PDA

View Full Version : Che rapporto avete/avete avuto con i vostri vecchi?Avreste voluto fosse diverso?



Gramas
30th December 2007, 03:50
Io onestamente non so' cosa pensare,non sono solito fare sti post ma mi serviva proprio un "confronto" con gente di varia età.
Sono appena tornato a casa e mio padre mi ha fatto un discorso IMPOSSIBILE,sui miei capelli(Ho avuto 3 pettinature in vita mia che mi han fatto sempre cagare:riga da una parte fino a 12 anni,riga in mezzo fino a 17 e poi tirati indietro fino a 2 mesi fa,ora li ho tirati su con il gel basette comprese,vengono mezzi strani/fighi visto che li ho ricci e finalmente mi piacciono).Vabbe discorso impossibile che ha variato tra la cultura occidentale che plasma l'essere umano(..?)al dubbio gusto dei ragazzi di oggi(vabbe questo pure normale)finito in una litigata come al solito.

Cmq assurdo ogni cosa non gli va bene o ha da ridire,anche la + insulsa stronzata.Confrontandomi con tutti i miei amici che hanno più o meno la mia stessa età(quindi conoscendo alcuni dei loro genitori),la cosa è diversa..i genitori sono più vicini ai figli,più moderni.Usano metodi "nuovi" per sensibilizzarli alla responsabilità e magari gratificarli,sono quasi loro amici.

E' un post un po cosi' ma dovevo scrivere qualcosa:DSe volete ignoratelo:sneer:

San Vegeta
30th December 2007, 04:20
non so quanti anni hai, nè che situazione familiare hai, neanche se sei stronzetto tu (passami il termine :) )...
Io con mio padre avevo un buon rapporto quando ero bambino, già alle elementari le cose hanno iniziato a andare peggio, alle medie lo sopportavo perchè non ero abbastanza maturo per muovergli delle accuse, alle superiori si litigava sempre per cose a volte davvero insulse, e abbiamo finito con me che me ne andavo di casa disposto anche ad andare in guerra piuttosto che stare ancora con lui...
poi ho capito che era solo un'incompatibilità di caratteri e scarsissima comunicazione... e dopo qualche anno è saltato fuori che era depresso e malato di alzheimer e nessuno se n'era accorto...

se pensi che il tuo babbo sia in buona salute, magari prendila a scherzare quando normalmente potresti incazzarti... alla fine se non ti bastona, non ti fa i dispetti, non ti lascia senza i soldi per magnare, non sarà così cattivo da meritarsi il tuo disprezzo... sti litigi capitano perchè la gente non si capisce e non vuole scendere a patti con la realtà... i padri di solito sognano un figlio e ne ottengono un altro... e i figli sta cosa la recepiscono e reagiscono male

my 2 cents

Taro Swarosky
30th December 2007, 04:20
ora li ho tirati su con il gel basette comprese,vengono mezzi strani/fighi visto che li ho ricci e finalmente mi piacciono)


pic pls

Gramas
30th December 2007, 04:33
Se gli vado a chiedere la macchina digitale ora non oso pensare che possa succedere:sneer:Stronzetto?si ma ho smesso di esserlo a 17 anni e mi ritengo un ragazzo nella media.Non ho soldi miei e non li ho mai avuti come non ho mai avuto una "paghetta" ma se gli chiedevo dei soldi per comprare qualcosa me li ha sempre dati senza fare molte domande.Almeno fino a poco tempo fa,altro gg volevo comprare una webcam del cazzo per farmi due stronzate di foto e mi ha fatto 300 domande per poi non concludere niente.Incompatibilità di caratteri?Si questo c'è ma la cosa preoccupante è che ho preso alcuni tratti dal suo carattere quindi non è che siamo proprio incompatibili.

Diciamo che il tutto si trasforma in una discussione continua ed impossibile,qualsiasi sia l'argomento.
Cioè ho ripreso a leggere per conto mio,perchè ne avevo voglia,dopo anni che non lo facevo,ed ha avuto da ridire sul libro che ho comprato,che in casa ce ne sono a palate e cazzi vari, bah..

Sento anche il bisogno di andare a vivere da solo,magari con un amico...ma andarci con i soldi suoi mi sembra solo una gran presa per il culo.

Menthos
30th December 2007, 04:43
Io ho 20 anni. I miei sono separati praticamente da sempre e considera che sono entrambi molto giovani. Non hanno mai interferito con le mie decisioni o con la mia vita in generale... per farti un esempio non si sono mai presentati a nessun colloquio con nessun insegnante quando facevo ancora le superiori. Tuttavia sono molto legato a loro, con mio padre vado a concerti, cene ecc.... con mia madre parlo spesso e di tutto. D'altro canto non sono mai stato troppo esigente, anche ora sono al secondo di Uni, lavoro part-time qualche sera a settimana e mi pago tutte le mie stronzate, tatuaggi compresi. Considero i miei come amici, come persone sincere alle quali mi posso affidare e a cui posso essere d'aiuto in un futuro. Ritengo che avermi sempre considerato abbastanza maturo per lasciarmi decidere della mia vita (dandomi sempre una controllatina ogni tanto) sia stata una scelta saggia della quale non si siano pentiti.

Gramas
30th December 2007, 04:55
cmq magari il fatto è solo che mio padre è del 39 io del 87,mi fa strano pensarlo e mi da quasi fastidio,non può essere questa la ragione ma magari lo è,poi cmq è un uomo "moderno".Lui mi ha fatto scoprire il pc etc

Drako
30th December 2007, 11:29
Io ho sempre avuto un ottimo rapporto con i miei, alti e bassi come tutti. Dopo un periodo buio con mio padre annebbiato da una crisi di mezza età ora va tutto molto bene in casa, tranne tanta tristezza per un lutto quest'anno, e spero duri almeno fino a quando fuggirò dall'italia :confused:

Kith
30th December 2007, 14:38
Con mia madre vado d'accordissimo, infatti sono un mammone all'inverosimile.

Con mio padre i soliti litigi adolescenziali dove si litigava per qualsiasi cazzata, ora diciamo che andiamo d'accordo.
Se si litiga è perchè lui a volte tratta un pò male mia madre, essendo ancora di una mentalità piuttosto antiquata.
Mia madre invece è stra moderna.

Mia sorella invece è incagabile pd, a 30 anni manco sa cucinare e fa la femminista, poi tipo prima dovevo scaldarmi la pizza per mangiare, l'ha bruciata nel fornetto (pure un gatto riesce a scaldare una pizza senza bruciarla), io ovviamente ho tirato il porcone (senza riferimenti) perchè c'era puzza di bruciato e mi ha rotto i coglioni a me, come se era colpa mia lol

Gilles
30th December 2007, 14:42
kith,urge foto di tua sorella!

se ha i baffi come te tienitela :sneer:

Kith
30th December 2007, 14:44
guarda per quanto carina possa essere (secondo i miei amici) è una rompipalle incredibile, se si comporta con i suoi fidanzati come si comporta con me è veramente un gatto attaccato ai coglioni :sneer:

Che poi il suo uomo ideale è quello che lavora,cucina,lava, e fa sempre :nod: con la testa.

Gilles
30th December 2007, 14:46
Che poi il suo uomo ideale è quello che lavora,cucina,lava, e fa sempre :nod: con la testa.

cioe' lui!!http://www.wayne2k1.com/photoplog/images/2732/large/2_DSCN1099.JPG

Kith
30th December 2007, 14:50
... alla fine se non ti bastona, non ti fa i dispetti, non ti lascia senza i soldi per magnare, non sarà così cattivo da meritarsi il tuo disprezzo... sti litigi capitano perchè la gente non si capisce e non vuole scendere a patti con la realtà... i padri di solito sognano un figlio e ne ottengono un altro... e i figli sta cosa la recepiscono e reagiscono male

my 2 cents

AH mi son dimenticato di uppare questo discorso.

L'educazione che i tuoi genitori hanno impartito a te, è diversa da quella che i tuoi nonni hanno impartito a tuo padre (o tua madre), quindi è inevitabile che ci saranno delle incompatibilità, se poi caratterialmente siete diversi aumentano.

Inoltre ci son vari modi di mostrare affetto ai figli, e sono i più disparati, l'importante è che in qualche modo lo dimostri.

Gia il semplice fatto che lavora e ti mantiene, ti compra le cazzate, pc (ah no quello no c'e l'hai dell'anteguerra :sneer: ) , etc. è un atto a modo suo, affettivo.



@ Gilles :rotfl:

Estrema
30th December 2007, 15:57
Io che ormai ho superato i 30 da un pezzo dico solo una cosa; se avrò un figlio non sara fortunato come me, non penso di riuscire a dargli un raporto stupendo come quello che ho avuto con i miei genitori.:nod:

certo c'è da dire che io fondamentalmente sono stato cresciuto nell'infanzia diciamo fino ai 14 anni dai miei nonni paterni e devo dire che mi hanno allevato in maniera militaresca d'altronde era un ufficiale del regio esercito:sneer:

Hudlok
30th December 2007, 16:15
Il gel sui capelli ricci è una merda. Vann lasciati allo stato naturale e valorizzati.

My 2 two cents.

Gramas
30th December 2007, 16:55
non li ho supericci,solo un po,quando si allungano.Cmq pic soon:nod:

Hudlok
30th December 2007, 16:58
non li ho supericci,solo un po,quando si allungano.Cmq pic soon:nod:
mettila in spoiler :sneer:


Cmq sii comprensivo col tuo babbo, e cerca di farlo contento.

Brcondor
30th December 2007, 17:18
cioe' lui!!http://www.wayne2k1.com/photoplog/images/2732/large/2_DSCN1099.JPG
qualcuno si sta tirando su 1 cannone dietro:P
Io ho 1 ottimo rapporto, sn molto legato a loro e mi sento assolutamente in debito, si sn sempre tolti il pane di bocca pur di dare qualsiasi comodità e futilità a me e alle mie sorelle... Mio padre è davvero 1 mito, era figlio di un maestro di elementari, ha vissuto con tantissime difficolta da piccolo e ora cmq economicamente sta molto bene(fa il dentista), quindi ci ha sempre aftto apprezzare tutte le comodità che è riuscito a darci. Oltre a questo, penso che sia il migliore esempio da seguire in assoluto, è generoso e gentile, se solo fossi metà d quello che è lui da grande mi riterrei un grand'uomo. Mia madre ha aftto medicina, laureata cn 110 e lode, specializzata in pediatria, era a capo di 1 reparto di ricerca e ha lasciato tutto quando è nata la mia sorella maggior eper dedicarsi alla famiglia... penso che sia la donna più buona del mondo:P.Indi cm dire, il mio rapporto è idilliaco, ma nn è che sia difficile, con dei genitori così. Discorso sorelle... lol quello è 1 discorso lungo e nn voglio annare ot:P

Alkabar
30th December 2007, 18:00
Ovviamente ho un rapporto conflittuale con mia madre che si rifiutava di andare dal dottore per curare la sua paranoia progressiva, causata da problemi finanziari, e i problemi di cuore.

Per i problemi di cuore s'è beccata un pre-infarto 3 settimane fa, e si è data una svegliata. Sembra che cambiando dieta e diminuendo il numero di sigarette da 45 a 2-3 (40 anni così, non riesce ovviamente a smettere anche nascondendogli le sigarette... va a ricomprarle subito se lo faccio :gha:) anche la paranoia sembra sia diminuita.

Poi le hanno fatto pure una angioplastica (corretto il termine????) e allargando le vene sembra che abbia ricominciato a ragionare dritto !

Nell'ultimo mese il rapporto va meglio.

Anche perchè non si parla più di cia, agenti speciali e complotti all'estero in cui io dovrei essere invischiato....:gha:

darkolo
30th December 2007, 20:12
non so voi, ma io ho visto invecchiare i miei di colpo. La sensazione è simile al: un giorno ci sono... dal giorno dopo sembrano un po' troppo "sulle nuvole"...

Sono osservazioni che fanno pensare molto.

A parte questo, che forse è un po' OT, ho sempre avuto un rapporto decisamente conflittuale coi miei.

Ci ho pensato molto, e i motivi che han portato alla situazione attuale sono talmente tanti, che sarebbe inutile elencare solo i più "divertenti".
Fatto sta che i miei son sempre stati molto presenti nei miei confronti finche si trattava di mero sostentamento economico. Quando si è trattato di altro non ho mai ricevuto nulla.
Ho convissuto per 28 anni con dei coinquilini un poco strambi con cui non sono mai andato d'accordo. Questa è forse l'immagine che meglio descrive il mio rapporto con loro. chissà.

Kappa
2nd January 2008, 12:34
Dunque, mia madre purtroppo se né andata che ne avevo 19 anni abbastanza per apprezzarla molto, gran persona, mamma dolce vecchia maniera “donna focolare di casa” mi manca molto.

Papà classico uomo “faccio e so tutto io” piuttosto burbero ed anche un po’ manesco (senza esagerare intendiamoci non ha mai toccato mia madre e molte volte me le meritavo, ma non tutte). Gli voglio bene e ricambia, ma non lo sopporto propio, fortunatamente da quando ho 24 anni vivo da solo a 70 Km da lui, perché sotto lo stesso tetto fin da piccolo eravamo cane e gatto e oggi quando ci vediamo quelle e 3 o 4 volte al mese 1 su 4 litighiamo, ciò nonostante ci telefoniamo spesso , so che se cè bisogno cè (e viceversa anche io x lui visto che cmq ha 61 anni e nell’ultimo anno è invecchiato parecchio fisicamente) e faccio sempre in modo ed anche lui di non far venire meno questo legame importante, però siamo veramente all’opposto di carattere e per dirla tutta penso che non sappia rapportarsi con la gente.

jamino
2nd January 2008, 12:59
Il rapporto con i genitori, a mio parere, si può valutare dopo i trent'anni, quando da un punto di vista si raggiunge una certa indipendenza nei fatti (si vive da soli, si campa di ciò che si guadagna etc) e da un punto di vista mentale (almeno nella mia esperienza) la relazone si riequilibra, ossia dvienta una relazione tra adulti e non una relazione asimetrica tra un adulto e un ragazzo.
Nella mia esperienza personale (ho avuto un rapporto abbastanza conflittuale, senza eccessi in ogni caso, con mio padre) le cose sono cambiate radicalmente quando ho smesso di "pretendere" che mi accettase così come ero per iniziare ad accettare lui così come era...
Insomma il punto di svolta, che è necessariamente legato al conseguimento della propria indipendnenza, è quello in cui la relazione smette di essere un continuo "sei mio figlio quindi ti vorrei così" che si scontra con un "sei mio padre/madre quindi devi capire queste cose".
A quel punto il rapporto diventa molto più sereno, e anche se continuano ad esserci, inevitabilmente, divergenze e/o scontri, riescono a ricomporsi in maniera molto più serena, non sono più drammi esistenziali ma semplici divergenze come quelle che si hanno con gli amici, i colleghi etc..
Non so se sia una regola generale ma questa è stata la mia esperienza :p

BlackCOSO
2nd January 2008, 13:09
guarda per quanto carina possa essere (secondo i miei amici) è una rompipalle incredibile, se si comporta con i suoi fidanzati come si comporta con me è veramente un gatto attaccato ai coglioni :sneer:



L'unica donna che non e un gatto attaccato ai coglioni e quella " gonfiabile " , finito di usarla la riponi nell'armadio , e sopratutto non parla facendosi 450 problemi esistenziali sui vestiti o sulle pettinature :bored::bored:

Cmq , Mia madre e una scassa cxxxo ......do soldi in famiglia e n:bored: chiedo niente , sono indipendente al 100% , mi stiro la roba e la sbatto in lavatrice , non costringo neanche a cucinarmi ( se c'e bene , se no mi arrangio , visti anche i miei orari ..) , con mio padre c'e una sorta di indifferenza reciproca

Mirera
2nd January 2008, 13:18
mi stiro la roba e la sbatto in lavatrice

spero che tu lo faccia nell'ordine inverso :look:

anyway.. con mia madre ho un rapporto fantastico: è stata secondo me una madre modello: mi ha sempre lasciato fare di testa mia (nei limiti ovviamente) con la filosofia di lasciarmi fare i miei errori per imparare delle mie esperienze.
Parliamo molto, facciamo un sacco di cose insieme, viaggiamo spesso insieme ecc
non viviamo insieme da 10 anni ormai, ci vediamo mediamente una volta a settimana, ma il rapporto si fa sempre più stretto
con mio padre tutt'altro discorso: quando ero piccola non c'era mai: in settimana per lavoro, nel fine settimana perchè aveva le sue cose da fare; quindi la mia figura paterna è stato mio zio. quando avevo 14 anni ha realizzato di avere una figlia, e ha scelto quel momento per cominciare a costruire qualcosa; peccato che sia giusto il periodo in cui si vuole uscire, stare con gli amici/ragazzo e si ha per le balle dei genitori. Oltrettutto lo ha sempre fatto nel modo sbagliato, criticando qualunque cosa io facessi.
insomma ... ho con lui un rapporto pessimo, siamo praticamente estranei.
ciò nontoglie che poi sia una persona generosa e onesta, ma come padre è stato totalmente assente.

NelloDominat
2nd January 2008, 13:20
Rapporti con i genitori? :scratch: yin yang
Ovvero ho un padre che e' semplicemente testa di cazzo, un idiota mezzo alcolizzato, violento, manesco, immaturo, ipocrita, bugiardo, vendicativo.
Dall'eta' di 11 anni i miei sono separati/divorziati, poiche' dopo l'ennesimo pestaggio madre e' scappata di casa, senza nulla con un figlio di 11 anni. E da li e' uscita la potenza di mia madre!
Dopo aver tentato a piu' riprese di riaprire un rapporto con lui sono sempre stati tentativi inutili.

Uno su tutti vedere la frase di addio all'aereoporto:
"Ma cosa vai a fare in Canada? In mezzo alla neve e tra i negroni o i terroni"
alche' gli ho risposto la prossima volta che ci vedremo sarai in una scatola di legno.

Devo dire che mia madre invece e' l'opposto, e' una donna con i controcazzi, una madre stupenda, mi ha viziato abbasta, ma nello stesso tempo mi ha fatto crescere bene. In aggiunta sempre stata di mentalita' molto aperta dove la mia felicita' era al centro dei suo obbiettivi, i miei amici sono sempre stati trattati come suoi figli... Pazzo, Darkmind possono confermare.

Probabilmente quello che non ho avuto da mio padre e' stato bilanciato da una madre che tutti vorrebbero. Ovviamente litigi e incomprensioni ci sono stati, ma per fortuna si trattava di robe da poco e risolvibili velocemente.

SMACK MAMMA :kiss:

Rad
2nd January 2008, 14:09
con mia madre nulla da dire se non: è 2 genitori in 1, senza di lei a quest'ora probabilmente sarei forse morto
mio padre lo vedo di media 1volta al mese, il rapporto "c'è" per modo di dire, ma è appeso a 1 filo...

avrei voluto che il rapporto fosse diverso, si.

MiLLenTeX
2nd January 2008, 15:08
Amo mio padre.
Odio mia madre.

Motivi? storia lunga e non ho tempo asd ^^

CrazyD
2nd January 2008, 16:18
Pur di non continuare una convivenza che era totalmente obbligata a 20 anni me ne andai di casa.
E da li i rapporti sono decollati, nessun litigio, si sta bene coi miei finalmente. Mio padre è sempre il solito burbero ma lo adoro, sopporto un po meno mia madre alle volte troppo ansiosa/apprensiva, ma comunque ora sa che la mia vita la so gestire e le voglio bene, e siamo tutti più tranquilli.
Quando vivevo con loro comunque erano liti continue e per le peggio cagate, come detto prima, la convivenza forzata è proprio una brutta cosa.

-=Rho=-
2nd January 2008, 17:09
Io ho sempre avuto un rapporto splendido con mio padre , che mi ha sempre rispettato e lasciato fare qualsiasi tipo di scelta dandomi completo appoggio e liberta' , a volta anche troppa , a posteri direi . Questo fino ai 24 anni piu' o meno quando ha deciso di imporsi nella mia vita in modo invasivo e pesante , imponendomi le sue decisioni senza diritto di remora . Da li la decisione di andarmene di casa pochi mesi a seguire e di mantenermi in tutto e per tutto per con mio . E nota bene che non parlo di cose tipo " fatti la barba & tagliati i capelli " , ma decisioni in ambito lavorativo economico .

Da allora l'ultima volta che l'ho sentito e' stato pochi mesi dopo che me ne andai di casa , prima ancora di fare il cambio di residenza che arrivo a casa sua una bolla da pagare a nome mio , per telefono e la telefonata fu anche molto fredda . Ma credo che ancora non avesse ben realizzato quanto fosse profonda la rottura .E sinceramente per come mi sono andate le cose da allora rifarei dinuovo la stessa scelta senza pensarci un altra volta come feci a suo tempo.

Unico rimpianto e' che da allora vedo sempre di meno mia sorellina che mi era molto affezionata ed io a lei , ma grazie a dio ci pensa mia sorellastra a " portarmela " di tanto in tanto quando ci vediamo.
Ora a breve ( e breve e' un lasso di tempo compreso tra la fine dell'anno e i prossimi 5 anni almeno ^^ ) mi sposo , in comune ! , e sinceramente fosse per me non lo metterei neanche al corrente , ma questa sara' una decisione che prendera' la mia compagna .

Io non ho nessun rancora verso di lui , se non per il fatto che non ci siamo piu' cercati a vicenda e non avendo mai sentito il bisogno di farlo alla lunga ci siamo un po' persi .

San Vegeta
2nd January 2008, 20:21
ah beh, se non chiamarlo mai e non dirgli che ti sposi lo consideri un "ci siamo un po' persi" allora si... :)
e che cavolo avrà mai fatto di così brutto da cambiare così tanto il vostro rapporto?

-=Rho=-
3rd January 2008, 02:26
Vedi il punto e' proprio quello , io semplicemente fatto una delle due cose indicatemi da lui , e il suo disinteresse che c'e' stato dopo che mi ha completamente spiazzato e fatto cambiare atteggiamenti.
Per farla molto breve , io volevo tornare a lavorare per lui stabilemente ( abbiamo , e dico "abbiamo" perche e' una societa di famiglia ma di "mio" non c'e' nulla ) una piccola catena di agenzie di viaggi sparse per la sardegna , io ci ho sempre lavorato da quando ero ragazzino sia in contabilita che agli sportelli o come consulente , ma in pianta stabile volevo starci questa volta , volevo farmi le mie 8 ore di lavoro al giorno e ritirarmi una busta paga penosa come tutti gli altri dipendenti.
Ma lui no , voleva assolutamente spedirmi in continente a Roma dove aveva da poco aperto un altra filiale , a fare lo stesso identico lavoro per lo stessa identica busta paga con la piccola aggravante di dovermi trovare e pagare un alloggio e ovviamente dovermi lasciar dietro tutte le amicizie nella mia bella isola ( gia mi piacciono le pecorelle ;> ) . Forse era convinto di farmi chissa che gran proposta mandandomi fuori , visto che comunque gli avevo gia detto che avevo l'idea di andarme a vivere da solo , ma fatto sta che ha puntato i piedi dandomi l'out-out , o te ne vai alla filiale di roma o qua non ti faccio lavorare. Certo non mi avrebbe mica sbattuto fuori di casa ne fatto mancare due pasti tutti i giorni , ma sul lato economico e' stato molto chiaro

Quindi io mi son preso il mio tempo mi son trovato un impiego di tutta altra fattura che mi permettesse di mangiare e pagarmi un affitto e me ne so andato di casa cambiando citta e mettendo quella quarantina di chilometri di distanza . Ma fin qua nulla di che , come dicevo all'inizio mai una volta in questi anni che mi abbia cercato mai , certo sa di me attraverso la mia sorellastra con la quale mi vedo spesso , ma lui di suo non ha mai fatto una mossa. Ora son passati quasi 5 anni e sinceramente ho faticato cosi' tanto per trovare un giusto equilibrio che ormai sto veramente bene cosi' e non cambierei una virgola della mia vita attuale e degli anni passati . Certamente la mia porta e' sempre aperta ma visto che mai una volta si e' mai fatto sentire forse gli sta bene cosi' , gli basteranno le poche cose che gli dice la figliastra non ne ho idea e non mi interessa neanche saperlo in realta , io vado avanti in tranquillita' per la mia strada.
Aaahhhh come sono prolisso ;____;

NoeX
3rd January 2008, 15:49
Mia mamma: rompipalle come tutte le mamme, è una gran Donna ed è stata una grande Mamma, molto molto apprensiva e paranoica però. Il nostro rapporto di adesso è saltuariamente conflittuale ma non per fatti di importanza, ma per delle cazzate, ed è questo che mi fà girare tanto le scatole.

La mia decisione di andare in Australia non la ha presa bene per niente, vuole che rimanga qua in italia perchè così ci vediamo spesso, o al LIMITE in Spagna o UK dove con 1 ora di aereo ci si riesce a vederci spesso... Mi dispiace per tutto quello che ha fatto per me, ma egoisticamente dovrà mandarla giù questa decisione, o al limite una volta che mi sarò stabilito a Melbourne o altro posto, le compro una casa vicino al mare ( è un suo sogno ) e la tengo lì.

L'ex-uomo di mia mamma: definirlo padre sarebbe un insulto a chi il padre lo ha fatto, lo fà e lo farà. Trattava mia mamma come se fosse una sguattera, i suoi genitori cattolici han pure avuto la faccia da culo di difenderlo: "Ma alzava le mani ?" Come se il dolore fisico facesse male, le parole non sono pietre, no no... se ne andò di casa quando avevo 16 anni, da allora ci si sente via posta per i soldi dell'università, spero di finire quest'anno così non lo sento mai più. Ho tagliato ogni rapporto anche con i suoi genitori.

Rashin
3rd January 2008, 16:20
<---Gran Bordello!

Mio padre è morto l'anno scorso e dai 14 ai 18 anni c'ho avuto un bellissimo rapporto, dopo lui ha iniziato a far stronzate e poi è andata come andata anche se all'ultimo qualcosa ho rattoppato, ma i sensi di colpa restano tanti. Purtroppo o per fortuna non è mai cresciuto, ha sempre preso tutto troppo alla leggera.

Mia madre tutto ok fino a 14-15 anni poi arrivò internet a casa e iniziò ad andare nelle chat, da li il cambiamento più totale, ogni week-end era un terrore in casa, aveva dato nel matto, da una parte la capisco ma comunque non ho passato un'adolescenza rose e fiori. Ora dopo la morte di mio padre è diventata iperparanoica, ha paura di ogni cosa, e purtroppo per lei vive con la concezione che la vita è solo dolore e poi si muore...

Ho avuto un brutto rapporto con mio padre che non posso rimediare e non riesco/voglio rimediare quello con mia madre...

L'unica speranza che ho è che se mai avrò un figlio cercherò di essere migliore come genitore.

brumbrum
3rd January 2008, 21:35
sì ma sta foto?


cmq con mio padre avevo un bellissimo rapporto e mi manca tantissimo ( e ho tanti sensi di colpa per l'ultimo periodo della sua vita), con mia madre io son sempre stata una testa di cavolo e ora sto cercando di recuperare ma è difficile, lei è una testarda un po' prepotente nelle sue posizioni e io un'altra testarda bastian contraria

Gramas
3rd January 2008, 22:25
Vabbe visto che siamo arrivati a 2 richieste addirittura:nod:

http://img293.imageshack.us/img293/8026/cimg0538be9.jpg

Sempre st'aria da fattone però pd,forse perchè lo sono:sneer:

brumbrum
3rd January 2008, 22:31
Vabbe visto che siamo arrivati a 2 richieste addirittura:nod:
http://img293.imageshack.us/img293/8026/cimg0538be9.jpg
Sempre st'aria da fattone però pd,forse perchè lo sono:sneer:
per me stai molto bene, ma sei dimagrito un botto o sbaglio?

Hador
3rd January 2008, 22:33
benissimo con entrambi, anche se abitando da solo ora è tutto diverso e mi ci devo un po' abituare, un po' mi manca vivere a casa proprio per questo

e sti capelli lasciali in pace è_é

Axet
4th January 2008, 00:33
Mia madre è una persona buona ma che ha paura di tutto ed è abbastanza paranoica (del tipo che se passa un ambulanza sotto casa e io sono fuori mi telefona :rain:), ha fatto svariati errori nella sua vita e alcuni anche molto grossi (cose di cui, ovviamente, non mi metto a discutere in questa sede) ma mi vuole un bene dell'anima e cmq negli ultimi 5 anni le cose hanno preso un andamento molto più lineare.
E' sempre paurosa, paranoica e tutto ma cmq ci vado d'accordo, apprezzando anche cose piccole e grandi che nel corso della mia vita ha fatto per me.

Ad esempio, il fatto che io a 17/18 anni tornassi alle 5 o 6 del mattino, per una persona paurosa come mia madre, era un qualcosa di difficilmente sopportabile ma cmq mi ha sempre lasciato fare. Magari mi telefona 10 volte a sera, ma vado dove voglio e faccio quello che voglio. Ora che ho 21 anni è scontata la cosa, qualche anno fa non lo era.

Mio padre è un gran lavoratore, abbiamo alcuni interessi in comune (milan, macchine, videogiochi) e nonostante sia sempre stato molto preso con il lavoro ha sempre fatto del suo meglio per essere presente. Abbiamo girato l'europa da soli, abbiamo scalato montagne insieme, abbiamo fatto corse sui kart, visitato dozzine di saloni automobilistici, andati allo stadio, abbiamo fatto moltissime cose e gliene sono grato.
E' gentile e generoso, pensa sempre prima al bene della famiglia che al suo, forse esagerando anche.
Più aperto di mia madre, è sempre stato della filosofia "per capire che sta sbagliando deve sbatterci la testa" e ciò, quando ero piccolo, lo ha portato spesso a litigare con mia madre per difendermi.

Non li vedo però come amici, nel senso che non mi ci metto a parlare di cose molto personali (leggasi amore e sesso) anche perchè non se ne sono mai interessati, ma cmq credo che mi sentirei imbarazzato a parlarne con loro.
Con mia madre ogni tanto, quando ne avevo davvero bisogno, ci ho parlato ma cmq sono stati episodi sporadici che si contano sulle dita delle mani.

Entrambi cattolici, ex CL, sono un po' impostati e fermi sulle loro convinzioni ma oltre all'esprimere un eventuale loro disaccordo non si spingono.

Hanno sempre cercato il mio bene, hanno sempre cercato di darmi quel che volevo e farmi stare bene. Ci sono stati anni difficili dovuti a cause che non sto a spiegare, mi limito a dire che mia madre non stava per nulla bene, ma abbiamo tenuto duro e tutto è passato.
Grazie a mio padre che ha tenuto duro, grazie a mia madre che ha saputo rialzarsi.
Penso che i gruppi familiari che superino delle difficoltà abbastanza grosse poi si ritrovino sempre più uniti, e così è per noi.

Li amo, entrambi, con i loro pregi e i loro difetti.
Le loro forze e le loro debolezze.
Li amo come un figlio può amare i suoi genitori.

Studio e perseguo un obiettivo anche per loro, perchè voglio che siano pienamente orgogliosi di me.
Anche se credo già lo siano :)

Evildark
4th January 2008, 00:55
Vabbe visto che siamo arrivati a 2 richieste addirittura:nod:
http://img293.imageshack.us/img293/8026/cimg0538be9.jpg
Sempre st'aria da fattone però pd,forse perchè lo sono:sneer:


omg Ala con gli occhiali e majozzo con il pizzo e i capelli ingellati all'indietro? PRICELESS. :love::love::love:

brumbrum
4th January 2008, 00:57
Entrambi cattolici, ex CL,


so che è ot e mi scuso, ma se hai voglia come si so liberati da cl?

Gramas
4th January 2008, 01:06
per me stai molto bene, ma sei dimagrito un botto o sbaglio?
Giusto quei 35kg per respirare meglio:sneer:Cmq ne devo perdere altri 15 ma prima di marzo non mi alleno,viso cambiato in un modo pauroso ma daltronde è normale ma fa sempre strano vederlo.

omg Ala con gli occhiali e majozzo con il pizzo e i capelli ingellati all'indietro? PRICELESS. :love::love::love:
ahahh,ne ho alcune di 1 anno fa mie e di ala assieme che....i transformer ci fanno 1 sega:rotfl:

Axet
4th January 2008, 01:18
so che è ot e mi scuso, ma se hai voglia come si so liberati da cl?

Ex CL nel senso che non seguono più i meeting vari etc etc come facevano da giovani, tutto lì.

In casa, tra le foto di famiglia, ce n'è una che c'entra davvero poco: don Giussani :rain:

Estrema
4th January 2008, 01:28
Ma cl sarebbe una delle tante sette ( che è quella stronzata di comunione e liberazione?) che tanto mi fanno spisciare dalle risate?

opus dei neo catecumenali testimoni geova e stronzate affini?

Axet
4th January 2008, 01:30
Comunione e Liberazione mica è una setta :rain:

Estrema
4th January 2008, 01:32
Comunione e Liberazione mica è una setta :rain:
no e che è son tutte sette per me:nod:

Hador
4th January 2008, 01:36
Ma cl sarebbe una delle tante sette ( che è quella stronzata di comunione e liberazione?) che tanto mi fanno spisciare dalle risate?

opus dei neo catecumenali testimoni geova e stronzate affini?
cl è più simile alla p2 che ai testimoni di geova :sneer:

Kith
4th January 2008, 12:39
l'opus dai non è mica quella degli autoflagellanti? :sneer: