Log in

View Full Version : Abbonamenti flat adsl: punto della situazione...



Glorifindel
30th November 2007, 12:10
Ultimamente vedo fioccare offerte a ribasso per le "nuove" adsl flat intorno ai 7-8 mb... mi riferisco in particolare a Tiscali e ad Alice.

Ora, attualmente possiedo un abbonamento Tutto Incluso Infostrada con adsl 4mb flat e voce per 39,95 euro mensili (esclusi i cellulari).
Ho visto che Alice 7mb ha un piano dalle caratteristiche simili (cioè sempre Tutto Incluso) ma a 33,95 euro al mese, oltre ovviamente al fatto di avere una adsl da 7mb (con 384K in upload) e mi pare forniscano anche un numero aggiuntivo voip da usare con un telefono Aladino (sempre compreso nel piano).

Ora, qualcuno mi sa dire se questa Alice 7mb sia davvero qualitativamente migliore della 4mb Wind (tenendo presente che sono in ULL-ultimo miglio attualmente con Wind)? E' affidabile o cade ogni 2 per 3?
Conoscete offerte flat migliori che abbiano sempre un prezzo sotto i 40 euro mensili?
Tutto ciò considerando che sto nella zona a ovest di Milano, Settimo Milanese.

edit: ah dimenticavo, il famoso canone Telecom si paga ancora se si sceglie un abbonamento Alice o quei 33,95 euro sono lordi, cioè paghi quelli e stop?

Drako
30th November 2007, 13:08
io quel prezzo con alice lo pago per una 2mb figurati. Devo informarmi...ma non credo che qui si arrivi a 7mb.
L'aladino funziona una volta su 10, io ho dovuto collegare un videotelefono. Poi ho staccato anche questo e messo il mio router per tamponare il calo di prestazione dell'adsl.

darkolo
30th November 2007, 13:14
in teoria adesso alice 2 mega passa in automatico a 7 mega... almeno a quanto dicono

heartless
30th November 2007, 13:16
l'offerta alice a 7mbit ha incuriosito anche me, in quanto il prezzo sarebbe 19.95 €, ovvero l'attuale prezzo che io pago per la 2mbit.
io uso un router per l'ADSL e devodire che cali di prestazione sono rari e cadute accadono solo se hanno problemi in centrale.
appena trovo una giornata in cui non mi pesa il culo chiamo e mi informo su sta roba della 7mbit, però se qualcuno l'ha già provata , posti info plz :sneer:
PS:
drako ma tu mica eri aresia su runetotemEU? :look:
edit:
oddio 7mbit in automatico :drool:

Drako
30th November 2007, 13:19
ho chiamato, tra dicembre e primi mesi 2008 tutte le 2/4mb passano a 7. C'è da dire che la telecom prova ad alzare lo standard delle adsl da sempre...peccato che allargare la banda senza averne i mezzi sia stupido. Già ora ho la linea impallata di giorno...

heartless
30th November 2007, 13:21
mmmm quindi tra poco cominciano a fare l'upgrade di banda, buono buono :nod:

Kinson
30th November 2007, 13:54
si ma se poi la velocità dipende da quanta te ne posono dare in centrale e non è assicurata , sticazzi -___- certo che meglio di adesso deve andare per forza è_é

ma per curiosità : teledue ha messo poi i filtri al p2p ?

Glorifindel
30th November 2007, 14:06
non so se tele2 li abbia messi, di certo Infostrada ci aveva provato con conseguente sommossa... poi difatti li han tolti, probabilmente adottano un sistema diverso per individuare i grossi condivisori.

In generale, nella mia zona, mi sento più orientato a vagliare offerte di FW, Telecom-Alice o Wind-Infostrada, dato che non avrei l'ultimo miglio con Tiscali e che Tele2 non mi ispira molto, pur essendo stata acquisita da Vodafone.

FW purtroppo ha un costo medio superiore a Wind e Telecom, altrimenti sarebbe sicuramente ideale anche se solo con l'adsl. Ovviamente parlo dei contratti a lungo termine... se notate, quasi tutte le compagnie ti fanno un'offerta d'oro come nuovo abbonato, tipo 9,90 euro per i primi 2-3 mesi, salvo che poi per gli anni successivi vai a pagare una cifra ben diversa, che di fatto è quella che io giudico quando devo scegliere, dato che non mi va di cambiare operatore ogni anno lol.

Chi ha Telecom paga qualche canone oltre all'abbonamento flat? O non è più dovuto alcun canone?

Che poi tra parentesi avrei la web farm di Ngi - I.net dietro casa... ma vogliono una cifra annua che è tre volte quella di un contratto adsl normale perchè garantiscono alte prestazioni :|

Ercos
30th November 2007, 14:53
Che poi tra parentesi avrei la web farm di Ngi - I.net dietro casa... ma vogliono una cifra annua che è tre volte quella di un contratto adsl normale perchè garantiscono alte prestazioni :|

I.net è stata costruita per reggere anche un attacco terrorista con aerei contro l'edificio :nod:

Shingo
30th November 2007, 15:01
I.net è stata costruita per reggere anche un attacco terrorista con aerei contro l'edificio :nod:
Quindi son 3 torri e appena ne van giu 2 la terza crolla senza motivo?:look:

Tunnel
30th November 2007, 15:05
Gli utenti business al solito si piccano al cazzo invece.
Assurdo.
Siamo quelli che dovrebbero avere più servizio e invece la prendiamo costantemente al culo. Bah...

Kith
30th November 2007, 15:16
ioioio utente business ULL infostrada fastpath gg amen.

Tunnel
30th November 2007, 15:17
Per la cronaca sto chiamando il 191 giusto per lamentarmi random :nod:

Kith
30th November 2007, 15:21
io con windinfostrada mi sto trovando bene, va sempre a 4mb, scarico bene, la storia dei pacchetti era un problema dello zyxel (ora con il netgear mi trovo molto meglio e anche su torrent vado a 200-300 kb).

Il ping è eccellente a volte mi segna <10 su ngi :sneer:

Vaffaflanders
30th November 2007, 22:09
Mille volte meglio NGI a 2 mb che telecom di merda a 20 mb

zendel
1st December 2007, 10:50
"tenendo presente che sono in ULL-ultimo miglio attualmente con Wind"

Occhio sei in Ull=in centrale sei su apparati wind-infostrada
Ultimo miglio da centrale a presa principale=competenza telecom, questo vale per tutto il territorio italiano.
Anche in caso di lna cioè una linea ex novo attivata da wind il tecnico che viene a farti l'attivazione su presa principale in casa è tecnico telecom perchè l'ultimo miglio sarà sempre e comunque gestito da loro.

Io lavoro in wind ho una 4mega che ho prontamente disdettato per una 7 di alice....di infostrada non ne voglio più sentir parlare anche se mi da da mangiare;)

bakunin
1st December 2007, 11:12
se hai esigenze gaming rimani ULL, se hai esigenze p2p puoi cambiare in alice ma io non lo farei cmq

Kith
1st December 2007, 13:39
"tenendo presente che sono in ULL-ultimo miglio attualmente con Wind"
Occhio sei in Ull=in centrale sei su apparati wind-infostrada
Ultimo miglio da centrale a presa principale=competenza telecom, questo vale per tutto il territorio italiano.
Anche in caso di lna cioè una linea ex novo attivata da wind il tecnico che viene a farti l'attivazione su presa principale in casa è tecnico telecom perchè l'ultimo miglio sarà sempre e comunque gestito da loro.
Io lavoro in wind ho una 4mega che ho prontamente disdettato per una 7 di alice....di infostrada non ne voglio più sentir parlare anche se mi da da mangiare;)


Io con wind infostrada mi trovo da dio, ping migliorerrimo, banda sempre a 4megabit, 29 € è un po tanto ma se mi alzano la banda a gennaio amen :sneer:

Glorifindel
2nd December 2007, 01:37
Io con wind infostrada mi trovo da dio, ping migliorerrimo, banda sempre a 4megabit, 29 € è un po tanto ma se mi alzano la banda a gennaio amen :sneer:

si ma la banda la portano a 7mb agli utenti alice mica a noi... e cmq noi pagheremo sempre qualcosa in più (39,95 il Tutto Incluso di Infostrada, 33,95 quello Telecom)

L'unica cosa che frena un po' è la "fama" dell'adsl Alice...