PDA

View Full Version : Connessione internet tramite cellulare



Anywyn
8th November 2007, 19:48
Sostanzialmente ho bisogno una connessione internet da usare la sera ed il week end per circa 3 mesi (dopo si vedrà): siccome è impossibile avere un collegamento adsl per soli 3 mesi l'unica alternativa mi pare l'utilizzzo di un cellulare di ultima generazione che permetta il collegamento a internet. Qualcuno sa darmi qualche dritta o info riguardo alle tariffe ed agli operatori che forniscono connettività internet tramite dispositivi UMTS, HSUPA o HSDPA. Negli ultimi 2 giorni ho cercato e guardato diversi operatori e relative offerte ma non riesco a capire dove sta la fregatura. Qualcuno ha già esperienza in materia e sa darmi qualche consiglio?

Per ora ho trovato i seguenti operatori ed offerte:
- Click.it (http://www.clic.it/flat-tab-cell.htm)
- Tre (http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_12590_ITA_HTML.htm) + (http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_6129_ITA_HTML.htm)
- Vodafone (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=29215&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=9390&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_Internet_offerta_facile)
- TIM (http://www.tim.it/consumer/c357/i4586/o35968_35973/promozione.do)
- Wind (http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio524.php).

Ho guardato e riguardato le offerte ma continuo a non capire qualche mi convenga di più. Ognuna ha pro e contro che non riesco a quantificare ed è quello il vero problema.

mistik
8th November 2007, 21:03
io ho gugolato 1 po' di tempo fa e da quel che mi e' parso l'offerta vodafone e' la migliore! la fregatura sta nel fatto che (copia incolla dal loro sito):

L'offerta prevede la sottoscrizione dell'offerta Internet UMTS 100 Ore in Libertà con un vincolo di 24 mesi. In caso di recesso anticipato o di disattivazione dell'offerta è prevista una penale pari a 199 euro. Decorsi i 24 mesi le offerte si intenderanno automaticamente rinnovate ogni 30 giorni al costo di 30 euro, con possibilità di disattivare il rinnovo dalla tua Area personale "190 Fai da te"

il punto e' che mi sembra alquanto strana come cosa, dato che tempo fa i nostri amatissimi parlamentari avevano emanato 1 editto ( :D ) in cui vietavano contratti cosi' lunghi cioe' in teoria dovrei avere la possibilita' di disdire il contratto di mese in mese (entro 30 giorni) come effettivamente accade con sky e non dover pagare per 2 anni una cosa che non voglio più

Anywyn
9th November 2007, 15:30
Personalmente mi ispirava l'offerta di 3, e anche quella di TIM (che fornisce un servizio a tempo e non a dati consumati a quanto sembra) non mi pare male. Oggi faccio un giro per negozi a infiormarmi meglio.



il punto e' che mi sembra alquanto strana come cosa, dato che tempo fa i nostri amatissimi parlamentari avevano emanato 1 editto ( :D ) in cui vietavano contratti cosi' lunghi cioe' in teoria dovrei avere la possibilita' di disdire il contratto di mese in mese (entro 30 giorni) come effettivamente accade con sky e non dover pagare per 2 anni una cosa che non voglio più

Questo punto è ancora abbastanza oscuro nel senso che ancora non ho capito com'é andato a finire quel famoso decreto Bersani. Sembra che le compagnie telefoniche se ne sbattano alla grande (o abbiano comunque trovato il modo di aggirarlo).

Estrema
9th November 2007, 23:56
le offerte di 24 mesi sono quelle in cui ti viene dato un cellulare a prezzo ridotto e la penale la paghi per avere il cellulare non perchè cambi operatore, è questo che hanno aggirato le compagnie telefoniche, non dando la possibilità di restituire il cellulare se si vuole cambiare operatore prima della scadenza prefissata, sostanzialmente il cellulare non è in comodato ma è tipo finanziato.

Tunnel
10th November 2007, 00:06
Occhio alle trappole. spesso nei piani "falsa flat all'italiana" è incluso solo il traffico verso la casella di posta del provider telefonico e i servizi del portale del gestore.
Un'inculata clamorosa insomma (occhio soprattutto a 3)
Leggete tutto per bene anche se generalmente sono molto fumosi.
Io per ora non ho trovato nulla di decoroso, spero che con l'arrivo dell'iphone le cose cambino e che creino delle vere tariffe flat, ma probabilmente è solo utopia...
Cmq imho la migliore ora come ora è la Tim business salcazzo. Cambiando operatore c'è un'offerta a 82 euro mese + iva con 4500 minuti di chiamate di cui 4000 verso tutti i cellulari e 500 verso residenziali, 6 giga di traffico web e n sms. Ovviamente però serve partita iva

Anywyn
10th November 2007, 16:12
Alla fine ho acquistato un Samsung SGH_Z560 (http://www.samsung.com/id/products/hhp/gsm/sgh_z560.asp) per 200 € e ho abilitato sulla mia sim Vodafone il traffico dati (che sarebbe la tariffa a consumo per navigare in UMTS e HSDPA tramite il cellulare, al costo di 4€ all'ora).
Dato che il servizio a consumo è mostruosamente costoso (4€ all'ora) per navigare utilizzero l'offerta Internet UMTS 100 Ore in Libertà (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=13126&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=9390&tk=9609%2Cc&ty_key=fdt_pri_iPromoUMTS30ore) che permette di navigare per 100 ore al mese pagando 30 euro: esaurite le 100 ore si pagano 2€ all'ora (che cmq è sempre un prezzo allucinante); a quanto mi han spiegato in un punto vendita Vodafone il conteggio sarebbe fatto ogni 15 minuti, quindi si pagherebbero 50 centesimi ogni 15 min.
A conti fatti, dato che dovrebbe essere una soluzione temporanea (per un paio di mesi), questa mi è sembrata la cosa più economica: ho preso un cellulare migliore del mio (che ho passato a mio padre, dato che aveva un cell preistorico) che mi permette "temporaneamente di accedere a internet pagando 1 mese alla volta, se decido che alla fine del mese nn voglio rinnovare basta disdire il servizio un paio di giorni prima della scadenza e gg.
Per passare a Tre facendo due conti mi sono accorto che sarei arrivato a pendere ben di più di 200 € di telefono + 30 € di flat mensile. 100 ore non sono moltissime ma facendo attenzione dovrebbero permettere di usare internet tranquillamente per un 4 o 5 giorni a settimana.