della posizione, il che nei primi tempi potrebbe portare a mancare le svolte per esempio.
Per i TomTom ho sentito invece qualche lamentela sulla precisione delle mappe, non sempre affidabili in zone extraurbane/campagnole.
Entrambi hanno cmq anche il lettore mp3 con trasmettitore FM verso la radio che mi torna utile sicuramente, ma a livello di navigazione? Voi dove vi orientereste?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.