Log in

View Full Version : [Trapianti] Ti salvo se tu doni



ahzael
23rd November 2007, 03:45
Che ne pensate?
Ne stavamo giusto parlando un po di giorni fa' di una proposta di legge che era uscita, che nella lista dei trapianti, vadano in priorita' le persone che sono donatori di organi, almeno questo servirebbe ad alzare il numero di donatori, cosa che in fondo reputo anche giusta, se uno vuole aumentare le sue possibilita' di vita, perche' non dovrebbe in cambio, dare ad altri la pissibilita' di vivere piu a lungo in caso della sua morte?
Discussione seria, senza tirare in ballo il "non lo faccio perche' senno i medici appena vedono che sto male mi staccano la spina e mi squarciano".
Per vostra informazione, qui quando si va a fare il foglio rosa viene chiesto se si vuol esser donatori o no, visto che la patente ha la stessa funzione della carta d identita.

CrescentMoon
23rd November 2007, 06:45
Sebbene sia assolutamente pro a donare gli organi e abbia un pochino di disprezzo con chi e' contrario(dimostrando un egoismo che ha del patetico) non so se sia una cosa giusta.
Ognuno di noi ha diritto di fare le proprie scelte per quel che riguarda la propria persona, giuste o sbagliate che siano.
In questo modo si impone la donazione degli organi e questo lede la liberta' personale altrui.
Tanto vale mettere una legge in cui si rende obbligatoria la donazione e sebbene sia l'unico modo per far capire a certi coglioni l'importanza di questa scelta, non sarebbe giusto.
Quello che invece farei e punire SEVERAMENTE chi usa l'informazione per sparare puttanate sulla donazione degli organi, vedi quel focomelico di Celentano all'epoca.

Darkmind
23rd November 2007, 12:36
Sebbene sia assolutamente pro a donare gli organi e abbia un pochino di disprezzo con chi e' contrario(dimostrando un egoismo che ha del patetico) non so se sia una cosa giusta.
Ognuno di noi ha diritto di fare le proprie scelte per quel che riguarda la propria persona, giuste o sbagliate che siano.
In questo modo si impone la donazione degli organi e questo lede la liberta' personale altrui.
Tanto vale mettere una legge in cui si rende obbligatoria la donazione e sebbene sia l'unico modo per far capire a certi coglioni l'importanza di questa scelta, non sarebbe giusto.
.

uppo in toto

ihc'naib
23rd November 2007, 12:40
non e' che si impone la donazione degli organi, crescent.. si da' solo precedenza a chi ha ritenuto morale e giusta la pratica..

credo che la lista d'attesa di chi attende una donazione sia organizzata secondo numerosi parametri. questo mi sembra uno valido, se viene affiancato ad altri.

heartless
23rd November 2007, 12:42
io ad esempio sono al 50/50 sulla donazione degli organi, e non mi andrebbe una roba simile.

tanto vale appunto, fare una legge che obblighi tutti e bona, perchè cosi è proprio una merdata...ma del resto siamo sempre in Italia :bored:

ihc'naib
23rd November 2007, 12:42
io ad esempio sono al 50/50 sulla donazione degli organi, e non mi andrebbe una roba simile.
tanto vale appunto, fare una legge che obblighi tutti e bona, perchè cosi è proprio una merdata...ma del resto siamo sempre in Italia :bored:

puoi elaborare questo pensiero?

heartless
23rd November 2007, 12:47
puoi elaborare questo pensiero?

e cosa ce da elaborare?

semplicemente io non ho mai pensato di essere un donatore, e se esce una lista di donatori basata come priorità su chi è donatore, io (come tanti altri) sono costretto a pormi il problema perchè un domani potrei aver bisogno di un trapianto.

implicitamente è una forzatura mentale, io oggi non voglio essere donatore, magari tra 1 mese cambio idea, però se si impianta un sistema di donazioni a priorità basato su chi è donatore sostanzialmente molti forse lo diventeranno per una questione di opportunismo.

è un discorso contorto, io ammiro chi ha il coraggio di donare gli organi ma sono per il rispetto del pensiero di tutti. La vita ognuno se la gestisce come gli pare.

purtroppo in Italia si tende a fare forzature in continuazione, quindi non mi meraviglierei di una cosa simile e continuerei a pensarla come ora probabilmente.

dariuz
23rd November 2007, 12:57
il punto è che a te fa "schifo" donare gli organi , ma non vedi l'ora che ci sia qualcuno che ti da i suoi se hai bisogno .....
non vedo perchè che ha scelto di aiutare il prossimo nn possa essere aiutato per primo.
certo questa non è la descriminante assoluta , ma una delle tante.
Per esempio se ti serve un fegato nuovo o domani muori , non è che lo vanno a dare ad un donatore che soppravvive ancora per 2mesi senza e fanno morire te.
Pero in caso in cui siete entrambi nella stessa condizione lo danno a lui piuttosto che a te

Evildark
23rd November 2007, 12:57
io sono d'accordo con la donazione degli organi, mi sembra il minimo che si possa fare per i propri simili...

Rad
23rd November 2007, 12:58
non vedo perchè chi ha scelto di aiutare il prossimo nn possa essere aiutato per primo.

hai centrato il punto, secondo me

heartless
23rd November 2007, 13:02
il punto è che a te fa "schifo" donare gli organi , ma non vedi l'ora che ci sia qualcuno che ti da i suoi se hai bisogno .....
non vedo perchè che ha scelto di aiutare il prossimo nn possa essere aiutato per primo.
certo questa non è la descriminante assoluta , ma una delle tante.
Per esempio se ti serve un fegato nuovo o domani muori , non è che lo vanno a dare ad un donatore che soppravvive ancora per 2mesi senza e fanno morire te.
Pero in caso in cui siete entrambi nella stessa condizione lo danno a lui piuttosto che a te

1) non ho detto che mi fa schifo ma ho detto che ho dei freni di tipo personale e sono molto indeciso se essere o meno donatore

2) io non aspetto nessuno che mi da i suoi organi, sono sano e semmai nella vita si presenterà la situazione vedrò.

detta come l'hai detta tu sembra che io sia l'avvoltoio che aspetta i cadaveri...

capisco che possa sembrare strano che esiste qualcuno indeciso sulla donazione degli organi, però esiste e non penso di essere l'unico nel mondo.

e poi chi ti dice che io non aiuto il prossimo? esiste un solo modo per farlo? la solidarietà e l'aiuto si danno a peso di organo donato?

mah

rehlbe
23rd November 2007, 13:14
non mi pare male come idea, in fondo non si tratta di escludere i non donatori, ma di dare una precedenza ai donatori..

saltaproc
23rd November 2007, 13:16
non mi pare male come idea, in fondo non si tratta di escludere i non donatori, ma di dare una precedenza ai donatori..

e se uno donotare non può diventarlo?

rehlbe
23rd November 2007, 13:19
vabbe basterebbe porre la questione in termini tipo "chi può essere donatore ma non lo è ancora non ha la precedenza"...

heartless
23rd November 2007, 13:23
questa è una restrizione di libertà, come tante altre cose. Non puoi dire ad una persona: "se doni ti salvo altrimenti muori"

saltaproc
23rd November 2007, 13:23
si ma è e resta cmq un servizio offerto dalla sanità che è pagata dai soldi di TUTTI i contribuenti....

Goram
23rd November 2007, 13:29
Mi sembra che tutto si risolva nel significato del verbo donare.

ihc'naib
23rd November 2007, 13:31
semplicemente io non ho mai pensato di essere un donatore,


Perche' no?



implicitamente è una forzatura mentale, io oggi non voglio essere donatore, magari tra 1 mese cambio idea, però se si impianta un sistema di donazioni a priorità basato su chi è donatore sostanzialmente molti forse lo diventeranno per una questione di opportunismo.


Beh, mi pare piu' opportunistico essere disposti a sfruttare la generosita' degli altri SENZA offrire lo stesso sacrificio ipotetico.



è un discorso contorto, io ammiro chi ha il coraggio di donare gli organi ma sono per il rispetto del pensiero di tutti. La vita ognuno se la gestisce come gli pare.

Ma tu puoi rispettare il pensiero di tutti. E' una questioni di priorita'.. se ci sono due persone, una che ha dichiarato di essere disposta a donare gli organi, e una no, e per il resto sono assolutamente identici, e hanno bisogno di un organo, a me sembra piu' giusto che venga dato al primo.

ihc'naib
23rd November 2007, 13:33
si ma è e resta cmq un servizio offerto dalla sanità che è pagata dai soldi di TUTTI i contribuenti....


si', beh, salta, che discorso stupido. Il fegato del donatore NON e' pagato con i soldi di nessun contribuente. Per fortuna, aggiungerei.

saltaproc
23rd November 2007, 13:34
E' una questioni di priorita'.. se ci sono due persone, una che ha dichiarato di essere disposta a donare gli organi, e una no, e per il resto sono assolutamente identici, e hanno bisogno di un organo, a me sembra piu' giusto che venga dato al primo.

io lo do a chi è messo meggio e in pericolo di vita :shrug:


ipotesi
il non donatore ha un mese di vita

il donatore ne ha 4 ( quindi possibilità maggiori di trovarne un altro)

tu lo dai al secondo?:hm:

saltaproc
23rd November 2007, 13:36
si', beh, salta, che discorso stupido. Il fegato del donatore NON e' pagato con i soldi di nessun contribuente. Per fortuna, aggiungerei.

ma chi ti fa il trapianto si... le strutture di degenza si i farmaci antirigetto i molti casi si gli ennemila esami necessari si

ihc'naib
23rd November 2007, 13:40
io lo do a chi è messo meggio e in pericolo di vita :shrug:
ipotesi
il non donatore ha un mese di vita
il donatore ne ha 4 ( quindi possibilità maggiori di trovarne un altro)
tu lo dai al secondo?:hm:


Mio primo messaggio in questo thread:

"credo che la lista d'attesa di chi attende una donazione sia organizzata secondo numerosi parametri. questo mi sembra uno valido, se viene affiancato ad altri."


la risposta dunque e' "non so". ovviamente dipendera' da altri parametri. (l'eta dei due candidati, l'aspettativa di vita post-trapianto di ognuno dei due, e altre faccende..)



ma chi ti fa il trapianto si... le strutture di degenza si i farmaci antirigetto i molti casi si gli ennemila esami necessari si


che c'entra? quella e' una spesa che hai comunque, perche' si spera che a qualcuno 'sto benedetto fegato tu lo voglia dare. Ora, si tratta di decidere se l'essere un donatore di organi sia un criterio corretto da aggiungere ai molti altri per "scalare" la lista d'attesa... a parita' di condizione di due candidati, se uno e' donatore e uno no, non ti sembra giusto "premiare" il primo?

Drako
23rd November 2007, 13:43
Finchè vivo in questa città non sarò mai donatore...qua son capaci di aprirti se svieni :bored:

rehlbe
23rd November 2007, 13:44
questa è una restrizione di libertà, come tante altre cose. Non puoi dire ad una persona: "se doni ti salvo altrimenti muori"
infatti verrebbe solo detto "a pari situazione chi è donatore ha diritto di precedenza su chi potrebbe esserlo ma non lo è"...

i criteri attuali resterebbero affiancati da questo nuovo criterio, che ha una valenza di una certa "giustizia sostanziale" affiancata ad una funzione di espansione del bacino di donatori

saltaproc
23rd November 2007, 13:45
ma a parità di condizioni certamente ma c'è un ma,,,,
vogliamo mettere in periodo di iscrizione minima per poter accedere al " vantaggio"?
chi è lo scemo che nel momento che scopre di necessitare di un cuore non metta la firmetta nel modulo donatori per accedere al privilegio?

Fashion
23rd November 2007, 13:46
Francamente non trovo giusto premiare il primo, perchè se ha scelto di essere donatore lo ha fatto per salvare un'altra vita. Non per avere la corsia preferenziale in caso di bisogno.

Luceen
23rd November 2007, 13:47
secondo me va dettagliata per bene ma è un'ottima idea... del tipo quando diventi donatore dovrebbero controllare che la tua salute sia la migliore possibile, appunto come dice saltaproc, chi è lo scemo che nn si dichiara donatore quando si sente in pericolo?

visto che ci siamo, mi dite al momento come si fa a dare il consenso per donare gli organi?

saltaproc
23rd November 2007, 13:49
visto che ci siamo, mi dite al momento come si fa a dare il consenso per donare gli organi?

10-15 anni fa il ministero della sanità mando a casa un tagliandino da compilare e tenere nel portafoglio senno ti iscrivi all'associazione che ti mette direttamente nel database donatori

Wolfo
23rd November 2007, 13:57
favorevole alla donazione , ma non è questo il metodo giusto.

Luceen
23rd November 2007, 14:00
favorevole alla donazione , ma non è questo il metodo giusto.

secondo me il metodo è poco importante in questo caso... questa iniziativa potrebbe avere l'effetto di salvare molte vite. non è abbastanza?

Acheron
23rd November 2007, 14:01
questa è una restrizione di libertà, come tante altre cose. Non puoi dire ad una persona: "se doni ti salvo altrimenti muori"
se non doni imo è giusto che tu muoia, mi chiedo cosa stracazzo ve ne fate dei vostri organi una volta morti

saltaproc
23rd November 2007, 14:06
se invece di sendere 2 milioniiii di eurooo per sta merdata
http://www.gazzettadelsud.it/primapagina%5Cupload%5Csanità.jpg

avessero ri fatto l'iniziativa dei tesserini a casa della gente forse i dati relativi ai donatori sarebbero + confortanti

l'occasione fa l'uomo ladro ma in altre occasioni l'occasione di riflettere sul mettere o meno la crocetta da l'opportunità alla gente di prefigurarsi il futuro in un letto di ospedale con un catere attaccato al culo e magari la crocetta la mette da solo senza sto pseudoricatto :kiss:

rehlbe
23rd November 2007, 14:13
mi dite che straminchia ve ne frega del motivo per il quale uno dona? se mettessero una legge per cui chi dona gli organi guadagna in automatico un soffocone al mese da una velina.... il risultato sarebbe sempre quello di avere gente in più che dona, uguale maggiori vite salvate, chi se ne frega se lo fanno perchè sono dei pervertiti o perchè spinti da spirito solidale e amore verso il prossimo :nod:

Luceen
23rd November 2007, 14:14
mi dite che straminchia ve ne frega del motivo per il quale uno dona? se mettessero una legge per cui chi dona gli organi guadagna in automatico un soffocone al mese da una velina.... il risultato sarebbe sempre quello di avere gente in più che dona, uguale maggiori vite salvate, chi se ne frega se lo fanno perchè sono dei pervertiti o perchè spinti da spirito solidale e amore verso il prossimo :nod:

non sarebbe male come proposta di legge :sneer: avremmo il 100% degli uomini adulti donatori :rolleyes:

Slurpix
23rd November 2007, 14:27
favorevole, tanto che ce fate dei vostri se siete morti?

CrescentMoon
23rd November 2007, 19:27
non e' che si impone la donazione degli organi, crescent.. si da' solo precedenza a chi ha ritenuto morale e giusta la pratica..

credo che la lista d'attesa di chi attende una donazione sia organizzata secondo numerosi parametri. questo mi sembra uno valido, se viene affiancato ad altri.
ed e' proprio qui che e' sbagliato.
Perche' io donatore di organi dovrei avere una corsia preferenziale verso Tizio che ha deciso di non donare?Tizio molto probabilmente o e' ignorante o e' egoista o e' semplicemente e totalmente menomato cerebralmente, ma non per questo la mia vita vale piu' della sua.
Attenzione ad usare queste discriminanti, non si puo' scegliere a parita' di gravita' di patologia chi ha il diritto e chi no di vivere in base a scelte che sono assolutamente personali e che riguardano la propria persona.

Galandil
23rd November 2007, 19:50
ed e' proprio qui che e' sbagliato.
Perche' io donatore di organi dovrei avere una corsia preferenziale verso Tizio che ha deciso di non donare?Tizio molto probabilmente o e' ignorante o e' egoista o e' semplicemente e totalmente menomato cerebralmente, ma non per questo la mia vita vale piu' della sua.
Attenzione ad usare queste discriminanti, non si puo' scegliere a parita' di gravita' di patologia chi ha il diritto e chi no di vivere in base a scelte che sono assolutamente personali e che riguardano la propria persona.

Eh, no, troppo comodo. Io NON POSSO pretenderi da altri ciò che io non sia in grado di dare per primo. Finiamola una volta per tutte con questa storia che l'ignorante va rispettato, un paio di palle, se tu con la tua ignoranza mi danneggi (in questo caso non donando gli organi che, peraltro, a te non servono a nulla visto che sei morto) allora è giusto che la società, come collettività ti ponga su un piano inferiore rispetto a chi fa una scelta che a lui non costa nulla e che potrebbe fare del bene a qualcuno'altro.

E' sempre molto facile "fare i froci col culo degli altri". Altrimenti ognuno di noi si fa la SUA legge e addio, si torna nel caos primordiale.

Luceen
23rd November 2007, 19:53
cmq uppo il concetto che ignorante(in senso lato ovviamente) <<< resto del mondo

Bilu
24th November 2007, 03:20
ottima idea.

Arcotemo
24th November 2007, 03:55
partendo dal presupposto che una volta morto, col fegato ci faccio cazzi...

ha ragione rhelbe, non è importante che il donare gli organi resti una scelta "morale" ( come dice fashion), l'importante è avere il + possibile organi a disposizione.

E + organi ci sono a disposizione , + è difficile che ti asportino un rene anche solo se svieni ( se abiti vicino a drako ), dato che "l'offerta" ( chiamamola così) sarebbe + alta

Goram
24th November 2007, 16:44
mi dite che straminchia ve ne frega del motivo per il quale uno dona? se mettessero una legge per cui chi dona gli organi guadagna in automatico un soffocone al mese da una velina.... il risultato sarebbe sempre quello di avere gente in più che dona, uguale maggiori vite salvate, chi se ne frega se lo fanno perchè sono dei pervertiti o perchè spinti da spirito solidale e amore verso il prossimo :nod:
*
Ehhhh....sai quanti donerebbero il proprio organo alle veline :sneer:

galazon
24th November 2007, 17:55
cut Perfettamente d'accordo Gala, in tutto e per tutto.....
Sono particolarmente attento al discorso trapianti(visto che lo vivo tutti i giorni,quindi parlo con cognizione di causa).
Per me e' una cosa giustissima creare un canale"privilegiato"
per chi decide a priori di aiutare qualcuno(una volta morto.......cioe' quando i tuoi organi sono destinati ad essere mangiati dai vermi)....
Heartless(ti prendo come esempio dopo avere letto i tuoi replys)...per quale motivo a parita' di condizione,di compatibilita',di " tempo di vita" rimanente si dovrebbe scegliere una persona come te,che non e' sicuro di voler donare i propi organi(per motivi personali),rispetto ad un qualsiasi ragazzo/a che inveca ha fatto una scelta(senza la forzatura della malattia o la paura della morte)che tende una mano a chi vive nella disperazione(perche' di questo si parla)...
Il tuo e' un discorso egoistico,e per come la vedo io dovresti essere trattato allo stesso modo (non me ne volere ti ripeto,ti ho solo preso come esempio)...


Ps.....smettimola di dire cazzate del tipo...QUI DA ME STACCANO LA SPINA SE SANNO bla bla bla.......sono solo leggende metropolitane

Zaider
24th November 2007, 19:13
Sebbene sia assolutamente pro a donare gli organi e abbia un pochino di disprezzo con chi e' contrario(dimostrando un egoismo che ha del patetico) non so se sia una cosa giusta.
Ognuno di noi ha diritto di fare le proprie scelte per quel che riguarda la propria persona, giuste o sbagliate che siano.
In questo modo si impone la donazione degli organi e questo lede la liberta' personale altrui.
Tanto vale mettere una legge in cui si rende obbligatoria la donazione e sebbene sia l'unico modo per far capire a certi coglioni l'importanza di questa scelta, non sarebbe giusto.
Quello che invece farei e punire SEVERAMENTE chi usa l'informazione per sparare puttanate sulla donazione degli organi, vedi quel focomelico di Celentano all'epoca.

assolutamente up.

Mosaik
24th November 2007, 20:16
infatti verrebbe solo detto "a pari situazione chi è donatore ha diritto di precedenza su chi potrebbe esserlo ma non lo è"...
i criteri attuali resterebbero affiancati da questo nuovo criterio, che ha una valenza di una certa "giustizia sostanziale" affiancata ad una funzione di espansione del bacino di donatori

Ad oggi in caso di "pari situazione" che fanno lo danno a chi l'ha chiesto prima?

Io magari solo in caso estrema parità useri questo metodo cmq..
Se c'e' un ragazzo di 20 anni ed uno di 21 magari il primo ha un punteggio maggiore (perche' piu' giovane) e si prende l'organo e non e' che quello di 21 guadagna piu' punti perche' donatore e se lo becca lui...
Se invece ne hai due di 20 con lo stesso punteggio e devi assegnare l'organo entro 2 due ore altrimenti crepano entrambi allora si... meglio darlo al donatore

C'e' sempre cmq un terzo caso...
uno di 20 e uno di 80... stranamente va a quello di 80 :sneer:

Galandil
24th November 2007, 21:37
Ad oggi in caso di "pari situazione" che fanno lo danno a chi l'ha chiesto prima?
Io magari solo in caso estrema parità useri questo metodo cmq..
Se c'e' un ragazzo di 20 anni ed uno di 21 magari il primo ha un punteggio maggiore (perche' piu' giovane) e si prende l'organo e non e' che quello di 21 guadagna piu' punti perche' donatore e se lo becca lui...
Se invece ne hai due di 20 con lo stesso punteggio e devi assegnare l'organo entro 2 due ore altrimenti crepano entrambi allora si... meglio darlo al donatore
C'e' sempre cmq un terzo caso...
uno di 20 e uno di 80... stranamente va a quello di 80 :sneer:

Ah giusto, quello di 20 fa il liccer nonostante quello di 21 avesse già deciso di donare i suoi organi. Giusto, coerente, civile.

Io sarei molto più estremista: non vuoi donare gli organi? Libero di farlo. Hai bisogno di un organo per sopravvivere? Muori. Plain & simple.

rehlbe
24th November 2007, 21:50
in effetti a monte del discorso io mi chiedo, ma chi è contrario alla donazione degli organi, su quali basi è favorevole alla ricezione degli organi?

Warbarbie
24th November 2007, 21:51
Donazione di organi e di sangue dovrebbero essere obbligatorie per legge.
Non doni sangue????Ti opero senza sacche, prega di nn perderne troppo-

Galandil
24th November 2007, 21:56
in effetti a monte del discorso io mi chiedo, ma chi è contrario alla donazione degli organi, su quali basi è favorevole alla ricezione degli organi?

Ma che pretendi dal popolo di una nazione che RUBA le penne agli uffici postali, poi continua a rubarle quando mettono le catenelle fino ad arrivare alla soluzione drastiche di farle sparire del tutto dagli stessi uffici postali?

E' la stessa mentalità, prendo senza dare. I ladri di polli, insomma.

Mosaik
26th November 2007, 03:24
Ah giusto, quello di 20 fa il liccer nonostante quello di 21 avesse già deciso di donare i suoi organi. Giusto, coerente, civile.
Io sarei molto più estremista: non vuoi donare gli organi? Libero di farlo. Hai bisogno di un organo per sopravvivere? Muori. Plain & simple.

Pero' se ci pensi se muovere quello di 21 si possono donare i suoi organi ed altre vite posso essere salvate quindi 2 morti e 2 vivi... mentre se muore quell di 20 siamo a 2 morti e 1 viva.... :angel:
E' un po' cinico ma il ragionamento fila... :confused:

Ovviamente sto scherzando :look:

heartless
26th November 2007, 10:16
Io sarei molto più estremista: non vuoi donare gli organi? Libero di farlo. Hai bisogno di un organo per sopravvivere? Muori. Plain & simple.

eh si, questa è proprio la soluzione giusta :nod:

mah :bored:

Tibù
26th November 2007, 12:27
la donazione degli organi e i trapianti sono una bella cosa,il traffico e il commercio che si è venuto a creare no,così come quel "basso" numero di ragazzini che spariscono casualmente nei paesi del sudamerica.
Riusciamo sempre a rovinare tutto :D

Mirera
26th November 2007, 12:45
la donazione degli organi e i trapianti sono una bella cosa,il traffico e il commercio che si è venuto a creare no,così come quel "basso" numero di ragazzini che spariscono casualmente nei paesi del sudamerica.
Riusciamo sempre a rovinare tutto :D

ok ma questi sono casi che esulano dal discorso generale, anche se purtroppo sono molto frequenti
però secondo me donare è un fatto "civico", un qualcosa che io sento come dovere morale.
se io ormai sono morta e posso salvare qualcuno ben venga.

per la proposta in questione la trovo giusta

mi è venuto in mente ora che da quando mi hanno rubato il portafoglio non ho più il tesserino :gha:

Galandil
26th November 2007, 13:35
Pero' se ci pensi se muovere quello di 21 si possono donare i suoi organi ed altre vite posso essere salvate quindi 2 morti e 2 vivi... mentre se muore quell di 20 siamo a 2 morti e 1 viva.... :angel:
E' un po' cinico ma il ragionamento fila... :confused:
Ovviamente sto scherzando :look:

E invece fai male, sarebbe una gran cosa.

- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- Si.
- Prego.

- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- No.
- Ha 2 scelte: o firma QUI e QUI dove dichiara, ora e per sempre, senza possibilità di futura rinuncia, di donare i suoi organi quando sarà morto, oppure non firma QUI e QUI, e si scorda il suo fegato da trapiantare.

Galandil
26th November 2007, 13:36
eh si, questa è proprio la soluzione giusta :nod:
mah :bored:

Mah cosa? Qual'è il problema? Tu PRETENDI un organo quando ne hai bisogno senza dare in cambio la stessa cosa, peraltro dopo morto? E chi sei, il principino?

CrazyD
26th November 2007, 13:48
Ma perchè esiste ancora gente (giovani poi) non favorevole alla donazione degli organi mi chiedo.
Cosa ve ne fate una volta morti, li mettete nei vasi canopi e li fate sotterrare con voi?
Che mentalità da inizi 900 davvero, è di un egosimo raggelante.
A mio parere legge giusta. Punto

ghs
26th November 2007, 14:05
Cosa deve fare la medicina? Curare le persone o curarle in base a un criterio di merito civile?
Nel secondo caso, Emergency fa bene a curare anche i guerriglieri afgani?
Oppure: è giusto assistere i drogati, visto che se la sono cercata e sono solo un danno per la società?
Nel caso fantastico in cui un onesto cittadino non sia un donatore e un criminale lo sia, la mia moralità si sentirà più appagata nel salvare l'onesto cittadino o il criminale?
Quanti criteri vogliamo dare alla medicina? E in quale ordine?

Mosaik
26th November 2007, 17:22
E invece fai male, sarebbe una gran cosa.
- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- Si.
- Prego.
- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- No.
- Ha 2 scelte: o firma QUI e QUI dove dichiara, ora e per sempre, senza possibilità di futura rinuncia, di donare i suoi organi quando sarà morto, oppure non firma QUI e QUI, e si scorda il suo fegato da trapiantare.

Veramente il mio discorso "cinico" era il contrario

Sei donatore?
No
Ok prego si accomodi = 1 vita salvata

Sei donatore?
Si
Ok GG con i tuoi organi salveremo un'altra persona qui la tua morte non sara' inutil al contrario di quella di chi non e' donatore :P

Ripeto che ovviamente è solo una caso estremo basato puramente sui numeri :)