PDA

View Full Version : Omicidio del tifoso laziale



Pages : 1 [2] 3

heartless
13th November 2007, 22:47
Quello che fa incazzare me è vedere sti politici di merda che usano l'evento per dare addosso alla fazione opposta. Di quello che è successo non gliene frega un cazzo.

questo è l'altro aspetto di merda della vicenda :gha:

Gate
14th November 2007, 08:33
oggi hanno detto che tutti i tifosi presenti sono stati denunciati
ma dio :rotfl: non sanno piu' come fare per tentare di giustificare il poliziotto

MnfPna
14th November 2007, 13:26
Dove hanno casa i miei 2 anni fa dei caramba giunsero all`ipercoop dove era stata fatta una rapina fast, dei clienti dissero loro modello macchina e targa dei fuggitivi che avevano preso la FIPILI (superstrada), i caramba avvisarono la centrale. Tempo 10 min e li presero a 25 km a una uscita.

Non diciamo cazzate, niente in questa vicenda poteva autorizzare l`uso di un`arma, nemmeno una scazzottata tra gruppi avversi.
Bastava chiamare rinforzi da altro lato dare numero targhe etc.
Non facciamo sofismi per giustificare una cazzata fatta da un agente.

MnfPna
14th November 2007, 13:27
oggi hanno detto che tutti i tifosi presenti sono stati denunciati
ma dio :rotfl: non sanno piu' come fare per tentare di giustificare il poliziotto


E` un atto dovuto, nel momento in cui al PM viene detto che cera in corso una rissa, questo fatto da di perse la perseguibilita` dei coinvolti.

Rad
14th November 2007, 15:12
poi cmq penso che tutti siano stati almeno 1 volta nella loro vita in 1 autogrill, quindi tutti hanno +/- presente quanta distanza c'è...
cosa cazzo speravano di risolvere dall'autogrill di fronte solo loro lo sanno..

McLove.
14th November 2007, 17:02
bo mi fa impazzire un trafiletto di Repubblica
15:28 Il procuratore di Arezzo: "Imperdonabile comportamento agente"
"Sembra che questo poliziotto abbia sparato ad altezza d'uomo. Un atteggiamento del genere sarebbe stato imperdonabile anche se fosse stata fatta una rapina". Lo ha detto il procuratore capo di Arezzo, Ennio Di Cicco, parlando con i giornalisti all' uscita della Procura, riguardo l'uccisione domenica scorsa del tifoso laziale Gabriele Sandri.
ora alla luce di questo

Art. 53 Uso legittimo delle armi
Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non e' punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi e' costretto dalla necessita' di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'Autorita' e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona .
La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale, gli presti assistenza.
La legge determina gli altri casi, nei quali e' autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica.
che rimanda anche a questa norma:
art. 3 legge 4 marzo1 958 n° 100
-L'uso delle armi non e' vietato contro gli autoveicoli e gli altri mezzi di trasporto veloci quando i conducenti non ottemprino all'intimazione di fermo ed i militari non abbiano la possibilita' di raggiungerli.
le interpretazioni sono le seguenti:
- questa frase non e' mai stata detta dal procuratore e repubblica vuole montare le masse, e siamo dinnanzi ad un altro caso di malainformazione.
- Di Cicco e' ignorante e non sa di quello che parla, e siamo di fronte ad un Procuratore ignorante.
non so quale delle due interpretazioni sia la migliore.

sempre piu' disgustato dell' Italietta.

holysmoke
14th November 2007, 17:05
si puo dire che è Italietta perche le leggi ci sono ma nn vengono applicate oppure vengono interpretate ad cazzum? :bored:

Rad
14th November 2007, 17:14
bho ma io posso capire se la gente è armata, ha ostaggi.. ma se anche fossero dei semplici rapinatori di stocazzo non vedo veramente perchè sparare

Toni Ciccione
14th November 2007, 18:12
scusate se lo chiedo ma all'inizio della storia (la prima notizia in assoluto) riportava che il ragazzo era stato fermato in passato per tifo violento?

Va$h
14th November 2007, 18:20
scusate se lo chiedo ma all'inizio della storia (la prima notizia in assoluto) riportava che il ragazzo era stato fermato in passato per tifo violento?
Si ed assolto :point:

Toni Ciccione
14th November 2007, 18:26
Si ed assolto :point:

thx. era una mezz'ora che cercavo l'info da qualche parte ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte :look:

beh cmq se ci fosse stata una legge che proibiva a chiunque di avvicinarsi a uno stadio se precedentemente coinvolto in reati del genere a quest'ora il tipo sarebbe ancora vivo. bah

holysmoke
14th November 2007, 18:29
beh cmq se ci fosse stata una legge che proibiva a chiunque di avvicinarsi a uno stadio se precedentemente coinvolto in reati del genere a quest'ora il tipo sarebbe ancora vivo. bah

infatti è stato ucciso in un autogrill -.-

Toni Ciccione
14th November 2007, 18:33
infatti è stato ucciso in un autogrill -.-

si ma se non poteva andare allo stadio dubito che si avviava ad arezzo dopo aver lavorato fino alle 4 di mattina.

Necker
14th November 2007, 20:45
in effetti era diretto niente meno che a milano x Inter Lazio :rotfl:

Il Daspo non risolve del tutto il problema, anche se perlomeno qualcosa di sano lo fa...

Rad
14th November 2007, 21:23
Si ed assolto :point:
ok allora era colpevole.
ma solo perchè l'hai detto te eh

Arcotemo
14th November 2007, 21:26
Si ed assolto :point:

sei te la 15enne che è stata scopata da una squadra?


E' morto un ragazzo, smettila di infarcire sto 3d che ste frecciatine inutili.

McLove.
14th November 2007, 22:08
Il Daspo non risolve del tutto il problema, anche se perlomeno qualcosa di sano lo fa...

sai come rispondevano al Daspo gli ultras del palermo?

Il posto di chi aveva il provvedimento doveva essere lasciato vuoto e se provavi a sedertici mazzate.. praticamente tutto lo scorso anno o 2 anni fa ora non ricordo in curva sud c'erano intere zone ma grosse eh senza nessuno a sedere visto che quei posti dovevano essere lasciati a chi "doveva essere li".

belle merde.

holysmoke
14th November 2007, 22:10
sai come rispondevano al Daspo gli ultras del palermo?
Il posto di chi aveva il provvedimento doveva essere lasciato vuoto e se provavi a sedertici mazzate.. praticamente tutto lo scorso anno o 2 anni fa ora non ricordo in curva sud c'erano intere zone ma grosse eh senza nessuno a sedere visto che quei posti dovevano essere lasciati a chi "doveva essere li".
belle merde.

perche la colpa è sempre di chi glielo permette... mazzate nei denti a sti trimoni piddi

McLove.
14th November 2007, 22:12
sei te la 15enne che è stata scopata da una squadra?
E' morto un ragazzo, smettila di infarcire sto 3d che ste frecciatine inutili.

sulle frecciatine posso concordare siano inopportune ma enfatizzare la morte di un ragazzo e' una puttanata.

sai quanta gente al mondo muore mentre caga perche gli viene un aneurisma per lo sforzo?
piu di quanto te ne immagini e ne continuano a morire ogni giorno eppure non succede tutto sto casino per la "triste morte di un ragazzo".
non e' cinismo il mio e' realismo ed avversione contro le false vittime o gli eroi da buonismo mediatico.
di veri eroi ne sono morti in Italia e pure di recente in maniera ingiusta e senza che avessero alcuna colpa, cosa che non si puo dire per il novello santo che venerate, ma tutto il casino che stanno facendo per un ultras, inteso come casino e ribellione delle masse non le ho viste eh.

Arcotemo
14th November 2007, 22:36
sulle frecciatine posso concordare siano inopportune ma enfatizzare la morte di un ragazzo e' una puttanata.

sai quanta gente al mondo muore mentre caga perche gli viene un aneurisma per lo sforzo?
piu di quanto te ne immagini e ne continuano a morire ogni giorno eppure non succede tutto sto casino per la "triste morte di un ragazzo".
non e' cinismo il mio e' realismo ed avversione contro le false vittime o gli eroi da buonismo mediatico.
di veri eroi ne sono morti in Italia e pure di recente in maniera ingiusta e senza che avessero alcuna colpa, cosa che non si puo dire per il novello santo che venerate, ma tutto il casino che stanno facendo per un ultras, inteso come casino e ribellione delle masse non le ho viste eh.

infatti se si parla di un poraccio che muore mentre caca non vado a fare le faccettine aoe.
So cos'è il rispetto, e se la versione ufficiale fosse stata: vandalo innesca una rissa e poi scappa a folle velocità e un vigilante spara, beh.. tutto il rispetto per il poliziotto.

Ma senza entrare nei meriti delle colpe, il comportamento di vash è obrobrioso, se pur avesse ragione , scadrebbe sicuramente nel torto.

MnfPna
15th November 2007, 00:24
Cmq per che ne sappia io anche in caso di rapina, se hai i rapinatori che fuggono ma non ti rivoglono nessun arma non e` che sei autorizzato a sparargli alel spalle ehhh.
Credo intendesse questo il procuratore, visto che la macchina stava andando via.

Liam
15th November 2007, 00:54
non c'è stato nessun daspo

Va$h
15th November 2007, 00:59
infatti se si parla di un poraccio che muore mentre caca non vado a fare le faccettine aoe.
So cos'è il rispetto, e se la versione ufficiale fosse stata: vandalo innesca una rissa e poi scappa a folle velocità e un vigilante spara, beh.. tutto il rispetto per il poliziotto.
Ma senza entrare nei meriti delle colpe, il comportamento di vash è obrobrioso, se pur avesse ragione , scadrebbe sicuramente nel torto.
Ognuno ha il suo modo di fare :) Se vuoi mi comporto come "L'Innominato" e lo inneggio a grande leader del popolo e scendo in piazza per fargli dare una via e renderlo santo eh :point:

Se mi sbaglio e in veirtà lui era un santo e quello che portava allo stadio era un portachiavi (avrei aggiunto un immagine di rat-man su "le meraviglie della natura" ma non la trovo T_T) mi rimangerò tutto, ma per ora continuo così :wave:

McLove.
15th November 2007, 01:00
Cmq per che ne sappia io anche in caso di rapina, se hai i rapinatori che fuggono ma non ti rivoglono nessun arma non e` che sei autorizzato a sparargli alel spalle ehhh.
Credo intendesse questo il procuratore, visto che la macchina stava andando via.

quanto ne sai tu o quanto ne sa tuo cugino perdonami ma non mi interessa, il fatto di rivolgere un arma non e' una circostanza le norme te le ho postate e sono vigenti, la circostanza basilare e' se c'era stato alt della polizia o meno.

il resto e' semplice e mero blabla

:wave:

McLove.
15th November 2007, 01:01
non c'è stato nessun daspo

e sei sicuro? i giornali (convengo di affidabilita' nulla) dicevano un processo in cui poi e' stato assolto ma che comunue aveva prodotto un daspo.

McLove.
15th November 2007, 01:17
@triagon
siccome come sempre parlo solo con la dovuta conoscenza dei fatti
eccoti una sentenza della corte di cassazione in materia, avevo pure citata se qualcuno voleva prendersi briga di leggerla
Corte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031
http://www.eius.it/giurisprudenza/2003/037.asp
questo e' il fatto:
L'imputato infatti era stato riconosciuto colpevole del delitto di omicidio in danno di Angeli Angelo, e di lesioni personali in pregiudizio di Tonti Saponi Giovanni perché, nella qualità di maresciallo dei carabinieri, nell'inseguire un'autovettura di alcuni rapinatori subito dopo il colpo compiuto in un'agenzia della Rolo Banca, esplodeva alcuni colpi di pistola, con i quali attingeva le vittime; in Riccione, il 3 giugno 1998. Gli era stata altresì riconosciuta l'ipotesi dell'eccesso colposo nell'uso legittimo putativo delle armi.
i motivi di impugnazione sono plurimi ma quello principale e' il riconoscimento dalla Commissione Europea dei diritti del uomo di tale facolta oltretutto prevista anche nel nostro ordinamento.
Per i successivi motivi, diversi da quello che ti copio incollo, vedi il link la sentenza c'e' tutta, ma se non ti va di leggerti tutto il papiro il primo motivo li assorbe tutti declarando la non punibilità dell' asserito Reo, indicato colpevole della corte d'appello
questa la motivazione della Suprema Corte (messa sotto spoiler per non invaccare il thread)


MOTIVI DELLA DECISIONE
I motivi addotti a sostegno del ricorso sono fondati, e pertanto quello indicato con la lettera m) rimane assorbito.
- Ed invero per quanto attiene alla censura indicata con la lettera b) la Corte di appello ha messo in evidenza che il ricorso alla forza da parte dei tutori dell'ordine in caso di fuga deve presupporre l'assoluta necessità, e che questa non si configurava nel caso concreto. Tale assunto non è esatto.
Orbene questa Corte rileva che le norme del diritto comunitario, ancorché non recepite espressamente nell'ordinamento nazionale dei paesi membri, tuttavia allorquando siano in contrasto con quelle del diritto interno, indubbiamente hanno forza cogente, e nell'ipotesi in specie si confìgurava, fra l'altro, anche la fuga, senza che i tutori dell'ordine potessero procedere all'arresto dei rapinatori, facendo a meno della forza. Al riguardo infatti, come è noto, la Corte costituzionale ha statuito che "risponde alla logica del sistema comunitario che i regolamenti della Cee, - sempreché abbiano completezza di contenuto dispositivo, quale caratterizza di regola le norme intersoggettive -, come fonte immediata di diritti ed obblighi sia per gli Stati sia per i loro cittadini in quanto soggetti della Comunità, non debbano essere oggetto di provvedimenti statali a carattere riproduttivo, integrativo o esecutivo, che possano comunque differirne o condizionarne l'entrata in vigore, e tanto meno sostituirsi ad essi, derogarvi o abrogarli, anche parzialmente. E qualora uno di questi regolamenti comportasse per lo Stato la necessità di emanare norme esecutive di organizzazione dirette alla ristrutturazione o nuova costituzione di uffici e servizi amministrativi, ovvero provvedere a nuove o maggiori spese, prive della copertura finanziaria richiesta dall'articolo 81 della Costituzione, mediante le opportune variazioni di bilancio, è ovvio che l'adempimento di questi obblighi da parte dello Stato non potrebbe costituire condizione o motivo di sospensione dell'applicabilità della normativa comunitaria, la quale, quanto meno nel suo contenuto intersoggettivo, entra immediatamente in vigore" (vedi sentenza 183/73 (up) Massima 0006959). E così pure: "i regolamenti emanati dagli organi della Cee ai sensi dell'articolo 189 del Trattato di Roma appartengono all'ordinamento proprio della Comunità: il diritto di questa e il diritto interno dei singoli Stati membri possono configurarsi come sistemi giuridici autonomi e distinti, ancorché coordinati secondo la ripartizione di competenze stabilita e garantita dal Trattato. Esigenze fondamentali di eguaglianza e di certezza giuridica postulano che le norme comunitarie, - non qualificabili come fonte di diritto internazionale, nel di diritto straniero, nel di diritto interno dei singoli Stati -, debbano avere piena efficacia obbligatoria e diretta applicazione in tutti gli stati membri, senza la necessità di leggi di recezione e adattamento, come atti aventi forza e valore di legge in ogni Paese della Comunità, sì da entrare ovunque contemporaneamente in vigore e conseguire applicazione uguale ed uniforme nei confronti di tutti i destinatari" (vedi Corte costituzionale, sentenza 183/73 (up) massima 0006958).
Fatta questa premessa, non v'ha dubbio quindi che nel caso in specie la norma di cui all'articolo 2, n. 2 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo adottata in data 4 novembre 1950, secondo la quale è legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto non poteva non trovare applicazione, con la conseguenza che legittimamente Fusi aveva esploso i colpi con la pistola di ordinanza, al fine di bloccare la fuga spericolata dei rapinatori e assicurarli alla giustizia e recuperare il bottino. Su tale punto dunque la sentenza impugnata non risulta motivata in modo giuridicamente corretto.
Tali considerazioni peraltro sono assorbenti tutte le altre doglianze come dianzi prospettate.
ometto gli altri motivi ma che trovi nel link, sia chiaro cosi puoi anche tu esaminarli, ma come dicevo basta anche solo il primo ma ad abundantiam la corte argomenta anche gli altri motivi di rinvio respingendo le motivazioni restrittive del 53 c.p. della corte di appello, ma arriviamo alla fine.

Ne deriva che la sentenza impugnata da Fusi va annullata senza rinvio, trattandosi di persona non punibile per uso legittimo delle armi, in ordine ad entrambi i reati contestati.

ti ripeto o il procuratore non ha detto quelle cose( e quindi e' mala informazione) o e' un ignorante (mala professionalita') o strumentalizza un processo per erigersi a Paladino degli oppressi in modo che i vari Triagon possano puntare il dito verso la polizia (e quindi e' probabilmente un coglione).
Ti ripeto, per l'ultima volta, Triagon, io prima di scrivere una cosa inerente il mio lavoro ci penso non una, non due, ma centomila volte e se non la so la vado a studiare con molta umilta' o mi leggo la giurisprudenza.
Ma se vuoi contestarmi le sentenze della Suprema Corte di Cassazione ed i testi di legge, per dio, mi fa imbestialire, per quanto scrivono 4 giornalisti che offuscano la verita' con le loro boiate, quanto dicono i prezzolati politici per garantirsi la pagnotta, leggasi voto di chi ha i paraocchi, oppure indica un procuratore che e' a) fazioso b) ignorante c) che non ha detto quanto riportato dai giornali
Contestate quanto volete dal punto di vistaetico dal punto di vista legale poteva farlo... l'errore e' come sempre e lo ripeto che uno si delinea il diritto in base alla propria etica a VOI sembra assurdo sparare ad un reo che scappa quindi non e' legale dietro mito della vita umana innocente e la difesa ad oltranza della presunta vittima..e per darvi forza vi tirate fuori le piu grasse vaccate come la presenza di pistole o il fuoco nemico come Condicio sine qua non per poter aprire il fuoco insomma cose da Navyseals e top gun... ma fatemi il piacere.
Al di la di altre argomentazioni che ho gia portato in altri post, ma sul serio nessuno di Voi sapeva che se non ti fermi ad un alt della polizia possono legittimamente spararti ma pensate di essere Braveheart, sul serio? Dio cristo dovrebbero far fare più educazione civica a scuola, poi ci chiediamo perche l'italia fa merda eh, volete diritti su diritti su diritti ma di doveri non ne conoscete uno...comoda la vita cosi..bah!
edit: metto la sentenza sotto spoiler cosi risulta piu leggibile il thread e meno papiro il post.

Liam
15th November 2007, 01:35
e sei sicuro i giornali (convengo affidabilita' nulla) dicevano un processo in cui poi e' stato assolto ma che comunue aveva prodotto un daspo.

Gabriele Sandri Nessun Daspo per lui nel 2002

Mer 14 Nov, 01:34 PM

Nella giornata di ieri avevamo pubblicato una notizia ripresa dal quotidiano 'La Stampa' che riferiva di un presunto Daspo comminato a Sandri e di un successivo processo con assoluzione. Notizia vera solo in parte poichè, secondo alcune verifiche nessun Daspo è stato mai comminato al giovane laziale. Nel 2002 Sandri fu denunciato, ma il successivo processo lo scagionò completamente mandandolo assolto da ogni ipotesi di reato

McLove.
15th November 2007, 01:38
Gabriele Sandri Nessun Daspo per lui nel 2002
Mer 14 Nov, 01:34 PM
Nella giornata di ieri avevamo pubblicato una notizia ripresa dal quotidiano 'La Stampa' che riferiva di un presunto Daspo comminato a Sandri e di un successivo processo con assoluzione. Notizia vera solo in parte poichè, secondo alcune verifiche nessun Daspo è stato mai comminato al giovane laziale. Nel 2002 Sandri fu denunciato, ma il successivo processo lo scagionò completamente mandandolo assolto da ogni ipotesi di reato

ok grazie non l'avevo vista ma come sempre quando scoppia il "caso" uno qualcunque sia chiaro i lerci porci dei giornalisti per sgobbare il soldo sui lettori si inventano tutte le piu grasse puttanate almeno a sto giro hanno fatto un errata corrige, cosa che spesso non fanno.

Mjolnir Stormhammer
15th November 2007, 12:01
Art. 53 Uso legittimo delle armi
Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non e' punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi e' costretto dalla necessita' di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'Autorita' e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona .
La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale, gli presti assistenza.
La legge determina gli altri casi, nei quali e' autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica.
che rimanda anche a questa norma:
art. 3 legge 4 marzo1 958 n° 100
-L'uso delle armi non e' vietato contro gli autoveicoli e gli altri mezzi di trasporto veloci quando i conducenti non ottemprino all'intimazione di fermo ed i militari non abbiano la possibilita' di raggiungerli..
Sul mio codice penale la legge n.100 del 1958 è rubricata come: Uso delle armi alla frontiera (per la repressione dei reati di contrabbando)


ma sul serio nessuno di Voi sapeva che se non ti fermi ad un alt della polizia possono legittimamente spararti
La fuga ad un alt da parte di un pubblico ufficiale, a meno che nn sia materia trattata da leggi speciale, come per contrabbando, è configurata come resistenza passiva e quindi non legittima l'uso delle armi, ammesso solo nei casi di resistenza attiva. Cito il Roland Riz "lineamenti di diritto penale": << Per citare due casi giudiziari ricordiamo il caso del soggetto che all'intimazione di alt da parte di pubblico ufficiale si dà alla fuga, realizando un'ipotesi di disubbedienza passiva la quale non integra un comportamento idoneo a giustificare l'uso delle armi (Cass.,Sez IV, sent. 27 aprile 1989) nonche il caso del brigadiere dei carainieri il quale dopo aver intimato l'alt di un veicolo sopraggiungente, vedendo che il veicolo non si arrestava e proseguiva la marcia , ha espoloso un colpo di pistola in direzione del mezzo colpendo a morte il guidatore (Cass. Sez IV CED200978/1995)>>
L'uso delle armi è legittimo nel caso della sentenza da te citata (orte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031)anche perche la violenza che il poliziotto stava respingendo era ancora in atto contro le persone o le cose che egli doveva tutelare.
In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto, la resistenza dei giovani mi pare sia configurabile come passiva e il poliziotto non era costretto dalla necessita a respingere una violenza o vincere una resistenza dell'autorita.
Aspettiamo che lo accerti la magistratura ma Mc non venirmi a dire che se non mi fermo ad un posto di blocco rischio che mi sparino...

Mirera
15th November 2007, 13:49
qui si rischia un dibattito su questioni legislative :afraid:
per piacere... qualcuno svacchi il post !!!!

:afraid::afraid::afraid:

Rad
15th November 2007, 14:12
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/tifosi-morto-2/omicidio-volontario/omicidio-volontario.html
omicidio volontario per il poliziotto che ha sparato

McLove.
15th November 2007, 15:42
Sul mio codice penale la legge n.100 del 1958 è rubricata come: Uso delle armi alla frontiera (per la repressione dei reati di contrabbando)


La fuga ad un alt da parte di un pubblico ufficiale, a meno che nn sia materia trattata da leggi speciale, come per contrabbando, è configurata come resistenza passiva e quindi non legittima l'uso delle armi, ammesso solo nei casi di resistenza attiva. Cito il Roland Riz "lineamenti di diritto penale": << Per citare due casi giudiziari ricordiamo il caso del soggetto che all'intimazione di alt da parte di pubblico ufficiale si dà alla fuga, realizando un'ipotesi di disubbedienza passiva la quale non integra un comportamento idoneo a giustificare l'uso delle armi (Cass.,Sez IV, sent. 27 aprile 1989) nonche il caso del brigadiere dei carainieri il quale dopo aver intimato l'alt di un veicolo sopraggiungente, vedendo che il veicolo non si arrestava e proseguiva la marcia , ha espoloso un colpo di pistola in direzione del mezzo colpendo a morte il guidatore (Cass. Sez IV CED200978/1995)>>
L'uso delle armi è legittimo nel caso della sentenza da te citata (orte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031)anche perche la violenza che il poliziotto stava respingendo era ancora in atto contro le persone o le cose che egli doveva tutelare.
In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto, la resistenza dei giovani mi pare sia configurabile come passiva e il poliziotto non era costretto dalla necessita a respingere una violenza o vincere una resistenza dell'autorita.
Aspettiamo che lo accerti la magistratura ma Mc non venirmi a dire che se non mi fermo ad un posto di blocco rischio che mi sparino...

una sentenza della cassazione l'ho postata, e pure piu recente di quelle che citi nel tuo testo di dottrina, con tutti i suoi motivi leggila se vuoi, la fuga e' resistenza attiva oltretutto secondo larghissima parte della giurisprudenza, e' quanto dici sulla sentenza del 2003 ovvero che c'era ancora in atto violenza contro persone e' errato erano semplicemente in fuga.
si te lo ripeto se non ti fermi ad un posto di blocco possono sparati.

ad ogni modo visto che evidentemente della sentenza da me esposta non hai letto nulla ti invito a leggere quanto indicato nello spoiler e di come secondo l'art 2 della convenzione europea dei diritti dell uomo
è legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto non poteva non trovare applicazione generica nuda e cruda e senza alcuna specificazione su modalita o limiti
come spiegato nel preamobolo della motivazione le norme comunitarie hanno forza cogente, come spesso anche ribadito, e citato nella stessa motivazione, dalla corte costituzionale.
Purtroppo ormai conoscere solo il diritto interno non basta.

edit: infine sulla "necessita'" di cui parli come limite e ambito di esercizio dello stesso uso delle armi, sempre la suprema corte di cassazione evidenzia come la necessita' che era stato uno dei motivi che aveva portato alla condanna in appello, non sia qualificante anzi come dalla corte indicato ed usando le sue medesime parole tale assunto non e' esatto come ti riporto:
la Corte di appello ha messo in evidenza che il ricorso alla forza da parte dei tutori dell'ordine in caso di fuga deve presupporre l'assoluta necessità, e che questa non si configurava nel caso concreto. Tale assunto non è esatto.

e proprio su tale circostanza che era stata decisiva in appello, cioe l'assoluta necessita di ricorrere all uso delle armi si basa alla luce di quanto esposto deriva in punto di diritto l'annullamento della sentenza di condanna e l'assoluzione dell imputato trattandosi di persona non punibile e non essendo la assoluta necessita' elemento
in due parole e scusa il gioco di parole l'assoluta necessita non e una necessita, non e' un limite o un ambito entro il quale deve estrinsecarsi l'esercizio di quanto disposto dal 53 c.p. e rinvii

ad ogni modo nella sentenza da me indicata che trovi nel link la corte nonostante il primo motivo assorbe tutti gli altri motivi del ricorso (il primo motivo e' quello inerente la convenzione europea dei diritti dell uomo) e basti solo quello per annullare la sentenza ad abundantiam, come la stessa corte evidenzia, svolge ugualmente il ricorso ed esamina tutte le censure poste dal ricorrente se le leggi tutte trovi la specificazione di perche la fuga non e' resistenza passiva di perche l'assoluta necessita non e' per nulla necessaria e cosi via, buona lettura. praticamente l'opposto di quanto hai affermato.

MnfPna
15th November 2007, 17:59
Credo si debba tenere conto del reato in corso, per validare le tesi della corte.
Nel caso specifico, non c`e` prova che i cosidetti resistenti abbiano sentito visto il poliziotto prima dello sparo, non c`e` prova che il poliziotto sapesse con esatezza cosa stava o era successo nell`autogrill dall`altra parte, poteva supporre ci fosse stato qualcosa ma non sapeva cosa esattamente, manca accertamento del reato in corso.
E` il semplice ALT se non legato a reati specifici non autorizza l`uso di armi.
Nel caso della sentenza della COrte si parla di rapina manifesta con uso armi e banditi in fuga. Credo sia alquanto differente da una probabile rissa conclusa.
Altrimenti ogni soggetto che non vede un alt di un posto di blocco per controllo patenti potrebbe essere "Sparato" al capo.
NON trovi?

McLove.
15th November 2007, 18:12
Credo si debba tenere conto del reato in corso, per validare le tesi della corte.
Nel caso specifico, non c`e` prova che i cosidetti resistenti abbiano sentito visto il poliziotto prima dello sparo, non c`e` prova che il poliziotto sapesse con esatezza cosa stava o era successo nell`autogrill dall`altra parte, poteva supporre ci fosse stato qualcosa ma non sapeva cosa esattamente, manca accertamento del reato in corso.
E` il semplice ALT se non legato a reati specifici non autorizza l`uso di armi.
Nel caso della sentenza della COrte si parla di rapina manifesta con uso armi e banditi in fuga. Credo sia alquanto differente da una probabile rissa conclusa.
Altrimenti ogni soggetto che non vede un alt di un posto di blocco per controllo patenti potrebbe essere "Sparato" al capo.
NON trovi?
il reato e' rissa procedibile d'ufficio come dicevo tot post fa dai triagon ma sei masochista o cosa, e che fosse accertato si deduce anche dal fatto che gli amici del novello santo sono imputati in un procedimento che e' stato stralciato a quanto pare dal procedimento base.
sul serio mi fai ridere con i tuoi ragionamenti, non scherzo.


E` il semplice ALT se non legato a reati specifici non autorizza l`uso di armi.

è legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto non poteva non trovare applicazione

ad i sensi dell art 2 della convenzione dei diritti umane europea.

la circostanza e' effettuare un arresto, l'uso delle armi la necessita la resistenza non trovano nella disciplina riscontro, pero se volete pensare come volete fate pure a me fate semplicemente ridere.

nuovamente o non leggi o fai finta di non leggere e non so cosa sia peggio

in due parole se ti devo arrestare e non ti fermi e' legittimo l'uso di armi e basta.
Nota bene che gia soltanto il non fermasi alla polizia e' un reato, circostanza che forse qua tutti trascurate, nei vs discorsi pseudolegali che cercate di fare ;)

sulla prova che i tifosi non abbiano visto la polizia ne possiamo discutere dalle ricostruzioni si sono messi in macchina dopo aver visto la polizia. la polizia e' intervenuta durante la rissa o vuoi mica indicare che il poliziotto ha sparato ad una macchina semplicemente perche gli andava cosi, ed ha avuto la fortuna che coloro che erano in quella macchina poco prima ed in modo da lui non conosciuto, avessero partecipato ad una rissa non accertata? si ed Elvis e' ancora vivo!

insomma le argomentazioni che fai non sono sono sbagliate ma sono ridicole.

edit: sempre sulla presenza delle armi il punto che e' assorbito dalla convenzione che legittima l'uso per un mero arresto, ma ulteriormente sviluppato dalla corte per rimuovere ogni dubbio, come indicato dal link, la presenza di armi non e circostanna o vincolo in nessun caso

- In ordine al motivo indicato con la lettera h) la Corte di merito ha notato che non poteva configurarsi la scriminante invocata, nemmeno sotto l'aspetto di quella putativa, giacché gli occupanti della Nissan in realtà non avevano posto in essere alcuna azione di uso di armi o altro, anche se il sottufficiale e il carabiniere avevano visto che si scambiassero qualcosa, e quindi non ci sarebbe stato pericolo per loro.

Orbene anche questo è un giudizio "ex post", che invece non considera che i movimenti andavano interpretati in funzione di un concreto pericolo di esplosione di armi o altro danno a sfavore dei tutori dell'ordine. Sicché anche sotto tale aspetto la scriminante, quanto meno dal punto di vista putativo, non poteva non essere riconosciuta. In proposito invero, come è noto, questa Corte ha statuito che "l'esimente putativa dell'uso legittimo delle armi può ravvisarsi quando l'agente abbia ritenuto per errore di trovarsi in una situazione di fatto tale che ove fosse stata realmente esistente, egli sarebbe stato nella necessità di fare uso delle armi" (vedi sezione prima, sentenza 941/83 rv 157244 imputato Curreri). Anche su tale punto dunque la sentenza impugnata non risulta motivata in modo logicamente corretto.

cioe quello che ti posto almeno leggilo, se c'e' qualcosa che non capisci, laddove posso, posso spiegartelo meglio... mi rendo conto che leggere una sentenza della cassazione puo non essere facile, in alternativa se vuoi fare monologhi fa pure.

ricapitolando e' uso leggittimo di armi ogni qualvolta di fronte ad un reato e successivo necessario arresto della polizia il reo non ottempera all ordine imperativo di farsi catturare, le altre circostanze tutte quelle elencate sono speculazioni etiche ma non presenti nell ordinamento.
non sono circostanze
- l'uso di armi
- la necessita assoluta di ricorrere ad armi
- la risposta al fuoco da parte del reo
- la natura del reato (fermo restando che la fuga ad un arresto e' gia reato a se stante o un aggravante del precedente reato pre esistenze)

arresto--> scappi-> se voglio ti sparo. il voglio e' meramente etico e forse conviene con la massa di polemiche che si creano dai legali per corrispondenza non sparare perche i vari triagon si divertono a fare la signora in giallo, bada quanti triagon ci sono in italia se spari sei gia consumato solo per quanto attiene l'opinione pubblica nonostante possa legittimamente e legalmente farlo.

piu di cosi posso farti un disegnino.

BlackCOSO
15th November 2007, 18:25
io ho un vecchio amico che ha fatto militare ed adesso e effettivo in GDF , sapevo che i tizi che fanno posto di blocco con la mitraglietta in mano hanno il " diritto " di poterti sparare se non ti fermi e tenti di scappare all'impazzata..magari anche Lestat che se non ho capito male e un poliziotto puo illuminarci un po di piu' :P

Rad
15th November 2007, 18:27
ok, la legge lo ammette (e qui non ci piove, mclove è stato abbastanza esauriente), fatto sta che farlo IN QUELLA SPECIFICA SITUAZIONE (dove lui non aveva capito manco cazzo stava succedendo) è completamente NO-SENSE

edit:
seriamente, PARE siano stati ritrovati coltelli e ombrelli nell'autogrill (ben 8-9ore dopo la morte di gabriele eh!!!) e si continua a parlare del MEGA-RISSONE "violentissimo" ( :point: mazza, ci credo eh) ecc ecc.. ma allora i tifosi dell'altra macchina (gli juventini per intenderci) dove sono? perchè non confermano o smentiscono? e le registrazioni delle telecamere? non riesco a rispondermi a queste domande

BlackCOSO
15th November 2007, 18:38
ok, la legge lo ammette (e qui non ci piove, mclove è stato abbastanza esauriente), fatto sta che farlo IN QUELLA SPECIFICA SITUAZIONE (dove lui non aveva capito manco cazzo stava succedendo) è completamente NO-SENSE

beh penso che anche su quello siamo tutti daccordo......, io penso che le discussioni siano uscite fuori perche si tende a vedere o tutto nero o tutto bianco , visto che se fossero stati tranquilli " dubito " seriamente che la morte di quel ragazzo e tutto questo putiferio sarebbe successo.
Per me non e normale che un poliziotto si metta a sparare tipo far-west a cazzo , come non e normale vedere risse in un autogrill perche si tifa Carapipi al posto del Livorno..

Necker
15th November 2007, 18:38
ok, la legge lo ammette (e qui non ci piove, mclove è stato abbastanza esauriente), fatto sta che farlo IN QUELLA SPECIFICA SITUAZIONE (dove lui non aveva capito manco cazzo stava succedendo) è completamente NO-SENSE

edit:
seriamente, PARE siano stati ritrovati coltelli e ombrelli nell'autogrill (ben 8-9ore dopo la morte di gabriele eh!!!) e si continua a parlare del MEGA-RISSONE "violentissimo" ( :point: mazza, ci credo eh) ecc ecc.. ma allora i tifosi dell'altra macchina (gli juventini per intenderci) dove sono? perchè non confermano o smentiscono? e le registrazioni delle telecamere? non riesco a rispondermi a queste domande

tutto questo lascia pensare che stiano cercando di sviare l'attenzione dall'omicidio volontario, fatto gravissimo se accertato, al fatto che i soggetti implicati, non ultima la vittima, fossero dei delinquenti.
Se si sposta l'attenzione sul fatto che la parte offesa fosse costituita da dei poco di buono, la gente vedrà il gesto del poliziotto sotto una luce meno colpevolista...

Ahhh l'arte di prendere per il culo è una delle forme più diaboliche dell'animo umano. :sneer:


edit: BlackCoso puoi ridurre il "coso" che hai in firma? è abnorme.. :D

Rad
15th November 2007, 18:41
tutto questo lascia pensare che stiano cercando di sviare l'attenzione dall'omicidio volontario, fatto gravissimo se accertato, al fatto che i soggetti implicati, non ultima la vittima, fossero dei delinquenti.
Se si sposta l'attenzione sul fatto che la parte offesa fosse costituita da dei poco di buono, la gente vedrà il gesto del poliziotto sotto una luce meno colpevolista...
Ahhh l'arte di prendere per il culo è una delle forme più diaboliche dell'animo umano. :sneer:
edit: BlackCoso puoi ridurre il "coso" che hai in firma? è abnorme.. :D
è quello che penso pure io, infatti

@blackCOSO: si ma ovvio, se non erano facinorosi non succedeva nulla, però coi se e coi ma non si va da nessuna parte. facinorosi o no, rissosi o no, non doveva morire nessuno e invece...

BlackCOSO
15th November 2007, 18:42
edit: BlackCoso puoi ridurre il "coso" che hai in firma? è abnorme.. :D

l'unica cosa chemi e rimasta di enorme me la vuoi rimpicciolire :cry::afraid:

appena rivo a casa provvedo :D

BlackCOSO
15th November 2007, 18:43
@blackCOSO: si ma ovvio, se non erano facinorosi non succedeva nulla, però coi se e coi ma non si va da nessuna parte. facinorosi o no, rissosi o no, non doveva morire nessuno e invece...


Si certo, sarei stato curioso di vedere l'opinione genrale qui , se fosse successo il tutto a parte invertite ..cioe il poliziotto per sedare la rissa , fosse stato accoltellato a morte.. , 4 reply e poi si sarebbe tornato alla normalita

Rad
15th November 2007, 18:45
non credo, almeno per raciti non è stato così

McLove.
15th November 2007, 18:46
infine sempre in relazione a quanto detto da Triagon

per valutare la responsabilità di un soggetto non si deve Mai e poi mai dare un giudizio ex post ma valutarlo ex ante cioe' nel momento in cui il fatto avviene il che non e' cosi difficile da capire.
considera se la macchina a cui sono stati sparati colpi di rivoltella avesse avuto dentro tot di kg di esplosivi per fare un attentato, a tuo modo di pensare il poliziotto sarebbe diventato un eroe nazionale pur avendo ucciso un ragazzo, ed e' qua che sbagliate, si deve valutare il momento in cui i colpi vengono esplosi non le conseguenze successive al momento o cosa deriva, e' una cosa talmente logica che non dovrebbe meritare spiegazioni, ma tant'e' che molti non c'arrivano.
tanto per fare un esempio a ritroso si arriverebbe alla cosidetta Probatio diabolica per cui nessuno sarebbe responsabile di nulla visto che ha sempre un dante causa materiale.

tanto per fare un esempio paradossale, toto reina e' innocente perche nonostante i delitti perpetrati per anni si potrebbe ravvisare una responsabilita nella sua mancanza di educazione civile nei genitori o anche solo il fatto di averlo messo al mondo, genitori che magari hanno subito un danno ingiusto da un altro dante causa e per questo non si sono occupati dell'educazione del figlio ed andare cosi a ritroso nel tempo arrivando quindi a definire NESSUNO mai colpevole di nulla perche' ognuno ha un dante causa di un determinato comportamento recriminabile per l'ordinamento

un reato si valuta nel momento in cui viene compiuto e sulle circostanze indicate dalla legge
il resto e' etica.

Rad
15th November 2007, 18:54
Severo il giudizio del procuratore capo su Spaccarotella: "L'agente della stradale ha sparato ad altezza d'uomo, questo è un dato di fatto. A meno che non ti abbiano minacciato e puntato con una rivoltella, tu non puoi sparare ad altezza d'uomo".
:nod:

McLove.
15th November 2007, 19:03
tutto questo lascia pensare che stiano cercando di sviare l'attenzione dall'omicidio volontario, fatto gravissimo se accertato, al fatto che i soggetti implicati, non ultima la vittima, fossero dei delinquenti.
Se si sposta l'attenzione sul fatto che la parte offesa fosse costituita da dei poco di buono, la gente vedrà il gesto del poliziotto sotto una luce meno colpevolista...
Ahhh l'arte di prendere per il culo è una delle forme più diaboliche dell'animo umano. :sneer:


e qua che sta il nonsense di molti necker, se in quella macchina c'erano delinquenti, delinquenti non nel senso colloquiale del termine per cui un rissaiolo non e' delinquente mentre uno stupratore si.
l'uso delle armi era legittimo gia solo per il fatto di arrestare un delinquente e ripeto delle due una o era a 60/70 metri ed il colpo e stato sparato per fermare ma a 60/70 metri un colpo di pistola non puo essere preciso ergo gia si entra in caso di omicidio nel caso di colpa, oppure e' stato esploso a distanza molto piu ravvicinata, gli esperti di armi da fuoco hanno indicato che gia a 30 metri e difficile prendere una macchina in movimento, ed in tal caso cambia il discorso e non a vantaggio dei rei.

Ed e' questo che invece la campagna di moralismo e buonismo italiano sta cercando di nascondere o di esortare arrivando addirittura ad un imputazione che non sta ne in cielo ne in terra dell omicidio volontario (a meno che tutti disconsciamo talune circostanze).

ha ragione Black quando dice che non esiste nero o bianco, ed i miei interventi non sono atti ad indicare l'innocenza del poliziotto nel caso specifico, ma ad indicare che badate bene a farvela mettere nel culo dai media e dal buonismo sotto false ricostruzioni o false argomentazioni che possono essere verissime per i meno cinici da un punto di vista ETICO, ma dal punto di vista legale non hanno ragione nemmeno di esistere.

ora mi sono stufato di citare leggi e sentenze, sinceramente quando posto vorrei distrarmi ma come al solito mi vengon i brividi quando leggo alcune cacate che non hanno alcun riscontro come quanto espone triagon o quanto espoone rad quotandomi pezzi di articoli presi dal web su affermazioni, quanto ho postato io perdonate la saccenza vale molto molto piu di quanto potete pensare o leggere su altro, visto che e sulla giurisprudenza della cassazione che si fanno e si vincono i processi, mi spiace ma e' cosi ;)

McLove.
15th November 2007, 19:04
:nod:


ti ripeto pensa come vuoi quanto ho postato io e' la suprema corte di cassazione a cui tutti dobbiamo solo chinare il capo, che ne sa molto piu di me di del procuratore capo e senza alcun dubbio di tutti voi :)

Rad
15th November 2007, 19:06
l'uso delle armi era legittimo gia solo per il fatto di arrestare un delinquente
è qui che io la penso diversamente.
o mejo, come tu mi hai insegnato (sinceramente prima che tu lo scrivessi non ero a conoscenza della legge), legalmente sarà giusto, ma eticamente non approvo al 100%

ti ripeto pensa come vuoi quanto ho postato io e' la suprema corte di cassazione a cui tutti dobbiamo solo chinare il capo, che ne sa molto piu di me di del procuratore capo e senza alcun dubbio di tutti voi
io approvo il discorso del procuratore capo, non era di certo 1 provocazione.

McLove.
15th November 2007, 19:10
non credo, almeno per raciti non è stato così
dieci, cento, mille, raciti!
anyone?
per piacere non farti offendere, mi stai simpatico oltretutto non mi va di iniziare a diventare arrogante.

edit: sull etica non ho nulla da dire ognuno ha la sua ognuno la pensa liberamente come vuole e spesso l'etica e' sprono a cambiare le leggi, rispetto eticamente il modo di vedere di tutti ed anche di chi vede una vittima sebbene qua immezzo in questa storia vittime non ci siano. non in termine giuridico ma semplicemente discutendo come in un bar, il poliziotto ha le sue colpe cosi come anche il novello santo ha le sue e la storia e finita in sto modo del cazzo con la morte di un ragazzo e con il vedere un assassino in un povero cristo che stava facendo il suo dovere.

ma chi vuole trasformare la sua personalissima etica in norme o rifutare le norme vigenti perche non confanno la propria etica be quelli non li rispetto per nulla

editspiego meglio un punto: tale mancanza di rispetto, bada non perché abbia il mito del diritto, anzi piu conosci in un modo o in un altro le norme piu ne perdi il fascino, almeno a me e' successo questo se volete credermi, ma perché sono personalmente un fottuto amante dell ordine delle cose e nella molteplice etica umana se quest'ultima prevalesse non sarebbe vivere ma sarebbe una fottuta babilonia, mi piace la semplicita' A puo fare x, B puo fare y, se a B non va bene se ne discute e si vede di risolvere finche B potra fare z, ma che B dovendo fare y inizia per sua idea a fare z e' anarchia e quella mi fa vomitare

Rad
15th November 2007, 19:14
dieci, cento, mille, raciti!
anyone?
per piacere non farti offendere, mi stai simpatico oltretutto non mi va di iniziare a diventare arrogante.

vabè black parlava dell'opinione qui se non sbaglio (nel senso che sec lui se ci rimetteva la vita il poliziotto a quest'ora non ne parlavamo più), e io ho risposto dicendo che per l'episodio di raciti nessuno ha difeso gli ultras che han fatto quella merda (mi sembra di ricordare che qualcuno che frequenta il forum c'era andato ne sono certo), anzi, "eravamo scandalizzati" +/- tutti, come +/- lo "siamo" per questo episodio (tra virgolette perchè non voglio parlare a nome di tutti, a quanto vedo secondo me le cose stan così ma posso anche sbagliarmi :p)

edit:

ma chi vuole trasformare la sua personalissima etica in norme o rifutare le norme vigenti perche non confanno la propria etica be quelli non li rispetto per nulla no ma che, io ho la mia idea su come una persona dovrebbe agire, ma non pretendo che legalmente sia così, dato che non la conoscevo neanche la legge :D

BlackCOSO
15th November 2007, 19:59
vabè black parlava dell'opinione qui se non sbaglio (nel senso che sec lui se ci rimetteva la vita il poliziotto a quest'ora non ne parlavamo più), e io ho risposto dicendo che per l'episodio di raciti nessuno ha difeso gli ultras che han fatto quella merda (mi sembra di ricordare che qualcuno che frequenta il forum c'era andato ne sono certo), anzi, "eravamo scandalizzati" +/- tutti, come +/- lo "siamo" per questo episodio (tra virgolette perchè non voglio parlare a nome di tutti, a quanto vedo secondo me le cose stan così ma posso anche sbagliarmi :p)



beh su Raciti si potrebbe fare anche un bel discorso , ma in fin dei conti a chi fotte se trovi in internet siti su cui c'e' lo slogan " dieci, cento , mille Raciti " , puo fregare a qualcuno ? , io vedo piu le persone atte a cercare sempre un qualcosa per prendersela con chi di lavoro tenta di farti stare meglio ; di proteggerti ; al posto di voler vedere realmente la giustizia applicata...., mi spiace per quel ragazzo " sopratutto " perche era giovane , e morire a quell'eta e tristissimo , ma ribadisco il concetto , hanno fatto una rissa fuori dall'autogrill per una squadra di calcio , motivo piu infantile e insensato non poteva esserci , " a casa mia si direbbe te le cerchi " , ma la cosa che da a pensare e' la parte che hnnoa avuto in questa storia i media , gia dal primo giorno si parlava di ritrovamenti di " spranghe e coltelli " , poi ritrattate ( i ragazzi non hanno smentito niente cmq ) , poi il poliziotto ha urlato di fermarsi , poi non l'ha fatto , poi ha sparato 2 colpi di cui uno in aria , poi invece uno solo mirando l'auto come per colpirla ecc...ecc...., tutto questo appreso da dove? Il questore i primi giorni aveva rilasciato un breve comunicato stampa , o forse erano cose apprese dalle gente che lavorava li in autogrill ? avete visto lo speciale sky dove il giornalista si e recato li? 400 versioni differenti da testimoni che poi magari peseranno sull'accusa?.....di un poliziotto con 10 anni di anzianita'....la cosa mi puzza e non poco...

Cmq purtroppo il risultato e che il ragazzo e morto , e il poliziotto a quanto sembra finira dentro.Cosi per lo meno i media saranno contenti e i genitori si sentiranno sollevati.Direi che e un bel finale in stile Italiano

jamino
15th November 2007, 22:38
Be su anno 0 hanno fatto una ricostruzione dei fatti sulla base di fonti definite autorevole.
LA storia pare sia che 2 macchine di tifosi della lazio abbiano aspettato in autogrill una macchina di tifosi della Juve. I primi si sono fermati vicino all'uscita dell'autogrill. Quando 3 degli Juventini sono usciti dall'autogrill li hanno assaltati in 8 a volto coperto con cinte, ombrelli usati a mo di sparanga, sassi e biglir di ferro e pare coltelli.
LA vittima avrebbe fatto parte di questo gruppo di 8 aggressori. Durante l'autpsia gli sono stati trovati 2 sassi nelle tasche dei pantaloni. Mentre accadeva tutto questo c''erano 2 pattuglie della stradale che stavano identificando delle persone dei centro sociali. Vista la rissa hanno suonato la sirena e questo pare aver fatto fermare la rissa. Gli Juventini avevano la macchina davanti al bar sono saliti in macchina e mentre andavano via la macchina è stata fatto oggetto di lancio di sassi e ombrellate sul parabrezza.
A questo punto anche i tifosi della lazio sono saliti sulle macchine e hanno fatto per scappare.
In quel momento, non si sa perché l'agente ha sparato.


Fatto salvo che per me l'agente non doveva sparare, fatto salvo che è stato un irresponsabile e che dovrà rispondere di questa irresponsabilità, siete sempre convinti che tutto ciò sarebbe potuto succedere a chiunque?

MnfPna
15th November 2007, 23:25
COme direbbe (il non troppo )Candido Cannavo: fatemi capire.
Io esco da un autogrill assieme ad altri, nel frattempo il proprietario esce e chiama al ladro, per caso li si trova un poliziotto che intima l`alt a tutti, io mi sto sentendo gli Audioslave con le cuffie mentre acapo basso guardando il cellulare per leggere il messaggio dell`amante vado alla macchina, e il poliziotto se io sono l`unico che nn si ferma mi puo` sparare ai sensi di legge?
Ma se e` cosi che cazzo di paese e` questo?

Va$h
15th November 2007, 23:35
Be su anno 0 hanno fatto una ricostruzione dei fatti sulla base di fonti definite autorevole.
LA storia pare sia che 2 macchine di tifosi della lazio abbiano aspettato in autogrill una macchina di tifosi della Juve. I primi si sono fermati vicino all'uscita dell'autogrill. Quando 3 degli Juventini sono usciti dall'autogrill li hanno assaltati in 8 a volto coperto con cinte, ombrelli usati a mo di sparanga, sassi e biglir di ferro e pare coltelli.
LA vittima avrebbe fatto parte di questo gruppo di 8 aggressori. Durante l'autpsia gli sono stati trovati 2 sassi nelle tasche dei pantaloni. Mentre accadeva tutto questo c''erano 2 pattuglie della stradale che stavano identificando delle persone dei centro sociali. Vista la rissa hanno suonato la sirena e questo pare aver fatto fermare la rissa. Gli Juventini avevano la macchina davanti al bar sono saliti in macchina e mentre andavano via la macchina è stata fatto oggetto di lancio di sassi e ombrellate sul parabrezza.
A questo punto anche i tifosi della lazio sono saliti sulle macchine e hanno fatto per scappare.
In quel momento, non si sa perché l'agente ha sparato.


Fatto salvo che per me l'agente non doveva sparare, fatto salvo che è stato un irresponsabile e che dovrà rispondere di questa irresponsabilità, siete sempre convinti che tutto ciò sarebbe potuto succedere a chiunque?
Certo! Gabriele era un santo! Come fai a pensare il contrario?!:madd:

Necker
15th November 2007, 23:40
grazie blackcoso per aver ridotto il tuo coso :sneer:


adesso hai un cosino :rotfl::rotfl:

Rad
16th November 2007, 01:00
Certo! Gabriele era un santo! Come fai a pensare il contrario?!:madd:
io mi chiedo cosa cazzo ne sai te, detto questo continua la tua inutile crociata contro di lui dato che per certo era 1 criminale, io invece mi riservo il beneficio del dubbio dato che le cose NON SI SANNO.

p.s. @ricostruzione di jamino: 8 persone, volti coperti ecc.. ma se nessuno ha visto la dinamica ecc come si fanno a sapere tutte queste informazioni? se qualcuno ha visto queste cose (e son cose DETTAGLIATE) allora avrà assistito pure al resto no?

[sto esprimendo dubbi non sto dando per scontato nulla, potrebbe essere paro paro a come ha detto jamino, non lo metto in dubbio, ma le ricostruzioni (come le versioni di questa storia, ossia 40diverse) lasciano il tempo che trovano]

edit: se la rissa è durata pochi attimi (sembra che tutti, dal benzinaro ai poliziotti se non erro) han detto che è stata una cosa "fugace".. come han fatto i poliziotti a capire subito? (sempre tenendo presente la distanza che intercorre tra i due autogrill, che non è poca.. di certo non riesci a vedere in faccia una persona, se poi ci metti guard rail new jersey rete e macchine che passano...)
imho si sta parlando dell'aria fritta

McLove.
16th November 2007, 01:25
Be su anno 0 hanno fatto una ricostruzione dei fatti sulla base di fonti definite autorevole.
LA storia pare sia che 2 macchine di tifosi della lazio abbiano aspettato in autogrill una macchina di tifosi della Juve. I primi si sono fermati vicino all'uscita dell'autogrill. Quando 3 degli Juventini sono usciti dall'autogrill li hanno assaltati in 8 a volto coperto con cinte, ombrelli usati a mo di sparanga, sassi e biglir di ferro e pare coltelli.
LA vittima avrebbe fatto parte di questo gruppo di 8 aggressori. Durante l'autpsia gli sono stati trovati 2 sassi nelle tasche dei pantaloni. Mentre accadeva tutto questo c''erano 2 pattuglie della stradale che stavano identificando delle persone dei centro sociali. Vista la rissa hanno suonato la sirena e questo pare aver fatto fermare la rissa. Gli Juventini avevano la macchina davanti al bar sono saliti in macchina e mentre andavano via la macchina è stata fatto oggetto di lancio di sassi e ombrellate sul parabrezza.
A questo punto anche i tifosi della lazio sono saliti sulle macchine e hanno fatto per scappare.
In quel momento, non si sa perché l'agente ha sparato.


Fatto salvo che per me l'agente non doveva sparare, fatto salvo che è stato un irresponsabile e che dovrà rispondere di questa irresponsabilità, siete sempre convinti che tutto ciò sarebbe potuto succedere a chiunque?


no non sarebbe successo a chiunque

ma stando alla ricostruzione e cmq se aveva due sassi in tasca il discorso che stava dormendo perde di significato, oltretutto avevano il volto coperto che indica una premeditazione o cmq sottrarsi preventivamente ad un riconoscimento.
vedendo la rissa premesso che come detto mettono le sirene e vengono sentite, dato che la rissa termina sopraggiungono o stanno per arrivare i poliziotti e da li la fuga in macchina dei tifosi, quelli della lazio presumo ancora a volto coperto non credo che per la rissa avevano il volto coperto e con l'imminente arrivo della polizia si scoprivano il volto se l'intento era filare in macchina ed andarsene.
ripeto che 60/70 metri per prendere una macchina come mi avete detto voi e come ho letto non sono possibili evidentemente il poliziotto si era avvicinato.

se la macchina era in fuga spara alla macchina ed uno dei rissaioli muore.
sicuramente sta versione molto piu presumibile di un proiettile a 60 metri da un poliziotto pazzo mentre andavano a passo uomo che prende uno che non aveva partecipato alla rissa e che invece dormiva in macchina, e si rendono conto che e' stato preso alla gola al casello.


io mi chiedo cosa cazzo ne sai te, detto questo continua la tua inutile crociata contro di lui dato che per certo era 1 criminale, io invece mi riservo il beneficio del dubbio dato che le cose NON SI SANNO.

quindi fammi capire reputi piu presumibile la versione per cui il tizio dormiva ed un pazzo nons apendo cosa nemmeno era successo spara ad una macchina in corsa? se e' cosi forse sei l'unico che c'ha creduto eh



p.s. @ricostruzione di jamino: 8 persone, volti coperti ecc.. ma se nessuno ha visto la dinamica ecc come si fanno a sapere tutte queste informazioni? se qualcuno ha visto queste cose (e son cose DETTAGLIATE) allora avrà assistito pure al resto no?


e chi ha detto che nessuno ha visto la dinamica anzi mi pare che la dinamica l'han proprio vista dato che e' il racconto di anno zero e la ricostruzione di jamino, chiaramente da prendere con beneficio del dubbio ma piu credibile del dj addormentato mentre gli amici facevano una rissa non scoppiata a caso ma premeditata.


edit: se la rissa è durata pochi attimi (sembra che tutti, dal benzinaro ai poliziotti se non erro) han detto che è stata una cosa "fugace".. come han fatto i poliziotti a capire subito? (sempre tenendo presente la distanza che intercorre tra i due autogrill, che non è poca.. di certo non riesci a vedere in faccia una persona, se poi ci metti guard rail new jersey rete e macchine che passano...)
imho si sta parlando dell'aria fritta
[/QUOTE]

l'aria fritta e tutta o nessuna, tu per primo reputi le tesi del procuratore eticamente giuste ma le altre le ripugni o si danno per buone tutte lee possibili ricostruzioni di fatto non avendo a disposizione di nulla di quel fascicolo o nessuna e sopratutto non capisco cosa c'entra il riconoscimento della persona, al di la che in questa ricostruzione che si può prendere anche con beneficio del dubbio avevano il volto coperto, e dando per scontato che una rissa e' sempre una cosa fugace mica e' un incontro di boxe a riprese oltretutto se si utilizzano spranghe o ombrelli o biglie se continui ci scappa il morto per le lesioni cosa c'entra il non vedere in faccia una persona? cioe anche se vedevano in faccia una persona che facevano non sparavano perche riconoscevano il dj? sul serio non capisco

Rad
16th November 2007, 01:36
quindi fammi capire reputi piu presumibile la versione per cui il tizio dormiva ed un pazzo nons apendo cosa nemmeno era successo spara ad una macchina in corsa? se e' cosi forse sei l'unico che c'ha creduto eh

ovvio che no, anzi è anche probabile che abbia partecipato, ma questo continua a non giustificare la reazione del poliziotto secondo la mia etica personale (poi magari la legge lo giustifica questo lo sai te, non io).
ho dei dubbi su come uno con neanche 3 ore di sonno possa stare bello in piedi a tirare pizze aoe ma tutto è possibile (non scherzo, potrebbe anche essere vero non lo posso sapere)



e chi ha detto che nessuno ha visto la dinamica anzi mi pare che la dinamica l'han proprio vista dato che e' il racconto di anno zero e la ricostruzione di jamino, chiaramente da prendere con beneficio del dubbio ma piu credibile del dj addormentato mentre gli amici facevano una rissa non scoppiata a caso ma premeditata.

il fatto che sono uscite 120 versioni diverse e nessuna "ufficiale" mi fa appunto riflettere.. io dico solo che secondo me, nella ricostruzione son stati messi fin troppi dettagli.. se allora c'è stato qualche testimone che ha visto addirittura tutte le "armi" usate, come mai la versione è stata cambiata ottocentomila volte? uno che vede una rissa del genere (sotto ammissione di tutti molto veloce e poco "chiara") e vede che i tizi sono: 8 contro 3 (quindi ne conta 11),che conta due macchine, che vede che quelli avevano il viso coperto, che quello aveva in mano un ombrello, che l'altro aveva una biglia di ferro e l'altro aveva un bozzo nella tasca che faceva pensare al coltello... allora come ha fatto a non vedere CHIARAMENTE il resto? questa è la mia domanda


l'aria fritta e tutta o nessuna, tu per primo reputi le tesi del procuratore eticamente giuste ma le altre le ripugni o si danno per buone tutte lee possibili ricostruzioni di fatto non avendo a disposizione di nulla di quel fascicolo o nessuna e sopratutto non capisco cosa c'entra il riconoscimento della persona, al di la che in questa ricostruzione che si puo prendere anche con beneficio del dubbio avevano il volto coperto, e dando per scontato che una rissa e sempre una cosa fugace mica e' un incontro di box a riprese oltretutto se si utilizzano spranghe o ombrelli o biglie se continui ci scappa il morto per le lesioni cosa c'entra il non vedere in faccia una persona? cioe anche se vedevano in faccia una persona che facevano non sparavano perche riconoscevano i dj? sul serio non capisco
io dico che quello che ha detto il procuratore (ossia sparo = nosense + atto grave) lo condivido, non sposo nessuna tesi dato che quella giusta potrebbe essere un altra ancora che non sia ne la mia ne la tua ne quella di nessuno..

il fatto di vedere un "in volto" una persona era portato come "esempio" (forse non al 100% pertinente) per dire che uno non riesce a vedere i particolari, quindi non riesce ad accorgersi QUANTO è violenta una rissa, SE è una rissa (o magari sono amici che cazzeggiano o fanno i coglioni tra loro ecc). cmq ti spiego il mio edit
"Posted by Rad - edit: se la rissa è durata pochi attimi (a detta di tutti, dal benzinaro ai poliziotti se non erro) han detto che è stata una cosa "fugace".. come han fatto i poliziotti a capire subito? [ossia CHE ERA UNA RISSA?] (sempre tenendo presente la distanza che intercorre tra i due autogrill, che non è poca.. di certo non riesci a vedere in faccia una persona (esempio portato per sottolineare la distanza), se poi ci metti guard rail new jersey rete e macchine che passano...)
imho si sta parlando dell'aria fritta"

spero di essere stato + chiaro adesso vado a dormire che la serata-poker mi ha devastato

MnfPna
16th November 2007, 01:40
@MC Love

Siccome parlo col dubitativo all`inizio quando e` solo un parere adesso che ho trovato un riferimento parlo in modo meno dubitativo.

ho trovato questo in rete

http://www.altalex.com/index.php?idnot=38624)

ti estraggo questa parte:

nella giurisprudenza più attuale, infatti, si perviene a ritenere inoperante la scriminante ex art. 53 c.p. in caso di fuga
Cass. pen., sez. III, sentenza 22 maggio 2007, n. 11879)12. Ed infatti la Cassazione ha affermato che la scriminante di cui all’art. 53 c.p. è applicabile solo in presenza della necessità di respingere una violenza o superare una resistenza attiva, mentre non è configurabile in caso di fuga, che rappresenta mera resistenza passiva, se attuata con modalità che non mettano a repentaglio l’incolumità di terzi13.


mi sembra che sia un po dalla parte di quello che io "ignorante" di diritto dicevo a cospetto tuo che pare bazzichi la materia.

Fuga con macchina senza armi = Resistenza passiva

Come vedi orientamenti piu` recenti dei tuoi riferimenti cambiano le carte in tavola, se non altro nel caso specifico, ma direi sostanzialmente anche come impianto del tuo discorso.
Ehh il potere della ricerca..

Round Set Game

McLove.
16th November 2007, 02:00
@MC Love

Siccome parlo col dubitativo all`inizio quando e` solo un parere adesso che ho trovato un riferimento parlo in modo meno dubitativo.

ho trovato questo in rete

http://www.altalex.com/index.php?idnot=38624)

ti estraggo questa parte:

nella giurisprudenza più attuale, infatti, si perviene a ritenere inoperante la scriminante ex art. 53 c.p. in caso di fuga
Cass. pen., sez. III, sentenza 22 maggio 2007, n. 11879)12. Ed infatti la Cassazione ha affermato che la scriminante di cui all’art. 53 c.p. è applicabile solo in presenza della necessità di respingere una violenza o superare una resistenza attiva, mentre non è configurabile in caso di fuga, che rappresenta mera resistenza passiva, se attuata con modalità che non mettano a repentaglio l’incolumità di terzi13.


mi sembra che sia un po dalla parte di quello che io "ignorante" di diritto dicevo a cospetto tuo che pare bazzichi la materia.

Fuga con macchina senza armi = Resistenza passiva

Come vedi orientamenti piu` recenti dei tuoi riferimenti cambiano le carte in tavola, se non altro nel caso specifico, ma direi sostanzialmente anche come impianto del tuo discorso.
Ehh il potere della ricerca..

Round Set Game

visto che la metti su game set match ti rispondo a tono.
Coglione cosa non ti e' chiaro che ad i sensi dell 'articolo 2, n. 2 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo vale quanto ho detto?
e che le norme comunitarie se ne sbattono quanto dispone un ordinamento interno perche sono queste ultime che sid evono adeguare??
cosa non ti e' chiaro del fatto che la cassazione si pronuncia sui motivi che gli sono stati esposti dall avvocato cassazionista e solo su quelli?
cosa non ti e' chiaro che la giurisprudenza piu recente e' indice quando la cassazione si e' pronunciata sullo stesso motivo nota bene non già sullo stesso reato, posto sulla cassazione, che vuoi che ti dica l'avvocato di quel processo era abbastanza scarso se non ha sfruttato una conosciutissima sentenza.

ma sul serio vuoi insegnare a me la professione? va a lavorare alla telecom che io faccio cio che so fare.

fai ridere quanto sei Coglione! mica potere della ricerca il potere dell'ignoranza e dell arroganza di chi nonostante non ne sa un cazzo vuole pontificare non sapendo nemmeno dove mettere le mani.
ma chi cazzo ti credi di essere, trapeli acredine da ogni poro, che magra vita frustrata che devi avere.

MnfPna
16th November 2007, 02:05
Hai poggiato il tuo proloquiare su una sentenza del 2003 della Cassazione che afferma principi, modificati nella sostanza per quanto riguarda l`uso di armi nel caso che proprio si cuce sull`evento in topic da una sentenza sempre della Cassazione del 2007.
Probabilemente manco hai letto l`articolo con i riferimenti che ho linkato dall`alto della tua saccenza e presupponenza.Sei ridicolo e basta.
Vivi nel tuo mondo del so tutto io e dell`avvocato che e` andato in Cassazione nel 2007 che fosse un coglione, e continua ad illuminarci.
Chi si fa due letture di questi reply e si va a leggere i riferimenti miei e i tuoi sapra` farsi un giudizio suo, che per te sara` campo dell`Etica, mentre magari si tratta proprio di Diritto.

Saccente dei miei stivali.

McLove.
16th November 2007, 02:14
Hai poggiato il tuo proloquiare su una sentenza del 2003 della Cassazione che afferma principi, modificati nella sostanza per quanto riguarda l`uso di armi nel caso che proprio si cuce sull`evento in topic da una sentenza sempre della Cassazione del 2007.
Probabilemente manco hai letto l`articolo con i riferimenti che ho linkato dall`alto della tua saccenza e presupponenza.Sei ridicolo e basta.
Vivi nel tuo mondo del so tutto io e dell`avvocato che e` andato in Cassazione nel 2007 che fosse un coglione, e continua ad illuminarci.
Chi si fa due letture di questi reply e si va a leggere i riferimenti miei e i tuoi sapra` farsi un giudizio suo, che per te sara` campo dell`Etica, mentre magari si tratta proprio di Diritto.

Saccente dei miei stivali.

sai cosa e' una sentenza tanto per iniziare?

sai come si procede in cassazione?
sai che una sentenza della cassazione viene pronunciata solo in base ad i motivi richiesti?
cosa e' difficile da capire che nella sentenza del 2003 l'avvocato ha richiesto di esaminarla ad i sensi della norma comunitaria? (il primo motivo che e' risultato vincente e tutt'ora lo sarebbe?)
solo un ignorante del tuo livello fa un processo per cassazione senza nemmeno andarsi a studiare le norme comunitarie.

tu sei quello per cui l'italia fa merda credi di capire tutto mentre dovresti mantenerti a riparare linee telefoniche che e' il tuo mestiere al posto di offendere gli altri.
vivi tu nel tuo mondo leggendo disinformazione.com e masturbandoti nel tuo odio diffuso.

mi fa impazzire che termini come un arringa di Mio cugino Vincenzo..si il film

tanto per continuare a spiegarti che forse indicarti dove sta la tua mancata conoscenza ti fa piu male che offenderti, che sei li che rosichi e cerchi di cogliermi in fallo da una vita per ogni volta che ti ho bacchettato sulle grasse merde che dicevi tratte sempre dal tuo sito preferito, ma purtroppo non ci riesci.

se ci fosse stata una sentenza del 2007 della cassazione che pronunciandosi sull' articolo 2 della convenzione dei diritti dell uomo europea avesse negato quanto affermato nel 2003, ti avrei fatto i complimenti ti avrei detto che non ero a conoscenza ti tale sentenza ed avrei tranquillamente detto che avevano modificato quanto prima era indicato. (cosa che sia chiaro potrebbe anche accadere tra 3 mesi, ma che ancora non e' accaduta e quindi la sentenza del 2003 rimanee storica se nei motivi di cassazione l'avvocato alla convenzione comunitaria fa appello)

ma se tu mi citi una sentenza del 2007 che parla di altri motivi e dove non e' nemmeno stata indicata la norma superiore nei motivi per cassazione (e la cassazione non puo muoversi dai binari fissati dai motivi) a cui si puo leggittimante ricorrere (la convenzione blabla), oltre ad offenderti per come ti permetti di mettere in dubbio quanto scrivo dico che continui ad essere ignorante ed arrogante con il tuo game set match in un gioco di cui non sai nemmeno le regole.

E' l'avvocato che porta nei suoi motivi la materia su cui la corte deve pronunciarsi se nel ricorso viene come motivo indicato il 53 c.p. sulla base di quello si sviluppera' la decisione della Corte secondo i binari in cui si puo muovere il supremo giudice cioe quelli del petitum (cioe di quello che e' stato richiesto e su cui deve rispondere.)

ma e' qua che casca l'asino (cioe' tu)
la Convenzione europea dei diritti dell uomo e' una norma self -executing in base a quanto disposto dal'articolo 1 della stessa per cui gli stati che la sottoscrivono riconoscono i diritti e le liberta' che essa garantisce, nota bene riconoscono non si impegnano a riconoscere o tradurre in norme interne ma sono automaticamente esecutive, da cio il termine self-executing
Sulla natura della Convenzione europea dei diritti dell uomo c'e' chi la reputa pari rango alla legge ordinaria ma un piu attento ed equo inquadramento della stessa la fa assurgere a rango ancor piu alto, anche maggiore della stessa costituzione. A ben guardare e' la stessa Costituzione nel combinato disposto degli artt. 2 (la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo) ed 11 (limitazioni di sovranità nazionale, laddove ciò sia necessario per promuovere un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia tra le nazioni) a riconoscerlo
quindi un rango ancora piu elevato alla stessa anzi far rispettare la convenzione significa sostanzialmente rispettare il dettato Costituzionale.

se un avvocato nei motivi per cassazione richiede erronea applicazione della legge penale con riferimento alla norma dell'articolo 2, n. 2 della Convenzione europea sui diritti dell'uomo, su quello dovra' pronunciarsi la corte, e se il giudice di merito non ha valutato o interpretato in maniera errata la Convenzione dei diritti dell uomo europea, l'esito della pronuncia della suprema corte non potrà distaccarsi da quanto gia ti ho abbondantemente dimostrato.

l'art 2 indica, ti ripeto nuovamente, e su quello dovra basarsi la cassazione per il limite del petitum: è legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto non poteva non trovare applicazione. ed un ipotetico conflitto di norme con il 53 c.p. e' il 53 cp. a dover cedere il passo ad una norma di rango costituzionale o addirittura superiore, quindi nessun game ste match, mi spiace ritenta sarai piu fortunato.

il che non vuol dire licenza di uccidere lo ribadisco visto che non ho a che fare con un normodotato.
La lettera dell’articolo 2 , non definisce le circostanze in cui è ammesso infliggere intenzionalmente la morte cosa che continui a non capire con il tuo mononeurone, ma descrive quelle in cui è permesso l’impiego di mezzi coattivi che possono cagionarla. La morte se sopraggiunge rappresenta una conseguenza accidentale del ricorso alla forza, in sé perfettamente lecito, e, quindi, viene a considerarsi come inflitta involontariamente.

Non per nulla ogni volta che ho parlato del poliziotto indico a "meno che non c'era altro sotto" o "a meno che non conosciamo qualche circostanza" laddove l'evento morte diventa intenzione e volontà del poliziotto e non un mero prevalere dell interesse generale (evitare il compimento di reati presenti passati e futuri ed assicurare il reo alla giustizia) sull' interesse particolare del singolo.

ma tutto quanto ti espongo, tu NON lo sai e dici game set match, ti immagino bavante sulla tastiera a pensare ehhh sono forte l'ho fregato come ti ho detto un tempo come Casco nero di Spaceballs, mi spiace nulla di piu errato ed ancora dimostri il tuo non capirne e saperne NULLA, un game set match in un gioco in cui non sai giocare non conosci le regole e fai sempre figure di merda, ma non ti privi di accusare gli altri ed addirittura mettere in dubbio la professione.... la data mio caro triagon non c'entra nulla... sono totalmente diversi i motivi di ricorso e la preparazione dell avvocato, ora torna nel tuo buchetto a fare quello che sai fare, cioe', non smentendoti, mai aprire bocca su tutto sapendone nulla, credendo di sapere qualcosa, vali nulla mi spiace ci sei nato cosi.
bastava usare toni piu' gentili e chiedere il come mai e ti avrei serenamente spiegato, o avremmo potuto anche argomentare insieme insomma quello che capita tra persone normali, cosa che tu non sei, invece hai maturato un altra ricca e grassa figura di quello che sei.
:wave:

MnfPna
16th November 2007, 09:28
dopo il bla bla bla tuo alcune precisazioni

1) Se c`e` qualcuno che ha offeso nei reply quello sei tu, basta rileggerseli, e il tuo atteggiamento da presupponente non poteva portarti ad altro.

2) Le norme comunitarie le ho lette al tuo primo reply e la norma come te riporti dice -

La morte non si considera inflitta in violazione di questo articolo quando risulta da un ricorso alla forza resosi assolutamente necessario:

1. per assicurare la difesa di ogni persona dalla violenza illegale;

2. per eseguire un arresto regolare o per impedire l'evasione di una persona regolarmente detenuta;

3. per reprimere, in modo conforme alla legge, una sommossa o una insurrezione.

ovvero tratta in modo generico una situazione reale, nel caso specifico del thread (al quale io mi sono sempre ispirato) a) l`agente non stava procedendo ad un arresto, non potendo avere gli elementi per arrestare chi e per cosa, dovendoli ancora appronfondire b) non impediva fuga di persona regolarmente detenuta c) non assicurava la difesa di nessuno, visto che la eventuale e da accertare (con responsabilita`) rissa era dda accertare d) non era ne una sommossa ne una insurrezione.

Da questo la genericita` delle norme comunitarie in relazione al caso e la necessita` di scendere nel particolare, con appunto le norme del c.p. (la 53 per l`appunto) e le interpretazioni della stessa date dalla C.Cassazione a cui pure io ho rimandato, sebbene facendo riferimento a una sentenza piu` recente della tua e piu` vicina al caso in questione.

3) Io non riparo le linee telefoniche, sbruffone. Anzi al momento non lavoro nemmeno piu` per Telecom, ma per IBM, fanboy delocalizzato, ho una laurea in Economia e di gente come te no ho trattata e ne tratto da anni, lasciandola negli stanzini sperduti della propria mente presupponente.

4) Mai visto quel film, non rientra nel mio target, magari si attaglia meglio al tuo modo di essere.

5) A me di fregare te, come direste dalle tue parti, fotte a`minkia.
Interessa contribuire a fare chiarezza e tu dall`alto della tua saccenza qquando innondi i thread delle tue conoscenze (o meglio interpretazioni) non aiuti a farla perche` cerchi di imporre il tuo punto di vista dall`alto della tua esprienza ultradecennale forense (Buahhh).

La norma comunitaria quando non stringente ma generica porta a interpretazioni basate sulla legislazione locale (nazionale), se poi c`e` bisogno di chiarimenti viene rimandato alla corte europea di giustizia.

E nota bene, azionare le sirenee per farsi notare e far disperdere una rissa accennata o in essere non significa procedere all`arresto, e certo pure che da 60 metri i soggetti in dispersione e fuga non hanno o avrebbero potuto sentire eventuali ordini del poliziotto.

Quando ci sara` un processo si guadera` prima ai fatti alle circostanze poi si applicheranno le norme. E parlare come presupposto di un articolo della convenzione europea astrattamente ai fatti e circostanze non ha senso giuridico.

ci ho perso anche troppo tempo con te per quello che vale.

Bye, Bye

Edeor
16th November 2007, 10:07
.........

Mi sa che non hai capito il discorso che fa Lord, nella senteza che ti ha mostrato la Suprema Corte argomentato la decisione sulla base dell'art 2 comma 2 della Convenzione, tra l'altro se leggi l'inizio della motivazione ti spiega bene come funziona il diritto comunitario. Comunque il succo del discorso di Lord è: se io ti porto un sentenza argomentata sulla base di quell'articolo non ha senso cercare di smentirlo portando una sentenza basata su un altro articolo e che in alcun modo mette in discussione l'interpretazione della Cassazione riguardo l'art.2 della CEDU.

Mirera
16th November 2007, 10:34
bho a me non torna una cosa: adesso ci sono telecamere ovunque... e sicuramente ce ne saranno agli autogrill (ne sono quasi certa)
possibile che non ci siano immagini (per gli inquirenti eh .. non per noi) su cui basarsi per vedere la reale dinamica dei fatti?
secondo me queste immagini la polizia, o chi indaga, le ha...

jamino
16th November 2007, 11:14
ovvio che no, anzi è anche probabile che abbia partecipato, ma questo continua a non giustificare la reazione del poliziotto secondo la mia etica personale (poi magari la legge lo giustifica questo lo sai te, non io).
ho dei dubbi su come uno con neanche 3 ore di sonno possa stare bello in piedi a tirare pizze aoe ma tutto è possibile (non scherzo, potrebbe anche essere vero non lo posso sapere)


il fatto che sono uscite 120 versioni diverse e nessuna "ufficiale" mi fa appunto riflettere.. io dico solo che secondo me, nella ricostruzione son stati messi fin troppi dettagli.. se allora c'è stato qualche testimone che ha visto addirittura tutte le "armi" usate, come mai la versione è stata cambiata ottocentomila volte? uno che vede una rissa del genere (sotto ammissione di tutti molto veloce e poco "chiara") e vede che i tizi sono: 8 contro 3 (quindi ne conta 11),che conta due macchine, che vede che quelli avevano il viso coperto, che quello aveva in mano un ombrello, che l'altro aveva una biglia di ferro e l'altro aveva un bozzo nella tasca che faceva pensare al coltello... allora come ha fatto a non vedere CHIARAMENTE il resto? questa è la mia domanda

io dico che quello che ha detto il procuratore (ossia sparo = nosense + atto grave) lo condivido, non sposo nessuna tesi dato che quella giusta potrebbe essere un altra ancora che non sia ne la mia ne la tua ne quella di nessuno..

il fatto di vedere un "in volto" una persona era portato come "esempio" (forse non al 100% pertinente) per dire che uno non riesce a vedere i particolari, quindi non riesce ad accorgersi QUANTO è violenta una rissa, SE è una rissa (o magari sono amici che cazzeggiano o fanno i coglioni tra loro ecc). cmq ti spiego il mio edit
"Posted by Rad - edit: se la rissa è durata pochi attimi (a detta di tutti, dal benzinaro ai poliziotti se non erro) han detto che è stata una cosa "fugace".. come han fatto i poliziotti a capire subito? [ossia CHE ERA UNA RISSA?] (sempre tenendo presente la distanza che intercorre tra i due autogrill, che non è poca.. di certo non riesci a vedere in faccia una persona (esempio portato per sottolineare la distanza), se poi ci metti guard rail new jersey rete e macchine che passano...)
imho si sta parlando dell'aria fritta"

spero di essere stato + chiaro adesso vado a dormire che la serata-poker mi ha devastato


Rispondo brevemente.
1) Questa ricostruzione paradossalmente non si allonrtana dalla prima ricostruzione fornita all'ora di pranzo di Domenica (nella trasmissione in campo con roma e lazio su teleroma 56 all'ora di pranzo è stata letta la notizia di agenzia che riportava l'aggressione di 2 auto di laziali a un auto di tifosi juventini. Stranamente poi per 2 giorni questa versione non ha più circolato quasi che mettere in dubbio la nautura angelica della vittima fosse inconcepiblie.

2) Rispetto alla versioen che circolava la domenica a pranzo ci sono solo aprticolari in più, ad esempio il fatto che ci fosse una ragazza e che si sono coperti i volti con sciarpe e cappelli.

3) A differenza di prima ora si sa che hanno rintracciato gli occupanti della macchina di juventini, macchina che per altro aveva il parabrezza e il lunotto rotti nonché bozzi per calci e colpi con sassi e quant'altro

4) sugli oggetti titrovati in autogrill (coltelli, cinghi sassi etc sono state trovate le impronte digitali dei tifosi della alzio fermati

5) Mi pare ovvio che ci siano stati dei testimoni. Probabilmente la prima descrizione della mattina è circolata proprio sulla abse delle testimonianze che poi sono state verbalizzate dalla polizia che le ha rese pubbliche ieri nelal ricostruzione ufficiale degli eventi.


Ribadisco che quel ragazzo non doveva morire, ma allo stesso modo dico con chiarezza che se un gruppo di 9 persone armate aggredisce 5 persone disarmate per motivi di tifo ho dei seri dubbi che ci sia un angelo tra loro e che secondo me questa gente dovrebbe finire in galera.


Roma è tappezzata con manifesti che dicono che Gabriele è nei nostri cuori per sempre...se permetti nel mio non c'è. Ci sono talmente tante persone morte che stimavo nel mio cuore, senz'altro per i casi della vita ce ne entreranno altre... non c'è posto per una persona che ha compiuto azioni a mio parere spregevoli...

Mi dispiace, non doveva morire in questo modo assurdo, ma come diceva Gaber " A dio i martiri non han fatto mai cambiar giudizio".

Necker
16th November 2007, 11:26
la verità non salterà mai fuori.. siamo peggio degli americani nei film sulla CIA.

saltaproc
16th November 2007, 11:28
la verità non salterà mai fuori.. siamo peggio di gianni e pinotto

fixed :sneer:

Hudlok
16th November 2007, 11:32
basandosi sulla ricostruzione dei fatti che immagino sia avvolorata dalla testimonianza di uno dei juventini [CREDO non son sicuro]

se quelli scappavano andavano per certo a costituire un pericolo perchè certo non avrebbero tenuto una guida prudente

BlackCOSO
16th November 2007, 11:44
bho a me non torna una cosa: adesso ci sono telecamere ovunque... e sicuramente ce ne saranno agli autogrill (ne sono quasi certa)
possibile che non ci siano immagini (per gli inquirenti eh .. non per noi) su cui basarsi per vedere la reale dinamica dei fatti?
secondo me queste immagini la polizia, o chi indaga, le ha...


ma perche scusa?

in fin dei conti hanno dei testimoni " chiave " che erano presenti nell'autogrill dove erano i poliziotti , persone che erano state fermate dai poliziotti stessi e che possedevano " armi bianche -coltelli " , quindi persone per bene , testimoni limpidi ...perche dovrebbero mai e poi mai inventarsi qualsiasi cosa sull'accaduto ? sono persone per bene...

























:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

p.s ho letto l'ultimo articolo della repubblica...

le 2 macchine di laziali hanno attaccata quella degli juventini ( organizzando bene l'attacco mentre i gobbetti erano dentro l'autogrill a mangiare) , hanno attaccato l'auto con sassi-spranghe e armi random , infatti l'auto dei gobbi riporta danni relativamente " pesanti 2 e visibili , il ragazzo e stato trovato con ancora sassi in tasca...ma prob. e perche faceva collezione di sassi rari che si trovano solo in autogrill ...ecc..ecc.

Mirera
16th November 2007, 11:59
....

fancuore.. hai messo le faccette così sotto che non le avevo viste.. ed ero pronta a scatenarti addosso l'inferno :madd:

:sneer:

cmq sono straconvinta che questo filmato da qualche parte ci sia... voi no ?

Liam
16th November 2007, 13:18
dopo la cazzata del daspo vedo che ne stan uscendo altre.

A breve uscirà fuori tutto.

holysmoke
16th November 2007, 13:27
si ma anche se fosse un ultrà super bastardo questo nn giustifica il grave errore del poliziotto :)

Necker
16th November 2007, 14:06
i fatti sono sotot gli occhi di tutti, tutto quello che ci si sta costruendo / ci stanno costruendo sopra è solo audience e parole al vento per gonfiare i tg, le riviste.. gli scoop, tutta roba di cui ne farei volentieri a meno.

Lestadt Vampire
16th November 2007, 15:52
le 2 macchine di laziali hanno attaccata quella degli juventini ( organizzando bene l'attacco mentre i gobbetti erano dentro l'autogrill a mangiare) , hanno attaccato l'auto con sassi-spranghe e armi random , infatti l'auto dei gobbi riporta danni relativamente " pesanti 2 e visibili , il ragazzo e stato trovato con ancora sassi in tasca...ma prob. e perche faceva collezione di sassi rari che si trovano solo in autogrill ...ecc..ecc.


Questa dei sassi la devo ancora capire...l'avvocato della famiglia del laziale dice che nei pantaloni del ragazzo sono state rinvenute soltanto «microformazioni calcaree»... ma che cazzo dovrebbero essere?!?

McLove.
16th November 2007, 16:14
Mi sa che non hai capito il discorso che fa Lord, nella senteza che ti ha mostrato la Suprema Corte argomentato la decisione sulla base dell'art 2 comma 2 della Convenzione, tra l'altro se leggi l'inizio della motivazione ti spiega bene come funziona il diritto comunitario. Comunque il succo del discorso di Lord è: se io ti porto un sentenza argomentata sulla base di quell'articolo non ha senso cercare di smentirlo portando una sentenza basata su un altro articolo e che in alcun modo mette in discussione l'interpretazione della Cassazione riguardo l'art.2 della CEDU.

Gotcha! ti amo, sul serio ;)

McLove.
16th November 2007, 16:22
dopo la cazzata del daspo vedo che ne stan uscendo altre.
A breve uscirà fuori tutto.

ma guarda mi sono informato sul daspo, sia chiaro nessuna polemica ma anche su quello ancora ora ci sono diverse teorie
ad esempio secondo il Giornale di Oggi quanto riferito dal fratello: fu diffidato per due mesi ma poi la questione fu archiviata". Lo ha chiarito il fratello. La diffida "arrivò nel 2002 ma il pm ha ritenuto di archiviare e il gip ha archiviato il procedimento".

quindi un altra ulteriore tesi, ovvero una diffida di 2 anni e non un assoluzione ma un archiviazione, che e' una cosa a volte diversa dal sostenere un processo e risultare assolto.

cioe si susseguono smentite e contro smentite, non se ne capisce piu un cazzo, come in ogni "caso"

jamino
16th November 2007, 16:51
Comunque la ricostruzione è abbastanza certa e suffragata da elementi fattuali (vedi impronte digitali su quanto trovato in area di servizio e merceds classe A massacrata)...

Se poi vogliamo continuare il processo di beatificazione continuiamo, ma è chiarmanete un atteggiamento "schierato".

Arthu
16th November 2007, 16:58
La ricostruzione ci dice la solita cosa cmq.I laziali come sempre si fanno riconoscere.

McLove.
16th November 2007, 17:00
Questa dei sassi la devo ancora capire...l'avvocato della famiglia del laziale dice che nei pantaloni del ragazzo sono state rinvenute soltanto «microformazioni calcaree»... ma che cazzo dovrebbero essere?!?

non riesco a capire a che cosa si riferiva,non capisco se fa parte del processo di beatificazione il fatto che i Calcoli si formassero direttamente nelle tasche, che poi pensando alle misure, almeno quelle riportate di "micro" avevano ben poco,
8X6 cm e 3 centimetri di spessore, e l'altra di 4X4cm e 3 centimetri di spessore

MnfPna
16th November 2007, 17:05
Mi sa che non hai capito il discorso che fa Lord, nella senteza che ti ha mostrato la Suprema Corte argomentato la decisione sulla base dell'art 2 comma 2 della Convenzione, tra l'altro se leggi l'inizio della motivazione ti spiega bene come funziona il diritto comunitario. Comunque il succo del discorso di Lord è: se io ti porto un sentenza argomentata sulla base di quell'articolo non ha senso cercare di smentirlo portando una sentenza basata su un altro articolo e che in alcun modo mette in discussione l'interpretazione della Cassazione riguardo l'art.2 della CEDU.


Avevo capito si, e se leggi bene i miei reply sopratutto ultimo vedi che affronto la questione convenzione europea.

McLove.
16th November 2007, 17:14
Avevo capito si, e se leggi bene i miei reply sopratutto ultimo vedi che affronto la questione convenzione europea.

si l'avevi talmente capito bene che ora sei andato a modificare il reply ;)

ma nonostante questo cadi in contraddizione tot di volte

sopratutto qua


Quando ci sara` un processo si guadera` prima ai fatti alle circostanze poi si applicheranno le norme. E parlare come presupposto di un articolo della convenzione europea astrattamente ai fatti e circostanze non ha senso giuridico.


dando per circostanze fattuali acclarate e vere quelle che ti fanno comodo oltretutto in maniera errata ma lasciamo correre (che non si stava procedendo ad un arresto che non c'era pericolo per terzi and so on, ad esempio indichi che non si stava procedendo ad arresto perche l'agente non aveva gli elementi per arrestare etc.) mentre in quello che quoto dici che quando ci sarà un blabla dai fatti si applicheranno le norme.

E se non vedi la tua stessa contraddizione, cioe il differente uso che delle circostanze fattuali che fai, be allora altro che parlare di diritto ci vuole l'abecedario.

ora se di grazia la finisci di logorarmi l'organo riproduttivo maschile ne saremmo tutti piu contenti, Grazie ;)

MnfPna
16th November 2007, 17:38
si l'avevi talmente capito bene che ora sei andato a modificare il reply ;)

ma nonostante questo cadi in contraddizione tot di volte

sopratutto qua


blablabla;)




Ehm
sveglia,
non ho cambiato i contenuti, ho cambiato la formattazione : colori, corsivo grassetto....
..ma forse e` troppo per te.

E io ho detto fin dall`inizio che il mio discorso era relativo ai fatti per come si conoscevano quando ho scritto.
Ma mistificare, cambiare le carte in tavola e` sempre piu` comodo, sopratutto quando si perdono argomenti.

McLove.
16th November 2007, 17:39
Ehm
sveglia,
non ho cambiato i contenuti, ho cambiato la formattazione : colori, corsivo grassetto....
..ma forse e` troppo per te.

sisi :rotfl:
dai smettila.

MnfPna
16th November 2007, 17:45
sisi :rotfl:
dai smettila.

Quanto sei falso.

Chiedi i log agli admin e facci ridere tutti con gli smiles.:point: :wave:

Non avevi manco letto quel mio reply si vede, e io gli ho cambiato formattazione in alcune parti perche` era evidente che Edeor non le avesse lette.:cool:

P.s. se serve autorizzazione, visto che mi accusa di aver modificato un post, autorizzo gli admin a pubblicarne le modifiche fatte, cosi vediamo se si trattava di modifiche di formattazione o di contenuto.

Bye illustre giurista

Mjolnir Stormhammer
16th November 2007, 17:57
una sentenza della cassazione l'ho postata, e pure piu recente di quelle che citi nel tuo testo di dottrina, con tutti i suoi motivi leggila se vuoi, la fuga e' resistenza attiva oltretutto secondo larghissima parte della giurisprudenza, e' quanto dici sulla sentenza del 2003 ovvero che c'era ancora in atto violenza contro persone e' errato erano semplicemente in fuga.
si te lo ripeto se non ti fermi ad un posto di blocco possono sparati.
ad ogni modo visto che evidentemente della sentenza da me esposta non hai letto nulla ti invito a leggere quanto indicato nello spoiler e di come secondo l'art 2 della convenzione europea dei diritti dell uomo
è legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto non poteva non trovare applicazione generica nuda e cruda e senza alcuna specificazione su modalita o limiti
come spiegato nel preamobolo della motivazione le norme comunitarie hanno forza cogente, come spesso anche ribadito, e citato nella stessa motivazione, dalla corte costituzionale.
Purtroppo ormai conoscere solo il diritto interno non basta.
edit: infine sulla "necessita'" di cui parli come limite e ambito di esercizio dello stesso uso delle armi, sempre la suprema corte di cassazione evidenzia come la necessita' che era stato uno dei motivi che aveva portato alla condanna in appello, non sia qualificante anzi come dalla corte indicato ed usando le sue medesime parole tale assunto non e' esatto come ti riporto:
la Corte di appello ha messo in evidenza che il ricorso alla forza da parte dei tutori dell'ordine in caso di fuga deve presupporre l'assoluta necessità, e che questa non si configurava nel caso concreto. Tale assunto non è esatto.
e proprio su tale circostanza che era stata decisiva in appello, cioe l'assoluta necessita di ricorrere all uso delle armi si basa alla luce di quanto esposto deriva in punto di diritto l'annullamento della sentenza di condanna e l'assoluzione dell imputato trattandosi di persona non punibile e non essendo la assoluta necessita' elemento
in due parole e scusa il gioco di parole l'assoluta necessita non e una necessita, non e' un limite o un ambito entro il quale deve estrinsecarsi l'esercizio di quanto disposto dal 53 c.p. e rinvii
ad ogni modo nella sentenza da me indicata che trovi nel link la corte nonostante il primo motivo assorbe tutti gli altri motivi del ricorso (il primo motivo e' quello inerente la convenzione europea dei diritti dell uomo) e basti solo quello per annullare la sentenza ad abundantiam, come la stessa corte evidenzia, svolge ugualmente il ricorso ed esamina tutte le censure poste dal ricorrente se le leggi tutte trovi la specificazione di perche la fuga non e' resistenza passiva di perche l'assoluta necessita non e' per nulla necessaria e cosi via, buona lettura. praticamente l'opposto di quanto hai affermato.
Ritorno su questo punto perche sono un po perplesso:
Metto tutto in spoiler perche magari a molti oltre a Mclove puo non interessare...
Premetto che ho ancora buchi nella mia conoscenza del diritto, non sono preparato come mc per cui posso fare errori perche mi mancano pezzi di conoscenza. Errori che saro ben lieto di ammettere e correggere.


quanto dici sulla sentenza del 2003 ovvero che c'era ancora in atto violenza contro persone e' errato erano semplicemente in fuga.
Non è vero perche la sentenza della corte dice esattamente il contrario in modo generico ai punti b e d e in particolare nel punto e dove si puo chiaramente leggere la manifesta illogicità della sentenza della corte d'appello perche in quel momento

i carabinieri non stavano solo inseguendo soggetti che cercavano di sottrarsi alla cattura, ma operavano anche al fine di impedire che essi continuassero a costituire un gravissimo pericolo per l'incolumità pubblica, soprattutto dei pedoni e dei soggetti che, numerosi, circolavano con le biciclette
Inoltre la sentenza e anche tu fate giustamente riferimento alla convenzione europea dei diritti dell uomo del 1950 in particolare all'art2 punto 2 nel quale si evidenzia come sia legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto . Vero, verissimo ma ti dimentichi di una cosa. Il reato considerato nella sentenza che hai citato è RAPINA, reato per il quale l'arresto è obbligatorio. Per quanto riguarda invece la RISSA, l'arresto (riporto quanto scritto in calce all'articolo nel mio codice penale, non ho fatto procedura) è facoltativo solo nell'ipotesi al comma II ossia quando durante la rissa taluno rimane ucciso o riporta lesione personale, situzione che nel caso di specie di Gabriele non si è verificata. Da questo si puo ragionevolmente ritenere un eventuale arresto non sarebbe stato regolare e che quindi non trova applicazione l'art2 della convenzione del 1950. In definitiva non è legittimo l'uso che dell'arma ha fatto l'agente, neppure in riferimento alla convenzione e alla sua forza cogente.

Ma ancora nel mio intervento precedente al tuo sostenevo che

L'uso delle armi è legittimo nel caso della sentenza da te citata (Corte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031)anche perche la violenza che il poliziotto stava respingendo era ancora in atto contro le persone o le cose che egli doveva tutelare.
In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto,
Infatti a sostegno di questa argomentazione c'è questo punto della sentenza che tu hai citato nella quale si sottolinea come nel caso di rapina con successivo inseguimento, il delitto sia fa considerarsi ancora in atto

delitto di rapina commesso con arma non avrebbe potuto considerarsi davvero consumato, atteso che i rapinatori erano stati braccati dalle forze dell'ordine

Inoltre la sentenza che hai citato tratta di un caso particolare, quello appunto di fuga dopo una rapina, non quello di mancato stop ad un posto di blocco. Sono ancora convinto che si tratti di resistenza passiva e che le sentenze che lo dimostrano da me citate non siano conflittuali con quella successiva da te portata. Sono fattispecie diverse e hanno diversa disciplina. Se non mi fermo ad un posto di blocco non possono spararmi a meno che non mi stia sottraendo ad un arresto (per l'art2 della convenzione) o perche la fuga sia realizzata con modalita tali da porre a repentaglio l'incolumita di terze persone (uso legittimo purche opportunamente graduato secondo le esigenze del caso e sempre nell'ambito della proporzione e quando non sia possibile un altro mezzo di coazione di pari efficienza e meno rischioso Cass. Sez IV, sent 7 giugno 2000).

Ehi Mc, grazie per questo "allenamento" prima di penale, anche se confesso che mi ha fatto perdere un po di tempo nel quale dovevo studiarlo ma vabbe...:D

MnfPna
16th November 2007, 18:03
Ritorno su questo punto perche sono un po perplesso:
Metto tutto in spoiler perche magari a molti oltre a Mclove puo non interessare...
Premetto che ho ancora buchi nella mia conoscenza del diritto, non sono preparato come mc per cui posso fare errori perche mi mancano pezzi di conoscenza. Errori che saro ben lieto di ammettere e correggere.


Non è vero perche la sentenza della corte dice esattamente il contrario in modo generico ai punti b e d e in particolare nel punto e dove si puo chiaramente leggere la manifesta illogicità della sentenza della corte d'appello perche in quel momento

Inoltre la sentenza e anche tu fate giustamente riferimento alla convenzione europea dei diritti dell uomo del 1950 in particolare all'art2 punto 2 nel quale si evidenzia come sia legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto . Vero, verissimo ma ti dimentichi di una cosa. Il reato considerato nella sentenza che hai citato è RAPINA, reato per il quale l'arresto è obbligatorio. Per quanto riguarda invece la RISSA, l[I]'arresto (riporto quanto scritto in calce all'articolo nel mio codice penale, non ho fatto procedura) è facoltativo solo nell'ipotesi al comma II ossia quando durante la rissa taluno rimane ucciso o riporta lesione personale, situzione che nel caso di specie di Gabriele non si è verificata. Da questo si puo ragionevolmente ritenere un eventuale arresto non sarebbe stato regolare e che quindi non trova applicazione l'art2 della convenzione del 1950. In definitiva non è legittimo l'uso che dell'arma ha fatto l'agente, neppure in riferimento alla convenzione e alla sua forza cogente.

Ma ancora nel mio intervento precedente al tuo sostenevo che

Infatti a sostegno di questa argomentazione c'è questo punto della sentenza che tu hai citato nella quale si sottolinea come nel caso di rapina con successivo inseguimento, il delitto sia fa considerarsi ancora in atto


Inoltre la sentenza che hai citato tratta di un caso particolare, quello appunto di fuga dopo una rapina, non quello di mancato stop ad un posto di blocco. Sono ancora convinto che si tratti di resistenza passiva e che le sentenze che lo dimostrano da me citate non siano conflittuali con quella successiva da te portata. Sono fattispecie diverse e hanno diversa disciplina. Se non mi fermo ad un posto di blocco non possono spararmi a meno che non mi stia sottraendo ad un arresto (per l'art2 della convenzione) o perche la fuga sia realizzata con modalita tali da porre a repentaglio l'incolumita di terze persone (uso legittimo purche opportunamente graduato secondo le esigenze del caso e sempre nell'ambito della proporzione e quando non sia possibile un altro mezzo di coazione di pari efficienza e meno rischioso Cass. Sez IV, sent 7 giugno 2000).

Ehi Mc, grazie per questo "allenamento" prima di penale, anche se confesso che mi ha fatto perdere un po di tempo nel quale dovevo studiarlo ma vabbe...:D


:clap:

Grande.
Si vede che non ero l`unico a cui non tornava quello che affermava,....oltre al modo.

McLove.
16th November 2007, 19:06
Ritorno su questo punto perche sono un po perplesso:
Metto tutto in spoiler perche magari a molti oltre a Mclove puo non interessare...
Premetto che ho ancora buchi nella mia conoscenza del diritto, non sono preparato come mc per cui posso fare errori perche mi mancano pezzi di conoscenza. Errori che saro ben lieto di ammettere e correggere.

quanto dici sulla sentenza del 2003 ovvero che c'era ancora in atto violenza contro persone e' errato erano semplicemente in fuga.
Non è vero perche la sentenza della corte dice esattamente il contrario in modo generico ai punti b e d e in particolare nel punto e dove si puo chiaramente leggere la manifesta illogicità della sentenza della corte d'appello perche in quel momento
i carabinieri non stavano solo inseguendo soggetti che cercavano di sottrarsi alla cattura, ma operavano anche al fine di impedire che essi continuassero a costituire un gravissimo pericolo per l'incolumità pubblica, soprattutto dei pedoni e dei soggetti che, numerosi, circolavano con le biciclette
Inoltre la sentenza e anche tu fate giustamente riferimento alla convenzione europea dei diritti dell uomo del 1950 in particolare all'art2 punto 2 nel quale si evidenzia come sia legittimo l'uso delle armi anche quando si tratti di effettuare un regolare arresto . Vero, verissimo ma ti dimentichi di una cosa. Il reato considerato nella sentenza che hai citato è RAPINA, reato per il quale l'arresto è obbligatorio. Per quanto riguarda invece la RISSA, l'arresto (riporto quanto scritto in calce all'articolo nel mio codice penale, non ho fatto procedura) è facoltativo solo nell'ipotesi al comma II ossia quando durante la rissa taluno rimane ucciso o riporta lesione personale, situzione che nel caso di specie di Gabriele non si è verificata. Da questo si puo ragionevolmente ritenere un eventuale arresto non sarebbe stato regolare e che quindi non trova applicazione l'art2 della convenzione del 1950. In definitiva non è legittimo l'uso che dell'arma ha fatto l'agente, neppure in riferimento alla convenzione e alla sua forza cogente.

Ma ancora nel mio intervento precedente al tuo sostenevo che
L'uso delle armi è legittimo nel caso della sentenza da te citata (Corte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031)anche perche la violenza che il poliziotto stava respingendo era ancora in atto contro le persone o le cose che egli doveva tutelare.
In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto,
Infatti a sostegno di questa argomentazione c'è questo punto della sentenza che tu hai citato nella quale si sottolinea come nel caso di rapina con successivo inseguimento, il delitto sia fa considerarsi ancora in atto
delitto di rapina commesso con arma non avrebbe potuto considerarsi davvero consumato, atteso che i rapinatori erano stati braccati dalle forze dell'ordine

Inoltre la sentenza che hai citato tratta di un caso particolare, quello appunto di fuga dopo una rapina, non quello di mancato stop ad un posto di blocco. Sono ancora convinto che si tratti di resistenza passiva e che le sentenze che lo dimostrano da me citate non siano conflittuali con quella successiva da te portata. Sono fattispecie diverse e hanno diversa disciplina. Se non mi fermo ad un posto di blocco non possono spararmi a meno che non mi stia sottraendo ad un arresto (per l'art2 della convenzione) o perche la fuga sia realizzata con modalita tali da porre a repentaglio l'incolumita di terze persone (uso legittimo purche opportunamente graduato secondo le esigenze del caso e sempre nell'ambito della proporzione e quando non sia possibile un altro mezzo di coazione di pari efficienza e meno rischioso Cass. Sez IV, sent 7 giugno 2000).

Ehi Mc, grazie per questo "allenamento" prima di penale, anche se confesso che mi ha fatto perdere un po di tempo nel quale dovevo studiarlo ma vabbe...:D


il fatto che l'azione era terminata o meglio la distinzione che fai nel reato della sentenza del 2003 o nei fatti di arezzo e' errata.
a meglio capire quando si interrompe un reato, indichiamolo cosi in maniera impropria, e' lo stesso concetto di Flagranza del reato.
E’ in stato di flagranza chi viene colto nell’atto di commettere il reato ovvero chi,subito dopo reato,è inseguito dalla polizia giudiziaria, dalla persona offesa o da altre persone ovvero è sorpreso con cose o tracce dalle quali appaia che gli abbia commesso il reato immediatamente prima

E' un errore abbastanza approssimativo quello che viene fatto in questo caso cioe ritenere concluso il reato come fai in un caso ed non nell altro

a questa tua affermazione del tuo primo post


In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto, la resistenza dei giovani mi pare sia configurabile come passiva e il poliziotto non era costretto dalla necessita a respingere una violenza o vincere una resistenza dell'autorita.

ti ho ripetuto per tre volte che e' errato ritenere il reato concluso e che ad arezzo non erano _ormai_semplicemente in fuga, come affermavi, ma il reato perdurava, e la stessa medesima cosa avviene nel caso della sentenza del 2003 per un differente reato e successivo inseguimento.


l'arrivo della polizia e la fuga o il fatto che il reato e' stato compiuto immediatamente prima (e nel caso concreto la polizia arriva _durante_ la rissa) fa si che non si puo indicare, come fai, che il reato era terminato ed erano "semplicemente in fuga" ma si era ancora in Flagranza di reato. esattamente come nel caso che a tuo modo di pensare ritieni invece lecito nel caso della sentenza del 2003, perche di fattispecie diversa

sulla circostanza che indichi sempre della sentenza del 2003 "che operavano anche al fine di impedire che essi continuassero a costituire un gravissimo pericolo per l'incolumità pubblica, soprattutto dei pedoni e dei soggetti che, numerosi, circolavano con le biciclette" chiaramente in autostrada non ci sono passanti e biciclette ma non sapendo le modalita' della fuga dell auto dei tifosi laziali perché negarla a priori? oltretutto e questo a mio avviso e l'errore che fate e cercare di indicare elementi fattuali che non conosciamo ne possiamo conoscere ad avvalorare una tesi o un altra mentre il discorso era nato solo sulla possibilità di legittimo uso di armi e come ho argomentato di come l'uso di armi fosse legittimo in base, al di la delle norme interne del art. 2 della cedu semplicemente per compiere un arresto.

invece cercate di cavillare in un modo o in un altro, oltretutto io di cavilli ci vivo, per andare contro un affermazione che estranea al fatto concreto e di cui non si conoscono gli elmenti fattuali ne in un senso ne in un altro date vigore a quelli ad avvalorare il vs modo di pensare negate a priori invece quelli contra, il che e' abbastanza esilarante ma se vi piace continuiamo cosi, non mi tiro certo io indietro eh ;)

Andiamo alla rissa e la previsione dell arresto facoltativo, gia di per se il termine facolta' implica una possibilità di scegliere, da parte del poliziotto. Sulle circostanze che devono indurre il poliziotto a propendere se esercitare questa facolta' o meno, le indico in seguito come compaiono nello stesso codice, ora mi preme evidenziare che anche nei casi di arresto viene sondata la illegittimità dell arresto attraverso l'istituto della convalida dell arresto, questo semplicemente per evidenziare che in caso di arresto in flagranza obbligatorio il poliziotto DEVE arrestare se non lo fa legittimamente c'e' l'istituto predetto a sondare.
In caso di arresto in flagranza facoltativo il poliziotto e messo dinnanzi ad una scelta, scelta indirizzata da dei coefficenti o parametri (e anche su questi coefficienti può andare in errore volendo, non pensate al poliziotto come robocop e' uomo anche lui) e sempre su tale arresto c'e' l'istituto successivo da parte del giudice della convalida anche il facoltativo.
ristretto il campo dell arresto, andiamo ad esaminare cosa fa propendere un poliziotto ad esercitare questa facoltà, cioè in altre parole in questi casi indicati, che implicano una ponderazione del poliziotto, deve compiere l'arresto facoltativo:
- gravità del fatto
- luogo e tempo dell'azione
- casuali del fatto
- danno provocato
- mezzi e modalità dell'azione delittuosa
- pericolosità del soggetto
Ora, al di la delle ricostruzioni che sono state fatte quindi la presenza delle armi il fatto di essere incappucciati il numero elevato di persone i danni provocati e le lesioni personali bada che nel concetto di diritto di lesione personale e' un semplice ematoma guaribile entro 20 gg, cioe da 1 giorno a 20gg eh, oltre tali giorni si entra in lesione aggravata grave o gravissima che sia, ma differenziamo, e dobbiamo farlo, il termine giuridico di lesione da quello pratico del senso proprio perche nel secondo comma della norma per rissa subentra l'arresto se vi e' la presenza di una lesione.

E' chiaro che una rissa tra tre pischelli fuori di una discoteca come indicavo in un altro post e' differente che una rissa con gente incappucciata e con spranghe o una rissa che implica almeno 11 persone
e le modalita del caso concreto, prontissimo ad essere sbugiardato in casi di ritrattazioni di quanto avvenuto, ma come dice jamino la ricostruzione di ieri e' la stessa indicata il primo giorno ci sono tutti i presupposti perche l'arresto facoltativo in flagranza era necessario in quel caso.
il discorso fa fatto dubitativo, chiaramente in entrambi i sensi e non come fate voi presupponendo su dati che non ho ne io ne voi che non ci siano state lesioni (fermo restando appunto fisso il tenue significato giuridico di lesione)


insomma quello che vorrei dire in parole povere e' non mistificare quanto significa obbligatorio o facoltativo per tirare acqua al proprio mulino, il primo e' una presunzione per taluni reati (e se controlli il codice sono veramente pochi quelli dove e' obbligatorio al di la delle fattispecie indicate positivamente come terrorismo rapina devastazione riduzione in schiavitù si parla di reati tra un minimo ed un massimo edittale dai 5 ad i 20 anni in senso generale e conoscendo le pene edittali dei reati piu diffusi si nota come sia un ipotesi veramente residuale.) il secondo invece e' una possibilità inquadrata in relazione agli eventi concreti che si trova dinnanzi la forza di polizia ed il singolo poliziotto.
il discorso sarebbe stato diverso ed avresti avuto sicuramente ragione qualora ci fossimo trovai dinnanzi una fattispecie che prevede l'arresto ed un altra che non lo prevede per nulla.
Per quanto riguarda infine il discorso del posto di blocco, al di la di quanto disposto dal codice della strada come multe e reclusione, il non fermarsi all alt di un pubblico ufficiale integra gli estremi di resistenza a pubblico ufficiale e quindi lo stesso fatto di Non fermarsi al posto di blocco e' un autonomo reato per cui e' previsto l'arresto.
ad un eventuale argomentazione sul concetto di resistenza passiva ed attiva in termini di posti di blocco o in termini di fuggire all arresto generico, aprendo un qualunque codice penale commentato troverai come la resistenza a pubblico ufficiale (che trova suo terreno anche quando si resiste ad un arresto) e' Integrata anche dalla violenza impropria, cioe nei casi in cui dove non aggredendo direttamente l'agente si compiono atti tali per impedire materialmente o semplicemente ostacolare l'ufficio dell agente.

Anche l'atto di divincolarsi posto in essere da un soggetto fermato dalla polizia NON integra una mera resistenza passiva, ma integra la fattispecie del 337 c.p. (resistenza a pubblico ufficiale).
insomma la resistenza passiva non e' non uccidere il poliziotto in parole povere ma passivamente resistere, una qualunque "azione" atta ad evitare materialmente il compimento dell ufficio del poliziotto integra resistenza attiva.
La giurisprudenza ne e' piena di casistica ad indicarlo, se possiedi un qualunque codice commentato con la giurisprudenza ne puoi avere prontissimo riscontro, esistono poi un paio di sentenze contra tale interpretazione o meglio delimitazione diverse degli ambiti di cosa e' passivo e cosa e' attivo .
La giurisprudenza maggioritaria ravvede passività o resistenza passiva solo nel essere appunto "passivo" quindi fisicamente omettendo di compiere qualcosa, con l'inerzia o ostruzionismo causato da tale inerzia,nel momento in cui invece si compie un "azione" la resistenza diventa attiva, come da esempio il mero divincolarsi da un poliziotto e' resistenza attiva ;)
edit: se c'e' qualche punto oscuro o poco comprensibile o se non ti ho esaustivamente risposto a qualcosa ti prego di evidenziarmelo

Traigon ciuccia.

Edeor
16th November 2007, 19:36
anche l'atto di divincolarsi posto in essere da un soggetto fermato dalla polizia NON integra una mera resistenza passiva, ma integra la fattispecie del 337 c.p. (resistenza a pubblico ufficiale).
insomma la resistenza passiva non e' non uccidere il poliziotto in parole povere ma passivamente resistere, una qualunque "azione" atta ad evitare materialmente il compimento dell ufficio del poliziotto integra resistenza attiva.
la giurisprudenza ne e' piena di casistica ad indicarlo, se possiedi un qualunque codice commentato con la giurisprudenza ne puoi avere prontissimo riscontro, esistono poi un paio di sentenze contra tale interpretazione o meglio delimitazione diverse degli ambiti di cosa e' passivo e cosa e' attivo .
La giurisprudenza maggioritaria ravvede passività o resistenza passiva solo nel essere appunto "passivo" quindi fisicamente omettendo di compiere qualcosa, con l'inerzia o ostruzionismo causato da tale inerzia,nel momento in cui invece si compie un "azione" la resistenza diventa attiva, come da esempio il mero divincolarsi da un poliziotto e' resistenza attiva ;)
edit: se c'e' qualche punto oscuro o poco comprensibile o se non ti ho esaustivamente risposto a qualcosa ti pergo di evidenziarmelo

Traigon ciuccia.

Oh interessante questa cosa, sul mio libro riguardo all'art 337 equipara a resistenza passiva anche la fuga o comportamenti di destrezza e raggiro, in particolare l'argomentazione si incentra sull'assenza di violenza o minaccia per quanto possa essere attiva la condotta e sulla mancata incisione della libertà d'azione del pubblico ufficiale. Quindi se tanto mi tanto devo suppore che queste divergenza di idee nasce dal diverso concetto di violenza negli artt. 336-337

McLove.
16th November 2007, 19:59
Oh interessante questa cosa, sul mio libro riguardo all'art 337 equipara a resistenza passiva anche la fuga o comportamenti di destrezza e raggiro, in particolare l'argomentazione si incentra sull'assenza di violenza o minaccia per quanto possa essere attiva la condotta e sulla mancata incisione della libertà d'azione del pubblico ufficiale. Quindi se tanto mi tanto devo suppore che queste divergenza di idee nasce dal diverso concetto di violenza negli artt. 336-337

ci sono evidenti differenze spesso tra la dottrina, i libri di testo, e la giurisprudenza. al di la del fatto che la stessa medesima fattispecie viene vista in maniera differente tanto per citare due mostri sacri del diritto penale Italiano le enormi divergenze tra quando visto da Fiandaca da un lato e Pagliaro dall altro, oltretutto uno allievo dell altro. (infatti questo e il grosso errore dell universita italiana per anni insegnano Dottrina che poi si perde e diventa nulla raffrontandosi con la realta elle cose della Giurisprudenza)
al di la di questo

cass 25/5/1996 resistenza a pubblico ufficiale nel caso in cui non ottemprando all'alt della polizia prosegua in corsa nonostante l'inseguimento

cass 8 aprile 2003 resistenza a pubblico ufficiale il soggetto che alla guida di un veicolo anziche fermarsi all alt della polizia si da alla fuga.

cass 26/6/2003 resistenza a pubblico ufficiale l'atto di divincolarsi posto in essere da un soggetto fermato dalla polizia giudiziaria configura violenza ad i fini della sussistenza dell reato ex 337 c.p.

cass 13/1/1971 costituisce reato divincolarsi o sbracciarsi

cass 4/7/1950 costituisce reati ad i sensi dell art 337 c.p. opporsi alla partenza di un veicolo della polizia mettendosi davanti ed ostacolandone la partenza

cass. 13 novembre 1970 costituisce reato ad i sensi del 337 c.p. dare spintoni o sottrarsi all arresto.

cass 7 giugno 1996 risponde di tale reato il soggetto che alla guida di un autovettura dopo essersi fermato invece di esibire i propri documenti si sia dato alla fuga per impedire la propria identificazione trascinando con se per tratto di strada il pubblico ufficiale che si era aggrappato all autovettura (lol)

cass 6 febbraio 1979, cass 6 ottobre 1979, cass 12 dicembre 2005 ed altre:

la semplice disobbedienza o mera resistenza passiva agli agenti che procedono all arresto non costituisce il reato in esame, lo integrano i comportamenti positivi come il divincolarsi lo strattonare diretti a vincere la contraria energia legittimamente usata

e potei continuare volendo ;)

ad onor del vero ci sono anche un paio di sentenze contra ma sono cosi poche che sono appunto a mio avviso molto marginali.

Necker
16th November 2007, 20:25
raga è veramente impossibile riuscire a seguirvi dopo un po.. diventa veramente di una pesantezza mostruosa, andate troppo sul tecnico cazzo..

E meno male che non si tirano in ballo discussioni sulla balistica dei proiettili o a quest'ora ci sarebbero post pieni di equazioni differenziali di meccanica quantistica. (il fine ultimo di tutte le leggi della fisica.. un po come il codice penale lo è per questi casi di cronaca :D)

Edeor
16th November 2007, 20:26
ci sono evidenti differenze spesso tra la dottrina, i libri di testo, e la giurisprudenza. al di la del fatto che la stessa medesima fattispecie viene vista in maniera differente tanto per citare due mostri sacri del diritto penale Italiano le enormi divergenze tra quando visto da Fiandaca da un lato e Pagliaro dall altro, oltretutto uno allievo dell altro. (infatti questo e il grosso errore dell universita italiana per anni insegnano Dottrina che poi si perde e diventa nulla raffrontandosi con la realta elle cose della Giurisprudenza)
al di la di questo

cass 25/5/1996 resistenza a pubblico ufficiale nel caso in cui non ottemprando all'alt della polizia prosegua in corsa nonostante l'inseguimento

cass 8 aprile 2003 resistenza a pubblico ufficiale il soggetto che alla guida di un veicolo anziche fermarsi all alt della polizia si da alla fuga.

cass 26/6/2003 resistenza a pubblico ufficiale l'atto di divincolarsi posto in essere da un soggetto fermato dalla polizia giudiziaria configura violenza ad i fini della sussistenza dell reato ex 337 c.p.

cass 13/1/1971 costituisce reato divincolarsi o sbracciarsi

cass 4/7/1950 costituisce reati ad i sensi dell art 337 c.p. opporsi alla partenza di un veicolo della polizia mettendosi davanti ed ostacolandone la partenza

cass. 13 novembre 1970 costituisce reato ad i sensi del 337 c.p. dare spintoni o sottrarsi all arresto.

cass 7 giugno 1996 risponde di tale reato il soggetto che alla guida di un autovettura dopo essersi fermato invece di esibire i propri documenti si sia dato alla fuga per impedire la propria identificazione trascinando con se per tratto di strada il pubblico ufficiale che si era aggrappato all autovettura (lol)

cass 6 febbraio 1979, cass 6 ottobre 1979, cass 12 dicembre 2005 ed altre:

la semplice disobbedienza o mera resistenza passiva agli agenti che procedono all arresto non costituisce il reato in esame, lo integrano i comportamenti positivi come il divincolarsi lo strattonare diretti a vincere la contraria energia legittimamente usata

e potei continuare volendo ;)

ad onor del vero ci sono anche un paio di sentenze contra ma sono cosi poche che sono appunto a mio avviso molto marginali.




Eh si immaginavo, il libro di penale generale non l'ho ricordo più bene perchè di tempo ne è passato, però la parte speciale è sempre un divergenza tra giurisprudenza e dottrina, in qualche caso il Fiandaca avanza anche tre versioni. Comunque devo dire che hai ragione in alcuni libri a volte ho notato un vero eccesso all'esposizione dottrinale a volte trattando in misura eccessiva argomenti che a livello teorico sono sicuramente interessanti ma con risvolti pratici pari a zero. Nel mio piccolo, anche se il carico di studio era maggiore, ho trovato più illuminanti gli esami in cui al testo di base veniva affiancato una raccolta di sentenze, anche perché permetteva di inquadrare bene nel concreto delle situazioni puramente astratte.

Edeor
16th November 2007, 20:28
raga è veramente impossibile riuscire a seguirvi dopo un po.. diventa veramente di una pesantezza mostruosa, andate troppo sul tecnico cazzo..
E meno male che non si tirano in ballo discussioni sulla balistica dei proiettili o a quest'ora ci sarebbero post pieni di equazioni differenziali di meccanica quantistica. (il fine ultimo di tutte le leggi della fisica.. un po come il codice penale lo è per questi casi di cronaca :D)


Se vuoi te la posso fare, l'esame di medicina legale è stato uno dei più belli che abbia sostenuto :rotfl:

Necker
16th November 2007, 20:29
anche il mio di struttura della materia non è stato malvagio, per non parlare di quello di fisica dello stato solido..

MA ti esorto a non farlo... o vi owno tutti quanti all'inverosimile :sneer:

Edeor
16th November 2007, 20:31
anche il mio di struttura della materia non è stato malvagio, per non parlare di quello di fisica dello stato solido..
MA ti esorto a non farlo... o vi owno tutti quanti all'inverosimile :sneer:

No no allora non ti sfido :bow::bow:

Hudlok
16th November 2007, 20:40
ma:

se la legge affarmasse che ha fatto giusto uso dell'arma d'ordinanza risulterebbe non perseguibile no?

se la legge dice che ha usato male l'arma e doveva rimanere nella fondina non passiamo al colposo?


Com'è che dicono volontario?

McLove.
16th November 2007, 20:51
se non erro credo che sia proprio il Fiandaca ad indicare una sua peculiare teoria sulla fuga in relazione al commodus discessus (la possibilita di fuga) della legittima difesa che spesso viene indicata dalla dottrina come base per la proporzionalita' per l'esercizio della forza.
Fiandaca se non erro proprio per sbugiardare tale tesi indica come non e' possibile giuridicamente e logicamente far ricadere nell alveo delle regole della legittima difesa l'esercizio legittimo di armi al di la del ruolo istituzionale del pubblico ufficiale anche per il fatto che per un poliziotto non esiste il caso di un commodus discessus idealizzando la "fuga" ad un venir meno ad i propri doveri.

e passato tempo ma credo che sia proprio nel Fiandaca.

Edeor
16th November 2007, 21:05
ma:
se la legge affarmasse che ha fatto giusto uso dell'arma d'ordinanza risulterebbe non perseguibile no?
se la legge dice che ha usato male l'arma e doveva rimanere nella fondina non passiamo al colposo?
Com'è che dicono volontario?


Allora la condotta tipizzata è sempre accompagnata dall'antigiuridicità del fatto, questa viene meno se una norma diversa da quella incriminatrice desumibile dall'ordinamente rende possibile ovvero impone quella certa condotta in date circostanze, per l'appunto si chiama scriminante o causa di giustificazione. L'elemento soggettivo dell'illecito, dolo o colpa sono a parte, tuttavia se non sbaglio ( è passato tanto tempo :D ) nel caso in cui per errore si presuma l'operare di una scriminante questa è valutata a suo favore, se l'errore si determina per colpa allora la condotta è punibile se il reato prevede l'ipotesi colposa. Quindi se tanto mi da tanto devo presumere che abbiano dato per scontato la consapevolezza da parte dell'agente dell'assenza di qualsiasi scriminante ne mi sembra che abbiano insistito molto sulla presenza di una scriminante putativa, da quanto ho sentito la difesa si basa sull'accidentalità del colpo.

Liam
16th November 2007, 21:23
date consulenze legali su msn?

bakunin
16th November 2007, 21:41
i processi "mediatici" fan sempre sbellicare da come viene trattata dalla stampa la vicenda in modo da interessare e coinvolgere per far durare almeno 4 giorni a news

fonti giudiziarie: "aveva dei sassi in tasca"
la famiglia: "non aveva sassi in tasca"
l'avvocato d famiglia: ''Di sassi non ne sono stati trovati, ma solo microformazioni calcaree, ma anche se fosse.. '' :gha:
fonti giudiziarie ribattono: "è delle dimensioni di 8X6 cm e 3 centimetri di spessore, e l'altra di 4X4cm e 3 centimetri di spessore, sassi atti ad offendere" :shocked:

anch'io giro sempre on delle formazioni calcaree in tasca, quindi ha ragione l'avvocato :confused:

McLove.
17th November 2007, 02:36
Se vuoi te la posso fare, l'esame di medicina legale è stato uno dei più belli che abbia sostenuto :rotfl:

L'orletto ecchimotico escoriativo rulla appalla (il foro in entrata a forma di stella di un proiettile ), per non parlare di Antropologia Criminale e la piramide di Pende ,ed infine, dove lo vogliamo mettere l'Erlebniz? :metal:

Mjolnir Stormhammer
17th November 2007, 13:26
L'orletto ecchimotico escoriativo rulla appalla (il foro in entrata a forma di stella di un proiettile ), per non parlare di Antropologia Criminale e la piramide di Pende ,ed infine, dove lo vogliamo mettere l'Erlebniz? :metal:
omg non vi seguo piu...

Rad
17th November 2007, 16:17
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/caso-sandri/sandri-manganelli/sandri-manganelli.html

Lestadt Vampire
17th November 2007, 16:36
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/caso-sandri/sandri-manganelli/sandri-manganelli.html


Degno capo di una Polizia allo sbando, che si basa sulla volontà e la serietà dei singoli, che preferisce impegnare il poco personale in posti fissi e vigilanze sotto casa ai politici di turno invece di difendere i cittadini, che toglie i cartelli con su scritto Vigilanza Armata dalle caserme perchè "le persone potrebbero impressionarsi" e che lascia che i suoi uomini siano impunemente assaltati mentre compiono il loro dovere senza mettere a ferro e fuoco quel cazzo di parlamento.
Viscido.

MnfPna
18th November 2007, 00:23
La notte degli assalti a Roma la polizia nelle prime ore e` stata mandata a difendere le istituzioni, Camera, Senato e colle.
Avevano paura dell`insurrezione popolare lol.
Quando, e speriamo ci sia, ci sara` mai non gli basterebbe nemmeno l`esercito e l`aviazione.

Necker
18th November 2007, 21:21
La notte degli assalti a Roma la polizia nelle prime ore e` stata mandata a difendere le istituzioni, Camera, Senato e colle.
Avevano paura dell`insurrezione popolare lol.
Quando, e speriamo ci sia, ci sara` mai non gli basterebbe nemmeno l`esercito e l`aviazione.

eri a roma nella stanza dei bottoni? :sneer:

Estrema
18th November 2007, 22:50
Quando, e speriamo ci sia, ci sara` mai non gli basterebbe nemmeno l`esercito e l`aviazione.
mica tanto in un caso del genere non ce so poi processi per l'esercito che spara alla folla:nod:

HaWk
19th November 2007, 00:52
Marcia su Roma!

Necker
15th July 2009, 19:53
uppo questo vecchio post perchè hanno emesso il verdetto di primo grado:

omicidio colposo e 6 anni di carcere.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_luglio_15/sandri_scontri_notte-1601569767838.shtml

Son ovviamente scoppiati un po di casini....

In tutta onestà credo che la definizione di colposo ci stia... interprentando quel che è accaduto.
E' più che palese a mio avviso che il pulotto non volesse sparare per uccidere, se manca l'intenzionalità del gesto dubito si possa parlare di altre tipologie di reato d'omicidio. Però è un giudizio da profano il mio...

Tuttavia non posso che essere contrario alla pena inflitta, è morto qualcuno che non doveva morire, specialmente per mano di un poliziotto pirla.
La giustizia ha fatto (parte) del suo corso ma la situazione non è francamente accettabile....

Tibù
15th July 2009, 20:00
ok per l'omicidio colposo,neppure se avesse il dna di clint eastwood e van cleef lo avrebbe potuto volontariamente ammazzare in quella circostanza.
6 anni però mi sembrano pochi,hai comunque ucciso una persona perchè tu demente(poliziotto poi) non sai che hai in mano una pistola e cosa essa può provocare,sparare ad altezza uomo poi significa irresponsabilità allo stato puro.

Poi non so se per l'omicidio colposo possano essere dati solo n anni di carcere e solo con il volontario la pena aumenti.

McLove.
15th July 2009, 20:12
la pena edittale per omicidio colposo va da due mesi a 5 anni, sembra brutto da dire eticamente ma puoi anche avere una sanzione di due mesi per la morte di un uomo, quello che conta infatti non e' l'evento morte ma la volonta' ed intenzione nel causarlo, per dirlo in due righe.

la richiesta del Pm era omicidio volontario che prevede una pena di reclusione non inferiore a 21 anni, ma il pm aveva riconosciuto le attenuanti generiche a spaccarotella e la pena richiesta nella requisitoria quindi era di 14 anni.


a me quello che lascia perplesso da sempre e' la misura esigua delle sanzioni ma non e' tanto da rintracciare in caso di omicidio colposo che uno si faccia 6 anni o non se ne faccia nulla dato che e' a titolo di colpa mi sta anche bene
Ma fa veramente ribrezzo che un omicidio volontario (con coscienza volonta' ed intenzione di uccidere) dia luogo ad una pena di 14 anni, questo si che e' stomachevole.


uscendo dall' ambito processuale: io non credo in nessuna beatificazione di uno stronzo che girava con sassi e coltelli negli autogrill, da un punto di vista umano mi spiace che sia morto, ma c'hanno anche rotto i coglioni a farlo passare per santo: per me gli ultras dovrebbero essere tutti appesi per le palle.

Incoma
15th July 2009, 20:17
Premesso che sono d'accordo per quanto riguarda il discorso dell'omicidio volontario non capisco come si è arrivati ai 6 anni quando il max della pena per omicidio colposo dici essere 5.

DiamondK
15th July 2009, 20:18
vogliamo parlare del fatto che questa testa di cazzo non si farà nemmeno 2 anni di galera e che vuole tornare in servizio? E' vergognonoso, ha ammazzato una persona e non avendolo fatto apposta è pure negato nel suo mestiere, spero vivamente che rivedano prima la sentenza e che poi non abbia la possibilità di prestare servizio nel corpo della polizia in futuro se non dietro una scrivania. :madd:

Controller
15th July 2009, 20:19
Ma fa veramente ribrezzo che un omicidio volontario (con coscienza volonta' ed intenzione di uccidere) dia luogo ad una pena di 14 anni, questo si che e' stomachevole.

No, è stomachevole che non si facciano neanche 14 anni perchè tra un cazzo e un altro escono sempre prima.
Parlo di casi reali che conosco bene...

Controller
15th July 2009, 20:21
Premesso che sono d'accordo per quanto riguarda il discorso dell'omicidio volontario non capisco come si è arrivati ai 6 anni quando il max della pena per omicidio colposo dici essere 5.

"L'omicidio colposo è punito dal codice con una pena massima di cinque anni: è quindi verosimile - ma lo si saprà solo quando la sentenza sarà depositata - che i giudici abbiano determinato la pena sommando al massimo previsto per l'omicidio colposo un altro anno proprio in virtù dell'aggravante della colpa cosciente."

Emma
15th July 2009, 20:21
vabe voglio dire è tutto proporzionato.... se uno condannato all'ergastolo puo usicirsene con 26 anni di detenzione grazie alla liberazione anticipata e la semiliberta....

McLove.
15th July 2009, 20:23
Premesso che sono d'accordo per quanto riguarda il discorso dell'omicidio volontario non capisco come si è arrivati ai 6 anni quando il max della pena per omicidio colposo dici essere 5.

hanno dato il massimo edittale piu l'aggravante della previsione dell evento, conosciamo solo il dispositivo che cosi indica
omicidio colposo aggravato dalla previsione dell'evento

per saperne di piu si deve attendere la motivazione.

McLove.
15th July 2009, 20:24
No, è stomachevole che non si facciano neanche 14 anni perchè tra un cazzo e un altro escono sempre prima.
Parlo di casi reali che conosco bene...

sicuramente, infatti sto partendo dalla base.

e questo che mi fa incazzare l'assenza di carcerazione nei casi di colpa per me ci sta pure ma avere sanzioni cosi irrisorie in caso di Dolo e' veramente l'aspetto aberrante delle nonsanzioni che vengono comminate, imho.

Il kappa
15th July 2009, 20:25
vogliamo parlare del fatto che questa testa di cazzo non si farà nemmeno 2 anni di galera e che vuole tornare in servizio? E' vergognonoso, ha ammazzato una persona e non avendolo fatto apposta è pure negato nel suo mestiere, spero vivamente che rivedano prima la sentenza e che poi non abbia la possibilità di prestare servizio nel corpo della polizia in futuro se non dietro una scrivania. :madd:

io spero invece che torni in servizio e lo faccia di nuovo.

Tibù
15th July 2009, 20:25
uscendo dal discorso ambito processuale io non credo in nessuna beatificazione di uno stronzo che girava con sassi e coltelli negli autogrill, da un punto di vista umano mi spiace che sia morto, ma c'hanno anche rotto i coglioni a farlo passare per santo, per me gli ultras dovrebbero essere tutti appesi per le palle.

a beh poco ma sicuro,meglio lui che una qualsiasi famiglia di poveri cristi che passava di li per caso.
Non capisco però perchè 6 anni se il massimo è 5,ma va bene così,6 sono ancora pochi come dicevo prima

McLove.
15th July 2009, 20:26
a beh poco ma sicuro,meglio lui che una qualsiasi famiglia di poveri cristi che passava di li per caso.
Non capisco però perchè 6 anni se il massimo è 5,ma va bene così,6 sono ancora pochi come dicevo prima

l'anno in piu' e' dato dall aggravante.

Incoma
15th July 2009, 20:26
hanno dato il massimo edittale piu l'aggravante della previsione dell evento, conosciamo solo il dispositivo che cosi indica
omicidio colposo aggravato dalla previsione dell'evento
per saperne di piu si deve attendere la motivazione.


ok chiaro ora

Fetish
15th July 2009, 20:27
Bò, non so se 6 anni siano giusti per una persona che ha sparato dall'altra parte dell'autostrada ad altezza uomo, con tutte le macchine che passavano (Secondo la ricostruzione). Ho capito che magari non era sua intenzione uccidere, ma cmq bisogna essere idioti veramente per fare una cosa del genere.

Il kappa
15th July 2009, 20:27
i processi "mediatici" fan sempre sbellicare da come viene trattata dalla stampa la vicenda in modo da interessare e coinvolgere per far durare almeno 4 giorni a news
fonti giudiziarie: "aveva dei sassi in tasca"
la famiglia: "non aveva sassi in tasca"
l'avvocato d famiglia: ''Di sassi non ne sono stati trovati, ma solo microformazioni calcaree, ma anche se fosse.. '' :gha:
fonti giudiziarie ribattono: "è delle dimensioni di 8X6 cm e 3 centimetri di spessore, e l'altra di 4X4cm e 3 centimetri di spessore, sassi atti ad offendere" :shocked:
anch'io giro sempre on delle formazioni calcaree in tasca, quindi ha ragione l'avvocato :confused:
è difficile trovare dei sassi CALCAREI (per tua informazione, la breccia, ad esempio) in una piazzola di un autogrill e metterglieli in tasac?
mano, ma no, come potrebbero mai? ci sono el registrazioni!
OPS!
dimenticavo che le hanno sequestrate subito dopo l'omicidio..

ma vabbè, su, difrendiamoli, poveri agenti! che sarà mai se una volta su cento ebccano nel collo il rampollo di una famiglia potente romana..che sfiga, povero spaccarotella! se centrava un rumeno bastava buttarlo nella fossella dell'autsostrada ed era tutto a posto.

Il kappa
15th July 2009, 20:29
Bò, non so se 6 anni siano giusti per una persona che ha sparato dall'altra parte dell'autostrada ad altezza uomo, con tutte le macchine che passavano (Secondo la ricostruzione). Ho capito che magari non era sua intenzione uccidere, ma cmq bisogna essere idioti veramente per fare una cosa del genere.
ma il rpoblema non è quello.
e aver dato in mano auna persona del genere il pezzo.
e non è enmmeno uno dei peggiori.
ilpezzo è na cosa seria! si dovrebeb fare attenzione prima di darlo in mano a chicchessia!
oppure datecelo atutti!

McLove.
15th July 2009, 20:30
è difficile trovare dei sassi CALCAREI (per tua informazione, la breccia, ad esempio) in una piazzola di un autogrill e metterglieli in tasac?
mano, ma no, come potrebbero mai? ci sono el registrazioni!
OPS!
dimenticavo che le hanno sequestrate subito dopo l'omicidio..
ma vabbè, su, difrendiamoli, poveri agenti! che sarà mai se una volta su cento ebccano nel collo il rampollo di una famiglia potente romana..che sfiga, povero spaccarotella! se centrava un rumeno bastava buttarlo nella fossella dell'autsostrada ed era tutto a posto.

no difendiamo il teppistello che e' poverinooo morto, anzi no facciamo come fai tu che hanno nascosto ed insabbiato, pur di farla fare franca al poliziotto.

DiamondK
15th July 2009, 21:16
Il teppistello? Ma se quel poveraccio dormiva in macchina... che ne sai tu se fosse teppistello o meno? parole a caso... :gha:

McLove.
16th July 2009, 03:06
Il teppistello? Ma se quel poveraccio dormiva in macchina... che ne sai tu se fosse teppistello o meno? parole a caso... :gha:

secondo quanto affermano i giornali sulla vicenda non potendo vedere gli atti processuali in prima persona risulta che

- dagli atti processuali risulta che hanno trovato dei sassi nelle tasche di quello "che dormiva".
- degli atti processuali risulta che nella scena sono stati trovati anche coltelli ombrelli usati a mo di spranghe e mezzo ombrello rotto risultati di proprieta' degli amici del sandri accusati oltretutto di porto d'oggetti atti a offendere e di rissa, su tali armi vengono rinvenute le impronte digitali del gruppetto di laziali e quindi la loro appartenenza o quantomeno utilizzo.
- dagli atti processuali risulta che c'era stata una rissa tra i tifosi juventini e quelli laziali (ed a quanto pare dalle ricostruzioni sembra che siano stati i laziali ad attaccare briga anche se a mio avviso e' irrilevante)
- il reato di rissa e porto d'oggetti atti ad offendere e' stato oggetto di stralcio chiaramente da quello dell omicidio del sandri, sul quale sono stati perseguiti gli altri tifosi laziali.
- dagli atti risulta che i 9 laziali armati picchiano dall' uscita dell autogrill, e le testimonianze sono praticamente concordi, fino alla mercedes i 3 tifosi juventini, e continuano a usare violenza contro il mezzo spaccando lunotto anteriore lunotto posteriore e la polizia trova plurime ammaccature nella macchina

Quindi si penso proprio fosse un teppistello.

Sandri era stato identificato perche armato di cacciavite allo stadio nel 2002 a Milano insieme a una ventina di tifosi armati (certamente il cacciavite in trasferta te lo porti per avvitarti i coglioni sia mai che si allenti uno).
Un suo amico che era in macchina con lui Marco Turchetti, fu denunciato il 9 aprile del 2006 in un Siena-Lazio armato di coltello.

D'altronde se non fosse successo nulla prima, un poliziotto pazzo ed incoscente quanto vuoi non si sarebbe messo a sparare ad altezza cane perche uno mangiava un camogli all autogrill.
Un poliziotto ad il quale, anche se togliamo il caso di omicidio colposo che e' quello che fa parlare ora per le modalita' in cui e' avvenuto, lo stesso PM procedente aveva concesso le attenuanti generiche ed avrebbe scontato nel massimo 14 anni come richiesta da requisitoria.

Perdona se credo piu agli atti processuali che a quello che afferma un tifoso della lazio (tu) sulla morte di un ultras della lazio che vuole beatificarlo

Sai... se si fosse preso un camogli all autogrill e poi si fosse andato a vedere una partita di calcio probabilmente non avrebbe preso una pallottola , se poi i teppistelli erano i suoi amici e lui stava dormendo in macchina, cosa abbastanza improbabile, mi spiace ma sai io non vado in giro con gente che spaccia cocaina, gli amici me li scelgo onde evitare di averne conseguenze anche io in prima persona, cinico lo so ma la gente che si mena per il tifo, gli ultras, meritano di finire nel cesso ed avere tirato lo sciacquone: tutti.

non cambia nulla del fatto poi che Spaccarotella non doveva sparare ad altezza cane, ma i fatti sono fatti

Quindi no non parole a caso come mi dici, quelle solo le tue che ideolatri la "cumpa" per tifo visto che tifi lazio, e la povera vittima dormiva in macchina.
E lo ripeto tutti gli ultras andrebbero appesi per i coglioni e lasciati li a morire di inedia... nelle curve devono sparare i pesticidi non i lacrimogeni.

ahzael
16th July 2009, 06:26
Che il poliziotto sia un cojone e un bastardo non lo metto in dubbio, anche perche' avrebbe dovuto dire la verita alla stampa dal primo giorno, anche se il comando magari gli imponeva di non farlo, i 6 anni sono veramente pochi, almeno altri 10.
Quindi poliziotto in cella a luuuuuuuuuungo tempo prima di tutto.

Poi

Io penso che se a sta gente, dico ultras in generale(non al sandri in particolare,ma tutti), gli sparano passati il tornello dello stadio se sono in possesso di sprange, coltelli e affini, non fanno un soldo di danno, tanto se uno va allo stadio per andare a fare a botte e magari farci scappare anche il morto, non fa' parte a mio avviso, di una societa' civile, quindi se non fa' parte della societa' ma anzi, e' una peste, perche' provoca danni alla societa' stessa, va trattato come peste, quindi non di piu ne di meno di un topo o di uno scarafaggio o di una formica.
Questa e' gente che ha passato i vent anni, sanno bene quello che fanno, un ladro lo capisco, cazzo va a rubare, un assasino, anche, avra i suoi motivi, ma porca puttana, come fai a far diventare un avvenimento sportivo un evento in cui serve la polizia ?????????
Ma chiudessero gli stadi o cominciassero a mettere i cecchini che appena ti alzi dalla seggiolina ti sparano, sai quanti casini in meno avremmo?

ahzael
16th July 2009, 06:33
E il poliziotto era dalla parte della carreggiata opposta.
E se anche si stava menando con degli juventini, non è ammissibile che una rissa venga sedata con un proiettile.

una rissa per una squadra di calcio non va' sedata con un proiettile ? cazzo dovevano essere tutti sedati, se fai a botte per una squadra di calcio, dimmi tu, ma che cazzo campi a fare? Non e' meglio darti una mano a farla finita? siamo piu felici noi e voi.


Scusate se io ancora mi diverto ad andare allo stadio a vedere le partite, e nessuno, dico nessuno si sogna minimamente di fare a botte con la tifoseria avversaria, lavoro in un ristorante proprio sotto lo stadio, nel dopo partita facciamo il pienone di gente e sono tutti misti, mai stato , dico MAI STATO un problema, questo vuol dire vivere in un paese civile. Persone non civili ? Bang

Cifra
16th July 2009, 10:50
Ma chi è il padre del Sandri. Mi sembra che parli un po' troppo.

jamino
16th July 2009, 11:01
Ma chi è il padre del Sandri. Mi sembra che parli un po' troppo.
Un commerciante... Non credo abbia altre particolari "caratteristiche".

Comunque il problema non è il padre di Sandri o la sua famiglia, a loro poveracci han levato un figlio... I problemi sono che da una parte ci sono delle forze dell'ordine che usano le armi in un modo al minimo irresposnabile (e se passava un pulman sull'autostrada in quel momento e il colpo beccava l'autista???) e che per questo dovrebbero ricevere pene severissime, cosa che puntualmente non accade, dall'altra una manica di delinquenti che vengono santificati quando accade loro qualcosa (che ovviamente non dovrebeb accadere in questi termini ovviamente) per cui una persona che aprtecipa a un aggressione immotivata (o come credo si dica in linguaggio giuridico pee rfutili motivi) divetna istant un santo che poverino non c'entrava nulla dimenticandosi che se si va ripteutamente allo stadio con certe persone è perché se ne condividono pratiche ed ideologie...

Edeor
16th July 2009, 11:12
Ma chi è il padre del Sandri. Mi sembra che parli un po' troppo.

Il padre di Sandri ha un negozio a due passi da casa mia, ma onestamente il problema non è lui, c'è soprattutto da capire la situazione non facile dell'intera famiglia.

Il problema è quel branco di capre, meglio noti come tifosi, che la loro sentenza l'avevano già pronunciata un minuto dopo la notizia della morte di Sandri. Un branco di fini giuristi che manco sa la differenza tra atto doloso e colposo ma che sparla "perché i poliziotti sono tutte merde" quindi gli dovevano dare l'ergastolo per forza, mica può essere omicidio colposo. Che pur senza conoscere un singolo atto processuale, senza aver letto le motivazioni della sentenza, insomma senza sapere un cazzo ha immediatamente addebbitato la sentenza ad un complotto massonico di magistratura e polizia. Poi figuriamoci qui a Roma dove i tifosi vivono afflitti da un eterno complesso dell'accerchiamento, tutto il mondo è contro i poveri ultras, ormai si è persa ogni aderenza alla realtà.

Nel merito della sentenza non entro perché sapendo ben poco della vicenda sono coerente con quanto detto sopra ed evito si sparlare, ma quando sento/leggo i tifosi inviperiti fare i ragionamenti di cui sopra mi vien da pensare a come sia basso il senso di civiltà in questo Paese a volte.

holysmoke
16th July 2009, 11:15
han sbagliato ha batter sul chiodo del tifo, soprattutto i media.

Cifra
16th July 2009, 12:10
La mia domanda nasce dal fatto che oltre a dichiarare lo Stato assassino vorrebbe una manifestazione da 1 milione di persone. Mi sembrano dichiarazioni che vanno oltre il proprio lutto o no?

Pazzo
16th July 2009, 13:15
hanno dato il massimo edittale piu l'aggravante della previsione dell evento, conosciamo solo il dispositivo che cosi indica
omicidio colposo aggravato dalla previsione dell'evento
per saperne di piu si deve attendere la motivazione.

lol bel modo per non dare il dolo

Glasny
16th July 2009, 13:36
Boh si anche io se sparo in aria per avvertire in modo da non colpire nessuno poi casualmente il proiettile viene deviato di 15° precisi e anche l'inclinazione cambia in modo fatale, e finisce nella gola di uno di fronte a me.

Insomma un po' come la scena di crank 2 dove il tizio all'analista si becca una pallottola in testa dopo che questa rimbalza 20 volte. Io porterei il video come prova.

Più che gli atti processuali sarebbe beglio basarsi sulle testimonianze e sul buon senso, è molto più plausibile che se un proiettile finisce nella gola di un tizio che io stessi mirando proprio a lui (magari alla testa). La perizia balistica poi non credo sia pubblica ? Sarebbe interessante guardarla per capire come sta pallottola sia finita giusto in gola al malcapitato.

Questa è solo la mia opinione, non riflette in alcun modo le leggi in vigore ne vuole essere la parola di Dio (disclaimer).

Abby
16th July 2009, 14:42
..cut..cut...Più che gli atti processuali sarebbe beglio basarsi sulle testimonianze e sul buon senso, è molto più plausibile che se un proiettile finisce nella gola di un tizio che io stessi mirando proprio a lui (magari alla testa). La perizia balistica poi non credo sia pubblica ? Sarebbe interessante guardarla per capire come sta pallottola sia finita giusto in gola al malcapitato.
Questa è solo la mia opinione, non riflette in alcun modo le leggi in vigore ne vuole essere la parola di Dio (disclaimer).

Non credo sia la cosa più plausibile per il buon senso pensare di sparare da una parte all'altra dell'autostrada per mirare alla gola al tizio che dorme in macchina.

Sto leggendo veramente del rancore in giro che mi fa pensare che tocca iniziare a contare le mamme di persone normale, che a contare quelle di idioti ci si mette molto più tempo.

PS Se si vuole l'ergastolo per omicidio colposo, sono 20 anni per chi guida in stato di ebrezza?

Glasny
16th July 2009, 14:58
Non credo sia la cosa più plausibile per il buon senso pensare di sparare da una parte all'altra dell'autostrada per mirare alla gola al tizio che dorme in macchina.
Sto leggendo veramente del rancore in giro che mi fa pensare che tocca iniziare a contare le mamme di persone normale, che a contare quelle di idioti ci si mette molto più tempo.
PS Se si vuole l'ergastolo per omicidio colposo, sono 20 anni per chi guida in stato di ebrezza?

Non è una distanza enorme se te hai una pessima mira non è detto che l'abbia qualcuno che magari ha un po' più di esperienza con le armi.

A cosa ti riferisci riguardo al rancore ?

Abby
16th July 2009, 15:05
Non è una distanza enorme se te hai una pessima mira non è detto che l'abbia qualcuno che magari ha un po' più di esperienza con le armi.
A cosa ti riferisci riguardo al rancore ?


Non era riferito al tuo post il rancore, ma a quanto si legge/sente in giro.

Finchè rimane una tua opinione l'aver mirato ad uccidere un uomo che dormiva in macchina ci posso stare, ma sinceramente il "buon senso" non può portare a questa conclusione più che all'imperizia di aver sparato ad altezza uomo verso la macchina.

Glasny
16th July 2009, 15:08
Non era riferito al tuo post il rancore, ma a quanto si legge/sente in giro.
Finchè rimane una tua opinione l'aver mirato ad uccidere un uomo che dormiva in macchina ci posso stare, ma sinceramente il "buon senso" non può portare a questa conclusione più che all'imperizia di aver sparato ad altezza uomo verso la macchina.

Beh sparare ad altezza d'uomo già dovrebbe farti capire quale è l'intenzione, ma è ovvio che sono solo opinioni finchè non si potrà discutere perizia balistica alla mano.

Il kappa
16th July 2009, 15:13
Non credo sia la cosa più plausibile per il buon senso pensare di sparare da una parte all'altra dell'autostrada per mirare alla gola al tizio che dorme in macchina.
Sto leggendo veramente del rancore in giro che mi fa pensare che tocca iniziare a contare le mamme di persone normale, che a contare quelle di idioti ci si mette molto più tempo.
PS Se si vuole l'ergastolo per omicidio colposo, sono 20 anni per chi guida in stato di ebrezza?

se ci sta del rancore verso le guardie un motivo ci sarà.

io penso che il rispetto si debba guadagnarlo, e mai pretenderlo.

dico solo una cosa; le guardie , pur avendo dalla propria il fatto che
1.fanno parte della società italiana e non sono alieni
2. sono propagandati ogni giorno dallo stato ma che bravi i carabinieri che bravi i pokliziotti ecc, con fiction e slamelecchi vari

sono ODIATI da una buona parte della popolazione.
e ti dirò di più: a roma si dice che
"chi difende le guardie, o è una guardia, o è amico delle guardie, o è parente di una guardia, o è una persona che colle guardie non ha mai avuto niente a che fare".

ed è un detto verissimo. chiedete pure a chi le difende e vedrete che per il 90% rientreranno in queste categorie.
ora..se vogliamo uno stato CIVILE, bisogna che proprio le forze dell'ordine si diano da fare per recuperare quella fiducia che hanno perso completamente..se mai ne hano avuta.

bisogna saper fare autocritica, e NON dare sempre la colpa la nemico.

saltaproc
16th July 2009, 15:15
guardie? odiati? nemico?
oddiosanto :bored:

holysmoke
16th July 2009, 15:16
se ci sta del rancore verso le guardie un motivo ci sarà.
io penso che il rispetto si debba guadagnarlo, e mai pretenderlo.
dico solo una cosa; le guardie , pur avendo dalla propria il fatto che
1.fanno parte della società italiana e non sono alieni
2. sono propagandati ogni giorno dallo stato ma che bravi i carabinieri che bravi i pokliziotti ecc, con fiction e slamelecchi vari
sono ODIATI da una buona parte della popolazione.
e ti dirò di più: a roma si dice che
"chi difende le guardie, o è una guardia, o è amico delle guardie, o è parente di una guardia, o è una persona che colle guardie non ha mai avuto niente a che fare".
ed è un detto verissimo. chiedete pure a chi le difende e vedrete che per il 90% rientreranno in queste categorie.
ora..se vogliamo uno stato CIVILE, bisogna che proprio le forze dell'ordine si diano da fare per recuperare quella fiducia che hanno perso completamente..se mai ne hano avuta.
bisogna saper fare autocritica, e NON dare sempre la colpa la nemico.


ma quanti anni hai... 15? :bored:

Il kappa
16th July 2009, 15:19
ma quanti anni hai... 15? :bored:
anche ammesso..quale parte del disocrso di questo presunto 15enne non ti torna nella logica?
le parole danno fastidio?
aver usato la parola "guardia"?
e vabbè, che ci vuoi fare, sono ignorante, non mi maschero dietro a parole complesse..uso quelle che si usano nella vita di tutti i giorni.
ripeto la questione:

c'è rancore verso le FORZE DELL'ORDINE.
smettaimola di dare sempre la colpa agli ultars e agli imbecilli, come dite voi..
e chiediamoci PERCHE'.
PERCHE' c'è questo rancore verso le FDO?

jamino
16th July 2009, 15:20
Non era riferito al tuo post il rancore, ma a quanto si legge/sente in giro.
Finchè rimane una tua opinione l'aver mirato ad uccidere un uomo che dormiva in macchina ci posso stare, ma sinceramente il "buon senso" non può portare a questa conclusione più che all'imperizia di aver sparato ad altezza uomo verso la macchina.

Guarda io credo che si sia trattata di imperizia in un tentativo non di uccidere qualcuno, ma di sparare alle gomme della macchina per impedirle la fuga.

Il tema è quanto tale imperizia sia "criminale" in un soggetto che dovrebbe:
1) avere consapevolezza del fatto che a una distanza superiore ai 10 metri il tiro con un'arma corta è completamente inaffidabile;
2) avere la consapevolezza che in quanto agente di polizia il suo primo compito è quello di fare in modo che innocenti non corrano rischi;
3) l'uso della frza è accetabile solo all'interno di un quadro di riferimento che prevede quanto detto sopra e una corrispondenza tra azione e reazione.

FOndamentalmente una sentenza di volontarietà sarebbbe analoga a una sentenza di volontarietà per chi investe una persona essendo alla guida ubriaco, e dovrebe avere come finailtà anche il fare in modo che tra 10 giorni 3 mesi o 10 anni non ci ritroviamo qui a discutere di un altro caso analogo per qualche giovane che con un'arma in mano ha "sopravvalutato" le sue capacità e "sottovalutato" i rischi connessi ai suoi atti.

McLove.
16th July 2009, 15:22
Beh sparare ad altezza d'uomo già dovrebbe farti capire quale è l'intenzione, ma è ovvio che sono solo opinioni finchè non si potrà discutere perizia balistica alla mano.

di perizia balistica non se ne fa una sola anche la difesa ne presenta una, ed il giudice ne puo disporre altre per avre piu punti di vista, diciamo si hanno plurime perizie ed in base ad esse i giudici decidono

un fatto e' abbastanza certo comunque come risulta non solo dalla perizia balistica di parte ma anche da una del cnr con la presenza di tracce di zinco e alluminio, presenti sul rivestimento della rete, ed il punto di impatto della rete, quindi il proiettile fu deviato.

non so cosa ti aspetti dalla perizia balistica.

lo sparare all altezza uomo e' cmq biasimabile ed e' stato biasimato, ma non indica da solo la volonta di uccidere, indica una maggior probabilita che succeda una cazzata (da li la colpa per imperizia)
Ma la perizia balisticanon cambia per nulla le posizioni gia abbastanza accertate, l'unico aspetto da valutare e se spaccarotella aveva l'intenzione di uccidere o meno, quello cambia la fattispecie da omicidio colposo a quello doloso e quindi volontario, secondo i giudici di prime cure dagli atti processuali no per questo e' stato dato il massimo della pena per la colpa e l'aggravante

buonsenso? si non sparere in basso se nonsi e' sicuri del colpo, ma se dobbiamo andare col senno di poi ad una probatio diabolica a ritroso sul buonsenso non la finiamo piu
E' buonsenso anche non andare allo stadio armati, non picchiare degli altri tifosi, non usare armi che possono offendere, non scappare all alt della polizia, imparare la lezione se gia beccati con un cacciavite in trasferta etcetc, se andiamo a ritroso _col senno di poi_ non arriviamo a nulla. devi delimitare tutto ad un contesto specifico.

Dictator
16th July 2009, 15:23
Boh io sono di Roma ma solitamente io le "guardie" le difendo.
Anzi io stesso sarei voluto entrare nei Carabinieri o in Finanza.
E bada bene che di amicizie (vere) e parentele vicino a quel mondo penso che la più vicina sia stata mio nonno che era ferrotramviere!

Io credo che sia bene fare un distinguo dagli stronzi e dai non stronzi. Stesso discorso si puo' fare con tutte le categorie dell'uomo: professori, arbitri, giudici, avvocati, civili normali, etc...

Bisognerebbe provare a eliminare per un anno tutte le forze di polizia. Sai che bella caciara che riusciremmo a fare?

Edit: volevo aggiungere che se quell'uomo avesse veramente avuto la volontà di uccidere una persona dentro una macchina come minimo devi essere Robocop oppure essere l'uomo con la mira più precisa della storia.
Cioè sparare con una pistola dall'altra parte dell'autostrada, con una rete in mezzo, con le macchine che passano e tutte le deviazioni del vento, un vetro di una macchina da rompere e colpire al collo un ragazzo. Boh! Mi sembra difficile.

McLove.
16th July 2009, 15:24
PERCHE' c'è questo rancore verso le FDO?

Perche picchiano i quindicenni coglioni (che poi crescono e diventano 20enni e 30enni coglioni) che vogliono giocare ad i guerrieri della notte con i colori di una squadra di calcio, rompendo il cazzo anche ad i normali cittadini per i quali gli ultras sono solo dei disadattati coglioni.

holysmoke
16th July 2009, 15:26
PERCHE' c'è questo rancore verso le FDO?

povero nn ti fanno fare tutto quello che vuoi e quindi ti stanno sui maroni?

Il kappa
16th July 2009, 15:28
Perche picchiano i quindicenni coglioni che vogliono giocare ad i guerrieri della notte con i colori di una squadra di calcio, rompendo il cazzo anche ad i normali cittadini per i quali gli ultras sono solo dei disadattati coglioni.
se così fosse sarebebro odiati solo dai 15enni e dagli ultars.
e invece no.
quindi, magari c'è da approfondire un pò meglio questa casistica..banalizzare in questo modo non fa certo bene alla società!
la società si evolve e le sue strutture dovrebbero evolversi con lei..

tornando al discorso..
dunque, te dici che il rancore è provato dai 15enni che le prendono in seguito alle loro buffonate da tifosi..bene! è un parere!
io domando:
-ok, allora sarebbero solo i 15enni il problema?
-perchè quando c'è un postio di vlocco la gente lampeggia coi fari per segnalare agli altri utenti della strda il "pericolo"?

holysmoke
16th July 2009, 15:30
-ok, allora sarebbero solo i 15enni il problema?
-perchè quando c'è un postio di vlocco la gente lampeggia coi fari per segnalare agli altri utenti della strda il "pericolo"?

forse perche hanno/fanno qlc di illegale?

Kuroko
16th July 2009, 15:30
se così fosse sarebebro odiati solo dai 15enni e dagli ultars.
e invece no.
quindi, magari c'è da approfondire un pò meglio questa casistica..banalizzare in questo modo non fa certo bene alla società!
la società si evolve e le sue strutture dovrebbero evolversi con lei..
tornando al discorso..
dunque, te dici che il rancore è provato dai 15enni che le prendono in seguito alle loro buffonate da tifosi..bene! è un parere!
io domando:
-ok, allora sarebbero solo i 15enni il problema?
-perchè quando c'è un postio di vlocco la gente lampeggia coi fari per segnalare agli altri utenti della strda il "pericolo"?

Ma cosa cazzo stai dicendo?

Abby
16th July 2009, 15:30
se ci sta del rancore verso le guardie un motivo ci sarà.
io penso che il rispetto si debba guadagnarlo, e mai pretenderlo.
dico solo una cosa; le guardie , pur avendo dalla propria il fatto che
1.fanno parte della società italiana e non sono alieni
2. sono propagandati ogni giorno dallo stato ma che bravi i carabinieri che bravi i pokliziotti ecc, con fiction e slamelecchi vari
sono ODIATI da una buona parte della popolazione.
e ti dirò di più: a roma si dice che
"chi difende le guardie, o è una guardia, o è amico delle guardie, o è parente di una guardia, o è una persona che colle guardie non ha mai avuto niente a che fare".
ed è un detto verissimo. chiedete pure a chi le difende e vedrete che per il 90% rientreranno in queste categorie.
ora..se vogliamo uno stato CIVILE, bisogna che proprio le forze dell'ordine si diano da fare per recuperare quella fiducia che hanno perso completamente..se mai ne hano avuta.
bisogna saper fare autocritica, e NON dare sempre la colpa la nemico.
Allora secondo te chi ha come amico/parente una "guardia" che magari come persona non è inferiore di dignità di chi porta i coltelli allo stadio, si sente dire che è un infame/assassino è in torto a difenderlo?
Secondo te in uno stato civile chi garantisce la tua proprietà privata, la tua incolumità fisica e la tua dignità è una "Guardia"?
Secondo te non è un nemico chi tira un estintore contro una camionetta dei Carabinieri?
Conosco molte persone che vivono di slogan, ma appunto non si differenziano da quei pupazzi a cui tiri il filo e dicono "La mucca fa muuuuu"
Ma la questione principale è che questi discorsi sono assolutamente fumo negli occhi per non parlare dei vari episodi che ci sono di Cronaca e trovare magari soluzioni idonee ad evitare che si ripresentino.
A per inciso io abito a Roma e la maggior parte delle persone che conosco non odiano le forze dell'ordine... forse frequentiamo ambienti differenti.

Il kappa
16th July 2009, 15:31
povero nn ti fanno fare tutto quello che vuoi e quindi ti stanno sui maroni?
ho detto che mi stanno sulle palle?
per quanto en sapete voi potrei essere anche io stesso una guardia, no?
magari interessata a smetterla con questa lotta fra popolazioen e "guardie"..

ma siccome nessuno evramente può essere sicuro di chi c'è dall'altra parte..teniamoci ald iscorso.
siamo daccordo che questo rancore esiste?

mi pare di sì.
la motivazione, per te, è che non permettono a tutti di fare quello che vogliono, e per questo stanno sulle palle alla gente.
mh..potrebbe essere un idea! ma in teoria, le leggi dovrebbero essere condivise dalla popolazione, quindi, se le fanno applicare, dovrebbero essere amirati! invece..
le applicano male?
le applicano solo quando gli va?
o non le applicano?

McLove.
16th July 2009, 15:32
se così fosse sarebebro odiati solo dai 15enni e dagli ultars.
e invece no.
quindi, magari c'è da approfondire un pò meglio questa casistica..banalizzare in questo modo non fa certo bene alla società!
la società si evolve e le sue strutture dovrebbero evolversi con lei..
tornando al discorso..
dunque, te dici che il rancore è provato dai 15enni che le prendono in seguito alle loro buffonate da tifosi..bene! è un parere!
io domando:
-ok, allora sarebbero solo i 15enni il problema?
-perchè quando c'è un postio di vlocco la gente lampeggia coi fari per segnalare agli altri utenti della strda il "pericolo"?


i 15 enni poi diventano 20 enni coglioni e poi 30 enni coglioni, svegliamoci eh

Il kappa
16th July 2009, 15:32
forse perche hanno/fanno qlc di illegale?
TUTTI?
TUTTI corrono colla macchina?

naaaaaa...non mi torna!

Il kappa
16th July 2009, 15:34
i 15 enni poi diventano 20 enni coglioni e poi 30 enni coglioni, svegliamoci eh
a volte si.
ma la maggior parte delle volte i 15enni coglioni fomentatissimi dello stadio cominciano a sudarsi la vita e a capire che ci sono motivi di vivere ben più seri di una squadra calcistica...

holysmoke
16th July 2009, 15:35
oh il kappa nn è che sei amico di un certo hudlok?

Il kappa
16th July 2009, 15:36
Allora secondo te chi ha come amico/parente una "guardia" che magari come persona non è inferiore di dignità di chi porta i coltelli allo stadio, si sente dire che è un infame/assassino è in torto a difenderlo?
Secondo te in uno stato civile chi garantisce la tua proprietà privata, la tua incolumità fisica e la tua dignità è una "Guardia"?
Secondo te non è un nemico chi tira un estintore contro una camionetta dei Carabinieri?
Conosco molte persone che vivono di slogan, ma appunto non si differenziano da quei pupazzi a cui tiri il filo e dicono "La mucca fa muuuuu"
Ma la questione principale è che questi discorsi sono assolutamente fumo negli occhi per non parlare dei vari episodi che ci sono di Cronaca e trovare magari soluzioni idonee ad evitare che si ripresentino.
A per inciso io abito a Roma e la maggior parte delle persone che conosco non odiano le forze dell'ordine... forse frequentiamo ambienti differenti.

forse.
in effetti, in uno stato CIVILE, chi fa tutte le cose che hai citato te dovrebbe essere ben visto dalla popolazione..aiutato, supportato, elogiato!
e sarebbe giusto.
e invece non va così! come mai?

adesso tiriamo fuori Giuliani..cosa centra?
stiamo parlando del "rancoree", o sbaglio?

cosa centra con la sentenza Sandri?..non dovrebbe essere difficile da capire!

Il kappa
16th July 2009, 15:37
oh il kappa nn è che sei amico di un certo hudlok?
no

Edeor
16th July 2009, 15:37
PERCHE' c'è questo rancore verso le FDO?

Scusa ma onestamente a sentir ragionare chi ha tanto rancore verso le forze dell'ordine credo che la risposta più ovvia sia nella loro mancanza di cervello. E infatti tra gli ultras ne trovi una discreta collezione di questi tipi.

Poi non so che ambienti frequenti te ma io qui a Roma tutto quest'astio verso la polizia tra le persone "normali" non l'ho mai percepito, certo se poi il metro di giudizio è basato su quelli che fanno a bottigliate a campo dei fiori è un altro paio di maniche.


Beh sparare ad altezza d'uomo già dovrebbe farti capire quale è l'intenzione, ma è ovvio che sono solo opinioni finchè non si potrà discutere perizia balistica alla mano.

Sparare ad altezza uomo come ha detto Mclove rende di per se solo più probabile un evento del genere, per quello è stata riconosciuta la colpa cosciente se non sbaglio. Però per il dolo serve qualcosa di più, cioè che l'agente abbia quanto meno accettato il prodursi dell'evento.

McLove.
16th July 2009, 15:38
a volte si.
ma la maggior parte delle volte i 15enni coglioni fomentatissimi dello stadio cominciano a sudarsi la vita e a capire che ci sono motivi di vivere ben più seri di una squadra calcistica...

certamente ma qua stiamo parlando di gente che evidentemente non l'ha capito.
la polizia la detestano solo i coglioncelli da stadio con i loro cori inutili (finche vivro' odiero' la polizia) e si prendono anche dei coglioni e fischi che li zittiscono mentre li fanno dalle gradinate tribune e poi attaccano con "siete il solito pubblico di merda" loro vittime della societa' ed incompresi guerrieri della notte.

ma non ti perdere in un bicchere d'acqua parlavi del perche' del rancore asserito sulla polizia, illuminaci del perche' a questo punto
Io dico che e' solo ignoranza da coglioncelli 15 enni (e coloro che sono cresciuti da coglioncelli) perche non possono giocare alla guerra (cit.) per motivi futili ed inutili
spiega a tutti noi da cosa deriva a sto punto.



cosa centra con la sentenza Sandri?..non dovrebbe essere difficile da capire!

spiega visto che sei illuminato, siamo qua tutti ad attendere lumi sul tuo ragionamento, ma bada che qua su wayne sei veramente nella fossa dei leoni.

Glasny
16th July 2009, 15:41
Effetivamente se risultasse deviato con delle prove, una volta discusse le prove delle varie perizie, ci sarebbe solo da dar ragione ai giudici. Ovviamente conta anche l'autopsia (angolo di entrata del proiettile, proviene dalla pistola o da un'altra direzione ? basterebbe questo), non credo di dover fare un disegnino perchè si comprenda come una differenza di 15-20° non sia difficile da notare.

Dalla perizia, autopsia e testimoni mi aspetto di poter capire dove avesse mirato, il che chiarisce la sua intenzione. Un chiarimento tecnico poi sull'arma da lui usata e sulla sua precisione a quella distanza anche non guasterebbe. Ragionando sui numeri e sui fatti poi si potrà avere un'idea più precisa sull'accaduto.

Il kappa
16th July 2009, 15:44
certamente ma qua stiamo parlando di gente che evidentemente non l'ha capito.
la pollizia la destano solo i coglioncelli da stadio con i loro cori inutili e si prendono anche dei coglioni mentre li fnano dalle gradinate tribune.
ma non ti perdere in un bicchere d'acuqa parlavi del perche' del rancore tuo asserito sulla polizia, illuminaci del perche'.
Io dico che e solo ingornaza da coglioncelli 15 enni (e coloro che sono cresciuti da coglioncelli) perche non possono giocare alla guerra (cit.) per motivifutili ed inutili.
sopiega a tutti noi da cosa deriva a sto punto.

ce ne sono tanti di motivi...
incapacità, in primis; la gente non ama pagare qualcuno per farsi proteggere e poi trovarsi la casa svaligiata.
pigrizia (statale): la gente non ama pagare come sopra, chiamare al telefono le FDO esentirsi rispondere: "arriveremo fra una mezz'ora"..quando poi arrivano magari la mattina dopo.
Abuso: dopo tutto questo, essere fermati per strada, perquisiti, spogliati, colla rabbia di chi non trova niente per incastrarti..non fa piacere!
Abuso: vedere persone in divisa mangiare a gratis in cambio di "un'occhio chiuso" sui qualche controllo...
Abuso: sapere che, se una FDO sbaglia, NON viene punita; questo è il caso Sandri; l'incapacità di un agente che spara quando dovrebbe starsene fermo non viene adeguatamente punita..fa più male alle FDO che agli ultras! anzi! gli ultras ci godono! queste sentenze non fanno altro che rafforzarli!

ci mettono poco gli esagiatti a tirar fuori nuovi slogan..e chi dovrebbe evitare che accadano queste strumentalizzazioni, invecem, sembra fare il loro gioco..

Abby
16th July 2009, 15:45
forse.
in effetti, in uno stato CIVILE, chi fa tutte le cose che hai citato te dovrebbe essere ben visto dalla popolazione..aiutato, supportato, elogiato!
e sarebbe giusto.
e invece non va così! come mai?
adesso tiriamo fuori Giuliani..cosa centra?
stiamo parlando del "rancoree", o sbaglio?
cosa centra con la sentenza Sandri?..non dovrebbe essere difficile da capire!


Scusa forse ti sei perso nei post, ma sei tu che hai parlato di NEMICO e quindi ho riportato un esempio di chi potrebbe essere affiancato a questo aggettivo.

Per quanto riguarda l'OT sul rancore ho preso spunto dal tuo post che appunto centra in questo episodio come il parlare del tempo quando sto per pranzare. E' un contesto che per me serve solo per sviare... e pare funzionare in un verso e nell'altro.


e invece non va così! come mai?

Questo appunto è una tua opinione, la mia è che solo per alcuni sia così, visto anche la mia esperienza personale ben lontana da quegli attegiamenti.

Warbarbie
16th July 2009, 15:45
Ma Kappa si è totalmente rincoglionito?

Bakaras
16th July 2009, 15:47
Ma Kappa si è totalmente rincoglionito?


Me sà che hai confuso tra KAPPA e IL KAPPA ;)

Il kappa
16th July 2009, 15:48
Scusa forse ti sei perso nei post, ma sei tu che hai parlato di NEMICO e quindi ho riportato un esempio di chi potrebbe essere affiancato a questo aggettivo.
Per quanto riguarda l'OT sul rancore ho preso spunto dal tuo post che appunto centra in questo episodio come il parlare del tempo quando sto per pranzare. E' un contesto che per me serve solo per sviare... e pare funzionare in un verso e nell'altro.
Questo appunto è una tua opinione, la mia è che solo per alcuni sia così, visto anche la mia esperienza personale ben lontana da quegli attegiamenti.

eh, no!
io appunto rifiuto lka logica del "nemico", non esiste chi è schierato a prescindere contro...
avevo detto
"inutile dare la colpa al nemico".
qui non c'è nessun NEMICO.
la colpa è da cercarsi da entrambe le parti.

Cifra
16th July 2009, 15:48
Ma io 6 anni di carcere non li auguro a nessuno. Come si fa a dire che sono pochi?

Kali
16th July 2009, 15:49
Me sà che hai confuso tra KAPPA e IL Hudlok ;)

fixed :D

McLove.
16th July 2009, 15:49
ce ne sono tanti di motivi...
incapacità, in primis; la gente non ama pagare qualcuno per farsi proteggere e poi trovarsi la casa svaligiata.
pigrizia (statale): la gente non ama pagare come sopra, chiamare al telefono le FDO esentirsi rispondere: "arriveremo fra una mezz'ora"..quando poi arrivano magari la mattina dopo.
Abuso: dopo tutto questo, essere fermati per strada, perquisiti, spogliati, colla rabbia di chi non trova niente per incastrarti..non fa piacere!
Abuso: vedere persone in divisa mangiare a gratis in cambio di "un'occhio chiuso" sui qualche controllo...
Abuso: sapere che, se una FDO sbaglia, NON viene punita; questo è il caso Sandri; l'incapacità di un agente che spara quando dovrebbe starsene fermo non viene adeguatamente punita..fa più male alle FDO che agli ultras! anzi! gli ultras ci godono! queste sentenze non fanno altro che rafforzarli!
ci mettono poco gli esagiatti a tirar fuori nuovi slogan..e chi dovrebbe evitare che accadano queste strumentalizzazioni, invecem, sembra fare il loro gioco..


vabbe dai se volevi fare ridere la sezione fun e' un altra, ora la polzia si odia per le case svaligiate e perche arriva dopo mezzora e perche ti perquisicono e tu lo definisci anche abuso sbagliando
ah io vado allo stadio quasi ogni domenica mi hanno perquisito a tatto ma non mi hanno mai spogliato con rabbia perche non mi trovavano fumo addosso, non so se mi intendo.

bah

Il kappa
16th July 2009, 15:50
Scusa ma onestamente a sentir ragionare chi ha tanto rancore verso le forze dell'ordine credo che la risposta più ovvia sia nella loro mancanza di cervello. E infatti tra gli ultras ne trovi una discreta collezione di questi tipi.
Poi non so che ambienti frequenti te ma io qui a Roma tutto quest'astio verso la polizia tra le persone "normali" non l'ho mai percepito, certo se poi il metro di giudizio è basato su quelli che fanno a bottigliate a campo dei fiori è un altro paio di maniche.
Sparare ad altezza uomo come ha detto Mclove rende di per se solo più probabile un evento del genere, per quello è stata riconosciuta la colpa cosciente se non sbaglio. Però per il dolo serve qualcosa di più, cioè che l'agente abbia quanto meno accettato il prodursi dell'evento.

ma secondo voi..
davvero le sentenze dovrebbero assecondare la legge, la "giustizia"?

Il kappa
16th July 2009, 15:51
vabbe dai se volevi fare ridere la sezione fun e' un altra, ora la polzia si odia per le case svaligiate e perche arriva dopo mezzora e perche ti perquisicono e tu lo definisci anche abuso sbagliando
ah io vado allo stadio quasi ogni domenica mi hanno perquisito a tatto ma non mi hanno mai spogliato con rabbia perche non mi trovavano fumo addosso, non so se mi intendo.
bah
a te fa ridere avere degli esagitati fomentati pronti a mettere a ferro efuoco una città, perchè un giudice non ha avuto la accortezza di pensare alle conseguenze della sua sentenza?
a te fa ridere?
a me no.

Il kappa
16th July 2009, 15:53
vabbe dai se volevi fare ridere la sezione fun e' un altra, ora la polzia si odia per le case svaligiate e perche arriva dopo mezzora e perche ti perquisicono e tu lo definisci anche abuso sbagliando
ah io vado allo stadio quasi ogni domenica mi hanno perquisito a tatto ma non mi hanno mai spogliato con rabbia perche non mi trovavano fumo addosso, non so se mi intendo.
bah
io allo stadio non ci vado proprio se devo invidiare qualcuno che guadagna molto per divcertirsi mi guardo un film porno.
ma questa è un altra storia.

saltaproc
16th July 2009, 15:53
dai su dillo...
stai facendo una supercazzola ....

http://fritz.interfree.it/ticinoblues/Ilcristocompagnone_11570/BuddyJesus2.jpg

Glasny
16th July 2009, 15:53
Ma io 6 anni di carcere non li auguro a nessuno. Come si fa a dire che sono pochi?

Dicevano nel servizio che è realistico pensare che non si farà nemmeno un giorno di carcere, interpretando i gradi di giudizio in un modo che a qualcuno qui fa orrore (e in teoria non gli si può dare torto) che a ogni grado probabilmente avrà uno sconto e alla fine se ne esce con la condizionale.

Lo diceva la giornalista in tv (solito skytg24), non è una mia invenzione e nemmeno mi piace però nei fatti viene vista così la situazione. Anche io credo che non andrà mai in carcere nemmeno per un giorno.

Bakaras
16th July 2009, 15:55
a te fa ridere avere degli esagitati fomentati pronti a mettere a ferro efuoco una città, perchè un giudice non ha avuto la accortezza di pensare alle conseguenze della sua sentenza?
a te fa ridere?
a me no.


Fammi capire, il giudice doveva stabilire la pena tenendo conto delle ripercussioni che la stessa avrebbe avuto sull'opinione pubblica di una "etnia" pronta a devastare e ad attaccare le caserme , invece che basarsi sugli atti, sulle prove, gli interrogatori e sulle leggi in vigore ?

Il kappa
16th July 2009, 15:55
Fammi capire, il giudice doveva stabilire la pena tenendo conto delle ripercussioni che la stessa avrebbe avuto sull'opinione pubblica di una "etnia" pronta a devastare e ad attaccare le caserme , invece che basarsi sugli atti, sulle prove, gli interrogatori e sulle leggi in vigore ?
esatto.

Edeor
16th July 2009, 15:55
ma secondo voi..
davvero le sentenze dovrebbero assecondare la legge, la "giustizia"?


a te fa ridere avere degli esagitati fomentati pronti a mettere a ferro efuoco una città, perchè un giudice non ha avuto la accortezza di pensare alle conseguenze della sua sentenza?
a te fa ridere?
a me no.

Io penso che un giudice debba pronunciare una sentenza sulla base del fatto non di quello che pensano/fanno una banda di dementi. Se i fatti hanno condotto a considerare l'atto come colposo, e parlando in astratto l'idea della colpa cosciente è anche credibile, non vedo davvero che rilevanza possa avere l'opinione pubblica.

McLove.
16th July 2009, 15:57
a te fa ridere avere degli esagitati fomentati pronti a mettere a ferro efuoco una città, perchè un giudice non ha avuto la accortezza di pensare alle conseguenze della sua sentenza?
a te fa ridere?
a me no.

no fa ridere quello che affermi: quindi di doveva dare l'omicido volontario e non quello colposo non in base alle risultanze processuali ed il convincimento del giduice ma perche in caso contrario i tifosi si incazzavano?

fortino come ragionamento, e poi sei quello che parla di giustizia e si lamenta dei poliziotti che non fanno, e dell occhio chiuso e mazzette

ma cosa e'? stai cercando di battere tutti i record di contraddizione in un solo thread?

holysmoke
16th July 2009, 15:58
esatto.


ma stai di fuori?

Bakaras
16th July 2009, 15:58
esatto.
:rotfl::rotfl:

Il kappa
16th July 2009, 15:58
Io penso che un giudice debba pronunciare una sentenza sulla base del fatto non di quello che pensano/fanno una banda di dementi. Se i fatti hanno condotto a considerare l'atto come colposo, e parlando in astratto l'idea della colpa cosciente è anche credibile, non vedo davvero che rilevanza possa avere l'opinione pubblica.
tutto questo in un mondo ideale, in una società civile dove la popolazioen è in grado di capire.

ma siamo in italia, non in Svezia.

sarebeb stato molto più furbo dare 14 anni al poliziotto in primo grado, attendere che le telecamere si spegnessero, e poi tirarlo fuori con qualche pretesto, con una buona pensione per farlo tacere.

così gli ultras avrebbero avuto gioco veramente difficile nel dire
"facciamoci giustizia da soli, lo stato ci è nemico".

ma purtroppo, la razionalità nopn è ancora entrata nella politica.

holysmoke
16th July 2009, 15:59
ma purtroppo, la razionalità nopn è ancora entrata nella politica.

nella politica? ma stiamo parlando di giustizia mi pare

Il kappa
16th July 2009, 16:00
nella politica? ma stiamo parlando di giustizia mi pare
stiamo parlando di LEGGE, nopn dio giustizia.
la giustizia è un concetto astratto, non siamo in grado di trattarlo.

marlborojack
16th July 2009, 16:01
ma cosa e' stai cercando di battere tutti i record di contraddizione in un solo thread?

secondo me vuole scatenare la più grande flammata di tutti i tempi, ma si è esposto troppo presto per cui possiamo solo lollare delle sue posizioni. Aspettiamo gente più competente tipo lhudlokisa79

Abby
16th July 2009, 16:01
tutto questo in un mondo ideale, in una società civile dove la popolazioen è in grado di capire.
ma siamo in italia, non in Svezia.
sarebeb stato molto più furbo dare 14 anni al poliziotto in primo grado, attendere che le telecamere si spegnessero, e poi tirarlo fuori con qualche pretesto, con una buona pensione per farlo tacere.
così gli ultras avrebbero avuto gioco veramente difficile nel dire
"facciamoci giustizia da soli, lo stato ci è nemico".
ma purtroppo, la razionalità nopn è ancora entrata nella politica.


"Facciamoci giustizia da soliiii"... bene 20 anni a testa per direttissima per atto terroristico.

Se servisse a qualcosa non sarebbe male.

holysmoke
16th July 2009, 16:02
stiamo parlando di LEGGE, nopn dio giustizia.
la giustizia è un concetto astratto, non siamo in grado di trattarlo.

astratto? i codici pesano eh...

Il kappa
16th July 2009, 16:02
no fa ridere quello che affermi: quindi di doveva dare l'omicido volontario e non quello colposo non in base alle risultanze processuali ed il convincimento del giduice ma perche in caso contrario i tifosi si incazzavano?
fortino come ragionamento, e poi sei quello che parla di giustizia e si lamenta dei poliziotti che non fanno, e dell occhio chiuso e mazzette
ma cosa e'? stai cercando di battere tutti i record di contraddizione in un solo thread?
ho una mia linea di pensioero che è difficile da digerire.
non pnesare che vi sto prendendo in giro. è che davvero è diifficle per me introdurre il mio pensiero senza passare per folle.
e mi ci vuole un pò..grazie della collaborazione!

Miave
16th July 2009, 16:02
esatto.
eh beh.

McLove.
16th July 2009, 16:02
tutto questo in un mondo ideale, in una società civile dove la popolazioen è in grado di capire.
ma siamo in italia, non in Svezia.
sarebeb stato molto più furbo dare 14 anni al poliziotto in primo grado, attendere che le telecamere si spegnessero, e poi tirarlo fuori con qualche pretesto, con una buona pensione per farlo tacere.
così gli ultras avrebbero avuto gioco veramente difficile nel dire
"facciamoci giustizia da soli, lo stato ci è nemico".
ma purtroppo, la razionalità nopn è ancora entrata nella politica.

kiaro ho kapito cosa intendi, ma ci sei stato tu in svezia?
ao _o kapito volevi che si facesse la truffa aumma aumma zittire i tifosi e poi farlo uscire di nascosto con qualcosa kome una batmobile o una plastica come faceoff.

kuindi in sostanza uno stato ed un istituzione deve piegarsi al volere di 4 koglioni... cosi siamo furberrimi

ma una kosa mi sfugge e mi perdonderai se non uso piu le kappa

che cazzo c'entra la politica con il caso sandri?

holysmoke
16th July 2009, 16:03
kiaro ho kapito cosa intendi, ma ci sei stato tu in svezia?
ha o kapito volevi che si facesse la truffa zittire i tifosi e poi farlo uscire di nascosto con qualcosa kome una batmobile.
kuindi uno stato ed un istituzione deve piegarsi al volere di 4 koglioni...
ma una kosa mi sfugge e mi perdonderai se non uso piu le kappa
che cazzo c'entra la politica con il caso sandri?

oh kazzo :rotfl::rotfl::rotfl:

saltaproc
16th July 2009, 16:04
kiaro ho kapito cosa intendi, ma ci sei stato tu in svezia?
ao _o kapito volevi che si facesse la truffa aumma aumma zittire i tifosi e poi farlo uscire di nascosto con qualcosa kome una batmobile o una plastica come faceoff.
kuindi in sostanza uno stato ed un istituzione deve piegarsi al volere di 4 koglioni... cosi siamo furberrimi
ma una kosa mi sfugge e mi perdonderai se non uso piu le kappa
che cazzo c'entra la politica con il caso sandri?
:rotfl::rotfl::rotfl:

Il kappa
16th July 2009, 16:05
astratto? i codici pesano eh...
i codici cambiano, se non sbaglio.
50 anni fa la omosessualità era reato..per la "giustizia" un sodomita doveva andare in galera.
adesso no.
e non me la chiami astratta tu una cosa che cambia così repentinamente?

Glasny
16th July 2009, 16:05
stiamo parlando di LEGGE, nopn dio giustizia.
la giustizia è un concetto astratto, non siamo in grado di trattarlo.

Volendo credo saremmo in grado anche di parlare di giustizia e di cosa la distingue dalla legge.

Credo che tu abbia anche diritto alla tua opinione però non vedo come possa essere accettata anche da altri, il giudice decide in base alle prove e alle testimonianze, e non su quello che potrebbero fare o non fare degli ultras esaltati che tra l'altro rovinano l'immagine dei tifosi per bene.

holysmoke
16th July 2009, 16:07
i codici cambiano, se non sbaglio.
50 anni fa la omosessualità era reato..per la "giustizia" un sodomita doveva andare in galera.
adesso no.
e non me la chiami astratta tu una cosa che cambia così repentinamente?

appunto 50 anni fa... la società si evolve con usi e costumi ma questo cosa centra col discorso? O vogliamo parlare degli eretici o dello schiavismo e come le leggi si sono evoluti a tal riguardo?

Il kappa
16th July 2009, 16:07
kiaro ho kapito cosa intendi, ma ci sei stato tu in svezia?
ao _o kapito volevi che si facesse la truffa aumma aumma zittire i tifosi e poi farlo uscire di nascosto con qualcosa kome una batmobile o una plastica come faceoff.
kuindi in sostanza uno stato ed un istituzione deve piegarsi al volere di 4 koglioni... cosi siamo furberrimi
ma una kosa mi sfugge e mi perdonderai se non uso piu le kappa
che cazzo c'entra la politica con il caso sandri?

io non ho usato le "k", e gradirei essere rpeso sul serio. so che è difficile.

ma quale plastica e batmobile...tutti aspettavano la sentenza..ma questo adesso! bastava fissare il sceondo appello fra un anetto, nessuno se lo sarebeb ricordato, fissare la data del processo in occasione della finale dei mondiali..cose così!

la politica dovrebbe esserci ogni volta che si sta decidendo qualcosa che riguarda una società.
questa sentenza ha lasciato un segno nella società..altrimenti questi fiorum non esisterebbero..
quindi, la politica doveva entrarci.

DiamondK
16th July 2009, 16:08
La mia domanda nasce dal fatto che oltre a dichiarare lo Stato assassino vorrebbe una manifestazione da 1 milione di persone. Mi sembrano dichiarazioni che vanno oltre il proprio lutto o no?

ma infatti cifra non chiede una manifestazione per il figlio, ma chiede una manifestazione perchè è scandaloso il processo, chiede una manifestazione constro una giustizia che non c'è, è una cosa che va al di la della morte del figlio, si chiede solo giustizia...

Edeor
16th July 2009, 16:08
tutto questo in un mondo ideale, in una società civile dove la popolazioen è in grado di capire.
ma siamo in italia, non in Svezia.
sarebeb stato molto più furbo dare 14 anni al poliziotto in primo grado, attendere che le telecamere si spegnessero, e poi tirarlo fuori con qualche pretesto, con una buona pensione per farlo tacere.
così gli ultras avrebbero avuto gioco veramente difficile nel dire
"facciamoci giustizia da soli, lo stato ci è nemico".
ma purtroppo, la razionalità nopn è ancora entrata nella politica.

Ah beh se allora dobbiamo fare le regole ad hoc per quanto mi riguarda possiamo mandare le squadracce con manganello e olio di ricino a casa di tutti gli ultras così risolviamo il problema alla base.

Fortunatamente vivendo in una società che si professa civile non accade né l'una né l'altra cosa, ma se proprio devo scegliere preferisco togliere di mezzo i coglioni. Facciamo il reato rubricato "Ultras" e chiudiamo la questione.

Il kappa
16th July 2009, 16:10
appunto 50 anni fa... la società si evolve con usi e costumi ma questo cosa centra col discorso? O vogliamo parlare degli eretici o dello schiavismo e come le leggi si sono evoluti a tal riguardo?
centra eccome se centra.
perchè in nome di un concetto astratto si fanno troppi danni; perchè è astratto, e rimane troppo "rigido".

se al processo sandri, almeno in apparenza, spaccarotella ne fosse uscito gravemente colpito, con 14 anni di reclusione, lo stato italiano avrebbe dato uno schiaffo agli esagitati, sputtanando le loro boiate sullo stato nemico guardie infami ecc ecc.

invece, si rimane legati ai codici, manco fossero una divinità...

holysmoke
16th July 2009, 16:10
Tanto scalpore fatto solo perche hanno messo di mezzo il tifo/ultra... la sentenza Aldrovandi nn se la è cacata di striscio nessuno.

Glasny
16th July 2009, 16:11
Ah beh se allora dobbiamo fare le regole ad hoc per quanto mi riguarda possiamo mandare le squadracce con manganello e olio di ricino a casa di tutti gli ultras così risolviamo il problema alla base.


Un politico che mettesse questo nel programma otterebbe il mio voto di sicuro. Però non devi chiamarle squadracce, ma ronde di volontari che vogliono aiutare le forze dell'ordine nel mantenimento della legalità.

Il kappa
16th July 2009, 16:11
Ah beh se allora dobbiamo fare le regole ad hoc per quanto mi riguarda possiamo mandare le squadracce con manganello e olio di ricino a casa di tutti gli ultras così risolviamo il problema alla base.
Fortunatamente vivendo in una società che si professa civile non accade né l'una né l'altra cosa, ma se proprio devo scegliere preferisco togliere di mezzo i coglioni. Facciamo il reato rubricato "Ultras" e chiudiamo la questione.

vabbè..

Pazzo
16th July 2009, 16:11
sto er kappa è popo un tajo aho

vado a tira' un paio di uova marce a le guardie 'n tuo onore fra'

respect!

Il kappa
16th July 2009, 16:12
tanto scalpore fatto solo perche hanno messo di mezzo il tifo/ultra... La sentenza aldrovandi nn se la è cacata di striscio nessuno.
appunto!!!!!!!!!!!!!1

marlborojack
16th July 2009, 16:12
itutti aspettavano la sentenza..ma questo adesso! bastava fissare il sceondo appello fra un anetto, nessuno se lo sarebeb ricordato, fissare la data del processo in occasione della finale dei mondiali..cose così!


Certo, non te preoccupà je diamo na decina d'anni in primo grado, e dopo er processo annamo ar testaccio a tiraje i sassi, a sto stronzo! Poi tanto tra n'appello e n'artro ...

No ma il problema dell'italia siamo noi di w2k che votiamo lega e interpretiamo Castelli. Scusa kappa, ma un altro post del genere e sei pronto per essere candidato alle primarie del PD anche tu

Il kappa
16th July 2009, 16:12
Un politico che mettesse questo nel programma otterebbe il mio voto di sicuro. Però non devi chiamarle squadracce, ma ronde di volontari che vogliono aiutare le forze dell'ordine nel mantenimento della legalità.
costuituite spesso proprio dagli ultars esagitati che finalmente possono estare i negracci.
furba come cosa, eh???:D

BlackCOSO
16th July 2009, 16:13
In Italia i " martiri " sono sempre le peggior persone.Evitiamo nomi ....questo thread sta arrivando realmente a limiti inaspettati...boh

Edeor
16th July 2009, 16:13
ma infatti cifra non chiede una manifestazione per il figlio, ma chiede una manifestazione perchè è scandaloso il processo, chiede una manifestazione constro una giustizia che non c'è, è una cosa che va al di la della morte del figlio, si chiede solo giustizia...

E cosa sarebbe giustizia oggettivamente? Ricostruire il fatto in modo oggettivo, attendibile e quindi sanzionarlo per quello che è, o semplicemente dare un pena basata sulla percezione che l'opinione pubblica ha dell'evento?

A me sembra che spesso la parola giustizia venga usata in senso snaturato, giusto è solo ciò che è conforme al proprio ragionamento altrimenti il verdetto non si accetta, se è così non si va molto lontano.

Glasny
16th July 2009, 16:14
costuituite spesso proprio dagli ultars esagitati che finalmente possono estare i negracci.
furba come cosa, eh???:D

Si dai gli diamo un lavoro, sono utili e non fanno più danni.

McLove.
16th July 2009, 16:14
io non ho usato le "k", e gradirei essere rpeso sul serio. so che è difficile.
ma quale plastica e batmobile...tutti aspettavano la sentenza..ma questo adesso! bastava fissare il sceondo appello fra un anetto, nessuno se lo sarebeb ricordato, fissare la data del processo in occasione della finale dei mondiali..cose così!
la politica dovrebbe esserci ogni volta che si sta decidendo qualcosa che riguarda una società.
questa sentenza ha lasciato un segno nella società..altrimenti questi fiorum non esisterebbero..
quindi, la politica doveva entrarci.


si era un modo per scherzare e per farti notare che quello che dici anche contraddicendoti non puo venire preso sul serio ci si puo solo ridere su.

stai scrivendo una sceneggiatura contradditoria per un film comico dove le tue idee sono protagonista
il film si chiama : K for kaghetta

Il kappa
16th July 2009, 16:15
Certo, non te preoccupà je diamo na decina d'anni in primo grado, e dopo er processo annamo ar testaccio a tiraje i sassi, a sto stronzo! Poi tanto tra n'appello e n'artro ...
No ma il problema dell'italia siamo noi di w2k che votiamo lega e interpretiamo Castelli. Scusa kappa, ma un altro post del genere e sei pronto per essere candidato alle primarie del PD anche tu
sforzarsi di usare un pò il cervello non farebbe male, è un utile esercizio.

cercare di seguire un disocrso, ci ho anche perso tempo! colpa mia!
vabbè, divertiteve!

McLove.
16th July 2009, 16:16
Certo, non te preoccupà je diamo na decina d'anni in primo grado, e dopo er processo annamo ar testaccio a tiraje i sassi, a sto stronzo! Poi tanto tra n'appello e n'artro ...
No ma il problema dell'italia siamo noi di w2k che votiamo lega e interpretiamo Castelli. Scusa kappa, ma un altro post del genere e sei pronto per essere candidato alle primarie del PD anche tu
omaigod :rotfl:

Pazzo
16th July 2009, 16:16
sforzarsi di usare un pò il cervello non farebbe male, è un utile esercizio.
cercare di seguire un disocrso, ci ho anche perso tempo! colpa mia!
vabbè, divertiteve!


ecco l'avete offeso, e io adesso che cazzo faccio finchè sono a lavoro, pezzi dimmerda

Il kappa
16th July 2009, 16:17
si era un modo per scherzare e per farti notare che quello che dici anche contraddicendoti non puo venire preso sul serio
stai scrivendo una sceneggiatura contradditoria per un film dove le tue idee sono protagonista
il film si chiama :
K for kaghetta

faccio un raissunto:

per evitare che si inasprisac il rancore contro le FDO, sarebeb stato utile dare 14 anni a Spaccarotella.
poi, proprio per senso di "giustizia", metterlo fuori con un pretesto qualsiasi appena calmate le acque.

è così che fanno, quando ne ahnno voglia..sappiatelo.

holysmoke
16th July 2009, 16:17
speriamo arrivi hudlol... o è gia arrivato :sneer:

DiamondK
16th July 2009, 16:17
E cosa sarebbe giustizia oggettivamente? Ricostruire il fatto in modo oggettivo, attendibile e quindi sanzionarlo per quello che è, o semplicemente dare un pena basata sulla percezione che l'opinione pubblica ha dell'evento?

A me sembra che spesso la parola giustizia venga usata in senso snaturato, giusto è solo ciò che è conforme al proprio ragionamento altrimenti il verdetto non si accetta, se è così non si va molto lontano.

edeor a te sembra normale che un poliziotto che ha ammazzato una persona non si faccia manco un anno di galera, quando fosse successo ad uno qualunque le cose sarebbero andate diversamente? Sto coglionazzo vuole pure tornare in servizio, ci rendiamo conto?

Warbarbie
16th July 2009, 16:17
Fammi capire, il giudice doveva stabilire la pena tenendo conto delle ripercussioni che la stessa avrebbe avuto sull'opinione pubblica di una "etnia" pronta a devastare e ad attaccare le caserme , invece che basarsi sugli atti, sulle prove, gli interrogatori e sulle leggi in vigore ?

In pratica quello che è successo nel proceso contro la Juve :rotfl::rotfl:

Edeor
16th July 2009, 16:17
Certo, non te preoccupà je diamo na decina d'anni in primo grado, e dopo er processo annamo ar testaccio a tiraje i sassi, a sto stronzo! Poi tanto tra n'appello e n'artro ...
No ma il problema dell'italia siamo noi di w2k che votiamo lega e interpretiamo Castelli. Scusa kappa, ma un altro post del genere e sei pronto per essere candidato alle primarie del PD anche tu

:rotfl::rotfl:

holysmoke
16th July 2009, 16:18
In pratica quello che è successo nel proceso contro la Juve :rotfl::rotfl:

:rotfl::rotfl::rotfl:

McLove.
16th July 2009, 16:19
faccio un raissunto:
per evitare che si inasprisac il rancore contro le FDO, sarebeb stato utile dare 14 anni a Spaccarotella.
poi, proprio per senso di "giustizia", metterlo fuori con un pretesto qualsiasi appena calmate le acque.
è così che fanno, quando ne ahnno voglia..sappiatelo.


e si sappiamolo... grazie per la dritta
Ma resto dell idea che un bel paio d'ali di gomma per evadere siano una bella soluzione dopo che gli avevano dato la sedia elettrica per sedare la folla impazzita dei tifosi lazieeeh
Oppure il trapianto di faccia resta la soluzione migliore... poi... se sapeva fare anche il moonwalker avremmo reso anche felici migliaia di fans attualmente in lutto. :rotfl:

McLove.
16th July 2009, 16:20
edeor a te sembra normale che un poliziotto che ha ammazzato una persona non si faccia manco un anno di galera, quando fosse successo ad uno qualunque le cose sarebbero andate diversamente? Sto coglionazzo vuole pure tornare in servizio, ci rendiamo conto?

e perche mo non si fa un anno di galera?

Edeor
16th July 2009, 16:21
edeor a te sembra normale che un poliziotto che ha ammazzato una persona non si faccia manco un anno di galera, quando fosse successo ad uno qualunque le cose sarebbero andate diversamente? Sto coglionazzo vuole pure tornare in servizio, ci rendiamo conto?

Si ma tu allora chiami in causa un altro tipo di valuazione, ma questo non ha nulla a che fare con l'elemento soggettivo del reato, non puoi mica mutare un reato da colposo a doloso sulla base di un simile ragionamento.

Glasny
16th July 2009, 16:22
e perche mo non si fa un anno di galera?

Oddio.. no.. facciamo così, ne riparliamo a Ottobre o quando c'è l'appello :D Passo e chiudo.

marlborojack
16th July 2009, 16:22
sforzarsi di usare un pò il cervello non farebbe male, è un utile esercizio.
cercare di seguire un disocrso, ci ho anche perso tempo! colpa mia!
vabbè, divertiteve!

Mah, io sono la gomma e tu la colla, che ti devo dire :rain: E' chiaro che una posizione in netta contrapposizione con il buonsenso è fun, ma se tu fossi un imputato che viene condannato ad una pena non commisurata alle prove ma a quanto stai sul cazzo alla "ggente", probabilmente lo troveresti molto meno fun. Sarebbe usare il cervello proporre di assoggettare la giustizia alla folla? Ti ricordo che siamo scimmie, se ci mettono a tutti un forcone in mano invece che spalar fieno ce lo piantiamo nel petto l'un l'altro

McLove.
16th July 2009, 16:23
Oddio.. no.. facciamo così, ne riparliamo a Ottobre o quando c'è l'appello :D Passo e chiudo.

certamente l'appello puo modificare ma atm 6 anni non te li fai con la condizionale, se dobbiamo parlare di fatti ora la galera se la farebbe.

Pazzo
16th July 2009, 16:24
faccio un raissunto:
per evitare che si inasprisac il rancore contro le FDO, sarebeb stato utile dare 14 anni a Spaccarotella.
poi, proprio per senso di "giustizia", metterlo fuori con un pretesto qualsiasi appena calmate le acque.
è così che fanno, quando ne ahnno voglia..sappiatelo.

mi piace come tratti il concetto di libertà personale comunque. Una specie di moneta di scambio politica, un mezzo, un daje io te ddo uno spaccarotella e tte in cambio me dai peace and love.

DiamondK
16th July 2009, 16:26
certamente l'appello puo modificare ma atm 6 anni non te li fai con la condizionale, se dobbiamo parlare di fatti ora la galera se la farebbe.

Mc io ci spero... ma purtroppo tra indulto e cose varie ho poca fiducia

Pazzo
16th July 2009, 16:27
eh si poi co sto buco d'aazoto...

ma che cazzo state dicendo.

Edeor
16th July 2009, 16:35
eh si poi co sto buco d'aazoto...
ma che cazzo state dicendo.

Beh sul mio libro di penale c'era scritto che per l'effetto serra si può riconoscere uno sconto di pena di 6 anni. :look:

Pazzo
16th July 2009, 16:38
eh si ma provalo te l'effetto serra in aula :hidenod:

Miave
16th July 2009, 16:41
edeor a te sembra normale che un poliziotto che ha ammazzato una persona non si faccia manco un anno di galera, quando fosse successo ad uno qualunque le cose sarebbero andate diversamente? Sto coglionazzo vuole pure tornare in servizio, ci rendiamo conto?
diversamente? boh sarò io che mi scordo di tutti gli ubriachi rom che investono 5-6 persone per volta (sempre omicidio colposo è, anche se sono sincero non so se ci siano diverse "tipologie" dello stesso, mc intervieni pure in caso)

edit: è ot come discorso eh, era solo per puntualizzare su questa che mi pareva un'accusa a moggi

DiamondK
16th July 2009, 16:54
diversamente? boh sarò io che mi scordo di tutti gli ubriachi rom che investono 5-6 persone per volta (sempre omicidio colposo è, anche se sono sincero non so se ci siano diverse "tipologie" dello stesso, mc intervieni pure in caso)

edit: è ot come discorso eh, era solo per puntualizzare su questa che mi pareva un'accusa a moggi

ti faccio qualche esempio:

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia_e_mondo/2008/11/27/ALhaTOFC-volontario_investi_omicidio.shtml

http://www.informazione.it/a/d27d155d-f6b9-489d-bb2f-d8580867f616/Investi-e-uccise-uno-studente-16-anni-per-omicidio-volontario

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/automobilista-condanna/automobilista-condanna/automobilista-condanna.html

E' anche vero che molti incidenti dove viene investito qualcuno, finisce per essere omicidio colposo, ma ci sono le eccezioni.

Revolution
16th July 2009, 16:58
Dai, se lo merita:

http://giveupinternet.com/wp-content/uploads/2008/12/you-won-free-internet.jpg

Kadmillos
16th July 2009, 17:06
Credo che sia giusto (non conosco il temrine giusto ne uso inadatto e mi scuso) derubricare l'accusa in omicidio colposo per il semplice fatto che è evidente che per l'agente mancasse la volontarietà di uccidere.

E' un coglione , un disgraziato nel vero senso della parola perchè ha premuto il grilletto , questo si , perchè non avrebbe assolutamente dovuto , ma non c'era evidentemente la volotarietà. Durante il processo ho letto testimonianze riportate sui giornali a dir poco assurde. L'agente avrebbe in teoria sparato a diverse decine di metri di distanza, a piedi larghi , con le mani ddavanti al viso (e quindi in linea retta e parallelo al terreno), ecco chiunque abbia frequentato un poligono è in grado di dirvi che una pistola , a 70/80 metri , è qualcosa di impreciso assolutamente, una pistola poi di ordinanza come la Beretta dell'agente Spaccarotella, magari con scarsa manutenzione, con il munizionamento che si ritrova , è impossibile che l'agente volesse colpire anche solo la macchina , figuriamoci uccidere il tifoso, di cui mancando la volontarietà (evidentemente) dell'atto decade anche l'accusa.

E' giusta legalmente la condanna ? Sicuramente si

E' giustificata moralmente ? A mio avviso no , perchè da un agente ci si deve sempre e comunque aspettare un comportamento irrepresibile , chi ha un arma al fianco ha una responsabilità enorme e quindi deve per forza di cose essere in condizione di gestire questa responsabilità.

Miave
16th July 2009, 17:21
E' giusta legalmente la condanna ? Sicuramente si

E' giustificata moralmente ? A mio avviso no , perchè da un agente ci si deve sempre e comunque aspettare un comportamento irrepresibile , chi ha un arma al fianco ha una responsabilità enorme e quindi deve per forza di cose essere in condizione di gestire questa responsabilità.
ok ma le leggi ci sono per "punire gli errori". se a lui spetta quella punizione, non è che glie la dobbiamo raddoppiare solo per far contenti 4 idioti che altrimenti delirano e si mettono a far danni.
anzi io avrei fatto proprio il contrario di quello che ha proposto mr. newentry: avrei fake-assolto l'agente così sti 4 stronzi scleravano, facevano le solite cazzate che fanno ogni volta e per cui restano impuniti, solo che stavolta sotto i riflettori sarebbero stati presi e puniti come meritano. poi avrei sentenziato in modo corretto riguardo l'agente.
:D

Glasny
16th July 2009, 17:39
A me questa vicenda ricorda sempre di più la scena di Crank 2 sopra citata, in effetti che un proiettile rimbalzi è credibile, però c'è da vedere perchè i giudici hanno ritenuto la cosa non volontaria (come detto prima ci sono una serie di prove da considerare). Non è evidente ne che lo sia ne che non lo sia. Vi linko la scena : Link (http://it.tinypic.com/r/2rm2xdt/3)

Ok fa un po' ridere ma la tesi della difesa è quella no ? Vabbè fa ridere e basta :D

Kadmillos
16th July 2009, 18:01
ok ma le leggi ci sono per "punire gli errori". se a lui spetta quella punizione, non è che glie la dobbiamo raddoppiare solo per far contenti 4 idioti che altrimenti delirano e si mettono a far danni.
anzi io avrei fatto proprio il contrario di quello che ha proposto mr. newentry: avrei fake-assolto l'agente così sti 4 stronzi scleravano, facevano le solite cazzate che fanno ogni volta e per cui restano impuniti, solo che stavolta sotto i riflettori sarebbero stati presi e puniti come meritano. poi avrei sentenziato in modo corretto riguardo l'agente.
:D


Assolutamente no , dico che infatti la legge ha seguito il suo corso e che legalmente è stata fatta giustizia, il mio concetto riguardo all'aspetto morale è che da un tutore dell'ordine che circola armato e che vigila sulla mia vita di povero cittadino mi aspetto un controllo totale, puntuale e continuo delle emozioni , non che impugni la pistola ogni tre per due , non che spari anche per intimidire o via dicendo ma che utilizzi la forza quando è realmente necessario.

Diciamo che quindi legalmente giustizia è sicuramente fatta (per il momento , ci saranno ricorsi , appelli , cassazioni e via dicendo).

Detto questo mi sovvien un pensiero alquanto bastardo , becero ed infame.... ovvero se invece che darsi degli schiaffi in mezzo al parcheggio di un autogrill per una squadra di calcio del cazzo il povero Gabriele se ne stava a casina sua oppure se ne andava allo stadio oppure non faceva a pugni (per una partita di calcio mamma mia) probabilmente a sto punto era ancora al mondo a gridare "FOZZALAZZIOOOOHHH!!!"

DiamondK
16th July 2009, 19:15
spaccarotella è stato visto sparare a braccia larghe con le mani unite davanti al viso, puntando la sua arma verso l'autogrill frontestante, magari non voleva prendere Sandri, ma cazzo non c'è la volontarietà di sparare verso le persone che stanno dall'altra parte? lui voleva sparare da quella parte, non voleva sparare in aria, il fatto che lui abbia sparato in quella direzione è stata un azione volontaria, no?

holysmoke
16th July 2009, 19:17
spaccarotella è stato visto sparare a braccia larghe con le mani unite davanti al viso, puntando la sua arma verso l'autogrill frontestante, magari non voleva prendere Sandri, ma cazzo non c'è la volontarietà di sparare verso le persone che stanno dall'altra parte? lui voleva sparare da quella parte, non voleva sparare in aria, il fatto che lui abbia sparato in quella direzione è stata un azione volontaria, no?

volontarietà nello sparare no nell'uccidere, primo sbaglia a sparare e poi pure a mirare sto trimone di inetto di mezzouomo

Kinson
16th July 2009, 19:37
spaccarotella è stato visto sparare a braccia larghe con le mani unite davanti al viso, puntando la sua arma verso l'autogrill frontestante, magari non voleva prendere Sandri, ma cazzo non c'è la volontarietà di sparare verso le persone che stanno dall'altra parte? lui voleva sparare da quella parte, non voleva sparare in aria, il fatto che lui abbia sparato in quella direzione è stata un azione volontaria, no?

come detto prima , quello voleva sparare ma senza uccidere nessuno . Anche perchè a 80 metri di distanza , con una pistola + vento + automobili + tutta un autostrada nel mezzo + auto in movimento , è semplicemente impossibile pensare che abbia mirato li apposta.

Ma che sia stato un minchione a sparare ( per spaventare o come deterrente o quello che è ) con un autostrada in mezzo e senza considerare le possibili conseguenze , è indubbio e per questo l'hanno punito.

La legge accertate queste condizioni ha sanzionato di conseguenza , ergo non ci vedo un particolare scandalo nel non dargli l'ergastolo.

Poi cmq parlo da profano che la vicenda l'ha seguita su internet nel tempo libero , se mi sbaglio in qualcosa correggetemi pure :D

Miave
16th July 2009, 20:15
a me sembra pure strano che questo si sia messo a sparare "non in aria" da 80 mt di distanza con una strada in mezzo, ma vabbe...

Il kappa
16th July 2009, 21:18
mi piace come tratti il concetto di libertà personale comunque. Una specie di moneta di scambio politica, un mezzo, un daje io te ddo uno spaccarotella e tte in cambio me dai peace and love.
perchè, cosa pensi che sia invece?

..mettere al gabbio un negro solo perchè qualcuno ha deciso che in italia non ci doveva stare ed è reato..cos'è?
non è fare un scambio: io assecondo le tue paure razziste-te mi voti?

togliere la patente e la macchina ad un neopatentato che dopo aver mangiato un bignè risulta positivo all'alcool test cos'è, non è uno scambio: io dò retta alle tue paure da vecchio bigotto-tui mi voti?

assolvere dei poliziotti che si sono divertiti a tortrurare dei giovani arrestati al G8..cos'è? non è uno scambio
io ti assolvo-tu non dici chi ti ha dato il permesso?

..mi fate ridere quando parlate di GIUSTIZIA..cosa centra la giustizia nbegli affari di legge? si tratta solo di emdiazione, nient'altro!

Il kappa
16th July 2009, 21:21
Assolutamente no , dico che infatti la legge ha seguito il suo corso e che legalmente è stata fatta giustizia, il mio concetto riguardo all'aspetto morale è che da un tutore dell'ordine che circola armato e che vigila sulla mia vita di povero cittadino mi aspetto un controllo totale, puntuale e continuo delle emozioni , non che impugni la pistola ogni tre per due , non che spari anche per intimidire o via dicendo ma che utilizzi la forza quando è realmente necessario.
Diciamo che quindi legalmente giustizia è sicuramente fatta (per il momento , ci saranno ricorsi , appelli , cassazioni e via dicendo).
Detto questo mi sovvien un pensiero alquanto bastardo , becero ed infame.... ovvero se invece che darsi degli schiaffi in mezzo al parcheggio di un autogrill per una squadra di calcio del cazzo il povero Gabriele se ne stava a casina sua oppure se ne andava allo stadio oppure non faceva a pugni (per una partita di calcio mamma mia) probabilmente a sto punto era ancora al mondo a gridare "FOZZALAZZIOOOOHHH!!!"

le leggi ci sono per "punire gli errori"...
e dimmi..
secondo te, un bestemmiatore sbaglia? va punito?

una donna che xcammina vestita in maniera impudica, sbaglia? va punita?

holysmoke
16th July 2009, 22:00
il kappa ma dimmi un po... ma cosa ti fumi?

Incoma
16th July 2009, 22:05
Mi scuso per il crossposting ma quando ci vuole ci vuole...

"Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo.

La soluzione più semplice è ignorare a priori tutte le discussioni proposte da quest'individuo, se possibile metterlo in "ignore list", avvisando i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente.

La saggezza popolare suggerisce agli utenti di evitare di nutrire i troll, e di resistere alla tentazione di rispondere. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, nello sbigottimento degli osservatori, e fornisce al troll l'attenzione di cui ha bisogno."

Controller
16th July 2009, 22:10
spaccarotella è stato visto sparare a braccia larghe con le mani unite davanti al viso, puntando la sua arma verso l'autogrill frontestante, magari non voleva prendere Sandri, ma cazzo non c'è la volontarietà di sparare verso le persone che stanno dall'altra parte? lui voleva sparare da quella parte, non voleva sparare in aria, il fatto che lui abbia sparato in quella direzione è stata un azione volontaria, no?

Magari x sparare alle gomme?

Controller
16th July 2009, 22:11
Mi scuso per il crossposting ma quando ci vuole ci vuole...
"Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo.
La soluzione più semplice è ignorare a priori tutte le discussioni proposte da quest'individuo, se possibile metterlo in "ignore list", avvisando i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente.
La saggezza popolare suggerisce agli utenti di evitare di nutrire i troll, e di resistere alla tentazione di rispondere. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, nello sbigottimento degli osservatori, e fornisce al troll l'attenzione di cui ha bisogno."

La saggezza popolare è influenzata dalla incapacità di rispondere nel merito molto spesso -.-

Il kappa
16th July 2009, 22:14
Mi scuso per il crossposting ma quando ci vuole ci vuole...
"Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo.
La soluzione più semplice è ignorare a priori tutte le discussioni proposte da quest'individuo, se possibile metterlo in "ignore list", avvisando i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente.
La saggezza popolare suggerisce agli utenti di evitare di nutrire i troll, e di resistere alla tentazione di rispondere. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, nello sbigottimento degli osservatori, e fornisce al troll l'attenzione di cui ha bisogno."
fate come volete.
ma è un pò troppo comodo così.
mi sembra di aver argomentato sempre a dovere.
se poi volete pensare che io sia un troll, fate pure..come sono venuto em ne andrò!
contenti?

Warbarbie
16th July 2009, 22:16
No dove cazzo vai.
Saresti solo l'ultimo di una lunga fila che posta nel news e scrive fondamentalmente stronzate, sei in ottima compagnia.
Sei te quello del "murales" sull'evoluzione?