Log in

View Full Version : Spia motore Smart



Hudlok
18th November 2007, 14:24
Mi si è accessa la spia del motore della piccola smart [del 2001 con 46k km]

La spia è gialla.

Stavo andando a 140 fissi :rain:

Ora vibra in maniera sospetta.

Però è riuscita cmq a riportarmi a casa [100 km e rotti ].

Quale può essere il problema?

Avendo sempre fatto il tagliando puntualmente sto in garanzia giusto?

Evildark
18th November 2007, 14:40
format C:\ is da way.

Sillybee
18th November 2007, 14:53
Va beh, ma cosa rappresenta la spia?

E soprattutto... come la chiama il manuale?:elfhat:

Sulimo
18th November 2007, 15:01
dai silly cazzo la spia del motore è LA SPIA DEL MOTORE!!

imo appena ci risali la macchina esplode in una nuvola di coriandoli

Sillybee
18th November 2007, 16:27
dai silly cazzo la spia del motore è LA SPIA DEL MOTORE!!



Se la spia in questione è questa:

http://www.tigraclub.it/immagini%20varie/modifiche/olio%20motore/spia_m3.jpg

dovrebbe essere un problema legato all'elettronica, io scommetto su un iniettore. Le vibrazioni sono dovute al fatto che non tutti i cilindri accendono e spingono.

Ma hai riscontrato un calo anche sulle prestazioni?

Comincia a controllare che non si sia staccato uno spinotto delle candele...

Faramjr
18th November 2007, 17:19
Devi cambiare la pila.

O il cinturino.

Hudlok
18th November 2007, 17:43
Se la spia in questione è questa:
http://www.tigraclub.it/immagini%20varie/modifiche/olio%20motore/spia_m3.jpg
dovrebbe essere un problema legato all'elettronica, io scommetto su un iniettore. Le vibrazioni sono dovute al fatto che non tutti i cilindri accendono e spingono.
Ma hai riscontrato un calo anche sulle prestazioni?
Comincia a controllare che non si sia staccato uno spinotto delle candele...
Si, vi è calo delle prestazioni.


Domanda . . . come cazzo ci metti le mani nel motore di una smart?

Io la porto in concessionaria . . .

Kinson
18th November 2007, 18:28
Si, vi è calo delle prestazioni.


Domanda . . . come cazzo ci metti le mani nel motore di una smart?

Io la porto in concessionaria . . .

beh se non sai dove mettere la mani semplicemente non metterle da nessuna parte o fai solo danni .

Evildark
18th November 2007, 18:31
beh se non sai dove mettere la mani semplicemente non metterle da nessuna parte o fai solo danni .


oppure mettile nella cinghia di trasmissione, a motore acceso! :point::point::point:


:sneer:

Hudlok
18th November 2007, 18:53
beh se non sai dove mettere la mani semplicemente non metterle da nessuna parte o fai solo danni .
si bom volendo ci arrivo, ho cercato robe su internet ed ho capito dove sta il motore :nod:

ma chi me lo fa fare ? -.-

Sillybee
18th November 2007, 18:58
si bom volendo ci arrivo, ho cercato robe su internet ed ho capito dove sta il motore :nod:
ma chi me lo fa fare ? -.-

Va beh ma sai che sopra il cilindro c'è una cosa di cercamica avvitata in un foro filettato che si chiama candela? Ecco, ci dev'essere un cappellotto di gomma agganciato sopra, se trovi un cavo staccato riattaccalo:elfhat:

Iniettore andato cmq è + plausibile:angel:

Kith
18th November 2007, 19:32
Stavo andando a 140 fissi :rain:



con una smart? oltre a uccidere la lingua italiana vuoi uccidere te stessO? :sneer:

Venatorius
18th November 2007, 20:37
46k km con una smart = motore da rifare

Drako
18th November 2007, 20:38
Anche il motore si è arreso :nod:

Rad
18th November 2007, 20:45
46k km con una smart = motore da rifare
up :)

Evildark
18th November 2007, 22:56
46k km con una smart = motore da rifare

eh addirittura? dura così poco? ci sono macchine che fanno isi 250k di km...:afraid:

Kith
18th November 2007, 23:04
si ma non sono scatole di sardine con 4 ruote

Estrema
19th November 2007, 00:07
si è rotta la turbia na cosa normalissima sulla smart :sneer:

Hudlok
19th November 2007, 00:22
ma quel che mi chiedo

il tagliando prolunga la garanzia e quindi non devo pagare un cazzo o che?

Dryden
19th November 2007, 00:26
No il tagliando non prolunga la garanzia, il tagliando la mantiene valida fino al suo normale termine prestabilito all'acquisto (2/5/7 anni) , fare i tagliandi terminata la garanzia è solo buonsenso per ridurre al minimo gli imprevisti.

Sturm
19th November 2007, 01:05
Mah a me si era accesa la stessa spia sulla punto elx del 2002. Motore che vibrava paurosamente e giri che si alzavano come se stessi a manetta nonostante fossi in terza. Portata dal meccanico 450 euro di centralina dell iniezione completamente andata.

Hudlok
19th November 2007, 01:13
mooooooooooooolto bene :nod:

Falcodiluce
19th November 2007, 11:28
Mi si è accessa la spia del motore della piccola smart [del 2001 con 46k km]
La spia è gialla.
Stavo andando a 140 fissi :rain:
Ora vibra in maniera sospetta.
Però è riuscita cmq a riportarmi a casa [100 km e rotti ].
Quale può essere il problema?
Avendo sempre fatto il tagliando puntualmente sto in garanzia giusto?


2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007

o hai una KIA o non penso proprio che tu sia in garanzia sul motore :) anche se hai 46k km hai superato il limite di anni...

il discorso della garanzia valida oltre ai 2 anni c'è SE oltre a tagliandarla puntualmente ovviamente il contratto prevede che la garanzia duri X anni..

(credo che l'unica garanzia che vale Nmila anni sia la vernice :rotfl:)

Drako
19th November 2007, 12:00
Ora prendi la tua Smart e vai al cassonetto sotto casa tua. Alzi il coperchio e ce la butti dentro.

saltaproc
19th November 2007, 12:31
Ora prendi la tua Smart e vai al cassonetto sotto casa tua. Alzi il coperchio e ce la butti dentro.

ora prendi la smart e vai al cassonetto sotto casa tua. prendi il cassonetto te lo porti a casa e sostituiscilo con la smart..vedrai che nessuno se ne accorge


fixed:sneer:

Evildark
19th November 2007, 14:05
ora prendi la smart e vai al cassonetto sotto casa tua. prendi il cassonetto te lo porti a casa e sostituiscilo con la smart..vedrai che nessuno se ne accorge
fixed:sneer:


:sneer::sneer:

Falcodiluce
19th November 2007, 17:02
ora prendi la smart e vai al cassonetto sotto casa tua. prendi il cassonetto te lo porti a casa e sostituiscilo con la smart..vedrai che nessuno se ne accorge
fixed:sneer:
dipende...il cassonetto è piu' grande, forse va bene per la SMART FOFFOR :rotfl:

Hudlok
19th November 2007, 17:18
Oddio che scene: l'ho messa in garage . . . c'è una certa salitina per entare ed uscire . . . alla retro non riesce a farla :awk:


Cmq ho il meccanico davanti casa che ha sentito il motore e ha detto che domani da un occhiata . . . cmq per il momento ha puntato su un pistone che non lavora a dovere causa candele . . .

se la aggiusta la vendo al volo :confused:

Falcodiluce
19th November 2007, 17:59
Oddio che scene: l'ho messa in garage . . . c'è una certa salitina per entare ed uscire . . . alla retro non riesce a farla :awk:
Cmq ho il meccanico davanti casa che ha sentito il motore e ha detto che domani da un occhiata . . . cmq per il momento ha puntato su un pistone che non lavora a dovere causa candele . . .
se la aggiusta la vendo al volo :confused:


vai di yaris!!:angel:
l'ho portata ieri per la prima volta al meccanico causa guasto... la macchina ha 8 anni :angel: w la Troyotrota

Rad
19th November 2007, 19:27
la yaris è veramente buona come macchina imho

Hudlok
19th November 2007, 23:34
va beh anche questa è il primo problema che ha da quando esiste . . .

Io vorrei un auto ibrida ç_ç

ma ibrida di quelle che faccio almeno 100 km senza toccare benzina.

Dryden
19th November 2007, 23:51
va beh anche questa è il primo problema che ha da quando esiste . . .
Io vorrei un auto ibrida ç_ç
ma ibrida di quelle che faccio almeno 100 km senza toccare benzina.

Pure la mia mai dato 1 problema finchè l'ho tenuta, non so come l'hai tenuta ma 6 anni t'è andata più che bene.

Kinson
20th November 2007, 01:47
va beh anche questa è il primo problema che ha da quando esiste . . .
Io vorrei un auto ibrida ç_ç
ma ibrida di quelle che faccio almeno 100 km senza toccare benzina.

motore eletrico e benzina esiste , ma niente che ti possa costare quanto un utilitaria , e sopratutto niente che abbia sta sostanziale diminuzione di costi . Mi ricordo una comparazione tra diesel e la prius dove non ci stava tutta sta differenza .

Potresi provare con una panda a metano , che so :D

Hudlok
20th November 2007, 10:46
la panda non mi piace :afraid:

saltaproc
20th November 2007, 10:50
yaris :bored::bored:
in ufficio come aziendale abbiamo la civic ibrida esteticamente ha interni da sballo...non consuma molto meno però ....in ogni caso hai il vantaggio di girare in centro sempre

cmq stavo valutando l'acquisto di una smart come seconda macchina ma appena mi hanno fatto vedere la chiave di apertura mi so preso paura

http://www.gpandme.it/images/linea_puntini_i/0107g.gif:sneer::sneer:

Estrema
20th November 2007, 12:08
la panda non mi piace :afraid:
bhè visto che c'hai na smart potresti provare una ligier o una aixam che ne so consumano pochissimo :sneer:

Hudlok
20th November 2007, 12:26
bhè visto che c'hai na smart potresti provare una ligier o una aixam che ne so consumano pochissimo :sneer:
bom il piano è : il meccanico aggiusta epoi vendo e tiro fuori 4 mila euro . . .

poi cerco qualcosa sui 10.000 :confused:

Mez
20th November 2007, 14:18
smart = merda

Hudlok
20th November 2007, 14:37
smart = merda
ma mel avevan rifilata quando ho fatto la patenteeeeeeeeeee


cmq le voglio bene :love:

Falcodiluce
20th November 2007, 17:27
va beh anche questa è il primo problema che ha da quando esiste . . .
Io vorrei un auto ibrida ç_ç
ma ibrida di quelle che faccio almeno 100 km senza toccare benzina.


io nn so quanti km fai al giorno, ma con le piccole giapponesine di oggi non consumi niente di benzina..
dico giapponesine xkè la mia ragazza ha la C2 e beve come un cammello cinese di mamma siberiana e di papà islandese

Evildark
20th November 2007, 18:03
io nn so quanti km fai al giorno, ma con le piccole giapponesine di oggi non consumi niente di benzina..
dico giapponesine xkè la mia ragazza ha la C2 e beve come un cammello cinese di mamma siberiana e di papà islandese


quindi cmq tra c1/c2 e una jappo come yaris/matiz sono meglio le seconde?

Mez
20th November 2007, 19:08
è soddisfacente parcheggiare con la smart, ma io preferirei portare una ragazza in bici piuttosto che su quella macchina
per le prestazioni, e l'estetica

la odio come macchina -.-

parere personale, e l'ho guidata

Hudlok
20th November 2007, 20:39
è soddisfacente parcheggiare con la smart, ma io preferirei portare una ragazza in bici piuttosto che su quella macchina
per le prestazioni, e l'estetica

la odio come macchina -.-

parere personale, e l'ho guidata
a me non serve l'auto per far colpo:cool:


e scoparci è molto molto mooolto più avventuroso :sneer:



bah vediam domani che dice il meccanico.

Cmq io ho 20 anni e la mia prospettiva e prendere 900 euro a 30 senza ferie etc :sneer:

Darkwarrior
22nd November 2007, 19:45
Ma si 6000 euro per una Smart di 6 anni :sneer:

Vindicare
22nd November 2007, 20:30
ma chi se la compra na smart di 6 anni... -.-'

Evildark
22nd November 2007, 20:31
ma chi se la compra na smart di 6 anni... -.-'

beh dai ha solo 46k di km però :\

Darkwarrior
22nd November 2007, 22:28
Si ma 6k euro = beneficenza

Hudlok
23rd November 2007, 01:03
Si ma 6k euro = beneficenza
allora pare che sia partita una candela e la parte fusa o quel cazzo che è ... è andata spaccare una valvola ... o qualcosa del genere


cmq ha detto di prepararsi a mille euro di conto easy.


Che bello :confused:


Però dice anche che quelle candele non vengono sostituite de almeno 30k -40k chilometri. Ora.

La manutenzione ordinaria della smart prevede la sostituzione delle candele a 30k chilometri. Evidentemente al tagliando non l han fatto.
Nella fattura dell'ultimo non risulta infatti sotituzione candele . . . ora devo trovare quello dei 30k chilometri. . . Se li scrive che non sono state cambiate, quando la manutenzione ordinaria lo prevede, posso dirgli che non soborso un cazzo di soldo?

Dryden
23rd November 2007, 01:57
A meno che quello dei 30k non dice che effettivamente è stata una sua negligenza e te la ripara lui, ho paura che senza vie legali non otterrai un cazzo.

Sintak
23rd November 2007, 02:59
Se hai fatto un tagliando in un centro autorizzato (primo) e il tagliando prevede da libretto la sostituzione delle candele (secondo) e non te le hanno cambiate (terzo) secondo me puoi ottenere un rimborso. Naturalmente ti devi sbattere non poco

Falcodiluce
23rd November 2007, 11:32
quindi cmq tra c1/c2 e una jappo come yaris/matiz sono meglio le seconde?

non conosco la C1 ma fra C2 e Yaris senza dubbio yaris..estetica a parte..quella è personale

Hudlok
23rd November 2007, 15:21
Mi sa che pago e sto zitto :cry:

Sembra che si sia bruciata una valvola e questo poi ha indotto la bruciatura della candela . . .

Posso accusare qualcuno? :sneer:

Evildark
23rd November 2007, 15:46
Mi sa che pago e sto zitto :cry:
Sembra che si sia bruciata una valvola e questo poi ha indotto la bruciatura della candela . . .
Posso accusare qualcuno? :sneer:


imho l'associazioni veline in pensione :confused::confused:

Hudlok
23rd November 2007, 15:48
quando ho chiesto . . . perchè s'è rotta?

Perchè è un auto di merda :cry:

Evildark
23rd November 2007, 15:52
quando ho chiesto . . . perchè s'è rotta?
Perchè è un auto di merda :cry:
pure il meccanico che infierisce :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Drako
23rd November 2007, 15:56
ha fatto bene...così impari a guidare una scatola di sardine su ruote :sneer:

Sintak
23rd November 2007, 16:06
quando ho chiesto . . . perchè s'è rotta?
Perchè è un auto di merda :cry:

powned by meccanico :sneer:

Darkwarrior
23rd November 2007, 16:59
non conosco la C1 ma fra C2 e Yaris senza dubbio yaris..estetica a parte..quella è personale

Toyota >>>>>>>>> Citroen

Dryden
23rd November 2007, 20:23
Beh Toyota è Toyota , sbaglio o è l'attuale più grande costruttore di autovetture al mondo ?

Sillybee
23rd November 2007, 21:31
Candele a 30k? Minchiuz... una qualsiasi macchina normale a 60k...:afraid:

Necker
24th November 2007, 23:08
la mia smartina è del 2004 e l'ho presa usata da mio cugino che effettivamente ne ha avuto una cura davvero notevole fra tagliandi revisioni etcc.

Ah per la cronaca ha 60k Km e va perfettamente in città a milano, ci ho fatto inoltre due trasferte in montagna (150 km di strada di cui 15 di tornanti su per la valle d'aosta).

Mi dovete spiegare quale sia il problema.. soprattutto perchè fa cosi schifo, in città è stracomoda, specie a milano :D

Drako
24th November 2007, 23:26
hai un gatto stupendo ma una macchina orribile necker :sneer:

Kinson
24th November 2007, 23:27
la mia smartina è del 2004 e l'ho presa usata da mio cugino che effettivamente ne ha avuto una cura davvero notevole fra tagliandi revisioni etcc.
Ah per la cronaca ha 60k Km e va perfettamente in città a milano, ci ho fatto inoltre due trasferte in montagna (150 km di strada di cui 15 di tornanti su per la valle d'aosta).
Mi dovete spiegare quale sia il problema.. soprattutto perchè fa cosi schifo, in città è stracomoda, specie a milano :D

guardati un crash test per esempio :D

e prenditi un pallottoliere per contare quante volte rotola già che ci sei :D

Dryden
25th November 2007, 02:50
guardati un crash test per esempio :D
e prenditi un pallottoliere per contare quante volte rotola già che ci sei :D


http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s

E' una citycar, ed in città è il top, anche perchè l'ho avuta e posso dirlo con cognizione di causa.
Ovvio non è un'Automobile, e come tale non ha certo 5 stelle euroncap, ma è molto ma molto più sicura di certe auto che girano normalmente.

Galandil
25th November 2007, 03:50
Beh Toyota è Toyota , sbaglio o è l'attuale più grande costruttore di autovetture al mondo ?

Si, più precisamente la Toyota vende più auto nel mondo rispetto a qualsiasi altro costruttore, è l'azienda numero 1 in tutto del Giappone (mercato, capitalizzazione, dipendenti, dimensione, ecc.).

Kinson
25th November 2007, 03:59
http://www.youtube.com/watch?v=02eghIfyHP0

http://www.youtube.com/watch?v=bpqCosw62f4&feature=related

io non discuto la citycar , discuto il fatto che se fai un incidente serio con la smart sei morto ç_ç

edito che ho trovato penso il peggior crash test che esista :D

http://www.youtube.com/watch?v=5kQGAK550LE

Necker
25th November 2007, 13:18
ma infatti sul discorso sicurezza me ne rendo perfettamente conto, al di là delle specifiche tecniche sul telaio sui nuovi materiali usati e bla bli blu... tant'è che io evito accuratamente di andarci in autostrada, quando mi superano delle auto un po' grosse o un camion sento di quegli spostamenti laterali preoccupanti :D
PEr questo infatti evito di usarla per trasferte.

Però in città, non ci sono cazzi.. sembra quasi una moto, si infila ovunque.. da quando ce l'ho (prima avevo una polo) oltre a trovare parcheggio easy quasi sempre ovunque vada, riesco ad aggirare spesso le code, riesco a fare manovre molto più disinvolte.
Non ci sono secondo me paragoni rispetto a una qualunque altra tipologia di auto, esclusi i trabicoli elettrici e i bussolotti per i portatori di handicap :sneer:
LE mie esigenze sono al 99.9% gli spostamenti a milano, la sera in primis e qualche volta di giorno, per questo è assolutamente perfetta. Se poi sei prudente e nn fai il coglione il motore dura e gli incidenti se capitano è colpa degli altri.

Poi vedere certi amici rosikare.. (autodi merda auto di qui e di la) quando poi li vedi imbottigliati o a bestemmiare perchè in quel posteggio non ci stavano per tanto cosi :rotfl::rotfl: priceless :sneer:

Rad
25th November 2007, 13:27
penso non salirò + su una smart in vita mia :afraid:
certo è veramente comoda, soprattutto considerato che vivo a roma città e il traffico è una giungla (la segnaletica orizzontale non viene rispettata diciamo :sneer: ).. ma mejo perdere quei 10min in + che rischiare la vita..

eppoi c'ho lo scooter :sneer:

Kinson
25th November 2007, 13:52
ma infatti sul discorso sicurezza me ne rendo perfettamente conto, al di là delle specifiche tecniche sul telaio sui nuovi materiali usati e bla bli blu... tant'è che io evito accuratamente di andarci in autostrada, quando mi superano delle auto un po' grosse o un camion sento di quegli spostamenti laterali preoccupanti :D
PEr questo infatti evito di usarla per trasferte.
Però in città, non ci sono cazzi.. sembra quasi una moto, si infila ovunque.. da quando ce l'ho (prima avevo una polo) oltre a trovare parcheggio easy quasi sempre ovunque vada, riesco ad aggirare spesso le code, riesco a fare manovre molto più disinvolte.
Non ci sono secondo me paragoni rispetto a una qualunque altra tipologia di auto, esclusi i trabicoli elettrici e i bussolotti per i portatori di handicap :sneer:
LE mie esigenze sono al 99.9% gli spostamenti a milano, la sera in primis e qualche volta di giorno, per questo è assolutamente perfetta. Se poi sei prudente e nn fai il coglione il motore dura e gli incidenti se capitano è colpa degli altri.
Poi vedere certi amici rosikare.. (autodi merda auto di qui e di la) quando poi li vedi imbottigliati o a bestemmiare perchè in quel posteggio non ci stavano per tanto cosi :rotfl::rotfl: priceless :sneer:

preferisco una moto a sto punto , ma posso capire , in città è priceless parcheggi pure di traverso , solo che davvero se fia un incidente ti spalmi ç__ç

Axet
25th November 2007, 14:23
Senza considerare che l'affidabilità della smart è pressochè inesistente.

Problemi alle turbine a gogo, molte assicurazioni non fanno manco l'usato garantito sulla smart perchè c'è troppo rischio di andarci a smenare :D

Necker
25th November 2007, 15:03
boh io me ne intendo zero di motori e auto, mio cugino che l'ha usata in lungo e in largo mi ha dato un po di semplici ma sicuramente giuste precauzioni, come non tirare con sgasate le marce, aspettare che lo starter si fermi quando è fredda... e non mi ha deluso.. ma ci ho fatto anche solo 600 km però :D

Dryden
25th November 2007, 15:47
LoL fate discorso sicurezza con la smart e poi dite meglio uno scooter/2 ruote per girare in città.......? Chi vive a Roma non potrà certo negare che vede più biker sdraiati a terra in un giorno (la tangenziale è una mattanza) che netturbini.

Che poi negli incidenti "gravi" si cappotti mi pare logico, ma con la cellula tridion hai la sicurezza che non ti devono estrarre dalle lamiere come con le altre macchine. Non sarà mai tra le auto più sicure al mondo, anche perchè non è una vera auto e come tale non potrà mai avere gli stessi standard.
I test fatti Smart Vs Classe S mi sembrano illogici..........è ovviamente un incidente possibile, ma se lo scopo è mettere a confronto le 2 auto è illogico.....

Poi vabbè, son stato un possessore di smart, di mio parere personale è stata un'ottima auto (vivo a Roma/Provincia) , consumi inesistenti ,cambio automatico e non mi hai mai dato un solo problema in 30k km.Unica pecca l'assenza di servosterzo e le sospensioni inesistenti (sul sanpietrinato Romano che sembra un cambo minato si sente) .Per chi vive in grandi città è il top, per tutti gli altri è useless.

Rad
25th November 2007, 15:55
LoL fate discorso sicurezza con la smart e poi dite meglio uno scooter/2 ruote per girare in città.......? Chi vive a Roma non potrà certo negare che vede più biker sdraiati a terra in un giorno (la tangenziale è una mattanza) che netturbini.

bhè se inchioppo con la smart e mi si accartoccia addosso, mi si cappotta etc direi che è peggio che se vado lungo con lo scooter..

io parlo di sicurezza per quanto riguarda le macchine, paragonare smart a 2ruote per la sicurezza è = al tuo paragone smart vs classe s (ossia inutile)..

poi o io l'avrò portata per max 20km ma ho avuto un'impressione veramente negativa, sotto ogni aspetto, e dato che so che arriva fino a 130......
poi certo la comodità non è discussa, freno assistito, la parcheggi ovunque, svicoli ovunque.. ma è 1 bara con le ruote imho

Kinson
25th November 2007, 16:01
LoL fate discorso sicurezza con la smart e poi dite meglio uno scooter/2 ruote per girare in città.......? Chi vive a Roma non potrà certo negare che vede più biker sdraiati a terra in un giorno (la tangenziale è una mattanza) che netturbini.
Che poi negli incidenti "gravi" si cappotti mi pare logico, ma con la cellula tridion hai la sicurezza che non ti devono estrarre dalle lamiere come con le altre macchine. Non sarà mai tra le auto più sicure al mondo, anche perchè non è una vera auto e come tale non potrà mai avere gli stessi standard.
I test fatti Smart Vs Classe S mi sembrano illogici..........è ovviamente un incidente possibile, ma se lo scopo è mettere a confronto le 2 auto è illogico.....
Poi vabbè, son stato un possessore di smart, di mio parere personale è stata un'ottima auto (vivo a Roma/Provincia) , consumi inesistenti ,cambio automatico e non mi hai mai dato un solo problema in 30k km.Unica pecca l'assenza di servosterzo e le sospensioni inesistenti (sul sanpietrinato Romano che sembra un cambo minato si sente) .Per chi vive in grandi città è il top, per tutti gli altri è useless.

non hai capito . Io che vado a vivere in città , non mi vendo la duevolumi per prendermi una smart che è più pratica , mi prendo uno scooter per la città e almeno posso avere una macchina normale con la sicurezza di un auto che non mi insardinisca.

Smart contro classe S è per spiegare come diventa una smart contro un auto di grossa cilindrata , oppure magari pure un suv che va tanto di moda.

Dryden
25th November 2007, 16:02
bhè se inchioppo con la smart e mi si accartoccia addosso, mi si cappotta etc direi che è peggio che se vado lungo con lo scooter..
io parlo di sicurezza per quanto riguarda le macchine, paragonare smart a 2ruote per la sicurezza è = al tuo paragone smart vs classe s (ossia inutile)..

Beh non direi, con le 2 ruote voli via, rotoli e ti scartavetri sull'arfalto, questo se hai culo, se ti dice male invece finisci direttamente schiacciato dalle macchine.
Con la cellula tridion mi cappotto ma almeno non divento un cubo di lamiere dal quale poi mi devono estrarre un pezzo alla volta.
Poi nei crash test sopracitati, non vedo accartocciamenti di alcun genere, anzi,mi sembra che risaltino proprio la capacità della cellula di non deformarsi nemmeno in scontri frontali con auto o muri.

Rad
25th November 2007, 16:10
si ma non puoi paragonare una macchina (4ruote) a uno scooter (2 ruote).

se parliamo di macchina, vista la "grandezza" del mezzo, la velocità a cui può arrivare e i danni che può provocare, la smart non è sicura.

se parliamo di mezzi a 2 ruote, allora in confronto ad una macchina non saranno mai così sicuri, partendo dallo zip50 e arrivando alla ninja passando per i vari scooter, moonster, transalp etc... questi, stando su 2 ruote, son + pericolosi a prescindere, ma almeno se inchioppi voli via ma di certo non rimani nelle lamiere/ti esplodono i finestrini/ti si dimezza la lunghezza della macchina..

poi bho te che l'hai guidata saprai mejo di me come è, io ti dico che proprio la sentivo fragile sotto di me, fin dalla prima accelerata..

per il resto uppo kinson: scooter + macchina degna di questo nome > smart

Dryden
25th November 2007, 16:18
si ma non puoi paragonare una macchina (4ruote) a uno scooter (2 ruote).


Non l'ho fatto e mai lo farò, ho solo risposto al tuo "scooter + sicuro della smart".



se parliamo di macchina, vista la "grandezza" del mezzo, la velocità a cui può arrivare e i danni che può provocare, la smart non è sicura.


Non è sicura come altre auto, ma lo è + di tante altre, 4 stelle euroNcap per la protezione dei passeggeri.




se parliamo di mezzi a 2 ruote, allora in confronto ad una macchina non saranno mai così sicuri, partendo dallo zip50 e arrivando alla ninja passando per i vari scooter, moonster, transalp etc... questi, stando su 2 ruote, son + pericolosi a prescindere, ma almeno se inchioppi voli via ma di certo non rimani nelle lamiere/ti esplodono i finestrini/ti si dimezza la lunghezza della macchina..

Vero, ma reputo molto più sicuro una auto random che un mezzo 2 ruote random (ed ho un cbr600 rr è), su 2 ruote hai troppe variabili che possono influire sulla tua incolumità, vedesi il finire sotto altri veicoli.




per il resto uppo kinson: scooter + macchina degna di questo nome > smart

Vero, sono una di quelle persone :D solo che chi "vive" dentro Roma (o altri megametropoli) e non ha soldi per mantere 2 mezzi, meglio della smart non trova nulla.

Rad
25th November 2007, 16:27
si ma dove ho detto che lo scooter è + sicuro? ho detto che se vai lungo è mejo che inchioppare con la smart perchè è facile che ti cappotti etc, ovvio che se con 1 mezzo a 2 ruote vai contro un muro è peggio :sneer:

btw
<- sh150 + micra (o yaris)

edit: lol ho scritto MOONSTER -.-
btw


solo che chi "vive" dentro Roma (o altri megametropoli) e non ha soldi per mantere 2 mezzi, meglio della smart non trova nulla.
forse si però in quel caso, macchina per macchina, valuterei l'idea di rinunciare a 1 po di comodità piùttosto che alla sicurezza :D.

nel senso: "ok, con lo scooter rischio" etc, però vabè è un altra cosa, in primis non va a più di X km/h, poi è "piccolo" quindi in caso di pericolo puoi "schivare" diciamo, cosa che se fai con la macchina è equivalente a morire..

sarà un "limite" mio ma se sto su 2 ruote so a prescindere che rischio (e di conseguenza sto attento ai fattori che potrebbero influire sulle 2 ruote e che invece sulle 4 non contano un cazzo, [tipo buche leggere etc] e tutto ciò che ne consegue blabla), se sto su una macchina, vista anche la velocità che può raggiungere (ma anche la grandezza del mezzo quindi la maggiore possibilità di fare danni a persone/cose) preferisco un mezzo + sicuro.. perchè a me la smart dopo i 90 mi è sembrata abbastanza "incontrollabile"

Kinson
25th November 2007, 16:43
io sinceramete dopo aver fatto un giro in autostrada con camion / mezzi che passavano sulla sinistra , mi so spaventato a vedere che la smart si spostava in modo pauroso O_O

Dryden
25th November 2007, 17:09
si ma dove ho detto che lo scooter è + sicuro? ho detto che se vai lungo è mejo che inchioppare con la smart perchè è facile che ti cappotti etc, ovvio che se con 1 mezzo a 2 ruote vai contro un muro è peggio :sneer:

btw
<- sh150 + micra (o yaris)

edit: lol ho scritto MOONSTER -.-
btw

forse si però in quel caso, macchina per macchina, valuterei l'idea di rinunciare a 1 po di comodità piùttosto che alla sicurezza :D.

nel senso: "ok, con lo scooter rischio" etc, però vabè è un altra cosa, in primis non va a più di X km/h, poi è "piccolo" quindi in caso di pericolo puoi "schivare" diciamo, cosa che se fai con la macchina è equivalente a morire..

sarà un "limite" mio ma se sto su 2 ruote so a prescindere che rischio (e di conseguenza sto attento ai fattori che potrebbero influire sulle 2 ruote e che invece sulle 4 non contano un cazzo, [tipo buche leggere etc] e tutto ciò che ne consegue blabla), se sto su una macchina, vista anche la velocità che può raggiungere (ma anche la grandezza del mezzo quindi la maggiore possibilità di fare danni a persone/cose) preferisco un mezzo + sicuro.. perchè a me la smart dopo i 90 mi è sembrata abbastanza "incontrollabile"

Basi il tuo discorso scooter/auto/sicurezza sul fatto che la smart si accartoggi, che tutti i video evidenziano come cosa che non accade, anzi, 4 stelle euroncap per i passeggeri, più di altre citycar, con una cellula che anche se si cappotta, non si deforma nemmeno a 110 orari contro un muro, e non schizza nemmeno via. Su quello voglio far capire, che non sarà mai una berlina 5 stelle euroncap, ma non è certo una bara come molti credono per partito preso.

Poi il discorso scooter, è generale, chiunque guida 2 ruote presta tre volte piu attenzione che su 4, perchè è normale altrimenti ci si lascerebbe la pelle in 2 settimane. Il discorso velocità non regge, uno perchè qualsiasi mezzo random 2 ruote arriva tranquillamente a 70/80, velocità ampiamente sufficente per fare incidenti seri, e due perchè in città quelli con 2 ruote viaggiano molto più veloce delle auto che nel traffico e nel caos si incolonnano e sono costretti ad andare piano, sfrecciando tra un'auto e l'altra in qualsiasi situazione.
Se per un 2ruote alcuni rischi sono "schivabili" altri sono fatali, vedesi un tamponamento a catena, dove un automobilista ne esce con l'auto danneggiata e magari con 1 colpo alla cervicale, mentre un 2ruote finisce schiacciato tra i 2 veicoli con conseguenze potenzialmente molto + gravi che un colpo al collo.

Vivo a Roma e ne ho visti troppi di morti su 2 ruote, mi bastano per dire che un qualsiasi mezzo a 4 ruote , in città, è più sicuro di un qualsiasi 2 ruote.



io sinceramete dopo aver fatto un giro in autostrada con camion / mezzi che passavano sulla sinistra , mi so spaventato a vedere che la smart si spostava in modo pauroso O_O

Dovresti vedere auto come Matiz, Agila e 600.

Kinson
25th November 2007, 17:54
ho visti dei crash test della 600 ieri facendo zapping su youtube : mamma mia paura pare na macchian cinese ç__ç

Axet
25th November 2007, 18:54
Che poi negli incidenti "gravi" si cappotti mi pare logico, ma con la cellula tridion hai la sicurezza che non ti devono estrarre dalle lamiere come con le altre macchine. Non sarà mai tra le auto più sicure al mondo, anche perchè non è una vera auto e come tale non potrà mai avere gli stessi standard.

La cellula interna della smart non si deforma, è vero.
Però cosa assorbe l'urto? Niente, visto che il cofano non esiste e la cellulla è dura come il marmo. Ergo tutta la decelerazione dell'impatto viene subita dai passeggeri..

Ci sono dei motivi se non fanno più macchine di acciaio dure come il muro che se le lanciavi giu da un campanile uscivano intatte :thumbup:

Necker
26th November 2007, 00:39
boh a me sta mania della sicurezza non la capisco. Ok è importante ma bisogna rapportarla all'uso che se ne fa.
In autostrada è logico che non ci vai con un trabicolo come la smart :sneer: (io la chiamo cosi ormai)
In città se fai un incidente lo fai a velocità che oscillano fra 30 e massimo 60 kmh.

Che rischi corri obiettivamente a queste velocità? danni superficiali non strutturali e impatti non cosi violenti da compromettere i passeggeri.

Come già detto da Dryden, è il migliore compromesso x la città per chi non si può permettere tutto.
Il motociclo secondo me è in proporizione + pericoloso.

Dryden
26th November 2007, 02:28
La cellula interna della smart non si deforma, è vero.
Però cosa assorbe l'urto? Niente, visto che il cofano non esiste e la cellulla è dura come il marmo. Ergo tutta la decelerazione dell'impatto viene subita dai passeggeri..

Ci sono dei motivi se non fanno più macchine di acciaio dure come il muro che se le lanciavi giu da un campanile uscivano intatte :thumbup:


Difatti annotano che come unica differenza dalle altre auto con stessa valutazione euroncap c'è il passeggero che subisce più pressione da parte delle cinture di sicurezza.
Le cinture salvano la vita ma secondo me ormai potrebbero migliorarle con nuove strutture e materiali.

Axet
26th November 2007, 14:17
boh a me sta mania della sicurezza non la capisco. Ok è importante ma bisogna rapportarla all'uso che se ne fa.
In autostrada è logico che non ci vai con un trabicolo come la smart :sneer: (io la chiamo cosi ormai)
In città se fai un incidente lo fai a velocità che oscillano fra 30 e massimo 60 kmh.
Che rischi corri obiettivamente a queste velocità? danni superficiali non strutturali e impatti non cosi violenti da compromettere i passeggeri.
Come già detto da Dryden, è il migliore compromesso x la città per chi non si può permettere tutto.
Il motociclo secondo me è in proporizione + pericoloso.

Non è proprio così..
Guardati i test euroncap su youtube. Guarda come escono conciate le macchine. Lo sai a che velocità vengono effettuati quegli scontri? 64km/h :)

Un incidente a 60 all'ora non è per niente un qualcosa di trascurabile :D

Kinson
26th November 2007, 14:38
che poi diciamocelo , non vi ci vedo mica ad andare al massimo a 60 all ora in città eh :D

Rad
26th November 2007, 15:02
ma infatti, basta fare un chioppo a 80 con la smart e sei al camposanto.
o anche fare una curva a 50, è la stessa cosa :rotfl:.

Dryden
26th November 2007, 17:43
ma infatti, basta fare un chioppo a 80 con la smart e sei al camposanto.
o anche fare una curva a 50, è la stessa cosa :rotfl:.


Se vabbè, si staccano le ruote in corsa,piroetta su se stessa,il motore esplode quando giri la chiave e quando accelleri si impenna cappottandosi.
Vai è il tuo turno.

Rad
26th November 2007, 17:53
o non so te che smart c'avevi, io già a 30 km/h mi sentivo veramente insicuro, senza quasi una "struttura" a supportarmi... per non parlare di quando ho preso 1 curva a 50 (senza freno motore e scalate di marce mi capita con l'automatica di prendere curve 1 po troppo veloci).. mi stavo per cappottare.

poi o io baso le mie frasi su esperienze personali, ovviamente limitate, mica le spaccio per verità assolute. avrà pure 4 stelle euroncap, sec me rimane molto pericolosa come macchina, comoda quanto ti pare, chi lo mette in dubbio.. ma pericolosa.
(stesso discorso per le 2 ruote, comodi ma pericolosi)

Dryden
26th November 2007, 18:17
Sentire non è la stessa cosa che essere. Mi chiedo come fai a sentirti sicuro su una old Micra più che su una Smart.
Curva a 50 senza freno motore ? StraLoL
La Smart va saputa guidare, perchè tra cambio automatico, trazione posteriore e dimensioni ha reazioni differenti dalle normali auto.
Scusa se te lo dico, ma gli elementi con il quale hai giudicato sono totalmente privi di peso.

Necker
26th November 2007, 18:50
io prima avevo una polo 1.2, nella mia infitesima cultura automobilistica posso dire che è la peggiore combinazione possibile: macigno spostato da un motorino, risultato, macchina inchiodata perchè pesantissima e robustissima.

Adesso son passato al trabicolo, iperleggera, zero robustezza ma motore direi spinto.
Sentirsi spostare via di lato quando ti superano non è carino, ma capita in autostrada, dove ci andrò forse una decina di volte l'anno per andare in montagna.
In città non mi crea problemi, la velocità che si raggiunge direi che è medio bassa, almeno a milano nelle zone in cui vado, essendo trafficatissime.

Io non sono un pazzo che guida, tendo anche a schiacciare e ogni tanto faccio manovre alla porco diavolo.. ma in tutta onesta non ho sperimentato i problemi di cui voi parlate.. come fare curve a 50 all'ora.. dover giocare con il cambio e altre cavolate.. me ne sto tranquillo e quando c'è da schiacciare lo faccio ma usando la testa.

Evidenemente la vostra guida è ancora da sbarbatelli che scannano le marce e devono superare tutto e tutti.. venite pure a milano a fare ste stronzate e che voi guidiate una smart o un M1 Abrams io vi dico che al "camposanto" ci finite ugualmente. :sneer:

Non potete in tutta onestà denigrare una macchina perchè la vostra guida è da fuori di testa... io a milano curve a 50 all'ora per girare ad un fottuto incrocio non le faccio.. altrimenti tanto vale che me ne vada di proposito contromano in autostrada che forse ho più chance di cavarmela.
PErò se dalle vostre parti ste manovre sono possibili.. beh, la pellaccia è la vostra. Ci rivediamo all'inferno :devil:

Rad
26th November 2007, 19:33
Sentire non è la stessa cosa che essere. Mi chiedo come fai a sentirti sicuro su una old Micra più che su una Smart.
Curva a 50 senza freno motore ? StraLoL

se faccio un frontale almeno non mi si dimezza la lunghezza del mezzo, è già qualcosa :sneer:

edit: EVIDEMTEMENTE non avete capito.. mica ho detto ceh faccio le curve a 50 e con la smart son risultate + pericolose che con1 altra macchina.. ho detto che m'è capitato di farne una a 50km/h perchè, non avendo le marce e quindi non potendo scalare, non son riuscito a ridurre la velocità oltre i 50km/h, e che la smart non ha subito 1 buon effetto (con la micra invece stavo bello piazzato a terra).

p.s. poi o dryden se vuoi difendere a tutti costi la smart fallo sai che cazzo me ne frega a me :sneer: però è risaputo che non è 1 macchina sicura;
cmq i tuoi paragoni non reggono, paragonare una macchina vecchia come una micra a una smart non sta ne in cielo ne in terra

p.p.s ah cmq non è che dovevo scegliere tra old micra e smart e ho detto "fammi pijare la old micra che è + sicura"... dico solo che la smart non è sicura, questo è quanto, se secondo te è sicura giraci tranquillamente poi mi saprai dire. e se dici smart > old micra in sicurezza (e qui ci sta un bel :confused: ), graziealcazzo è uscita N anni dopo..

Dryden
26th November 2007, 20:27
Il tuo problema è che ragioni per sentito dire, luoghi comuni, fandonie random e pareri personali di 5 minuti con valenza 0 ,tanto che con la smart puoi scalare e sfruttare il freno motore, ma tu non lo sai.
Si parlava di senso di sicurezza, lungi da me paragonare smart e micra, ma se permetti se tu ti senti sicuro dentro una old micra, molto più che in una smart evidentemente l'autoconvinzione di quel che pensi è talmente forte che pure i test euroncap non contano un cazzo.
Per giudicare le cose bisogna conoscerle un minimo, e sinceramente mi sembra di vedere un cieco che giudica un quadro.

Rad
26th November 2007, 23:23
Il tuo problema è che ragioni per sentito dire, luoghi comuni, fandonie random e pareri personali di 5 minuti con valenza 0 ,tanto che con la smart puoi scalare e sfruttare il freno motore, ma tu non lo sai.
Si parlava di senso di sicurezza, lungi da me paragonare smart e micra, ma se permetti se tu ti senti sicuro dentro una old micra, molto più che in una smart evidentemente l'autoconvinzione di quel che pensi è talmente forte che pure i test euroncap non contano un cazzo.
Per giudicare le cose bisogna conoscerle un minimo, e sinceramente mi sembra di vedere un cieco che giudica un quadro.
infatti erano e rimangono impressioni, sennò non t'avrei mai detto che l'ho guidata max 20km. mica le spaccio per verità assolute come altri :rolleyes: (e non mi riferisco ad Axet che su questo settore ha 1 vasta conoscenza)
so benissimo che con la smart puoi scalare, ma non usavo il sequenziale perchè appunto, avendoci fatto solo 20km non è che mi so messo a imparare come cazzo si muove quella levetta.
ancora una volta cmq il paragone smart old micra non tiene, sono 2 macchine appartenenti a 2 periodi differenti, è come dire se sono più sicuro sulla y10 o sulla lancia Y.. dico solo che almeno con la micra non rischio di cappottarmi a ogni curva, poi non ho mai detto che E' SICURA e che ha preso 800 stelle euroncap.

non ho mai detto che guido old micra perchè è sicura, di conseguenza non ho mai voluto spacciare la old micra come sicura, cosa che te vuoi fare con la smart. cmq tutto ciò rimane nelle mie impressioni personali, non vedo come puoi aver da ridire su un parere personale (battute del caso escluse)

Axet
26th November 2007, 23:28
Sentire non è la stessa cosa che essere. Mi chiedo come fai a sentirti sicuro su una old Micra più che su una Smart.
Curva a 50 senza freno motore ? StraLoL
La Smart va saputa guidare, perchè tra cambio automatico, trazione posteriore e dimensioni ha reazioni differenti dalle normali auto.
Scusa se te lo dico, ma gli elementi con il quale hai giudicato sono totalmente privi di peso.

La smart ha un baricentro alto 6 metri, non è che va saputa guidare, è che dinamicamente è una merdata unica.

Va bene se ci vai in giro piano, se aumenti il passo diventa una bara (mignon) su 4 ruote.

Hudlok
27th November 2007, 02:07
mah io ci ho fatto discrete cazzate [tant'è che è partita la valvola :rain:]
Però l'unica cosa che le rimprovero è che perde in curva :sneer: [altro che 50km/h :oro:]

Cmq verrà sostituita con un qualche disel . .

Dryden
27th November 2007, 02:18
infatti erano e rimangono impressioni, sennò non t'avrei mai detto che l'ho guidata max 20km. mica le spaccio per verità assolute come altri :rolleyes: (e non mi riferisco ad Axet che su questo settore ha 1 vasta conoscenza)
so benissimo che con la smart puoi scalare, ma non usavo il sequenziale perchè appunto, avendoci fatto solo 20km non è che mi so messo a imparare come cazzo si muove quella levetta.
ancora una volta cmq il paragone smart old micra non tiene, sono 2 macchine appartenenti a 2 periodi differenti, è come dire se sono più sicuro sulla y10 o sulla lancia Y.. dico solo che almeno con la micra non rischio di cappottarmi a ogni curva, poi non ho mai detto che E' SICURA e che ha preso 800 stelle euroncap.

non ho mai detto che guido old micra perchè è sicura, di conseguenza non ho mai voluto spacciare la old micra come sicura, cosa che te vuoi fare con la smart. cmq tutto ciò rimane nelle mie impressioni personali, non vedo come puoi aver da ridire su un parere personale (battute del caso escluse)


Ti ripeto che il paragone micra/smart solo tu lo vedi,i paragoni si fanno su dati e costatazioni di ambedue le parti, non vedo nulla di tutto questo, io mi rifaccio solamente a tue parole, dato che su una smart ti caghi sotto e su una micra/2ruote no, mi limito a dire LoL.

Io mi rifaccio a 30k di Km sulle spalle ed a test ufficiali euroncap e recensioni varie,quindi direi che da spacciare verità ho ben poco, per me parlano i documenti/video, ma come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Ps. Occhio non ci salire più su una smart, potrebbe cappottarsi mentre la parcheggi.



La smart ha un baricentro alto 6 metri, non è che va saputa guidare, è che dinamicamente è una merdata unica.
Va bene se ci vai in giro piano, se aumenti il passo diventa una bara (mignon) su 4 ruote.

E' alta 1,55m , larga 1,52m , lunga 2,5m.
Agila ? alta 1,69m, larga 1,62m , lunga 3,5m
Matiz ? alta 1,49m , larga 1,50m , lunga 3,5m.
Peso simile.

Conclusione ? Baricentro identico tra tutte e 3.
Quindi o ti cappotti con tutte e 3 o con nessuna delle 3.

Differenza ? Lunghezza e trazione, che si traduce in una diversa reazione in curva, dove si deve andare più cauti che con una trazione anteriore.

Quello che mi indispettische è che si parla della smart come di una bara su 4 ruote, quando dati tecnici e test alla mano, è sullo stesso livello se non migliore di tutte le altre citycar.
Ora, o son tutte delle bare su 4 ruote, o i tester sono tutti ubriachi ,o giudicate senza cognizione di causa, sempre ricordando che MAI ho detto che la smart è sicura come un'Auto vera (con moderni strumenti di sicurezza e con dimensioni normali).

Vindicare
27th November 2007, 10:32
http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s
E' una citycar, ed in città è il top, anche perchè l'ho avuta e posso dirlo con cognizione di causa.
Ovvio non è un'Automobile, e come tale non ha certo 5 stelle euroncap, ma è molto ma molto più sicura di certe auto che girano normalmente.

omg le gambe... :ach: