PDA

View Full Version : Interinali,lavori a proggetto e vertenze



Sturm
16th November 2007, 09:59
Lavoro per una compagnia di assicurazioni con un contratto a progetto in assistenza tecnica e altre robe assicurative. Il dirigente circa un anno fa ci ha fatto iscrivere ad un sindacato (CGIL) dicendoci che cio ci avrebbe tutelato (siamo in 14 circa ad essere interinali).
Tra fine anno e inizio del nuovo anno la Navale assicurazioni per cui lavoro dovrebbe fare una specie di fusione con aurora e unipol e generare un nuovo gruppo dal nome UGF. In tale panorama i sindacalisti hanno cominciato a muoversi per farci assumere come dipendenti fissi nella compagnia di assicurazioni. Hanno fatto verso il 9 di novembre una riunione con i vertici di Navale per sapere come procedere o forzare la nostra assunsione. Hanno controllato i contratti e hanno riscontrato che lo stipendio medio lordo è di 700 euro per tra tutti gli interinali e che secondo una famigerata legge 330,di cui non ho ancora trovato riscontro,il lavoratore a progetto che svolge mansioni da dipendente deve essere assunto come dipendente fisso. E in base a cio loro vogliono che noi individualmente facciamo una vertenza contro la Navale (lasciando fuori le società esterne che ci mandano e ci pagano) per costringerla ad assumerci con contratti fissi. Sempre secondo loro (dopo aver sentito diversi avvocati) sono arrivati a sapere che ci sono buone probabilita di non andare in tribunale ma di fermarsi molto prima e di farci passare con sicurezza a dipendenti. Questo a quanto dicono i sindacalisti il dirigente e la responsabile a cui faccio riferimento qui in Navale,che ovviamente ci hanno consigliato di farlo in quanto unica occasione proprizia per forzare la mano alle assunsioni.
Ora questa cosa io l ho saputa ieri e devo dare una risposta entro oggi a pranzo. Di dubbi ce ne sono a bizzeffe in quanto,secondo alcune direttive imposta dal driettore generale Navale a fine 2008 non potranno essere piu stipoulati dei progetti con societa esterne in quanto essendoci sovrabbondanza di dipendenti rispetto alle mansioni da affidare dovranno fare affidamento sui dipendenti interni.
Ora io mi domando: i sindacalisti dovrebbero fare gli interessi del lavoratore ma quelli odierni pensano solo ai loro e ai vantaggi che ne vengono ad avere. In questo caso per quello che mi è dato di vedere il vantaggio sindacale è nell'avere 14 nuovi iscritti che ti finanziano con i loro stipendi. Per il dirigente e la responsabile dove sta il vantaggio? Non ne ho idea.
Che cosa succede se faccio questa vertenza? Rischio di essere bollato come rompicojoni anche per le società future? Se lo faccio tale vertenza deve dare una risposta entro 60 giorni. E io il rinnovo del contratto a progetto ce l ho a meta gennaio. Se devo essere licenziato devo dare un preavviso di almeno 15 giorni altrimenti mi dimezzano la liquidazione (non che sia sto granchè sta liquidazione). Se la faccio rimango col culo per terra a gennaio? Se mando avanti fino al tribunale questa vertenza cosa mi succede? Vinco? Perdo? Mi mandano a fare in culo? PErchè tutta quest urgenza e la raccomandazione di non dirlo alle societa esterne che tra l'altro hanno saputo tutto e ora si stanno muovendo per fare controproposte e altro per non far si che ci facciano fare questa cosa?
Sono indeciso,ho necessita di lavorare,non ho una situazione familiare esattamente facile,che mi permette di stare a casa. Non ho la piu pallida di idea di cosa devo fare...ho 23 anni e in totale finora ad aver detto di si sono 7 con me diventerebbero 8. Io sono propenso per dare il consenso. Ma ho paura,una fobia che possa essere molto peggio di quello che ho ora. Cosa posso fare? Sapete dirmi come funzionano queste cose? E' frustante quando non riesco a sapere come stanno le cose e non riesco a trovare risposte da nessuna parte. Dopotutto ho a che fare con gente matura di oltre 35 anni e con alle spalle anni di lavoro ladrate e impicci. Come faccio a contrastarli?

Cifra
16th November 2007, 10:10
Se ho capito bene il tuo timore è quello di essere bollato come rompicoglioni una volta inserito nella fusione? Io ho vissuto la fusione SanPaolo/Banco di Napoli e ora SAI/Fondiaria. Ti posso assicurare che sei la più piccola e insignificante caccola nell'organigramma. Ci saranno un migliaglio di culi più grossi del tuo che saranno impegnati a trovare le poltrone giuste. Quando troveranno il giusto equilibrio non si ricorderanno neanche il tuo nome.

Hathi
16th November 2007, 10:24
non so risponderti dal punto di vista legislativo, cmq mi pare strana la fretta che hanno di avere una tua risposta, nel senso che se sapevano di dover avere una data di scadenza (oggi a pranzo) e te lo hanno detto ieri, qualcuno non ha fatto il proprio dovere..
altra cosa.. non capisco quando dici che in 7 hanno gia dato risposta affermativa e con te sarebbero 8... non e' un procedimento personale che dovrebbero portare avanti? quindi non interessa avere una maggioranza favorevole (8 su 14), forse ho capito male io.

cmq per restare sul discorso sindacati, io attualmente lavoro in una ditta che il 31/12 andrà in liquidazione quindi cesserà la produzione, mi pare che il concetto sia chiaro.. nonostante tutto i sindacati hanno indetto una riunione dove per la modica cifra di 200 euro per iscritti e non si sarebbero battuti fino all'ultimo sangue per difendere i diritti di noi lavoratori.
Non voglio offendere nessuno, ritengo che la nascita dei sindacati a suo tempo abbia portato benefici ai lavoratori, ma ora mi pare che si battano più per il proprio stipendio che per altro.
Nel mio caso battersi per i diritti dei lavoratori vorrebbe dire trovare un accordo per la mobilità (cosa che il mio titolare ha proposto assicurando inoltre il pagamento del mancato preavviso) mentre i sindacati richiedono una cassa integrazione per il 2008 (che vorrebbe dire tutti a casa a stipendio zero fino all'eventuale concessione di questa e mancata mobilità fino alla fine del 2008)

Sturm
16th November 2007, 10:57
L'azione è individuale io intendevo dire che hanno aderito a questa proposta in 7 su 14,mi sono espresso male scusate..

Goram
24th November 2007, 17:38
Io al mio ex datore gli ho fatto la vertenza e non siamo andati in tribunale.Inoltre non ho avuto problemi di sorta con i lavori che ho fatto successivamente.
Io fino ad ora non ho mai sentito che un dipendente ha perso una vertenza , di solito le aziende evitano come la peste di finire in tribunale perchè poi iniziano indagini di diverso tipo oltre a quelle che riguardano il tuo caso e finiscono in un vortice inimmaginabile.
Con questo non voglio condizionarti ti dico solo quello che so per esperienza personale.
:)

Galandil
24th November 2007, 19:11
Non ho capito una cosa, ma in caso di assunzione a tempo indeterminato prenderesti €700 al mese LORDI? Dimmi che ho capito male... :bored:

Zaider
24th November 2007, 19:31
Oddio sturm, che contratto del cazzo... io appoggerei la vertenza, questa situazione è un insulto!

Sturm
25th November 2007, 14:34
Non so esattamente quando prenderei non me l hanno detto. Al momento sto a 730 netti. Cmq stanno ancora in trattative,vediamo un po come va a finire..

Zaider
25th November 2007, 15:02
Non so esattamente quando prenderei non me l hanno detto. Al momento sto a 730 netti. Cmq stanno ancora in trattative,vediamo un po come va a finire..

ma full time (40 ore?) o cosa? ... spero vivamente tu intenda per un part time (chessò, un 26/30 ore)...

Sturm
25th November 2007, 15:12
No sono 40 ore settimanali,lavoro 8 ore al giorno..

Zaider
25th November 2007, 15:32
No sono 40 ore settimanali,lavoro 8 ore al giorno..

Io li manderei a fanculo così rapidamente da non lasciargli neanche il tempo di capire cos'è successo...

Galandil
25th November 2007, 16:19
No sono 40 ore settimanali,lavoro 8 ore al giorno..

Nooo, e poi uno non deve dire che in Italia esiste lo schiavismo legalizzato...

Kith
25th November 2007, 17:27
No sono 40 ore settimanali,lavoro 8 ore al giorno..


ma andare a fare il cassiere? il commesso? il barista? che almeno non ti schiavizzano

Galandil
25th November 2007, 20:04
ma andare a fare il cassiere? il commesso? il barista? che almeno non ti schiavizzano

Gli ho pure detto di fare il donnO delle pulizie, cribbio lui lavora per 4,56 euro all'ora, non si può davvero sentire...

Alkabar
25th November 2007, 23:17
No sono 40 ore settimanali,lavoro 8 ore al giorno..

E immagino che ti servano pure.

Aimè resisti e cerca di far carriera in fretta.

Anni or sono avrei detto "cerca qualcos'altro". Adesso ti dico "l'è li stess quell dove vai vai" (è uguale ovunque).

Quindi tieni duro, e lotta da dentro, che da fuori non sopravvivi nemmeno.

Appoggia la vertenza se non sai dove sbattere la testa.

Slurpix
26th November 2007, 07:40
spero muoiano di emorroidi acute.

Evildark
26th November 2007, 11:02
Al momento sto a 730 netti.

:afraid::afraid::afraid:

ho paurah di quando inizierò a lavorare :cry::cry:

e io che mi lamentavo del fatto che prendevo 49 euro per 8h da promoter Sony nei centri commerciali... almeno sono 6 euro e qualcosa netti l'ora..

Alkabar
26th November 2007, 11:31
:afraid::afraid::afraid:

ho paurah di quando inizierò a lavorare :cry::cry:

e io che mi lamentavo del fatto che prendevo 49 euro per 8h da promoter Sony nei centri commerciali... almeno sono 6 euro e qualcosa netti l'ora..

250x4 = 1000 euro (se non lavori sabato e domenica) ? E' un signor lavoro di sti tempi.

Ma zero carriera immagino.

Evildark
26th November 2007, 11:37
250x4 = 1000 euro (se non lavori sabato e domenica) ? E' un signor lavoro di sti tempi.
Ma zero carriera immagino.
1 zero carriera
2 lo faccio 1 volta alla settimana nei periodi delle promozioni (perchè faccio ingegneria e non ho introiti, per pagarmi due miseri extraognitanto)... non è un lavoro fisso... :D
3 col cazzo che lo farei come lavoro fisso..

Zaider
26th November 2007, 14:00
:afraid::afraid::afraid:

ho paurah di quando inizierò a lavorare :cry::cry:

e io che mi lamentavo del fatto che prendevo 49 euro per 8h da promoter Sony nei centri commerciali... almeno sono 6 euro e qualcosa netti l'ora..

tranquillo, all'inizio si deve mangiare un pò di merda, ma già col secondo impiego si migliora parecchio come cifre (parlo per esperienza personale).
l'importante è sapersi proporre e non aver paura di mettersi in gioco

Kith
26th November 2007, 17:55
io in ufficio a lavorare per carrefour prendevo 60 € lordi a turno , evilfrocio tu facevi il promoter per dolce & gabbana imho :sneer:

Evildark
26th November 2007, 18:01
io 49netti... mi sa che siam lì è...


cmq ora sono promoter Netgear alla MediaWorld di Cinisello B. :rain:

Liam
26th November 2007, 20:49
Andrebbe aperta una sezione per parlare di queste cose, aziende, lavoratori etc, interesserebbe a tutti credo.

Contate che io sto cercando un apprendista, 8 ore al giorno, 900 euro netti in busta e non trovo nulla.

Tanek
26th November 2007, 22:18
io 49netti... mi sa che siam lì è...


cmq ora sono promoter Netgear alla MediaWorld di Cinisello B. :rain:
Ma lol dimmi quando che passo a dirti "ROTFL" dal vivo :D

Zaider
26th November 2007, 23:29
Andrebbe aperta una sezione per parlare di queste cose, aziende, lavoratori etc, interesserebbe a tutti credo.

Contate che io sto cercando un apprendista, 8 ore al giorno, 900 euro netti in busta e non trovo nulla.

non è tanto, contratto per quanti anni? 4? che inquadramento?
mansione?

Evildark
27th November 2007, 00:09
Ma lol dimmi quando che passo a dirti "ROTFL" dal vivo :D


tutti i sabati da qui al 29 dicembre :D

Vindicare
27th November 2007, 01:34
a me hanno fatto contratto in un ufficio acquisti per 4 anni da apprendista a 1000€ al mese con inserimento a tempo indeterminato alla fine dei 4 anni (adesso come stipendio sto in fascia 6, dopo 2 anni passerò a fascia 5 e alla fine dei 4 a tempo indeterminato passerò a fascia 4-3 >< ) ... però almeno qui ci sono parecchie possibilità di carriera

Karidi
27th November 2007, 09:27
Beh quando parti è così, devi essere bravo farti consigliare dalle persone giuste determinato, nel metterti sul mercato e in gioco, se vuoi crescere e salire.

Scrivere un Cv, fatto bene non troppo lungo e dispersivo ma manco un francobollo.
Iniziare a sondare i vari siti di jobrecruit, ai tempi si comprava il corriere della sera il venerdi per gli annunci (inizio a invecchiare)
Andare ai colloqui ed essere se stessi, non dire minchiate ma quello che si è fatto, se uno banfa viene quasi sempre sgamato o cmq poi sono cazzi suoi.
Sapere in partenza qual'è la valutazione del proprio profilo senza quindi sparare cifrone assurde, ma neanche farsi pecorizzare e schiavizzare.
Non farsi abbagliare dal livello offerto ma quella che conta è la pecugna lorda annua...anche ad un livello inferiore :D.
Valutare una azienda che ti può far crescere in prospettiva, mettendo sul piatto anche formazione essendo giovani, non guardate solo il denaro, ma anche le prospettive.
Attenzione a non infilarvi in un settore "troppo di Nicchia", perchè se vi rompete poi è difficile cambiare, pure se diventate uno Specialist, ma c'è da dire che se cercano la tua figura la pagano molto bene.
Imparare a scrivere a farsi le mutande di ghisa e schivare paduli in slowmotion.
Se NeoLaureati, quando si esce ci vuole umiltà all'inizio saranno palate in faccia e lavori di merda ma con la calma e la determinazione si emerge, non fate come molti che escono dal Politecnico e credono di essere divinità o avere il sapere in tasca, a volte vi troverete un diplomato con 10 anni di esperienza a capo seguitelo che avete solo da imparare.

Poi entrando in un determinato settore con gli anni ti fai amicizie, che sono importanti, quindi evitate stronzate del tipo "mando affanculo tutti sbatto la porta e me ne vado", perchè potete ritrovarvi le stesse persone con un altro cappello...e vi siete praticamente messi i coglioni dentro un cassetto.
Orgoglio si, ma la ragione è meglio.

Quasi tutti sono partiti con contratti a formazione o determinati, io personalmente sono partito con contratto collaborazione (non avevo ancora fatto il militare che è un grosso handicap), poi dopo il congedo trovato quasi subito lavoro (1mese) con contratto a tempo Determinato nel settore della componentistica per Cicli e Motocicli mansione come Q.Assurance, rinnovato 2 volte e poi passato a indeterminato, mi ero rotto e volevo tornare nel mio settore quello per cui ho studiato, quello Informatico (devo dire che ho avuto la fortuna di cavalcare l'onda della New Economy) e mi sono rimesso in gioco con un contratto a formazione, ora ho il mio bel indeterminato cambiato diverse aziende con passaggio diretto, importante è lavorare con entusiasmo passione, lo stipendio se sei determinato sale :P se invece sei uno che si accontenta fai il pantofolaio beh non ti lamentare.
Cmq sto notando che il settore IT è in ripresa dopo 4 anni 2002-2006 di vera carestia, vedo che cercano pesantemente ;-)

Vindicare
27th November 2007, 09:37
per il cv è meglio usare il formato europeo con una bella foto...

MiLLenTeX
27th November 2007, 09:38
Mamma mia sturm... ti stanno sfruttando di brutto...
Ascolta tutti i consigli degli altri, ma, imho, trovati qualcosa d'altro che così non puoi vivere...
Sto mese ho sforato a bestia con tutte le spese che ho avuto faticando a far si che le spese non siano state troppo superiori rispetto ai ricavi...non ci sono riuscito...e prendo il doppio di te (circa).

Trovati altro...veramente...

Aphofis
27th November 2007, 11:09
Andrebbe aperta una sezione per parlare di queste cose, aziende, lavoratori etc, interesserebbe a tutti credo.

Contate che io sto cercando un apprendista, 8 ore al giorno, 900 euro netti in busta e non trovo nulla.

la cosa m'interesserebbe per fare cosa?

Liam
27th November 2007, 11:41
non è tanto, contratto per quanti anni? 4? che inquadramento?
mansione?


Il contratto scade al compimento dei 26 anni e viene trasformato automaticamente a dipendente (salvo coglionaggine pura :D).

Le tabelle sono quelle che fornisce lo stato.... di piu' non puoi dare a un apprendista.

Tecnico di laboratorio con possibilità di carriera (visto che il capotecnico è prossimo al pensionamento)

P.S. Il lavoro è a Torino.

Alkabar
27th November 2007, 12:54
Beh quando parti è così, devi essere bravo farti consigliare dalle persone giuste determinato, nel metterti sul mercato e in gioco, se vuoi crescere e salire.
Scrivere un Cv, fatto bene non troppo lungo e dispersivo ma manco un francobollo.
Iniziare a sondare i vari siti di jobrecruit, ai tempi si comprava il corriere della sera il venerdi per gli annunci (inizio a invecchiare)
Andare ai colloqui ed essere se stessi, non dire minchiate ma quello che si è fatto, se uno banfa viene quasi sempre sgamato o cmq poi sono cazzi suoi.
Sapere in partenza qual'è la valutazione del proprio profilo senza quindi sparare cifrone assurde, ma neanche farsi pecorizzare e schiavizzare.
Non farsi abbagliare dal livello offerto ma quella che conta è la pecugna lorda annua...anche ad un livello inferiore :D.
Valutare una azienda che ti può far crescere in prospettiva, mettendo sul piatto anche formazione essendo giovani, non guardate solo il denaro, ma anche le prospettive.
Attenzione a non infilarvi in un settore "troppo di Nicchia", perchè se vi rompete poi è difficile cambiare, pure se diventate uno Specialist, ma c'è da dire che se cercano la tua figura la pagano molto bene.
Imparare a scrivere a farsi le mutande di ghisa e schivare paduli in slowmotion.
Se NeoLaureati, quando si esce ci vuole umiltà all'inizio saranno palate in faccia e lavori di merda ma con la calma e la determinazione si emerge, non fate come molti che escono dal Politecnico e credono di essere divinità o avere il sapere in tasca, a volte vi troverete un diplomato con 10 anni di esperienza a capo seguitelo che avete solo da imparare.
Poi entrando in un determinato settore con gli anni ti fai amicizie, che sono importanti, quindi evitate stronzate del tipo "mando affanculo tutti sbatto la porta e me ne vado", perchè potete ritrovarvi le stesse persone con un altro cappello...e vi siete praticamente messi i coglioni dentro un cassetto.
Orgoglio si, ma la ragione è meglio.
Quasi tutti sono partiti con contratti a formazione o determinati, io personalmente sono partito con contratto collaborazione (non avevo ancora fatto il militare che è un grosso handicap), poi dopo il congedo trovato quasi subito lavoro (1mese) con contratto a tempo Determinato nel settore della componentistica per Cicli e Motocicli mansione come Q.Assurance, rinnovato 2 volte e poi passato a indeterminato, mi ero rotto e volevo tornare nel mio settore quello per cui ho studiato, quello Informatico (devo dire che ho avuto la fortuna di cavalcare l'onda della New Economy) e mi sono rimesso in gioco con un contratto a formazione, ora ho il mio bel indeterminato cambiato diverse aziende con passaggio diretto, importante è lavorare con entusiasmo passione, lo stipendio se sei determinato sale :P se invece sei uno che si accontenta fai il pantofolaio beh non ti lamentare.
Cmq sto notando che il settore IT è in ripresa dopo 4 anni 2002-2006 di vera carestia, vedo che cercano pesantemente ;-)

Discorso di nicchia per i neolaureati che vogliono andare in ricerca:

Se vi infilate in ricerca vedete di scegliere bene il supervisor, un mio amico che all'universita' ci dava la paga a tutti, ha piantato il dottorato in elettronica, a causa di un prof del cazzo, per andare a fare l'installatore di sistemi.
Se vi scegliete il professore barone, sappiate che vi fara' mangiare merda a pranzo, colazione e cena e gli articoli, anche quelli scritti completamente da voi, non saranno mai con voi come primo autore. Non importa quanto bravi siate.... anzi se siete molto bravi cercheranno, almeno in Italia, di fare in modo che non diventiate "concorrenza scomoda". Ovviamente non vi eliminano, lol, e vi fanno fare il vostro dottorato... tuttavia vi fanno diventare dei pezzi di merda.

E state in occhio con le vostre idee, quelle veramente buone presentatele in un modo in cui non siano rubabili....

Alkabar
27th November 2007, 12:58
Tuttavia la proposta di Liam e' interessante..

Cosa siamo una comunita' virtuale fissa di almeno 2 mila persone ?
Ci saranno sicuramente datori di lavoro/dipendenti.

Ma forse e' una roba un po' troppo seria...

Vindicare
27th November 2007, 12:58
nel contratto di apprendistato sono pagati i giorni di malattia?

Liam
27th November 2007, 13:36
nel contratto di apprendistato sono pagati i giorni di malattia?

Eheheh regola assurda qui, ti spiego.

Se la malattia supera i 7gg, i primi 3 sono retribuiti dall'azienda, i restanti da azienda+inps (l'apprendista percepisce quindi il 100%)

Se la malattia è inferiore ai 7gg, i primi 3 vengono considerati come assenza ingiustificata, dal quarto giorno in poi (quindi 4-5-6) l'apprendista viene pagato da inps+azienda.

Una regola di merda mostruosa.

Sinceramente io le presenze le segno a fine mese. Se l'apprendista è stato male un giorno, lo metto come presente e pace.
Non si va a incrinare un rapporto per queste cazzate.

Slurpix
27th November 2007, 13:41
mmm...credo che valga x tutti questa cosa nn solo x gli apprendisti, ma nn son sicuro.

MiLLenTeX
27th November 2007, 13:46
Tuttavia la proposta di Liam e' interessante..
Cosa siamo una comunita' virtuale fissa di almeno 2 mila persone ?
Ci saranno sicuramente datori di lavoro/dipendenti.
Ma forse e' una roba un po' troppo seria...

a me più che seria mi pare fin troppo utile da spenderci almeno un tentativo di creazione.
Ti uppo, community di 2k persone? 1,5k? anche solo 1k?
Tentar non nuoce, può essere utile per molti.

Aphofis
27th November 2007, 13:48
a me più che seria mi pare fin troppo utile da spenderci almeno un tentativo di creazione.
Ti uppo, community di 2k persone? 1,5k? anche solo 1k?
Tentar non nuoce, può essere utile per molti.


concordo

Liam
27th November 2007, 13:49
a me più che seria mi pare fin troppo utile da spenderci almeno un tentativo di creazione.
Ti uppo, community di 2k persone? 1,5k? anche solo 1k?
Tentar non nuoce, può essere utile per molti.

Se i discorsi non scadono nella politica e vengono fatte discussioni inerenti a esperienze, consigli, richieste etc, perchè no?

Come ha detto alka, qui sicuramente ci sono sia dipendenti che imprenditori, sarebbe un utile scambio di informazioni, con il fine di apprendere da altri cose che non si sanno, su un argomento che riguarda tutti, nessuno escluso.

Zaider
27th November 2007, 13:52
Il contratto scade al compimento dei 26 anni e viene trasformato automaticamente a dipendente (salvo coglionaggine pura :D).
Le tabelle sono quelle che fornisce lo stato.... di piu' non puoi dare a un apprendista.
Tecnico di laboratorio con possibilità di carriera (visto che il capotecnico è prossimo al pensionamento)
P.S. Il lavoro è a Torino.

Eheheh regola assurda qui, ti spiego.
Se la malattia supera i 7gg, i primi 3 sono retribuiti dall'azienda, i restanti da azienda+inps (l'apprendista percepisce quindi il 100%)
Se la malattia è inferiore ai 7gg, i primi 3 vengono considerati come assenza ingiustificata, dal quarto giorno in poi (quindi 4-5-6) l'apprendista viene pagato da inps+azienda.
Una regola di merda mostruosa.
Sinceramente io le presenze le segno a fine mese. Se l'apprendista è stato male un giorno, lo metto come presente e pace.
Non si va a incrinare un rapporto per queste cazzate.


Mi sembri davvero un datore di lavoro onesto e gentile, mi auguro vivamente che tu possa trovare il candidato ideale, intanto ne approfitto per upparti ;)

Liam
27th November 2007, 14:10
Mi sembri davvero un datore di lavoro onesto e gentile, mi auguro vivamente che tu possa trovare il candidato ideale, intanto ne approfitto per upparti ;)

Ti ringrazio, ma vedi, mi son beccato 3k euro di multa per non aver tenuto il registro presenze aggiornato. (Dio benedica lo spalmadebiti)

Sembra una lotta contro i mulini a vento. Ritengo che sia imprenditori che dipendenti siano tutti sulla stessa barca (io li ho messi tutti nel consiglio d'amministrazione), ma bho. Non so se si possono scrivere certe cose qui, ma i soldi di Basilea2 vorrei sapere dove sono finiti.

Esempio: aprire una discussione su basilea2 non sarebbe male, ripropongo la sezione.

Hathi
27th November 2007, 14:57
mmm...credo che valga x tutti questa cosa nn solo x gli apprendisti, ma nn son sicuro.

confermo

Hathi
27th November 2007, 15:03
aprire una discussione su basilea2 non sarebbe male, ripropongo la sezione.


ti hanno chiesto dei soldi per basilea2?

MiLLenTeX
27th November 2007, 15:08
Esempio: aprire una discussione su basilea2 non sarebbe male, ripropongo la sezione.

Appena fatto corso di aggiornamento a lavoro su Basilea2.
Ti uppo ancora :)

Evildark
27th November 2007, 15:15
ehm che è Basilea2? sembra 'na loggia Massonica.. :look:

Hathi
27th November 2007, 15:26
ehm che è Basilea2? sembra 'na loggia Massonica..



Appena fatto corso di aggiornamento a lavoro su Basilea2.
Ti uppo ancora :)

vediamo se hai studiato bene e capito tutto :P

spiega spiega

Liam
27th November 2007, 15:49
ti hanno chiesto dei soldi per basilea2?

e ci mancava pure eh :)

cmq aspetto spiegazione di millentex anche io