View Full Version : Botte piena e moglie ubriaca
Hador
26th November 2007, 13:08
Auto da città, dimensioni massime un 20 cm in larghezza e lunghezza rispetto ad una panda vecchia (3.38x1.46, lunghezza più vicina ai 3.40 possibile), non nuovissima che dovrò trovarla usata e non minchiate stile 500 o smart.
Le dimensioni sono queste perchè deve entrare nel box di questa casa qua (che è stato costruito negli anni 50 per macchine degli anni 50...) a sostituire la gloriosa panda annata 99 di mia nonna.
Quindi deve essere 1- piccola 2- economica/non nuovissima 3- più funzionale possibile, niente consigli su motori improbabili o accessori del cazzo che non me ne frega nulla, deve consumare poco ed avere per quelle dimensioni più spazio possibile.
Mi serve una lista di possibili scelte, mio zio vende auto e il piano è aspettare e la prima di queste che gli arriva ad un prezzo onesto la si piglia.
Esempi C1 o Aygo, ma anche la opel agila andrebbe bene come tipologia (Che a me fa cagare ma a caval donato...).
Ah non ci capisco un cazzo di auto e non sono per niente aggiornato
MiLLenTeX
26th November 2007, 13:14
yaris
Falcodiluce
26th November 2007, 13:36
yaris nn è poi piccolissima... io avrei pensato subito C1 o Aygo...
non le conosco , ma guardando la marca e basta direi la seconda...
al momento nn me ne vengono in mente altre..
Kinson
26th November 2007, 13:49
aygo e c1 manco morto le prenderei , a sto punto una yaris veramente . Però potresti dirci quanto è largo - lungo sto garage , anche se ihmo la yaris usata la consiglierei a chiunque . A meno di non prenderti una panda nuovo modello da trovare usata , con quella entri ovunque
Hador
26th November 2007, 13:51
la yaris mi piace ma non so se ci sta, la tengo sicuramente in considerazione ma non vorrei fosse troppo lunga. Ora come ora ok che sono senza servosterzo + sterzo scassato duro come la morte mi ci vogliono 4 manovre per entrare, con 20 cm in più non vorrei incastrarmi...
la yaris è 3750 x 1695 mm, la aygo già 3410 x 1615 sicuramente più comoda.
la panda nuova è più lunga di una aygo e sinceramente non è che mi faccia impazzire.
garage sarà largo 2 metri e lungo 3,70/80 imo non di più, ma volendo posso pure lasciarlo aperto penso. Cmq per ora mi concentro su piccole.
Zaider
26th November 2007, 13:55
Io dico c1, il 107 quanto sarebbe come dimensioni? potrebbe essere interessante pure lui, che io sappia beve pochissimo.
Hador
26th November 2007, 13:58
parentesi, a parte toyota citroen e pochi altri le case automobilistiche fanno a gara per f are i siti uno più merdoso e inutile dell'altro è, quello della Peugeot è una merda
Sintak
26th November 2007, 14:02
parentesi, a parte toyota citroen e pochi altri le case automobilistiche fanno a gara per f are i siti uno più merdoso e inutile dell'altro è, quello della Peugeot è una merda
che c'è hador, non te la fanno comprare la macchina online? :sneer:
Bass
26th November 2007, 14:04
avevo il tuo stesso problema per il garage...mammina ha fatto pressione sulla yaris proprio per quello (e io bischero che l'ho ascoltata...dovevo buttarmi sulla 147 :sbav: ) e ti posso dire che c'entra perfettamente...
le rare volte che ce la metto!
e tutto sommato sono soddisfatto :)
Axet
26th November 2007, 14:15
La yaris è 3,75 metri di lunghezza, quindi sei al pelo ma è cmq molto valida.
Il modello vecchio della yaris invece è più corto ma non ricordo di quanto.
La panda nuova è 3,54, quindi si avvicina già di più.
Cmq se è tutta una questione di spazio ti conviene andare verso macchine di merda come c1/aygo/107, che sono corterrime e di sicuro non ti creano problemi di dimensioni. A quel punto però considererei l'idea di una smart.. per quanto fragile possa essere la meccanica, secondo me è cmq più sicura di una C1.
Entrambe sono minuscole e non hanno il cofano, almeno la smart non è fatta di lamiera e basta.
Hador
26th November 2007, 14:29
mi rifiuto di pagare N mila euro per una macchina inutile come la smart, deve costare poco ed avere più spazio possibile, la smart ha poco spazio e non costa poco, la panda nuova già meglio ma anche questa difficile trovarla usata. Cosa avrebbe una c1/aygo/107 in meno di una panda? a parte la forma orribile? :sneer:
Axet
26th November 2007, 14:35
Il bagliaio della panda è piccolo, quello di c1&co inesistente.
La panda, per 4, è comoda. Aygo e soci mica tanto.
Di sicuro però 107 etc etc sono più comode in città, svicolano meglio in quanto sono più piccole della panda.
Kinson
26th November 2007, 14:36
mi rifiuto di pagare N mila euro per una macchina inutile come la smart, deve costare poco ed avere più spazio possibile, la smart ha poco spazio e non costa poco, la panda nuova già meglio ma anche questa difficile trovarla usata. Cosa avrebbe una c1/aygo/107 in meno di una panda? a parte la forma orribile? :sneer:
non sono sicure e sono praticamente fatte di cartone.
Hador
26th November 2007, 14:48
a parte il sito fiat di merda che non c'è il link alla scheda tecnica, questi sono i dati della C1 (quelli della aygo sono simili, anche se c'è espresso solo a pianale chiuso in litri).
in dm cubi
C1:
Volume del bagagliaio a pianale chiuso 139 (non specificato in panda)
Volume del bagagliaio 199
Volume del bagagliaio con sedili post. ripieg. 712
Panda:
Volume del bagagliaio: 200
Volume del bagagliaio con sedili post. ripieg. 775
considerando la differenza di dimensioni direi che C1 e soci si difendono decisamente bene.
non sono sicure e sono praticamente fatte di cartone.fonte? Come nel caso bagagliaio preferisco i numeri alle leggende da forum :)
cmq a parte queste 3, identiche in pratica, non c'è nessun altro concorrente?
Rad
26th November 2007, 14:59
guarda hador, mia madre possiede una yaris vecchio modello e non ho mai avuto problemi, è molto comoda per la città e non è affatto enorme... però a quanto ho capito il garage è veramente giusto giusto quindi anche 10cm fan comodo..
di più piccolo non saprei, io guido una nissan micra vecchio modello, che è piccola, consuma poco, ma è giusta giusta come macchina da città.. inoltre non ha mai avuto probl di motore (anche se non fa testo, avendo 18k km in 7 anni)
oppure anche c1/aygo/107 però mi san di poco affidabili.
oppure anche lancia Y vecchio modello (ma non so i consumi), prova a chiedere a jarkheld che la possiede
di piccolo/comodo/bassi consumi mi sa è rimasto poco :/
Axet
26th November 2007, 15:34
a parte il sito fiat di merda che non c'è il link alla scheda tecnica, questi sono i dati della C1 (quelli della aygo sono simili, anche se c'è espresso solo a pianale chiuso in litri).
in dm cubi
C1:
Volume del bagagliaio a pianale chiuso 139 (non specificato in panda)
Volume del bagagliaio 199
Volume del bagagliaio con sedili post. ripieg. 712
Panda:
Volume del bagagliaio: 200
Volume del bagagliaio con sedili post. ripieg. 775
considerando la differenza di dimensioni direi che C1 e soci si difendono decisamente bene.fonte? Come nel caso bagagliaio preferisco i numeri alle leggende da forum :)
cmq a parte queste 3, identiche in pratica, non c'è nessun altro concorrente?
Caschi male se vuoi flammare sulle macchine con commentini vari.
Quoto da quattroruote:
C1: Capacità Bagagliaio (min-max) 139 - 751 dm3
Panda: Capacità Bagagliaio (min-max) 206 - 775 dm3
139 vs 206, la differenza è più del 50% eh.
Il valore con i sedili abbattuti lascia il tempo che trova, a meno che tu quando vai a fare la spesa abbatti i sedili posteriori :rain:
La differenza del bagliaio è scontata, visto che la c1 è più piccola della panda :)
Fattore non trascurabile è la comodità dei 4 posti, ma per quello devi toccare con mano. Prova a vedere se l'abitabilità posteriore della c1 ti soddisfa o meno.
Per quanto riguarda le stelle euroncap vince la C1 4 a 3. Ma c'è un motivo.
L'assegnamento delle stelle varia in basesia a fattori reali che anche a fattori stupidi, ad esempio la presenza o meno del cicalino che ti avvisa che non hai la cintura allacciata (cosa che la panda non ha). Inoltre si basa sulla dotazione base, e la panda non è farcita di airbag.
Ma se guardi i video dei crash test (cercateli su youtube) noti che cmq l'urto nella panda viene meglio assorbito, seppur non di molto. Sicuro non dici "prendo la panda piuttosto che la c1 perchè è n volte più sicura", ma considera anche che la panda essendo più grossa e più pesante ha pure un altro lieve vantaggio.
Cmq non so potresti prendere qualcosa tipo la vecchia clio o la vecchia punto, le vendono ancora nuove e a basso prezzo. Forse pure la vecchia corsa è ancora in commercio, dovrei controllare.
Oppure, come già detto in precedenza, la yaris vecchio modello la trovi usata ed è affidabile e di dimensioni contenute
CrazyD
26th November 2007, 15:38
Comprati un Apecar, spazio finchè vuoi
Hador
26th November 2007, 15:57
Caschi male se vuoi flammare sulle macchine con commentini vari.
Quoto da quattroruote:
C1: Capacità Bagagliaio (min-max) 139 - 751 dm3
Panda: Capacità Bagagliaio (min-max) 206 - 775 dm3
139 vs 206, la differenza è più del 50% eh.i dati da me portati sono presi dalle schede tecniche dei veicoli non da quattroruote ( http://www.citroen.it/aree/citroen_italia/utils/download.aspx?id=267 ) -_-
è interessante come non ci siano dati comuni per ogni auto, ma a quanto ho capito i volumi della panda sono presi fino al tetto del veicolo, il 139 della c1 è calcolato a metà baule invece fino al pianale chiuso COME HO SPECIFICATO NEL POST. Il valore fino in altezza è 199. Se così fosse è un bel trucco per acchiappar fessi non c'è che dire dato che il dato fino al tetto è senza dubbio poco realistico ma la fiat fornisce solo quello, ma nn essendoci dati precisi non si capisce.
Il valore con i sedili abbattuti lascia il tempo che trova, a meno che tu quando vai a fare la spesa abbatti i sedili posteriori :rain:
La differenza del bagliaio è scontata, visto che la c1 è più piccola della panda :)quando vado a fare la spesa la roba la metto anche sui sedili non è problema, invece se vado via mi fa piacere sapere che può essere una macchina capiente (se vado via in macchina ci vado in 2 massimo 3 solitamente). La differenza evidentemente non è così tanta.
Fattore non trascurabile è la comodità dei 4 posti, ma per quello devi toccare con mano. Prova a vedere se l'abitabilità posteriore della c1 ti soddisfa o meno.Quello si, anche se pure qua non devo portarci in giro troppa gente e io non sono certo un gran modello per provare, dietro ad una panda nuova ci sto a malapena figuriamoci in ste macchinette. Certo meglio dell'attuale panda vecchia.
Per quanto riguarda le stelle euroncap vince la C1 4 a 3. Ma c'è un motivo.
L'assegnamento delle stelle varia in basesia a fattori reali che anche a fattori stupidi, ad esempio la presenza o meno del cicalino che ti avvisa che non hai la cintura allacciata (cosa che la panda non ha). Inoltre si basa sulla dotazione base, e la panda non è farcita di airbag.non so neanche cosa sia l'euroncap, in ogni caso anche la aygo non ha airbag laterali e alcune stronzate di serie.
Cmq non so potresti prendere qualcosa tipo la vecchia clio o la vecchia punto, le vendono ancora nuove e a basso prezzo. Forse pure la vecchia corsa è ancora in commercio, dovrei controllare.
Oppure, come già detto in precedenza, la yaris vecchio modello la trovi usata ed è affidabile e di dimensioni contenutela vecchia punto mi fa schifo al cazzo, in ogni caso è troppo grossa. controllo clio (non funzionava sito altro giorno) e vecchia yaris cmq, prendo nota
Kinson
26th November 2007, 16:02
vabb èhador io ho estremizzato , ma come test euroncap preferisco la panda come sicurezza e come ammortizzazione del danno . la c1 davvero è una scatoletta per nonparlare poi dei posti dietro che li ritengo scomodi ( e io so manco 1,70 .
prova direttamente con mano , anche se ihmo alla fine della fiera ti prenderai una yaris
Hador
26th November 2007, 16:08
se google maps funzionasse vi farei vedere le dimensioni del box, prenderò bene le misure se ci sta la yaris è indubbiamente la favorita.
In macchine di 3 metri e un cazzo avere dei sedili dietro da station wagon suppongo sia un utopia, ma meglio che non averli, fermorestando che io sono 1.87 e a momenti sto scomodo pure nella c5 di mio padre che è un autotreno di macchina.
Axet
26th November 2007, 16:09
i dati da me portati sono presi dalle schede tecniche dei veicoli non da quattroruote ( http://www.citroen.it/aree/citroen_italia/utils/download.aspx?id=267 ) -_-
è interessante come non ci siano dati comuni per ogni auto, ma a quanto ho capito i volumi della panda sono presi fino al tetto del veicolo, il 139 della c1 è calcolato a metà baule invece fino al pianale chiuso COME HO SPECIFICATO NEL POST. Il valore fino in altezza è 199. Se così fosse è un bel trucco per acchiappar fessi non c'è che dire dato che il dato fino al tetto è senza dubbio poco realistico ma la fiat fornisce solo quello, ma nn essendoci dati precisi non si capisce.
Quattroruote di solito ha dati comuni, infatti è un punto di riferimento per quanto concerne dati vari.
quando vado a fare la spesa la roba la metto anche sui sedili non è problema, invece se vado via mi fa piacere sapere che può essere una macchina capiente (se vado via in macchina ci vado in 2 massimo 3 solitamente). La differenza evidentemente non è così tanta.
No non hai capito, non si parla di mettere la spesa sui sedili posteriori, si parla di ABBATTERE i sedili posteriori per lasciare posto al bagliaio. Mica è la stessa cosa.
Per quanto riguarda la c1 controlla, perchè se non ha il sedile posteriore sdoppiato, non puoi andare via in 3 e abbattere il quarto sedile passeggero, o tiri giu tutto il divanetto o nisba.
La panda invece son sicuro al 100% che ce l'abbia sdoppiabile (ho una panda anche in casa), ergo tiri giu solo il lato che ti serve.
Quello si, anche se pure qua non devo portarci in giro troppa gente e io non sono certo un gran modello per provare, dietro ad una panda nuova ci sto a malapena figuriamoci in ste macchinette. Certo meglio dell'attuale panda vecchia.
Eh prova a vedere, dipende anche quanto sei alto.. su una c1 se sei 1.90 quello dietro non ci sta manco se è nano :sneer:
non so neanche cosa sia l'euroncap, in ogni caso anche la aygo non ha airbag laterali e alcune stronzate di serie.la vecchia punto mi fa schifo al cazzo, in ogni caso è troppo grossa. controllo clio (non funzionava sito altro giorno) e vecchia yaris cmq, prendo nota
L'euroncap è l'ente (o organizzazione? boh :look:) europeo preposto a valutare la sicurezza delle macchine in commercio, appunto, in europa.
The Beast
26th November 2007, 16:15
Se devi fare la cresta e la vuoi piccole e comoda compra una smart usata allora.
Tra quelle è la più piccola, comoda, adatta alla città.
P.s. la Panda anche anche, le fancesi NO, la aygo mi sa da chiavata.
Hador
26th November 2007, 16:17
i dati di quattroruote sono li stessi presi dal sito, non si sono neanche presi la briga di aprire le schede e convertire i dati in unità di misura comune, chiedi al papi se i dati del bagagliaio della panda sono presi fino a metà o fino al tetto se lo sa, se è la seconda la capienza è uguale e ho ragione.
devo andare o perdo il treno per uni, cmq so che una macchina piccola è una scatoletta si sta scomodi in 4 eccetera ma le dimensioni son quelle (per quello che ci devo fare poi) cerco solo qualche compromesso.
ah la spesa ho capito, stavo dicendo che la capienza del bagagliaio per un uso cittadino sticazzi tanto se vado a fare la spesona la spesa la metto dietro. scappo
Axet
26th November 2007, 16:28
Chiaro che un'utilitaria non ti darà mai la comodità di una macchina più grossa, ma la c1 è davvero carente da questo punto di vista, proprio ai limiti dell'accettabile.
Discorso diverso per la vecchia yaris che è sicuramente più comoda ^^
Dryden
26th November 2007, 17:59
Come consumi e spazio la Smart da in culo a tutte ma è cmq fuori dai giochi.
Quelle già dette, la vecchia Yaris , forse forse la nuova Twingo , e le mini car C1/107/Aygo. Ci sono anche altre auto più old ma li si inizia ad andare su cose davvero datate.
Rad
26th November 2007, 18:09
hador ti vendo la yaris di mia madre così le faccio prendere la mini :rotfl:
Zaider
26th November 2007, 23:57
Forse la atos potrebbe fare al caso tuo hador, è comoda come macchina! (io non la userei mai, ma vabbeh!)
Hador
27th November 2007, 01:37
si ma fa proprio merda, cioè va bene tutto ma un limite lo vorrei imporre, tipo la 600 non la prenderei neanche sotto tortura
Hudlok
27th November 2007, 02:10
mi rifiuto di pagare N mila euro per una macchina inutile come la smart, deve costare poco ed avere più spazio possibile, la smart ha poco spazio e non costa poco, la panda nuova già meglio ma anche questa difficile trovarla usata. Cosa avrebbe una c1/aygo/107 in meno di una panda? a parte la forma orribile? :sneer:
http://www.iorisparmio.eu/wp-content/uploads/2006/08/auto-elettrica.jpg
abbastanza Nerd :sneer:
vai di c2 http://www.forum-auto.com/uploads/200512/damour57_1135196433_2004_citroen_c2_vts_9313.jpg
Hador
27th November 2007, 11:07
in effetti non la avevo guardata la c2, a dimensioni andrebbe bene è lunga un 10-15 cm in meno della yaris e larga quanto le altre.
Mjolnir Stormhammer
27th November 2007, 12:44
suzuki swift o VW fox (anche se di lunghezza dovrebbe starci a pelo 3.83m) o la clio vecchia o nissan micra.
o un hummer e lo fai entrare a forza sfondando le pareti...
Axet
27th November 2007, 13:45
Piuttosto che una fox una panda vecchia serie lol.
Oppure una lupo usata, già meglio.
Zaider
27th November 2007, 13:48
in effetti non la avevo guardata la c2, a dimensioni andrebbe bene è lunga un 10-15 cm in meno della yaris e larga quanto le altre.
io preferisco la 107 se posso permettermi!
Hador
27th November 2007, 14:29
107 c1 e aygo sono praticamente uguali, prenderei quella che trovo a meno...
Dryden
27th November 2007, 16:29
La C2 cell'ha un mio amico, molto carina anche per la linea giovanile, bagagliaio però quasi inesistente. Non so quato consumi.
BlackCOSO
27th November 2007, 21:34
La C2 cell'ha un mio amico, molto carina anche per la linea giovanile, bagagliaio però quasi inesistente. Non so quato consumi.
si un mio amico si e preso la vts , perche costava poco tamarrarla :gha: ( ma con chi cazzo giro :gha: )..., a me piace e molto carina... , ma il baule non esiste proprio....quando andiamo a giocare a calcetto , non ci stanno 2 borsoni , a volte neanche uno , c'e bisogno di schiacciarlo e pressarlo per farlo entrare :gha:
Gate
27th November 2007, 22:08
la c2 con dei cerchi decenti ne sa imo
e' carina senza cadere nella tamarraggine piu' assurda
Sillybee
27th November 2007, 22:15
Io con la C2 VTR di mia sorella mi diverto come un cretino... figata assurda di macchinetta (ovviamente benzina...):bow:
Dryden
28th November 2007, 19:10
Oggi ho visto la nuova twingo dal vivo, solo esteriormente.
Come dimensioni è davvero ridotta credo a livello delle c1/107/aygo e come linea sembra molto simpa, il prezzo non lo sò ma magari dagli un'occhiata da un concessionario.
NelloDominat
5th December 2007, 14:38
Soluzione n.1 Economica, e indistuttibile...
http://www.schiaccianoci.net/wp-content/uploads/2006/11/fiat_500_1957_front_1024_2w.jpg
Aspetti un anno e ti prendi il nuovo gioiellino di Pininfarina
http://i.treehugger.com/files/TH_pininfarina5_050705.jpg
Boroming
5th December 2007, 16:48
se sei 1.87 hai anche il fattore altezza da tenere in considerazione...
io ho provato un po di macchinine di amici... (c1 c2 yaris smart) e devo dire che l'unica che ci stavo bene bene con le gambe è la smart e yaris(io sono 1.89)
c1 me venuta la scogliosi dopo 5 min, c2 mezzo e mezzo
poi oh magari ha 10 cm di gambe e il busto da 1 metro e 80 :sneer:
però generalmente occhio per gambe
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.