PDA

View Full Version : rete4 su satellite



Xangar
12th November 2007, 19:56
Ma solo in Sardegna dal 15 di questo mese rete4 e rai2 saranno visibili solo sul digitale terrestre ? C'è la ressa in tutti i negozi a comprare il decoder, fortuna che l'avevo comprato tempo fà

Edeor
12th November 2007, 20:21
Ma non avevano spostato il tutto dal 2008 al 2012?

Mjolnir Stormhammer
12th November 2007, 21:30
ressa per vedere rete4...pd la gente sta male...



cmq è ora che se ne vadano dall'etere....

Va$h
12th November 2007, 21:31
ressa per vedere rete4...pd la gente sta male...



cmq è ora che se ne vadano dall'etere....
Zitto su! Rete 4 è una grande canale... dalle 23.30 in poi :nod: Mette dei filmoni pd :bow:

Estrema
12th November 2007, 21:52
xangar io non ho sentito nulla mi pare sia solo in sardegna e valle d'aosta

bakunin
12th November 2007, 22:10
in sardegna doveva essere un passaggio accellerato, con piu contributi ma tappe forzate, i contributi aggiuntivi dalla regione.

cmq rete4 via etere? qui nella barbagia non piglia in ogni caso :sneer:

il ddt invece piglia, ma non mi cambia nulla... sky rox

Slurpix
12th November 2007, 22:11
io la rai nn la prendo col dt, cmq rete 4 dopo le 23 è la best rete evah del lotto delle tv in chiaro.

Mjolnir Stormhammer
12th November 2007, 22:21
dopo le 23 si guarda solo porno.

holysmoke
12th November 2007, 22:40
r4... è bella quando il "bellissimo" è bellissimo :D

Cmq anche su r3 in seconda serata (mi pare il giovedi) è diventato tipo i "bellissimi"

Kinson
13th November 2007, 03:39
rete 4 è da eoni che fote la banda a un altra emittente , è pure ora che si tolga dai cosiddetti , ma tranquilli che appena provano a toglierlo dal resto dello stivale tutto il centro destra farà furore per far piacere a Ilvio -.-

Xangar
13th November 2007, 04:18
rete 4 è da eoni che fote la banda a un altra emittente , è pure ora che si tolga dai cosiddetti , ma tranquilli che appena provano a toglierlo dal resto dello stivale tutto il centro destra farà furore per far piacere a Ilvio -.-

beh non è solo rete4 che stanno levando dall'analogico, stanno togliendo anche rai2, un po mi rode che siamo sempre noi sardi a dover sperimentare per gli altri

Kinson
13th November 2007, 05:09
beh non è solo rete4 che stanno levando dall'analogico, stanno togliendo anche rai2, un po mi rode che siamo sempre noi sardi a dover sperimentare per gli altri

si raidue perchè è anche la terza rete rai a doversi spostare . Io cmq ricordavo raitre , ma evidentemente per palinsesto raidue era più sacrificabile , almeno credo .

cmq mi giunge nuova sta cosa , non pensavo fossero arrivati a una fase operativa .

Mellen
13th November 2007, 09:58
Se mettono Rai 3 su DT non so quanti compreranno il decoder APPOSTA per vedere i programmi della terza rete.
Se mettono Rai Due invece che ha + ascolto, la gente che guarda l'Isola e tutti gli altri programmi di Rai 2 che fanno ascolti, saranno "costretti" a comprare il decoder.

Penso l'abbiano pensata così

Necker
13th November 2007, 13:03
Scusate ma non era solo rete4 a doversene andare dalle palle?
Rai2 non capisco che c'entri... al massimo rai3, se qualcuno però me lo spiegasse sarei più contento.

delo
13th November 2007, 13:05
figo.. io col digitale non prendo la rai, quindi perdo un canale.. grazie italia
immagino che il canone dovro pagarlo per intero

Mellen
13th November 2007, 13:10
Scusate ma non era solo rete4 a doversene andare dalle palle?
Rai2 non capisco che c'entri... al massimo rai3, se qualcuno però me lo spiegasse sarei più contento.

Rete 4 và sul digitale non per il discorso dell' occupazione abusiva delle frequenze dell'emittente di cui non ricordo il nome.

Se non mi sbaglio, per legge, nessun "polo televisivo" potrà avere + di 2 canali sulla tv pubblica.
Quindi Mediaset ha scelto Rete4, anche per il discorso delle frequenze e perchè è il canale meno visto, la Rai sembra aver scelto Rai2 invece di Rai3 e l'unico motivo che mi viene in mente è quello che io stesso ho detto prima


Se mettono Rai 3 su DT non so quanti compreranno il decoder APPOSTA per vedere i programmi della terza rete.
Se mettono Rai Due invece che ha + ascolto, la gente che guarda l'Isola e tutti gli altri programmi di Rai 2 che fanno ascolti, saranno "costretti" a comprare il decoder.

Penso l'abbiano pensata così

Bakaras
13th November 2007, 13:16
Credo che sia stato deciso rai 2 invece di rai 3 perche' quest'ultima ha trasmissioni regionali ( tg regione etc etc ) che probabilmente poco si sposano con la trasmissione digitale( sul satellite rai 3 trasmette i tg regionali uguali per tutti, tu sei nel Lazio e magari ti capita di vedere quello calabrese etc etc ).
non ne sono certo in ogni caso.

Cmq considerate anche che per legge ora le nuove TV devono avere il decoder digitale integrato, quindi sotto quel punto di vista la scelta del canale per invogliare a comprare il decoder ha poco senso( se non a breve termine ).

Necker
13th November 2007, 13:19
ok, videostation di fastweb e tanti saluti... avrò i miei beui canali tutti in onda, almeno spero :D E senza pagare un cazzo aggiungo.

bakunin
13th November 2007, 13:26
ok, videostation di fastweb e tanti saluti... avrò i miei beui canali tutti in onda, almeno spero :D E senza pagare un cazzo aggiungo.

quando usi fastweb per la tv prendi banda alla linea internet? quanta? la latenza aumenta?

curiosità

Necker
13th November 2007, 13:32
Si baku, è un cavo di rete normalissimo che esce dal router di FW e si infila nella videostation, tant'è che c'è un lieve delay fra la trasmissione captata via onde radio (=antenna TV) e quella trasmessa via fibra ottica.

Non ho però valutato quanto questo incida sulle velocità di trasferimento in upload e download.. è da una vita che non la uso...

Però ora che me l'hai chiesto quasi quasi faccio una prova, solo non so come poter calcolare effettivamente quanto ciuccia di banda vedere la televisione tramite fibra!
Suggerimenti?

MiLLenTeX
13th November 2007, 13:33
rai3 ha il tg regionale del trentino alto adige.
Ma non so se dipende dal fatto che sto in Trentino :sneer:

Bakaras
13th November 2007, 13:35
rai3 ha il tg regionale del trentino alto adige.
Ma non so se dipende dal fatto che sto in Trentino :sneer:


Si, sul segnale analogico.
Prova a vederlo su sky , ti puo' capitare quello pugliese.

MiLLenTeX
13th November 2007, 13:44
Si, sul segnale analogico.
Prova a vederlo su sky , ti puo' capitare quello pugliese.

non ho Sky QQ

ah...non lo voglio nemmeno a esser sincero :sneer:

:kiss:

Edeor
13th November 2007, 13:45
Si, sul segnale analogico.
Prova a vederlo su sky , ti puo' capitare quello pugliese.

All'inizio capitava ( parlo del decoder dt ), a pranzo prendevo sempre il tgr piemonte, se non sbaglio però ultimamente il problema è stato corretto.

Mosaik
13th November 2007, 13:47
Si baku, è un cavo di rete normalissimo che esce dal router di FW e si infila nella videostation, tant'è che c'è un lieve delay fra la trasmissione captata via onde radio (=antenna TV) e quella trasmessa via fibra ottica.
Non ho però valutato quanto questo incida sulle velocità di trasferimento in upload e download.. è da una vita che non la uso...
Però ora che me l'hai chiesto quasi quasi faccio una prova, solo non so come poter calcolare effettivamente quanto ciuccia di banda vedere la televisione tramite fibra!
Suggerimenti?


Metti in download un file di 600mb dal web non p2p..
Fai i primi 100mb .. accendi la tv ... fai altri 100mb ... spengi la tv... ecc
E vedicosi' quanta banda ti frega :)

Drako
13th November 2007, 13:47
meglio rai due e la sua isola dei minchioni. Almeno sul 3 c'è "che tempo che fa".

Di rete 4 mi fotte ancora meno, anche perchè i bellissimi a volte sono si bellissimi, però anche lunghissimi. L'altra volta ho visto "Ray"...è iniziato alle 11 e finito oltre le 2. Ci infilano tanta di quella roba nel mezzo che ti perdi il gusto di vederlo un film.

gilda
13th November 2007, 15:00
ressa per vedere rete4...pd la gente sta male...



cmq è ora che se ne vadano dall'etere....
Up!
a me se tolgono anche la Rai mi fanno un favore....:sneer:

MiLLenTeX
13th November 2007, 16:17
Up!
a me se tolgono anche la Rai mi fanno un favore....:sneer:

a me no, sennò dopo dovrei stare a domandarmi xke devo pagare una cosa che so di avere ma non poter usare manco per il classico Zapping per arrivare al 6 di italia1

:sneer:

Kinson
13th November 2007, 16:20
voi non pagate mica il canone rai per vedere la rai ( almeno non più da quando è diventata una tassa di possesso sulla tv :D )

Xangar
13th November 2007, 17:06
L'inculata per molte famiglie è che tocca prendere un decoder del DT per ogni televisore. E' vero che c'è il contributo per chi paga il canone, ma vale ovviamente solo per il primo decoder mentre gli altri li paghi a prezzo pieno, il che vuol dire dalle 80 € in su

Penso a quelle famiglie che dopo anni sono riuscite a prendersi un secondo o terzo televisore ma che non possono permettersi di comprare un decoder. Spero che nessuno qui se ne esca a dire "cazzi loro".

holysmoke
13th November 2007, 17:08
quanto costa se hai pagato il canone?

Xangar
13th November 2007, 17:29
quanto costa se hai pagato il canone?

se hai pagato il canone hai un contributo di 70€, quindi vai a pagare mediamente sulle 15€, poi ci sono ad esempio trony o euronics che fanno offertone speciali, ovvero spesa zero e ti porti il decoder a casa