PDA

View Full Version : Spese Natalizie!



gilda
16th December 2007, 17:02
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3956&sez=HOME_PIACERI&npl=&desc_sez=
come fanno a spendere più di un italiano?

Traumar
16th December 2007, 17:06
ma nei motori di ricerca metti solo la parola immigrato?

gilda
16th December 2007, 17:11
ma nei motori di ricerca metti solo la parola immigrato?
no è solo una notizia data al TG e che ho ritrovato sul sito del messaggero,perchè qualche problema?

Traumar
16th December 2007, 17:14
no volevo solo farti notare che sei un pò monotematica :sneer: probbblemi non me ne da

Hagnar
16th December 2007, 17:41
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3956&sez=HOME_PIACERI&npl=&desc_sez=
come fanno a spendere più di un italiano?

Onestamente i sondaggi sono veritieri fino ad un certo punto ..... solo Berlusconi è convinto dei sondaggi che lo danno al 38% quando di un partito si conosce solo il nome ... anche se fosse , non vedo cosa ci sia di male nello spendere sotto Natale , ne hanno tutto il diritto

Kinson
16th December 2007, 17:43
rispetto a noi italiani loro saranno più propensi a godersi le vacanze . Lo studio mostra cosa spendono di più , non il perchè . Come fanno ? Semplice : mettono meno soldi da parte ed eccoti i soldi :D

Che teoria avevi gilda ?

gilda
16th December 2007, 17:46
rispetto a noi italiani loro saranno più propensi a godersi le vacanze . Lo studio mostra cosa spendono di più , non il perchè . Come fanno ? Semplice : mettono meno soldi da parte ed eccoti i soldi :D
Che teoria avevi gilda ?
io?
io sono contenta che condividono con noi le nostre tradizioni,trovo strano solo che per una cena spendono più di un italiano medio,che poi vabbè mi sembra pure una stronzata che un italiano medio spende solo 44 euro per il pranzo di Natale....

Kinson
16th December 2007, 17:49
vabè come la teoria sui polli . Uno non lo mangia , uno ne mangia due , ma l'italiano medio ne mangia uno a testa :D

conta che in quel calcolo c isarebbe da capire chi hanno pescato . Se la gente passa in famiglia il cenone ovviamente spende mano , l'esxtracomunitario magari sta giusto con qualcuno e spende un po di più o semplicemente ha un concett ospendaccione delle feste visto che normalmente si fa più lavori di bassa lega e magari vuole strafare .

O magari non sa spendere :D

Dovevano fare pure uno studio su DOVE vanno a capodanno e cosa comprano , cosi uno si faceva un idea migliore . Messi cosi sti dati son buoni a scriverci un dato di fatt oma a scavare al perchè non aiuta.

Hudlok
16th December 2007, 17:49
beh magari non guardan il tg2 che te la mena col natale stretto e bla bla bla tirarle la cinghia e moriremo di fame etc .. ogni giorno.

Acheron
16th December 2007, 19:32
perchè a differenza di molti italiani, ci sono anche molti immigrati che si fanno un culo come una capanna

Arthu
16th December 2007, 19:39
Sono molto d'accordo con hudlok.
Aiuta molto a rilanciare l'economia dire ogni giorno che moriremo tutti.
Se nessuno esce piu di casa è sicuro che moriremo tutti.
Nell'altro modo non lo so , ma se nessuno lavora la morte è certa.

gilda
16th December 2007, 21:11
perchè a differenza di molti italiani, ci sono anche molti immigrati che si fanno un culo come una capanna
gli immigrati come moltissimi italiani si fanno un culo come una capanna,ma un operaio nn guadagna cmq moltissimo....

Defender
16th December 2007, 21:22
Su sta cosa degli immigrati non saprei, so solo che tutto ieri c'era la CODA fuori dal negozio di Louis Vitton qua a Bologna.

La coda.

Da Louis Vitton.

Eh però non abbiamo manco più i soldi per mangiare... :confused:

gilda
16th December 2007, 21:23
Su sta cosa degli immigrati non saprei, so solo che tutto ieri c'era la CODA fuori dal negozio di Louis Vitton qua a Bologna.
La coda.
Da Louis Vitton.
Eh però non abbiamo manco più i soldi per mangiare... :confused:
:drool:
forse c è qualche promozione,ho saputo che a Roma quando hanno fatto delle promozioni da Gucci (mi sembra) c è stata un orda di barbari che ha invaso il negozio,creando una fila enorme fuori dal negozio....:sneer:

maedocco
16th December 2007, 22:03
chi ha soldi e vive bene nn sente del calo,cmq l'ho visto anch'io un servizio sul tg5,diceva che gli immigrarti spendevano tutta o quasi la tredicesima x cibo e vestiti,poi fan vedere che li spewndono ai mercatini,vabbe grazie al cazz li penso che chiunque possa fare regali
p.s.nn ho nulla contro gli ambulanti eh anzi

Defender
16th December 2007, 22:23
:drool:
forse c è qualche promozione,ho saputo che a Roma quando hanno fatto delle promozioni da Gucci (mi sembra) c è stata un orda di barbari che ha invaso il negozio,creando una fila enorme fuori dal negozio....:sneer:

Nessuna promozione... almeno nulla di eclatante, io quello che dovevo comprare l'ho comprato esattamente al prezzo di listino, e non c'erano cartelli vari che annunciavano chissà quale sconto/offerta (anche perchè prima di Natale non avrebbe senso)

La verità è che molta gente piange miseria perchè va di moda farlo ma i soldi alla fine li ha eccome.

O così oppure non si spiega.

maedocco
16th December 2007, 22:28
Nessuna promozione... almeno nulla di eclatante, io quello che dovevo comprare l'ho comprato esattamente al prezzo di listino, e non c'erano cartelli vari che annunciavano chissà quale sconto/offerta (anche perchè prima di Natale non avrebbe senso)
La verità è che molta gente piange miseria perchè va di moda farlo ma i soldi alla fine li ha eccome.
O così oppure non si spiega.
beh basta vedere le code che ci sono il we x andare a sciare e si vede che i soldi ci sono,

Mosaik
17th December 2007, 01:51
perchè a differenza di molti italiani, ci sono anche molti immigrati che si fanno un culo come una capanna

Piu' che altro penso che a facciano una vita molto piu' misera dell'italiano medio (ad esempio la mia donne delle pulizie cambia il cellulare solo quando lo cambio io che gli regalo il mio vecchio non si sogna di spendere soldi da mediaworld ) quindi magari quando arriva natale almeno li 2 soldi in piu' li spendono...

Rob
17th December 2007, 11:06
beh basta vedere le code che ci sono il we x andare a sciare e si vede che i soldi ci sono,

Però si dovrebbe anche essere coerenti: il "BOOM" del credito personale od alla famiglia dove lo mettiamo? Lo sapete che le "vacanze pagate a rate" sono stragettonate?

Vorrei ricordare inoltre che 60 anni fa eravamo morti di fame nel dopoguerra, in 60 anni siamo arrivati ad un modello di vita "serena" per ripiombare nell'ultimo ventennio sempre più giù..
Poter permettersi una vacanza non mi sembra proprio "dimostrare ricchezza", provate a sommare il costo delle sigarette, degli alchoolici e delle serate del week end che fate in un anno.

delo
17th December 2007, 11:24
poche balle, c'erano molti piu soldi 10 anni fa di ora (considerando il potere d'acquisto).. infatti ci sono un sacco di famiglie che si indebitano per vivere e sempre piu case ad aste giudiziarie di gente che non è riuscita a pagare il mutuo

gli immagrati stanno meglio perche prima di venire in italia stavano peggio e quindi sono piu propensi al consumo, il titolo dell'articolo non va assolutamente letto "gli immigrati spendono di piu perche hanno piu soldi degli italiani" perche tutti sanno che non è così e che sono abituati a un tenore di vita piu basso

CrescentMoon
17th December 2007, 11:34
non ricordo dove, ma una volta lessi che c'era un rapporto inversamente proporzionale tra soldi spesi per le cagate da parte di chi e' ricco e soldi spesi per mangiare da parte di chi e' povero.
Mi spiego meglio.
Meno guadagni e piu' spendi per il cibo. E non si trattava di %, ma proprio di dati fissi.
Quindi non ci vedrei nulla di strano in questo. Poi devi considerare che magari chi e' immigrato per natale vuole farsi una cena stile casa sua, quindi puo' pure essere che debba comprare cose che qui da noi non usano molto o cmq importate, che costano di piu'.

Necker
17th December 2007, 12:38
risposta secca: visti i prezzi, gli italiani che su questo sono notoriamente furbi, han deciso di tagliare la cinghia direttamente invece di tirarla. Quindi poche spese e mirate.

GLi extracomunitari che sono evidentemente + pirla, si sfondano il portafoglio senza batter ciglio ed ecco spiegata la tendenza di quell'analisi statistica. Loro spendono più di noi.

Arthu
17th December 2007, 12:40
Come ovvio moriremo tutti se non si sapesse.

Razj
17th December 2007, 12:53
Nessuna promozione... almeno nulla di eclatante, io quello che dovevo comprare l'ho comprato esattamente al prezzo di listino, e non c'erano cartelli vari che annunciavano chissà quale sconto/offerta (anche perchè prima di Natale non avrebbe senso)
La verità è che molta gente piange miseria perchè va di moda farlo ma i soldi alla fine li ha eccome.
O così oppure non si spiega.

sarà mica invece che a fare la coda fuori dai negozi vedi la gente che non sta morendo di fame?

Galandil
17th December 2007, 13:05
sarà mica invece che a fare la coda fuori dai negozi vedi la gente che non sta morendo di fame?

Interessante, ne parlavo giusto l'altra sera con un mio vecchio amico, ancora oggi comunista convinto.

Parlano parlano di morti di fame, di gente che non arriva a fine mese. Eppure, sottolineo io, non ho ancora visto in giro UNA persona senza il cazzo di telefonino personale. Ora, o questi "morti di fame" si nascondono e non escono MAI di casa, oppure non sono poi così morti di fame come si pensi.

Se muori di fame, se non hai la possibilità di comprare il cibo per te e la tua famiglia, di certo non vai a comprare ed utilizzare un telefonino, che costa all'acquisto e costa nell'utilizzo.

Io qui da me vedo il solito "frenzy natalizio" in negozi e centri commerciali, se tanta gente muore di fame, di certo sta ressa/calca non ci dovrebbe essere. ;)

Faramjr
17th December 2007, 13:13
Interessante, ne parlavo giusto l'altra sera con un mio vecchio amico, ancora oggi comunista convinto.
Parlano parlano di morti di fame, di gente che non arriva a fine mese. Eppure, sottolineo io, non ho ancora visto in giro UNA persona senza il cazzo di telefonino personale. Ora, o questi "morti di fame" si nascondono e non escono MAI di casa, oppure non sono poi così morti di fame come si pensi.
Se muori di fame, se non hai la possibilità di comprare il cibo per te e la tua famiglia, di certo non vai a comprare ed utilizzare un telefonino, che costa all'acquisto e costa nell'utilizzo.
Io qui da me vedo il solito "frenzy natalizio" in negozi e centri commerciali, se tanta gente muore di fame, di certo sta ressa/calca non ci dovrebbe essere. ;)

Questo non implica che non ci sia comunque gente che muore di fame, no?

Voglio dire, fate un giro in un mercato rionale invece di passeggiare per i negozi chic del centro. Guardate come si veste quella gente, sembra di essere tornati nel 1990. Guardate i capelli delle signore che fanno la spesa li, guardate la ricrescita. Poi contate in quanti vanno ad un mercato rionale a comprare cibo, vestiti e regali e in quanti vanno da Louis Vuitton.

Galandil
17th December 2007, 13:17
Questo non implica che non ci sia comunque gente che muore di fame, no?
Voglio dire, fate un giro in un mercato rionale invece di passeggiare per i negozi chic del centro. Guardate come si veste quella gente, sembra di essere tornati nel 1990. Guardate i capelli delle signore che fanno la spesa li, guardate la ricrescita. Poi contate in quanti vanno ad un mercato rionale a comprare cibo, vestiti e regali e in quanti vanno da Louis Vuitton.

Ma infatti non sto asserendo che non c'è NESSUNO che muoia di fame. Ma, chi più, chi meno, ha la possibilità di magnare, cioé, il morto di fame nel senso stretto del termine, quasi non esiste, a parte (pochi) barboni sparsi per l'Italia.

Arthu
17th December 2007, 13:17
la colpa di questa presunta povertà è tutta dei mutui , e dei pagamenti rateali anche per comprare un dildo in un sexy shop.
La possibilità di prendere prestiti e finanziamenti infiniti ha fatto si che anche chi non c'aveva una lira si convincesse di poter comprare una casa al forte dei marmi , il che è evidentemente sbagliato.Chiaro che la gente si trova strozzata , ma solo perchè pensa di poter spendere i soldi che non ha.
Se chi è meno agiato si limitasse a fare una vita onesta invece di tentare per forza di accedere a tutto cio' che ha chi sta meglio questo non succederebbe.
Ovviamente è una cosa implicita nel consumismo convincere le persone di aver bisogno di tutto a tutti i costi , basta prendere i ragazzini , vedo i figli di immigrati che girano con i nokia da 350€ perchè ce l'hanno TUTTI!E sticazzi , si deve far la fame perchè bisogna rincorrere cose inutili.

Galandil
17th December 2007, 13:21
la colpa di questa presunta povertà è tutta dei mutui , e dei pagamenti rateali anche per comprare un dildo in un sexy shop.
La possibilità di prendere prestiti e finanziamenti infiniti ha fatto si che anche chi non c'aveva una lira si convincesse di poter comprare una casa al forte dei marmi , il che è evidentemente sbagliato.Chiaro che la gente si trova strozzata , ma solo perchè pensa di poter spendere i soldi che non ha.
Se chi è meno agiato si limitasse a fare una vita onesta invece di tentare per forza di accedere a tutto cio' che ha chi sta meglio questo non succederebbe.
Ovviamente è una cosa implicita nel consumismo convincere le persone di aver bisogno di tutto a tutti i costi , basta prendere i ragazzini , vedo i figli di immigrati che girano con i nokia da 350€ perchè ce l'hanno TUTTI!E sticazzi , si deve far la fame perchè bisogna rincorrere cose inutili.

Solita vecchia storia. Se io vengo da te con un rocchio fumante ben confezionato, e ti dico che è BELLO possederlo perché "ce l'hanno tutti quelli in", te lo offro a €100 e tu lo compri, chi è l'idiota dei due? E soprattutto, puoi biasimare ME per avertelo venduto? :elfhat:

Necker
17th December 2007, 13:34
Gala hai parlato a titolo d'esempio del cellulare...

Se c pensi il cellulare è diventato un must senza il quale difficilmente l'italiano medio vive..
Tu lo vedi ancora in ottica di 10 anni fa quando uscirono i primi modelli: era l'articolo per eccellenza dell'uomo d'affari del riccone e del fighetto.
Adesso non puoi semplicemente traslare quella visione ai giorni nostri.

Anche se sei un pezzente che nn arriva a fine mese c'è la possibilità che quel cazzo di telefon ti serva nel tuo infimo lavoro precario mal pagato, o causa vicende familiari tipo genitori anziani, parenti disabili e quant'altro, che il telefono sia essenziale in caso di eventuali emergenze.

Per cui attento a fare i conti in tasca in questo modo...perchè se mi parli del pirla con le mani bucate che vuole prendersi un Cayenne o il rolex siamo d'accordo, in quanto trattasi di beni puramente superflui, ma quando il bene rappresenta oltre a un valore economico anche un valore funzionale... allora le due cose stanno su piani differenti.

Kinson
17th December 2007, 13:35
non ricordo dove, ma una volta lessi che c'era un rapporto inversamente proporzionale tra soldi spesi per le cagate da parte di chi e' ricco e soldi spesi per mangiare da parte di chi e' povero.
Mi spiego meglio.
Meno guadagni e piu' spendi per il cibo. E non si trattava di %, ma proprio di dati fissi.
Quindi non ci vedrei nulla di strano in questo. Poi devi considerare che magari chi e' immigrato per natale vuole farsi una cena stile casa sua, quindi puo' pure essere che debba comprare cose che qui da noi non usano molto o cmq importate, che costano di piu'.

legge di engel in economia :D

ma non era proprio così , diciamo in sintesi che all aumentare del reddito aumentano i cosumi per i beni d ilusso e servizi , con un calo dei cibi intesi come poveri , passando per esempio da acquisti di alimenti agricoli ad agroindustriali . Insomma più alimenti lavorati di qualità più alta .

Il fatto è che son d'accordo con gala . Se togliamo le famiglie che sono in affitto in città da 800 euro al mese ( o mutuo da simil cifra ) e aggiungiamo poche persone che lavorano , ne esce un quadro da tiraggio continuo della cinghia .

Ma se andiamo a vedere le realtà normali , io quotidianemente me trovo gente con casa comprata da coppie nuove che non comprende minimamente il valore dei soldi , e che pure di vestire il bimbo firmato non mettono una lira da parte e chiedono i soldi ai genitori per gli imprevisti .

Spendiamo male su questo non ci piove , e il fatto che il denaro costi meno e la vita costi d ipiù non aiuta affatto.

delo
17th December 2007, 13:37
la colpa di questa presunta povertà è tutta dei mutui , e dei pagamenti rateali anche per comprare un dildo in un sexy shop.
La possibilità di prendere prestiti e finanziamenti infiniti ha fatto si che anche chi non c'aveva una lira si convincesse di poter comprare una casa al forte dei marmi , il che è evidentemente sbagliato.Chiaro che la gente si trova strozzata , ma solo perchè pensa di poter spendere i soldi che non ha.
Se chi è meno agiato si limitasse a fare una vita onesta invece di tentare per forza di accedere a tutto cio' che ha chi sta meglio questo non succederebbe.
Ovviamente è una cosa implicita nel consumismo convincere le persone di aver bisogno di tutto a tutti i costi , basta prendere i ragazzini , vedo i figli di immigrati che girano con i nokia da 350€ perchè ce l'hanno TUTTI!E sticazzi , si deve far la fame perchè bisogna rincorrere cose inutili.

eh si perche gli italiani anche se non possono permettersi certi prodotti li comprano lo stesso a rate o indebitandosi solo perche ritengono che devono tenere un alto tenore di vita, come quelli che si comprano la macchina da 40 mila euro e abitano in un appartamento in affitto

Galandil
17th December 2007, 13:43
Gala hai parlato a titolo d'esempio del cellulare...
Se c pensi il cellulare è diventato un must senza il quale difficilmente l'italiano medio vive..
Tu lo vedi ancora in ottica di 10 anni fa quando uscirono i primi modelli: era l'articolo per eccellenza dell'uomo d'affari del riccone e del fighetto.
Adesso non puoi semplicemente traslare quella visione ai giorni nostri.
Anche se sei un pezzente che nn arriva a fine mese c'è la possibilità che quel cazzo di telefon ti serva nel tuo infimo lavoro precario mal pagato, o causa vicende familiari tipo genitori anziani, parenti disabili e quant'altro, che il telefono sia essenziale in caso di eventuali emergenze.
Per cui attento a fare i conti in tasca in questo modo...perchè se mi parli del pirla con le mani bucate che vuole prendersi un Cayenne o il rolex siamo d'accordo, in quanto trattasi di beni puramente superflui, ma quando il bene rappresenta oltre a un valore economico anche un valore funzionale... allora le due cose stanno su piani differenti.

Hai ragione, nel discorso non ho specificato "ultimo modello di telefonino". Io, guardandomi attorno, mi sono reso conto di essere l'unico ad aver ancora uno stravecchio S25 della Siemens, che ha lo schermo monocromatico, non ha la fotocamera, né MMS, nè Nmila troiate che distraggono dalla funzione principale di un cellulare: la telefonata d'urgenza o di lavoro.

Io ti dico che la gente è disposta a buttare €100 e passa solo per cambiarsi il cel una volta all'anno, ed è questo quello che dico quando sostengo che alla fine tutti sti morti di fame non esistono. Se fai la fame, ti tieni il cel di secoli fa, basta che funzioni, e se non ce l'hai, te ne vai a comprare uno usato a €30-40, non il modello da €150. Se davvero fai la fame, chiaramente. Eppure... ;)

Razj
17th December 2007, 13:45
Interessante, ne parlavo giusto l'altra sera con un mio vecchio amico, ancora oggi comunista convinto.
Parlano parlano di morti di fame, di gente che non arriva a fine mese. Eppure, sottolineo io, non ho ancora visto in giro UNA persona senza il cazzo di telefonino personale. Ora, o questi "morti di fame" si nascondono e non escono MAI di casa, oppure non sono poi così morti di fame come si pensi.
Se muori di fame, se non hai la possibilità di comprare il cibo per te e la tua famiglia, di certo non vai a comprare ed utilizzare un telefonino, che costa all'acquisto e costa nell'utilizzo.
Io qui da me vedo il solito "frenzy natalizio" in negozi e centri commerciali, se tanta gente muore di fame, di certo sta ressa/calca non ci dovrebbe essere. ;)

Ah vabbe ok se la mettiamo così manco i barboni che vedo ogni giorno a termini muoiono di fame, dovresti vedere quanta roba riescono a raccattare dai cesti dell'immondizia :sneer:

Galandil
17th December 2007, 13:46
Ah vabbe ok se la mettiamo così manco i barboni che vedo ogni giorno a termini muoiono di fame, dovresti vedere quanta roba riescono a raccattare dai cesti dell'immondizia :sneer:

Diciamo allora "morti d'alloggio". :nod:

Necker
17th December 2007, 13:48
fa fico avere l'ultimo modello l'ultima griffe l'ultima puttanata, anche se poi mangi pasta e ceci tutta la settimana perchè non hai altro.

Non c'è cosa più lurida che sentirsi inferiori agli altri.. e pur non di sentirsi cosi la gente fa delle pazzie. Rob de mat :rotfl:

Razj
17th December 2007, 13:48
Cmq vorrei solo dire che nel momento in cui non ci sarà più gente fuori dai negozi a natale significherà che l'italia è veramente morta, quindi considerare il solo " eh ma da me la gente compra a natale" mi sembra poco per valutare la situazione economica delle famiglie italiane

BlackCOSO
17th December 2007, 13:58
L'immigrato che gira con il cellulare da 350 euro non l'ha pagato semplicemente cosi'.....;) , per chi e del piemonte c'e un negozio ( esempio ) a pinerolo che vende tutta roba di marca, a partire da Nike ultimo modello a Woolrich che costano un 70% in meno :D , o piu semplicemente fatevi un giro a Portapalazzo :sneer: ,cmq tornando in topic...

Io penso che il ceto medio stia sparendo del tutto o borghese , insomma come volete chiamarlo , penso che si stia andando sempre piu verso una spaccatura fra 2 fazioni , chi come hanno detto molti , vive facendo rate a piu non posso , ma con reddito infimo, e chi realmente sta bene , questo ovviamente implica che non conto i 2 ceti estremi , i " realmente " poveri e quelli vomitosamente benestanti :sneer:

basta vedere la spaccatura fra gli stipendi , si passa da 1000-1200 euro , a stipendi da 3000-4000 euro...

Cmq impressione personale , vedo sempre piu macchinoni ( nuovi )in giro , il problema e' non il comprarlo , ma il mantenerlo

Tibù
17th December 2007, 14:00
coi mutui e pagamenti a rate pure per comprare una tv è facile farsi grandi agli occhi di chi non ti conosce di persona.
Giusto venerdi parlando con un benzinaio che conosco che opera sul lago di garda son venuto a sapere che i 3/4 di quelli che girano con SUV o altre macchine lussuose(la metà della gente in pratica) han qualcosa come 5-6mila euro di debito di benzina.
Quando cè ancora gente così che ha il coraggio di lamentarsi provo solo tristezza per quelli che i problemi ne hanno veramente senza andare a indebitarsi per auto fighe o vacanze che non si possono permettere.

maedocco
17th December 2007, 14:51
come diceva qualcuno nei vari post precedenti,con i vari mediaword,trony etc etc ora tutti x farsi belli agli occhi degli altri comprano tv fighe,elettrodomestici piu uber pagando tutto a rate senza leggere tutton il contratto,x poi scoprire che ci sono tassi d'interesse da strozzinaggio,insomma fanno il passo piu lungo della gamba

Tibù
17th December 2007, 14:59
come diceva qualcuno nei vari post precedenti,con i vari mediaword,trony etc etc ora tutti x farsi belli agli occhi degli altri comprano tv fighe,elettrodomestici piu uber pagando tutto a rate senza leggere tutton il contratto,x poi scoprire che ci sono tassi d'interesse da strozzinaggio,insomma fanno il passo piu lungo della gamba

o magari lo sanno dei contratti usurai ma per loro mettersi in mostra e fare la bella vita > usare la testa:D

maedocco
17th December 2007, 15:05
o magari lo sanno dei contratti usurai ma per loro mettersi in mostra e fare la bella vita > usare la testa:D
ah beh,n mi stupirei piu di nulla guarda,6 di bs citta?

Tibù
17th December 2007, 15:11
ah beh,n mi stupirei piu di nulla guarda,6 di bs citta?

Vobarno(val sabbia),la zona dei SUV però è sul lago,da Gardone riviera a desenzano:sneer:

gilda
17th December 2007, 15:42
Però si dovrebbe anche essere coerenti: il "BOOM" del credito personale od alla famiglia dove lo mettiamo? Lo sapete che le "vacanze pagate a rate" sono stragettonate?
Vorrei ricordare inoltre che 60 anni fa eravamo morti di fame nel dopoguerra, in 60 anni siamo arrivati ad un modello di vita "serena" per ripiombare nell'ultimo ventennio sempre più giù..
Poter permettersi una vacanza non mi sembra proprio "dimostrare ricchezza", provate a sommare il costo delle sigarette, degli alchoolici e delle serate del week end che fate in un anno.
UP!

Faramjr
17th December 2007, 15:55
Ma la volete finire di dire stronzate? Vi rendete conto che state generalizzando in modo più che scandaloso? Cioè, i poveri ci sono perchè comprano le cose a rate e non possono pagarle? Ma siete seri?

Mi viene da pensare che (fortunatamente) la maggior parte di voi non abbia mai avuto problemi di indigenza e parli così, per sentito dire o come dite voi, per quello che vedete in giro. Ve lo ripeto: andate in giro dove va la gente che i soldi non li ha, andate a fare la spesa al Lidl o al discount di terza categoria, guardate cosa compra la gente, guardate come si veste.

Il discorso sui mali del credito rateale è una barzelletta già di suo, se poi siete convinti che i problemi economici delle famiglie italiane derivino da quello... lasciatevelo dire, avete il prosciutto sugli occhi.

Karidi
17th December 2007, 15:56
Bah, ma sono l'unico che prova pena e incazzatura, a vedere persona anziane in coda ai centri come "Pane Quotidiano" o "Opera San Francesco", che con 500 Euro di pensione non possono permettersi nulla, dopo aver lavorato una vita.....

Al posto di vedere le boutique, andate a farvi un giro la mattina presto vicino a questi centri e vedete la gente in coda...vedi quello che si trova zona parco ravizza/bocconi alle 7.30 8.00 del mattino, "pane quotidiano".

BlackCOSO
17th December 2007, 16:09
Ma la volete finire di dire stronzate? Vi rendete conto che state generalizzando in modo più che scandaloso? Cioè, i poveri ci sono perchè comprano le cose a rate e non possono pagarle? Ma siete seri?
Mi viene da pensare che (fortunatamente) la maggior parte di voi non abbia mai avuto problemi di indigenza e parli così, per sentito dire o come dite voi, per quello che vedete in giro. Ve lo ripeto: andate in giro dove va la gente che i soldi non li ha, andate a fare la spesa al Lidl o al discount di terza categoria, guardate cosa compra la gente, guardate come si veste.
Il discorso sui mali del credito rateale è una barzelletta già di suo, se poi siete convinti che i problemi economici delle famiglie italiane derivino da quello... lasciatevelo dire, avete il prosciutto sugli occhi.

boh io non ti seguo,...io e mia madre facciamo spesa al discount di zona , ma guarda che non e un " ritrovo " per i morti di fame eh ...per la serie fuori ce sta pure il tipo con il suv della mercedes che ci compra :nod: , si chiama spesa intelligente , certo c'e chi magari non puo fare diversamente , ma e cmq un ottima scelta....
Il tuo discorso e' inseribile solo in un contesto di " anziani " , mio nonno arriva a 800 euro tipo perche ha anche quella aggiuntiva d'invalidita' , se no rimarrebbe a 500-600 euro , ma praticamente per tutti gli anziani e cosi' , .....
Per me e semplice , i tuoi genitori ti mantengono e ti allevano cercando di darti tutto finche tu sia " indipendente " , dopo una certa eta' le cose di devono invertire , tu devi aiutare i tuoi genitori , peccato che nella maggior parte dei casi non avviene..., quindi oltre alle pensioni minime , aggiungici lo sbattimento delle palle da parte dei parenti..ed ecco un " morto di fame ".

Arthu
17th December 2007, 16:18
Ma la volete finire di dire stronzate? Vi rendete conto che state generalizzando in modo più che scandaloso? Cioè, i poveri ci sono perchè comprano le cose a rate e non possono pagarle? Ma siete seri?
Mi viene da pensare che (fortunatamente) la maggior parte di voi non abbia mai avuto problemi di indigenza e parli così, per sentito dire o come dite voi, per quello che vedete in giro. Ve lo ripeto: andate in giro dove va la gente che i soldi non li ha, andate a fare la spesa al Lidl o al discount di terza categoria, guardate cosa compra la gente, guardate come si veste.
Il discorso sui mali del credito rateale è una barzelletta già di suo, se poi siete convinti che i problemi economici delle famiglie italiane derivino da quello... lasciatevelo dire, avete il prosciutto sugli occhi.
Qui si stava parlando della maggioranza degli italiani.Che ci sia realmente gente che non sa come fare a mettere assieme il pranzo con la cena non credo sia una novità per nessuno.Ma a giudicare da quello che dicevano tutti i tg sembrava che chi guadagna 3000€ al mese non sia piu in grado di comprare un panettone a natale tutto qui.
Si diceva che molta gente ha tentato di fare il passo piu lungo della gamba , tentando di comprare tutto anche quando non puo.Io ho un televisore di merda e un telefonino di merda ad esempio :sneer:

Faramjr
17th December 2007, 16:33
Non andiamo sul letterale, perchè neanche nei tg più spettacolarmente disfattisti si parla di morti di fame. Si parla di ristrettezza economica, si parla di gente che non può spendere per fare regali/cenone, il che non vuol dire morire di fame, eh.

Ci sono famiglie che non viaggiano, non mangiano fuori *MAI*, non comprano i biscotti del mulino bianco, non comprano vestiti di marca, ecc, ecc... perchè non possono, non perchè devono ostentare ricchezza e allora comprano il suv o il plasma restando senza soldi per il resto. Magari dalle vostre parti la gente sta meglio economicamente, ma dalle mie parti, cioè al sud, non la maggioranza, ma la stragrande maggioranza è in quelle condizioni. Il che non è niente di eccezionale o catastrofico, è la semplice e comprensibile realtà dei fatti. Ma non venite a dirmi che la gente non ha da mangiare perchè paga a rate, su...

Arthu
17th December 2007, 16:48
Non andiamo sul letterale, perchè neanche nei tg più spettacolarmente disfattisti si parla di morti di fame. Si parla di ristrettezza economica, si parla di gente che non può spendere per fare regali/cenone, il che non vuol dire morire di fame, eh.
Ci sono famiglie che non viaggiano, non mangiano fuori *MAI*, non comprano i biscotti del mulino bianco, non comprano vestiti di marca, ecc, ecc... perchè non possono, non perchè devono ostentare ricchezza e allora comprano il suv o il plasma restando senza soldi per il resto. Magari dalle vostre parti la gente sta meglio economicamente, ma dalle mie parti, cioè al sud, non la maggioranza, ma la stragrande maggioranza è in quelle condizioni. Il che non è niente di eccezionale o catastrofico, è la semplice e comprensibile realtà dei fatti. Ma non venite a dirmi che la gente non ha da mangiare perchè paga a rate, su...
Pure senza scomodare il sud conosco famiglie che fanno la spesa al penny market e se vanno a mangiar fuori una volta al mese è grassa.Oppure ragazze madri etc che non sanno dove battere la testa.
Ma si parlava in generale di un potere d'aquisto stile crisi del 29 per poi 3 giorni prima di natale accorgersi che chi ha i soldi li ha sempre e chi non la ha continua a non averli.
Cmq appena mi trovate una famiglia senza 1 telefonino a persona fatemi un fischio.

Kinson
17th December 2007, 16:49
Non andiamo sul letterale, perchè neanche nei tg più spettacolarmente disfattisti si parla di morti di fame. Si parla di ristrettezza economica, si parla di gente che non può spendere per fare regali/cenone, il che non vuol dire morire di fame, eh.
Ci sono famiglie che non viaggiano, non mangiano fuori *MAI*, non comprano i biscotti del mulino bianco, non comprano vestiti di marca, ecc, ecc... perchè non possono, non perchè devono ostentare ricchezza e allora comprano il suv o il plasma restando senza soldi per il resto. Magari dalle vostre parti la gente sta meglio economicamente, ma dalle mie parti, cioè al sud, non la maggioranza, ma la stragrande maggioranza è in quelle condizioni. Il che non è niente di eccezionale o catastrofico, è la semplice e comprensibile realtà dei fatti. Ma non venite a dirmi che la gente non ha da mangiare perchè paga a rate, su...


ma non è che abbiamo concluso i nostri discorsi che il pagamento a rate è la piaga della società italiana eh -_- , è un aspetto tra i tanti presenti in una società che ha parecchie sfaccettature , tra cui anche quella presentata da te.

Galandil
17th December 2007, 17:33
Mah, io invece abito nel profondo nord?

Qui i morti di fame si conteranno sulle dita della mano di un monco, sarà che tutti vanno ad aprire prestiti per comprarsi il macchinone/vestito/vacanza pheega/cellulare/plasma/salcazzo, ma tutta sta recessione alla fine non la vedo.

Sarà anche che sto cesso di città vive di apparenza in stile fighetto biondino, ma sono tutti a comprare roba per natale, dal cibo ai regali, sembra una città popolata da troll in perenne stato berserk. :sneer:

Faramjr
17th December 2007, 17:45
Pure senza scomodare il sud conosco famiglie che fanno la spesa al penny market e se vanno a mangiar fuori una volta al mese è grassa.Oppure ragazze madri etc che non sanno dove battere la testa.
Ma si parlava in generale di un potere d'aquisto stile crisi del 29 per poi 3 giorni prima di natale accorgersi che chi ha i soldi li ha sempre e chi non la ha continua a non averli.
Cmq appena mi trovate una famiglia senza 1 telefonino a persona fatemi un fischio.

Piccola nota ot: il penny market è un discount secondo te? Costa più della coop :rotfl: Almeno quello vicino casa mia qui a Bologna.

Arthu
17th December 2007, 17:55
Piccola nota ot: il penny market è un discount secondo te? Costa più della coop :rotfl: Almeno quello vicino casa mia qui a Bologna.
Certa roba costa piu che altrove al penny ma per il resto è conveniente.
Volendo c'e pure il dinodisk o il lidl.
Pero' stranamente poi vanno tutti all'ipercoop o al panorama o ai gigli.

Acheron
17th December 2007, 18:39
Certa roba costa piu che altrove al penny ma per il resto è conveniente.
Volendo c'e pure il dinodisk o il lidl.
Pero' stranamente poi vanno tutti all'ipercoop o al panorama o ai gigli.

io vo all'esselunga :sneer:

delo
17th December 2007, 21:24
mi dispiace per gli anziani che non arrivano a fine mese, ma uno che ha lavorato una vita pagando regolarmente i contributi non prende 500€ al mese :confused:

la cosa dell'indebitamento delle famiglie non è inventata... basta cercare in rete
http://www.mariosechi.net/wp-content//credito%20al%20consumo.jpg

Galandil
17th December 2007, 21:28
mi dispiace per gli anziani che non arrivano a fine mese, ma uno che ha lavorato una vita regolarmente pagando i contributi non prende 500€ al mese :confused:

No, infatti, mia nonna ne prende €800 al mese. Capirai. E le va di lusso che ha un piccolo appartamento ormai di sua proprietà di 2 stanzette + cucina + bagno, e quindi non paga affitto o mutuo.

Hudlok
17th December 2007, 21:50
Sto prendersela coi cellulari fa ridere.

Galandil
17th December 2007, 21:51
Sto prendersela coi cellulari fa ridere.

Come al solito, dimostri di essere di un'intelligenza, di un'intuizione e di una eloquenza incredibili. :thumbup:

Hudlok
17th December 2007, 21:55
Come al solito, dimostri di essere di un'intelligenza, di un'intuizione e di una eloquenza incredibili. :thumbup:
Sai, al contrario di tutti voi, non sono in grando di fare un analisi socioeconomica del paese intero in 5 secondi. Quanto sono misero.

gilda
17th December 2007, 22:04
Sai, al contrario di tutti voi, non sono in grando di fare un analisi socioeconomica del paese intero in 5 secondi. Quanto sono misero.
oh guarda che ti ha fatto un complimento....:look:

Galandil
17th December 2007, 22:06
Sai, al contrario di tutti voi, non sono in grado.

Fixed. :sneer:

edothebest
17th December 2007, 23:01
Fixed. :sneer:

:sneer::sneer::sneer:

San Vegeta
17th December 2007, 23:40
Io non penso a queste proiezioni, penso solo a 2 cose: vedo un botto di immigrati che si vestono alla bell'emmeglio e lavorano, risparmiando e facendo figli, e vedo ragazzi ma soprattutto ragazze straniere vestiti gucci D&G e simili e non fanno un cazzo di giorno... è evidente che qualche introito notturno ce l'hanno... allora vorrei sapere chi è di quegli immigrati quello che spende più di un italiano perchè, come dice Gilda e haimè mi tocca darle di nuovo ragione, un operaio non guadagna molto...

Mirera
18th December 2007, 00:03
Io non penso a queste proiezioni, penso solo a 2 cose: vedo un botto di immigrati che si vestono alla bell'emmeglio e lavorano, risparmiando e facendo figli, e vedo ragazzi ma soprattutto ragazze straniere vestiti gucci D&G e simili e non fanno un cazzo di giorno... è evidente che qualche introito notturno ce l'hanno... allora vorrei sapere chi è di quegli immigrati quello che spende più di un italiano perchè, come dice Gilda e haimè mi tocca darle di nuovo ragione, un operaio non guadagna molto...

sarà anche vero ma occhio a una cosa...oggi ci sono vestiti e accessori tarocchi che non li distingui dall'orignale.
ho un amico fissato per le firme.. ma non se le può permettere e allora compra solo feik.. vi assicuro che non si nota la differenza

Kinson
18th December 2007, 00:07
sarà anche vero ma occhio a una cosa...oggi ci sono vestiti e accessori tarocchi che non li distingui dall'orignale.
ho un amico fissato per le firme.. ma non se le può permettere e allora compra solo feik.. vi assicuro che non si nota la differenza


dipende mire , perchè forse saprai che la contraffazione riguarda anche prodotti tali e quali agli originali ma sono ritenuti " fake " solo per il fatto di non andare nella distribuzione ufficiale . Pensa addirittura che i negozi si riforniscono a volte dagli stessi produttori di abbigliamento " in eccesso al mercato delle vendite " ma son oa conti fatti tali e quali agli originali :D

Mirera
18th December 2007, 00:35
dipende mire , perchè forse saprai che la contraffazione riguarda anche prodotti tali e quali agli originali ma sono ritenuti " fake " solo per il fatto di non andare nella distribuzione ufficiale . Pensa addirittura che i negozi si riforniscono a volte dagli stessi produttori di abbigliamento " in eccesso al mercato delle vendite " ma son oa conti fatti tali e quali agli originali :D

ma si.. era solo per dire che quando si vede una persona griffata dalla testa ai piedi, non è detto che compri tutto in via Montenapoleone, tutto qui

San Vegeta
18th December 2007, 00:59
no ok, ma comprarsi 3 o 4 completi (giacchetta o giubbino, pantaloni maglietta e scarpe) anche tutti fake è cmq una spesa che un operaio non riesce a fare... è a questo che dovete pensare...
suvvia, non sono l'unico che vive da solo... prendo il doppio di un operaio e fatico ad arrivare a fine mese, senza comprarmi vestiti griffati...

Oris
18th December 2007, 04:51
Ho letto tutta la discussione, che mi ero perso. (il problema di sto forum è che se ti perdi na discussione dopo 1 giorno hai 40 pagine da leggere -.-).
Su quello accennato da non so chi sulla netta differenza che si sta creando tra classi sociali (bassa/alta) lessi proprio un trattato di economia un anno fa che spiegava come le multinazionali portano proprio all'apertura di millemila orizzonti a chi puo' permetterselo ma che li chiude completamente tutti a chi non puo' a farlo. E non erano cose campate per aria.
Sul fatto delle grif, io la gente ricca non la vedo per i vestiti (oddio anche , ma in una scuola pubblica di periferia easy non trovo gente ricca), ma dallo stile di vita. Una scuola privata, una casa grande, e tante cose riguardanti lo stile di vita di una persona (e non i suoi vestiti, che per altro so tutti tarocchi, perchè solo 1 dei 20 fighetti che si fingono vestiti firmati e che vanno in giro a parlare di woolrich e di cosa comprarsi per natale, se l'ipod da 8 o da 30 giga, se lo puo' permettere, e mi fanno anche parecchia pena).
Oltretutto chi ha un certo tenore di vita riesce sempre a distinguere cose tarocche da cose originali.
Per gli immigrati, qualcuno l'ha accennato, ma parte delle cose che hanno (diciamo quelle piu' sceniche tipo ipod e cell) so rubate da loro o da gente che gli ha rivenduto il tutto a basso prezzo. E questa e' pura verita', spessissimo rubano roba, a me han rubato ipod, cell e 120 euro dal portafogli, mi immagino l'idiota che poi e' andato in giro a dire "eh si io si che ho la grana".
La cosa grave è che sono gli immigrati a fare cosi' quanto gli italiani.
Purtroppo crescendo, vedendo come vanno veramente le cose, sto imparando il vero valore del denaro e di ciò che mi circonda, e quel che vedo è molto triste.
Soprattutto per la falsità di cui la gente si circonda. Ogni giorno vedo gente palesemente povera che si mostra piena di soldi e senza alcun problema.
O gente che fa un botto di regali di natale e poi mi viene a chiedere i soldi a pranzo. Se ci fosse piu' umiltà in questo paese le cose andrebbero veramente molto meglio, ma la gente ostinatamente continua a mentire a se e agli altri, per sembrare migliore quando non lo è. E poi soprattutto migliore di cosa?
Io, come dubito fareste voi, non denigrerei mai nessuno perchè, che ne so, è di un "ceto" (brutta parola) più basso. Trovo che difronte a questi problemi ci sia anche un alto livello infimo di cultura (e non civiltà, anche se pure quella, scarseggia, un po' meno, ma insomma..).
Poi posso sbagliarmi, sono appena uscito dal guscio, ma quel che vedo è questo, di sicuro non sono palle ;)
Edit : dovrei proprio dormire ora ...

Mirera
18th December 2007, 09:09
Soprattutto per la falsità di cui la gente si circonda. Ogni giorno vedo gente palesemente povera che si mostra piena di soldi e senza alcun problema.
O gente che fa un botto di regali di natale e poi mi viene a chiedere i soldi a pranzo. Se ci fosse piu' umiltà in questo paese le cose andrebbero veramente molto meglio, ma la gente ostinatamente continua a mentire a se e agli altri, per sembrare migliore quando non lo è. E poi soprattutto migliore di cosa?
Io, come dubito fareste voi, non denigrerei mai nessuno perchè, che ne so, è di un "ceto" (brutta parola) più basso. Trovo che difronte a questi problemi ci sia anche un alto livello infimo di cultura (e non civiltà, anche se pure quella, scarseggia, un po' meno, ma insomma..).


il fatto è che la nostra società adesso è basata molto più sull'apparenza che sulla sostanza.
tu devi sempre apparire al meglio, con le cose migliori, anche se sei un morto di fame. tuo figlio deve sempre avere l'ultimo giocattolo o l'ultimo cellulare, altrimenti si sente inferiore agli altri
colpa di questo la ha sicuramente il consumismo, ma un'altra bella fetta di responsabilità la ha la tv che tende a omologarci tutti: guardati i ragazzini di oggi: tutti vestiti uguali, che parlano allo stesso modo ecc..
gli stranieri cercano in qualche modo di "copiarci", e, almeno in questo si integrano benissimo

Hudlok
18th December 2007, 10:47
o l'ultimo cellulare,
bastaaahhh


cmq io ho un cell di merda e nessuno mi prende pel culo?

[quello prima costava 299 ha preso 2 e dico 2 giocce di pioggia ed è morto. 30 euro ftw e baffanculo.]

cmq scusatemi qua si dice "lo stipendio di un operaio . . ." che io sappia gli stipendi in generale si atestano tra i 1000 e i 1500 per la stra gran parte . . . e in questo range sono compresi gran parte dei ruoli dipendenti, o no?

CrescentMoon
18th December 2007, 11:19
bastaaahhh


cmq io ho un cell di merda e nessuno mi prende pel culo?

[quello prima costava 299 ha preso 2 e dico 2 giocce di pioggia ed è morto. 30 euro ftw e baffanculo.]

cmq scusatemi qua si dice "lo stipendio di un operaio . . ." che io sappia gli stipendi in generale si atestano tra i 1000 e i 1500 per la stra gran parte . . . e in questo range sono compresi gran parte dei ruoli dipendenti, o no?
un operaio non li prende 1500 euro.
E una buona fetta non arriva nemmeno a 1000 euro senza straordinari.

Uraner Almasy
18th December 2007, 11:33
Su sta cosa degli immigrati non saprei, so solo che tutto ieri c'era la CODA fuori dal negozio di Louis Vitton qua a Bologna.
La coda.
Da Louis Vitton.
Eh però non abbiamo manco più i soldi per mangiare... :confused:


vero anch'io ho notato sta cosa...in genere quel posto non se lo caga nessuno a parte i turisti jappo ,gli unici che abbia mai visto lì dentro

ehh ma c'è la crisiiiiiiih! ç__ç

Hudlok
18th December 2007, 13:12
un operaio non li prende 1500 euro.
E una buona fetta non arriva nemmeno a 1000 euro senza straordinari.
boh operaio de che?

Qua a trieste ho 2 amici che lavoran alla grandi motori, uno prende di base 1500 tondi e con gli straordinari arriva tranq a 1800 [e vi lavora da 3 anni]

L altro è appena entrato e prende 1200.

:scratch:

Che poi la fiat sia un'affamatrice è un altro discorso :sneer:

Mirera
18th December 2007, 13:37
boh operaio de che?

Qua a trieste ho 2 amici che lavoran alla grandi motori, uno prende di base 1500 tondi e con gli straordinari arriva tranq a 1800 [e vi lavora da 3 anni]

L altro è appena entrato e prende 1200.



magari sono operai specializzati... perchè la paga base di un operaio non spec non credo si aggiri sui 1200

CrescentMoon
18th December 2007, 13:50
boh operaio de che?

Qua a trieste ho 2 amici che lavoran alla grandi motori, uno prende di base 1500 tondi e con gli straordinari arriva tranq a 1800 [e vi lavora da 3 anni]

L altro è appena entrato e prende 1200.

:scratch:

Che poi la fiat sia un'affamatrice è un altro discorso :sneer:
dovremmo controllare che tipo di contratto hanno i tuoi amici, se da operaio specializzato, se hanno un contratto interno, se hanno benefit e di che tipo.
Perche' un qualsiasi operaio metalmeccanico quegli stipendi se li sogna. Ho un amico che lavora in un'azienda metalmeccanica e ha 1 figlia. Con 52 ore di straordinario al mese e la figlia a carico non arriva a 1300 euro.

San Vegeta
19th December 2007, 11:59
boh operaio de che?

Qua a trieste ho 2 amici che lavoran alla grandi motori, uno prende di base 1500 tondi e con gli straordinari arriva tranq a 1800 [e vi lavora da 3 anni]

L altro è appena entrato e prende 1200.

:scratch:

Che poi la fiat sia un'affamatrice è un altro discorso :sneer:

argh, ma come fai a pensare che un operaio prenda 1500 euro netti??? secondo te se fosse così non sarebbero tutti operai a fare lavori monotoni per le loro 36 ore settimanali?
Se prendono 1500 sono per forza di cose operai altamente specializzati, e per altamente specializzati intendo proprio che se non ci sono loro non c'è nessuno che fa quel lavoro e la fabbrica si ferma... non riempi una fabbrica di operai specializzati, li metti dove è strettamente necessario per mantere attivo il processo produttivo, punto.
Gli autisti degli autobus qui a bologna prendono intorno agli 800 euro al mese, le cassiere del supermercato dagli 800 ai 1000 (non so quale sia la differenza), quando si parla di operai si parla anche di queste persone qui... persone il cui stipendio è nel range degli operai..


svegliati un po', ti prego!