View Full Version : ici: bella l'equità
heartless
7th November 2007, 17:24
le parti dell'articolo più importanti sono:
No del Senato al pagamento dell'Ici sugli immobili di proprietà della Chiesa dove si svolgono attività commerciali. Il dibattito sulla questione ha impegnato per diverso tempo l'Aula del Senato, con l'intervento di quasi tutti i gruppi: alla fine l'emendamento è stato respinto con 240 voti contrari, 12 voti favorevoli e 48 astenuti.
e
È stata bocciata sul filo di lana, per un voto, con 158 no e 157 sì, la proposta firmata dai senatori dissidenti dell'Unione Turigliatto e Rossi, della Sinistra critica, per introdurre l'esenzione totale dall'Ici per chi possiede un'unica casa adibita ad abitazione principale.
cosi facendo 2 conti: la chiesa per gli immobili commerciali non paga, e io invece che sono un lavoratore con stipendio meglio e famiglia pago. Certo, se la finanziaria tiene mi ridanno l'ICI come detrazione nella prox dichiarazione dei redditi, però gg eh, bella merda l'Italia :gha:
io poi vorrei sapere perchè i locali commerciali della chiesa non devono pagare ici...passino tutti gli immobili che hanno non commerciali, ma qua siamo al ridicolo, e poi esce papasarcazzo che dice: aiutiamo i popoli che si crepano di fame.
eeeeeeeeeeeeeeeeh beh :nod:
edit: dimenticato di mettere la fonte:
gg (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/11/finanziaria-chiesa.shtml?uuid=594a1286-8d2b-11dc-8455-00000e251029)
rehlbe
7th November 2007, 17:26
che merda pd, in particolare il secondo emendamento :|
tassare la casa adibita ad abitazione è un'aberrazione -.-°
Il Nando
7th November 2007, 17:26
lol stavo per postarlo io, che schifo, poi la gente si stupisce quando uno dice "cloro al clero".
Estrema
7th November 2007, 17:28
scmmetto che su sto voto non chiederanno le dimissioni del governo:nod:
Kinson
7th November 2007, 17:30
Io piu che prendermela con la chiesa me la prenderei con tutti i politici che hanno votato tutti per non mettere l'ici . Non ce stanno mica i clericali in parlamento ( però purtroppo ci stanno quelli che so andati in pltrona grazie ai voti delle N persone che han votato partito X perchè partito cristianohh )A meno che non siano esclusivamente commerciali : boh io non mi spiego più che altro quali sono le motivazioni , quelle ufficiali almeno :D
idem per l'ici per la prima casa , vorrei capire perchè i politici son contrari a toglierla . Han paura che poi hanno poche entrare senza quella tassa ?
In definitiva come notizia non mi piace un granchè perchè mancano i " perchè" dei fatti che sono raccontati . Senza di questi la notizia è incompleta
Shingo
7th November 2007, 17:31
Idem,della chiesa mi cambia poco
Ma l'ici della casa...
Mio dio...
holysmoke
7th November 2007, 17:31
quanto mi sta sulla ciola la multinazionale chiesa ed il suo impero... parassiti
e soprattutto sti politici bigotti :bored:
Estrema
7th November 2007, 17:32
Io piu che prendermela con la chiesa me la prenderei con tutti i politici che hanno votato tutti per non mettere l'ici . A meno che non siano esclusivamente commerciali : boh io non mi spiego più che altro quali sono le motivazioni , quelle ufficiali almeno :D
idem per l'ici per la prima casa , vorrei capire perchè i politici son contrari a toglierla . Han paura che poi hanno poche entrare senza quella tassa ?
In definitiva come notizia non mi piace un granchè perchè mancano i " perchè" dei fatti che sono raccontati . Senza di questi la notizia è incompleta
in realtà penso era una votazione per revisionare una legge che c'è gia da tempo sull'esenzione ici per gl'immobili della curia
heartless
7th November 2007, 17:32
bah, i perchè saranno pressapoco cosi:
1 - per la chiesa non potevamo tassare gli immobili, altrimenti i preti poverelli come pagavano?
2 - per quelli della prima casa invece chiameranno in causa la roba della finanziaria che è già uno sgravo come bonus :nod:
non ce bisogno di leggerli i perchè, con i nostri politici basta un pò di fantasia...
Kinson
7th November 2007, 17:35
bah, i perchè saranno pressapoco cosi:
1 - per la chiesa non potevamo tassare gli immobili, altrimenti i preti poverelli come pagavano?
2 - per quelli della prima casa invece chiameranno in causa la roba della finanziaria che è già uno sgravo come bonus :nod:
non ce bisogno di leggerli i perchè, con i nostri politici basta un pò di fantasia...
s ima se voglio usare la fantasia mi leggo un libro non vado a cercarla per capire una notizia del sole24 ore :D
Alkabar
7th November 2007, 17:36
va beh io emigro.
ah aspe... so già emigrato... :cool::cool:.
Estrema
7th November 2007, 17:37
va beh io emigro.
ah aspe... so già emigrato... :cool::cool:.
si ma sta cosa è brutta dover abbandonare il propio paese per manifesta inferiorità dei governanti:nod:
Wolfo
7th November 2007, 17:38
non hanno le palle...
heartless
7th November 2007, 17:38
io intendevo dire semplicemente che alla fine qualsiasi sia il perchè non sarà mai quello che ci si aspetta, cioè un qualcosa di plausibile e chiaro.
per quanto mi riguarda evito di chidermi i perchè in relazione a queste problematiche che già da sole mi fanno incazzare, pensa se sento pure i perchè sul livello demenziale.
Alkabar
7th November 2007, 17:40
si ma sta cosa è brutta dover abbandonare il propio paese per manifesta inferiorità dei governanti:nod:
I tempi stanno cambiando estrema, in 10 anni vedrai dei grossi cambiamenti, non riescono più a tenere a bada le menti libere e parlanti, la repressione è sempre più difficile e la bigotteria sempre meno accettata.
Quale è la differenza ? E' la società dell'informazione, se sei un bigotto sei chiuso di mente e quindi anche destinato a perire in questo tipo di società.
Inoltre siamo in Europa, quindi i cazzi loro non li fanno più, hanno dei limiti o son cazzi acidi per i politicanti.
Sono un pessimista ottimista... :D.
Rob
7th November 2007, 18:39
A prescindere da quanto sopra, io di EQUO non ci vedo proprio niente nel pagare una tassa (affitto) allo stato per una casa per comprare la quale hai pagato già UNA SERIE DI TASSE, Notaio e TASSE anche sulle parcelle dei professionisti... BOLLI etc etc... casa pagata con soldi derivanti da redditi quindi TASSATI..
Equo... :rotfl:
heartless
7th November 2007, 18:45
infatti oggi la parola "equo" in italia è di moda, anche l'agente della riscossione (gestline) è stato rinominato EQUITALIA :rotfl:
rehlbe
7th November 2007, 19:08
si ma poi dal punto di vista legale una tassa sull'abitazione è un abominio, sono i giuristi stessi a doverlo riconoscere -.-°
la spacciano per tassa sul reddito, quando in realtà è una tassa patrimoniale e direi paraespropriativa, e per farlo ricorrono a dei rigiri impressionanti.. più o meno suona così: visto che chi ha la casa di proprietà non deve pagare l'affitto, la tassazione sull'immobile equivale al reddito percepito NON dovendo pagare l'affitto :| :|
e nel 2007 ci teniamo questa bestialità -.-
Alkabar
7th November 2007, 19:16
si ma poi dal punto di vista legale una tassa sull'abitazione è un abominio, sono i giuristi stessi a doverlo riconoscere -.-°
la spacciano per tassa sul reddito, quando in realtà è una tassa patrimoniale e direi paraespropriativa, e per farlo ricorrono a dei rigiri impressionanti.. più o meno suona così: visto che chi ha la casa di proprietà non deve pagare l'affitto, la tassazione sull'immobile equivale al reddito percepito NON dovendo pagare l'affitto :| :|
e nel 2007 ci teniamo questa bestialità -.-
Qua è comune. E' una tassa presente in tutti i paesi generalmente pendenti a destra.
edit: in Scozia, dove gli abitanti sono MOLTO riottosi, questa tassa non esiste :D :D. -> Higlander docet ???? :nod:
E con questo non la voglio buttare sul politico, constato solamente....
Necker
7th November 2007, 19:25
ma che vadano a cagare tutti quanti, governo in primis e opposizione subito dietro.
Hanno fatto tutto l'opposto di quello che il buon senso mi dice avrebbero dovuto fare, porco ilmondo.
Avevano detto che toglievano la tassazione sulla prima casa e non lo fanno, fanculo.
Si sperava... non che non dormirò la notte eh, che quei debosciati e perversi del Vaticano pagassero quantomeno una fettina di tasse, rispetto al gigantesco culo pieno di soldi che hanno e anche questo, niente, respinto.
MA c'è qualcosa che funziona in sto paese di merdaaa?
DonZaucker
7th November 2007, 19:32
MA c'è qualcosa che funziona in sto paese di merdaaa?
Sì, la mafia :nod:
Il Nando
7th November 2007, 19:36
Sì, la mafia :nod:
Ma la mafia e' lo stato, quindi se la mafia funziona funziona anche lo stato, eppure abbiamo detto che lo stato nn funziona...
mmm mi sa che siamo di fronte a un nuovo paradosso, il paradosso italico.
Bilu
7th November 2007, 19:39
la chiesa mi sta sul cazzo.
Necker
7th November 2007, 19:43
Ma la mafia e' lo stato, quindi se la mafia funziona funziona anche lo stato, eppure abbiamo detto che lo stato nn funziona...
mmm mi sa che siamo di fronte a un nuovo paradosso, il paradosso italico.
approvo questo ragionamento, dobbiamo trovare il modo di risolvere questo problema, ne convieni? :D
ammaziamoli tuttiiii :sneer:
Kinson
7th November 2007, 21:00
Ma la mafia e' lo stato, quindi se la mafia funziona funziona anche lo stato, eppure abbiamo detto che lo stato nn funziona...
mmm mi sa che siamo di fronte a un nuovo paradosso, il paradosso italico.
no dico ma la finiamo di dire scemenze ?
la chiesa mi sta sul cazzo.
profonda osservazione , altro da dire magari ?
Cmq io sto seentendo sul tg5 , ma mica ho capito che avevano rifiutato di annullare l'ici sulla prima casa , pare il contrario . E sulla chiesa han dett oche han semplicemente esentato la chiesa per " alcuni immobili "
Fatemi capire un po chiaramente pls che qua non ci capisce molto.
Shocker
7th November 2007, 21:21
I tempi stanno cambiando estrema, in 10 anni vedrai dei grossi cambiamenti, non riescono più a tenere a bada le menti libere e parlanti, la repressione è sempre più difficile e la bigotteria sempre meno accettata.
Quale è la differenza ? E' la società dell'informazione, se sei un bigotto sei chiuso di mente e quindi anche destinato a perire in questo tipo di società.
Inoltre siamo in Europa, quindi i cazzi loro non li fanno più, hanno dei limiti o son cazzi acidi per i politicanti.
Sono un pessimista ottimista... :D.
Mi tocca quotare.
Troppo malcontento, troppa frustrazione nella massa; questo sistema è destinato ad implodere a causa di se stesso molto presto.
Alkabar
7th November 2007, 22:59
Ma la mafia e' lo stato, quindi se la mafia funziona funziona anche lo stato, eppure abbiamo detto che lo stato nn funziona...
mmm mi sa che siamo di fronte a un nuovo paradosso, il paradosso italico.
Scusa se ti correggo Nanduccio:
si chiama paradosso fallico, da che parte sei non importa, lo pigli sempre nel culo.
McLove.
7th November 2007, 23:12
nel paradosso di nando la mafia non e' lo stato ma le merde che sono state elette da un lato e dall altro, la mafia funziona perfettamente (purtroppo) e funzionano perfettamente anche i politici che sono "cola dove si puote" (aripurtroppo), quindi se di paradosso dobbiamo parlare.. il paradosso e' che ognuno di noi si e' autoinculato.. ma d'altronde l'abbiamo nell animo noi sti giochini di autoerotismo basta pensare a D'Annunzio.
quindi se di paradosso si deve parlare, si deve definire il paradosso dell'autoerotismo italico per cui ci si autoincula beati da anni e non si può parlare nemmeno di masochismo perché a nessuno di noi piace eppure lo si continua a fare ;)
Zi Piè
8th November 2007, 02:52
O ma il Mortazza non aveva "proclamato" (ovviamente per accaparrarsi N voti in più ) di Abolire l'ici per chi possedeva un unica casa ? :point:
delo
8th November 2007, 02:56
questa è l'italia... evidentemente alla casta la chiesa sta piu a cuore della familglia italiana media, probabilmente a loro fa comodo così.. ma ci sarà il giorno in cui tutti noi ci sveglieremo troppo incazzati per farcelo mettere nel culo un altra volta
Galandil
8th November 2007, 02:57
questa è l'italia... evidentemente alla casta la chiesa sta piu a cuore della familglia italiana media, probabilmente a loro fa comodo così.. ma ci sarà il giorno in cui tutti noi ci sveglieremo troppo incazzati per farcelo mettere nel culo un altra volta
La famiglia italiana media è quella che sostiene la chiesa. Quindi la famiglia italiana media si autoincula.
Estrema
8th November 2007, 03:01
O ma il Mortazza non aveva "proclamato" (ovviamente per accaparrarsi N voti in più ) di Abolire l'ici per chi possedeva un unica casa ? :point:
no ti sbagli con il berlusca che ha tentato di dare la spallata nell'ultimo faccia a faccia.:nod:
CrazyD
8th November 2007, 09:17
Mi piacerebbe sapere cosa intendono per "dove si svolgono atttività commerciali".
Quando ancora stavo in Italia lavorando come corriere per "arrotondare" buttavi sul mezzo qualunque tipo di consegna per la tua zona, settimanalmente avevo i famiglia cristiana da distribuire e ritirare nelle chiese e parrocchie etc.
Se questo, come suppongo, verrà considerato attività commerciale (i soldi girano, paghi il settimanale) beh, gg clero, non pagherà ici nemmeno per nessuno tipo di costruzione, manco le sacrestie ne le abitazioni dei parroci.
heartless
8th November 2007, 11:26
per l'ici diciamo che qualcosa si è mosso, non l'abolizione come sarebbe giusto per la famiglia media, ma semplicemente l'anno prox su UNICO funziona cosi:
se il reddito individuale non supera i 50000 €
se è prima casa
oltre ai 103,29 euro di detrazione spetta una ulteriore detrazione pari all'1,33 per mille della base imponibile fino ad un massimo di 200 €.
sostanzialmente, l'ici lo paghi ma te lo rimborsano come credito l'anno successivo. Non è male ma l'eliminazione sarebbe stata più giusta.
bakunin
8th November 2007, 11:50
per l'ici diciamo che qualcosa si è mosso, non l'abolizione come sarebbe giusto per la famiglia media, ma semplicemente l'anno prox su UNICO funziona cosi:
se il reddito individuale non supera i 50000 €
se è prima casa
oltre ai 103,29 euro di detrazione spetta una ulteriore detrazione pari all'1,33 per mille della base imponibile fino ad un massimo di 200 €.
sostanzialmente, l'ici lo paghi ma te lo rimborsano come credito l'anno successivo. Non è male ma l'eliminazione sarebbe stata più giusta.
si ma sono delle mostruosità burocratiche... qualsiasi lavoratore dipendente ormai deve rivolgersi ad un caf per farsi compilare il 730 ... sono inefficenze di merda si faceva prima a levarlo per tutti e ritoccare da qualche altra parte tanto l'equità (o presunta tale) non interessa a nessuno se la famiglia ha il potere d'acquisto così basso, tanto chi ha reddito alto glielo stai gia tassando adeguatamente con irpef e quant'altro non sarà l'ici che fa la differenza (la differenza la fa l'evasore)
Alkabar
8th November 2007, 12:30
per l'ici diciamo che qualcosa si è mosso, non l'abolizione come sarebbe giusto per la famiglia media, ma semplicemente l'anno prox su UNICO funziona cosi:
se il reddito individuale non supera i 50000 €
se è prima casa
oltre ai 103,29 euro di detrazione spetta una ulteriore detrazione pari all'1,33 per mille della base imponibile fino ad un massimo di 200 €.
sostanzialmente, l'ici lo paghi ma te lo rimborsano come credito l'anno successivo. Non è male ma l'eliminazione sarebbe stata più giusta.
vaffanculo, ma intanto per un anno i tuoi soldi ce li hanno loro. Perdi il 3-4% di inflazione e hanno liquidità per un anno a nostre spese.
E magari ti tornano pure di meno. Onesto, si si. :nod:
heartless
8th November 2007, 17:19
riporto questo articolo del sole24ore di ieri:
Una nuova richiesta di informazioni è partita dalla Commissione europea all'indirizzo dell'Italia per le agevolazioni fiscali di cui beneficiano enti ecclesiastici, ma anche altre società miste a fini non esclusivamente commerciali. Fonti comunitarie rivelano che le richieste dell'Antitrust comunitario riguardano la riduzione del 50% dell'imposta sulle società (Ires), le esenzioni sull'Ici e su imposte dirette dai redditi da fabbricato concesse a enti religiosi e no profit.
Al Governo italiano la lettera dà formalmente 30 giorni di tempo per rispondere, anche se da Bruxelles si lascia trapelare che il termine non è ultimativo, in quanto gli stessi funzionari comunitari sono consapevoli che è stata sottoposta a Roma una vasta serie di domande ad ampio raggio, che probabilmente richiederanno più tempo per raccogliere delle risposte attendibili.
Le richieste dei servizi del commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes cercano infatti di fare una ricognizione a tutto campo delle agevolazioni concesse in Italia agli enti religiosi ma anche ad altri tipi di istituzioni che possono trovarsi in alcuni segmenti di mercato in concorrenza con società commerciali, sebbene non ne abbiano il profilo.
« Abbiamo inviato una richiesta di informazioni, non ci sono giudizi da parte nostra», ci ha tenuto a puntualizzare il portavoce dell'Antitrust europeo, Jonathan Todd, riabadendo che la ricognizione preliminare (non si tratta infatti ancora di una inchiesta formale per aiuti di Stato) riguarda solo la parte commerciale delle attività di istituti religiosi e non, beneficiari delle esenzioni fiscali.
Fonti vicine al dossier spiegano infatti che la Commissione europea, ancor prima di essere sollecitata sul piano politico da ricorsi di esponenti del Partito radicale, ha dovuto agire in risposta a denunce provenienti da operatori italiani in campo turistico-alberghiero e della sanità. Secondo questi soggetti, infatti, vi sarebbe una distorsione della concorrenza in quanto enti ecclesiastici che beneficiano delle esenzioni fiscali, farebbe loro concorrenza su mercati commerciali aperti alla concorrenza.
Anche all'indirizzo dei ricorrenti Bruxelles ha inviato ora richieste di informazioni, riguardanti giro d'affari e situazione di mercato, proprio per verificare la fondatezza e la portata economica delle denunce. La Kroes ci ha poi tenuto ad ampliare il raggio delle domande anche ad enti non religiosi, proprio per evitare ogni accusa di parzialità o di anti-clericalismo, generata durante l'estate dalle indagini preliminari già avviate in Italia e Spagna sugli effetti degli sgravi fiscali sulle attività di organismi ecclesiastici con ricadute commerciali.
« Finalmente la Commissione Ue ha compiuto il passo che aveva annunciato questa estate», ha commentato il deputato radicale Maurizio Turco, che nella scorsa legislatura aveva sollevato la questione con un'interrogazione.
« Sui non privilegi fiscali della Chiesa – ricorda la senatrice del Pd-Ulivo, la teodem Paola Binetti – la Chiesa stessa si è già espressa con dati concreti, con i suoi bilanci chiari e trasparenti».
che sia la volta buona che tirano giù una grassa sanzione per la chiesa? oppure ci sarà un anatema di papasarcazzi?
stiamo a vedere :nod:
CrazyD
8th November 2007, 17:23
Secondo me li scomunica
Bilu
8th November 2007, 21:20
profonda osservazione , altro da dire magari ? inutile fardello da eliminare al piu presto in quanto inutile (peggio che inutile in realtà, dannosa)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.