PDA

View Full Version : Domanda ignoranterrima



Tunnel
13th December 2007, 15:34
ciao a tutti,
la fine dell'anno si avvicina e si inizia a fare i caolci di carico di fatture ed a scariche le auto vecchie.
Quindi... si reinizia a parlare dell'auto per me :D

Ora, come molti di voi sapranno sono scimmiato peso per la 159 ma ho fortissimi dubbi sulla motorizzazione.

Io percorro tantissima autostrada, siamo nell'ordine dei 1000+ chilometri ogni settimana. Considerando che delle prestazioni mi frega il giusto stavo pensando di prendere una 1800 benzina e di infilarci il gpl. come vedete questa ipotesi ? Pro e contro ? Alternative ? Il metano mi apre un'inculone data la bassissima reperibilità nella mia zona.

Devo risparmiare il più possibile sul carburante\costo chilometrico dato che ho un rimborso chilometrico aziendale fisso.

Perchè il gas ? perchè in autostrada non consumo una fava, ma abitando io in una zona con diverse montagne vicine ogni tanto il giretto ci sta e switchando a benzina, anche se parliamo di un povero 1800, dovrei divertirmi un po', no ?

Altra cosa, sono mesi che sento di un possibile restyle della 159. sapete qualcosa ?

Grazie a tutti :)


QQhttp://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-159-2007/alfa_159_2007_a.jpgQQ

Axet
13th December 2007, 16:12
Il restyling della 159 è previsto per l'anno prossimo e consisterà soprattutto in un alleggerimento del corpo vettura che dovrebbe perdere circa 1 quintale.
Il che si andrà a tradurre in consumi inferiori e prestazioni migliori.
Dal punto di vista estetico non dovrebbe cambiare praticamente nulla.

Per quanto concerne la motorizzazione, il 1.8 è abbastanza spompo ed è stato messo lì proprio come entry level per rendere più appetibile il listino, nulla di più.
Già non è un gran motore, poi soffre per il peso della vettura..

Secondo me l'ideale, manco a dirlo, è il 1.9 mjet 150cv. Ottima erogazione, consumi contenuti (a velocità codice in autostrada fai i 17 e passa), affidabilità altissima e quando vuoi divertirti un po' te lo concede.

Tunnel
14th December 2007, 00:12
Il restyling della 159 è previsto per l'anno prossimo e consisterà soprattutto in un alleggerimento del corpo vettura che dovrebbe perdere circa 1 quintale.
Il che si andrà a tradurre in consumi inferiori e prestazioni migliori.
Dal punto di vista estetico non dovrebbe cambiare praticamente nulla.

Per quanto concerne la motorizzazione, il 1.8 è abbastanza spompo ed è stato messo lì proprio come entry level per rendere più appetibile il listino, nulla di più.
Già non è un gran motore, poi soffre per il peso della vettura..

Secondo me l'ideale, manco a dirlo, è il 1.9 mjet 150cv. Ottima erogazione, consumi contenuti (a velocità codice in autostrada fai i 17 e passa), affidabilità altissima e quando vuoi divertirti un po' te lo concede.
Axet scusa ma mi stai dicendo che 1.9 Mjet consuma meno del 1.8 a gas ?
No perchè a me delle prestazioni come ho detto m'importa meno di un cazzo...

Il restyle per quando sarebbe del prox anno ? primo semestre o secondo ? Hai idea con i super agganci in Fiat ? :D

Edito e aggiungo una cosa,
io ad oggi faccio 1k a settimana con una polo 1.4 benzina ed ha dei consumi abominevoli in autostrada.
quest'estate sono andato in vacanza in Francia e per il viaggio ho preso l'auto di papà perchè consuma meno della mia (una Thesis 2.4 jdsalcazzo 20v) -.-

Ora, ovviamente la 159 1.8 a benza non andrà mai come la thesis 2.4 20v, e su questo penso non ci piova, ma è comunque un passo avanti rispetto ad una polo 1.4 su strade montane, no ?
Io ho guidato tutte auto piccole nella mia vita, eccezion fatta per la vecchia libra di mio padre e il 320 di mia morosa (+ la thesis, come detto), quindi non ho esperienza per poter giudicare.
quello che mi interessa è smetterla di venir spostato dallo spostamento d'aria creato dai camion mentre li sorpasso. E' insopportabile oltre che pericoloso. Non voglio spenderci n mila euro e quindi piu' bassi tengo i consumi piu' ci guadagno dai rimborsi chilometrici.

Axet
14th December 2007, 00:22
Axet scusa ma mi stai dicendo che 1.9 Mjet consuma meno del 1.8 a gas ?
No perchè a me delle prestazioni come ho detto m'importa meno di un cazzo...

Oddio no, andando a gas risparmieresti per via del costo del carburante, intendevo che il 1.9 mjet è il meglio che puoi trovare a livello di rapporto prestazioni/consumo.

Ho mal interpretato il pezzo sulla montagna mi sa :nod:


Il restyle per quando sarebbe del prox anno ? primo semestre o secondo ? Hai idea con i super agganci in Fiat ? :D

Non saprei dirti, dovrei guardare in giro sulla rete.. non credere che ai concessionari passino tutte ste gran informazioni sugli sviluppi futuri e le tattiche dell'azienda eh, anzi :P

Dryden
14th December 2007, 00:22
Axet scusa ma mi stai dicendo che 1.9 Mjet consuma meno del 1.8 a gas ?
No perchè a me delle prestazioni come ho detto m'importa meno di un cazzo...

Il restyle per quando sarebbe del prox anno ? primo semestre o secondo ? Hai idea con i super agganci in Fiat ? :D

Io mo non lo sò è, ma rispettando i 130 orari dell'autostrada, in sesta con un diesel consumi na mazza, nell'ordine dei 17-18 km/l .
Quanto consumi alla stessa velocità il gas non lo sò, ma il risparmio credo sia sul costo al litro più che su consumo diretto.

Hudlok
14th December 2007, 00:36
Io mo non lo sò è, ma rispettando i 130 orari dell'autostrada, in sesta con un diesel consumi na mazza, nell'ordine dei 17-18 km/l .
Quanto consumi alla stessa velocità il gas non lo sò, ma il risparmio credo sia sul costo al litro più che su consumo diretto.


si sta preoccupando dei soldi che gli escono dal portafogli se non l avete capito :rain:




cmq io ho sentito dire che il gas su motori benzina è si compatibile . . . ma la mancanza di lubrificanti etc etc etc non lo rende propio ideale! e che ciò porta cospique conseguenze sulla durata del motore stesso.

Tunnel
14th December 2007, 00:45
Io mo non lo sò è, ma rispettando i 130 orari dell'autostrada, in sesta con un diesel consumi na mazza, nell'ordine dei 17-18 km/l .
Quanto consumi alla stessa velocità il gas non lo sò, ma il risparmio credo sia sul costo al litro più che su consumo diretto.
E' concettualmente uguale.
diciamo che:
Diesel = 20km/l
Gas= 10 Km/l
Ma se consideriamo che
diesel = 1€/l
gas=0.5€/l

emerge un pareggio.

Però le proporzioni decisamente non dovrebbero esser queste.
Il prezzo del gas è di 0.61 €/l mentre quello del gasolio è di 1,28 €/l. (link http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm )
Sinceramente non credo che i consumi siano di 10 contro 20... vi pare ?
A questo bisogna aggiungere il costo del motore.
(figa il nuovo sito alfa ci mette 200 anni a caricare. E' una merda -.- )
La 1.8 viene sui 23,6k (140cv), la 1.9 benza 25,6k (160cv), 1.9 Diesel 8v 26,3k (120cv) e la 1.9 16v 28,3k (150cv).
quindi sono quasi 3k tra la 1.8 benza e la 1.9 diesel base, che penso non abbia 'ste prestazioni d'eccellenza, o sbaglio ?
3k ai quali van poi sottratti 1,5k di impianto gpl, naturalmente.

Insomma, facendo i conti della serva mi pare che il 1.8 sia molto piu' conveniente ma... i consumi ? sono buoni o no secondi voi ?
Ah, io i 130 non li faccio mai. Vado dai 140 ai 160. Faccio moltissima A4, dove i velox son tarati a 150+ (evidentemente almeno, dato che non ho mai preso 1 multa :nod: )

Tunnel
14th December 2007, 00:47
si sta preoccupando dei soldi che gli escono dal portafogli se non l avete capito :rain:
cmq io ho sentito dire che il gas su motori benzina è si compatibile . . . ma la mancanza di lubrificanti etc etc etc non lo rende propio ideale! e che ciò porta cospique conseguenze sulla durata del motore stesso.

Ecco, appunto. Bravo Hador :D

Sì, il motore probabilmente subirà un po' di danni, ma facendo 50k all'anno in media, la vedo dura che mi sopravviva piu' diu 3 anni (ossia 150k chilometri). Quindi non è un grosso problema quello ;)

Dryden
14th December 2007, 00:48
Se veramente delle prestazioni ti frega meno di 0 allora credo che sì, sia di costo d'acquisto che di costo di gestione ti convenga il benzina+gpl.

Tunnel
14th December 2007, 00:50
Oddio no, andando a gas risparmieresti per via del costo del carburante, intendevo che il 1.9 mjet è il meglio che puoi trovare a livello di rapporto prestazioni/consumo.
Ho mal interpretato il pezzo sulla montagna mi sa :nod:
Non saprei dirti, dovrei guardare in giro sulla rete.. non credere che ai concessionari passino tutte ste gran informazioni sugli sviluppi futuri e le tattiche dell'azienda eh, anzi :P
M'ero perso questo reply, sorry :D
Needo uno inciuciato pesissimo in alfa per reperire queste info.
Non vorrei comprare un'auto vecchia in partenza. :D

Xadoom scelgo te piddì

Tunnel
14th December 2007, 00:51
Se veramente delle prestazioni ti frega meno di 0 allora credo che sì, sia di costo d'acquisto che di costo di gestione ti convenga il benzina+gpl.
Nel limite del sensato, ossia non voglio un carro da morto inguidabile, ma sinceramente non credo che un 140cv alfa faccia proprio le pompe con il culo :|

Axet
14th December 2007, 00:51
A 140/150 COSTANTI con il 1.9mjet stai sui 14 km/l.
Con il 1.8 benza invece stai facile facile sotto i 10km/l.

Certo che col gas alla fin della fiera ti conviene, non c'è dubbio, però già il 1.8 benza soffre un po' sulla 159 che è una vettura grossa e pesante, se vai pure a gas mi sa che come prestazioni suki.
Chiaramente se delle prestazioni te ne fotti allora l'ideale resta il 1.8 :)

Ah, occhio che il 1.9 JTS è a iniezione diretta, non so so se ci puoi montare l'impianto a gas :look:

Cmq non vorrei disilluderti tunnel, ma la versione da 23k della 159 è una merda unica. E' il classico allestimento civetta, non ha su niente e serve a tenere n'attimo basse le cifre dei listini.
Minimo, ma proprio minimo, ti conviene partire dalla progression imo.

edit:

Ecco, appunto. Bravo Hador :D
Sì, il motore probabilmente subirà un po' di danni, ma facendo 50k all'anno in media, la vedo dura che mi sopravviva piu' diu 3 anni (ossia 150k chilometri). Quindi non è un grosso problema quello ;)

1.9 mjet = ti dura minimo 250k km, ne ho visti molti arrivare a 400k km senza un problema che sia uno :D

Tunnel
14th December 2007, 00:54
A 140/150 COSTANTI con il 1.9mjet stai sui 14 km/l.
Con il 1.8 benza invece stai facile facile sotto i 10km/l.

Certo che col gas alla fin della fiera ti conviene, non c'è dubbio, però già il 1.8 benza soffre un po' sulla 159 che è una vettura grossa e pesante, se vai pure a gas mi sa che come prestazioni suki.
Chiaramente se delle prestazioni te ne fotti allora l'ideale resta il 1.8 :)

Ah, occhio che il 1.9 JTS è a iniezione diretta, non so so se ci puoi montare l'impianto a gas :look:

Cmq non vorrei disilluderti tunnel, ma la versione da 23k della 159 è una merda unica. E' il classico allestimento civetta, non ha su niente e serve a tenere n'attimo basse le cifre dei listini.
Minimo, ma proprio minimo, ti conviene partire dalla progression imo.
Yep, lo so. Prendevo il prezzo nudo, tanto gli accessori sono comuni indistintamente dalla motorizzazione ;)
Considera che tra iva e sconto club hi-fi lancia (15%) risparmio un bel po' comprando il nuovo :D
E sì, me lo faranno perchè li minaccio di prendere la Lexus IS o il 320 :nod:
E se passo io ... passa anche il babbo :sneer:

Sempre per il discorso di prima, tenerla piu' di 3 anni non mi conviene :)

Dryden
14th December 2007, 01:11
Belle pure la Is e il 320 :nod:

Wolfo
14th December 2007, 01:15
io sono per la IS tutta la vita, mi piace da morire quella macchina...

Hudlok
14th December 2007, 01:21
Ecco, appunto. Bravo Hador :D
Sì, il motore probabilmente subirà un po' di danni, ma facendo 50k all'anno in media, la vedo dura che mi sopravviva piu' diu 3 anni (ossia 150k chilometri). Quindi non è un grosso problema quello ;)
nollegio a lungo termine?

se devi spendere 20k euro di auto ogni 3 anni forse conviene . .

Hudlok
14th December 2007, 01:23
Boh qua il thread parte col fatto della 159 . .

ma non è che appena ci metti il gpl ti fumi la garanzia?

Ho capito che è bella ma io ti consiglio un bifuel di fabbrica.

Dryden
14th December 2007, 01:29
io sono per la IS tutta la vita, mi piace da morire quella macchina...


:nod:

Più che altro è per stare un pò fuori dal coro con una macchina che non si vede in giro, forse perchè costa un botto QQ

x4d00m
14th December 2007, 02:22
tunnel, visto il grande numero di km che fai ti consiglio il diesel....

il benza modificato a gpl puo' crearti problemi nell'uso prolungato e poi un pieno di gpl nn dura un cazzo, vivi alla pompa tutta la settimana (risparmiando non cosi' tanto secondo me)

poi conta che il diesel lo rivendi come il pane (e se la cambi in pochi anni la cosa CONTA TANTISSIMO)

e ricorda che in montagna diesel>benzina per la grande sftruttabilita' della coppia ;)

la cosa che fa sukare sono i 5k euro di differenza tra il 1.8 140cv e il 1.9mjet da 150cv (per rimanere nella stessa potenza)....certo ci sarebbe da togliere dalla differenza il prezzo dell'impianto gpl :)

Axet
14th December 2007, 02:32
Beh a livello di prestazioni il 1.9 mjet owna il 1.8 benza, ha quasi il doppio della coppia :sneer:

Cmq davvero il gpl scassa il motore? Anche gli impianti di ultima generazione? Io son totalmente ignorante in materia, non mi sono mai interessato, è una cosa che proprio non mi attira :D

Kinson
14th December 2007, 03:27
de adamich fa pure lo sborone con i suoi impianti gpl nelle alfa , me pare strano :D

sto astio verso il gpl non ce lo vedo , considerate che oramai prezzo belle benzine si è allineato come mai prima ç_ç

Tunnel
14th December 2007, 10:15
tunnel, visto il grande numero di km che fai ti consiglio il diesel....
il benza modificato a gpl puo' crearti problemi nell'uso prolungato e poi un pieno di gpl nn dura un cazzo, vivi alla pompa tutta la settimana (risparmiando non cosi' tanto secondo me)
poi conta che il diesel lo rivendi come il pane (e se la cambi in pochi anni la cosa CONTA TANTISSIMO)
e ricorda che in montagna diesel>benzina per la grande sftruttabilita' della coppia ;)
la cosa che fa sukare sono i 5k euro di differenza tra il 1.8 140cv e il 1.9mjet da 150cv (per rimanere nella stessa potenza)....certo ci sarebbe da togliere dalla differenza il prezzo dell'impianto gpl :)
Xad, il problema fonfamentalmente è che con i bassi costi, grazie ai rimborsi chilometrici mi ci faccio uscire le rate della macchina. Questo può avvenire con il gpl ma è impossibile con il Diesel, dato che comunque non prendo 0.90 al km, sfortunatamente :)

Il discorso di IS e 320 ... è una banfata. L'IS costa troppo e il 3xx è inferiore alla 159, quindi non lo prenderei di sicuro. Prenderò al 99% la 159 anche perchè mi piace veramente troppo come estetica :D

Il nolo non mi conviene perchè l'assicurazione me la paga l'azienda, idem per gli pneumatici :)

Drako
14th December 2007, 12:36
Devi vedere quanti km devi fare, perchè un con un pieno di gpl mi pare che più di 400km non fai...poi dipende dalla capienza di quello che monti ovviamente.

La macchina ti diventa un po' un polmone :p

Tunnel
14th December 2007, 13:49
Devi vedere quanti km devi fare, perchè un con un pieno di gpl mi pare che più di 400km non fai...poi dipende dalla capienza di quello che monti ovviamente.

La macchina ti diventa un po' un polmone :p
La percorrenza massima a tratta in genere è sui 200 km. 400 andare e tornare :)

x4d00m
14th December 2007, 14:11
Cmq davvero il gpl scassa il motore? Anche gli impianti di ultima generazione? Io son totalmente ignorante in materia, non mi sono mai interessato, è una cosa che proprio non mi attira :D


diciamo che viene modificata in modo evidente la modalita' di combustione, andando quindi ad usare le parti del motore in modo diverso da quello x cui sono state progettate....l'usura sara' quindi differente e precoce, il gpl "aftermarket" imo conviene a chi lo usa poco....al contrario un propulsore gia' studiato x ospitare un tipo di carburante low cost (gpl, metano ecc..) nn dovrebbe avere problemi di longevita'

Hudlok
14th December 2007, 14:12
tunnel, visto il grande numero di km che fai ti consiglio il diesel....
il benza modificato a gpl puo' crearti problemi nell'uso prolungato e poi un pieno di gpl nn dura un cazzo, vivi alla pompa tutta la settimana (risparmiando non cosi' tanto secondo me)
poi conta che il diesel lo rivendi come il pane (e se la cambi in pochi anni la cosa CONTA TANTISSIMO)
e ricorda che in montagna diesel>benzina per la grande sftruttabilita' della coppia ;)
la cosa che fa sukare sono i 5k euro di differenza tra il 1.8 140cv e il 1.9mjet da 150cv (per rimanere nella stessa potenza)....certo ci sarebbe da togliere dalla differenza il prezzo dell'impianto gpl :)
nei conti l h fatto eh :scratch:

x4d00m
14th December 2007, 14:12
Xad, il problema fonfamentalmente è che con i bassi costi, grazie ai rimborsi chilometrici mi ci faccio uscire le rate della macchina. Questo può avvenire con il gpl ma è impossibile con il Diesel, dato che comunque non prendo 0.90 al km, sfortunatamente :)

beh allora nn avevi nemmeno bisogno di chiedere, vai con sto 1.8 e mettigli il gpl....:)

onestamente io lo sconsiglio alla grande, soprattutto visto che fai 1000km alla settimana....pero' il risparmio netto e' evidente.....

Drako
14th December 2007, 15:08
La percorrenza massima a tratta in genere è sui 200 km. 400 andare e tornare :)
però che palle fare il pieno ogni giorno :P

x4d00m
14th December 2007, 15:11
nei conti l h fatto eh :scratch:

hudlok, ti prego, impara ad usare l'italiano, sei una mina vagante dell'ignoranza su sto forum...

Tunnel
14th December 2007, 15:27
però che palle fare il pieno ogni giorno :P
Ora lo faccio ogni 2, quando faccio la tratta da 200.
Comunque è una cosa che non faccio ogni giorno. Il minimo è sempre 60 chilometri, btw

Dryden
14th December 2007, 19:59
Guarda secondo me non esiste nessuno che abbia più motivazioni di te per farsi una 159 diesel 150cv, devi solo pagarla praticamente, a mantenerla in ogni sua parte ci pensa l'azienda porcocazzo.........

Tunnel
14th December 2007, 20:02
devi solo pagarla

:point:

non è che 30k li trovi dietro gli alberi eh... al max dietro agli alberi ci trovi Acheron con Abdul :nod:

Dryden
14th December 2007, 20:37
:point:
non è che 30k li trovi dietro gli alberi eh... al max dietro agli alberi ci trovi Acheron con Abdul :nod:


Ovvio, ma se lavori penso che non ci siano problemi a pagarla a rate, anche magari se usata.
Fidati che mantenere un'auto seria come una 159 150cv è difficile, tra assicurazione, tagliandi e parti usurate (gomme etc) volano cifre importanti. Tu almeno queste spese non le devi affrontare, e per il tuo lavoro SERVE un'auto che sia confortevole, sicura e affidabile, quindi non è solo uno sfizio personale, ma anche un'esigenza.

Ps. No, non lavoro in Alfa :sneer:

Axet
15th December 2007, 00:10
semi OT:

E' bello constatare però come alfa abbia, azzeccando "parzialmente" la precedente generazione di modelli e "in pieno" l'attuale generazione, ricostruito in maniera DECISA parte del brand perso nei 20 anni precedenti.

Ora con 8c competizione, junior, 149 e 169, con l'alleggerimento delle vetture attualmente in produzione e finalmente il ritorno delle GTA e della commercializzazione negli states, nonchè l'ampliamento e il miglioramento della gamma motori (t-jet vari, diesel 1.6 e 3.000cc, benzina 3/3.5 litri) si vedrà un altro bel balzo verso l'alto.

GG :)

Tunnel
15th December 2007, 01:40
semi OT:

E' bello constatare però come alfa abbia, azzeccando "parzialmente" la precedente generazione di modelli e "in pieno" l'attuale generazione, ricostruito in maniera DECISA parte del brand perso nei 20 anni precedenti.

Ora con 8c competizione, junior, 149 e 169, con l'alleggerimento delle vetture attualmente in produzione e finalmente il ritorno delle GTA e della commercializzazione negli states, nonchè l'ampliamento e il miglioramento della gamma motori (t-jet vari, diesel 1.6 e 3.000cc, benzina 3/3.5 litri) si vedrà un altro bel balzo verso l'alto.

GG :)
Sì l'Alfa ha veramente fatto i numeri questa volta. Tutte auto meravigliose e qualitativamente ottime :)


Ovvio, ma se lavori penso che non ci siano problemi a pagarla a rate, anche magari se usata.
Fidati che mantenere un'auto seria come una 159 150cv è difficile, tra assicurazione, tagliandi e parti usurate (gomme etc) volano cifre importanti. Tu almeno queste spese non le devi affrontare, e per il tuo lavoro SERVE un'auto che sia confortevole, sicura e affidabile, quindi non è solo uno sfizio personale, ma anche un'esigenza.
Ps. No, non lavoro in Alfa :sneer:

Conto rapido su 2 dita eh:
30k euri in 3 anni = 833 Euro al mese a tasso 0
Non so che lavoro fai tu, ma ti auguro di poter sopportare pacificamente una rata da 800 euro al mese :D

In un modo o nell'altro devo rientrare con i costi, e l'unico modo è tagliare al massimo sui consumi :)

Sillybee
15th December 2007, 01:59
semi OT:

E' bello constatare però come alfa abbia, azzeccando "parzialmente" la precedente generazione di modelli e "in pieno" l'attuale generazione, ricostruito in maniera DECISA parte del brand perso nei 20 anni precedenti.

Ora con 8c competizione, junior, 149 e 169, con l'alleggerimento delle vetture attualmente in produzione e finalmente il ritorno delle GTA e della commercializzazione negli states, nonchè l'ampliamento e il miglioramento della gamma motori (t-jet vari, diesel 1.6 e 3.000cc, benzina 3/3.5 litri) si vedrà un altro bel balzo verso l'alto.

GG :)


Non so te, ma io quando incrocio una 145 mi fermo... e piango.:cry:

E' la cosa + brutta che circola in strada, mi fa venire una tristezza infinita già da un centinaio di metri di distanza...

La 159 è davvero piacevola alla vista, specialmente nera e coi marmittoni cromati del 3.2 Q4:elfhat:

Estrema
15th December 2007, 02:11
e ricorda che in montagna diesel>benzina per la grande sftruttabilita' della coppia ;)


aiiaiiai in montagnail benzina sarà sempre meglio del desel perchè causa la rarefazione dell'aria e la combustione ricca di aria del sistema diesel più sali e più il diesel cala di prestazioni perciò abbiamo toppato:kiss:

naturalmente parlando di macchine di potenza e peso pressochè simili.

Sillybee
15th December 2007, 02:36
aiiaiiai in montagnail benzina sarà sempre meglio del desel perchè causa la rarefazione dell'aria e la combustione ricca di aria del sistema diesel più sali e più il diesel cala di prestazioni perciò abbiamo toppato:kiss:

naturalmente parlando di macchine di potenza e peso pressochè simili.

Beh quando parlano di montagna intendono salita imho, non altitudine, pignola :elfhat:

Estrema
15th December 2007, 02:42
Beh quando parlano di montagna intendono salita imho, non altitudine, pignola :elfhat:
bhè dipende io sto dai 250 ai 400mt sul livello del mare una salita per me so pure 100mt di dislivello:sneer:

Dryden
15th December 2007, 02:44
Conto rapido su 2 dita eh:
30k euri in 3 anni = 833 Euro al mese a tasso 0
Non so che lavoro fai tu, ma ti auguro di poter sopportare pacificamente una rata da 800 euro al mese :D

In un modo o nell'altro devo rientrare con i costi, e l'unico modo è tagliare al massimo sui consumi :)

L'auto non va finita di pagare necessariamente per quando la vendi, puoi saldarlo a vendita ultimata.
E cmq , se non spendi 30k per il diesel ne spendi 27k per il benzina+gpl , che diviso 3 anni = 750 euro , con la differeza che passati 3 anni questo modello per darlo via lo devi praticamente regalare , la diesel ci fai un buon 50%.
A sto punto cambia modello...........

Estrema
15th December 2007, 02:53
Ma scusate dove cazzarola l'avete partorita l'idea che il diesel convine rispetto al gpl?

coè vi siete resi conto di quanto è aumentato il diesel rispetto agli altri carburanti in quest'ultimo anno? Vi rendete conto che ormai i 20km/l con i nuovi diesel sono un miraggio? io consiglio vivamente se hai disponibilità il gpl meglio sarebbe il metano che non costa na sega veramente.

bha veramente parlate sempre da fanboy senza cognizione di causa.

ps una 156 1.8 benzina gpl( e ce l'ha un mio amico perciò vedo ogni quanto fa benzina) fa tranquillamente a limite statale i 12/13 km/l un diesel 1.9 a 120 fa si e no 17 ora fate 2 conti un po con 1.30 al litro contro quanto 0.70?


poi oh prendete i dichiarati e andate qui

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

Dryden
15th December 2007, 03:06
Ma scusate dove cazzarola l'avete partorita l'idea che il diesel convine rispetto al gpl?

coè vi siete resi conto di quanto è aumentato il diesel rispetto agli altri carburanti in quest'ultimo anno? Vi rendete conto che ormai i 20km/l con i nuovi diesel sono un miraggio? io consiglio vivamente se hai disponibilità il gpl meglio sarebbe il metano che non costa na sega veramente.

bha veramente parlate sempre da fanboy senza cognizione di causa.

ps una 156 1.8 benzina gpl( e ce l'ha un mio amico perciò vedo ogni quanto fa benzina) fa tranquillamente a limite statale i 12/13 km/l un diesel 1.9 a 120 fa si e no 17 ora fate 2 conti un po con 1.30 al litro contro quanto 0.70?


poi oh prendete i dichiarati e andate qui

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

Se uno l'auto se la tenesse tutta la vita finchè gli casca il motore allora si, hai ragione, ma se dopo 3 anni se la deve rivendere, con un diesel ti riporti a casa 15k+ euro , col benzina + gpl Dio t'aiuti, sempre che c'arriva col motore intatto.
Poi l'ultima parola è la sua , l'ha chiesto lui consiglio, e noi lo abbiam dato, mica lo costringe nessuno, se si è convinti di quel che sia meglio è inutile chiederlo il consiglio.

Estrema
15th December 2007, 03:16
guarda che l'usura tanto millantata del gpl è propio se te la tieni tutta la vita che si fa sentire, in 3 anni un benzina 1.8 si svaluta ma se ci fai molti km in 3 anni rivendi male pure un diesel; chi cazzo se la compra una macchina usata con 100.000 km? diesel gpl benzina o metano che sia.
e poi vogliamo parlare di costi sai quanta mantenzione in più ha il diesel rispetto al benzina sai quante cose bisogna camiare in più ogni tagliando sai quante cose in più si possono usrare nel diesel sai qunto è più facile vedere macchine diesel con 50k di kilometri e frizione trbo e testat andata rispetto ad un benzina che in 50k si e no si è cambiato le pastiglie dei freni?

Il diesel è si un vantaggo ma rispetto al benzina puro non certo al gpl o al metano.

Axet
15th December 2007, 03:27
sai qunto è più facile vedere macchine diesel con 50k di kilometri e frizione trbo e testat andata rispetto ad un benzina che in 50k si e no si è cambiato le pastiglie dei freni?

Non il 1.9 mjet :sneer:

Estrema
15th December 2007, 03:32
Non il 1.9 mjet :sneer:
bhè a parte le battute l'usra meccanica delle macchine diesel è maggiore oggi dei benzina ventanni no ma purtroppo abbiamo voluto i diesel da 200km/h in 10 secondi :sneer:

Axet
15th December 2007, 03:42
bhè a parte le battute l'usra meccanica delle macchine diesel è maggiore oggi dei benzina ventanni no ma purtroppo abbiamo voluto i diesel da 200km/h in 10 secondi :sneer:

Non ne sono così convinto, anzi.
Come dicevo più indietro nel 3d, un 1.9 mjet è progettato per reggere minimo 250k km e arriva senza troppi patemi ai 400k km.
Un benzina fa lo stesso? Dubito :)
Anche solo per il semplice fatto che un benzina gira a regimi di rotazione del 50% maggiori, mica poco eh :D

Che poi i diesel di oggi siano mediamente meno resistenti rispetto a quelli di 20 anni fa è verissimo, ma è anche scontato.
Del resto al salire della potenza specifica sale la possibilità di avere problemi ^^

Estrema
15th December 2007, 03:47
Non ne sono così convinto, anzi.
Come dicevo più indietro nel 3d, un 1.9 mjet è progettato per reggere minimo 250k km e arriva senza troppi patemi ai 400k km.
Un benzina fa lo stesso? Dubito :)
Anche solo per il semplice fatto che un benzina gira a regimi di rotazione del 50% maggiori, mica poco eh :D

Che poi i diesel di oggi siano mediamente meno resistenti rispetto a quelli di 20 anni fa è verissimo, ma è anche scontato.
Del resto al salire della potenza specifica sale la possibilità di avere problemi ^^
si lo so che sono grantiti per 250k addirittura i renault per 350 ma oltre ad essere calcoli da banco non tengono conto dell'usura meccanica degli altri organi della trasmissione che nei benzina data la coppia nettamente minore è pù moderata.

Il diesel sta più dal meccanico del benzina al crescere dei km questo è un dato di fatto che ti puàò benessimo confermare qualsiasi officina.

Axet
15th December 2007, 03:50
si lo so che sono grantiti per 250k addirittura i renault per 350 ma oltre ad essere calcoli da banco non tengono conto dell'usura meccanica degli altri organi della trasmissione che nei benzina data la coppia nettamente minore è pù moderata.
Il diesel sta più dal meccanico del benzina al crescere dei km questo è un dato di fatto che ti puàò benessimo confermare qualsiasi officina.

Si ma non è che la stessa trasmissione deve gestire più coppia eh, frizione / cambio in un diesel sono molto più resistenti che non in un benzina proprio per la sovrabbondanza di Nm.

Cmq non mi son spiegato, non è solo il motore che arriva a 250k km senza problemi, è proprio tutta la meccanica: propulsore e trasmissione.

Estrema
15th December 2007, 03:53
Si ma non è che la stessa trasmissione deve gestire più coppia eh, frizione / cambio in un diesel sono molto più resistenti che non in un benzina proprio per la sovrabbondanza di Nm.
Cmq non mi son spiegato, non è solo il motore che arriva a 250k km senza problemi, è proprio tutta la meccanica: propulsore e trasmissione.
si addio Axet a 250.000km un diesel ha gia cambiato almeno 2 turbine e gl'iniettori; scordati quelle cifre con la sola manutenzione ordinaria:sneer:

poi la questione organi ma che pensi che la fiat non abatte i costi come le altre? i silent block i bracetti delle sospensioni e i semiassi so gli stessi la frizione magari si è diversa il cambio non so dipende potrebe essere lo stesso pure quello,suvvia non facciamoci false speranza:sneer:

Axet
15th December 2007, 04:21
si addio Axet a 250.000km un diesel ha gia cambiato almeno 2 turbine e gl'iniettori; scordati quelle cifre con la sola manutenzione ordinaria:sneer:

poi la questione organi ma che pensi che la fiat non abatte i costi come le altre? i silent block i bracetti delle sospensioni e i semiassi so gli stessi la frizione magari si è diversa il cambio non so dipende potrebe essere lo stesso pure quello,suvvia non facciamoci false speranza:sneer:

Se vuoi ti posso fare un'intervista filmata al capofficina :sneer:
250k km con la manutezione ordinaria :)

lol@2 turbine + iniettori

Btw il cambio è diverso, sicuro al 1298149814190451093% ^^

Ah, ovviamente non è un discorso che vale solo per la fiat, non penso che a parte magari qualche cinese ci sia gente che monti gli stessi cambi indifferentemente su un benzina piuttosto che su un diesel :nod:

x4d00m
15th December 2007, 05:08
aiiaiiai in montagnail benzina sarà sempre meglio del desel perchè causa la rarefazione dell'aria e la combustione ricca di aria del sistema diesel più sali e più il diesel cala di prestazioni perciò abbiamo toppato:kiss:

naturalmente parlando di macchine di potenza e peso pressochè simili.


per me montagna nn vuol dire per forza stare a 2000mt (che per inciso e' il punto in cui inizia ad essere piu' rarefatta l'aria in modo PERCETTIBILEper un motore).....come dice silly....PIGNOLA :sneer:

per il resto in SALITA (cosi' sei soddisattA lol) il diesel e' meglio, ha piu' coppia e si guida molto bene fin dai bassi regimi

x4d00m
15th December 2007, 05:12
si addio Axet a 250.000km un diesel ha gia cambiato almeno 2 turbine e gl'iniettori; scordati quelle cifre con la sola manutenzione ordinaria:sneer:


beh oddio....che catastrofismo....diciamo che le turbine, se nn hanno il collo tirato spesso hanno una vita buona almeno fino a quasi 200k km (questo su quasi tutti i diesel mainstream ma multijet in primis e' quello con il rischio piu' basso).....nel mio caso so che la cambiero' a 100k km :sneer:

e' piu' facile vederle spaccate sui biturbo, sui turbo benza e sui propulsori diesel bmw/vw in genere LOL
diciamo che i motori diesel molto prestazionali sono soggetti spesso a rotture....vedi il 20d bmw (e speriamo che il 23d nn sia cosi'), vedi 2.0tdi 140/170cv....sono problemi per altro noti (soprattutto in bmw) e nn e' un caso se vengono definiti propulsori mangiaturbine....il multijet (1.9 e 2.4) e', per lo meno, il piu' affidabile della categoria...lasciamogli almeno questo scettro a fiat per cortesia, l'unica cosa che ha centrato in pieno sono proprio i multijet e la loro incredibile resistenza

stendo un velo pietoso sui tjet perche' mi han fatto passare la voglia di prendere la Junior GTA ulteriormente (ero gia' propenso x la TT nuova, ma questo e' il colpo di grazia)....sono un po' spenti, se pure il 1.8turbo sara' cosi' addio fiat

Axet
15th December 2007, 05:28
Spenti i t-jet? o0

Ma che minchia hai guidato? :sneer:
Il 1.4 t-jet 120cv sulla punto è quasi più godibile del 1.9 mjet 150cv sulla bravo, testato con mano da me.
La punto abarth con il t-jet da 155cv copre lo 0-100 in 7,8 secondi, mentre la bravo con il 150cv ci mette 8.2.

Oltretutto se vai a vederti la ripresa fanno registrare i dati tra i migliori della categoria, se non addirittura i migliori in assoluto tra le concorrenti.

Come fai a dire che son spenti? :rain:

x4d00m
15th December 2007, 05:37
ma dai un motore turbo benzina che mi inizia a spingere bene (provato la abarth x 2 ore qua a brescia) solo dopo i 2500giri e mi muore a 5000....cazzo un diesel sembra! e con tutto il rispetto la mia auto va molto di piu' (DA ORIGINALE) col mjet da 150cv

mi aspettavo molto di piu' visto che in basso quel motore e' una merda totale (il 1.4 fa davvero skittare) e in alto nn da emozioni....piatto, spento e senza anima....

aspetto il milleotto e vediamo....spero almeno in un po' piu' di brio visto che e' un motore "nuovo" gia' dalla base

x4d00m
15th December 2007, 05:48
cmq scusami

la punto abarth 1.4tjet 155cv pesa 1100kg ed ha 5cv in piu' del mjet 150
la bravo mjet 150cv pesa 1370kg ed ha 5cv in meno del tjet


solo 0,4sec di differenza? va palesemente a provare quello che dico io scusa

270kg di differenza e pure 5cv a vantaggio della tjet e ci sta meno di mezzo secondo? LOL scusami eh.....avrei capito 1 secondo

Dryden
15th December 2007, 12:22
guarda che l'usura tanto millantata del gpl è propio se te la tieni tutta la vita che si fa sentire, in 3 anni un benzina 1.8 si svaluta ma se ci fai molti km in 3 anni rivendi male pure un diesel; chi cazzo se la compra una macchina usata con 100.000 km? diesel gpl benzina o metano che sia.
e poi vogliamo parlare di costi sai quanta mantenzione in più ha il diesel rispetto al benzina sai quante cose bisogna camiare in più ogni tagliando sai quante cose in più si possono usrare nel diesel sai qunto è più facile vedere macchine diesel con 50k di kilometri e frizione trbo e testat andata rispetto ad un benzina che in 50k si e no si è cambiato le pastiglie dei freni?

Il diesel è si un vantaggo ma rispetto al benzina puro non certo al gpl o al metano.

..........Prova a dare occhio a Ebay o portaportese............i diesel con + di 80k/100k sono normalissimi e si vendono bene, proprio perchè a quel chilometraggio sono nemmeno alla metà della loro vita. Prova invece a vendere un benzina a quel km, vedi che differenza di prezzo che trovi...........
E poi io tutti sti problemi di manutenzione non mi risultano a fatto se non le normali sostituzioni, e se non non ho capito male tutti i costi gli sono rimborsati, quindi il tuo discorso non ha cmq peso.
Poi l'usura con il gpl non è che va col tempo è, va con l'uso, come tutti i motori, se col GPL ci fai 250k km in 1 anno ti si spacca subito non è che aspetta che compie 3 anni.

Axet
15th December 2007, 13:26
ma dai un motore turbo benzina che mi inizia a spingere bene (provato la abarth x 2 ore qua a brescia) solo dopo i 2500giri e mi muore a 5000....cazzo un diesel sembra! e con tutto il rispetto la mia auto va molto di piu' (DA ORIGINALE) col mjet da 150cv
mi aspettavo molto di piu' visto che in basso quel motore e' una merda totale (il 1.4 fa davvero skittare) e in alto nn da emozioni....piatto, spento e senza anima....
aspetto il milleotto e vediamo....spero almeno in un po' piu' di brio visto che e' un motore "nuovo" gia' dalla base

Inizia a spinegere a 2k giri (che per un benzina vuol dire che spinge da in bassissimo) fino a quasi 6k eh..
Oltretutto con il tasto sport inserito aumenta la coppia e il regime a cui attacca.

Axet
15th December 2007, 13:50
cmq scusami
la punto abarth 1.4tjet 155cv pesa 1100kg ed ha 5cv in piu' del mjet 150
la bravo mjet 150cv pesa 1370kg ed ha 5cv in meno del tjet
solo 0,4sec di differenza? va palesemente a provare quello che dico io scusa
270kg di differenza e pure 5cv a vantaggio della tjet e ci sta meno di mezzo secondo? LOL scusami eh.....avrei capito 1 secondo

7.8 è il dato reale dell'abarth testato da 4 ruote, mentre 8,2 è il dato dichiarato sempre della abarth.

Mi son confuso, ricordavo male, la bravo 150cv è dichiarata 8,5 e reale non me lo ricordo proprio :D

Sillybee
15th December 2007, 14:51
Si ma...

All'acquisto il diesel ti costa 3-4.000€ in + a parità di allestimento e potenza, e ormai il costo del gasolio è salito talmente tanto da non giustificare + la scelta per chi fa tanti km...

La rivendibilità invece è sacrosanta, vi ricordo i 10.000€ che mi hanno dato l'anno scorso per la mia golf IV del 2000 con 230.000km!!!!!!!!!!

GPL per autostrada o Ibride per la città > Diesel se si cerca il risparmio chilometrico secondo me...

Estrema
15th December 2007, 14:51
..........Prova a dare occhio a Ebay o portaportese............i diesel con + di 80k/100k sono normalissimi e si vendono bene, proprio perchè a quel chilometraggio sono nemmeno alla metà della loro vita. Prova invece a vendere un benzina a quel km, vedi che differenza di prezzo che trovi...........
E poi io tutti sti problemi di manutenzione non mi risultano a fatto se non le normali sostituzioni, e se non non ho capito male tutti i costi gli sono rimborsati, quindi il tuo discorso non ha cmq peso.
Poi l'usura con il gpl non è che va col tempo è, va con l'uso, come tutti i motori, se col GPL ci fai 250k km in 1 anno ti si spacca subito non è che aspetta che compie 3 anni.
uno che mi dice di guardare portaportese o ebay per un automobile con me non ha diritto di replica, senza offesa eh ma una macchina con 100.000k compratela te per me è a più della metà della vita io di solito ragiunti gli 80k le passo alla mamma che fa si e no 7k all'anno.

Usura di tutto a 100.000k voi siete rimasti tropo indietro alle favolette degli anni 80 sulla robustezza delle automobili; oggi sono studiate per essere cambiate ogni 3 anni perciò al max 100.000k:nod:

Axet
15th December 2007, 14:56
Si ma...
All'acquisto il diesel ti costa 3-4.000€ in + a parità di allestimento e potenza, e ormai il costo è salito talmente tanto da non giustificare + la scelta per chi fa tanti km...
La rivendibilità invece è sacrosanta, vi ricordo i 10.000€ che mi hanno dato l'anno scorso per la mia golf IV del 2000 con 230.000km!!!!!!!!!!
GPL per autostrada o Ibride per la città > Diesel se si cerca il risparmio chilometrico secondo me...

Grazie alle politiche di downsizing dei benzina la mia prossima vettura al 90% non sarà diesel.

1.4 o 1.8 turbo inc :D

Costa meno all'acquisto ed è N volte più bella da guidare. Certo consuma di più, però tanto ormai il gasolio costa quanto la benzina quindi è solo una mera questione di media..

Tunnel
15th December 2007, 15:00
Dryden, chiedere consiglio avendo già le idee chiare è comunque un comportamento da persona sensata poichè tali idee potrebbero comunque venir smentite. Qua il problema è il risparmio, e sino ad ora nessuno ha smentito la tesi che gpl > diesel.

Oltretutto la domanda chiave era in realtà quella sulla nuova versione alleggerita del 159. E a questo ha già risposto bene Axet :)

Il discorso che si sta sviluppando comunque è interessante e potrebbe risultare utile a tanti altriu utenti, quindi va bene così, no ? ;)

P.s.: lunedì viene qua il capo filiale Alfa a farmi alcune proposte :D

Sillybee
15th December 2007, 15:08
Mettete su RAI 1, c'è la prova della Mercedes Classe E 1800 Metano.

Riassumo le prestazioni:

Vel. Max 227 Km/h
Accel. 0-100: 10,7 sec a benzina e 10.8 a Metano.

-20% delle emissioni
-50% dei costi

Tunnel
15th December 2007, 15:15
Mettete su RAI 1, c'è la prova della Mercedes Classe E 1800 Metano.

Riassumo le prestazioni:

Vel. Max 227 Km/h
Accel. 0-100: 10,7 sec a benzina e 10.8 a Metano.

-20% delle emissioni
-50% dei costi
qua il metano è introvabile, sfortunatamente :(

x4d00m
15th December 2007, 16:40
Inizia a spinegere a 2k giri (che per un benzina vuol dire che spinge da in bassissimo) fino a quasi 6k eh..
Oltretutto con il tasto sport inserito aumenta la coppia e il regime a cui attacca.


spinge fino a 5k....ripeto, peggio di un diesel

x4d00m
15th December 2007, 16:41
7.8 è il dato reale dell'abarth testato da 4 ruote, mentre 8,2 è il dato dichiarato sempre della abarth.
Mi son confuso, ricordavo male, la bravo 150cv è dichiarata 8,5 e reale non me lo ricordo proprio :D
cambia poco, nn spiega l'enorme differenza di peso e i 5cv in +

Kinson
15th December 2007, 16:44
Mettete su RAI 1, c'è la prova della Mercedes Classe E 1800 Metano.

Riassumo le prestazioni:

Vel. Max 227 Km/h
Accel. 0-100: 10,7 sec a benzina e 10.8 a Metano.

-20% delle emissioni
-50% dei costi

lo sapevo io che dovevo mettere su raiuno e invece me so mesos a studiare -__-

ihmo il metano è l'unica alternativa valida che abbiamo attualmente come vero abbattimento di costi . La rete è ancora in sviluppo ma qua da me nelle marche siamo messi bene . Unico problema è che le bombole sulle macchine che non escono a metano dalla fabbrica sono qualcosa di decisamente ingombrante , speriamo nelle tecnologie future :D

Per curiosità sillo , quanto costa sta classe E rispetto al modello normale ?

Dryden
15th December 2007, 16:50
uno che mi dice di guardare portaportese o ebay per un automobile con me non ha diritto di replica, senza offesa eh ma una macchina con 100.000k compratela te per me è a più della metà della vita io di solito ragiunti gli 80k le passo alla mamma che fa si e no 7k all'anno.

Usura di tutto a 100.000k voi siete rimasti tropo indietro alle favolette degli anni 80 sulla robustezza delle automobili; oggi sono studiate per essere cambiate ogni 3 anni perciò al max 100.000k:nod:

Beh scusa è ma qui il diritto di replica non cell'hai tu, dato che parli di te, ed al mercato non frega una stracazzo se tu la macchina usata non te la compri e se tua mamma fa 7k km. Il mercato è un conto, quello che pensi te un'altro, se devo farmi un'idea sul mercato dell'usato controllo ebay-portaportese-rivistadiusatorandom e non è che chiedo a te :rotfl: , esattamente come per il discorso della durata , io ho più di un'auto diesel con + di 100k e 0 problemi e vanno una favola,lo stesso miei conoscenti, lo stesso altre N persone che si comprano poi l'auto con 80/100k km ,poi se le tue opinioni devono imporsi sulla realtà effettiva, ossia che un diesel (moderno) ben tenuto dura 200k+ km, beh quello è un tuo problema e basta.


Dryden, chiedere consiglio avendo già le idee chiare è comunque un comportamento da persona sensata poichè tali idee potrebbero comunque venir smentite. Qua il problema è il risparmio, e sino ad ora nessuno ha smentito la tesi che gpl > diesel.

Oltretutto la domanda chiave era in realtà quella sulla nuova versione alleggerita del 159. E a questo ha già risposto bene Axet :)

Il discorso che si sta sviluppando comunque è interessante e potrebbe risultare utile a tanti altriu utenti, quindi va bene così, no ? ;)

P.s.: lunedì viene qua il capo filiale Alfa a farmi alcune proposte :D

Che il gpl costi di meno quello è indubbio , ma uno deve farsi i conti alla fine di tutta la fiera. Se in 3 anni col gpl spendi tra costo d'acquisto e consumo 30k euro, ma alla fine la devi cestinare, mentre col diesel ne spendi 35k euro, ma alla fine dei 3 anni ne riprendi 10k , il tuo costo finale sarà 25k euro e c'avrai risparmiato 5k euro rispetto al benzina+gpl.
Il problema è che qui noi possiamo solo fare chiacchiere da forum e la verità dei fatti cambierà in base alle tue esigenze e perchè no,dal tuo culo, che conosci solo te , ed è per questo che non potrai mai essere apertamente smentito , sempre che non tu non sia totalmente ignorante in materia da esordire con "col gpl volo", cosa che non è accaduta, quindi preso atto di ciò che è stato detto decidi :thumbup:

Tunnel
15th December 2007, 17:04
Lunedì decido ;)
Hanno anche una chilometri 0, se è nera la buyo instant ... :afraid:

Dryden
15th December 2007, 17:09
Km 0 diesel o benza ? Perchè effettivamente valutarla usata in entrambe le versioni riformula le possibilità.

x4d00m
15th December 2007, 17:36
Usura di tutto a 100.000k voi siete rimasti tropo indietro alle favolette degli anni 80 sulla robustezza delle automobili; oggi sono studiate per essere cambiate ogni 3 anni perciò al max 100.000k:nod:


se vabbe'....guarda ci azzecca bene il tuo nick con l'idea che hai in testa di durata del motore :sneer:

Estrema
15th December 2007, 17:57
Beh scusa è ma qui il diritto di replica non cell'hai tu, dato che parli di te, ed al mercato non frega una stracazzo se tu la macchina usata non te la compri e se tua mamma fa 7k km. Il mercato è un conto, quello che pensi te un'altro, se devo farmi un'idea sul mercato dell'usato controllo ebay-portaportese-rivistadiusatorandom e non è che chiedo a te :rotfl: , esattamente come per il discorso della durata , io ho più di un'auto diesel con + di 100k e 0 problemi e vanno una favola,lo stesso miei conoscenti, lo stesso altre N persone che si comprano poi l'auto con 80/100k km ,poi se le tue opinioni devono imporsi sulla realtà effettiva, ossia che un diesel (moderno) ben tenuto dura 200k+ km, beh quello è un tuo problema e basta.

Si ma tu che esperienza hai per dire ste cose? le macchine si possono arrivare a 200.000 km ma chi è lo scemo che se ne compra una ? chi non ha soldi ? chi vive di leggende( tu sei sta categoria)? chi gli serve una macchina per andà all'autoscontro?
Po quando dall'oggi al domani ti si rompe non fare come l'ometto medio di turno che va dal meccanico e gli dice la solita cosa; e ma io l'ho tenuta bene ho fatto tutti i controlli, si ma i materiali usat non sono per queste durate oggigiorno.

Poi ripeto se a te piace credere che oggi sopra i 100k di km non è un terno al lotto l'affidabilità sei liberissimo ma prima di parlare con gente che ci è cresciuta in mezzo ai motori magari fai un giretto per informarti:nod:

Estrema
15th December 2007, 18:00
se vabbe'....guarda ci azzecca bene il tuo nick con l'idea che hai in testa di durata del motore :sneer:
xad è cosi dopo i 100.000 tutto è arrivato ben olte la metà della vita n basta più la manuntenzione ordinaria, che poi la gente se ne frega e finche non gli si smonta no controll la macchina è un altro discorso.

Poi ripeto fate come vi pare poi però non stupitevi quando vi si rompe qualcosa anche avendo tutti i tagliandi apposto.:sneer:

x4d00m
15th December 2007, 18:08
xad è cosi dopo i 100.000 tutto è arrivato ben olte la metà della vita n basta più la manuntenzione ordinaria, che poi la gente se ne frega e finche non gli si smonta no controll la macchina è un altro discorso.
Poi ripeto fate come vi pare poi però non stupitevi quando vi si rompe qualcosa anche avendo tutti i tagliandi apposto.:sneer:


parlavo del discorso che le auto sono studiate x durare max 3anni e 100k km -.-'

Estrema
15th December 2007, 18:13
parlavo del discorso che le auto sono studiate x durare max 3anni e 100k km -.-'
e si la loro intenzione è questa farti cambiare l'auto ogni 3 anni è per qesto che non si preoccupano più di grosse affidabilità oltre i 100.000k e qesto lo dimostra pure il fatto che le garanzie solo in rari casi te le estendono oltre questo limite di kilometraggio:D

Tunnel
15th December 2007, 18:35
Km 0 diesel o benza ? Perchè effettivamente valutarla usata in entrambe le versioni riformula le possibilità.
Sempre benzia, gas wannabe.

Mi confermate che solo sul 1800 si possa metter il gas ?
Denghiu :D

Sillybee
15th December 2007, 20:53
lo sapevo io che dovevo mettere su raiuno e invece me so mesos a studiare -__-
ihmo il metano è l'unica alternativa valida che abbiamo attualmente come vero abbattimento di costi . La rete è ancora in sviluppo ma qua da me nelle marche siamo messi bene . Unico problema è che le bombole sulle macchine che non escono a metano dalla fabbrica sono qualcosa di decisamente ingombrante , speriamo nelle tecnologie future :D
Per curiosità sillo , quanto costa sta classe E rispetto al modello normale ?


Dunque:

Il modello E EVO Classic costa:

41.800€ il 1800 kompressor benzina 184cv
42.700€ il 2200 turbodiesel 170cv
47.300€ il 1800 NGT Bi-Power 163cv

x4d00m
15th December 2007, 21:16
e si la loro intenzione è questa farti cambiare l'auto ogni 3 anni è per qesto che non si preoccupano più di grosse affidabilità oltre i 100.000k e qesto lo dimostra pure il fatto che le garanzie solo in rari casi te le estendono oltre questo limite di kilometraggio:D

e' una questione economica estrema, gli costa troppo mantenere la garanzia su certi veicoli troppo complessi....tutto qua, nn perche' di punto in bianco oltre i 100k km rimani a piedi eh

Estrema
15th December 2007, 21:17
e' una questione economica estrema, gli costa troppo mantenere la garanzia su certi veicoli troppo complessi....tutto qua, nn perche' di punto in bianco oltre i 100k km rimani a piedi eh
no costan troppo le cose di qualità economia si ma al risparmio:sneer:

Dryden
15th December 2007, 21:23
Si ma tu che esperienza hai per dire ste cose? le macchine si possono arrivare a 200.000 km ma chi è lo scemo che se ne compra una ? chi non ha soldi ? chi vive di leggende( tu sei sta categoria)? chi gli serve una macchina per andà all'autoscontro?
Po quando dall'oggi al domani ti si rompe non fare come l'ometto medio di turno che va dal meccanico e gli dice la solita cosa; e ma io l'ho tenuta bene ho fatto tutti i controlli, si ma i materiali usat non sono per queste durate oggigiorno.
Poi ripeto se a te piace credere che oggi sopra i 100k di km non è un terno al lotto l'affidabilità sei liberissimo ma prima di parlare con gente che ci è cresciuta in mezzo ai motori magari fai un giretto per informarti:nod:


Si :rotfl:
Te lo deve dire qualcun altro che la roba dei 100k è una cazzata ?
Addirittura alcune marche ti danno una garanzia di 4/5/7 anni, che dici son abbastanza per andare oltre i 100k ?

Avvisa tua madre di scendere prima che l'auto gli dinga i 100k sennò gli salta in aria mentre guida, per rimanere in tema leggende.


Ps.Corro ad avvisare un mio amico che gira su una leon con 170k km!

Estrema
15th December 2007, 21:31
Si :rotfl:
Te lo deve dire qualcun altro che la roba dei 100k è una cazzata ?
Addirittura alcune marche ti danno una garanzia di 4/5/7 anni, che dici son abbastanza per andare oltre i 100k ?
Avvisa tua madre di scendere prima che l'auto gli dinga i 100k sennò gli salta in aria mentre guida, per rimanere in tema leggende.
Ps.Corro ad avvisare un mio amico che gira su una leon con 170k km!
se vabbè addio non hai capito un cazzo del discorso io ho detto che oltre i 100k la macchina inizia inesorabilmente il viale del tramonto poi vabbè se tu sei contento di girare con un catorcio ( perchè per me con quei km vuol dire avere un catorcio) ma poi non ti lamentare come ti hodetto quando pian piano spuntano i problemi e non basta più la manuntenzione ordinaria.


Purtroppo l'ho sempre detto l'automobile è per pochi mannaggia a ford e alle sue idee:nod:

Poi ripeto una persona che guarda ebay e portaportese per comprare una vettura con me manco ci dovrebbe parlare di Automobili siamo troppo distanti di livello in questo settore:sneer:

Dryden
15th December 2007, 23:01
se vabbè addio non hai capito un cazzo del discorso io ho detto che oltre i 100k la macchina inizia inesorabilmente il viale del tramonto poi vabbè se tu sei contento di girare con un catorcio ( perchè per me con quei km vuol dire avere un catorcio) ma poi non ti lamentare come ti hodetto quando pian piano spuntano i problemi e non basta più la manuntenzione ordinaria.
Purtroppo l'ho sempre detto l'automobile è per pochi mannaggia a ford e alle sue idee:nod:
Poi ripeto una persona che guarda ebay e portaportese per comprare una vettura con me manco ci dovrebbe parlare di Automobili siamo troppo distanti di livello in questo settore:sneer:


Ooooh scusa non sono degno :rotfl:
Fortuna che ci sei tu a scegliere come vanno le regole di mercato/economia per le case automobilistiche e per i loro clienti :rotfl:

Sillybee
16th December 2007, 00:07
Uff, io 100.000km li faccio in 2 anni scarsi... e con la mia sono già a 63.000km:afraid:

Però sarebbe bello cambiarle ogni 3 anni... per ora le faccio durare 6, e le vendo distrutte o scoppiate:D

Tunnel
16th December 2007, 02:15
Non flammate, bastardi è_é

Dryden
16th December 2007, 03:00
Non flammate, bastardi è_é

:nod:

Te invece quanti km fai prima di cambiare l'auto? Credo non pochi : \
Poi ovviamente facci sapere come è andata la scelta :nod:

Axet
16th December 2007, 05:50
Uff, io 100.000km li faccio in 2 anni scarsi... e con la mia sono già a 63.000km:afraid:
Però sarebbe bello cambiarle ogni 3 anni... per ora le faccio durare 6, e le vendo distrutte o scoppiate:D

Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O

Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T

Drako
16th December 2007, 11:27
Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O
Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T
no comment :bored:

Sillybee
16th December 2007, 12:55
Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O
Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T

Beh io le tratto come un'oracolo, quando le rivendo anche dopo 6 anni ho gli interni identici a quelli di un'auto nuova... Tagliandi regolarissimi e manutenzione straordinaria sempre pronta.

L'unica che ho dovuto cambiare dopo solo 1 anno è stato il Range, che avevo preso usato... aveva terribili problemi di elettronica e ad un certo punto è esploso il cambio (6000€ di danni), ora che è nuova la faremo durare almeno 5-6 anni.

Sillybee
16th December 2007, 13:57
Torno IT... questa è la mappa dei distributori italiani APERTI di Metano:

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Elenco_Distributori&d_op=distributorimappa

Dryden
16th December 2007, 14:41
Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O
Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T


Avoja c'è chi se la tiene 10 anni.
Fondamentalmente dipende solo da quanto la usi e come la tieni, se la usi tanto come Tunnel che in 3 anni la consumi è un conto, ma se non sei un macina Km e la tieni bene la macchina, almeno internamente, anche dopo 3/4 anni sembra nuova, al livello di motore invece è a discapito di N fattori : \

Slurpix
16th December 2007, 14:51
Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O
Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T


proton sempre detto io che tu nn sai il valore dei soldi, vedrai quando nn ci sarà piu paparino che ti compra la ps3 e la macchina nuova, con il tuo bel stipendio da 1k € al mese se la cambi ogni 2 anni..

Sillybee
16th December 2007, 14:56
proton sempre detto io che tu nn sai il valore dei soldi, vedrai quando nn ci sarà piu paparino che ti compra la ps3 e la macchina nuova, con il tuo bel stipendio da 1k € al mese se la cambi ogni 2 anni..

Mica vero. Il leasing apre ogni strada. Dopo 2-3 anni gli dai dentro la macchina anche se non hai finito di pagarla e scali la valutazione dell'usato dal nuovo leasing... con forti sconti.

Direi che 150€/mese sono + o - alla portata di quasi tutti no?

Io se non la cambio è perchè mi ci affeziono:sneer:

Kali
16th December 2007, 15:02
Ma pensa te sti 2 idioti figli di papà che cazzo di discorsi tirano fuori,cioe uno che nn si puo permettere di cambiare macchina dopo 100k e' un pezzente?
Voi 2 state verametne male,io molte volte credevo che certi discorsi fossero frutto del vostro "gioco" nel forum ma ora mi e' tutto + chiaro.

veramente no comment,il valore dei soldi per voi e' veramente sconosciuto spero vivamente vi arrivi qlc catastrofe finanziaria che vi mette nella situazione di dover andare A CACCIA per mangiare.

andate a guadagnarveli e poi aprite il cesso di bocca.

Slurpix
16th December 2007, 15:04
Direi che 150€/mese sono + o - alla portata di quasi tutti no?


no

bakunin
16th December 2007, 15:07
150€/mese è una panda in leasing

Axet
16th December 2007, 16:22
proton sempre detto io che tu nn sai il valore dei soldi, vedrai quando nn ci sarà piu paparino che ti compra la ps3 e la macchina nuova, con il tuo bel stipendio da 1k € al mese se la cambi ogni 2 anni..

Ps3 pagata io, e sinceramente dubito che finirò a prendere 1k euro al mese :D


Ma pensa te sti 2 idioti figli di papà che cazzo di discorsi tirano fuori,cioe uno che nn si puo permettere di cambiare macchina dopo 100k e' un pezzente?
Voi 2 state verametne male,io molte volte credevo che certi discorsi fossero frutto del vostro "gioco" nel forum ma ora mi e' tutto + chiaro.
veramente no comment,il valore dei soldi per voi e' veramente sconosciuto spero vivamente vi arrivi qlc catastrofe finanziaria che vi mette nella situazione di dover andare A CACCIA per mangiare.
andate a guadagnarveli e poi aprite il cesso di bocca.

Eh si tu hai capito tutto del mio reply :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma tutto proprio :rotfl:

Quotami dove avrei mai detto una cosa del genere, oppure torna a nasconderti ^^,

Kinson
16th December 2007, 16:50
Io (o meglio mio padre :sneer:) le cambio ogni due :O
Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T

Semplicissimo : non ho ( non me li da mio padre/ non li ha ) tutti sti soldi da potermi permettere di cambiarla ogni due.

:nod::nod:

è arrivato Ranzaxet , a quando il Suv alfa romeo ? :D

Sillybee
16th December 2007, 16:55
Ma pensa te sti 2 idioti figli di papà che cazzo di discorsi tirano fuori,cioe uno che nn si puo permettere di cambiare macchina dopo 100k e' un pezzente?
Voi 2 state verametne male,io molte volte credevo che certi discorsi fossero frutto del vostro "gioco" nel forum ma ora mi e' tutto + chiaro.
veramente no comment,il valore dei soldi per voi e' veramente sconosciuto spero vivamente vi arrivi qlc catastrofe finanziaria che vi mette nella situazione di dover andare A CACCIA per mangiare.
andate a guadagnarveli e poi aprite il cesso di bocca.

Se devi sfogare le tue frustrazioni il forum sulle auto non è proprio l'ideale...

Qui si discute di acquisto/vendita e uso di beni primari che vanno da un minimo di 10.000€ a salire...

L'"idiota" ci può stare benissimo, ma prima di dare del figlio di papà a uno che di anni ne ha 30 e che quando arriva al lavoro (a 120km di distanza) tu ancora probabilmente stai dormendo avvolto nella bandiera di Che Guevara ti consiglio di pensarci + volte.

Ti prego di sottolineare il punto in cui uno dei 2 ha scritto la parola "pezzente". Se non la trovi tuffati nel water di testa, riprendi la scena e mettila su youtube, poi linka pls.

Slurpix
16th December 2007, 18:19
cioè secondo il vostro ragionamento x tutta la vita dovrei sborsare fisso 150e al mese x cambiare ogni 2 anni una macchina??? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

poi la storia che arrivate a 100k km le macchine sono un catorcio... :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::r otfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::ro tfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rot fl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotf l::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl ::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Kinson
16th December 2007, 18:30
cioè secondo il vostro ragionamento x tutta la vita dovrei sborsare fisso 150e al mese x cambiare ogni 2 anni una macchina??? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
poi la storia che arrivate a 100k km le macchine sono un catorcio... :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::r otfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::ro tfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rot fl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotf l::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl ::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

no spe , catorcio no , però sicuramente la gente non te le ricompra se può trovare la stessa macchina con menochilometri . Solitamente le macchine con chilometraggi sopra i 100k le vanno a vendere direttamente fuori dall italia perchè in italia non hanno mercato :D

Poi non credo intenda 150 euro al mese per cambiare macchina ogni due anni , a meno di non mettere una maxirata finale da 15000 euro ma a quel punto le rate servono a un cazzo in due anni , ne servono di più per avere una ragione d'essere :D

Dryden
16th December 2007, 18:57
no spe , catorcio no , però sicuramente la gente non te le ricompra se può trovare la stessa macchina con menochilometri . Solitamente le macchine con chilometraggi sopra i 100k le vanno a vendere direttamente fuori dall italia perchè in italia non hanno mercato :D



Il mercato lo hanno ma ovviamente le devi vedere ad un prezzo appropriato rispetto al suo kilometraggio, perchè 2 auto dello stesso anno avranno ovvie differenze di prezzo in base a quanti km hanno di differenza.

Ps. La cosa curiosa è poi vedere come molti acquistano auto con 150k km reali scalati by paraculata magari a 80k e non ne notano la differenza.

Kinson
16th December 2007, 19:08
Il mercato lo hanno ma ovviamente le devi vedere ad un prezzo appropriato rispetto al suo kilometraggio, perchè 2 auto dello stesso anno avranno ovvie differenze di prezzo in base a quanti km hanno di differenza.
Ps. La cosa curiosa è poi vedere come molti acquistano auto con 150k km reali scalati by paraculata magari a 80k e non ne notano la differenza.


oddio io oltre ad auto semestrali a km 0 non sono mai andato . dovessi prendere un usato con tot chilometri porterei la macchina a fare un controllo dal mio meccanico di fiducia , meglio così se non ti svena :D

Sillybee
16th December 2007, 20:46
Il discorso è questo: a 100.000km la macchina è a META' della sua vita commerciale, quando si compra un'auto usata e la si vuole pagare poco avrà un chilometraggi di poco inferiore a 100.000km, di solito lo si piazza a 80.000 se si vuole vendere...

Questo perchè a 100.000 vanno obbligatoriamente svolti dei lavori di manutenzione (a maggior ragione se stiamo parlando di un diesel... leggi CINGHIA DI DISTRIBUZIONE + Iniettore che regolarmente si guasta + debimetro)

Ecco, quando uno va a vendere una macchina tende il più possibile a NON fare manutenzione nell'ultimo periodo. Quindi è quasi matematico che un'auto usata con un chilometraggio superiore a 50-60.000km comporterà una serie di spese non proprio programmate... che vanno affrontate se non si vuole rimanere subito a piedi.

La mia btw con 230.000km l'hanno venduta immediatamente in Serbia:scratch:

Riassumo...

I 100.000km sono il limite per un'auto soprattutto diesel per aver un buon rientro nel caso la si venda per cambiarla.

Non esplode a 100.000km (cioè la testata dell'Audi si a dire il vero:sneer:)

Estrema
16th December 2007, 20:49
Ma pensa te sti 2 idioti figli di papà che cazzo di discorsi tirano fuori,cioe uno che nn si puo permettere di cambiare macchina dopo 100k e' un pezzente?
Voi 2 state verametne male,io molte volte credevo che certi discorsi fossero frutto del vostro "gioco" nel forum ma ora mi e' tutto + chiaro.
veramente no comment,il valore dei soldi per voi e' veramente sconosciuto spero vivamente vi arrivi qlc catastrofe finanziaria che vi mette nella situazione di dover andare A CACCIA per mangiare.
andate a guadagnarveli e poi aprite il cesso di bocca.
per curiosità chi sarebbero i due odioti?

Sillybee
16th December 2007, 22:31
per curiosità chi sarebbero i due odioti?

Appunto, perchè siamo 3:sneer:

Se mi tagliate fuori mi offendo!

Tunnel
17th December 2007, 11:11
:nod:
Te invece quanti km fai prima di cambiare l'auto? Credo non pochi : \
Poi ovviamente facci sapere come è andata la scelta :nod:
Io sono un caso un po' particolare. Ho la polo presa nuova da 7 anni, ora ha quasi 100k chilometri ma è solo da 1 anno a 'sta parte che ho iniziato a frustarla a dovere.
Fondamentalmente da gennaio ha fatto un lieve salto da 40k a 90k ;)
Io la cambio per i consumi auotradali elevati e, per la poca comodità su linghe percorrenze e perchè mi garba di pijarmi la 159 :nod:

ihc'naib
17th December 2007, 13:48
col metano (so che dalle parti tue non c'è molto).. fo per tentarti, fai 30 km con un euro

PS

Sulla divertente questione economica.
Io credo che siate tutti un po' chiusi. E' evidente che il valore dei soldi cambia a seconda di quanto una persona sia ricca, o di come sia stata educata. Nei nostri casi (fortunatamente) l'influenza del comportamento di ognuno dei membri di questo forum sulla vita degli altri e' minima, per cui - personalmente, ma penso che dovrebbe essere una morale "estendibile" - coi soldi ci fate un po' quel che vi pare.
E mi sembra stupido darvi dell'idiota perche' investite (o spendete, o bruciate) una bella fetta di tutto quello che guadagnate per avere soddisfazione in strada.
Pero', e mi rivolgo in particolare ad Axet di cui ho letto un paio di esternazioni di questo tipo, fate almeno uno sforzo per immaginare che esistono, persone che non percepiscono i soldi come voi.. che, insomma:

"Io (o meglio mio padre ) le cambio ogni due :O

Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T"

affermazioni come queste spiegano un po' poco in un mondo che e' un po' piu' ampio del vostro, che e' possibile essere in una situazione dove 1000 euro al mese per ammortizzare l'acquisto dell'auto non siano un investimento affrontabile :P

Axet
17th December 2007, 14:27
1000 euro al mese per ammortizzare l'acquisto dell'auto? Allora si parla di vetture decisamente costose eh ^^

Il mio era un discorso generale, dopo 2/3 anni mi rompo il cazzo di avere la stessa macchina e plausibilmente la cambierei pure se la dovessi pagare io e non mio padre. Non ne prenderei una costosa magari, ne prenderei una più abbordabile, ma cmq la cambierei.

Inoltre tenere una macchina 6 anni con le medie di kilometraggio che teniamo noi vuol dire portarla a 200k km circa.. che poi, come spiegavo più indietro ma la gente è stordita e legge solo quel che vuol leggere, i motori del giorno d'oggi durano tranquillamente 250k km, ma una vettura con così tanta strada sulle spalle è difficile che sia messa bene a livello generale ^^

Acheron
17th December 2007, 15:51
mi ma le cambia ogni 2 anni, sempre ed entrambe, mi pa credo le collezioni le auto :nod:, io sono povero.

Drako
17th December 2007, 16:04
1000 euro al mese per ammortizzare l'acquisto dell'auto? Allora si parla di vetture decisamente costose eh ^^

Il mio era un discorso generale, dopo 2/3 anni mi rompo il cazzo di avere la stessa macchina e plausibilmente la cambierei pure se la dovessi pagare io e non mio padre. Non ne prenderei una costosa magari, ne prenderei una più abbordabile, ma cmq la cambierei.

Inoltre tenere una macchina 6 anni con le medie di kilometraggio che teniamo noi vuol dire portarla a 200k km circa.. che poi, come spiegavo più indietro ma la gente è stordita e legge solo quel che vuol leggere, i motori del giorno d'oggi durano tranquillamente 250k km, ma una vettura con così tanta strada sulle spalle è difficile che sia messa bene a livello generale ^^
si ma non ti si contesta il perchè tu cambi macchina o l'utilità di questa abitudine. Ti si contensta, o almeno io penso sia così, questo commento "Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T" che ha un tono decisamente irritante per uno che deve accontentarsi della stessa macchina perchè non può cambiarla ogni 2 anni. Tu puoi fare quello che vuoi, avessi la possibilità anche io prenderei una bella macchina, magari tenendola 3/4 anni, però non ti sorprendere quando gli altri ti danno addosso. Se avessi scritto: "io non riesco a tenere la stessa macchina più di 2 anni, per fortuna posso cambiarla" nessuno ti avrebbe criticato. :wave:

Axet
17th December 2007, 16:14
Critiche desunte in maniera completamente errata, sai quanto valgono? :)

kopl
17th December 2007, 17:23
Critiche desunte in maniera completamente errata, sai quanto valgono? :)


uno ti prova a spiegare le cose tranquillamente e te (ovviamente, visto che non vuoi) non capisci :gha:


cmq dite quel che dite ma:
i diesel di oggi durano meno dei diesel di 15 anni fa e la loro vita è solo leggermente superiore ai benzina. Il benza muore definitivamente sui 200k km, il diesel sui 250k km. (escludendo casi particolare validi sia per diesel che per benzina)

il gpl ed il metano non rovinano assolutamente i motori, anzi, avendo una temperatura di esercizio minore "rovinano" meno le camere di combustione.
Per ovviare all'assenza di lubrificanti all'interno basta andare a benzina ogni tanto, cosa che le centraline fanno automaticamente quando si avvia il motore (e teoricamente si dovrebbe restare a benzina fino a portare in temperatura il motore).

Axet
17th December 2007, 17:27
uno ti prova a spiegare le cose tranquillamente e te (ovviamente, visto che non vuoi) non capisci :gha:
cmq dite quel che dite ma:
i diesel di oggi durano meno dei diesel di 15 anni fa e la loro vita è solo leggermente superiore ai benzina. Il benza muore definitivamente sui 200k km, il diesel sui 250k km. (escludendo casi particolare validi sia per diesel che per benzina)
il gpl ed il metano non rovinano assolutamente i motori, anzi, avendo una temperatura di esercizio minore "rovinano" meno le camere di combustione.
Per ovviare all'assenza di lubrificanti all'interno basta andare a benzina ogni tanto, cosa che le centraline fanno automaticamente quando si avvia il motore (e teoricamente si dovrebbe restare a benzina fino a portare in temperatura il motore).

Kopl quanti reply hai letto? 2 o 3? :sneer:
Rileggiti il 3d và.

Btw i diesel attuali non muoiono a 250k km, sono pensati per fare ALMENO 250k km. C'è la sua fottuta differenza, vuol dire che se non li tratti male ti fanno senza troppi patemi ben più di 250k km ^^,

kopl
17th December 2007, 17:47
Kopl quanti reply hai letto? 2 o 3? :sneer:
Rileggiti il 3d và.
Btw i diesel attuali non muoiono a 250k km, sono pensati per fare ALMENO 250k km. C'è la sua fottuta differenza, vuol dire che se non li tratti male ti fanno senza troppi patemi ben più di 250k km ^^,

letto tutto, poi metà delle cose mi trovano in disaccordo ma vabbè :elfhat:

ti puoi comprare un diesel da 240k km la prossima volta?
tanto se ne fanno "almeno" 250k ...

Estrema
17th December 2007, 18:08
250k km. (escludendo casi particolare validi sia per diesel che per benzina)
il gpl ed il metano non rovinano assolutamente i motori, anzi, avendo una temperatura di esercizio minore "rovinano" meno le camere di combustione.
Per ovviare all'assenza di lubrificanti all'interno basta andare a benzina ogni tanto, cosa che le centraline fanno automaticamente quando si avvia il motore (e teoricamente si dovrebbe restare a benzina fino a portare in temperatura il motore).
infatti i nuovi impianti( sul gpl son sicuro al 100% metano non ce metto la mano sul fuoco) automatici, cioè senza il bottoncino per swicciare, mi pare entrino a gas dopo circa i 75/90 gradi della temperatura del motore:nod:

Kinson
17th December 2007, 18:29
sul metano al momento entra il gas a tot giri motore e da li rimane , non so come siano cambiati gli impianti nuovi però.

ihc'naib
17th December 2007, 19:25
1000 euro al mese per ammortizzare l'acquisto dell'auto? Allora si parla di vetture decisamente costose eh ^^


1000 euro al mese per cambiare una macchina ogni due anni vuol dire 24k euro di macchina. Per te e' decisamente costosa?

Axet
17th December 2007, 19:29
1000 euro al mese per cambiare una macchina ogni due anni vuol dire 24k euro di macchina. Per te e' decisamente costosa?

Beh una macchina da 24k euro, cioè 48 MILIONI di lire, non è sicuramente una vettura "mainstream".

Btw, avevo inteso 1k euro di rata mensile escludendo eventuali acconti e/o saldi finali, al che la cosa diventava ancora più esosa :D

ihc'naib
17th December 2007, 19:48
Beh una macchina da 24k euro, cioè 48 MILIONI di lire, non è sicuramente una vettura "mainstream".
Btw, avevo inteso 1k euro di rata mensile escludendo eventuali acconti e/o saldi finali, al che la cosa diventava ancora più esosa :D

No, no, io non parlo della situazione strettamente reale.. Parlo dell'impatto che quella scelta (macchina nuova ogni due anni) porta sui tuoi soldi.
Ovviamente, per avere una visione completa, bisognerebbe sapere come paghi, con che interessi, confrontarlo con le diverse spese sui "consumabili" (tagliandi e altre sostituzoni).

In ogni caso, piu' o meno, prendi anche una macchina che costa la meta' (quindi una macchina che credo di capire oggi sia popolare.. 12k.. ) fanno 500 euro al mese...e stiamo parlando di un paese dove con 3000 euro al mese per tutta la vita puoi rilassarti e ritenerti fortunato (o bravo, a seconda dei punti di vista). che 1/6 dello stipendio debba andare per avere frequentemente la macchina nuova, considerato poi quali sono tutti gli altri costi derivanti dall'averla, una macchina, e' ancora una scelta molto particolare.

Axet
17th December 2007, 20:14
No, no, io non parlo della situazione strettamente reale.. Parlo dell'impatto che quella scelta (macchina nuova ogni due anni) porta sui tuoi soldi.
Ovviamente, per avere una visione completa, bisognerebbe sapere come paghi, con che interessi, confrontarlo con le diverse spese sui "consumabili" (tagliandi e altre sostituzoni).
In ogni caso, piu' o meno, prendi anche una macchina che costa la meta' (quindi una macchina che credo di capire oggi sia popolare.. 12k.. ) fanno 500 euro al mese...e stiamo parlando di un paese dove con 3000 euro al mese per tutta la vita puoi rilassarti e ritenerti fortunato (o bravo, a seconda dei punti di vista). che 1/6 dello stipendio debba andare per avere frequentemente la macchina nuova, considerato poi quali sono tutti gli altri costi derivanti dall'averla, una macchina, e' ancora una scelta molto particolare.

Mi vuoi fare i conti in tasca?

Se ci tieni così tanto te lo posso anche dire quanto si spende in casa mia al mese per le macchine eh

ihc'naib
17th December 2007, 20:30
seeh vabbeh.

Axet
17th December 2007, 20:39
seeh vabbeh.

Spiegami questo allora:


che 1/6 dello stipendio debba andare per avere frequentemente la macchina nuova, considerato poi quali sono tutti gli altri costi derivanti dall'averla, una macchina, e' ancora una scelta molto particolare.

Io ci vedo una provocazione, tu? :)

Sillybee
17th December 2007, 20:43
Ti si contensta, o almeno io penso sia così, questo commento "Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T" che ha un tono decisamente irritante per uno che deve accontentarsi della stessa macchina perchè non può cambiarla ogni 2 anni.


Si ma nota bene che la frase era riferita a me... che faccio 5.000 km/mese MINIMO, e lui lo sa.

Una macchina che fa 60.000km/anno di autostrada quasi sempre a manetta dopo 6 anni è pressochè distrutta... infatti io le macchine non le vendo... le rottamo.

Ho in casa macchine del 1991 e 1992... direi che non sono uno che le cambia facilmente:sneer:

Axet
17th December 2007, 20:48
Si ma nota bene che la frase era riferita a me... che faccio 5.000 km/mese MINIMO, e lui lo sa.
Una macchina che fa 60.000km/anno di autostrada quasi sempre a manetta dopo 6 anni è pressochè distrutta... infatti io le macchine non le vendo... le rottamo.
Ho in casa macchine del 1991 e 1992... direi che non sono uno che le cambia facilmente:sneer:

shhhhhhhh non dirglielo sennò poi mi devono dare ragione :sneer:

ihc'naib
17th December 2007, 20:49
tua frase

"Io (o meglio mio padre ) le cambio ogni due :O

Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T"

deduzione mia:
Axet pensa che tenere sei anni la stessa macchina sia una cosa assurda. Per validare la sua tesi porta ad esempio suo padre.

Mia prima risposta (molto sintetizzata): "spendete i soldi un po' come cazzo vi pare, ma quando commentate le scelte degli altri, provate a pensare che il valore dei soldi puo' essere ben diverso da persona a persona, e che potreste essere stati abituati in una situazione lussuosa (per quanto riguarda le auto, per lo meno)"

dopo una botta e risposta sono arrivato sintetizzare il tutto dicendo che per una persona che gode di uno stipendio di fascia medio-alta (3k) , comunque spendere 12k ogni due anni in macchina e' un colpo forte sullo stipendio, e la scelta e' "particolare" (nel senso che non e' stupida perche' non lo porta a fare la fame per avere la macchinina nuova, ma mi sembra comunque stolta perche' non ritengo che la soddisfazione derivante dalla macchinina nuova valga 1/6 di ogni stipendio mensile).

Tu c'entri limitatamente alla tua affermazione di cui sopra e dal fatto che, per come l'hai portata, sembra un giudizio sulla "maniera giusta di comportarsi", e non una maniera per condividere la sensazione di quanto tu ti senta fortunato ad avere un padre ricco che puo' permettersi una spesa del genere.
Se e' cosi', beh, pare che non sia l'unico ad aver frainteso quella frase. Se invece, come credo, volevi commentare il comportamento di syllibee portando ad esempio quello di tuo padre, ribadisco che di quanto guadagnate non me ne importa assolutamente niente, ma mi sembra ..."axetiano" da parte tua pensare che quello che puo' essere bello e facile in una famiglia benestante debba essere un valido criterio per giudicare come e quanto gli altri tengono le macchine.

E' la stessa, _identica_ cosa di quando mi criticasti perche' affermai di ricercare in un indumento la capacita' di durare a lungo.

Tunnel
17th December 2007, 21:00
Sillo, siete totalmente OT dal mio thread, eh :|

Btw, è da poco andato via il tizio dell'alfa. Mi ha fatto un buon prezzo (sconto 14. si poteva far meglio...) anche se la mia auto l'ha valutata un po' poco imho.
Per la cronaca mi da 3200 euri di una polo 1.4 highline air del '01 con 90k km. Qualche graffio ma niente di trascendentale.

Sillybee
17th December 2007, 21:08
Sillo, siete totalmente OT dal mio thread, eh :|

Btw, è da poco andato via il tizio dell'alfa. Mi ha fatto un buon prezzo (sconto 14. si poteva far meglio...) anche se la mia auto l'ha valutata un po' poco imho.
Per la cronaca mi da 3200 euri di una polo 1.4 highline air del '01 con 90k km. Qualche graffio ma niente di trascendentale.

Si scusa torniamo IT:look:

Dimmi se la tua Polo è 3 o 5 porte se benza o TDI... e quanti CV ha pls.

Axet
17th December 2007, 21:17
tua frase

"Io (o meglio mio padre ) le cambio ogni due :O

Come fai a tenere 6 anni la stessa macchina t_T"

deduzione mia:
Axet pensa che tenere sei anni la stessa macchina sia una cosa assurda. Per validare la sua tesi porta ad esempio suo padre.

Mia prima risposta (molto sintetizzata): "spendete i soldi un po' come cazzo vi pare, ma quando commentate le scelte degli altri, provate a pensare che il valore dei soldi puo' essere ben diverso da persona a persona, e che potreste essere stati abituati in una situazione lussuosa (per quanto riguarda le auto, per lo meno)"

dopo una botta e risposta sono arrivato sintetizzare il tutto dicendo che per una persona che gode di uno stipendio di fascia medio-alta (3k) , comunque spendere 12k ogni due anni in macchina e' un colpo forte sullo stipendio, e la scelta e' "particolare" (nel senso che non e' stupida perche' non lo porta a fare la fame per avere la macchinina nuova, ma mi sembra comunque stolta perche' non ritengo che la soddisfazione derivante dalla macchinina nuova valga 1/6 di ogni stipendio mensile).

Tu c'entri limitatamente alla tua affermazione di cui sopra e dal fatto che, per come l'hai portata, sembra un giudizio sulla "maniera giusta di comportarsi", e non una maniera per condividere la sensazione di quanto tu ti senta fortunato ad avere un padre ricco che puo' permettersi una spesa del genere.
Se e' cosi', beh, pare che non sia l'unico ad aver frainteso quella frase. Se invece, come credo, volevi commentare il comportamento di syllibee portando ad esempio quello di tuo padre, ribadisco che di quanto guadagnate non me ne importa assolutamente niente, ma mi sembra ..."axetiano" da parte tua pensare che quello che puo' essere bello e facile in una famiglia benestante debba essere un valido criterio per giudicare come e quanto gli altri tengono le macchine.

E' la stessa, _identica_ cosa di quando mi criticasti perche' affermai di ricercare in un indumento la capacita' di durare a lungo.

Silly è di GRAN LUNGA più benestante di me.
Questo direi che basta per chiudere il discorso :D

kopl
17th December 2007, 21:32
Silly è di GRAN LUNGA più benestante di me.
Questo direi che basta per chiudere il discorso :D


sì ma io sono un poveraccio
ho una fiesta del 2000 che va come va e devo tenermela visto che mi sono sputtanato tutti i soldi nella moto :love:

tornando OT
se ci pensate una macchina da 17k € che duri "solo" 4 anni viene ammortizzata con 354€/mese senza contare tutto il resto delle spese

proprio poco non è se ci si vanno anche a sommare i vari affitti/mutui + tasse + bollette + cibo + vestiti.
e qui le persone "normali", con lo stipendio tra 1000 e 1200€ mese sukano abbestia (maggior parte dei lavoratori)

Estrema
17th December 2007, 21:42
e qui le persone "normali", con lo stipendio tra 1000 e 1200€ mese sukano abbestia (maggior parte dei lavoratori)
e c'è un motivo con la dacia logan non ci va nessuno in giro costa 7k e ha tutti i componenti renault, perciò prima che qualcuno si lamenti delle spese per l'automobile( in generale) si facesse un bel esame di coscienza su come spende i soldi:nod:

Dryden
17th December 2007, 22:09
perciò prima che qualcuno si lamenti delle spese per l'automobile( in generale) si facesse un bel esame di coscienza su come spende i soldi:nod:


Per luce, gas, acqua e affitto, e se gli dice culo magari mangia.

Tunnel
17th December 2007, 22:10
Si scusa torniamo IT:look:

Dimmi se la tua Polo è 3 o 5 porte se benza o TDI... e quanti CV ha pls.
Benzina 60 CV.

Ah, chi ha inciucio con l'Alfa ?
Fatemi dei preventivi per cortesia, se mi fate risparmiare anche solo 100 euro vengo da voi :nod:
1.800, allestimento progression + radio mp3. cerchi da 16 ma non quelli base che son veramente orrendi. Permuta dell'usato inclusa. Tempi rapidi che devo fatturare :p
(il venditore aveva messo il blu&me... per fortuna sono arrivato in tempo -.- )


Ah, che gomme monta di serie ? Io sono abituato con le Potenza. E' possibile darle dentro in automatico a favore di quest'ultime ?

Estrema
17th December 2007, 22:11
Per luce, gas, acqua e affitto, e se gli dice culo magari mangia.
sulle automobili era sottointeso:D

Axet
17th December 2007, 22:19
Benzina 60 CV.

Ah, chi ha inciucio con l'Alfa ?
Fatemi dei preventivi per cortesia, se mi fate risparmiare anche solo 100 euro vengo da voi :nod:
1.800, allestimento progression + radio mp3. cerchi da 16 ma non quelli base che son veramente orrendi. Permuta dell'usato inclusa. Tempi rapidi che devo fatturare :p
(il venditore aveva messo il blu&me... per fortuna sono arrivato in tempo -.- )

Il blue&me è una figata invece, perchè non lo vuoi? :O

Btw io un preventivo te lo faccio fare, ma dubito che poi vieni da vicenza sino in brianza per prendere una macchina :sneer:


Ah, che gomme monta di serie ? Io sono abituato con le Potenza. E' possibile darle dentro in automatico a favore di quest'ultime ?

Di che marca? Non ne ho idea, e non credo manco si possa fare il cambio che dici tu.. ma sinceramente non sono molto informato, è un'idea che non mi è mai passata per la mente :sneer:

Tunnel
17th December 2007, 22:27
Il blue&me è una figata invece, perchè non lo vuoi? :O
Btw io un preventivo te lo faccio fare, ma dubito che poi vieni da vicenza sino in brianza per prendere una macchina :sneer:
Di che marca? Non ne ho idea, e non credo manco si possa fare il cambio che dici tu.. ma sinceramente non sono molto informato, è un'idea che non mi è mai passata per la mente :sneer:
Sbagli. Sono 200 km, non mi peserebbe minimamente :)
Il blu & me non mi serve ad un cazzo. Uso l'auricolare e mi trovo bene così

Ah, se si dimenticano le scritte e io per sbaglio le lascio sulle portiere per 3 mesi non è un problema, eh

Axet
17th December 2007, 22:51
Scritte? :look:

Kinson
18th December 2007, 00:13
Scritte? :look:


axet più intuitivo ti voglio !


credo si riferisca alla pubblicità del concessionario da tenere per un eventuale sconto :D

Axet
18th December 2007, 00:25
axet più intuitivo ti voglio !
credo si riferisca alla pubblicità del concessionario da tenere per un eventuale sconto :D


lul :D

Cmq tunnel il meglio che si possa fare è: fatti un giro nei concessionari della tua zona e fatti fare qualche preventivo.
Dimmi qual'è il migliore e io ti dico se si riesce a fare di meglio o meno.
Più di così non se po' fa :D

Tunnel
18th December 2007, 20:46
lul :D
Cmq tunnel il meglio che si possa fare è: fatti un giro nei concessionari della tua zona e fatti fare qualche preventivo.
Dimmi qual'è il migliore e io ti dico se si riesce a fare di meglio o meno.
Più di così non se po' fa :D
I concessionari della mia zona sono tutti dello stesso proprietario.
Il preventivo te l'ho già detto,
159 1.8 nero metallizzato + radio mp3 + cerchi 16 un po' meglio dei base.
- iva - sconto 14% - arrotondamento = 19k

E ora datti da fare :nod:

Axet
19th December 2007, 01:48
Il fatto che siano tutti dello stesso proprietario non implica che tutti i venditori la pensino uguale :sneer:

Cmq mi serve una descrizione precisa dell'usato, da eventuali danni anche minimi a ogni cosa che ti viene in mente.

Poi ti faccio sapè :)

Tunnel
19th December 2007, 11:07
Il fatto che siano tutti dello stesso proprietario non implica che tutti i venditori la pensino uguale :sneer:

Cmq mi serve una descrizione precisa dell'usato, da eventuali danni anche minimi a ogni cosa che ti viene in mente.

Poi ti faccio sapè :)
Tappetini anteriori da sostituire, carrezzeria ben messa tranne qualche piccolo segno di portiere. Piccola botta dello spessore di 0,5 cm lunga 5 cm nel paraurti posteriore. Ogni tanto il finestrino anteriore sinistro si intoppa (difetto congenito delle Polo). Ah, è una 3 porte colore blu elettrico non highline, ma l'altra serie, quella senza cerchi in lega. Clima automatico però (air).
Non funziona il clacson e la simil pelle che copre stile sacchetto il cambio è da sostituire.
I sedili non presantano alcuna bruciatura etc.

Cinghia appena sostituita (pd)