PDA

View Full Version : Vista Bestemmie e Soluzioni



Hador
4th December 2007, 15:37
Allora, sarò io che sono sfigato ma sempre tutto bene non è andato, ho riscontrato una serie di bug difetti o problemi sempre risolti ma che mi hanno fatto perdere un po' di tempo, nel caso non sia solo io l'idea è di fare un topic dove racchiudere tutti i problemi e soluzioni per il SO microsoft, una roba alla HWupgrade ma non lunga 50 pagine rendendolo inutile insomma.

1- Problema Pannello di Controllo:
Dopo l'installazione di alcune applicazioni, a molti succede con nvidia control pannel beta e/o nero il pannello di controllo non diventa più accessibile, ci schiacci sopra i apre e scompare in un istante.
Questo è causato da un bug del servizio del controllo dei certificati del software, se riavviato manualmente il servizio in questione tutto funziona di nuovo. Qua c'è il fix scaricabile direttamente, alcuni creano un file che riavvii il processo ad ogni accensione PC ma non è (più) necessario: http://forums.techguy.org/windows-vista/566941-vista-control-panel-problem-please.html

2- Problema Internet
Per motivi del tutto arcani non riuscivo a connettermi ad alcuni siti, il problema si verificava su quei siti, ho scoperto per tentativi, che non erano pingabili direttamente dal prompt (www.ebay.it www.lian-li.com per dirne due). Non ho la più pallida idea ne perchè non li pinghi ne perchè non me li caricasse, fattostà che ho risolto a casaccio utilizzando TCPOptimizer, un programmino di pochi k gratuito che configura in automatico le migliori impostazioni per la tua connessione (a molti migliorandone anche la velocità) http://www.speedguide.net/downloads.php

3- Problema Condivisione File
a questo ancora non ho trovato rimedio, la cartella Download su disco D è di default quella dei file di emule ed è condivisa in rete (per vedermi i film sul portatile), i nuovi file non vengono visualizzati devo taglia incollarli in una sotto cartella per farli apparire.

man mano che mi vengono in mente altri li posto...

Lars
4th December 2007, 15:55
By GATE ( a sua volta by qualcuno ) da un tuo Vecchio post , piccole soluzioni per rendere Vista-Experience meno allarmante (disabilitare cose mezze futili che possono rallentare il sistema)



ti incollo una mini guida per velocizarlo in modo veloce

1. Fermare la ricerca di indicizzazione automatica di Windows
Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida. Questa caratteristica ha un grosso impatto sulle performance.

Per disabilitarla:

1. Clicca su Start > Computer
2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
3. Nel tab generale , deseleziona la casella per la ricerca veloce nel disco
4. Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files
5. Disattiva questa opzione anche sulle altre unita' disco

2. Fermare la compressione remota differenziale
La compressione remota differenziale misura su una rete i cambiamenti nei files per trasferirli col la minima banda piuttosto che trasferire un files intero che prima è stato mosso.

Per disabilitarla:

1. Apri il pannello di controllo
2. Passa alla visualizzazione classica
3. Scegli Proprieta' e funzionalita'
4. Scegli Attivazione o disattivazione delle funzionalita' di Windows
5. Scendi in basso e deseleziona la compressione remota differenziale


3. Windows Defender, ma difende poco
Windows Defender ti protegge, o dovrebbe, dai malware in tempo reale. Tutta via tale servizio si è rivelato inefficace e soppiantato da programmi liberi in rete le cui performance non vanno ad intaccare le prestazioni di Windows.

Per disabilitarla:

1. Apri il pannello di controllo
2. Seleziona Windows Defender
3. Scegli strumenti dal menu in alto
4. Seleziona opzioni
5. Deseleziona Usa Windows Defender in basso alla finestra


4. Fermare la deframmentazione automatica del disco
Windows Vista ha una bella funzione che ti permette di deframmentare il disco in tempo reale ma che causa un forte rallentamento del sistema. E’ quindi più conveniente avviare il programma di defframentazione una volta a settimana in maniera automatica o schedularne l’esecuzione ad orari notturni.

Per disabilitarla:

1. Clicca Start poi computer
2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
3. Seleziona il tab strumenti e poi Esegui defrag
4. Deseleziona Esegui in base a una pianificazione


5. Aggiungi una penna usb da 2GB o piu per godere dei vantaggi del Windows Ready Boost (Memoria Cache addizionale)
Ready Boost è il nome che Microsoft usa per chiamare l’utilizzo di una penna usb come memoria ram aggiuntiva al sistema operativo. Questo sistema è molto utile per incrementare le performance del sistema tutta via è richiesta una penna USB da usare solo per tale scopo.

Per usarla:

1. Inserisci una penna USB nella porta apposita
2. Clicca Start poi Computer
3. Doppio Click nel drive della penna usb
4. Seleaziona il tab Ready Boost
5. Seleziona usa questo dispositivo
6. Seleziona quanto spazio puo usare la penna come RAM


6. Disattiva l’ibernazione di Windows
L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

Per disabilitarla:

1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione
2. Clicca cambia piano di impostazioni
3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione
4. Espandi la selezione di pausa
5. Espandi ibernazione dopo la selezione
6. Sposta il selettore sotto lo zero
7. Clicca su applica


7. Blocca il ripristino di sistema
L’analisi e la creazione del punto di ripristino mangiano molte risorse del sistema. Tutta via disattivare tale servizio ci renderà impossibile tornare indietro, in caso di problemi, a configurazioni funzionanti. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo.

Per disabilitarla:

1. Pannello di controllo > Sistema
2. Clicca protezione di sistema nel pannello di sinistra
3. Deseleziona il disco primario
4. Accetta e conferma le condizioni


8. Disabilitare l’UAC
Questa caratteristica nuova di Vista permette, o dovrebbe, di proteggere il sistema da malware confermando manualmente di volta in volta le operazioni da consentire. Ha poco effetto sulle performance, ma è molto fastidioso. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo in quanto l’UAC offre comunque un minimo di protezione in più.

Per disabilitare il controllo degli accessi:

1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona account utente
3. Seleziona a off controllo account utente
4. Deseleziona il box di controllo account utente
5. Riavvia il pc


9. Disabilita i servizi di windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.

Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:

1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona strumenti di amministrazione
3. Seleziona configurazione di sistema
4. Clicca il tab dei servizi
5. Puoi deseleziona con tranquillità:
o Files Offline
o Servizi di terminale
o Ricerca di windows
o Fax


10. Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.

Per disabilitare queste caratteristiche:

1. Clicca Start poi pannello di controllo
2. Seleziona caratteristiche del programma
3. Nel pannello di sinistra , seleziona a off le caratteristiche di Windows
4. Puoi tranquillamente deselezionare:
o Servizio di indicizzazione
o Compressione remota differenziale
o Componenti opzionali tablet pc
o Windows DFS Replication Service
o Windows Fax & Scan
o Windows Meeting Space

Galandil
4th December 2007, 15:58
1- Problema Pannello di Controllo:
Dopo l'installazione di alcune applicazioni, a molti succede con nvidia control pannel beta e/o nero il pannello di controllo non diventa più accessibile, ci schiacci sopra i apre e scompare in un istante.
Questo è causato da un bug del servizio del controllo dei certificati del software, se riavviato manualmente il servizio in questione tutto funziona di nuovo. Qua c'è il fix scaricabile direttamente, alcuni creano un file che riavvii il processo ad ogni accensione PC ma non è (più) necessario: http://forums.techguy.org/windows-vista/566941-vista-control-panel-problem-please.html

Successo anche a me. O si riavvia a mano il servizio di Gestione Licenze, oppure si installa quell'aggiornamento, che tra l'altro è richiedibile a Microsoft ma non disponibile ancora nel software update automatico perché, dice MS, non è stato ancora testato al 100%.


2- Problema Internet
Per motivi del tutto arcani non riuscivo a connettermi ad alcuni siti, il problema si verificava su quei siti, ho scoperto per tentativi, che non erano pingabili direttamente dal prompt (www.ebay.it www.lian-li.com per dirne due). Non ho la più pallida idea ne perchè non li pinghi ne perchè non me li caricasse, fattostà che ho risolto a casaccio utilizzando TCPOptimizer, un programmino di pochi k gratuito che configura in automatico le migliori impostazioni per la tua connessione (a molti migliorandone anche la velocità) http://www.speedguide.net/downloads.php

Non è che hai attivo il gestore di sicurezza dei siti? Forse sono considerati inaffidabili (vai a sapere perché) da questo gestore, e quindi non ti permette l'accesso.


3- Problema Condivisione File
a questo ancora non ho trovato rimedio, la cartella Download su disco D è di default quella dei file di emule ed è condivisa in rete (per vedermi i film sul portatile), i nuovi file non vengono visualizzati devo taglia incollarli in una sotto cartella per farli apparire.

Questo non mi è mai successo, i file riesco a scambiarli senza problemi in rete, fra Vista 64 e XP 32.

Piuttosto, aggiungo questo problema all'elenco:

Condivisione stampante: se avete la stampante su Vista 64, e fate l'installazione su un PC con XP 32 della stampante via rete, non vi funziona se stampate da XP. La soluzione è questa: aggiungete una stampante su XP come Locale, a quel punto vi chiederà i drivers (quindi dovete scaricarvi i drivers per XP di quella stampante). Dopo averla installata, vi chiederà su che porta sta la stampante: invece di lasciarla di default su USB, sostituite la porta attivando quella del percorso di rete nell'elenco, e vi funzionerà tutto a dovere.

saltaproc
4th December 2007, 16:00
invece a me il problema dei file non visualizzabili lo ha fatto con un file tirato giu dal mulo

Galandil
4th December 2007, 16:05
Cmq, sapete qual'è il VERO problema di Vista?

E' l'Explorer (non internet, intendo l'Esplora Risorse): è un deciso e pesante passo indietro rispetto a quello di XP, man mano che lo usate vi renderete conto di quanto sia pietoso rispetto a quello di XP, tutti gli utenti Vista sono in berserk per questo motivo, si spera vivamente che MS torni sui propri passi e tiri fuori una versione migliore di ora, quanto meno uguale a quella di XP. :bored:

Gate
4th December 2007, 16:35
speriamo risolvano almeno in parte con l'sp1 .. senno' mi pento di averlo comprato :sneer:

Ercos
4th December 2007, 16:44
Ho letto che il SP1 di vista aggiunge delle novità interessanti:

-elimina un po' di bug come al solito
-velocizzazione delle installazioni delle applicazioni (era ora cazzo a volta ci mette ore per installare una merdata) e dello spostamento di file tra HD (era ora anche qui)
-compatibilità con EFI nei sistema a 64 bit
-nuova versione di bitlocker
-file system ExFAT dedidcato alle usb.

Tunnel
4th December 2007, 18:30
Io c'è una cosa hce non capisco, e parlo agli utenti di vista. Spesso dite che non c'è nessun problema e che tutto funziona a dovere, poi manifestate problemi di vario genere (vedi questo di explorer).
Ma allora 'sto Vista funziona a dovere o no ?
Io ho 2 colleghi che lo stanno usando ma entrambi in modalità dual con Xp, scelta non casuale dato che ogni tanto li sento cristonare per via di chiodi vari dell'OS (e non sono degli inetti).

Non so, non capisco verametne.
Siete soddisfatti di 'sto vista tanto da consigliare l'update o se non fosse ceh avete sputtanato n $ fareste il rollback causa nessuna miglioria utile effettiva (per utile effettiva intendo oltre a dx10 e vaccate stile antyspiware che con FF non serve a na sega)

Galandil
4th December 2007, 18:38
Di blocchi dell'OS non ne ho visti finora sinceramente, l'unico vero bug che mi ha fatto cristonare parecchio è stato quello del pannello di controllo descritto sopra.

Inoltre, avendo sul PC sburo 4GB di ram, o usavo XP64 o usavo Vista64, e onestamente XP64 è un incubo come pochi, Vista di problemi non ne dà e la gestione dell'hardware è decente (decente se paragonata ad altri OS, non ad XP).

Infatti lo ripeto, se la scelta deve ricadere su un OS MS a 64 bit, Vista E' la scelta. Vista 32 si mette solo se si vuole giocare a roba che sfrutti le DX10 (Crysisi e basta per ora :sneer: ), per il resto non mi sembra di notare differenze sostanziali a parte Aero.

edothebest
4th December 2007, 18:53
Cmq, sapete qual'è il VERO problema di Vista?


Si, scrive anche lui qual è con l'apostrofo?!?! :afraid::afraid:

Cmq tornando IT, i miei hanno da poco comprato un pc nuovo con vista, e uppo galandil, c'è il peggior Esp. Risorse degli ultimi tempi.

Hador
4th December 2007, 18:55
io l'update lo ho fatto per i giochi, prima o poi andava fatto e causa nuova installazione lo ho fatto subito.
Non c'è motivo per preferire xp a vista attualmente, a parte interfaccia grafica e robe di contorno la gestione della rete è molto migliore (funziona sempre che con XP prima non era affatto detto, è veloce, è intuitiva), la funzione di ricerca è molto comoda, in generale è più veloce, ad avviarsi ad aprire applicativi e tutto (poi si sa che questa velocità ti pesa 600 mega di ram in uso eh), tutte le features di XP funzionano meglio (tutto il pannello di controllo è più esaustivo e configurabile di quello xp, idem la gestione di processi/servizi), inoltre è più stabile niente rallentamenti e se si pianta un programma si pianta quello e velocemente - mai capitato che se mi si piantasse qualcosa (uso opera beta che è ancora abbastanza acerba e qualche errore me lo fa ogni tanto) mi si piantasse tutto. Mai dovuto riavviare.
In sostanza vista come features è meglio, poi comunque c'è qualche bug tipo quelli da me elencati ma a tutto c'è una soluzione, i problemi che possono insorgere sono tutti dovuti a bug in quanto SO nuovo, non c'è nessuna scelta progettuale che mi fa piacere più xp di vista.
L'esplora risorse sinceramente a me pare identico manca solo il tasto "cartella superiore" sostituito dai nomi delle cartelle nella barra di navigazione

aggiungo, vista io lo ho sul fisso dove non ho problemi ne di ram ne di potenza, su un portatile soprattutto con 1 giga di ram metterei XP senza pensarci due volte

Gate
4th December 2007, 21:15
io mai trovato un problema
mai un bsod
mai un crash
nulla di nulla

Ladro di anime
4th December 2007, 21:26
Attualmente oltre al usare le dx10, non ce motivo per mettere su vista, alla fine usa piu risorse e per i giochi è peggio, come fps.

Vista ha i suoi problemi come xp ha i suoi, di blue screen ne vedi sotto vista come ne vedi sotto xp, di meno forse, ma cmq spuntano fuori (hellgate insegna), unica nota positiva come si diceva qua sopra, è molto difficile che si blocchi un'applicazione e non si possa killarla.

Conviene aspettare ancora, ce da provare l sp1, ma credo che si potra farne a meno di questo upgrade ancora per un bel po.

Hador
4th December 2007, 21:44
non c'è motivo di un upgrade sono daccordo, ma non c'è motivo nel comprare attualmente un sistema con XP

Kith
4th December 2007, 22:29
Io c'è una cosa hce non capisco, e parlo agli utenti di vista. Spesso dite che non c'è nessun problema e che tutto funziona a dovere, poi manifestate problemi di vario genere (vedi questo di explorer).
Ma allora 'sto Vista funziona a dovere o no ?
Io ho 2 colleghi che lo stanno usando ma entrambi in modalità dual con Xp, scelta non casuale dato che ogni tanto li sento cristonare per via di chiodi vari dell'OS (e non sono degli inetti).

Non so, non capisco verametne.
Siete soddisfatti di 'sto vista tanto da consigliare l'update o se non fosse ceh avete sputtanato n $ fareste il rollback causa nessuna miglioria utile effettiva (per utile effettiva intendo oltre a dx10 e vaccate stile antyspiware che con FF non serve a na sega)

Up, in post passati criticavo Vista e quasi mi si prendeva per pazzo....

Quando saremo al SP2 di vista potrò decidere di sostituire Xp, che in 2 anni non mi ha mai dato 1 problema.

Lorzmus
4th December 2007, 22:33
A me alcuni programmi non li apre, ci clicco 2 volte, fa il caricamento e non succede niente. ho provato pure a settarli come amministratore, in modalità compatibile con xp, ma niente.
Cmq anche a me succede che inspiegabilmente non mi apre piu i siti, risolvo aspettando 10 minuti o riavviando il pc.

Gate
4th December 2007, 22:44
provate a fare un salto a lourdes :sneer:

Bers
4th December 2007, 23:22
3- Problema Condivisione File
a questo ancora non ho trovato rimedio, la cartella Download su disco D è di default quella dei file di emule ed è condivisa in rete (per vedermi i film sul portatile), i nuovi file non vengono visualizzati devo taglia incollarli in una sotto cartella per farli apparire.
man mano che mi vengono in mente altri li posto...
I files scaricati dal mulo me li fa vedere solo se clicco su files compatibilità sotto la barra strumenti in alto.

In compenso non mi va quake 3!!!!! (non riesco a installare le opengl)

Hador
4th December 2007, 23:37
dove? non trovo nulla di simile

MnfPna
4th December 2007, 23:49
Un uccellino mi ha detto che esistono gia versioni moddate di vista nelle quali l modder si e` fatto cura di eliminare qualche bug et similia.
Lo stesso uccellino mi ha parlato di una October Blue come versione e mi ha detto cmq di avere una licenza regolare prima di provare le moddate, asd.

BlackCOSO
5th December 2007, 00:00
non c'è motivo di un upgrade sono daccordo, ma non c'è motivo nel comprare attualmente un sistema con XP


si potrebbe dire il contrario non vedo questa incombenza nell'avere Vista se non per l'uso delle dx10....., alla fine sono anni che la politica e la stessa , fino a certe service pack , seppur abbia bug " piccoli " e non bloccanti e meglio xp...( in questo caso)

Fra l'altro qua ( intendo su wayne) parliamo di gente che normalmente ha un " buon " pc , io trovo in giro ancora gente che ha 512 Mb di ram ( non ne parliamo al lavoro , e i portatili ad uso personale )....., se il 50% di giochi o apllicazioni che devi usare danno dei problemi , che siano anche piccoli , non vedo tutta questa smania di averlo subito..., quando arrivera il momento giusto prendera piede.

Hador
5th December 2007, 01:51
ripeto, vista non da assolutamente più problemi di XP (che di problemi ne da, ma siamo abituati. Rete a casa mia funzionava una volta su 2, dovevo sconnettere e riconnettere pc per farlo vedere agli altri, programmi che crashano e mandano in merda tutto, casini con driver, servizi inutilizzati ma sempre attivi, riavvii necessari. Nulla di trascendentale, è un SO molto stabile, ma che sia perfetto no), ha qualche problemino e bug ma offre più vantaggi che svantaggi.
Io sono passato a vista di malavoglia e mi sono trovato piacevolmente sorpreso, non è adatto a sistemi con hw basso ma lo ho pure scritto - ai suoi tempi xp necessitava il doppio delle risorse del 2k eh.
Chiunque parli male di vista parla per sentito dire, io stesso lo facevo, comprare ora una licenza di xp è sconveniente e inutile (su un sistema che può reggere vista). Se vogliamo parlare di xp crackato vs vista originale subentra un fattore economico ma scendiamo nell'illegalità, notare cmq che vista costa meno di xp.

In ambito lavorativo non ho provato la business, ma tanto windows nn è mai stato adatto all'ambito lavorativo, linux resta la scelta migliore

mahoney
5th December 2007, 05:26
imo investire in Vista è tempo perso, grazie a Dio ci sono le consolle altrimenti anche nel settore videoludico una bella multa non gliela toglieva nessuno, ho un 32 bit qui sul notebook, se voglio passare a 64 che devo fare? pagare di nuovo Microsoft? macche 39€(offerta lancio ora 49€) mi compro una Licenza Linux (32/64bit) multipiattaforma e ne fo quello che mi pare, investo un po di tempo per mettermi in riga(3 mesi assistenza online compreso nel prezzo) e fine della storia.

Per i giochi? pazienza, dual boot con Vista moddato per farlo assomigliare il piu possibile ad un win98SE(altro che XP), o come nel mio caso una bella console PS3 che costa poco piu di una fottuta 8800, perchè anche nel mercato dell'hardware dell'intrattenimento c'e da schifarsi con certa gente.

Per i programmi ad-hoc su base framework legati a vita a windows, con wmware o virtualbox un compromesso lo si trova.

Vista consuma le batterie per la superfetch, cioe caricare in memoria tutto quello che in teoria(in base a quello che il sistema studia su di te :afraid: ) dovresti usare da li a pochi minuti, giorno per giorno; 800 mega usati all'avvio che sono consumo di energia.

La Wifi è costantemente in apnea, cioè posso navigare dopo pochi minuti dall'avvio del sistema, ma l'icona è li costantemente disattivata per 2 o 3 minuti, finche si ricorda ah vero si certo sei connesso; o per giunta non collegarsi per niente quando dovrebbe farlo in automatico in presenza di un segnale (forte). :madd:

Per fortuna Linux funziona come una macchinetta, svolge esattamente il compito per cui e programmato(cosi dovrebbero funzionare i computer), lo fa tutti i giorni senza creare dubbi(o allucinazioni); quando dall'altra parte a volte occorre chiamare l'esorcista. :devil:

Vista Non funziona, se lo usi è a tuo rischio e pericolo. :thumbdown

Gate
5th December 2007, 07:43
scusa eh ma l'upgrade dal 32bit al 64 costa tipo 5 euro e ti mandano il dvd a casa, leggere di pagare una licenxa linux mi fa ridere piu' della gente che critica vista senza averlo mai provato ;D

Io lo uso da 1 mese e passa e devo dire che ne sono stato piacevolmente sorpreso.

Ora, premetto che l'ho installato sul pc completamente nuovo e abbastanza potente, quindi non posso fare molti raffronti sul livello prestazioni con xp.

Non ho mai avuto nessun tipo di problema, mai un programma che non funzionasse per un qualsiasi motivo (apparte forse steam che fanno update a cazzo)

Applicando quei suggerimenti che ho postato da hwupgrade il pc non swappa, non carica o non deframmenta se non glielo dico io ..unica cosa che ho lasciato attivo e winupdate che na volta che compro la licenza voglio che mi aggiorni tutto! (da notare che l'ultima patch per correggere qualcosa inerente il 64bit e' datata 20 gg fa)

Trovo eccezionale il sistema di disinstallazione dal pannello di controllo, su xp quando disinstalli qualcosa ti rimane sia la cartella che una sfilza di righe nel registro che non fanno altro che appesantirlo a lungo andare, vista disinstalla tutto alla perfezione (provato su entrambi i pc con regclean)

Ha un puttanaio di driver al suo interno, tanto che ogni cosa che attacco potrebbe funzionare benissimo senza che gli installi nulla. Alla fine so 12gb di OS :sneer:

L'unica cosa fastidiosa e' che appena lo avvii ci sono un sacco di protezioni inutile (controllo utente, defender, firewall) a cui uno puo' benissimo fare a meno

Sono d'accordo con chi dice che non c'e' motivo di passare alla dx10, non ci sono giochi e sono assurdamente onerose in termini di hw, non consiglierei a nessuno di fare un upgrade da xp a vista, ma se uno compra un pc nuovo non c'e' nessun motivo per non installarlo, assolutamente

poi oh, se uno non riesce manco a gestire win con errori e malfunzionamenti si vada a cercare le soluzioni in internet o si compri una console :>

Darkwave
5th December 2007, 09:45
sono daccordo con Gate.
Inoltre anche se le console per giocare possono essere meglio (e qui è opinabile) sono proprio differenti le tipologie di games tra una PC e una console.
Tipo MMORPG su console si contano sulle dita di una mano (mi viene in mente solo FFXI), inoltre ormai volente o nolente le DX10 le stanno iniziando a utilizzare (COH, Crisys, Fury per dirti solo quello che ho provato io e che è già uscito) e a fine marzo esce Age of Conan (programmato nativamente in DX10) ergo se compri ora un PC nuovo e non compri Vista OEM sei un pazzo imo.
Se invece non devi upgradare il PC fai bene a tenerti XP finchè non ti interessa qualcosa che sfrutti le DX10 imo.

Hador
5th December 2007, 10:41
una console costa 300-400 euro
un pc da casa costa 600-700 euro
un pc da gioco costa 900-1000 euro

pc da gioco - pc da casa = 300-400 euro, prezzo della console. L'investimento economico è uguale, il resto sono fanboyate.
Ma sta robadel 64 come funzia? con l'oem?

Evildark
5th December 2007, 11:07
una console costa 300-400 euro
un pc da casa costa 600-700 euro
un pc da gioco costa 900-1000 euro
pc da gioco - pc da casa = 300-400 euro, prezzo della console. L'investimento economico è uguale, il resto sono fanboyate.
Ma sta robadel 64 come funzia? con l'oem?

anche io sono interessato!

io ho licenza vista home per il mio notebook.. posso pagare 5 euri e farmi mandare il dvd della versione 64bit?

ovviamente però non posso installarla sul fisso vero e disinstallarla sul notebook?

Gate
5th December 2007, 11:23
http://www.overclock.net/2119843-post6.html

Deimo
5th December 2007, 11:39
La questione XP e Vista... non sono i problemi rispetto a Xp ma le prestazioni con giochi e senza... e chi ha provato il SP3 per Xp ha detto chiaro e tondo che le prestazioni di XP aumentano di un 10% riportandolo circa a quelle che erano quando è nato. Per Vista invece le prestazioni con il nuovo SP1 non cambiano di una cippa. A me Vista piace come Os di Ms ma per un stesso gioco non posso avere un -10fps in modalità DX9 o 10 solo perché è Vista; altro ché OS per Game. My 2 cents

Gate
5th December 2007, 11:48
apparte il fatto che le dx10 in xp non ci sono :sneer: cmq l'sp1 per vista non e' ancora uscito (ultime voci che ho sentito lo davano per febbraio 2008) quindi non si sa con certezza cosa o come cambiano

in linea di logica non penso che m$ sviluppi un OS piu' nuovo facendolo andare peggio di uno vecchio, non avrebbe senso e sarebbe abbastanza controproducente

e' solo questione di tempo

Ladro di anime
5th December 2007, 11:53
In termini di prestazioni, vista va piu lento di xp, i requisiti minimi sono superiori infatti.

E da aggiungere a questo, il fatto che i vari software/giochi sono stati sviluppati principalmente sotto xp, se e quando ci sarà uno sviluppo che punta piu su vista che xp, allora forse si avranno delle prestazioni simile o superiori per vista, ma per ora tutto questo non si vede.

Se poi aggiungi il fatto che MS abbia allungato la vita di xp, che i produttori di pc abbiano fatto un passo indietro riproponendo pc con xp di base...

Hador
5th December 2007, 11:57
si e xp andava più "lento" del 2k
ogni SO che esce è tarato su una fascia HW superiore, è ovvio che un SO costruito su un pentium 2 sarà velocissimo su un dual core...

Gate
5th December 2007, 11:58
eh, cosa intendi per prestazioni?
perche' occupa 3 volte xp, carica molte piu' cose ma non per questo e' piu' lento eh

no perche' se uno ha una cosa cosi'

Requisiti minimi Windows Vista

* Processore: 800 MHz
* Ram: 512 MB
* Hardisk: 20 GB
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità CD-ROM
*
* Scheda video: DirectX 9 compatibile
* GPU Memoria Scheda Video: 32 MB

non gli consiglierei manco di installare win98

tant'e' che il target e'/sarebbe questo

Microsoft garantisce su Vista

* 15% più veloce di Windows XP nel lancio delle applicazioni
* velocità di avvio del PC più veloce del 50%
* tempo di resume dallo standby inferiore del 50% (massimo 2 secondi)
* possibilità di aggiornare il sistema con il 50% in meno di riavvi richiesti
* 50% in meno nel numero di immagini necessarie ai fini del ripristino del sistema
* risparmio del 75% di tempo per la migrazione verso il nuovo sistema operativo

Deimo
5th December 2007, 12:04
apparte il fatto che le dx10 in xp non ci sono :sneer: cmq l'sp1 per vista non e' ancora uscito (ultime voci che ho sentito lo davano per febbraio 2008) quindi non si sa con certezza cosa o come cambiano
in linea di logica non penso che m$ sviluppi un OS piu' nuovo facendolo andare peggio di uno vecchio, non avrebbe senso e sarebbe abbastanza controproducente
e' solo questione di tempo

Dove hai visto che ho detto che ci sono le DX10 in XP? :eek: poi bazzico parecchi forum e non e quelle che ho riportato sono prove di persone che hanno accesso a queste informazioni.... Per l' OS saprai bene che Vista è Più scarso di prestazioni in quanto è ancora immaturo e principalmente ha parecchi servizi anti-copia, anti-virus, anti-utente. ecc... che lo minano come performance complessive.

Ladro di anime
5th December 2007, 12:07
Tutte le applicazioni xp vs vista sono a favore di xp.

E cosi era anche con 95-98-xp.

Ogni nuovo sistema operativo MS era più lento del predecessore.

Poi le cavolate di cosa MS garantisce....
50% piu veloce a caricarsi rispetto a XP -_-
15% piu veloce nel lanciare le applicazioni -_-

Tra 98 ed xp c'era di mezzo un sistema operativo molto diverso come basi (NT e NTFS), una stabilità infinitamente superiore e molte altre cose che effettivamente si sentivano, ma anche li c'è voluto un SP per avere qualcosa di veramente buono.

Per ora vista non da le stesse differenze.

Ora come ora se ci fossero dx10 anche per xp, a che pro passare a vista? ce effettivamente qualcosa per cui valga la pena di dire, si metto vista e non xp (sia per giocare, che per lavorare)?

Deimo
5th December 2007, 12:11
eh, cosa intendi per prestazioni?
perche' occupa 3 volte xp, carica molte piu' cose ma non per questo e' piu' lento eh
no perche' se uno ha una cosa cosi'
Requisiti minimi Windows Vista
* Processore: 800 MHz
* Ram: 512 MB
* Hardisk: 20 GB
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità CD-ROM
*
* Scheda video: DirectX 9 compatibile
* GPU Memoria Scheda Video: 32 MB
non gli consiglierei manco di installare win98
tant'e' che il target e'/sarebbe questo
Microsoft garantisce su Vista
* 15% più veloce di Windows XP nel lancio delle applicazioni [vero grazie al super prefech]
* velocità di avvio del PC più veloce del 50% [vero sempre al SP]
* tempo di resume dallo standby inferiore del 50% (massimo 2 secondi) [qualcosa in più sul mio portatile che è un signor portatile ma almeno il suspend to ram funziona]
* possibilità di aggiornare il sistema con il 50% in meno di riavvi richiesti [non saprei mai fatto la prova ma se non ricordo male la media è quella]
* 50% in meno nel numero di immagini necessarie ai fini del ripristino del sistema [non uso il ripristino di sistema]
* risparmio del 75% di tempo per la migrazione verso il nuovo sistema operativo [qui me lo devo spiegare secondo quali criteri :D]

Per prestazioni non puoi tener conto solo se ci mette il 15% in meno a lanciare il 3D max 10 (tanto per fare un esempio) se poi per finire un render ci mette il 45% in più. ;)

Gate
5th December 2007, 12:14
non sto mica dicendo che vista e' piu' veloce di xp eh, dico solo che scegliere xp a priori non e' sempre corretto

con un hw adeguato la differenza e' minima

Deimo
5th December 2007, 12:19
Tutte le applicazioni xp vs vista sono a favore di xp.

E cosi era anche con 95-98-xp.

Ogni nuovo sistema operativo MS era più lento del predecessore.

Poi le cavolate di cosa MS garantisce....
50% piu veloce a caricarsi rispetto a XP -_-
15% piu veloce nel lanciare le applicazioni -_-

Tra 98 ed xp c'era di mezzo un sistema operativo molto diverso come basi (NT e NTFS), una stabilità infinitamente superiore e molte altre cose che effettivamente si sentivano, ma anche li c'è voluto un SP per avere qualcosa di veramente buono.

Per ora vista non da le stesse differenze.

Ora come ora se ci fossero dx10 anche per xp, a che pro passare a vista? ce effettivamente qualcosa per cui valga la pena di dire, si metto vista e non xp (sia per giocare, che per lavorare)?

Quoto, e aggiungo che vista lo usato da Gennaio fino a luglio ;) e sinceramente spero in una miglioria con il SP1 ma non ci credo molto ai miracoli da parte di microsoft

Hador
5th December 2007, 12:23
Dove hai visto che ho detto che ci sono le DX10 in XP? :eek: poi bazzico parecchi forum e non e quelle che ho riportato sono prove di persone che hanno accesso a queste informazioni.... Per l' OS saprai bene che Vista è Più scarso di prestazioni in quanto è ancora immaturo e principalmente ha parecchi servizi anti-copia, anti-virus, anti-utente. ecc... che lo minano come performance complessive.
sono leggende metropolitane.
Semplicemente vista offre n servizi in più di xp e tutto questo pesa sulla ram, punto, ma nel caricare applicazioni è molto più veloce.
CON UN SISTEMA ADATTO vista è più veloce di xp nell'utilizzo quotidiano (apertura applicazioni, boot, anteprime, gestione file) non si incasina con niente (su xp se apro un mkv da 10 giga iniziava a dare i numeri, qua non fa una piega) ed è molto più personalizzabile e configurabile.
Detto ciò su un portatile con pentium minchia e 1 giga di ram xp è la scelta migliore

Deimo
5th December 2007, 13:37
sono leggende metropolitane.
Semplicemente vista offre n servizi in più di xp e tutto questo pesa sulla ram, punto, ma nel caricare applicazioni è molto più veloce.
CON UN SISTEMA ADATTO vista è più veloce di xp nell'utilizzo quotidiano (apertura applicazioni, boot, anteprime, gestione file) non si incasina con niente (su xp se apro un mkv da 10 giga iniziava a dare i numeri, qua non fa una piega) ed è molto più personalizzabile e configurabile.
Detto ciò su un portatile con pentium minchia e 1 giga di ram xp è la scelta migliore

Portatile è un C2D T7600, 2GB Ram 667Mhz, 100GB Hitachi a 7200rpm e 7900GS@GTX schermo 17"1920x1200 cetto cetto un portatile di minchia :nod: (valutazione finale su Vista 5,3 per via delle ram che non sono a 800mhz o più)
ah poi te lo detto che è più veloce ad aprire i file ma se vuoi continuare a difendere microz perché di fatti vista è più pesante anche per i sistemi DRM al interno che non servono a proteggere te ma le Major da te; contento tu, contenti tutti. ;) Ah le stesse incongruenze le ho trovate sul C2Q660@3400Mhz con in più una GTX.... vedi tu. Poi mi sembra di averlo detto che pure io spero che migliori col Service Pack 1 ma se si vuole credere alle voci di chi li stà già provando i servicepack nuovi, non ci sono dubbi.

Mez
5th December 2007, 14:04
Microsoft garantisce su Vista

* 15% più veloce di Windows XP nel lancio delle applicazioni
* velocità di avvio del PC più veloce del 50%
* tempo di resume dallo standby inferiore del 50% (massimo 2 secondi)
* possibilità di aggiornare il sistema con il 50% in meno di riavvi richiesti
* 50% in meno nel numero di immagini necessarie ai fini del ripristino del sistema
* risparmio del 75% di tempo per la migrazione verso il nuovo sistema operativo

punto 1 non mi trovo
punto 2 forse si
punto 3 si
punto 4 si
punto 5 forse

Hador
5th December 2007, 14:19
Portatile è un C2D T7600, 2GB Ram 667Mhz, 100GB Hitachi a 7200rpm e 7900GS@GTX schermo 17"1920x1200 cetto cetto un portatile di minchia :nod: (valutazione finale su Vista 5,3 per via delle ram che non sono a 800mhz o più)
ah poi te lo detto che è più veloce ad aprire i file ma se vuoi continuare a difendere microz perché di fatti vista è più pesante anche per i sistemi DRM al interno che non servono a proteggere te ma le Major da te; contento tu, contenti tutti. ;) Ah le stesse incongruenze le ho trovate sul C2Q660@3400Mhz con in più una GTX.... vedi tu. Poi mi sembra di averlo detto che pure io spero che migliori col Service Pack 1 ma se si vuole credere alle voci di chi li stà già provando i servicepack nuovi, non ci sono dubbi.io parlavo del mio di portatile, quello da te descritto è potente quanto il mio fisso senza overclock (5.1 di prestazioni, con OC 5.7) ergo DEVE funzionare bene, se non è così sarà colpa delle minchiate e dei driver che gli hanno installato sopra i distributori

NelloDominat
5th December 2007, 14:47
Ottimo tool per l'installazione di vista.
il video e' molto esplicativo
http://www.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno

MnfPna
5th December 2007, 15:01
l`ULTIMA MODDATA CHE HO PROVATO DI vISTA e` molto veloce, ha quasi tutto disabilitato e sembra fatta apposta per il gaming.

Ladro di anime
5th December 2007, 15:21
l`ULTIMA MODDATA CHE HO PROVATO DI vISTA e` molto veloce, ha quasi tutto disabilitato e sembra fatta apposta per il gaming.
Quella che hai scritto sopra? la october blue?

Quanta ram ti mangia? Versione 32 o 64?

Lars
5th December 2007, 15:25
l`ULTIMA MODDATA CHE HO PROVATO DI vISTA e` molto veloce, ha quasi tutto disabilitato e sembra fatta apposta per il gaming.

che mod ? link?

ma nn esistono directx 10 per xp?! nn mi sono mai posto il problema !!!
quindi , avendo la 8800 GT se voglio sfruttare DX10 devo per forza installare Vista?!

Ercos
5th December 2007, 15:49
che mod ? link?
ma nn esistono directx 10 per xp?! nn mi sono mai posto il problema !!!
quindi , avendo la 8800 GT se voglio sfruttare DX10 devo per forza installare Vista?!


eh si, l'han fatto apposta :sneer:

Boroming
5th December 2007, 15:56
http://rs254.rapidshare.com/files/67690066/DirectX_10_Hacked_For_Windows_XP.rar


mai provate nn ho la 8800

nn mi assumo responsabilità

usatele a vostro rischio e pericolo

Lars
5th December 2007, 15:58
eh si, l'han fatto apposta :sneer:

ma che bello !! che cojon nn ci avevo mai pensato davo per scontato esistessero anche per XP ...

quindi per giocare conviene Vista moddato e snellito .. che 2 maroni (ero affezionato a XP :D)

Boroming
5th December 2007, 16:03
ma che bello !! che cojon nn ci avevo mai pensato davo per scontato esistessero anche per XP ...
quindi per giocare conviene Vista moddato e snellito .. che 2 maroni (ero affezionato a XP :D)


leggi il mio post e prova

Ladro di anime
6th December 2007, 15:07
Poi vogliamo parlare del fatto che con vista hanno cambiato la parte riguardante l'audio sputtanando tutto?

Che la creative per riportare le prestazioni audio ad un livello decente (abilitare l eax) ti fanno pagare i driver (Creative ALchemy Audigy Edition) (per le schede audigy)?

Darkwave
6th December 2007, 15:15
A me non sembra che abbiano sputtanato l'audio anzi mi sembra che sia meglio.
Ora con Vista posso avere un canale riservato alle cuffie diverso da quello degli altoparlanti, mentre su XP non penso si possa fare (se si può non lo so fare).
Ciò è comodo per chi gioca ai mmorpg cosi' tiene l'audio del game sulle casse, mentre teamspeak/ventrilo/skype si sente bene nelle cuffie senza rumori di gioco di fondo!

Ladro di anime
6th December 2007, 15:18
Si peccato che problemi di gracchiamenti etc.. non siano radi..

Mo con gli ultimi driver la situazione è migliorata, ma non è la stessa cosa che sotto xp.

Galandil
6th December 2007, 15:28
Si peccato che problemi di gracchiamenti etc.. non siano radi..
Mo con gli ultimi driver la situazione è migliorata, ma non è la stessa cosa che sotto xp.

Si, ma ora non si può incolpare MS di questo problema, sono i produttori di schede a dover aggiornare i loro drivers, e distribuirli gratis.

Kith
6th December 2007, 15:30
Xp è più stabile (dopo n anni sul mercato è anche normale)
Xp è più prestazionale (dimostrato in gran parte delle applicazioni, vedi post di Ladro)
Xp è il più supportato (sia nel parco software che nei dispositivi plug & play, sia nei driver)


Eh si proprio meglio vista :nod:

Ps chi riusciva a fra crashare XP era il re dei niubbi mi spiace.

Ercos
6th December 2007, 15:34
Ps chi riusciva a fra crashare XP era il re dei niubbi mi spiace.

Io faccio fare i bsod anche a vista :look:

Boroming
6th December 2007, 15:53
Si, ma ora non si può incolpare MS di questo problema, sono i produttori di schede a dover aggiornare i loro drivers, e distribuirli gratis.


sicuramente... ma questo è dovuto a un cambio radicale del sistema audio imho nn necessario...

io ho una x-fi... su xp con i driver e tutto è qualcosa di spettacolare... col 7.1 anche la max nn ce il minimo fruscio...

su vista anche con gli ultimi driver (del 5 nov che comprendo eax) è una merda, e nn si riesce a sistemare

Kith
6th December 2007, 16:41
Io faccio fare i bsod anche a vista :look:


è molto più facile, vista succhia i cazzi e tu lo sai :sneer:

dopo i crash a ripetzione di exlporer che avevi tempo fa, anche il mio HD esterno USB che va su tutti i pc (PLUG & PLAY) tranne il tuo con vista :sneer:

Ercos
6th December 2007, 16:43
è molto più facile, vista succhia i cazzi e tu lo sai :sneer:

dopo i crash a ripetzione di exlporer che avevi tempo fa, anche il mio HD esterno USB che va su tutti i pc (PLUG & PLAY) tranne il tuo con vista :sneer:

ma i bosd glieli faccio fare quando cambio le frequenze della ram e poi vista è intelligente e invece di fare esplodere tutto, fa il dump della ram e si riavvia :metal:

Ladro di anime
6th December 2007, 16:54
Si, ma ora non si può incolpare MS di questo problema, sono i produttori di schede a dover aggiornare i loro drivers, e distribuirli gratis.

Certo ma se cambi in maniera profonda come funzionano i driver audio senza dare un minimo di compatibilità ai vecchi o dando un base funzionante di driver non so fino a che punto puoi dare la colpa a chi fa la scheda....

E' come se tutto ad un tratto dal prossimo sistema operativo al posto delle directx ti butta fuori qualcos'altro senza dare un minimo supporto alle vecchie directx...

Darkwave
6th December 2007, 19:15
E qual è il problema?
Mica devi per forza adottare il nuovo SO.
Se lo fai ti munisci di HW compatibile al 100%.
Se chi fa l'HW non fa i drivers (capitato anche a me su alcuni oggetti tipo penna USB-WIFI) è lui che non è capace e la gente dovrebbe, al posto di rompere a MS che ha dato a chi fa HW versioni di Vista e modo di sviluppare i driver almeno un anno prima dell'uscita di vista (che ormai ricordo è gia' fuori da 1 anno), cambiare produttore di HW.
Se vuoi usare vista sul tuo sistema vecchio sei un pazzo visto che si sa che i nuovi SO richiedono mediamenti piu' risorse dei vecchi.
Ergo ringrazia MS che fa SO stabili che supportano un sacco di driver (perchè pensi che vista occupi circa 10GB? almeno 7 sono i driver di ogni cosa esistente fatti da lei senza un grande supporto da chi fa HW), se non ti va bene mettiti linux e gioca a tetris!

PS: dimenticavo visto tutto questo parlare di Linux mi son deciso e ho provato l'ultima distribuzione di Ubuntu (a detta di chi usa Linux uno dei piu' semplici da installare e buon sistema operativo), è durato circa 10 giorni giusto perchè mi spiaceva aver sprecato 2 ore a scaricarlo e installarlo..
Sullo stesso PC su cui gira Vista, Ubunto è moooolto piu' lento in tutto: anche se clicchi un'icona Vista fa subito quel che deve, con ubuntu mi è capitato di chiedermi se avevo schiacciato il tasto e dopo averlo rischiacciato e non aver visto succedere niente ho fatto altro al che dopo circa 2 minuti di orologio mi ha aperto 2 volte l'applicazione.
Inoltre bello occupa circa 1Gb, poi.. non riconosce la stampante (scarica i driver), non ha un cavolo di applicativo base decente (scarica gli applicativi), per farlo diventare simile a un sistema operativo MS base avro' scaricato 50 plug in vari.
Poi non i game lasciamo stare non ne gira uno che sia uno..
Proprio bello sto linux..
Meno male che con Vista ho potuto facilmetne disintegrare la partizione che gli avevo lasciato all'inizio..
L'unica nota positiva è che rispetto a una mandrake di circa 4-5 anni fa l'installazione (stampante a parte) non mi ha creato problemi, ma il SO fa veramente pena.. è troppo lento (e nota che ho un e6850), rispetto a sto coso Vista è un altro pianeta!

Gate
7th December 2007, 10:37
non sono manco lontanamente paragonabili win e linux, son proprio2 mondi e per 2 target diversi

vista e' stabile, molto piu' di xp .. ho fatto N prove di overclock e overvolt e tra fakeboot e voltaggi errati ho fatto inchiodare il pc 200 volte e vista va sempre come prima..

ho installato e disinstallato periferiche a gogo e dopo piu' di un mese non ha dato un segno di incertezza (per non dire cedimento) in nessuna occasione

sinceramente trovo che siano messi meglio che nel passaggio 2000 / xp

Kith
7th December 2007, 12:33
E qual è il problema?
Mica devi per forza adottare il nuovo SO.
Se lo fai ti munisci di HW compatibile al 100%.
Se chi fa l'HW non fa i drivers (capitato anche a me su alcuni oggetti tipo penna USB-WIFI) è lui che non è capace e la gente dovrebbe, al posto di rompere a MS che ha dato a chi fa HW versioni di Vista e modo di sviluppare i driver almeno un anno prima dell'uscita di vista (che ormai ricordo è gia' fuori da 1 anno), cambiare produttore di HW.
Se vuoi usare vista sul tuo sistema vecchio sei un pazzo visto che si sa che i nuovi SO richiedono mediamenti piu' risorse dei vecchi.
Ergo ringrazia MS che fa SO stabili che supportano un sacco di driver (perchè pensi che vista occupi circa 10GB? almeno 7 sono i driver di ogni cosa esistente fatti da lei senza un grande supporto da chi fa HW), se non ti va bene mettiti linux e gioca a tetris!

PS: dimenticavo visto tutto questo parlare di Linux mi son deciso e ho provato l'ultima distribuzione di Ubuntu (a detta di chi usa Linux uno dei piu' semplici da installare e buon sistema operativo), è durato circa 10 giorni giusto perchè mi spiaceva aver sprecato 2 ore a scaricarlo e installarlo..
Sullo stesso PC su cui gira Vista, Ubunto è moooolto piu' lento in tutto: anche se clicchi un'icona Vista fa subito quel che deve, con ubuntu mi è capitato di chiedermi se avevo schiacciato il tasto e dopo averlo rischiacciato e non aver visto succedere niente ho fatto altro al che dopo circa 2 minuti di orologio mi ha aperto 2 volte l'applicazione.
Inoltre bello occupa circa 1Gb, poi.. non riconosce la stampante (scarica i driver), non ha un cavolo di applicativo base decente (scarica gli applicativi), per farlo diventare simile a un sistema operativo MS base avro' scaricato 50 plug in vari.
Poi non i game lasciamo stare non ne gira uno che sia uno..
Proprio bello sto linux..
Meno male che con Vista ho potuto facilmetne disintegrare la partizione che gli avevo lasciato all'inizio..
L'unica nota positiva è che rispetto a una mandrake di circa 4-5 anni fa l'installazione (stampante a parte) non mi ha creato problemi, ma il SO fa veramente pena.. è troppo lento (e nota che ho un e6850), rispetto a sto coso Vista è un altro pianeta!

uppo la seconda parte, io pure ho installato ubuntu, rimasto delusissimo.

Synaptic (è un programma che ti permette di scaricare e installare automaticamente driver e altri programmi) non funziona per niente.
La localizzazione è mezza italiano mezzo inglese.
Ok che non possono mettere i codec mp3 dato che è un formato proprietario, ma dire che li ho gia installati quando provo a metterli con synaptic è veramente ridicolo.

Ok che linux è gratuito etc. etc. però far uscire in release una roba del genere (io ho scaricato la gutsy gibbon) è veramente un offesa.

mahoney
8th December 2007, 05:39
uppo la seconda parte, io pure ho installato ubuntu, rimasto delusissimo.
Synaptic (è un programma che ti permette di scaricare e installare automaticamente driver e altri programmi) non funziona per niente.
La localizzazione è mezza italiano mezzo inglese.
Ok che non possono mettere i codec mp3 dato che è un formato proprietario, ma dire che li ho gia installati quando provo a metterli con synaptic è veramente ridicolo.
Ok che linux è gratuito etc. etc. però far uscire in release una roba del genere (io ho scaricato la gutsy gibbon) è veramente un offesa.

A fine installazione i driver video usati sono di tipo safe, moduli standard di compatibilità che girano con i kernel della distribuzione, ed in questo caso puoi riscontrare rallentamenti un po ovunque proprio come vista(oppure xp) senza i drivers della scheda video; per quanto riguarda Mandriva il tutto viene gestito dal centro di controllo che per la configurazione del server X ti informa della presenza di driver proprietari(non open source, quindi non integrabili in distro free open source), quest'ultimi possono essere forniti dal DVD della distro(NONFREE), oppure a mezzo repository online, nel caso di Mandriva RPM(urpmi).
Dopo aver installato il pacchetto dei driver Video è sufficiente riavviare il server X(Ctrl+Alt+del) e rieffettuare il login(non occorre riavviare il pc); la versione che utilizzo sul mio notebook non ha problemi di rallentamento tenendo presente che girano Mysql, Apache, Jack ecc. ecc,; il tutto gira su Hard Disk esterno USB.

Per quanto riguarda Ubuntu, non so dirti quali sono i problemi che hai riscontrato, è una distro un po chiusa, anche per quanto riguarda l'installazione di pacchetti dalla rete, Mandriva è un passo avanti(si intenda la 2008 non la Mandrake 10).

Per quanto riguarda Vista, ok con alcune modifiche si possono ottenere buoni risultati, ma è comunque un problema venderlo ad un cliente sotto un aspetto per dopo avvisarlo su come vada ridimensionato; personalmente non me ne importa nulla di Vista, per me può crepare, sta a M$ lavorarci sopra per venderlo, io di sicuro non mi metto a moddarlo per venderlo a terzi(ovviamente si parla di installazioni in licenza regolari e vari fix per aumentarne stabilità/prestazioni).

Ps:
Tornando in tema cmq, magari c'è qualcosa che può tornare utile:

http://www.tweakhound.com/vista/tweakguide/index.htm