PDA

View Full Version : orzaiolo



brumbrum
22nd November 2007, 13:47
c' è un rimedio della nonna quello di fissare l'olio dentro la bottiglia. a volte funziona. devo dire anzi quand'ero piccola e mi era venuto l'orzaiolo mi avevan fatto guardare la bottiglia e mi era passato.
ora qualcuno sa che fondamento abbia questa cosa?

Wolfo
22nd November 2007, 13:59
non lo so , ma io li ho sempre curati così e funzionava.

Gramas
22nd November 2007, 14:02
..l'orzache?

saltaproc
22nd November 2007, 14:02
io ho dovuto usare pomata antibiotica sembravo Oscar De La Hoya dopo l'incontro con Trinidad :cry:

saltaproc
22nd November 2007, 14:03
..l'orzache?
gnurante :nod::point:

Wolfo
22nd November 2007, 14:04
io ho dovuto usare pomata antibiotica sembravo Oscar De La Hoya dopo l'incontro con Trinidad :cry:
e ma perchè il rimedio della bottiglia non funziona con il culo Salta...

saltaproc
22nd November 2007, 14:07
e ma perchè il rimedio della bottiglia non funziona con il culo Salta...
:point::point: bottiglia ?culo? olio? sembrerebbe + qualcosa che riguarda la tua sfera personale :point::point:

Evildark
22nd November 2007, 14:08
nonostante mio padre sia laureato in farmacia e abbia fatto farmacologia, sostiene che l'unico rimedio valido per un banale orzaiolo sia guardare nella bottiglia di olio extravergine d'oliva per almeno 30-60 sec per 2 o 3 volte al gg, e in 2/3 gg se ne va via..

e non se lo spiega neanche lui :rain:

Hathi
22nd November 2007, 15:06
nonostante mio padre sia laureato in farmacia e abbia fatto farmacologia, sostiene che l'unico rimedio valido per un banale orzaiolo sia guardare nella bottiglia di olio extravergine d'oliva per almeno 30-60 sec per 2 o 3 volte al gg, e in 2/3 gg se ne va via..

e non se lo spiega neanche lui :rain:


si ma.... che marca? e soprattutto.. italiano?

Evildark
22nd November 2007, 15:07
si ma.... che marca? e soprattutto.. italiano?

:gha:

indipendentemente :afraid: va a gusti personali :rain:

holysmoke
22nd November 2007, 15:17
ma l'orzaiolo nn è il tipo che fa le orzate? :nod:

Necker
22nd November 2007, 15:53
non sapevo di questo rimedio della nonna.. non che abbia mai avuto orzaioli eh, ma come funzionerebbe? devo scolare una bottigla d'olio e poi appoggiare il collo al mio occhio e guardare dentro?

Cos'è che fa guarire, i vapori di olio presenti all'interno?

Hathi
22nd November 2007, 15:57
non sapevo di questo rimedio della nonna.. non che abbia mai avuto orzaioli eh, ma come funzionerebbe? devo scolare una bottigla d'olio e poi appoggiare il collo al mio occhio e guardare dentro?
Cos'è che fa guarire, i vapori di olio presenti all'interno?

se non ho capito male... basta guardare attraverso.. non c'e' bisogno che vuoti la bottiglia...

Mirera
22nd November 2007, 15:59
se non ho capito male... basta guardare attraverso.. non c'e' bisogno che vuoti la bottiglia...

esattamente
non ho idea del perchè.-... ma posso assicurare che funziona

Necker
22nd November 2007, 16:01
quindi quello che agisce è il vapore di olio presente all'interno della bottiglia presente se a maggior ragione essa contiene ancora olio...

Evildark
22nd November 2007, 16:13
quindi quello che agisce è il vapore di olio presente all'interno della bottiglia presente se a maggior ragione essa contiene ancora olio...


va guardato dentro la bottiglia con ovviamente ancora l'olio ... mica vuota...

Hathi
22nd November 2007, 16:23
quindi quello che agisce è il vapore di olio presente all'interno della bottiglia presente se a maggior ragione essa contiene ancora olio...


oppure per prevenire quando si va a letto invece della fetta di cetriolo, una bella bruschetta calda sugli occhi! :D

Zi Piè
22nd November 2007, 16:27
BetaBioptal, è una piccola pomata da tenere in frigorifero, è il miglior rimedio contro l'orazaiolo, lo fa sgonfiare un pò, ma cmq l'orzaiolo deve fare sempre il suo corso, con la pomata in 3/4 giorni il gonfiore sparisce. I vecchi rimedi son tutte leggente metropolitane.

Evilcreation
22nd November 2007, 16:38
I vecchi rimedi son tutte leggente metropolitane.

Oddio dipende, non è sempre vero.Però questa dell'olio non l'avevo mai sentita.

heartless
22nd November 2007, 16:40
mai avuto un orzaiolo però il metodo sembra scientifico e mi è del tutto nuovo :nod:

brumbrum
22nd November 2007, 16:52
è appunto quello che vorrei sapere quale sarebbe il principio curativo del guardare dentro la bottiglia d'olio, cioè cos'è che agisce. la luce? boh

le cure farmacologiche le so, era proprio una curiosità la mia.


ps. zipiè a me era passato così da piccola, tutto il giorno a guardare sta bottigliona con mia nonna che mi diceva ecco adesso vai a giocare poi ti richiamo

Evildark
22nd November 2007, 17:11
imho è come dice necker... sono qualche sostanza contenuta nell'olio d'oliva che entra a contatto con l'occhio in grandi concentrazioni ( se mettiamo l'occhio sul collo della bottiglia, come a guardarci dentro)...

Necker
22nd November 2007, 18:28
si dovrebbe aprire un bel post che racchiuda tutti i rimedi della nonna per le cose più disparate.

PEr esempio sapete che la migliore cura per le scottature della pelle al sole è un impacco di acqua e olio? :sneer:
Altro che quelle creme idratanti doposole del cazzo che costano 80 euro :rotfl:

Sintak
22nd November 2007, 18:30
si dovrebbe aprire un bel post che racchiuda tutti i rimedi della nonna per le cose più disparate.
PEr esempio sapete che la migliore cura per le scottature della pelle al sole è un impacco di acqua e olio? :sneer:
Altro che quelle creme idratanti doposole del cazzo che costano 80 euro :rotfl:

non so quanto sia una buona idea.. Il rimedio di mia nonna ad ogni tipo di male, dal mal di gola all'unghia incarnita, era una bella purga.. :nod:

Oddio, qualcuno potrebbe essere interessato..

Necker
22nd November 2007, 18:33
:rotfl:
mi ricorda il film "Morti di salute"

.... dategli 25 galloni di yogurt! "Ma non posso ingurgitare una simile quantità di yogurt dottore! Non ho mai detto di assumerli per via orale :rotfl::rotfl:

Galandil
22nd November 2007, 18:46
Avevo letto qualche tempo fa una news su Le Scienze riguardante proprio l'olio d'oliva, si è iniziato da poco a studiarne le proprietà e ne avevano scoperta una relativa a non ricordo cosa, vedo di spulciare i vecchi numeri e trovare l'articoletto.

Cmq non ci vedo nulla di strano sul fatto che una qualche molecola contenuta nell'olio d'oliva possa curare un'orzaiolo, non è che tutti i medicinali sono a base di molecole sintetizzate, a volte è più economico sfruttare le stesse molecole presenti in natura senza dover spendere N volte di più per sintetizzarle con processi lunghi e molto più costosi.

Hador
22nd November 2007, 19:05
quella dell'olio di oliva sulle scottature è una bella leggenda, non solo ma fa pure male...
se siamo arrivati dove siamo arrivati non è continuando ad usare rimedi medioevali, go di farmacia :nod:

Sintak
22nd November 2007, 19:08
quella dell'olio di oliva sulle scottature è una bella leggenda, non solo ma fa pure male...
se siamo arrivati dove siamo arrivati non è continuando ad usare rimedi medioevali, go di farmacia :nod:

se provate a sciogliere del sale in un bicchiere e non funziona ho dei legnetti benedetti da vendervi. Per ordinazioni pm, massima discrezione :nod:

brumbrum
22nd November 2007, 19:11
si dovrebbe aprire un bel post che racchiuda tutti i rimedi della nonna per le cose più disparate.
PEr esempio sapete che la migliore cura per le scottature della pelle al sole è un impacco di acqua e olio? :sneer:
Altro che quelle creme idratanti doposole del cazzo che costano 80 euro :rotfl:

impacchi di pomodoro sì

olio no, ha ragione hador è pericoloso, la scottatura continua
quando vi bruciate (non parlo delle scottature del sole) subito acqua fredda se la scottatura è vasta ps di corsa
pomate come il foille non vanno bene.

Galandil
22nd November 2007, 19:13
quella dell'olio di oliva sulle scottature è una bella leggenda, non solo ma fa pure male...
se siamo arrivati dove siamo arrivati non è continuando ad usare rimedi medioevali, go di farmacia :nod:

La farmacia è nata dai rimedi medievali eh. Non che io appoggi pratiche della nonna in continuazione, ma ci sono un bel po' di rimedi "vecchio stile" che sono efficaci. E di questi la chimica farmaceutica non fa altro che studiarne le proprietà e le molecole effettivamente efficaci, per poi separarle da tutto il resto inutile per ogni specifico caso.

Non c'è stato ancora oggi uno studio sistematico sulle proprietà dell'olio d'oliva, e può anche essere che funzioni a dovere.

Affidarsi sempre e solamente alla pillolina è riduttivo, soprattutto quando la farmacologia non studia a dovere le proprietà di tanta roba naturale che magari sarebbero benefiche e pure più economiche (THC ed epilessia, tanto per citarne una).

brumbrum
22nd November 2007, 19:27
hador certe volte bisogna usare tutte e due le cose


tipo il whisky in piccole dosi è un cardiotonico
la caffeina un broncodilatatore
etc etc
se ti trovi in situazioni dove non hai l'ospedale a due passi e non c'è farmacia vicina o non hai tu operatore in quel momento la cosa che serve, in attesa dei soccorsi più appropriati, devi ricorrere anche a mezzi non proprii (naturalmente con cognizione)
l' ho imparato nei domiciliari.

certo l'orzaiolo non è un urgenza ma mi son sempre chiesta appunto che nesso ci fosse tra la pratica popolare e la guarigione da essa derivata.

Evildark
22nd November 2007, 19:32
l' ho imparato nei domiciliari.

arresti? :look::look:


ok ok scusate brutta battuta :afraid::afraid::rain:

Galandil
22nd November 2007, 19:34
la caffeina un broncodilatatore

E alza pure la pressione. Da quando la mia compagna l'ha scoperto, è diventata ancora più fissata di prima col caffé, visto che soffre di bassa pressione (tipo la massima nei periodi peggiori col caldo afoso arriva a 80 :nod: ).

brumbrum
22nd November 2007, 19:41
anche la liquirizia fa alzare la pressione, però appunto bisogna fare le cose con cautela, non esagerare mai.

Zi Piè
22nd November 2007, 19:45
Rimanendo IT...L'orzaiolo l'ho avuto 3 mesi fa, e sono passato dagli impacchi di camomilla alla storia della bottiglia dell'olio, dopo 4 giorni era sempre =, è migliorato con quella crema li, cmq uno specialista mi ha detto che ci si può mettere quelloò che vuole, si puo fra sgonfiare si, ma deve sempre fare il suo corso, circa 1 settimana.

Galandil
22nd November 2007, 19:49
anche la liquirizia fa alzare la pressione, però appunto bisogna fare le cose con cautela, non esagerare mai.

Già, peccato che a lei la liquirizia faccia più schifo di 20 gocce di Gutron, e tu che sai sicuramente cos'è il Gutron hai capito il livello di schifo che prova per la liquirizia. :elfhat:

Kith
22nd November 2007, 20:19
Per curare le bruciature dentifricio is da uei....


Funziona in modo allucinante, appena vi scottate ve ne spalmate un po sulla ferita e oltre a lenire il dolore non vi fa crescere nemmeno la bolla.

holysmoke
22nd November 2007, 20:23
per le scottature io mi scotto al contrario usando il ghiaccio... passa il dolore e nn si fa la bolla :D

brumbrum
22nd November 2007, 20:24
ma tipo le caramelle della ricola melissa limoncella le fanno schifo uguale? lì c'è la liquirizia ma non la senti come gusto.
un mio amico che s'era spaventato per la pressione alta che gli era venuta era un gran consumatore di quel tipo di caramelle, che poi erano appunto la causa del suo innalzamento di pressione. aveva smesso di fumare e ne mangiava a quintalate. appunto aveva esagerato.

non mi esprimo sul gutron (solo che sì il sapore è schifoso, bisogna aggiungerci un po' di zucchero, oppure dille di mettere le gocce direttamente su una zolletta , così aumenta l'effetto, sai la famosa acqua e zucchero?? : D )), perché gliel'ha prescritto un medico, e io non sono medico.
ho assaggiato parecchi medicinali che somministravo, per capire perché alcuni si rifutassero o facessero storie per assumerli, o per vedere se scapsulati fossero proprio schifosi (ci sono alcune polipatologie che appunto necessitano di tali aggiustamenti, tipo un epilettico che ha pure la sfortuna di essere disfagico per esempio) e sì sono effettivamente schifosi.

Kith
22nd November 2007, 20:26
per le scottature io mi scotto al contrario usando il ghiaccio... passa il dolore e nn si fa la bolla :D


passa al dentifricio fidati^^

Evildark
22nd November 2007, 20:27
per le scottature io mi scotto al contrario usando il ghiaccio... passa il dolore e nn si fa la bolla :D

io appoggio il ghiaccio... st'estate che mi sono ustionato in spiaggia mi sdraiavo a letto e mi rovesciavo sul petto una manciata di cubetti di ghiaccio...pd che dolore ma la bruciatura non si è manco formata

Galandil
22nd November 2007, 20:33
ma tipo le caramelle della ricola melissa limoncella le fanno schifo uguale? lì c'è la liquirizia ma non la senti come gusto.
un mio amico che s'era spaventato per la pressione alta che gli era venuta era un gran consumatore di quel tipo di caramelle, che poi erano appunto la causa del suo innalzamento di pressione. aveva smesso di fumare e ne mangiava a quintalate. appunto aveva esagerato.

Minchia, smette con le sigarette che abbassano la pressione e si spara le liquirizie, a cosa arrivava, a 140-180? :sneer:


non mi esprimo sul gutron (solo che sì il sapore è schifoso, bisogna aggiungerci un po' di zucchero, oppure dille di mettere le gocce direttamente su una zolletta , così aumenta l'effetto, sai la famosa acqua e zucchero?? : D )), perché gliel'ha prescritto un medico, e io non sono medico.
ho assaggiato parecchi medicinali che somministravo, per capire perché alcuni si rifutassero o facessero storie per assumerli, o per vedere se scapsulati fossero proprio schifosi (ci sono alcune polipatologie che appunto necessitano di tali aggiustamenti, tipo un epilettico che ha pure la sfortuna di essere disfagico per esempio) e sì sono effettivamente schifosi.

Si, mi riferivo all'orrido gusto del Gutron, quando lo usa, cucchiaino con montagnetta di zucchero e gocce sopra, ma lo zucchero non basta, fa sempre schifo da morire.

Io il Gutron invece non lo devo neanche guardare, pena esplosione delle coronariche. :sneer:

Darkmind
22nd November 2007, 21:15
Per curare le bruciature dentifricio is da uei....


Funziona in modo allucinante, appena vi scottate ve ne spalmate un po sulla ferita e oltre a lenire il dolore non vi fa crescere nemmeno la bolla.

nn solo fa male ma pure corri il rischio di far peggio , unica cosa da fare su una bruciatura - scottature che siano e lavare con acqua pulita e fredda in modo da lavar via ogni possibilita di infezione e tener quindi pulita la parte bruciata . Si parla , logico , sempre e solo di scottature minime e non estese.

Pomate e qualsiasi altra sostanza applicate sulla pelle ustinata fan altro che "friggere" ed anche se si sente beneficio si sta solo che peggiorando la situazione .

Kith
22nd November 2007, 21:42
Il dentifricio non fa male, alla fine è lo stesso principio delle creme antibruciatura solare (mentolo etc. che rinfrescano), l'ho provato sulla mia pelle, mi son bruciato con la marmitta di un kart, avevo la B di brembo sul braccio, messo il dentifricio sentito più niente... mi è rimasto solo il segno per 1 settimana :p

MiLLenTeX
22nd November 2007, 21:52
ma l'orzaiolo nn è il tipo che fa le orzate? :nod:


oddio è una stronzata pazzesca ma mi ha fatto ridere come un bambino :rotfl:

Tunnel
22nd November 2007, 22:09
nn solo fa male ma pure corri il rischio di far peggio , unica cosa da fare su una bruciatura - scottature che siano e lavare con acqua pulita e fredda in modo da lavar via ogni possibilita di infezione e tener quindi pulita la parte bruciata . Si parla , logico , sempre e solo di scottature minime e non estese.
Pomate e qualsiasi altra sostanza applicate sulla pelle ustinata fan altro che "friggere" ed anche se si sente beneficio si sta solo che peggiorando la situazione .
Dipende eh, il foille, come suggerito da qualcun altro, è veramente ottimo, bisogna solo aver la premura di non applicarlo immediatamente
Comunque metter dei grassi su una scottatura... -.- No words !
pensa ci sta gente che ci mette pure il burro (piacevole perchè è freddo ma fa danni)
Chi mette il ghiaccio... rischia. Anche l'acqua sarebbe meglio fresca, non fredda.
Un buon rimedio naturale sono i prodotti a base d'aloe

brumbrum
22nd November 2007, 22:13
veramente avevo detto di evitarlo il foille sulle bruciature nell'immediato.

Tunnel
22nd November 2007, 22:33
veramente avevo detto di evitarlo il foille sulle bruciature nell'immediato.
Fraintendimento :)
Non avevo letto il tuo reply in modo accurato "skippando" quella parte :)

brumbrum
22nd November 2007, 22:44
vabbé però il senso è giusto, la pomata la applichi quando l'ustione è rientrata, nel senso quando il pericolo di un aggravamento cioè di una lesione in profondità o di un'infezione è passato. lenisce il fastidio.
se il tessuto è leso allora dopo pulizia e disinfezione ci vuole la connettivina, la garza grassa.


comunque se ne fanno tante di cose strane, tipo al ps è arrivato un bambino con due tagli abbastanza critici al braccio e al collo (giocando con degli altri bambini ad una festa di compleanno aveva sfondato una vetrata) la madre dell'ospite lo aveva riempito di cicatrene lamentandosi che non era riuscita a fermare l'emorragia -.-

Darkmind
23rd November 2007, 02:25
vabbé però il senso è giusto, la pomata la applichi quando l'ustione è rientrata, nel senso quando il pericolo di un aggravamento cioè di una lesione in profondità o di un'infezione è passato. lenisce il fastidio.
se il tessuto è leso allora dopo pulizia e disinfezione ci vuole la connettivina, la garza grassa.

connettivina e uguale e grassa e frigge , unica cosa che si fa cn ustioni con lesioni ecc. ( per intenderci un ustine di 2ndo grado ) lavi pulisci e applichi benda per evitare infezioni .

The Beast
23rd November 2007, 02:54
..l'orzache?

Già... cos'è? :scratch:

Necker
23rd November 2007, 11:20
ma io parlavo delle scottature da abbronzaturaaa mica le bruciature quando tocchi qualcosa di incandescente -.-

comunque l'olio non l'ho mai testato :D

Evildark
23rd November 2007, 12:01
Già... cos'è? :scratch:

http://it.wikipedia.org/wiki/Orzaiolo
http://www.amicopediatra.it/genitori/Curiosando_Cosa_fare_se/IMMAGINI/calazio.jpg

Goram
23rd November 2007, 14:22
quella dell'olio di oliva sulle scottature è una bella leggenda, non solo ma fa pure male...
se siamo arrivati dove siamo arrivati non è continuando ad usare rimedi medioevali, go di farmacia :nod:
Dipende dal tipo di scottatura.
Nel caso di una scottatura grave con adesione dei vestiti alla pelle è consigliabile l'olio in quanto impedisce che questa avvenga in modo irreparabile (tipo usando acqua).Questa cosa me l'ha detta un signore che ha preso letteralmente fuoco e lo han salvato impedendogli di gettarsi nella vasca dell'acqua e mettendogli addosso dell'olio.
Poi non so si parla di primo intervento , è chiaro che una soluzione fisiologica sarebbe meglio.
Ad un mio amico l'orzaiolo (dopo una settimana di creme cremine antibiotici ecc...) l'ha tolto sua suocera con un espediente non troppo scientifico .
Visto con i miei occhi che dopo qualche ora non aveva più nulla O_o

Necker
23rd November 2007, 14:32
sarebbe l'espediente non troppo sceintifico?

Goram
23rd November 2007, 14:36
Olio come sopra + simulazione di cucitura con formule varie :shrug:

saltaproc
23rd November 2007, 14:38
Olio come sopra + simulazione di cucitura con formule varie :shrug:
:rotfl:

Evildark
23rd November 2007, 15:41
Olio come sopra + simulazione di cucitura con formule varie :shrug:

:sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::rain::rain: :rain: