Aphofis
4th December 2007, 13:27
n Indonesia i bambini vengono pagati
circa 72 centesimi di euro al giorno
per lavorare dodici ore e cucire palloni da calcio Nike.
Palloni che saranno rincorsi da ventidue calciatori drogati,
seguiti ininterrottamente da un arbitro corrotto e due guardalinee venduti;
palloni che scateneranno i tifosi della sud che butteranno un motorino giù dagli spalti
dopo aver mandato ripetutamente a quel paese la nord,
che per rivalsa lancia tanti di quei fumogeni trasformando il prato dello stadio
in una distesa di nebbia della pianura padana;
palloni che innescheranno un giro di bastarde scommesse clandestine
seguite a stretto giro di boa da un parallelo giro di bastarde
scommesse statali;
palloni che daranno voce a programmi televisivi in cui si parlerà di tutto fuorché di sport…
ma non facciamoglielo cucire sto pallone a sto povero bambino!
In Cina la società Artsana,
facente parte del \"Gruppo Catelli\",
proprietaria del marchio "Chicco",
usa subappaltare a imprese locali la realizzazione dei suoi prodotti.
A loro volta le imprese cinesi impiegano baby lavoratori,
costretti a lavorare a ritmi massacranti e pagati una miseria,
per confezionare i rinomati giochini Chicco.
D'altronde lo dice anche la reclame: "Chicco, dove c'è un bambino"!
In america i bambini mangiano da Mc Donald.
Mc Donald è il mondo ideale per il tuo bambino.
E per i bambini più esigenti c'è Ronald, il clown Mc Donald.
Ronald è amato e osannato da tutti i bambini americani e in un sondaggio
è risultato essere più popolare della croce cristiana, più popolare di Gesù.
Gesù il profeta, che quando parlava agli uomini
usava le parabole perché aveva già capito che il digitale terrestre è una fregatura;
Gesù il bello, il primo ragazzo immaginetta;
Gesù, il primo bambino eterologo della storia, sostituito da un pagliaccio.
Succede solo da McDonald.
In Rwanda quando non sono costretti a impugnare un kalashnikov,
i bambini corrono, giocano e cantano.
Mina risulta essere la cantante preferita. C'è gente che perde la testa.
Una vera bomba!
In Iraq, a causa della guerra,
i bambini sono costretti a lasciare le proprie case
e a rifugiarsi in campi obbrobriosi e stanno tutti uniti nella speranza.
Bravi, è più facile colpirvi se Stati Uniti.
In Sudafrica i bambini vengono impiegati nelle miniere di diamanti,
con un equipaggiamento di sicurezza ridotto al minimo e respirano continuamente polvere di asbesto,
che a lungo andare provoca gravissime malattie all'apparato respiratorio.
Malattie irreversibili e mortali.
D'altronde, un diamante è per sempre!
Nei paesi in via di sviluppo una percentuale altissima di bambini
nasce già sieropositivo…e di positivo non c'è un cazzo!
In Italia i bambini vengono sballottati a destra e a sinistra.
Scuola, piscina, danza, calcetto, compiti, catechismo, baby sitter, play station,
nonni e forse la sera hanno la possibilità di vedere due emeriti sconosciuti che dovrebbero essere mamma e papà,
che tu gli dai del lei perché ancora non hai confidenza,
nonostante i tuoi 13 anni.
Ma per fortuna c\'è ancora qualcuno che punta sui bambini,
gli Squadroni della morte.
Vere e proprie organizzazioni paramilitari che si prendono cura dei bambini di strada,
i meninos de rua.
I Justiceros, come amano definirsi,
vanno in giro per le baraccopoli delle metropoli sud americane
e con l'assenso dei commercianti
e soprattutto delle forze dell'ordine locali, puntano sui bambini.
Il problema è che poi sparano!
circa 72 centesimi di euro al giorno
per lavorare dodici ore e cucire palloni da calcio Nike.
Palloni che saranno rincorsi da ventidue calciatori drogati,
seguiti ininterrottamente da un arbitro corrotto e due guardalinee venduti;
palloni che scateneranno i tifosi della sud che butteranno un motorino giù dagli spalti
dopo aver mandato ripetutamente a quel paese la nord,
che per rivalsa lancia tanti di quei fumogeni trasformando il prato dello stadio
in una distesa di nebbia della pianura padana;
palloni che innescheranno un giro di bastarde scommesse clandestine
seguite a stretto giro di boa da un parallelo giro di bastarde
scommesse statali;
palloni che daranno voce a programmi televisivi in cui si parlerà di tutto fuorché di sport…
ma non facciamoglielo cucire sto pallone a sto povero bambino!
In Cina la società Artsana,
facente parte del \"Gruppo Catelli\",
proprietaria del marchio "Chicco",
usa subappaltare a imprese locali la realizzazione dei suoi prodotti.
A loro volta le imprese cinesi impiegano baby lavoratori,
costretti a lavorare a ritmi massacranti e pagati una miseria,
per confezionare i rinomati giochini Chicco.
D'altronde lo dice anche la reclame: "Chicco, dove c'è un bambino"!
In america i bambini mangiano da Mc Donald.
Mc Donald è il mondo ideale per il tuo bambino.
E per i bambini più esigenti c'è Ronald, il clown Mc Donald.
Ronald è amato e osannato da tutti i bambini americani e in un sondaggio
è risultato essere più popolare della croce cristiana, più popolare di Gesù.
Gesù il profeta, che quando parlava agli uomini
usava le parabole perché aveva già capito che il digitale terrestre è una fregatura;
Gesù il bello, il primo ragazzo immaginetta;
Gesù, il primo bambino eterologo della storia, sostituito da un pagliaccio.
Succede solo da McDonald.
In Rwanda quando non sono costretti a impugnare un kalashnikov,
i bambini corrono, giocano e cantano.
Mina risulta essere la cantante preferita. C'è gente che perde la testa.
Una vera bomba!
In Iraq, a causa della guerra,
i bambini sono costretti a lasciare le proprie case
e a rifugiarsi in campi obbrobriosi e stanno tutti uniti nella speranza.
Bravi, è più facile colpirvi se Stati Uniti.
In Sudafrica i bambini vengono impiegati nelle miniere di diamanti,
con un equipaggiamento di sicurezza ridotto al minimo e respirano continuamente polvere di asbesto,
che a lungo andare provoca gravissime malattie all'apparato respiratorio.
Malattie irreversibili e mortali.
D'altronde, un diamante è per sempre!
Nei paesi in via di sviluppo una percentuale altissima di bambini
nasce già sieropositivo…e di positivo non c'è un cazzo!
In Italia i bambini vengono sballottati a destra e a sinistra.
Scuola, piscina, danza, calcetto, compiti, catechismo, baby sitter, play station,
nonni e forse la sera hanno la possibilità di vedere due emeriti sconosciuti che dovrebbero essere mamma e papà,
che tu gli dai del lei perché ancora non hai confidenza,
nonostante i tuoi 13 anni.
Ma per fortuna c\'è ancora qualcuno che punta sui bambini,
gli Squadroni della morte.
Vere e proprie organizzazioni paramilitari che si prendono cura dei bambini di strada,
i meninos de rua.
I Justiceros, come amano definirsi,
vanno in giro per le baraccopoli delle metropoli sud americane
e con l'assenso dei commercianti
e soprattutto delle forze dell'ordine locali, puntano sui bambini.
Il problema è che poi sparano!