View Full Version : Attivazione vista dopo sputtanamento copia già attivata
Hador
15th November 2007, 20:59
che cazzo di numero o mail devo chiamare/mandare che nn la trovo?
mi si è fottuta MB ergo ho dovuto reinstallare vista ma è già attivato
Mosaik
15th November 2007, 21:12
Uhm che vista hai comprato?
Temo che cambiare l'MB sia una delle cose che invalida l'OEM.. (forse pero' devi cambiare pure l'hd assieme)...
Hador
15th November 2007, 21:15
seeee mosa ok anti win ma sono mica scemi, sono semplicemente scemo non pensavo fosse così semplice bastava fare l'attivazione via telefono invece che internet (automatica), pensavo bisognasse chiamare qualcuno.
L'OEM come limitazione ha che può essere installata solo su un pc alla volta
Mosaik
15th November 2007, 21:19
Quindi hai risolto?
Hai fatto attivazione via telefono ed e' uscito numero e bla bla?
Gate
15th November 2007, 22:42
veramente l'oem e' limitata all'hw, in teoria non potresti cambiare componenti
cmq il numero lo trovi sul sito microsux italia, no?
Hador
16th November 2007, 00:50
no l'oem non è limitata la puoi installare su un altro pc pure, basta che sia solo uno funzionante con vista con quella chiave, basta fare attivazione via telefono (quella automatica selezionabile da menù in windows) e risolve tutto.
Arcotemo
16th November 2007, 02:11
l'oem è associata all'hardware, solo che sono poco chiari i dettagli ( a quanto pare dipende dalla vendita, può essere associata a tutto il pc come a dei singoli "pezzi").
Hador
16th November 2007, 02:15
io ho preso una oem a sgamo, messa sul mio pc e registrata. Cambiato MB con format annesso e riregistrato -> nessun problema.
Sintak
16th November 2007, 02:20
l'oem è associata all'hardware, solo che sono poco chiari i dettagli ( a quanto pare dipende dalla vendita, può essere associata a tutto il pc come a dei singoli "pezzi").
Io ho chiesto di recente per un pc nuovo assemblato, quando ho chiesto la versione oem hanno solo controllato che ci fossero tutti i componenti per considerare il pc attivo. L'unica cosa è che deve essere fatturato insieme ai pezzi del pc, a quanto mi hanno detto, avevo chiamato per ritirare un pezzo mentre aspettavo quelli mancanti ma mi hanno detto che non avrebbero potuto darmi la licenza oem..
Poi non so
Sintak
16th November 2007, 02:20
l'oem è associata all'hardware, solo che sono poco chiari i dettagli ( a quanto pare dipende dalla vendita, può essere associata a tutto il pc come a dei singoli "pezzi").
L'ho chiesto di recente per un pc nuovo assemblato, quando ho chiesto la versione oem hanno solo controllato che ci fossero tutti i componenti per considerare il pc completo. L'unica cosa è che deve essere fatturato insieme ai pezzi del pc, a quanto mi hanno detto, avevo chiamato per ritirare un pezzo mentre aspettavo quelli mancanti ma mi hanno detto che non avrebbero potuto darmi la licenza oem..
Poi non so
Mosaik
16th November 2007, 02:54
no l'oem non è limitata la puoi installare su un altro pc pure, basta che sia solo uno funzionante con vista con quella chiave, basta fare attivazione via telefono (quella automatica selezionabile da menù in windows) e risolve tutto.
L'OEM e' legata all'hardware :)
Attivandola via telefono tu gli dici che hai formattato/sostiutito un pezzo dello stesso computer che ti ha permesso di comprare la versione OEM ma in realta' la puoi installarla su un altro pc violando pero' il contratto OEM...
Quello che dici tu e' la versione Box di vista che ti permette di installare su quanti pc vuoi a patto che disinstalli prima.
Poi vabbe ai fini pratici uno se ne frega cosi' hai windows senza problemi WGA pero' "teoricamente" tu come cambi pc dovresti prenderti un'altra versione OEM :)
Hador
16th November 2007, 03:02
la versione OEM ha come limitazione il fatto che sia installata su un solo PC, per PC intendo CASE sul quale è appiccicato il product key, l'hardware è indifferente.
La versione scatolata la puoi installare su un tot pc e dove vuoi dato che hai in mano il product key.
Il punto di vista legale chissene, io ho una OEM inscatolata e col product key sulla scatola ( :sneer: ), e cmq chiunque prenda una OEM e la installi da un altra parte funziona (ma solo su un pc alla volta), non so come funzioni con le versioni dei portatili
Gate
16th November 2007, 07:40
rhador non ti incaponire :sneer:
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
nel dettaglio :
" La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa."
poi, che tu possa chiamare il sito dicendo che hai formattato perche' si e' piantato tutto e devi riattivare la key, e' un altro discorso, pero' se cambi un pezzo di pc la licenza scade perche' non e' piu' l'hw originale su cui e' stata venduta
Mosaik
16th November 2007, 10:51
:rolleyes:
Hador la versione "scatola" che dici tu sono le licenze aziendali ;)
Gate
16th November 2007, 10:57
la versione scatolata per un privato costa ~320 euro
quella la puoi installare su che pc vuoi e quante volte vuoi (1 pc a tua scelta)
la licenza senza limitazioni (per le aziende) cosa 2 polmoni di non fumatore e 1 fegato di un astemio
Mosaik
16th November 2007, 11:05
la licenza senza limitazioni (per le aziende) cosa 2 polmoni di non fumatore e 1 fegato di un astemio
:rotfl::rotfl:
Mez
16th November 2007, 11:32
che ladri di merda che sono ahahah
Gate
16th November 2007, 11:35
lascia la che ste cose le fanno per far pensare alla gente
"eh visto che la licenza normale non me la posso permettere, almeno mi prendo l'OEM"
pio in realta anche le centraliniste non si fanno tanti problemi a riattivarti la key, anche se sanno che il 150% della gente chiama perche' ha aggiornato il pc e si porta dietro la versione
"QQ si e' piantato il pc e ho formattato MA E' TUTTO UGUALE A PRIMA EH!"
:sneer:
Mez
16th November 2007, 11:48
si ma io ho chiamato 3 volte, ma le centraliniste non sanno parlare, è capitata una rumena che non si capiva un cazzo, e un'altra che non sapevo da dove veniva, l'ultima per fortuna aveva l'accento americano, e si capiva abbastanza
Hador
16th November 2007, 12:51
rhador non ti incaponire :sneer:
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
nel dettaglio :
" La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa."
poi, che tu possa chiamare il sito dicendo che hai formattato perche' si e' piantato tutto e devi riattivare la key, e' un altro discorso, pero' se cambi un pezzo di pc la licenza scade perche' non e' piu' l'hw originale su cui e' stata vendutae che ho scritto? La licenza OEM è collegata al PC sul quale è incollato l'adesivo del product key, se cambi l'hardware non invalidi la licenza. Vero la scatolata va solo su 1 pc (avevo capito che avevi 2 o 3 licenze)... cmq ecco la licenza OEM, la hai anche tu sul pc basta fa un cerca "license" e ti escono tutte le licenze di tutte le versioni :nod:
CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS VISTA HOME BASIC
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM
WINDOWS VISTA ULTIMATE
Le presenti condizioni costituiscono il contratto tra il licenziatario e
· il produttore del dispositivo che distribuisce il software con il dispositivo oppure
· l’installatore del software che distribuisce il software con il dispositivo.
Il licenziatario deve leggerle con attenzione. Le presenti condizioni si applicano al software Microsoft di cui sopra, inclusi gli eventuali supporti di memorizzazione sui quali è stato ricevuto. I termini di una copia cartacea delle condizioni di licenza acclusa al software sostituiscono quanto altrimenti specificato in qualsiasi versione in linea delle condizioni di licenza. Le presenti condizioni si applicano inoltre a:
· aggiornamenti
· supplementi
· servizi basati su Internet
· servizi di supporto tecnico
relativi ai predetti prodotti Microsoft, a meno che questi siano accompagnati da specifiche condizioni. In tal caso queste ultime condizioni prevalgono su quelle del presente contratto. Qualora il licenziatario riceva gli aggiornamenti o i supplementi direttamente da Microsoft, sarà Microsoft, e non il produttore o l’installatore, a concederli in licenza al licenziatario.
Utilizzando il software, il licenziatario accetta le presenti condizioni. Qualora il licenziatario non le accetti, non potrà utilizzare il software e dovrà contattare il produttore o l’installatore per conoscere le modalità di restituzione allo scopo di ottenere il rimborso del prezzo.
Come descritto di seguito, l’utilizzo del software funge anche da consenso alla trasmissione di determinate informazioni relative al computer durante l’attivazione, la convalida e per i servizi basati su Internet.
Qualora il licenziatario si attenga alle condizioni del presente contratto di licenza, disporrà dei seguenti diritti per ogni licenza acquistata.
1. PREMESSE.
a. Software. Il software include software per sistemi operativi desktop. Il presente software non include i servizi Windows Live. Windows Live è un servizio fornito da Microsoft con un contratto di licenza distinto.
b. Modello di Licenza. Il software è concesso in licenza nella modalità Per copia per dispositivo.
c. Diritti Specifici delle Edizioni. Vedere le sezioni Condizioni di Licenza Aggiuntive al termine del presente contratto per conoscere le condizioni di licenza relative alle specifiche edizioni del software.
2. INSTALLAZIONE E DIRITTI SULL’UTILIZZO. La licenza software è assegnata in modo permanente al dispositivo con cui viene acquistato il software. Tale dispositivo è il “dispositivo con licenza”. Una partizione hardware è considerata un dispositivo separato.
a. Dispositivo con Licenza. Il licenziatario potrà installare una copia del software sul dispositivo con licenza. Il licenziatario potrà utilizzare il software su tale dispositivo con un massimo di due processori contemporaneamente. Il licenziatario non potrà utilizzare il software su altri dispositivi.
b. Numero di Utenti. Salvo quanto specificato nelle sezioni Connessioni dei Dispositivi (tutte le edizioni), Tecnologie di Accesso Remoto (edizioni Home Basic e Home Premium) e Altre Tecnologie di Accesso (edizione Ultimate) riportate di seguito, il software potrà essere utilizzato da un solo utente alla volta.
c. Versioni Alternative. Il software potrà includere più di una versione, ad esempio a 32 bit e a 64 bit. Il licenziatario potrà utilizzare solo una versione alla volta. Se il produttore o l’installatore offre la possibilità di selezionare una sola lingua per le versioni, sarà possibile utilizzare solo la versione nella lingua selezionata.
3. Requisiti Aggiuntivi per le Licenze e/o Diritti sull’Utilizzo.
a. Multiplexing. L’hardware o il software utilizzato dal licenziatario per:
· raggruppare le connessioni oppure
· ridurre il numero di dispositivi o utenti che accedono o utilizzano direttamente il software,
(talvolta indicato come “multiplexing” o “pooling”), non riduce il numero di licenze necessarie.
b. Componenti dei Tipi di Carattere. Mentre il software è in esecuzione, il licenziatario potrà utilizzare i relativi tipi di carattere per visualizzare e stampare il contenuto. Il licenziatario potrà solo
· incorporare i tipi di carattere nel contenuto nella modalità consentita dalle restrizioni relative all’incorporamento dei tipi di carattere e
· scaricarli temporaneamente in una stampante o altro dispositivo di output per stampare il contenuto.
c. Icone, Immagini e Suoni. Mentre il software è in esecuzione, il licenziatario potrà utilizzare, ma non condividere le icone, le immagini, i suoni e i supporti.
4. ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA.
L’attivazione associa l’utilizzo del software a un dispositivo specifico. Durante l’attivazione il software invierà a Microsoft le informazioni sul software e il dispositivo. Tali informazioni includono la versione, la lingua e il codice “Product Key” del software, l’indirizzo IP (Internet Protocol) del dispositivo e le informazioni risultanti dalla configurazione hardware del dispositivo. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69497. L’utilizzo del software funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Prima di attivarlo, il licenziatario è autorizzato a utilizzare la versione del software installata durante il processo di installazione. Il diritto di utilizzare il software dopo il tempo specificato nel processo di installazione è limitato, a meno che non venga attivato. Questa operazione è necessaria per evitare l’utilizzo di software non concesso in licenza. Il licenziatario non potrà continuare a utilizzare il software dopo il tempo specificato se non lo ha attivato. Qualora il dispositivo sia connesso a Internet, il software potrà connettersi automaticamente a Microsoft per l’attivazione. Il licenziatario può anche attivare il software manualmente tramite Internet o per telefono. In tal caso, potrebbero essere addebitati i costi della connessione a Internet e della telefonata. Alcune modifiche apportate ai componenti del computer del licenziatario o al software stesso potrebbero richiedere una nuova attivazione del software. Se il software è già stato attivato dal produttore o dall’installatore, l’attivazione al primo utilizzo potrebbe non essere richiesta. Il software continuerà a visualizzare promemoria relativi all’attivazione finché il licenziatario non eseguirà l’operazione.
5. CONVALIDA.
a. Il software aggiornerà o richiederà di tanto in tanto il download delle funzionalità di convalida del software. La convalida verifica che il software sia stato attivato e disponga di una regolare licenza. La convalida consente inoltre di utilizzare alcune funzionalità del software o di ottenere vantaggi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=39157.
b. Durante la verifica di una convalida il software invierà a Microsoft informazioni sul software e il dispositivo. Tali informazioni includono la versione e il codice “Product Key” del software, nonché l’indirizzo del protocollo Internet del dispositivo. Microsoft non utilizza tali informazioni per individuare o contattare il licenziatario. L’utilizzo del software funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Per ulteriori informazioni sulla convalida e su quanto viene inviato durante una verifica, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69500.
c. Se, dopo una verifica della convalida, si rileva che il software non dispone di una regolare licenza, la sua funzionalità potrebbe risentirne. Ad esempio, il licenziatario potrà
· avere la necessità di attivare nuovamente il software o
· ricevere promemoria per ottenere una copia regolarmente concessa in licenza del software,
oppure il licenziatario non potrà
· utilizzare o continuare a utilizzare alcune funzionalità del software oppure
· connettersi a Internet o
· ottenere alcuni aggiornamenti da Microsoft.
d. Il licenziatario potrà ottenere aggiornamenti solo per il software ricevuto da Microsoft o da fonti autorizzate. Per ulteriori informazioni su come ottenere aggiornamenti da fonti autorizzate, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69502.
6. SOFTWARE POTENZIALMENTE INDESIDERATO. Se attivato, Windows Defender cercherà nel computer del licenziatario “spyware,” “adware” e altri software potenzialmente indesiderati. Qualora venga rilevato software potenzialmente indesiderato, verrà chiesto al licenziatario se lo desidera ignorare, disattivare (mettere in quarantena) o rimuovere. Qualsiasi software potenzialmente indesiderato, la cui pericolosità viene classificata come elevata o grave, verrà automaticamente rimosso dopo l’analisi, a meno che il licenziatario non modifichi l’impostazione predefinita. La rimozione o la disattivazione di software potenzialmente indesiderato potrebbe avere come conseguenza
· la cessazione del funzionamento di altro software presente sul computer oppure
· la violazione da parte del licenziatario di una licenza per l’utilizzo di altro software sul computer.
L’utilizzo di questo software potrebbe causare la rimozione o la disattivazione di software diverso dal software potenzialmente indesiderato.
7. ServiZi Basati su Internet. Microsoft fornisce servizi basati su Internet insieme al software. Microsoft potrà modificare o annullare tali servizi in qualsiasi momento.
a. Consenso all’Utilizzo dei Servizi basati su Internet. Le funzionalià del software descritte di seguito e nell’informativa sulla privacy di Windows Vista si connettono ai sistemi informatici di Microsoft o del provider di servizi tramite Internet. In alcuni casi, il licenziatario, connettendosi, potrebbe non ricevere alcuna comunicazione. Il licenziatario potrà disattivare queste funzionalità oppure non utilizzarle. Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, il licenziatario potrà consultare l’informativa sulla privacy di Windows Vista alla pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=20615. L’utilizzo di tali funzionalità funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Microsoft non utilizza tali informazioni per individuare o contattare il licenziatario.
Informazioni relative al Computer. Le seguenti funzionalità utilizzano protocolli Internet che comunicano ai sistemi appropriati informazioni relative al computer, quali l’indirizzo IP, il tipo di sistema operativo, il browser, il nome e la versione del software in uso, nonché il codice della lingua del dispositivo su cui è installato il software. Microsoft utilizza queste informazioni per rendere disponibili al licenziatario i servizi.
· Funzionalità Windows Update. Il licenziatario potrà connettere nuovo hardware al dispositivo. È possibile che il dispositivo del licenziatario non disponga dei driver necessari per comunicare con l’hardware nuovo. In tal caso, tramite la funzionalità di aggiornamento del software il licenziatario potrà ottenere da Microsoft il driver corretto e installarlo sul dispositivo. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità di aggiornamento.
· Funzionalità relative al Contenuto Web. Alcune funzionalità del software possono recuperare contenuto correlato da Microsoft e fornirlo al licenziatario. Esempi di queste funzionalità sono le immagini ClipArt, i modelli, l’attività di formazione in linea, l’assistenza in linea e Appshelp. Il licenziatario potrà scegliere di non utilizzare queste funzionalità relative al contenuto Web.
· Certificati Digitali. Il software utilizza certificati digitali. Questi certificati digitali confermano l’identità degli utenti di Internet inviando informazioni crittografate con lo standard X.509. Possono inoltre essere utilizzati per apporre una firma digitale ai file e alle macro e per verificare l’integrità e l’origine del contenuto dei file. Il software recupera i certificati e ne aggiorna gli elenchi di revoca su Internet, quando sono disponibili.
· Auto Root Update. La funzionalità di aggiornamento automatico Auto Root Update aggiorna l’elenco delle autorità di certificazione accreditate. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità Auto Root Update.
· Windows Media Digital Rights Management. I titolari del contenuto utilizzano la tecnologia Windows Media Digital Rights Management (WMDRM) per proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale, inclusi i copyright. Questo software e il software di terzi utilizzano la tecnologia WMDRM per riprodurre e duplicare il contenuto protetto WMDRM. Qualora il software non riesca a proteggere il contenuto, i titolari del contenuto potranno richiedere a Microsoft di revocare i diritti del software di utilizzare la tecnologia WMDRM per riprodurre o duplicare il contenuto protetto. La revoca non influisce sull’altro contenuto. Scaricando le licenze per il contenuto protetto, il licenziatario accetta che Microsoft possa includere un elenco di revoca unitamente a tali licenze. I titolari del contenuto potranno richiedere al licenziatario di aggiornare la tecnologia WMDRM per accedere al contenuto fornito. Il software Microsoft che include la tecnologia WMDRM chiederà il consenso del licenziatario prima di procedere con l’aggiornamento. Qualora il licenziatario rifiuti un aggiornamento, non potrà accedere al contenuto che richiede l’aggiornamento. Il licenziatario potrà disattivare le funzionalità WMDRM che accedono a Internet. Quando tali funzionalità sono disattivate, il licenziatario potrà ancora riprodurre il contenuto per il quale dispone di una licenza valida.
· Windows Media Player. Quando il licenziatario utilizza Windows Media Player, tale software verifica con Microsoft l’esistenza di
· servizi di musica online compatibili nell’area del licenziatario
· nuove versioni del lettore e
· codec, qualora il dispositivo del licenziatario non disponga di codec corretti per la riproduzione del contenuto.
Il licenziatario potrà disattivare quest’ultima funzionalità. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=44073.
· Rimozione/Pulizia del Software Dannoso in Fase di Aggiornamento. Prima dell’installazione del software, il software cercherà e rimuoverà dal dispositivo alcuni software dannosi elencati all’indirizzo http://www.support.microsoft.com/?kbid=890830 (“Malware”). Quando il software analizza il dispositivo alla ricerca di Malware, verrà inviato a Microsoft un rapporto con la segnalazione di eventuali Malware rilevati o di errori che si sono verificati durante la ricerca. Nel rapporto non verrà inclusa alcuna informazioni che potrebbe consentire l’individuazione del licenziatario. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità di segnalazione attenendosi alle istruzioni disponibili all’indirizzo http://www.support.microsoft.com/?kbid=890830.
· Icona dello Stato di Connettività alla Rete. Questa funzionalità determina se un sistema è connesso a una rete monitorando in modo passivo il traffico della rete o le richieste DNS o HTTP attive. La richiesta trasferisce solo le informazioni TCP/IP o DNS standard per il routing. Il licenziatario può disattivare la funzionalità di richiesta attiva tramite un’impostazione del Registro di sistema.
· Windows Time Service. Questo servizio si sincronizza con www.time.windows.com una volta alla settimana per fornire al computer l’ora esatta. Il licenziatario può disattivare questa funzionalità o scegliere l’origine dell’ora preferita nell’applicazione Data e ora del Pannello di controllo. La connessione utilizza il protocollo NTP standard.
· IPv6 Network Address Translation (NAT) Traversal service (Teredo). Questa funzionalità consente la transizione delle attuali periferiche gateway per Internet a IPv6 nella rete domestica. IPv6 è la futura generazione del protocollo Internet. Consente la connettività end-to-end spesso necessaria per le applicazioni peer-to-peer. In questo caso, ogni volta che viene riavviato il software, il servizio client Teredo tenterà di localizzare un servizio pubblico Internet Teredo inviando una richiesta tramite Internet. Questa richiesta trasferisce solo informazioni standard DNS (Domain Name Service) per stabilire se il computer è connesso a Internet e può localizzare un servizio pubblico Teredo. Qualora l'utente
· utilizzi un’applicazione (ad es. Windows Meeting Space) che richiede la connettività IPv6 oppure
· configuri il proprio firewall per abilitare sempre la connettività IPv6
per impostazione predefinita le informazioni IP standard saranno inviate al servizio Teredo a Microsoft ad intervalli regolari. Nessuna altra informazione viene inviata a Microsoft. È possibile modificare questa impostazione predefinita per utilizzare server non Microsoft. È possibile anche disattivare questa funzionalità tramite un programma di utilità da riga comando chiamato “netsh”.
b. Utilizzo delle Informazioni. Microsoft potrà utilizzare le informazioni relative al computer, i rapporti sugli errori e i rapporti sul Malware per migliorare il software e i servizi offerti. Microsoft potrà inoltre condividere quanto sopra indicato con altri soggetti, ad esempio con i fornitori di hardware e software. Questi potranno utilizzare tali informazioni per migliorare il funzionamento dei loro prodotti con il software Microsoft.
c. Utilizzo non Consentito dei Servizi basati su Internet. Il licenziatario non potrà utilizzare questi servizi in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare il loro utilizzo da parte di altri. Il licenziatario non potrà utilizzare questi servizi per tentare di accedere in modo non autorizzato a servizi, dati, account o reti con qualsiasi mezzo.
8. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Il produttore o l’installatore e Microsoft si riservano tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potrà utilizzare il software solamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, il licenziatario dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà fare riferimento alla documentazione del software. Il licenziatario non potrà
· aggirare le limitazioni tecniche presenti nel software
· decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione per i casi in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
· utilizzare i componenti del software per eseguire applicazioni che non sono in esecuzione nel software
· effettuare più copie del software di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
· pubblicare il software per consentire ad altri di duplicarlo
· concedere il software in locazione, leasing o prestito oppure
· utilizzare il software per fornire hosting di servizi commerciali.
9. PROVE COMPARATIVE DI MICROSOFT .NET FRAMEWORK. Il software include uno o più componenti di .NET Framework 3.0 (“Componenti .NET”). Il licenziatario potrà eseguire prove comparative interne di tali componenti e potrà divulgarne gli esiti a patto che si attenga alle condizioni riportate alla pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=66406. Nonostante qualsiasi altro contratto che il licenziatario potrebbe avere con Microsoft, qualora il licenziatario divulghi gli esiti delle prove comparative, Microsoft sarà autorizzata a divulgare gli esiti delle prove comparative dei prodotti del licenziatario che competono con il Componente .NET applicabile, a patto che si attenga alle stesse condizioni riportate all’indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=66406.
10. COPIA DI BACKUP. Il licenziatario potrà effettuare una copia di backup dei supporti del software. Il licenziatario potrà utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
11. DOCUMENTAZIONE. Qualsiasi persona che ha un accesso valido al computer o alla rete interna del licenziatario potrà duplicare e utilizzare la documentazione per fini di riferimento interno.
12. Campione Dimostrativo. Vietata la Vendita (“Not for Resale” o “NFR”). Il licenziatario non potrà vendere il software che rechi l’etichetta “Campione Dimostrativo. Vietata la Vendita” (“Not for Resale” o “NFR”).
13. AGGIORNAMENTI. Per utilizzare il software di aggiornamento, il licenziatario dovrà innanzitutto disporre di una licenza per il software idoneo per l’aggiornamento. Al termine dell’operazione, il presente contratto sostituirà il contratto del software da cui è stato eseguito l’aggiornamento. Dopo l’aggiornamento il licenziatario non potrà più utilizzare il software precedente, salvo quanto specificato nella sezione Downgrade riportata di seguito (edizione Ultimate).
14. PROVA DELLA LICENZA.
a. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software su un dispositivo, disco o altro supporto, un’etichetta Microsoft originale con la scritta “Certificato di Autenticità” (“Certificate of Authenticity” o “COA”) insieme a una copia originale del software identifica una copia con licenza del software. Per essere valida, questa etichetta dovrà essere affissa sul dispositivo o comparire sulla confezione fornita dal produttore o installatore. Qualora il licenziatario riceva l’etichetta separatamente, la copia non sarà valida. Il licenziatario dovrà conservare l’etichetta affissa al dispositivo o la confezione con l’etichetta per dimostrare di avere la licenza per utilizzare il software. Se il dispositivo presenta più etichette originali con la scritta “Certificato di Autenticità”, il licenziatario potrà utilizzare le versioni del software identificate da ciascuna etichetta.
b. Per identificare il software Microsoft originale, il licenziatario potrà visitare www.howtotell.com.
15. TRASFERIMENTO A TERZI. Il licenziatario potrà trasferire il software direttamente a terzi solo con il dispositivo con licenza. Il licenziatario non potrà più trattenere alcuna copia del software o di versioni precedenti. Prima di consentire qualsiasi trasferimento, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software. Il trasferimento dovrà includere l’etichetta con la scritta “Certificato di Autenticità”. [cut]
EULAID:VISTA_RM.0_CONSUMER_OEM_it-IT
non avete capito, quale centralinista scusate, basta chiamare il servizio AUTOMATICO di attivazione che funziona 24/7 e attivarlo via telefono, non bisogna parlare con nessuno ne inventarsi alcuna scusa, nella licenza non parla di vincoli sull'HW
Gate
16th November 2007, 12:56
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa
hador :sneer:
cambi scheda madre -> rendi inutilizzabile -> devi formattare -> scade licenza oem
non per nulla viene venduto SOLO assieme alla fattura dei componenti del pc
non perche' al negozio importi qualcosa, quanto perche' se il tuo pc non e' composto DAI PEZZI CON CUI E' STATO VENDUTO, la licenza non vale piu'
Hador
16th November 2007, 12:58
questo NELLA LICENZA CHE TI HO POSTATO non c'è scritto :nod:
Gate
16th November 2007, 13:01
ti ho lincato quella oem della microsoft per l'italia è_é
ne vuoi una che si rivolga specificamente a Mattia? :sneer:
Gate
16th November 2007, 13:03
"La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC."
Hador
16th November 2007, 13:06
infatti, col PC sul quale appiccichi l'adesivo col product key, cambiamenti dell'HW NON intaccano la licenza, infatti nella scatola oem che ad un utente normale non arriva c'è scritto che prima di fare qualsiasi cosa bisogna associare la copia OEM al pc in questione tramite l'adesivo.
La richiesta di riattivazione in seguito ad un cambio HW "massiccio" avviene pure nelle versioni scatolate.
E internet è meno affidabile della licenza ufficiale, fai sto cerca nel tuo fottuto pc :sneer:
Gate
16th November 2007, 13:08
ok chiama il servizio clienti, digli che hai upgradato il pc e vuoi riattivare la licenza di vista
duro eh :sneer:
Gate
16th November 2007, 13:11
http://blog.solignani.it/2007/05/16/41/
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47328
Gate
16th November 2007, 13:13
http://www.microsoft.com/italy/pmi/legale/licenza_preinstallato.mspx
"Secondo un recente articolo a firma dell’avv. Carlo Piana (si tratta più precisamente dell’articolo intitolato “Illegittimità delle limitazioni alla circolazione del software”, pubblicato sul interlex.it il 23 febbraio 2006), le licenze di software che legano uno o più programmi ad una particolare macchina (intesa come hardware) costituirebbero una pratica illecita se ..blabla"
Hador
16th November 2007, 13:15
cristo gatto io ti ho linkato la licenza UFFICIALE e tu mi porti dei BLOG del cazzo?
questo "
In passato le licenze OEM potevano essere vendute solo esclusivamente ad assemblatori di pc e produttori o con un pc completo, ora la Microsoft ha eliminato questo vincolo e la licenza può essere acquistata da chiunque.
Sul contratto è specificato che "chi apre la confezione, è responsabile dell'assistenza del prodotto e che Microsoft non supporterà direttamente il prodotto", nel caso di un pc preassemblato l'assistenza viene fornita dal produttore, nel caso di assemblati in negozio, dal negoziante, nel caso di acquisto diretto, l'unica assistenza saremo noi stessi e il supporto online dal sito Microsoft."
non è vero tanto per cominciare (confermato pure nel link a microsoft nello stesso blog) e gg bella fonte
In quanto al secondo blog non solo NON C'E il minimo accenno di questo nella licenza ufficiale, ma è quello che ho appena fatto io ieri riattivando il prodotto senza problemi -_-
e io sarei duro? -_-
Gate
16th November 2007, 13:19
in spizzera le oem le vendono a chiunque
in italia e' legata all'hw
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
daje :sneer:
fanno 2 versioni, una costa 3 volte l'altra e hanno lo stesso utilizzo? :sneer: dai
edit. c'e' la microsoft qua nel mio ufficio, conferma che le versioni OEM sono legate all'hw
vuoi il numero per sentirli?
Hador
16th November 2007, 13:21
non parla di limitazioni HW, e di fatto comunque ripeto queste limitazioni non esistono, o io non avrei potuto riattivare la licenza. E non la ho riattivata chiamando la centralinista e dicendo che mi si è bruciato un HD, la ho riattivata tramite sistema automatico.
Mosaik
16th November 2007, 13:22
Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.
Direi che questa e' la sintesi di tutto :)
La differenza fra scatola e oem e' questa...
Gate
16th November 2007, 13:24
il fatto che sia nel loro interesse riattivarti l'oem e' un conto
per quanto ne sanno loro se tu formatti perche' il sistema rallenta o s'impalla, rientri sempre nei termini
ma non se tu cambi hw
solo che non ti verranno mai a dire di comprare una licenza nuova, perche' ci guadagnano con gli upgrade di licenze da versione a versione
Hador
16th November 2007, 13:26
infatti ma questa limitazione parte dal presupposto che in teoria il PC non te lo assembli e te lo vendono col product key appiccicato sopra e che quando lo butti via devi comprarne un altro con un altro product key. Spesso neanche ti danno cd di installazione ma semplicemente delle immagini del sistema vergine.
Attualmente non c'è alcuna implementazione tecnica di controllo dell'HW per tenere sotto controllo le licenze OEM, inoltre non c'è nessun chiaro riferimento nella licenza ufficiale microsoft
per quanto ne sanno loro se tu formatti perche' il sistema rallenta o s'impalla, rientri sempre nei termini
ma non se tu cambi hwimplementare un controllo sull'HW durante l'installazione sarebbe stato semplicissimo, non vedo perchè non lo abbiano fatto se nel loro intento c'è un controllo sull'hardware.
Io ho cambiato scheda madre e ram, col pc vecchio non centrava proprio una minchia
Mosaik
16th November 2007, 13:33
Nelle prime versioni c'era questo controllo (se cerchi trovi pagine pagine di gente che si era lamentata di questa cosa) ...
Poi si sono fatti 2 conti ed hanno visto che non gli conveniva tenerlo ...
Preferiscono vendere una copia OEM "illecita" a non venderla proprio ;)
Hador
16th November 2007, 13:46
secondo me neanche è "illecita", non essendoci limitazioni specifiche nella licenza (licenza UFFICIALE non licenza letta dai blog), è questo che sto cercando di dire da 2 pagine -_-
Mosaik
16th November 2007, 13:55
Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.
Fonte :
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
E' un blog anche questo? :gha:
Gate
16th November 2007, 14:41
Attualmente non c'è alcuna implementazione tecnica di controllo dell'HW
guarda che del palladium se n'e' parlato per anni
ha scatenato un putiferio
ma anche se non l'hanno implementato, i termini legali rimangono
e' come per ogni software ti fai la copia di backup, nessuno dice nulla ma in termini legali potrebbero venire a controllarti anche lo scontrino
Deimo
16th November 2007, 15:48
Licenza OEM è legata principalmente alla Mobo, cambi quella, il Winzoz ti dice che devi riattivare l' OS telefonicamente, questo capita anche cambiandola con una identica in quanto legge il seriale sulla Mobo. La Licenza OEM in Italia è vendibile anche ai privati in quanto adesso vengono equiparati a degli OEM per evitare noie ti chiedono un pezzetto fisico del pc, un HDD o un banchetto di RAM. Se Cambi la Mobo la Licenza NON è più valida e dovresti cambiare pure il COA ma tant'è che la MS lascia correre, per quanto non si sa, vedremo se farà la stessa cosa che ha fatto con XP. Infondo le conviene moltissimo che la gente compri le sue Licenze altrimenti perderebbe troppi soldi. La storia dello Sticher che andava messo sul Case del PC Era valida una volta ;) hanno capito che la gente gli fregava e si sono ingegnati di conseguenza.
Per la Licenza Retail vale la regola che la puoi mettere su qualsiasi pc a patto che sia uno alla volta e non su due pc ma usati a turno ;)
Hador
16th November 2007, 15:56
Fonte :
E' un blog anche questo? :gha:stiamo parlando di modifiche hardware.
guarda che del palladium se n'e' parlato per anni
ha scatenato un putiferio
ma anche se non l'hanno implementato, i termini legali rimangono
e' come per ogni software ti fai la copia di backup, nessuno dice nulla ma in termini legali potrebbero venire a controllarti anche lo scontrinoquelle su palladium sono sempre state una marea di cazzate e leggende metropolitane, soprattutto perchè nessuno legge i contratti di licenza... quella dei backup non la ho capita:
10. COPIA DI BACKUP. Il licenziatario potrà effettuare una copia di backup dei supporti. Il licenziatario potrà utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
Inoltre sempre dalla licenza UFFICIALE:
4. ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA.
L’attivazione associa l’utilizzo del software a un dispositivo specifico. Durante l’attivazione il software invierà a Microsoft le informazioni sul software e il dispositivo. Tali informazioni includono la versione, la lingua e il codice “Product Key” del software, l’indirizzo del protocollo Internet del dispositivo e le informazioni risultanti dalla configurazione hardware del dispositivo. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69497. L’utilizzo del software funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Prima di attivarlo, il licenziatario è autorizzato a utilizzare la versione del software installata durante il processo di installazione. Il diritto di utilizzare il software dopo il tempo specificato nel processo di installazione è limitato, a meno che non venga attivato. Questa operazione è necessaria per evitare l’utilizzo di software non concesso in licenza. Il licenziatario non potrà continuare a utilizzare il software dopo il tempo specificato se non lo ha attivato. Qualora il dispositivo sia connesso a Internet, il software potrà connettersi automaticamente a Microsoft per l’attivazione. Il licenziatario può anche attivare il software manualmente tramite Internet o per telefono. In tal caso, potrebbero essere addebitati i costi della connessione a Internet e della telefonata. Alcune modifiche apportate ai componenti del computer del licenziatario o al software stesso potrebbero richiedere una nuova attivazione del software. Il software continuerà a visualizzare promemoria relativi all’attivazione finché il licenziatario non eseguirà l’operazione.
Quindi il controllo sull'hardware C'E' ma non compromette l'attivazione di un prodotto OEM, anche dal punto di vista "legale".
Licenza OEM è legata principalmente alla Mobo, cambi quella, il Winzoz ti dice che devi riattivare l' OS telefonicamente, questo capita anche cambiandola con una identica in quanto legge il seriale sulla Mobo. La Licenza OEM in Italia è vendibile anche ai privati in quanto adesso vengono equiparati a degli OEM per evitare noie ti chiedono un pezzetto fisico del pc, un HDD o un banchetto di RAM. Se Cambi la Mobo la Licenza NON è più valida e dovresti cambiare pure il COA ma tant'è che la MS lascia correre, per quanto non si sa, vedremo se farà la stessa cosa che ha fatto con XP. Infondo le conviene moltissimo che la gente compri le sue Licenze altrimenti perderebbe troppi soldi. La storia dello Sticher che andava messo sul Case del PC Era valida una volta ;) hanno capito che la gente gli fregava e si sono ingegnati di conseguenza.
Per la Licenza Retail vale la regola che la puoi mettere su qualsiasi pc a patto che sia uno alla volta e non su due pc ma usati a turno ;)"lascia correre" non ha senso, dato che non è che chiami la signorina e blateri due stronzate per convincerla che non hai cambiato la mobo, il servizio funziona perfettamente tramite attivazione telefonica automatica (che poi premuso comunichi i dati relativi al pc hw ecc al server), essendoci come c'è scritto controllo sull'HW che senso ha vietare una cosa sulla carta e non vietarla nella pratica?
Mosaik
16th November 2007, 16:07
"lascia correre" non ha senso, dato che non è che chiami la signorina e blateri due stronzate per convincerla che non hai cambiato la mobo, il servizio funziona perfettamente tramite attivazione telefonica automatica (che poi premuso comunichi i dati relativi al pc hw ecc al server), essendoci come c'è scritto controllo sull'HW che senso ha vietare una cosa sulla carta e non vietarla nella pratica?
Se non ci fosse stata la versione OEM tu avresti speso 360€ per la versione Home Preminum (box) di Vista?
Io credo proprio di no te la saresti presa da "altre fonti"
Invece 120€ per un'oem li hai spesi...
Ecco il senso...
Dai su non e' difficile :gha:
Gate
16th November 2007, 16:12
ancora..
il fatto che te lo faccia fare telefonicamente e' perche' gli costa meno che metterci una persona (ammesso e non concesso che ci sia cmq)
la licenza oem PREVEDE l'obbligo di mantenere l'hw del pc intatto dal momento che tu compri il software
se cambi uno dei componenti che obbliga al format, la licenza decade
ovviamente che poi tu gliela passi per un format causa deterioramento di windows, questo e' un altro discorso
:sneer:
ultimo
Darkwave
16th November 2007, 16:39
Ok quindi a me che settimana prossima mi cambiano la motherboard del PC con una totalmente diversa dovrei comprarmi in teoria una nuova licenza anche se quella che già ho resterebbe inutilizzata?
Mi sembrerebbe una cagata, cmq boh a me basta che mi si attivi e il resto non mi interessa..
Anche perchè il PC in garanzia a quel punto che senso avrebbe?
Io prendo il PC in un negozio già assemblato con windows installato, mi cambiano la MB perchè quella iniziale ha dei cazzi e si dovrebbero sobbarcare anche l'esborso di soldi per una nuova licenza?
Mosaik
16th November 2007, 16:50
Ok quindi a me che settimana prossima mi cambiano la motherboard del PC con una totalmente diversa dovrei comprarmi in teoria una nuova licenza anche se quella che già ho resterebbe inutilizzata?
Mi sembrerebbe una cagata, cmq boh a me basta che mi si attivi e il resto non mi interessa..
Anche perchè il PC in garanzia a quel punto che senso avrebbe?
Io prendo il PC in un negozio già assemblato con windows installato, mi cambiano la MB perchè quella iniziale ha dei cazzi e si dovrebbero sobbarcare anche l'esborso di soldi per una nuova licenza?
Se metti la stessa MB (nuova) no...se ne metti una diversa si :)
La garanzia dei pezzi funziona che ti sostituiscono il pezzo con lo stesso pezzo :)
Quindi non hai problemi :)
Hador
16th November 2007, 16:55
Se non ci fosse stata la versione OEM tu avresti speso 360€ per la versione Home Preminum (box) di Vista?
Io credo proprio di no te la saresti presa da "altre fonti"
Invece 120€ per un'oem li hai spesi...
Ecco il senso...
Dai su non e' difficile :gha:
non avrei potuto neanche comprarmi la OEM se è per questo.
Il punto è che ciò che sostenete tu e gatto non c'è scritto nella licenza ufficiale, che parla unicamente di "pc" e "pc" non vuol dire un cazzo.
Inoltre con attivazione telefonica non devi spiegare nulla, semplicemente la riattivi.
Io la MB la ho cambiata e funziona tutto (con una completamente diversa btw), l'importante è questo :nod:
Darkwave
16th November 2007, 16:57
Ma visto che sembra proprio essere un problema tra motherboard e qualche altro componente non ben identificato da me al momento e che le asus non le voglio piu' vedere, passo da ASUS P5N-E SLI a DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS quindi cambia proprio tutto.. ergo in sto caso chi se la paga la licenza nuova?
In pratica secondo me nessuno visto che me la riattiveranno, ma stando ai termini scritti li' sopra ed essendo il PC assemblato in garanzia (che come garanzia prevede proprio anche che i vari pezzi integrati siano perfettamente compatibili, cosa che poi non è successa e da cui è scaturito il cambio di motherboard)?
Darkwave
16th November 2007, 16:58
Inoltre con attivazione telefonica non devi spiegare nulla, semplicemente la riattivi.
Io la MB la ho cambiata e funziona tutto (con una completamente diversa btw), l'importante è questo :nod:
Come non quotarti!
Hador
16th November 2007, 16:59
ma hai letto gli altri reply dark? sono 3 pagine che scrivo che ho cambiato MB e ho riattivato vista OEM senza problemi (io dato che il pc è assemblato) -_-
ah ecco :|
Gate
16th November 2007, 17:16
identificano come PC, HW e SW preinstallato
ma hai letto quello che ti ho linkato del sito M$?
per loro e' come se fosse un preassemblato (che a tutti gli effetti lo e', perche' te lo dovrebbero vendere solo con un pc completo, customizzato o meno che sia)
Darkwave
16th November 2007, 17:30
Ok dai non vi arrabbiate :)
Gate
17th November 2007, 07:52
e chi si arrabbia :>
io capisco hador :sneer: prossimamente provo con le figure semplici :kiss:
Deimo
17th November 2007, 09:26
ma hai letto gli altri reply dark? sono 3 pagine che scrivo che ho cambiato MB e ho riattivato vista OEM senza problemi (io dato che il pc è assemblato) -_-
ah ecco :|
Hador Se non credi contatta il commerciale Microsoft e chiedi spiegazioni per la licenza OEM, te lo dico perchè per lavoro li ho contattati ;) poi che i signori ti diano lo stesso la possibilità di riattivare la licenza anche più volte li dovremmo soltato ringraziare, in quanto quelli non sono stupidi se un giorno decidono che la OEM vale solo a patto di avere una unica Mobo e stop, la prima volta che lo attivi sei fregato, l'unico modo che avresti di attivarlo sarebbe quello di usare le rane. Tanto il volume di licenze li fanno con gli assemblati dei grandi distributori, tu, io e il resto del forum non facciamo che una piccola goccia nel mare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.