Log in

View Full Version : Tetto agli stipendi dei Manager Pubblici



Hagnar
13th November 2007, 23:11
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo387885.shtml

Chissà quante telefonate avrà ricevuto ...... :lol:

Hudlok
13th November 2007, 23:54
beh insomma 270 mila euro in mano? già tolte le tasse?

Non mi sembran da fame . . .

Hagnar
13th November 2007, 23:55
beh insomma 270 mila uero in mano gia tolte le tasse?
Non mi sembran da fame . . .

La non sazietà domina l'uomo :nod:

Wolfo
13th November 2007, 23:59
ma guarda il problema non è quanto guadagnano, per me potrebbero guadagnare anche di più se ci fosse un sistema di meritocrazia , se il tuo operato produce risultati buoni vai avanti , diversamente stai a casa e non prendi più una lira..ne più e ne meno dei manager di aziende private.

Hudlok
14th November 2007, 00:16
beh ma parliamo di 20 mila e rotti al mese completamente spendibili . . . mi sembra una gran bella cifra . . .

cioè . . . un dententore di partita iva per spenderne tanti al mese deve guadagnarne quanti? 80 mila al mese?

[metà e rotti in tasse ... da reinvestire etc . . .]

Rob
14th November 2007, 01:21
Fosse legato al reale merito, io non metterei un tetto a gli stipendi anzi... darei uno stipendio "base" circa 1/4 dell'attuale, licenziabilità in tronco con 30gg di preavvisto (Come un dirigente qualsiasi nel privato) ed un riconoscimento di merito in caso di superamento di certi obiettivi, tanto da poter far lievitare lo stipendio a cifra anche il doppio o triplo dell'attuale.

Non esiste che qualcuno guadagni centinaia di migliaia di euro in un'azienda in perdita mostruosa, va fuori dai coglioni in tempo zero (nel privato, ovvio)

Gil-galad
14th November 2007, 01:51
270000 euro di tetto, quindi c'è chi attualmente guadagna anche di più, sticazzi.
Si parla di diminuire la spesa pubblica e questo mi sembra un ottimo sistema, almeno nel breve periodo, anche perché chi si vedrà "diminuito" lo stipendio avrà comunque i soldi che gli escono dalle orecchie.
Quanto al merito, bah! Per me 270k se li potrebbe meritare giusto qualcuno che fa i miracoli, figuriamoci la gente normale.

Il problema è che tanto quando si tratta di fare le scelte giuste c'è sempre qualcuno che rompe i coglioni.

Arcotemo
14th November 2007, 01:56
tanto per dirtene uno random, il presidente delle poste italiane dovrebbe prendere 1.300.000€ attualmente, e non è il + tordo ( sicuramente direttore banca d'Italia prende di +) c'era l'articolo sul corriere la settimana scorsa.

Non è che tutti i "manager statali" dovranno rispettare quel tetto, 23 circa (mi pare) autorizzati dal premier, avranno gli stipendi cmq + alti

Necker
14th November 2007, 10:01
l'infima merdata della nostra società.

CrazyD
14th November 2007, 10:14
Ironico che aperta la pagina di tgcom accanto alla foto di Mastella è uscita una pubblicità di sanitari ^^

Gate
14th November 2007, 11:08
Fosse legato al reale merito, io non metterei un tetto a gli stipendi anzi... darei uno stipendio "base" circa 1/4 dell'attuale, licenziabilità in tronco con 30gg di preavvisto (Come un dirigente qualsiasi nel privato) ed un riconoscimento di merito in caso di superamento di certi obiettivi, tanto da poter far lievitare lo stipendio a cifra anche il doppio o triplo dell'attuale.
Non esiste che qualcuno guadagni centinaia di migliaia di euro in un'azienda in perdita mostruosa, va fuori dai coglioni in tempo zero (nel privato, ovvio)

*
uno lo stipendio se lo deve meritare
soprattutto quando si parla di dipendenti pubblici che vengono pagati con le tasse della gente

CrazyD
14th November 2007, 11:12
Daccordo ma come puoi fare a creare un sistema meritocratico in politica?
Se una legge non favorisce qualcuno che sará contrario, dall´altro lato favorirà qualcun´altro che la appoggierà

Gate
14th November 2007, 11:17
nello stesso modo in cui si fa nel privato, solamente che un manager di una azienda pensa allo sviluppo/guadagno dell'azienda stessa, un dipendente pubblico lo deve fare per lo stato

CrazyD
14th November 2007, 11:22
Va be, ma se per un manager privato basta vedere i conti dell´azienda per rendersi conto del suo lavoro, come fai per un politico?

Gate
14th November 2007, 11:25
beh il funzionamento penso sia il medesimo
al posto di avere N dipendenti, ce ne sono 65 milioni :sneer:
ma probabilmente se ci fossero N manager capaci si potrebbe vederla allo stesso modo, penso

Wolfo
14th November 2007, 11:28
semplicemente lavori per raggiungimento di obiettivi come in tutte le aziende serie

Kappa
14th November 2007, 11:54
eh ma infatti a me non scandalizza tanto il discorso di un tetto (che cmq attualmente per lo stato delle cose lo trovo giusto), è il concetto di fissare obbiettivi e rispettarli, liquidità e cessazione del rapporto di lavoro che trovo troppo a vantaggio del manager che se sbaglia NON paga , NON è costretto a dimettersi e cmq se ne va con una buonuscita enorme, in Cina qualcuno si ricorda cosa hanno fatto al top manager di non so quale azienda statale fallita ed a cui lui rubava ? fucilazione.