View Full Version : ..::Fotografia Digitale:..
Zaider
15th January 2008, 17:06
nello, ma quelle impurità cosa sono? polvere? oppure sono lì volutamente?
NelloDominat
15th January 2008, 17:08
compressione JPG credo
Galandil
15th January 2008, 17:30
Muhahahahah, appena aperta la foto sembrava un tizio seduto col cazzo ritto. :rotfl:
Bella, quanti secoli ci hai messo a lucidare il ripiano? :sneer:
Cmq si, compressione JPG quelle impurità. ;)
Kith
15th January 2008, 18:19
Galandil ha ragione come sempre.... il .raw é l'immagine 1 a 1 di quello preso dal sensore, con ovviamente tutte i settagi a monte: EV, ISO, Apertura, Shooting speed, white balance, effetti come sepia/b/n ecc...
letto ora è sbagliato, cmq ha gia corretto galaculo :sneer:
ps la tua gatta si chiama lolla -_-
edit: la cosa più banale e che non è venuta in mente a nessuno e che ho visto ora è che il .RAW NON E' compresso in .JPEG (dato che la compressione jpeg avviene in postprocessing), quindi diciamo che la raw pompa per questo :p (poi uno a seconda della foto la comprime come vuole)
Galandil
15th January 2008, 20:32
ps la tua gatta si chiama lolla -_-
Si, fin dai primi giorni dava chiari segni di squilibrio lolloso, ergo Lolla è stata la scelta più ovvia per il suo nome. :sneer:
edit: la cosa più banale e che non è venuta in mente a nessuno e che ho visto ora è che il .RAW NON E' compresso in .JPEG (dato che la compressione jpeg avviene in postprocessing), quindi diciamo che la raw pompa per questo :p (poi uno a seconda della foto la comprime come vuole)
A dire il vero ci sembrava superfluo aggiungere che il RAW (che in inglese significa "grezzo", come te insomma :sneer: ) era il formato NON compresso per memorizzare le foto. :gha:
Kith
15th January 2008, 20:38
sto fondendo oggi 4 ore di matlab per fare cose che con photoshop avrei fatto in 2 minuti netti :sneer:
Galandil
17th January 2008, 23:53
Foto molto idiota, intitolata "Lo svacco":
http://eversos.altervista.org/lolla2.jpg
Mi fa venire sonno, sta foto...
NelloDominat
18th January 2008, 08:41
la composizione fa cagare Gala :sneer:
Darkmind
18th January 2008, 11:04
Foto molto idiota, intitolata "Lo svacco":.
Lolla !!!!!
:love:
Galandil
18th January 2008, 11:18
la composizione fa cagare Gala :sneer:
Lo so perfettamente. :sneer:
Kith
18th January 2008, 11:24
la che? asd
Galandil
18th January 2008, 11:50
la che? asd
:gha:
Composizione, è il modo in cui viene creata l'immagine, al di là dell'aspetto tecnico. Cioé come vengono sistemati il soggetto nell'inquadratura, il primo piano e lo sfondo, ciò che viene messo a fuoco e ciò che non viene messo a fuoco, l'uso o meno degli spazi negativi, l'equilibrio, la posizione dei vari elementi nell'immagine, ecc.
In sostanza, è ciò che differenza una foto di merda da una mediocre da una normale da una bella da una magnifica. :nod:
Nella seconda foto di Lolla, ad esempio, ho considerato solamente il posizionamento del soggetto, piazzando la testa di Lolla nel vertice in basso a sx della regola del 3x3, non potendo purtroppo agire in nessun modo su sfondo e primo piano (un punto della casa osceno).
Kith
18th January 2008, 13:04
ah ok io torno a studiare il foveon, per chi fosse interessato www.foveon.com :p
Alkabar
18th January 2008, 13:21
ah ok io torno a studiare il foveon, per chi fosse interessato www.foveon.com :p
http://www.foveon.com/image.php?a=25
:bow::bow::bow::bow::bow::bow:
edit: accidenti come sono vivide ste immagini.
Galandil
18th January 2008, 13:40
http://www.foveon.com/image.php?a=25
:bow::bow::bow::bow::bow::bow:
edit: accidenti come sono vivide ste immagini.
Di per se quella foto non dice niente di niente.
Bisognerebbe prendere un'altra fotocamera, magari 2, una Canon e una Nikon, con stesso obiettivo e stessi parametri, e fare la stessa foto per confrontarle.
Inoltre, questo sensore ha delle risoluzioni molto basse (2652x1768 per ogni layer di colore), con dimensione dell'immagine effettiva bassa (20,7x13,8mm, un 1,7x rispetto al formato 35mm, ancora più piccolo degli attuali sensori "standard" digitali, pari ad un fattore 1,5x).
L'idea di base è cmq interessante, ma con le caratteristiche attuali è difficilmente da considerare come una valida alternativa, soprattutto ora che sia Nikon sia Canon hanno prodotto fotocamere con sensore digitale di dimensioni effettive pari al formato FX.
Zaider
18th January 2008, 13:47
Quando si dice la bella e la bestia Gala ;)
(la bestia sei tu ovviamente)
Kith
18th January 2008, 13:47
che la qualità sia migliore è innegabile, almeno secondo i loro esperimenti ( :sneer: ).
No a parte gli scherzi a me sembrano credibili le tesi che portano loro a favore della loro tecnologia.
E' credibile visto che non c'è interpolazione e quindi i 3 colori son acquisiti realmente, oltre al fatto che l'interpolazione (soprattutto la bilineare) ha il difetto di effettuare una sorta di smoothing sul canale ricreato.
Ulteriore smoothing che viene effettuato per ridurre i problemi di moirè e aliasing che col foveon non esistono (devo capire il perchè :afraid: ,anzi lo so ma vorrei approfondire )
Però il fatto che non sia così diffusa (oltre al fatto che è ovvio che il sito del foveon dice che il foveon è il meglio lol) mi fa pensare che ci siano inghippi più grossi dietro :sneer:
L'unico problema evidente è il fatto che la risoluzione va divisa per 3, quindi una 9 megapixel (per esempio) ha una risoluzione reale di una 3megapixel con CCD standard.
Alkabar
18th January 2008, 16:34
che la qualità sia migliore è innegabile, almeno secondo i loro esperimenti ( :sneer: ).
No a parte gli scherzi a me sembrano credibili le tesi che portano loro a favore della loro tecnologia.
E' credibile visto che non c'è interpolazione e quindi i 3 colori son acquisiti realmente, oltre al fatto che l'interpolazione (soprattutto la bilineare) ha il difetto di effettuare una sorta di smoothing sul canale ricreato.
Ulteriore smoothing che viene effettuato per ridurre i problemi di moirè e aliasing che col foveon non esistono (devo capire il perchè :afraid: ,anzi lo so ma vorrei approfondire )
Però il fatto che non sia così diffusa (oltre al fatto che è ovvio che il sito del foveon dice che il foveon è il meglio lol) mi fa pensare che ci siano inghippi più grossi dietro :sneer:
L'unico problema evidente è il fatto che la risoluzione va divisa per 3, quindi una 9 megapixel (per esempio) ha una risoluzione reale di una 3megapixel con CCD standard.
L'inghippo è che costa di più produrla e consuma di più. Oltretutto ci andrà dentro software super costoso per fare tutte quelle operazioni, che banali banali non sono.
Se ne trovo una a buon mercato però la prendo per curiosità.
Galandil
18th January 2008, 16:40
L'inghippo è che costa di più produrla e consuma di più. Oltretutto ci andrà dentro software super costoso per fare tutte quelle operazioni, che banali banali non sono.
Se ne trovo una a buon mercato però la prendo per curiosità.
Come ho già detto a Kithminchia su MSN :sneer:, l'inghippo di questo sensore è dato dalla bassissima risoluzione E dalla piccola dimensione dello stesso.
Bassa risoluzione = impossibilità di fare un ingradimento decente (in sostanza, una stampa 10x15 ti riesce bene, man mano che aumenti inizia a notarsi subito la mancanza di risoluzione)
Piccola dimensione = fattore moltiplicativo di 1,7x rispetto agli obiettivi per formato FX, il che significa che poter utilizzare un grandangolare diventa una tragedia, per avere un 28mm equivalente FX devi usare un 16,5mm.
Interessante esperimento, ma di certo dal pro-sumer (l'hobbista che ne sa) al professional questo sensore è inutile. Le esigenze della fotografie non sono quelle da tech-nerds. :sneer:
Kith
19th January 2008, 17:51
L'inghippo è che costa di più produrla e consuma di più. Oltretutto ci andrà dentro software super costoso per fare tutte quelle operazioni, che banali banali non sono.
Se ne trovo una a buon mercato però la prendo per curiosità.
son più d'accordo con galavecchio :D
a livello di software ce nè meno che nelle tradizionali, perchè con il foveon passare alla raw avendo gia i 3 canali colore è molto piu facile...
con i ccd normali hai 1 unico canale dal quale devi estrapolare i 3 canali rgb e quindi tramite algoritmi devi effettuare il demosaicing del bayer pattern.
Computazionalmente è molto meno oneroso.
A costruirla invece penso sia più un casino, resta il problema della risoluzione.
la 14 megapixel è una 4 megapixel effettivi e chissà quanto costa :sneer:
NelloDominat
19th January 2008, 21:24
Un fotografo professionista se ne sbatte del costo della macchina fotografica. 5,6,7,8,9, Mila Euro sono nulla per materiale fotografico sono sicuro che se fosse un prodotto valido lo avrebbero adottato molte case produttrici. Il fatto che gli Mp siano 1/3 nasce la fregatura in primis, poi il moltiplicatore assurdo. Morale foto grandangoli non sono possibili causa moltiplicatore. Quindi é un prodotto che potrebbe essere addottato per le compatte forse...
voglio solo ricordare che i MP necessari per avere la stessa qualitia' d'immagine di una foto analogica é di 21MP quando le digitali arriveranno a questa risoluzione le analogiche non avranno piu' senso nel mercato. Fino ad allora é solo un compromesso. ma questo sensore é estremamente un compromesso che vedendo la foto delle foglie ingrandita non mi sembrava cosi WOW. Altra cosa vorrei vedere appunto Nikon d3,Canon Mark III,stessa lente e settaggi contro il nuovo sensore... morale sarebbe un owned assurdo. da parte di acnon e nikon
Galandil
20th January 2008, 04:11
voglio solo ricordare che i MP necessari per avere la stessa qualitia' d'immagine di una foto analogica é di 21MP quando le digitali arriveranno a questa risoluzione le analogiche non avranno piu' senso nel mercato. Fino ad allora é solo un compromesso. ma questo sensore é estremamente un compromesso che vedendo la foto delle foglie ingrandita non mi sembrava cosi WOW. Altra cosa vorrei vedere appunto Nikon d3,Canon Mark III,stessa lente e settaggi contro il nuovo sensore... morale sarebbe un owned assurdo. da parte di acnon e nikon
Specifica poi 21MP per avere la stessa risoluzione di un ISO 200 (o era 100?) in formato FX (35mm).
L'analogico non sparirà per MOLTO tempo, visto che dalle medio formato (4x5) in poi, il digitale non c'arriva manco a pregare in arabo.
Mi regali una fotocamera a banco ottico? :elfhat:
Alkabar
20th January 2008, 15:30
Specifica poi 21MP per avere la stessa risoluzione di un ISO 200 (o era 100?) in formato FX (35mm).
L'analogico non sparirà per MOLTO tempo, visto che dalle medio formato (4x5) in poi, il digitale non c'arriva manco a pregare in arabo.
Mi regali una fotocamera a banco ottico? :elfhat:
Il sito postato da Kith diceva differentemente.
Galandil
20th January 2008, 15:47
Il sito postato da Kith diceva differentemente.
Ovvio, loro devono pubblicizzare il loro prodotto, secondo te si mettono a dire che il loro sensore non può minimamente sostituire l'analogico in ambito professionale? :sneer:
Alkabar
20th January 2008, 15:55
Ovvio, loro devono pubblicizzare il loro prodotto, secondo te si mettono a dire che il loro sensore non può minimamente sostituire l'analogico in ambito professionale? :sneer:
Non quello del foveon, pollo -.-, quello che cerca di fare una comparazione tra analogico e digitale.
Diceva che 21MP e' una misura errata per la comparazione.
Mez
20th January 2008, 16:00
si ma a 21mpx un jpg ti pesa 80mega
Galandil
20th January 2008, 16:16
Non quello del foveon, pollo -.-, quello che cerca di fare una comparazione tra analogico e digitale.
Diceva che 21MP e' una misura errata per la comparazione.
Allora non ho mica capito a che link ti riferisci. :scratch:
Cmq, per capirci, sono uscite da poco le prime digitali medio formato (sensore da 36,7x49mm), quella con più risoluzione della Hasselblad è la H3D-39, con 5412x7212 pixels (39MPixels).
Prezzo: $31.995. :sneer:
Avevo un link dove si vedeva chiaramente ad occhio la differenza mostruosa fra un formato a pellicola ed un digitale, negli ingrandimenti/risoluzione, appena lo ri-trovo lo posto così vi rendete di più conto di cosa stiamo parlando io e Nello. ;)
si ma a 21mpx un jpg ti pesa 80mega
No, di meno, in RAW ad esempio la H3D-39 occupa in media 50MB, se passi ovviamente poi al TIFF sali a 118MB di media. :nod:
NelloDominat
21st January 2008, 07:38
si ma a 21mpx un jpg ti pesa 80mega
che me frega se pesa 80Mb?
ho 4 CF da 8Gb l'una vuoldire che mi faccio 400foto... mi bastano. E quando arriveranno a quella risoluzione 16-32Gb saranno la norma Imho.
NelloDominat
21st January 2008, 07:50
Allora non ho mica capito a che link ti riferisci. :scratch:
Cmq, per capirci, sono uscite da poco le prime digitali medio formato (sensore da 36,7x49mm), quella con più risoluzione della Hasselblad è la H3D-39, con 5412x7212 pixels (39MPixels).
Prezzo: $31.995. :sneer:
Avevo un link dove si vedeva chiaramente ad occhio la differenza mostruosa fra un formato a pellicola ed un digitale, negli ingrandimenti/risoluzione, appena lo ri-trovo lo posto così vi rendete di più conto di cosa stiamo parlando io e Nello. ;)
No, di meno, in RAW ad esempio la H3D-39 occupa in media 50MB, se passi ovviamente poi al TIFF sali a 118MB di media. :nod:
Provata ce l'ha il mio prof di Galmour/Fashion photography (P.S. quello con il cane ghghghg). Devo dire che e' superlativa ma ha grandissimi problemi imho. H3D-22, il problema e' il numero di foto max 2Gb se non ricordo male cosa ridicola per il prezzo della camera. Iso bassissimi 100 200 e 400 (stop!) Morale e' solo ed esclusisamente una fotocamera da Studio! Pochissima varieta' di lenti. Non spenderei mai 25K $ fino a 40K $ per una fotocamera del genere. Prenderei una D3 FX che non e' cosi lontata prestazionalmente ma garantisce una versatilita' senza paragoni rispetto alla H3D. in aggiunta distorsione 1.7....
Il mio professore diciamo che e' piu' fiero di mostrarla che di utilizzarla :sneer: a parte gli scehrzi se si rimane nelle lenti fisse, in studio con luce studiata a tavolino e quindi con grossa illuminosita' questa macchina e' la non plus ultra. Per altri punti di vista come versatilita', differenze ambientali indor/outdor. Una qualsiasi altra relfex e' migliore.
Vedi le lenti... 50mm a 3,5f abituati al 1.4 mi fanno una sega :sneer:
oppure 80mm a 2,8 non male ma ben distanti dal 1.4 :)
Io sono sempre dell'opinione che sia uno dei prodotti piu' "OVER-RATED" che ci siano, vedi anche LEICA. Prodotti che hanno fatto la storia della fotografia che vivono tuttoggi con prezzi assurdi grazie al nome fatto.
Mez
21st January 2008, 13:36
nono, non per quello
è che trasferire 4giga di foto da cf o sd a computer, è un'eternità :D
NelloDominat
21st January 2008, 14:38
nono, non per quello
è che trasferire 4giga di foto da cf o sd a computer, è un'eternità :D
gran parte delle foto se fatte in studio ho la scheda addattore CF USB che trasferisce su HD direttamente.
Galandil
21st January 2008, 14:53
gran parte delle foto se fatte in studio ho la scheda addattore CF USB che trasferisce su HD direttamente.
Anche io la uso, soprattutto quando faccio caccia fotografica, mi arrampico sugli alberi con macchina fotografica, obiettivi e portatile. :nod:
:rotfl:
NelloDominat
21st January 2008, 15:12
Anche io la uso, soprattutto quando faccio caccia fotografica, mi arrampico sugli alberi con macchina fotografica, obiettivi e portatile. :nod:
:rotfl:
In studio PD! :afraid:
e poi un pugliese che si arrampica ma dove!~:point:
Galandil
21st January 2008, 15:26
In studio PD! :afraid:
e poi un pugliese che si arrampica ma dove!~:point:
Sulle murge. Passo dal livello del mare a +10cm sul livello del mare, un'altezza esorbitante! :shocked:
:sneer:
NelloDominat
22nd January 2008, 07:27
Sulle murge. Passo dal livello del mare a +10cm sul livello del mare, un'altezza esorbitante! :shocked:
:sneer:
lol :sneer:
Galandil
22nd January 2008, 18:33
Due foto decenti secondo "o'professò" Nello, prese mentre mi riabituo all'uso della fotocamera durante una sessione di poker serale in modalità "povera" on (tovaglia al posto del panno, bicchieri di carta, ecc. :sneer: ).
Sono in spoiler che sono larghe 1280 pixels:
http://eversos.altervista.org/tavolo1.jpg
http://eversos.altervista.org/tavolo2.jpg
Commentate pure, non mi offendo minimamente. :elfhat:
Arthu
22nd January 2008, 18:37
Sapendo che sono tue dico che fanno schifo.Se erano di qualche artista famoso dicevo belle.
(Ho riassunto l'85% della storia dell'arte contemporanea,dove i critici fanno il bello e il cattivo tempo piuttosto che l'arte in se.)
Galandil
22nd January 2008, 18:38
Sapendo che sono tue dico che fanno schifo.Se erano di qualche artista famoso dicevo belle.
(Ho riassunto l'85% della storia dell'arte contemporanea,dove i critici fanno il bello e il cattivo tempo piuttosto che l'arte in se.)
I critici non fanno mai l'arte, scassano solo i coglioni. :sneer:
Evildark
22nd January 2008, 18:38
l'abbigliamento dei soggetti fa la differenza... minchia sembrano in pigiama... e anche la tovaglia toglie perfezione all'immagine... :rain:
cmq bella! :nod:
NelloDominat
22nd January 2008, 18:39
piccola...
Galandil
22nd January 2008, 18:39
l'abbigliamento dei soggetti fa la differenza... minchia sembrano in pigiama... e anche la tovaglia toglie perfezione all'immagine... :rain:
cmq bella! :nod:
L'ho detto, era una serata stile poveri. :rotfl:
NelloDominat
22nd January 2008, 18:42
altre notturne
Mosiah
22nd January 2008, 23:47
Visto che siamo in tema di notturni... diciamo crepuscolo va :p
http://img177.imageshack.us/img177/6259/zenacj4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=zenacj4.jpg)
NelloDominat
23rd January 2008, 07:46
Visto che siamo in tema di notturni... diciamo crepuscolo va :p
http://img177.imageshack.us/img177/6259/zenacj4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=zenacj4.jpg)
Non male, fatta con compatta?
- Il cielo e' strano un po troppo uniforme
- orizzonte non orizzontale
- (se fatta con reflex) timing piu' alto era meglio per avere le luci piu' luminose
- ottimi i colori
- complessimante non male
NelloDominat
23rd January 2008, 15:07
Ultime foto del corso di Glamour and Fashion....
Non fraintendete le foto sono fatte solo con riflettori e luci naturali. Mettete che fuori dalla stalla fa -10 e che dentro l'odore era nauseante (anche se avevano pulito)
Galandil
23rd January 2008, 15:12
Ultima foto del corso di Glamour and Fashion
Bellissima!!1!!1one
Dov'è la foto?
:sneer:
NelloDominat
23rd January 2008, 15:13
Bellissima!!1!!1one
Dov'è la foto?
:sneer:
erano troppo grandi.. ridimensionato
P.S. ragazza: Heather Van Viper classe 1986, tifosissima AS ROMA :)
Galandil
23rd January 2008, 15:18
erano troppo grandi.. ridimensionato
Sese. :point:
Cmq, la prima mi piace, la seconda mi fa venire il mal di mare (non riesco proprio a digerire le foto fatte in "diagonale"), l'ultima non mi piace, c'è qualcosa nella luce e nell'inquadratura che non mi convince, penso che sia perché il soggetto è un po' troppo sottoesposto, avrei preferito una luce più intensa su di lei e sull'interno.
In sostanza, la prima merita. :nod:
NelloDominat
23rd January 2008, 15:19
Sese. :point:
Cmq, la prima mi piace, la seconda mi fa venire il mal di mare (non riesco proprio a digerire le foto fatte in "diagonale"), l'ultima non mi piace, c'è qualcosa nella luce e nell'inquadratura che non mi convince.
In sostanza, la prima merita. :nod:
la prima infatti e' la winner :)
Evildark
23rd January 2008, 15:54
minchia però.. :drool:
Kith
23rd January 2008, 16:07
io piango per quanto è figa....
Mez
23rd January 2008, 16:19
posto qualcosa anche io, questa fatta con una compattona, panasonic fz50:
http://farm3.static.flickr.com/2223/2051650723_489cba9a42.jpg?v=0
questa fatta con la nikon d40: (in tema nottoruno)
http://farm3.static.flickr.com/2280/2176729566_d73f3bff15.jpg?v=0
idem, nikon d40
http://farm3.static.flickr.com/2375/2171689486_6c64dff3e2.jpg?v=0
per vederle in high res, go to firma :D
Kith
23rd January 2008, 16:20
belle mez, però mi sembrano troppo luminose le ultime 2
Mez
23rd January 2008, 16:21
belle mez, però mi sembrano troppo luminose le ultime 2
bhè si ho alzato io i tempi (saro stato sui 15secondi mi pare) non si vedeva una sega da san martino e da mergellina, e poi fa cool bella luminosa
Evildark
23rd January 2008, 16:21
secondo me il bello è proprio quello, cioè che siano così luminose!
Mez
23rd January 2008, 16:23
questa fatta con la compattina, canon a630
http://farm3.static.flickr.com/2365/1580687544_4f7733dfbb.jpg?v=0
Kith
23rd January 2008, 16:23
si poi è un fattore soggettivo, cmq l'ultima spacca :p
edit: la tua tipa è meglio :sneer:
Mosiah
25th January 2008, 08:44
Non male, fatta con compatta?
- Il cielo e' strano un po troppo uniforme
- orizzonte non orizzontale
- (se fatta con reflex) timing piu' alto era meglio per avere le luci piu' luminose
- ottimi i colori
- complessimante non male
Reflex Nikon D100, non ricordo l'obiettivo.
- classico cielo ligure eheh, cmq l'immagine non ha subito postworking
- vero :p
- scelto apposta timing basso per avere luci + "leggere"
- vero, merito del Nikkor e dell'ora di scatto
- thx :)
NelloDominat
25th January 2008, 11:31
Morite tutte :)
Mez
25th January 2008, 13:05
un po' storta lo so, e mannaggia alle barche che si muovevano (thx to vento) semper Napoli cmq
http://www.eresia-tnt.it/content/bin/images/large/007.jpg
invece con questa ho vinto un piccolo contest, peccato che ho tagliato un po' l'occhio (questa è fatta a 1600 iso)
http://eresia-tnt.it/content/bin/images/large/0101.jpg
Galandil
25th January 2008, 15:31
Morite tutte :)
Una foto di classe. :sneer:
Cfr. MSN ieri. :rotfl:
Mez, ogni tanto stacca il cazzo di bulbo dalla fotocamera e smettila di sovraesporre. :sneer:
NelloDominat
26th January 2008, 04:14
Una foto di classe. :sneer:
Cfr. MSN ieri. :rotfl:
Mez, ogni tanto stacca il cazzo di bulbo dalla fotocamera e smettila di sovraesporre. :sneer:
:sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer:
NelloDominat
31st January 2008, 08:57
Ok ok fatevi le pippe!
Devo dire, che con il nuovo monitorino le foto vengono meglio :)
Evildark
31st January 2008, 10:03
troppa luce riflessa sul parquet di fianco al suo culo, imho peggiora tantissimo la foto, che cmq rimane molto bella :drool:
Galandil
31st January 2008, 12:50
Ok ok fatevi le pippe!
Devo dire, che con il nuovo monitorino le foto vengono meglio :)
Stavolta devi ringraziare tu me che t'ho convinto a fare una spesa come si deve, altro che i monitor eppol. :sneer:
Cmq sta foto non mi piace, indovina perché? :confused:
Zaider
31st January 2008, 12:55
Cmq sta foto non mi piace, indovina perché? :confused:
Perchè c'è una donna??
Galandil
31st January 2008, 13:12
Perchè c'è una donna??
Perché c'è una bagascia. :sneer:
Zaider
31st January 2008, 13:13
3 miei scatti
http://eversos.altervista.org/zaider/0015.jpg
http://eversos.altervista.org/zaider/0025.jpg
http://eversos.altervista.org/zaider/0039.jpg
Evildark
31st January 2008, 13:18
la seconda è molto bella, ma la hai fatta con il filtro seppia o sono quelli i colori?
avrei quasi preferito però il filtro in bianco e nero, oppure colori vividi...
NelloDominat
31st January 2008, 13:25
La seconda carina (l'ultima da buttare imho)
avrei fatto quella foto di notte alla seconda :) con lampione che illumina la panchina e il resto nella semioscurita' :)
Zaider
31st January 2008, 13:27
La seconda carina (l'ultima da buttare imho)
avrei fatto quella foto di notte alla seconda :) con lampione che illumina la panchina e il resto nella semioscurita' :)
sarebbe stato bello, ma hyde park in piena notte.... :/
Kith
31st January 2008, 15:31
http://www.speedimages.org/img/32661/dacamera.jpg
foto dal balcone di camera mia, grazie alla mia fottuta compatta non posso regolare niente, se non +EV, cmq a me garba che dite?,tra l'altro non sembra nemmeno di essere a Milano asd....
peccato per l'albero e peccato per la macchina fotografica asd
Mosiah
31st January 2008, 17:43
3 miei scatti
Non male la seconda, anche se mi sembra di avvertire del micromosso. Magari è solo la compressione :confused:
Cmq bella foto.
Galandil
31st January 2008, 17:47
Non male la seconda, anche se mi sembra di avvertire del micromosso. Magari è solo la compressione :confused:
Cmq bella foto.
Torna a sequestrare tonni, tu. :banana:
Kith
31st January 2008, 19:36
nessuno commenta la mia? almeno dite che fa cagare :sneer:
Galandil
31st January 2008, 19:38
nessuno commenta la mia? almeno dite che fa cagare :sneer:
Ok. Chiamo Slurpix, aspé. :sneer:
Slurpix
31st January 2008, 19:45
fa cagare kith.
Galandil
31st January 2008, 19:46
fa cagare kith.
:cool:
Kith
31st January 2008, 19:46
HAHAHAHAHAHAH ma a slurpix fa cagare tutto :sneer:
Slurpix
31st January 2008, 19:53
Due foto decenti secondo "o'professò" Nello, prese mentre mi riabituo all'uso della fotocamera durante una sessione di poker serale in modalità "povera" on (tovaglia al posto del panno, bicchieri di carta, ecc. :sneer: ).
Sono in spoiler che sono larghe 1280 pixels:
http://eversos.altervista.org/tavolo1.jpg
http://eversos.altervista.org/tavolo2.jpg
Commentate pure, non mi offendo minimamente. :elfhat:
fanno cagare.
Evildark
31st January 2008, 20:24
nessuno commenta la mia? almeno dite che fa cagare :sneer:
fa cagare. :point::point::point:
ps. un po' mi piace :thumbup:...
Mez
31st January 2008, 20:51
@zaider, preferisco la prima
@kith, un po' troppo contrastata
o mi hanno espulso da flickr perchè ho insultato un moderatore, ma si puo -.-
Evildark
31st January 2008, 21:02
o mi hanno espulso da flickr perchè ho insultato un moderatore, ma si puo -.-
forte mez, basta anfetamine. :point::point:
:sneer::sneer:
Slurpix
31st January 2008, 21:10
@zaider, preferisco la prima
@kith, un po' troppo contrastata
o mi hanno espulso da flickr perchè ho insultato un moderatore, ma si puo -.-
link o nn ci crediamo. :nod:
Slurpix
31st January 2008, 21:11
doppio..fanc...
Mez
31st January 2008, 21:17
clicca in firma, dove c'è scritto flickr, tral'altro non era manco mio l'acc
e vabhè, fammok
Kith
31st January 2008, 21:34
fanno cagare.
hahahahah galowned :nod:
Wolfo
31st January 2008, 23:30
Alcune foto scattate a NY , non sono un gran fotografo ma mi diverte molto...
http://img222.imageshack.us/img222/8039/malcomxridottajv0.jpg
http://img125.imageshack.us/img125/7663/modificanyridottail2.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/7185/centralparkmoddk2.jpg
La prima scattata ad Harlem, la seconda invece un scorcio fra i palazzi di Brooklyn, l'utlima invece scattata al calar del sole a central park.
Mez
1st February 2008, 00:27
la 2° è bella, se avessi dato un taglio piu basso sarebbe stata ancora piu bella
Galandil
1st February 2008, 02:01
La seconda è ben pensata, un'inquadratura un po' più bassa e un po' più a sinistra sarebbe stata ottima.
Anche la terza è ben pensata, però purtroppo sotto è tutto sottoesposto (praticamente buio) e perde molto.
NelloDominat
1st February 2008, 06:57
La seconda è ben pensata, un'inquadratura un po' più bassa e un po' più a sinistra sarebbe stata ottima.
Anche la terza è ben pensata, però purtroppo sotto è tutto sottoesposto (praticamente buio) e perde molto.
finalmente il mio adepto comincia a capire :sneer:
NelloDominat
1st February 2008, 10:08
Volevo salutare con l'ultima foto del corso Glamour&Fashion Photography II
Galandil
1st February 2008, 11:59
finalmente il mio adepto comincia a capire :sneer:
Ha parlato il Cartier-Bresson dei pezzenti. :sneer:
Volevo salutare con l'ultima foto del corso Glamour&Fashion Photography II
Finalmente la finisci co tutte ste bagasce random. :confused:
Zaider
1st February 2008, 12:44
Volevo salutare con l'ultima foto del corso Glamour&Fashion Photography II
stupenda foto, unica cosa è che la modella avrebbe potuto guardare la macchina invece di qualcosa random...
Alkabar
1st February 2008, 12:55
3 miei scatti
http://eversos.altervista.org/zaider/0015.jpg
http://eversos.altervista.org/zaider/0025.jpg
http://eversos.altervista.org/zaider/0039.jpg
Sei stao al Richmond park ? Quello nella prima foto sembra il Tamigi :D . Ah ne convengo che la vacanza è andata bene :D.
Alkabar
1st February 2008, 12:58
fanno cagare.
non è vero....
NelloDominat
1st February 2008, 13:05
Per il barese eterofobico... :sneer:
ST-LAURENT dal parco attaccato a casa.... P.S. quello che vedete dovrebbe essere acqua quando la temperatura non sta solo i -10 per 40giorni :)
Evildark
1st February 2008, 13:20
quando la temperatura non sta solo i -10 per 40giorni :)
in italiano? :scratch:
cmq sembrerebbe melma batteriologica radioattiva ghiacciata :afraid:
NelloDominat
1st February 2008, 13:31
scusate l'Italiano l'ho dimenticato:
dicevo il ghiaccio che vedete, piu' o meno trasparente, e' dovuto al fatto che da 40 giorni la temperatura non sale (nemmeno durante al giorno) sopra i -10'C
Kith
1st February 2008, 14:04
belle nello :D
Mez
1st February 2008, 19:39
io ho fatto questi 2 scatti oggi, dato che avevo ma macchina dietro: (Milano, porta venezia, passante ferroviario)
http://farm3.static.flickr.com/2259/2234411611_88bb5cc885.jpg
e
http://farm3.static.flickr.com/2175/2235168352_dc2ff411d9.jpg
x le HR http://flickr.com/photos/eretico/
(ho rifatto l'account su flickr :o)
NelloDominat
1st February 2008, 19:47
io ho fatto questi 2 scatti oggi, dato che avevo ma macchina dietro: (Milano, porta venezia, passante ferroviario)
http://farm3.static.flickr.com/2259/2234411611_88bb5cc885.jpg
e
http://farm3.static.flickr.com/2175/2235168352_dc2ff411d9.jpg
x le HR http://flickr.com/photos/eretico/
(ho rifatto l'account su flickr :o)
Terribilmente sottoesposte....:gha:
se avevi tripiede lunga esposizione da 2 secondi facevi una bella foto. il mio professore l'avrebbe etichettata wannabe a picture... but it's not.
Galandil
1st February 2008, 19:48
Terribilmente sottoesposte....:gha:
Secondo me Mez ha un odio profondo nei confronti dell'assenza di tacche sull'esposimetro, gli piace bello pieno. In tutti i sensi. :sneer:
Mez
1st February 2008, 19:54
nono zero treppiedi, la sottoesposizione è voluta per rendere piu pro le luci, e dargli piu un effetto "underground"
ps: il treppiedi lo lascio spesso a casa, ho un brutto vizio :D
Kith
1st February 2008, 20:45
anche a me di prima impressione mi son sembrate sottoesposte, però belle
nello la mia foto nella pagina precedente ? giudizio sincero :sneer:
Evildark
1st February 2008, 21:13
a me piace un sacco il fatto che siano sottoesposte... crea più un atmosfera dark / underground / post-punk urbana :D e anche la crepa ci sta bene, sennò sarebbe stata troppo asettica!
NelloDominat
3rd February 2008, 18:29
kith,
I colori sono molto buoni, il cielo molto interessante, ma ci sono grossi problemi per il soggetto... lo stabilimento sinceramente distrugge la poesia creata dal cielo, e manca l'orizzontalita'.
Evildark
3rd February 2008, 18:31
kith,
I colori sono molto buoni, il cielo molto interessante, ma ci sono grossi problemi per il soggetto... lo stabilimento sinceramente distrugge la poesia creata dal cielo, e manca l'orizzontalita'.
potrebbe intitolarsi "sfumature di una società post-industriale" :hm: e prendere la connotazione giusta :P
Kith
3rd February 2008, 18:42
kith,
I colori sono molto buoni, il cielo molto interessante, ma ci sono grossi problemi per il soggetto... lo stabilimento sinceramente distrugge la poesia creata dal cielo, e manca l'orizzontalita'.
kk :D per orizzontalità che intendi?
il soggetto purtroppo è Milano dal mio balcone quindi non si può fare molto ghghgh
Evildark
3rd February 2008, 18:55
kk :D per orizzontalità che intendi?
il soggetto purtroppo è Milano dal mio balcone quindi non si può fare molto ghghgh
nel senso che l'orizzonte non è orizzontale, nel senso che la tua macchina fotografica era storta e non parallela all'orizzonte!
Kith
3rd February 2008, 22:18
boh a me sembra dritta, asd ho gli occhi non a bolla me sa :>
Sillybee
3rd February 2008, 22:47
Vi piace questo cielo? Foto di mia sorella fatta con una compattina Nikon Coolpix 3200.
Dalla mia finestra però:angel:
http://fc02.deviantart.com/fs5/i/2004/284/6/6/Painted_Sky_by_iria2k.jpg
Slurpix
3rd February 2008, 23:30
questa mi piace. :nod:
Luceen
4th February 2008, 00:00
photoshoppata o naturale?
NelloDominat
4th February 2008, 08:13
Credo un po di photoshop, nelle curve dei colori imho, comunque mi piace, bella la composizione e ovviamente i colori.
Una foto NELLO APPROVED!
NelloDominat
4th February 2008, 08:24
Capolavoro in bianco e nero
Slurpix
4th February 2008, 09:27
tetteeeehhh. :drool: :drool:
Kith
4th February 2008, 15:07
Capolavoro in bianco e nero
Kith approved :banana:
Sintak
4th February 2008, 16:30
Ma quindi son finite le foto tette-culi-gnocche di Nello? Leggevo questo thread solo per quelle io QQ
Alla faccia del barese, s'intende :sneer:
Sillybee
4th February 2008, 18:45
photoshoppata o naturale?
100% naturale se si esclude la cornice e il fatto che in basso a DX c'era un gru:gha:
I colori erano quelli, spettacolo.
Wolfo
5th February 2008, 00:54
http://img211.imageshack.us/img211/822/img0720wy4.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/8962/p1000791xp7.jpg
NelloDominat
5th February 2008, 08:59
Ma quindi son finite le foto tette-culi-gnocche di Nello? Leggevo questo thread solo per quelle io QQ
Alla faccia del barese, s'intende :sneer:
gia fino a Maggio :):sneer:
Galandil
5th February 2008, 13:52
Vaffanculo alla Nikon. Ripeto: vaffanculo alla Nikon.
Ho i coglioni girati a 3000.
Oggi faccio un test come si deve con il treppiede, ma al 99% la macchina ha il sensore montato STORTO. Scandaloso.
Spero vivamente di entrare in quell'1% di "mi sono fumato l'impossibile", ma dopo sto uichend fuori casa e vari test, l'orizzonte in tutte le foto (e qualsiasi obiettivo e focale, anche tele) si abbassa verso dx (rispetto all'inquadratura che indica l'orizzonte piazzato esattamente parallelo alle righe del reticolo del mirino).
Questa dalla Nikon e su una macchina come la D80 non me l'aspettavo.
Vaffanculo.
Evildark
5th February 2008, 13:54
Vaffanculo alla Nikon. Ripeto: vaffanculo alla Nikon.
Ho i coglioni girati a 3000.
Oggi faccio un test come si deve con il treppiede, ma al 99% la macchina ha il sensore montato STORTO. Scandaloso.
Spero vivamente di entrare in quell'1% di "mi sono fumato l'impossibile", ma dopo sto uichend fuori casa e vari test, l'orizzonte in tutte le foto (e qualsiasi obiettivo e focale, anche tele) si abbassa verso dx (rispetto all'inquadratura che indica l'orizzonte piazzato esattamente parallelo alle righe del reticolo del mirino).
Questa dalla Nikon e su una macchina come la D80 non me l'aspettavo.
Vaffanculo.
imho basta funghetti allucinogeni alla tua età che fanno male!
cmq sono solidale con te. :point::love:
Kith
5th February 2008, 16:33
Vaffanculo alla Nikon. Ripeto: vaffanculo alla Nikon.
Ho i coglioni girati a 3000.
Oggi faccio un test come si deve con il treppiede, ma al 99% la macchina ha il sensore montato STORTO. Scandaloso.
Spero vivamente di entrare in quell'1% di "mi sono fumato l'impossibile", ma dopo sto uichend fuori casa e vari test, l'orizzonte in tutte le foto (e qualsiasi obiettivo e focale, anche tele) si abbassa verso dx (rispetto all'inquadratura che indica l'orizzonte piazzato esattamente parallelo alle righe del reticolo del mirino).
Questa dalla Nikon e su una macchina come la D80 non me l'aspettavo.
Vaffanculo.
gioca a cod4 che ti passa :sneer:
ps avrà una dannata garanzia? riportala indietro ;)
Galandil
5th February 2008, 16:36
gioca a cod4 che ti passa :sneer:
ps avrà una dannata garanzia? riportala indietro ;)
La garanzia è ovvio che ce l'ha.
Ma mi girano i coglioni (ps: test fatto, e difetto confermato) che ormai la parolà QUALITA' manco più alla Nikon sanno dove stia di casa (e poco mi consola sapere che pure le Canon presentano a volte questo difetto di sensore storto).
Non ho comprato una fottuta Coolpix compatta. :bored:
E ora vai di attesa, i tempi della Nikon secondo loro stanno intorno ai 15-20 giorni. Bah.
Kith
5th February 2008, 16:37
imho è questione di sfiga...
ovvio che se senti qualcunaltro che ha lo stesso problema la situazione cambia
Galandil
5th February 2008, 17:28
imho è questione di sfiga...
ovvio che se senti qualcunaltro che ha lo stesso problema la situazione cambia
Beh, alla fine ho letto in giro che diverse persone hanno avuto questo problema, ma il bello è che non è circoscritto alla D80, ma anche a utenti di D50, di D40X, e anche di Canon EOS400D.
Alla faccia della "qualità".
Cmq rosico di non avere avuto il tempo di fare foto paesaggistiche nei primi 10 giorni, avrei potuto saltare l'orrida trafila spedizione al rivenditore -> spedisce a Nikon -> Nikon ripara/sostituisce -> spedisce al rivenditore -> spedisce a me, chiedendo il diritto di recesso e ricevendo direttamente dal sito da cui ho comprato un'altra D80 senza battere ciglio.
Testate subito le fotocamere, quando le comprate, così non dovete sbattervi troppo. :bored:
Evildark
5th February 2008, 17:41
io credo che senza treppiede non me ne sarei mai accorto.. ma era così evidente che fosse storto o era impercettibile? perchè ormai ti conosco sei un inguaribile scassaballe anche sul decimodimicron... :confused: ma ci piacih così :love:
Galandil
5th February 2008, 17:47
io credo che senza treppiede non me ne sarei mai accorto.. ma era così evidente che fosse storto o era impercettibile? perchè ormai ti conosco sei un inguaribile scassaballe anche sul decimodimicron... :confused: ma ci piacih così :love:
Su ritratti e foto in generale dove le linee dritte non sono una priorità ovviamente non si nota (ed è per questo che non l'ho notato subito).
Passato il weekend fuori con molte foto paesaggistiche, l'orizzonte è risultato il primo giorno palesemente più alto a sx e più basso a dx.
Ora, su una foto ti può scappare se non ci stai attento, ma quando TUTTE le foto sono così...
Mez
6th February 2008, 10:41
posta qualche esempio
Galandil
6th February 2008, 12:02
Per chi è curioso, ecco il link per l'immagine di test:
http://eversos.altervista.org/test.jpg
La metto come link perché l'ho lasciata alla max risoluzione: tirate una riga da sx a dx sulla riga orizzontale allineandola al centro a sx, e vedrete a dx che la riga nera è più in basso della riga tirata su schermo, idem per la verticale.
Kith
6th February 2008, 12:15
caspita è bello visibile
Galandil
6th February 2008, 12:17
Che poi per farla sono sceso nel maniacale: livella poggiata sull'obiettivo per metterlo perfettamente perpendicolare al muro (dove avevo attaccato il foglio con la croce), reticolo allineato alla perfezione, e badabam, ecco il danno documentato.
Fanculo, oggi vado a spedire la D80. :swear:
NelloDominat
6th February 2008, 12:47
Che poi per farla sono sceso nel maniacale: livella poggiata sull'obiettivo per metterlo perfettamente perpendicolare al muro (dove avevo attaccato il foglio con la croce), reticolo allineato alla perfezione, e badabam, ecco il danno documentato.
Fanculo, oggi vado a spedire la D80. :swear:
Ti sta bene! Io ti avevo detto compra la D200 che saresti stato felice... e tu... e' troppo per quello che devo fare e bal bla bla bla :sneer:
Comunque in bocca al lupo per la garanzia... :point:
Mez
6th February 2008, 12:58
ma bisogna essere proprio sfigati (oddio non è poi cosi evidente)
io su, nikon d40, d50, d40x non ne ho avuti, oltre sensore sporco leggermente (ma li dopo 2-3scatti la polvere arriva)
e su canon eos 350d e 400d nada
per riprendere il discorso geometrie, ho fatto anche questo scatto sempre a Milano, Duomo (lo so, leggermente storto)
http://farm3.static.flickr.com/2342/2244559069_fb7a8d1bfa.jpg?v=0
ps: mannaggia, se avessi avuto il grandanngolare... ero quasi sdraiato a terra ma non ce l'ho fatta -.-
Galandil
6th February 2008, 14:15
Ti sta bene! Io ti avevo detto compra la D200 che saresti stato felice... e tu... e' troppo per quello che devo fare e bal bla bla bla :sneer:
Comunque in bocca al lupo per la garanzia... :point:
Ti cadrà la D200 sul CG241W, facendo esplodere la prima e sfondando il secondo, così mi farò due risate alle tue spalle. :point:
P.S.: Se mi fai un bonifico con la differenza, mi prendo anche la D3X, guarda. :sneer:
P.S.2: Ti hanno scippato MSN? :confused:
NelloDominat
7th February 2008, 08:17
Ti cadrà la D200 sul CG241W, facendo esplodere la prima e sfondando il secondo, così mi farò due risate alle tue spalle. :point:
P.S.: Se mi fai un bonifico con la differenza, mi prendo anche la D3X, guarda. :sneer:
P.S.2: Ti hanno scippato MSN? :confused:
tante foto in studio in sto periodo
Galandil
7th February 2008, 14:56
Occhei, 5 foto prese dal mucchio di questo weekend, nonostante il problema del sensore.
Questa fatta con molta fatica a mano libera con un 200mm, na faticaccia riuscire a beccarlo perfettamente a fuoco vista la velocità del bastardello:
http://eversos.altervista.org/gabbiano.jpg
Questa è assurdamente ridicola, tutti in fila a prendere il poco sole invernale:
http://eversos.altervista.org/fila.jpg
Controluce sul tramonto:
http://eversos.altervista.org/alberomare.jpg
Idem come sopra ma con grandangolo:
http://eversos.altervista.org/marina.jpg
Un temerario pescatore invernale:
http://eversos.altervista.org/pescatore.jpg
Evildark
7th February 2008, 16:41
l'ultima è veramente poco poetica con tutte le sue cianfrusaglie plasticose :rain:
le altre carine :p
NelloDominat
28th February 2008, 11:20
Si ricomincia...
Zaider
28th February 2008, 12:00
Sei troppo bravo nello, com'è la facoltà di fotografia?
NelloDominat
28th February 2008, 12:19
Sei troppo bravo nello, com'è la facoltà di fotografia?
la facolta' e' una branca di FineArts, diciamo che e' una cosa cosa ultramegafiga docenti incredibili e lezioni strabelle. per passare bene questi corsi tecnica, occhio e sopratutto nelle parti di teoria quasi ridendo serve molta memoria fotografica per replicare e imparare i vari stili fotografici
Kith
16th March 2008, 20:06
Forse riesco ad avere (tramite mio cuggino fotografo) questo pacchetto
http://cgi.ebay.it/FOTOCAMERA-DIGITALE-CANON-EOS-KIT-400D-18-200-NUOVA_W0QQitemZ270218459619QQihZ017QQcategoryZ4345 6QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
eosd400+18-200 Sigma , a 700 €
Che dite? Alla fine da quanto ho capito dite che la d40x nikon è meglio della eos 400d però quest'ultima resta pur sempre una buona reflex giusto?
Non so, il prezzo a me pare buono, nello l'obiettivo sigma che dici è valido?
Li dentro dicono che ha vinto un premio bla, io da buon pollo direi che è valido per quello asd.
Need info anche da mez/gala se leggete
Mez
16th March 2008, 20:31
è buono, pero il sigma 18-200 è abbastanza scuro, e si impasta parecchio a focali alte, meglio il 55-200 (se puoi fare questo scambio)
pero tutto sommato va bene dai
Zaider
16th March 2008, 20:33
è buono, pero il sigma 18-200 è abbastanza scuro, e si impasta parecchio a focali alte, meglio il 55-200 (se puoi fare questo scambio)
pero tutto sommato va bene dai
Mez ce la fai a consigliarmi al volo una compatta/bridge decente sotto i 200€ ? magari dal catalogo mediaworld
Mez
16th March 2008, 20:39
guarda che io sappia la fuji f30 è ottima come compatta/bridge, non credo la abbia mediaworld pero, qui ne parlano (e non solo su questo thread) ma come qualita prezzo è ottima e si comporta discretamente ad alti iso (il rumore (la classica grana) nelle compatta/bridge purtroppo è obbligatorio, la fuji f30 è il meglio che c'è in giro per quanto riguarda questo problema, dato dal piccolo sensore)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698734
Zaider
16th March 2008, 21:07
Fuori budget, 200 euro al max ;) questa ne costa 230 + sped.
E cmq ne ho bisogno in fretta ;( nn ho tempo di ordinarla! quindi deve essere uno shop dove posso ritirarla a mano subito.
Kith
16th March 2008, 21:45
è buono, pero il sigma 18-200 è abbastanza scuro, e si impasta parecchio a focali alte, meglio il 55-200 (se puoi fare questo scambio)
pero tutto sommato va bene dai
quindi sto 18-200 sigma fa cacare?
per scuro intendi che fa foto buie?
e che si impasta a focali alte che intendi?
perchè altrimenti a 800 cè 18-55 e 55-200 però sono 100 € in più, e poi boh a logica direi che è molto piu comodo il sigma che non dovrei cambiarlo tra grandangolo e zoom....
Zaider
17th March 2008, 12:40
Tirato riesco ad arrivare ad uno di questi 3 modelli
CANON PowerShot SX100 IS
PANASONIC DMC-FZ8S
SONY DSC-H7S
Cerco una macchina affidabile, in grado di fare foto in modalità automatica e manuale e che possa scattare in modalità raw per lavorarci meglio su pc.
Nello, mez... che dite?
NelloDominat
17th March 2008, 13:18
Forse riesco ad avere (tramite mio cuggino fotografo) questo pacchetto
http://cgi.ebay.it/FOTOCAMERA-DIGITALE-CANON-EOS-KIT-400D-18-200-NUOVA_W0QQitemZ270218459619QQihZ017QQcategoryZ4345 6QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
eosd400+18-200 Sigma , a 700 €
Che dite? Alla fine da quanto ho capito dite che la d40x nikon è meglio della eos 400d però quest'ultima resta pur sempre una buona reflex giusto?
Non so, il prezzo a me pare buono, nello l'obiettivo sigma che dici è valido?
Li dentro dicono che ha vinto un premio bla, io da buon pollo direi che è valido per quello asd.
Need info anche da mez/gala se leggete
Quell'obbiettivo e' un po vecchiotto un 18-200 sarebbe meglio con VR ma viene a costare un patrimonio.
Sigma e' una buona lente in generale, pero' io sono sempre per lenti originali costanodi piu' ma hai qualcosa che dura nel tempo e che nel momento di rivendere ha MOLTO piu' valore di una lente non originale.
Come prezzo complessivo mi sembra accattivante, ottimo equip di partenza direi.
NelloDominat
17th March 2008, 13:36
La prima:
http://www.dpreview.com/news/0708/07082004canonsx100is.asp
mi sembra una gran bella macchinetta, non mi sembra pero' sche scatti in RAW e/o Tiff
• JPEG (Exif v2.2)
• DPOF 1.1
• AVI (Motion JPEG + WAVE)
la Panasonic Lumix DMC-FZ8 ha il raw
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/
zoom 12x 7.1 MP (piu' che sufficiente per lavori domestici)
unico neo Panasonic non mi attira come marca, pero' tra la Canon e la Panasonic su carta la Panasonic e' meglio.
vedo l'ultima....
Sony
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Sony/sony_dsch7.asp
anche questa Sony non ha il RAW, tra l'altro mi sta sul cazzo la memory stick duo che costa di piu' per niente.
tra le tre sulla carta vince Panasonic... vedi in negozio quale ha la migliore ergonomia delle 3, e chiedi se puoi fare degli scatti di prova...
a carattersitche tecniche Panasonic e' superiore ma appunto la marca non mi da molta fiducia.
Infine le compatte (SLR vorrei ma non posso) non sono di mio gradimento. O ti pigli una ultra compatta o una reflex usata.
controlla i prezzi qui :) con $vsEuro mi sa che ti conviene
http://www.bhphotovideo.com/c/product/518572-REG/Canon_2091B001_PowerShot_SX100_IS_Digital.html
http://www.bhphotovideo.com/c/product/483661-REG/Panasonic_DMC_FZ8K_Lumix_DMC_FZ8_Digital_Camera.ht ml
http://www.bhphotovideo.com/c/product/477404-REG/Sony_DSCH7B_Cyber_shot_DSC_H7_Digital_Camera.html
NelloDominat
17th March 2008, 13:40
quindi sto 18-200 sigma fa cacare?
per scuro intendi che fa foto buie?
e che si impasta a focali alte che intendi?
perchè altrimenti a 800 cè 18-55 e 55-200 però sono 100 € in più, e poi boh a logica direi che è molto piu comodo il sigma che non dovrei cambiarlo tra grandangolo e zoom....
tieniti la 18-200mm
non cambi lente (quindi rischi di sporcare di meno il sensore)
il fatto che non abbia VR II rischi appunto di faticare a dovere per avere foto luminose poiche' l'apertura massima e' di 4.5 credo... quindi non easy mode, stessa cosa per 55-200 mentre le 18-55 hai credo qualche stop in meno ma cambia poco.
Quello che ti suggerisco e' prendi pure il blocco cosi e poi prenditi una 50mm lente fissa a 1.8 (costa poco e fai foto molto luminose) costa tipo 100Euri nuova.
Zaider
17th March 2008, 13:48
La prima:
http://www.dpreview.com/news/0708/07082004canonsx100is.asp
mi sembra una gran bella macchinetta, non mi sembra pero' sche scatti in RAW e/o Tiff
• JPEG (Exif v2.2)
• DPOF 1.1
• AVI (Motion JPEG + WAVE)
Sembra buona anche a me, però ha delle mancanze assurde, tra cui l'impossibilità di scattare in RAW e l'assenza di batteria al litio.. odio le stilo -_-
Mez
17th March 2008, 14:02
una bridge a 200€ è molto difficile trovarla
ma dammi retta, bridge compatta. Stesso identico sensore costa di piu solo perchè ha lo zoom piu grande e piu opzioni, ma è uguale ad una compatta
Zaider
17th March 2008, 14:30
una bridge a 200€ è molto difficile trovarla
ma dammi retta, bridge compatta. Stesso identico sensore costa di piu solo perchè ha lo zoom piu grande e piu opzioni, ma è uguale ad una compatta
infatti ho alzato (purtroppo) il budget arrivando a scegliere tra le 3 che ho postato.. tu che dici?
Kith
17th March 2008, 16:01
tieniti la 18-200mm
non cambi lente (quindi rischi di sporcare di meno il sensore)
il fatto che non abbia VR II rischi appunto di faticare a dovere per avere foto luminose poiche' l'apertura massima e' di 4.5 credo... quindi non easy mode, stessa cosa per 55-200 mentre le 18-55 hai credo qualche stop in meno ma cambia poco.
Quello che ti suggerisco e' prendi pure il blocco cosi e poi prenditi una 50mm lente fissa a 1.8 (costa poco e fai foto molto luminose) costa tipo 100Euri nuova.
ma nel senso che perdo degli stop?
Leggevo che con il VR II guadagni 2 stop, ti riferisci a quello?
bella cmq, farò così, la fissa da 50mm a 100 € ci sta dentro ;)
f 3.5 - 6.3 che significa? (Relativamente al sigma)
awaeryum
17th March 2008, 18:17
Significa che a 18mm l'apertura massima del diaframma è 3.5 e a 200mm è di 6.3, diciamo che più il numero è basso più luminoso è l'obiettivo, nel senso che a parità di tempi entra più luce, a 6.3 ad esempio per ottenere una foto esposta correttamente dovrai settare tempi più lunghi (tempi + lunghi= maggiore possibilità di mosso o micromosso scattando a mano libera)
Kith
17th March 2008, 18:20
ah capito... quindi per fare una foto a 200 mm (zoomata al max) dovrò alzare le iso e aumentare il tempo di esposizione per non avere foto buie ?
Significa che fare zoom di notte o con poca illuminazione è proibitivo senza cavalletto?
Se di giorno riesco a zommare al max senza mosso gia va bene, tanto in genere se faccio foto di notte è a persone o a palazzi o insomma cose piuttosto vicine ....
è giusto il ragionamentO? non cè una tabella indicativa che in base all'apertura del diaframma ti dice che tempo di esposizione e che iso necessiti per non fare foto buie rispetto a una determinata luminosità ambientale?
Edit, ho guardato i due obiettivi 18-55 e 55-200 hanno un valore del diaframma simile al sigma (3,5-5.6 e 4-5,6 contro 3,5-6,3)
in sostanza il sigma è meno luminoso a 200 dato che è a 6.3 invece che 5,6, per il resto invece a 18 sono identici.
quello 0.7 di differenza a 200 incide tanto?
Minchia il VR II nikon ha 3,5-5,6 :drool: ma si può montare sulle canon?
Mez
17th March 2008, 19:06
ah capito... quindi per fare una foto a 200 mm (zoomata al max) dovrò alzare le iso e aumentare il tempo di esposizione per non avere foto buie ?
Significa che fare zoom di notte o con poca illuminazione è proibitivo senza cavalletto?
Se di giorno riesco a zommare al max senza mosso gia va bene, tanto in genere se faccio foto di notte è a persone o a palazzi o insomma cose piuttosto vicine ....
è giusto il ragionamentO? non cè una tabella indicativa che in base all'apertura del diaframma ti dice che tempo di esposizione e che iso necessiti per non fare foto buie rispetto a una determinata luminosità ambientale?
anche perchè dubito che se tu vuoi far vedere le foto online, o fai un book sempre online, posti le foto a 2000x3000px (dato preso a caso eh)
per la stampa è un'altro discorso ovvio, non si sente la diffenza se non fai un gigaingrandimento ovvio
Edit, ho guardato i due obiettivi 18-55 e 55-200 hanno un valore del diaframma simile al sigma (3,5-5.6 e 4-5,6 contro 3,5-6,3)
in sostanza il sigma è meno luminoso a 200 dato che è a 6.3 invece che 5,6, per il resto invece a 18 sono identici.
quello 0.7 di differenza a 200 incide tanto?
Minchia il VR II nikon ha 3,5-5,6 :drool: ma si può montare sulle canon?
si, se sei a 200 alzi iso o allunghi tempi, se allunghi tempi devi appoggiarti per evitare mosso, se alzi iso no, pero se sei all'aperto puoi scattare tranquillamente a 200mm iso 200 con 1/100 (soleggiato) poi vabhè lo vedi dalle tacche quando sei a "0"
se sei al chiuso, devi prendere cavalletto, oppure vai tranquillo su con gli iso tanto fino a 800-1600 la 400d si comporta in modo ottimo
per quanto riguarda "l'impasto" delle foto a 200mm riguarda magari soggetti lontani (tipo gabbiano, luna), ma se fotografi soggetti vicini all'inquadratura non dovrebbe notarsi
@ zaider ci sarebbe da vedere i confronti tra la CANON PowerShot SX100 IS e la CASIO
awaeryum
17th March 2008, 19:29
Ma scusa Kith, invece che spendere 700 euro per comprare quelle cose, non ti conviene guardare se trovi qualcosa nell'usato? Io ci ho comprato spesso e non ho mai avuto problemi, poi se cominci ora secondo me ti conviene, magari alla stessa cifra trovi corpo macchina+obiettivo buonino.
Io uso nikon e devo dire che nella sezione "usato" del forum ufficiale Nital si trova molta roba, sennò controlla su:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=3
Secondo me ti conviene, molte cose hanno la garanzia ufficiale ancora valida per qualche anno, poi vedi te.
Cmq anche alcuni obiettivi canon hanno lo stabilizzatore d'immagine, non so se sia meglio o peggio di quello nikon, cmq ce l'ha anche canon anche se non mi ricordo la sigla.
Kith
17th March 2008, 21:42
boh sinceramente risparmiare 200 € su 700 € preferisco prendere tutto nuovo...
sono un maniaco di scatole e della roba nuova :p
si può montare il VRII Nikkor sulla canon eos 400d ?
NelloDominat
18th March 2008, 08:34
boh sinceramente risparmiare 200 € su 700 € preferisco prendere tutto nuovo...
sono un maniaco di scatole e della roba nuova :p
si può montare il VRII Nikkor sulla canon eos 400d ?
sogna ghghg, c'e' la sigma eventualmente.
NelloDominat
18th March 2008, 08:38
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=3
sapevo che prima o poi sarebbe arrivato quel sito su sto forum. Lo paragono al sito di HWupgrade, condito si da bravi fotografi ma da moltissime persone che pensano di sapere comunque piu' di te. NON lo tollero. Non mi fido delle persone li dentro ad esclusione di qualche persona.
Dove sbavano per lenti assurde, dove gusti personali vengono tradotti in how to.
Mamma mia.
Comunque la 18-200mm e' una lente che ti permette di fare moltissimo, hai uno zoom e un grandangolo. Pero' essendo appunto una lente tutto fare non e' perfetta. e' fatta di compromessi. Per un amatoriale vuol dire avere uno stock intero con se. Pero' tutto dipende da cosa vuoi fare.
Kith
18th March 2008, 11:30
beh cmq sia il discorso di mez mi ha abbastanza convinto, nel senso che di giorno posso fare foto senza mosso a 200mm senza cavalletto.
awaeryum
18th March 2008, 14:08
sapevo che prima o poi sarebbe arrivato quel sito su sto forum. Lo paragono al sito di HWupgrade, condito si da bravi fotografi ma da moltissime persone che pensano di sapere comunque piu' di te. NON lo tollero. Non mi fido delle persone li dentro ad esclusione di qualche persona.
Dove sbavano per lenti assurde, dove gusti personali vengono tradotti in how to.
Mamma mia.
Comunque la 18-200mm e' una lente che ti permette di fare moltissimo, hai uno zoom e un grandangolo. Pero' essendo appunto una lente tutto fare non e' perfetta. e' fatta di compromessi. Per un amatoriale vuol dire avere uno stock intero con se. Pero' tutto dipende da cosa vuoi fare.
Cmq il link era alla sezione dell'usato, le altre sezioni del forum sinceramente non le ho mai lette (da quello che dici posso dire "fortunatamente")
Mez
26th March 2008, 22:31
scrivo da Firenze, vi posto uno scatto fresco di ieri :D
http://farm3.static.flickr.com/2242/2364842098_1570e32ae8.jpg?v=0
per HD: http://flickr.com/photos/eretico/2364842098/sizes/l/
i prossimi, quando tornerò
Kith
26th March 2008, 22:35
ragazzi la 400d con sigma 18-200 era senza garanzia quindi eviterei di comprarla.
Mio cugino fotografo però ha qualche sorta di intrallazzo con canon (forse perchè ci spende minimo 10k all'anno) quindi lka domanda è:
eos 450d o eos 400d ???
per 100 € in più io da buon ignorante prenderei cmq la 450d, mi intrippa un bel pò il live shot o come si chiama e alcuni fix tipo sulla posizione dei tasti, sugli fps e sull lcd.
Poi è appena uscita, che dite?
ps bello mez cazzarola sembra un dipinto.... ma l'hai fotoshoppato o solo effetto seppia dalla macchina?
Mez
26th March 2008, 22:41
ragazzi la 400d con sigma 18-200 era senza garanzia quindi eviterei di comprarla.
Mio cugino fotografo però ha qualche sorta di intrallazzo con canon (forse perchè ci spende minimo 10k all'anno) quindi lka domanda è:
eos 450d o eos 400d ???
per 100 € in più io da buon ignorante prenderei cmq la 450d, mi intrippa un bel pò il live shot o come si chiama e alcuni fix tipo sulla posizione dei tasti, sugli fps e sull lcd.
Poi è appena uscita, che dite?
ps bello mez cazzarola sembra un dipinto.... ma l'hai fotoshoppato o solo effetto seppia dalla macchina?
solo effetto seppia macchina, con photoshop ho tolto un pezzettino di tegola (giusto piccolo, sara stato 6-7mm) in alto a sx, che dava troppo fastidio
cmq per quanto riguarda la macchina, senti solo la differenza del live view, perchè le altre piccolezze dato che non sei "esperto" non le senti
io cmq preferisco il mirino ottico :\
Kith
26th March 2008, 22:45
beh cè sia l'ottico sia il live view giusto?
il live view penso sarebbe comodissimo in alcuni casi (ammesso che abbia capito cosè).
in sostanza sto live view è che in pratica posso scattare le foto guardando l'lcd come se fosse una compatta giusto?
poi cmq anche l'lcd maggiorato gli fps da 3 a 3,5 asd e altre cosucce come il nuovo CCD per 100 € in più mi paiono accettabili o no?
Per questo genere di oggetti cè da aspettare dei mesi o si può comprare subito un prodotto nuovo? (io cmq comprerei a giugno-luglio)
Mez
26th March 2008, 22:49
si è quello il live view, come se fosse compatta
veramente la eos 450d ha il sensore ccd? non più il cmos? :o
Kith
26th March 2008, 22:50
ho detto una cazzata il sensore è nuovo ma è sempre cmos tra l'altro son passati da 10 a 12,2 mpixel :O asd
http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=1234A567BC;2758B001AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/
nello e mez dateci un occhio e ditemi se spendere sti 100 € in più poi vi vorrò bene e diventerò vostro adepto (anche se gia lo sono asd)
Mez
26th March 2008, 22:57
dimensioni del sensore? attento che piu è alto il numero di mpixel più aumenta il lavoro del microprocessore, e puo creare "disturbi" alle foto
esempio:
eos 350d = 8mpixel - sensore 22.2 x 14.8 mm
eos 450d = 12,2mpixel - sensore 22.2 x 14.8 mm
piu definita quella della 350d se croppi al 100%
poi non so, magari varia di qualche mm quello della 450d, io non so quanto è, ricordo quello della 350d perchè è la macchina fotografica della mia donna
Kith
26th March 2008, 23:05
mhh non ho capito asdasd parlami come se spiegassi a un niubbo come si expa a daoc asdasd
cmq la 450 è sempre 22 14,8 e 12,2 mpixels
Zaider
27th March 2008, 01:28
Domanda, in postworking è possibile diminuire in modo considerevole il rumore di una foto? cosa bisogna andare a toccare?
Kinson
27th March 2008, 01:57
beh cè sia l'ottico sia il live view giusto?
il live view penso sarebbe comodissimo in alcuni casi (ammesso che abbia capito cosè).
in sostanza sto live view è che in pratica posso scattare le foto guardando l'lcd come se fosse una compatta giusto?
poi cmq anche l'lcd maggiorato gli fps da 3 a 3,5 asd e altre cosucce come il nuovo CCD per 100 € in più mi paiono accettabili o no?
Per questo genere di oggetti cè da aspettare dei mesi o si può comprare subito un prodotto nuovo? (io cmq comprerei a giugno-luglio)
il live view ammesso che tu non debba usarlo in condizioni molto particolari ( tipo stai correndo dietro a wolfo per una foto osè e non hai tempo per guardare nel mirino ) non serve a un granchè .
Kinson
27th March 2008, 01:58
Domanda, in postworking è possibile diminuire in modo considerevole il rumore di una foto? cosa bisogna andare a toccare?
ti rispondo in modalità easy : aumenti il contrasto , ma poi la foto comincia a sgranare esponenzialmente . Diciamo che fino a un tot disturbo ti salva una foto , ma una questione di compromessi :D
Mez
27th March 2008, 02:39
ci sono programmi apposta per diminuire il noise
Zaider
27th March 2008, 11:51
ci sono programmi apposta per diminuire il noise
me ne dici un paio per osx? aperture 2 lo fà?
Mez
27th March 2008, 11:53
si aperture 2, non vorrei sbagliare, ma al 99% lo fa
Zaider
27th March 2008, 12:01
Domanda scema, posso passare una galleria di foto da Iphoto ad aperture e poi riportarla ad iphoto una volta sistemato ciò che mi serve?
Kith
27th March 2008, 12:57
Domanda, in postworking è possibile diminuire in modo considerevole il rumore di una foto? cosa bisogna andare a toccare?
passi su un piano colore che diversifica la luminanza dai due valori di crominanza
Lab o YCbCr per esempio, poi blurri peso i 2 canali di crominanza e lasci stare il canale di luminanza o lo blurri poco.
In ogni caso per togliere il rumore così manualmente perdi i dettagli e sfochi l'immagine, adesso non so dirti quei programmi lì se lo fanno in modo adattativo o che. Facci sapere.
ps kinson se aumenti il contrasto aumenti il rumore gaussiano e lasci invariato il salt & pepper, per ridurre il rumore si usano i filtri di smoothing.
Mez allora opinione finale? Meglio 450d o la 400d ? eheh
Mez
27th March 2008, 12:59
risparmia 100€, prendi la 400d
e tieni via i 100€ per un obiettivo, parare personale :D
ricorda la foto bella non la fa la macchina, ma la mano
Kith
27th March 2008, 13:28
okay thx del parere mezzuccio impasticcomane :kiss: , ora aspetto quello di nello e poi procederò.
Evildark
27th March 2008, 14:49
okay thx del parere mezzuccio impasticcomane :kiss: , ora aspetto quello di nello e poi procederò.
un modo gentile per dire che non ti fidi dell'impasticcomane :oro::oro::point::point:
Kith
27th March 2008, 14:55
che antipatico che sei evil :fuck: non è vero che non mi fido dell'impasticcomane però voglio sentire entrambi. :nod:
metti che nello mi consiglia la 450d, vedrò un pò al momento.
se pure nello mi consiglia la 400d vado diretto su questultima.
Taro Swarosky
28th March 2008, 01:39
daje che il compleanno è vicino, 400d o 450d?
NelloDominat
28th March 2008, 07:34
che antipatico che sei evil :fuck: non è vero che non mi fido dell'impasticcomane però voglio sentire entrambi. :nod:
metti che nello mi consiglia la 450d, vedrò un pò al momento.
se pure nello mi consiglia la 400d vado diretto su questultima.
Grazie della fiducia ;) Kith
@Mez io direi 60% L'occhio 30% L'obbiettivo 10%Corpo macchina :confused:
Allora posto entrambe le descrizioni:
Canon 450D (http://www.dpreview.com/news/0801/08012403canoneos450d.asp)
ed alcuni esempi di Foto (http://www.dpreview.com/news/0803/08032101canon450dgallery.asp)
Ora descrizione della Canon 400D
descrizione dettagliata della 400D (http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d/)
e in aggiunta la galleria della 400D (http://www.dpreview.com/gallery/canoneos400d_samples/)
infine per quanto riguarda la parte descrittiva:
le differenze tra la 400D e la 450D (http://www.dpreview.com/news/0801/08012415canoneos450dchanges.asp)
la mia opinione personale deve essere MOLTO relativa poiche' ognuno di noi ha gusti personali e modo di pensare differente.
Allora... Ho considerato il fatto della perdita di valore della 400D, leggendo, Canon continuera' la produzione della 400D anche dopo il lancio della 450D, quindi non dovrebbero esserci grossi cali di prezzi sulla 400D. Leggendo commenti sulla macchina e' un update della 400D ha delle cose positive ovvero avere nel viewfinder ISO, lo spot meter e i relativi pulsanti senza dover distogliere l'occhio dal viewfinder.
Un +/- 1 nell'EV, stessa velocita' in scatti sequenziali con piu scatti in JPG ma meno in RAW. LCD 1 cm piu' grande e durata della batteria piu' lunga. (questo in dettaglio le differenze delle due.
Ovviamente i 12MP non ha comunque senso (come update) se si stampa in formati fino all'A4.
La cosa che mi attira della 450D e' che e' nuova, piu' bilanciata come peso, monta le memorie SD quindi recuperabili dalle camere compatte, e costano meno. Quindi si ha ragione Mez che salvi 100Euri prendendo la 400D ma devi aggiungere il costo della CF. Mentre con la 450D usi le SD che sicuramente Kith ne ha. In aggiunta ha quelle piccole nuove cosine che almeno a me non dispiacciono per niente.
La cosa positiva della 400D che costa di meno 200.000+ delle vecchie lire e che alla fine per un fotografo amatoriale le differenze risultato comunque minime.
1) valuta il discorso Macchina Fotografica + Memoria.
2) prendile in mano tutte e due e vedi quella che ergonomicamente ti fa sentire piu' a tuo agio.
Non voglio dirti compra una o compra l'altra ma considera bene il p.to 1)Di per se sono 2 modelli eccellenti come entry level (anzi sono il topo dell'entry level)
Parla Nello: :sneer:
Se dovessi comprare una Canon come prima macchina (se non studiassi fotografia, cosi... amatorialmente) prederei la 400D la volo senza pensarci.
Ma, se avessi dalla mia vecchia compatta da cui posso usare 1 o 2 memorie SD da 2-4Gb mi orienterei sicuramente sulla 450D
ciriciao!
Taro Swarosky
28th March 2008, 08:30
che bello il fuso orario mi sveglio e trovo nello esauriente ^^
Kith
28th March 2008, 13:46
ecco ora resta da aspettare il mio compleanno, o dei soldi extra trovati da qualche parte asd :rolleyes:
ps ora mi arriva la digos in casa asdsddsa
Grazie nello, grazie mez ;)
Kith
28th March 2008, 13:56
Mi è sorta una domanda un po stupida però voglio farla cmq.
Ma la messa a fuoco automatica, dpende dal corpo macchina o dall'obiettivo?
Se dipende dall'obiettivo, come faccio a capirlo?
Non ho ben capito la storia del motorino negli obiettivi nikon boh..
Mez
28th March 2008, 14:09
nikon d40/d40x non ha il motorino nel corpo macchina, ha bisogno di obiettivi by motorini dentro per af
and stop, solo sti 2 modelli
NelloDominat
28th March 2008, 14:19
il focus e' un sensore che passa attraverso la lente, nella zona dello SPOT scelto o comunque nella zona da mettere fuoco in base alle impostazioni (uso solo il focus a spot)
Lenti non motorizzate/ o corpi macchina non motorizzate la focalizzazione bisogna farla manuale. No nego che un buon 25% delle mie foto sono fatte sono fatte full manual, dai settaggi al focus.
P.S. Kith quale hai scelto? :point:
Mez
28th March 2008, 14:24
c'è da dire che focheggiare manuale su 400d o d40 con il pentaspecchio che hanno non è facile, a meno che non hai una vista da falco
su macchine con pentaprisma non ho mai provato, ma ho sentito dire che è piu isy la cosa
Kith
28th March 2008, 15:40
la mia paura è: escludendo la d40x che devo avere obiettivi con motorino.
le canon hanno tutte l'autofocus di base, con eventualmente l opzione del full manuale?
leggevo sulla 350 di mia cugina AF e MF, mf è la messa a fuoco manuale giusto?
il sigma 18-200 ha l' AF ?
cmq io sono leggermente orientato a 450d, lo ero gia prima di chiedere pareri, però volevo sentire voci di esperti.
Alla fine cmq l'ultima parola l'avra mio cugggino (tra 400 e 450, dato che lui è un fanboy canon asd) fotografo dato che la faccio comprare a lui, uno di sti gg gli telefono, forse mio padre sè preso bene e me la compra prima hahahahah
Zaider
28th March 2008, 17:36
Nello, avrei gentilmente bisogno di una spiegazione.
Sto' studiando le basi della fotografia, perchè vorrei cominciare a fare qualche scatto in manuale :)
Non ho ben capito una cosa.
Assodato il fatto che l'esposimetro (in base al tipo di rilevamento desiderato) percepisce e misura la luce, selezionando così l'apertura del diaframma e il tempo di posa per una esposizione perfetta.
Come faccio a variare diaframma o tempo senza perdere la giusta esposizione? che tipo di rapporto hanno i 2 valori?
Mez
28th March 2008, 19:23
Nello, avrei gentilmente bisogno di una spiegazione.
Sto' studiando le basi della fotografia, perchè vorrei cominciare a fare qualche scatto in manuale :)
Non ho ben capito una cosa.
Assodato il fatto che l'esposimetro (in base al tipo di rilevamento desiderato) percepisce e misura la luce, selezionando così l'apertura del diaframma e il tempo di posa per una esposizione perfetta.
Come faccio a variare diaframma o tempo senza perdere la giusta esposizione? che tipo di rapporto hanno i 2 valori?
di solito sulle macchine hai diverse opzioni
-priorita tempi
-diaframma
-manuale (quella che intendi tu)
scegli tempi, esposizione, diaframma tutto come preferisci (ovviamente se cambi il diaframma l'esposimetro si muove)
se chiudi il diaframma dovrai alzare i tempi per ritornare all'esposizione da te desiderata (la vedi sempre sull'esposimetro) attento pero che allungando i tempi hai l'effetto ghost senza cavalletto
NelloDominat
28th March 2008, 21:10
Nello, avrei gentilmente bisogno di una spiegazione.
Sto' studiando le basi della fotografia, perchè vorrei cominciare a fare qualche scatto in manuale :)
Non ho ben capito una cosa.
Assodato il fatto che l'esposimetro (in base al tipo di rilevamento desiderato) percepisce e misura la luce, selezionando così l'apertura del diaframma e il tempo di posa per una esposizione perfetta.
Come faccio a variare diaframma o tempo senza perdere la giusta esposizione? che tipo di rapporto hanno i 2 valori?
ci sono tre variabili in una foto ISO, Apertura, Velocita' di scatto (che chiamero' speed per facilitare)
ipotizziamo di avere ISO=100 Apertura=f1,4 e Speed 1/500 = foto neutra
se cambio un valore es l'ISO, e ho ISO=200 Apertura=f1,4 la velocita' per avere una foto neutra sara' 1/1000.
Oppure variando l'apertura (riducendola)
ISO=100 Apertura=f1.8 Speed 1/250
capito?
Kith
28th March 2008, 23:18
da che velocità una mano non professionista (ma nemmeno niubba o peggio con il parkinson) riesce a non fare mosso fotografando un soggetto immobile?
1/250 ?
Zaider
29th March 2008, 00:12
da che velocità una mano non professionista (ma nemmeno niubba o peggio con il parkinson) riesce a non fare mosso fotografando un soggetto immobile?
1/250 ?
1/60 trattenendo il respiro
1/120 normalmente
Con i gomiti appoggiati anche meglio, però non sempre è possibile :)
Mez
29th March 2008, 00:16
1/20 li tocchi pure tranquillamente se hai la mano ferma
NelloDominat
29th March 2008, 05:34
1/20 li tocchi pure tranquillamente se hai la mano ferma
1/20 senza VR hai sempre un micromosso. ;)
sopratutto se tagli l'immiagne usandone solo una parte. In aggiunta e paradossalmente piu' leggera é la macchina piu' rischi di avere il micromosso.
Comunque c'é un trucchettino su come utilizzare la cinghia della camera da far si che sia meno "pesante" e piu' "stabile"
attorcigli la cinghia sull'avanbraccio fino ad avere una certa tensione (la parte che andrebbe sulla nuca) va posto sul tricipite quasi altezza gomito.
Taro Swarosky
29th March 2008, 11:10
attorcigli la cinghia sull'avanbraccio fino ad avere una certa tensione (la parte che andrebbe sulla nuca) va posto sul tricipite quasi altezza gomito.
ehm...pic
Evildark
29th March 2008, 11:20
ehm...pic
..or it never happened.
:sneer::sneer:
Kith
29th March 2008, 12:33
ti rendi conto che sei uno spammer evil? :D haha
regà, fare foto senza cavalletto (e senza flash) in città di notte è possibile? (in linea di massima intendo a monumenti case etc. dove appunto il flash non arriva)
Mez
29th March 2008, 12:57
ti rendi conto che sei uno spammer evil? :D haha
regà, fare foto senza cavalletto (e senza flash) in città di notte è possibile? (in linea di massima intendo a monumenti case etc. dove appunto il flash non arriva)
forse a iso 1600 :\
ihc'naib
29th March 2008, 14:11
la guida nikon che e' arrivata con la mia macchina aveva un capitoletto sulla postura e il comportamento per lo scatto.
Sicuramente Nello ne sapra' di piu', ma a me risulta utile mettermi di profilo rispetto al soggetto, e appoggiare un po' il gomito sinistro sulla parte piu' alta del bacino.
Zaider
29th March 2008, 14:15
ti rendi conto che sei uno spammer evil? :D haha
regà, fare foto senza cavalletto (e senza flash) in città di notte è possibile? (in linea di massima intendo a monumenti case etc. dove appunto il flash non arriva)
Nah mi spiace.
Per usare al massimo la luce ambientale dovresti usare un tempo di posa molto lungo (roba di secondi) e l'effetto ghost è praticamente assicurato se non hai la camera appoggiata bene.
Per foto di quel tipo servono treppiede ed autoscatto.
Kinson
29th March 2008, 19:33
io mi trovo in queste condizioni : devo fotografare gente in disco : guindi poca luca e soprattutto con faretti vari ed eventuali , gente che balla
e necessità di rendere il tutto più naturale senza sto effetto flash che fa perdere tutti i cromatisti del posto .
Consigli ? alzare iso e andare a priorità di diaframma ? anche se c'è micromosso non sarebbe una cosa gravissima , mi servirebbe un giusto compromesso per fare nche foto che rendono la luce originale del posto.
Taro Swarosky
29th March 2008, 19:59
io mi trovo in queste condizioni : devo fotografare gente in disco : guindi poca luca e soprattutto con faretti vari ed eventuali , gente che balla
e necessità di rendere il tutto più naturale senza sto effetto flash che fa perdere tutti i cromatisti del posto .
Consigli ? alzare iso e andare a priorità di diaframma ? anche se c'è micromosso non sarebbe una cosa gravissima , mi servirebbe un giusto compromesso per fare nche foto che rendono la luce originale del posto.
chiedi su www.rivieracool.it :sneer:
Kinson
29th March 2008, 20:10
chiedi su www.rivieracool.it :sneer:
ma quand'è che fanno un bel parcheggio a cielo aperto al posto del molise ? :metal:
Zaider
29th March 2008, 20:20
io mi trovo in queste condizioni : devo fotografare gente in disco : guindi poca luca e soprattutto con faretti vari ed eventuali , gente che balla
e necessità di rendere il tutto più naturale senza sto effetto flash che fa perdere tutti i cromatisti del posto .
Consigli ? alzare iso e andare a priorità di diaframma ? anche se c'è micromosso non sarebbe una cosa gravissima , mi servirebbe un giusto compromesso per fare nche foto che rendono la luce originale del posto.
Dipende, per freezare l'immagine (evitando così l'effetto scia) devi usare la shutter priority, unico difetto è che entra poca luce, e quindi sei costretto a tenere diaframma aperto ed usare il flash ma dato che prob non basteranno ti toccherà pure aumentare gli iso, per raddoppiare forzatamente la luce...
Se invece non te ne frega dell'effetto scia (ma è strano, perchè se la gente si muove e scalpita poi la foto non viene bene) metti un tempo di posa molto alto, così da catturare tutta la luce possibile, ma dovrai essere perfettamente fermo, altrimenti la foto viene uno schifo (se la gente si muove ho cmq dubbi sulla qualità).
Ho studiato bene nello? :bow:
Kith
29th March 2008, 20:57
fai le foto appoggiando la macchina sui tavoli :sneer:
Taro Swarosky
29th March 2008, 21:31
ma quand'è che fanno un bel parcheggio a cielo aperto al posto del molise ? :metal:
lo dico da anni, qua in abruzzo abbiamo bisogno di spazio :sneer:
Mez
29th March 2008, 21:36
Dipende, per freezare l'immagine (evitando così l'effetto scia) devi usare la shutter priority, unico difetto è che entra poca luce, e quindi sei costretto a tenere diaframma aperto ed usare il flash ma dato che prob non basteranno ti toccherà pure aumentare gli iso, per raddoppiare forzatamente la luce...
Se invece non te ne frega dell'effetto scia (ma è strano, perchè se la gente si muove e scalpita poi la foto non viene bene) metti un tempo di posa molto alto, così da catturare tutta la luce possibile, ma dovrai essere perfettamente fermo, altrimenti la foto viene uno schifo (se la gente si muove ho cmq dubbi sulla qualità).
Ho studiato bene nello? :bow:
non vorrei dire una stupidata, ma usare il flash e cambiare iso non serve a molto, magari sbaglio io
NelloDominat
30th March 2008, 06:05
non vorrei dire una stupidata, ma usare il flash e cambiare iso non serve a molto, magari sbaglio io
Il flash é un mezzo molto delicato, puo' aiutare nel ridurre di qualche spot, ma comunque almeno nella mia mente il flash deve essere un qualcosa NON invasivo che va ad illuminare una persona, o durante il giorno sotto il sole delle 12:00 per rimuovere le occhiaie ombre creatasi.
NelloDominat
30th March 2008, 06:11
io mi trovo in queste condizioni : devo fotografare gente in disco : guindi poca luca e soprattutto con faretti vari ed eventuali , gente che balla
e necessità di rendere il tutto più naturale senza sto effetto flash che fa perdere tutti i cromatisti del posto .
Consigli ? alzare iso e andare a priorità di diaframma ? anche se c'è micromosso non sarebbe una cosa gravissima , mi servirebbe un giusto compromesso per fare nche foto che rendono la luce originale del posto.
Usa i faretti a tuo favore. La prima cosa é guardare e trovare i posti migliori per le foto. Il discorso scia diventa anche bello se fatto come si deve:
http://pro.corbis.com/images/CB063674.jpg?size=572&uid=%7BB186DECF-7D23-4225-BF86-C0A26ACB99A1%7D
crea un certo movimento. In disco, cambia i punti di vista, crea i punti di vista, metti la macchina in basso in alto sopra la testa.
tipo pensa a lenti fisse con apertura 1,8-1,4...
Kinson
30th March 2008, 12:59
Usa i faretti a tuo favore. La prima cosa é guardare e trovare i posti migliori per le foto. Il discorso scia diventa anche bello se fatto come si deve:
http://pro.corbis.com/images/CB063674.jpg?size=572&uid=%7BB186DECF-7D23-4225-BF86-C0A26ACB99A1%7D
crea un certo movimento. In disco, cambia i punti di vista, crea i punti di vista, metti la macchina in basso in alto sopra la testa.
tipo pensa a lenti fisse con apertura 1,8-1,4...
per le impostazioni , come indirizzarsi per iso diaframma etc ?
la fregatura è che per immagini simili a quella sopra , dovrei prendere gente che sta anche ferma ( tipo la ragazza al centro ) , no ?
NelloDominat
30th March 2008, 13:56
per le impostazioni , come indirizzarsi per iso diaframma etc ?
la fregatura è che per immagini simili a quella sopra , dovrei prendere gente che sta anche ferma ( tipo la ragazza al centro ) , no ?
dalla foto si vede che ha ISO molto alti 1000+ di Iso.
Per le foto, fanne a sera 500-750 foto e vedrai che almeno una decina verranno decenti. quando hai persone fai 5-10 scatti per avere tutti gli occhi aperti.
Kinson
30th March 2008, 15:17
dalla foto si vede che ha ISO molto alti 1000+ di Iso.
Per le foto, fanne a sera 500-750 foto e vedrai che almeno una decina verranno decenti. quando hai persone fai 5-10 scatti per avere tutti gli occhi aperti.
e lo so eccome se lo so !
Ma fossero solo gli occhi il problema , mani davanti alla faccia , visi i nespressioni che orrende è dire poco , grazie a dio siamo nell era digitale altrimenti ci sarebbe da piangere :D
Zaider
30th March 2008, 17:57
non vorrei dire una stupidata, ma usare il flash e cambiare iso non serve a molto, magari sbaglio io
Scherzi? raddoppiando gli iso (es passare da 100 a 200) forzi il sensore a catturare il doppio della luce nello stesso tempo di apertura dell'otturatore...solo che l'immagine risulta più rumorosa.
Mi pareva proprio che fosse così...anzi, ne sono pressochè certo (ora cerco bene ed edito).
Kith
30th March 2008, 19:13
lol cambiando iso nella mia digitale compatta non cambia un cazzo nella foto, secondo mè è buggata.
Mez
30th March 2008, 19:14
lol cambiando iso nella mia digitale compatta non cambia un cazzo nella foto, secondo mè è buggata.
ma le fai alla luce del sole?
Kith
30th March 2008, 19:15
no diciamo mezzora prima del tramonto tipo ora.
NelloDominat
30th March 2008, 19:39
orari migliori alba e tramonto... alba luci fredde tramonto ovviamente calde. le foto vengono sempre bene.. (se é sereno) oppure anche durante le ore di punta nuvoloso é eccellente, le nuvole fanno da diffusore :) un gigantesco softbox sopra la testa :)
Kith
30th March 2008, 19:47
si ma non capisco perchè nella compatta che va da iso 100-200-400 non cambia una ceppa asd
Taro Swarosky
31st March 2008, 01:51
dopo 32pagine di post, aprire un sottoforum no eh? :blush:
è tutto sparpagliato fra consigli, prove, foto etc :rain:
NelloDominat
31st March 2008, 07:24
dopo 32pagine di post, aprire un sottoforum no eh? :blush:
è tutto sparpagliato fra consigli, prove, foto etc :rain:
Faccio richiesta...
e se accettano preparo i vari thread
Zaider
31st March 2008, 14:07
Nello, ti piacerebbe scrivere una miniguida sulla composizione per favore? :)
Con qualche consiglio/esempio magari :) sul web non ho trovato nulla di decente e credo che tu di consigli ne abbia da vendere :P
NelloDominat
31st March 2008, 14:22
Nello, ti piacerebbe scrivere una miniguida sulla composizione per favore? :)
Con qualche consiglio/esempio magari :) sul web non ho trovato nulla di decente e credo che tu di consigli ne abbia da vendere :P
appena Smoker mi conferma per la mini-sezione faccio 4-5 guide: (altrimenti le faccio comunque pero' era per evitare di mischiare Computer con Fotografia)
- Consigli per gli acquisti:
/ Entry Level to SemiPro
- ISO, Apertura, Shooting Speed
- Composizione
- Tecniche Fotografiche/Luci esposizioni
Zaider
31st March 2008, 14:26
Davvero un ottimo programma!!! solo una cosa, trai vari consigli per acquisti non potresti occuparti anche di compatte di alto livello/ reflex a lente fissa?
NelloDominat
31st March 2008, 14:30
Davvero un ottimo programma!!! solo una cosa, trai vari consigli per acquisti non potresti occuparti anche di compatte di alto livello/ reflex a lente fissa?
So poco putroppo di compatte... Comunque vediamo, magari mi faccio illustrare dal prof. cosa comprare...
Mez
31st March 2008, 15:03
se vi interessa qui qualche guida c'è
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
mi hanno aiutato molto
Kith
31st March 2008, 15:18
pure mez mod!!! le foto che ha su flickr mi piacciono un botto
la sezione fotografia sarebbe una bella figata, poi moderata da nello e mez ci starebbe dentrissimo.
Zaider
31st March 2008, 15:25
Onestamente non sò quanto sarebbe seguita, a postare in questo thread siamo sempre i soliti :)
Kith
31st March 2008, 15:31
è piu seguita dell'intera sezione sound & noise....
Kinson
31st March 2008, 21:39
appena Smoker mi conferma per la mini-sezione faccio 4-5 guide: (altrimenti le faccio comunque pero' era per evitare di mischiare Computer con Fotografia)
- Consigli per gli acquisti:
/ Entry Level to SemiPro
- ISO, Apertura, Shooting Speed
- Composizione
- Tecniche Fotografiche/Luci esposizioni
dico solo una cosa : SBAV !
Evildark
31st March 2008, 22:07
appena Smoker mi conferma per la mini-sezione faccio 4-5 guide: (altrimenti le faccio comunque pero' era per evitare di mischiare Computer con Fotografia)
- Consigli per gli acquisti:
/ Entry Level to SemiPro
- ISO, Apertura, Shooting Speed
- Composizione
- Tecniche Fotografiche/Luci esposizioni
figata è la volta buona che mi imparo un po' di cose :D
Taro Swarosky
1st April 2008, 00:44
è piu seguita dell'intera sezione sound & noise....
e manco si flamma :look:
Kinson
1st April 2008, 01:35
e manco si flamma :look:
eh vabè manca pure che famo il flame nikon vs canon qua dentro :D
NelloDominat
1st April 2008, 06:37
eh vabè manca pure che famo il flame nikon vs canon qua dentro :D
Io ho mandato 2 PM a Smoker... mo vediamo... Nel frattempo sto facendo i bignami da forum :)
NelloDominat
1st April 2008, 10:27
Ok, da questo post dividero' e prendero' spunto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.