PDA

View Full Version : Uso del cellulare !



Kinson
21st November 2007, 21:06
Ragassuoli , eor ad una conferenza dove si dibatteva del digital divide , e si sottolineava come nel target ambosesso tra i 14 ai 30 ci sono mooolti più esperti nel campo del mobile che nei pc .

Vorrei sapere le vostre esperienze in merito , ma sopratutto quelle che avete da persone che magari hanno pure un pc , magari pure donne :D sarei curioso di capire quanto c'è di vero nell affermazione del prof di stamattina :D

A casa mia madre è riuscita a impostare orari e navigare nei menù del telefono nonchè fare foto e settare pure delle impostazioni . Inutile a dire che al pc è un altro discorso , calo un velo pietoso -__-

voi che mi sapete dire ?

Evildark
21st November 2007, 21:37
che so più di pc :nod:

aggiungo inoltre che imho la tecnologia adottata sui cellulari è semplicemente una semplificazione per handicap-user (o chiamala politically correct "more user-friendly)

Andreazakk
21st November 2007, 21:40
Col cellulare ci telefono e ci mando gli sms... fine. Non so un caz nè di telefoni nè di operatori e onestamente non me ne fotte niente:D

Kalgan
21st November 2007, 21:43
dopo le chiamate e gli sms comincio ad avere serie difficoltà :afraid:

BlackCOSO
21st November 2007, 21:50
Il cell mi serve per telefonare e ricevere telefonate , odio comporre gli sms , normalmente ci metto 10 minuti per scrivere 3 parole , ...mi stanno altamente sul cazzo quasi il 90% della gente che cammina per strada alla cazzo mentre compone un sms.....siamo diventati una banda di deficenti....., entrando in vena polemica , al lavoro le donne sanno comporti un sms con 5000 frasi in 2 secondi tipo telescrivente , sanno pure l'anno in cui e stata fabbricata la batteria, ma se al pc appare il messaggio " password errata " il loro unico neurone si spegene e mi cagano il cazzo... .



:elfhat:

Kinson
21st November 2007, 22:37
Il cell mi serve per telefonare e ricevere telefonate , odio comporre gli sms , normalmente ci metto 10 minuti per scrivere 3 parole , ...mi stanno altamente sul cazzo quasi il 90% della gente che cammina per strada alla cazzo mentre compone un sms.....siamo diventati una banda di deficenti....., entrando in vena polemica , al lavoro le donne sanno comporti un sms con 5000 frasi in 2 secondi tipo telescrivente , sanno pure l'anno in cui e stata fabbricata la batteria, ma se al pc appare il messaggio " password errata " il loro unico neurone si spegene e mi cagano il cazzo... .



:elfhat:

ecco questo è interessante . Che sia il fatto di non preoccuparsi di distruggere qualcosa che da più fiducia verso il cellulare che il pc ?

Hador
21st November 2007, 23:14
Non vedo come si possa paragonare cellulare a pc sinceramente, l'unica cosa in comune che hanno è che sono oggetti tecnologici diffusi negli ultimi 20 anni, ma di sicuro non sono gli unici che rientrano in questa categoria.

Il pc è uno strumento complesso, con meccaniche che vanno assimilate, funzionale e non status simbol (imac a parte :sneer: ) - senza contare l'investimento economico.
Il cellulare è l'evoluzione del telefono fisso, è a prova di scemo, ha poche funzioni e tutte conosciute (la rubrica, agenda, la sveglia. Mica sono novità), l'unica cosa sono gli SMS che di certo non necessitano una laurea per venire usati. Inoltre va di moda ed è status simbol, quindi i giovani se ne interessano.

Purtroppo la "cellularizzazione" sta avvenendo pure ai PC, crepasse msn, i blog, myspace e tutte ste minchiate qua.

Sarebbe pure interessante sapere cosa vuol dire "esperti", perchè uno che si dichiara "esperto" nel mobile perchè conosce gli ultimi modelli usciti e i megapixel della telecamera X lo mando a cagare in diretta.

Tunnel
22nd November 2007, 01:35
Sono un appasionato di tecnologia, sono sufficientemente preparato sul mondo dei computer e su quello dei telefoni. In entrambi i campi guardo apparecchi totalmente sovradimensionati per le mie esigenze ma alla fine avendo da cazzeggiare ci cazzeggio. Ovviamente vivo al telefono. Ho delle buone percorrenze in auto e l'auricolare bt è il mio migliore amico :|
Conosco anche diverse persone che con il cellulare sono dei mostri (3120987481709 digitazioni al nanosecondo) e che però con i pc non ne vanno fuori.
Imho il concetto è semplice, lo schermo dei pc ha troppe funzioni e troppe opzioni contemporaneamente. Negli anni ho sviluppato una personale idea:
Chi usa bene il pc è un buon osservatore e guarda tutto quello che si trova davanti notandone i dettagli e capendone le meccaniche automaticamente. Uno che non ha questa predisposizione non è detto sia in difficoltà con schermi piccoli aventi poche opzioni per volta.

Mia opinione eh

Rob
22nd November 2007, 11:53
Già avevo iniziato con i primi PDA (HP marchiato BLU...) diversi anni or sono, ma ad oggi il mio rapporto con il cell è cambiato radicalmente con iPhone.. non sto scherzando e nemmeno voglio far pubblicità, vorrei solo portare un'esperienza concreta.

Per lavoro ho una mail presso azienda nella quale presto la mia opera di consulenza, la quale mi arriva anche tramite rete dati cellulare purchè nel network dello stesso operatore: ho poi un account mail della società di consulenza con la quale lavoro, che non può essere letta dal PC presso operatore per politiche di firewalling.. ora è tutto concentrato in MAIL di iPhone, in un solo apparato ho 4 accounts di posta, rubriche aziendali, SMS gestita come una chat e tutto condito dalla fruibilità più estrema della tastiera, stop con i pennini e digitazione a 2 mani, velocissima e con bassissimo errore.

Se avevo già un approccio PDA-PC con HTC, adesso il iPhone è diventato il nodo centrale delle mie comunicazioni.

Ripeto, non è un inno al prodotto, ma una svolta nella gestione delle comunicazioni, limitato solo dalle tariffe italiane (ma con quella simil-flat che utilizzo rientro nei parametri).. non è che navigo su internet dal iPhone, se non in casi particolarissimi (non ricordo un indirizzo, guardo su "paginebianche")

Le donne? non ci vedo nulla di differente, mentre se si parla di ragazze giovanissime beh, auguro loro di non trombare con la stessa fretta con cui scrivono gli SMS

Rob

Hador
22nd November 2007, 13:16
si rob ma che centra?

Evildark
22nd November 2007, 13:41
si rob ma che centra?


messaggio subliminale pro mac :confused::confused::confused:

Rob
22nd November 2007, 15:58
si rob ma che centra?

Certamente sbaglio ma:

Titolo del Thread: "Uso del cellulare"

Svolgimento:

<Vorrei sapere le vostre esperienze in merito , ma sopratutto quelle che avete da persone che magari hanno pure un pc>

<imho la tecnologia adottata sui cellulari è semplicemente una semplificazione per handicap-user (o chiamala politically correct "more user-friendly)>

<Non vedo come si possa paragonare cellulare a pc sinceramente, l'unica cosa in comune che hanno è che sono oggetti tecnologici diffusi negli ultimi 20 anni, ma di sicuro non sono gli unici che rientrano in questa categoria.

Il pc è uno strumento complesso, con meccaniche che vanno assimilate, funzionale e non status simbol (imac a parte ) - senza contare l'investimento economico.
Il cellulare è l'evoluzione del telefono fisso, è a prova di scemo, ha poche funzioni e tutte conosciute (la rubrica, agenda, la sveglia. Mica sono novità), l'unica cosa sono gli SMS che di certo non necessitano una laurea per venire usati. Inoltre va di moda ed è status simbol, quindi i giovani se ne interessano.>

Ti pare ancora che l'esperienza che non sia propriamente quella di un utente dell'ultimo minuto (leggila pure come bimbominchia proplayer only) sia tanto da scartare?

Rob

Hador
22nd November 2007, 16:11
il topic lo ho capito "ad una conferenza han detto che molti sono esperti di cellulare ma di pc non ci capiscono una sega", vuole capire le nostre esperienze in merito alle persone che conosciamo per sapere se è vero.
Che centra il client di posta dell'iphone (ma poi le mail non le puoi leggere con qualsiasi palmare? mha)? Tu perfino ci lavori nel campo -_-

Manca comunque la definizione di "esperto", se "esperto" vuol dire "appassionato" o se vuol dire "in grado di utilizzarlo" o se vuol dire "conosce 3 cazzate che si leggono sul giornaletto del mediaword e ci spende sopra centinaia di euro alla cieca per avere l'ultimo gadget tecnologico fico". Ah nota che quest'ultima categoria è limitata ai cellulari e praticamente assente nel mondo PC perchè il cellulare è uno status simbol, di fortissimo impatto tra l'altro dato che lo è per i ragazzini come per gli adulti.

Personalmente il cellulare lo uso più come orologio e sveglia che altro, non sono appassionato per niente ma non per questo sono mongoplettico nell'utilizzarlo o ignoro le potenzialità dei prodotti disponibili sul mercato.

Evildark
22nd November 2007, 16:17
io non sono un bimbominchia proplayer... non gioco a niente tra l'altro :cry:

era una considerazione da appassionato di tecnologia.. infatti mi sento di quotare il reply di tunnel, che articola in altre parole quello che intendevo io


Conosco anche diverse persone che con il cellulare sono dei mostri (3120987481709 digitazioni al nanosecondo) e che però con i pc non ne vanno fuori.
Imho il concetto è semplice, lo schermo dei pc ha troppe funzioni e troppe opzioni contemporaneamente. Negli anni ho sviluppato una personale idea:
Chi usa bene il pc è un buon osservatore e guarda tutto quello che si trova davanti notandone i dettagli e capendone le meccaniche automaticamente. Uno che non ha questa predisposizione non è detto sia in difficoltà con schermi piccoli aventi poche opzioni per volta.

Rob
22nd November 2007, 22:53
il topic lo ho capito "ad una conferenza han detto che molti sono esperti di cellulare ma di pc non ci capiscono una sega", vuole capire le nostre esperienze in merito alle persone che conosciamo per sapere se è vero.

Io sono una persona che conosco, altrimenti potrei citare circa 1500 persone negli uffici che giro ma, essendo del settore, falserebbe la media



Che centra il client di posta dell'iphone (ma poi le mail non le puoi leggere con qualsiasi palmare? mha)? Tu perfino ci lavori nel campo -_-

C'entra la "user experience", probabilmente non hai letto che già facevo questo con un PDA HP brandizzato "BLUE" collegato via IR al Nokia 6150 ma.. ho specificato che la difficoltà di tastiere, pennini e T9 vari sono andate a puttana con una piccola rivoluzione, la tastiera come implementata nel terminale "di cui non parlare". Visto che spesso l'utilizzo di certe funzionalità viene ridotto o addirittura annullato dalla difficoltà di uso di una certa tecnologia, va da sè che la testimonianza di una esperienza forse va anche valutata.

Il fatto che taluni dicano che il cellulare non è altro che un enhancement della rete fissa ma che non ci sia un reale scopo ad utilizzarlo oltre il fare le telefonate denota un certo pressappochismo, almeno secondo la mia personale esperienza visto che per me è divenuto il centro delle mie comunicazioni, sia telefoniche che email, favorito questo da una tecnologia che in un colpo solo mi ha messo in agevoli condizioni di lavoro.

Anche il mouse fu definito "cazzate" appena uscì

Mosaik
22nd November 2007, 22:59
Ragassuoli , eor ad una conferenza dove si dibatteva del digital divide , e si sottolineava come nel target ambosesso tra i 14 ai 30 ci sono mooolti più esperti nel campo del mobile che nei pc .
Vorrei sapere le vostre esperienze in merito , ma sopratutto quelle che avete da persone che magari hanno pure un pc , magari pure donne :D sarei curioso di capire quanto c'è di vero nell affermazione del prof di stamattina :D
A casa mia madre è riuscita a impostare orari e navigare nei menù del telefono nonchè fare foto e settare pure delle impostazioni . Inutile a dire che al pc è un altro discorso , calo un velo pietoso -__-
voi che mi sapete dire ?

Penso sia solo un discorso di quanto lo usi..
Il pc i miei lo usano si e no 10 minuti durante il week per controllare la posta mentre il cellulare cmq lo usano tutti i giorni ed alla fine anche se sei di coccio impari a farle le cose :)

Hador
22nd November 2007, 23:34
Il fatto che taluni dicano che il cellulare non è altro che un enhancement della rete fissa ma che non ci sia un reale scopo ad utilizzarlo oltre il fare le telefonate denota un certo pressappochismo, almeno secondo la mia personale esperienza visto che per me è divenuto il centro delle mie comunicazioni, sia telefoniche che email, favorito questo da una tecnologia che in un colpo solo mi ha messo in agevoli condizioni di lavoro.
Anche il mouse fu definito "cazzate" appena uscìil cellulare E' un enhancement della rete fissa, lo scopo nell'utilizzarlo sta alla tua organizzazione, sicuramente non è necessità ne rivoluzione, sarebbe pressapochismo pensarlo, almeno secondo la mia personale esperienza visto che per me il cellulare è diventato ormai quasi del tutto un fermacarte. :nod:
detto ciò continuo a pensare tu sia OT.

Rob
23rd November 2007, 00:56
il cellulare E' un enhancement della rete fissa, lo scopo nell'utilizzarlo sta alla tua organizzazione, sicuramente non è necessità ne rivoluzione, sarebbe pressapochismo pensarlo, almeno secondo la mia personale esperienza visto che per me il cellulare è diventato ormai quasi del tutto un fermacarte. :nod:
detto ciò continuo a pensare tu sia OT.

Quindi, visto che tu asserisci il cellulare essere un enhancement della rete fissa, questo deve essere perchè hai messo la "E'" maiuscola, stile "IL lavastoviglie".

Sei un enhancement di una proteina :point:

Hador
23rd November 2007, 01:02
no guarda che non so neanche cosa voglia dire, mi facevano ridere i toni :sneer: