PDA

View Full Version : Perchè non deve mai funzionare un cazzo?



Hador
13th November 2007, 18:51
Monto dissipatore CPU e chipset nuovi, perfetto meno 10 gradi rispetto allo zalman wow, avvio parte win e non vede ne audio (incluso nella motherboard) NE lettore cd/dvd. Neanche da bios.
In più fa un fischio fottuto fastidiossimo... divertiamoci, che cazzo è? butto nel cesso la MB?

Gate
13th November 2007, 19:31
hai riattaccato tutto com'era no? :sneer:
aprire la portellina del case e vedere cosa fischia? :d

Hador
13th November 2007, 19:39
emh il tutto avviene col pc praticamente disassemblato sulla mia scrivania.

Necker
13th November 2007, 19:39
se un bella giornata di x anni fa, ho deciso di darci un taglio ad assemblare pc x me i miei amici e i parenti, è proprio perchè mi ero strarotto i coglioni di dovermi spaccare la testa su questo genere di problematiche.

Alla fine spesso erano puttanate, anche se ogni tanto ci finiva di mezzo un banco di ram difettoso o un MB bruciata in scatola... ma ce ne stava sempre una che mi rendeva la vita impossibile... e si che non è un cosa cosi difficile montare un pc!

Hador
13th November 2007, 21:59
la mia MB per qualche motivo arcano va in protezione se i piedini non vengono isolati dal case, quando in realtà dovrebbero essere "messe a terra" e dover andare a massa. Ovviamente essendo un delirio isolarla dai piedini metallici (rondella tra il piedino e la MB che fidatevi sono uno sbattimento colossale da mettere) quando la smonto va in corto N volte prima di riuscire a isolarla del tutto e falla andare... evidentemente a sto giro è adata in corto una volta di troppo.
Anubi (il dio cane egizio :nod: ) cmq...

BlackCOSO
13th November 2007, 22:35
Anubi (il dio cane egizio :nod: ) cmq...

:rotfl::rotfl:

Minchia sei na chiavica :bored:....to detto passa alle console :sneer:

MiLLenTeX
13th November 2007, 22:55
:rotfl::rotfl:
Minchia sei na chiavica :bored:....to detto passa alle console :sneer:

tu cambia lingua madre che qua l'italiano si offende a leggerti :sneer:

:kiss:

PS: smesso pure io di assemblare... se devo lo faccio solo per me anche se ho sempre meno voglia di sbattermi.

Mez
13th November 2007, 23:04
vedi se hai un'altra scheda audio, e provala oppure lettore dvd
cosi ti accorgi (credo) se è la scheda madre

ma il dvd te lo trova ma non funziona?

Hador
13th November 2007, 23:19
funzionava tutto -> smonto e rimonto mb -> non va ide (da bios) ne audio (da win).
sarà la decima volta che lo fo non è un errore banale

Mosaik
13th November 2007, 23:22
Saro' banale ma se window non te la riconosce puo' essere che l'hai messa in uno slot diverso da dove stava prima..

@Necker visto che pure io sono nella tua stessa situazione d'animo ed e' per questo che sono un paio di anni ormai che non faccio piu' upgrade del cavolo tranne se ovviamente non si rompe qualcosa ... tu come hai risolto?
Prendere un pc da mediaworld mi viene il vomito...
Ti prendi sempre assemblati ma te li fai montare al negozio?

Mez
13th November 2007, 23:27
se non partono calci e pugni situation e vanno a posto.

Hador
13th November 2007, 23:31
Saro' banale ma se window non te la riconosce puo' essere che l'hai messa in uno slot diverso da dove stava prima..
@Necker visto che pure io sono nella tua stessa situazione d'animo ed e' per questo che sono un paio di anni ormai che non faccio piu' upgrade del cavolo tranne se ovviamente non si rompe qualcosa ... tu come hai risolto?
Prendere un pc da mediaworld mi viene il vomito...
Ti prendi sempre assemblati ma te li fai montare al negozio?mosa non solo sei banale ma manco leggi, la scheda audio è integrata :gha:

Zaider
13th November 2007, 23:41
Anubi (il dio cane egizio :nod: ) cmq...

Questa mi ha fatto sorridere :sneer:

Hador
13th November 2007, 23:42
la ho copiata, è del fratello della mia ragazza :nod:

Mosaik
13th November 2007, 23:46
mosa non solo sei banale ma manco leggi, la scheda audio è integrata :gha:

http://www.kirathestrange.com/upload/quelo.jpg

Io proverei a cambiargli slott ugualmente :confused:
:sneer:

BlackCOSO
14th November 2007, 00:25
Hai sostituito cpu, ventolina dissi ecc...?...

Il sibilo nella maggior parte dei casi e prodotto da 3 fattori

-alimentatore che sta partendo ( non penso sia il tuo caso se 10 minuti prima funzioanava)
-Hai rotto nell'armeggiare sulla mobo un condensatore ..non per forza si deve vedere a occhio ( se e cosi GG )
-E la nuova ventolina che hai montato che ha gia i cuscinetti a puttane...

Ma da bios " che non ti rileva " significa che non li da'? li da grigi non selezionabili ? ..se rimetti tutto come prima che fa?
Da win non ti vede proprio l?hw sonoro ? o te lo vede ma risulta non " abilitabile " ?

Sei una checca

p.s Millo soka

edito avevo capito male

Kith
14th November 2007, 00:35
ma con i vecchi proci etc.va?

Hador
14th November 2007, 00:43
black sali di livello :sneer:
Il pc è mio, lo ho da un anno assemblato e modificato da me n volte, questa è la quarta o quinta volta che tolgo la MB.
L'alimentatore funziona benissimo, il fischio non è di una ventola (per inciso ho montato un thermalright Ultra 120 extreme con due Noctua montate sopra + dissipatore northbridge sempre thermaltight, le temperature ora stanno da bios 33 cpu e 22 MB) e viene da zona chip/cpu.
Da bios non vede nessun dispositivo sul canale IDE, provato sia il primary che l'altro, nella prima pagina del bios c'è elenco delle periferiche relative ai canali (Primary IDE master/slave, Second IDE master/slave, SATA first, SATA second eccetera) ora il dvd non viene rilevato. Inutile dire che funzionava fino a 10 minuti prima mi pare una coincidenza un po' troppo forzata.
Nel bios la scheda audio integrata è abilitata, però da windows non rileva nessun dispositivo di riproduzione audio, inutile dire che fino a 10 minuti prima funzionava.
Ora, secondo me è la MB cercavo conferme, sia l'ipotesi della ditata devastaqualcosa che della frittata sono possibili, ripeto che la mia MB va in protezione/corto con i piedini metallici contro la mb (cosa che NON dovrebbe fare, dato che tutte le MB "nuove" si montano così) e questa cosa in fase di montaggio mi fa sempre diventare scemo, facendola andare in corto N volte e dovendola togliere e rimettere N volte.

Kith
14th November 2007, 00:46
se col vecchio procio da stesso problema è ovvio che hai brasato la mobo / che fa qualche contatto strano.

Hador
14th November 2007, 00:50
va che ho cambiato solo il dissi... non leggi :nod:
e ho già ordinato una p5kc da essedi, volevo solo avere altre opinioni

BlackCOSO
14th November 2007, 00:53
black sali di livello :sneer:
Il pc è mio, lo ho da un anno assemblato e modificato da me n volte, questa è la quarta o quinta volta che tolgo la MB.
L'alimentatore funziona benissimo, il fischio non è di una ventola (per inciso ho montato un thermalright Ultra 120 extreme con due Noctua montate sopra + dissipatore northbridge sempre thermaltight, le temperature ora stanno da bios 33 cpu e 22 MB) e viene da zona chip/cpu.
Da bios non vede nessun dispositivo sul canale IDE, provato sia il primary che l'altro, nella prima pagina del bios c'è elenco delle periferiche relative ai canali (Primary IDE master/slave, Second IDE master/slave, SATA first, SATA second eccetera) ora il dvd non viene rilevato. Inutile dire che funzionava fino a 10 minuti prima mi pare una coincidenza un po' troppo forzata.
Nel bios la scheda audio integrata è abilitata, però da windows non rileva nessun dispositivo di riproduzione audio, inutile dire che fino a 10 minuti prima funzionava.
Ora, secondo me è la MB cercavo conferme, sia l'ipotesi della ditata devastaqualcosa che della frittata sono possibili, ripeto che la mia MB va in protezione/corto con i piedini metallici contro la mb (cosa che NON dovrebbe fare, dato che tutte le MB "nuove" si montano così) e questa cosa in fase di montaggio mi fa sempre diventare scemo, facendola andare in corto N volte e dovendola togliere e rimettere N volte.

hai montato sto coso qui?

http://img100.imageshack.us/img100/2586/ultra120extrememv0.jpg

:gha:

Io ti ho elencato " di solito " a cosa e dovuto il sibilo e se hai solo cambiato il dissi e piu prob che tu abbia rotto un condensatore( non so qual'e la tua mobo ma di solito intorno alla cpu e pieno..) , problemi di massa ne ho visti molti , ma non che portassero a problemi del genere.., non mi viene in mente niente...in estremis prova a resettare il cmos ( ma credo proprio non serva a una ceppa) boh..

Hador
14th November 2007, 01:03
33 gradi dai 45 che avevo prima ed è pure più silenzioso, e lo chiami "sto coso qui?" :sneer:
Non so non è che ci abbia giocato a basket con la MB... in ogni caso se mi ricapitasse come risolvo problema massa? ti lascio con lo screen di come è ora, se funzionasse sarebbe meglio :nod:

Kith
14th November 2007, 01:03
va che ho cambiato solo il dissi... non leggi :nod:
e ho già ordinato una p5kc da essedi, volevo solo avere altre opinioni


e allora è piuttosto banale come domanda lol, è come se monti una nuova ventola per il case e poi quando accendi il pc non ti va più l'audio :/

mi pare piuttosto logico che sia la mobo, però hai anche un 1% che sia altro :sneer:

BlackCOSO
14th November 2007, 10:00
33 gradi dai 45 che avevo prima ed è pure più silenzioso, e lo chiami "sto coso qui?" :sneer:
Non so non è che ci abbia giocato a basket con la MB... in ogni caso se mi ricapitasse come risolvo problema massa? ti lascio con lo screen di come è ora, se funzionasse sarebbe meglio :nod:

eh ...sapessi darti una risposta sicura al 100% sarei responsabile dell'assistenza :sneer: , e palese che non so' darti una risoluzione , quando avevo problemi di massa , smontavo e rimontavo come un coglione , dopo tot volte magicamente il prob si risolveva ... , dalla foto non capisco , quindi ti chiedo anche se e uno sbattimento ( ma montare un pc alla fine comporta quello) , riesci a montare tutto fuori dal case ? per fare la prova sicura ...per lo meno escluderebbe la possibilita' della mobo rotta , comunque cercando in internet ho visto che quel coso pesa un pochetto , puo darsi che pesando di piu o cmq essendo molto lungo , faccia tendere la mobo a creare pressione nel punto critico che causava la massa...

Purtroppo di piu non saprei dirti , per isolare in modo sicuro la piastra madre , dovresti chiedere a chi si sbatte a fare lavoretti piu " approfonditi " , io sono della vecchia scuola , " il mio pc e leggermente lento!! , Ok Formattiamo !! :sneer: " , " il mio pc fa massa !! ok cambiamo case ! :sneer: "

Hador
14th November 2007, 10:15
ma confermi che attualmente le MB DEVONO andare a massa?

delo
14th November 2007, 10:41
per me o ci sono strani contatti tra piedini e circuiti o hai messo un piedino in un buco non adatto..
cmq prendi lo schoch da elettricista (quello di gomma) e mettilo tra piedini e scheda madre

Gate
14th November 2007, 10:44
non voglio credere che un lian-li da N*100 euro faccia contatto

BlackCOSO
14th November 2007, 10:49
ma confermi che attualmente le MB DEVONO andare a massa?

eh? , le mobo non hanno bisogno di essere messe a massa/terra , ci pensa l'alimentatore a mettere tutto a terra

ma cos'e una domanda trabocchetto? :look:

Suppongo cmq tu abbia montato i piedini dove appoggia la mobo ..giusto?

Hador
14th November 2007, 11:12
non è il case, me lo faceva pure col case vecchio. E' la MB che fa cagare, io mettevo le rondelle tra MB e piedini ma è un operazione strasfasciacazzi
e niente domande dementi tipo "ma i buchi sono giusti" -_-

BlackCOSO
14th November 2007, 12:04
non è il case, me lo faceva pure col case vecchio. E' la MB che fa cagare, io mettevo le rondelle tra MB e piedini ma è un operazione strasfasciacazzi
e niente domande dementi tipo "ma i buchi sono giusti" -_-

ahahah le fantomatiche rondelline ,...che poi in definitiva servono a " non sfasciare la mobo avvitando troppo , quindi stessa funzione di quei cerchietti o esagoni argentati intorno al buco , e permettono una maggior stabilita della mobo evitando vibrazioni che emeterebbero suoni ", perche a parte tutto la Mobo e gia in materiale " isolante " e la struttura del piedino unito alla rondellina non avrebbe un cazzo di isolante :D

Io non le ho mai messe..., anzi negli ultimi case o scatole mobo , i produttori neanche le inseriscono piu' ..

Hador
14th November 2007, 12:06
con rondella va senza non va, c'è poco da fare gli spiritosi :nod:
cmq lo ho montato fuori dal case rimontando vecchi dissi e un cazzo :|
nuova mb mi riva dopodomani

BlackCOSO
14th November 2007, 13:00
con rondella va senza non va, c'è poco da fare gli spiritosi :nod:

:gha:


cmq lo ho montato fuori dal case rimontando vecchi dissi e un cazzo :|

azzo :gha:

vabbe tanto ti arriva quella nuova.., ma non ti sei ancora stufato di spender soldi per i pc ? :D

Io aspetto che i quadri-core diventino la normalita' per buttrmi su vetusti 2 duo :D

Hador
14th November 2007, 13:53
la p5kc cmq la ho cassata in favore della p5ke, che costa 20 euro in più ma la C da diecimila problemi e la versione liscia non ha controller raid... andrei su altre marche ma non si trovano in tempi stretti e di stare 20 giorni senza pc non ho voglia -_-

Gate
14th November 2007, 14:06
ma va negli shop online pd, che so tutti a milano
li vai a prendere in negozio direttamente
maledetto lamer

Hador
14th November 2007, 14:16
quando parlo di negozi parlo SOLO di negozi online, la ho presa da deepoverclock -_-
andata per il P35, la -e wifi è di poco sotto la extreme, 200 e passa euro di 680i o deluxe/extreme non me li potevo permettere
peccato che ho le ram a 667 ma amen

Zaider
14th November 2007, 14:38
Tanto i prezzi delle ram sono in caduta libera, ormai le 800 te le tirano dietro..
è solo questione di aspettare e si troveranno a prezzi abbordabilissimi

Marphil
14th November 2007, 14:41
Mazza Hador sei na chiavica.

Ce manca solo che mo riva Axet a prenderti per il culo dicendo Mac>>PC visto che non richiede smanettamenti e hai l'owning a 360°

Mi stai calando.

Hador
14th November 2007, 14:45
ma mica erano smanettamenti richiesti, erano solo per pura perdita di tempo :sneer:

Galandil
14th November 2007, 14:49
Cmq le mobo non vanno a massa usando le rondelline metalliche di ancoraggio al case, la presa a terra è collegata ai pin delle prese femmine a cui si collega l'alimentatore.

E' molto probabile, invece, che per montare/smontare i dissipatori sia morta una delle piste di qualche layer (esterno o interno), e da qui i problemi che hai avuto.

Hador
14th November 2007, 14:54
c'è scritto sul manuale... oppure qua http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20061221&page=pc_howto_part3-04 (dicevo a black)
sono cose differenti, la MB da sempre andava in protezione senza rondelle isolanti, da qui chiedevo se era cosa normale/diffusa, a sto giro invece è partito qualcosa di sicuro o mentre armeggiavo per installarla (che ripeto far stare delle rondelle tra i distanziatori e la MB è un casino) o in tutti i tentativi durante i quali è andata in protezione.

Gate
14th November 2007, 15:04
Mazza Hador sei na chiavica.
Ce manca solo che mo riva Axet a prenderti per il culo dicendo Mac>>PC visto che non richiede smanettamenti e hai l'owning a 360°
Mi stai calando.


ahahahahahahah :rotfl:

BlackCOSO
14th November 2007, 15:33
Cmq le mobo non vanno a massa usando le rondelline metalliche di ancoraggio al case, la presa a terra è collegata ai pin delle prese femmine a cui si collega l'alimentatore.
E' molto probabile, invece, che per montare/smontare i dissipatori sia morta una delle piste di qualche layer (esterno o interno), e da qui i problemi che hai avuto.

gne gne , l'ho gia scritto io :bleach:

Kith
14th November 2007, 21:37
Questo succede a non comprare DFI :sneer:

Rob
14th November 2007, 22:11
Mazza Hador sei na chiavica.
Ce manca solo che mo riva Axet a prenderti per il culo dicendo Mac>>PC visto che non richiede smanettamenti e hai l'owning a 360°
Mi stai calando.

Ero tentato di farlo io, ma poi per rispetto del dolore di Hador ho evitato di infierire.
Si Had, non utilizzo le DX10, lo so :bow:

(me nemmeno tu, mi pare) :lol: