PDA

View Full Version : Consigli per modifiche pc



Azalinn
24th November 2007, 14:08
Stanco di avere una turbina al posto del pc ho deciso di investire per fare qualche modifica anche in considerazione del possibile acquisto di una 8800GT
al momento la mia config è la seguente:

case e alimentatori assolutamente low cost della Primepc
HD: MAXTOR 320GB 7200RPM SATA II 16 MEGA
Motherboard: ASROCK CONROEXFIRE
scheda video: ASUS 7600GT 256 MB
CPU: Core 2 duo E6400 Intel
RAM: 2X DIMM DDR 2 1GB 667MHZ S3PLUS

Ho installato 2 ventole coolermaster da 8X8, una nella parte anteriore che aspira e una in quella posteriore per espellere l'aria.
Per il raffreddamento VGA e CPU ho utilizzato i dissipatori in bundle.

Da quello che ho capito Devo cambiare assolutamente alimentatore e possibilmente case e dissipatori.
Per l'alimentatore spulciando su internet mi è sembrato di capire che un Corsair HX Modular PSU 520W sia uno dei mogliori sia per rumorisità sia per prestazioni (efficenza superiore all'80% e +12V1: 18A / +12V2: 18A / +12V3: 18A) e mi consentirebbe di montare domani la 8800GT

detto questo: cos'altro devo assolutamente cambiare? (considerando che al 99% non farò overclock di alcun tipo)

Grazie dell'aiuto

Kith
24th November 2007, 14:30
direi che la tua analisi è corretta, alimentatore + case.

Poi magari dai un orecchio al dissi del processore, se fa casino cambi pure quello.

Azalinn
24th November 2007, 14:43
ma l'ali scelto è buono (visto che mi costa circa 104€)?

il case influisce tanto? Al momento per facilitare l'areazione interna ho forato a mano il pannello frontale in corrispondenza della ventola. In caso potrei installare anche ventole da 92X92

Luceen
24th November 2007, 15:18
il case influisce tanto, no. Dipende tutto dal tuo livello di criticità... secondo me il case è un particolare ed in quanto tale va cmq scelto con alcune attenzioni ma io non farei spese pazze per avere un case "perfetto"

Azalinn
24th November 2007, 15:21
Io so che al momento il pc fa veramente troppo rumore, ma non ho le conoscenze necessarie per capire quali modifiche sono necessarie per raggiungere rumorosità decenti :(

Galandil
24th November 2007, 15:28
Il metodo migliore per ridurre la rumorosità del case, senza scomodare raffreddamenti a liquido, è l'utilizzare sistemi passivi migliori (con maggiore superficie) e ventole più grandi (che a parità di giri muovono più aria).

Il mio case più recente è un Enermax, dove c'è un sistema molto semplice per tenere la CPU bella fredda: un tubo di plastica (la mobo si monta al contrario rispetto ai case standard, cioé lo slot CPU verso il basso invece che verso l'alto) che crea un tunnel d'aria con una ventola davanti e una ventola dietro (verso l'interno/verso l'esterno) e devo dire che come sistema è efficacissimo, unito ad un Thermaltake Tower con 2 ventole 10x10, abbastanza silenzioso e la CPU è sempre fredda (mai superati i 30° sotto sforzo).

Gate
24th November 2007, 15:45
ulteriormente fanno anche dei pannelli fonoassorbenti da mettere dentro al case, ma non ho mai provato quanto funzionano .. non me ne frega nulla del casino ;d

Azalinn
24th November 2007, 15:56
Grazie delle risposte.
Per quanto riguarda le ventole il problema è che sul mio case attualmente al max posso installare delle 92X92 quindi la mia idea è che se devo cambiare il case allora spendo qualcosina e mi metto qualcosa che funzioni alla grande e quindi accetto consigli su marca e modello.
Per i sistemi fonoassorbenti temo che portino a un surriscaldamento eccessivo del case e soprattutto visti i costi penso che mi convenga prendere qualche case di qualità superiore.

Hador
24th November 2007, 16:27
prima di tutto individua cosa fa casino, alimentatore di merda? casino.
dissipatore vga? casino infernale.
dissipatore CPU del 6400 non è male invece ce l'avevo pure io, ovviamente migliorabile
Ah e le ventole del case.

Test numero uno, apri case e mentre va metti un dito su ogni ventola fermandola, individuando quella che fa più casino.
Se non è nessuna di quelle che hai fermato è l'ali, cambialo (anche perchè la 8800gt ciuccia corrente).
Poi a seconda del pezzo più rumoroso e del tuo budget si vede cosa fare, per i dissipatori ti consiglio Thermalright e per le ventole Noctua o Papst, sono abbastanza costose (sui 20 euro le 120x120, sui 15 le 92/80) ma sono silenziosissime, in caso le puoi downvoltare compando dei cavetti adattatori (spesa, 2 euro), a 3 pin da 12v a 7v

Per il case dipende dal budget, consiglio sempre lian li ma il più classico costa 100 euro :/

Azalinn
24th November 2007, 16:38
l'ho smontato stamattina speranzoso di identificare la provenienza del rumore, il problema è che tutte le parti in movimento emettono un discreto rumore e a parte l'ali che credo sia il più rumoroso in assoluto non son riuscito ad identificare una fonte principale. Tanto per non far cazzate: lo riapro e fermo le ventole a mano, ma da profano quale sono non c'è rischio di romperle?

Azalinn
24th November 2007, 16:40
a temperature invece penso di essere messo abb bene (28° sull'HD e sui 42-43 la cpu)

Necker
25th November 2007, 10:53
l'ho smontato stamattina speranzoso di identificare la provenienza del rumore, il problema è che tutte le parti in movimento emettono un discreto rumore e a parte l'ali che credo sia il più rumoroso in assoluto non son riuscito ad identificare una fonte principale. Tanto per non far cazzate: lo riapro e fermo le ventole a mano, ma da profano quale sono non c'è rischio di romperle?

apoggia l dito sulla zona centrale, non sulle palette.. fallo delicatamente facendole prima rallentare e po aumentando la pressione le blocchi in modo più dolce. Non si rompono, non ci sono parti meccaniche comunque (ingranaggi), la rotazione è indotta per via elettromagnetica se non vado errato.

Azalinn
25th November 2007, 13:42
ok nel pomeriggio faccio la prova, nel mentre ho provato ad applicare del polistirolo ai lati del case e sulla parte superiore per insonorizzare. Risultato: leggermente meno rumore e 1-2° in più all'interno

Azalinn
27th November 2007, 12:28
Smontato tutto, il casino maggiore lo fanno vga e alimentatore, ho smontato l'ali, ma viste le caratteristiche ho deciso di cambiarlo in toto e non solo la ventola.
pensavo a queste:
alimentatore: Corsair VX PSU 550W
dissipatore VGA : Zalman VGA VF 700 AL-CU

cosa ne dite? Sono scelte valide?

Hador
27th November 2007, 12:32
alimentatore ti basta il corsair da 450 se non hai in mente passaggi alle GTX o simili :p
dissi vga va bene (vga de merda però ._. )

Azalinn
27th November 2007, 12:35
volevo passare alla 8800gt va bene lo stesso il 450?
per il dissipatore poi posso montarlo senza problemi sulla nuova scheda?

Grazie Hador

Hador
27th November 2007, 13:16
no non puoi, cioè le staffe sono uguali ma non è sufficiente il v700, la 8800gt scalda troppo
SECONDO ME il 450 è sufficiente, ma non ho la certezza assoluta, col 550 (o un 500) tagli la testa al toro.

Azalinn
27th November 2007, 13:22
per farla breve (visto che purtroppo sono abb una capra in queste cose) dal sito di deepoverclock da cui penso di comperare quale dissipatore può andar bene da montare adesso sulla mia scheda e un domani sulla 8800gt?

Hador
27th November 2007, 13:29
nessuno, i dissipatori per la 8800GT nn sono ancora usciti.
Se pensi di cambiare la scheda vide a natale ti conviene aspettare

il thermalright per la GT è uscito ieri, per ora è disponibile solo negli USA

Azalinn
27th November 2007, 13:38
sui vari forum ho letto che montare l'accelero S1 con una ventola da 12 aggiuntiva fa il suo sporco lavoro ma temo venga qualcosa ben poco performante.

Hador
27th November 2007, 13:40
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr_03gt.html questo è il TR, spero arrivi in europa entro un paio di settimane, andrebbe bene pure per la 7600

edit: mi correggo, la serie 7600 ha staffe diverse, NON è compatibile: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_gt_mcl.htm

Evildark
27th November 2007, 15:41
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr_03gt.html questo è il TR, spero arrivi in europa entro un paio di settimane, andrebbe bene pure per la 7600
edit: mi correggo, la serie 7600 ha staffe diverse, NON è compatibile: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03_gt_mcl.htm


si ma pz una torre di alluminio del genere occupa un sacco di spazio pz... ma siamo sicuri che se uno mette un'altra mega torrione per la cpu e questa per la VGA ci stia tutto senza creare risacche di calore? e soprattutto ho paura che la mobo si pieghi e/o spacchi...

anyway non si può mettere due sv in SLI con ste armature metalliche... usciranno altre dissipazioni per lo sli?

Azalinn
27th November 2007, 15:51
prendo ali stasera e vedo quanto si riduce il casino, in caso ho letto ottime recensioni sul dualorb dovrebbe andare bene sia per la 7600 sia per la 8800, vedrò se è il caso di acquistarlo.

Hador
27th November 2007, 16:04
evil che mazzata di niubbate -_-
Risacche di calore per quale motivo? se io ho un dissi piccolo e concentrato ci saranno risacche di calore, se io ne ho uno grande il calore di questo sarà inferiore, inoltre montando ventole più grandi c'è più flusso d'aria.
Nel caso specifico poi questo dissi può essere montato in due sensi diversi, rendendolo non solo l'unico compatibile con una configurazione SLI ma anche sempre per questo motivo il più indicato per ottimizzare il flusso d'aria, dato che lo monti come cazzo vuoi (ad esempio su un case con montaggio normale e non al rovescio potresti montarlo con il lato dissipante all'insù in modo che l'aria non sia mandata sul fondo del case ma contro il dissi CPU/ventola case che poi la butta fuori)
E le mb sopportano pesi ben peggiori.

Evildark
27th November 2007, 16:26
evil che mazzata di niubbate -_-
Risacche di calore per quale motivo? se io ho un dissi piccolo e concentrato ci saranno risacche di calore, se io ne ho uno grande il calore di questo sarà inferiore, inoltre montando ventole più grandi c'è più flusso d'aria.
Nel caso specifico poi questo dissi può essere montato in due sensi diversi, rendendolo non solo l'unico compatibile con una configurazione SLI ma anche sempre per questo motivo il più indicato per ottimizzare il flusso d'aria, dato che lo monti come cazzo vuoi (ad esempio su un case con montaggio normale e non al rovescio potresti montarlo con il lato dissipante all'insù in modo che l'aria non sia mandata sul fondo del case ma contro il dissi CPU/ventola case che poi la butta fuori)
E le mb sopportano pesi ben peggiori.


ma scusa non capisco na cosa... io al momento ho una vecchissima configurazione SLI di 2x6600GT e entrambe le schede sono rivolte con la ventolina rivolta verso il basso del case (direzione opposta alla ventolina del procio), e lo spazio tra le due schede sarà di max 7/8 cm..., la questione che io ponevo è come ci stiano due dissipatori del genere su due schede.. cioè imho non ci sta nello spazio tra le due schede.. dalle immagini del sito sembra enorme...

Gate
27th November 2007, 16:44
se hai 2 schede in sli non puoi mettere 2 torri da 10 cm l'una
poi cmq i chip reggono temperature elevate, fino a 80° e' garantito il funzionamento

Hador
27th November 2007, 17:07
ma scusa non capisco na cosa... io al momento ho una vecchissima configurazione SLI di 2x6600GT e entrambe le schede sono rivolte con la ventolina rivolta verso il basso del case (direzione opposta alla ventolina del procio), e lo spazio tra le due schede sarà di max 7/8 cm..., la questione che io ponevo è come ci stiano due dissipatori del genere su due schede.. cioè imho non ci sta nello spazio tra le due schede.. dalle immagini del sito sembra enorme...
così
http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_hr-03/img/4.jpg
o se hai dei buoni flussi d'aria, magari con ventola in estrazione sulle VGA (come il mio lian li :nod: ) puoi provare pure così
http://www.legionhardware.com/Pics/Thermalright_HR-03_Plus/Image_24.jpg
basta un flusso d'aria bassissimo a questi dissi, questo è un utente di HWupgrade, 50 in idle con la gts 640, case minitower e senza ventola sul dissipatore
http://img444.imageshack.us/my.php?image=dsc00780cs2.jpg

Evildark
27th November 2007, 17:25
così
cut

ahhhh ecco come si mettono i due dissipatori in SLI... non avevo capito come si montassero anche a "rovescio" come mi avevi scritto nel post precedente :D

perdono mea culpa e grazie per la precisazione "visuale" :love:

Azalinn
27th November 2007, 17:29
Cmq questo era il MIO post di richiesta ai guru!!! :D

Intanto che c'è ne approfitto: ho una ventola da 12X12 che mi avanza è praticamente inudibile (anche se fa anche abb poca aria 12 cfm) volevo metterla sul lato del case (forandolo opportunamente) lo metto in aspirazione (da fuori a dentro il case) o in mandata( da dentro a fuori)?

Evildark
27th November 2007, 17:33
Cmq questo era il MIO post di richiesta ai guru!!! :D

Intanto che c'è ne approfitto: ho una ventola da 12X12 che mi avanza è praticamente inudibile (anche se fa anche abb poca aria 12 cfm) volevo metterla sul lato del case (forandolo opportunamente) lo metto in aspirazione (da fuori a dentro il case) o in mandata( da dentro a fuori)?

direi da dentro a fuori

Gate
27th November 2007, 17:36
io ho la scheda a 650/1500/2100 e sotto sforzo sta a 60°
cazzo serve cambiare il dissi -.-

Evildark
27th November 2007, 17:42
io ho la scheda a 650/1500/2100 e sotto sforzo sta a 60°
cazzo serve cambiare il dissi -.-


altra domanda xkè io provando ad occare le mie due 6600gt se gioco mi vengono gli artefatti anche se non sono surriscaldate? mi tocca diminuire l'oc max... ç___ç

ovviamente non è che metto oc alto... addirittura metto quello autoregolato con rivatuner e mi tocca diminuirlo manualmente


sì ok sono in fase di domande niubbe :rain::cry:

Hador
27th November 2007, 17:55
io ho la scheda a 650/1500/2100 e sotto sforzo sta a 60°
cazzo serve cambiare il dissi -.-
hai presente il cazzo di rumore che fa?

Gate
27th November 2007, 18:03
altra domanda xkè io provando ad occare le mie due 6600gt se gioco mi vengono gli artefatti anche se non sono surriscaldate? mi tocca diminuire l'oc max... ç___ç

ovviamente non è che metto oc alto... addirittura metto quello autoregolato con rivatuner e mi tocca diminuirlo manualmente


sì ok sono in fase di domande niubbe :rain::cry:

alcune schede sono gia' al massimo che possono reggere
in alternativa per trovare il limite devi alzare POCO alla volta e fare bench finche' non trovi problemi

Gate
27th November 2007, 18:08
hai presente il cazzo di rumore che fa?
io non capisco tutta sta smania del rumore
ora, le applicazioni che sfruttano la macchina e giustificano un aumento del rumore delle ventole, generalmente hanno una componente sonora che e' maggiore del rumore che fa il pc anche con tutte le ventole al massimo

d'altra parte se te ti guardi un film puoi tenere anche tutto al minimo che non scalda un sega

io sto con 4 ventole nel pc, piu' la cpu / northbridge e southbridge / scheda video al 100% e manco me ne accorgo quando sto giocando o altro

potrei anche impostare i profili che aumenta il giro delle ventole solamente con applicazioni 3d, ma tant'e' che non me ne accorgo ..e non e' che abbia chissa' che case

se devi tenere un pc acceso tutta la notte metti le ventole al minimo, a meno che non giochi da solo o fai girare bench di continuo

Hador
28th November 2007, 13:10
è soggettivo, la ventola al minimo del dissi vga stock fa più rumore delle mie messe al massimo.
A me da fastidio, vorrei che non si sentisse proprio, ovviamente impossibile se voglio prestazioni alte ma ho trovato un ottimo compromesso (8 dba di ventole non sono 60)
senza ovviamente parlare dei margini di overclabilità, sul procio ho un dissi inudibile con un overclock che con lo stock non potrei reggere.

Gate
28th November 2007, 14:35
il pc NON si sente :sneer: a meno che non usi l'hd
o che abiti in uno studio di registrazione isolato dal resto

se hai vista, fa piu' casino quando spagina in background di tutte le ventole che puoi montare :sneer:

Hador
28th November 2007, 14:55
e chi glielo fa fare lo scheduling :sneer:
il pc SI SENTE, ma perchè io sento qualsiasi fottuto minimo rumore.
Poi ora va meglio dato che la casa in cui sono è molto più rumorosa di quella dei miei, la su giardino interno c'era un silenzio di tomba e mi dava i nervi.

Marphil
28th November 2007, 15:00
Se mi dovessi rifare il pc il primo motivo sarebbe proprio la silenziosità.

Gate
28th November 2007, 16:00
comprati un mini-itx con tutto passivo
o smonta la ps3 che tanto e' uguale

Azalinn
28th November 2007, 16:37
Io nel mentre ho cambiato ali e la rumorisità è diminuita notevolmente, ancora un paio di investimenti (in primis dissi vga) e dovrei raggiungere una buona silenziosità. il Corsair è una bomba

Hador
28th November 2007, 16:40
se vuoi la mia scheda video è in vendita su eway :sneer:

Azalinn
28th November 2007, 17:06
Offerta interessante, ma il salto se lo faccio lo farò con la 8800 ;)