View Full Version : Divorzio....
Shalee
19th December 2007, 18:28
....magari :gha:
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_19/divorzio_senato_sprint_27c42340-ae47-11dc-8dc1-0003ba99c53b.shtml
Sono 3 anni che faccio avanti e indietro fra avvocati, giudici cazzi e mazzi...facessero qualcosa per velocizzare certe pratiche..
Tanto poi si mettera' di mezzo la chiesa e GG :gha:
Mjolnir Stormhammer
19th December 2007, 18:34
avevano ragione i romani...il matrimonio dura fintanto che sussiste il reciproco consenso, quando anche da una sola parte non cè piu, finisce il matrimonio e gg...
tra l'altro non capisco la polemica di chi sostiene che diminuire la durata dell'iter comporta un aumento del numero dei divorzi, è un'assurdita...
bakunin
19th December 2007, 18:39
hai visto la puntata di report che ne parla? qualche tribunale permette sia separazione che divorzio senza passare per avvocati e senza pagare una lira, compilando qualche modulo e facendo qualche fila...
ah deve essere consensuale necessariamente, se no l'avvocato ci vuole.
Mjolnir Stormhammer
19th December 2007, 18:43
hai visto la puntata di report che ne parla? qualche tribunale permette sia separazione che divorzio senza passare per avvocati e senza pagare una lira, compilando qualche modulo e facendo qualche fila...
ah deve essere consensuale necessariamente, se no l'avvocato ci vuole.
si ma io avevo leggiucchiato con scarca attenzione dato che la materia mi annoia, la legge sul divorzio, e mi pare di ricordare che dalla dichiarazione di separazione prima del divorzio devono necessariamente passare almeno tre anni...che è un'enormita secondo me....
gilda
19th December 2007, 20:35
....magari :gha:
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_19/divorzio_senato_sprint_27c42340-ae47-11dc-8dc1-0003ba99c53b.shtml
Sono 3 anni che faccio avanti e indietro fra avvocati, giudici cazzi e mazzi...facessero qualcosa per velocizzare certe pratiche..
Tanto poi si mettera' di mezzo la chiesa e GG :gha:
ma che te frega?
perchè dopo che ti sei divorziato una volta hai pure voglia di risposarti?:sneer:
Arthu
19th December 2007, 20:40
Anche i miei firmano tra 3 giorni! Sono famoso! :sneer:
gilda
19th December 2007, 20:45
Anche i miei firmano tra 3 giorni! Sono famoso! :sneer:
i miei si sono divorziati prima dei tuoi pappapero pappapa,ho vintoooooooo....:sneer:
Kinson
19th December 2007, 20:48
tra l'altro far durare anni ste pratiche fa solo prolungare la sofferenza dei due e soprattutto dei figli . Cose rapide servono.
Necker
19th December 2007, 20:59
tra l'altro far durare anni ste pratiche fa solo prolungare la sofferenza dei due e soprattutto dei figli . Cose rapide servono.
da socio del club non posso che sostenere l'accelerazione delle pratiche, ma col culone gigante della Chiesa fra i maroni, è ovvio che tutto ciò che è anti-matrimonio, in Italia ha le mani legate.
Hudlok
19th December 2007, 21:27
ma usare un po' piu la testolina prima di sposarsi?:rain:
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
gilda
19th December 2007, 21:27
da socio del club non posso che sostenere l'accelerazione delle pratiche, ma col culone gigante della Chiesa fra i maroni, è ovvio che tutto ciò che è anti-matrimonio, in Italia ha le mani legate.
si ma il divorzio in Italia è una cosa legale,nn capisco perchè nn dovrebbe essere giusto velocizzare le pratiche di un divorzio,cioè il bene è per tutti....
bakunin
19th December 2007, 21:34
ma usare un po' piu la testolina prima di sposarsi?:rain:
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
le condizioni del rapporto possono mutare dopo il matrimonio. è scontato e umano
Rad
19th December 2007, 21:37
ma usare un po' piu la testolina prima di sposarsi?:rain:
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
dai hud a me stai simpatico ma quello che hai scritto è veramente senza senso.. ho visto coppie scoppiare dopo 20anni :).
up@ accelerazione delle pratiche è veramente avvilente dover seguire una questione del genere per anni e anni, con gli avvocati che ti succhiano i soldi e 10mila accordi e visite dal giudice di pace dei miei coglioni...
firma, firma e via. apposto così
San Vegeta
19th December 2007, 21:44
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
occazzo sono d'accordo con lui, adesso verrà a nevicare anche a bologna :elfhat:
Kinson
19th December 2007, 22:02
dai hud a me stai simpatico ma quello che hai scritto è veramente senza senso.. ho visto coppie scoppiare dopo 20anni :).
up@ accelerazione delle pratiche è veramente avvilente dover seguire una questione del genere per anni e anni, con gli avvocati che ti succhiano i soldi e 10mila accordi e visite dal giudice di pace dei miei coglioni...
firma, firma e via. apposto così
non completamente senza senso , perchè se ti vai a vedere i dati di quelli che si sono divorziati dopo 20 anni e quelli dopo i primi 3 anni di matrimonio , ti spaventi :D
Che la gente si sposi perchè è fashion e lo fa più perchè è cool senza considerare che la persona che ti sposi te la dovresti tenere A VITA .
Arthu
19th December 2007, 22:07
Pappappero i miei sono stati insieme 25 e ora si mollano pappappero.Conta solo il fatto che uno dei due dia di matto il resto è solo numeri :sneer:
Rad
19th December 2007, 22:14
Pappappero i miei sono stati insieme 25 e ora si mollano pappappero.Conta solo il fatto che uno dei due dia di matto il resto è solo numeri :sneer:
kin, non hai tutti i torti, ma preferisco l'ottica del maestro ;)
Mirera
19th December 2007, 22:33
non completamente senza senso , perchè se ti vai a vedere i dati di quelli che si sono divorziati dopo 20 anni e quelli dopo i primi 3 anni di matrimonio , ti spaventi :D
Che la gente si sposi perchè è fashion e lo fa più perchè è cool senza considerare che la persona che ti sposi te la dovresti tenere A VITA .
si.. ma le considerazioni da fare sono due
1) non è che ora si divorzia di più.. è che prima si divorziava di meno; che pare una stronzata detta così ma contate due cose: fino a non tanti anni fa le donne difficilmente lavoravano, e quindi era difficile mantenersi in caso di divorzio. In più se si era divorziati si "faceva brutta figura" con gli altri, quasi venisse messa addosso una lettera scarlatta
2) in realtà ai tempi dei miei genitori probabilmente ci si conosceva ancora meno di quanto si conoscano ora due persone che si sposano. Di certo non si facevano tante vacanze insieme prima di sposarsi, non si dormiva fuori insieme cosìm facilmente, e di sicuro non si conviveva (nel 80% dei casi eh.. poi chiaro c'erano le eccezioni)
di contro probabilmente qualche anno fa si cercava di fare di tutto per tenere insieme un matrimonio, adesso alla prima smenata ci si lascia
Kinson
19th December 2007, 23:40
si.. ma le considerazioni da fare sono due
1) non è che ora si divorzia di più.. è che prima si divorziava di meno; che pare una stronzata detta così ma contate due cose: fino a non tanti anni fa le donne difficilmente lavoravano, e quindi era difficile mantenersi in caso di divorzio. In più se si era divorziati si "faceva brutta figura" con gli altri, quasi venisse messa addosso una lettera scarlatta
2) in realtà ai tempi dei miei genitori probabilmente ci si conosceva ancora meno di quanto si conoscano ora due persone che si sposano. Di certo non si facevano tante vacanze insieme prima di sposarsi, non si dormiva fuori insieme cosìm facilmente, e di sicuro non si conviveva (nel 80% dei casi eh.. poi chiaro c'erano le eccezioni)
di contro probabilmente qualche anno fa si cercava di fare di tutto per tenere insieme un matrimonio, adesso alla prima smenata ci si lascia
Hai ragione , e aggiungi pure che adesso ci si sente molto meno vincolati nello sfancularsi , aldilà del legame psicologico di immagine ci sta proprio il fattore sociale che adesso ti mette più nelle condizione di mettere davanti sè stessi a discapito dell altra persona . Può essere un bene o un male , sta di fatto che questa tendenza prende un po tutte le fasce di età , comprese quelle da 30anni di matrimonio , anche se sono di meno ...
Jerus
19th December 2007, 23:41
ma usare un po' piu la testolina prima di sposarsi?:rain:
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
Ci credi che ho conosciuto un po' di gente che ha fatto eoni di fidanzamento e convivenza e poi dopo 2 anni scarsi di matrimonio si è mollata e sono arrivati a scene tipo guerra dei roses :D . Cmq i miei si so sposati quando so stato concepito :D e finora tutto bene ... (tocchiamo ferro prima che me le tiro da solo :D)
Estrema
19th December 2007, 23:50
oggi semmai ci son più divorzi perchè il matrimonio nella maggior parte dei casi non rappresenta più l'uscita definitiva di casa dei figli, na volta ( parliamo di 20/30 Anni fa) sposarsi voleva dire anche inipendenza dai genitori e in molti casi anche indipendenza economica:nod:
Hudlok
20th December 2007, 10:46
cmq a casa mia ramo paterno non ci sta un matrimonio in piedi :rain:
Ma francamente è una bella merda >.<
Preferisco di gran lunga l immagine del matrimonio per sempre.
Mez
20th December 2007, 10:51
in effetti sposarsi su 2 piedi non ha senso :D
Necker
20th December 2007, 11:05
Resto dell'idea che finchè la Chiesa la farà da padrona ogni barlume di buon senso sarà spazzato via quando di mezzo c'è uno dei loro fottuti sacramenti.
Se ci fate caso possono crepare 200 operai al giorno che il Papa non fa una grinza se non la preghierina all'Angelus della domenica, ma se provi a velocizzare le pratiche per un divorzio alt.. si blocca tutto perchè alla chiesa tira il culo che gli mandi in vacca il matrimonio... la famiglia... la culla della loro dottrina.
Siamo succubi delle loro volontà della loro cultura e visione delle cose, quindi legiferare contro a tutto questo è N volte più difficoltoso che negli altri paesi.
Arthu
20th December 2007, 12:06
L'unica verità è che ormai l'egoismo galoppa e il 97% delle persone non ha minimamente rispetto per i propri figli e per le sofferenze alla N che devono patire perchè a qualcuno tira il cazzo o a qualcun altro girano le palle.
Vuoi divorziare, non fare figli.Vuoi fare figli?Non divorzi.
I bambini adesso crescono male!E' colpa della TV!
Sarà forse colpa del fatto che ormai i genitori li vedono mezzora al giorno dalle 7.30 alle 8.00 di sera e poi si addormentano , e nel 90% li vedono tirarsi dietro la roba e da quando son piccoli ai 18 anni cambiano 7 padri e 9 madri?
A qualcuno è venuto in mente che starci un po' con i genitori potrebbe anche aiutare?
Ne vedo 3 su 100 di famiglie che funzionano come si deve , ma non tanto nel senso cristiano , nel senso UMANO.
Non esiste un solo cazzo di modo che se si lasciano i figli rispettivamente
0-3 anni asilo nido con magari anche pomeriggio
3-6 anni asilo + babysitter
Nonni nel week-end perchè siamo tanto stanchiiiHHH guuu!
Poi crescano ugualmente a chi li ha presenti.
Non li fate i figli se devono essere una zavorra.
Mirera
20th December 2007, 12:10
Vuoi divorziare, non fare figli.Vuoi fare figli?Non divorzi.
Non li fate i figli se devono essere una zavorra.
sul secondo punto sono stradaccordo
sul primo no: non è che due quando si sposano pensano già di divorziare.. come fai a preventivarlo? D'altro canto se ti accorgi che nel matrimonio ci vivi male, se ti lanci insulti e piatti dalla mattina alla sera, non è che il figlio vive bene perchè cmq si sta insieme, vive di merda. A quel punto secondo me è meglio che ognuno vada per la sua strada
Rad
20th December 2007, 12:21
uno sforzo per rimanere insieme e aggiustare le cose si può fare e invece spesso non succede
Mirera
20th December 2007, 12:22
uno sforzo per rimanere insieme e aggiustare le cose si può fare e invece spesso non succede
vero.. ma io ho visto separazioni con odio e rancore, in quel caso non credo che il bene dei figli sia vivere in casa con due persone che non si sopportano
Arthu
20th December 2007, 12:29
vero.. ma io ho visto separazioni con odio e rancore, in quel caso non credo che il bene dei figli sia vivere in casa con due persone che non si sopportano
I figli sono una responsabilità, non sono pupazzetti che se li fa britney spears e li tira dalla finestra allora devono farlo anche gli altri.
Vedo una quantità incredibile di matrimoni iniziare perchè lei resta incinta dopo 1 mese che si conoscono , e poi quando il bambino ha un anno si lasciano perchè gia si cavano gli occhi.
a) Come dice un mio saggio amico : quando pizzica sfilalo :sneer:
b) Non si puo' conoscere una persona solo per il fatto di averci fatto sesso
c) I figli non sono un hobby che si puo' lasciare a metà
d) Soprattutto , i figli si fanno in 2.
Mirera
20th December 2007, 12:43
I figli sono una responsabilità, non sono pupazzetti che se li fa britney spears e li tira dalla finestra allora devono farlo anche gli altri.
Vedo una quantità incredibile di matrimoni iniziare perchè lei resta incinta dopo 1 mese che si conoscono , e poi quando il bambino ha un anno si lasciano perchè gia si cavano gli occhi.
a) Come dice un mio saggio amico : quando pizzica sfilalo :sneer:
b) Non si puo' conoscere una persona solo per il fatto di averci fatto sesso
c) I figli non sono un hobby che si puo' lasciare a metà
d) Soprattutto , i figli si fanno in 2.
Arthu ma su questo dubito che non si possa essere daccordo, io dissentivo solo su quello che avevi scritto prima: mi pareva di capire che tu sostenessi che se ci sono dei figli bisogna rimanere insieme anche se non si va più daccordo o ci si detesta.. ho capito male?
Arthu
20th December 2007, 12:48
Arthu ma su questo dubito che non si possa essere daccordo, io dissentivo solo su quello che avevi scritto prima: mi pareva di capire che tu sostenessi che se ci sono dei figli bisogna rimanere insieme anche se non si va più daccordo o ci si detesta.. ho capito male?
Nono chiaramente è peggio star tutti i giorni a vedere gente che si tira dietro la roba questo penso ci trovi tutti d'accordo.
La cosa ridicola appunto è che il 90% delle persone si sposa e fa istafigli come nemmeno i conigli.Che cazzo ne sai che un rapporto dopo il primo anno sia ancora tutto piccipacci cazzi e mazzi.
L'amore dura 6 mesi poi si passa all'affetto , dopo l'affetto c'e la stima , poi c'e il rispetto , poi il "ciao sei tornata/o?" , poi il vado fuori con le amiche/stasera gioco a calcetto,daoc,cena di lavoro , poi dio mio che palle è una vita che parliamo delle stesse cose e degli stessi problemi mi sento soffocare! .
Questo è il normale evolversi di una storia che "funziona" , si parla di durare almeno 5-6 anni.
Ma se ci si sposa e dopo 6 mesi c'e il mi sento soffocare vuol dire che qualcuno ha avuto una fretta incredibile di fare le cose :sneer:
CrazyD
20th December 2007, 12:58
Il divorzio è giusto che esista, se due persone non vanno più daccordo insieme devono potersi separare ed in tempi piuttosto brevi.
"Sono daccordo", "anche io", bon. firma e va la che sia finita.
A cosa serve prolungare ste cose per anni, ci rimetterebbero solo le persone, in termini monetari e di salute mentale, ma soprattutto i figli se ce ne fossero, voglio dire che per un pupo è meglio avere genitori separati piuttosto che vivere ogni giorno una Guerra dei Roses.
Il problema in ogni caso sta più in basso, perchè ti devi sposare per forza se poi non sei sicuro di andare daccordo?
La figlia di una mia vecchia capa si è sposata dopo 6 mesi di fidanzamento e nemmeno una settimana di convivenza, e infatti dopo un anno si son separati; come anche conosco gente che convive da piu di 20 anni in perfetta armonia senza bisogno del sacroh vincoloh del matrimonioh.
Come detto da altri bisognerebbe avere piu responsabilità prima di dire SI, ma se fai la cagata va be, devi soffrire e far soffrire tutta la vita?
Poi mi vien da ridere pensando alla chiesa, condannano il divorzio senza nemmeno permettere ai loro benedettissimi vicari di amare una donna, ma che ne sapranno?
Viva la famigliah! sposatevi subito senza convivere o siete dei pacs/dico/etc infedelih, e mettete al mondo mille figli che tanto poi se non andate daccordo nella vita in due vi diamo addirittura tre scelte!!1
- Nascondere tutto e vivere una vita amara
- Litigare di continuo vivendo una vita di inferno e facendola vivere agli altri
- comprarvi il divorzio alla sacra rota ^^
l´importante è non disfare il vincolo sacroh
Arthu
20th December 2007, 13:06
Io credo in tutte queste storie alla fin fine la chiesa non sia un gran problema.Il problema sono le persone.
Accorciamo i tempi , facciamo in modo di deresponsabilizzare ogni giorno di piu le persone.
Ho ucciso qualcuno , sono tanto pentito dove devo firmare?!
CrazyD
20th December 2007, 13:10
Non è un discorso di deresponsabilizzare, l´ho detto anche io che bisognerebbe fare più attenzione prima di dire SI.
Il punto è che, a mio parere, non è giusto condurre un iter di anni ed anni per una cosa scontata e che fa soffrire le persone, come una coppia magari con figli che desidera il divorzio, ed ha la casa con più tensione dell´albergo di Shining.
Ho fatto poi il discorso della chiesa perchè coi divorzi in aumento se ne esce a blaterare di matrimoni famiglia cazzi e mazzi.
Arthu
20th December 2007, 13:37
Non è un discorso di deresponsabilizzare, l´ho detto anche io che bisognerebbe fare più attenzione prima di dire SI.
Il punto è che, a mio parere, non è giusto condurre un iter di anni ed anni per una cosa scontata e che fa soffrire le persone, come una coppia magari con figli che desidera il divorzio, ed ha la casa con più tensione dell´albergo di Shining.
Ho fatto poi il discorso della chiesa perchè coi divorzi in aumento se ne esce a blaterare di matrimoni famiglia cazzi e mazzi.
Sono d'accordo ma non troppo.
L'aver dato sempre piu scappatoie facili alle persone per uscire dai propri sbagli mi sembra stia avendo un effetto abbastanza nefasto sui comportamenti della gente.
Si sta creando in ogni campo un clima di "Si starà a vedere , qualche santo aiuterà etc" che è mooolto pericoloso.
Tunnel
20th December 2007, 14:56
Uno che si chiama brutti non dovrebbe cercar di accellerare le pratiche di divorzio. Per una volta hce trova una che lo sposa dovrebbe cercar di tenersela
(ha-ha-ha :confused: )
laphroaig
20th December 2007, 15:07
la Chiesa sull'intervallo di 3 anni dalla separazione al divorzio c'entra ben poco.
per la chiesa il divorzio non esiste (o quasi). se uno si vuole sposare in chiesa è perchè oltre agli effetti civili del matrimonio vuole anche quelli religiosi ed è disposto ad accettarne i relativi obblighi. nessuno ha una pistola alla tempia che lo obblighi a sposarsi in chiesa piuttosto che in comune.
se poi si separa la seconda volta si sposa solo in comune e cazzi suoi, oppure esperisce le pratiche di annullamento presso la sacra rota oltre a quelle civili presso il tribunale. sono due cose completamente diverse. tant'è che si parla di scioglimento del matrimonio se ci si è sposati in comune e di cessazione degli effetti civili quando il matrimonio è stato concordatario (chiesa)
i 3 anni sembrerà strano ma hanno una ragione civile e di tutela piuttosto che religiosa. ovvio che per due autosufficienti e senza figli che si separano la differenza tra separazione o divorzio istantaneo sarebbe quasi nulla.
ma per matrimoni che si sono protratti per diverso tempo e con figli il discorso è diverso.
in quei tre anni rimangono in piedi infatti gli obblighi in costanza di matrimonio compresi quelli nei confronti dei figli,quello di fedeltà e quelli ereditari. diciamo, con parole semplici che si tratta di un periodo in cui la parte più forte dovrebbe assistere (anche moralmente) le parti più deboli fino ad una relativa autonomia.
certo, tutto questo in un mondo perfetto che non esiste però scendendo nel pratico poniamo che uno con figli divorzi e due giorni dopo si risposi e faccia altri figli, come disciplinerei i diritti al mantenimento ed ereditari della prima famiglia nei confronti della seconda? ecco una delle risposte sta anche nella disciplina, perfettibile e migliorabile come tutte le cose, della separazione e del divorzio.
attenzione non discuto la riduzione da 1 a 3 anni, è solo una spiegazione della ratio sottostante quell'intervallo di tempo che, come detto, ben poco ha a che fare con la Chiesa.
il problema è che la legge non cambia il cervello della gente, se una coppia si sposa a cazzo non è che un divorzio istantaneo o 1,o 3, o 5 o 10 anni o nessun divorzio cambiano le cose.
Necker
20th December 2007, 15:15
puoi ridurre a zero i tempi per ottenere un cazzo di divorzio, ma mantenere inalterati diritti e doveri inerenti modalità e tempistiche relative ad argomenti delicati e importanti come il mantenimento dei figli e/o dell'ex coniuge... basta solo avere le mani libere ( che non abbiamo, pochi cazzi) e dei politici che ti facciano una legge SERIA.
Solo questo serve, la legge scritta in modo corretto e sensato. ;)
laphroaig
20th December 2007, 15:30
puoi ridurre a zero i tempi per ottenere un cazzo di divorzio, ma mantenere inalterati diritti e doveri inerenti modalità e tempistiche relative ad argomenti delicati e importanti come il mantenimento dei figli e/o dell'ex coniuge... basta solo avere le mani libere ( che non abbiamo, pochi cazzi) e dei politici che ti facciano una legge SERIA.
Solo questo serve, la legge scritta in modo corretto e sensato. ;)
e che differenza c'è se non chiamare le stesse cose con un nome diverso?
riduci i costi e ti dura 5 minuti la causa di divorzio e 3 anni quella sui diritti patrimoniali e morali che sarebbero compresi in altre leggi.
dove pensi che si intoppino le cause di separazione? sul nome "separazione" o su mantenimento e affido?
le mani libere le hai o non le hai ma non dipende dalla legge ma dalla testa dei coniugi. se voglioni litigare lo fanno e lo farebbero comunque eh. se non vogliono scornarsi si prendono un avvocato in 2 (o nessun avvocato visto che è possibile ma si sa poco) e ci mettono 5 minuti.
i tempi sono lunghi, a milano dal deposito della domanda all'udienza per la separazione si può arrivare a 6 mesi e i costi (anche in assenza di lite, se litigano pagano per quanto fanno lavorare gli avvocati) sono ancora alti, ma queste sono due cose che una nuova legge sul divorzio non cambierebbe. Anzi sarebbe pure divertente dalla separazione al divorzio se passa la legge può bastare 1 anno, dal deposito della domanda sarebbe già trascorso il tempo necessario per il divorzio senza che si fosse neanche tenuta l'udienza per la separazione, utile no?
Shalee
20th December 2007, 16:15
ma che te frega?
perchè dopo che ti sei divorziato una volta hai pure voglia di risposarti?:sneer:
e perche' no scusa?
Shalee
20th December 2007, 16:35
ma usare un po' piu la testolina prima di sposarsi?:rain:
Dovrebbero far che ci voglian 3 anni minimo anche per il "si".
ah ma allora le spari ancora le boiate! :madd:
Ma tu conosci il motivo per il quale ho divorziato? e BtW, il mio cognome non e' Nostradamus.:nod:
occazzo sono d'accordo con lui, adesso verrà a nevicare anche a bologna :elfhat:
oppure la devi smettere di prendere le pastigliette azzurre che hai in bagno sulla specchiera:point:
puoi ridurre a zero i tempi per ottenere un cazzo di divorzio, ma mantenere inalterati diritti e doveri inerenti modalità e tempistiche relative ad argomenti delicati e importanti come il mantenimento dei figli e/o dell'ex coniuge... basta solo avere le mani libere ( che non abbiamo, pochi cazzi) e dei politici che ti facciano una legge SERIA.
Solo questo serve, la legge scritta in modo corretto e sensato. ;)
Sono pienamente d'accordo sul mantenimento dei figli.Sul mantenimento del coniuge invece sono TOTALMENTE contrario se:
A) E' lei che decide / propone la separazione
B) E' lei che ti ha piantato delle belle corna
laphroaig
20th December 2007, 16:45
Sono pienamente d'accordo sul mantenimento dei figli.Sul mantenimento del coniuge invece sono TOTALMENTE contrario se:
A) E' lei che decide / propone la separazione
B) E' lei che ti ha piantato delle belle corna
bhe ma per la verità è già così. c'è il diritto agli alimenti che rimane tale anche se ti sei sposato calamity jane ed il diritto al mantenimento che fa riferimento alla qualità della vita in costanza di matrimonio.
il secondo spetta se non c'è addebito della separazione. il problema è che questo si accerta in causa e si suda, soprattutto se l'altra parte non ha una coscienza e non conosce nemmeno il significato della parola decenza.
tutto questo non cambia con il divorzio lampo o 1 anno ecc, la volontà di piantare grane non trova confini nella legge.
Shalee
20th December 2007, 16:59
sai cosa mi turba piu' di tutto?Il fatto che 9 ex-mariti su 10 se la prendo fra le chiappe quasi sempre.
Finanziariamente , dato che cmq sborsi sempre bei soldi, e verso i figli che 9 volte su 10 restano con la madre (che puntualmente si risposa)
laphroaig
20th December 2007, 17:26
sai cosa mi turba piu' di tutto?Il fatto che 9 ex-mariti su 10 se la prendo fra le chiappe quasi sempre.
Finanziariamente , dato che cmq sborsi sempre bei soldi, e verso i figli che 9 volte su 10 restano con la madre (che puntualmente si risposa)
bhe diciamo che mi piacerebbe un atteggiamento da parte delle istituzioni che si ponga sullo stesso piano nei confronti dei coniugi, moglie o marito che siano.
quanto a generalizzare, non so quanti di quei 9 su 10 magari hanno tradito, magari guadagnavano di più e quindi han pagato di più ecc non è possibile tirare fuori delle conclusioni senza conoscere i fatti.
per lavoro ne ho seguiti diversi di divorzi e bho c'è un po' di tutto e di mariti o mogli solo vittime ce ne sono forse da contarli sulle dita di una mano. ci sono certo e magari la prendono in culo più degli altri se dall'altra parte c'è una iena però come fai a produrre una legge che protegga queste persone senza che vada a vantaggio di qualche fenomeno? l'intervento del giudice svolge proprio questo ruolo di disciplina del caso specifico nell'ambito di una legge che detta una regola universale.
tutto molto bello dirai, però quando ci sei in mezzo ti girano i coglioni. si vero a elica pure
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.