Log in

View Full Version : Chitarra



Oleawyn
3rd December 2007, 19:50
Premesso che non la sò suonare, non sò niente sulle marche ecc, volevo prendere una chitarra elettrica per provare ad iniziare a suonare, spulciavo su ebay e ho trovato un modello che mi attira: Mod. stratocaster. Ho notato che ci sono diverse marche.. "eko", "fender", "fender/squier" , "corsin".. qual'è una marca decente? :shrug:

Kith
3rd December 2007, 22:18
per iniziare fender/squier eko ibanez van bene e le trovi a meno di 200 €.
io ti consiglio di andare sull'ibanez con 180 € ti porti a casa un ottima chitarra entry level

Bers
4th December 2007, 00:19
ibanez, io ce l'avevo e maledetto me che l'ho venduta...

se trovi un'usata è meglio comunque

Andreazakk
4th December 2007, 03:15
Pacifica 112, non male come entry level

Ma occhio anche all'amp, la chitarra non è tutto

Bers
4th December 2007, 11:36
nah al yamaha è negata a fare chitarre elettriche... vai sul sicuro con un ibanez che ha tutto invece la squier oltre ad avere dei tasti in meno ha anche un difetto al manico che di solito ti costringe a sostituirlo in 2-3 anni

Kith
4th December 2007, 12:29
cmq in linea di massima (ci sono poi i casi) parlando di chitarre, il prezzo è sinonimo di qualità.

In sostanza scordati di prendere una buona chitarra sotto i 150 € , infatti le squier sono a cavallo tra sto prezzo.

Se però hai in mente solo di imparare, per poi cambiare subito chitarra, credo che anche una squier una eko una pacifica vadan bene.

Bers
4th December 2007, 14:39
se prende un ibanez può anche fare a meno di cambiarla dopo 3 mesi... e sicuramente si troverà meno disorientato con quella nuova essendo più standard...

Kith
4th December 2007, 15:47
si un ibanez è per sempre :D

ghs
4th December 2007, 17:14
Se parti da zero, non prendere un'Ibanez a 24 tasti e ponte mobile, perchè può confonderti. Parti con un classico modello simil-Strato da pochi euro, che poi cambierai quando avrai capito meglio cosa ti interessa. Squier è la marca su cui si indirizza la maggior parte dei neofiti che vogliano partire da una strato classica.
Poi ci sono le orientali: Ibanez, Yamaha (non è vero che non sa costruire strumenti: la Yamaha Mike Stern è ottima), Cort.
Poi c'è Epiphone, che io detesto.
Se fossi in te, starei fra i 150 e i 300 euro. Tenendo presente che sotto i 500 trovare uno strumento fatto coi piedi è quasi una certezza, non allontanarti dalle marche conosciute. Avrai una chitarra di cui vorrai sbarazzarti appena saprai qualcosa di più, ma almeno sarà suonabile.

Per quanto riguarda l'ampli, ultimamente stanno uscendo alcuni interessanti valvolari da pochi watt. Per esempio, il Fender Champion 600, che costa fra i 170 e i 200 euro: valvolare da 5 watt, con un cono da 6". E' una specie di mini-replica di un ampli storico (con un ingresso hi gain in più) e devo dire che suona anche benino.

Tibù
4th December 2007, 18:24
curiosità,ma roba tipo les paul e fender stratocaster da professionisti su che prezzi si aggirano?

Kith
4th December 2007, 20:14
Se parti da zero, non prendere un'Ibanez a 24 tasti e ponte mobile, perchè può confonderti. Parti con un classico modello simil-Strato da pochi euro, che poi cambierai quando avrai capito meglio cosa ti interessa. Squier è la marca su cui si indirizza la maggior parte dei neofiti che vogliano partire da una strato classica.
Poi ci sono le orientali: Ibanez, Yamaha (non è vero che non sa costruire strumenti: la Yamaha Mike Stern è ottima), Cort.
Poi c'è Epiphone, che io detesto.
Se fossi in te, starei fra i 150 e i 300 euro. Tenendo presente che sotto i 500 trovare uno strumento fatto coi piedi è quasi una certezza, non allontanarti dalle marche conosciute. Avrai una chitarra di cui vorrai sbarazzarti appena saprai qualcosa di più, ma almeno sarà suonabile.

Per quanto riguarda l'ampli, ultimamente stanno uscendo alcuni interessanti valvolari da pochi watt. Per esempio, il Fender Champion 600, che costa fra i 170 e i 200 euro: valvolare da 5 watt, con un cono da 6". E' una specie di mini-replica di un ampli storico (con un ingresso hi gain in più) e devo dire che suona anche benino.

consigliare un ampli da 200 € per uno che non ha mai suonato lo trovo un esagerazione, imho anche lì vale il fatto: provi e se ti piace poi upgradi.

All'inizio può anche solo attaccarla al pc :D

Oleawyn
4th December 2007, 20:54
Grazie mille a tutti, penso che opterò per ibanez + pc per iniziare :elfhat:

ghs
4th December 2007, 22:57
curiosità,ma roba tipo les paul e fender stratocaster da professionisti su che prezzi si aggirano?

Le Stratocaster sono tante, con diversi componenti e costruite in diversi luoghi del mondo (USA, Messico, Giappone, Corea, India). Salvo colpi di fortuna, le Strato buone si trovano dai 1000-1200 euro in su, fino a 20.000 circa. Nuove. Se vuoi una Strato del '57, rischi di dover vendere casa, macchina e un paio di figli.
Per quanto mi riguarda, io credo che la migliore, fra quelle di serie, sia la Jeff Beck, che costa sui 2.000 euro. Se uno vuole, può anche farsi fare una Strato su misura dal Fender Custom Shop, che sta in California, spendendo somme ragionevoli.

Le Les Paul costano troppo. Una buona Les Paul si aggira sui 2.500 euro. Anche qui, se trovi una Les Paul del '59, devi essere ricco (se ricordo bene, la Les Paul '59 di Peter Green è stata assicurata per due milioni di sterline).

Bers
4th December 2007, 23:03
les paul di zakk wylde: 4000 euro circa (:drool:)

Tibù
5th December 2007, 10:03
scusate com'è che funge la chitarra con il pc?:scratch:
devo pigliare qualche scheda audio seria?sennò tanto vale che mi prenda un amplificatore da poco cosi per iniziare:D

fate conto che per anni ho suonato la chitarra classica,l'ho ripresa in mano da poco e bene o male un bel po di cose le ricordo....con la elettrica potrei iniziare da autodidatta o è fatica sprecata?

Bers
5th December 2007, 11:54
no basta che scarichi un programma che fa da distorsore e compri un adattatore da jack grande femmina a piccolo maschio (costerà 2 euri) e poi lo attacchi al line in :p

ghs
5th December 2007, 12:12
Se vuoi solo sentire il suono nudo della chitarra, non ti serve niente. Giusto un cavo per entrare nell'ingresso di linea della tua scheda audio. Se vuoi anche provare a registrare qualcosa o usare qualche plugin di emulazione di ampli (Amplitube 2 è ottimo, Giutar Rig 3 è appena uscito e non l'ho ancora provato), ti serve una scheda audio a bassa latenza. Una M-Audio discreta si dovrebbe trovare a prezzi intorno ai 120 euro.
Se vuoi fare un buon affare, prendi una Line6 TonePort GX, che contiene già un discreto software di emulazione (Gearbox, che condivide con le altre schede Line6 e che è espandibile fino al set di modelli ed effetti di un Pod xt e anche qualcosa di più): dovresti trovarla fra i 75 e gli 80 euro. E' una scheda audio ridotta all'osso e fatta apposta per i chitarristi che vogliano allenarsi a casa: http://line6.com/toneportgx/

Tieni anche presente che le casse da pc sono terribili per la musica; già meglio se il tuo pc esce da un hi-fi decente.
Il vantaggio di una scheda audio con emulazione di modelli di ampli è che hai la possibilità di ottenere più suoni e più belli di quelli che avresti con un vero ampli da 80 euro.

Ah, aggiungo: imparare a suonare per conto proprio non è impossibile e non è fatica sprecata. Al contrario, sono soldi risparmiati. Ti servono solo pazienza e costanza. Se vuoi imparare da solo, è importante che tu ti prenda un chitarrista che ti piace come modello e che cominci a indagare sulle sue cose. Se ti ci metti, le cose verrano un po' da sole. Se poi hai bisogno di qualche informazione in più, chiedi pure.

Tibù
5th December 2007, 12:31
thx per le info ghs.

da quello che ho capito cmq con 300-350 euro di spesa (180€ una ibanez) riuscirei cmq a prendere un amplificatore ai militi della decenza con tipo 150-180 euro?o per i principianti dite che mi conviene comunque optare per una buona scheda audio?(per il dispiacere dei miei mi ritroverei a suonare sempre in camera,mentre magari l'ampli lo posso anche spostare giu nell'interrato per non far impazzire nessuno:sneer:)

ghs
5th December 2007, 13:03
thx per le info ghs.
da quello che ho capito cmq con 300-350 euro di spesa (180€ una ibanez) riuscirei cmq a prendere un amplificatore ai militi della decenza con tipo 150-180 euro?o per i principianti dite che mi conviene comunque optare per una buona scheda audio?(per il dispiacere dei miei mi ritroverei a suonare sempre in camera,mentre magari l'ampli lo posso anche spostare giu nell'interrato per non far impazzire nessuno:sneer:)

Fra i 100 e i 200 euro, stanno uscendo alcuni ampli da casa interessanti. Ti metto qualche di link:

Fender Champion 600 (5 Watt valvolari, cono da 6"): http://www.fender.com/products//search.php?partno=2330100000

Vox AD15VT (anche lui un mini-valvolare con cono da 8"): http://www.voxamps.co.uk/valvetronix/ad15-30-50-100vt.asp
Se schiacci su "audio downloads", puoi sentire come suona.

Epiphone Valve Junior (5 Watt, valvole, classe A): http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=254&CollectionID=13

Poi c'è il Peavey Nano Valve (sempre 5 Watt in classe A) e credo che anche Laney faccia un ampli di questo tipo.
Tutti questi ampli suonano molto meglio del solito ampli a transistor da 15 watt e costano intorno ai 150 euro. Il Champion 600 costa qualcosa di più.

Bers
5th December 2007, 17:23
Studiati tutti i fraseggi di zakk wylde e impara a fare le canzoni degli iron, pian piano hai tutto quello che ti serve....

Tibù
5th December 2007, 18:01
ri-grazie a entrambi.:D
quando riuscirò a fare pezzi dei Led Zeppelin o assoli di Blackmore potrò ritenermi soddisfatto.tra 20-30 anni.:metal:

Oleawyn
5th December 2007, 21:02
Ultima cosa. Qualche autodidatta che mi consiglia una buona guida/metodo/comecavolohainiziato lui? gracias :elfhat:

Griffin
5th December 2007, 21:47
io mi sono "procurato" dall'efficente mulo l'enciclopedia musicale di Franco Mussida il chitarrista della PFM.Per completare mi son comprato i libri della lizard hard rock/heavy metal ^^

Bers
6th December 2007, 16:00
io mi sono "procurato" dall'efficente mulo l'enciclopedia musicale di Franco Mussida il chitarrista della PFM.Per completare mi son comprato i libri della lizard hard rock/heavy metal ^^
Il mio maestro insegna alla lizard :nod:

Oleawyn
8th December 2007, 21:15
Non trovo la guida.. qualcuno mela allega in una mail o mela passa per msn pls? jamesbondbond88@hotmail.com, tnx :bow:

Griffin
9th December 2007, 11:34
l'enciclopedia musicale di franco mussida sono 12 cd :D mi sembra un tantino difficile passartela :P

Griffin
9th December 2007, 14:14
Domanda.Io suono per lo piu' trash metal e avrei bisogno di un amplificatore per suonare a casa (qualcosina di piccolo insomma) qualche consiglio?

Oleawyn
10th December 2007, 21:19
Sticazzi 12 cd :afraid: Credevo fosse un qualcosa di scritto :elfhat:

Griffin
10th December 2007, 22:45
no è fatta benissimo con video/tablature/metronomo/ecc. ecc. c'e' tutto quello che ti serve :D

Tibù
21st December 2007, 13:07
presa stamattina.
ero in giro x i cazzi miei,passo davanti a un negozio di musica,in vetrina solo roba da 500+ euro o chitarre acustiche,sbircio dentro e mi innamoro.
Ibanez gio bordò:sneer:
come ampli preso un v-ampire lx110

edotrek
27th December 2007, 00:20
come vi sembra questa offerta?

http://www.daminellipietro.it/Guitar_Pack_Ibanez_JumpStart_Kit_GRX40JU-BKN-24472-C-C3.music#

tenete conto che non ho mai toccato una chitarra prima in vita mia (se non quella di guitar hero :P)

Bers
27th December 2007, 02:24
:look: l'ibanez fa modelli stratocaster?

Comunque ti consiglio come a tibù una ibanez 170 dx (la sx è per i mancini) e come ampli un qualsiasi ampli piccolino con il distorto :)

io lascerei perdere il kit...

Goram
27th December 2007, 17:23
curiosità,ma roba tipo les paul e fender stratocaster da professionisti su che prezzi si aggirano?
Le fender tra quelle pro sono quelle che costano forse di meno (sempre che tu non ne prenda una del 6x :nod:) .
Io personalmente amo il suono della Gibson sia con i pick up scoperti che coperti.
Credo che le chitarre da te citate (americane originali) non scendano sotto i 2000 € .So rimasto un pò indietro con i prezzi forse.

Ps:Per l'acquisto consiglio anche io una Ibanez a ponte fisso ,ho visto le persone che han suonato con me avere problemi con il ponte mobile su chitarre di fascia bassa e anche su quelle medie.
Considera che le Gibson hanno un manico bello tosto quindi un modello simile lo sconsiglio per un neofita.Poi come qualcuno ha detto l'amplificatore è importantissimo e li la scelta spetta solo al tuo orecchio.Amp pulito con effetti a parte oppure amp valvolare stile Marshall già cattivo di suo.

MnfPna
28th December 2007, 00:26
Personalmente ho una Les Paul copia del 59 di Baranet con pickups Seymour Duncan Alnico II, due half-stacks Marshall, un EQ grafico a7 bande e un talk-box Heil e pedali wah-wah a voltaggio custom.

Peccato siano fermi da 5 anni, tempo poca voglia e spazio ne fanno un cimelio della gioventu` che fu.

Dovesse venderli credo che ci beccheri dei bei soldini, ma la memoria non ha prezzo.