PDA

View Full Version : [Nuovo PC] help



Thoten
12th November 2007, 16:18
Ciao.

Dovrei farmi un pc nuovo, ma non sono per nulla informato riguardo i nuovi componenti (e per nuovi intendo da 4 anni fa ad ora :look:).

Posso spendere fino a 1300€, ma preferirei restare sui 700/800€ (se si può anche di meno, ma non credo ci si possa riuscire).

Del pc che utlizzo per ora potrei prendere solo scheda audio (una Creative, non ricordo che modello, comunque una di quelle base, è costata poco) e un masterizzatore dvd, il resto mi è stato prestato... e comunque è un pentium 3. Visto che non costano tanto prenderei nuovi pure questi componenti.

Il pc viene utilizzato principalmente (tipo il 70% del tempo) per lavorare con PS, Corel Draw ed Autocad... ed a breve vorrei iniziare qualcosa di grafica 3d e flash.
Poi viene usato per cose normali (internet ed anime/film).
Per giocare veramente poco, ed i giochi che mi interessano sono tutti derivanti da Half Life (quindi dod, cs ecc...).

Uniche cose su cui sono sicuro:
- un hd piccolo per mettere il SO + software
- hd medio dove salvare roba mia e di mia sorella
- hd grande dove salvare dati pesanti; una volta riempito lo sostituisco e lo uso come esterno
- tanta ram

La tentazione sarebbe quella di prendere un mac, però non posso, visto che il pc non lo uso solo io...

Evildark
12th November 2007, 16:35
http://www.wayne2k1.com/search.php?searchid=479308

ci sono 1000 post con quasi tutte le soluzioni di prezzo / componenti di ultima generazione :D

Tunnel
12th November 2007, 16:43
In realtà a lui la scheda video non interessa eh.
Potre esser invece interessante a 'sto punto metterci una pinnacle se gli interessa l'editing video.

Lars
12th November 2007, 16:56
dipende dalla fascia di prezzo ..

risparmio : processore E2180 intel
piu' costoso : E6850 intel

scheda madre con chipset P35 (asus o gigabyte vanno alla grande)

2x1GB ram DDR2 pc6400

SCHEDA VIDEO:
- 8800GT (marca random) (potresti spendere di meno ma effettivamente la 8800GT e' il miglior compromesso qualita'/prezzo)
o
- 1950pro se vuoi risparmiare senza cmq perdere in qualita'

Diciamo che la differenza (a parte Dx9 o Dx 10) sta nelle prestazione con giochi di ultima generazione usando filtri attivi... la 1950pro rimane cmq un ottima scheda per quello che costa ( siamo sui 125€ contro i 235€ della 8800GT)

- HD
top combinata sarebbe raptor come main dove installare il sistema operativo + 2 seagate o WD da 500GB (imo gia' con raptor da 150GB + seagate da 500GB di spazio ne hai da vendere )

Con un PC cosi' articolato hai potenza sufficiente per fare tutto quello che devi fare .. e spendi , a seconda delle scelte , relativamente poco ....

per possibile soluzione MAC nn saprei aiutarti sorry .. ma qui ci son tanti esperti ...

ps: se devi pigliarti monitor , samsung 2232bw ( in offerta da mediaworld a 299 IMO e' orgasmo allo stato puro :D :D )

Thoten
12th November 2007, 17:55
Come ho detto prima, gioco poco/con pochi giochi, ed anche se l'hw riesce a farmi andare tutto al massimo, setto sempre la grafica al minimo, puntando solo sulla risoluzone (e già 1024*768 mi sta bene).

Per ora con editing video non ho lavorato molto, quindi sotto questo aspetto non sono molto interessato.

Ora cerco un paio di info sui pezzi che mi avete consigliato, grazie.

Per quanto riguarda la ram, massimo ne posso mettere 2 gb? I 4 gb sono inutili?

Come monitor ne avrei già uno, è un crt Samsung... volevo vedere se cambiarlo o no a seconda di quanto spendo.


Dovrei prendere pure tastiera/mouse nuovi, prendo qualcosa di marca logitech giusto? Consigli per lavagnetta grafica?

Evildark
12th November 2007, 17:57
Come ho detto prima, gioco poco/con pochi giochi, ed anche se l'hw riesce a farmi andare tutto al massimo, setto sempre la grafica al minimo, puntando solo sulla risoluzone (e già 1024*768 mi sta bene).
Per ora con editing video non ho lavorato molto, quindi sotto questo aspetto non sono molto interessato.
Ora cerco un paio di info sui pezzi che mi avete consigliato, grazie.
Per quanto riguarda la ram, massimo ne posso mettere 2 gb? I 4 gb sono inutili?
Come monitor ne avrei già uno, è un crt Samsung... volevo vedere se cambiarlo o no a seconda di quanto spendo.
Dovrei prendere pure tastiera/mouse nuovi, prendo qualcosa di marca logitech giusto? Consigli per lavagnetta grafica?


4gb solo se installi SO a 64bit sennò non rileva oltre ai 3gb mi pare..

mouse+ tastiera logitech se non hai bisogno di particolari caratteristiche sbure, ti basta un qualsiasi kit desktop (anche wireless se vuoi) senza dover cercare G15 e G5 (top gamma per progamers)

Tunnel
12th November 2007, 18:08
Io ti consiglio un raptor piccolo. Tanto dati da far andare molto veloci sono solo l'OS e la cache di photoshop, il resto non ti interessa funzioni al massimo della prestazione. Il problema dei raptor era (ma penso sia ancora) il rapporto euro\giga che è assai diverso dai dischi normali. Io ad esempio ho preferito optare per 2 raptor da 36 giga ;)

Evildark
12th November 2007, 18:16
Io ti consiglio un raptor piccolo. Tanto dati da far andare molto veloci sono solo l'OS e la cache di photoshop, il resto non ti interessa funzioni al massimo della prestazione. Il problema dei raptor era (ma penso sia ancora) il rapporto euro\giga che è assai diverso dai dischi normali. Io ad esempio ho preferito optare per 2 raptor da 36 giga ;)


ma ad esempio conviene comprare un raptor da 36 gb per SO e programmi e un 7200 per dati?

il 36 lo si lascia così oppure conviene partizionare chessò 5 gb per paging (ram virtuale) e cache di ps ad esempio?

Tunnel
12th November 2007, 18:21
ma ad esempio conviene comprare un raptor da 36 gb per SO e programmi e un 7200 per dati?
il 36 lo si lascia così oppure conviene partizionare chessò 5 gb per paging (ram virtuale) e cache di ps ad esempio?
Tutto giusto :)
Disco grosso da 7200 per dati vari e dischetto piccolo per l'os e la swap.
Ovviamente va tutto partizionato, sia il grande sia il raptor.
Io nel raid (0) dei raptor ho 4 partizioni su 70 giga + altre 3 o 4 partizioni sul disco grosso :)

Più suddividi, meno i dati si deframmentano. Meno si deframmentano e meno andrà lento il sistema. Easy ;)

Evildark
12th November 2007, 18:26
Tutto giusto :)
Disco grosso da 7200 per dati vari e dischetto piccolo per l'os e la swap.
Ovviamente va tutto partizionato, sia il grande sia il raptor.
Io nel raid (0) dei raptor ho 4 partizioni su 70 giga + altre 3 o 4 partizioni sul disco grosso :)
Più suddividi, meno i dati si deframmentano. Meno si deframmentano e meno andrà lento il sistema. Easy ;)

altra domanda, ma un 10k rpm fa molto + casino / riscalda di un normale 7200?
oppure sono differenze impercettibili?

e tra raid 0 di due 7200 e un 10k cosa è più performante?
tralasciando ovviamente la soluzione raid 0 di due 10k che utilizzando due del formato minore da 36 diventa cmq già eccessivamente costosa...

Gate
13th November 2007, 07:44
Tutto giusto :)
Disco grosso da 7200 per dati vari e dischetto piccolo per l'os e la swap.
Ovviamente va tutto partizionato, sia il grande sia il raptor.
Io nel raid (0) dei raptor ho 4 partizioni su 70 giga + altre 3 o 4 partizioni sul disco grosso :)
Più suddividi, meno i dati si deframmentano. Meno si deframmentano e meno andrà lento il sistema. Easy ;)

il problema e' che piu' partizioni piu' perdi in spazio alla fine, perche' non riuscirai mai a rimpirlo fino all'orlo

un paio di giga su uno, un paio sull'altro :sneer:

Thoten
16th November 2007, 21:06
Ho fatto un preventivo (su chl) seguendo i consigli che mi avete dato, viene fuori questo (lettore + scheda audio metto quelle che ho):

-intel core 2 duo E6850 3ghz 265€
-asus p5kr 118€
-sapphire x1950pro 512mb 142€
-hd 74gb estern digital raptor 141€
-seagate hd 500gb 108€
-alimentatore corsair HX modular psu 520w 102€
-ram 2*1gb ddr2 corsair 106€
-case (preso un cooler master) 57€

-tastiera logitech media keyboard elite 25€
-logitech g5 75€

totale: circa 1145€



Ho preso tutti i pezzi migliori che mi avete consigliato, tranne per la scheda video.

Questo non lo prendo di sicuro, mi sa che opto per un processore meno potente (non ricordo quale, viene a costare molto di meno ed è comunque buono, a detta di un mio amico), il primo HD ne prendo uno normale rinunciando al raptor, la ram sempre 2gb ma di un altra marca. Già così dovrebbe scendere parecchio.

Consigli o pareri sulla configurazione postata e su quella che voglio fare?

Hador
16th November 2007, 21:26
togli il raptor e prendi 2 dischi uguali e mettili in raid (2 barracuda o caviar) da 250, spendi meno e risultato è identico, ok hai il rischio raid 0 ma vabbè se non formatti con partition magic sei salvo :nod:
poi prendi il 6750 e prenditi una 8800 GT o al più una nuova radeon 3870 che ha prestazioni simili e costa un 30 euro in meno, ma per entrambe le schede ti tocca aspettare 1 settimana o 2 che tornino disponibili.
avere un superprocio con scheda vetusta, per lo più costosa, è un no sense

Ah ti consiglio il 518 come mouse, G5 costa troppo e ottico funziona sempre benissimo.
con queste modifiche dovresti avere un pc nettamente migliore per giocare a un 100 euro in meno, se vuoi spenderli per una causa buona prenditi un bel thermalright ultima 120 extreme + 2 ventole da 120 come dissipatore e pompa un po' la cpu.

Kith
16th November 2007, 21:28
la 8800 gt 512mb quanto costa?

Hador
16th November 2007, 21:34
235 la sparkle

Evildark
16th November 2007, 21:34
la 8800 gt 512mb quanto costa?


mi sembra sui 230/260 di media in giro negli shop online... tieni come valore di riferimento 250 + o -

bakunin
16th November 2007, 22:04
http://cgi.ebay.it/PC-INTEL-CORE2-DUO-E6850-3Gb-DDR2-GF-8800GT-512mb_W0QQitemZ290180067393QQihZ019QQcategoryZ4783 6QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Gilles
16th November 2007, 22:11
http://cgi.ebay.it/PC-INTEL-CORE2-DUO-E6850-3Gb-DDR2-GF-8800GT-512mb_W0QQitemZ290180067393QQihZ019QQcategoryZ4783 6QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

non male...

Hador
16th November 2007, 22:48
caaaazzata
mi sfuggono i 3 giga di ram in dual channel... che è 2x1gb + 2x512mb? -_-

Gate
17th November 2007, 07:57
in realta' non sarebbe neanche cosi' stupido, basta che abbiano stessa frequenza.
Certo con quello che costano oggi le ram a sto punto fai 4x 1gb e morta li (anche se non e' il primo che vedo con 3gb, forse perche' il 32bit arriva massimo a usarne ~3gb)

cmq sarei curioso di leggere un test se e' meglio 1 raptor o 2 dischi da 7200 in raid 0 ..

Gate
17th November 2007, 08:18
allego la spiegazione nerd
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19646843&postcount=257
:sneer:

Evildark
17th November 2007, 10:38
allego la spiegazione nerd
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19646843&postcount=257
:sneer:


quindi con uno SLI di 2x 8800 gtx da 768 hai già 1,5gb occupati? e se avessi 2x2 gb di ram, leggerebbe max 4-1,5 su un OS da 32bit? pz che fregatura :rain:

cioè uno sborone che si prende uno sli del genere non può sboronare con 2x2gb di ram... -.-°

Gate
17th November 2007, 10:40
da quanto ho capito
l'os a 32bit regge al massimo 4gb, compresa la scheda video
togli 1,5 per lo sli di gtx, rimane al massimo 2.5 gb per ram

no?

Luceen
17th November 2007, 10:47
quindi con uno SLI di 2x 8800 gtx da 768 hai già 1,5gb occupati? e se avessi 2x2 gb di ram, leggerebbe max 4-1,5 su un OS da 32bit? pz che fregatura :rain:

cioè uno sborone che si prende uno sli del genere non può sboronare con 2x2gb di ram... -.-°

vabbè ma tanto già che usi lo sli di gtx devi mettere vista per i dx10... a sto punto lo metti a 64bit e risolvi isi

Thoten
17th November 2007, 13:48
Hador, i cambi che mi hai consigliato tu sono comunque per un pc da gioco diciamo, no?

Per quello che devo fare io
Il pc viene utilizzato principalmente (tipo il 70% del tempo) per lavorare con PS, Corel Draw ed Autocad... ed a breve vorrei iniziare qualcosa di grafica 3d e flash.
Poi viene usato per cose normali (internet ed anime/film).
Per giocare veramente poco, ed i giochi che mi interessano sono tutti derivanti da Half Life (quindi dod, cs ecc...).
non è una configurazione magari che poi non vado a sfruttare (come la prima che ho postato)?


Grazie comunque dei consigli, saranno molto utili.

Hador
17th November 2007, 14:26
ah se non ti serve scheda video potente è un altro discorso, in ogni caso ti sconsiglio la ati che da problemi un po' a tutti, prenditi una geffo di fascia medio bassa (8600) o una nuova ati, meglio ma non so quando arrivi, 3850 che va più delle 8600 e costa meno.
Per il processore non so se valga la pena, se puoi spendere spendi e prendilo, altrimenti il 6750 cmq è sufficiente, con un buon dissi poi lo fai salire un bel po', io su p5k-e ho portato il mio E6400 da 2.13ghz a 3.2ghz, non capendoci un cazzo di overclock tra l'altro.

Gate
17th November 2007, 18:12
per grafica imo piglia il quad no?

Galandil
17th November 2007, 19:44
Il quad è meglio per quello che devi farci tu.

E se posso darti un consiglio, butta via il photoshop e sostituiscilo con Gimp, anche per windows. Ce l'ho installato da un po' su Vista 64, e l'abisso di prestazioni con photoshop è incredibile.

L'unica cosa che ho visto per ora che manca a Gimp rispetto però a Paintshop sono i gruppi di layer (gestisce i layers singolarmente come Photoshop), ma non è un problema molto grave.

E magari valuta anche se installare direttamente Linux, a breve lo metto sul pc nuovo e testo la differenza di prestazioni dello stesso Gimp fra Linux e V64.

Hador
17th November 2007, 20:03
Asus P5K-E WiFi-AP 126,00
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX 68,00
Intel Core 2 Quad Q6600 Box ( Step G0 ) 198,00
Sapphire ATI Radeon X1950 PRO 117,00
Western Digital Caviar SE 250GB SATA-II 59,00x2 118,00
Corsair HX Modular PSU 520W 86,00
Aerocool AeroEngine II-BBA Black 69,00
Subtotale: 782,00
IVA 20%: 156,40
Totale: 938,40 Euro

ti ho preso case "costoso", ram sbure e MB sbure, se vuoi abbassare prendi ram a meno, case a meno e la p5kr.
scheda video quelle di cui parlavo non ci sono ancora ergo meglio una 1950, sarebbe perfetto una 7950gt nvidia ma nn se trova

Evildark
18th November 2007, 12:39
su Eprice.it sembrerebbe ordinabile la versione PCI-E 256mb della XFX a 160 euri
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1251910&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo

Hador
18th November 2007, 13:02
si che è una ladrata bell'ebuona, la ati è più potente della 7950gt 512 se anche di poco, la seconda è da preferire solo per questione di driver/compatibilità

Thoten
18th November 2007, 15:52
Grazie Hador, credo che prenderò l'ultima configurazione che mi hai postato, al massimo faccio qualche cambio su roba secondaria, ma non credo.

Saranno i 20 giorni (di attesa) più lunghi della mia vita :look:


E se posso darti un consiglio, butta via il photoshop e sostituiscilo con Gimp, anche per windows. Ce l'ho installato da un po' su Vista 64, e l'abisso di prestazioni con photoshop è incredibile.

L'unica cosa che ho visto per ora che manca a Gimp rispetto però a Paintshop sono i gruppi di layer (gestisce i layers singolarmente come Photoshop), ma non è un problema molto grave.

E magari valuta anche se installare direttamente Linux, a breve lo metto sul pc nuovo e testo la differenza di prestazioni dello stesso Gimp fra Linux e V64.

Gimp volevo provarlo.
Passare a Gimp mi viene difficile però. Per ora gestisco la grafica di un forum, quindi molto spesso devo passare i file .psd al webmaster. Mettici pure che per ora sono solo, ma in futuro potrebbero prendere anche qualche aiuto, e ci sarebbero anche quì problemi.

Piazzare Linux sulla macchina non sarebbe male, ma resta sempre il problema che il pc non lo uso soltanto io, e l'altro utente diciamo che non è tanto pratico di pc (ci siamo capiti, credo :\).

Kith
18th November 2007, 17:05
allego la spiegazione nerd
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19646843&postcount=257
:sneer:


a me sembra un pò una cazzata la storia della ram video che va sottratta dalla ram normale..

e cmq sia il limite dei 4 Gb è relativo alla memoria allocata per una pagina di memoria, ovvero per un singolo processo.

Il fatto è che nemmeno microsoft ha mai fatto chiarezza completa sulla quantità di ram supportata.

Galandil
18th November 2007, 19:42
Grazie Hador, credo che prenderò l'ultima configurazione che mi hai postato, al massimo faccio qualche cambio su roba secondaria, ma non credo.
Saranno i 20 giorni (di attesa) più lunghi della mia vita :look:
Gimp volevo provarlo.
Passare a Gimp mi viene difficile però. Per ora gestisco la grafica di un forum, quindi molto spesso devo passare i file .psd al webmaster. Mettici pure che per ora sono solo, ma in futuro potrebbero prendere anche qualche aiuto, e ci sarebbero anche quì problemi.
Piazzare Linux sulla macchina non sarebbe male, ma resta sempre il problema che il pc non lo uso soltanto io, e l'altro utente diciamo che non è tanto pratico di pc (ci siamo capiti, credo :\).

Guarda che da Gimp puoi salvare in formato psd eh. Ti mantiene tutto, layer, cazzi e mazzi, quindi quando devi passare i file in formato psd li salvi così e li spedisci.

Thoten
18th November 2007, 21:48
Davvero? Non lo sapevo...

Urge effettuare una fase di test allora, magari mi ci trovo bene.
Se non sbaglio dovrebbe esserci una versione con impostazioni tasti/comandi in stile photoshop, vedo di provare quella per non trovarmi troppo spiazzato.

Kith
18th November 2007, 21:58
ma che problemi avrebbe photoshop per dover usare gimp? :D

Evildark
18th November 2007, 22:49
ma che problemi avrebbe photoshop per dover usare gimp? :D


no ma magari è meglio gimp per questioni di licenze (è free) / leggerezza sul sistema etc etc...

Galandil
19th November 2007, 02:19
ma che problemi avrebbe photoshop per dover usare gimp? :D

Photoshop è pesante come un brontosauro, Gimp è rapido come un velociraptor tanto per cominciare.

Poi i salvataggi in formato proprietario come ho detto sono mostruosamente più piccoli in formato Gimp che in formato Photoshop.

E l'interfaccia configurabile. E i filtri programmabili, e i plug-in di tutti i tipi disponibili gratis, ecc., ecc.

Insomma, per farla breve: Gimp : Photoshop = Linux : Windows. :D

plrmntonio
20th November 2007, 14:35
ehy hador su che sito hai fatto l'ultimo preventivo?

premetto che non ho letto tutta la discussione, ma cmq quello che vi ha postato Thoten gliel'ho fatto io su Primestore.it

Hador
20th November 2007, 14:41
deepoverclock

Evildark
20th November 2007, 14:51
Photoshop è pesante come un brontosauro, Gimp è rapido come un velociraptor tanto per cominciare.
Poi i salvataggi in formato proprietario come ho detto sono mostruosamente più piccoli in formato Gimp che in formato Photoshop.
E l'interfaccia configurabile. E i filtri programmabili, e i plug-in di tutti i tipi disponibili gratis, ecc., ecc.
Insomma, per farla breve: Gimp : Photoshop = Linux : Windows. :D

per quanto riguarda gimp,dici che è meglio di photoshop anche il porting per windows? perchè se sì vale la pena provarlo e iniziare a smanettarci su :D

Galandil
20th November 2007, 18:19
per quanto riguarda gimp,dici che è meglio di photoshop anche il porting per windows? perchè se sì vale la pena provarlo e iniziare a smanettarci su :D

Sto parlando della versione per Windows, appena ho tempo metto Linux sul pc bestio e provo Gimp lì, se su Win gira così, non oso immaginare su Linux. :afraid:

mahoney
20th November 2007, 19:34
sotto Linux, Gimp è una scheggia nel caricamento, ho montato la Mandriva2008 64 sul notebook a mezzo hd esterno USB2, quest'ultimo owna Vista che risiede nell hd interno SATA.

Galandil
21st November 2007, 03:05
sotto Linux, Gimp è una scheggia nel caricamento, ho montato la Mandriva2008 64 sul notebook a mezzo hd esterno USB2, quest'ultimo owna Vista che risiede nell hd interno SATA.

A livello di applicazione filtri come va? Che so curioso. :D

mahoney
21st November 2007, 05:34
A livello di applicazione filtri come va? Che so curioso. :D

Uno dei grandi problemi di Gimp è la gestione della quadricromia per applicazioni di stampa fotografica, questo lo ha ristretto ad un ruolo marginale, non so dirti se con la ultima release, uscita da poco, questa lacuna sia stata colmata; il mio utilizzo si limita alla grafica per web design e 3D texturing e qui posso fare a meno totalmente di photoshop; comunque girando per la rete dovrebbero esserci moltissimi tutorials uno dei quali(non ricordo purtroppo) trattava di come utilizzare i plug ins photoshop con gimp.

Ultimamente è stato aggiunto il supporto nativo per i Camera Raw quindi non è da escludere miglioramenti in quella direzione. Sotto Windows devi usare le gtk, qundi il codice compilato puo avere problemi di bug e lentezza, cosa che non accade in Linux.
Ci sono diversi filtri utilizzabili in maniera molto simile al photoshop, menu a tendina, finestra che si apre con eventuale anteprima; pero la parte + interessante sono gli script(script-fu) che ti permettettono di creare veri e propri plug in di effetti oppure temi interi di un nuovo web site direttamente da una bozza di sfumature.(pulsanti, layout finestre...)

Comunque puo provarlo sotto windows senza problemi(anche con Vista), devi scaricare ed installare le GTK per prima cosa poi il core.

Inizialmente lo troverai molto scomodo, con un po di pazienza scoprirai che è un'ottimo prodotto.

Oltre a Gimp ti segnalo Inkscape(sia Windows che Linux) e Xara Extreme(Opensource solo x Linux) per il DTP.

Blender per il 3D.(Multipiattaforma, questo è un signor programma).

P.S.: cmq io preferisco opensource la dove possibile, ed inoltre multipiattaforma, sto provando il discorso delle virtualbox che promette bene; per trovare un'alternativa ad un programma di solito do un'occhiata qui.: http://www.osalt.com/