PDA

View Full Version : Maxtor, strano rumore



NoeX
19th November 2007, 08:59
Ciao, ho notato che il disco fisso ( Maxtor, avrà penso sui 2+ anni ), ogni tanto fà uno strano rumore, avete presente quando spegnete il computer che il disco fisso fà tac ?

Ecco uguale, solo lo fà molto raramente, 1 volta ogni 3 giorni credo o di più... ho sbagliato a configurare qualcosa io nella gentoo ? Il SO non ha nessun freeze, nè perdita di dati (oddio su 80 GB ne ho liberi 70GB)...

Anni fà mi morì un maxtor ma quello aveva i settori danneggianti che crescevano esponenzialmente, questo mi pare normale salvo il rumore...

che dite ?

Guaire
19th November 2007, 09:09
Strano, di solito i Maxtor sono molto affidabili, è la prima volta che sento una cosa del genere

Rob
19th November 2007, 09:39
Strano, di solito i Maxtor sono molto affidabili, è la prima volta che sento una cosa del genere

Ti devo purtroppo contraddire, i Maxtor in genere hanno un'altissima difettosità, in particolare nell'elettronica..
la casistica dei guasti che puoi trovare in rete è ampissima

Hador
19th November 2007, 09:45
non era ironico?
cmq probabilmente sta per tirare le cuoia

Tunnel
19th November 2007, 10:30
Backup dei dati, il tuo affidabilissimo maxtor sta per morire.
Compra un seagate o un western digital come sostituto.

Guaire penso proprio fosse ironico :D

Ged
19th November 2007, 10:43
Compra un seagate o un western digital come sostituto.

per la serie "le statistiche servono a un cazzo quando c'è la sfiga di mezzo", ho due hd maxtor, uno ha 4 anni, l'altro 2 e non mi han mai dato problemi, ho comprato un WD quest'estate e mi si è sputtanato dopo una settimana, portato a farlo cambiare in garanzia e il sostituto ha fatto la stessa fine con conseguente nuovo cambio. Il nuovo per ora funziona, speriamo che duri :confused:

September
19th November 2007, 11:24
io ci ho buttato via 2 HD x colpa di quel tac, uno dopo 4 anni e l'altro 1 settimana dopo la fine della garanzia (-.-") la cosa brutta e' che se li formatti x un po' continuano ad andare poi muoiono di nuovo, ora sono passato a seagate (che tra l'altro ha comprato la maxtor se non sbaglio).

Drako
19th November 2007, 11:55
Anche i miei WD a dire il vero fanno dei rumorini poco rassicuranti...però tirano avanti nonostante il trrrrr di tanto in tanto :sneer:

Faramjr
19th November 2007, 12:25
Può essere la temperatura all'interno del case. Io, sempre su maxtor, avevo lo stesso identico problema, ma il tlac diventava sempre più frequente, anche 3 o 4 volte al giorno.

Ho cambiato case e in sostanza tutto il pc, ma ho tenuto gli hd. Rumori finiti e più nessun problema.

Per la statistica ho sempre avuto solo hd maxtor (e qualche samsung di supporto), per la verità solo due, uno l'ho venduto perchè era tipo da 8 gb, l'altro continuo ad usarlo da quasi 6 anni.
D'altronde non ho mai avuto nessuna rottura hardware di nessun tipo su nessuno dei miei pc (5 tra tutta la famiglia), tranne due settimane fa quando è morto l'alimentatore.

Guaire
19th November 2007, 13:12
Guaire penso proprio fosse ironico :D

:point:


l'altro continuo ad usarlo da quasi 6 anni.

Questo ha del clamoroso lòl

Comunque sapevo che tutti gli hdd avevano un tempo limite di utilizzo, direi almeno di beckuppare i dati importanti per sicurezza :-\

saltaproc
19th November 2007, 13:14
6 anni un hd :shocked:


direi almeno di beckuppare i dati importanti per sicurezza :-\

i porno in pratica :sneer:

Evildark
19th November 2007, 13:48
Strano, di solito i Maxtor sono molto affidabili, è la prima volta che sento una cosa del genere

:sneer::sneer::sneer::sneer:

per la serie "le statistiche servono a un cazzo quando c'è la sfiga di mezzo", ho due hd maxtor, uno ha 4 anni, l'altro 2 e non mi han mai dato problemi, ho comprato un WD quest'estate e mi si è sputtanato dopo una settimana, portato a farlo cambiare in garanzia e il sostituto ha fatto la stessa fine con conseguente nuovo cambio.

sei l'eccezione che conferma la regola :D oltre che sfigato :afraid:


Aggiungo una domanda al post? Ma quanto sarebbe la vita utile di un HD?
Cioè è norma, anzi è consigliato, ogni tot anni copiare su un HD nuovo e buttare il vecchio? :shocked: o pregare che non schioppi all'ora X?

BlackCOSO
19th November 2007, 14:01
:point:
Questo ha del clamoroso lòl
Comunque sapevo che tutti gli hdd avevano un tempo limite di utilizzo, direi almeno di beckuppare i dati importanti per sicurezza :-\

ehm veramente io ho comprato TOT gusci esterni ..in cui ho messo Hd vecchissimi , alcuni da 20gb che risalgono a circs 8 anni fa'..e funzionano ancora , oddio ogni tanto si piantano...ma per tenere i porno vanno bene :sneer:

Rayvaughan
19th November 2007, 14:14
anchio! anchio! ho due maxtor da 80giga l'uno vecchissimi che tengo su pc che fa da server (quasi sempre acceso), mai avuti problemi!

Faramjr
19th November 2007, 14:28
Ma non dite stronzate su. Sui pc vecchi di casa ho dei samsung che risalgono al '99 e funzionano alla grande...

Arcotemo
19th November 2007, 14:38
:point:
Questo ha del clamoroso lòl
Comunque sapevo che tutti gli hdd avevano un tempo limite di utilizzo, direi almeno di beckuppare i dati importanti per sicurezza :-\

non è per niente clamoroso, come già detto, i maxtor non sono tutti malvagi ( la grande magioranza si .. ) ma la maxtor fece anche dei signori hd ( periodo che inglobò la quantum se non erro).
Io di maxtor su 8 hd, 6 li ho cambiati, 2 campano ancora da eoni.




Per quanto riguarda il "clack", fai un backup che quel rumore in genere è il "carrelletto" che si blocca e torna sull'asse di botto ... :afraid:
Se ti dovesse morire prima del backup c'è gente che consiglia di imbustarlo e metterlo in freezer per poi riprovare a usarlo, ma sta cosà non l'ho mai provata e mi sa di leggenda :D

Rob
19th November 2007, 15:56
Aggiungo una domanda al post? Ma quanto sarebbe la vita utile di un HD?

Esiste una parametro che viene dichiarato dal costruttore, è il MTBF che significa, letteralmente, Mean Time Before Failure, espresso in ore di lavoro

Questo parametro da un'idea della statistica dichiarata del tempo medio di vita di un HDD di quella specifica serie di produzione.Se capita il disco sfigato dura 30 secondi, se va bene 10 anni, la media magari è 2 anni ;)

Lars
19th November 2007, 16:03
quel TAC che senti nel mio caso si e' concretizzato in tempo di vita rimasto 2 settimane ...

Cmq mai piu' Maxtor ... troppi difettati .. per giunta la garanzia degli oel era 1 anno e stranamente "morivano" pco dopo l'anno stesso ...

Guaire
19th November 2007, 18:06
Non so cosa ci facciate voi con gli hdd, ma a me non sono mai durati più di 3 anni (i maxtor)

Gramas
19th November 2007, 18:14
ho un maxtor del 2001 ancora vivo,!!!da ben 10gb credo

Evildark
19th November 2007, 18:24
ho un maxtor del 2001 ancora vivo,!!!da ben 10gb credo


vabbè ma tu hai anche un 386 con 64mb ram...

Faramjr
20th November 2007, 00:17
Io li deframmento una volta l'anno se mi ricordo. Deve essere per questo che durano per sempre :D

Evildark
20th November 2007, 00:23
Io li deframmento una volta l'anno se mi ricordo. Deve essere per questo che durano per sempre :D

ihmo sei solo fortunato, non è questione di deframmentazione...

Kith
20th November 2007, 00:32
Io avuto 3-4 maxtor mai nessuno rotto, l'unico hd che è saltato era un Ibm che mi ha permesso comunque di fare backup dei dati e di riportarlo indietro :D


ps ho un quantum fireball del 99 da 7,6 GB ancora vivo e vegeto :D

NoeX
20th November 2007, 20:41
anche io kith.. quantum fireball da 13 GB, vivissimo... solo che è troppo lento :-(

cmq oggi il maxtor ha fatto 2 tick....
se muore mi compro definitivamente l'imac che ho letto dei bassi consumi

devo ancora scegliere due cose:

le memorie del portatile gli van bene ? Sono delle RAM 667 Mhz, la marca non la sò... ma è un dell per cui dovrebbero essere decenti no ?

Scheda video... 2400 XT o 2600 XT... ho letto che la 2600 XT è meglio, ma vale la pena spenderci sui 200€ in più per sta scheda, oltre ad avere 70 GB in più di spazio disco ?

Tunnel
20th November 2007, 21:32
anche io kith.. quantum fireball da 13 GB, vivissimo... solo che è troppo lento :-(

cmq oggi il maxtor ha fatto 2 tick....
se muore mi compro definitivamente l'imac che ho letto dei bassi consumi

devo ancora scegliere due cose:

le memorie del portatile gli van bene ? Sono delle RAM 667 Mhz, la marca non la sò... ma è un dell per cui dovrebbero essere decenti no ?

Scheda video... 2400 XT o 2600 XT... ho letto che la 2600 XT è meglio, ma vale la pena spenderci sui 200€ in più per sta scheda, oltre ad avere 70 GB in più di spazio disco ?
Ti consiglio di aprire un nuovo thread.
richieste del genere è meglio farle staccate epr avere più visibilità

Rob
22nd November 2007, 00:46
anche io kith.. quantum fireball da 13 GB, vivissimo... solo che è troppo lento :-(

cmq oggi il maxtor ha fatto 2 tick....
se muore mi compro definitivamente l'imac che ho letto dei bassi consumi

devo ancora scegliere due cose:

le memorie del portatile gli van bene ? Sono delle RAM 667 Mhz, la marca non la sò... ma è un dell per cui dovrebbero essere decenti no ?

Scheda video... 2400 XT o 2600 XT... ho letto che la 2600 XT è meglio, ma vale la pena spenderci sui 200€ in più per sta scheda, oltre ad avere 70 GB in più di spazio disco ?

troppo generico il discorso RAM: vai su "buydifferent" oppure crucial e guarda quali sono (modello) le RAM corrette