Log in

View Full Version : Truffa Ebay



Beleriand
21st December 2007, 20:37
Vabbe credo mi abbiamo fottuto su ebay -___-
Una decina di giorni fa mi aggiudico un'asta su ebay per la x360, il giorno dopo pago e oggi arriva al sorpresa. Il nick del venditore non è più lo stesso e risulta non registrato, in più ha un numero di feed diverso e tutti rossi.
Pare sia un abituè di sto giochino.
Mo che faccio? Ho pagato con postepay nel tentativo di accellerare la spedizione , so che non sono tutelato da ebay ma quello che mi interessa al momento non è il rimborso ma beccare sto figlio di troia in qualche modo.
Cmq forte ebay che permettte questo tipo di giochini.

Buon Natale eh :bored:

http://myworld.ebay.it/riva_toniato/

Dryden
21st December 2007, 20:41
Ebay spinge perchè si paghi solamente con paypal proprio per evitare queste cose, e se succedono ti romborsano loro.
Purtroppo hai pagato con postepay e , se non per vie legali classiche, ti devi attaccare al tram :|

Beleriand
21st December 2007, 20:47
Vie legali classiche sarebbero?
Si ma aldilà della postepay è uno schifo che ebay permetta di fare questo tipo di giochini. Io ho una ricevuta del versamento con nome cognome e codice fiscale mi chiedo come una persona possa correre questo genere di rischi per 300€
Non mi rimborserà ebay ma cmq parte una denuncia verso sto tipo.

Galandil
21st December 2007, 20:47
Cmq può scattare (anzi, deve) la denuncia alla Polizia Postale. A quel punto iniziano ad indagare e, chissà, fra 10 anni si arriverà a qualche conclusione.

Dryden
21st December 2007, 20:57
Vie legali classiche sarebbero?
Si ma aldilà della postepay è uno schifo che ebay permetta di fare questo tipo di giochini. Io ho una ricevuta del versamento con nome cognome e codice fiscale mi chiedo come una persona possa correre questo genere di rischi per 300€
Non mi rimborserà ebay ma cmq parte una denuncia verso sto tipo.

Non so bene come funzioni ma se ogni volta l'utente si registra con nomi falsi sto giochetto lo può fare chiunque con qualsiasi tipo di restrizione ci sia.
Hai detto di avere i dati, devi denunciarlo a Ebay ed alla Polizia Postale, e pregare......

Mez
21st December 2007, 20:58
se la polizia è italiana
non lo troveranno mai :D

Beleriand
21st December 2007, 21:00
Se vabbe che cazzo di merda è ebay, non mi fa lasciare nemmeno il feedback

Lestadt Vampire
21st December 2007, 21:29
Vie legali classiche sarebbero?
Si ma aldilà della postepay è uno schifo che ebay permetta di fare questo tipo di giochini. Io ho una ricevuta del versamento con nome cognome e codice fiscale mi chiedo come una persona possa correre questo genere di rischi per 300€
Non mi rimborserà ebay ma cmq parte una denuncia verso sto tipo.


Eh da quello che vedo 300 euro per 15 persone che si lamentano fanno tanti soldini mi sa...

Slurpix
21st December 2007, 21:34
ma ebay nn dovrebbe rimborsati almeno una parte dei soldi??cmq quando si fanno acquisti x importi di un certo valore è sempre consigliabile usare paypal o il bonifico bancario.

Beleriand
21st December 2007, 21:37
Boh domani sento la polizia polstale che mi dice anche perchè è un delirio già lasciare un dannato commento sul loro forum e con feedback 0 non posso nemmeso contattare gli altri utenti truffati.

Cmq ho tutti i dati indirizzo compreso del venditore ammesso che siano reali. Qualcuno che è di Cairate (VA) cap 21050 mi controllerrebbe un indirizzo asd?

Randolk
21st December 2007, 21:38
Ebay è merda e paypal ancora più merda.
Non credete di stare al sicuro nemmeno facendo transazioni con paypal, io ci ho rimesso per fortuna solo 20 euro. L'utente è scomparso col solito giochetto, dopo aver inviato il pagamento ho avviato la procedura di contestazione non avendo nessuna risposta alle mail. Questo è il messaggio che mi hanno inviato dopo UN MESE:

L'indagine in merito a questa pratica è stata completata. Abbiamo cercato di eseguire il rimborso trasferendo i fondi dal conto del venditore al tuo. Purtroppo, nel conto del venditore non erano disponibili fondi sufficienti a coprire il rimborso.. Ci è stato possibile recuperare una cifra pari a £0,00 GBP. Abbiamo inoltre intrapreso un'azione contro il venditore e stiamo operando per recuperare la rimanente parte del tuo rimborso. Ti contatteremo non appena avremo maggiori informazioni. A questo punto non sono richiesti ulteriori interventi da parte tua.

Naturalmente non ho più saputo nulla.

Beleriand
21st December 2007, 21:47
Vabbe onestamente mi cascano le palle. Tra l'altro non ho molta voglia di mettere in moto denunce varie perchè preferirei che i miei non sapessero nulla di sta troiata.
Mi sa che tengo per me e per wayne2k1 sta figura di merda.

Kith
21st December 2007, 21:59
se non usavi postepay ebay ti rimborsava fino a x €...

gilda
21st December 2007, 22:28
Guaire stava cercando una macchina usata su eBay per fortuna ha scoperto che era una fregatura in tempo....

Kjoene
21st December 2007, 22:30
Vabbe onestamente mi cascano le palle. Tra l'altro non ho molta voglia di mettere in moto denunce varie perchè preferirei che i miei non sapessero nulla di sta troiata.
Mi sa che tengo per me e per wayne2k1 sta figura di merda.

La figura di merda non l hai fatta di certo tu che hai agito in buona fede...

Dictator
22nd December 2007, 00:02
Vabbe onestamente mi cascano le palle. Tra l'altro non ho molta voglia di mettere in moto denunce varie perchè preferirei che i miei non sapessero nulla di sta troiata.
Mi sa che tengo per me e per wayne2k1 sta figura di merda.

meglio andare di denuncia...
Cioè apparte tutto non si sa mai riesci a sapere qualcosa o magari lo beccano.
Starsene zitti è sempre la cosa peggiore in questi casi soprattutto perchè almeno gli metti qualche bastone tra le ruote.

Zaider
22nd December 2007, 00:07
Vabbe onestamente mi cascano le palle. Tra l'altro non ho molta voglia di mettere in moto denunce varie perchè preferirei che i miei non sapessero nulla di sta troiata.
Mi sa che tengo per me e per wayne2k1 sta figura di merda.

Sbagliato, anche se inutile denuncia e rompi i coglioni finchè puoi...

Beleriand
22nd December 2007, 00:46
Per chi volesse seguire la vicenda.
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600074478&start=0

Jarkheld
22nd December 2007, 02:39
allora è capitato anche a me e vi dico com'è andata:
compro una scheda video su ebay, pago con paypal (per fortuna), e ovviamente il tizio scompare nel nulla, dopo una settimana avvio la procedura x farmi ridare i soldi, e dopo un'altro paio di settimane me li ridanni con 20-30euro in meno dicendo che erano x spese di pratica o qualche cazzata del genere...
da quel giorno se mi aggiudico un asta aspetto PRIMA che il venditore mi contatti, nn pago assolutamente subito,aspetto di "parlare" col venditore per cercare di capire se è una persona "per bene" (per quanto poi si possa capire tramite email...) e compro solo da shop online con + di tot feedback


ps: per inciso, la pp potrebbe tranquillamente averla fatta fare a qualcun altro...tempo fa ci fu una truffa proprio tramite ebay in cui il truffatore dava 10euro a barboni qualsiasi x fargli fare le tessere a nome loro...

Kith
22nd December 2007, 02:50
e si che c'è pure scritto su ebay.

NON PAGATE CON POSTEPAY.

Aprire una postepay o aprire un conto in banca è diverso, se il venditore non mette come pagamento bonifico bancario non è serio (al giorno d'oggi chiunque ha un conto in banca)

Estrema
22nd December 2007, 03:23
e si che c'è pure scritto su ebay.

NON PAGATE CON POSTEPAY.

Aprire una postepay o aprire un conto in banca è diverso, se il venditore non mette come pagamento bonifico bancario non è serio (al giorno d'oggi chiunque ha un conto in banca)
vabbè ;il bonifico è la cosa più scomoda dopo il vaglia postale; il metodo migliore è paypal dove puoi associare tranqillamente una ricaricabile:nod:

Estrema
22nd December 2007, 03:26
Guaire stava cercando una macchina usata su eBay per fortuna ha scoperto che era una fregatura in tempo....
:rotfl:oddio ebay per comprare le macchie

Beleriand
22nd December 2007, 08:45
Mi è arivata una mail da ebay.
-_______-

CrescentMoon
22nd December 2007, 09:59
leggendo sul forum di ebay mi sa che l'unica cosa che ti rimane e' unirti a tutti gli altri per fare una causa a sto tizio, ma soprattutto vi consiglio di andare in tivu a sputtanare ebay.

gilda
22nd December 2007, 10:01
:rotfl:oddio ebay per comprare le macchie
si le macchie sopra le camicie con un cestone di omino bianco....:sneer:



cmq doveva farsi un idea,e la sarebbe andata a vedere prima di comprarla ovviamente....

Mi è arivata una mail da ebay.
-_______-
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:

Guaire
22nd December 2007, 10:29
:rotfl:oddio ebay per comprare le macchie

Cazzo vuoi, mi serviva una Polo che a Roma non trovavo :bleach:

Poi c'ho comprato una Land Cruiser su autoscout24 pagandola 5k di meno del prezzo di mercato, suka tu e le tue concessionarie succhiasoldi!

GreenKnight
22nd December 2007, 12:01
Comunque già il fatto di registrarsi su un sito (qualsiasi)con nome falso è di per se un reato(se non sbaglio),quindi se vogliono quella persona la possono beccare tranquillamente.
Per la denuncia non so esattamente come funzioni,ma dovrebbe essere una di quelle denunce cui una volta che sono iniziate le indagini non sono più ritirabili,non c'è il mese di tempo come in altri casi.
Quindi caso mai fosse come dico io,devi valutare un attimo la situazione,informarti su come fare denuncia,che non la passino come incauto o acquisto o roba simile(non so i termini scusate)anche perchè e-bay sottoscrive di NON USARE PPAY,sarebbe come mettere dei soldi in tasca ad una persona e poi denunciarla per furto.

Jarsil
22nd December 2007, 12:22
Il motivo per cui esiste certa gente su ebay è proprio perché esiste gente che paga con questa cazzata delle ricaricabili non tracciabili come la Postepay.
Mi dispiace Bele, ma te la sei purtroppo andata a cercare, è inutile che ti incazzi con ebay.
Un qualunque altro pagamento, dal bonifico alla carta di credito, poteva essere risolto telefonando alla tua banca o alla tua carta di credito, potevi bloccare l'addebito e salvare il tuo denaro. Pagando con Postepay no, ed è per questo che nel regolamento di ebay è scritto a caratteri CUBITALI di non ricaricare le carte altrui ma di usarle come normali carte di credito.

Tutti i pagamenti su ebay devono essere fatti DENTRO ebay, sia mediante paypal, sia mediante il sistema InfoBonifico, in modo che sia possibile sempre tracciare la storia del pagamento.

In diversi anni di utilizzo di ebay, non ho mai ricevuto una fregatura, sempre pagato o con paypal o con bonifico, sempre verificato tutto, sempre controllato le altre aste del venditore prima della mia, insomma, pagare così alla cieca è come andare a dare i soldi a uno sconosciuto perché ti faccia un favore. Ci vuole troppo culo che becchi una persona onesta.

Mosaik
22nd December 2007, 13:21
:rotfl:oddio ebay per comprare le macchie

Io non ci vedo nulla di male è un po' come se sei di Roma comprarlo su PortaPortese...
Serve solo per metterti in conttato con il venditore ... la transazione avviene come un qualsiasi usato mica la paghi con carta di credito :D

Una domanda a questo punto..
Con postepay non ci si puo' fare un account su paypal?

Luceen
22nd December 2007, 13:23
si può ma se ricordo bene puoi caricare paypal da postepay ma nn puoi ritirare soldi da paypal a postepay

Zaider
22nd December 2007, 13:26
Il motivo per cui esiste certa gente su ebay è proprio perché esiste gente che paga con questa cazzata delle ricaricabili non tracciabili come la Postepay.
Mi dispiace Bele, ma te la sei purtroppo andata a cercare, è inutile che ti incazzi con ebay.
Un qualunque altro pagamento, dal bonifico alla carta di credito, poteva essere risolto telefonando alla tua banca o alla tua carta di credito, potevi bloccare l'addebito e salvare il tuo denaro. Pagando con Postepay no, ed è per questo che nel regolamento di ebay è scritto a caratteri CUBITALI di non ricaricare le carte altrui ma di usarle come normali carte di credito.

Tutti i pagamenti su ebay devono essere fatti DENTRO ebay, sia mediante paypal, sia mediante il sistema InfoBonifico, in modo che sia possibile sempre tracciare la storia del pagamento.

In diversi anni di utilizzo di ebay, non ho mai ricevuto una fregatura, sempre pagato o con paypal o con bonifico, sempre verificato tutto, sempre controllato le altre aste del venditore prima della mia, insomma, pagare così alla cieca è come andare a dare i soldi a uno sconosciuto perché ti faccia un favore. Ci vuole troppo culo che becchi una persona onesta.


:nod:

Rad
22nd December 2007, 13:27
che uomo di merda

Kith
22nd December 2007, 13:28
vabbè ;il bonifico è la cosa più scomoda dopo il vaglia postale; il metodo migliore è paypal dove puoi associare tranqillamente una ricaricabile:nod:


esiste una cosa che si chiama online banking, il bonifico lo faccio seduto a casa :D


Sostanzialmente uppo Jarsil, comunque Bele fai la denuncia magari assieme agli altri truffati, non lasciare che sto stronzo faccia le cose così in modo liscio

Jarsil
22nd December 2007, 13:43
si può ma se ricordo bene puoi caricare paypal da postepay ma nn puoi ritirare soldi da paypal a postepay

Vero, ma quello dipende dall'Italia e non da Paypal in ogni caso, in america le carte di credito possono essere "riaccreditate" di cifre varie, mentre in italia la cc non è "ricaricabile" da un conto esterno, quindi puoi passare solo tramite bonifico sul conto, operazione che ha un costo e quindi è inutile, tanto vale tenere i soldi sul conto pp e usarlo per i pagamenti direttamente...

Beleriand
23rd December 2007, 18:16
Uppo per dire che la polizia postale ha bloccato la PP che ho ricaricato io e che gli utenti truffati (da Ebay) sono circa una sessantina.

http://www.ebayabuse.it/

Mez
23rd December 2007, 19:19
lol

vabhè spero lo prendano