PDA

View Full Version : Supermercato



Fashion
7th November 2007, 08:52
Mi hanno fatto notare che io sono una sceggia al supermercato, dicono che in 15 minuti faccio la spesa per la settimana, ricordo anche lo stupore di Smoker la prima volta al esselunga insieme, 20 minuti e la macchina era carica lui non ci credeva. Sono io la strana? Notare che la lista non la faccio mai e se la faccio la dimentico a casa regolarmente.

Necker
7th November 2007, 09:21
io me la prendo moooolto comoda.. anche perchè all'Slunga adesso c'è il sistema elettronico che non ti fa fare la coda alle casse.. passi tu le robe col cosino laserizzato, intanto metti già quello che vuoi nei sacchetti.. poi arrivi alla cassa, ridai il coso laserizzato, paghi e ciao..
OIltre a non dover più fare la coda hai anche sempre sotto controllo quanto stai per spendere.. cosi ti fai un'idea e riesci a contere i prezzi :D

Comunque mi sta abbastanza sul culo fare la spesa... specie quando è pieno marciodi persone.. per cui se posso mi sbrigo, so quello che devo prendere, mi scrivo le cose + bastarde e che mi dimenticherei regolarmente e poivado!

Hador
7th November 2007, 09:37
spesa per 2 non ci metto un cazzo, anche se prendo la roba un po' a caso (tipo uova, tipo random di carne, tipo random di verdura, tipo random di schifezze, birra, fine)

Uraner Almasy
7th November 2007, 09:51
io me la prendo moooolto comoda.. anche perchè all'Slunga adesso c'è il sistema elettronico che non ti fa fare la coda alle casse.. passi tu le robe col cosino laserizzato, intanto metti già quello che vuoi nei sacchetti.. poi arrivi alla cassa, ridai il coso laserizzato, suona il coso di controllo random,rimetti tutto sul carrello,perdi il triplo del tempo,scleri,paghi e ciao..


:nod:

Evildark
7th November 2007, 10:34
io me la prendo moooolto comoda.. anche perchè all'Slunga adesso c'è il sistema elettronico che non ti fa fare la coda alle casse.. passi tu le robe col cosino laserizzato, intanto metti già quello che vuoi nei sacchetti.. poi arrivi alla cassa, ridai il coso laserizzato, paghi e ciao..
OIltre a non dover più fare la coda hai anche sempre sotto controllo quanto stai per spendere.. cosi ti fai un'idea e riesci a contere i prezzi :D
Comunque mi sta abbastanza sul culo fare la spesa... specie quando è pieno marciodi persone.. per cui se posso mi sbrigo, so quello che devo prendere, mi scrivo le cose + bastarde e che mi dimenticherei regolarmente e poivado!


spiega un po'...neck :look:

io e i miei facciamo da sempre la spesa all'Esselunga e non ho mai visto sto coso elettronico per velocizzare...come funza? c'è in tutti i punti vendita? dove lo trovi?

abbiamo sempre fatto la spesa tradizionale con carrello e coda alla cassa...:shrug:

Slurpix
7th November 2007, 11:58
è da anni che c'è pure all ipercoop.

Andreazakk
7th November 2007, 12:03
Cioè è tutto sulla fiducia nell'onestà del cliente? Stento a credere che una cosa del genere abbia funzionato, sarà che sono di napoli:D
Se mi è sfuggito qualche dettaglio illuminatemi!

Necker
7th November 2007, 12:37
io vado all'esselunga di via rubattino e c'è sto coso.. devi fare la tessera solita classica per la raccolta punti e quelle altre cazzatine li...
Quando entri usi la tessera al banco apposito, ritiri sto aggeggino portatile, inpratica è un lettore di codici a barre e ogni articolo che vuoi comprare lo passi con questo lettore e poi lo infili nel carrello, se sei furbo facendo già i sacchetti invece che lasciare la roba sfusa come al solito.

Quando hai finito vai alle casse riservate a chi usufruisice di questo aggeggio, lo dai alla topa, ti dice quanto devi pagare, paghi.. le borse le hai gia belle che fatte, prendi e te ne vai.
Risparmi un sacco di tempo perchè alla cassa non c'è alcuna coda.

A random fanno il controllo per vedere se non ti fotti la roba: cioè ti fanno svuotare tutto e ricontrollano come in una cassa tradizionale. Ma capita raramente, è chiaro!
Sì si basa sull'onestà della gente, ma se ti sgamano.. non oso immaginare la figura di merda ed eventuali problemi.
Io lo uso e lo trovo molto comodo, man mano che aggiungi roba ti compare sul display l'ammontare esatto della spesa e l'elenco di tutto quello che hai preso.
Certo, devi prenderci la mano ed evitare di dimenticarti di passare la roba al lettore.. perchè se ti dimentichi e fanno poi il controllo risulti a pieno titolo come un ladro :)

Sti controlli mi pare siano randomizzati.. anche se secondo me li fanno abbastanza regolarmente, piu o meno una volta ogni cinque.

Slurpix
7th November 2007, 13:04
io vado all'esselunga di via rubattino e c'è sto coso.. devi fare la tessera solita classica per la raccolta punti e quelle altre cazzatine li...
Quando entri usi la tessera al banco apposito, ritiri sto aggeggino portatile, inpratica è un lettore di codici a barre e ogni articolo che vuoi comprare lo passi con questo lettore e poi lo infili nel carrello, se sei furbo facendo già i sacchetti invece che lasciare la roba sfusa come al solito.
Quando hai finito vai alle casse riservate a chi usufruisice di questo aggeggio, lo dai alla topa, ti dice quanto devi pagare, paghi.. le borse le hai gia belle che fatte, prendi e te ne vai.
Risparmi un sacco di tempo perchè alla cassa non c'è alcuna coda.
A random fanno il controllo per vedere se non ti fotti la roba: cioè ti fanno svuotare tutto e ricontrollano come in una cassa tradizionale. Ma capita raramente, è chiaro!
Sì si basa sull'onestà della gente, ma se ti sgamano.. non oso immaginare la figura di merda ed eventuali problemi.
Io lo uso e lo trovo molto comodo, man mano che aggiungi roba ti compare sul display l'ammontare esatto della spesa e l'elenco di tutto quello che hai preso.
Certo, devi prenderci la mano ed evitare di dimenticarti di passare la roba al lettore.. perchè se ti dimentichi e fanno poi il controllo risulti a pieno titolo come un ladro :)
Sti controlli mi pare siano randomizzati.. anche se secondo me li fanno abbastanza regolarmente, piu o meno una volta ogni cinque.


quando facevo l uni, dopo che han messo sta roba la spesa della settimana si era duplicata, gli inculavamo tanta di quella roba che ci durava x 2 settiamane al posto di 1. Cmq ci vuole una certa tecnica x nn farsi sgamare. :nod::nod:

CrazyD
7th November 2007, 13:12
In supermercato mi stresso e mi sale l´ansia.
Quindi soluzione efficace, negozio per sola carne latticini etc, massimo 10 minuti .
Per il resto pane verdura frutta e quant´altro si va nei mercati aperti, quelli per strada.
Non mi angosciano, le cose sono molto migliori e le paghi anche molto meno ^^

Sintak
7th November 2007, 13:15
se sono in compagnia mi ci diverto al supermercato :D Naturalmente in giorni lavorativi, se devo rifinirci il sabato pomeriggio preferisco vivere..

gilda
7th November 2007, 14:22
Mi hanno fatto notare che io sono una sceggia al supermercato, dicono che in 15 minuti faccio la spesa per la settimana, ricordo anche lo stupore di Smoker la prima volta al esselunga insieme, 20 minuti e la macchina era carica lui non ci credeva. Sono io la strana? Notare che la lista non la faccio mai e se la faccio la dimentico a casa regolarmente.
ma io ci metto ancora meno sinceramente la mia tattica è semplice,nn ci vado proprio al supermercato....:sneer:
quando sono rimasta 3 settimane a casa da sola quest estate ho mangiato quello che c era dentro casa,gli ultimi 10 giorni ho digiunato....:sneer:
ah e cmq nonostante questo i supermercati spesso mi piacciono per la grossa varietà di prodotti e le confezioni avvolte particolari....

Evilcreation
7th November 2007, 14:30
ma io ci metto ancora meno sinceramente la mia tattica è semplice,nn ci vado proprio al supermercato....:sneer:
quando sono rimasta 3 settimane a casa da sola quest estate ho mangiato quello che c era dentro casa,gli ultimi 10 giorni ho digiunato....:sneer:
ah e cmq nonostante questo i supermercati spesso mi piacciono per la grossa varietà di prodotti e le confezioni avvolte particolari....

Ecco le donne moderne -.-
Immagino Gilda che mangiava i croccantini e le scatolette del gatto insieme a lui nella stessa ciotola :rotfl:
Comunque dipende molto dal fatto se si guardano i vari prezzi e soprattutto le offerte es. 3X2, molte volte per cercare proprio quel prodotto ci impieghi diverso tempo.

Necker
7th November 2007, 15:25
Ecco le donne moderne -.-
Immagino Gilda che mangiava i croccantini e le scatolette del gatto insieme a lui nella stessa ciotola :rotfl:
Comunque dipende molto dal fatto se si guardano i vari prezzi e soprattutto le offerte es. 3X2, molte volte per cercare proprio quel prodotto ci impieghi diverso tempo.

ho pensato la stessa cosa :sneer::sneer::sneer:


quando facevo l uni, dopo che han messo sta roba la spesa della settimana si era duplicata, gli inculavamo tanta di quella roba che ci durava x 2 settiamane al posto di 1. Cmq ci vuole una certa tecnica x nn farsi sgamare. :nod::nod:

spiega spiega che sono ansioso di farmi inculare

heartless
7th November 2007, 16:13
io e mia moglie ci mettiamo 20 minuti più o meno, niente lista. Il supermercato è una palla immane, meno ci metti meglio è :nod:

Kinson
7th November 2007, 16:17
io sono un fenomeno , nel senso che il supermercato è un po come andare in missione : devi conoscere gli obbiettivi , i tempi , ottimizzare il percorso ottenendo la migliore resa con la minore fatica . In sintesi : una volta che conosco il supermercato so già dove sta la roba , quindi giro col carrello sapendo già dove devo andare senza tornare 4 volte sull ostesso posto e poi via alla cassa .

Diverso è quando vai al supermercato per puro sfizio e senza un piano preciso , allora a quel punto giri a caso , un po come navigare in rete . Per ò questo è valido anche per ogni tipo di shopping :D

MiLLenTeX
7th November 2007, 16:49
a me personalmente non dispiace fare la spesa al supermercato.
Qui a Trento uso spesso andare al Poli (catena di supermercati trentini).
Ci sono giorni e fasce orarie da evitare e ormai, a forza di andarci, ho imparato a capire quali sono.
Se non sono "di corsa" mi piace girare alla ricerca di nuovi prodotti mai provati che possano garbare me e mio fratello (vivendo con lui).

Sta di fatto che in media, senza lista ne obiettivi, so già cosa e dove trovarla e nel giro di una mezz'ora faccio la spesa per una settimana.

Odio cmq chi fa TURISMO nei supermarket...

Bakaras
7th November 2007, 17:08
Sono un drogato del supermercato ultrafornito, e aggiunto al fatto che mi paice parecchio cucinare, questo si traduce in lunghissime sessioni con carrello al seguito.
mi ricordo una delle prime volte che sono andato al Carrefour per fare la spesa per una cena organizzata da me. Sono entrato alle 16 e alle 18 ero ancora li' che giravo come un ebete con il carrello praticamente pieno di cianfrusaglie varie ma con la lista delle cose da prendere ancora intonsa :rotfl:

jamino
7th November 2007, 17:25
io sono un fenomeno , nel senso che il supermercato è un po come andare in missione : devi conoscere gli obbiettivi , i tempi , ottimizzare il percorso ottenendo la migliore resa con la minore fatica . In sintesi : una volta che conosco il supermercato so già dove sta la roba , quindi giro col carrello sapendo già dove devo andare senza tornare 4 volte sull ostesso posto e poi via alla cassa .
Diverso è quando vai al supermercato per puro sfizio e senza un piano preciso , allora a quel punto giri a caso , un po come navigare in rete . Per ò questo è valido anche per ogni tipo di shopping :D


INCCCCCCCCCCCCCCCCCCC


Sofficini


Azz addano le insaltate bonduelle... :rotfl:

Mellen
7th November 2007, 18:02
Da quando sono tornato a vivere con i miei, la spesa la fanno loro.
quando vivevo da solo/coinquilini, fare la spesa mi piaceva. Sapevo già dove stavano i prodotti e sebbene facessi cmq il giro di tutti gli scaffali, giusto x "sfizio", sapevo direttamente dove girare lo sguardo senza foglietti e liste.

Sul discorso "spesafaidate", so che in alcuni paesi è già da molto tempo attiva questa tecnica, purtroppo qui in Italia non si potrà mai esportare visto che poi (Slurpix non volermene) ci sono sempre i solti ebeti che ne approfittano e quindi i supermercati non lo fanno.

Se poi succede come temo che i vari clienti nel momento del controllo si aiuterebbero fra loro per rubare il più possibile, succede poi una "guerra civile" :afraid: