Log in

View Full Version : Togliere la batteria del portatile inserito alla rete , serve ?



Kinson
8th December 2007, 18:38
Cdt ,
è una leggenda metropolitana o serve veramente?

Tanek
8th December 2007, 19:27
Il fatto che serva imho è indubbio, la tensione gli arriva, anche se è carica, quindi sicuramente staccarla male non gli fa.

Il problema è lo sbattimento, con le batterie odierne che ormai durano sui 3 anni, vale la pena di sbattersi così tanto per risicare un altro anno magari in più? (che poi non credo proprio che incida così tanto).
Imho decisamente no, basta che gli fai una bella scarica completa + carica ogni 2/3 settimane.
Sulle batterie del cellulare invece sono molto più precisino, cerco di non caricarle mai se non sono completamente scariche, nè a cell acceso e soprattutto di non usarlo mentre caricano.

Kinson
8th December 2007, 19:29
te lo dico perchè sul vecchio portatile di papà che avrà 4 anni , la batteria è praticamente finita , non dura 10 minuti accesa . Cambiarla costa 160 euro salvo andarla a prendere dalal cina ç_ç

Necker
8th December 2007, 19:39
io ne sono convinto, la tieni inserita se devi caricarla, quando è carica, la estrai alimentando il pc col cavo...

Mi pare che c'entri sempre l'effetto memoria e quindi col tempo riduca la quantità di carica immagazzinata.
In ogni caso che sbattimento volete che sia.. ci vuole un attimo estrarla.. meglio non rischiare, no?

Kinson
9th December 2007, 01:31
vabè i modelli nuovi non stanno manco più sistemati da sbilanciare il portatile in caso di distacco della batteria , il fatto è che volevo capire se fosse una realtà o una leggenda sta cosa :D

Galandil
9th December 2007, 02:58
No, è vera. Soprattutto in virtù del fatto che le batterie si "scaricano" lentamente come carica massima, quindi tipo nuova ti dura 10 ore, poi dopo un po' 9, poi 8, ecc. E' un lento strip-tease della carica massima. :elfhat:

Kinson
9th December 2007, 03:56
No, è vera. Soprattutto in virtù del fatto che le batterie si "scaricano" lentamente come carica massima, quindi tipo nuova ti dura 10 ore, poi dopo un po' 9, poi 8, ecc. E' un lento strip-tease della carica massima. :elfhat:

ok quindi cosa buona e giusta è togliere la batteria quando sta attaccato alla rete :D

ma per curiosità , quando vi ritrovae un portatile con la batteria esausta , che fate ? lo buttate perchè avete capito che a quel punto va cambiato ? :D

mi trovo con il vecchio portatile che pur avendo 4 anni il suo lavoro da ufficio free lance lo fa , il problema è la batteria definitivamente andata che non so dove trovare ( o meglio , so dove trovarla ma 160 euro col caxxo che glieli do agli store italiani -.- )

Gate
9th December 2007, 13:25
a qualsiasi dispositivo attaccato alla rete elettrica (in modo perenne) andrebbe tolta la batteria ;D

Rayvaughan
11th December 2007, 12:54
Il fatto che serva imho è indubbio, la tensione gli arriva, anche se è carica, quindi sicuramente staccarla male non gli fa.

Il problema è lo sbattimento, con le batterie odierne che ormai durano sui 3 anni, vale la pena di sbattersi così tanto per risicare un altro anno magari in più? (che poi non credo proprio che incida così tanto).
Imho decisamente no, basta che gli fai una bella scarica completa + carica ogni 2/3 settimane.
Sulle batterie del cellulare invece sono molto più precisino, cerco di non caricarle mai se non sono completamente scariche, nè a cell acceso e soprattutto di non usarlo mentre caricano.

te lo dico perchè sul vecchio portatile di papà che avrà 4 anni , la batteria è praticamente finita , non dura 10 minuti accesa . Cambiarla costa 160 euro salvo andarla a prendere dalal cina ç_ç

No, è vera. Soprattutto in virtù del fatto che le batterie si "scaricano" lentamente come carica massima, quindi tipo nuova ti dura 10 ore, poi dopo un po' 9, poi 8, ecc. E' un lento strip-tease della carica massima. :elfhat:

a qualsiasi dispositivo attaccato alla rete elettrica (in modo perenne) andrebbe tolta la batteria ;D

verissimo, ma nel caso di un pc portatile è ancora più vero, anche per una questione di temperature... oramai i laptop attuali sono delle stufette, e la temperatura accorcia drasticamente la vita alla batterie, quindi estrarla aiuta molto

Hador
11th December 2007, 12:58
nei portatili odierni l'alimentazione alla batteria viene interrotta se attaccato alla rete elettrica (a differenza di quelli vecchi, per questo la batteria si sminchiava). Dopo 4 ore di utilizzo sul mio dell inspiron 6400 (modello di 1 anno fa) alimentato la batteria è gelida, inoltre lo ho da un anno e la batteria dura più o meno come prima (dalle 2 ore e mezzo a 4 a seconda di cosa ci fai), e non ci presto nessuna cura.

preciso, se poi il vostro portatile fa cagare e la batteria si scalda a causa di altri componenti avreste dovuto ascoltarmi quando vi consigliavo dell :sneer:

Zaider
11th December 2007, 13:01
Cdt ,
è una leggenda metropolitana o serve veramente?

Edito scritto cacata.

Galandil
11th December 2007, 13:01
nei portatili odierni l'alimentazione alla batteria viene interrotta se attaccato alla rete elettrica (a differenza di quelli vecchi, per questo la batteria si sminchiava). Dopo 4 ore di utilizzo sul mio dell inspiron 6400 (modello di 1 anno fa) alimentato la batteria è gelida, inoltre lo ho da un anno e la batteria dura più o meno come prima (dalle 2 ore e mezzo a 4 a seconda di cosa ci fai)

Ovvio che il processo di carica viene interrotto quando la batteria raggiunge il limite massimo di carica. Ma la carica le batterie la perdono "spontaneamente", anche senza utilizzo, e quindi viene eseguito un processo di ricarica continuo anche se di pochi mAh, ed è questo che svacca una batteria.

Hador
11th December 2007, 13:06
Ovvio che il processo di carica viene interrotto quando la batteria raggiunge il limite massimo di carica. Ma la carica le batterie la perdono "spontaneamente", anche senza utilizzo, e quindi viene eseguito un processo di ricarica continuo anche se di pochi mAh, ed è questo che svacca una batteria.così pochi da non far accendere neanche la spia di ricarica? Sinceramente non penso che siano progettati per ricaricarla appena scende al 99,9999% di carica eh.
Quello che dici è sicuramente vero, ma penso influisca in minima parte.

Galandil
11th December 2007, 13:11
così pochi da non far accendere neanche la spia di ricarica? Sinceramente non penso che siano progettati per ricaricarla appena scende al 99,9999% di carica eh.
Quello che dici è sicuramente vero, ma penso influisca in minima parte.

E' processo rogonoso, tu non te ne accorgi perché la carica persa è piccola e viene ripristinata rapidamente, quindi il led si accende e si spegne dopo poco.

Però, a furia di continuare con queste microcariche, la carica massima della batteria tende a scendere.

Per questo è cosa buona e giusta levare la batteria se si deve usare il portatile fisso collegato alla rete elettrica, e caricarla/usarla solo quando c'è reale necessità.

Mi spiace, ma le leggi chimico/fisiche non le ho stabilite io. :elfhat:

Rayvaughan
11th December 2007, 13:16
e poi c'è da dire che l'isolamente termico perfetto delle celle della batteria ancora non l'hanno inventato:afraid:

Hador
11th December 2007, 14:03
E' processo rogonoso, tu non te ne accorgi perché la carica persa è piccola e viene ripristinata rapidamente, quindi il led si accende e si spegne dopo poco.
Però, a furia di continuare con queste microcariche, la carica massima della batteria tende a scendere.
Per questo è cosa buona e giusta levare la batteria se si deve usare il portatile fisso collegato alla rete elettrica, e caricarla/usarla solo quando c'è reale necessità.
Mi spiace, ma le leggi chimico/fisiche non le ho stabilite io. :elfhat:
ovvio che se la metti in frigo è meglio che se la tieni attaccata al PC, si parla di quanto questo influisca sullo sminchiamento della batteria, se mi dura comunque 3/4 anni lo sbattimento di toglierla e rimetterla non compensa il boost di durata di un 5-6 mesi.
fermorestando che dopo 3-4 anni il pc lo si cambia :sneer:

Galandil
11th December 2007, 14:08
ovvio che se la metti in frigo è meglio che se la tieni attaccata al PC, si parla di quanto questo influisca sullo sminchiamento della batteria, se mi dura comunque 3/4 anni lo sbattimento di toglierla e rimetterla non compensa il boost di durata di un 5-6 mesi.
fermorestando che dopo 3-4 anni il pc lo si cambia :sneer:

Io ho un portatile Asus, preso ad agosto 2006. Durata attuale della batteria carica al massimo, circa un'ora e mezza, e lasciata sempre attaccata sostanzialmente per pigrizia. Non l'avessi mai fatto. :gha:

Hador
11th December 2007, 14:44
Io ho un portatile Asus, preso ad agosto 2006. Durata attuale della batteria carica al massimo, circa un'ora e mezza, e lasciata sempre attaccata sostanzialmente per pigrizia. Non l'avessi mai fatto. :gha:dell settembre/ottobe 2007 dura ancora come appena preso, c'è da dire però che lo uso poco il portatile, a casa uso il fisso e non lavoro, lo uso in uni o quando sono via o per veder film alla sera.